SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 29
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
Gli effetti del contratto di Rete
sulla performance delle imprese
Luca Paolazzi
Direttore Centro Studi Confindustria
1
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 2
… è l’alto grado di frammentazione delle catene
del valore nazionali in una miriade di imprese
ad alta specializzazione ma di piccola e piccolissima
dimensione e con scarsi livelli
di coordinamento formale.
Uno dei nodi strutturali
del sistema produttivo italiano...
2
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 3
Come sottolineato nell’ultimo Scenari industriali
del CSC, nell’attuale contesto globale alle imprese
italiane serve un maggiore coordinamento
nelle filiere, per accrescere il potere di mercato
nei confronti dei committenti esteri,
e più contaminazione tra saperi provenienti
da ambiti tecnico-produttivi differenti,
per rinnovare il potenziale competitivo.
Più coordinamento è meglio
3
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 4
Il contratto di Rete è uno strumento flessibile
per le imprese che intendono condividere
le strategie per accrescere il potenziale
innovativo e quindi la competitività.
Lascia ampia autonomia contrattuale e non pone
alcun vincolo settoriale, dimensionale o geografico.
Può essere il primo passo di un percorso
di cooperazione rafforzata tra le imprese (fusioni,
acquisizioni, scambio di partecipazioni)
per supportare la crescita dimensionale.
Unire le forze in Rete
4
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 5
la condivisione delle risorse, finanziarie e umane,
necessarie per realizzare e far rendere
gli investimenti in nuove tecnologie e le strategie
di espansione delle attività;
l’aumento dell’efficienza dei processi produttivi;
la diversificazione di produzioni e fonti
di finanziamento, riducendo l’esposizione agli shock
negativi.
I benefici attesi dalla Rete sono…
5
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 6
I driver della Rete (e dello sviluppo) / 1
(Identificati sulla base della ricognizione dei contratti di Rete esistenti)
Innovazione tecnologica
 Sviluppare nuovi prodotti e processi.
 Ridurre il consumo di input.
 Accrescere la sostenibilità ambientale.
Internazionalizzazione
 Condividere informazioni sui mercati già presidiati.
 Partecipare a missioni, fiere.
 Aumentare la presenza produttiva estera e la componente servizi.
Marketing
 Condividere informazioni sulle politiche commerciali.
 Condividere soluzioni tecnologiche e promozionali
per accrescere il valore comune del brand made in Italy.
 Coordinare le strategie commerciali.
6
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 7
Gestione condivisa delle risorse aziendali
Condividere i costi per programmi di welfare e formazione.
Condividere costi fissi amministrativi (legali, contabili, …).
Coordinamento degli acquisti e delle vendite
 Negoziare congiuntamente i prezzi di acquisto.
Partecipare insieme a commesse pubbliche e private.
Coordinare le diverse fasi della filiera.
I driver della Rete (e dello sviluppo) / 2
(Identificati sulla base della ricognizione dei contratti di Rete esistenti)
7
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
Nel 2017 nuovo record per le Reti
(Valori cumulati a giugno di ogni anno, Reti senza soggettività giuridica)
Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere.
0
2.000
4.000
6.000
8.000
10.000
12.000
14.000
16.000
18.000
20.000
0
500
1.000
1.500
2.000
2.500
3.000
3.500
4.000
2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017
Impresein Rete (scala destra) Contrattidi Rete
8
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
La rilevanza economica delle Reti
Le imprese entrate in Rete in questi anni (inclusa
la prima metà del 2017) e mappate negli archivi
dell’ISTAT, al 31 dicembre 2015 rappresentavano:
 372 mila lavoratori;
 89 miliardi di fatturato;
 20 miliardi di valore aggiunto.
Nota: sono escluse le aziende agricole, quelle operanti nel settore finanziario,
nella pubblica amministrazione e le organizzazioni associative.
9
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
L’alta l’incidenza del manifatturiero
(Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017)
Settore:
Numero
di imprese
in Rete
Peso % sul totale
delle imprese
in Rete
Peso % imprese
del settore
sul totale economia
(A) - (B)
Numero
di imprese in Rete
per 1000 imprese
del settore
(A) (B)
Agricoltura 3197 18.4 25.2 -6.8 2.2
Manifattura (non meccanica) 2124 12.3 4.2 8.1 8.6
Meccanica 1779 10.3 2.4 7.9 12.5
Servizi tecnologici 1673 9.7 7.2 2.5 4.0
Altri servizi 1596 9.2 11.4 -2.2 2.4
Commercio 1499 8.6 18.9 -10.3 1.4
Costruzioni 1492 8.6 8.7 -0.1 2.9
Servizi operativi 856 4.9 2.1 2.8 6.8
Servizi professionali 820 4.7 6.2 -1.5 2.3
Servizi ricettivi 769 4.4 5.4 -1.0 2.4
Trasporti e logistica 728 4.2 2.1 2.1 5.9
Finanza 306 1.8 1.6 0.2 3.2
Immobiliare 282 1.6 4.1 -2.5 1.2
Utilities 189 1.1 0.3 0.8 9.4
Estrattivo 23 0.1 0.0 0.1 10.6
Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere.
10
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
L’alta l’incidenza del manifatturiero
(Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017)
Settore:
Numero
di imprese
in Rete
Peso % sul totale
delle imprese
in Rete
Peso % imprese
del settore
sul totale economia
(A) - (B)
Numero
di imprese in Rete
per 1000 imprese
del settore
(A) (B)
Agricoltura 3197 18.4 25.2 -6.8 2.2
Manifattura (non meccanica) 2124 12.3 4.2 8.1 8.6
Meccanica 1779 10.3 2.4 7.9 12.5
Servizi tecnologici 1673 9.7 7.2 2.5 4.0
Altri servizi 1596 9.2 11.4 -2.2 2.4
Commercio 1499 8.6 18.9 -10.3 1.4
Costruzioni 1492 8.6 8.7 -0.1 2.9
Servizi operativi 856 4.9 2.1 2.8 6.8
Servizi professionali 820 4.7 6.2 -1.5 2.3
Servizi ricettivi 769 4.4 5.4 -1.0 2.4
Trasporti e logistica 728 4.2 2.1 2.1 5.9
Finanza 306 1.8 1.6 0.2 3.2
Immobiliare 282 1.6 4.1 -2.5 1.2
Utilities 189 1.1 0.3 0.8 9.4
Estrattivo 23 0.1 0.0 0.1 10.6
Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere.
11
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
L’alta l’incidenza del manifatturiero
(Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017)
Settore:
Numero
di imprese
in Rete
Peso % sul totale
delle imprese
in Rete
Peso % imprese
del settore
sul totale economia
(A) - (B)
Numero
di imprese in Rete
per 1000 imprese
del settore
(A) (B)
Agricoltura 3197 18.4 25.2 -6.8 2.2
Manifattura (non meccanica) 2124 12.3 4.2 8.1 8.6
Meccanica 1779 10.3 2.4 7.9 12.5
Servizi tecnologici 1673 9.7 7.2 2.5 4.0
Altri servizi 1596 9.2 11.4 -2.2 2.4
Commercio 1499 8.6 18.9 -10.3 1.4
Costruzioni 1492 8.6 8.7 -0.1 2.9
Servizi operativi 856 4.9 2.1 2.8 6.8
Servizi professionali 820 4.7 6.2 -1.5 2.3
Servizi ricettivi 769 4.4 5.4 -1.0 2.4
Trasporti e logistica 728 4.2 2.1 2.1 5.9
Finanza 306 1.8 1.6 0.2 3.2
Immobiliare 282 1.6 4.1 -2.5 1.2
Utilities 189 1.1 0.3 0.8 9.4
Estrattivo 23 0.1 0.0 0.1 10.6
Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere.
12
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
Macchinari
e impianti,
agroalimentare,
e terziario
avanzato
le principali
filiere in Rete
(Settori ATECO)
Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere.
13
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere.
Regione:
Numero
imprese in
Rete
Peso % sul totale
delle imprese in
Rete
Peso %
delle imprese
regionali sul totale
nazionale
(A) - (B)
Numero imprese
in Rete su 1000
imprese
regionali
(A) (B)
Lombardia 2421 14.9 14.9 0.0 3.3
Lazio 1685 10.3 8.9 1.5 3.1
Veneto 1545 9.5 8.7 0.7 3.9
Toscana 1522 9.3 6.7 2.6 4.0
Emilia Romagna 1494 9.2 6.5 2.7 2.6
Campania 1162 7.1 7.9 -0.7 9.0
Friuli Venezia Giulia 930 5.7 1.8 3.9 1.7
Puglia 880 5.4 8.8 -3.4 5.4
Abruzzo 873 5.4 2.8 2.6 2.0
Piemonte 758 4.7 6.7 -2.0 3.4
Marche 561 3.4 2.9 0.5 2.8
Sardegna 435 2.7 2.7 0.0 1.8
Calabria 417 2.6 4.1 -1.5 0.9
Sicilia 417 2.6 8.1 -5.6 3.5
Umbria 351 2.2 1.7 0.4 2.3
Liguria 326 2.0 2.4 -0.4 1.6
Trentino Alto Adige 221 1.4 2.4 -1.0 2.7
Basilicata 220 1.4 1.4 -0.1 2.4
Valle d'Aosta 34 0.2 0.2 0.0 1.4
Molise 31 0.2 0.4 -0.2 2.8
Più in Rete al Centro e Nord-Est
(Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017)
14
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere.
Regione:
Numero
imprese in
Rete
Peso % sul totale
delle imprese in
Rete
Peso %
delle imprese
regionali sul totale
nazionale
(A) - (B)
Numero imprese
in Rete su 1000
imprese
regionali
(A) (B)
Lombardia 2421 14.9 14.9 0.0 3.3
Lazio 1685 10.3 8.9 1.5 3.1
Veneto 1545 9.5 8.7 0.7 3.9
Toscana 1522 9.3 6.7 2.6 4.0
Emilia Romagna 1494 9.2 6.5 2.7 2.6
Campania 1162 7.1 7.9 -0.7 9.0
Friuli Venezia Giulia 930 5.7 1.8 3.9 1.7
Puglia 880 5.4 8.8 -3.4 5.4
Abruzzo 873 5.4 2.8 2.6 2.0
Piemonte 758 4.7 6.7 -2.0 3.4
Marche 561 3.4 2.9 0.5 2.8
Sardegna 435 2.7 2.7 0.0 1.8
Calabria 417 2.6 4.1 -1.5 0.9
Sicilia 417 2.6 8.1 -5.6 3.5
Umbria 351 2.2 1.7 0.4 2.3
Liguria 326 2.0 2.4 -0.4 1.6
Trentino Alto Adige 221 1.4 2.4 -1.0 2.7
Basilicata 220 1.4 1.4 -0.1 2.4
Valle d'Aosta 34 0.2 0.2 0.0 1.4
Molise 31 0.2 0.4 -0.2 2.8
Più in Rete al Centro e Nord-Est
(Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017)
15
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere.
Regione:
Numero
imprese in
Rete
Peso % sul totale
delle imprese in
Rete
Peso %
delle imprese
regionali sul totale
nazionale
(A) - (B)
Numero imprese
in Rete su 1000
imprese
regionali
(A) (B)
Lombardia 2421 14.9 14.9 0.0 3.3
Lazio 1685 10.3 8.9 1.5 3.1
Veneto 1545 9.5 8.7 0.7 3.9
Toscana 1522 9.3 6.7 2.6 4.0
Emilia Romagna 1494 9.2 6.5 2.7 2.6
Campania 1162 7.1 7.9 -0.7 9.0
Friuli Venezia Giulia 930 5.7 1.8 3.9 1.7
Puglia 880 5.4 8.8 -3.4 5.4
Abruzzo 873 5.4 2.8 2.6 2.0
Piemonte 758 4.7 6.7 -2.0 3.4
Marche 561 3.4 2.9 0.5 2.8
Sardegna 435 2.7 2.7 0.0 1.8
Calabria 417 2.6 4.1 -1.5 0.9
Sicilia 417 2.6 8.1 -5.6 3.5
Umbria 351 2.2 1.7 0.4 2.3
Liguria 326 2.0 2.4 -0.4 1.6
Trentino Alto Adige 221 1.4 2.4 -1.0 2.7
Basilicata 220 1.4 1.4 -0.1 2.4
Valle d'Aosta 34 0.2 0.2 0.0 1.4
Molise 31 0.2 0.4 -0.2 2.8
Più in Rete al Centro e Nord-Est
(Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017)
16
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
Nord e Sud
insieme
in Rete
(Province)
Legenda:
Cluster lombardo
Cluster toscano
Cluster nazionali
Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere.
17
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 18
Sono state mappate le principali caratteristiche
strutturali e strategiche ex-ante delle imprese
entrate in Rete nel corso di questi anni.
Ma la mancanza di serie storiche sufficientemente
lunghe non aveva permesso un’analisi dell’impatto
della Rete sulla performance ex-post delle imprese.
Cosa (non) sappiamo
dall’analisi 2016
18
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
Dominano micro e piccole imprese
(Distribuzione per classi dimensionali)
Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere, ISTAT.
0%
25%
50%
75%
100%
2011 2012 2013 2014 2015
1-9 10-49 50-249 250 eoltre
19
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
Sempre meno “eccezionale” chi entra in Rete
(Valori espressi al 2011, indipendentemente dall’anno di ingresso)
15
20
25
30
2011 2012 2013 2014 2015
Grado di connettività interaziendale
(Media)
Imprese in Rete
Imprese benchmark non in Rete
35
40
45
50
55
2011 2012 2013 2014 2015
Produttivitàdel lavoro
(Mediana, migliaia di euro)
30
35
40
45
50
55
60
2011 2012 2013 2014 2015
Innovazione di prodotto
(% sul totale delle imprese)
30
35
40
45
50
55
60
2011 2012 2013 2014 2015
Vocazione ai mercati esteri
(% sul totale delle imprese)
Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere, ISTAT.
20
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 21
Anche se sempre meno eccezionale, chi si aggrega
ha un identikit diverso da quello di un’impresa
media italiana.
Questa diversità ex-ante potrebbe da sola spiegare
una diversa performance ex-post.
Per stimare l’effetto della Rete sulla performance
è quindi necessario sterilizzare le differenze
strutturali e strategiche iniziali tra le imprese
in Rete e quelle non in Rete.
La sfida di stimare gli effetti economici
dei contratti di Rete
21
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 22
 1° step: costruire un controfattuale, ossia un gruppo
di imprese non entrate in Rete ma statisticamente
equivalenti a quelle effettivamente aggregatesi. Per farlo,
è stata implementata una procedura di matching statistico
a partire da un campione di oltre 160.000 imprese tratte
dagli archivi ISTAT.
 2° step: calcolare i tassi di crescita degli occupati
e del fatturato dopo 1, 2 e 3 anni sia per le imprese entrate
in Rete sia per il controfattuale.
 3° step: comparare i tassi di crescita dei due gruppi
per isolare l’effetto Rete sulla performance delle imprese.
Come vincere la sfida:
22
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 23
La procedura di matching* funziona
Variabile Imprese in Rete
Imprese non in Rete Differenze statisticamente
significative
prima del matching dopo il matching
prima
del matching
dopo
il matching
Addetti (log) 3.3 2.7 3.3 Sì No
Nord-Ovest (%) 31.2 34.7 31.4 Sì No
Nord-Est (%) 28.3 26.1 28.0 No No
Centro (%) 18.6 20.3 19.3 No No
Sud (%) 21.9 18.8 21.4 Sì No
Manifattura (%) 55.3 37.8 55.8 Sì No
Costruzioni (%) 9.7 7.4 9.7 Sì No
Commercio (%) 9.2 21.9 8.4 Sì No
Servizi (%) 21.8 24.9 22.1 Sì No
Gestione familiare (%) 56.7 62.1 56.4 Sì No
Produttività (x1000 euro) 59.3 55.6 57.0 No No
Età (log) 2.9 2.8 2.9 Sì No
Grado di connettività (0-100) 21.0 14.2 20.8 Sì No
Esportatori (%) 58.1 42.6 58.7 Sì No
Innovatori di processo (%) 42.8 25.6 42.9 Sì No
Innovatori di prodotto (%) 50.6 29.0 51.1 Sì No
Innovatori di marketing (%) 36.6 24.4 36.5 Sì No
Innovatori organizzativa (%) 45.8 30.2 45.2 Sì No
Appartenenti a un gruppo (%) 40.8 27.9 40.0 Sì No
* Propensity Score Matching
Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere, ISTAT.
23
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 24
L’effetto Rete è positivo e cresce nel tempo
(Punti percentuali di differenza tra imprese in Rete e non in Rete*)
* Medie calcolate per le imprese entrate in Rete tra il 2011 e il 2014 e osservate fino al 2015.
Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere e ISTAT.
7,4
6,6
14,4
5,2
8,1
11,2
0,0
2,0
4,0
6,0
8,0
10,0
12,0
14,0
16,0
1 anno 2 anni 3 anni
Fatturato Addetti
24
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 25
La Rete ha favorito la resilienza / 1
(Differenze % nelle dinamiche temporali dell’occupazione)
Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere e ISTAT.
0,4
-4,0 -6,2
-14,1
-3,3
-9,4
-14,7
-27,6
3,7 5,4
8,5
13,5
-35,0
-25,0
-15,0
-5,0
5,0
15,0
dopo 1 anno dopo 2 anni dopo 3 anni dopo 4 anni
Ingresso nel 2011
In rete Non in rete Differenza
-1,8
-7,6
-13,4
-6,7
-16,5
-25,8
4,9
8,8
12,4
-35,0
-25,0
-15,0
-5,0
5,0
15,0
dopo 1 anno dopo 2 anni dopo 3 anni
Ingresso nel 2012
In rete Non in rete Differenza
-2,6
-6,8
-9,0
-15,2
6,4
8,5
-30,0
-20,0
-10,0
0,0
10,0
dopo 1 anno dopo 2 anni
Ingresso nel 2013
In rete Non in rete Differenza
-2,3
-6,9
4,6
-30,0
-20,0
-10,0
0,0
10,0
dopo 1 anno
Ingresso nel 2014
In rete Non in rete Differenza
25
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 26
Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere e ISTAT.
-10,6 -13,1
-26,1
-35,1
-13,7
-21,9
-31,3
-56,3
3,1
8,9 5,2
21,2
-76,0
-56,0
-36,0
-16,0
4,0
24,0
dopo 1 anno dopo 2 anni dopo 3 anni dopo 4 anni
Ingresso nel 2011
In Rete Non in Rete Differenza
-2,7
-23,2
-29,0
-6,7
-29,9
-47,4
4,0 6,8
18,4
-58,0
-38,0
-18,0
2,0
22,0
dopo 1 anno dopo 2 anni dopo 3 anni
Ingresso nel 2012
In Rete Non in Rete Differenza
-11,2
-13,4
-23,8
-19,1
12,6
5,7
-30,0
-20,0
-10,0
0,0
10,0
20,0
dopo1 anno dopo2 anni
Ingresso nel 2013
InRete NoninRete Differenza
-1,7
-7,2
5,5
-30,0
-20,0
-10,0
0,0
10,0
20,0
dopo 1 anno
Ingresso nel 2014
In Rete Non in Rete Differenza
La Rete ha favorito la resilienza / 2
(Differenze % nelle dinamiche temporali del fatturato)
26
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
27
Anche gli effetti positivi hanno eccezioni
L’effetto medio è positivo:
–per tutte le classi dimensionali a (parziale)
eccezione delle medie imprese;
–per tutti i principali comparti produttivi,
ad eccezione delle costruzioni;
–per tutte le macro-aree geografiche,
ad eccezione del Sud Italia;
–per tutte le classi di efficienza produttiva,
ad eccezione del quartile meno efficiente;
–anche per chi non ha ricevuto benefici fiscali.
27
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
28
Le implicazioni per la policy
Il contratto di Rete si è rivelato uno strumento
orizzontale di politica industriale, capace
di rafforzare il potenziale di sviluppo del sistema
produttivo italiano.
Naturale pensarlo come strumento complementare
alle altre misure di sostegno alla competitività
(innovazione, internazionalizzazione,
re-industrializzazione delle aree di crisi).
28
Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria
La piccola impresa è la condizione di partenza
da superare: le piccole devono diventare medie;
le medie devono diventare grandi,
le grandi devono diventare multinazionali.
È la mia ossessione.
Vincenzo Boccia, 2016
29

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie L. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle imprese

Stefano Costa, Digitalizzazione, capitale e performance d’impresa
Stefano Costa, Digitalizzazione, capitale e performance d’impresa Stefano Costa, Digitalizzazione, capitale e performance d’impresa
Stefano Costa, Digitalizzazione, capitale e performance d’impresa Istituto nazionale di statistica
 
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSmau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSMAU
 
S. Menghinello, I principali risultati per l'analisi del sistema produttivo i...
S. Menghinello, I principali risultati per l'analisi del sistema produttivo i...S. Menghinello, I principali risultati per l'analisi del sistema produttivo i...
S. Menghinello, I principali risultati per l'analisi del sistema produttivo i...Istituto nazionale di statistica
 
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero CrudeleSmau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero CrudeleSMAU
 
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero CrudeleSmau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero CrudeleSMAU
 
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Piero Mignardi
 
Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007
Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007
Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007Riva Giuseppe
 
Gli strumenti cloud per la pa
Gli strumenti cloud per la pa Gli strumenti cloud per la pa
Gli strumenti cloud per la pa Vittorio D'Orsi
 
Smau padova 2013 francesca belotti csi
Smau padova 2013 francesca belotti csiSmau padova 2013 francesca belotti csi
Smau padova 2013 francesca belotti csiSMAU
 
Presentazione Microsoft Village
Presentazione Microsoft VillagePresentazione Microsoft Village
Presentazione Microsoft VillageInnocenti Andrea
 
Gli ingegneri. 4 otto010pptx
Gli ingegneri. 4 otto010pptxGli ingegneri. 4 otto010pptx
Gli ingegneri. 4 otto010pptxgiovanni facco
 
Incontro con 4Ai O. Belluzzi di Bologna per "A scuola con OpenCoesione"
Incontro con 4Ai O. Belluzzi di Bologna per "A scuola con OpenCoesione"Incontro con 4Ai O. Belluzzi di Bologna per "A scuola con OpenCoesione"
Incontro con 4Ai O. Belluzzi di Bologna per "A scuola con OpenCoesione"Lucia Mazzoni
 
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serioDaniele Crespi
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
SABES OPEN DAY 2017 - Busetto
SABES OPEN DAY 2017 -  BusettoSABES OPEN DAY 2017 -  Busetto
SABES OPEN DAY 2017 - BusettoChristian Steurer
 
Community Cloud. L'esperienza del Piemonte
Community Cloud. L'esperienza del PiemonteCommunity Cloud. L'esperienza del Piemonte
Community Cloud. L'esperienza del PiemonteCSI Piemonte
 
RAPPORTO 2009 - Toscana, la società dell’informazione e della conoscenza
RAPPORTO 2009 - Toscana, la società dell’informazione e della conoscenzaRAPPORTO 2009 - Toscana, la società dell’informazione e della conoscenza
RAPPORTO 2009 - Toscana, la società dell’informazione e della conoscenzaBTO Educational
 
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?Fondazione Fiera Milano
 

Ähnlich wie L. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle imprese (20)

Stefano Costa, Digitalizzazione, capitale e performance d’impresa
Stefano Costa, Digitalizzazione, capitale e performance d’impresa Stefano Costa, Digitalizzazione, capitale e performance d’impresa
Stefano Costa, Digitalizzazione, capitale e performance d’impresa
 
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSmau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
 
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
 
S. Menghinello, I principali risultati per l'analisi del sistema produttivo i...
S. Menghinello, I principali risultati per l'analisi del sistema produttivo i...S. Menghinello, I principali risultati per l'analisi del sistema produttivo i...
S. Menghinello, I principali risultati per l'analisi del sistema produttivo i...
 
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero CrudeleSmau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
 
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero CrudeleSmau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
 
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
 
Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007
Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007
Gli investimenti ICT in Europa - Rapporto EITO 2006/2007
 
Gli strumenti cloud per la pa
Gli strumenti cloud per la pa Gli strumenti cloud per la pa
Gli strumenti cloud per la pa
 
Smau padova 2013 francesca belotti csi
Smau padova 2013 francesca belotti csiSmau padova 2013 francesca belotti csi
Smau padova 2013 francesca belotti csi
 
Presentazione Microsoft Village
Presentazione Microsoft VillagePresentazione Microsoft Village
Presentazione Microsoft Village
 
Gli ingegneri. 4 otto010pptx
Gli ingegneri. 4 otto010pptxGli ingegneri. 4 otto010pptx
Gli ingegneri. 4 otto010pptx
 
Incontro con 4Ai O. Belluzzi di Bologna per "A scuola con OpenCoesione"
Incontro con 4Ai O. Belluzzi di Bologna per "A scuola con OpenCoesione"Incontro con 4Ai O. Belluzzi di Bologna per "A scuola con OpenCoesione"
Incontro con 4Ai O. Belluzzi di Bologna per "A scuola con OpenCoesione"
 
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Nuove competenze per l’industria 4.0
 
SABES OPEN DAY 2017 - Busetto
SABES OPEN DAY 2017 -  BusettoSABES OPEN DAY 2017 -  Busetto
SABES OPEN DAY 2017 - Busetto
 
Community Cloud. L'esperienza del Piemonte
Community Cloud. L'esperienza del PiemonteCommunity Cloud. L'esperienza del Piemonte
Community Cloud. L'esperienza del Piemonte
 
RAPPORTO 2009 - Toscana, la società dell’informazione e della conoscenza
RAPPORTO 2009 - Toscana, la società dell’informazione e della conoscenzaRAPPORTO 2009 - Toscana, la società dell’informazione e della conoscenza
RAPPORTO 2009 - Toscana, la società dell’informazione e della conoscenza
 
Scenari e dati - Giulio Giangaspero
Scenari e dati - Giulio GiangasperoScenari e dati - Giulio Giangaspero
Scenari e dati - Giulio Giangaspero
 
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
La quarta rivoluzione industriale è iniziata?
 

Mehr von Istituto nazionale di statistica

Mehr von Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Kürzlich hochgeladen

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 

Kürzlich hochgeladen (20)

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 

L. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle imprese

  • 1. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria Gli effetti del contratto di Rete sulla performance delle imprese Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria 1
  • 2. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 2 … è l’alto grado di frammentazione delle catene del valore nazionali in una miriade di imprese ad alta specializzazione ma di piccola e piccolissima dimensione e con scarsi livelli di coordinamento formale. Uno dei nodi strutturali del sistema produttivo italiano... 2
  • 3. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 3 Come sottolineato nell’ultimo Scenari industriali del CSC, nell’attuale contesto globale alle imprese italiane serve un maggiore coordinamento nelle filiere, per accrescere il potere di mercato nei confronti dei committenti esteri, e più contaminazione tra saperi provenienti da ambiti tecnico-produttivi differenti, per rinnovare il potenziale competitivo. Più coordinamento è meglio 3
  • 4. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 4 Il contratto di Rete è uno strumento flessibile per le imprese che intendono condividere le strategie per accrescere il potenziale innovativo e quindi la competitività. Lascia ampia autonomia contrattuale e non pone alcun vincolo settoriale, dimensionale o geografico. Può essere il primo passo di un percorso di cooperazione rafforzata tra le imprese (fusioni, acquisizioni, scambio di partecipazioni) per supportare la crescita dimensionale. Unire le forze in Rete 4
  • 5. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 5 la condivisione delle risorse, finanziarie e umane, necessarie per realizzare e far rendere gli investimenti in nuove tecnologie e le strategie di espansione delle attività; l’aumento dell’efficienza dei processi produttivi; la diversificazione di produzioni e fonti di finanziamento, riducendo l’esposizione agli shock negativi. I benefici attesi dalla Rete sono… 5
  • 6. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 6 I driver della Rete (e dello sviluppo) / 1 (Identificati sulla base della ricognizione dei contratti di Rete esistenti) Innovazione tecnologica  Sviluppare nuovi prodotti e processi.  Ridurre il consumo di input.  Accrescere la sostenibilità ambientale. Internazionalizzazione  Condividere informazioni sui mercati già presidiati.  Partecipare a missioni, fiere.  Aumentare la presenza produttiva estera e la componente servizi. Marketing  Condividere informazioni sulle politiche commerciali.  Condividere soluzioni tecnologiche e promozionali per accrescere il valore comune del brand made in Italy.  Coordinare le strategie commerciali. 6
  • 7. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 7 Gestione condivisa delle risorse aziendali Condividere i costi per programmi di welfare e formazione. Condividere costi fissi amministrativi (legali, contabili, …). Coordinamento degli acquisti e delle vendite  Negoziare congiuntamente i prezzi di acquisto. Partecipare insieme a commesse pubbliche e private. Coordinare le diverse fasi della filiera. I driver della Rete (e dello sviluppo) / 2 (Identificati sulla base della ricognizione dei contratti di Rete esistenti) 7
  • 8. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria Nel 2017 nuovo record per le Reti (Valori cumulati a giugno di ogni anno, Reti senza soggettività giuridica) Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere. 0 2.000 4.000 6.000 8.000 10.000 12.000 14.000 16.000 18.000 20.000 0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Impresein Rete (scala destra) Contrattidi Rete 8
  • 9. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria La rilevanza economica delle Reti Le imprese entrate in Rete in questi anni (inclusa la prima metà del 2017) e mappate negli archivi dell’ISTAT, al 31 dicembre 2015 rappresentavano:  372 mila lavoratori;  89 miliardi di fatturato;  20 miliardi di valore aggiunto. Nota: sono escluse le aziende agricole, quelle operanti nel settore finanziario, nella pubblica amministrazione e le organizzazioni associative. 9
  • 10. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria L’alta l’incidenza del manifatturiero (Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017) Settore: Numero di imprese in Rete Peso % sul totale delle imprese in Rete Peso % imprese del settore sul totale economia (A) - (B) Numero di imprese in Rete per 1000 imprese del settore (A) (B) Agricoltura 3197 18.4 25.2 -6.8 2.2 Manifattura (non meccanica) 2124 12.3 4.2 8.1 8.6 Meccanica 1779 10.3 2.4 7.9 12.5 Servizi tecnologici 1673 9.7 7.2 2.5 4.0 Altri servizi 1596 9.2 11.4 -2.2 2.4 Commercio 1499 8.6 18.9 -10.3 1.4 Costruzioni 1492 8.6 8.7 -0.1 2.9 Servizi operativi 856 4.9 2.1 2.8 6.8 Servizi professionali 820 4.7 6.2 -1.5 2.3 Servizi ricettivi 769 4.4 5.4 -1.0 2.4 Trasporti e logistica 728 4.2 2.1 2.1 5.9 Finanza 306 1.8 1.6 0.2 3.2 Immobiliare 282 1.6 4.1 -2.5 1.2 Utilities 189 1.1 0.3 0.8 9.4 Estrattivo 23 0.1 0.0 0.1 10.6 Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere. 10
  • 11. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria L’alta l’incidenza del manifatturiero (Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017) Settore: Numero di imprese in Rete Peso % sul totale delle imprese in Rete Peso % imprese del settore sul totale economia (A) - (B) Numero di imprese in Rete per 1000 imprese del settore (A) (B) Agricoltura 3197 18.4 25.2 -6.8 2.2 Manifattura (non meccanica) 2124 12.3 4.2 8.1 8.6 Meccanica 1779 10.3 2.4 7.9 12.5 Servizi tecnologici 1673 9.7 7.2 2.5 4.0 Altri servizi 1596 9.2 11.4 -2.2 2.4 Commercio 1499 8.6 18.9 -10.3 1.4 Costruzioni 1492 8.6 8.7 -0.1 2.9 Servizi operativi 856 4.9 2.1 2.8 6.8 Servizi professionali 820 4.7 6.2 -1.5 2.3 Servizi ricettivi 769 4.4 5.4 -1.0 2.4 Trasporti e logistica 728 4.2 2.1 2.1 5.9 Finanza 306 1.8 1.6 0.2 3.2 Immobiliare 282 1.6 4.1 -2.5 1.2 Utilities 189 1.1 0.3 0.8 9.4 Estrattivo 23 0.1 0.0 0.1 10.6 Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere. 11
  • 12. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria L’alta l’incidenza del manifatturiero (Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017) Settore: Numero di imprese in Rete Peso % sul totale delle imprese in Rete Peso % imprese del settore sul totale economia (A) - (B) Numero di imprese in Rete per 1000 imprese del settore (A) (B) Agricoltura 3197 18.4 25.2 -6.8 2.2 Manifattura (non meccanica) 2124 12.3 4.2 8.1 8.6 Meccanica 1779 10.3 2.4 7.9 12.5 Servizi tecnologici 1673 9.7 7.2 2.5 4.0 Altri servizi 1596 9.2 11.4 -2.2 2.4 Commercio 1499 8.6 18.9 -10.3 1.4 Costruzioni 1492 8.6 8.7 -0.1 2.9 Servizi operativi 856 4.9 2.1 2.8 6.8 Servizi professionali 820 4.7 6.2 -1.5 2.3 Servizi ricettivi 769 4.4 5.4 -1.0 2.4 Trasporti e logistica 728 4.2 2.1 2.1 5.9 Finanza 306 1.8 1.6 0.2 3.2 Immobiliare 282 1.6 4.1 -2.5 1.2 Utilities 189 1.1 0.3 0.8 9.4 Estrattivo 23 0.1 0.0 0.1 10.6 Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere. 12
  • 13. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria Macchinari e impianti, agroalimentare, e terziario avanzato le principali filiere in Rete (Settori ATECO) Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere. 13
  • 14. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere. Regione: Numero imprese in Rete Peso % sul totale delle imprese in Rete Peso % delle imprese regionali sul totale nazionale (A) - (B) Numero imprese in Rete su 1000 imprese regionali (A) (B) Lombardia 2421 14.9 14.9 0.0 3.3 Lazio 1685 10.3 8.9 1.5 3.1 Veneto 1545 9.5 8.7 0.7 3.9 Toscana 1522 9.3 6.7 2.6 4.0 Emilia Romagna 1494 9.2 6.5 2.7 2.6 Campania 1162 7.1 7.9 -0.7 9.0 Friuli Venezia Giulia 930 5.7 1.8 3.9 1.7 Puglia 880 5.4 8.8 -3.4 5.4 Abruzzo 873 5.4 2.8 2.6 2.0 Piemonte 758 4.7 6.7 -2.0 3.4 Marche 561 3.4 2.9 0.5 2.8 Sardegna 435 2.7 2.7 0.0 1.8 Calabria 417 2.6 4.1 -1.5 0.9 Sicilia 417 2.6 8.1 -5.6 3.5 Umbria 351 2.2 1.7 0.4 2.3 Liguria 326 2.0 2.4 -0.4 1.6 Trentino Alto Adige 221 1.4 2.4 -1.0 2.7 Basilicata 220 1.4 1.4 -0.1 2.4 Valle d'Aosta 34 0.2 0.2 0.0 1.4 Molise 31 0.2 0.4 -0.2 2.8 Più in Rete al Centro e Nord-Est (Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017) 14
  • 15. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere. Regione: Numero imprese in Rete Peso % sul totale delle imprese in Rete Peso % delle imprese regionali sul totale nazionale (A) - (B) Numero imprese in Rete su 1000 imprese regionali (A) (B) Lombardia 2421 14.9 14.9 0.0 3.3 Lazio 1685 10.3 8.9 1.5 3.1 Veneto 1545 9.5 8.7 0.7 3.9 Toscana 1522 9.3 6.7 2.6 4.0 Emilia Romagna 1494 9.2 6.5 2.7 2.6 Campania 1162 7.1 7.9 -0.7 9.0 Friuli Venezia Giulia 930 5.7 1.8 3.9 1.7 Puglia 880 5.4 8.8 -3.4 5.4 Abruzzo 873 5.4 2.8 2.6 2.0 Piemonte 758 4.7 6.7 -2.0 3.4 Marche 561 3.4 2.9 0.5 2.8 Sardegna 435 2.7 2.7 0.0 1.8 Calabria 417 2.6 4.1 -1.5 0.9 Sicilia 417 2.6 8.1 -5.6 3.5 Umbria 351 2.2 1.7 0.4 2.3 Liguria 326 2.0 2.4 -0.4 1.6 Trentino Alto Adige 221 1.4 2.4 -1.0 2.7 Basilicata 220 1.4 1.4 -0.1 2.4 Valle d'Aosta 34 0.2 0.2 0.0 1.4 Molise 31 0.2 0.4 -0.2 2.8 Più in Rete al Centro e Nord-Est (Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017) 15
  • 16. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere. Regione: Numero imprese in Rete Peso % sul totale delle imprese in Rete Peso % delle imprese regionali sul totale nazionale (A) - (B) Numero imprese in Rete su 1000 imprese regionali (A) (B) Lombardia 2421 14.9 14.9 0.0 3.3 Lazio 1685 10.3 8.9 1.5 3.1 Veneto 1545 9.5 8.7 0.7 3.9 Toscana 1522 9.3 6.7 2.6 4.0 Emilia Romagna 1494 9.2 6.5 2.7 2.6 Campania 1162 7.1 7.9 -0.7 9.0 Friuli Venezia Giulia 930 5.7 1.8 3.9 1.7 Puglia 880 5.4 8.8 -3.4 5.4 Abruzzo 873 5.4 2.8 2.6 2.0 Piemonte 758 4.7 6.7 -2.0 3.4 Marche 561 3.4 2.9 0.5 2.8 Sardegna 435 2.7 2.7 0.0 1.8 Calabria 417 2.6 4.1 -1.5 0.9 Sicilia 417 2.6 8.1 -5.6 3.5 Umbria 351 2.2 1.7 0.4 2.3 Liguria 326 2.0 2.4 -0.4 1.6 Trentino Alto Adige 221 1.4 2.4 -1.0 2.7 Basilicata 220 1.4 1.4 -0.1 2.4 Valle d'Aosta 34 0.2 0.2 0.0 1.4 Molise 31 0.2 0.4 -0.2 2.8 Più in Rete al Centro e Nord-Est (Dati sulle Reti riferite al periodo gennaio 2010 - giugno 2017) 16
  • 17. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria Nord e Sud insieme in Rete (Province) Legenda: Cluster lombardo Cluster toscano Cluster nazionali Fonte: elaborazioni CSC su dati Infocamere. 17
  • 18. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 18 Sono state mappate le principali caratteristiche strutturali e strategiche ex-ante delle imprese entrate in Rete nel corso di questi anni. Ma la mancanza di serie storiche sufficientemente lunghe non aveva permesso un’analisi dell’impatto della Rete sulla performance ex-post delle imprese. Cosa (non) sappiamo dall’analisi 2016 18
  • 19. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria Dominano micro e piccole imprese (Distribuzione per classi dimensionali) Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere, ISTAT. 0% 25% 50% 75% 100% 2011 2012 2013 2014 2015 1-9 10-49 50-249 250 eoltre 19
  • 20. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria Sempre meno “eccezionale” chi entra in Rete (Valori espressi al 2011, indipendentemente dall’anno di ingresso) 15 20 25 30 2011 2012 2013 2014 2015 Grado di connettività interaziendale (Media) Imprese in Rete Imprese benchmark non in Rete 35 40 45 50 55 2011 2012 2013 2014 2015 Produttivitàdel lavoro (Mediana, migliaia di euro) 30 35 40 45 50 55 60 2011 2012 2013 2014 2015 Innovazione di prodotto (% sul totale delle imprese) 30 35 40 45 50 55 60 2011 2012 2013 2014 2015 Vocazione ai mercati esteri (% sul totale delle imprese) Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere, ISTAT. 20
  • 21. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 21 Anche se sempre meno eccezionale, chi si aggrega ha un identikit diverso da quello di un’impresa media italiana. Questa diversità ex-ante potrebbe da sola spiegare una diversa performance ex-post. Per stimare l’effetto della Rete sulla performance è quindi necessario sterilizzare le differenze strutturali e strategiche iniziali tra le imprese in Rete e quelle non in Rete. La sfida di stimare gli effetti economici dei contratti di Rete 21
  • 22. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 22  1° step: costruire un controfattuale, ossia un gruppo di imprese non entrate in Rete ma statisticamente equivalenti a quelle effettivamente aggregatesi. Per farlo, è stata implementata una procedura di matching statistico a partire da un campione di oltre 160.000 imprese tratte dagli archivi ISTAT.  2° step: calcolare i tassi di crescita degli occupati e del fatturato dopo 1, 2 e 3 anni sia per le imprese entrate in Rete sia per il controfattuale.  3° step: comparare i tassi di crescita dei due gruppi per isolare l’effetto Rete sulla performance delle imprese. Come vincere la sfida: 22
  • 23. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 23 La procedura di matching* funziona Variabile Imprese in Rete Imprese non in Rete Differenze statisticamente significative prima del matching dopo il matching prima del matching dopo il matching Addetti (log) 3.3 2.7 3.3 Sì No Nord-Ovest (%) 31.2 34.7 31.4 Sì No Nord-Est (%) 28.3 26.1 28.0 No No Centro (%) 18.6 20.3 19.3 No No Sud (%) 21.9 18.8 21.4 Sì No Manifattura (%) 55.3 37.8 55.8 Sì No Costruzioni (%) 9.7 7.4 9.7 Sì No Commercio (%) 9.2 21.9 8.4 Sì No Servizi (%) 21.8 24.9 22.1 Sì No Gestione familiare (%) 56.7 62.1 56.4 Sì No Produttività (x1000 euro) 59.3 55.6 57.0 No No Età (log) 2.9 2.8 2.9 Sì No Grado di connettività (0-100) 21.0 14.2 20.8 Sì No Esportatori (%) 58.1 42.6 58.7 Sì No Innovatori di processo (%) 42.8 25.6 42.9 Sì No Innovatori di prodotto (%) 50.6 29.0 51.1 Sì No Innovatori di marketing (%) 36.6 24.4 36.5 Sì No Innovatori organizzativa (%) 45.8 30.2 45.2 Sì No Appartenenti a un gruppo (%) 40.8 27.9 40.0 Sì No * Propensity Score Matching Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere, ISTAT. 23
  • 24. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 24 L’effetto Rete è positivo e cresce nel tempo (Punti percentuali di differenza tra imprese in Rete e non in Rete*) * Medie calcolate per le imprese entrate in Rete tra il 2011 e il 2014 e osservate fino al 2015. Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere e ISTAT. 7,4 6,6 14,4 5,2 8,1 11,2 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 1 anno 2 anni 3 anni Fatturato Addetti 24
  • 25. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 25 La Rete ha favorito la resilienza / 1 (Differenze % nelle dinamiche temporali dell’occupazione) Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere e ISTAT. 0,4 -4,0 -6,2 -14,1 -3,3 -9,4 -14,7 -27,6 3,7 5,4 8,5 13,5 -35,0 -25,0 -15,0 -5,0 5,0 15,0 dopo 1 anno dopo 2 anni dopo 3 anni dopo 4 anni Ingresso nel 2011 In rete Non in rete Differenza -1,8 -7,6 -13,4 -6,7 -16,5 -25,8 4,9 8,8 12,4 -35,0 -25,0 -15,0 -5,0 5,0 15,0 dopo 1 anno dopo 2 anni dopo 3 anni Ingresso nel 2012 In rete Non in rete Differenza -2,6 -6,8 -9,0 -15,2 6,4 8,5 -30,0 -20,0 -10,0 0,0 10,0 dopo 1 anno dopo 2 anni Ingresso nel 2013 In rete Non in rete Differenza -2,3 -6,9 4,6 -30,0 -20,0 -10,0 0,0 10,0 dopo 1 anno Ingresso nel 2014 In rete Non in rete Differenza 25
  • 26. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 26 Fonte: elaborazioni CSC-ISTAT su dati Infocamere e ISTAT. -10,6 -13,1 -26,1 -35,1 -13,7 -21,9 -31,3 -56,3 3,1 8,9 5,2 21,2 -76,0 -56,0 -36,0 -16,0 4,0 24,0 dopo 1 anno dopo 2 anni dopo 3 anni dopo 4 anni Ingresso nel 2011 In Rete Non in Rete Differenza -2,7 -23,2 -29,0 -6,7 -29,9 -47,4 4,0 6,8 18,4 -58,0 -38,0 -18,0 2,0 22,0 dopo 1 anno dopo 2 anni dopo 3 anni Ingresso nel 2012 In Rete Non in Rete Differenza -11,2 -13,4 -23,8 -19,1 12,6 5,7 -30,0 -20,0 -10,0 0,0 10,0 20,0 dopo1 anno dopo2 anni Ingresso nel 2013 InRete NoninRete Differenza -1,7 -7,2 5,5 -30,0 -20,0 -10,0 0,0 10,0 20,0 dopo 1 anno Ingresso nel 2014 In Rete Non in Rete Differenza La Rete ha favorito la resilienza / 2 (Differenze % nelle dinamiche temporali del fatturato) 26
  • 27. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 27 Anche gli effetti positivi hanno eccezioni L’effetto medio è positivo: –per tutte le classi dimensionali a (parziale) eccezione delle medie imprese; –per tutti i principali comparti produttivi, ad eccezione delle costruzioni; –per tutte le macro-aree geografiche, ad eccezione del Sud Italia; –per tutte le classi di efficienza produttiva, ad eccezione del quartile meno efficiente; –anche per chi non ha ricevuto benefici fiscali. 27
  • 28. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria 28 Le implicazioni per la policy Il contratto di Rete si è rivelato uno strumento orizzontale di politica industriale, capace di rafforzare il potenziale di sviluppo del sistema produttivo italiano. Naturale pensarlo come strumento complementare alle altre misure di sostegno alla competitività (innovazione, internazionalizzazione, re-industrializzazione delle aree di crisi). 28
  • 29. Luca Paolazzi – Direttore Centro Studi Confindustria La piccola impresa è la condizione di partenza da superare: le piccole devono diventare medie; le medie devono diventare grandi, le grandi devono diventare multinazionali. È la mia ossessione. Vincenzo Boccia, 2016 29