SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 31
Downloaden Sie, um offline zu lesen
REAZIONI RADICALICHE
Reazioni Radicaliche
• Un significativo gruppo di reazioni prevede intermedi radicalici.
• Un radicale è un intermedio reattivo con un singolo elettrone spaiato, che si forma
dall’omolisi di un legame covalente.
• Un radicale contiene un atomo che non ha un ottetto di elettroni.
• Per mostrare il movimento di singoli elettroni nei processi radicalici si usano frecce a una
sola punta.
Introduzione
• I radicali si formano dalla rottura di legami covalenti per aggiunta di energia sotto forma
di calore () o luce (h).
• Alcune reazioni radicaliche avvengono in presenza di un iniziatore radicalico.
• Gli iniziatori radicalici contengono un legame particolarmente debole che serve come
sorgente di radicali.
• I perossidi, composti con struttura generale RO—OR, sono gli iniziatori radicalici usati più
comunemente.
• Riscaldando un perossido si causa l’omolisi del debole legame O—O, che forma due
radicali RO•.
• I radicali danno due principali tipi di reazione—reagiscono con legami  bonds, e si
addizionano a legami .
Caratteristiche Generali delle Reazioni Radicaliche
Reazioni Radicaliche
• Un radicale X• strappa un atomo di idrogeno da un legame  C—H per
formare H—X e un carbonio radicalico.
Reazione di un Radicale X• con un legame C-H.
• Un radicale X• si può anche addizionare al legame  di un doppio legame
carbonio—carbonio.
Reazione di un Radicale X• con un legame C=C.
Reazioni Radicaliche
• Un radicale X•, una volta formato, reagisce rapidamente con qualsiasi
specie disponibile, di solito con un legame  o  stabile.
• Due radicali reagiscono per formare un legame .
Due Radicali che reagiscono l’uno con l’altro
• La reazione di un radicale con ossigeno (che nella sua configurazione
elettronica più stabile è un diradicale) è un altro esempio di due radicali che
reagiscono l’uno con l’altro.
• I composti che impediscono alle reazioni radicaliche di avvenire sono
chiamati inibitori radicalici o sequestratori radicalici. Oltre a O2, anche la
vitamina E e altri composti correlati sono inibitori radicalici.
Reazioni Radicaliche
• Quando un singolo atomo di idrogeno, su un carbonio, viene sostituito
da un atomo di alogeno si ha la monoalogenazione.
• Quando viene usato un eccesso di alogeno, è possibile sostituire più di
un atomo di idrogeno, su un singolo carbonio, con atomi di alogeno.
• La monoalogenazione può essere ottenuta sperimentalmente
aggiungendo alogeno X2 a un eccesso di alcano.
Alogenazione degli Alcani
REAZIONI RADICALICHE—MECCANISMO
10
• Un carbonio allilico è un carbonio adiacente a un doppio legame.
• L’omolisi del legame C—H allilico del propene genera il radicale allilico, che
ha un elettrone spaiato sul carbonio adiacente al doppio legame.
Alogenazione Radicalica al Carbonio Allilico
• L’energia di dissociazione di questo processo è inferiore anche a quella di un
legame C—H 30 (91 kcal/mol).
• Questo significa che il radicale allilico è più stabile del radicale 30.
OSSIDAZIONE DI LIPIDI INSATURI
BENZENE E
COMPOSTI AROMATICI
ALCUNI FARMACI CHE CONTENGONO L’ANELLO BENZENICO
IL NUMERO DI ELETTRONI  CHE SODDISFA LA REGOLA DI HÜCKEL
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie [Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6

Gli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organicaGli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organicahome
 
Chimica fisica del_fuoco
Chimica fisica del_fuocoChimica fisica del_fuoco
Chimica fisica del_fuocoi6dxa
 
Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"Andrea Massa
 
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptxMatteoEolini
 
Lezione 2b 2013
Lezione 2b 2013Lezione 2b 2013
Lezione 2b 2013lab13unisa
 
La Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima ParteLa Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima ParteSalvatore Nocerino
 
Chimica 2
Chimica 2Chimica 2
Chimica 2mazzone
 
Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012lab13unisa
 
Alcune domande chim55.docx
Alcune domande chim55.docxAlcune domande chim55.docx
Alcune domande chim55.docxStefano Di Paola
 
Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6lab13unisa
 
Le basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaLe basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaNicola Toma
 
I vari legami chimici
I vari legami chimiciI vari legami chimici
I vari legami chimiciNiki Valencia
 
Lezioni Settimana 5
Lezioni Settimana 5Lezioni Settimana 5
Lezioni Settimana 5lab13unisa
 

Ähnlich wie [Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6 (20)

Gli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organicaGli essenziali della chimica organica
Gli essenziali della chimica organica
 
Chimica organica.benzene
Chimica organica.benzeneChimica organica.benzene
Chimica organica.benzene
 
Chimica organica
Chimica organicaChimica organica
Chimica organica
 
Chimica fisica del_fuoco
Chimica fisica del_fuocoChimica fisica del_fuoco
Chimica fisica del_fuoco
 
Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"Relazione "La Chimica"
Relazione "La Chimica"
 
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
4C Pile, elettrolisi ed applicazioni.pptx
 
Lezione 2b 2013
Lezione 2b 2013Lezione 2b 2013
Lezione 2b 2013
 
I Lezione
I LezioneI Lezione
I Lezione
 
La Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima ParteLa Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima Parte
 
Chimica 2
Chimica 2Chimica 2
Chimica 2
 
Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012Lezione 2b 2012
Lezione 2b 2012
 
chimicaorganica.pdf
chimicaorganica.pdfchimicaorganica.pdf
chimicaorganica.pdf
 
Alcune domande chim55.docx
Alcune domande chim55.docxAlcune domande chim55.docx
Alcune domande chim55.docx
 
Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6Lezioni settimana 6
Lezioni settimana 6
 
Legami chimici
Legami chimiciLegami chimici
Legami chimici
 
Chimica del Cabonio
Chimica del CabonioChimica del Cabonio
Chimica del Cabonio
 
Le basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vitaLe basi chimiche della vita
Le basi chimiche della vita
 
I vari legami chimici
I vari legami chimiciI vari legami chimici
I vari legami chimici
 
Chimica
ChimicaChimica
Chimica
 
Lezioni Settimana 5
Lezioni Settimana 5Lezioni Settimana 5
Lezioni Settimana 5
 

Mehr von FrancescoPeruzzi1

Mehr von FrancescoPeruzzi1 (8)

Proteine
Proteine  Proteine
Proteine
 
impianti oleodinamici
 impianti oleodinamici impianti oleodinamici
impianti oleodinamici
 
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 iii parte
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 iii parte[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 iii parte
[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 iii parte
 
stechiometria
stechiometriastechiometria
stechiometria
 
Enzimi 1 ctf
Enzimi 1 ctfEnzimi 1 ctf
Enzimi 1 ctf
 
Lez05 spettroscopia x
Lez05 spettroscopia xLez05 spettroscopia x
Lez05 spettroscopia x
 
Reazionipericicliche
ReazionipericiclicheReazionipericicliche
Reazionipericicliche
 
stato di ossidazione
stato di ossidazionestato di ossidazione
stato di ossidazione
 

Kürzlich hochgeladen

I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxI Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxtecongo2007
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxlorenzodemidio01
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxcamplonealex26
 
matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaanuriaiuzzolino1
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxnuriaiuzzolino1
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxraffaeleoman
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxlorenzodemidio01
 
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoyanmeng831
 
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxfilippoluciani9
 

Kürzlich hochgeladen (9)

I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxI Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
 
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
 
matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaa
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
 
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
 
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
 

[Claudia.tomasini.chimica organica m-z_2013-2014]lucidi 2014 parte 6

  • 2. Reazioni Radicaliche • Un significativo gruppo di reazioni prevede intermedi radicalici. • Un radicale è un intermedio reattivo con un singolo elettrone spaiato, che si forma dall’omolisi di un legame covalente. • Un radicale contiene un atomo che non ha un ottetto di elettroni. • Per mostrare il movimento di singoli elettroni nei processi radicalici si usano frecce a una sola punta. Introduzione
  • 3. • I radicali si formano dalla rottura di legami covalenti per aggiunta di energia sotto forma di calore () o luce (h). • Alcune reazioni radicaliche avvengono in presenza di un iniziatore radicalico. • Gli iniziatori radicalici contengono un legame particolarmente debole che serve come sorgente di radicali. • I perossidi, composti con struttura generale RO—OR, sono gli iniziatori radicalici usati più comunemente. • Riscaldando un perossido si causa l’omolisi del debole legame O—O, che forma due radicali RO•. • I radicali danno due principali tipi di reazione—reagiscono con legami  bonds, e si addizionano a legami . Caratteristiche Generali delle Reazioni Radicaliche Reazioni Radicaliche
  • 4. • Un radicale X• strappa un atomo di idrogeno da un legame  C—H per formare H—X e un carbonio radicalico. Reazione di un Radicale X• con un legame C-H. • Un radicale X• si può anche addizionare al legame  di un doppio legame carbonio—carbonio. Reazione di un Radicale X• con un legame C=C. Reazioni Radicaliche
  • 5. • Un radicale X•, una volta formato, reagisce rapidamente con qualsiasi specie disponibile, di solito con un legame  o  stabile. • Due radicali reagiscono per formare un legame . Due Radicali che reagiscono l’uno con l’altro • La reazione di un radicale con ossigeno (che nella sua configurazione elettronica più stabile è un diradicale) è un altro esempio di due radicali che reagiscono l’uno con l’altro. • I composti che impediscono alle reazioni radicaliche di avvenire sono chiamati inibitori radicalici o sequestratori radicalici. Oltre a O2, anche la vitamina E e altri composti correlati sono inibitori radicalici. Reazioni Radicaliche
  • 6. • Quando un singolo atomo di idrogeno, su un carbonio, viene sostituito da un atomo di alogeno si ha la monoalogenazione. • Quando viene usato un eccesso di alogeno, è possibile sostituire più di un atomo di idrogeno, su un singolo carbonio, con atomi di alogeno. • La monoalogenazione può essere ottenuta sperimentalmente aggiungendo alogeno X2 a un eccesso di alcano. Alogenazione degli Alcani
  • 8.
  • 9.
  • 10. 10 • Un carbonio allilico è un carbonio adiacente a un doppio legame. • L’omolisi del legame C—H allilico del propene genera il radicale allilico, che ha un elettrone spaiato sul carbonio adiacente al doppio legame. Alogenazione Radicalica al Carbonio Allilico • L’energia di dissociazione di questo processo è inferiore anche a quella di un legame C—H 30 (91 kcal/mol). • Questo significa che il radicale allilico è più stabile del radicale 30.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 17.
  • 18. ALCUNI FARMACI CHE CONTENGONO L’ANELLO BENZENICO
  • 19.
  • 20.
  • 21. IL NUMERO DI ELETTRONI  CHE SODDISFA LA REGOLA DI HÜCKEL