SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 16
Downloaden Sie, um offline zu lesen
IL PIEMONTE
TRA SICCITÀ
E PIOGGE INTENSE
ADATTAMENTO
E PROTEZIONE AMBIENTALE:
2023
r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
2 / 1 6
P R E C I P I TA Z I O N I
I
l 2022 è stato un anno molto al di sotto della norma come piovosità in Piemonte, con
un deficit complessivo di circa il 43%. Le precipitazioni cadute nel corso dell’anno, sulla
parte del bacino del fiume Po, chiuso a valle della confluenza con il Ticino, è stata pari a
circa 607 mm.
Ad incidere maggiormente sul deficit osservato sono stati i 111 giorni senza piogge
significative registrati tra l’8 dicembre 2021 e il 29 marzo 2022.
Il 2022 può essere considerato l’anno dei record al negativo: nel bilancio complessivo
dell’anno, infatti, si sono registrati ovunque e per tutti i mesi, scostamenti negativi rispetto
ai valori storici di riferimento e le principali sezioni di chiusura dei principali bacini idro-
grafici, hanno registrato i valori minimi storici delle portate sia a livello mensile che
annuale.
Nella sezione di Isola S. Antonio, chiusura del bacino del Po piemontese, la portata media
annua è stata il 67% più bassa del valore medio storico. Anche per quanto riguarda le acque
sotterranee si osserva nell’anv generale abbassamento del livello della falda superficiale.
Pioggia media nel periodo gennaio - dicembre
nel bacino del Po chiuso a Ponte Becca
(serie storica 1913-2022)
P R E C I P I T A Z I O N I
Percentuale dei dati
2022
0
0% 25% 50% 75% 100%
200
1400
1200
1000
800
600
400
1600
Figura 1. Precipitazione media annua-
le registrata da gennaio a dicembre
con evidenziato in blu il 2022.
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
3 / 1 6
S I C C I TÀ
N
el 2022, il Piemonte si è trovato globalmente in condizioni
siccitose da record, ben al di sopra degli eventi più impor-
tanti che si sono verificati in questi ultimi 75 anni, come quello
accaduto negli anni 1989 e 1990 e quello del 2003.
S I C C I T À
Figura 2. Indice di classificazione
sintetico della siccità in Piemonte cal-
colato annualmente dal 1950 al 2022.
La mancanza di precipitazioni invernali e primaverili ha gradualmente
aggravato la siccità sul territorio piemontese che ha raggiunto il suo cul-
mine all’inizio dell’estate 2022, nemmeno le scarse piogge autunna-
li sono riuscite a mitigare significativamente la situazione complessiva.
Distribuzione indice classificazione annuale della siccità
(1950-2022)
Numero anni
0
0 10 20 30 40 50 60 70
0.1
0.6
0.5
0.4
0.3
0.2
2022
2021
2020
MEDIANA
2018
2010
1989 1990
2003
2017
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
4 / 1 6
N E V E
N
el 2022 le precipitazioni nevose hanno fatto
registrare un record negativo come quanti-
tativi di neve fresca cumulata da novembre
(2021) a maggio (2022) e anche come inizio di stagione
2022-2023.
Prendendo in considerazione l’anno solare 2022 gli
apporti di neve fresca sono stati ovunque sotto la
media del periodo.
In particolare, il deficit è stato dell’ordine dei -40/-
60% in generale in tutti i settori, sia alle quote
più elevate che a quelle più basse e in singoli casi si
sono raggiunti valori record di quasi -80%.
N E V E
Neve fresca cumulata
(2022)
Figura 3. Valori di neve fresca cumu-
lata media dal 1° gennaio al 31 dicem-
bre per il periodo 1981-2020 in blu, in
azzurro chiaro il valore del 2022.
0
100
600
500
400
300
200
700
L
.
V
a
n
n
i
n
o
2
1
7
7
m
A
.
C
a
v
a
l
l
i
1
5
0
0
m
L
.
C
a
m
p
o
s
e
c
c
o
2
3
2
0
m
L
.
V
a
l
s
o
e
r
a
2
4
1
2
m
L
.
S
e
r
r
ù
2
2
9
6
m
C
e
r
e
s
o
l
e
R
e
a
l
e
1
5
7
3
m
L
.
M
a
l
c
i
a
u
s
s
i
a
1
8
1
5
m
L
.
R
o
c
h
e
m
o
l
l
e
s
1
9
7
5
m
L
.
C
a
s
t
e
l
l
o
1
5
8
9
m
L
.
R
i
o
f
r
e
d
d
o
1
2
0
6
m
L
.
C
h
i
o
t
a
s
2
0
1
0
m
media HN_2022
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
5 / 1 6
Il volume di acqua immagazzinata sotto forma di neve
(Snow Water Equivalent – SWE) è risultato prossimo
ai valori statisticamente minimi per lunghi periodi con
rapida fusione del manto nevoso e sono mancate le
ultime nevicate della stagione, generalmente ancora
presenti fino verso la fine del mese di giugno in prossi-
mità dei 3000m di quota.
L’estate 2022 inizia quindi con una carenza di inne-
vamento da record: a tutte le quote si registra un
anticipo della fusione totale del manto nevoso di circa
2 mesi che determina un anticipo significativo della
stagione vegetativa.
Gli ultimi mesi dell’anno 2022 sono stati, in alcuni
casi, più scarsi rispetto alla stagione invernale 2021-
2022 e la stagione invernale 2022-2023 è risultata
molto simile alla stagione precedente per deficit di
precipitazioni nevose, in particolare per la carenza
degli apporti nevosi autunnali in quota.
Figura 4. Indice di Anomalia Standardizzata (SAI) per le pre-
cipitazioni nevose in Piemonte. Il periodo analizzato va dagli
inizi degli anni ’60 ad oggi, il periodo climatico di riferimento
è quello dei 40 anni dal 1981-2020.
N E V E
Anomalia nevicate in Piemonte da novembre a maggio
(1950-2022)
1960 1970 1980 1990 2000 2010 2020
2
1
0
-1
Anni
SAI
INDEX
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
6 / 1 6
P O R TAT E
I
l 2022 può essere considerato un anno record per
quanto riguarda i deflussi in Piemonte; sono man-
cati eventi significativi nei mesi storicamen-
te più piovosi e tutto l’anno è stato caratterizzato da
diversi periodi asciutti, infatti gli scostamenti rispetto
ai valori storici di riferimento sono negativi per tutti
i mesi e per tutti gli idrometri della rete idrometrica
regionale.
L’indice di anomalia delle portate per il 2022 è risulta-
to estremamente secco per il 58% delle stazioni
considerate e molto secco per il 30%, percentuali
molto significative che mostrano come praticamente
tutta la regione abbia risentito della scarsità idrica in
termini di deflussi superficiali.
P O R T A T E
Po a Isola S. Antonio (AL)
800
600
400
200
0
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
2022
Anni
Q media anno
storica
436 mc/s
mc/sec
Figura 5. Portate medie annue per la
sezione del Po a Isola Sant’Antonio (AL).
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
7 / 1 6
A C Q U I F E R O
S U P E R F I C I A L E
I
l livello delle falde è determinato dalla ricarica
naturale ed eventualmente artificiale delle
stesse e dai prelievi per i diversi usi. In pe-
riodi di siccità, quando anche i corsi d’acqua superfi-
ciali sono in condizioni di magra o secca, i prelievi da
falda - l’unica risorsa idrica ancora disponibile - ten-
dono ad aumentare, così anche gli effetti negativi
sulla falda stessa si amplificano per i maggiori
prelievi e la minore ricarica.
Anche nell’area risicola a nord del Po nelle province
di Vercelli, Novara e Biella, il confronto tra i dati del
2022 e quelli del 2021 e con quelli di anni significativi
(2009 e 2015), mostra come anche nel periodo di
sommersione dei campi la falda abbia avuto
abbassamenti costanti nel tempo (a Bianzè, ad
esempio, la differenza del livello 2022 rispetto al 2009
è dell’80%). Si osserva quindi una minor capacità di
ricarica della falda nonostante l’apporto superficiale
di acqua.
A C Q U I F E R O S U P E R F I C I A L E
-100%
+100%
Figura 6. Differenza percentuale tra la
soggiacenza media del 2022 dell’ac-
quifero superficiale e quella dell’anno
medio storico ricavato dal periodo
2005-2021.
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
8 / 1 6
P O P O L A Z I O N E E S P O S TA
A F R A N E E A L L U V I O N I
I
dati del Sistema Informativo Fenomeni Franosi
in Piemonte aggiornati al 2020 riportano che il
93,56% dei comuni piemontesi abbia almeno parte
del proprio territorio interessato da pericolosità per
frana e/o pericolosità idraulica.
A fronte del coinvolgimento della quasi totalità dei
comuni piemontesi, fortunatamente il computo della
popolazione residente esposta al rischio risulta molto
più basso, attestandosi intorno al 16%.
I comuni interessati al rischio frane sono 801
(68% dei comuni piemontesi), con una percentuale di
popolazione esposta dello 0,54%.
Ciò è dovuto per lo più all’ubicazione delle aree
interessate da frane in area montana-alpina, di per
sé scarsamente abitata, le province con un maggior
numero di abitanti esposti al rischio frane sono dun-
que quelle con territorio prevalente montuoso, come
le province del VCO e di Cuneo.
Il dato nazionale per il 2017 è del 2,2%.
P O P O L A Z I O N E E S P O S T A A F R A N E E A L L U V I O N I
Fonte: SIFRAP
0,025
0,015
0,01
0,05
0
Percentuale abitanti interessati sul totale abitanti
0,02
Alessandria Asti Biella Cuneo Novara Torino Verbano Cusio
Ossola
Vercelli
Percentuale abitanti interessati al rischio frane sul totale abitanti
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
9 / 1 6
I
comuni interessati al rischio alluvioni sono
1.105 pari al 93,56% con una percentuale di popo-
lazione esposta del 16,42%.
La provincia con il maggior numero di abitanti esposti
al rischio alluvioni (48,93%) è il Verbano Cusio Ossola,
con più del 90% dei comuni interessati.
Il dato nazionale per il 2017 è del 10,2%
Gli indicatori relativi alla popolazione esposta al
rischio frane e al rischio alluvione, così come l’indice
di franosità, sono tendenzialmente statici con va-
riazioni lente e non adatti a confronti annuali.
0,5
0,3
0,2
0,1
0
Percentuale abitanti interessati sul totale abitanti
0,6
0,4
Alessandria Asti Biella Cuneo Novara Torino Verbano Cusio
Ossola
Vercelli
Percentuale abitanti interessati al rischio alluvioni sul totale abitanti
P O P O L A Z I O N E E S P O S T A A F R A N E E A L L U V I O N I
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
1 0 / 1 6
D A N N I A L L’ A G R I C O LT U R A
L
a siccità eccezionale che, a partire dal mese
di maggio 2022, ha interessato le province di
Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Ver-
bano Cusio Ossola, Vercelli e la Città Metropolitana di
Torino ha provocato danni notevoli alle colture agrarie
in Piemonte.
Se queste nei primi mesi dell’anno hanno comunque
avuto uno sviluppo regolare, con l’andare della stagio-
ne hanno iniziato a manifestarsi squilibri fisiologici
che hanno portato a processi di crescita e produt-
tività non ottimali.
La carenza idrica e le temperature elevate nei mesi di
giugno e luglio hanno determinato in molti casi la ri-
duzione o l’arresto e dei processi fotosintetici,
con consumo di energie, già accumulate, per la sola
sopravvivenza delle piante.
Gli effetti degli stress termico e idrico si sono tradotti
in una diminuzione generalizzata delle produzioni.
L’importo totale stimato di danni totali a livello regio-
nale è pari a € 782.410.381,96.
P O P O L A Z I O N E E S P O S T A A F R A N E E A L L U V I O N I
Riepilogo dei danni alla agricoltura per avversità meteorologiche
registrati dalla regione piemonte nel 2022
Alessandria
168.890.138 €
47.644.580 €
16.189.618 €
255.413.480 € 357.000 €
49.804.461 €
154.097.112 € 613.157 €
6.683.190 €
83.687.801 €
Asti
SICCITÀ GRANDINATE
Biella
Cuneo
Novara
Torino
Verbano Cusio
Ossola
Vercelli
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
1 1 / 1 6
Grandinate e delle piogge molto forti e persistenti,
associate a venti impetuosi, avvenute il 30 giugno e il
4, 25 e 26 luglio 2022, nella provincia di Cuneo e nella
Città Metropolitana di Torino.
Tali eventi temporaleschi, hanno scaricato al suo-
lo quantità rilevanti di pioggia in brevissimo
lasso di tempo, determinando come conseguenza
la messa in crisi dei sistemi di regimazione idraulica,
aggravando così, con smottamenti diffusi e frane, le
condizioni di normale coltivabilità agraria; l’azione del
vento, associata alla grandine, ha, inoltre, seriamente
compromesso le strutture di copertura dei fabbricati
aziendali e ha prodotto danni eccezionali.
La stima dei danni alle strutture delle aziende agricole
ammonta ad un totale pari a € 970.157,00.
P O P O L A Z I O N E E S P O S T A A F R A N E E A L L U V I O N I
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
1 2 / 1 6
Q U A L I T À D E L L ’ A R I A
Q U A L I TÀ D E L L’ A R I A
Ossid i di az oto N Ox
G
li ossidi di azoto sono i composti di maggiore
interesse per la protezione della salute
e per il ruolo importante nelle reazioni foto-
chimiche alla base della generazione di una quota di
particolato e degli ioni nitrato presenti nello stesso.
Anche nel 2022 è proseguita, sull’intero territorio
regionale, la lenta diminuzione dei valori di NO2
rilevato negli ultimi 30 anni.
Media annuale - mediana per tipologia di zona
0
Rurale Suburbana Urbana
15
40
35
30
25
20
45
10
5
Tipo zona
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2018
2019
2020
2021
2022
2017
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2018
2019
2020
2021
2022
2017
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2018
2019
2020
2021
2022
2017
NOx, andamento della media annua
- anni 2007-2022.
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
1 3 / 1 6
NO2
medie annuali misurate nelle stazioni della rete regionale suddivise per zone UE
(2022)
Il valore limite annuale per la protezione della salute umana pari a 40 µg/m3, calcolato
come media su di un anno civile, è stato superato solo nelle stazioni di traffico di To-
rino-Consolata e Torino-Rebaudengo collocati in contesti caratterizzati da un intenso
traffico veicolare e da un’intensa antropizzazione del territorio.
0
30
60
40
50
20
10
Agglomerato Zona di collina
Media
dei
valori
orari
LIMITE
Zona di montagna Zona di pianura
Torino
-
Rebaudengo
Torino
-
Consolata
Settimo
T.
-
Vivaldi
Beinasco
(TRM)
-
Aldo
Mei
Orbassano
-
Gozzano
Collegno
-
Francia
Vinovo
-
Volontari
Borgaro
T.
-
Caduti
Leinì
-
Grande
Torino
Chieri
-
Bersezio
Druento
-
La
Mandria
Omegna
-
Crusinallo
Ivrea
-
Liberazione
Mondovi'
-
Aragno
Borgomanero
-
Molli
Alba
-
Tanaro
Castelletto
T.
-
Fontane
Verbania
-
Gabardi
Cossato
-
Pace
Borgosesia
-
Tonella
Susa
-
Repubblica
Vinchio
-
San
Michele
*Dernice
-
Costa
Saliceto
-
Moizo
Domodossola
-
Curotti
Oulx
-
Roma
Pieve
Vergonte
-
Industria
Trivero
-
Ronco
Baceno
-
Alpe
Devero
Alessandria
-
D'Annunzio
Novara
-
Roma
Carmagnola
-
I
Maggio
Asti
-
Baussano
Biella
-
Lamarmora
Trecate
-
Verra
Bra
-
Madonna
Fiori
Cerano
-
Bagno
Novara
-
Arpa
Tortona
-
Carbone
Cavallermaggiore
-
Galilei
Vercelli
-
Gastaldi
Novi
Ligure
-
Gobetti
Cigliano
-
Autostrada
Alessandria
-
Volta
Asti
-
D'Acquisto
Cuneo
-
Alpini
Casale
M.to
-
Castello
Biella
-
Sturzo
Vercelli
-
CONI
Revello
-
Staffarda
Q U A L I T À D E L L ’ A R I A
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
1 4 / 1 6
Particolato PM10
I
valori medi di concentrazione rilevati nel 2022 sono
lievemente superiori rispetto all’anno precedente,
pur rimanendo nel rispetto del valore limite medio
annuale previsto dalla normativa, pari a 40 µg/m³.
Il numero di giornate con concentrazioni medie gior-
naliere superiori al valore limite, da non superare per
più di 35 giorni, ha registrato un leggero incremento
rispetto al 2021, soprattutto nelle stazioni dell’ag-
glomerato di Torino.
Infatti, il quadro meteorologico osservato nel 2022 ha
creato condizioni favorevoli all’accumulo degli
inquinanti in atmosfera, grazie sia alle tempera-
ture più elevate rispetto alla norma sia all’assenza
di precipitazioni che ha caratterizzato l’anno, specie
nell’area metropolitana torinese.
PM 10 - Valore medio annuale
0
2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
40
50
60
30
20
10
Rurale Suburbana Urbana
mg/m3
Q U A L I T À D E L L ’ A R I A
PM10, andamento della media annua
- anni 2003-2022.
A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E
R
E
L
A
Z
I
O
N
E
S
U
L
L
O
S
T
A
T
O
D
E
L
L
’
A
M
B
I
E
N
T
E
I
N
P
I
E
M
O
N
T
E
2
0
2
3
r
e
l
a
z
i
o
n
e
.
a
m
b
i
e
n
t
e
.
p
i
e
m
o
n
t
e
.
i
t
1 5 / 1 6
Particolato PM2, 5
N
el 2022 il valore limite di 25 µg/m3, come
media annua, è stato rispettato in tutte le
stazioni piemontesi, sebbene con un lieve
incremento nelle concentrazioni medie annue rispetto
al 2021, nella maggior parte dei punti di monitoraggio.
Rispetto agli ultimi anni i dati del 2022 rilevano in
quasi tutte le stazioni una sostanziale stabilità dei
valori misurati, seppur in un quadro di generale
decrescita.
PM 10 - Valore medio annuale
0
20
25
30
15
10
5
Rurale Suburbana Urbana
mg/m3
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2018
2019
2020
2021
2022
2017
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2018
2019
2020
2021
2022
2017
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2018
2019
2020
2021
2022
2017
Q U A L I T À D E L L ’ A R I A
relazione.ambiente.piemonte.it
Le azioni regionali per la tutela dell’ambiente
TERRITORIO ARIA CLIMA ACQUA

Weitere ähnliche Inhalte

Mehr von Quotidiano Piemontese

Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliQuotidiano Piemontese
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435Quotidiano Piemontese
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleQuotidiano Piemontese
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Quotidiano Piemontese
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneQuotidiano Piemontese
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di cittàQuotidiano Piemontese
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteQuotidiano Piemontese
 
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...Quotidiano Piemontese
 
Guida Ufficiale delo Storico Carnevale di Ivrea 2024
Guida Ufficiale  delo Storico Carnevale di Ivrea 2024Guida Ufficiale  delo Storico Carnevale di Ivrea 2024
Guida Ufficiale delo Storico Carnevale di Ivrea 2024Quotidiano Piemontese
 
Calendario regionale delle Manifestazioni Fieristiche in Piemonte 2024
Calendario regionale delle Manifestazioni Fieristiche in Piemonte 2024Calendario regionale delle Manifestazioni Fieristiche in Piemonte 2024
Calendario regionale delle Manifestazioni Fieristiche in Piemonte 2024Quotidiano Piemontese
 
Il cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
Il cronoprogramma delle Metro 2 di TorinoIl cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
Il cronoprogramma delle Metro 2 di TorinoQuotidiano Piemontese
 
Come sta Torino ? La presentazione di Luca Davico dell'incontro Qual è il ben...
Come sta Torino ? La presentazione di Luca Davico dell'incontro Qual è il ben...Come sta Torino ? La presentazione di Luca Davico dell'incontro Qual è il ben...
Come sta Torino ? La presentazione di Luca Davico dell'incontro Qual è il ben...Quotidiano Piemontese
 
ORARI treno SFMA Ciriè Germagnano Ceres
ORARI treno SFMA  Ciriè Germagnano CeresORARI treno SFMA  Ciriè Germagnano Ceres
ORARI treno SFMA Ciriè Germagnano CeresQuotidiano Piemontese
 
ORARI treno SFMA Torino - Aeroporto- Ciriè
ORARI treno SFMA Torino - Aeroporto- CirièORARI treno SFMA Torino - Aeroporto- Ciriè
ORARI treno SFMA Torino - Aeroporto- CirièQuotidiano Piemontese
 
Regione Piemonte Dati Sanitari 2019-2023
Regione Piemonte Dati Sanitari 2019-2023Regione Piemonte Dati Sanitari 2019-2023
Regione Piemonte Dati Sanitari 2019-2023Quotidiano Piemontese
 
Giorgio Caporaso Manifesto del Design Circolare
Giorgio Caporaso Manifesto del Design CircolareGiorgio Caporaso Manifesto del Design Circolare
Giorgio Caporaso Manifesto del Design CircolareQuotidiano Piemontese
 
Bitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peer
Bitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peerBitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peer
Bitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peerQuotidiano Piemontese
 
New York Times Open AI - Microsoft lawsuit
New York Times Open AI - Microsoft lawsuitNew York Times Open AI - Microsoft lawsuit
New York Times Open AI - Microsoft lawsuitQuotidiano Piemontese
 
Caso Balocco Ferragni AGCM per il pandoro
Caso Balocco Ferragni AGCM per il pandoroCaso Balocco Ferragni AGCM per il pandoro
Caso Balocco Ferragni AGCM per il pandoroQuotidiano Piemontese
 

Mehr von Quotidiano Piemontese (20)

Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
 
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario ...
 
Guida Ufficiale delo Storico Carnevale di Ivrea 2024
Guida Ufficiale  delo Storico Carnevale di Ivrea 2024Guida Ufficiale  delo Storico Carnevale di Ivrea 2024
Guida Ufficiale delo Storico Carnevale di Ivrea 2024
 
Calendario regionale delle Manifestazioni Fieristiche in Piemonte 2024
Calendario regionale delle Manifestazioni Fieristiche in Piemonte 2024Calendario regionale delle Manifestazioni Fieristiche in Piemonte 2024
Calendario regionale delle Manifestazioni Fieristiche in Piemonte 2024
 
Il cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
Il cronoprogramma delle Metro 2 di TorinoIl cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
Il cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
 
Come sta Torino ? La presentazione di Luca Davico dell'incontro Qual è il ben...
Come sta Torino ? La presentazione di Luca Davico dell'incontro Qual è il ben...Come sta Torino ? La presentazione di Luca Davico dell'incontro Qual è il ben...
Come sta Torino ? La presentazione di Luca Davico dell'incontro Qual è il ben...
 
ORARI treno SFMA Ciriè Germagnano Ceres
ORARI treno SFMA  Ciriè Germagnano CeresORARI treno SFMA  Ciriè Germagnano Ceres
ORARI treno SFMA Ciriè Germagnano Ceres
 
ORARI treno SFMA Torino - Aeroporto- Ciriè
ORARI treno SFMA Torino - Aeroporto- CirièORARI treno SFMA Torino - Aeroporto- Ciriè
ORARI treno SFMA Torino - Aeroporto- Ciriè
 
Regione Piemonte Dati Sanitari 2019-2023
Regione Piemonte Dati Sanitari 2019-2023Regione Piemonte Dati Sanitari 2019-2023
Regione Piemonte Dati Sanitari 2019-2023
 
Giorgio Caporaso Manifesto del Design Circolare
Giorgio Caporaso Manifesto del Design CircolareGiorgio Caporaso Manifesto del Design Circolare
Giorgio Caporaso Manifesto del Design Circolare
 
Bitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peer
Bitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peerBitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peer
Bitcoin: un sistema di moneta elettronica peer-to-peer
 
New York Times Open AI - Microsoft lawsuit
New York Times Open AI - Microsoft lawsuitNew York Times Open AI - Microsoft lawsuit
New York Times Open AI - Microsoft lawsuit
 
Caso Balocco Ferragni AGCM per il pandoro
Caso Balocco Ferragni AGCM per il pandoroCaso Balocco Ferragni AGCM per il pandoro
Caso Balocco Ferragni AGCM per il pandoro
 

Relazione sullo stato dell'ambiente 2023 Piemonte

  • 1. IL PIEMONTE TRA SICCITÀ E PIOGGE INTENSE ADATTAMENTO E PROTEZIONE AMBIENTALE: 2023 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t
  • 2. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 2 / 1 6 P R E C I P I TA Z I O N I I l 2022 è stato un anno molto al di sotto della norma come piovosità in Piemonte, con un deficit complessivo di circa il 43%. Le precipitazioni cadute nel corso dell’anno, sulla parte del bacino del fiume Po, chiuso a valle della confluenza con il Ticino, è stata pari a circa 607 mm. Ad incidere maggiormente sul deficit osservato sono stati i 111 giorni senza piogge significative registrati tra l’8 dicembre 2021 e il 29 marzo 2022. Il 2022 può essere considerato l’anno dei record al negativo: nel bilancio complessivo dell’anno, infatti, si sono registrati ovunque e per tutti i mesi, scostamenti negativi rispetto ai valori storici di riferimento e le principali sezioni di chiusura dei principali bacini idro- grafici, hanno registrato i valori minimi storici delle portate sia a livello mensile che annuale. Nella sezione di Isola S. Antonio, chiusura del bacino del Po piemontese, la portata media annua è stata il 67% più bassa del valore medio storico. Anche per quanto riguarda le acque sotterranee si osserva nell’anv generale abbassamento del livello della falda superficiale. Pioggia media nel periodo gennaio - dicembre nel bacino del Po chiuso a Ponte Becca (serie storica 1913-2022) P R E C I P I T A Z I O N I Percentuale dei dati 2022 0 0% 25% 50% 75% 100% 200 1400 1200 1000 800 600 400 1600 Figura 1. Precipitazione media annua- le registrata da gennaio a dicembre con evidenziato in blu il 2022.
  • 3. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 3 / 1 6 S I C C I TÀ N el 2022, il Piemonte si è trovato globalmente in condizioni siccitose da record, ben al di sopra degli eventi più impor- tanti che si sono verificati in questi ultimi 75 anni, come quello accaduto negli anni 1989 e 1990 e quello del 2003. S I C C I T À Figura 2. Indice di classificazione sintetico della siccità in Piemonte cal- colato annualmente dal 1950 al 2022. La mancanza di precipitazioni invernali e primaverili ha gradualmente aggravato la siccità sul territorio piemontese che ha raggiunto il suo cul- mine all’inizio dell’estate 2022, nemmeno le scarse piogge autunna- li sono riuscite a mitigare significativamente la situazione complessiva. Distribuzione indice classificazione annuale della siccità (1950-2022) Numero anni 0 0 10 20 30 40 50 60 70 0.1 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 2022 2021 2020 MEDIANA 2018 2010 1989 1990 2003 2017
  • 4. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 4 / 1 6 N E V E N el 2022 le precipitazioni nevose hanno fatto registrare un record negativo come quanti- tativi di neve fresca cumulata da novembre (2021) a maggio (2022) e anche come inizio di stagione 2022-2023. Prendendo in considerazione l’anno solare 2022 gli apporti di neve fresca sono stati ovunque sotto la media del periodo. In particolare, il deficit è stato dell’ordine dei -40/- 60% in generale in tutti i settori, sia alle quote più elevate che a quelle più basse e in singoli casi si sono raggiunti valori record di quasi -80%. N E V E Neve fresca cumulata (2022) Figura 3. Valori di neve fresca cumu- lata media dal 1° gennaio al 31 dicem- bre per il periodo 1981-2020 in blu, in azzurro chiaro il valore del 2022. 0 100 600 500 400 300 200 700 L . V a n n i n o 2 1 7 7 m A . C a v a l l i 1 5 0 0 m L . C a m p o s e c c o 2 3 2 0 m L . V a l s o e r a 2 4 1 2 m L . S e r r ù 2 2 9 6 m C e r e s o l e R e a l e 1 5 7 3 m L . M a l c i a u s s i a 1 8 1 5 m L . R o c h e m o l l e s 1 9 7 5 m L . C a s t e l l o 1 5 8 9 m L . R i o f r e d d o 1 2 0 6 m L . C h i o t a s 2 0 1 0 m media HN_2022
  • 5. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 5 / 1 6 Il volume di acqua immagazzinata sotto forma di neve (Snow Water Equivalent – SWE) è risultato prossimo ai valori statisticamente minimi per lunghi periodi con rapida fusione del manto nevoso e sono mancate le ultime nevicate della stagione, generalmente ancora presenti fino verso la fine del mese di giugno in prossi- mità dei 3000m di quota. L’estate 2022 inizia quindi con una carenza di inne- vamento da record: a tutte le quote si registra un anticipo della fusione totale del manto nevoso di circa 2 mesi che determina un anticipo significativo della stagione vegetativa. Gli ultimi mesi dell’anno 2022 sono stati, in alcuni casi, più scarsi rispetto alla stagione invernale 2021- 2022 e la stagione invernale 2022-2023 è risultata molto simile alla stagione precedente per deficit di precipitazioni nevose, in particolare per la carenza degli apporti nevosi autunnali in quota. Figura 4. Indice di Anomalia Standardizzata (SAI) per le pre- cipitazioni nevose in Piemonte. Il periodo analizzato va dagli inizi degli anni ’60 ad oggi, il periodo climatico di riferimento è quello dei 40 anni dal 1981-2020. N E V E Anomalia nevicate in Piemonte da novembre a maggio (1950-2022) 1960 1970 1980 1990 2000 2010 2020 2 1 0 -1 Anni SAI INDEX
  • 6. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 6 / 1 6 P O R TAT E I l 2022 può essere considerato un anno record per quanto riguarda i deflussi in Piemonte; sono man- cati eventi significativi nei mesi storicamen- te più piovosi e tutto l’anno è stato caratterizzato da diversi periodi asciutti, infatti gli scostamenti rispetto ai valori storici di riferimento sono negativi per tutti i mesi e per tutti gli idrometri della rete idrometrica regionale. L’indice di anomalia delle portate per il 2022 è risulta- to estremamente secco per il 58% delle stazioni considerate e molto secco per il 30%, percentuali molto significative che mostrano come praticamente tutta la regione abbia risentito della scarsità idrica in termini di deflussi superficiali. P O R T A T E Po a Isola S. Antonio (AL) 800 600 400 200 0 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001 2000 1999 1998 2022 Anni Q media anno storica 436 mc/s mc/sec Figura 5. Portate medie annue per la sezione del Po a Isola Sant’Antonio (AL).
  • 7. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 7 / 1 6 A C Q U I F E R O S U P E R F I C I A L E I l livello delle falde è determinato dalla ricarica naturale ed eventualmente artificiale delle stesse e dai prelievi per i diversi usi. In pe- riodi di siccità, quando anche i corsi d’acqua superfi- ciali sono in condizioni di magra o secca, i prelievi da falda - l’unica risorsa idrica ancora disponibile - ten- dono ad aumentare, così anche gli effetti negativi sulla falda stessa si amplificano per i maggiori prelievi e la minore ricarica. Anche nell’area risicola a nord del Po nelle province di Vercelli, Novara e Biella, il confronto tra i dati del 2022 e quelli del 2021 e con quelli di anni significativi (2009 e 2015), mostra come anche nel periodo di sommersione dei campi la falda abbia avuto abbassamenti costanti nel tempo (a Bianzè, ad esempio, la differenza del livello 2022 rispetto al 2009 è dell’80%). Si osserva quindi una minor capacità di ricarica della falda nonostante l’apporto superficiale di acqua. A C Q U I F E R O S U P E R F I C I A L E -100% +100% Figura 6. Differenza percentuale tra la soggiacenza media del 2022 dell’ac- quifero superficiale e quella dell’anno medio storico ricavato dal periodo 2005-2021.
  • 8. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 8 / 1 6 P O P O L A Z I O N E E S P O S TA A F R A N E E A L L U V I O N I I dati del Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte aggiornati al 2020 riportano che il 93,56% dei comuni piemontesi abbia almeno parte del proprio territorio interessato da pericolosità per frana e/o pericolosità idraulica. A fronte del coinvolgimento della quasi totalità dei comuni piemontesi, fortunatamente il computo della popolazione residente esposta al rischio risulta molto più basso, attestandosi intorno al 16%. I comuni interessati al rischio frane sono 801 (68% dei comuni piemontesi), con una percentuale di popolazione esposta dello 0,54%. Ciò è dovuto per lo più all’ubicazione delle aree interessate da frane in area montana-alpina, di per sé scarsamente abitata, le province con un maggior numero di abitanti esposti al rischio frane sono dun- que quelle con territorio prevalente montuoso, come le province del VCO e di Cuneo. Il dato nazionale per il 2017 è del 2,2%. P O P O L A Z I O N E E S P O S T A A F R A N E E A L L U V I O N I Fonte: SIFRAP 0,025 0,015 0,01 0,05 0 Percentuale abitanti interessati sul totale abitanti 0,02 Alessandria Asti Biella Cuneo Novara Torino Verbano Cusio Ossola Vercelli Percentuale abitanti interessati al rischio frane sul totale abitanti
  • 9. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 9 / 1 6 I comuni interessati al rischio alluvioni sono 1.105 pari al 93,56% con una percentuale di popo- lazione esposta del 16,42%. La provincia con il maggior numero di abitanti esposti al rischio alluvioni (48,93%) è il Verbano Cusio Ossola, con più del 90% dei comuni interessati. Il dato nazionale per il 2017 è del 10,2% Gli indicatori relativi alla popolazione esposta al rischio frane e al rischio alluvione, così come l’indice di franosità, sono tendenzialmente statici con va- riazioni lente e non adatti a confronti annuali. 0,5 0,3 0,2 0,1 0 Percentuale abitanti interessati sul totale abitanti 0,6 0,4 Alessandria Asti Biella Cuneo Novara Torino Verbano Cusio Ossola Vercelli Percentuale abitanti interessati al rischio alluvioni sul totale abitanti P O P O L A Z I O N E E S P O S T A A F R A N E E A L L U V I O N I
  • 10. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 1 0 / 1 6 D A N N I A L L’ A G R I C O LT U R A L a siccità eccezionale che, a partire dal mese di maggio 2022, ha interessato le province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Ver- bano Cusio Ossola, Vercelli e la Città Metropolitana di Torino ha provocato danni notevoli alle colture agrarie in Piemonte. Se queste nei primi mesi dell’anno hanno comunque avuto uno sviluppo regolare, con l’andare della stagio- ne hanno iniziato a manifestarsi squilibri fisiologici che hanno portato a processi di crescita e produt- tività non ottimali. La carenza idrica e le temperature elevate nei mesi di giugno e luglio hanno determinato in molti casi la ri- duzione o l’arresto e dei processi fotosintetici, con consumo di energie, già accumulate, per la sola sopravvivenza delle piante. Gli effetti degli stress termico e idrico si sono tradotti in una diminuzione generalizzata delle produzioni. L’importo totale stimato di danni totali a livello regio- nale è pari a € 782.410.381,96. P O P O L A Z I O N E E S P O S T A A F R A N E E A L L U V I O N I Riepilogo dei danni alla agricoltura per avversità meteorologiche registrati dalla regione piemonte nel 2022 Alessandria 168.890.138 € 47.644.580 € 16.189.618 € 255.413.480 € 357.000 € 49.804.461 € 154.097.112 € 613.157 € 6.683.190 € 83.687.801 € Asti SICCITÀ GRANDINATE Biella Cuneo Novara Torino Verbano Cusio Ossola Vercelli
  • 11. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 1 1 / 1 6 Grandinate e delle piogge molto forti e persistenti, associate a venti impetuosi, avvenute il 30 giugno e il 4, 25 e 26 luglio 2022, nella provincia di Cuneo e nella Città Metropolitana di Torino. Tali eventi temporaleschi, hanno scaricato al suo- lo quantità rilevanti di pioggia in brevissimo lasso di tempo, determinando come conseguenza la messa in crisi dei sistemi di regimazione idraulica, aggravando così, con smottamenti diffusi e frane, le condizioni di normale coltivabilità agraria; l’azione del vento, associata alla grandine, ha, inoltre, seriamente compromesso le strutture di copertura dei fabbricati aziendali e ha prodotto danni eccezionali. La stima dei danni alle strutture delle aziende agricole ammonta ad un totale pari a € 970.157,00. P O P O L A Z I O N E E S P O S T A A F R A N E E A L L U V I O N I
  • 12. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 1 2 / 1 6 Q U A L I T À D E L L ’ A R I A Q U A L I TÀ D E L L’ A R I A Ossid i di az oto N Ox G li ossidi di azoto sono i composti di maggiore interesse per la protezione della salute e per il ruolo importante nelle reazioni foto- chimiche alla base della generazione di una quota di particolato e degli ioni nitrato presenti nello stesso. Anche nel 2022 è proseguita, sull’intero territorio regionale, la lenta diminuzione dei valori di NO2 rilevato negli ultimi 30 anni. Media annuale - mediana per tipologia di zona 0 Rurale Suburbana Urbana 15 40 35 30 25 20 45 10 5 Tipo zona 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2018 2019 2020 2021 2022 2017 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2018 2019 2020 2021 2022 2017 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2018 2019 2020 2021 2022 2017 NOx, andamento della media annua - anni 2007-2022.
  • 13. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 1 3 / 1 6 NO2 medie annuali misurate nelle stazioni della rete regionale suddivise per zone UE (2022) Il valore limite annuale per la protezione della salute umana pari a 40 µg/m3, calcolato come media su di un anno civile, è stato superato solo nelle stazioni di traffico di To- rino-Consolata e Torino-Rebaudengo collocati in contesti caratterizzati da un intenso traffico veicolare e da un’intensa antropizzazione del territorio. 0 30 60 40 50 20 10 Agglomerato Zona di collina Media dei valori orari LIMITE Zona di montagna Zona di pianura Torino - Rebaudengo Torino - Consolata Settimo T. - Vivaldi Beinasco (TRM) - Aldo Mei Orbassano - Gozzano Collegno - Francia Vinovo - Volontari Borgaro T. - Caduti Leinì - Grande Torino Chieri - Bersezio Druento - La Mandria Omegna - Crusinallo Ivrea - Liberazione Mondovi' - Aragno Borgomanero - Molli Alba - Tanaro Castelletto T. - Fontane Verbania - Gabardi Cossato - Pace Borgosesia - Tonella Susa - Repubblica Vinchio - San Michele *Dernice - Costa Saliceto - Moizo Domodossola - Curotti Oulx - Roma Pieve Vergonte - Industria Trivero - Ronco Baceno - Alpe Devero Alessandria - D'Annunzio Novara - Roma Carmagnola - I Maggio Asti - Baussano Biella - Lamarmora Trecate - Verra Bra - Madonna Fiori Cerano - Bagno Novara - Arpa Tortona - Carbone Cavallermaggiore - Galilei Vercelli - Gastaldi Novi Ligure - Gobetti Cigliano - Autostrada Alessandria - Volta Asti - D'Acquisto Cuneo - Alpini Casale M.to - Castello Biella - Sturzo Vercelli - CONI Revello - Staffarda Q U A L I T À D E L L ’ A R I A
  • 14. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 1 4 / 1 6 Particolato PM10 I valori medi di concentrazione rilevati nel 2022 sono lievemente superiori rispetto all’anno precedente, pur rimanendo nel rispetto del valore limite medio annuale previsto dalla normativa, pari a 40 µg/m³. Il numero di giornate con concentrazioni medie gior- naliere superiori al valore limite, da non superare per più di 35 giorni, ha registrato un leggero incremento rispetto al 2021, soprattutto nelle stazioni dell’ag- glomerato di Torino. Infatti, il quadro meteorologico osservato nel 2022 ha creato condizioni favorevoli all’accumulo degli inquinanti in atmosfera, grazie sia alle tempera- ture più elevate rispetto alla norma sia all’assenza di precipitazioni che ha caratterizzato l’anno, specie nell’area metropolitana torinese. PM 10 - Valore medio annuale 0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 40 50 60 30 20 10 Rurale Suburbana Urbana mg/m3 Q U A L I T À D E L L ’ A R I A PM10, andamento della media annua - anni 2003-2022.
  • 15. A D A T T A M E N T O E P R O T E Z I O N E A M B I E N T A L E : I L P I E M O N T E T R A S I C C I T À E P I O G G E I N T E N S E R E L A Z I O N E S U L L O S T A T O D E L L ’ A M B I E N T E I N P I E M O N T E 2 0 2 3 r e l a z i o n e . a m b i e n t e . p i e m o n t e . i t 1 5 / 1 6 Particolato PM2, 5 N el 2022 il valore limite di 25 µg/m3, come media annua, è stato rispettato in tutte le stazioni piemontesi, sebbene con un lieve incremento nelle concentrazioni medie annue rispetto al 2021, nella maggior parte dei punti di monitoraggio. Rispetto agli ultimi anni i dati del 2022 rilevano in quasi tutte le stazioni una sostanziale stabilità dei valori misurati, seppur in un quadro di generale decrescita. PM 10 - Valore medio annuale 0 20 25 30 15 10 5 Rurale Suburbana Urbana mg/m3 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2018 2019 2020 2021 2022 2017 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2018 2019 2020 2021 2022 2017 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2018 2019 2020 2021 2022 2017 Q U A L I T À D E L L ’ A R I A
  • 16. relazione.ambiente.piemonte.it Le azioni regionali per la tutela dell’ambiente TERRITORIO ARIA CLIMA ACQUA