P.S.R. 2014-2020
REGIONE PUGLIA
L’ AGRICOLTURA E L’AGROALIMENTARE, TRA
TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Altamura 06.04.2016 1
Dott. Pasquale Lorusso
Direttore Gal Terre di Murgia
L’ AGRICOLTURA E LE MISURE ATTIVABILI
DAI GAL – PSR 2014-2020
Il PSR prevede che per la definizione e
attuazione delle strategie di sviluppo
locale di tipo partecipativo da parte
dei Gal si debba rispettare
pienamente la logica bottom-up
LE MISURE ATTIVABILI DAI GAL
DELLA REGIONE PUGLIA – PSR 2014-2020
La Misura 19 non descrive le
specifiche azioni di attuazione delle
strategie, bensì fornisce gli indirizzi e
gli strumenti per loro definizione da
parte dei Gal, attraverso il PAL
LE MISURE ATTIVABILI DAI GAL
DELLA REGIONE PUGLIA – PSR 2014-2020
Nel PAL sono ammissibili tutti i tipi di
azione finanziabili dai Fondi SIE,
purchè concorrenti all’attuazione degli
obiettivi del PSR e della Strategia di
Sviluppo Locale (SSL)
LE MISURE ATTIVABILI DAI GAL
PSR 2014-2020
Le azioni si svilupperanno in relazione
ad un massimo di 3 Ambiti Tematici di
intervento indicati nella misura 19 (in
conformità con l’accordo di
partenariato)
LA MISURA 16 ATTIVABILE DAI GAL
PSR 2014-2020
In particolare nell’ambito della misura
16 (art. 35) il Gal potrà svolgere un
ruolo rilevante di animazione
finalizzato a favorire la definizione di
partenariati locali che realizzino
progetti di cooperazione per lo
sviluppo:
LA MISURA 16 ATTIVABILE DAI GAL
PSR 2014-2020
di nuovi prodotti
di nuove pratiche
di nuovi processi
dell’integrazione sociale, dell’agricoltura
sostenuta dalla società
dell’educazione ambientale e alimentare
Inoltre, poiché la misura di cui alla lettera K comma 2 dell’art. 35) Reg. UE
1305/2013 non è attivata a livello regionale, il GAL potrà attivarla qualora ritenga
possa essere strategico per lo sviluppo del proprio territorio.
LA MISURA 6 ATTIVABILE DAI GAL
PSR 2014-2020
Attività di animazione a vantaggio
delle microimprese dei settori, attività
extra-agricole:
commercio
artigianato
turismo
LA MISURA 6 ATTIVABILE DAI GAL
PSR 2014-2020
Attività di accompagnamento ed indirizzo
ad intercettare i finanziamenti regionali
che nella programmazione 2014-2020 sono
indirizzati sull’intero territorio regionale,
per interventi volti a favorire la
diversificazione delle attività agricole
(come la Misura 6 – art. 19)
LA MISURA 7 ATTIVABILE DAI GAL
PSR 2014-2020
Relativamente alla Misura 7 – art. 20 Reg. UE
1305/2013, la misura non è attivata a livello
regionale ad esclusione della sotto-misura 7.3
«Banda Larga», di conseguenza il GAL potrà
attivarla senza che debba tener conto dei
limiti di demarcazione e complementarietà
con l’intervento regionale
M19 - GAL e gli Ambiti
Tematici della SSL
Gli obiettivi che ciascuna SSL perseguirà saranno
finalizzati a precisi ambiti tematici
- I GAL sceglieranno gli AT - Ambiti Tematici di
intervento per i rispettivi PAL su un numero di ambiti
di intervento, non superiore a 3, su cui impostare il
piano
- Gli AT devono essere connessi tra loro per il
raggiungimento dei risultati attesi e non essere
concepiti come una mera sommatoria di ambiti
tematici
M19 - GAL e gli Ambiti
Tematici della SSL
Nella SSL e relativi Ambiti Tematici
dovranno essere privilegiati interventi
innovativi,
di piccola scala
e integrati
M19 - GAL e gli Ambiti
Tematici della SSL
1. sviluppo e innovazione delle filiere e
dei sistemi produttivi locali (agro-
alimentari, artigianali e manifatturieri,
produzioni ittiche)
2. turismo sostenibile
3. valorizzazione di beni culturali e
patrimonio artistico legato al territorio
REGOLAMENTO UE N. 1305/2013
ARTT. 19 - 20
MISURA 6
Sviluppo delle AZIENDE AGRICOLE E DELLE
IMPRESE
6.2 Attività extra-agricole nelle zone rurali
6.3 Lo sviluppo di piccole aziende agricole
MISURE ATTIVABILI DAI GAL
Misura 7
Servizi di base e rinnovamento dei villaggi
nelle zone rurali
7.1 La stesura e l’aggiornamento di piani di
sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle
zone rurali e dei servizi comunali di base nonché di
piani di tutela e di gestione dei siti Natura 2000 e
di altre zone ad alto valore naturalistico
MISURE ATTIVABILI DAI GAL
7.2 investimenti finalizzati alla
creazione, al miglioramento o
all’espansione di ogni tipo di
infrastrutture su piccola scala,
compresi gli investimenti nelle
energie rinnovabili e nel risparmio
energetico
MISURE ATTIVABILI DAI GAL
7.4 investimenti finalizzati
all’introduzione, al miglioramento o
all’espansione di servizi di base a
livello locale per la popolazione
rurale, comprese le attività culturali e
ricreative e della relativa
infrastruttura
MISURE ATTIVABILI DAI GAL
7.5 Investimenti di fruizione pubblica
in infrastrutture ricreative,
informazioni turistiche e
infrastrutture turistiche su piccola
scala
MISURE ATTIVABILI DAI GAL
7.6 Studi e investimenti relativi alla
manutenzione, al restauro e alla
riqualificazione del patrimonio culturale e
naturale dei villaggi, del paesaggio rurale
e dei siti ad alto valore naturalistico,
compresi gli aspetti socio economici di tali
attività, nonché azioni di sensibilizzazione
in materia ambiente
MISURE ATTIVABILI DAI GAL
7.7 Investimenti finalizzati alla
rilocalizzazione di attività e alla
riconversione di fabbricati o altri
impianti situati all’interno o nelle
vicinanze di centri rurali, al fine di
migliorare la qualità della vita o i
parametri ambientali del territorio
interessato
MISURE ATTIVABILI DAI GAL
Misura 16
Cooperazione
- attività promozionali a raggio locale
connesse allo sviluppo delle filiere
corte e dei mercati locali
MISURE ATTIVABILI DAI GAL
16.8 diversificazione delle attività
agricole in attività riguardanti:
l’assistenza sanitaria
l’integrazione sociale
l’agricoltura sostenuta dalla comunità
l’educazione ambientale e alimentare