Anzeige

Litigation PR. Comunicazione e giusto processo.

Italian criminal lawyer | canestriniLex.com um CanestriniLex - Canestrini Law Firm
20. Oct 2017
Anzeige

Más contenido relacionado

Presentaciones para ti(20)

Similar a Litigation PR. Comunicazione e giusto processo.(20)

Anzeige

Más de Nicola Canestrini(20)

Anzeige

Litigation PR. Comunicazione e giusto processo.

  1. Litigation PR. Comunicazione e giusto processo. Avv. Nicola Canestrini Trento, 19 ottobre 2017
  2. art. 21 Costituzione «pietra angolare del sistema democratico» (Corte Costituzionale 19.02.1965, n.9; 17.4.1969, n. 84) «fondamento della democrazia» (Corte cost. n. 172 del 1972) «il più alto, forse dei diritti fondamentali» (Corte cost. n. 138 del 1985) libera manifestazione del pensiero convenzioni internazionali art. 19 Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo 1948 art. 10 CEDU art. 19 Patto internazionale sui diritti civili e politici 1966 art. 11 Carta dei diritti fondamentali dell’U.E.
  3. mostrare efficienza autopromozione “sasso nello stagno” screditare avversario
  4. The Court recalls that the presumption of innocence enshrined in Article 6 § 2 is one of the elements of a fair trial. It will be violated if a statement of a public official concerning a person charged with a criminal offence reflects an opinion that he is guilty before he has been proved so according to law. It suffices, even in the absence of any formal finding, that there is some reasoning to suggest that the official regards the accused as guilty . .. The Court further recalls that it has found a breach of Article 6 § 2 of the Convention when prejudicial statements were made against an applicant, in the press, prior to his formal finding of guilt by persons acting as: police agents involved in the investigation, high-ranking police officers, Ministers, the Prime Minister, the Chairman of Parliament, the head of the press service of the Ministry of Internal Affairs and the Prosecutor General” Corte EDU, Mulosami vs Albania, 29864/03, 2013
  5. “No one can seriously doubt, however, that uninhibited prejudicial pretrial publicity may destroy the fairness of a criminal trial” U.S. Supreme Court Nebraska Press Assn. v. Stuart, 427 U.S. 539 (1976)
  6. “ c l a m o r o s e d e f a i l l a n c e s o "amnesie" investigative e di colpevoli omissioni di attività d’indagine” Certo, un inusitato clamore mediatico della vicenda (..) ha fatto sì che le indagini subissero un'improvvisa accelerazione, che, nella spasmodica ricerca di uno o più colpevoli da consegnare a l l ' o p i n i o n e p u b b l i c a i n t e r n a z i o n a l e , n o n h a certamente giovato alla ricerca della verità sostanziale, C a s s . p e n . S e z . V , Sent07-09-2015, n. 36080
  7. "Non può tacersi che nell'attuale società mediatica l'opinione pubblica tende ad assumere come veri i fatti rappresentati dai media, se non immediatamente contestati: la verità mediatica, cioè quella raccontata dai media, si sovrappone, infatti, alla verità storica e si fissa nella memoria collettiva (..)". (Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza n. 6827/14) "Oggi lo scarto tra processo mediatico e penale sta creando fratture gravi. L’accusa apre un dialogo tra con la stampa e la cosiddetta ”gente”. Fino a che il pm, anziché intessere il dialogo con i protagonisti del processo e lo fa con i media e con la gente, si allargherà sempre di più un nucleo opaco. Non si può approfittare della lunghezza delle indagini preliminari e dell’ipotesi di accusa che si incista nella pubblica opinione." (Giovanni Canzio, Presidente di Corte d'Appello di Milano, 28 novembre 2014) “Il giornalista (..) rispetta sempre e comunque il diritto alla presunzione di non colpevolezza (e) nelle trasmissioni televisive cura che risultino chiare le differenze fra documentazione e rappresentazione, fra cronaca e commento, fra indagato, imputato e condannato, fra pubblico ministero e giudice, fra accusa e difesa, fra carattere non definitivo e definitivo dei provvedimenti e delle decisioni nell’evoluzione delle fasi e dei gradi dei procedimenti e dei giudizi. “(Testo unico dei doveri del giornalista, in vigore dal 3 febbraio 2016)
  8. www.canestriniLex.com t @canestrinilex  g+ +canestrinilex f canestrinilex
Anzeige