SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 5
Downloaden Sie, um offline zu lesen
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI
0 10/01/2018 Prima emissione
rev. data Descrizione delle modifiche redatto approvato
Pagina 1/5 Rev 0 del 10/01/2018
INDICE
1.0 Scopo e campo d’applicazione 2
2.0 Responsabilità 2
3.0 Valutazione degli aspetti ambientali 2
4.0 Modalità operative 3
4.1 Identificazione delle attività dell’Organizzazione 3
4.2 Individuazione degli aspetti ambientali correlati alle attività 3
4.3 Valutazione della significatività degli aspetti 4
4.4 Comunicazione degli aspetti ambientali 5
5.0 Archiviazione 5
DOCUMENTI
Mod.11 Valutazione e gestione degli aspetti ambientali
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI
Pagina 2/5 Rev 0 del 10/01/2018
1.0 Scopo e campo d’applicazione
La presente procedura definisce le modalità operative e le responsabilità per:
• individuare e valutare gli aspetti ambientali delle attività che Progim S.r.l. può tenere sotto controllo;
• determinare gli aspetti ambientali che hanno o possono avere impatti significativi sull’ambiente;
• assicurare che gli aspetti relativi agli impatti ambientali significativi siano tenuti sotto controllo
(compreso il far fronte ad eventuali emergenze).
2.0 Responsabilità
La responsabilità della corretta esecuzione della Procedura è conferita al RGQ; il RGQ provvede
all’elaborazione e all’archiviazione di tutti i documenti citati in questa procedura.
La DG approva l’elenco degli aspetti ambientali significativi.
3.0 Valutazione degli aspetti ambientali
Progim S.r.l., in sede di riesame della direzione, provvede ad aggiornare l’elenco degli aspetti ambientali
secondo metodologia descritta:
• Nuove prescrizioni per l’organizzazione dovute a leggi nazionali/regionali/locali,
• Nuovi accordi sottoscritti dall’organizzazione con parti interessate esterne,
• Modifiche alla politica ambientale,
• Modifiche significative alle attività aziendali
L’approccio alla valutazione degli aspetti ambientali poggia sulle seguenti fasi:
1. identificazione delle attività e processi dell’Organizzazione;
2. individuazione degli aspetti ambientali correlati alle attività;
3. valutazione della significatività degli aspetti ambientali secondo criteri di significatività definiti.
Progim S.r.l. utilizza questa metodologia al fine di :
• definire il grado e l’estensione del controllo operativo da esercitare sui processi aziendali;
• per preparare le risposte ad eventuali possibili incidenti e/o emergenze.
Le modalità operative vengono di seguito descritte.
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI
Pagina 3/5 Rev 0 del 10/01/2018
4.0 Modalità operative
4.1 Identificazione delle attività dell’Organizzazione
Il RGQ, in collaborazione con le Funzioni Aziendali interessate, provvede ad individuare tutte le attività
aziendali che potrebbero determinare potenziali impatti ambientali, registrandole nella prima colonna del
modulo Valutazione e gestione degli aspetti ambientali.
Successivamente per ogni attività individuata si identificano gli aspetti ambientali con i relativi impatti
sull’ambiente; i dati vengono raccolti nel medesimo modulo.
4.2 Individuazione degli aspetti ambientali correlati alle attività
Il RGQ in collaborazione con le Funzioni Aziendali dovrà individuare gli aspetti ambientali correlati ad ogni
attività individuata.
Gli aspetti ambientali, dal punto di vista dell’impatto sull’ambiente possono essere così riassunti:
• Utilizzo di risorse idriche
• Utilizzo di risorse naturali
• Utilizzo di risorse energetiche (es. carburanti)
• Emissioni in atmosfera
• Emissioni odorigene
• Emissioni di rumore
• Scarichi idrici
• Contaminazione del suolo (aree di stoccaggio, serbatoi, sversamenti, ecc.)
• Inquinamento luminoso / paesaggio
• Generazione di rifiuti.
I parametri di valutazione utilizzati sono i seguenti:
• Conformità legislativa
• Quantificazione
• Pericolosità
• Sensibilità collettiva
• Frequenza
Gli aspetti ambientali saranno valutati nelle seguenti condizioni operative:
• Normali (N)
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI
Pagina 4/5 Rev 0 del 10/01/2018
• Anormali / di Emergenza (A).
Le condizioni operative normali comprendono anche le operazioni previste e programmabili e che si
ripetono periodicamente (ad es. le manutenzioni).
Per condizioni anormali / di emergenza si intendono quelle che si manifestano in modo improvviso ed
imprevedibile, e per le quali la prevenzione e successiva gestione dell’evento è complessa (es. guasti /
emergenze).
4.3 Valutazione della significatività e gestione degli aspetti ambientali
Nella definizione della significatività degli aspetti ambientali verranno assegnati dei pesi come descritto di
seguito.
Assegnazione dei pesi agli aspetti ambientali
- Conformità legislativa: da 0 a 3, passando da una situazione di assenza di prescrizioni ad una ipotesi
di mancato rispetto delle leggi applicabili;
- Quantificazione: da 0 a 1, a seconda che il quantitativo considerato sia o no trascurabile;
- Pericolosità: da 0 a 2, in funzione di una crescente gravità dell’impatto generato sull’ambiente;
- Sensibilità collettiva: da 0 a 3, passando dalla condizione di assenza di reazioni da parte della
comunità a quella di pesanti lamentele riguardanti l’impatto ambientale prodotto dall’Organizzazione
sull’ambiente esterno;
- Frequenza: da 0 a 3, a seconda della crescente frequenza con la quale si manifesta l’impatto
ambientale.
Una volta assegnati i punteggi relativi ai 5 criteri di valutazione, il punteggio finale da attribuire all’aspetto
ambientale preso in esame è dato dalla formula
Livello di significatività =
(Conformità legislativa + Quantificazione + Pericolosità + Sensibilità collettiva) x Frequenza
L’algoritmo di valutazione permette di classificare mediante un punteggio di significatività ciascuno degli
aspetti ambientali considerati, e di individuare in tal modo una scala di priorità.
Gli impatti ambientali considerati vengono valutati come:
- Non significativi con punteggio finale inferiore a 7 (pari a circa il 25% del punteggio massimo
ottenibile);
- Mediamente significativi con punteggio finale compreso tra 7 e 14;
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI
Pagina 5/5 Rev 0 del 10/01/2018
- Altamente significativi con punteggio finale superiore a 14 (pari a circa il 50% del punteggio massimo
ottenibile).
Nelle ultime colonne del modulo Valutazione e gestione degli aspetti ambientali vengono riportate le
modalità di controllo e gestione (per gli aspetti ambientali valutati come altamente significativi
l’Organizzazione provvederà ad identificare eventuali ulteriori necessità di controllo e gestione rispetto a
quelle già in essere).
4.4 Comunicazione degli aspetti ambientali
La DG al momento ritiene opportuno di non dichiarare all’esterno i propri aspetti ambientali.
5.0 Archiviazione
I sopra citati documenti di registrazione relativi alla valutazione degli aspetti ambientali sono archiviati a cura
del RGQ per almeno 3 anni.

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Progim: PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’

Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)Geosolution Srl
 
I QUADERNI DELL'ISEA - Life Cycle Assessment
I QUADERNI DELL'ISEA - Life Cycle AssessmentI QUADERNI DELL'ISEA - Life Cycle Assessment
I QUADERNI DELL'ISEA - Life Cycle AssessmentISEA ODV
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazziSnpambiente
 
L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001Michele Palumbo
 
120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231MarcoBraghini
 
I Sistemi di Gestione Ambientale e la normativa volontaria di riferimento IS...
I Sistemi di Gestione Ambientale e la normativa volontaria di riferimento  IS...I Sistemi di Gestione Ambientale e la normativa volontaria di riferimento  IS...
I Sistemi di Gestione Ambientale e la normativa volontaria di riferimento IS...Geosolution Srl
 
Valutazione rischio stress lavoro-correlato: un caso aziendale
Valutazione rischio stress lavoro-correlato: un caso aziendaleValutazione rischio stress lavoro-correlato: un caso aziendale
Valutazione rischio stress lavoro-correlato: un caso aziendaleCarlo Bisio (1000 +)
 
Corso Resp 16 Lezione Analisi Rischio
Corso Resp   16 Lezione   Analisi RischioCorso Resp   16 Lezione   Analisi Rischio
Corso Resp 16 Lezione Analisi RischioLuca Vecchiato
 
Module 5 5.4.1 presentation_version 1_it
Module 5 5.4.1 presentation_version 1_itModule 5 5.4.1 presentation_version 1_it
Module 5 5.4.1 presentation_version 1_itTamunaNL
 
Presentazione pisa conciambiente 21 12
Presentazione pisa conciambiente 21 12Presentazione pisa conciambiente 21 12
Presentazione pisa conciambiente 21 12Fabio Iraldo
 
Presentazione pisa conciambiente 21 12
Presentazione pisa conciambiente 21 12Presentazione pisa conciambiente 21 12
Presentazione pisa conciambiente 21 12Fabio Iraldo
 
EN 16001 sistemi gestione energia
EN 16001 sistemi gestione energiaEN 16001 sistemi gestione energia
EN 16001 sistemi gestione energiaDario Di Santo
 
Linee guida CEN. Strategia di misura delle esposizioni per inalazione agli ag...
Linee guida CEN. Strategia di misura delle esposizioni per inalazione agli ag...Linee guida CEN. Strategia di misura delle esposizioni per inalazione agli ag...
Linee guida CEN. Strategia di misura delle esposizioni per inalazione agli ag...UNI - Ente Italiano di Normazione
 

Ähnlich wie Progim: PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’ (20)

Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
Introduzione all'Analisi del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment - LCA)
 
I QUADERNI DELL'ISEA - Life Cycle Assessment
I QUADERNI DELL'ISEA - Life Cycle AssessmentI QUADERNI DELL'ISEA - Life Cycle Assessment
I QUADERNI DELL'ISEA - Life Cycle Assessment
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
 
Ws2011 sessione2 grassia_zavarrone_pastena
Ws2011 sessione2 grassia_zavarrone_pastenaWs2011 sessione2 grassia_zavarrone_pastena
Ws2011 sessione2 grassia_zavarrone_pastena
 
Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...
Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...
Webinar: il ciclo di gestione della performance è una scelta strategica per i...
 
L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001
 
120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231120510 Reati Ambientali E 231
120510 Reati Ambientali E 231
 
I Sistemi di Gestione Ambientale e la normativa volontaria di riferimento IS...
I Sistemi di Gestione Ambientale e la normativa volontaria di riferimento  IS...I Sistemi di Gestione Ambientale e la normativa volontaria di riferimento  IS...
I Sistemi di Gestione Ambientale e la normativa volontaria di riferimento IS...
 
Valutazione rischio stress lavoro-correlato: un caso aziendale
Valutazione rischio stress lavoro-correlato: un caso aziendaleValutazione rischio stress lavoro-correlato: un caso aziendale
Valutazione rischio stress lavoro-correlato: un caso aziendale
 
Corso Resp 16 Lezione Analisi Rischio
Corso Resp   16 Lezione   Analisi RischioCorso Resp   16 Lezione   Analisi Rischio
Corso Resp 16 Lezione Analisi Rischio
 
3 Iso14001
3 Iso140013 Iso14001
3 Iso14001
 
Module 5 5.4.1 presentation_version 1_it
Module 5 5.4.1 presentation_version 1_itModule 5 5.4.1 presentation_version 1_it
Module 5 5.4.1 presentation_version 1_it
 
Presentazione pisa conciambiente 21 12
Presentazione pisa conciambiente 21 12Presentazione pisa conciambiente 21 12
Presentazione pisa conciambiente 21 12
 
Presentazione pisa conciambiente 21 12
Presentazione pisa conciambiente 21 12Presentazione pisa conciambiente 21 12
Presentazione pisa conciambiente 21 12
 
Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013
Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013
Audit ISO 19011:2011 e ISO 27001:2013
 
56 asl fi-sgsl_verifica_efficacia_novelli
56   asl fi-sgsl_verifica_efficacia_novelli56   asl fi-sgsl_verifica_efficacia_novelli
56 asl fi-sgsl_verifica_efficacia_novelli
 
Ecodesign - Gian Piero Zattoni
Ecodesign - Gian Piero ZattoniEcodesign - Gian Piero Zattoni
Ecodesign - Gian Piero Zattoni
 
EN 16001 sistemi gestione energia
EN 16001 sistemi gestione energiaEN 16001 sistemi gestione energia
EN 16001 sistemi gestione energia
 
Qualità e carte dei servizi Milano: webinar Grandi Città
Qualità e carte dei servizi Milano: webinar Grandi CittàQualità e carte dei servizi Milano: webinar Grandi Città
Qualità e carte dei servizi Milano: webinar Grandi Città
 
Linee guida CEN. Strategia di misura delle esposizioni per inalazione agli ag...
Linee guida CEN. Strategia di misura delle esposizioni per inalazione agli ag...Linee guida CEN. Strategia di misura delle esposizioni per inalazione agli ag...
Linee guida CEN. Strategia di misura delle esposizioni per inalazione agli ag...
 

Mehr von Simone Benerecetti

PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’Simone Benerecetti
 
Realizzazione grafica Lista vini - Ristorante
Realizzazione grafica Lista vini - RistoranteRealizzazione grafica Lista vini - Ristorante
Realizzazione grafica Lista vini - RistoranteSimone Benerecetti
 
In Your Eyes ezine report 2013
In Your Eyes ezine report 2013In Your Eyes ezine report 2013
In Your Eyes ezine report 2013Simone Benerecetti
 
Turandot - Libretto integrale dell' opera
Turandot - Libretto integrale dell' operaTurandot - Libretto integrale dell' opera
Turandot - Libretto integrale dell' operaSimone Benerecetti
 
Turandot - Libretto partiscelte
Turandot -  Libretto partiscelteTurandot -  Libretto partiscelte
Turandot - Libretto partiscelteSimone Benerecetti
 
2099 d.c. giocattoli, macchine domestiche ed altre diavolerie.
2099 d.c.   giocattoli, macchine domestiche ed altre diavolerie.2099 d.c.   giocattoli, macchine domestiche ed altre diavolerie.
2099 d.c. giocattoli, macchine domestiche ed altre diavolerie.Simone Benerecetti
 

Mehr von Simone Benerecetti (10)

Politica aziendale
Politica aziendalePolitica aziendale
Politica aziendale
 
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’
 
Codice etico progim
Codice etico progim Codice etico progim
Codice etico progim
 
Realizzazione grafica Lista vini - Ristorante
Realizzazione grafica Lista vini - RistoranteRealizzazione grafica Lista vini - Ristorante
Realizzazione grafica Lista vini - Ristorante
 
In Your Eyes ezine report 2013
In Your Eyes ezine report 2013In Your Eyes ezine report 2013
In Your Eyes ezine report 2013
 
Turandot - Libretto integrale dell' opera
Turandot - Libretto integrale dell' operaTurandot - Libretto integrale dell' opera
Turandot - Libretto integrale dell' opera
 
Turandot - Schema dell'opera
Turandot - Schema dell'operaTurandot - Schema dell'opera
Turandot - Schema dell'opera
 
Turandot - Libretto partiscelte
Turandot -  Libretto partiscelteTurandot -  Libretto partiscelte
Turandot - Libretto partiscelte
 
EDR FITTINGS - brochure
EDR FITTINGS -  brochureEDR FITTINGS -  brochure
EDR FITTINGS - brochure
 
2099 d.c. giocattoli, macchine domestiche ed altre diavolerie.
2099 d.c.   giocattoli, macchine domestiche ed altre diavolerie.2099 d.c.   giocattoli, macchine domestiche ed altre diavolerie.
2099 d.c. giocattoli, macchine domestiche ed altre diavolerie.
 

Progim: PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’

  • 1. PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’ PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI 0 10/01/2018 Prima emissione rev. data Descrizione delle modifiche redatto approvato Pagina 1/5 Rev 0 del 10/01/2018 INDICE 1.0 Scopo e campo d’applicazione 2 2.0 Responsabilità 2 3.0 Valutazione degli aspetti ambientali 2 4.0 Modalità operative 3 4.1 Identificazione delle attività dell’Organizzazione 3 4.2 Individuazione degli aspetti ambientali correlati alle attività 3 4.3 Valutazione della significatività degli aspetti 4 4.4 Comunicazione degli aspetti ambientali 5 5.0 Archiviazione 5 DOCUMENTI Mod.11 Valutazione e gestione degli aspetti ambientali
  • 2. PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’ PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI Pagina 2/5 Rev 0 del 10/01/2018 1.0 Scopo e campo d’applicazione La presente procedura definisce le modalità operative e le responsabilità per: • individuare e valutare gli aspetti ambientali delle attività che Progim S.r.l. può tenere sotto controllo; • determinare gli aspetti ambientali che hanno o possono avere impatti significativi sull’ambiente; • assicurare che gli aspetti relativi agli impatti ambientali significativi siano tenuti sotto controllo (compreso il far fronte ad eventuali emergenze). 2.0 Responsabilità La responsabilità della corretta esecuzione della Procedura è conferita al RGQ; il RGQ provvede all’elaborazione e all’archiviazione di tutti i documenti citati in questa procedura. La DG approva l’elenco degli aspetti ambientali significativi. 3.0 Valutazione degli aspetti ambientali Progim S.r.l., in sede di riesame della direzione, provvede ad aggiornare l’elenco degli aspetti ambientali secondo metodologia descritta: • Nuove prescrizioni per l’organizzazione dovute a leggi nazionali/regionali/locali, • Nuovi accordi sottoscritti dall’organizzazione con parti interessate esterne, • Modifiche alla politica ambientale, • Modifiche significative alle attività aziendali L’approccio alla valutazione degli aspetti ambientali poggia sulle seguenti fasi: 1. identificazione delle attività e processi dell’Organizzazione; 2. individuazione degli aspetti ambientali correlati alle attività; 3. valutazione della significatività degli aspetti ambientali secondo criteri di significatività definiti. Progim S.r.l. utilizza questa metodologia al fine di : • definire il grado e l’estensione del controllo operativo da esercitare sui processi aziendali; • per preparare le risposte ad eventuali possibili incidenti e/o emergenze. Le modalità operative vengono di seguito descritte.
  • 3. PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’ PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI Pagina 3/5 Rev 0 del 10/01/2018 4.0 Modalità operative 4.1 Identificazione delle attività dell’Organizzazione Il RGQ, in collaborazione con le Funzioni Aziendali interessate, provvede ad individuare tutte le attività aziendali che potrebbero determinare potenziali impatti ambientali, registrandole nella prima colonna del modulo Valutazione e gestione degli aspetti ambientali. Successivamente per ogni attività individuata si identificano gli aspetti ambientali con i relativi impatti sull’ambiente; i dati vengono raccolti nel medesimo modulo. 4.2 Individuazione degli aspetti ambientali correlati alle attività Il RGQ in collaborazione con le Funzioni Aziendali dovrà individuare gli aspetti ambientali correlati ad ogni attività individuata. Gli aspetti ambientali, dal punto di vista dell’impatto sull’ambiente possono essere così riassunti: • Utilizzo di risorse idriche • Utilizzo di risorse naturali • Utilizzo di risorse energetiche (es. carburanti) • Emissioni in atmosfera • Emissioni odorigene • Emissioni di rumore • Scarichi idrici • Contaminazione del suolo (aree di stoccaggio, serbatoi, sversamenti, ecc.) • Inquinamento luminoso / paesaggio • Generazione di rifiuti. I parametri di valutazione utilizzati sono i seguenti: • Conformità legislativa • Quantificazione • Pericolosità • Sensibilità collettiva • Frequenza Gli aspetti ambientali saranno valutati nelle seguenti condizioni operative: • Normali (N)
  • 4. PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’ PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI Pagina 4/5 Rev 0 del 10/01/2018 • Anormali / di Emergenza (A). Le condizioni operative normali comprendono anche le operazioni previste e programmabili e che si ripetono periodicamente (ad es. le manutenzioni). Per condizioni anormali / di emergenza si intendono quelle che si manifestano in modo improvviso ed imprevedibile, e per le quali la prevenzione e successiva gestione dell’evento è complessa (es. guasti / emergenze). 4.3 Valutazione della significatività e gestione degli aspetti ambientali Nella definizione della significatività degli aspetti ambientali verranno assegnati dei pesi come descritto di seguito. Assegnazione dei pesi agli aspetti ambientali - Conformità legislativa: da 0 a 3, passando da una situazione di assenza di prescrizioni ad una ipotesi di mancato rispetto delle leggi applicabili; - Quantificazione: da 0 a 1, a seconda che il quantitativo considerato sia o no trascurabile; - Pericolosità: da 0 a 2, in funzione di una crescente gravità dell’impatto generato sull’ambiente; - Sensibilità collettiva: da 0 a 3, passando dalla condizione di assenza di reazioni da parte della comunità a quella di pesanti lamentele riguardanti l’impatto ambientale prodotto dall’Organizzazione sull’ambiente esterno; - Frequenza: da 0 a 3, a seconda della crescente frequenza con la quale si manifesta l’impatto ambientale. Una volta assegnati i punteggi relativi ai 5 criteri di valutazione, il punteggio finale da attribuire all’aspetto ambientale preso in esame è dato dalla formula Livello di significatività = (Conformità legislativa + Quantificazione + Pericolosità + Sensibilità collettiva) x Frequenza L’algoritmo di valutazione permette di classificare mediante un punteggio di significatività ciascuno degli aspetti ambientali considerati, e di individuare in tal modo una scala di priorità. Gli impatti ambientali considerati vengono valutati come: - Non significativi con punteggio finale inferiore a 7 (pari a circa il 25% del punteggio massimo ottenibile); - Mediamente significativi con punteggio finale compreso tra 7 e 14;
  • 5. PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ’ PROCEDURA 11 – VALUTAZIONE E GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI Pagina 5/5 Rev 0 del 10/01/2018 - Altamente significativi con punteggio finale superiore a 14 (pari a circa il 50% del punteggio massimo ottenibile). Nelle ultime colonne del modulo Valutazione e gestione degli aspetti ambientali vengono riportate le modalità di controllo e gestione (per gli aspetti ambientali valutati come altamente significativi l’Organizzazione provvederà ad identificare eventuali ulteriori necessità di controllo e gestione rispetto a quelle già in essere). 4.4 Comunicazione degli aspetti ambientali La DG al momento ritiene opportuno di non dichiarare all’esterno i propri aspetti ambientali. 5.0 Archiviazione I sopra citati documenti di registrazione relativi alla valutazione degli aspetti ambientali sono archiviati a cura del RGQ per almeno 3 anni.