SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 24
Testo narrativo
Testo descrittivo
Testo espositivo
Testo argomentativo
Testo regolativo
Testo scenico
racconta una storia, reale o fantastica
descrive caratteristiche di luoghi, oggetti,
animali, persone, emozioni
presenta dati, informazioni e spiega
concetti
sostiene opinioni e tesi per convincere il
lettore
Influenza il comportamento del lettore
dandogli istruzioni
sostiene opinioni e tesi per convincere il
lettore
Ricorda! I testi raramente sono “puri”: spesso fanno parte di
diverse tipologie testuali “miste”.
Ricorda! I testi raramente sono “puri”: spesso fanno parte di
diverse tipologie testuali “miste”.
Il testo narrativo è un testo racconta una storia,
ossia una serie di eventi tra loro collegati. La
narrazione può riferirsi ad eventi e fatti
realmente accaduti (racconti di esperienze
vissute direttamente, o che qualcun altro ha
vissuto), ma può anche non avere nessun
legame con esperienze e fatti reali (fiabe,
racconti, romanzi, testi letterari in genere).
NARRATIVO
LETTERARIO
NARRATIVO NON
LETTERARIO
CRONACA - LETTERA
DIARIO
NARRA EVENTI
REALI O FANTASTICI
I fatti vengono esposti secondo una linea
temporale, lineare o per flashback. Il tempo
verbale che si preferisce è il passato (ma non
solo!!)
È importante fare attenzione alle connessioni
logiche tra le sequenze della storia.
Un testo si può scrivere:
per sé (diario personale, blog personale, …)
per gli altri (racconto, romanzo, blog, …)
TESTO DESCRITTIVO (=“descrivere, narrare con parole, spiegare dettagliatamente”
SCOPO
INFORMATIVO PERSUASIVO ESPRESSIVO
FAR
CONOSCERE IL
REFERENTE
FAR CONOSCERE I
DETTAGLI CHE
INFLUENZANO IL
LETTORE
TRASMETTERE
EMOZIONI
DESCRIZIONE
SOGGETTIVA
DESCRIZIONE
OGGETTIVA
Frasi brevi
Si usa spesso la 3° p.s
Si usa spesso il presente o l’imperfetto (tempo
della descrizione al passato!)
Lessico ricco e variato
Parole precise, alle volte specialistiche
Frasi brevi
Si usa la 3° p.s.
Si usa spesso il presente, l’imperfetto e il
passato remoto
Lessico ricco (ma non specialistico)
Usiamo molti aggettivi e figure retoriche
TESTO ESPOSITIVO
SCOPO
SUSCITARE REAZIONI SFOGARSI LASCIARE UNA
TESTIMONIANZA
SCRIVEND
O
LETTERE DIARI
Scritti in 1° (se “emozionale”) o 3° p.s.
Lessico specifico (se “informativo”)
Frase complesse con coordinazione o
subordinazione
TESTO REGOLATIVO
SCOPO
REGOLARE IL COMPORTAMENTO
PER
OBBLIGARE,
COSTRINGERE
SUGGERIRE,
CONSIGLIARE
AIUTARE A
FARE
LEGGI
REGOLAMENTI
DECRETI
Struttura
vincolata
Registro
burocratico
Lingua formale
DOVE ANDARE IN VACANZA
COME COMPORTARSI
CONSIGLI VARI
Struttura libera
Registro colloquiale
ISTRUZIONI PER
L’USO
RICETTE
ESEGUIRE ESERCIZI
Informazioni chiare
Ordine temporale
Fotografie e disegni
Che cos’è?
Linguaggio formale, burocratico, impersonale
Lessico specialistico
Frasi brevi
Verbi all’infinito o all’imperativo (con verbi
servili come “dovere” o “potere”)
TESTO ARGOMENTATIVO
SCOPO
PERSUADER
E
CONVINCERE DIMOSTRARE
INDIVIDUAZIONE DEL
PROBLEMA
Enunciazione
della tesi
Antitesi
Confutazione
dell’antitesi
Conclusione
Argomentazioni a favore
Argomentazioni a favore
Bisogna partire da una “tesi”, un’idea centrale
 Fornire esempi
Bisogna parlare anche dell’”antitesi”, dell’idea
contrastante
 Fornire esempi
Tipologie testuali

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e operefms
 
Analisi e commento di un testo letterario
Analisi e commento di un testo letterarioAnalisi e commento di un testo letterario
Analisi e commento di un testo letterarioMaruzells zells
 
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido GuinizzelliIl dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido GuinizzelliMarco Chizzali
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheFrancesco Baldassarre
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzonidoncarletto
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...ziobio
 
La storia - introduzione
La storia - introduzioneLa storia - introduzione
La storia - introduzioneMara Beber
 
Conoscere la poesia
Conoscere la poesiaConoscere la poesia
Conoscere la poesiafms
 

Was ist angesagt? (20)

Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 
Calvino
CalvinoCalvino
Calvino
 
La repubblica romana
La repubblica romanaLa repubblica romana
La repubblica romana
 
Analisi e commento di un testo letterario
Analisi e commento di un testo letterarioAnalisi e commento di un testo letterario
Analisi e commento di un testo letterario
 
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido GuinizzelliIl dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
Il dolce Stil Novo e Guido Guinizzelli
 
Europa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politicheEuropa medievale: le istituzioni politiche
Europa medievale: le istituzioni politiche
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
Testo argomentativo
Testo argomentativoTesto argomentativo
Testo argomentativo
 
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
 
Origini della lingua italiana
Origini della lingua italianaOrigini della lingua italiana
Origini della lingua italiana
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
 
14 augusto
14 augusto14 augusto
14 augusto
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
La storia - introduzione
La storia - introduzioneLa storia - introduzione
La storia - introduzione
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
Conoscere la poesia
Conoscere la poesiaConoscere la poesia
Conoscere la poesia
 
Il verbo
Il verboIl verbo
Il verbo
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
 

Ähnlich wie Tipologie testuali

Ähnlich wie Tipologie testuali (14)

Elementi narratologia
Elementi narratologia Elementi narratologia
Elementi narratologia
 
Favola e racconto breve giampetruzzi c
Favola e racconto breve    giampetruzzi cFavola e racconto breve    giampetruzzi c
Favola e racconto breve giampetruzzi c
 
Favola e racconto breve giampetruzzi
Favola e racconto breve    giampetruzziFavola e racconto breve    giampetruzzi
Favola e racconto breve giampetruzzi
 
Favola e racconto breve giampetruzzi
Favola e racconto breve    giampetruzziFavola e racconto breve    giampetruzzi
Favola e racconto breve giampetruzzi
 
Il testo narrativo
Il testo narrativoIl testo narrativo
Il testo narrativo
 
Approccio al testo
Approccio al testoApproccio al testo
Approccio al testo
 
Narratologia
NarratologiaNarratologia
Narratologia
 
Narratologia
NarratologiaNarratologia
Narratologia
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
 
Riassumere Un Testo
Riassumere Un TestoRiassumere Un Testo
Riassumere Un Testo
 
Riassumere Un Testo
Riassumere Un TestoRiassumere Un Testo
Riassumere Un Testo
 
Letturadiuntestonarrativo
LetturadiuntestonarrativoLetturadiuntestonarrativo
Letturadiuntestonarrativo
 
Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017
Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017
Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017
 
Semiotica industrial design - 6 Enunciazione
Semiotica industrial design  - 6 EnunciazioneSemiotica industrial design  - 6 Enunciazione
Semiotica industrial design - 6 Enunciazione
 

Mehr von mediamentescuola (9)

Esame di stato 2011
Esame di stato 2011Esame di stato 2011
Esame di stato 2011
 
Esame di stato 2012
Esame di stato 2012Esame di stato 2012
Esame di stato 2012
 
Esame di stato 2013
Esame di stato  2013Esame di stato  2013
Esame di stato 2013
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Come si scrive articolo
Come si scrive articoloCome si scrive articolo
Come si scrive articolo
 
Imparare scrivere
Imparare scrivereImparare scrivere
Imparare scrivere
 
Tipologie testuali
Tipologie testualiTipologie testuali
Tipologie testuali
 
Imparare scrivere
Imparare scrivereImparare scrivere
Imparare scrivere
 
Dante e la donna
Dante e la donnaDante e la donna
Dante e la donna
 

Tipologie testuali

  • 1.
  • 2. Testo narrativo Testo descrittivo Testo espositivo Testo argomentativo Testo regolativo Testo scenico racconta una storia, reale o fantastica descrive caratteristiche di luoghi, oggetti, animali, persone, emozioni presenta dati, informazioni e spiega concetti sostiene opinioni e tesi per convincere il lettore Influenza il comportamento del lettore dandogli istruzioni sostiene opinioni e tesi per convincere il lettore Ricorda! I testi raramente sono “puri”: spesso fanno parte di diverse tipologie testuali “miste”. Ricorda! I testi raramente sono “puri”: spesso fanno parte di diverse tipologie testuali “miste”.
  • 3. Il testo narrativo è un testo racconta una storia, ossia una serie di eventi tra loro collegati. La narrazione può riferirsi ad eventi e fatti realmente accaduti (racconti di esperienze vissute direttamente, o che qualcun altro ha vissuto), ma può anche non avere nessun legame con esperienze e fatti reali (fiabe, racconti, romanzi, testi letterari in genere).
  • 4. NARRATIVO LETTERARIO NARRATIVO NON LETTERARIO CRONACA - LETTERA DIARIO NARRA EVENTI REALI O FANTASTICI
  • 5.
  • 6. I fatti vengono esposti secondo una linea temporale, lineare o per flashback. Il tempo verbale che si preferisce è il passato (ma non solo!!) È importante fare attenzione alle connessioni logiche tra le sequenze della storia.
  • 7. Un testo si può scrivere: per sé (diario personale, blog personale, …) per gli altri (racconto, romanzo, blog, …)
  • 8. TESTO DESCRITTIVO (=“descrivere, narrare con parole, spiegare dettagliatamente” SCOPO INFORMATIVO PERSUASIVO ESPRESSIVO FAR CONOSCERE IL REFERENTE FAR CONOSCERE I DETTAGLI CHE INFLUENZANO IL LETTORE TRASMETTERE EMOZIONI DESCRIZIONE SOGGETTIVA DESCRIZIONE OGGETTIVA
  • 9.
  • 10. Frasi brevi Si usa spesso la 3° p.s Si usa spesso il presente o l’imperfetto (tempo della descrizione al passato!) Lessico ricco e variato Parole precise, alle volte specialistiche
  • 11.
  • 12. Frasi brevi Si usa la 3° p.s. Si usa spesso il presente, l’imperfetto e il passato remoto Lessico ricco (ma non specialistico) Usiamo molti aggettivi e figure retoriche
  • 13. TESTO ESPOSITIVO SCOPO SUSCITARE REAZIONI SFOGARSI LASCIARE UNA TESTIMONIANZA SCRIVEND O LETTERE DIARI
  • 14.
  • 15. Scritti in 1° (se “emozionale”) o 3° p.s. Lessico specifico (se “informativo”) Frase complesse con coordinazione o subordinazione
  • 16. TESTO REGOLATIVO SCOPO REGOLARE IL COMPORTAMENTO PER OBBLIGARE, COSTRINGERE SUGGERIRE, CONSIGLIARE AIUTARE A FARE LEGGI REGOLAMENTI DECRETI Struttura vincolata Registro burocratico Lingua formale DOVE ANDARE IN VACANZA COME COMPORTARSI CONSIGLI VARI Struttura libera Registro colloquiale ISTRUZIONI PER L’USO RICETTE ESEGUIRE ESERCIZI Informazioni chiare Ordine temporale Fotografie e disegni
  • 18.
  • 19. Linguaggio formale, burocratico, impersonale Lessico specialistico Frasi brevi Verbi all’infinito o all’imperativo (con verbi servili come “dovere” o “potere”)
  • 20. TESTO ARGOMENTATIVO SCOPO PERSUADER E CONVINCERE DIMOSTRARE INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMA Enunciazione della tesi Antitesi Confutazione dell’antitesi Conclusione Argomentazioni a favore Argomentazioni a favore
  • 21.
  • 22.
  • 23. Bisogna partire da una “tesi”, un’idea centrale  Fornire esempi Bisogna parlare anche dell’”antitesi”, dell’idea contrastante  Fornire esempi