SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 12
LUCIUS SEPTIMIUS SEVERUS PERTINAX
«Non siate in disaccordo,
arricchite i soldati, disprezzate
chiunque altro»
ORIGINI
Lucio Settimio Severo nacque a Leptis Magna, un'antica e florida città
dell'Africa Proconsolare, sita a circa 130 km ad est della città di Oea
(l'odierna Tripoli, in Libia), l'11 aprile del 146 da una famiglia appartenente
all'ordine equestre.
Il padre, Publio Settimio Geta, proveniva da una ricca famiglia di Leptis
Magna di origini puniche e berbere. La madre, Fulvia Pia, apparteneva alla
gens Fulvia, un'illustre famiglia originaria di Tusculum.
Giunse a Roma all'età di 18 anni, nel 162, e, grazie all'aiuto di suo zio Gaio
Settimio Severo, fu ammesso nell'ordine senatorio. Scalò la gerarchia
amministrativa dell'impero, diventando tribuno militare, questore (170-
171), legato proconsolare in Africa (174), tribuno della plebe (176),
propretore in Spagna (178), governatore della Gallia Lugdunense (187) e
della Sicilia (189). Intorno al 169 fu eletto senatore da Marco Aurelio.
Leptis Magna
ASCESA AL POTERE
L'ascesa di Settimio Severo costituì uno spartiacque nella storia romana; è considerato
l'iniziatore della nozione di "dominato" o «signoria» in cui l'imperatore non è più un
privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è
unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni.
Egli fu iniziatore di un nuovo culto incentrato sulla figura dell'imperatore e pose le basi
per una sorta di "monarchia sacra" mutuata dall'oriente ellenistico. Adottò il titolo di
«dominus ac deus» che andò a sostituire quello di princeps, che sottintendeva una
condivisione del potere con il Senato.
ASCESA AL POTERE
Nel 190 ebbe il consolato e dal 191 resse, per Commodo, il governatorato della Pannonia
superiore. Dopo l'assassinio di Commodo, il Senato tentò di salvare la dinastia antonina con
la nomina di Pertinace, appoggiato all'inizio anche dai pretoriani; ma quando questi stessi lo
uccisero le truppe proclamarono imperatore Settimio Severo a Carnuntum, sede del
governo e del comando militare in Pannonia.
Severo, affermando la volontà di vendicare la morte dell'imperatore, si affrettò a scendere
in Italia per punire i pretoriani e prendere possesso di Roma senza opposizioni. Il Senato
reagì, proponendo una nuova figura, quella del senatore Didio Giuliano, mentre le legioni
di Siria proclamarono Pescennio Nigro e quelle di Britannia scelsero Clodio Albino.
Settimio Severo si liberò dei tre rivali tra il 194 e il 197 (Pescennio Nigro fu sconfitto presso
Isso nel 194 e nel 197 Clodio Albino a Lione), in seguito ad una sanguinosa guerra.
Commodo
GESTIONE DEL POTERE
Una volta imperatore, Settimio Severo procedette ad un sistematico annientamento dell’opposizione politica. Tolse potere al
Senato e riorganizzò l’esercito, agevolando i gradi inferiori di origine provinciale, a cui furono concessi donativi e possibilità di
carriera.
Settimio Severo, poiché aveva preso il potere con l'aiuto dei militari, ricambiò l'ostilità senatoria: ordinò l'esecuzione di 29
senatori, accusati di corruzione e cospirazione contro di lui e li sostituì con uomini a lui fedeli, soprattutto africani e siriani.
Inoltre attribuì e ampliò i poteri dei gradi più alti dell'esercito, investendoli anche di cariche pubbliche che erano solitamente
appannaggio dei senatori.
Appena giunto a Roma, avviò l'epurazione della guardia pretoriana, che, dopo due secoli di dominio italico, fu riorganizzata
con quadri a lui fedeli. I pretoriani responsabili della morte di Pertinace furono congedati con la concessione di ampi
appezzamenti di terra e furono sostituiti con 15000 soldati, provenienti soprattutto dalle legioni della Germania. Da allora in
poi l'accesso alla Guardia Pretoriana, un tempo privilegio geografico e culturale, sarebbe divenuta appannaggio dei soldati più
battaglieri.
L’imperatore consentì anche l’utilizzo delle lingue locali nei documenti ufficiali: si formò una classe dirigente di matrice
provinciale.
Realizzò anche importanti opere pubbliche, quali il tempio di Ercole. Ultimò le terme iniziate da Domiziano e fece restaurare
il portico di Ottavia, il Pantheon e i templi di Saturno e Vespasiano.
RIFORMA DELL’ESERCIT0
Settimio Severo mise subito in atto una serie di riforme e modifiche al
precedente ordinamento militare, confermando quel processo di
provincializzazione delle milizie.
Aumentò il numero delle legioni romane a trentatrè, con la costituzione di
ben tre unità, in vista delle campagne partiche: la legio I, II e III Parthica.
L'esercito ora poteva contare su 400.000 armati: un numero comunque
esiguo se si pensa che dovevano presidiare circa 9.000 chilometri di confine,
controllare e difendere i 70 milioni di abitanti dell‘impero.
Il numero dei soldati nelle truppe che stazionarono in Roma e nelle sue
vicinanze fu portato ad un totale complessivo di 30.000 soldati, contro i
10.500 dell’epoca augustea.
Venne costituita per la prima volta una "riserva strategica" in prossimità di
Roma, nei Castra Albana, dove fu alloggiata un'intera legione, la II Parthica.
Castra Albana
Favorì i legionari in vari modi, aumentandone la paga, riconoscendo loro il diritto di sposarsi durante il
servizio e di abitare con la famiglia fuori del campo (canabae). Tale riforma comportò una
"regionalizzazione" delle legioni, che si legarono non solo al comandante, ma anche al territorio. Settimio
Severo promosse anche l'ammissione dei figli dei centurioni nella carriera senatoria.
Operò altre concessioni, tese a migliorare la condizione dei soldati, tra le quali l'istituzione dell'annona
militare, il miglioramento del rancio, la possibilità per i graduati di riunirsi in scholae (associazioni),
riconoscendo segni di distinzione particolari: la veste bianca per i centurioni e l'anello d'oro per i
principales.
Rafforzò il confine germanico, grazie alla riorganizzazione della legione stanziata in quel territorio ed
all’arruolamento di soldati romani. Tuttavia il pericolo maggiore per lo stato era al suo interno: gruppi di
banditi atterrivano le popolazioni locali e le carovane dei mercanti, tanto che Severo fu costretto a
organizzare brigate di polizia imperiale per contrastare il fenomeno. Il sistema oppressivo causò però un
ulteriore incremento del fenomeno del brigantaggio.
RIFORMA DELL’ESERCITO
CRISI ECONOMICA
Per finanziare l'ingente spesa che serviva a mantenere l'esercito,
causato anche dall'aumento stesso della paga, ricorse all'espediente
di dimezzare la quantità di metallo prezioso contenuto nelle
monete, differenziando il valore intrinseco da quello nominale.
Cominciò, ovviamente, una crescente inflazione ed una
tesaurizzazione delle monete di metallo prezioso.
POLITICA ESTERA
Settimio Severo intraprese due brevi campagne contro i Parti, costituendo per
l'occasione tre legioni romane con la quale recuperò per l'impero la metà
settentrionale della Mesopotamia. Essa divenne nel 198 una provincia romana
con a capo un prefetto di rango equestre.
Durante questa campagna i suoi soldati saccheggiarono Ctesifonte, capitale dei
Parti, e ne vendettero come schiavi i superstiti.
Al suo rientro, decise di lasciare nei pressi di Roma e precisamente dove sorgeva
Alba Longa, Albanum (oggi Albano Laziale), la seconda delle tre legioni partiche,
dove tutt'oggi si possono ammirare i resti dell'accampamento (Castra Albana), i
cisternoni per il rifornimento di acqua e l'anfiteatro risalente al III secolo.
Malgrado la sua azione avesse introdotto a Roma la dittatura militare, Settimio
Severo era popolare presso i cittadini romani, avendo bollato la degenerazione
morale del regno di Commodo e la corruzione crescente. Quando ritornò dopo
la vittoria sui Parti, eresse un arco di trionfo che ancora oggi è in piedi e porta il
suo nome.
Arco di trionfo di Settimio
Severo
POLITICA RELIGIOSA
Settimio Severo fu molto attento, anche per influenza della moglie Giulia Domna (di origine siriana), ai
fermenti religiosi provenienti dalle province orientali: introdusse perciò a Roma culti orientali, come quello
verso Baal, un’antica divinità fenicia.
Settimio Severo non promulgò nuovi provvedimenti contro i cristiani. Non sono dimostrate persecuzioni, ma
anzi, ci sono prove che l'imperatore in molte occasioni proteggesse i cristiani dall'accanimento popolare.
I cristiani continuarono a vivere in un periodo di «bonam et largam pacem», come scrive Tertulliano, se si
escludono alcuni episodi locali, come in Africa, di persecuzioni interpretabili come dissenso politico (più che
religioso), mentre lo stesso imperatore non appariva turbato dal fenomeno cristiano.
D'altro lato, singoli funzionari si sentivano autorizzati dalla legge a procedere con rigore verso i Cristiani.
Naturalmente l'imperatore, a stretto rigore di legge, non ostacolava qualche persecuzione limitata, che avesse
luogo in Egitto, in Tebaide o nei proconsolati di Africa e Oriente. I martiri cristiani furono numerosi ad
Alessandria, sotto la prefettura di Leto e del suo successore Sebaziano Aquila.
BRITANNIA
Negli ultimi anni del suo regno, appunto dal 208 d.C., ormai
infermo, Settimio Severo intraprese un buon numero di azioni
militari in difesa dei confini della Britannia romana dalle
spinte ormai forzate e continue delle tribù caledoni, con la
previsione per la ricostruzione del Vallo di Adriano prima di
morire il 4 febbraio 211 a Eburacum, nell’odierna York.
MORTE
Dopo la morte, avvenuta nel 211 a Eburacum, l’odierna York, fu
divinizzato dal Senato ed a lui succedettero i due litigiosi figli, avuti
dalla moglie siriana Giulia Domna, Caracalla e Geta. Quest'ultimo
morirà subito dopo, probabilmente per mano dello stesso Caracalla,
che rimase l'unico titolare dell'impero.
Caracalla
Geta

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

L’età di giustiniano
L’età di giustinianoL’età di giustiniano
L’età di giustinianolilystander
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciMara Beber
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magnomitu
 
Augusto - Il Fondatore dell'Occidente
Augusto - Il Fondatore dell'OccidenteAugusto - Il Fondatore dell'Occidente
Augusto - Il Fondatore dell'OccidenteEdoardo Tamagnone
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana1GL14_15
 
L'Impero romano d'oriente e le Crociate
L'Impero romano d'oriente e le CrociateL'Impero romano d'oriente e le Crociate
L'Impero romano d'oriente e le CrociateGiorgio Scudeletti
 
Tiberio presentazionestoria
Tiberio presentazionestoriaTiberio presentazionestoria
Tiberio presentazionestoriaGemmaCarducci
 
La crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romanoLa crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romanoMarco Chizzali
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoGiorgio Scudeletti
 

Was ist angesagt? (20)

La nascita di Roma
La nascita di RomaLa nascita di Roma
La nascita di Roma
 
Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
L’età di giustiniano
L’età di giustinianoL’età di giustiniano
L’età di giustiniano
 
Guerra del Peloponneso
Guerra del PeloponnesoGuerra del Peloponneso
Guerra del Peloponneso
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Cicerone
 
Fine di un impero
Fine di un imperoFine di un impero
Fine di un impero
 
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano AugustoDalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Vespasiano
VespasianoVespasiano
Vespasiano
 
Augusto - Il Fondatore dell'Occidente
Augusto - Il Fondatore dell'OccidenteAugusto - Il Fondatore dell'Occidente
Augusto - Il Fondatore dell'Occidente
 
L’eta’ di cesare
L’eta’ di cesareL’eta’ di cesare
L’eta’ di cesare
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
 
L'Impero romano d'oriente e le Crociate
L'Impero romano d'oriente e le CrociateL'Impero romano d'oriente e le Crociate
L'Impero romano d'oriente e le Crociate
 
Tiberio presentazionestoria
Tiberio presentazionestoriaTiberio presentazionestoria
Tiberio presentazionestoria
 
Il principato di augusto
Il principato di augustoIl principato di augusto
Il principato di augusto
 
La crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romanoLa crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romano
 
I romani
I romaniI romani
I romani
 
Roma 1 le origini
Roma 1 le originiRoma 1 le origini
Roma 1 le origini
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
 

Ähnlich wie Settimio Severo

Ähnlich wie Settimio Severo (20)

I romani
I romaniI romani
I romani
 
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardi
Sto 2   dinastia giulio-claudia dioguardiSto 2   dinastia giulio-claudia dioguardi
Sto 2 dinastia giulio-claudia dioguardi
 
Periodo monarchico romano
Periodo monarchico romanoPeriodo monarchico romano
Periodo monarchico romano
 
01 roma repubblicana_
01 roma repubblicana_01 roma repubblicana_
01 roma repubblicana_
 
Roma monarchica
Roma monarchicaRoma monarchica
Roma monarchica
 
L'impero romano
L'impero romanoL'impero romano
L'impero romano
 
00 letteratura latina - origini della cultura
00   letteratura latina - origini della cultura00   letteratura latina - origini della cultura
00 letteratura latina - origini della cultura
 
Roma dalla monarchia alla Repubblica.ppt
Roma dalla monarchia alla Repubblica.pptRoma dalla monarchia alla Repubblica.ppt
Roma dalla monarchia alla Repubblica.ppt
 
Le civiltà italiche e le origini di roma
 Le civiltà italiche e le origini di roma Le civiltà italiche e le origini di roma
Le civiltà italiche e le origini di roma
 
Tito
Tito  Tito
Tito
 
Ottaviano augusto
Ottaviano augustoOttaviano augusto
Ottaviano augusto
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Il banditismo
Il banditismoIl banditismo
Il banditismo
 
Il banditismo
Il banditismoIl banditismo
Il banditismo
 
L’altra roma
L’altra romaL’altra roma
L’altra roma
 
mario_vs_silla.ppt
mario_vs_silla.pptmario_vs_silla.ppt
mario_vs_silla.ppt
 
Sutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembreSutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembre
 
La rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il milleLa rinascita dopo il mille
La rinascita dopo il mille
 

Mehr von paolina70

A trip around the world
A trip around the worldA trip around the world
A trip around the worldpaolina70
 
Andromache 2
Andromache 2Andromache 2
Andromache 2paolina70
 
Ajax Telamonius
Ajax TelamoniusAjax Telamonius
Ajax Telamoniuspaolina70
 
Settimius Severus (English)
Settimius Severus (English)Settimius Severus (English)
Settimius Severus (English)paolina70
 
Claudio (English)
Claudio (English)Claudio (English)
Claudio (English)paolina70
 
Archiloco: la figura dell'eroe
Archiloco: la figura dell'eroeArchiloco: la figura dell'eroe
Archiloco: la figura dell'eroepaolina70
 
Alceo e Orazio: il vino nella cultura classica
Alceo e Orazio: il vino nella cultura classicaAlceo e Orazio: il vino nella cultura classica
Alceo e Orazio: il vino nella cultura classicapaolina70
 

Mehr von paolina70 (20)

A trip around the world
A trip around the worldA trip around the world
A trip around the world
 
Andromache 2
Andromache 2Andromache 2
Andromache 2
 
Ajax Telamonius
Ajax TelamoniusAjax Telamonius
Ajax Telamonius
 
Achilles
AchillesAchilles
Achilles
 
Andromache
AndromacheAndromache
Andromache
 
Odysseus
OdysseusOdysseus
Odysseus
 
Settimius Severus (English)
Settimius Severus (English)Settimius Severus (English)
Settimius Severus (English)
 
Claudio
ClaudioClaudio
Claudio
 
Claudio (English)
Claudio (English)Claudio (English)
Claudio (English)
 
Argentina
ArgentinaArgentina
Argentina
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Giappone
GiapponeGiappone
Giappone
 
Saffo
SaffoSaffo
Saffo
 
Alcmane
AlcmaneAlcmane
Alcmane
 
Ipponatte
IpponatteIpponatte
Ipponatte
 
Archiloco: la figura dell'eroe
Archiloco: la figura dell'eroeArchiloco: la figura dell'eroe
Archiloco: la figura dell'eroe
 
Alceo e Orazio: il vino nella cultura classica
Alceo e Orazio: il vino nella cultura classicaAlceo e Orazio: il vino nella cultura classica
Alceo e Orazio: il vino nella cultura classica
 
Caracalla
Caracalla Caracalla
Caracalla
 
Caracalla
 Caracalla Caracalla
Caracalla
 
turchia
 turchia turchia
turchia
 

Kürzlich hochgeladen

Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 

Kürzlich hochgeladen (16)

Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 

Settimio Severo

  • 1. LUCIUS SEPTIMIUS SEVERUS PERTINAX «Non siate in disaccordo, arricchite i soldati, disprezzate chiunque altro»
  • 2. ORIGINI Lucio Settimio Severo nacque a Leptis Magna, un'antica e florida città dell'Africa Proconsolare, sita a circa 130 km ad est della città di Oea (l'odierna Tripoli, in Libia), l'11 aprile del 146 da una famiglia appartenente all'ordine equestre. Il padre, Publio Settimio Geta, proveniva da una ricca famiglia di Leptis Magna di origini puniche e berbere. La madre, Fulvia Pia, apparteneva alla gens Fulvia, un'illustre famiglia originaria di Tusculum. Giunse a Roma all'età di 18 anni, nel 162, e, grazie all'aiuto di suo zio Gaio Settimio Severo, fu ammesso nell'ordine senatorio. Scalò la gerarchia amministrativa dell'impero, diventando tribuno militare, questore (170- 171), legato proconsolare in Africa (174), tribuno della plebe (176), propretore in Spagna (178), governatore della Gallia Lugdunense (187) e della Sicilia (189). Intorno al 169 fu eletto senatore da Marco Aurelio. Leptis Magna
  • 3. ASCESA AL POTERE L'ascesa di Settimio Severo costituì uno spartiacque nella storia romana; è considerato l'iniziatore della nozione di "dominato" o «signoria» in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni. Egli fu iniziatore di un nuovo culto incentrato sulla figura dell'imperatore e pose le basi per una sorta di "monarchia sacra" mutuata dall'oriente ellenistico. Adottò il titolo di «dominus ac deus» che andò a sostituire quello di princeps, che sottintendeva una condivisione del potere con il Senato.
  • 4. ASCESA AL POTERE Nel 190 ebbe il consolato e dal 191 resse, per Commodo, il governatorato della Pannonia superiore. Dopo l'assassinio di Commodo, il Senato tentò di salvare la dinastia antonina con la nomina di Pertinace, appoggiato all'inizio anche dai pretoriani; ma quando questi stessi lo uccisero le truppe proclamarono imperatore Settimio Severo a Carnuntum, sede del governo e del comando militare in Pannonia. Severo, affermando la volontà di vendicare la morte dell'imperatore, si affrettò a scendere in Italia per punire i pretoriani e prendere possesso di Roma senza opposizioni. Il Senato reagì, proponendo una nuova figura, quella del senatore Didio Giuliano, mentre le legioni di Siria proclamarono Pescennio Nigro e quelle di Britannia scelsero Clodio Albino. Settimio Severo si liberò dei tre rivali tra il 194 e il 197 (Pescennio Nigro fu sconfitto presso Isso nel 194 e nel 197 Clodio Albino a Lione), in seguito ad una sanguinosa guerra. Commodo
  • 5. GESTIONE DEL POTERE Una volta imperatore, Settimio Severo procedette ad un sistematico annientamento dell’opposizione politica. Tolse potere al Senato e riorganizzò l’esercito, agevolando i gradi inferiori di origine provinciale, a cui furono concessi donativi e possibilità di carriera. Settimio Severo, poiché aveva preso il potere con l'aiuto dei militari, ricambiò l'ostilità senatoria: ordinò l'esecuzione di 29 senatori, accusati di corruzione e cospirazione contro di lui e li sostituì con uomini a lui fedeli, soprattutto africani e siriani. Inoltre attribuì e ampliò i poteri dei gradi più alti dell'esercito, investendoli anche di cariche pubbliche che erano solitamente appannaggio dei senatori. Appena giunto a Roma, avviò l'epurazione della guardia pretoriana, che, dopo due secoli di dominio italico, fu riorganizzata con quadri a lui fedeli. I pretoriani responsabili della morte di Pertinace furono congedati con la concessione di ampi appezzamenti di terra e furono sostituiti con 15000 soldati, provenienti soprattutto dalle legioni della Germania. Da allora in poi l'accesso alla Guardia Pretoriana, un tempo privilegio geografico e culturale, sarebbe divenuta appannaggio dei soldati più battaglieri. L’imperatore consentì anche l’utilizzo delle lingue locali nei documenti ufficiali: si formò una classe dirigente di matrice provinciale. Realizzò anche importanti opere pubbliche, quali il tempio di Ercole. Ultimò le terme iniziate da Domiziano e fece restaurare il portico di Ottavia, il Pantheon e i templi di Saturno e Vespasiano.
  • 6. RIFORMA DELL’ESERCIT0 Settimio Severo mise subito in atto una serie di riforme e modifiche al precedente ordinamento militare, confermando quel processo di provincializzazione delle milizie. Aumentò il numero delle legioni romane a trentatrè, con la costituzione di ben tre unità, in vista delle campagne partiche: la legio I, II e III Parthica. L'esercito ora poteva contare su 400.000 armati: un numero comunque esiguo se si pensa che dovevano presidiare circa 9.000 chilometri di confine, controllare e difendere i 70 milioni di abitanti dell‘impero. Il numero dei soldati nelle truppe che stazionarono in Roma e nelle sue vicinanze fu portato ad un totale complessivo di 30.000 soldati, contro i 10.500 dell’epoca augustea. Venne costituita per la prima volta una "riserva strategica" in prossimità di Roma, nei Castra Albana, dove fu alloggiata un'intera legione, la II Parthica. Castra Albana
  • 7. Favorì i legionari in vari modi, aumentandone la paga, riconoscendo loro il diritto di sposarsi durante il servizio e di abitare con la famiglia fuori del campo (canabae). Tale riforma comportò una "regionalizzazione" delle legioni, che si legarono non solo al comandante, ma anche al territorio. Settimio Severo promosse anche l'ammissione dei figli dei centurioni nella carriera senatoria. Operò altre concessioni, tese a migliorare la condizione dei soldati, tra le quali l'istituzione dell'annona militare, il miglioramento del rancio, la possibilità per i graduati di riunirsi in scholae (associazioni), riconoscendo segni di distinzione particolari: la veste bianca per i centurioni e l'anello d'oro per i principales. Rafforzò il confine germanico, grazie alla riorganizzazione della legione stanziata in quel territorio ed all’arruolamento di soldati romani. Tuttavia il pericolo maggiore per lo stato era al suo interno: gruppi di banditi atterrivano le popolazioni locali e le carovane dei mercanti, tanto che Severo fu costretto a organizzare brigate di polizia imperiale per contrastare il fenomeno. Il sistema oppressivo causò però un ulteriore incremento del fenomeno del brigantaggio. RIFORMA DELL’ESERCITO
  • 8. CRISI ECONOMICA Per finanziare l'ingente spesa che serviva a mantenere l'esercito, causato anche dall'aumento stesso della paga, ricorse all'espediente di dimezzare la quantità di metallo prezioso contenuto nelle monete, differenziando il valore intrinseco da quello nominale. Cominciò, ovviamente, una crescente inflazione ed una tesaurizzazione delle monete di metallo prezioso.
  • 9. POLITICA ESTERA Settimio Severo intraprese due brevi campagne contro i Parti, costituendo per l'occasione tre legioni romane con la quale recuperò per l'impero la metà settentrionale della Mesopotamia. Essa divenne nel 198 una provincia romana con a capo un prefetto di rango equestre. Durante questa campagna i suoi soldati saccheggiarono Ctesifonte, capitale dei Parti, e ne vendettero come schiavi i superstiti. Al suo rientro, decise di lasciare nei pressi di Roma e precisamente dove sorgeva Alba Longa, Albanum (oggi Albano Laziale), la seconda delle tre legioni partiche, dove tutt'oggi si possono ammirare i resti dell'accampamento (Castra Albana), i cisternoni per il rifornimento di acqua e l'anfiteatro risalente al III secolo. Malgrado la sua azione avesse introdotto a Roma la dittatura militare, Settimio Severo era popolare presso i cittadini romani, avendo bollato la degenerazione morale del regno di Commodo e la corruzione crescente. Quando ritornò dopo la vittoria sui Parti, eresse un arco di trionfo che ancora oggi è in piedi e porta il suo nome. Arco di trionfo di Settimio Severo
  • 10. POLITICA RELIGIOSA Settimio Severo fu molto attento, anche per influenza della moglie Giulia Domna (di origine siriana), ai fermenti religiosi provenienti dalle province orientali: introdusse perciò a Roma culti orientali, come quello verso Baal, un’antica divinità fenicia. Settimio Severo non promulgò nuovi provvedimenti contro i cristiani. Non sono dimostrate persecuzioni, ma anzi, ci sono prove che l'imperatore in molte occasioni proteggesse i cristiani dall'accanimento popolare. I cristiani continuarono a vivere in un periodo di «bonam et largam pacem», come scrive Tertulliano, se si escludono alcuni episodi locali, come in Africa, di persecuzioni interpretabili come dissenso politico (più che religioso), mentre lo stesso imperatore non appariva turbato dal fenomeno cristiano. D'altro lato, singoli funzionari si sentivano autorizzati dalla legge a procedere con rigore verso i Cristiani. Naturalmente l'imperatore, a stretto rigore di legge, non ostacolava qualche persecuzione limitata, che avesse luogo in Egitto, in Tebaide o nei proconsolati di Africa e Oriente. I martiri cristiani furono numerosi ad Alessandria, sotto la prefettura di Leto e del suo successore Sebaziano Aquila.
  • 11. BRITANNIA Negli ultimi anni del suo regno, appunto dal 208 d.C., ormai infermo, Settimio Severo intraprese un buon numero di azioni militari in difesa dei confini della Britannia romana dalle spinte ormai forzate e continue delle tribù caledoni, con la previsione per la ricostruzione del Vallo di Adriano prima di morire il 4 febbraio 211 a Eburacum, nell’odierna York.
  • 12. MORTE Dopo la morte, avvenuta nel 211 a Eburacum, l’odierna York, fu divinizzato dal Senato ed a lui succedettero i due litigiosi figli, avuti dalla moglie siriana Giulia Domna, Caracalla e Geta. Quest'ultimo morirà subito dopo, probabilmente per mano dello stesso Caracalla, che rimase l'unico titolare dell'impero. Caracalla Geta