SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 15
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Università di Pavia
  Comunicazione
      Innovazione
   Multimedialità     Giornalismo e ipertelevisione
Anno Accademico
        2011-2012     Paolo Costa
11a lezione
SEMIOTICA DEL TESTO TELEVISIVO
L’immagine della guerra
Postcards from hell

               www.raffaeleciriello.it
Baghdad bombing
Collateral Murder
Il discorso della televisione
Occorre prendere la TV seriamente



                “  Television provides
                 meanings, many meanings,
                 as it entertains.
                                         ”
                 Jeremy G. Butler, Television. Critical
                 Methods and Applications, 20114
Polisemicità, discorso e struttura
• La struttura fondamentale del medium televisivo è
  costituita dal flusso, ovvero dalla sequenza dei diversi
  segmenti (narrativi, informativi, pubblicitari)
• Tale flusso genera una molteplicità di significati
• La polisemia televisiva è strutturata: il sistema
  culturale dominante condiziona la gerarchia dei
  significati, ciò in cui credere e ciò in cui non credere
• Guardare la televisione significa confrontare il
  proprio discorso (= sistema di credenze) con il
  discorso della televisione stessa
Frammentazione del flusso
• La televisione interrompe continuamente se stessa,
  passando da un testo all’altro
• A queste interruzioni si sommano quelle che lo
  spettatore determina con il telecomando e con
  continui cambiamenti nel contesto di fruizione (da
  solo, in compagnia, mangiando, con un libro in
  mano)
• Ciò induce la televisione ad adottare una struttura
  segmentata, fatta di piccole porzioni (packages) che
  incoraggiano la concentrazione dello spettatore
Televisione non-finzionale
• I testi televisivi non-finzionali, per esempio un
  telegiornale, non possono rappresentare la realtà as
  it is (“per come essa è”), a causa delle limitazioni
  imposte dalla struttura del mezzo
• D’altra parte ci è spesso difficile separare la realtà per
  come essa è dalla realtà rappresentata, in quanto
  non abbiamo conoscenza diretta della prima:
  dobbiamo relazionarci con le descrizioni della realtà
  incomplete e parziali fornite dalla TV
Mondo storico e realtà mediata
• La televisione non-finzionale presenta allo spettatore
  l’interazione degli attori sociali nel mondo storico
• Mondo storico = l’insieme degli eventi che possono
  essere rappresentati in televisione, ovvero gli aspetti
  del mondo reale che possono essere usati per
  raccontare delle storie
• Attore sociale = l’individuo che rappresenta se stesso
  agli altri, che performa nella scena sociale
Modi di rappresentazione della realtà
• Esibizione: selezione e organizzazione dei fatti e loro
  presentazione allo spettatore in modo diretto
• Interazione: commistione fra mondo storico e realtà
  del video (l’attore sociale viene portato nello studio
  televisivo, oppure un rappresentante della TV va nel
  mondo storico e incontra l’attore sociale)
• Osservazione: registrazione, senza interventi
  apparenti di selezione e organizzazione, della
  performance degli attori sociali
• Riflessione: rappresentazione della realtà attraverso
  la sua trasformazione in una narrazione
News e categoria esibitiva
• Le news e i reportage televisivi tradizionali rientrano
  nella categoria esibitiva: il giornalista seleziona i fatti
  dal mondo storico e li organizza in una
  rappresentazione coerente
• Attraverso la messa in scena dei fatti il giornalista
  suggerisce implicitamente che i suoi criteri di
  selezione e rappresentazione siano validi (“And
  That's the Way It Is”)
• Il fatto che il giornalista volga il proprio sguardo verso
  il pubblico rafforza la strategia esibitiva
Talk show e categoria interattiva
• In 1/2 Ora, condotto da Lucia Annunziata, è
  riconducibile al modello interattivo
• Porta a Porta e Ballarò adottano la strategia
  interattiva, integrandola con la strategia esibitiva
  • Ruolo dell’anchor-demiurgo, che si pone al di sopra
    della relazione fra realtà televisiva e mondo storico
  • Uso della piazza (funzione interattiva) durante i
    reportage (funzione esibitiva)
• Blu notte (Caro Lucarelli) recupera infine elementi
  della categoria riflessiva

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Televisione Digitale - Nuovi Media
Televisione Digitale - Nuovi MediaTelevisione Digitale - Nuovi Media
Televisione Digitale - Nuovi MediaDamiano Crognali
 
OTR - Over the region. L'emittenza locale nell'ecosistema della Connected tel...
OTR - Over the region. L'emittenza locale nell'ecosistema della Connected tel...OTR - Over the region. L'emittenza locale nell'ecosistema della Connected tel...
OTR - Over the region. L'emittenza locale nell'ecosistema della Connected tel...Sante Alagia
 
Evolucion de latecnologia marcela larios
Evolucion de latecnologia marcela lariosEvolucion de latecnologia marcela larios
Evolucion de latecnologia marcela lariosnicolelariosag
 
Digital Terrestrial Television 30" spot - Storyboard
Digital Terrestrial Television 30" spot - StoryboardDigital Terrestrial Television 30" spot - Storyboard
Digital Terrestrial Television 30" spot - StoryboardVeronica Basaglia
 
Agenda setting globale e primavera araba
Agenda setting globale e primavera arabaAgenda setting globale e primavera araba
Agenda setting globale e primavera arabaPaolo Costa
 
Television intro
Television introTelevision intro
Television introguestfce767
 
Storia della tv digitale terrestre in Italia, dal 1910 al 2009. Digital terre...
Storia della tv digitale terrestre in Italia, dal 1910 al 2009. Digital terre...Storia della tv digitale terrestre in Italia, dal 1910 al 2009. Digital terre...
Storia della tv digitale terrestre in Italia, dal 1910 al 2009. Digital terre...davide turi
 
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)Paolo Costa
 
DTH Power Point Presentation
DTH Power Point PresentationDTH Power Point Presentation
DTH Power Point Presentationguestcecd24b
 

Andere mochten auch (11)

Televisione Digitale - Nuovi Media
Televisione Digitale - Nuovi MediaTelevisione Digitale - Nuovi Media
Televisione Digitale - Nuovi Media
 
OTR - Over the region. L'emittenza locale nell'ecosistema della Connected tel...
OTR - Over the region. L'emittenza locale nell'ecosistema della Connected tel...OTR - Over the region. L'emittenza locale nell'ecosistema della Connected tel...
OTR - Over the region. L'emittenza locale nell'ecosistema della Connected tel...
 
Evolucion de latecnologia marcela larios
Evolucion de latecnologia marcela lariosEvolucion de latecnologia marcela larios
Evolucion de latecnologia marcela larios
 
Digital Terrestrial Television 30" spot - Storyboard
Digital Terrestrial Television 30" spot - StoryboardDigital Terrestrial Television 30" spot - Storyboard
Digital Terrestrial Television 30" spot - Storyboard
 
Agenda setting globale e primavera araba
Agenda setting globale e primavera arabaAgenda setting globale e primavera araba
Agenda setting globale e primavera araba
 
Television intro
Television introTelevision intro
Television intro
 
Storia della tv digitale terrestre in Italia, dal 1910 al 2009. Digital terre...
Storia della tv digitale terrestre in Italia, dal 1910 al 2009. Digital terre...Storia della tv digitale terrestre in Italia, dal 1910 al 2009. Digital terre...
Storia della tv digitale terrestre in Italia, dal 1910 al 2009. Digital terre...
 
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (3a lezione)
 
DTH System
DTH SystemDTH System
DTH System
 
Dth.ppt by Himani
Dth.ppt by HimaniDth.ppt by Himani
Dth.ppt by Himani
 
DTH Power Point Presentation
DTH Power Point PresentationDTH Power Point Presentation
DTH Power Point Presentation
 

Ähnlich wie Giornalismo e ipertelevisione (11)

Ähnlich wie Giornalismo e ipertelevisione (11) (6)

Fenomenologia dei media 4. Tv
Fenomenologia dei media 4. TvFenomenologia dei media 4. Tv
Fenomenologia dei media 4. Tv
 
Giornalismo e ipertelevisione (4)
Giornalismo e ipertelevisione (4)Giornalismo e ipertelevisione (4)
Giornalismo e ipertelevisione (4)
 
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (7a lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (7a lezione)Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (7a lezione)
Giornalismo e ipertelevisione. Il caso italiano (7a lezione)
 
Vieni via con me
Vieni via con meVieni via con me
Vieni via con me
 
Etnografia della produzione e del consumo
Etnografia della produzione e del consumoEtnografia della produzione e del consumo
Etnografia della produzione e del consumo
 
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
Francesca D'Adda - L'incidenza dell'evoluzione del contesto tecnologico e med...
 

Mehr von Paolo Costa

Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)Paolo Costa
 
Making Sense of a Reading Community
Making Sense of a Reading CommunityMaking Sense of a Reading Community
Making Sense of a Reading CommunityPaolo Costa
 
The Use of Twitter as a Teaching Tool
The Use of Twitter as a Teaching ToolThe Use of Twitter as a Teaching Tool
The Use of Twitter as a Teaching ToolPaolo Costa
 
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.Paolo Costa
 
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?Paolo Costa
 
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorioShadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorioPaolo Costa
 
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?Paolo Costa
 
Twitteratura master-editoria-uni mi
Twitteratura master-editoria-uni miTwitteratura master-editoria-uni mi
Twitteratura master-editoria-uni miPaolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04Paolo Costa
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03Paolo Costa
 

Mehr von Paolo Costa (20)

Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
Se succedesse a te (Introduzione di Paolo Costa)
 
Making Sense of a Reading Community
Making Sense of a Reading CommunityMaking Sense of a Reading Community
Making Sense of a Reading Community
 
The Use of Twitter as a Teaching Tool
The Use of Twitter as a Teaching ToolThe Use of Twitter as a Teaching Tool
The Use of Twitter as a Teaching Tool
 
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
Critica del selfie. Storia, fenomenologia, grammatica.
 
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
Connessi e disinformati. La Rete fa bene o fa male all'informazione?
 
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorioShadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
Shadows of Immagination. Giocare alla twitteratura, raccontare il territorio
 
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
Le tecnologie aiutano a fare una intelligence intelligente?
 
Twitteratura master-editoria-uni mi
Twitteratura master-editoria-uni miTwitteratura master-editoria-uni mi
Twitteratura master-editoria-uni mi
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 15
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 14
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 13
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 12
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 11
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 10
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 08
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 07
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 06
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 05
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 04
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 03
 

Giornalismo e ipertelevisione (11)

  • 1. Università di Pavia Comunicazione Innovazione Multimedialità Giornalismo e ipertelevisione Anno Accademico 2011-2012 Paolo Costa
  • 2. 11a lezione SEMIOTICA DEL TESTO TELEVISIVO
  • 4. Postcards from hell www.raffaeleciriello.it
  • 7. Il discorso della televisione
  • 8. Occorre prendere la TV seriamente “ Television provides meanings, many meanings, as it entertains. ” Jeremy G. Butler, Television. Critical Methods and Applications, 20114
  • 9. Polisemicità, discorso e struttura • La struttura fondamentale del medium televisivo è costituita dal flusso, ovvero dalla sequenza dei diversi segmenti (narrativi, informativi, pubblicitari) • Tale flusso genera una molteplicità di significati • La polisemia televisiva è strutturata: il sistema culturale dominante condiziona la gerarchia dei significati, ciò in cui credere e ciò in cui non credere • Guardare la televisione significa confrontare il proprio discorso (= sistema di credenze) con il discorso della televisione stessa
  • 10. Frammentazione del flusso • La televisione interrompe continuamente se stessa, passando da un testo all’altro • A queste interruzioni si sommano quelle che lo spettatore determina con il telecomando e con continui cambiamenti nel contesto di fruizione (da solo, in compagnia, mangiando, con un libro in mano) • Ciò induce la televisione ad adottare una struttura segmentata, fatta di piccole porzioni (packages) che incoraggiano la concentrazione dello spettatore
  • 11. Televisione non-finzionale • I testi televisivi non-finzionali, per esempio un telegiornale, non possono rappresentare la realtà as it is (“per come essa è”), a causa delle limitazioni imposte dalla struttura del mezzo • D’altra parte ci è spesso difficile separare la realtà per come essa è dalla realtà rappresentata, in quanto non abbiamo conoscenza diretta della prima: dobbiamo relazionarci con le descrizioni della realtà incomplete e parziali fornite dalla TV
  • 12. Mondo storico e realtà mediata • La televisione non-finzionale presenta allo spettatore l’interazione degli attori sociali nel mondo storico • Mondo storico = l’insieme degli eventi che possono essere rappresentati in televisione, ovvero gli aspetti del mondo reale che possono essere usati per raccontare delle storie • Attore sociale = l’individuo che rappresenta se stesso agli altri, che performa nella scena sociale
  • 13. Modi di rappresentazione della realtà • Esibizione: selezione e organizzazione dei fatti e loro presentazione allo spettatore in modo diretto • Interazione: commistione fra mondo storico e realtà del video (l’attore sociale viene portato nello studio televisivo, oppure un rappresentante della TV va nel mondo storico e incontra l’attore sociale) • Osservazione: registrazione, senza interventi apparenti di selezione e organizzazione, della performance degli attori sociali • Riflessione: rappresentazione della realtà attraverso la sua trasformazione in una narrazione
  • 14. News e categoria esibitiva • Le news e i reportage televisivi tradizionali rientrano nella categoria esibitiva: il giornalista seleziona i fatti dal mondo storico e li organizza in una rappresentazione coerente • Attraverso la messa in scena dei fatti il giornalista suggerisce implicitamente che i suoi criteri di selezione e rappresentazione siano validi (“And That's the Way It Is”) • Il fatto che il giornalista volga il proprio sguardo verso il pubblico rafforza la strategia esibitiva
  • 15. Talk show e categoria interattiva • In 1/2 Ora, condotto da Lucia Annunziata, è riconducibile al modello interattivo • Porta a Porta e Ballarò adottano la strategia interattiva, integrandola con la strategia esibitiva • Ruolo dell’anchor-demiurgo, che si pone al di sopra della relazione fra realtà televisiva e mondo storico • Uso della piazza (funzione interattiva) durante i reportage (funzione esibitiva) • Blu notte (Caro Lucarelli) recupera infine elementi della categoria riflessiva