SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 41
Controllo statistico di processo ,[object Object]
Indici Statistici ,[object Object],[object Object],[object Object]
La media  ,[object Object]
La media  ,[object Object],[object Object],[object Object]
La Media ,[object Object],[object Object],[object Object]
La media aritmetica La  media aritmetica semplice M  di n valori è il rapporto fra la loro somma e il loro numero n:
La media aritmetica ponderata Quando ciascuna modalità si presenta con una certa frequenza o peso, è più vantaggioso  calcolare la media aritmetica considerando le frequenze (assolute o relative): in tal caso si parla di  media aritmetica ponderata  perché ogni valore entra nella media con il suo  peso , cioè la sua frequenza. La  media aritmetica ponderata M  di n valori è:
Calcolo della media ponderata
Attenzione! Non sempre il calcolo della media aritmetica rappresenta in modo significativo l’insieme dei valori a cui si riferisce. Per esempio, assegnati i valori:
È opportuno allora definire altri valori medi che non siano frutto di calcolo matematico, ma che siano individuati in base alla loro posizione nella sequenza dei valori osservati. Tali medie si dicono  medie di posizione  le più utilizzate sono: ,[object Object],[object Object]
La MODA Moda  di un fenomeno è la modalità con frequenza più elevata. Mo = 6
La MEDIANA Mediana : è il valore divisorio in quanto bipartisce la successione dei dati in due gruppi ugualmente numerosi; è il valore che taglia in due parti uguali la distribuzione dei dati ordinati, cioè il termine preceduto e seguito dallo stesso numero di dati.
Mediana Me  di n valori ordinati in modo non decrescente è: Esempio: dati i valori ordinati:  1, 2, 2,  3 , 4, 5, 6  Me = 3 i valori sono 7 la mediana è il termine che occupa il 4° posto     (7+1)/2=4
Avendo a disposizione la distribuzione di frequenza (Frequenze cumulate) la mediana corrisponde al valore con frequenza del 50%, cioè quel valore che ha  il 50% dei casi prima e il 50% dopo. Dalla tabella Me = 6
Asimmetria - simmetria
I Quartili Il concetto di mediana si può facilmente generalizzare ottenendo altri valori divisori fra i quali i più usati sono i  quartili . Tali indici di posizione si fondano sempre sul concetto di divisione della distribuzione. I  Quartili   dividono la serie ordinata in quattro parti contenendo ciascuna lo stesso numero di dati. x 1  Q 1   Q 2 = Me  Q 3   Q 4  = x n
Primo quartile : si trova esattamente sul valore 7, dato che la percentuale cumulata corrispondente a tale punto è 25,0% Secondo quartile : si trova esattamente sul valore 13, dato che la percentuale cumulata corrispondente a tale punto è 50,0%. Coincide sempre con la mediana Terzo quartile : si trova all’incirca sul valore 21, dato che la percentuale cumulata corrispondente a tale punto è 79,2% (75,0%) Quarto quartile : si trova sempre sull’ultimo valore, in questo caso è 29, dato che la percentuale cumulata corrispondente a tale punto è 100%
La variabilità Il calcolo della media ci permette di sintetizzare una quantità di dati, ma dall’altro riduce l’informazione racchiudendo tanti valori in un solo ‘dato’, rende simili situazioni che proprio simili non sono. Per ridurre la perdita di informazioni, si ricorre allo studio della  variabilità  del fenomeno.
Variabilità   è la tendenza di un fenomeno ad assumere modalità diverse fra loro. La variabilità può essere rappresentata graficamente mediante il  diagramma di dispersione .
Indici statistici di variabilità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Campo di variazione   o   range R  di un insieme di valori osservati è la differenza fra il valore massimo e il valore minimo: R= x  max  - x  min
Attenzione  tale indice presenta due grossi difetti: 1) dipende esclusivamente dai valori massimo e  minimo registrati, senza considerare i valori intermedi; 2) su di esso influisce pesantemente la presenza anche di un solo valore anomalo. Altri indici di variabilità, più raffinati, si possono trovare utilizzando un altro criterio,cioè la variabilità rispetto a un  centro  che può essere la media.
La varianza La  varianza  è la media aritmetica degli scarti dalla media al quadrato,   2  ( sigma quadrato ).
Scarto quadratico medio Lo  scarto quadratico medio (sqm)     o  deviazione standard  è la radice quadrata (positiva) della varianza.
Normalizzazione La normalizzazione è un’operazione statistica che permette di mettere a confronto distribuzioni diverse.  Avendo due prove il cui punteggio grezzo massimo raggiungibile dagli studenti è diverso, 30 nella prima prova e 45 nella seconda prova, non permette di confrontare i risultati ottenuti. Per superare questo inconveniente ricorro alla normalizzazione. Essa si basa su una proporzione: (Punti studente) : (p.ti totali) = (P.ti studente normalizzati) : 100
Per A1  1^p  25 : 30 =  x  : 100  x  = 25/30*100 = 83,3   2^p 40 : 45 =  x  : 100  x  = 40/45*100 = 88,9 Normalizzazione
Control Charts
Diagrammi di Pareto
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Pareto Charts Type X
Istogrammi
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Histograms
Diagrammi temporali
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Run Charts
Diagrammi di correlazione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Scatter Diagrams Y X
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Control Charts Y X Upper limit Lower limit Average/Spec
Flow chart Input Within Spec? Process Output adjust Yes Nxo
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Flow Charts
Diagrammi causa/effetto
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Cause and effect Diagrams effect Cause b Cause a Cause d Cause c

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Fse 13 - valutazioneeconomicofinanziaria
Fse   13 - valutazioneeconomicofinanziariaFse   13 - valutazioneeconomicofinanziaria
Fse 13 - valutazioneeconomicofinanziaria
Luca Vecchiato
 
Lezione 02 detoni_diapo
Lezione 02 detoni_diapoLezione 02 detoni_diapo
Lezione 02 detoni_diapo
Luca Vecchiato
 
Direttiva efficienza energetica
Direttiva efficienza energeticaDirettiva efficienza energetica
Direttiva efficienza energetica
Luca Vecchiato
 

Andere mochten auch (7)

Fse 13 - valutazioneeconomicofinanziaria
Fse   13 - valutazioneeconomicofinanziariaFse   13 - valutazioneeconomicofinanziaria
Fse 13 - valutazioneeconomicofinanziaria
 
Fse 03b - cicli frigo
Fse   03b - cicli frigoFse   03b - cicli frigo
Fse 03b - cicli frigo
 
Fse 08 - iso9001
Fse   08 - iso9001Fse   08 - iso9001
Fse 08 - iso9001
 
Lezione 02 detoni_diapo
Lezione 02 detoni_diapoLezione 02 detoni_diapo
Lezione 02 detoni_diapo
 
Fse 06 - eolico
Fse   06 - eolicoFse   06 - eolico
Fse 06 - eolico
 
Direttiva efficienza energetica
Direttiva efficienza energeticaDirettiva efficienza energetica
Direttiva efficienza energetica
 
Fse 07b - geotermico
Fse   07b - geotermicoFse   07b - geotermico
Fse 07b - geotermico
 

Ähnlich wie Fse 08b - control charts

Appunti statistica descrittiva 2
Appunti statistica descrittiva 2Appunti statistica descrittiva 2
Appunti statistica descrittiva 2
ESmargiassi
 
6 Strumenti Statistici
6 Strumenti Statistici6 Strumenti Statistici
6 Strumenti Statistici
Luca Vecchiato
 
Introduzione v
Introduzione vIntroduzione v
Introduzione v
imartini
 
Le medie - approccio deduttivo
Le medie -  approccio deduttivoLe medie -  approccio deduttivo
Le medie - approccio deduttivo
lordodin83
 
teoria sulla statistica
teoria sulla statisticateoria sulla statistica
teoria sulla statistica
giammisarti
 
Appunti statistica descrittiva 1
Appunti statistica descrittiva 1Appunti statistica descrittiva 1
Appunti statistica descrittiva 1
ESmargiassi
 

Ähnlich wie Fse 08b - control charts (20)

8 Statistica
8 Statistica8 Statistica
8 Statistica
 
Statistica
StatisticaStatistica
Statistica
 
Gli indici di posizione
Gli indici di posizioneGli indici di posizione
Gli indici di posizione
 
Statistica sociale
Statistica socialeStatistica sociale
Statistica sociale
 
Metodo dei minimi quadrati
Metodo dei minimi quadratiMetodo dei minimi quadrati
Metodo dei minimi quadrati
 
Appunti Metodologia Della Ricerca Educativa
Appunti Metodologia Della Ricerca EducativaAppunti Metodologia Della Ricerca Educativa
Appunti Metodologia Della Ricerca Educativa
 
Appunti statistica descrittiva 2
Appunti statistica descrittiva 2Appunti statistica descrittiva 2
Appunti statistica descrittiva 2
 
La statistica, medie e indici di variabilità
La statistica, medie e indici di variabilitàLa statistica, medie e indici di variabilità
La statistica, medie e indici di variabilità
 
6 Strumenti Statistici
6 Strumenti Statistici6 Strumenti Statistici
6 Strumenti Statistici
 
Lss dispersione correlazione_covarianza_excel
Lss dispersione correlazione_covarianza_excelLss dispersione correlazione_covarianza_excel
Lss dispersione correlazione_covarianza_excel
 
Medie di calcolo e medie di posizione
Medie di calcolo e medie di posizioneMedie di calcolo e medie di posizione
Medie di calcolo e medie di posizione
 
Introduzione v
Introduzione vIntroduzione v
Introduzione v
 
Psicometria Parte I
 Psicometria Parte I Psicometria Parte I
Psicometria Parte I
 
Indici di variabilità
Indici di variabilità Indici di variabilità
Indici di variabilità
 
Le medie - approccio deduttivo
Le medie -  approccio deduttivoLe medie -  approccio deduttivo
Le medie - approccio deduttivo
 
Classificazione automatica per dati ad alta dimensionalità: un approccio fuzz...
Classificazione automatica per dati ad alta dimensionalità: un approccio fuzz...Classificazione automatica per dati ad alta dimensionalità: un approccio fuzz...
Classificazione automatica per dati ad alta dimensionalità: un approccio fuzz...
 
teoria sulla statistica
teoria sulla statisticateoria sulla statistica
teoria sulla statistica
 
Appunti statistica descrittiva 1
Appunti statistica descrittiva 1Appunti statistica descrittiva 1
Appunti statistica descrittiva 1
 
Lastatistica
LastatisticaLastatistica
Lastatistica
 
Statistica
StatisticaStatistica
Statistica
 

Mehr von Luca Vecchiato

Sgs auditor iso 50001 4 iso 19011
Sgs auditor iso 50001   4 iso 19011Sgs auditor iso 50001   4 iso 19011
Sgs auditor iso 50001 4 iso 19011
Luca Vecchiato
 
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
Sgs auditor iso 50001   3 legislazioneSgs auditor iso 50001   3 legislazione
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
Luca Vecchiato
 
Sgs auditor iso 50001 2 area tecnologica e norma iso
Sgs auditor iso 50001   2 area tecnologica e norma isoSgs auditor iso 50001   2 area tecnologica e norma iso
Sgs auditor iso 50001 2 area tecnologica e norma iso
Luca Vecchiato
 
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
Sgs auditor iso 50001   1 introduzioneSgs auditor iso 50001   1 introduzione
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
Luca Vecchiato
 
Energy audit an energy certification
Energy audit an energy certificationEnergy audit an energy certification
Energy audit an energy certification
Luca Vecchiato
 
Lezione 02 detoni_stampati
Lezione 02 detoni_stampatiLezione 02 detoni_stampati
Lezione 02 detoni_stampati
Luca Vecchiato
 
Lezione 01 detoni_stampati
Lezione 01 detoni_stampatiLezione 01 detoni_stampati
Lezione 01 detoni_stampati
Luca Vecchiato
 
Lezione 01 detoni_diapo
Lezione 01 detoni_diapoLezione 01 detoni_diapo
Lezione 01 detoni_diapo
Luca Vecchiato
 
Fse 03d - cogenerazione
Fse   03d - cogenerazioneFse   03d - cogenerazione
Fse 03d - cogenerazione
Luca Vecchiato
 
Fse 18 - emission trading
Fse   18 - emission tradingFse   18 - emission trading
Fse 18 - emission trading
Luca Vecchiato
 
Fse 14b - piani energetici comunali
Fse   14b - piani energetici comunaliFse   14b - piani energetici comunali
Fse 14b - piani energetici comunali
Luca Vecchiato
 
Fse 14 - risparmio energetico
Fse   14 - risparmio energeticoFse   14 - risparmio energetico
Fse 14 - risparmio energetico
Luca Vecchiato
 
Fse 11b - bilancio energetico
Fse   11b - bilancio energeticoFse   11b - bilancio energetico
Fse 11b - bilancio energetico
Luca Vecchiato
 

Mehr von Luca Vecchiato (20)

Sgs auditor iso 50001 4 iso 19011
Sgs auditor iso 50001   4 iso 19011Sgs auditor iso 50001   4 iso 19011
Sgs auditor iso 50001 4 iso 19011
 
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
Sgs auditor iso 50001   3 legislazioneSgs auditor iso 50001   3 legislazione
Sgs auditor iso 50001 3 legislazione
 
Sgs auditor iso 50001 2 area tecnologica e norma iso
Sgs auditor iso 50001   2 area tecnologica e norma isoSgs auditor iso 50001   2 area tecnologica e norma iso
Sgs auditor iso 50001 2 area tecnologica e norma iso
 
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
Sgs auditor iso 50001   1 introduzioneSgs auditor iso 50001   1 introduzione
Sgs auditor iso 50001 1 introduzione
 
Energy audit an energy certification
Energy audit an energy certificationEnergy audit an energy certification
Energy audit an energy certification
 
Lezione 02 detoni_stampati
Lezione 02 detoni_stampatiLezione 02 detoni_stampati
Lezione 02 detoni_stampati
 
Lezione 01 detoni_stampati
Lezione 01 detoni_stampatiLezione 01 detoni_stampati
Lezione 01 detoni_stampati
 
Lezione 01 detoni_diapo
Lezione 01 detoni_diapoLezione 01 detoni_diapo
Lezione 01 detoni_diapo
 
Fse 03d - cogenerazione
Fse   03d - cogenerazioneFse   03d - cogenerazione
Fse 03d - cogenerazione
 
Fse 03c - scambiatori
Fse   03c - scambiatoriFse   03c - scambiatori
Fse 03c - scambiatori
 
Fse 18 - emission trading
Fse   18 - emission tradingFse   18 - emission trading
Fse 18 - emission trading
 
Fse 17 - co2 - cdm
Fse   17 - co2 - cdmFse   17 - co2 - cdm
Fse 17 - co2 - cdm
 
Fse 16 - co2
Fse   16 - co2Fse   16 - co2
Fse 16 - co2
 
Fse 14b - piani energetici comunali
Fse   14b - piani energetici comunaliFse   14b - piani energetici comunali
Fse 14b - piani energetici comunali
 
Fse 14 - risparmio energetico
Fse   14 - risparmio energeticoFse   14 - risparmio energetico
Fse 14 - risparmio energetico
 
Fse 12 - esco e tee
Fse   12 - esco e teeFse   12 - esco e tee
Fse 12 - esco e tee
 
Fse 11b - bilancio energetico
Fse   11b - bilancio energeticoFse   11b - bilancio energetico
Fse 11b - bilancio energetico
 
Fse 11 - iso 16001
Fse   11 - iso 16001Fse   11 - iso 16001
Fse 11 - iso 16001
 
Fse 10 - lca
Fse   10 - lcaFse   10 - lca
Fse 10 - lca
 
Fse 09d - rumore
Fse   09d - rumoreFse   09d - rumore
Fse 09d - rumore
 

Fse 08b - control charts

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. La media aritmetica La media aritmetica semplice M di n valori è il rapporto fra la loro somma e il loro numero n:
  • 7. La media aritmetica ponderata Quando ciascuna modalità si presenta con una certa frequenza o peso, è più vantaggioso calcolare la media aritmetica considerando le frequenze (assolute o relative): in tal caso si parla di media aritmetica ponderata perché ogni valore entra nella media con il suo peso , cioè la sua frequenza. La media aritmetica ponderata M di n valori è:
  • 9. Attenzione! Non sempre il calcolo della media aritmetica rappresenta in modo significativo l’insieme dei valori a cui si riferisce. Per esempio, assegnati i valori:
  • 10.
  • 11. La MODA Moda di un fenomeno è la modalità con frequenza più elevata. Mo = 6
  • 12. La MEDIANA Mediana : è il valore divisorio in quanto bipartisce la successione dei dati in due gruppi ugualmente numerosi; è il valore che taglia in due parti uguali la distribuzione dei dati ordinati, cioè il termine preceduto e seguito dallo stesso numero di dati.
  • 13. Mediana Me di n valori ordinati in modo non decrescente è: Esempio: dati i valori ordinati: 1, 2, 2, 3 , 4, 5, 6 Me = 3 i valori sono 7 la mediana è il termine che occupa il 4° posto  (7+1)/2=4
  • 14. Avendo a disposizione la distribuzione di frequenza (Frequenze cumulate) la mediana corrisponde al valore con frequenza del 50%, cioè quel valore che ha il 50% dei casi prima e il 50% dopo. Dalla tabella Me = 6
  • 16. I Quartili Il concetto di mediana si può facilmente generalizzare ottenendo altri valori divisori fra i quali i più usati sono i quartili . Tali indici di posizione si fondano sempre sul concetto di divisione della distribuzione. I Quartili dividono la serie ordinata in quattro parti contenendo ciascuna lo stesso numero di dati. x 1 Q 1 Q 2 = Me Q 3 Q 4 = x n
  • 17. Primo quartile : si trova esattamente sul valore 7, dato che la percentuale cumulata corrispondente a tale punto è 25,0% Secondo quartile : si trova esattamente sul valore 13, dato che la percentuale cumulata corrispondente a tale punto è 50,0%. Coincide sempre con la mediana Terzo quartile : si trova all’incirca sul valore 21, dato che la percentuale cumulata corrispondente a tale punto è 79,2% (75,0%) Quarto quartile : si trova sempre sull’ultimo valore, in questo caso è 29, dato che la percentuale cumulata corrispondente a tale punto è 100%
  • 18. La variabilità Il calcolo della media ci permette di sintetizzare una quantità di dati, ma dall’altro riduce l’informazione racchiudendo tanti valori in un solo ‘dato’, rende simili situazioni che proprio simili non sono. Per ridurre la perdita di informazioni, si ricorre allo studio della variabilità del fenomeno.
  • 19. Variabilità è la tendenza di un fenomeno ad assumere modalità diverse fra loro. La variabilità può essere rappresentata graficamente mediante il diagramma di dispersione .
  • 20.
  • 21. Campo di variazione o range R di un insieme di valori osservati è la differenza fra il valore massimo e il valore minimo: R= x max - x min
  • 22. Attenzione tale indice presenta due grossi difetti: 1) dipende esclusivamente dai valori massimo e minimo registrati, senza considerare i valori intermedi; 2) su di esso influisce pesantemente la presenza anche di un solo valore anomalo. Altri indici di variabilità, più raffinati, si possono trovare utilizzando un altro criterio,cioè la variabilità rispetto a un centro che può essere la media.
  • 23. La varianza La varianza è la media aritmetica degli scarti dalla media al quadrato,  2 ( sigma quadrato ).
  • 24. Scarto quadratico medio Lo scarto quadratico medio (sqm)  o deviazione standard è la radice quadrata (positiva) della varianza.
  • 25. Normalizzazione La normalizzazione è un’operazione statistica che permette di mettere a confronto distribuzioni diverse. Avendo due prove il cui punteggio grezzo massimo raggiungibile dagli studenti è diverso, 30 nella prima prova e 45 nella seconda prova, non permette di confrontare i risultati ottenuti. Per superare questo inconveniente ricorro alla normalizzazione. Essa si basa su una proporzione: (Punti studente) : (p.ti totali) = (P.ti studente normalizzati) : 100
  • 26. Per A1 1^p 25 : 30 = x : 100 x = 25/30*100 = 83,3 2^p 40 : 45 = x : 100 x = 40/45*100 = 88,9 Normalizzazione
  • 29.
  • 31.
  • 33.
  • 35.
  • 36.  
  • 37.
  • 38. Flow chart Input Within Spec? Process Output adjust Yes Nxo
  • 39.
  • 41.