SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 8
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Ufficio V




PIANO SCUOLA DIGITALE



          INIZIATIVA

 EDITORIA DIGITALE SCOLASTICA
LINEE GUIDA




    1. L’iniziativa “Editoria Digitale Scolastica”

         La recente normativa sui libri di testo, tra cui in particolare l’art.15 della Legge
n.133/2008 che dispone che i libri di testo adottabili a partire dall’anno scolastico 2011/12
debbano essere in forma digitale o mista ,il D.M. 41/09, che definisce le caratteristiche
tecnologiche dei testi adottabili, seguita dalle CC.MM 16/2009 .23/2010 e 18/2011
sull’adozione dei libri di testo, ha aperto una riflessione culturale e scientifica sull’introduzione e
sul       valore        aggiunto       dell’editoria      scolastica       digitale       nella      prassi
dell’insegnamento/apprendimento.
         Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca partecipa attivamente alla
definizione del nuovo panorama di azioni e riflessioni in questo settore con l’iniziativa “Editoria
Digitale Scolastica”, che che è inserita nel Piano “Scuola Digitale”
e, più in generale, nelle azioni di supporto all’autonomia scolastica.
         Con essa si intende sperimentare, con l’apporto delle Istituzioni scolastiche, contenuti
digitali per lo studio individuale e della classe.
         L’iniziativa si propone anche come azione di impulso al mondo dell’editoria per la
realizzazione di prodotti editoriali innovativi.
         L’iniziativa Editoria Digitale Scolastica consiste nell’acquisizione di 20 prototipi di
“edizione digitale scolastica”, vale a dire un prodotto che affronti una porzione consistente di
curricolo, sia progettato in un’ottica di trasversalità tra discipline scolastiche diverse, sia
funzionale al conseguimento di competenze, consenta di interagire efficacemente con le
tecnologie digitali ormai presenti nella didattica quotidiana e contribuisca alla realizzazione di
nuovi ambienti di apprendimento.
         I prototipi di edizioni digitali scolastiche saranno il risultato finale di altrettante procedure
di acquisizione emanate da Istituzioni Scolastiche, diffuse su tutto il territorio nazionale, ripartite
tra scuole primarie, secondarie di primo grado, licei, istituti tecnici e istituti professionali.
         La prima fase dell’iniziativa riguarderà la fascia dell’obbligo d’istruzione per
l’acquisizione dei primi 12 prototipi, ciascuno inerente una delle aree sotto indicate.




                                                                                                         2
Area tematica                            Fascia scolare di riferimento

Italiano-Arte-Musica                                       IV e V classe sc. primaria

Storia – Geografia –                                       IV e V classe sc. primaria
Cittadinanza e Costituzione

Matematica-Scienze                                         IV e V classe sc. primaria

Inglese-Tecnologia                                         IV e V classe sc. primaria

Italiano-Arte                                           I classe sc. secondaria 1° grado

Scienze-Tecnologia                                      I classe sc. secondaria 1° grado

Matematica-Musica                                       I classe sc. secondaria 1° grado

Geografia-Storia                                        I classe sc. secondaria 1° grado

Latino e Greco                                        1° biennio sc. secondaria 2° grado

Matematica – Scienze naturali (Biologia,              1° biennio sc. secondaria 2° grado
Chimica, Scienze della Terra)

Inglese-Seconda lingua straniera                      1° biennio sc. secondaria 2° grado

Tecniche di rappresentazione grafica –           1° biennio sc. secondaria 2° grado Licei e Ist.
Scienze integrate (Chimica)                                          Prof.



       Un Comitato Guida costituito dal MIUR ha definito le seguenti Linee guida finalizzate a
predisporre:
   • un modello di Capitolato Tecnico/ Disciplinare da mettere a disposizione delle Istituzioni
       Scolastiche che lanceranno le richieste di offerta,
   • il Documento di progetto e la Demo da parte dei soggetti che perteciperanno alle
       richieste di offerta .
Del Comitato Guida fanno parte anche l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia
Scolastica per gli approfondimenti scientifici/tecnici e Consip Spa per gli aspetti procedurali
connessi all’utilizzo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA)
www.acquistinretepa.it.


2. Modalità di acquisizione dei prototipi di Editoria Digitale Scolastica



                                                                                                   3
L’utilizzo del MEPA è promosso dal MIUR quale strumento di acquisto privilegiato per
le categorie di interesse delle Istituzioni Scolastiche.
        Ognuna delle Istituzioni Scolastiche, in qualità di stazione appaltante, attiverà, attraverso
il MEPA, una Richiesta di Offerta (RdO) rivolta alla Case Editrici e/o Imprese per l’acquisizione
di un Progetto editoriale che descriva dettagliatamente il prototipo che si intende realizzare
accompagnato da un prodotto dimostrativo (“Demo”); le modalità di presentazione di Progetto e
Demo sono descritte di seguito.
        Tutti gli interessati potranno partecipare alle Richieste di Offerta attraverso il MEPA,
previa abilitazione presso lo stesso ( https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/ ).
        Ciascun Istituto appaltante procederà all’acquisizione dei Documenti di Progetto e delle
relative Demo riguardanti la RdO lanciata e nominerà una commissione di valutazione.
        Il soggetto aggiudicatario della gara svilupperà la “Demo” in un prodotto finito
strettamente aderente a quanto dichiarato nel Documento di Progetto.
        L’Istituto appaltante seguirà lo stato di avanzamento dei lavori fino alla predisposizione e
alla consegna del prodotto finito, procederà al suo collaudo ed effettuerà i pagamenti, ripartiti in
più fasi (vedi disciplinare di gara)
        Durante l’anno scolastico successivo all’acquisizione dei prototipi si prevede un’azione
di sperimentazione e monitoraggio dei prodotti acquisiti.

3. Criteri per l’individuazione delle caratteristiche dei prototipi richiesti


I criteri seguiti nell’individuazione delle caratteristiche ideali del prototipo fanno riferimento ad
aspetti giuridico/normativi, contenutistici, di organizzazione e design, a principi pedagogico-
didattici e sono in linea con i recenti studi internazionali sugli oggetti digitali per
l’apprendimento (ad es.“Quality principles for digital learning resources1”). Inoltre si è fatto
esplicito riferimento ai requisiti di qualità identificati nelle linee guida LORI 2 e ad altra
letteratura di settore.

4. Requisiti giuridici e normativi

        I prototipi dovranno essere conformi alla normativa vigente relativa alle indicazioni per i
curricola della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, alle “Caratteristiche
tecniche e tecnologiche dei libri di testo” riportate in allegato al DM 41/2009 ed alla normativa
sull’Accessibilità (legge n. 4/2004 e successivo regolamento).
I prototipi dovranno essere originali ed espressamente concepiti e sviluppati in funzione
dell’iniziativa in oggetto; le componenti dovranne essere inedite, fatta eccezione unicamente per

1
 http://industry.becta.org.uk/content_files/industry/resources/Articles/Learning_resource_development/quality_
principles.pdf    
2
  http://www.elera.net/eLera/Home/Articles/LORI%201.5.pdf  


                                                                                                             4
gli asset di cui il proponente possieda i diritti di pubblicazione ed uso o che siano di pubblico
dominio.
Le proposte progettuali dovranno altresì prevedere, pena l’esclusione dalla gara, gli elementi
minimi indispensabili per l’ammissibilità elencati nella tabella 1

5. Proposta progettuale

Per l’ammissione alla gara, dovrà essere presentato un Documento di progetto formulato
utilizzando, come indice, le voci della tabella 1

Unitamente al Documento di progetto dovrà essere presentata una Demo.

La Demo richiesta devrà contenere:

       1. la realizzazione di parti qualificanti del progetto;
       2. la guida integrata del docente così come indicata nel successivo paragrafo 6

La guida potrà essere presentata, in questa fase, anche solo in forma schematica purchè contenga:

       1. sommario navigabile del prototipo in cui risultino attive almeno le voci realizzate nella
          Demo;
       2. l’esplicitazione delle motivazioni pedagogico-didattiche e tecniche che hanno
           condotto alla scelta di determinati contenuti, processi e modalità di valutazione;
       3. l’architettura complessiva del prototipo.


6. Strumenti di consultazione e guida

I prototipi dovranno essere provvisti di una guida tecnico-metodologica per il docente e di una
guida per lo studente, quest’ultima anche in versione cartacea o stampabile.
        La guida dovrà mettere in grado il docente e lo studente di utilizzare la risorsa al massimo
delle sue potenzialità educative e didattiche, ciascuno secondo il proprio profilo utente; a tal fine
si ritiene utile un sommario navigabile del prototipo, la possibilità di ricerca in linea, la
visualizzazione di mappe concettuali.
        La guida dovrà inoltre esplicitare:
        le motivazioni pedagogico-didattiche e tecniche che hanno condotto alla scelta di
determinati contenuti, processi, strategie e modalità di valutazione;
        la rilevanza dei contenuti scelti per gli interessi e il vissuto degli studenti,
        i criteri di scelta delle tipologie di esercitazioni.
La guida dovrà contenere un glossario specifico.




                                                                                                   5
7. Requisiti di strutturazione dei contenuti


        Si richiede che ogni prototipo sia assolutamente originale, cioè mai pubblicato in
precedenza; anche se potrà includere asset di cui il proponente possieda i diritti di pubblicazione,
o che siano di pubblico dominio.
        Le componenti dei prototipi potranno essere all’occorrenza estrapolate dal contesto e, in
base alla loro natura, editate e rieditabili per poter essere utilizzate dai docenti nello sviluppo di
materiali didattici personalizzati.
        I     materiali     componenti       i    prototipi    presenteranno     caratteristiche    di
multimedialità/multicodalità in coerenza con i principi di ergonomia cognitiva, avvalendosi
dell'uso di componenti di testo, audio, video, animazioni grafiche.
        Saranno forniti insieme al prototipo un adeguato archivio di asset digitali, utilizzabili
liberamente dal docente e dagli studenti nella creazione di percorsi personalizzati e un glossario
relativo alle discipline coinvolte
       Dovranno poter essere utilizzate le potenzialità della rete per gli aggiornamenti delle
informazioni, per l’accesso ai dati remoti e per altri servizi integrativi.
        Di tutte le componenti del prodotto dovrà essere garantito l’aggiornamento scaricabile
dalla rete per un periodo di almeno due anni.
       I prototipi dovranno essere realizzati ad un livello di dettaglio adeguato al target,
presentando i contenuti in forma accurata e corretta.


8. Requisiti di navigazione, interfaccia e interazione
       Dovranno essere previsti sistemi di navigazione, di interfaccia e interazione che rendano
semplice e coerente il passaggio tra le parti componenti i prodotti.
        Questi, inoltre, dovranno contenere un sommario navigabile che consenta il collegamento
diretto ai corrispondenti contenuti e, viceversa, idonei collegamenti ipertestuali per il ritorno
all’indice.
        I prototipi potranno contenere simulazioni dinamiche (riproduzione virtuale di
situazioni), finalizzate alla migliore comprensione dei contenuti trattati.
        Esse potranno consentire al fruitore di interagire con il sistema di conoscenze messo a
disposizione, manipolando di variabili che permettano la modifica dello scenario e degli elementi
di contesto, fornendo possibilità di verifica.


9. Requisiti delle attività digitali (e-tivities)
        Per attività digitali si intendono sia quelle legate alla produzione individuale e sociale per
lo svolgimento - tramite software o applicazioni all’interno del prototipo - di attività individuali o

                                                                                                    6
collaborative, sia quelle legate a modalità più autoistruttive di esercitazione, valutazione e
feedback automatizzato.
         Il prototipo di editoria digitale dovrà contenere microambienti di scrittura/produzione
multimediale che possano essere usati individualmente da ciascuno studente oppure in modo
condiviso sulla LIM o su altro device, lavorando anche in modalità sincrona e/o a distanza.
         I microambienti di scrittura/produzione dovranno condurre alla creazione di un prodotto
che possa essere salvato in un formato file interoperabile e restare disponibile per successive
modifiche.
         Tra le funzionalità previste dai microambienti dovrà essere presente la lettura dinamica,
cioè la possibilità di inserire evidenziazioni, segnalibri, annotazioni, immagini, registrazioni
audio/video.
         La versione salvata del prototipo dovrà mantenere una struttura aperta che gli permetta di
essere rieditabile all’interno del microambiente stesso.
         Il prototipo dovrà conservare anche una struttura dinamica tale da consentire, oltre
all’editing, la eventuale riproduzione di sequenze dinamiche progressive e temporalmente
successive del contenuto.
         Alla produzione individuale/sociale viene assegnata una forte valenza rispetto al livello di
prova automatizzata.
         I prodotti dovranno contenere un’area di esercitazione mirata a consolidare e verificare
gli apprendimenti in coerenza con i contenuti proposti.
         Nel valutare le esercitazioni, si porrà attenzione alla numerosità e alla tipologia, pertanto
dovranno essere previste forme differenziate di esercitazione come: esercitazioni con correzione
automatica (drill&practice), riempimento di spazi (fill in the blank) correlati al testo/contenuto,
domande a risposte multiple, esercitazioni ludiche, videoludiche.
         Con il termine valutazione ci si riferisce qui alle modalità con cui sarà possibile
analizzare e elaborare i risultati delle esercitazioni e/o produrre nuove forme di esercitazione.
         Gli esiti delle esercitazioni dovranno poi poter essere salvati e/o stampati.
         Il docente dovrà poter disporre degli strumenti necessari alla creazione/correzione di
nuove esercitazioni nei formati sopra presentati e di altre possibilità per la personalizzazione
delle esercitazioni (per esempio, temporizzazioni diverse di una stessa esercitazione).
         Le esercitazioni dovranno pertanto favorire processi di autocorrezione e riflessione ed
essere presentate in formato multimediale.


10. Altre componenti valutabili
        Sarà possibile valutare positivamente anche altre ulteriori componenti, soprattutto quando
le soluzioni adottate risultino essere di grande innovazione tecnologica ed efficacia didattica.
        Al fine di incrementare la motivazione e l’apprendimento attivo, il prototipo potrà
prevedere la realizzazione di attività di edutainement e/o di ambienti immersivi tridimensionali,
finalizzate a potenziare le abilità di negoziazione ed il lavoro di gruppo, le capacità di pensiero



                                                                                                    7
strategico, di pianificazione di azioni e processi, di risoluzione dei problemi e di elaborazione di
informazioni.
        Gli ambienti immersivi e/o attività ludiche integrati dovranno essere finalizzati alla
trattazione dell’area tematica scelta e agli obiettivi di apprendimento ad essa correlati e adatti al
target di riferimento.
        Tutte le componenti aggiuntive eventualmente integrate dovranno essere finalizzate alla
trattazione dell’area tematica tra quelle su riportate e agli obiettivi di apprendimento ad essa
correlati secondo le indicazioni nazionali per il target di riferimento .
        Gli ambienti potranno consentire l’implementazione di situazioni di apprendimento
attraverso la possibilità di elaborare scenari creati dall’utente (studenti e docenti).
         Potranno essere previste attività di produzione individuale o sociale che utilizzino le
modalità della realtà aumentata e, quindi, di integrazione tra ambienti di apprendimento reali e
digitali.
       Le attività video ludiche (giochi di ruolo, giochi di strategia…), eventualmente integrate
nel prototipo dovranno essere sviluppate tenendo conto delle seguenti indicazioni per la
progettazione:
   o La struttura narrativa del gioco deve essere finalizzata a situare e contestualizzare
     l’apprendimento degli studenti in riferimento ad un argomento e ad un obiettivo di
     apprendimento identificato;
   o La rappresentazione visuale dovrà essere funzionale agli stessi scopi individuati nel
     punto precedente e alla realizzazione del compito di apprendimento individuato per il
     gioco;
   o Obiettivi, scopi e regole di gioco devono essere esplicite e congruenti con il compito di
     apprendimento individuato per il gioco;
   o Le interazioni tra i giocatori e l’ambiente di gioco dovranno essere in gran parte
     finalizzate al compito di apprendimento e dovranno avere accessibili strumenti di aiuto
     a supporto dell’attività del giocatore.
       Saranno valutati positivamente i giochi che abbiano caratteristiche multi-player, si
prestino ad attività collaborative e presentino situazioni di gioco complesse.




                                                                                                   8

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREENFinanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREENSTUDIO BARONI
 
Notte Verde di Venezia - Green: Il futuro di Porto Marghera
Notte Verde di Venezia - Green: Il futuro di Porto MargheraNotte Verde di Venezia - Green: Il futuro di Porto Marghera
Notte Verde di Venezia - Green: Il futuro di Porto MargheraFondazione Pellicani
 
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbanoPorto Marghera come origine dello sviluppo urbano
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbanoanafesto
 
Trasferimento Tecnologico Vivi Innovazione Interazione Naturale Workshop Vega...
Trasferimento Tecnologico Vivi Innovazione Interazione Naturale Workshop Vega...Trasferimento Tecnologico Vivi Innovazione Interazione Naturale Workshop Vega...
Trasferimento Tecnologico Vivi Innovazione Interazione Naturale Workshop Vega...STUDIO BARONI
 
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a VeneziaNascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Veneziaanafesto
 
Libro Bianco PORTO MARGHERA
Libro Bianco PORTO MARGHERALibro Bianco PORTO MARGHERA
Libro Bianco PORTO MARGHERASTUDIO BARONI
 
Green Marghera Rapporto 2009 Fondazione Pellicani
Green Marghera Rapporto 2009 Fondazione PellicaniGreen Marghera Rapporto 2009 Fondazione Pellicani
Green Marghera Rapporto 2009 Fondazione PellicaniSTUDIO BARONI
 
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraCosta - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraVEGA - Science & Technology Park
 
La riqualificazione dell'area di Porto Marghera
La riqualificazione dell'area di Porto MargheraLa riqualificazione dell'area di Porto Marghera
La riqualificazione dell'area di Porto Margheraanafesto
 

Andere mochten auch (9)

Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREENFinanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
 
Notte Verde di Venezia - Green: Il futuro di Porto Marghera
Notte Verde di Venezia - Green: Il futuro di Porto MargheraNotte Verde di Venezia - Green: Il futuro di Porto Marghera
Notte Verde di Venezia - Green: Il futuro di Porto Marghera
 
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbanoPorto Marghera come origine dello sviluppo urbano
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano
 
Trasferimento Tecnologico Vivi Innovazione Interazione Naturale Workshop Vega...
Trasferimento Tecnologico Vivi Innovazione Interazione Naturale Workshop Vega...Trasferimento Tecnologico Vivi Innovazione Interazione Naturale Workshop Vega...
Trasferimento Tecnologico Vivi Innovazione Interazione Naturale Workshop Vega...
 
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a VeneziaNascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
 
Libro Bianco PORTO MARGHERA
Libro Bianco PORTO MARGHERALibro Bianco PORTO MARGHERA
Libro Bianco PORTO MARGHERA
 
Green Marghera Rapporto 2009 Fondazione Pellicani
Green Marghera Rapporto 2009 Fondazione PellicaniGreen Marghera Rapporto 2009 Fondazione Pellicani
Green Marghera Rapporto 2009 Fondazione Pellicani
 
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraCosta - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
 
La riqualificazione dell'area di Porto Marghera
La riqualificazione dell'area di Porto MargheraLa riqualificazione dell'area di Porto Marghera
La riqualificazione dell'area di Porto Marghera
 

Ähnlich wie Linee guida 2011 editoria digitale scolastica

Bando Premio Scuola Innovazione 2010
Bando Premio Scuola Innovazione 2010Bando Premio Scuola Innovazione 2010
Bando Premio Scuola Innovazione 2010STUDIO BARONI
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistLaura Antichi
 
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didatticiTutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didatticiSardegna Ricerche
 
Scuola+: 15 progetti di didattica integrata
Scuola+: 15 progetti di didattica integrataScuola+: 15 progetti di didattica integrata
Scuola+: 15 progetti di didattica integrataScuola+
 
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08Caterina Policaro
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellapiervittore
 
A scuola di Data Journalism_Premio PA sostenibile 2018
A scuola di Data Journalism_Premio PA sostenibile 2018A scuola di Data Journalism_Premio PA sostenibile 2018
A scuola di Data Journalism_Premio PA sostenibile 2018Comune di Reggio nell'Emilia
 
Linee guida piano scuola digitale
Linee guida piano scuola digitaleLinee guida piano scuola digitale
Linee guida piano scuola digitaleLuca Severi
 
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitaleLe Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitalefran61
 
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
 Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ... Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...CSI Piemonte
 
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco LopezDal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco LopezIIS PAOLO FRISI MILANO MIM
 
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015fran61
 
Presentacion Final
Presentacion Final Presentacion Final
Presentacion Final Priscila
 
Presentacion Final
Presentacion FinalPresentacion Final
Presentacion FinalPriscila
 

Ähnlich wie Linee guida 2011 editoria digitale scolastica (20)

Bando Premio Scuola Innovazione 2010
Bando Premio Scuola Innovazione 2010Bando Premio Scuola Innovazione 2010
Bando Premio Scuola Innovazione 2010
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didatticiTutti a Iscol@ - Laboratori didattici
Tutti a Iscol@ - Laboratori didattici
 
Iscola linea B 2016
Iscola linea B 2016Iscola linea B 2016
Iscola linea B 2016
 
Adotta Un Elemento
Adotta Un ElementoAdotta Un Elemento
Adotta Un Elemento
 
Scuola+: 15 progetti di didattica integrata
Scuola+: 15 progetti di didattica integrataScuola+: 15 progetti di didattica integrata
Scuola+: 15 progetti di didattica integrata
 
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
Guida Corso Puntoedu NeoAssunti 08
 
Presentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop MajoranaPresentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop Majorana
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
 
A scuola di Data Journalism_Premio PA sostenibile 2018
A scuola di Data Journalism_Premio PA sostenibile 2018A scuola di Data Journalism_Premio PA sostenibile 2018
A scuola di Data Journalism_Premio PA sostenibile 2018
 
proemio competenze
proemio competenze proemio competenze
proemio competenze
 
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il ...
 
Linee guida piano scuola digitale
Linee guida piano scuola digitaleLinee guida piano scuola digitale
Linee guida piano scuola digitale
 
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitaleLe Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
Le Nt nel Piano Nazionale Scuola digitale
 
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
 Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ... Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
Cristina Spadaro, Direttore CISI Università di Torino - E-learning e mobile ...
 
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco LopezDal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
Dal PC al Piano Nazionale Scuola Digitale - Prof. Francesco Lopez
 
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
 
Presentacion Final
Presentacion Final Presentacion Final
Presentacion Final
 
Presentacion Final
Presentacion FinalPresentacion Final
Presentacion Final
 
Documentare nella Scuol@ 2.0
Documentare nella Scuol@ 2.0Documentare nella Scuol@ 2.0
Documentare nella Scuol@ 2.0
 

Mehr von STUDIO BARONI

Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011STUDIO BARONI
 
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...STUDIO BARONI
 
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiSTUDIO BARONI
 
Veneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesSTUDIO BARONI
 
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011STUDIO BARONI
 
eHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la SanitàeHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la SanitàSTUDIO BARONI
 
Comunicare la Salute - Linee guida
Comunicare la Salute - Linee guidaComunicare la Salute - Linee guida
Comunicare la Salute - Linee guidaSTUDIO BARONI
 
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf
Minicifre della Cultura 2010 - download pdfMinicifre della Cultura 2010 - download pdf
Minicifre della Cultura 2010 - download pdfSTUDIO BARONI
 
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiSTUDIO BARONI
 
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
Venezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA VeneziaVenezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA VeneziaSTUDIO BARONI
 
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010STUDIO BARONI
 
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...STUDIO BARONI
 
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaSTUDIO BARONI
 
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010STUDIO BARONI
 
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010STUDIO BARONI
 
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC STUDIO BARONI
 
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkTurismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkSTUDIO BARONI
 
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emiliaPresentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emiliaSTUDIO BARONI
 
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
Cento anni di imprese per l'Italia - ConfindustriaCento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
Cento anni di imprese per l'Italia - ConfindustriaSTUDIO BARONI
 

Mehr von STUDIO BARONI (20)

Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011
 
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
 
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
 
Veneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più files
 
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
 
eHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la SanitàeHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la Sanità
 
Comunicare la Salute - Linee guida
Comunicare la Salute - Linee guidaComunicare la Salute - Linee guida
Comunicare la Salute - Linee guida
 
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf
Minicifre della Cultura 2010 - download pdfMinicifre della Cultura 2010 - download pdf
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf
 
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
 
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
Venezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA VeneziaVenezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
 
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
 
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
 
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
 
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
 
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
 
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
 
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkTurismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
 
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emiliaPresentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
 
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
Cento anni di imprese per l'Italia - ConfindustriaCento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
 
Imprese e web 2.0
Imprese e web 2.0Imprese e web 2.0
Imprese e web 2.0
 

Linee guida 2011 editoria digitale scolastica

  • 1. Ufficio V PIANO SCUOLA DIGITALE INIZIATIVA EDITORIA DIGITALE SCOLASTICA
  • 2. LINEE GUIDA 1. L’iniziativa “Editoria Digitale Scolastica” La recente normativa sui libri di testo, tra cui in particolare l’art.15 della Legge n.133/2008 che dispone che i libri di testo adottabili a partire dall’anno scolastico 2011/12 debbano essere in forma digitale o mista ,il D.M. 41/09, che definisce le caratteristiche tecnologiche dei testi adottabili, seguita dalle CC.MM 16/2009 .23/2010 e 18/2011 sull’adozione dei libri di testo, ha aperto una riflessione culturale e scientifica sull’introduzione e sul valore aggiunto dell’editoria scolastica digitale nella prassi dell’insegnamento/apprendimento. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca partecipa attivamente alla definizione del nuovo panorama di azioni e riflessioni in questo settore con l’iniziativa “Editoria Digitale Scolastica”, che che è inserita nel Piano “Scuola Digitale” e, più in generale, nelle azioni di supporto all’autonomia scolastica. Con essa si intende sperimentare, con l’apporto delle Istituzioni scolastiche, contenuti digitali per lo studio individuale e della classe. L’iniziativa si propone anche come azione di impulso al mondo dell’editoria per la realizzazione di prodotti editoriali innovativi. L’iniziativa Editoria Digitale Scolastica consiste nell’acquisizione di 20 prototipi di “edizione digitale scolastica”, vale a dire un prodotto che affronti una porzione consistente di curricolo, sia progettato in un’ottica di trasversalità tra discipline scolastiche diverse, sia funzionale al conseguimento di competenze, consenta di interagire efficacemente con le tecnologie digitali ormai presenti nella didattica quotidiana e contribuisca alla realizzazione di nuovi ambienti di apprendimento. I prototipi di edizioni digitali scolastiche saranno il risultato finale di altrettante procedure di acquisizione emanate da Istituzioni Scolastiche, diffuse su tutto il territorio nazionale, ripartite tra scuole primarie, secondarie di primo grado, licei, istituti tecnici e istituti professionali. La prima fase dell’iniziativa riguarderà la fascia dell’obbligo d’istruzione per l’acquisizione dei primi 12 prototipi, ciascuno inerente una delle aree sotto indicate. 2
  • 3. Area tematica Fascia scolare di riferimento Italiano-Arte-Musica IV e V classe sc. primaria Storia – Geografia – IV e V classe sc. primaria Cittadinanza e Costituzione Matematica-Scienze IV e V classe sc. primaria Inglese-Tecnologia IV e V classe sc. primaria Italiano-Arte I classe sc. secondaria 1° grado Scienze-Tecnologia I classe sc. secondaria 1° grado Matematica-Musica I classe sc. secondaria 1° grado Geografia-Storia I classe sc. secondaria 1° grado Latino e Greco 1° biennio sc. secondaria 2° grado Matematica – Scienze naturali (Biologia, 1° biennio sc. secondaria 2° grado Chimica, Scienze della Terra) Inglese-Seconda lingua straniera 1° biennio sc. secondaria 2° grado Tecniche di rappresentazione grafica – 1° biennio sc. secondaria 2° grado Licei e Ist. Scienze integrate (Chimica) Prof. Un Comitato Guida costituito dal MIUR ha definito le seguenti Linee guida finalizzate a predisporre: • un modello di Capitolato Tecnico/ Disciplinare da mettere a disposizione delle Istituzioni Scolastiche che lanceranno le richieste di offerta, • il Documento di progetto e la Demo da parte dei soggetti che perteciperanno alle richieste di offerta . Del Comitato Guida fanno parte anche l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica per gli approfondimenti scientifici/tecnici e Consip Spa per gli aspetti procedurali connessi all’utilizzo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) www.acquistinretepa.it. 2. Modalità di acquisizione dei prototipi di Editoria Digitale Scolastica 3
  • 4. L’utilizzo del MEPA è promosso dal MIUR quale strumento di acquisto privilegiato per le categorie di interesse delle Istituzioni Scolastiche. Ognuna delle Istituzioni Scolastiche, in qualità di stazione appaltante, attiverà, attraverso il MEPA, una Richiesta di Offerta (RdO) rivolta alla Case Editrici e/o Imprese per l’acquisizione di un Progetto editoriale che descriva dettagliatamente il prototipo che si intende realizzare accompagnato da un prodotto dimostrativo (“Demo”); le modalità di presentazione di Progetto e Demo sono descritte di seguito. Tutti gli interessati potranno partecipare alle Richieste di Offerta attraverso il MEPA, previa abilitazione presso lo stesso ( https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/ ). Ciascun Istituto appaltante procederà all’acquisizione dei Documenti di Progetto e delle relative Demo riguardanti la RdO lanciata e nominerà una commissione di valutazione. Il soggetto aggiudicatario della gara svilupperà la “Demo” in un prodotto finito strettamente aderente a quanto dichiarato nel Documento di Progetto. L’Istituto appaltante seguirà lo stato di avanzamento dei lavori fino alla predisposizione e alla consegna del prodotto finito, procederà al suo collaudo ed effettuerà i pagamenti, ripartiti in più fasi (vedi disciplinare di gara) Durante l’anno scolastico successivo all’acquisizione dei prototipi si prevede un’azione di sperimentazione e monitoraggio dei prodotti acquisiti. 3. Criteri per l’individuazione delle caratteristiche dei prototipi richiesti I criteri seguiti nell’individuazione delle caratteristiche ideali del prototipo fanno riferimento ad aspetti giuridico/normativi, contenutistici, di organizzazione e design, a principi pedagogico- didattici e sono in linea con i recenti studi internazionali sugli oggetti digitali per l’apprendimento (ad es.“Quality principles for digital learning resources1”). Inoltre si è fatto esplicito riferimento ai requisiti di qualità identificati nelle linee guida LORI 2 e ad altra letteratura di settore. 4. Requisiti giuridici e normativi I prototipi dovranno essere conformi alla normativa vigente relativa alle indicazioni per i curricola della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, alle “Caratteristiche tecniche e tecnologiche dei libri di testo” riportate in allegato al DM 41/2009 ed alla normativa sull’Accessibilità (legge n. 4/2004 e successivo regolamento). I prototipi dovranno essere originali ed espressamente concepiti e sviluppati in funzione dell’iniziativa in oggetto; le componenti dovranne essere inedite, fatta eccezione unicamente per 1 http://industry.becta.org.uk/content_files/industry/resources/Articles/Learning_resource_development/quality_ principles.pdf     2  http://www.elera.net/eLera/Home/Articles/LORI%201.5.pdf   4
  • 5. gli asset di cui il proponente possieda i diritti di pubblicazione ed uso o che siano di pubblico dominio. Le proposte progettuali dovranno altresì prevedere, pena l’esclusione dalla gara, gli elementi minimi indispensabili per l’ammissibilità elencati nella tabella 1 5. Proposta progettuale Per l’ammissione alla gara, dovrà essere presentato un Documento di progetto formulato utilizzando, come indice, le voci della tabella 1 Unitamente al Documento di progetto dovrà essere presentata una Demo. La Demo richiesta devrà contenere: 1. la realizzazione di parti qualificanti del progetto; 2. la guida integrata del docente così come indicata nel successivo paragrafo 6 La guida potrà essere presentata, in questa fase, anche solo in forma schematica purchè contenga: 1. sommario navigabile del prototipo in cui risultino attive almeno le voci realizzate nella Demo; 2. l’esplicitazione delle motivazioni pedagogico-didattiche e tecniche che hanno condotto alla scelta di determinati contenuti, processi e modalità di valutazione; 3. l’architettura complessiva del prototipo. 6. Strumenti di consultazione e guida I prototipi dovranno essere provvisti di una guida tecnico-metodologica per il docente e di una guida per lo studente, quest’ultima anche in versione cartacea o stampabile. La guida dovrà mettere in grado il docente e lo studente di utilizzare la risorsa al massimo delle sue potenzialità educative e didattiche, ciascuno secondo il proprio profilo utente; a tal fine si ritiene utile un sommario navigabile del prototipo, la possibilità di ricerca in linea, la visualizzazione di mappe concettuali. La guida dovrà inoltre esplicitare: le motivazioni pedagogico-didattiche e tecniche che hanno condotto alla scelta di determinati contenuti, processi, strategie e modalità di valutazione; la rilevanza dei contenuti scelti per gli interessi e il vissuto degli studenti, i criteri di scelta delle tipologie di esercitazioni. La guida dovrà contenere un glossario specifico. 5
  • 6. 7. Requisiti di strutturazione dei contenuti Si richiede che ogni prototipo sia assolutamente originale, cioè mai pubblicato in precedenza; anche se potrà includere asset di cui il proponente possieda i diritti di pubblicazione, o che siano di pubblico dominio. Le componenti dei prototipi potranno essere all’occorrenza estrapolate dal contesto e, in base alla loro natura, editate e rieditabili per poter essere utilizzate dai docenti nello sviluppo di materiali didattici personalizzati. I materiali componenti i prototipi presenteranno caratteristiche di multimedialità/multicodalità in coerenza con i principi di ergonomia cognitiva, avvalendosi dell'uso di componenti di testo, audio, video, animazioni grafiche. Saranno forniti insieme al prototipo un adeguato archivio di asset digitali, utilizzabili liberamente dal docente e dagli studenti nella creazione di percorsi personalizzati e un glossario relativo alle discipline coinvolte Dovranno poter essere utilizzate le potenzialità della rete per gli aggiornamenti delle informazioni, per l’accesso ai dati remoti e per altri servizi integrativi. Di tutte le componenti del prodotto dovrà essere garantito l’aggiornamento scaricabile dalla rete per un periodo di almeno due anni. I prototipi dovranno essere realizzati ad un livello di dettaglio adeguato al target, presentando i contenuti in forma accurata e corretta. 8. Requisiti di navigazione, interfaccia e interazione Dovranno essere previsti sistemi di navigazione, di interfaccia e interazione che rendano semplice e coerente il passaggio tra le parti componenti i prodotti. Questi, inoltre, dovranno contenere un sommario navigabile che consenta il collegamento diretto ai corrispondenti contenuti e, viceversa, idonei collegamenti ipertestuali per il ritorno all’indice. I prototipi potranno contenere simulazioni dinamiche (riproduzione virtuale di situazioni), finalizzate alla migliore comprensione dei contenuti trattati. Esse potranno consentire al fruitore di interagire con il sistema di conoscenze messo a disposizione, manipolando di variabili che permettano la modifica dello scenario e degli elementi di contesto, fornendo possibilità di verifica. 9. Requisiti delle attività digitali (e-tivities) Per attività digitali si intendono sia quelle legate alla produzione individuale e sociale per lo svolgimento - tramite software o applicazioni all’interno del prototipo - di attività individuali o 6
  • 7. collaborative, sia quelle legate a modalità più autoistruttive di esercitazione, valutazione e feedback automatizzato. Il prototipo di editoria digitale dovrà contenere microambienti di scrittura/produzione multimediale che possano essere usati individualmente da ciascuno studente oppure in modo condiviso sulla LIM o su altro device, lavorando anche in modalità sincrona e/o a distanza. I microambienti di scrittura/produzione dovranno condurre alla creazione di un prodotto che possa essere salvato in un formato file interoperabile e restare disponibile per successive modifiche. Tra le funzionalità previste dai microambienti dovrà essere presente la lettura dinamica, cioè la possibilità di inserire evidenziazioni, segnalibri, annotazioni, immagini, registrazioni audio/video. La versione salvata del prototipo dovrà mantenere una struttura aperta che gli permetta di essere rieditabile all’interno del microambiente stesso. Il prototipo dovrà conservare anche una struttura dinamica tale da consentire, oltre all’editing, la eventuale riproduzione di sequenze dinamiche progressive e temporalmente successive del contenuto. Alla produzione individuale/sociale viene assegnata una forte valenza rispetto al livello di prova automatizzata. I prodotti dovranno contenere un’area di esercitazione mirata a consolidare e verificare gli apprendimenti in coerenza con i contenuti proposti. Nel valutare le esercitazioni, si porrà attenzione alla numerosità e alla tipologia, pertanto dovranno essere previste forme differenziate di esercitazione come: esercitazioni con correzione automatica (drill&practice), riempimento di spazi (fill in the blank) correlati al testo/contenuto, domande a risposte multiple, esercitazioni ludiche, videoludiche. Con il termine valutazione ci si riferisce qui alle modalità con cui sarà possibile analizzare e elaborare i risultati delle esercitazioni e/o produrre nuove forme di esercitazione. Gli esiti delle esercitazioni dovranno poi poter essere salvati e/o stampati. Il docente dovrà poter disporre degli strumenti necessari alla creazione/correzione di nuove esercitazioni nei formati sopra presentati e di altre possibilità per la personalizzazione delle esercitazioni (per esempio, temporizzazioni diverse di una stessa esercitazione). Le esercitazioni dovranno pertanto favorire processi di autocorrezione e riflessione ed essere presentate in formato multimediale. 10. Altre componenti valutabili Sarà possibile valutare positivamente anche altre ulteriori componenti, soprattutto quando le soluzioni adottate risultino essere di grande innovazione tecnologica ed efficacia didattica. Al fine di incrementare la motivazione e l’apprendimento attivo, il prototipo potrà prevedere la realizzazione di attività di edutainement e/o di ambienti immersivi tridimensionali, finalizzate a potenziare le abilità di negoziazione ed il lavoro di gruppo, le capacità di pensiero 7
  • 8. strategico, di pianificazione di azioni e processi, di risoluzione dei problemi e di elaborazione di informazioni. Gli ambienti immersivi e/o attività ludiche integrati dovranno essere finalizzati alla trattazione dell’area tematica scelta e agli obiettivi di apprendimento ad essa correlati e adatti al target di riferimento. Tutte le componenti aggiuntive eventualmente integrate dovranno essere finalizzate alla trattazione dell’area tematica tra quelle su riportate e agli obiettivi di apprendimento ad essa correlati secondo le indicazioni nazionali per il target di riferimento . Gli ambienti potranno consentire l’implementazione di situazioni di apprendimento attraverso la possibilità di elaborare scenari creati dall’utente (studenti e docenti). Potranno essere previste attività di produzione individuale o sociale che utilizzino le modalità della realtà aumentata e, quindi, di integrazione tra ambienti di apprendimento reali e digitali. Le attività video ludiche (giochi di ruolo, giochi di strategia…), eventualmente integrate nel prototipo dovranno essere sviluppate tenendo conto delle seguenti indicazioni per la progettazione: o La struttura narrativa del gioco deve essere finalizzata a situare e contestualizzare l’apprendimento degli studenti in riferimento ad un argomento e ad un obiettivo di apprendimento identificato; o La rappresentazione visuale dovrà essere funzionale agli stessi scopi individuati nel punto precedente e alla realizzazione del compito di apprendimento individuato per il gioco; o Obiettivi, scopi e regole di gioco devono essere esplicite e congruenti con il compito di apprendimento individuato per il gioco; o Le interazioni tra i giocatori e l’ambiente di gioco dovranno essere in gran parte finalizzate al compito di apprendimento e dovranno avere accessibili strumenti di aiuto a supporto dell’attività del giocatore. Saranno valutati positivamente i giochi che abbiano caratteristiche multi-player, si prestino ad attività collaborative e presentino situazioni di gioco complesse. 8