SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
I limiti della distribuzione tradizionale libraria Introduzione alla Long Tail Prodotti mainstream e prodotti di nicchia
Il settore del libro è caratterizzato da un’enorme vastità della produzione
La produzione libraria italiana ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
GLOSSARIO  LEGGE DI PARETO L’economista italiano Vilfredo Pareto nel 1897 dimostrò che l’80% della ricchezza era posseduto dal 20% della popolazione. Per “Legge di Pareto” si intende che il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti Per quanto riguarda l’editoria, pochi editori (e pochi best seller) fanno il mercato
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
classifica IBS.it classifica vendite in libreria www.arianna.org I best seller sono gli stessi online e offline…
classifica IBS.it classifica vendite in libreria … ma scendendo di classifica i titoli cambiano
Libreria tradizionale vs libreria online: Quota cumulata copie vendute in base al rank dei titoli (primi 40mila)
La Long Tail Internet ha aumentato a dismisura l’offerta di prodotti: IBS ha un catalogo di oltre 500.000 titoli ,[object Object],[object Object]
La coda lunga. Prodotti a bassa richiesta o con ridotti volumi di vendita possono collettivamente occupare una quota di mercato equivalente o superiore a quella dei pochi bestseller.
La Long Tail: il caso Rhapsody Rhapsody ( http://www.rhapsody.com/ ) offre un servizio di streaming, basato su abbonamento, con un un’offerta di oltre 1,5 milioni di brani WALMART, la principale catena di supermercati e negozi di musica USA, ha un’offerta di 4500 CD per un totale di 25.000 brani.  Il 90% delle loro vendite è ottenuto con soli 200 CD.
La curva delle vendite dei 25.000 brani con più download su Rhapsody: come su Walmart, i volumi più alti sono ottenuti da un ristretto numero di hit…
… ma laddove cessa l’offerta di Walmart, Rhapsody continua a vendere: questa è la curva dalla posizione 25.001 alla 100.000 (scala differente): si tratta mediamente di 250 download al mese per brano. In totale l’area sotto questa curva rappresenta 22 mil di download  (25% del business di Rhapsody)
… e questa è la curva dalla posizione 100.000 alla 800.000. In totale l’area sotto questa curva rappresenta 16 mil di download  (15% del business di Rhapsody)
Il fatturato aggiuntivo di Rhapsody: l’area in chiaro sotto la curva è relativa a brani non presenti in Wal-Mart
PRODOTTI MAINSTREAM  Le prime posizioni in classifica sono solitamente occupate da prodotti MAINSTREAM: solitamente contenuti di più “immediata” godibilità, più di intrattenimento che di riflessione. Non necessariamente questo comporta una minore qualità: indubbiamente, comunque, il prodotto nasce per piacere a un numero molto ampio di persone. Tipicamente, sono prodotti mainstream, ad esempio,  le saghe cinematografiche, e i film tratti da grandi best seller. Sono “blockbuster”, nel caso dei film, o “best seller”, nel caso di libri o album.
PRODOTTI DI NICCHIA Sono prodotti spesso dichiaratamente rivolti a un pubblico ristretto: vuoi per il tipo di contenuti (ad es. per editoria professionale), vuoi per le scelte artistiche dell’autore (es. film d’essai). Per questi prodotti, solitamente a budget molto più contenuti, è assai più importante mirare la comunicazione.
MAINSTREAM VS NICCHIE
MAINSTREAM VS NICCHIE
MAINSTREAM VS NICCHIE
ESERCITAZIONE Individuare, nelle sale cinematografiche di Milano e provincia, i film che a vostro parere sono “mainstream”. Evidenziare le differenze tra la programmazione di Milano città e quella della provincia.

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Andere mochten auch (12)

Lezione 11 I processi distributivi dell'editoria tradizionale
Lezione 11 I processi distributivi dell'editoria tradizionaleLezione 11 I processi distributivi dell'editoria tradizionale
Lezione 11 I processi distributivi dell'editoria tradizionale
 
Lezione 4 13 long tail e metadati
Lezione 4 13 long tail e metadatiLezione 4 13 long tail e metadati
Lezione 4 13 long tail e metadati
 
Esercitazione inediti corso 2011
Esercitazione inediti corso 2011Esercitazione inediti corso 2011
Esercitazione inediti corso 2011
 
Lezione 1 13 tipi editoria
Lezione 1 13 tipi editoriaLezione 1 13 tipi editoria
Lezione 1 13 tipi editoria
 
Lezione 0 12 pres corso
Lezione 0 12 pres corsoLezione 0 12 pres corso
Lezione 0 12 pres corso
 
Lezione 12 bis 2013 seo doc google
Lezione 12 bis 2013 seo doc googleLezione 12 bis 2013 seo doc google
Lezione 12 bis 2013 seo doc google
 
Lezione 6 print on demand
Lezione 6 print on demandLezione 6 print on demand
Lezione 6 print on demand
 
Lezione 10 bis scolastica
Lezione 10 bis scolasticaLezione 10 bis scolastica
Lezione 10 bis scolastica
 
Lezione 11 13 google ad words
Lezione 11 13 google ad wordsLezione 11 13 google ad words
Lezione 11 13 google ad words
 
Lezione 0 12 pres corso
Lezione 0 12 pres corsoLezione 0 12 pres corso
Lezione 0 12 pres corso
 
Lezione 4 metadati e tipologie editoriali
Lezione 4 metadati e tipologie editorialiLezione 4 metadati e tipologie editoriali
Lezione 4 metadati e tipologie editoriali
 
Lezione 3 long tail e metadati
Lezione 3 long tail e metadatiLezione 3 long tail e metadati
Lezione 3 long tail e metadati
 

Kürzlich hochgeladen

Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...holowawa
 
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniAccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniRoberto Scano
 
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressLo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressSalvatore Cianciabella
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERANCI - Emilia Romagna
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Roberto Scano
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxnuriaiuzzolino1
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdfPaulaBruzzo2
 

Kürzlich hochgeladen (7)

Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domaniAccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
AccessibleEU: oggi per l’accessibilità di domani
 
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice ImpressLo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
Lo Schema Diapositiva con LibreOffice Impress
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 

Lezione 2 a distr longtail e manistream

  • 1. I limiti della distribuzione tradizionale libraria Introduzione alla Long Tail Prodotti mainstream e prodotti di nicchia
  • 2. Il settore del libro è caratterizzato da un’enorme vastità della produzione
  • 3.
  • 4.  
  • 5. GLOSSARIO LEGGE DI PARETO L’economista italiano Vilfredo Pareto nel 1897 dimostrò che l’80% della ricchezza era posseduto dal 20% della popolazione. Per “Legge di Pareto” si intende che il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti Per quanto riguarda l’editoria, pochi editori (e pochi best seller) fanno il mercato
  • 6.
  • 7. classifica IBS.it classifica vendite in libreria www.arianna.org I best seller sono gli stessi online e offline…
  • 8. classifica IBS.it classifica vendite in libreria … ma scendendo di classifica i titoli cambiano
  • 9. Libreria tradizionale vs libreria online: Quota cumulata copie vendute in base al rank dei titoli (primi 40mila)
  • 10.
  • 11. La coda lunga. Prodotti a bassa richiesta o con ridotti volumi di vendita possono collettivamente occupare una quota di mercato equivalente o superiore a quella dei pochi bestseller.
  • 12. La Long Tail: il caso Rhapsody Rhapsody ( http://www.rhapsody.com/ ) offre un servizio di streaming, basato su abbonamento, con un un’offerta di oltre 1,5 milioni di brani WALMART, la principale catena di supermercati e negozi di musica USA, ha un’offerta di 4500 CD per un totale di 25.000 brani. Il 90% delle loro vendite è ottenuto con soli 200 CD.
  • 13. La curva delle vendite dei 25.000 brani con più download su Rhapsody: come su Walmart, i volumi più alti sono ottenuti da un ristretto numero di hit…
  • 14. … ma laddove cessa l’offerta di Walmart, Rhapsody continua a vendere: questa è la curva dalla posizione 25.001 alla 100.000 (scala differente): si tratta mediamente di 250 download al mese per brano. In totale l’area sotto questa curva rappresenta 22 mil di download (25% del business di Rhapsody)
  • 15. … e questa è la curva dalla posizione 100.000 alla 800.000. In totale l’area sotto questa curva rappresenta 16 mil di download (15% del business di Rhapsody)
  • 16. Il fatturato aggiuntivo di Rhapsody: l’area in chiaro sotto la curva è relativa a brani non presenti in Wal-Mart
  • 17. PRODOTTI MAINSTREAM Le prime posizioni in classifica sono solitamente occupate da prodotti MAINSTREAM: solitamente contenuti di più “immediata” godibilità, più di intrattenimento che di riflessione. Non necessariamente questo comporta una minore qualità: indubbiamente, comunque, il prodotto nasce per piacere a un numero molto ampio di persone. Tipicamente, sono prodotti mainstream, ad esempio, le saghe cinematografiche, e i film tratti da grandi best seller. Sono “blockbuster”, nel caso dei film, o “best seller”, nel caso di libri o album.
  • 18. PRODOTTI DI NICCHIA Sono prodotti spesso dichiaratamente rivolti a un pubblico ristretto: vuoi per il tipo di contenuti (ad es. per editoria professionale), vuoi per le scelte artistiche dell’autore (es. film d’essai). Per questi prodotti, solitamente a budget molto più contenuti, è assai più importante mirare la comunicazione.
  • 22. ESERCITAZIONE Individuare, nelle sale cinematografiche di Milano e provincia, i film che a vostro parere sono “mainstream”. Evidenziare le differenze tra la programmazione di Milano città e quella della provincia.