SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 24
Downloaden Sie, um offline zu lesen
 Leonardo è nato ad Anchiano, nel comune di Vinci, nel
1452 è stato ingegnere, pittore e scienziato.
 E’ considerato uno dei geni più grandi dell’ umanità.
 Fu molto importante ed è uno dei principali volti del
Rinascimento.
 Il suo quadro più famoso è la Gioconda.
 E’ diventato famoso, soprattutto
per i suoi quadri.
 Era mancino.
 Scriveva ‘a specchio ’.
Leonardo fu il figlio primogenito del venticinquenne notaio
Ser Piero Da Vinci, di famiglia facoltosa, e di Caterina, una
donna di estrazione sociale inferiore. Leonardo ebbe poi
dodici tra fratellastri e sorellastre, frutto di 4 matrimoni
successivi di suo padre, con i quali ebbe pochissimi
rapporti, ma che gli diedero molti problemi dopo la morte
del padre nella contesa sull'eredità. Si pensa che Leonardo
sia rimasto in campagna nella casa dei nonni, dove avvenne
la sua educazione.
Crescendo diventò sempre più evidente l'interesse del
giovane Leonardo nel disegno così Ser Piero mandò il
figlio, dal 1469 al 1470, nella bottega di Andrea del
Verrocchio, che in quegli anni era una delle più importanti
di Firenze.
Leonardo datò la sua prima opera certa, 5 agosto 1473, il
paesaggio con il fiume, un disegno con una veduta a
volo d'uccello della valle dell'Arno. L'attenzione verso
una descrizione autentica del mondo naturale fu una
caratteristica costante di Leonardo.
Il Ritratto di donna è un’ altra delle sue prime opere, la
donna è stata identificata come Ginevra De Benci- così
si spiega il ginepro dipinto alle sue spalle. L'opera
mostra sempre più chiari gli influssi dell‘arte
fiamminga, nelle luminescenze della capigliatura,
nell'attenzione alla resa luminosa tramite il colore.
 Geologia: fu tra i primi a scoprire i fossili.
 Astronomia: intuì le prime leggi di gravità.
 Anatomia: fu il primo ad osare di andare negli obitori
per studiare i cadaveri che successivamente saranno
descritti nei suoi disegni.
 Ottica: fu il primo ideatore della camera oscura.
 Botanica: scoprì che per conoscere l’ età di una pianta
bisogna contare gli anelli concentrici che si trovano nel
tronco.
 La Gioconda è il quadro più importante che abbia
dipinto, raffigura Lisa Regardini, una donna dal volto
ambiguo ed enigmatico.
 Si trova al museo del Louvre a Parigi.
 Si chiama Gioconda, perché era moglie di Francesco
del Giocondo.
 Leonardo portò l’opera sempre con sé e la ritoccò fino
alla sua morte.
 Il quadro rappresenta Gesù con i dodici apostoli, i
quali sono riuniti per svolgere l’ ultima cena prima che
Gesù venga ammazzato.
 La dipinse nel refettorio del convento di Santa Maria
delle Grazie a Milano.
 E’ stata restaurata più volte e man mano ha perso la
sua bellezza ed i suoi colori.
 E’ un dipinto a tempera grassa.
 Egli dispose i dodici apostoli in quattro gruppi di tre
apostoli l’ uno, con Cristo al centro. Contrariamente ai
pittori precedenti collocò anche Giuda accanto agli
altri colto nell’atto di rovesciare il sale.
Parlando del quadro precedente, visto da una certa
distanza, il quadro appare come un ideale
prolungamento del refettorio. Il punto di fuga del
dipinto coincide con la testa di Cristo, al centro della
composizione.
Alle spalle delle figure, gli spazi si restringono, dando
profondità alle aperture sull’ esterno e rendendolo
particolarmente realistico.
Lui creò numerosissimi prototipi, che però non mise mai
alla prova, esempio si dice che lui abbia brevettato la
tecnica del volo. Poi ancora la bicicletta, il paracadute,
l’ elicottero, il palombaro, ed addirittura il
sottomarino.
Leonardo fu uno dei primi a capire che cosa erano i
fossili, attribuendo la loro presenza sulla cima delle
montagne non al Diluvio Universale, come si pensava
all’ epoca, ma alla circolazione delle acque durante le
diverse ere geologiche.
 La sua curiosità lo portò ad esplorare che cosa vi era
all’interno del corpo umano.
 Lo studio del corpo umano lo fece in tre periodi
distinti della sua vita: a Milano, occupandosi delle ossa
e dei muscoli , a Firenze, studiando come funzionava
esso e a Milano e a Roma per capire come
funzionavano gli organi e la circolazione del sangue.
 Leonardo fu il primo a rappresentare l’intero corpo
umano.
 Gli studi sul corpo umano e sulle sue perfette
proporzioni, che culminarono nell'esecuzione del
celeberrimo disegno dell'Uomo Vitruviano.
 La partenza da Milano, occupata dai francesi, nel 1499
segnò l'inizio di un periodo di viaggi e peregrinazioni,
che lo condussero a visitare più corti e città, tornando
per brevi periodi a Firenze.
 A Mantova per Isabella d’Este dipinse La dama con
l’ermellino.
 Nel 1500 fu a Venezia dove progettò delle dighe per la
difesa contro i turchi.
 Nel 1501 fu a Roma e nel 1502 tornò a Firenze.
 E’ di questo periodo la Madonna dei fusi.
 Nel 1502 venne assunto da Cesare Borgia, un tiranno
feroce figlio di un papa, per il quale perfezionò una
nuova Polvere da sparo con carbone, zolfo e salnitro.
 Nel 1505 compila il Codice sul volo degli uccelli.
 Nei tre anni successivi Leonardo sviluppò
ulteriormente i suoi studi sull'anatomia dei volatili e
sulla resistenza dell'aria e, attorno al 1515, sulla caduta
dei pesi e sui moti dell'aria. Da queste conoscenze
cercò poi di costruire originali macchine volanti.
ALTRI STUDI:
 Invitato dal re di Francia fece ritorno a Milano e si
occupò di problemi geologici idrografici ed urbanistici.
 Dipinse anche S. Anna,la Vergine e il bambino con
l’agnellino.
 Quando i francesi furono scacciati da Milano tornò a
Roma.
 Qui l'artista si dedicò ai suoi studi scientifici,
meccanici, di ottica e di geometria, ma si lamentò che
gli venissero impediti i suoi studi di anatomia.
 Nel 1517 Leonardo partì per la Francia, dove arrivò in
maggio invitato dal re Francesco I.
 Gli ultimi tre anni passati in Francia furono
sicuramente il periodo più sereno della sua vita
 Non tornerà mai più in Italia.
 Muore il 2 maggio del 1519,sepolto nel castello di
Amboise, le sue spoglie andarono perdute nelle lotte
religiose della fine del Cinquecento.
 Si dice che alla notizia della morte il re pianse a dirotto.
 Non conosceva il latino, per lui la verità veniva
dall’osservazione dei fenomeni e dagli esperimenti
 Rifiutò la metafisica e la magia ed anche la religione
 Anche in astronomia ebbe intuizioni fondamentali,
come sul calore del Sole, sullo scintillio delle stelle,
sulla Terra, sulla Luna, sulla centralità del Sole.
 Leonardo già paragonava i pianeti a calamite
anticipando di secoli la legge di gravitazione.
 Anche nella botanica Leonardo compì importanti
osservazioni: la disposizione delle foglie, i cerchi del
tronco che danno l’età...
 A volte nemmeno spiega ma si limita alla descrizione.
 La fede di Leonardo nel volo umano sembra essere
rimasta immutata per tutta la sua vita, malgrado gli
insuccessi e l'obiettiva difficoltà dell'impresa.
 Individua nel paracadute il mezzo più semplice di volo
 Progetta fortificazioni con bastioni spessi e irti di angoli
che possano opporsi alle artiglierie nemiche
 Sono noti suoi disegni sia per la cupola del Duomo di
Milano sia per edifici signorili, per i quali pensa a giardini
pensili e a innovative soluzioni interne, quali scale doppie e
quadruple-
 Giunge ad immaginare una città ideale, strutturata su più
livelli stradali, ove al livello inferiore scorressero i carri, e in
quello superiore avessero posto i pedoni.
 Nel 1502 Leonardo da Vinci produsse il disegno di un
ponte a campata unica di 300 metri, ma non fu mai
costruito. Il governo turco, ad inizio 2000, ha deciso la
costruzione di un ponte che segua il progetto leonardesco.
leonardodavinci-131016132939-phpapp02.pdf
leonardodavinci-131016132939-phpapp02.pdf

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie leonardodavinci-131016132939-phpapp02.pdf

Michelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barrancaMichelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barrancamonumentiaperti17
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloSilvia La Ferrara
 
Anch’Io Scienziato V Corpo Umano
Anch’Io Scienziato V Corpo UmanoAnch’Io Scienziato V Corpo Umano
Anch’Io Scienziato V Corpo Umanoddadg
 
La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia lorenzomarcolongo
 
Robotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COM
Robotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COMRobotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COM
Robotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COMFausto Intilla
 
Androidi: L'Era dei Replicanti è iniziata! (e-book) - WWW.OLOSCIENCE.COM
Androidi: L'Era dei Replicanti è iniziata! (e-book) - WWW.OLOSCIENCE.COMAndroidi: L'Era dei Replicanti è iniziata! (e-book) - WWW.OLOSCIENCE.COM
Androidi: L'Era dei Replicanti è iniziata! (e-book) - WWW.OLOSCIENCE.COMguest8c24
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci  Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci performing
 
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMaruzells zells
 
I protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del RinascimentoI protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del RinascimentoLa Scuoleria
 
Neoclassicismo e Ugo Foscolo
Neoclassicismo e Ugo FoscoloNeoclassicismo e Ugo Foscolo
Neoclassicismo e Ugo FoscoloStefanoMarano4
 

Ähnlich wie leonardodavinci-131016132939-phpapp02.pdf (20)

Michelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barrancaMichelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barranca
 
28. Il Rinascimento - Caratteri generali
28. Il Rinascimento - Caratteri generali28. Il Rinascimento - Caratteri generali
28. Il Rinascimento - Caratteri generali
 
Michelangelo
MichelangeloMichelangelo
Michelangelo
 
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, RaffaelloLeonardo, Michelangelo, Raffaello
Leonardo, Michelangelo, Raffaello
 
Il rinascimento
Il rinascimentoIl rinascimento
Il rinascimento
 
Michelangelo Buonarroti
Michelangelo BuonarrotiMichelangelo Buonarroti
Michelangelo Buonarroti
 
Anch’Io Scienziato V Corpo Umano
Anch’Io Scienziato V Corpo UmanoAnch’Io Scienziato V Corpo Umano
Anch’Io Scienziato V Corpo Umano
 
La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia La bellezza femminile nella storia
La bellezza femminile nella storia
 
Robotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COM
Robotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COMRobotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COM
Robotica umanoide: Androidi e Ginoidi (ebook gratuito) - WWW.OLOSCIENCE.COM
 
Androidi: L'Era dei Replicanti è iniziata! (e-book) - WWW.OLOSCIENCE.COM
Androidi: L'Era dei Replicanti è iniziata! (e-book) - WWW.OLOSCIENCE.COMAndroidi: L'Era dei Replicanti è iniziata! (e-book) - WWW.OLOSCIENCE.COM
Androidi: L'Era dei Replicanti è iniziata! (e-book) - WWW.OLOSCIENCE.COM
 
Leonardo
LeonardoLeonardo
Leonardo
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci  Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
 
Brunelleschi e donatello
Brunelleschi e donatelloBrunelleschi e donatello
Brunelleschi e donatello
 
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita opera
 
I protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del RinascimentoI protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
 
Verifica storia
Verifica storiaVerifica storia
Verifica storia
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
 
Neoclassicismo e Ugo Foscolo
Neoclassicismo e Ugo FoscoloNeoclassicismo e Ugo Foscolo
Neoclassicismo e Ugo Foscolo
 
La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"La "Scuola siciliana"
La "Scuola siciliana"
 
Il rinascimento slide
Il rinascimento slideIl rinascimento slide
Il rinascimento slide
 

Kürzlich hochgeladen

Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 

Kürzlich hochgeladen (20)

Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 

leonardodavinci-131016132939-phpapp02.pdf

  • 1.
  • 2.  Leonardo è nato ad Anchiano, nel comune di Vinci, nel 1452 è stato ingegnere, pittore e scienziato.  E’ considerato uno dei geni più grandi dell’ umanità.  Fu molto importante ed è uno dei principali volti del Rinascimento.  Il suo quadro più famoso è la Gioconda.  E’ diventato famoso, soprattutto per i suoi quadri.  Era mancino.  Scriveva ‘a specchio ’.
  • 3. Leonardo fu il figlio primogenito del venticinquenne notaio Ser Piero Da Vinci, di famiglia facoltosa, e di Caterina, una donna di estrazione sociale inferiore. Leonardo ebbe poi dodici tra fratellastri e sorellastre, frutto di 4 matrimoni successivi di suo padre, con i quali ebbe pochissimi rapporti, ma che gli diedero molti problemi dopo la morte del padre nella contesa sull'eredità. Si pensa che Leonardo sia rimasto in campagna nella casa dei nonni, dove avvenne la sua educazione. Crescendo diventò sempre più evidente l'interesse del giovane Leonardo nel disegno così Ser Piero mandò il figlio, dal 1469 al 1470, nella bottega di Andrea del Verrocchio, che in quegli anni era una delle più importanti di Firenze.
  • 4. Leonardo datò la sua prima opera certa, 5 agosto 1473, il paesaggio con il fiume, un disegno con una veduta a volo d'uccello della valle dell'Arno. L'attenzione verso una descrizione autentica del mondo naturale fu una caratteristica costante di Leonardo.
  • 5. Il Ritratto di donna è un’ altra delle sue prime opere, la donna è stata identificata come Ginevra De Benci- così si spiega il ginepro dipinto alle sue spalle. L'opera mostra sempre più chiari gli influssi dell‘arte fiamminga, nelle luminescenze della capigliatura, nell'attenzione alla resa luminosa tramite il colore.
  • 6.  Geologia: fu tra i primi a scoprire i fossili.  Astronomia: intuì le prime leggi di gravità.  Anatomia: fu il primo ad osare di andare negli obitori per studiare i cadaveri che successivamente saranno descritti nei suoi disegni.  Ottica: fu il primo ideatore della camera oscura.  Botanica: scoprì che per conoscere l’ età di una pianta bisogna contare gli anelli concentrici che si trovano nel tronco.
  • 7.  La Gioconda è il quadro più importante che abbia dipinto, raffigura Lisa Regardini, una donna dal volto ambiguo ed enigmatico.  Si trova al museo del Louvre a Parigi.  Si chiama Gioconda, perché era moglie di Francesco del Giocondo.  Leonardo portò l’opera sempre con sé e la ritoccò fino alla sua morte.
  • 8.  Il quadro rappresenta Gesù con i dodici apostoli, i quali sono riuniti per svolgere l’ ultima cena prima che Gesù venga ammazzato.  La dipinse nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.  E’ stata restaurata più volte e man mano ha perso la sua bellezza ed i suoi colori.  E’ un dipinto a tempera grassa.  Egli dispose i dodici apostoli in quattro gruppi di tre apostoli l’ uno, con Cristo al centro. Contrariamente ai pittori precedenti collocò anche Giuda accanto agli altri colto nell’atto di rovesciare il sale.
  • 9.
  • 10. Parlando del quadro precedente, visto da una certa distanza, il quadro appare come un ideale prolungamento del refettorio. Il punto di fuga del dipinto coincide con la testa di Cristo, al centro della composizione. Alle spalle delle figure, gli spazi si restringono, dando profondità alle aperture sull’ esterno e rendendolo particolarmente realistico.
  • 11. Lui creò numerosissimi prototipi, che però non mise mai alla prova, esempio si dice che lui abbia brevettato la tecnica del volo. Poi ancora la bicicletta, il paracadute, l’ elicottero, il palombaro, ed addirittura il sottomarino.
  • 12. Leonardo fu uno dei primi a capire che cosa erano i fossili, attribuendo la loro presenza sulla cima delle montagne non al Diluvio Universale, come si pensava all’ epoca, ma alla circolazione delle acque durante le diverse ere geologiche.
  • 13.  La sua curiosità lo portò ad esplorare che cosa vi era all’interno del corpo umano.  Lo studio del corpo umano lo fece in tre periodi distinti della sua vita: a Milano, occupandosi delle ossa e dei muscoli , a Firenze, studiando come funzionava esso e a Milano e a Roma per capire come funzionavano gli organi e la circolazione del sangue.  Leonardo fu il primo a rappresentare l’intero corpo umano.
  • 14.  Gli studi sul corpo umano e sulle sue perfette proporzioni, che culminarono nell'esecuzione del celeberrimo disegno dell'Uomo Vitruviano.
  • 15.  La partenza da Milano, occupata dai francesi, nel 1499 segnò l'inizio di un periodo di viaggi e peregrinazioni, che lo condussero a visitare più corti e città, tornando per brevi periodi a Firenze.  A Mantova per Isabella d’Este dipinse La dama con l’ermellino.
  • 16.  Nel 1500 fu a Venezia dove progettò delle dighe per la difesa contro i turchi.  Nel 1501 fu a Roma e nel 1502 tornò a Firenze.  E’ di questo periodo la Madonna dei fusi.  Nel 1502 venne assunto da Cesare Borgia, un tiranno feroce figlio di un papa, per il quale perfezionò una nuova Polvere da sparo con carbone, zolfo e salnitro.
  • 17.  Nel 1505 compila il Codice sul volo degli uccelli.  Nei tre anni successivi Leonardo sviluppò ulteriormente i suoi studi sull'anatomia dei volatili e sulla resistenza dell'aria e, attorno al 1515, sulla caduta dei pesi e sui moti dell'aria. Da queste conoscenze cercò poi di costruire originali macchine volanti. ALTRI STUDI:
  • 18.  Invitato dal re di Francia fece ritorno a Milano e si occupò di problemi geologici idrografici ed urbanistici.  Dipinse anche S. Anna,la Vergine e il bambino con l’agnellino.
  • 19.  Quando i francesi furono scacciati da Milano tornò a Roma.  Qui l'artista si dedicò ai suoi studi scientifici, meccanici, di ottica e di geometria, ma si lamentò che gli venissero impediti i suoi studi di anatomia.  Nel 1517 Leonardo partì per la Francia, dove arrivò in maggio invitato dal re Francesco I.  Gli ultimi tre anni passati in Francia furono sicuramente il periodo più sereno della sua vita  Non tornerà mai più in Italia.  Muore il 2 maggio del 1519,sepolto nel castello di Amboise, le sue spoglie andarono perdute nelle lotte religiose della fine del Cinquecento.  Si dice che alla notizia della morte il re pianse a dirotto.
  • 20.  Non conosceva il latino, per lui la verità veniva dall’osservazione dei fenomeni e dagli esperimenti  Rifiutò la metafisica e la magia ed anche la religione  Anche in astronomia ebbe intuizioni fondamentali, come sul calore del Sole, sullo scintillio delle stelle, sulla Terra, sulla Luna, sulla centralità del Sole.  Leonardo già paragonava i pianeti a calamite anticipando di secoli la legge di gravitazione.  Anche nella botanica Leonardo compì importanti osservazioni: la disposizione delle foglie, i cerchi del tronco che danno l’età...  A volte nemmeno spiega ma si limita alla descrizione.
  • 21.  La fede di Leonardo nel volo umano sembra essere rimasta immutata per tutta la sua vita, malgrado gli insuccessi e l'obiettiva difficoltà dell'impresa.  Individua nel paracadute il mezzo più semplice di volo
  • 22.  Progetta fortificazioni con bastioni spessi e irti di angoli che possano opporsi alle artiglierie nemiche  Sono noti suoi disegni sia per la cupola del Duomo di Milano sia per edifici signorili, per i quali pensa a giardini pensili e a innovative soluzioni interne, quali scale doppie e quadruple-  Giunge ad immaginare una città ideale, strutturata su più livelli stradali, ove al livello inferiore scorressero i carri, e in quello superiore avessero posto i pedoni.  Nel 1502 Leonardo da Vinci produsse il disegno di un ponte a campata unica di 300 metri, ma non fu mai costruito. Il governo turco, ad inizio 2000, ha deciso la costruzione di un ponte che segua il progetto leonardesco.