SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 26
Progettazione, complessità e
tecnologie
Pier Giuseppe Rossi
pgrossi.unimc@gmail.com
Dalla competenza alla competenza
(il percorso delle slide)
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie2
Competenza
Azione
Professionalità
Lo studente
competente
La
competenza
del docente
La
progettazione
Le tecnologie
La competenza
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie3
Un termine polisemico. Perché?
Competenza
2. Si collega
alla riflessione
sul concetto di
azione.
0. Nasce in
ambito
lavorativo e
professionale.
A scuola?
1. Acquisisce
oggi un
significato
specifico per
effetto delle
contingenze
socio-culturali
1. contingenze socio-culturali
Cosa caratterizza la società attuale
4
 Frammenti e visione olistica
 Dalla tessera al mosaico;
 Il ruolo del soggetto nella costruzione di senso.
 Molteplicità. Mondi plurimi e varie prospettive.
 Le reti: legami forti e legami deboli.
19461876 1911
2014
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie
1. contingenze socio-culturali
Competenza e formazione
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie5
Cosa è cambiato:
 Tempi;
 Molteplicità;
 Assenza di grandi narrazioni;
 Ruolo della combinatoria.
Due esempi:
 Formazione professionale: dopo l‟apprendistato;
 Formazione scolastica: dalla esercizio quotidiano e
dal modello del mentore, alla esplicitazione delle
procedure.
 >
2. Concetto di azione
Complessità e azione
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie6
 Nasce con Aristotele (Etica Nicomachea): ciò che
potrebbe essere altrimenti da quello che è; (saggezza);
 Azione come percorso complesso dove si
intrecciano fili differenti e durante la quale si
costruisce la coerenza, la trama;
 Ricorsività tra fini e mezzi;
 Il superamento della separazione cartesiana tra mente e
corpo;
 Competenza: costruzione di una strategia connessa al
conteso; necessità di decidere e scegliere in
contesto, nell‟azione;
 Visione sistemica.
 >
Competenza
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie7
 Nel mondo del lavoro: chi è competente?
 Connessa a problemi concreti e soluzioni da attuare.
 E a scuola?
 La competenza non si ha, si è competenti
(Damiano, 2009).
Avere
competenze
Essere
competente
>
La competenza risiede nella mobilitazione
Mobilizzare non è soltanto „utilizzare‟ o „applicare‟,
ma anche
adattare, differenziare, integrare, generalizzare o
specificare, combinare, orchestrare, coordinare,
un insieme di operazioni mentali complesse
che, connettendole alle situazioni, trasformano le
conoscenze piuttosto che limitarsi a spostarle e
trasferirle.
 La metafora della mobilitazione esprime il fatto
che le operazioni mentali sono sempre il prodotto
di un incontro, di un‟interazione, spesso
complessa, tra la situazione e le strutture
anteriori del soggetto.
8 Complessità, competenze, progettazione e tecnologie
Le dimensioni: lo studente competente
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie9
 Ha una conoscenza approfondita (obiettivi e traguardi);
 Gestisce adeguatamente i tempi;
 Pone domande come strategia per comprendere;
 Seleziona e decide quali informazioni sono necessarie
per affrontare un problema;
 Risolve problemi, anche quelli inediti, mobilitando le
risorse personali e di contesto;
 Esplicita i processi che ha attivato durante un‟attività;
 Sa valutare il prodotto e autovalutarsi;
 Riflette sulle proprie esperienze per trarre “regole
d‟azione”;
 Ha una visione d‟insieme, comprende il senso e coordina
le diverse azioni in funzione del risultato.
Non sono obiettivi da possedere, ma dimensioni di un
essere competente: vale la logica di vicarianza
(Berthoz).
Essere competenti
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie10
Non si può obbligare nessuno ad agire con
competenza.
È possibile riunire in maniera coerente un insieme di
condizioni favorevoli, al fine di massimizzare le
probabilità che un soggetto agisca in modo
competente.
 Si dispone di un insieme di leve sulle quali è
possibile agire al fine di massimizzare queste
probabilità.
 Riguardano il saper agire, il poter agire, il voler agire
(Le Boterf, 2010, 89).
Autonomia
Riflessione
Cooperazione e collaborazione
Situazioni problema
Modellizzazione
Negoziazione
Motivazione e
devoluzione
Consapevolezza
Le leve
11 Complessità, competenze, progettazione e tecnologie
(da Magnoler, 2014)
Doppia traiettoria
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie12
 Coerenza tra i due processi
ovvero:
 Essere attenti alle competenze
quando si lavora sulle
conoscenze;
 Essere attenti sulle
conoscenze quando si lavora
sulle competenze.
>
Lavorare sulle
conoscenze
Lavorare sulle
competenze
Docente competente
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie13
 Una nuova professionalità.
 Negli anno 80: il professionista possedeva in modo
esperto le procedure della professione (ambito
scolastico).
 Dal 2000: professionista è colui che decide in contesto e
costruisce strategie vincenti.
 La professionalità come costruzione di senso in
contesto.
 E a scuola?
 Da attore a regista. Il docente architetto.
 Costruire la propria professionalità.
 Architettare i percorsi, gestire i percorsi.
>
Da attore a regista
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie14
 Costruttore di senso.
 Lavoro per frammenti, ma organizzazione articolata.
 Velocità e lentezza. Ritmi precisi e organici. Mosaico ben
predisposto (tempo lento, ma assenza di vuoti e di
ridondanze;
 Non improvvisato, ma flessibilità;
 Progettazione: capace di organizzare un percorso
complesso e non lineare;
 Regolazione: capace di riorganizzare in azione e di
decidere in azione, in base agli eventi e alla molteplicità
progettata;
 Riflessione: capace di indirizzare la traiettoria
professionale.
Progettazione oggi: i problemi
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie15
 Modelli rigidi, poco utili nelle
pratica e poco sostenibili.
 Distanza tra progettato e agito.
 Uso di strutture per l‟artefatto
progettuale (spesso tabelle) che
poco forniscono una visione
reticolare del processo. Dovrebbe
tener conto:
 Delle dinamiche;
 Dei contenuti;
 Di finalità e obiettivi.
 >
Dalla successione di contenuti
alle TLA (teaching-learning activities) o dispositivi
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie16
 Dal percorso (linea dei contenuti) al dispositivo e alla rete
dei dispositivi.
 Progettare per attività ovvero per teching-learning
acrivities (laurillard, 2012) e non per contenuti.
 I nodi del percorso non sono i contenuti previsti, ma le
attività ovvero, usando un termine caro a Foucault
(Sorvegliare e Punire) e a Massa (Clinica della
formazione), i dispositivi.
 I dispositivi sono spazi-tempo in cui operano docentie
studenti per arrivare alla co-attività ovvero ad un
accoppiamento strutturale [una sovrapposizione parziale
delle relative prospettive] (Magnoler, ; Rossi, ).
 È uno spazio di libertà per lo studente in cui egli può
sperimentare le proprie capacità e abilità, ma è uno
spazio “protetto” in cui può sperimentare senza subire
conseguenze in caso di errore.
 Vedere “Che cos‟è un dispositivo?” Agamben
Dispositivo (in sitesi)
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie17
 Spazio-tempo dell‟azione didattica.
 Progettato dal docente. Ma per l‟attività dello studente.
 Lo studente agisce nell‟ambiente predisposto dal
docente.
 Strutturato e strutturante: favorisce l‟autonomia del
soggetto; uno spazio in cui lo studente possa divenire
artefice del proprio apprendimento.
 Si intrecciano vari fili tra loro coerenti:
 Tempi e gli spazi (ambiente);
 Le consegne;
 Le attività dello studente;
 Le attività del docente;
 I mediatori utilizzati;
 Le conoscenze;
 Le relazioni.
Insegnare:
non didattizzazione, ma trasposizione
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie18
 Non semplificazione del
sapere sapiente ….
 ma costruzione di un
sapere.
 I dispositivi reificano la
conoscenza.
 >
Progettazione come puzzle di dispositivi
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie19
Passaggio 1:
 Il docente architetto: compone
una rete di dispositivi.
Passaggio 2:
 Visualizzare/reificare il prodotto
del docente architetto con l‟uso
delle mappe.
Passaggio 3:
 L‟artefatto progettuale (le rete
dei dispositivi) è un prodotto
digitale e utilizzabile in
azione, uno strumento di lavoro
anche in azione.
L’artefatto progettuale digitale (vantaggi)
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie20
 Per fornire continuità al processo e costruire reti
significative.
 Per rendere possibile un‟articolazione di frammenti
brevi e complessi (i dispostivi utilizzati nella lezione).
 Per rendere lo studente consapevole.
 Per orientarlo.
 Per rendere lo studente attivo nel processo.
 Per rendere sostenibile la personalizzazione e
l‟inclusione.
 >
Personalizzare, includere.
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie21
 Percorsi ramificati e coerenti.
 Differenti per mediatori.
 Differenti per consegne.
 Differenti per approfondimenti.
 Lo studente deve poter prevedere e collaborare alla
gestione.
 >
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie22
Un esempio di lezione.
Nodo 1: il video
che gli studenti
possono vedere
prima della
lezione.
Ogni nodo della mappa
contiene
consegne, obiettivi, materiali e
indicazioni
Nodo 2: breve lezione in
cui il docente introduce i
concetti rilevanti (nel
nodo possono essere
inserite le slide costruite
alla LIM)
Nodo 3: cinque attività
da svolgere in parallelo
che il docente assegna
a gruppi di studenti con
esigenze differenti.
Per rendere sostenibile laa progettazione
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie23
1. Uso delle tecnologie
 Tecnologie nella progettazione.
 Tecnologie nell‟azione.
 Tecnologie nella documentazione.
2. Uso di risorse in rete
3. Collaborazione tra docenti.
Ricorsività
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie24
Competenza
Azione
Enattivismo
Il corpo
che apprende
Lo studente
competente
I dispositivi
Le tecnologie
Biblio
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie25
 D. Laurillard, Teaching as design science.
 P.C. Rivoltella, Fare formazione con gli EAS.
 E. Damiano, La mediazione didattica.
 M. Foucault, Sorvegliare e Punire.
 R. Massa, Clinica della formazione.
 P. Magnoler, Ricerca e formazione.
Complessità, competenze, progettazione e tecnologie26
 Pier Giuseppe Rossi
 Docente di Didattica generale e Tecnologie
dell'educazione
 Università degli studi di Macerata
blog Twitter FB G+ pagina personale
sito edit (gruppo di ricerca)
 pgrossi.unimc@gmail.com

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...Arianna Lazzari
 
Esercizio di Autosservazione
Esercizio di AutosservazioneEsercizio di Autosservazione
Esercizio di Autosservazioneinformistica
 
Flessibilità e adattamento al cambiamento: la flexible classroom nella scuola...
Flessibilità e adattamento al cambiamento: la flexible classroom nella scuola...Flessibilità e adattamento al cambiamento: la flexible classroom nella scuola...
Flessibilità e adattamento al cambiamento: la flexible classroom nella scuola...EsperoSrl
 
Varani costruttivismo
Varani costruttivismoVarani costruttivismo
Varani costruttivismoimartini
 
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per LapprendimentoCostruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per LapprendimentoCaterina Viotto
 
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice roboticaAmbienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice roboticaOrnella Castellano
 
metodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzometodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzoAlessandro Greco
 
Porcarelli
PorcarelliPorcarelli
Porcarelliimartini
 
Insegnare per competenze_classi_
Insegnare per competenze_classi_Insegnare per competenze_classi_
Insegnare per competenze_classi_iva martini
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningUniversità di Catania
 
Apprendimento significativo, un modello per la didattica con le tecnologie
Apprendimento significativo, un modello per la didattica con le tecnologieApprendimento significativo, un modello per la didattica con le tecnologie
Apprendimento significativo, un modello per la didattica con le tecnologieGiovanni Marconato
 
Fare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EASFare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EASScuola Primaria
 
Introduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenIntroduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenGiovanni Marconato
 
Il mio bene oscuro
Il mio bene oscuroIl mio bene oscuro
Il mio bene oscuroinformistica
 
2 idee implicite da esplicitare
2 idee implicite da esplicitare2 idee implicite da esplicitare
2 idee implicite da esplicitareFGI
 
Eas episodi di_apprendimento_situati
Eas episodi di_apprendimento_situatiEas episodi di_apprendimento_situati
Eas episodi di_apprendimento_situatiLaura Antichi
 

Was ist angesagt? (20)

Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
Ripensare la professionalità dell’insegnante nella scuola dell’infanzia, prim...
 
Esercizio di Autosservazione
Esercizio di AutosservazioneEsercizio di Autosservazione
Esercizio di Autosservazione
 
Matematica interattiva con geogebra - Erminia Paradiso
Matematica interattiva con geogebra - Erminia ParadisoMatematica interattiva con geogebra - Erminia Paradiso
Matematica interattiva con geogebra - Erminia Paradiso
 
Flessibilità e adattamento al cambiamento: la flexible classroom nella scuola...
Flessibilità e adattamento al cambiamento: la flexible classroom nella scuola...Flessibilità e adattamento al cambiamento: la flexible classroom nella scuola...
Flessibilità e adattamento al cambiamento: la flexible classroom nella scuola...
 
Varani costruttivismo
Varani costruttivismoVarani costruttivismo
Varani costruttivismo
 
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per LapprendimentoCostruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
 
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice roboticaAmbienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
 
metodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzometodologie innovative milazzo
metodologie innovative milazzo
 
Porcarelli
PorcarelliPorcarelli
Porcarelli
 
Insegnare per competenze_classi_
Insegnare per competenze_classi_Insegnare per competenze_classi_
Insegnare per competenze_classi_
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
 
Apprendimento significativo, un modello per la didattica con le tecnologie
Apprendimento significativo, un modello per la didattica con le tecnologieApprendimento significativo, un modello per la didattica con le tecnologie
Apprendimento significativo, un modello per la didattica con le tecnologie
 
Fare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EASFare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EAS
 
Introduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenIntroduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David Jonassen
 
Il mio bene oscuro
Il mio bene oscuroIl mio bene oscuro
Il mio bene oscuro
 
2 idee implicite da esplicitare
2 idee implicite da esplicitare2 idee implicite da esplicitare
2 idee implicite da esplicitare
 
Eas episodi di_apprendimento_situati
Eas episodi di_apprendimento_situatiEas episodi di_apprendimento_situati
Eas episodi di_apprendimento_situati
 
Una scuola per persone competenti
Una scuola per persone competentiUna scuola per persone competenti
Una scuola per persone competenti
 
Insegnare per competenze
Insegnare per competenzeInsegnare per competenze
Insegnare per competenze
 
View b
View bView b
View b
 

Andere mochten auch

Andere mochten auch (10)

Dal web 2.0 all'E-L 3.0
Dal web 2.0 all'E-L 3.0Dal web 2.0 all'E-L 3.0
Dal web 2.0 all'E-L 3.0
 
Progettare un'esperienza didattica con le nuove tecnologie
Progettare un'esperienza didattica con le nuove tecnologieProgettare un'esperienza didattica con le nuove tecnologie
Progettare un'esperienza didattica con le nuove tecnologie
 
EDEN - Lisbona
EDEN - LisbonaEDEN - Lisbona
EDEN - Lisbona
 
Progetto DeSeCo
Progetto DeSeCoProgetto DeSeCo
Progetto DeSeCo
 
Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...
Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...
Slide Convegno La Ricerca Neurodidattica E La Complessità Dei Bisogni Educati...
 
Reflective practice
Reflective practiceReflective practice
Reflective practice
 
Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento
 
CodeMOOC2 - Cos'è un'App
CodeMOOC2 - Cos'è un'AppCodeMOOC2 - Cos'è un'App
CodeMOOC2 - Cos'è un'App
 
Wake Up Brain!
Wake Up Brain!Wake Up Brain!
Wake Up Brain!
 
CodeMOOC2 - Dall'idea alla specifica
CodeMOOC2 - Dall'idea alla specificaCodeMOOC2 - Dall'idea alla specifica
CodeMOOC2 - Dall'idea alla specifica
 

Ähnlich wie Progettazione, complessità, tecnologie

Competenze e crosscurricular
Competenze e crosscurricularCompetenze e crosscurricular
Competenze e crosscurricularEnrica Maragliano
 
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaAlessandri Giuseppe
 
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE Giovanni Marconato
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaGiuseppe Tortora
 
Apprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologieApprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologieGiovanni Marconato
 
Formare per competenze
Formare per competenzeFormare per competenze
Formare per competenzeiva martini
 
Il pensiero computazionale - Che cosa è - Perché usarlo a scuola.
Il pensiero computazionale - Che cosa è - Perché usarlo a scuola.Il pensiero computazionale - Che cosa è - Perché usarlo a scuola.
Il pensiero computazionale - Che cosa è - Perché usarlo a scuola.fmann
 
Valutare le competenze: Nuovi ambienti per la costruzione di un e-portfolio
Valutare le competenze: Nuovi ambienti per la costruzione di un e-portfolioValutare le competenze: Nuovi ambienti per la costruzione di un e-portfolio
Valutare le competenze: Nuovi ambienti per la costruzione di un e-portfolioelisnan
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blogluciana_buscaglia
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeLoredana Messineo
 
DULP, un sogno ad occhi aperti?
DULP, un sogno ad occhi aperti?DULP, un sogno ad occhi aperti?
DULP, un sogno ad occhi aperti?Giovanni Marconato
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschidoncarletto
 
Pier giuseppe rossi
Pier giuseppe rossiPier giuseppe rossi
Pier giuseppe rossicremit
 
conoscenza e società digitale
conoscenza e società digitaleconoscenza e società digitale
conoscenza e società digitaleCamilla Zabaglio
 

Ähnlich wie Progettazione, complessità, tecnologie (20)

Competenze e crosscurricular
Competenze e crosscurricularCompetenze e crosscurricular
Competenze e crosscurricular
 
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
 
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
 
Tecnologie e didattica
Tecnologie e didatticaTecnologie e didattica
Tecnologie e didattica
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
 
ECDL + DCA = ECDL Smart
ECDL + DCA = ECDL SmartECDL + DCA = ECDL Smart
ECDL + DCA = ECDL Smart
 
Apprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologieApprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologie
 
Formare per competenze
Formare per competenzeFormare per competenze
Formare per competenze
 
Il pensiero computazionale - Che cosa è - Perché usarlo a scuola.
Il pensiero computazionale - Che cosa è - Perché usarlo a scuola.Il pensiero computazionale - Che cosa è - Perché usarlo a scuola.
Il pensiero computazionale - Che cosa è - Perché usarlo a scuola.
 
Valutare le competenze: Nuovi ambienti per la costruzione di un e-portfolio
Valutare le competenze: Nuovi ambienti per la costruzione di un e-portfolioValutare le competenze: Nuovi ambienti per la costruzione di un e-portfolio
Valutare le competenze: Nuovi ambienti per la costruzione di un e-portfolio
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
 
Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
 
Pcto di rete
Pcto di retePcto di rete
Pcto di rete
 
We have a problem
We have a problemWe have a problem
We have a problem
 
DULP, un sogno ad occhi aperti?
DULP, un sogno ad occhi aperti?DULP, un sogno ad occhi aperti?
DULP, un sogno ad occhi aperti?
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
 
Pier giuseppe rossi
Pier giuseppe rossiPier giuseppe rossi
Pier giuseppe rossi
 
costruzione conoscenza
costruzione conoscenzacostruzione conoscenza
costruzione conoscenza
 
conoscenza e società digitale
conoscenza e società digitaleconoscenza e società digitale
conoscenza e società digitale
 

Kürzlich hochgeladen

Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxpalestiniaurora
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 

Kürzlich hochgeladen (20)

Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 

Progettazione, complessità, tecnologie

  • 1. Progettazione, complessità e tecnologie Pier Giuseppe Rossi pgrossi.unimc@gmail.com
  • 2. Dalla competenza alla competenza (il percorso delle slide) Complessità, competenze, progettazione e tecnologie2 Competenza Azione Professionalità Lo studente competente La competenza del docente La progettazione Le tecnologie
  • 3. La competenza Complessità, competenze, progettazione e tecnologie3 Un termine polisemico. Perché? Competenza 2. Si collega alla riflessione sul concetto di azione. 0. Nasce in ambito lavorativo e professionale. A scuola? 1. Acquisisce oggi un significato specifico per effetto delle contingenze socio-culturali
  • 4. 1. contingenze socio-culturali Cosa caratterizza la società attuale 4  Frammenti e visione olistica  Dalla tessera al mosaico;  Il ruolo del soggetto nella costruzione di senso.  Molteplicità. Mondi plurimi e varie prospettive.  Le reti: legami forti e legami deboli. 19461876 1911 2014 Complessità, competenze, progettazione e tecnologie
  • 5. 1. contingenze socio-culturali Competenza e formazione Complessità, competenze, progettazione e tecnologie5 Cosa è cambiato:  Tempi;  Molteplicità;  Assenza di grandi narrazioni;  Ruolo della combinatoria. Due esempi:  Formazione professionale: dopo l‟apprendistato;  Formazione scolastica: dalla esercizio quotidiano e dal modello del mentore, alla esplicitazione delle procedure.  >
  • 6. 2. Concetto di azione Complessità e azione Complessità, competenze, progettazione e tecnologie6  Nasce con Aristotele (Etica Nicomachea): ciò che potrebbe essere altrimenti da quello che è; (saggezza);  Azione come percorso complesso dove si intrecciano fili differenti e durante la quale si costruisce la coerenza, la trama;  Ricorsività tra fini e mezzi;  Il superamento della separazione cartesiana tra mente e corpo;  Competenza: costruzione di una strategia connessa al conteso; necessità di decidere e scegliere in contesto, nell‟azione;  Visione sistemica.  >
  • 7. Competenza Complessità, competenze, progettazione e tecnologie7  Nel mondo del lavoro: chi è competente?  Connessa a problemi concreti e soluzioni da attuare.  E a scuola?  La competenza non si ha, si è competenti (Damiano, 2009). Avere competenze Essere competente >
  • 8. La competenza risiede nella mobilitazione Mobilizzare non è soltanto „utilizzare‟ o „applicare‟, ma anche adattare, differenziare, integrare, generalizzare o specificare, combinare, orchestrare, coordinare, un insieme di operazioni mentali complesse che, connettendole alle situazioni, trasformano le conoscenze piuttosto che limitarsi a spostarle e trasferirle.  La metafora della mobilitazione esprime il fatto che le operazioni mentali sono sempre il prodotto di un incontro, di un‟interazione, spesso complessa, tra la situazione e le strutture anteriori del soggetto. 8 Complessità, competenze, progettazione e tecnologie
  • 9. Le dimensioni: lo studente competente Complessità, competenze, progettazione e tecnologie9  Ha una conoscenza approfondita (obiettivi e traguardi);  Gestisce adeguatamente i tempi;  Pone domande come strategia per comprendere;  Seleziona e decide quali informazioni sono necessarie per affrontare un problema;  Risolve problemi, anche quelli inediti, mobilitando le risorse personali e di contesto;  Esplicita i processi che ha attivato durante un‟attività;  Sa valutare il prodotto e autovalutarsi;  Riflette sulle proprie esperienze per trarre “regole d‟azione”;  Ha una visione d‟insieme, comprende il senso e coordina le diverse azioni in funzione del risultato. Non sono obiettivi da possedere, ma dimensioni di un essere competente: vale la logica di vicarianza (Berthoz).
  • 10. Essere competenti Complessità, competenze, progettazione e tecnologie10 Non si può obbligare nessuno ad agire con competenza. È possibile riunire in maniera coerente un insieme di condizioni favorevoli, al fine di massimizzare le probabilità che un soggetto agisca in modo competente.  Si dispone di un insieme di leve sulle quali è possibile agire al fine di massimizzare queste probabilità.  Riguardano il saper agire, il poter agire, il voler agire (Le Boterf, 2010, 89).
  • 11. Autonomia Riflessione Cooperazione e collaborazione Situazioni problema Modellizzazione Negoziazione Motivazione e devoluzione Consapevolezza Le leve 11 Complessità, competenze, progettazione e tecnologie (da Magnoler, 2014)
  • 12. Doppia traiettoria Complessità, competenze, progettazione e tecnologie12  Coerenza tra i due processi ovvero:  Essere attenti alle competenze quando si lavora sulle conoscenze;  Essere attenti sulle conoscenze quando si lavora sulle competenze. > Lavorare sulle conoscenze Lavorare sulle competenze
  • 13. Docente competente Complessità, competenze, progettazione e tecnologie13  Una nuova professionalità.  Negli anno 80: il professionista possedeva in modo esperto le procedure della professione (ambito scolastico).  Dal 2000: professionista è colui che decide in contesto e costruisce strategie vincenti.  La professionalità come costruzione di senso in contesto.  E a scuola?  Da attore a regista. Il docente architetto.  Costruire la propria professionalità.  Architettare i percorsi, gestire i percorsi. >
  • 14. Da attore a regista Complessità, competenze, progettazione e tecnologie14  Costruttore di senso.  Lavoro per frammenti, ma organizzazione articolata.  Velocità e lentezza. Ritmi precisi e organici. Mosaico ben predisposto (tempo lento, ma assenza di vuoti e di ridondanze;  Non improvvisato, ma flessibilità;  Progettazione: capace di organizzare un percorso complesso e non lineare;  Regolazione: capace di riorganizzare in azione e di decidere in azione, in base agli eventi e alla molteplicità progettata;  Riflessione: capace di indirizzare la traiettoria professionale.
  • 15. Progettazione oggi: i problemi Complessità, competenze, progettazione e tecnologie15  Modelli rigidi, poco utili nelle pratica e poco sostenibili.  Distanza tra progettato e agito.  Uso di strutture per l‟artefatto progettuale (spesso tabelle) che poco forniscono una visione reticolare del processo. Dovrebbe tener conto:  Delle dinamiche;  Dei contenuti;  Di finalità e obiettivi.  >
  • 16. Dalla successione di contenuti alle TLA (teaching-learning activities) o dispositivi Complessità, competenze, progettazione e tecnologie16  Dal percorso (linea dei contenuti) al dispositivo e alla rete dei dispositivi.  Progettare per attività ovvero per teching-learning acrivities (laurillard, 2012) e non per contenuti.  I nodi del percorso non sono i contenuti previsti, ma le attività ovvero, usando un termine caro a Foucault (Sorvegliare e Punire) e a Massa (Clinica della formazione), i dispositivi.  I dispositivi sono spazi-tempo in cui operano docentie studenti per arrivare alla co-attività ovvero ad un accoppiamento strutturale [una sovrapposizione parziale delle relative prospettive] (Magnoler, ; Rossi, ).  È uno spazio di libertà per lo studente in cui egli può sperimentare le proprie capacità e abilità, ma è uno spazio “protetto” in cui può sperimentare senza subire conseguenze in caso di errore.  Vedere “Che cos‟è un dispositivo?” Agamben
  • 17. Dispositivo (in sitesi) Complessità, competenze, progettazione e tecnologie17  Spazio-tempo dell‟azione didattica.  Progettato dal docente. Ma per l‟attività dello studente.  Lo studente agisce nell‟ambiente predisposto dal docente.  Strutturato e strutturante: favorisce l‟autonomia del soggetto; uno spazio in cui lo studente possa divenire artefice del proprio apprendimento.  Si intrecciano vari fili tra loro coerenti:  Tempi e gli spazi (ambiente);  Le consegne;  Le attività dello studente;  Le attività del docente;  I mediatori utilizzati;  Le conoscenze;  Le relazioni.
  • 18. Insegnare: non didattizzazione, ma trasposizione Complessità, competenze, progettazione e tecnologie18  Non semplificazione del sapere sapiente ….  ma costruzione di un sapere.  I dispositivi reificano la conoscenza.  >
  • 19. Progettazione come puzzle di dispositivi Complessità, competenze, progettazione e tecnologie19 Passaggio 1:  Il docente architetto: compone una rete di dispositivi. Passaggio 2:  Visualizzare/reificare il prodotto del docente architetto con l‟uso delle mappe. Passaggio 3:  L‟artefatto progettuale (le rete dei dispositivi) è un prodotto digitale e utilizzabile in azione, uno strumento di lavoro anche in azione.
  • 20. L’artefatto progettuale digitale (vantaggi) Complessità, competenze, progettazione e tecnologie20  Per fornire continuità al processo e costruire reti significative.  Per rendere possibile un‟articolazione di frammenti brevi e complessi (i dispostivi utilizzati nella lezione).  Per rendere lo studente consapevole.  Per orientarlo.  Per rendere lo studente attivo nel processo.  Per rendere sostenibile la personalizzazione e l‟inclusione.  >
  • 21. Personalizzare, includere. Complessità, competenze, progettazione e tecnologie21  Percorsi ramificati e coerenti.  Differenti per mediatori.  Differenti per consegne.  Differenti per approfondimenti.  Lo studente deve poter prevedere e collaborare alla gestione.  >
  • 22. Complessità, competenze, progettazione e tecnologie22 Un esempio di lezione. Nodo 1: il video che gli studenti possono vedere prima della lezione. Ogni nodo della mappa contiene consegne, obiettivi, materiali e indicazioni Nodo 2: breve lezione in cui il docente introduce i concetti rilevanti (nel nodo possono essere inserite le slide costruite alla LIM) Nodo 3: cinque attività da svolgere in parallelo che il docente assegna a gruppi di studenti con esigenze differenti.
  • 23. Per rendere sostenibile laa progettazione Complessità, competenze, progettazione e tecnologie23 1. Uso delle tecnologie  Tecnologie nella progettazione.  Tecnologie nell‟azione.  Tecnologie nella documentazione. 2. Uso di risorse in rete 3. Collaborazione tra docenti.
  • 24. Ricorsività Complessità, competenze, progettazione e tecnologie24 Competenza Azione Enattivismo Il corpo che apprende Lo studente competente I dispositivi Le tecnologie
  • 25. Biblio Complessità, competenze, progettazione e tecnologie25  D. Laurillard, Teaching as design science.  P.C. Rivoltella, Fare formazione con gli EAS.  E. Damiano, La mediazione didattica.  M. Foucault, Sorvegliare e Punire.  R. Massa, Clinica della formazione.  P. Magnoler, Ricerca e formazione.
  • 26. Complessità, competenze, progettazione e tecnologie26  Pier Giuseppe Rossi  Docente di Didattica generale e Tecnologie dell'educazione  Università degli studi di Macerata blog Twitter FB G+ pagina personale sito edit (gruppo di ricerca)  pgrossi.unimc@gmail.com