SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 18
Il Trasferimento Tecnologico 
visto dal rappresentante dei 
ricercatori 
(Come ci sono capitato qui?)
TT e rappresentanza: che c’entrano? 
(1) 
• Per partire da molto lontano, gli Enti di ricerca, così come 
l’Università, sono caratterizzati da due semplici elementi: 
– La libertà di ricerca e di insegnamento 
– L’auto-governo 
(Ok, questo secondo i princìpi dettati dalla Costituzione Italiana, dalla 
Carta Europea dei Ricercatori, ecc. e purtroppo non sempre tali princìpi 
sono stati tradotti in norme coerenti…) 
• In effetti l’INFN: 
– Gestiste il suo bilancio in modo ragionevolmente autonomo (in 
effetti, questa condizione è nettamente cambiata negli ultimissi 
anni a causa della crescente quota di budget vincolato: ai 
progetti “bandiera”, premiali, infrastrutture europee, ecc.) 
– E’ sostanzialmente governato dai membri della sua comunità 
scientifica (con un controllo ministeriale abbastanza rigido, 
attraverso – come detto –l’attribuzione di risorse (non solo 
finanziarie, si pensi alla politica del personale largamente 
determinata dalle norme della Funzione Pubblica)
TT e rappresentanza: che c’entrano? 
(2) 
• Pur essendo governato da un Consiglio Direttivo formato 
da membri della comunità (designati sostanzialmente 
per cooptazione), l’INFN si è – da molto presto nella sua 
storia – dotato di organismi di rappresentanza diretta: 
– A livello nazionale, con due membri del CD eletti da tutto il 
personale dipendente e con incarico di ricerca 
– A livello locale, attraverso i Consigli di struttura 
– A livello scientifico, attraverso gli organi più “speciali” del nostro 
Ente, ovvero le Commissioni Scientifiche Nazionali 
Per questa sua peculiare organizzazione, un elemento 
fondamentale nella vita dell’Ente è quindi quello che si può 
chiamare consensus decision making
TT e rappresentanza: che c’entrano? 
(3) 
• Non sta a me sottolineare i molteplici aspetti che vengono 
intersecati: valutazione, fondi esterni, collaborazioni con 
imprese, spin-off e start-up, ricadute e bilancio sociale, 
comunicazione e reputazione dell’Ente, ecc. 
• Possiamo dare per assodato il dato che il TT è – e sempre 
più sarà – un elemento importante, anzi, strategico, per lo 
sviluppo e il futuro di un’istituzione scientifica di livello 
internazionale come la nostra 
Il punto è allora come si inquadra il TT nel panorama 
delle attività dell’Ente. E questo punto va articolato su 
una serie di questioni, che hanno tutte a che fare con 
l’organizzazione dell’INFN, con il suo funzionamento e, 
in ultima analisi, anche con i suoi peculiari meccanismi 
di democrazia e di rappresentanza.
TT: le principali questioni 
Le questioni che sono sul tavolo – a mio parere – in materia 
di TT, sono principalmente: 
• In merito alla definizione degli obiettivi del TT: 
1. Come si inquadrano gli obiettivi per il TT con la mission e con il 
complesso delle attività e obiettivi che l’Ente si pone? 
2. Quale contributo, e con che strumenti, può offrire la comunità alla 
definizione di tali obiettivi? 
• In merito al conseguimento degli obiettivi e alla risorse 
necessarie: 
3. Il numero di ricercatori e tecnologi è congruo con gli obiettivi 
dell’Ente? 
4. Quali azioni andrebbero concretamente intraprese per incentivare 
le attività di TT? 
• In merito ai risultati e alla valutazione: 
5. Cosa significa, per un ricercatore, impegnare una frazione 
rilevante del suo tempo per attività di TT? 
6. Come viene/andrebbe valutato l’impegno nelle attività di TT? 
Il ruolo dei referenti del TT nell’organizzazione generale dell’INFN
1. Come si inquadrano gli obiettivi per il TT con 
la mission e con il complesso delle attività e 
obiettivi che l’Ente si pone? 
Le direttrici lungo le quali si muove il TT sono essenzialmente tre, e 
esse si collocano in momenti diversi del “ciclo” dell’innovazione, dalla 
“scoperta” scientifica all’implementazione di una nuova tecnologia 
Protezione di 
risultati della ricerca 
• Brevettazione 
Collaborazione con le 
imprese su specifici 
contenuti innovativi 
• Contratti di ricerca 
Incubatore di impresa 
• Spin-off e start-up 
Fondi 
pubblici 
Fondi privati Ricerca 
Pubblicazio 
ne 
Brevetto 
Collaborazion 
e industriale 
Incubatore di 
impresa 
Innovazione Spin-off 
Profitti 
La tentazione di chiudersi nel 
ciclo ristretto della ricerca 
“pura”
TT e mission dell’INFN 
• Come detto, non sta a me 
elencare i numerosi buoni 
motivi per cui un ente 
pubblico di ricerca (e il cui 
focus è sulla ricerca 
fondamentale) possa, anzi 
debba avere il TT nella sua 
mission 
• Questo dovrebbe in realtà 
non essere argomento di 
discussione in quanto già 
previsto e “consacrato” dalle 
norme che regolano l’Ente, a 
partire dal suo Statuto
2. Quale contributo, e con che strumenti, 
può offrire la comunità alla definizione di tali 
obiettivi?
3. Il numero di ricercatori e tecnologi è congruo 
con gli obiettivi dell’Ente? 
• La domanda può essere riformulata anche 
in altri termini: 
– Stante la libertà di ricerca e l’autonomia dei 
ricercatori e tecnologi, come sono distribuite 
le risorse umane sulle varie attività e sui vari 
aspetti della mission dell’Ente? 
– Esiste un problema di carenza di risorse 
umane che si dedicano al TT?
4. Quali azioni andrebbero 
concretamente intraprese per 
incentivare le attività di TT?
5. Cosa significa, per un ricercatore, 
impegnare una frazione rilevante del suo 
tempo per attività di TT? 
• Interazione tra ricerca applicata, fondi 
esterni, TT e i temi del reclutamento 
• Formazione, tempo determinato, 
accesso a tempo indeterminato, out-placement 
• Crescita e valorizzazione 
professionale 
• Sviluppo della carriera 
Formazione 
Tempo 
determinato 
Tempo 
indeterminato 
Sviluppo 
professionale 
Carriera
6. Come viene/andrebbe valutato 
l’impegno nelle attività di TT?
Il ruolo dei referenti del TT nell’organizzazione 
generale dell’INFN 
Centro 
Strutture 
territoriali
Cosa possono fare i rappresentanti del 
personale? 
• Il ruolo dei rappresentanti (e in particolare di quelli in CD) è 
quello di: 
– Aumentare il flusso di comunicazione, soprattutto quello verticale 
(tra management e personale) 
– Aumentare il tasso di partecipazione della comunità ai processi 
decisionali 
– Contribuire al miglioramento dell’organizzazione e delle pratiche 
– Svolgere un ruolo di raccordo tra le varie componenti
Condividere le idee 
• Utilizzare ogni strumento a nostra 
disposizione per migliorare la 
circolazione delle idee 
• Creare un clima di condivisione 
• Migliorare i flussi sia orizzontali che 
verticali (bottom-up e top-down) 
Management 
CTT Rappresentanti nazionali 
Commissioni scientifiche 
Referenti 
della 
formazione 
Community 
dei 
rappresenta 
nti 
Referenti del 
TT 
Altri attori… Consigli di struttura 
Spokes dei 
fondi esterni
Migliorare le condizioni di lavoro 
• Quello che è un problema 
per tutti coloro che operano 
nella ricerca (non solo per i 
ricercatori e i tecnologi) – 
ovvero il sovraccarico e le 
lentezze burocratiche – può 
diventare esiziale quando si 
tratta di fondi esterni e 
trasferimento tecnologico
Concorsi e carriere
TT INFN Paolo Valente 5 giugno 2013

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Shadow IT Risk and Reward
Shadow IT Risk and RewardShadow IT Risk and Reward
Shadow IT Risk and Reward
Chris Haddad
 
Nanotech Standards - Industry Participation - Strengthening Ties
Nanotech Standards - Industry Participation - Strengthening TiesNanotech Standards - Industry Participation - Strengthening Ties
Nanotech Standards - Industry Participation - Strengthening Ties
haridoss
 
הגדרת משפחת Nexus סיסקו 14.3.2011
הגדרת משפחת Nexus   סיסקו 14.3.2011הגדרת משפחת Nexus   סיסקו 14.3.2011
הגדרת משפחת Nexus סיסקו 14.3.2011
ELI KENDEL אלי קנדל
 
AIESEC EE_Exchange Analysis (01 Jun 08-15 Jan 09)
AIESEC EE_Exchange Analysis (01 Jun 08-15 Jan 09)AIESEC EE_Exchange Analysis (01 Jun 08-15 Jan 09)
AIESEC EE_Exchange Analysis (01 Jun 08-15 Jan 09)
smileyaika
 

Andere mochten auch (16)

Café com Bug - 2ª Edição em 13/05/2010
Café com Bug - 2ª Edição em 13/05/2010Café com Bug - 2ª Edição em 13/05/2010
Café com Bug - 2ª Edição em 13/05/2010
 
Kriya Consulting
Kriya ConsultingKriya Consulting
Kriya Consulting
 
Courtney NAEA2011
Courtney NAEA2011Courtney NAEA2011
Courtney NAEA2011
 
De Tito A Drogba
De Tito A DrogbaDe Tito A Drogba
De Tito A Drogba
 
Reclutamento e Finanziamento: un\'indagine sul mondo dell\'universita` e dell...
Reclutamento e Finanziamento: un\'indagine sul mondo dell\'universita` e dell...Reclutamento e Finanziamento: un\'indagine sul mondo dell\'universita` e dell...
Reclutamento e Finanziamento: un\'indagine sul mondo dell\'universita` e dell...
 
Shadow IT Risk and Reward
Shadow IT Risk and RewardShadow IT Risk and Reward
Shadow IT Risk and Reward
 
Please aim
Please aimPlease aim
Please aim
 
Mali(Cv)
Mali(Cv)Mali(Cv)
Mali(Cv)
 
Business plan-startup
Business plan-startupBusiness plan-startup
Business plan-startup
 
Le Vie D’Acqua
Le Vie D’AcquaLe Vie D’Acqua
Le Vie D’Acqua
 
Route 55 voorstel voor Masterplan voor Zwolle kunstroute station-centrum atel...
Route 55 voorstel voor Masterplan voor Zwolle kunstroute station-centrum atel...Route 55 voorstel voor Masterplan voor Zwolle kunstroute station-centrum atel...
Route 55 voorstel voor Masterplan voor Zwolle kunstroute station-centrum atel...
 
Nanotech Standards - Industry Participation - Strengthening Ties
Nanotech Standards - Industry Participation - Strengthening TiesNanotech Standards - Industry Participation - Strengthening Ties
Nanotech Standards - Industry Participation - Strengthening Ties
 
PEpresentation2
PEpresentation2PEpresentation2
PEpresentation2
 
הגדרת משפחת Nexus סיסקו 14.3.2011
הגדרת משפחת Nexus   סיסקו 14.3.2011הגדרת משפחת Nexus   סיסקו 14.3.2011
הגדרת משפחת Nexus סיסקו 14.3.2011
 
The Globe And Facebook
The Globe And FacebookThe Globe And Facebook
The Globe And Facebook
 
AIESEC EE_Exchange Analysis (01 Jun 08-15 Jan 09)
AIESEC EE_Exchange Analysis (01 Jun 08-15 Jan 09)AIESEC EE_Exchange Analysis (01 Jun 08-15 Jan 09)
AIESEC EE_Exchange Analysis (01 Jun 08-15 Jan 09)
 

Ähnlich wie TT INFN Paolo Valente 5 giugno 2013

Paolo Valente per RN dei ricercatori INFN
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFNPaolo Valente per RN dei ricercatori INFN
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFN
Paolo Valente
 
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
PORTALE PAQ
 
Mida SpA - Etnografia organizzativa, 2010, Marco Poggi, Pierpaolo Peretti Griva
Mida SpA - Etnografia organizzativa, 2010, Marco Poggi, Pierpaolo Peretti GrivaMida SpA - Etnografia organizzativa, 2010, Marco Poggi, Pierpaolo Peretti Griva
Mida SpA - Etnografia organizzativa, 2010, Marco Poggi, Pierpaolo Peretti Griva
Mida
 
OpenCoesione DJD 2013 - Come fare monitoraggio civico sui progetti di OpenCoe...
OpenCoesione DJD 2013 - Come fare monitoraggio civico sui progetti di OpenCoe...OpenCoesione DJD 2013 - Come fare monitoraggio civico sui progetti di OpenCoe...
OpenCoesione DJD 2013 - Come fare monitoraggio civico sui progetti di OpenCoe...
OpenCoesione
 

Ähnlich wie TT INFN Paolo Valente 5 giugno 2013 (20)

Paolo Valente per RN dei ricercatori INFN
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFNPaolo Valente per RN dei ricercatori INFN
Paolo Valente per RN dei ricercatori INFN
 
Torino strategica call
Torino strategica callTorino strategica call
Torino strategica call
 
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...
Come nascono e sono gestiti i termini istituzionali. Comunicare le politiche ...
 
Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia
Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia
Interventi semplici per rivoluzionare il sistema innovazione in Italia
 
Change management nel settore culturale
Change management nel settore culturaleChange management nel settore culturale
Change management nel settore culturale
 
Forum pa progetto
Forum pa progettoForum pa progetto
Forum pa progetto
 
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
Immaginizzando Piano di miglioramento per il benessere organizzativo - Camera...
 
Lo stato della ricerca italiana
Lo stato della ricerca italiana Lo stato della ricerca italiana
Lo stato della ricerca italiana
 
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinireComunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
 
Insights from recent developments in national pcd mechanisms
Insights from recent developments in national pcd mechanismsInsights from recent developments in national pcd mechanisms
Insights from recent developments in national pcd mechanisms
 
Corso Di Alta Formazione in Pianificazione Strategica e Gestione delle Risors...
Corso Di Alta Formazione in Pianificazione Strategica e Gestione delle Risors...Corso Di Alta Formazione in Pianificazione Strategica e Gestione delle Risors...
Corso Di Alta Formazione in Pianificazione Strategica e Gestione delle Risors...
 
La Valutazione della Terza Missione nelle Università Italiane e negli enti di...
La Valutazione della Terza Missione nelle Università Italiane e negli enti di...La Valutazione della Terza Missione nelle Università Italiane e negli enti di...
La Valutazione della Terza Missione nelle Università Italiane e negli enti di...
 
Ambito scienze vita 9 mag14
Ambito scienze vita 9 mag14Ambito scienze vita 9 mag14
Ambito scienze vita 9 mag14
 
Paola Galimberti: Via il velo - la trasparenza dei dati nella produzione scie...
Paola Galimberti: Via il velo - la trasparenza dei dati nella produzione scie...Paola Galimberti: Via il velo - la trasparenza dei dati nella produzione scie...
Paola Galimberti: Via il velo - la trasparenza dei dati nella produzione scie...
 
Mida SpA - Etnografia organizzativa, 2010, Marco Poggi, Pierpaolo Peretti Griva
Mida SpA - Etnografia organizzativa, 2010, Marco Poggi, Pierpaolo Peretti GrivaMida SpA - Etnografia organizzativa, 2010, Marco Poggi, Pierpaolo Peretti Griva
Mida SpA - Etnografia organizzativa, 2010, Marco Poggi, Pierpaolo Peretti Griva
 
Diversity: Prospettive (2009)
Diversity: Prospettive (2009)Diversity: Prospettive (2009)
Diversity: Prospettive (2009)
 
OpenCoesione DJD 2013 - Come fare monitoraggio civico sui progetti di OpenCoe...
OpenCoesione DJD 2013 - Come fare monitoraggio civico sui progetti di OpenCoe...OpenCoesione DJD 2013 - Come fare monitoraggio civico sui progetti di OpenCoe...
OpenCoesione DJD 2013 - Come fare monitoraggio civico sui progetti di OpenCoe...
 
Marie Skłodowska Curie Intra-European Fellowship
Marie Skłodowska Curie Intra-European FellowshipMarie Skłodowska Curie Intra-European Fellowship
Marie Skłodowska Curie Intra-European Fellowship
 
Campese Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca Milano 21 Settembre
Campese Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca  Milano 21 SettembreCampese Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca  Milano 21 Settembre
Campese Gruppo 2003 Insieme Per La Ricerca Milano 21 Settembre
 
Citizen Science e SNPA
Citizen Science e SNPACitizen Science e SNPA
Citizen Science e SNPA
 

Kürzlich hochgeladen

relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
lorenzodemidio01
 
Mari, Manuela. - L'età ellenistica. Società, polica, cultura [ocr] [2019].pdf
Mari, Manuela. - L'età ellenistica. Società, polica, cultura [ocr] [2019].pdfMari, Manuela. - L'età ellenistica. Società, polica, cultura [ocr] [2019].pdf
Mari, Manuela. - L'età ellenistica. Società, polica, cultura [ocr] [2019].pdf
frank0071
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
raffaeleoman
 

Kürzlich hochgeladen (11)

CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptxCamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
CamploneAlessandro_ArcheoBatteri (1).pptx
 
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptxI Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
I Modelli Atmoci_FilippoLuciani bohr.pptx
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
 
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docxrelazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
relazione laboratorio_Stefano Afferrante.docx
 
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientificoModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
ModelliAtomici.pptx studente liceo scientifico
 
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptxI Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
I Modelli Atomici: Bhor, Rutherford, Dalton, Thomson.pptx
 
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptxIuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
Iuzzolino Nuria-lavoro scienzeeeeee.pptx
 
matematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaamatematicaesempio--power point provaaaaa
matematicaesempio--power point provaaaaa
 
propagazione vegetativa delle piante.pptx
propagazione vegetativa delle piante.pptxpropagazione vegetativa delle piante.pptx
propagazione vegetativa delle piante.pptx
 
Mari, Manuela. - L'età ellenistica. Società, polica, cultura [ocr] [2019].pdf
Mari, Manuela. - L'età ellenistica. Società, polica, cultura [ocr] [2019].pdfMari, Manuela. - L'età ellenistica. Società, polica, cultura [ocr] [2019].pdf
Mari, Manuela. - L'età ellenistica. Società, polica, cultura [ocr] [2019].pdf
 
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptxOman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
Oman_Raffaele_Progetto_scienze_Eubatteri - Copia (1).pptx
 

TT INFN Paolo Valente 5 giugno 2013

  • 1. Il Trasferimento Tecnologico visto dal rappresentante dei ricercatori (Come ci sono capitato qui?)
  • 2. TT e rappresentanza: che c’entrano? (1) • Per partire da molto lontano, gli Enti di ricerca, così come l’Università, sono caratterizzati da due semplici elementi: – La libertà di ricerca e di insegnamento – L’auto-governo (Ok, questo secondo i princìpi dettati dalla Costituzione Italiana, dalla Carta Europea dei Ricercatori, ecc. e purtroppo non sempre tali princìpi sono stati tradotti in norme coerenti…) • In effetti l’INFN: – Gestiste il suo bilancio in modo ragionevolmente autonomo (in effetti, questa condizione è nettamente cambiata negli ultimissi anni a causa della crescente quota di budget vincolato: ai progetti “bandiera”, premiali, infrastrutture europee, ecc.) – E’ sostanzialmente governato dai membri della sua comunità scientifica (con un controllo ministeriale abbastanza rigido, attraverso – come detto –l’attribuzione di risorse (non solo finanziarie, si pensi alla politica del personale largamente determinata dalle norme della Funzione Pubblica)
  • 3. TT e rappresentanza: che c’entrano? (2) • Pur essendo governato da un Consiglio Direttivo formato da membri della comunità (designati sostanzialmente per cooptazione), l’INFN si è – da molto presto nella sua storia – dotato di organismi di rappresentanza diretta: – A livello nazionale, con due membri del CD eletti da tutto il personale dipendente e con incarico di ricerca – A livello locale, attraverso i Consigli di struttura – A livello scientifico, attraverso gli organi più “speciali” del nostro Ente, ovvero le Commissioni Scientifiche Nazionali Per questa sua peculiare organizzazione, un elemento fondamentale nella vita dell’Ente è quindi quello che si può chiamare consensus decision making
  • 4. TT e rappresentanza: che c’entrano? (3) • Non sta a me sottolineare i molteplici aspetti che vengono intersecati: valutazione, fondi esterni, collaborazioni con imprese, spin-off e start-up, ricadute e bilancio sociale, comunicazione e reputazione dell’Ente, ecc. • Possiamo dare per assodato il dato che il TT è – e sempre più sarà – un elemento importante, anzi, strategico, per lo sviluppo e il futuro di un’istituzione scientifica di livello internazionale come la nostra Il punto è allora come si inquadra il TT nel panorama delle attività dell’Ente. E questo punto va articolato su una serie di questioni, che hanno tutte a che fare con l’organizzazione dell’INFN, con il suo funzionamento e, in ultima analisi, anche con i suoi peculiari meccanismi di democrazia e di rappresentanza.
  • 5. TT: le principali questioni Le questioni che sono sul tavolo – a mio parere – in materia di TT, sono principalmente: • In merito alla definizione degli obiettivi del TT: 1. Come si inquadrano gli obiettivi per il TT con la mission e con il complesso delle attività e obiettivi che l’Ente si pone? 2. Quale contributo, e con che strumenti, può offrire la comunità alla definizione di tali obiettivi? • In merito al conseguimento degli obiettivi e alla risorse necessarie: 3. Il numero di ricercatori e tecnologi è congruo con gli obiettivi dell’Ente? 4. Quali azioni andrebbero concretamente intraprese per incentivare le attività di TT? • In merito ai risultati e alla valutazione: 5. Cosa significa, per un ricercatore, impegnare una frazione rilevante del suo tempo per attività di TT? 6. Come viene/andrebbe valutato l’impegno nelle attività di TT? Il ruolo dei referenti del TT nell’organizzazione generale dell’INFN
  • 6. 1. Come si inquadrano gli obiettivi per il TT con la mission e con il complesso delle attività e obiettivi che l’Ente si pone? Le direttrici lungo le quali si muove il TT sono essenzialmente tre, e esse si collocano in momenti diversi del “ciclo” dell’innovazione, dalla “scoperta” scientifica all’implementazione di una nuova tecnologia Protezione di risultati della ricerca • Brevettazione Collaborazione con le imprese su specifici contenuti innovativi • Contratti di ricerca Incubatore di impresa • Spin-off e start-up Fondi pubblici Fondi privati Ricerca Pubblicazio ne Brevetto Collaborazion e industriale Incubatore di impresa Innovazione Spin-off Profitti La tentazione di chiudersi nel ciclo ristretto della ricerca “pura”
  • 7. TT e mission dell’INFN • Come detto, non sta a me elencare i numerosi buoni motivi per cui un ente pubblico di ricerca (e il cui focus è sulla ricerca fondamentale) possa, anzi debba avere il TT nella sua mission • Questo dovrebbe in realtà non essere argomento di discussione in quanto già previsto e “consacrato” dalle norme che regolano l’Ente, a partire dal suo Statuto
  • 8. 2. Quale contributo, e con che strumenti, può offrire la comunità alla definizione di tali obiettivi?
  • 9. 3. Il numero di ricercatori e tecnologi è congruo con gli obiettivi dell’Ente? • La domanda può essere riformulata anche in altri termini: – Stante la libertà di ricerca e l’autonomia dei ricercatori e tecnologi, come sono distribuite le risorse umane sulle varie attività e sui vari aspetti della mission dell’Ente? – Esiste un problema di carenza di risorse umane che si dedicano al TT?
  • 10. 4. Quali azioni andrebbero concretamente intraprese per incentivare le attività di TT?
  • 11. 5. Cosa significa, per un ricercatore, impegnare una frazione rilevante del suo tempo per attività di TT? • Interazione tra ricerca applicata, fondi esterni, TT e i temi del reclutamento • Formazione, tempo determinato, accesso a tempo indeterminato, out-placement • Crescita e valorizzazione professionale • Sviluppo della carriera Formazione Tempo determinato Tempo indeterminato Sviluppo professionale Carriera
  • 12. 6. Come viene/andrebbe valutato l’impegno nelle attività di TT?
  • 13. Il ruolo dei referenti del TT nell’organizzazione generale dell’INFN Centro Strutture territoriali
  • 14. Cosa possono fare i rappresentanti del personale? • Il ruolo dei rappresentanti (e in particolare di quelli in CD) è quello di: – Aumentare il flusso di comunicazione, soprattutto quello verticale (tra management e personale) – Aumentare il tasso di partecipazione della comunità ai processi decisionali – Contribuire al miglioramento dell’organizzazione e delle pratiche – Svolgere un ruolo di raccordo tra le varie componenti
  • 15. Condividere le idee • Utilizzare ogni strumento a nostra disposizione per migliorare la circolazione delle idee • Creare un clima di condivisione • Migliorare i flussi sia orizzontali che verticali (bottom-up e top-down) Management CTT Rappresentanti nazionali Commissioni scientifiche Referenti della formazione Community dei rappresenta nti Referenti del TT Altri attori… Consigli di struttura Spokes dei fondi esterni
  • 16. Migliorare le condizioni di lavoro • Quello che è un problema per tutti coloro che operano nella ricerca (non solo per i ricercatori e i tecnologi) – ovvero il sovraccarico e le lentezze burocratiche – può diventare esiziale quando si tratta di fondi esterni e trasferimento tecnologico