SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 23
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LE FONTI DELLE OBBLIGAZIONI Art. 1173 c.c. Sono i fatti o gli atti che fanno sorgere un rapporto obbligatorio fra 2 o più parti - Contratto  (art. 1321 c.c.) - Fatto illecito  (art. 2043 c.c.) - Altri atti o fatti  (es. art. 2041 c.c.) I SOGGETTI DELL’OBBLIGAZIONE Sono il creditore (soggetto  attivo ) e il debitore (soggetto  passivo ) fra i quali nasce un vincolo obbligatorio. Oltre alle obbligazioni fra due parti,  esistono obbligazioni con pluralità di soggetti - Obbligazione parziaria : i vincoli sono distinti e la prestazione è frazionata e può manifestarsi sia nel lato attivo che passivo - Obbligazione solidale : i vincoli sono collegati e i debitori o i creditori sono uniti da un interesse comune LE OBBLIGAZIONI Si tratta di un rapporto giuridico patrimoniale fra 2 o più parti,  per il quale una parte (il  debitore ) è tenuta ad effettuare una determinata prestazione in favore di un’altra (il  creditore )
Il contenuto risulta dal  titolo , cioè dalla fonte (art. 1173 c.c.) Clausola generale che si applica a tutti i rapporti obbligatori Comportamento secondo CORRETTEZZA   (art. 1175 c.c.) CONTENUTO DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO
LA PRESTAZIONE art. 1174 c.c. Carattere patrimoniale E’ suscettibile di valutazione economica Risponde ad un interesse del creditore L’intesse può anche essere  non patrimoniale La valutazione economica può derivare  anche dalla natura della controprestazione
TIPI D’ OBBLIGAZIONE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE Sono obbligazioni di dare ed hanno per oggetto la consegna di somme di denaro. Nelle obbligazioni pecuniarie si applica il principio nominalistico, cioè si usa la moneta avente corso legale nello Stato ove ha luogo l’adempimento dell’obbligazione OBBLIGAZIONE FACOLTATIVA   Il debitore ha la  facoltà  di liberarsi adempiendo ad un’altra obbligazione OBBLIGAZIONE COMULATIVA   Obbligazione che contiene più prestazioni stabilite OBBLIGAZIONE ALTERNATIVA Il debitore deve prestare una certa obbligazione, ma può scegliere quale eseguire tra le disponibili.  N.B.: diversa dall’obbligazione con facoltà alternativa OBBLIGAZIONI DIVISIBILI E INDIVISIBILI   Divisibili per cose che si possono ripartire. Indivisibili per cose che non si possono ripartire OBBLIGAZIONI GENERICHE E DI SPECIE Generiche, dal momento che hanno per oggetto cose fungibili. Di specie, quando ci si obbliga a consegnare un oggetto individuato nella sua identità
Definizione dell’adempimento L’esatta esecuzione della prestazione (diligenza del buon padre di famiglia / art. 1176 c.c.) Tempo dell’adempimento Le parti possono aver stabilito un termine. Nel caso in cui il tempo non sia stato specificato, il creditore può pretendere l’immediato adempimento. Altri tipi di termine stabiliscono un - Favor  per debitore: il debitore può eseguire la prestazione anche prima della scadenza, ma il creditore non può pretendere la stessa prima del tempo. - Favor  per creditore: quando questi può pretendere l’adempimento della prestazione da parte del debitore anche prima della scadenza accordata. - Favor  per entrambi: quando sia il creditore che il debitore non possono pretendere, né ricevere la prestazione prima della scadenza. Luogo dell’adempimento Nel luogo stabilito dalle parti o in quello determinato dagli usi delle natura o della prestazione o da altre circostanze. In mancanza di tali presupposti, si osservano le seguenti indicazioni codicistiche:  -Quando l’oggetto è una cosa, la consegna avviene presso il luogo in cui è nata l’obbligazione. -Quando l’oggetto è il denaro, la consegna avviene presso il domicilio del creditore. -Per ogni altra obbligazione l’adempimento avviene presso il domicilio del debitore. ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGAZIONE Soggetti dell’adempimento Il debitore deve sempre eseguire la prestazione. L’art. 1180 c.c., in deroga a questo principio, prevede che un terzo estraneo al rapporto obbligatorio possa adempiere; ciò, purché la prestazione sia conforme agli obblighi che aveva assunto il debitore. Modalità dell’adempimento Il debitore deve eseguire integralmente la prestazione anche se, in presenza di accordo tra creditore e debitore, il creditore può accettare una prestazione diversa. In questo caso, l’obbligazione si estingue ad avvenuto adempimento della nuova prestazione.
LA MORA  CREDENDI Artt. 1206-1217 c.c. Fattispecie nella quale il creditore rifiuti,  senza legittimo motivo , di ricevere il pagamento offertogli dal debitore, ovvero  ometta di compiere gli atti preparatori  per il ricevimento della prestazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],COSTITUZIONE IN MORA Il debitore deve fare  offerta  di adempiere la prestazione al creditore in modo  solenne , cioè per mezzo di  pubblico ufficiale  e nei  modi previsti dalla legge
NON IMPUTABILE AL DEBITORE L’inadempimento non è imputabile al debitore quando vi sia stata l’obiettiva ed assoluta impossibilità di eseguire la prestazione per fatti in nessun modo addebitabili all’obbligato. Se non è imputabile al debitore, la sopravvenuta impossibilità della prestazione, determina l’estinzione dell’obbligazione.  INADEMPIMENTO PER  DOLO Pur avendo la possibilità di adempire, egli ha omesso volontariamente di  eseguire la prestazione INADEMPIMENTO  PER  COLPA Pur avendo l’intenzione di adempiere, egli ha agito  con negligenza, imprudenza, imperizia ed inosservanza delle regole. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],-  LIQUIDAZIONE DEL DANNO Rendere liquido, stabilire l’ammontare del danno INADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI MANCATA O INESATTA ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE IMPUTABILE AL DEBITORE L’inadempimento dà luogo a responsabilità quando è il debitore consapevole di essere tenuto ad una prestazione N.B.: La prova del danno resta a carico del creditore danneggiato.  Nel caso in cui questi non riesca a provarlo nel suo preciso ammontare, il giudice potrà intimare una liquidazione secondo valutazione equitativa  (art. 1226 c.c.)
NOVAZIONE   (art. 1230 c.c.) Accordo mediante il quale le parti costituiscono una nuova obbligazione facendo estinguere la preesistente Presupposto: l’obbligazione che si va ad estinguere non deve esser già stata adempiuta o lo è stata solo in parte La novazione può essere: 1.  Oggettiva : la nuova obbligazione ha un  oggetto  o un  titolo  diverso da quella precedente 2.  Soggettiva : sostituzione di un  nuovo debitore  a quello precedente, che viene liberato La novazione deve essere distinta dalla  datio in solutum  (prestazione in luogo dell’adempimento) art. 1197 c.c. REMISSIONE DEL DEBITO   (art. 1236 c.c.) Atto unilaterale mediante il quale il creditore  rinuncia   volontariamente  ( espressamente  o  tacitamente ) al proprio credito Presupposto: il creditore non deve aver ricevuto la prestazione CONFUSIONE   (art. 1253 c.c.) Sussiste confusione quando nella stessa persona si uniscono la qualità del debitore e quella del creditore   SEGUE… FATTI E ATTI ESTINTIVI Tutti gli atti o fatti distinti dall’adempimento di una obbligazione, con i quali si estingue un rapporto obbligatorio
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL CASO SULLA NOVAZIONE Un artigiano, impegnatosi con un collezionista per il restauro di un mobile del Settecento,  si accorda poi con l’altra parte per la sostituzione dell’obbligazione  originaria con quella  di consegnare un orologio antico. Se l’orologio viene sottratto durante una rapina, il cliente può ancora pretendere che  l’antiquario restauri il mobile? RISPOSTA : Il cliente non può pretendere l’esecuzione della prestazione originaria  se la prestazione che l’ha sostituita è divenuta impossibile
IL CASO SULLA  REMISSIONE Da alcuni anni il proprietario di un fondo non pretende il pagamento del canone  di affitto. L’affittuario ritiene, pertanto, vi sia stata da parte del proprietario una rinuncia a tale diritto.  La sua condizione è giuridicamente fondata? RISPOSTA : Il semplice fatto di non esercitare un diritto per un certo periodo di tempo non costituisce una rinuncia tacita, perché il titolare può riprendere ad esercitarlo  successivamente, in qualsiasi momento
IL CASO SULLA COMPENSAZIONE Un imprenditore ha con un Istituto di credito un debito derivante dal pagamento  degli interessi per un prestito che ha ottenuto ed un credito con lo stesso, il quale deriva dal pagamento del canone di affitto di un locale di sua proprietà. A fine anno  l’Istituto può limitarsi a pagare l’imprenditore la differenza tra il canone dovuto  per l’affitto e gli interessi maturati sul prestito? RISPOSTA : Ricorrono qui gli estremi per la compensazione legale. L’Istituto di credito  può legittimamente pagare al proprietario del locale solo la differenza tra il canone di  affitto, che ha l’obbligo di pagare come debitore, e gli interessi, che ha diritto di ricevere come creditore
IL CASO SULLA IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA Un orefice ha venduto un bracciale ad un cliente. Prima che lo stesso lo ritiri, alcuni ladri entrano nel negozio, lasciato incustodito per qualche attimo, e lo rubano. Il commerciante è responsabile nei confronti del cliente per l’inadempimento  dell’obbligazione di consegna del gioiello venduto? RISPOSTA : Il furto in questione non libera affatto il venditore. Egli, infatti, non ha  adottato alcuna misura idonea alla custodia del negozio. Proprio per questa ragione, lo stesso è obbligato a restituire all’acquirente la somma che ha pagato e a risarcirgli il danno subito
LA CIRCOLAZIONE DEI CREDITI 1. CESSIONE DEI CREDITI Il diritto di credito è suscettibile di  CIRCOLAZIONE   (principio di cedibilità dei crediti presente all’art. 1260 c.c.)  ,[object Object],[object Object],[object Object],Sussistono casi di  INCEDIBILITA’ :  - espressi divieti di legge  ex  art. 1261 c.c. - convenzioni ( pactum de non cedendo ) SOGGETTI DELLA CESSIONE CREDITORE  CEDENTE   CESSIONARIO   DEBITORE  CEDUTO
LA CIRCOLAZIONE DEI CREDITI   2. SURROGAZIONE Realizza una successione a titolo particolare nel  lato attivo  del rapporto obbligatorio, in base al quale il pagamento del terzo  estingue l’obbligazione (deroga al disposto  ex  art. 1180 c.c.) Per volontà del  creditore   Il creditore, ricevendo il pagamento da  un terzo, dichiara espressamente di  volerlo far subentrare nei propri diritti  verso il debitore (s. per  quietanza ) Per volontà del  debitore Il debitore, prendendo a mutuo una  somma per pagare il creditore, può  surrogare il mutuante nella posizione  del creditore pagato (s. da  prestito ) Per disposizione di  legge   Fattispecie previste ex art. 1203 c.c. In  esse la legge autorizza il terzo, il quale  paghi debito altrui, a surrogarsi nei  diritti del creditore, indipendentemente  dalla volontà di debitore e creditore  (s.  legale )
MODIFICAZIONI SOGGETTIVE NEL LATO  PASSIVO DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],DELEGAZIONE ESPROMISSIONE ACCOLLO Operazione Trilaterale ,  la quale realizza la successione del debito mediante il coinvolgimento del debitore  delegante , del creditore  delegatario  e del terzo  delegato  (che diventa nuovo debitore) Accordo   intercorrente tra terzo e debitore, per il quale il primo assume il debito del secondo Contratto  con il quale un terzo  espromittente  conviene con il creditore  esprimissario  di assumere il debito di un terzo  espromesso Non c’è alcuna iniziativa spontanea del debitore, bensì del terzo espromittente.  Può essere cumulativa Può essere interno o esterno, liberatorio o cumulativo
ALTRI ATTI FONTI DI OBBLIGAZIONE Tali atti sono unilaterali ed idonei a far nascere effetti a contenuto obbligatorio a carico del soggetto che li pone in essere (PROMESSE UNILATERALI, per le quali il regime è di chiara tipicità; cfr. art. 1987 c.c.) Promessa di pagamento   (o ricognizione di debito):   consiste di una dichiarazione unilaterale astratta o titolata (a seconda che ci riferisca o meno al rapporto sottostante all’obbligazione). Solo parte della dottrina considera queste come fonti delle obbligazioni, giacché la loro rilevanza sussiste non tanto sul piano sostanziale, quanto su quello processuale (cfr. art. 1988 c.c.) Promessa al pubblico :   il promittente fa al pubblico la promessa di una prestazione da rendersi in favore di colui il quale compia una determinata azione o si trovi in una determinata situazione. Il creditore di tale obbligazione, dunque, è indeterminato (e, tuttavia, successivamente determinabile) al momento in cui sorge il vincolo obbligatorio (cfr. art. 1990 c.c.; revoca ammessa solo per giusta causa)
ALTRI FATTI  FONTI DI OBBLIGAZIONE Gestione d’affari :   Si verifica nel caso in cui Tizio, pur senza esservi obbligato, assuma in  modo consapevole la gestione di altrui affare. In tal caso, il gestore può agire tanto spendendo il proprio nome, quanto utilizzando quello del soggetto nel cui interesse gestisce l’affare. Una volta sorta l’obbligazione, essa deve continuare fino al momento in cui l’interessato non sia in grado di provvedervi da sé (si veda art. 2028 c.c.). Pagamenti dell’indebito : L’esecuzione di una prestazione o di un pagamento privo di giustificazione (ossia privo di titolo contrattuale o extracontrattuale) costituisce  indebito oggettivo  ai sensi dell’art. 2033 c.c. In tali casi, e allorquando chi ha ricevuto il pagamento fosse in malafede, il soggetto che ha adempiuto può ripetere quanto pagato, tutti i frutti, gli interessi maturati dal giorno del pagamento. Qualora, invece, adempie alla prestazione colui il quale creda per errore scusabile di essere il debitore, si verifica  indebito soggettivo .
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MEZZI DI CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],AZIONE REVOCATORIA   Artt. 2901-2904 c.c.  Ha lo scopo di far dichiarare inefficaci nei confronti del creditore gli atti di disposizione del patrimonio con i quali il debitore rechi pregiudizio alle ragioni dello stesso creditore.  Presupposti: -Pregiudizio a carico del creditore -Malafede del debitore  -Malafede dell’acquirente L’azione non invalida l’atto di disposizione, ma lo rende inefficace solo per se medesimo (Inopponibilità)  SEQUESTRO CONSERVATIVO Artt. 2905-2906 c.c. E’ una misura cautelare che ha l’effetto di vincolare uno o più beni del debitore alla garanzia del creditore e di impedirne, quindi, ogni atto di disposizione.  Esso è chiesto dal creditore quando ha il fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito Si crea, in tal modo, un vincolo di indisponibilità a carico del debitore e, dunque, un’inefficacia relativa nei confronti del solo creditore sequestrante
PRIVILEGIO Art. 2745 c.c. e segg. E’ accordato dalla legge ad alcuni crediti in considerazione della loro natura. Generale : si esercita su tutti i beni mobili del debitore  Speciale : si esercita su determinati beni mobili o immobili PEGNO Art. 2784 c.c. e segg. E’ un diritto reale di garanzia. Esso si costituisce mediante contratto e si perfeziona con la consegna della cosa IPOTECA Art. 2808 c.c./2852 e segg. E’ un diritto reale di garanzia. Può essere Legale : quando deriva da una disposizione di legge Giudiziale : quando deriva da una sentenza di condanna al pagamento di somme di denaro o da altro provvedimento giudiziale Volontaria : quando deriva da un contratto o da una dichiarazione unilaterale LE CAUSE DI PRELAZIONE La legge offre al creditore il diritto di essere soddisfatto prima di chiunque altro

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt? (20)

Il contratto
Il contrattoIl contratto
Il contratto
 
Possesso
PossessoPossesso
Possesso
 
Effetti del contratto
Effetti del contrattoEffetti del contratto
Effetti del contratto
 
La rappresentanza
La rappresentanzaLa rappresentanza
La rappresentanza
 
1. obbligazione
1. obbligazione1. obbligazione
1. obbligazione
 
Contratti
ContrattiContratti
Contratti
 
05 Tutela dei diritti
05 Tutela dei diritti05 Tutela dei diritti
05 Tutela dei diritti
 
Elementi essenziali del contratto
Elementi essenziali del contrattoElementi essenziali del contratto
Elementi essenziali del contratto
 
Nullita annullamento
Nullita annullamentoNullita annullamento
Nullita annullamento
 
11 illecito
11 illecito11 illecito
11 illecito
 
15 invalidità
15 invalidità15 invalidità
15 invalidità
 
Il contratto
Il contrattoIl contratto
Il contratto
 
Contratto
ContrattoContratto
Contratto
 
14 causa e forma
14 causa e forma14 causa e forma
14 causa e forma
 
13 interpretazione e oggetto
13 interpretazione e oggetto13 interpretazione e oggetto
13 interpretazione e oggetto
 
Contratti del consumatore
Contratti del consumatoreContratti del consumatore
Contratti del consumatore
 
Proprietà e diritti reali
Proprietà e diritti realiProprietà e diritti reali
Proprietà e diritti reali
 
Successioni a causa di morte
Successioni a causa di morteSuccessioni a causa di morte
Successioni a causa di morte
 
contratto e terzi
contratto e terzicontratto e terzi
contratto e terzi
 
Inquadramento Giuridico della Responsabilità Civile e della Responsabilità Pr...
Inquadramento Giuridico della Responsabilità Civile e della Responsabilità Pr...Inquadramento Giuridico della Responsabilità Civile e della Responsabilità Pr...
Inquadramento Giuridico della Responsabilità Civile e della Responsabilità Pr...
 

Ähnlich wie Le obbligazioni

Monografia Stragiudiziale Slacc
Monografia Stragiudiziale SlaccMonografia Stragiudiziale Slacc
Monografia Stragiudiziale Slaccaarnaldi
 
Relazione Marco Krogh: Il pagamento del terzo e al terzo: Aspetti civilistici...
Relazione Marco Krogh: Il pagamento del terzo e al terzo: Aspetti civilistici...Relazione Marco Krogh: Il pagamento del terzo e al terzo: Aspetti civilistici...
Relazione Marco Krogh: Il pagamento del terzo e al terzo: Aspetti civilistici...Marco Krogh
 
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...Studio Benvenuto
 
Crisi da sovraindebitamento i beneficiari
Crisi da sovraindebitamento   i beneficiariCrisi da sovraindebitamento   i beneficiari
Crisi da sovraindebitamento i beneficiariRoberta Landi
 
Sovraindebitamento
Sovraindebitamento Sovraindebitamento
Sovraindebitamento SICEA
 
Fideiussione a Garanzia dei Contratti di Locazione
Fideiussione a Garanzia dei Contratti di LocazioneFideiussione a Garanzia dei Contratti di Locazione
Fideiussione a Garanzia dei Contratti di LocazioneAffittoprotetto.it
 
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...Paolo Battaglia
 
Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contr...
Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contr...Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contr...
Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contr...Studio Benvenuto
 
Monografia Credit Evolution
Monografia Credit EvolutionMonografia Credit Evolution
Monografia Credit Evolutionbobone
 
Credito al consumo
Credito al consumoCredito al consumo
Credito al consumoAdele Intini
 
Decreto banche, il punto del Notariato
Decreto banche, il punto del NotariatoDecreto banche, il punto del Notariato
Decreto banche, il punto del Notariatoidealistait
 
Cessione azienda e responsabilità per debiti del cedente
Cessione azienda e responsabilità per debiti del cedenteCessione azienda e responsabilità per debiti del cedente
Cessione azienda e responsabilità per debiti del cedenteROBERTO MAZZANTI
 
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...Studio Benvenuto
 
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...Camera di Commercio di Pisa
 
Guida Breve al Recupero Crediti di Lavoro per i Dipendenti degli appalti pubb...
Guida Breve al Recupero Crediti di Lavoro per i Dipendenti degli appalti pubb...Guida Breve al Recupero Crediti di Lavoro per i Dipendenti degli appalti pubb...
Guida Breve al Recupero Crediti di Lavoro per i Dipendenti degli appalti pubb...Alberto Vigani
 
Presentazione della proposta di legge "Norme per la lotta ai ritardi nei paga...
Presentazione della proposta di legge "Norme per la lotta ai ritardi nei paga...Presentazione della proposta di legge "Norme per la lotta ai ritardi nei paga...
Presentazione della proposta di legge "Norme per la lotta ai ritardi nei paga...Fondazione CUOA
 

Ähnlich wie Le obbligazioni (20)

Le obbligazioni
Le obbligazioni Le obbligazioni
Le obbligazioni
 
Monografia Stragiudiziale Slacc
Monografia Stragiudiziale SlaccMonografia Stragiudiziale Slacc
Monografia Stragiudiziale Slacc
 
Relazione Marco Krogh: Il pagamento del terzo e al terzo: Aspetti civilistici...
Relazione Marco Krogh: Il pagamento del terzo e al terzo: Aspetti civilistici...Relazione Marco Krogh: Il pagamento del terzo e al terzo: Aspetti civilistici...
Relazione Marco Krogh: Il pagamento del terzo e al terzo: Aspetti civilistici...
 
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
 
Crisi da sovraindebitamento i beneficiari
Crisi da sovraindebitamento   i beneficiariCrisi da sovraindebitamento   i beneficiari
Crisi da sovraindebitamento i beneficiari
 
Sovraindebitamento
Sovraindebitamento Sovraindebitamento
Sovraindebitamento
 
Fideiussione a Garanzia dei Contratti di Locazione
Fideiussione a Garanzia dei Contratti di LocazioneFideiussione a Garanzia dei Contratti di Locazione
Fideiussione a Garanzia dei Contratti di Locazione
 
Bcp (061210)
Bcp (061210)Bcp (061210)
Bcp (061210)
 
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
Dispense Master CT IX 2018 - Credito ai consumatori, sovraindebitamento e usu...
 
Appalto.ppt
Appalto.pptAppalto.ppt
Appalto.ppt
 
Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contr...
Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contr...Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contr...
Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contr...
 
Monografia Credit Evolution
Monografia Credit EvolutionMonografia Credit Evolution
Monografia Credit Evolution
 
Credito al consumo
Credito al consumoCredito al consumo
Credito al consumo
 
Economia
EconomiaEconomia
Economia
 
Decreto banche, il punto del Notariato
Decreto banche, il punto del NotariatoDecreto banche, il punto del Notariato
Decreto banche, il punto del Notariato
 
Cessione azienda e responsabilità per debiti del cedente
Cessione azienda e responsabilità per debiti del cedenteCessione azienda e responsabilità per debiti del cedente
Cessione azienda e responsabilità per debiti del cedente
 
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
 
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
G. Fischetti: Soluzioni per superare la crisi dell’impresa: il piano di risan...
 
Guida Breve al Recupero Crediti di Lavoro per i Dipendenti degli appalti pubb...
Guida Breve al Recupero Crediti di Lavoro per i Dipendenti degli appalti pubb...Guida Breve al Recupero Crediti di Lavoro per i Dipendenti degli appalti pubb...
Guida Breve al Recupero Crediti di Lavoro per i Dipendenti degli appalti pubb...
 
Presentazione della proposta di legge "Norme per la lotta ai ritardi nei paga...
Presentazione della proposta di legge "Norme per la lotta ai ritardi nei paga...Presentazione della proposta di legge "Norme per la lotta ai ritardi nei paga...
Presentazione della proposta di legge "Norme per la lotta ai ritardi nei paga...
 

Mehr von valeria serraino (20)

Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Presentazione4 (2)
Presentazione4 (2)Presentazione4 (2)
Presentazione4 (2)
 
Cosa succede in kirghizistan
Cosa succede in kirghizistanCosa succede in kirghizistan
Cosa succede in kirghizistan
 
Kirghizistan
KirghizistanKirghizistan
Kirghizistan
 
Il 1992
Il 1992Il 1992
Il 1992
 
vita politica italiana tra partiti e riforme
vita politica italiana tra partiti e riformevita politica italiana tra partiti e riforme
vita politica italiana tra partiti e riforme
 
Afganistan
AfganistanAfganistan
Afganistan
 
Afganistan
AfganistanAfganistan
Afganistan
 
Somalia
SomaliaSomalia
Somalia
 
Somalia
SomaliaSomalia
Somalia
 
Guerra in Somalia
Guerra in Somalia   Guerra in Somalia
Guerra in Somalia
 
La guerra del Golfo
La guerra del GolfoLa guerra del Golfo
La guerra del Golfo
 
Iran
IranIran
Iran
 
Il dopoguerra in Italia
Il dopoguerra in ItaliaIl dopoguerra in Italia
Il dopoguerra in Italia
 
Onu
OnuOnu
Onu
 
1943 1945 La Resistenza
1943 1945  La Resistenza1943 1945  La Resistenza
1943 1945 La Resistenza
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
(E) La Questione Palestinese
(E) La Questione Palestinese(E) La Questione Palestinese
(E) La Questione Palestinese
 
israele
israeleisraele
israele
 
(A)Cronache E Storia
(A)Cronache E Storia(A)Cronache E Storia
(A)Cronache E Storia
 

Le obbligazioni

  • 1.
  • 2.
  • 3. LE FONTI DELLE OBBLIGAZIONI Art. 1173 c.c. Sono i fatti o gli atti che fanno sorgere un rapporto obbligatorio fra 2 o più parti - Contratto (art. 1321 c.c.) - Fatto illecito (art. 2043 c.c.) - Altri atti o fatti (es. art. 2041 c.c.) I SOGGETTI DELL’OBBLIGAZIONE Sono il creditore (soggetto attivo ) e il debitore (soggetto passivo ) fra i quali nasce un vincolo obbligatorio. Oltre alle obbligazioni fra due parti, esistono obbligazioni con pluralità di soggetti - Obbligazione parziaria : i vincoli sono distinti e la prestazione è frazionata e può manifestarsi sia nel lato attivo che passivo - Obbligazione solidale : i vincoli sono collegati e i debitori o i creditori sono uniti da un interesse comune LE OBBLIGAZIONI Si tratta di un rapporto giuridico patrimoniale fra 2 o più parti, per il quale una parte (il debitore ) è tenuta ad effettuare una determinata prestazione in favore di un’altra (il creditore )
  • 4. Il contenuto risulta dal titolo , cioè dalla fonte (art. 1173 c.c.) Clausola generale che si applica a tutti i rapporti obbligatori Comportamento secondo CORRETTEZZA (art. 1175 c.c.) CONTENUTO DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO
  • 5. LA PRESTAZIONE art. 1174 c.c. Carattere patrimoniale E’ suscettibile di valutazione economica Risponde ad un interesse del creditore L’intesse può anche essere non patrimoniale La valutazione economica può derivare anche dalla natura della controprestazione
  • 6. TIPI D’ OBBLIGAZIONE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE Sono obbligazioni di dare ed hanno per oggetto la consegna di somme di denaro. Nelle obbligazioni pecuniarie si applica il principio nominalistico, cioè si usa la moneta avente corso legale nello Stato ove ha luogo l’adempimento dell’obbligazione OBBLIGAZIONE FACOLTATIVA Il debitore ha la facoltà di liberarsi adempiendo ad un’altra obbligazione OBBLIGAZIONE COMULATIVA Obbligazione che contiene più prestazioni stabilite OBBLIGAZIONE ALTERNATIVA Il debitore deve prestare una certa obbligazione, ma può scegliere quale eseguire tra le disponibili. N.B.: diversa dall’obbligazione con facoltà alternativa OBBLIGAZIONI DIVISIBILI E INDIVISIBILI Divisibili per cose che si possono ripartire. Indivisibili per cose che non si possono ripartire OBBLIGAZIONI GENERICHE E DI SPECIE Generiche, dal momento che hanno per oggetto cose fungibili. Di specie, quando ci si obbliga a consegnare un oggetto individuato nella sua identità
  • 7. Definizione dell’adempimento L’esatta esecuzione della prestazione (diligenza del buon padre di famiglia / art. 1176 c.c.) Tempo dell’adempimento Le parti possono aver stabilito un termine. Nel caso in cui il tempo non sia stato specificato, il creditore può pretendere l’immediato adempimento. Altri tipi di termine stabiliscono un - Favor per debitore: il debitore può eseguire la prestazione anche prima della scadenza, ma il creditore non può pretendere la stessa prima del tempo. - Favor per creditore: quando questi può pretendere l’adempimento della prestazione da parte del debitore anche prima della scadenza accordata. - Favor per entrambi: quando sia il creditore che il debitore non possono pretendere, né ricevere la prestazione prima della scadenza. Luogo dell’adempimento Nel luogo stabilito dalle parti o in quello determinato dagli usi delle natura o della prestazione o da altre circostanze. In mancanza di tali presupposti, si osservano le seguenti indicazioni codicistiche: -Quando l’oggetto è una cosa, la consegna avviene presso il luogo in cui è nata l’obbligazione. -Quando l’oggetto è il denaro, la consegna avviene presso il domicilio del creditore. -Per ogni altra obbligazione l’adempimento avviene presso il domicilio del debitore. ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGAZIONE Soggetti dell’adempimento Il debitore deve sempre eseguire la prestazione. L’art. 1180 c.c., in deroga a questo principio, prevede che un terzo estraneo al rapporto obbligatorio possa adempiere; ciò, purché la prestazione sia conforme agli obblighi che aveva assunto il debitore. Modalità dell’adempimento Il debitore deve eseguire integralmente la prestazione anche se, in presenza di accordo tra creditore e debitore, il creditore può accettare una prestazione diversa. In questo caso, l’obbligazione si estingue ad avvenuto adempimento della nuova prestazione.
  • 8.
  • 9.
  • 10. NOVAZIONE (art. 1230 c.c.) Accordo mediante il quale le parti costituiscono una nuova obbligazione facendo estinguere la preesistente Presupposto: l’obbligazione che si va ad estinguere non deve esser già stata adempiuta o lo è stata solo in parte La novazione può essere: 1. Oggettiva : la nuova obbligazione ha un oggetto o un titolo diverso da quella precedente 2. Soggettiva : sostituzione di un nuovo debitore a quello precedente, che viene liberato La novazione deve essere distinta dalla datio in solutum (prestazione in luogo dell’adempimento) art. 1197 c.c. REMISSIONE DEL DEBITO (art. 1236 c.c.) Atto unilaterale mediante il quale il creditore rinuncia volontariamente ( espressamente o tacitamente ) al proprio credito Presupposto: il creditore non deve aver ricevuto la prestazione CONFUSIONE (art. 1253 c.c.) Sussiste confusione quando nella stessa persona si uniscono la qualità del debitore e quella del creditore SEGUE… FATTI E ATTI ESTINTIVI Tutti gli atti o fatti distinti dall’adempimento di una obbligazione, con i quali si estingue un rapporto obbligatorio
  • 11.
  • 12. IL CASO SULLA NOVAZIONE Un artigiano, impegnatosi con un collezionista per il restauro di un mobile del Settecento, si accorda poi con l’altra parte per la sostituzione dell’obbligazione originaria con quella di consegnare un orologio antico. Se l’orologio viene sottratto durante una rapina, il cliente può ancora pretendere che l’antiquario restauri il mobile? RISPOSTA : Il cliente non può pretendere l’esecuzione della prestazione originaria se la prestazione che l’ha sostituita è divenuta impossibile
  • 13. IL CASO SULLA REMISSIONE Da alcuni anni il proprietario di un fondo non pretende il pagamento del canone di affitto. L’affittuario ritiene, pertanto, vi sia stata da parte del proprietario una rinuncia a tale diritto. La sua condizione è giuridicamente fondata? RISPOSTA : Il semplice fatto di non esercitare un diritto per un certo periodo di tempo non costituisce una rinuncia tacita, perché il titolare può riprendere ad esercitarlo successivamente, in qualsiasi momento
  • 14. IL CASO SULLA COMPENSAZIONE Un imprenditore ha con un Istituto di credito un debito derivante dal pagamento degli interessi per un prestito che ha ottenuto ed un credito con lo stesso, il quale deriva dal pagamento del canone di affitto di un locale di sua proprietà. A fine anno l’Istituto può limitarsi a pagare l’imprenditore la differenza tra il canone dovuto per l’affitto e gli interessi maturati sul prestito? RISPOSTA : Ricorrono qui gli estremi per la compensazione legale. L’Istituto di credito può legittimamente pagare al proprietario del locale solo la differenza tra il canone di affitto, che ha l’obbligo di pagare come debitore, e gli interessi, che ha diritto di ricevere come creditore
  • 15. IL CASO SULLA IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA Un orefice ha venduto un bracciale ad un cliente. Prima che lo stesso lo ritiri, alcuni ladri entrano nel negozio, lasciato incustodito per qualche attimo, e lo rubano. Il commerciante è responsabile nei confronti del cliente per l’inadempimento dell’obbligazione di consegna del gioiello venduto? RISPOSTA : Il furto in questione non libera affatto il venditore. Egli, infatti, non ha adottato alcuna misura idonea alla custodia del negozio. Proprio per questa ragione, lo stesso è obbligato a restituire all’acquirente la somma che ha pagato e a risarcirgli il danno subito
  • 16.
  • 17. LA CIRCOLAZIONE DEI CREDITI 2. SURROGAZIONE Realizza una successione a titolo particolare nel lato attivo del rapporto obbligatorio, in base al quale il pagamento del terzo estingue l’obbligazione (deroga al disposto ex art. 1180 c.c.) Per volontà del creditore Il creditore, ricevendo il pagamento da un terzo, dichiara espressamente di volerlo far subentrare nei propri diritti verso il debitore (s. per quietanza ) Per volontà del debitore Il debitore, prendendo a mutuo una somma per pagare il creditore, può surrogare il mutuante nella posizione del creditore pagato (s. da prestito ) Per disposizione di legge Fattispecie previste ex art. 1203 c.c. In esse la legge autorizza il terzo, il quale paghi debito altrui, a surrogarsi nei diritti del creditore, indipendentemente dalla volontà di debitore e creditore (s. legale )
  • 18.
  • 19. ALTRI ATTI FONTI DI OBBLIGAZIONE Tali atti sono unilaterali ed idonei a far nascere effetti a contenuto obbligatorio a carico del soggetto che li pone in essere (PROMESSE UNILATERALI, per le quali il regime è di chiara tipicità; cfr. art. 1987 c.c.) Promessa di pagamento (o ricognizione di debito): consiste di una dichiarazione unilaterale astratta o titolata (a seconda che ci riferisca o meno al rapporto sottostante all’obbligazione). Solo parte della dottrina considera queste come fonti delle obbligazioni, giacché la loro rilevanza sussiste non tanto sul piano sostanziale, quanto su quello processuale (cfr. art. 1988 c.c.) Promessa al pubblico : il promittente fa al pubblico la promessa di una prestazione da rendersi in favore di colui il quale compia una determinata azione o si trovi in una determinata situazione. Il creditore di tale obbligazione, dunque, è indeterminato (e, tuttavia, successivamente determinabile) al momento in cui sorge il vincolo obbligatorio (cfr. art. 1990 c.c.; revoca ammessa solo per giusta causa)
  • 20. ALTRI FATTI FONTI DI OBBLIGAZIONE Gestione d’affari : Si verifica nel caso in cui Tizio, pur senza esservi obbligato, assuma in modo consapevole la gestione di altrui affare. In tal caso, il gestore può agire tanto spendendo il proprio nome, quanto utilizzando quello del soggetto nel cui interesse gestisce l’affare. Una volta sorta l’obbligazione, essa deve continuare fino al momento in cui l’interessato non sia in grado di provvedervi da sé (si veda art. 2028 c.c.). Pagamenti dell’indebito : L’esecuzione di una prestazione o di un pagamento privo di giustificazione (ossia privo di titolo contrattuale o extracontrattuale) costituisce indebito oggettivo ai sensi dell’art. 2033 c.c. In tali casi, e allorquando chi ha ricevuto il pagamento fosse in malafede, il soggetto che ha adempiuto può ripetere quanto pagato, tutti i frutti, gli interessi maturati dal giorno del pagamento. Qualora, invece, adempie alla prestazione colui il quale creda per errore scusabile di essere il debitore, si verifica indebito soggettivo .
  • 21.
  • 22.
  • 23. PRIVILEGIO Art. 2745 c.c. e segg. E’ accordato dalla legge ad alcuni crediti in considerazione della loro natura. Generale : si esercita su tutti i beni mobili del debitore Speciale : si esercita su determinati beni mobili o immobili PEGNO Art. 2784 c.c. e segg. E’ un diritto reale di garanzia. Esso si costituisce mediante contratto e si perfeziona con la consegna della cosa IPOTECA Art. 2808 c.c./2852 e segg. E’ un diritto reale di garanzia. Può essere Legale : quando deriva da una disposizione di legge Giudiziale : quando deriva da una sentenza di condanna al pagamento di somme di denaro o da altro provvedimento giudiziale Volontaria : quando deriva da un contratto o da una dichiarazione unilaterale LE CAUSE DI PRELAZIONE La legge offre al creditore il diritto di essere soddisfatto prima di chiunque altro