SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 17
Seminario di apertura ISCOM Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per le Comunicazioni  Viale America 201, Roma   INTRODUZIONE GENERALE  ALLA  COMPLESSITA’ Valerio Eletti Label Cattid, Università Sapienza di Roma   Roma, 20 maggio 2010   4a parte
La nostra mappa logica  perché interessarsi  dei sistemi complessi? (*)  i numeri che identificano i singoli blocchi concettuali servono per i rimandi interni: indicano comunque anche una sequenza di lettura non obbligatoria ma consigliata per un approccio guidato alla nube di concetti che permettono di comprendere la complessità non per processo lineare ma per accumulo di informazioni correlate in modo non lineare tra loro.  come affrontare  la complessità  della complessità? (*) TEORIE E TECNICHE DEI SISTEMI COMPLESSI ADATTATIVI GLI SVILUPPI DEGLI ULTIMI 50 ANNI ALCUNI PRESUPPOSTI STORICI DIVERSE DEFINIZIONI DISCIPLINE E ARGOMENTI CORRELATI CONCETTI CHIAVE APPLICAZIONI  PRATICHE NUOVI STRUMENTI MATEMATICI  MACRO-CONSEGUENZE  LOGICHE LINK ALLE RETI DI RICERCA  EFFETTI DI TIPO EPISTEMOLOGICO  e  PROIEZIONI MEMETICHE BIBLIOGRAFIA RAGIONATA  Focus:  APPLICAZIONI  NELLA FORMAZIONE ON LINE 1 2 3 4 5 6 7 # 8 9
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Conseguenze logiche ed epistemologiche
La nostra mappa logica  perché interessarsi  dei sistemi complessi? (*)  i numeri che identificano i singoli blocchi concettuali servono per i rimandi interni: indicano comunque anche una sequenza di lettura non obbligatoria ma consigliata per un approccio guidato alla nube di concetti che permettono di comprendere la complessità non per processo lineare ma per accumulo di informazioni correlate in modo non lineare tra loro.  come affrontare  la complessità  della complessità? (*) TEORIE E TECNICHE DEI SISTEMI COMPLESSI ADATTATIVI GLI SVILUPPI DEGLI ULTIMI 50 ANNI ALCUNI PRESUPPOSTI STORICI DIVERSE DEFINIZIONI DISCIPLINE E ARGOMENTI CORRELATI CONCETTI CHIAVE APPLICAZIONI  PRATICHE NUOVI STRUMENTI MATEMATICI  MACRO-CONSEGUENZE  LOGICHE LINK ALLE RETI DI RICERCA  EFFETTI DI TIPO EPISTEMOLOGICO  e  PROIEZIONI MEMETICHE BIBLIOGRAFIA RAGIONATA  Focus:  APPLICAZIONI  NELLA FORMAZIONE ON LINE 1 2 3 4 5 6 7 # 8 9
E arriviamo ai  libri da leggere   per chi vuole approfondire le conoscenze sulla complessità.  Diamo qui di seguito due brevi elenchi dei  testi in italiano di primo riferimento   per impostare uno studio di tipo epistemologico sul potere dirompente che ha la nuova visione del mondo  sulle nostre conoscenze attuali e soprattutto sul loro sviluppo:  - divulgatori esperti:  Waldrop, Steven e George Johnson, Casti, Kelly, Robertson, Benkirane  e gli italiani Gandolfi, Bocchi, Ceruti, De Toni, Magrassi, Cravera ...  - teorici e ricercatori con capacità di divulgazione oltre la propria area specialistica:  Barabasi, Gell-Mann, Taylor, Minsky, Morin, Kauffman, Capra, Davis, Barrow,  Dawkins, Dennett, Prigogine, Edelman, Morin, Pinker e Ramachandran,  Maturana e Varela, Hofstadter, Damasio, Blackmore, Chaitin, Strogatz ...  Bibliografia ragionata
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Bibliografia ragionata
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Bibliografia ragionata
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Bibliografia ragionata
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Bibliografia ragionata
La nostra mappa logica  perché interessarsi  dei sistemi complessi? (*)  i numeri che identificano i singoli blocchi concettuali servono per i rimandi interni: indicano comunque anche una sequenza di lettura non obbligatoria ma consigliata per un approccio guidato alla nube di concetti che permettono di comprendere la complessità non per processo lineare ma per accumulo di informazioni correlate in modo non lineare tra loro.  come affrontare  la complessità  della complessità? (*) TEORIE E TECNICHE DEI SISTEMI COMPLESSI ADATTATIVI GLI SVILUPPI DEGLI ULTIMI 50 ANNI ALCUNI PRESUPPOSTI STORICI DIVERSE DEFINIZIONI DISCIPLINE E ARGOMENTI CORRELATI CONCETTI CHIAVE APPLICAZIONI  PRATICHE NUOVI STRUMENTI MATEMATICI  MACRO-CONSEGUENZE  LOGICHE LINK ALLE RETI DI RICERCA  EFFETTI DI TIPO EPISTEMOLOGICO  e  PROIEZIONI MEMETICHE BIBLIOGRAFIA RAGIONATA  Focus:  APPLICAZIONI  NELLA FORMAZIONE ON LINE 1 2 3 4 5 6 7 # 8 9
Con queste ultime notazioni abbiamo completato l’introduzione  alla nebulosa di concetti legati a complessità, reti e processi non lineari.  Prima di chiudere, vediamo in breve  i contenuti dei seminari delle prossime settimane,  fino a completare la prima parte del ciclo dedicato alla “Complexity education”. I prossimi seminari
Il prossimo seminario Mercoled ì  26 Maggio 2010, ore 14,30-16,30  Marco Villani (UniMoRE)  Elaborazione dell'informazione in campo tecnologico e sociale Abstract:  La realt à  che ci circonda  è  fatta di tantissimi elementi,  la cui interazione forma schemi ricorrenti e strutture affascinanti.  Una delle chiavi per comprendere il funzionamento dell’ambiente che ci circonda  e di cui facciamo parte sembra essere il modo in cui l’informazione  e il cambiamento sono elaborati e diffusi dai sistemi in cui siamo immersi.  Un metodo per trattare simili problemi  è  quello delle reti,  semplici rappresentazioni che stanno modificando profondamente  la nostra visione della realt à , inserendo accanto a una visione  riduzionista   una concezione del mondo pi ù   connessionista .  Il seminario proporr à  le persone, le idee e i modelli che stanno confrontandosi  in questi ultimi anni sul cammino dell’informazione all’interno delle reti,  presentando e collegando fra loro importanti esempi reali  quali la diffusione delle epidemie e delle innovazioni tecnologiche,  la rete del potere nella Firenze dei Medici e nei blog statunitensi,  la creazione di continenti nel WWW e la ricerca delle comunit à  nelle reti sociali.
I seminari successivi Giovedì 3 Giugno 2010, ore 14,30-16,30  Francesca Comunello (Uni Sapienza)  Reti e complessità Questo seminario amplierà le premesse tecniche e scientifiche  affrontate da Marco Villani nel precedente incontro,  per trasportare nel mondo della comunicazione  i presupposti, le caratteristiche e i paradigmi della teoria delle reti.
I seminari successivi Mercoledì 9 Giugno 2010, ore 14,30-16,30  Massimo Panella (Uni Sapienza)  Soft computing, reti neurali e algoritmi evolutivi Con questo quarto seminario torniamo agli aspetti più tecnici e scientifici,  entrando nel merito del soft computing e quindi degli strumenti matematici che ci possono aiutare ad affrontare sistemi complessi e reticolari.  L’intervento riguarder à  principalmente l’uso di reti neurali, logica fuzzy  e algoritmi evolutivi per la soluzione dei problemi di apprendimento.  Particolare interesse sar à  rivolto ai problemi di riconoscimento  (pattern recognition), approssimazione funzionale,  predizione e identificazione di sistemi. Particolare rilievo sar à  dato alle tecniche di imitazione della natura  nell’ottimizzazione  della  soluzione  dei  succitati problemi.  L’imitazione del comportamento di sistemi biologici nel risolvere problemi  legati alla vita quotidiana  è  la base del calcolo evolutivo.  Ci sono numerosi e diversi esempi di meccanismi biologici  alla base del raggiungimento dell’ottimalit à .  Nell’intervento ci si soffermer à  in particolare sulla selezione naturale  e sull’intelligenza degli sciami.  Come casi di studio si analizzeranno le applicazioni multimediali  e quelle per il trattamento dell’informazione.
I seminari successivi Giovedì 16 Giugno 2010, ore 14,30-16,30  Alberto Marinelli (Uni Sapienza)  Il ricorso al concetto di complessità nella teoria dei sistemi.  Conclusione della prima parte  del ciclo di seminari sulla Complexity education.  Questo seminario tornerà a una visione più ampia e generale  del concetto di complessità,  basandosi sulle premesse tecniche e scientifiche  di alcuni dei precedenti incontri,  per collocare nel mondo della comunicazione  i presupposti, le caratteristiche e i paradigmi delle teorie dei sistemi complessi.  Sarà in sostanza la chiusura della prima parte del ciclo di seminari.
La seconda parte del ciclo di seminari: autunno 2010 La seconda parte, da Settembre a Novembre 2010,  sar à  costituita da una serie di conferenze e incontri con studiosi e ricercatori  autori di volumi recenti sulla sfida della/alla complessit à  in diversi ambiti  (formazione, organizzazione, management, telematica, virologia, ecc.)  e con rappresentanti dei centri internazionali di ricerca sulla complessit à:  A. incontri con esperti nazionali:   saranno invitati studiosi e ricercatori autori di volumi recenti  sulla sfida della/alla complessit à  dedicati a “Concetti generali” (come Trombetta e Gandolfi), “Education” (come Callari Galli, Cambi e Ceruti), “Formazione e Management” (come lo stesso Villani), “Organizzazione” (come Magrassi, De Toni,  Comello e Cravera), “Nuove reti tra proprietà condivisa e open source” (come Pilotti e Ganzaroli), “Virologia nei sistemi comunicativi” (come Ianneo), e “Medicina” (come Bellavite).  B. incontri con esperti internazionali:   tele-conferenze o incontri in sede con rappresentanti delle eccellenze mondiali delle ricerche sulla complessit à come  ECLT (European Centre for Living Technologies) di Venezia, ISC (Institut des Syst èm e s Complexes) di Parigi, e SFI (Santa Fe Institute (di Santa Fe, USA).
Per richieste di informazioni,  approfondimenti, bibliografia specifica,  potete contattarmi  a uno di questi indirizzi   [email_address] [email_address]

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019Valerio Eletti
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3Valerio Eletti
 
Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018Valerio Eletti
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3Valerio Eletti
 
Organizzazione e Complessità
Organizzazione e Complessità Organizzazione e Complessità
Organizzazione e Complessità Domenico Fama
 
Psic com corso_4
Psic com corso_4Psic com corso_4
Psic com corso_4imartini
 
Perché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessitàPerché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessitàValerio Eletti
 
Il ruolo dell'evento culturale nella comuncazione
Il ruolo dell'evento culturale nella comuncazioneIl ruolo dell'evento culturale nella comuncazione
Il ruolo dell'evento culturale nella comuncazioneFederico Bassetti
 
Sviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activity
Sviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activitySviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activity
Sviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activityMichele Palumbo
 
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaformeEvoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaformeStefano Penge
 
Teoria pratica
Teoria praticaTeoria pratica
Teoria praticaimartini
 
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks Valerio Eletti
 
Dispensa complessità
Dispensa complessitàDispensa complessità
Dispensa complessitàimartini
 
Evolutionary Fuzzy Systems for XAI
Evolutionary Fuzzy Systems for XAIEvolutionary Fuzzy Systems for XAI
Evolutionary Fuzzy Systems for XAICamillaGiaccari
 
La Prospettiva delle Scienze Sociali
La Prospettiva delle Scienze SocialiLa Prospettiva delle Scienze Sociali
La Prospettiva delle Scienze Socialiasvsa
 
Reti neurali: ipotetiche forme di vita artificiale o realistici calcolatori a...
Reti neurali: ipotetiche forme di vita artificiale o realistici calcolatori a...Reti neurali: ipotetiche forme di vita artificiale o realistici calcolatori a...
Reti neurali: ipotetiche forme di vita artificiale o realistici calcolatori a...Fausto Intilla
 
Maragliano educarsi alle intelligenze nelle tecnologie
Maragliano educarsi alle intelligenze nelle tecnologieMaragliano educarsi alle intelligenze nelle tecnologie
Maragliano educarsi alle intelligenze nelle tecnologieRoberto Maragliano
 
Maragliano educarsi alle intelligenze
Maragliano educarsi alle intelligenzeMaragliano educarsi alle intelligenze
Maragliano educarsi alle intelligenzeRoberto Maragliano
 

Was ist angesagt? (18)

V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019V eletti narni_12ott2019
V eletti narni_12ott2019
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
 
Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018Eletti big data_bateson_14gen2018
Eletti big data_bateson_14gen2018
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 2/3
 
Organizzazione e Complessità
Organizzazione e Complessità Organizzazione e Complessità
Organizzazione e Complessità
 
Psic com corso_4
Psic com corso_4Psic com corso_4
Psic com corso_4
 
Perché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessitàPerché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessità
 
Il ruolo dell'evento culturale nella comuncazione
Il ruolo dell'evento culturale nella comuncazioneIl ruolo dell'evento culturale nella comuncazione
Il ruolo dell'evento culturale nella comuncazione
 
Sviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activity
Sviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activitySviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activity
Sviluppo di un Framework semantico per la contestualizzazione delle activity
 
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaformeEvoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
 
Teoria pratica
Teoria praticaTeoria pratica
Teoria pratica
 
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks
 
Dispensa complessità
Dispensa complessitàDispensa complessità
Dispensa complessità
 
Evolutionary Fuzzy Systems for XAI
Evolutionary Fuzzy Systems for XAIEvolutionary Fuzzy Systems for XAI
Evolutionary Fuzzy Systems for XAI
 
La Prospettiva delle Scienze Sociali
La Prospettiva delle Scienze SocialiLa Prospettiva delle Scienze Sociali
La Prospettiva delle Scienze Sociali
 
Reti neurali: ipotetiche forme di vita artificiale o realistici calcolatori a...
Reti neurali: ipotetiche forme di vita artificiale o realistici calcolatori a...Reti neurali: ipotetiche forme di vita artificiale o realistici calcolatori a...
Reti neurali: ipotetiche forme di vita artificiale o realistici calcolatori a...
 
Maragliano educarsi alle intelligenze nelle tecnologie
Maragliano educarsi alle intelligenze nelle tecnologieMaragliano educarsi alle intelligenze nelle tecnologie
Maragliano educarsi alle intelligenze nelle tecnologie
 
Maragliano educarsi alle intelligenze
Maragliano educarsi alle intelligenzeMaragliano educarsi alle intelligenze
Maragliano educarsi alle intelligenze
 

Andere mochten auch

Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011Valerio Eletti
 
Teoria complessità
Teoria complessitàTeoria complessità
Teoria complessitàimartini
 
Cerqua Alessia, "Complessità e Pianificazione"
Cerqua Alessia, "Complessità e Pianificazione"Cerqua Alessia, "Complessità e Pianificazione"
Cerqua Alessia, "Complessità e Pianificazione"alessia cerqua
 
480 456-1-pb complessità
480 456-1-pb complessità480 456-1-pb complessità
480 456-1-pb complessitàimartini
 
Complessità, condivisione, collaborazione
Complessità, condivisione, collaborazioneComplessità, condivisione, collaborazione
Complessità, condivisione, collaborazioneLibreItalia
 
Tarquinia 2011 - Abc della complessità
Tarquinia 2011 - Abc della complessità Tarquinia 2011 - Abc della complessità
Tarquinia 2011 - Abc della complessità Antonio Bonaldi
 
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011Valerio Eletti
 
Complessità e ordinamento di Ezio Sperduto
Complessità e ordinamento di Ezio SperdutoComplessità e ordinamento di Ezio Sperduto
Complessità e ordinamento di Ezio SperdutoVitalij Zadneprovskij
 
Emergenza e complessità
Emergenza e complessitàEmergenza e complessità
Emergenza e complessitàRaffaele Pepe
 
Progettazione, complessità, tecnologie
Progettazione, complessità, tecnologieProgettazione, complessità, tecnologie
Progettazione, complessità, tecnologiePier Giuseppe
 
"Complessità, ecosistemi, creatività" di Paolo Dell'Aversana - Al Complexity ...
"Complessità, ecosistemi, creatività" di Paolo Dell'Aversana - Al Complexity ..."Complessità, ecosistemi, creatività" di Paolo Dell'Aversana - Al Complexity ...
"Complessità, ecosistemi, creatività" di Paolo Dell'Aversana - Al Complexity ...Complexity Institute
 
I trucchi della mente - al Complexity Literacy Meeting 2015 il libro presenta...
I trucchi della mente - al Complexity Literacy Meeting 2015 il libro presenta...I trucchi della mente - al Complexity Literacy Meeting 2015 il libro presenta...
I trucchi della mente - al Complexity Literacy Meeting 2015 il libro presenta...Complexity Institute
 
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...Complexity Institute
 
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014Complexity Institute
 
Come prendere una decisione. Tecniche e strumenti di decision making
Come prendere una decisione. Tecniche e strumenti di decision makingCome prendere una decisione. Tecniche e strumenti di decision making
Come prendere una decisione. Tecniche e strumenti di decision makingObiettivo Psicologia Srl
 
Dante e la complessità - Enrico Cerni al Complexity Literacy Meeting 2015
Dante e la complessità - Enrico Cerni al Complexity Literacy Meeting 2015Dante e la complessità - Enrico Cerni al Complexity Literacy Meeting 2015
Dante e la complessità - Enrico Cerni al Complexity Literacy Meeting 2015Complexity Institute
 
Capacità negativa in emergenza contro burnout e mobbing
Capacità negativa in emergenza contro burnout e mobbingCapacità negativa in emergenza contro burnout e mobbing
Capacità negativa in emergenza contro burnout e mobbingRaffaele Pepe
 

Andere mochten auch (20)

Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
 
Teoria complessità
Teoria complessitàTeoria complessità
Teoria complessità
 
Cerqua Alessia, "Complessità e Pianificazione"
Cerqua Alessia, "Complessità e Pianificazione"Cerqua Alessia, "Complessità e Pianificazione"
Cerqua Alessia, "Complessità e Pianificazione"
 
480 456-1-pb complessità
480 456-1-pb complessità480 456-1-pb complessità
480 456-1-pb complessità
 
Complessità, condivisione, collaborazione
Complessità, condivisione, collaborazioneComplessità, condivisione, collaborazione
Complessità, condivisione, collaborazione
 
Tarquinia 2011 - Abc della complessità
Tarquinia 2011 - Abc della complessità Tarquinia 2011 - Abc della complessità
Tarquinia 2011 - Abc della complessità
 
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
 
Complessità e ordinamento di Ezio Sperduto
Complessità e ordinamento di Ezio SperdutoComplessità e ordinamento di Ezio Sperduto
Complessità e ordinamento di Ezio Sperduto
 
Emergenza e complessità
Emergenza e complessitàEmergenza e complessità
Emergenza e complessità
 
Progettazione, complessità, tecnologie
Progettazione, complessità, tecnologieProgettazione, complessità, tecnologie
Progettazione, complessità, tecnologie
 
"Complessità, ecosistemi, creatività" di Paolo Dell'Aversana - Al Complexity ...
"Complessità, ecosistemi, creatività" di Paolo Dell'Aversana - Al Complexity ..."Complessità, ecosistemi, creatività" di Paolo Dell'Aversana - Al Complexity ...
"Complessità, ecosistemi, creatività" di Paolo Dell'Aversana - Al Complexity ...
 
Il Caos Deterministico
Il Caos DeterministicoIl Caos Deterministico
Il Caos Deterministico
 
Che cos'è il Caos?
Che cos'è il Caos?Che cos'è il Caos?
Che cos'è il Caos?
 
I trucchi della mente - al Complexity Literacy Meeting 2015 il libro presenta...
I trucchi della mente - al Complexity Literacy Meeting 2015 il libro presenta...I trucchi della mente - al Complexity Literacy Meeting 2015 il libro presenta...
I trucchi della mente - al Complexity Literacy Meeting 2015 il libro presenta...
 
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
La singolarità è vicina - Al Complexity Literacy Meeting il libro presentato ...
 
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
CMSS 2014 - Complexity Management Summer School 2014
 
Come prendere una decisione. Tecniche e strumenti di decision making
Come prendere una decisione. Tecniche e strumenti di decision makingCome prendere una decisione. Tecniche e strumenti di decision making
Come prendere una decisione. Tecniche e strumenti di decision making
 
Dante e la complessità - Enrico Cerni al Complexity Literacy Meeting 2015
Dante e la complessità - Enrico Cerni al Complexity Literacy Meeting 2015Dante e la complessità - Enrico Cerni al Complexity Literacy Meeting 2015
Dante e la complessità - Enrico Cerni al Complexity Literacy Meeting 2015
 
07 burnout
07 burnout07 burnout
07 burnout
 
Capacità negativa in emergenza contro burnout e mobbing
Capacità negativa in emergenza contro burnout e mobbingCapacità negativa in emergenza contro burnout e mobbing
Capacità negativa in emergenza contro burnout e mobbing
 

Ähnlich wie Complexity education by Valerio Eletti (4/4)

201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012Stefano Lariccia
 
Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitaliInsegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitalifacc8
 
Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali facc8
 
6 complessitanote
6 complessitanote6 complessitanote
6 complessitanoteimartini
 
201203021 comphumanities 2012 lm (editing e analisi del documento digitale)
201203021 comphumanities 2012 lm (editing e analisi del documento digitale)201203021 comphumanities 2012 lm (editing e analisi del documento digitale)
201203021 comphumanities 2012 lm (editing e analisi del documento digitale)Stefano Lariccia
 
201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012Stefano Lariccia
 
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...Laura Testoni
 
014 studio e comunicazione scientifica
014 studio e comunicazione scientifica014 studio e comunicazione scientifica
014 studio e comunicazione scientificaLuca Marescotti
 
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaAlessandri Giuseppe
 
Lez. 1 I.S.U.
Lez. 1 I.S.U.Lez. 1 I.S.U.
Lez. 1 I.S.U.skz
 
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0Pier Giuseppe
 
Lez. 1 I.S.U. (2)
Lez. 1 I.S.U. (2)Lez. 1 I.S.U. (2)
Lez. 1 I.S.U. (2)skz
 
Piero Dominici - Dentro la società interconnessa
Piero Dominici - Dentro la società interconnessaPiero Dominici - Dentro la società interconnessa
Piero Dominici - Dentro la società interconnessaBTO Educational
 
CM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio Eletti
CM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio ElettiCM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio Eletti
CM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio ElettiComplexity Institute
 
Modelli di comunicazione e rapporti tra scienza società
Modelli di comunicazione e rapporti tra scienza societàModelli di comunicazione e rapporti tra scienza società
Modelli di comunicazione e rapporti tra scienza societàNico Pitrelli, Ph.D
 
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...Giovanni Barbieri
 
G.A. Barbieri, La digitalizzazione come strategia per addomesticare l’informa...
G.A. Barbieri, La digitalizzazione come strategia per addomesticare l’informa...G.A. Barbieri, La digitalizzazione come strategia per addomesticare l’informa...
G.A. Barbieri, La digitalizzazione come strategia per addomesticare l’informa...Istituto nazionale di statistica
 
AMMASSO REGOLATO - STRATEGIE DI COMMUNITY DETECTION
AMMASSO REGOLATO - STRATEGIE DI COMMUNITY DETECTIONAMMASSO REGOLATO - STRATEGIE DI COMMUNITY DETECTION
AMMASSO REGOLATO - STRATEGIE DI COMMUNITY DETECTIONLuca Scarinci
 

Ähnlich wie Complexity education by Valerio Eletti (4/4) (20)

201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012
 
Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitaliInsegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali
 
Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali Insegnare matematica ai nativi digitali
Insegnare matematica ai nativi digitali
 
La scienza e la rete
La scienza e la reteLa scienza e la rete
La scienza e la rete
 
6 complessitanote
6 complessitanote6 complessitanote
6 complessitanote
 
201203021 comphumanities 2012 lm (editing e analisi del documento digitale)
201203021 comphumanities 2012 lm (editing e analisi del documento digitale)201203021 comphumanities 2012 lm (editing e analisi del documento digitale)
201203021 comphumanities 2012 lm (editing e analisi del documento digitale)
 
201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012201203021 comphumanities 2012
201203021 comphumanities 2012
 
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
 
014 studio e comunicazione scientifica
014 studio e comunicazione scientifica014 studio e comunicazione scientifica
014 studio e comunicazione scientifica
 
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
 
Lez. 1 I.S.U.
Lez. 1 I.S.U.Lez. 1 I.S.U.
Lez. 1 I.S.U.
 
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
Introduzione: dal web 2.0 all'e-l 3.0
 
Lez. 1 I.S.U. (2)
Lez. 1 I.S.U. (2)Lez. 1 I.S.U. (2)
Lez. 1 I.S.U. (2)
 
Piero Dominici - Dentro la società interconnessa
Piero Dominici - Dentro la società interconnessaPiero Dominici - Dentro la società interconnessa
Piero Dominici - Dentro la società interconnessa
 
CM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio Eletti
CM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio ElettiCM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio Eletti
CM Literacy Meeting - Traccia libri consigliati da Valerio Eletti
 
Modelli di comunicazione e rapporti tra scienza società
Modelli di comunicazione e rapporti tra scienza societàModelli di comunicazione e rapporti tra scienza società
Modelli di comunicazione e rapporti tra scienza società
 
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
Giovanni A. Barbieri – La digitalizzazione, strategia per addomesticare l'inf...
 
G.A. Barbieri, La digitalizzazione come strategia per addomesticare l’informa...
G.A. Barbieri, La digitalizzazione come strategia per addomesticare l’informa...G.A. Barbieri, La digitalizzazione come strategia per addomesticare l’informa...
G.A. Barbieri, La digitalizzazione come strategia per addomesticare l’informa...
 
Natural Language Processing
Natural Language ProcessingNatural Language Processing
Natural Language Processing
 
AMMASSO REGOLATO - STRATEGIE DI COMMUNITY DETECTION
AMMASSO REGOLATO - STRATEGIE DI COMMUNITY DETECTIONAMMASSO REGOLATO - STRATEGIE DI COMMUNITY DETECTION
AMMASSO REGOLATO - STRATEGIE DI COMMUNITY DETECTION
 

Mehr von Valerio Eletti

Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social networkEpidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social networkValerio Eletti
 
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Valerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parteIdeaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parteValerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parteIdeaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parteValerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parteIdeaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parteValerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parteIdeaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parteValerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parteIdeaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parteValerio Eletti
 
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Valerio Eletti
 
Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14Valerio Eletti
 
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...Valerio Eletti
 
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing Valerio Eletti
 
Eletti convegno torino_22set2010
Eletti convegno torino_22set2010Eletti convegno torino_22set2010
Eletti convegno torino_22set2010Valerio Eletti
 
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in ItalyQualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in ItalyValerio Eletti
 

Mehr von Valerio Eletti (14)

Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social networkEpidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
 
Artedossier
ArtedossierArtedossier
Artedossier
 
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
 
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parteIdeaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parteIdeaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parteIdeaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parteIdeaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parteIdeaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
 
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
 
Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14
 
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
 
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
 
Eletti convegno torino_22set2010
Eletti convegno torino_22set2010Eletti convegno torino_22set2010
Eletti convegno torino_22set2010
 
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in ItalyQualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
 

Kürzlich hochgeladen

CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 

Kürzlich hochgeladen (17)

CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 

Complexity education by Valerio Eletti (4/4)

  • 1. Seminario di apertura ISCOM Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per le Comunicazioni Viale America 201, Roma INTRODUZIONE GENERALE ALLA COMPLESSITA’ Valerio Eletti Label Cattid, Università Sapienza di Roma Roma, 20 maggio 2010 4a parte
  • 2. La nostra mappa logica perché interessarsi dei sistemi complessi? (*) i numeri che identificano i singoli blocchi concettuali servono per i rimandi interni: indicano comunque anche una sequenza di lettura non obbligatoria ma consigliata per un approccio guidato alla nube di concetti che permettono di comprendere la complessità non per processo lineare ma per accumulo di informazioni correlate in modo non lineare tra loro. come affrontare la complessità della complessità? (*) TEORIE E TECNICHE DEI SISTEMI COMPLESSI ADATTATIVI GLI SVILUPPI DEGLI ULTIMI 50 ANNI ALCUNI PRESUPPOSTI STORICI DIVERSE DEFINIZIONI DISCIPLINE E ARGOMENTI CORRELATI CONCETTI CHIAVE APPLICAZIONI PRATICHE NUOVI STRUMENTI MATEMATICI MACRO-CONSEGUENZE LOGICHE LINK ALLE RETI DI RICERCA EFFETTI DI TIPO EPISTEMOLOGICO e PROIEZIONI MEMETICHE BIBLIOGRAFIA RAGIONATA Focus: APPLICAZIONI NELLA FORMAZIONE ON LINE 1 2 3 4 5 6 7 # 8 9
  • 3.
  • 4. La nostra mappa logica perché interessarsi dei sistemi complessi? (*) i numeri che identificano i singoli blocchi concettuali servono per i rimandi interni: indicano comunque anche una sequenza di lettura non obbligatoria ma consigliata per un approccio guidato alla nube di concetti che permettono di comprendere la complessità non per processo lineare ma per accumulo di informazioni correlate in modo non lineare tra loro. come affrontare la complessità della complessità? (*) TEORIE E TECNICHE DEI SISTEMI COMPLESSI ADATTATIVI GLI SVILUPPI DEGLI ULTIMI 50 ANNI ALCUNI PRESUPPOSTI STORICI DIVERSE DEFINIZIONI DISCIPLINE E ARGOMENTI CORRELATI CONCETTI CHIAVE APPLICAZIONI PRATICHE NUOVI STRUMENTI MATEMATICI MACRO-CONSEGUENZE LOGICHE LINK ALLE RETI DI RICERCA EFFETTI DI TIPO EPISTEMOLOGICO e PROIEZIONI MEMETICHE BIBLIOGRAFIA RAGIONATA Focus: APPLICAZIONI NELLA FORMAZIONE ON LINE 1 2 3 4 5 6 7 # 8 9
  • 5. E arriviamo ai libri da leggere per chi vuole approfondire le conoscenze sulla complessità. Diamo qui di seguito due brevi elenchi dei testi in italiano di primo riferimento per impostare uno studio di tipo epistemologico sul potere dirompente che ha la nuova visione del mondo sulle nostre conoscenze attuali e soprattutto sul loro sviluppo: - divulgatori esperti: Waldrop, Steven e George Johnson, Casti, Kelly, Robertson, Benkirane e gli italiani Gandolfi, Bocchi, Ceruti, De Toni, Magrassi, Cravera ... - teorici e ricercatori con capacità di divulgazione oltre la propria area specialistica: Barabasi, Gell-Mann, Taylor, Minsky, Morin, Kauffman, Capra, Davis, Barrow, Dawkins, Dennett, Prigogine, Edelman, Morin, Pinker e Ramachandran, Maturana e Varela, Hofstadter, Damasio, Blackmore, Chaitin, Strogatz ... Bibliografia ragionata
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. La nostra mappa logica perché interessarsi dei sistemi complessi? (*) i numeri che identificano i singoli blocchi concettuali servono per i rimandi interni: indicano comunque anche una sequenza di lettura non obbligatoria ma consigliata per un approccio guidato alla nube di concetti che permettono di comprendere la complessità non per processo lineare ma per accumulo di informazioni correlate in modo non lineare tra loro. come affrontare la complessità della complessità? (*) TEORIE E TECNICHE DEI SISTEMI COMPLESSI ADATTATIVI GLI SVILUPPI DEGLI ULTIMI 50 ANNI ALCUNI PRESUPPOSTI STORICI DIVERSE DEFINIZIONI DISCIPLINE E ARGOMENTI CORRELATI CONCETTI CHIAVE APPLICAZIONI PRATICHE NUOVI STRUMENTI MATEMATICI MACRO-CONSEGUENZE LOGICHE LINK ALLE RETI DI RICERCA EFFETTI DI TIPO EPISTEMOLOGICO e PROIEZIONI MEMETICHE BIBLIOGRAFIA RAGIONATA Focus: APPLICAZIONI NELLA FORMAZIONE ON LINE 1 2 3 4 5 6 7 # 8 9
  • 11. Con queste ultime notazioni abbiamo completato l’introduzione alla nebulosa di concetti legati a complessità, reti e processi non lineari. Prima di chiudere, vediamo in breve i contenuti dei seminari delle prossime settimane, fino a completare la prima parte del ciclo dedicato alla “Complexity education”. I prossimi seminari
  • 12. Il prossimo seminario Mercoled ì 26 Maggio 2010, ore 14,30-16,30 Marco Villani (UniMoRE) Elaborazione dell'informazione in campo tecnologico e sociale Abstract: La realt à che ci circonda è fatta di tantissimi elementi, la cui interazione forma schemi ricorrenti e strutture affascinanti. Una delle chiavi per comprendere il funzionamento dell’ambiente che ci circonda e di cui facciamo parte sembra essere il modo in cui l’informazione e il cambiamento sono elaborati e diffusi dai sistemi in cui siamo immersi. Un metodo per trattare simili problemi è quello delle reti, semplici rappresentazioni che stanno modificando profondamente la nostra visione della realt à , inserendo accanto a una visione riduzionista una concezione del mondo pi ù connessionista . Il seminario proporr à le persone, le idee e i modelli che stanno confrontandosi in questi ultimi anni sul cammino dell’informazione all’interno delle reti, presentando e collegando fra loro importanti esempi reali quali la diffusione delle epidemie e delle innovazioni tecnologiche, la rete del potere nella Firenze dei Medici e nei blog statunitensi, la creazione di continenti nel WWW e la ricerca delle comunit à nelle reti sociali.
  • 13. I seminari successivi Giovedì 3 Giugno 2010, ore 14,30-16,30 Francesca Comunello (Uni Sapienza) Reti e complessità Questo seminario amplierà le premesse tecniche e scientifiche affrontate da Marco Villani nel precedente incontro, per trasportare nel mondo della comunicazione i presupposti, le caratteristiche e i paradigmi della teoria delle reti.
  • 14. I seminari successivi Mercoledì 9 Giugno 2010, ore 14,30-16,30 Massimo Panella (Uni Sapienza) Soft computing, reti neurali e algoritmi evolutivi Con questo quarto seminario torniamo agli aspetti più tecnici e scientifici, entrando nel merito del soft computing e quindi degli strumenti matematici che ci possono aiutare ad affrontare sistemi complessi e reticolari. L’intervento riguarder à principalmente l’uso di reti neurali, logica fuzzy e algoritmi evolutivi per la soluzione dei problemi di apprendimento. Particolare interesse sar à rivolto ai problemi di riconoscimento (pattern recognition), approssimazione funzionale, predizione e identificazione di sistemi. Particolare rilievo sar à dato alle tecniche di imitazione della natura nell’ottimizzazione della soluzione dei succitati problemi. L’imitazione del comportamento di sistemi biologici nel risolvere problemi legati alla vita quotidiana è la base del calcolo evolutivo. Ci sono numerosi e diversi esempi di meccanismi biologici alla base del raggiungimento dell’ottimalit à . Nell’intervento ci si soffermer à in particolare sulla selezione naturale e sull’intelligenza degli sciami. Come casi di studio si analizzeranno le applicazioni multimediali e quelle per il trattamento dell’informazione.
  • 15. I seminari successivi Giovedì 16 Giugno 2010, ore 14,30-16,30 Alberto Marinelli (Uni Sapienza) Il ricorso al concetto di complessità nella teoria dei sistemi. Conclusione della prima parte del ciclo di seminari sulla Complexity education. Questo seminario tornerà a una visione più ampia e generale del concetto di complessità, basandosi sulle premesse tecniche e scientifiche di alcuni dei precedenti incontri, per collocare nel mondo della comunicazione i presupposti, le caratteristiche e i paradigmi delle teorie dei sistemi complessi. Sarà in sostanza la chiusura della prima parte del ciclo di seminari.
  • 16. La seconda parte del ciclo di seminari: autunno 2010 La seconda parte, da Settembre a Novembre 2010, sar à costituita da una serie di conferenze e incontri con studiosi e ricercatori autori di volumi recenti sulla sfida della/alla complessit à in diversi ambiti (formazione, organizzazione, management, telematica, virologia, ecc.) e con rappresentanti dei centri internazionali di ricerca sulla complessit à: A. incontri con esperti nazionali: saranno invitati studiosi e ricercatori autori di volumi recenti sulla sfida della/alla complessit à dedicati a “Concetti generali” (come Trombetta e Gandolfi), “Education” (come Callari Galli, Cambi e Ceruti), “Formazione e Management” (come lo stesso Villani), “Organizzazione” (come Magrassi, De Toni, Comello e Cravera), “Nuove reti tra proprietà condivisa e open source” (come Pilotti e Ganzaroli), “Virologia nei sistemi comunicativi” (come Ianneo), e “Medicina” (come Bellavite). B. incontri con esperti internazionali: tele-conferenze o incontri in sede con rappresentanti delle eccellenze mondiali delle ricerche sulla complessit à come ECLT (European Centre for Living Technologies) di Venezia, ISC (Institut des Syst èm e s Complexes) di Parigi, e SFI (Santa Fe Institute (di Santa Fe, USA).
  • 17. Per richieste di informazioni, approfondimenti, bibliografia specifica, potete contattarmi a uno di questi indirizzi [email_address] [email_address]