SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 14
Downloaden Sie, um offline zu lesen
PATTO DI STABILITÀ E
CRESCITA. LE CLAUSOLE
DELLA FLESSIBILITÀ
Gennaio 2016
Molti Stati Membri dell’UE, compresa l’Italia, la chiedono a gran
voce. La Commissione Europea deve valutare se concederla: stiamo
parlando della flessibilità.
Proprio in questi giorni, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi la sta
invocando, ingaggiando una battaglia dialettica con la Commissione
Europea: serve a far ripartire l’Italia, sostiene il premier.
Ma cos’è, esattamente, questa flessibilità?
Scopriamolo insieme!
		
FLESSIBILITÀ, QUESTA SCONOSCIUTA
IL PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA
Perflessibilitàsiintendelapossibilità,pergliStatiMembri,diusufruire
di alcune deroghe temporanee rispetto all’applicazione delle regole
sancite dal Patto di Stabilità e Crescita.
Il Patto è un insieme di regole per far sì che gli Stati Membri gestiscano
in maniera corretta le finanze pubbliche, coordinandone le politiche,
per non creare squilibri all’interno dell’UE.
Il Patto, datato 1997 e voluto dagli Stati Membri per fare rispettare i
“parametri di Maastricht” su disavanzo e debito pubblico, ha subìto
diverse modifiche nel corso degli anni.
IL PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA: EVOLUZIONE
Il Patto, come detto, non è un Atto specifico ma è un insieme di regole
ed obblighi derivanti da diverse Direttive e altri atti normativi approvati
dall’UE.
L’atto “inaugurale” è la Risoluzione del Consiglio europeo relativa
al patto di stabilità e di crescita, approvata ad Amsterdam il 17
giugno 1997.
Durante i difficili anni della crisi economica che ha colpito l’UE (2011),
il Patto è stato profondamente riformato: regole di finanza pubblica
molto stringenti per gli Stati Membri hanno dato vita al “Fiscal
compact”.
IL PATTO DI STABILITÀ: COME FUNZIONA
IlPatto,nellaversione“Fiscal
compact”, è lo strumento
con cui l’UE ha imposto
l’austerità agli Stati Membri
durante la crisi.
Per “rimanere nel Patto”, i
Governi più in difficoltà han-
no dovuto applicare misure
severe e impopolari.
ComedimenticareilGoverno
Monti?
Il Trattato istitutivo dell’Unione Europea
stabilisce i limiti oltre i quali le finanze
pubbliche di uno Stato sono conside-
rate potenzialmente pericolose per la
tenuta dell’Unione:
		 il deficit di uno Stato è considerato
eccessivo se superiore al 3% del
PIL;
		 il debito pubblico è considerato
eccessivo se è superiore al 60% del
PIL e non si riduce di almeno il 5%
sulla media di un triennio.
II Patto contiene una serie di limiti e obblighi che vincolano le politiche
fiscali e di spesa degli Stati Membri.
Il “paletto” principale, introdotto nel 2011, è il perseguimento del
pareggio di bilancio: la cosiddetta regola aurea, prevista dal Fiscal
compact, è stata introdotta nel nostro ordinamento ad aprile 2011, con
la modifica dell’Articolo 81 della Costituzione italiana.
Con le regole attualmente previste dal Patto, per pareggio di bilancio si
intende un deficit strutturale inferiore allo 0,5% del PIL (1% per gli
Stati “virtuosi”, con il debito sotto controllo).
		
L’INCUBO DEL PAREGGIO DI BILANCIO
PREVENIRE E CORREGGERE
Il Patto lavora su due leve di azione:
		 unbracciopreventivo,finalizzatoad
assicurare che ciascuno Stato adotti
misure in linea con il raggiungimento
dell’OMT. È il motivo per cui gli Stati
Membriinvianolabozzadellapropria
legge di Stabilità alla Commissione
Europea, attendendo il “via libera”
prima di approvarla.
		 un braccio correttivo, che si attiva
quando il disavanzo e/o il debito
pubblico superano le soglie fissate
dal Trattato. In questi casi lo Stato
è sottoposto alla procedura per
disavanzo eccessivo.
Nel 2011 è stato anche intro-
dottoilconcettodi“Obiettivo
a Medio termine” (OMT), un
obiettivo di saldo di bilancio
specifico per ciascun Pae-
se, in ragione delle condizio-
ni economiche, finanziarie e
strutturali.
Sia per il braccio preventivo, sia per il
braccio correttivo, il Patto di Stabilità
concedeagliStatialcuni,ristretti,margini
di manovra: le cosiddette clausole di
flessibilità.
La flessibilità permette agli Stati di adot-
tare politiche espansive per stimolare la
crescita, “violando” temporaneamente
e in maniera controllata, le regole stabi-
lite dal Patto.
LA FLESSIBILITÀ NEL PATTO
Quanto al braccio preven-
tivo, quello che maggior-
mente interessa gli Stati
Membri, il Patto prevede
clausole di flessibilità in
tre ambiti principali:
		 investimenti
		 riforme strutturali
		 condizionicongiunturali
UNA FLESSIBILITÀ… PIÙ FLESSIBILE!
Fatti bene i compiti a casa, adesso un po’ di respiro.
Questa, in sintesi, la richiesta giunta alla Commissione Europea dagli
Stati che, dopo anni di austerità, hanno rivendicato a più riprese
maggiori margini di scelta (leggete anche di spesa, sì) per attuare le
proprie politiche.
L’insistenza di alcuni Paesi, Italia in testa, e l’allentamento della morsa
della crisi economica hanno consentito alla Commissione di diminuire
− giusto un po’, beninteso! − la stretta sui conti pubblici.
A gennaio 2015 la Commissione Juncker ha approvato la
Comunicazione “Sfruttare al meglio la flessibilità consentita dalle
norme vigenti del Patto di Stabilità e Crescita”: un documento
interpretativo che traccia orientamenti più morbidi sul concetto di
flessibilità. Vediamo quali.
La Commissione consente agli Stati di
effettuare investimenti che comportino
unadeviazionetemporaneadall’OMT.
Questo a condizione che:
il PIL sia decrescente o al di sotto
del suo potenziale;
non si riduca il volume di investi-
menti pubblici complessivi;
la deviazione non implichi lo sfora-
mento del 3% deficit/PIL;
la deviazione è compensata entro 4
anni.
LA FLESSIBILITÀ SUGLI INVESTIMENTI
La flessibilità è consentita
solo per spese nazionali
effettuate per progetti co-
finanziati dall’UE nell’am-
bito della politica struttura-
le e di coesione, delle reti
transeuropee (TEN-T) e del
meccanismo per collegare
l’Europa (CEF), o di pro-
getti cofinanziati dal Fondo
Europeo per gli Investimen-
ti Strategici (FEIS).
LA FLESSIBILITÀ SULLE RIFORME STRUTTURALI
Lo Stato Membro deve
presentare alla Commis-
sione un piano di rifor-
me strutturali che riporti
informazioni dettagliate e
un calendario affidabile di
esecuzione.
La Commissione valuta
quindi il piano per decidere
se accordare la flessibili-
tà, sorvegliando poi sull’ef-
fettiva attuazione delle rifor-
me.
Il Patto concede agli Stati deviazioni
temporanee dall’OMT − o dal piano di
convergenza, in caso di applicazione del
braccio correttivo − per l’attuazione di
riformestrutturali.Questelecondizioni:
la deviazione non può in ogni caso
essere superiore allo 0,5% del PIL
(1% nel caso di braccio correttivo);
occorre fornire un piano di rientro
dettagliato, in un orizzonte temporale
di 4 anni;
gli effetti positivi delle riforme devono
essere quantificabili a lungo termine
sul bilancio;
le riforme devono essere state attuate
integralmente.
FLESSIBILITÀ PER CONDIZIONI CONGIUNTURALI
Èunmeccanismodiflessibilitàcheconsenteunaparzialemodulazione
degli sforzi sostenuti dagli Stati, in base alla congiuntura economica
che stanno attraversando.
L’OMT è calcolato sulla base delle specificità di ciascuno Stato.
È possibile però che le previsioni macroeconomiche si rivelino
imprecise,ocheeventiinattesimodifichinoloscenario.Inquesticasi,la
Commissione ha adottato un meccanismo che consente di adattare
gli obblighi di bilancio di un Paese alla congiuntura economica.
In caso di congiuntura favorevole, allo Stato Membro sarà richiesto
un maggiore sforzo di aggiustamento fiscale; in caso contrario, la
Commissione allenterà la presa chiedendo allo Stato aggiustamenti
minori al proprio bilancio.
FLESSIBILITÀ À LA CARTE
Con il varo della Legge di Stabilità 2016, l’Italia ha chiesto alla
Commissione Europea l’applicazione delle clausole di flessibilità per
investimenti e riforme strutturali.
LaCommissionehadatoperorailvialibera,mahagiàfattosapereche
in primavera vorrà discutere con il Governo italiano su quali saranno
le riforme da attuare. Solo allora, forse, la luce sarà definitivamente
verde.
Nel dubbio, il Presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha
avvertito il Governo: «La flessibilità è un margine, si può usare una
volta sola. Non si può esagerare».
Chissà: Italia avvisata… troppa flessibilità negata?
Telos Analisi & Strategie
Palazzo Doria Pamphilj
Via del Plebiscito 107
Roma 00186
T. +39 06 69940838
telos@telosaes.it
www.telosaes.it
facebook.com/Telosaes
twitter.com/Telosaes
youtube.com/telosaes
https://plus.google.com/110655654803516890208
pinterest.com/telosaes/
linkedin.com/company/telos-a&s
slideshare.net/telosaes
this.cm/telos

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt? (20)

Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
 
Onu
OnuOnu
Onu
 
Presentazione della costituzione
Presentazione della costituzionePresentazione della costituzione
Presentazione della costituzione
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
Il presidente della repubblica
Il presidente della repubblicaIl presidente della repubblica
Il presidente della repubblica
 
Stato nel sistema economico
Stato nel sistema economicoStato nel sistema economico
Stato nel sistema economico
 
Governo
GovernoGoverno
Governo
 
Forma di stato e di governo
Forma di stato e di governoForma di stato e di governo
Forma di stato e di governo
 
Le fonti del diritto
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del diritto
 
La Costituzione italiana
La Costituzione italianaLa Costituzione italiana
La Costituzione italiana
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
 
Età giolittiana
Età giolittianaEtà giolittiana
Età giolittiana
 
Artt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 costArtt.1 2-3 cost
Artt.1 2-3 cost
 
Mod. 4 dir. di voto
Mod. 4 dir. di votoMod. 4 dir. di voto
Mod. 4 dir. di voto
 
Verso la democrazia
Verso la democraziaVerso la democrazia
Verso la democrazia
 
1 Approfondimento: a. servizi di investimento e attività di investimento
1 Approfondimento: a. servizi di investimento e attività di investimento1 Approfondimento: a. servizi di investimento e attività di investimento
1 Approfondimento: a. servizi di investimento e attività di investimento
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
Lo Stato
 
Italiano calvino
Italiano calvinoItaliano calvino
Italiano calvino
 

Andere mochten auch

Documento programmatico di bilancio 2017
Documento programmatico di bilancio 2017Documento programmatico di bilancio 2017
Documento programmatico di bilancio 2017Agi
 
L'applicazione del Diritto UE. L’Italia e le procedure di infrazione.
L'applicazione del Diritto UE. L’Italia e le procedure di infrazione.L'applicazione del Diritto UE. L’Italia e le procedure di infrazione.
L'applicazione del Diritto UE. L’Italia e le procedure di infrazione.telosaes
 
Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact
Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compactLe implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact
Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compacteconomiapericittadini
 
Six-Pack, Two-Pack and the Fiscal Compact
Six-Pack, Two-Pack and the Fiscal CompactSix-Pack, Two-Pack and the Fiscal Compact
Six-Pack, Two-Pack and the Fiscal Compacts.coffey
 
Italy 2017 OECD Economic Survey Le riforme stanno dando risultati, ma restano...
Italy 2017 OECD Economic Survey Le riforme stanno dando risultati, ma restano...Italy 2017 OECD Economic Survey Le riforme stanno dando risultati, ma restano...
Italy 2017 OECD Economic Survey Le riforme stanno dando risultati, ma restano...OECD, Economics Department
 

Andere mochten auch (8)

Documento programmatico di bilancio 2017
Documento programmatico di bilancio 2017Documento programmatico di bilancio 2017
Documento programmatico di bilancio 2017
 
Link_IBC_2016_n1-2
Link_IBC_2016_n1-2Link_IBC_2016_n1-2
Link_IBC_2016_n1-2
 
Il Fiscal Compact - Parte 1
Il Fiscal Compact - Parte 1Il Fiscal Compact - Parte 1
Il Fiscal Compact - Parte 1
 
Il Fiscal Compact - Parte 2
Il Fiscal Compact - Parte 2Il Fiscal Compact - Parte 2
Il Fiscal Compact - Parte 2
 
L'applicazione del Diritto UE. L’Italia e le procedure di infrazione.
L'applicazione del Diritto UE. L’Italia e le procedure di infrazione.L'applicazione del Diritto UE. L’Italia e le procedure di infrazione.
L'applicazione del Diritto UE. L’Italia e le procedure di infrazione.
 
Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact
Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compactLe implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact
Le implicazioni del pareggio di bilancio e fiscal compact
 
Six-Pack, Two-Pack and the Fiscal Compact
Six-Pack, Two-Pack and the Fiscal CompactSix-Pack, Two-Pack and the Fiscal Compact
Six-Pack, Two-Pack and the Fiscal Compact
 
Italy 2017 OECD Economic Survey Le riforme stanno dando risultati, ma restano...
Italy 2017 OECD Economic Survey Le riforme stanno dando risultati, ma restano...Italy 2017 OECD Economic Survey Le riforme stanno dando risultati, ma restano...
Italy 2017 OECD Economic Survey Le riforme stanno dando risultati, ma restano...
 

Ähnlich wie Patto di stabilità e crescita

UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVIUE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVItelosaes
 
Il ciclo di bilancio italiano
Il ciclo di bilancio italianoIl ciclo di bilancio italiano
Il ciclo di bilancio italianotelosaes
 
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.Forza Italia - Veneto
 
Riforma Patto Di Stabilita’
Riforma Patto Di Stabilita’Riforma Patto Di Stabilita’
Riforma Patto Di Stabilita’raffacoffee
 
Perché l'Europa non può morire di austerità
Perché l'Europa non può morire di austeritàPerché l'Europa non può morire di austerità
Perché l'Europa non può morire di austeritàpdl-approfondimenti
 
Riforma patto di stabilita’3
Riforma patto di stabilita’3Riforma patto di stabilita’3
Riforma patto di stabilita’3raffacoffee
 
Riforma patto di stabilita’2
Riforma patto di stabilita’2Riforma patto di stabilita’2
Riforma patto di stabilita’2raffacoffee
 
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009Antonio Bonetti
 
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euroME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euroParlante Grillo
 
Ecco il testo della lettera che bruxelles - dopo una mattinata di - il sole...
Ecco il testo della lettera che   bruxelles - dopo una mattinata di - il sole...Ecco il testo della lettera che   bruxelles - dopo una mattinata di - il sole...
Ecco il testo della lettera che bruxelles - dopo una mattinata di - il sole...Libertà e Giustizia Trieste
 
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi alGenitore Attivo
 
È tempo di bilancio per lo Stato
È tempo di bilancio per lo Stato È tempo di bilancio per lo Stato
È tempo di bilancio per lo Stato telosaes
 

Ähnlich wie Patto di stabilità e crescita (20)

UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVIUE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
UE LA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI
 
Il punto sull'Europa
Il punto sull'EuropaIl punto sull'Europa
Il punto sull'Europa
 
Il ciclo di bilancio italiano
Il ciclo di bilancio italianoIl ciclo di bilancio italiano
Il ciclo di bilancio italiano
 
Il patto salva euro
Il patto salva euroIl patto salva euro
Il patto salva euro
 
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
Le due bugie che nascondono il flop del semestre europeo.
 
Riforma Patto Di Stabilita’
Riforma Patto Di Stabilita’Riforma Patto Di Stabilita’
Riforma Patto Di Stabilita’
 
Perché l'Europa non può morire di austerità
Perché l'Europa non può morire di austeritàPerché l'Europa non può morire di austerità
Perché l'Europa non può morire di austerità
 
Mozione Europa
Mozione EuropaMozione Europa
Mozione Europa
 
Riforma patto di stabilita’3
Riforma patto di stabilita’3Riforma patto di stabilita’3
Riforma patto di stabilita’3
 
Riforma patto di stabilita’2
Riforma patto di stabilita’2Riforma patto di stabilita’2
Riforma patto di stabilita’2
 
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
Unimol eu budget ppt masterfinal_2009
 
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euroME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
ME MMT Toscana: La permanenza dell’Italia nella zona euro
 
Ecco il testo della lettera che bruxelles - dopo una mattinata di - il sole...
Ecco il testo della lettera che   bruxelles - dopo una mattinata di - il sole...Ecco il testo della lettera che   bruxelles - dopo una mattinata di - il sole...
Ecco il testo della lettera che bruxelles - dopo una mattinata di - il sole...
 
lettera bruxelles
lettera bruxelleslettera bruxelles
lettera bruxelles
 
lettera Berlusconi
lettera Berlusconilettera Berlusconi
lettera Berlusconi
 
Questionario ue al_governo
Questionario ue al_governoQuestionario ue al_governo
Questionario ue al_governo
 
Questionario ue al_governo
Questionario ue al_governoQuestionario ue al_governo
Questionario ue al_governo
 
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
4 nove. richiesta di chiarimenti ue a silvio berlusconi al
 
È tempo di bilancio per lo Stato
È tempo di bilancio per lo Stato È tempo di bilancio per lo Stato
È tempo di bilancio per lo Stato
 
Il rapporto Rehn
Il rapporto RehnIl rapporto Rehn
Il rapporto Rehn
 

Mehr von telosaes

THE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENTTHE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENTtelosaes
 
IL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONIIL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONItelosaes
 
THE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULESTHE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULEStelosaes
 
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATOIL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATOtelosaes
 
GRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARIGRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARItelosaes
 
PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS telosaes
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes telosaes
 
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW telosaes
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA telosaes
 
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONSTHE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONStelosaes
 
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTELA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTEtelosaes
 
THE CONSOB
THE CONSOBTHE CONSOB
THE CONSOBtelosaes
 
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE telosaes
 
PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA telosaes
 
THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION telosaes
 
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENTTHE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENTtelosaes
 
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATOLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATOtelosaes
 
LA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTILA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTItelosaes
 
THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS telosaes
 
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAWGENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAWtelosaes
 

Mehr von telosaes (20)

THE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENTTHE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENT
 
IL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONIIL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONI
 
THE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULESTHE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULES
 
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATOIL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
 
GRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARIGRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARI
 
PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
 
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
 
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONSTHE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
 
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTELA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
 
THE CONSOB
THE CONSOBTHE CONSOB
THE CONSOB
 
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
 
PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA
 
THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION
 
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENTTHE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
 
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATOLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
 
LA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTILA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTI
 
THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS
 
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAWGENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
 

Patto di stabilità e crescita

  • 1. PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA. LE CLAUSOLE DELLA FLESSIBILITÀ Gennaio 2016
  • 2. Molti Stati Membri dell’UE, compresa l’Italia, la chiedono a gran voce. La Commissione Europea deve valutare se concederla: stiamo parlando della flessibilità. Proprio in questi giorni, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi la sta invocando, ingaggiando una battaglia dialettica con la Commissione Europea: serve a far ripartire l’Italia, sostiene il premier. Ma cos’è, esattamente, questa flessibilità? Scopriamolo insieme! FLESSIBILITÀ, QUESTA SCONOSCIUTA
  • 3. IL PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA Perflessibilitàsiintendelapossibilità,pergliStatiMembri,diusufruire di alcune deroghe temporanee rispetto all’applicazione delle regole sancite dal Patto di Stabilità e Crescita. Il Patto è un insieme di regole per far sì che gli Stati Membri gestiscano in maniera corretta le finanze pubbliche, coordinandone le politiche, per non creare squilibri all’interno dell’UE. Il Patto, datato 1997 e voluto dagli Stati Membri per fare rispettare i “parametri di Maastricht” su disavanzo e debito pubblico, ha subìto diverse modifiche nel corso degli anni.
  • 4. IL PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA: EVOLUZIONE Il Patto, come detto, non è un Atto specifico ma è un insieme di regole ed obblighi derivanti da diverse Direttive e altri atti normativi approvati dall’UE. L’atto “inaugurale” è la Risoluzione del Consiglio europeo relativa al patto di stabilità e di crescita, approvata ad Amsterdam il 17 giugno 1997. Durante i difficili anni della crisi economica che ha colpito l’UE (2011), il Patto è stato profondamente riformato: regole di finanza pubblica molto stringenti per gli Stati Membri hanno dato vita al “Fiscal compact”.
  • 5. IL PATTO DI STABILITÀ: COME FUNZIONA IlPatto,nellaversione“Fiscal compact”, è lo strumento con cui l’UE ha imposto l’austerità agli Stati Membri durante la crisi. Per “rimanere nel Patto”, i Governi più in difficoltà han- no dovuto applicare misure severe e impopolari. ComedimenticareilGoverno Monti? Il Trattato istitutivo dell’Unione Europea stabilisce i limiti oltre i quali le finanze pubbliche di uno Stato sono conside- rate potenzialmente pericolose per la tenuta dell’Unione: il deficit di uno Stato è considerato eccessivo se superiore al 3% del PIL; il debito pubblico è considerato eccessivo se è superiore al 60% del PIL e non si riduce di almeno il 5% sulla media di un triennio.
  • 6. II Patto contiene una serie di limiti e obblighi che vincolano le politiche fiscali e di spesa degli Stati Membri. Il “paletto” principale, introdotto nel 2011, è il perseguimento del pareggio di bilancio: la cosiddetta regola aurea, prevista dal Fiscal compact, è stata introdotta nel nostro ordinamento ad aprile 2011, con la modifica dell’Articolo 81 della Costituzione italiana. Con le regole attualmente previste dal Patto, per pareggio di bilancio si intende un deficit strutturale inferiore allo 0,5% del PIL (1% per gli Stati “virtuosi”, con il debito sotto controllo). L’INCUBO DEL PAREGGIO DI BILANCIO
  • 7. PREVENIRE E CORREGGERE Il Patto lavora su due leve di azione: unbracciopreventivo,finalizzatoad assicurare che ciascuno Stato adotti misure in linea con il raggiungimento dell’OMT. È il motivo per cui gli Stati Membriinvianolabozzadellapropria legge di Stabilità alla Commissione Europea, attendendo il “via libera” prima di approvarla. un braccio correttivo, che si attiva quando il disavanzo e/o il debito pubblico superano le soglie fissate dal Trattato. In questi casi lo Stato è sottoposto alla procedura per disavanzo eccessivo. Nel 2011 è stato anche intro- dottoilconcettodi“Obiettivo a Medio termine” (OMT), un obiettivo di saldo di bilancio specifico per ciascun Pae- se, in ragione delle condizio- ni economiche, finanziarie e strutturali.
  • 8. Sia per il braccio preventivo, sia per il braccio correttivo, il Patto di Stabilità concedeagliStatialcuni,ristretti,margini di manovra: le cosiddette clausole di flessibilità. La flessibilità permette agli Stati di adot- tare politiche espansive per stimolare la crescita, “violando” temporaneamente e in maniera controllata, le regole stabi- lite dal Patto. LA FLESSIBILITÀ NEL PATTO Quanto al braccio preven- tivo, quello che maggior- mente interessa gli Stati Membri, il Patto prevede clausole di flessibilità in tre ambiti principali: investimenti riforme strutturali condizionicongiunturali
  • 9. UNA FLESSIBILITÀ… PIÙ FLESSIBILE! Fatti bene i compiti a casa, adesso un po’ di respiro. Questa, in sintesi, la richiesta giunta alla Commissione Europea dagli Stati che, dopo anni di austerità, hanno rivendicato a più riprese maggiori margini di scelta (leggete anche di spesa, sì) per attuare le proprie politiche. L’insistenza di alcuni Paesi, Italia in testa, e l’allentamento della morsa della crisi economica hanno consentito alla Commissione di diminuire − giusto un po’, beninteso! − la stretta sui conti pubblici. A gennaio 2015 la Commissione Juncker ha approvato la Comunicazione “Sfruttare al meglio la flessibilità consentita dalle norme vigenti del Patto di Stabilità e Crescita”: un documento interpretativo che traccia orientamenti più morbidi sul concetto di flessibilità. Vediamo quali.
  • 10. La Commissione consente agli Stati di effettuare investimenti che comportino unadeviazionetemporaneadall’OMT. Questo a condizione che: il PIL sia decrescente o al di sotto del suo potenziale; non si riduca il volume di investi- menti pubblici complessivi; la deviazione non implichi lo sfora- mento del 3% deficit/PIL; la deviazione è compensata entro 4 anni. LA FLESSIBILITÀ SUGLI INVESTIMENTI La flessibilità è consentita solo per spese nazionali effettuate per progetti co- finanziati dall’UE nell’am- bito della politica struttura- le e di coesione, delle reti transeuropee (TEN-T) e del meccanismo per collegare l’Europa (CEF), o di pro- getti cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Investimen- ti Strategici (FEIS).
  • 11. LA FLESSIBILITÀ SULLE RIFORME STRUTTURALI Lo Stato Membro deve presentare alla Commis- sione un piano di rifor- me strutturali che riporti informazioni dettagliate e un calendario affidabile di esecuzione. La Commissione valuta quindi il piano per decidere se accordare la flessibili- tà, sorvegliando poi sull’ef- fettiva attuazione delle rifor- me. Il Patto concede agli Stati deviazioni temporanee dall’OMT − o dal piano di convergenza, in caso di applicazione del braccio correttivo − per l’attuazione di riformestrutturali.Questelecondizioni: la deviazione non può in ogni caso essere superiore allo 0,5% del PIL (1% nel caso di braccio correttivo); occorre fornire un piano di rientro dettagliato, in un orizzonte temporale di 4 anni; gli effetti positivi delle riforme devono essere quantificabili a lungo termine sul bilancio; le riforme devono essere state attuate integralmente.
  • 12. FLESSIBILITÀ PER CONDIZIONI CONGIUNTURALI Èunmeccanismodiflessibilitàcheconsenteunaparzialemodulazione degli sforzi sostenuti dagli Stati, in base alla congiuntura economica che stanno attraversando. L’OMT è calcolato sulla base delle specificità di ciascuno Stato. È possibile però che le previsioni macroeconomiche si rivelino imprecise,ocheeventiinattesimodifichinoloscenario.Inquesticasi,la Commissione ha adottato un meccanismo che consente di adattare gli obblighi di bilancio di un Paese alla congiuntura economica. In caso di congiuntura favorevole, allo Stato Membro sarà richiesto un maggiore sforzo di aggiustamento fiscale; in caso contrario, la Commissione allenterà la presa chiedendo allo Stato aggiustamenti minori al proprio bilancio.
  • 13. FLESSIBILITÀ À LA CARTE Con il varo della Legge di Stabilità 2016, l’Italia ha chiesto alla Commissione Europea l’applicazione delle clausole di flessibilità per investimenti e riforme strutturali. LaCommissionehadatoperorailvialibera,mahagiàfattosapereche in primavera vorrà discutere con il Governo italiano su quali saranno le riforme da attuare. Solo allora, forse, la luce sarà definitivamente verde. Nel dubbio, il Presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha avvertito il Governo: «La flessibilità è un margine, si può usare una volta sola. Non si può esagerare». Chissà: Italia avvisata… troppa flessibilità negata?
  • 14. Telos Analisi & Strategie Palazzo Doria Pamphilj Via del Plebiscito 107 Roma 00186 T. +39 06 69940838 telos@telosaes.it www.telosaes.it facebook.com/Telosaes twitter.com/Telosaes youtube.com/telosaes https://plus.google.com/110655654803516890208 pinterest.com/telosaes/ linkedin.com/company/telos-a&s slideshare.net/telosaes this.cm/telos