SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 12
NIETZSCHE (1844 – 1900)‏
Lettura stratigrafica ispirata all’interpretazione di  K. G. Jung (n.b. cliccando su K.G. Jung è possibile accedere alla sua biografia;  per procedere con l’ipertesto cliccare su un qualsiasi punto della pagina)‏
Forme di pensiero e scrittura: I livelli superiori, più in superficie del pensiero sono espressi con una forma discorsiva dominata dalla razionalità. I livelli inferiori o più profondi privilegiano un pensiero che fa uso del simbolo, dell’aforisma, e di un andamento poetico, polisemico, dal senso multiplo.
CRISTIANESIMO  E MORALITÀ CONOSCENZA   E PROSPETTIVISMO TRASVALUTAZIONE  E NICHILISMO IL SUPERUOMO LA VOLONTÀ DI POTENZA
Conoscenza e prospettivismo Il mondo è interpretabile in tanti modi perché non ha un senso o un fondamento, ma innumerevoli sensi che non sono né giusti né sbagliati perché non esistono valori assoluti ma solo interpretazioni individuali. Non esiste nulla fuori del tutto e l’uomo non può farsi estraneo ad esso per conoscerlo.
Cristianesimo   e moralità Non ci sono fenomeni morali o immorali, ma solo l’interpretazione morale o immorale di essi. Cristianesimo e morale nascono dal desiderio di essere rassicurati e confortati di fronte alla paura del male nelle forme del caso, dell’incerto e dell’imprevisto. La religione deriva dalla mancanza di una forza vitale in grado di assaporare l’insensatezza dell’esistenza.
Trasvalutazione e nichilismo ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il superuomo Uno spirito trasformato, uno stato oltre-umano che ama la tragicità della vita e nella forma più alta di accettazione vuole che questa vita ritorni eternamente.
La volontà di potenza Dalle forme volitive individuali (gli oppressi, la specie più forte) all’oltreuomo che nel meriggio dice sì alla tragicità della vita tanto da accettare il suo  eterno ritorno , espressione massima della volontà di potenza come  amor fati .
Carl Gustav Jung nacque nel 1875 a Kesswil (Svizzera). Il padre era un pastore protestante, cappellano dell'ospedale psichiatrico di Basilea. Il nonno era stato un medico famoso e rettore   dell'università di Basilea. In questa città, Jung compì gli studi secondari e nel 1895 si iscrisse alla facoltà di medicina dell'università, laureandosi nel 1900.  Negli anni universitari lesse testi di parapsicologia e spiritismo, riferendone alle riunioni della associazione studentesca Zofingia. Il libro che lo colpì di più fu comunque  Così parlò Zarathustra  di Nietzche: "Come per il Faust di Goethe, si trattò di un'esperienza terribile", scrisse Jung nei suoi Ricordi (1962, p.139). Nel dicembre 1900 cominciò a lavorare all'istituto psichiatrico di Zurigo, il Burgholzli, diretto da E. Bleuler. Nel 1902 Jung pubblicò la sua tesi di laurea relativa ai fenomeni medianici della cugina Helene Preiswerk (Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti). Nell'inverno 1902-3 Jung fu a Parigi per frequentare le lezioni di Janet. Nel 1903 sposò Emma Rauschenbach, che rimase sua moglie fino alla morte nel 1955. Nel 1905 Jung fu promosso ai vertici del Burgholzli e divenne libero docente. Tra il 1904 e il 1907 pubblicò vari studi sul test di associazione verbale e nel 1907 il libro Psicologia della  dementia praecox . Nel marzo di quell'anno visitò Freud a Vienna . Jung fu molto colpito dalla personalità di Freud, come lo fu Freud di Jung, tanto da considerarlo quasi subito "successore". Sono anche gli anni in cui Jung ha una relazione sentimentale con la sua paziente Sabina Spielrein (1885- 1941), in seguito brillante psicoanalista.  Nel 1909 Jung, assieme a Freud e Ferenczi, si recò alla Clark University di Worcester, nel Massachusetts, dove ricevette la laurea Honoris causa in legge. Nel 1910 fu eletto presidente della Associazione psicoanalitica internazionale e direttore dello "Jahrbuch", la rivista ufficiale della società. Nel 1912 Jung pubblicò  Trasformazioni e simboli della libido , dove sono presenti i primi disaccordi teorici con Freud, cresciuti nelle conferenze sulla psicoanalisi tenute lo stesso anno a New York e nella relazione letta al convegno di medicina nell'agosto 1913 contro le posizioni psicoanalitiche espresse da Janet durante la sessione dedicata alla psicoanalisi.  Il conflitto tra Freud e Jung crebbe al congresso dell'associazione psicoanalitica, svoltosi a Monaco nell'agosto del 1913 contro le posizioni psicoanalitiche espresse da Janet durante la sessione dedicata alla psicoanalisi.         continua
Il conflitto tra Jung e Freud aumentò al congresso dell'Associazione psicoanalitica, svoltosi a Monaco nell'agosto del 1913. Nell'ottobre successivo Jung si dimise dalla carica di direttore dello " Jahrbuch ", nell'aprile del 1914 da quella di presidente dell'Associazione e uscì definitivamente dal movimento psicoanalitico. Negli anni seguenti Jung si dedicò all'attività psicoterapeuta privata, a lunghi viaggi (Nord America, Nuovo Messico, Kenya, Egitto e India), alla elaborazione delle sue teorie e alla stesura di numerosi saggi e libri. Tra il 1913 e il 1919 Jung si sottopone ad una profonda autoanalisi, rivelata nei suoi appunti autobiografici pubblicati tra il 1962 e il 1963 e raccolti poi nel libro  Ricordi, sogni, riflessioni.  L'opera più importante successiva all'autoanalisi fu  Tipi psicologici  (1921). Opere a carattere più generale furono le  sintesi sulla psicologia analitica  scritte nel 1917  Psicologia dell'inconscio  e nel 1928  L'io e l'inconscio.  Nel 1930 Jung fu nominato presidente onorario della Associazione tedesca di psicoterapia. Con l'avvento del nazismo questa Associazione, cui aderivano parecchi psicoterapeuti ebrei, fu sciolta e ne fu creata un'altra, a carattere internazionale, con Jung presidente. Nel 1934 Jung fu criticato per la sua adesione a una organizzazione di origine nazista, oltre che per la sua funzione di redattore capo della rivista  "Zentralblatt fur Psychotherapie" , un periodico di analoga matrice nazista. Jung replicò sostenendo che la sua presenza in questi organismi avrebbe permesso di salvaguardare l'attività degli psicoterapeuti tedeschi ebrei. La relazione tra Jung e il nazismo continuò, anche dopo la guerra, ad essere oggetto di polemiche e dibattiti. Dal 1930 ca. la produzione di Jung si concentrò sempre più su temi di storia delle religioni, sulla cultura orientale, sulla mitologia, sull'alchimia. Nel 1941, in collaborazione con il grande storico delle religioni ungherese Karoly Kerényi (1897- 1973), pubblicò  Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia . Dal 1908 fino alla morte nel 1961 visse a Kusnacht, sulle rive del lago, vicino a Zurigo. La sua casa era divenuta ormai meta di continui pellegrinaggi.     Tratto dal sito  http://www.cronologia.it/storia/biografie/jung.htm )  indietro
Nunnari – Volpones Marzo 2006

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Was ist angesagt? (20)

Presentazione Schopenhauer
Presentazione Schopenhauer Presentazione Schopenhauer
Presentazione Schopenhauer
 
Presentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren KierkegaardPresentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren Kierkegaard
 
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensieroJohann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
 
Friedrich Nietzsche
Friedrich NietzscheFriedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
 
filosofia Nietzsche
filosofia Nietzschefilosofia Nietzsche
filosofia Nietzsche
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
Søren Kierkegaard
Søren KierkegaardSøren Kierkegaard
Søren Kierkegaard
 
Dal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’IdealismoDal kantismo all’Idealismo
Dal kantismo all’Idealismo
 
Hegel
HegelHegel
Hegel
 
Kant
KantKant
Kant
 
0.7 l’eredità di hegel (1)
0.7 l’eredità di hegel (1)0.7 l’eredità di hegel (1)
0.7 l’eredità di hegel (1)
 
La filosofia di Schopenhauer
La filosofia di SchopenhauerLa filosofia di Schopenhauer
La filosofia di Schopenhauer
 
3. francesco bacone 3
3. francesco bacone 33. francesco bacone 3
3. francesco bacone 3
 
Marx
MarxMarx
Marx
 
HEGEL
HEGEL HEGEL
HEGEL
 
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia GangaleTutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
 
Karl Marx
Karl MarxKarl Marx
Karl Marx
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Filosofia cristiana
Filosofia cristianaFilosofia cristiana
Filosofia cristiana
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 

Andere mochten auch

Cabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e NietzscheCabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e NietzscheFederico Cabitza
 
Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...
Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...
Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...Riccardo Guidetti
 
Presentazione montessori.ppsx
Presentazione montessori.ppsxPresentazione montessori.ppsx
Presentazione montessori.ppsxtaniablu7
 
Luci fqcywcksdwbnkzaqadhcs
Luci fqcywcksdwbnkzaqadhcsLuci fqcywcksdwbnkzaqadhcs
Luci fqcywcksdwbnkzaqadhcsimartini
 
Maria montessori ppt
Maria montessori pptMaria montessori ppt
Maria montessori pptnunziafesta
 
4, karl marx 4
4, karl marx 44, karl marx 4
4, karl marx 4Elisa2088
 
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardMappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardevanilla
 
Lezione su Marx
Lezione su MarxLezione su Marx
Lezione su Marxpgava
 
Maria montessori powerpoint
Maria montessori powerpointMaria montessori powerpoint
Maria montessori powerpointlauralerwill
 
Maria montessori
Maria montessoriMaria montessori
Maria montessoriBienve84
 

Andere mochten auch (19)

Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
Nietzsche.ppt
Nietzsche.pptNietzsche.ppt
Nietzsche.ppt
 
Cabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e NietzscheCabitza - Informatica e Nietzsche
Cabitza - Informatica e Nietzsche
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...
Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...
Nietzsche e Beethoven: il fascino dell'anarchia e la dimora dell'io (26 maggi...
 
Montessori
MontessoriMontessori
Montessori
 
Presentazione montessori.ppsx
Presentazione montessori.ppsxPresentazione montessori.ppsx
Presentazione montessori.ppsx
 
Luci fqcywcksdwbnkzaqadhcs
Luci fqcywcksdwbnkzaqadhcsLuci fqcywcksdwbnkzaqadhcs
Luci fqcywcksdwbnkzaqadhcs
 
Schopenhauer e nietzsche
Schopenhauer e nietzscheSchopenhauer e nietzsche
Schopenhauer e nietzsche
 
Maria montessori ppt
Maria montessori pptMaria montessori ppt
Maria montessori ppt
 
4, karl marx 4
4, karl marx 44, karl marx 4
4, karl marx 4
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
 
Marx
MarxMarx
Marx
 
Presentazione Marx
Presentazione MarxPresentazione Marx
Presentazione Marx
 
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardMappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
 
Lezione su Marx
Lezione su MarxLezione su Marx
Lezione su Marx
 
Maria montessori powerpoint
Maria montessori powerpointMaria montessori powerpoint
Maria montessori powerpoint
 
Maria montessori
Maria montessoriMaria montessori
Maria montessori
 
Slide online
Slide onlineSlide online
Slide online
 

Ähnlich wie Nietzsche

5) Arthur Schopenhauer.pptx
5) Arthur Schopenhauer.pptx5) Arthur Schopenhauer.pptx
5) Arthur Schopenhauer.pptxMatteoEolini
 
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdfAlessandro Di Nicola
 
Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012bock92
 
3 il caso sabina spielrein
3 il caso sabina spielrein3 il caso sabina spielrein
3 il caso sabina spielreinstefanomanzo
 
Jung e-la-letteratura c
Jung e-la-letteratura cJung e-la-letteratura c
Jung e-la-letteratura cimartini
 
Freud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisiFreud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisiCatina Feresin
 
Mainländer vita & pensiero
Mainländer vita & pensieroMainländer vita & pensiero
Mainländer vita & pensieroFabio Ciracì
 
Scoperta della psicoanalisi parte3
Scoperta della psicoanalisi parte3Scoperta della psicoanalisi parte3
Scoperta della psicoanalisi parte3claudiastella
 
Schopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musicaSchopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musicaNicola Camurri
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di curaAlessandra Parroni
 
Presentazione Freud
Presentazione FreudPresentazione Freud
Presentazione FreudAleeee95
 
Sulla psicoanalisi parte 1
Sulla psicoanalisi parte 1Sulla psicoanalisi parte 1
Sulla psicoanalisi parte 1claudiastella
 

Ähnlich wie Nietzsche (20)

Carl Gustav Jung sconda parte
Carl Gustav Jung sconda parteCarl Gustav Jung sconda parte
Carl Gustav Jung sconda parte
 
JUNG
JUNGJUNG
JUNG
 
Eugen Bleuler
Eugen BleulerEugen Bleuler
Eugen Bleuler
 
5) Arthur Schopenhauer.pptx
5) Arthur Schopenhauer.pptx5) Arthur Schopenhauer.pptx
5) Arthur Schopenhauer.pptx
 
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
 
Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012
 
Carl Gustav Jung prima parte
Carl Gustav Jung prima parteCarl Gustav Jung prima parte
Carl Gustav Jung prima parte
 
3 il caso sabina spielrein
3 il caso sabina spielrein3 il caso sabina spielrein
3 il caso sabina spielrein
 
Jung e-la-letteratura c
Jung e-la-letteratura cJung e-la-letteratura c
Jung e-la-letteratura c
 
Titahope
TitahopeTitahope
Titahope
 
1. hegel 1
1. hegel 11. hegel 1
1. hegel 1
 
Freud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisiFreud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisi
 
Mainländer vita & pensiero
Mainländer vita & pensieroMainländer vita & pensiero
Mainländer vita & pensiero
 
Scoperta della psicoanalisi parte3
Scoperta della psicoanalisi parte3Scoperta della psicoanalisi parte3
Scoperta della psicoanalisi parte3
 
Schopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musicaSchopenhauer e la musica
Schopenhauer e la musica
 
Einstein
EinsteinEinstein
Einstein
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
 
Presentazione Freud
Presentazione FreudPresentazione Freud
Presentazione Freud
 
Sulla psicoanalisi parte 1
Sulla psicoanalisi parte 1Sulla psicoanalisi parte 1
Sulla psicoanalisi parte 1
 
Psichismo mafioso
Psichismo mafiosoPsichismo mafioso
Psichismo mafioso
 

Mehr von robertnozick

Mehr von robertnozick (20)

La rosa bianca
La rosa biancaLa rosa bianca
La rosa bianca
 
Bioetica
BioeticaBioetica
Bioetica
 
Femminismo
FemminismoFemminismo
Femminismo
 
Bertrand Russell
Bertrand RussellBertrand Russell
Bertrand Russell
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
 
Lo stato ideale
Lo stato idealeLo stato ideale
Lo stato ideale
 
Il mito platonico
Il mito platonicoIl mito platonico
Il mito platonico
 
Lo stato platonico
Lo stato  platonicoLo stato  platonico
Lo stato platonico
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
 
Il dialogo platonico
Il dialogo platonicoIl dialogo platonico
Il dialogo platonico
 
Platone i sensi e le idee
Platone i sensi e le ideePlatone i sensi e le idee
Platone i sensi e le idee
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 
Platone: Il mito di eros
Platone: Il mito di erosPlatone: Il mito di eros
Platone: Il mito di eros
 
Copernico
CopernicoCopernico
Copernico
 
Bernardino Telesio
Bernardino TelesioBernardino Telesio
Bernardino Telesio
 
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. ArendtDefinizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
Definizione di totalitarismo tra S. Freud e H. Arendt
 
Tycho Brahe
Tycho BraheTycho Brahe
Tycho Brahe
 
Newton
NewtonNewton
Newton
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Baruch Spinoza
Baruch SpinozaBaruch Spinoza
Baruch Spinoza
 

Kürzlich hochgeladen

Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 

Kürzlich hochgeladen (20)

Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 

Nietzsche

  • 2. Lettura stratigrafica ispirata all’interpretazione di K. G. Jung (n.b. cliccando su K.G. Jung è possibile accedere alla sua biografia; per procedere con l’ipertesto cliccare su un qualsiasi punto della pagina)‏
  • 3. Forme di pensiero e scrittura: I livelli superiori, più in superficie del pensiero sono espressi con una forma discorsiva dominata dalla razionalità. I livelli inferiori o più profondi privilegiano un pensiero che fa uso del simbolo, dell’aforisma, e di un andamento poetico, polisemico, dal senso multiplo.
  • 4. CRISTIANESIMO E MORALITÀ CONOSCENZA E PROSPETTIVISMO TRASVALUTAZIONE E NICHILISMO IL SUPERUOMO LA VOLONTÀ DI POTENZA
  • 5. Conoscenza e prospettivismo Il mondo è interpretabile in tanti modi perché non ha un senso o un fondamento, ma innumerevoli sensi che non sono né giusti né sbagliati perché non esistono valori assoluti ma solo interpretazioni individuali. Non esiste nulla fuori del tutto e l’uomo non può farsi estraneo ad esso per conoscerlo.
  • 6. Cristianesimo e moralità Non ci sono fenomeni morali o immorali, ma solo l’interpretazione morale o immorale di essi. Cristianesimo e morale nascono dal desiderio di essere rassicurati e confortati di fronte alla paura del male nelle forme del caso, dell’incerto e dell’imprevisto. La religione deriva dalla mancanza di una forza vitale in grado di assaporare l’insensatezza dell’esistenza.
  • 7.
  • 8. Il superuomo Uno spirito trasformato, uno stato oltre-umano che ama la tragicità della vita e nella forma più alta di accettazione vuole che questa vita ritorni eternamente.
  • 9. La volontà di potenza Dalle forme volitive individuali (gli oppressi, la specie più forte) all’oltreuomo che nel meriggio dice sì alla tragicità della vita tanto da accettare il suo eterno ritorno , espressione massima della volontà di potenza come amor fati .
  • 10. Carl Gustav Jung nacque nel 1875 a Kesswil (Svizzera). Il padre era un pastore protestante, cappellano dell'ospedale psichiatrico di Basilea. Il nonno era stato un medico famoso e rettore dell'università di Basilea. In questa città, Jung compì gli studi secondari e nel 1895 si iscrisse alla facoltà di medicina dell'università, laureandosi nel 1900.  Negli anni universitari lesse testi di parapsicologia e spiritismo, riferendone alle riunioni della associazione studentesca Zofingia. Il libro che lo colpì di più fu comunque Così parlò Zarathustra di Nietzche: "Come per il Faust di Goethe, si trattò di un'esperienza terribile", scrisse Jung nei suoi Ricordi (1962, p.139). Nel dicembre 1900 cominciò a lavorare all'istituto psichiatrico di Zurigo, il Burgholzli, diretto da E. Bleuler. Nel 1902 Jung pubblicò la sua tesi di laurea relativa ai fenomeni medianici della cugina Helene Preiswerk (Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti). Nell'inverno 1902-3 Jung fu a Parigi per frequentare le lezioni di Janet. Nel 1903 sposò Emma Rauschenbach, che rimase sua moglie fino alla morte nel 1955. Nel 1905 Jung fu promosso ai vertici del Burgholzli e divenne libero docente. Tra il 1904 e il 1907 pubblicò vari studi sul test di associazione verbale e nel 1907 il libro Psicologia della dementia praecox . Nel marzo di quell'anno visitò Freud a Vienna . Jung fu molto colpito dalla personalità di Freud, come lo fu Freud di Jung, tanto da considerarlo quasi subito "successore". Sono anche gli anni in cui Jung ha una relazione sentimentale con la sua paziente Sabina Spielrein (1885- 1941), in seguito brillante psicoanalista.  Nel 1909 Jung, assieme a Freud e Ferenczi, si recò alla Clark University di Worcester, nel Massachusetts, dove ricevette la laurea Honoris causa in legge. Nel 1910 fu eletto presidente della Associazione psicoanalitica internazionale e direttore dello "Jahrbuch", la rivista ufficiale della società. Nel 1912 Jung pubblicò Trasformazioni e simboli della libido , dove sono presenti i primi disaccordi teorici con Freud, cresciuti nelle conferenze sulla psicoanalisi tenute lo stesso anno a New York e nella relazione letta al convegno di medicina nell'agosto 1913 contro le posizioni psicoanalitiche espresse da Janet durante la sessione dedicata alla psicoanalisi.  Il conflitto tra Freud e Jung crebbe al congresso dell'associazione psicoanalitica, svoltosi a Monaco nell'agosto del 1913 contro le posizioni psicoanalitiche espresse da Janet durante la sessione dedicata alla psicoanalisi.     continua
  • 11. Il conflitto tra Jung e Freud aumentò al congresso dell'Associazione psicoanalitica, svoltosi a Monaco nell'agosto del 1913. Nell'ottobre successivo Jung si dimise dalla carica di direttore dello " Jahrbuch ", nell'aprile del 1914 da quella di presidente dell'Associazione e uscì definitivamente dal movimento psicoanalitico. Negli anni seguenti Jung si dedicò all'attività psicoterapeuta privata, a lunghi viaggi (Nord America, Nuovo Messico, Kenya, Egitto e India), alla elaborazione delle sue teorie e alla stesura di numerosi saggi e libri. Tra il 1913 e il 1919 Jung si sottopone ad una profonda autoanalisi, rivelata nei suoi appunti autobiografici pubblicati tra il 1962 e il 1963 e raccolti poi nel libro Ricordi, sogni, riflessioni. L'opera più importante successiva all'autoanalisi fu Tipi psicologici (1921). Opere a carattere più generale furono le sintesi sulla psicologia analitica scritte nel 1917 Psicologia dell'inconscio e nel 1928 L'io e l'inconscio. Nel 1930 Jung fu nominato presidente onorario della Associazione tedesca di psicoterapia. Con l'avvento del nazismo questa Associazione, cui aderivano parecchi psicoterapeuti ebrei, fu sciolta e ne fu creata un'altra, a carattere internazionale, con Jung presidente. Nel 1934 Jung fu criticato per la sua adesione a una organizzazione di origine nazista, oltre che per la sua funzione di redattore capo della rivista "Zentralblatt fur Psychotherapie" , un periodico di analoga matrice nazista. Jung replicò sostenendo che la sua presenza in questi organismi avrebbe permesso di salvaguardare l'attività degli psicoterapeuti tedeschi ebrei. La relazione tra Jung e il nazismo continuò, anche dopo la guerra, ad essere oggetto di polemiche e dibattiti. Dal 1930 ca. la produzione di Jung si concentrò sempre più su temi di storia delle religioni, sulla cultura orientale, sulla mitologia, sull'alchimia. Nel 1941, in collaborazione con il grande storico delle religioni ungherese Karoly Kerényi (1897- 1973), pubblicò Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia . Dal 1908 fino alla morte nel 1961 visse a Kusnacht, sulle rive del lago, vicino a Zurigo. La sua casa era divenuta ormai meta di continui pellegrinaggi.    Tratto dal sito http://www.cronologia.it/storia/biografie/jung.htm ) indietro
  • 12. Nunnari – Volpones Marzo 2006