SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 65
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie
Docente: Massimo Farina
m.farina@unica.it
A.A. 2015/16
Corso di Laurea Magistrale in
Ingegneria delle Telecomunicazioni
http://tlc.diee.unica.it/
Versione 2015 aggiornata a cura dell’Avv.to Gianluca Satta
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
2
Disciplina e tutela giuridica dei
programmi per elaboratore
Modulo I
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
3
 Definizione di software
 L’essenza del software
 L’art. 1 della L. 633/1941
 I soggetti del diritto
d’autore
 Diritti morali
 Diritti patrimoniali
 Diritti esclusivi spettanti
all’autore
 Diritti dell’utilizzatore
Indice
 Il registro pubblico per il
software
 I contratti del software
 Licenza d’uso
 Contratto di sviluppo
software
 Il giudice della proprietà
intellettuale
 I casi di HP
 Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
4
UNA CURIOSA PREMESSA STORICA
“Sia maledetto chiunque utilizzi questo libro in modo
illecito o peccaminoso e che la lebbra affligga chiunque ne
modifichi il contenuto […]. Consegni questo messaggio a
Satana e lo segua all’inferno chi vuole passare l’eternità in
sua compagnia.”
Esempio di maledizione medievale del 130 d.c.
(fonte: Eike von Repgow, Sachsenspiegel: traduzione dal tedesco medievale di Paul Kaller, Monaco
2002).
Fin dal medioevo si sentì l’esigenza
di proteggere le opere dell’ingegno
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
5
Johann Gutenberg
1394/1399 -1468
Con l’introduzione della stampa a caratteri mobili fu finalmente possibile la
riproduzione su larga scala delle opere letterarie.
Iniziò, così, il fenomeno delle ristampe e la necessità di tutelare le opere
originali.
Nacque il cosiddetto «privilegio di stampa», limitato nel tempo e a
determinati ambiti. Tale privilegio non era attribuito all’autore, ma allo
stampatore. Da qui nacque il diritto sulla copia (copyright), non ancora
diritto d’autore.
IL COPYRIGHT
Solo con l’illuminismo (XVIII sec.) artisti, autori e società presero coscienza della
necessità di proteggere le opere artistiche. Nasceva, dunque, la «dottrina della
proprietà intellettuale»: chi realizzava opere di natura immateriale doveva, e
poteva, far valere il proprio diritto di proprietà alla stessa stregua di un artigiano. Si
prendeva atto, inoltre, dell’esistenza di una correlazione tra l’autore e la sua
opera, il che portava alla creazione di un diritto morale d’autore.
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
6
In Italia, un primo decreto in materia fu emanato dal governo
rivoluzionario piemontese del 1799, seguito da una legge
più completa promulgata nel 1801 nella Repubblica Cisalpina.
Successivamente, dopo la restaurazione, furono pubblicati, nei
diversi stati, differenti provvedimenti legislativi: ma data la
grossa frammentazione politica della penisola queste leggi
erano quasi inutili per il loro limitato ambito applicativo.
La prima legge sul diritto d’autore del Regno
d’Italia risale al 25 giugno 1865 n. 2537
Per ovviare in parte a questo inconveniente, la Toscana, lo
stato Sardo e l’Austria, nel 1840, stipularono una
convenzione per la protezione comune del diritto
d’autore.
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
7
Definizione di software
“espressione di un insieme organizzato e strutturato di istruzioni in
qualsiasi forma o su qualunque supporto capace, direttamente o
indirettamente, di far eseguire o far ottenere una funzione o un
compito o far ottenere un risultato particolare per mezzo di un
sistema di elaborazione elettronica dell’informazione”
Insieme di istruzioni informatiche (codice) che consentono alle
componenti hardware (computer) di eseguire determinate operazioni
Definizione ufficiale
Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI o WIPO)
Canberra dal 2 al 6 aprile 1984
Definizione Semplificata
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
8
Linguaggio di programmazione
intellegibile all’uomo:
FORMA LETTERARIA DEL SOFTWARE
Linguaggio macchina (codice
binario) intellegibile solo
dall’elaboratore elettronico
L’essenza del software
CODICE SORGENTE
COMPILAZIONE
CODICE OGGETTO
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
9
il problema dell’inquadramento giuridico del
software si pone soltanto dinanzi a due
categorie
il software è un’
invenzione industriale
tutelata alla stregua del
brevetto (art. 2585 c.c. e
d.lgs. 30/2005)
il software è opera
dell’ingegno di carattere
creativo tutelata tramite il
diritto d’autore (art. 2575
c.c. e L. 633/1941)
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
10
PRINCIPALI
DIFFERENZE
Brevetto
Diritto d’Autore
I diritti tutelabili sorgono nel
momento del conseguimento
del brevetto
protegge il contenuto
dell’idea inventiva
(l’oggetto in se considerato)
I diritti tutelabili sorgono nel
momento della creazione
protegge la forma espressiva
(a prescindere dal contenuto)
- Ha per oggetto prodotti e
procedimenti industriali
–Possono costituire oggetto di
brevetto le invenzioni nuove che
implicano un’attività inventiva e sono
atte ad avere un’applicazione
industriale
–Contenuto: facoltà esclusiva di
attuare l’invenzione e di trarne
profitto (= diritto di vietarne a terzi
l’utilizzo)
–La domanda di brevetto deve
contenere una descrizione che
consenta l’utilizzo dell’invenzione una
volta scaduta la privativa
–Durata: 20 anni, NON rinnovabile
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
11
Con il Decreto Legislativo n. 518/1992 è stato aggiunto un secondo
comma all’art. 1 della Legge 633/1941 (LdA)
La scelta italiana
Il software è tutelato come Diritto d’Autore
“Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie ai
sensi della Convenzione di Berna sulla protezione delle opere letterarie ed
artistiche […], nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione
del materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore”
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
12
ATTENZIONE
LA TUTELAATTRAVERSO IL BREVETTO NON È
COMPLETAMENTE ESCLUSA
Possono costituire oggetto di brevetto le nuove invenzioni atte
ad avere una applicazione industriale […] art. 2584 c.c.
il software è tutelabile mediante il brevetto nel caso in cui sia uno
strumento per raggiungere il risultato inventivo e non costituisca esso
stesso l’oggetto dell’invenzione
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
13
Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di
carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle
arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia,
qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.
Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere
letterarie ai sensi della Convenzione di Berna sulla protezione
delle opere letterarie ed artistiche […], nonché le banche di
dati che per la scelta o la disposizione del materiale
costituiscono una creazione intellettuale dell'autore.
L’art. 1 della L. 633/1941
D . L g s . 5 1 8 / 1 9 9 2 h a a g g i u n t o i l c o m m a I I
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
14
AUTORE UTILIZZATORE
Diritti esclusivi Diritti di utilizzazione
I soggetti del diritto d’autore
Contemperare 2 opposti interessi
Interesse pubblico:
favorire il progresso
tecnico
Interesse privato:
tutelare la proprietà
intellettuale
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
15
Persone fisiche
Persone giuridiche
Diritto Morale
(a titolo originario)
Diritto Patrimoniale
(a titolo originario e
derivativo)
Diritto Patrimoniale
(a titolo derivativo)
Acquisto dal realizzatore
o successivi aventi causa
Nel caso di contratti di lavoro dipendente
o di prestazione d’opera spetta al datore
di lavoro, a meno che non sia pattuito
diversamente (art. 12 bis LDA)
I soggetti del diritto d’autore
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
16
Diritti morali
diritto alla paternità
dell'opera
opposizione a qualsiasi
“deformazione, mutilazione od altra
modificazione, ed a ogni atto a danno
dell'opera stessa, che possano essere
di pregiudizio al suo onore o alla sua
reputazione” (art. 20 L.D.A.)
• Inalienabili
• Irrinunciabili
• Inespropriabili
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
FORME ESPRESSIVE
CATEGORIA: diritti della personalità di natura non patrimoniale riconosciuti e garantiti dalla
Costituzione (es. diritto alla vita, all'integrità fisica, alla salute, all'immagine, all'onore, alla privacy,
diritti di libertà personale, di pensiero, di religione, di associazione, di riunione, etc... )
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
17
Diritti patrimoniali
pubblicare l’opera, diffonderla,
metterla in commercio,
elaborarla e tradurla
“durano tutta la vita
dell'autore e sino al termine
del settantesimo anno solare
dopo la sua morte”
(art. 25 L.D.A.)
FORME ESPRESSIVE
possono essere trasferiti a terzi
e il loro trasferimento deve
essere provato per iscritto
(art. 110 L.D.A.)
CATEGORIA: diritti soggettivi assoluti, i quali hanno ad oggetto i beni; es. i diritti reali (diritti
sulle cose ), dei quali il principale è il diritto di proprietà che garantisce al soggetto il potere pieno ed
esclusivo di godere delle della cosa entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dalla legge.
CARATTERISTICA PRINCIPALE:
• Alienabilità
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
18
All’autore spetta il diritto di effettuare o autorizzare:
“a) la riproduzione, permanente o temporanea, totale o parziale, del
programma per elaboratore con qualsiasi mezzo o in qualsiasi forma
[…]
b) la traduzione, l'adattamento, la trasformazione e ogni altra
modificazione del programma per elaboratore […]
c) qualsiasi forma di distribuzione al pubblico, compresa la locazione,
del programma per elaboratore originale o di copie dello stesso. La
prima vendita di una copia del programma nella comunità economica
europea da parte del titolare dei diritti […] esaurisce il diritto di
distribuzione […] all'interno della comunità […].”
Diritti esclusivi spettanti all’autore
A r t . 6 4 b i s , L . d . A .
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
19
procedimento attraverso il quale è
possibile risalire dall’eseguibile al codice
sorgente
Non è necessaria l’autorizzazione dell’Autore se:
•la decompilazione è eseguita dal licenziatario o da altri che abbia il diritto di usare
una copia del programma (art. 64 quater comma 1, lett. a);
•le informazioni non sono già facilmente reperibili e rapidamente accessibili (art. 64
quater comma 1, lett. b);
•la decompilazione è limitata solo alle parti del programma originale necessarie per
conseguire l’interoperabilità (art. 64 quater comma 1, lett. c);
•le informazioni acquisite non sono comunicate a terzi (art. 64 quater comma 2,
lett. b);
•le informazioni acquisite non sono utilizzate per costruire programmi
sostanzialmente simili nella loro forma espressiva (art. 64 quater comma 2, lett.
c).
DECOMPILAZIONE
(limita i Diritti Esclusivi
Spettanti all’Autore )
Diritti dell’utilizzatore
A r t . 6 4 q u a t e r, L . d . A .
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
20
Il Registro Pubblico per il Software
F u n z i o n i
LA REGISTRAZIONE DI UN
SOFTWARE
Le registrazioni fanno fede, fino a
prova contraria, dell’esistenza del
programma e di chi ne sia l’autore.
Si pubblicizzano l’esistenza e il titolo
del software, il nome dell’autore, la
data e il luogo di pubblicazione, il
nome del titolare dei diritti di
utilizzazione economica sul software
LA TRASCRIZIONE DI ATTI
Sono trascrivibili:
• gli atti che trasferiscono i diritti di
utilizzazione economica su un
software o costituiscono su di essi
diritti di usufrutto o garanzia;
• gli atti di divisione (se ci sono più
coautori);
• di società (quando la titolarità del
software e di una società)
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
21
La SIAE inserisce nel Registro, gestito con sistemi informatici, i dati dichiarati e
conserva nei suoi archivi, con un numero progressivo e la data di registrazione, gli
esemplari dei programmi e degli atti, fornendo al richiedente un attestato di
registrazione.
La SIAE consente la consultazione del Registro e rilascia estratti e copie autentiche
degli atti (dichiarazioni, descrizioni e atti depositati); solo l’esemplare del
programma non è oggetto di visura.
IL REGISTRO FA FEDE, FINO A
PROVA CONTRARIA,
DELL’ESISTENZA
DEL PROGRAMMA E DELLA SUA
PUBBLICAZIONE
LA REGISTRAZIONE NON È
OBBLIGATORIA.
IL REGISTRO NON RAPPRESENTA
UN’ANAGRAFE
COMPLETA DEI PROGRAMMI
F u n z i o n i
Il Registro Pubblico per il Software
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
22
“Il contratto di
Licenza d’Uso”
“Il contratto di
Sviluppo Software”
I contratti del software
P r i n c i p a l i t i p o l o g i e n e g o z i a l i
SOFTWARE STANDARD
(PACCHETTIZZATO)
SOFTWARE
PERSONALIZZATO
Circolazione dei diritti patrimoniali sul software
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
23
Licenza d’Uso
I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e
L’esatto inquadramento negoziale della licenza d’uso agevola le
parti nella predisposizione di un accordo che tutela i rispettivi
diritti
La licenza d’uso è un contratto
CHE TIPO DI CONTRATTO È?CHE TIPO DI DIRITTI È IN
GRADO DI TRASFERIRE?
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
24
I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e
DIRITTI TRASFERIBILI
La licenza d’uso è un contratto attraverso il quale si
trasferiscono diritti di utilizzazione economica
ESCLUSIVAMENTE DIRITTI
PATRIMONIALI
Per Esempio: installare, utilizzare, accedere, visualizzare ed eseguire
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
25
gli altri effetti tipici della locazione,
sono estranei alle principali
distribuzioni di software
pacchettizzato
Principio dell’esaurimento art.
64 bis, lett. c), legge 633/1941
È una vendita? È una locazione?
“ […]La prima vendita di una copia del
programma […] da parte del titolare dei
diritti, […] esaurisce il diritto di
distribuzione di detta copia […] ”
Il comune denominatore è senz’altro la
cessione del diritto di godimento sul
programma dietro corrispettivo
pecuniario
I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e
TIPOLOGIA NEGOZIALE
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
26
Nelle licenze
d’uso più
diffuse non
sono tutte
presenti
Il modello più vicino è
quello della locazione
Diritto di godimento
NON SUSSISTE
PERFETTA
IDENTITÀ
Le licenze d’uso sono
generalmente a tempo
indeterminato
La locazione è un
contratto di durata
(non può eccedere i
30 anni ex art. 1573
c.c.)
Su un bene mobile o
immobile
Per un tempo determinato
Dietro la corresponsione
periodica di un
corrispettivo (canone)
I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
27
RISPETTO DELLE NORME
IMPERATIVE
(= regole inderogabili, neppure con il
consenso dell'interessato)
Esempio: art. 22, L. 633/1941: I
diritti [morali] sono inalienabili.
Art. 1322, II comma, c.c.:
“Le parti possono anche concludere
contratti che non appartengano ai tipi
aventi una disciplina particolare,
purché siano diretti a realizzare
interessi meritevoli di tutela secondo
l’ordinamento giuridico”
LIBERTÀ CONTRATTUALE
LIMI
TI
MERITEVOLEZZA DI TUTELA
DEGLI INTERESSI
(Secondo l’interpretazione prevalente
sono meritevoli di tutela i contratti
che perseguono interessi socialmente
utili)
È un contratto atipico
I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
28
Contiene elementi di
più contratti tipici che
si fondono in un’unica
causa
È un contratto misto
Individuazione del contratto
prevalente, ed applicazione
della relativa disciplina
CRITERIO
DELL’ASSORBIMENTO
CRITERIO DELLA
COMBINAZIONEApplicazione delle singole
discipline di riferimento per
ciascun elemento
contrattuale
NOTA: Il contenuto determinato liberamente dalle parti è integrato ex lege dal d.lgs.
518/1992
Q u a l e d i s c i p l i n a
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
29
Integrazione ex lege d.lgs. 518/1992
Q u a l e d i s c i p l i n a
L’AUTORE
Riproduzione del SW temporanea o
permanente / totale o parziale
Traduzione, adattamento,
trasformazione
Qualsiasi forma di distribuzione al
pubblico
L’UTILIZZATORE
Riprodurre, tradurre, adattare o
trasformare il SW, solo se tali attività
siano necessarie per l’uso di esso
conformemente alla sua destinazione
Effettuare una copia di riserva del
programma, qualora sia necessario
per l’uso
Osservare, studiare o sottoporre a
prova di funzionamento il programma
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
30
Le licenze d’uso più diffuse presentano alcune
clausole dirette a limitare le garanzie e le
responsabilità per i vizi a carico del licenziante
(rectius a limitare il diritto di tutela del licenziatario)
Limitazioni contenutistiche e temporali riguardanti la
garanzia per vizi
Esclusione di buona parte dei rimedi contrattuali
generali riconosciuti al licenziatario
Esclusione della responsabilità del licenziante per i
danni indiretti connessi all’utilizzazione del prodotto
I l c o n t e n u t o
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
31
Limitazioni contenutistiche e temporali
riguardanti la garanzia per vizi
“La garanzia per vizi del licenziante è ridotta ai soli casi di
funzionamento non conforme alle istruzioni contenute nel manuale
d’uso per un periodo di novanta giorni dalla data di acquisto”
L’articolo 1229 c.c. considera nulli i patti che escludono o limitano
“preventivamente la responsabilità del debitore, per dolo o per colpa grave”
Esempio
I l c o n t e n u t o
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
32
Esclusione di buona parte dei rimedi
contrattuali generali riconosciuti al licenziatario
“La responsabilità della (software house) ed i rimedi esclusivi
dell'utente saranno, a discrezione della (software house):
a) la restituzione del prezzo pagato;
b) la riparazione o la sostituzione del software o dell' hardware”
L’art. 1453, comma 1, c.c., consente al licenziatario di “chiedere l’adempimento o
la risoluzione del contratto, salvo, in ogni caso, il risarcimento del danno”
I l c o n t e n u t o
La clausola inibisce il ricorso alle azioni ex art. 1453 e prevede la restituzione del prezzo o, in
alternativa, la riparazione o sostituzione del prodotto; non è previsto il risarcimento del danno
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
33
Esclusione della responsabilità del licenziante per i
danni indiretti connessi all’utilizzazione del prodotto
“In nessun caso la software house sarà responsabile per i danni
derivanti dall'uso del prodotto software, anche nel caso che la
software house sia stata avvertita della possibilità di tali danni”
L’articolo 1229 c.c. considera nulli i patti che escludono o limitano
“preventivamente la responsabilità del debitore, per dolo o per colpa grave”
I l c o n t e n u t o
I danni indiretti sono mutuati dall’ordinamento anglosassone. Il nostro ordinamento non li ammette (art. 1223 c.c.) “in
quanto ne siano conseguenza immediata e diretta ”. Il riferimento è, pertanto, da intendersi genericamente al lucro
cessante ed a tutte le perdite economiche eziologicamente collegate al difetto del software
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
34
È necessario verificare la qualificazione
soggettiva delle parti
Artt. 33 e 36 del codice del consumo: prevedono la nullità
delle clausole che “malgrado la buona fede, determinano a
carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e
degli obblighi derivanti dal contratto”.
Q u a l i f i c a z i o n e s o g g e t t i v a d e l l e p a r t i
CONTRATTI
CON IL
CONSUMATORE
Disciplina maggiormente protettiva
per il licenziatario
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
35
FORMA DEL CONTRATTO DI LICENZA D’USO
FORMAVINCOLATA
(ad probationem)
il trasferimento dei diritti patrimoniali
deve essere provato per iscritto
(art. 110 Legge 633/1941)
Problema per la validità delle clausole
vessatorie per i contratti di licenza d’uso
stipulati con modalità “a strappo” o “point
and clik” (art. 1341 – 1342 c.c.)
FORMA LIBERA
(ad substantiam)
Si applicano le regole
generali sui contratti
L a f o r m a d e l c o n t r a t t o
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
36
PRINCIPALI
LICENZE D’USO
Acquisto del diritto all’uso
(godimento) del prodotto,
accompagnato dal trasferimento
in proprietà del supporto
materiale che lo contiene
(floppy-disk, CD-ROM o DVD)
TRASFERIMENTO
COPYRIGHT
Tr a s f e r i m e n t o c o p y r i g h t
Trasferimento a prestazioni
corrispettive
Alienazione a titolo oneroso
immediato (l’acquirente è
immediatamente obbligato a
pagare il prezzo)
L’utilizzatore acquista una serie di
poteri limitati dalla riserva dei
diritti esclusivi di sfruttamento
economico in capo all’autore, il
quale conserva il controllo
patrimoniale sulla circolazione del
bene.
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
37
PRINCIPALI
LICENZE D’USO
acquisto del diritto all’uso
(godimento) del prodotto
accompagnato dal trasferimento
della disponibilità del codice
sorgente
TRASFERIMENTO
COPYLEFT
Tr a s f e r i m e n t o c o p y l e f t
Libertà ideologica risultante
da un’estrema compressione
dei diritti dell’autore.
Non è esclusa l’onerosità
dell’operazione
Garantito all’autore il diritto
morale di paternità
sull’opera
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
38
Prima di redigere il contratto di licenza d’uso è necessario inoltre
tener conto di un principio fondamentale
PRINCIPIO DEL
CONSENSO DELL’AUTORE
L’autore che esercita il suo potere oltre i limiti imposti dai
diritti della controparte, o che fornisce un prodotto viziato,
incorre in responsabilità di natura contrattuale ed
extracontrattuale
P r i n c i p i o d e l c o n s e n s o d e l l ’ a u t o r e
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
39
danno ingiusto causato, per colpa o
dolo, a un soggetto con cui non vi è
legame negoziale
violazione di clausole previste
nei contratti di vendita e nelle
licenze d’uso dei programmi
per elaboratori
CONTRATTUALE EXTRACONTRATTUALE
I l l e c i t o c i v i l e
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
40
Il lucro cessante è
valutato dal giudice […]
anche tenuto conto degli
utili realizzati in violazione
del diritto.
1. Condanna alla distruzione o
rimozione dello stato di fatto da
cui risulta la violazione
2. Risarcimento del danno
Il giudice può altresì liquidare il danno in via
forfettaria sulla base quanto meno
dell'importo dei diritti che avrebbero dovuto
essere riconosciuti, qualora l'autore della
violazione avesse chiesto al titolare
l'autorizzazione per l'utilizzazione del diritto
Lesione nell’esercizio di un diritto di utilizzazione economica
Licenza d’Uso
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
41
Contratto di sviluppo software
È il negozio concluso tra una software house (oppure
un singolo professionista) ed un committente che abbia
esigenze specifiche tali da non poter essere soddisfatte con
un programma standardizzato.
1. Disciplina applicabile
2. Adempimento dei termini
contrattuali
3. Definizione dell’oggetto
4. Attribuzione dei diritti di proprietà
intellettuale
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
42
CONTRATTO D’APPALTO - il contratto con il
quale una parte (appaltatore) assume, con
organizzazione dei mezzi necessari e con gestione
a proprio rischio, il compimento verso un
corrispettivo in danaro di un’opera (o di un servizio)
commissionatagli dall’appaltante (o committente)
(art. 1655 c.c.)
Se il
programmatore
è una software
house
CONTRATTO D’OPERA MANUALE (c.d. locatio
operis) una persona si obbliga a compiere verso un
corrispettivo un’opera o un servizio con lavoro
prevalentemente proprio e senza vincolo di
subordinazione nei confronti del committente (art.
2222 c.c.).
Se il
programmatore
è un singolo
programmatore
Se il
programmatore
è un libero
professionista
CONTRATTO D’OPERA INTELLETTUALE ha ad
oggetto una prestazione svolta a favore del cliente
da esercenti le professioni liberali (Ingegneri ecc.)
(art. 2230 c.c.).
I principali tipi contrattuali di riferimento
Contratto di sviluppo software
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
43
FATTISPECIE
TIPICHE
RICHIAMABILI
APPALTO
artt. 1655 ss c.c.
(comittente =
imprenditore)
D’OPERA
DI SERVIZI
CONTRATTO D’OPERA
artt. 2222 ss c.c..
(comittente = lavoratore
autonomo)
MANUALE
INTELLETTUALE
Tipologia negoziale
Contratto di sviluppo software
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
44
APPALTO
(sviluppatore =
imprenditore)
D’OPERA
Lo sviluppatore
(appaltatore), per effetto
del contratto di sviluppo,
si obbliga a soddisfare un
interesse del committente
che trae utilità dall’utilizzo
del programma realizzato.
L’appaltatore svolge
un’attività di
elaborazione e di
trasformazione della
materia
DI SERVIZI
Il lavoro del
programmatore si
conclude con la
realizzazione di un bene,
seppure immateriale
Il programmatore assume
l’obbligazione di un facere,
consistente nella
produzione di un’utilità per
il committente senza
elaborazione e
trasformazione di materia
Tipologia negoziale
Contratto di sviluppo software
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
45
Contiene elementi di
più contratti tipici che
si fondono in un’unica
causa
È un contratto misto
Individuazione del contratto
prevalente, ed applicazione
della relativa disciplina
Applicazione delle singole
discipline di riferimento per
ciascun elemento
contrattuale
Q u a l e d i s c i p l i n a
Contratto di sviluppo software
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
46
12 sezioni specializzate
Presso i Tribunali e le Corti d’Appello di Bari, Bologna, Catania,
Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste e
Venezia
NOTA: NON FU ISTITUITA UNA SEZIONE SPECIALIZZATA IN
SARDEGNA
Decreto Legislativo 27
giugno 2003, n. 168
L. 24 marzo 2012, n. 27
Le sezioni specializzate
Il giudice della proprieta’ intellettuale
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
47
Le sezioni specializzate
Il Tribunale di Cagliari, con ordinanza del 13 ottobre 2003, ha inoltrato alla Corte
Costituzionale la questione di legittimità costituzionale con particolare
riferimento agli art. 3 e 24 cost.
Il contenzioso riguardava la commercializzazione di T-shirts illustranti la fauna tipica
sarda con l’indicazione delle abitudini di vita di tali animali.
L’attore agisce sostenendo la sussistenza di atti di concorrenza sleale, ai sensi dell’art.
2598 e ss del codice civile, e richiedendo l’inibitoria della condotta sleale del convenuto,
nonché il risarcimento danni.
Il giudice rilevando l’incompetenza della sua giurisdizione in
favore del giudice specializzato con sede a Roma deferiva
questione di legittimità alla corte costituzionale, lamentando:
Violazione del principio di uguaglianza
sostanziale sancito dall’art. 3, comma secondo :
“È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli
di ordine economico e sociale, che, limitando di
fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini,
impediscono il pieno sviluppo della persona umana
e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori
all'organizzazione politica, economica e sociale del
Paese”.
Violazione dell’art. 24, comma primo e secondo:
“tutti possono agire per la difesa dei propri diritti e
interessi legittimi […]” “ la difesa è un diritto
inviolabile”.
NOTA: Il diritto alla difesa rischia di rimanere una
mera enunciazione formale a causa degli ingenti
costi relativi all’accesso alla giustizia che può
indurre il cittadino a rinunciare a proteggere i
propri interessi.
Il giudice della proprieta’ intellettuale
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
48
PRECEDENTI: sentt. nn. 66/77, 427/99 e ord. n. 99/2000: il dettato costituzionale dell’art 24
“non impedisce che il cittadino possa conseguire la tutela giurisdizionale sempre nello stesso modo
e con i medesimi effetti purchè non vengano imposti oneri tali o non vengano prescritte modalità
tali da rendere impossibile o estremamente difficile l’esercizio della difesa o lo svolgimento
dell’attività processuale”.
Sentenza 82/96: “il legislatore è libero di regolare in modo non rigorosamente uniforme i modi
della tutela giurisdizionale a condizione che non siano vulnerati i principi fondamentali di garanzia
ed effettività della tutela medesima”.
LA CORTE COSTITUZIONALE HA RIGETTATO LA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ CON
L’ORDINANZA 386/2004.
Le sezioni specializzate
1. la lamentata disparità di trattamento tratta delle situazioni non omogenee
2. non sussiste conflitto con l’art. 3 cost. in relazione a tutti coloro (abitanti nel
territorio nazionale italiano), che come i residenti in Sardegna non si trovano
nelle vicinanze delle corti
3. Non sussiste conflitto con l’art. 24 cost perchè nell’assegnare alla
Sardegna la competenza della sezione di Roma, si è tenuto conto della
maggiore facilità di collegamenti verso la capitale
Il giudice della proprieta’ intellettuale
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
49
Art. 1 D.lgs. 168/03
Istituzione delle sezioni specializzate in materia di impresa
1. Sono istituite presso i tribunali e le corti d'appello di Bari, Bologna,
Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino,
Trieste e Venezia sezioni specializzate in materia di impresa, senza
oneri aggiuntivi per il bilancio dello Stato né incrementi di dotazioni
organiche.
1-bis. Sono altresì istituite sezioni specializzate in materia di impresa
presso i tribunali e le corti d'appello aventi sede nel capoluogo di ogni
regione, ove non esistenti nelle città di cui al comma 1. Per il territorio
compreso nella regione Valle d'Aosta/Valle' d'Aoste sono competenti le
sezioni specializzate presso il tribunale e la corte d'appello di Torino. È
altresì istituita la sezione specializzata in materia di impresa presso il
tribunale e la corte d'appello di Brescia. L'istituzione delle sezioni
specializzate non comporta incrementi di dotazioni organiche
Situazione attuale: dopo la L. 24 marzo 2012, n. 27
Il giudice della proprieta’ intellettuale
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
50
"qualora l'utente non accetti le condizioni
del presente contratto, non potrà
utilizzare o duplicare il software e dovrà
contattare prontamente il produttore per
ottenere informazioni sulla restituzione
del prodotto o dei prodotti e sulle
condizioni di rimborso in conformità alle
disposizioni stabilite dal produttore
stesso".
Il Giudice ha altresì affermato che "Le clausole contrattuali
vanno eseguite secondo buona fede e perciò astenendosi da
condotte vessatorie ed ostruzionistiche, come stabilisce l'art.
1375 cc”
End User License
Agreement
(Contratto con
l'utente finale)
Il caso: Rimborsabilità del software
preinstallato
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
51
Cass. Civ., sez. III, 11.09.2014, n. 19161
Sent. Giudice di Pace di Firenze n. 5384/07, HP Italia s.r.l. condannata al pagamento della
somma di 140,00 € a titolo di rimborso di quanto pagato dal sig. Pieraccioli per le licenze d’uso
del s.o. preinstallato “Microsoft Windows XP Home Edition” e del software “Microsoft Works 8”,
forniti unitamente al notebook da lui acquistato.
HP Italia S.r.l. propone appello, rigettato con sent. Tribunale di Firenze n. 2526/10, e poi
ricorso in Cassazione
La controparte contrattuale dell'utente finale deve dunque identificarsi, anche per quanto
concerne la licenza d'uso del software preinstallato, nel produttore del computer e dunque, nella
specie, in HP Italia s.r.l.. Tra utente finale e casa di produzione del software contenente il sistema
operativo Microsoft Windows non intercorre pertanto alcun rapporto contrattuale.
L'integrazione tra software e
hardware, in altri termini, non si
fonda su un'esigenza di natura
tecnologica ma unicamente
commerciale.
Sulla base della clausola contrattuale in esame, è il produttore-
concessionario HP, e non Microsoft, che l'utente finale che non
accetti le condizioni di licenza deve "contattare prontamente"
in vista della "restituzione del prodotto o dei prodotti" e del
rimborso del prezzo "in conformità alle disposizioni stabilite dal
produttore stesso"
Il caso: Rimborsabilità del software
preinstallato
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
52
Cass. Civ., sez. III, 11.09.2014, n. 19161
Secondo la Corte di Cassazione, manca un collegamento negoziale tra vendita del PC e
licenza d’uso sul software preinstallato.
L'acquisto del computer non implica l'obbligo di accettare il sistema operativo, pena lo
scioglimento della vendita e l'azzeramento dell'intera operazione; e qualora l'utente esprima,
all'avvio del computer, una manifestazione negativa di volontà, l'effetto del mancato
consenso si ripercuote unicamente sul contratto nel cui ambito quella dichiarazione di volontà
e' stata suscitata: vale a dire la licenza d'uso.
La volontà di HP di precludere all’utente finale la facoltà di non aderire alla licenza d’uso del
sistema operativo preinstallato, trattenendo pur tuttavia il computer a fronte del rimborso
del prezzo del solo software rifiutato, contrasterebbe con la disciplina di tutela della
libertà di scelta del consumatore finale, e di libertà di concorrenza tra imprese (art.
101 Tratt. FUE; Legge n. 287 del 1990, articolo 2).
Il caso: Rimborsabilità del software preinstallato
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
53
Il caso del “bollino” SIAE
F o n t i
181-bis. - […] la Società italiana degli autori ed editori (SIAE) appone un
contrassegno su ogni supporto contenente programmi per elaboratore o
multimediali nonché su ogni supporto contenente suoni, voci o immagini
in movimento, […] destinati ad essere posti comunque in commercio o
ceduti in uso a qualunque titolo a fine di lucro. […]
171-ter. - [I] È punito […] con la reclusione da sei
mesi a tre anni e con la multa da cinque a trenta
milioni di lire chiunque a fini di lucro: […]
d) detiene per la vendita o la distribuzione, pone in
commercio, […] qualsiasi supporto […] per il quale
è prescritta […] l'apposizione di contrassegno da
parte della S.I.A.E., privi del contrassegno
medesimo […]
La mancanza
del
contrassegno
SIAE è prevista
come elemento
essenziale del
reato
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
54
I l c a s o
Sentenza "Schwibbert"
Corte di Giustizia delle Comunità Europee
8 novembre 2007 , causa C-20
Domanda di pronuncia pregiudiziale del Tribunale civile e
penale di Forlì, ordinanza 14 dicembre 2004.
La fattispecie:
Karl Josef Wilhelm Schwibbert, legale rappresentante della società
K.J.W.S. Srl, deteneva per la vendita presso i magazzini di tale
società un certo numero di CD contenenti riproduzioni di opere dei
pittori Giorgio De Chirico e Mario Schifano. I CD, importati dalla
Germania per conto di altre società in vista della loro
commercializzazione nell’ambito di iniziative culturali, erano privi del
contrassegno «SIAE». Fatti commessi il 9 e il 10 febbraio 2000.
Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
55
M o t i v i d e l l a d e c i s i o n e
Direttiva 83/189/CEE del 28 marzo 1983
Ogni Stato membro che intenda adottare una normativa tecnica deve procedere
alla notificazione del progetto legislativo alla Commissione delle Comunità europee
In caso di mancata notifica, la normativa è inopponibile al privato
Perché?
Consentire alla Commissione Europea di verificare la compatibilità col principio comunitario di
libera circolazione delle merci
Direttiva 98/34/CE (abroga la direttiva 83/189/CEE)
Regola tecnica: il requisito di un prodotto la cui osservanza è obbligatoria, de
jure o de facto, per la commercializzazione dello stesso
L’apposizione del contrassegno SIAE rientra certamente tra i requisiti
che i supporti devono rispettare per la commercializzazione. Quindi è
regola tecnica che deve essere notificata alla Commissione europea.
Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
56
M o t i v i d e l l a d e c i s i o n e
L’Italia non ha mai adempiuto all’obbligo di notifica
Giustificazioni della SIAE e del governo italiano:
L’obbligo di apposizione del contrassegno «SIAE» ai supporti contenenti opere
dell’ingegno era già previsto, ben prima dell’entrata in vigore delle direttive
comunitarie che hanno imposto l’obbligo di notificazione (1983 e 1992), nella
legge del 1941 per i supporti cartacei, e le modifiche legislative apportate (L.
n.121/1987 e D.Lgs. n.685/1994), successivamente all’entrata in vigore delle
Direttive hanno costituito semplicemente adeguamenti ai progressi tecnologici che
hanno unicamente incluso nuovi supporti nell’ambito d’applicazione dell’obbligo di
cui trattasi. Di conseguenza, non risultava necessario notificare alla
Commissione le modifiche in parola.
Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
57
M o t i v i d e l l a d e c i s i o n e
L’Italia non ha mai adempiuto all’obbligo di notifica
Art. 8, comma 3, n.1, Direttiva 98/34/CE
Gli «Stati membri procedono ad una nuova comunicazione (…) qualora essi
apportino al progetto di regola tecnica modifiche importanti che ne alterino il
campo di applicazione (…)».
L’inclusione di nuovi supporti quali i CD, operata dal D.Lgs. 685/1994, nell’ambito
dell’obbligo di apposizione del contrassegno «SIAE» dev’essere considerata come
una modifica di tal genere????
Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
58
P r o f i l i p e n a l i
Viene meno un elemento essenziale del reato (171-bis, 171-ter)
Pronunciate sentenze assolutorie perché IL FATTO NON SUSSISTE o
perché il FATTO NON È PREVISTO DALLA LEGE COME REATO
=
Per i fatti commessi successivamente all’entrata in vigore di una
norma che impone l’obbligatorietà del contrassegno SIAE,
successiva alla direttiva 83/189/CEE
(obbligo di notifica della regola tecnica).
Corte di Cassazione:
pronunce conformi con le sentenze n. 13853/2008, n. 13816/2008 e n. 13810/2008.
Corte di Cassazione, sentenza del 27 Marzo 2013, n. 14416
Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
59
P r o f i l i p e n a l i
I reati sussistono solo dopo il 2009
Corte di Cassazione, sentenza del 27 Marzo 2013, n. 14416
D.P.C.M. 23 febbraio 2009, n. 31
Regolamento di disciplina del contrassegno da apporre sui supporti, ai sensi
dell'articolo 181-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633
NOTIFICATO ALLA COMMISSIONE EUROPEA
NELL’APRILE 2008
Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
60
P r o f i l i c i v i l i : r i m b o r s a b i l i t à
Art. 1, comma 2, D.P.C.M. 23 febbraio 2009, n. 31
Sono legittimamente circolanti, ai sensi del citato articolo 181-bis della legge 22
aprile 1941, n. 633, i supporti prodotti entro la data di entrata in vigore della legge
18 agosto 2000, n. 248, purché conformi alla legislazione previgente in materia di
contrassegno e di tutela del diritto d'autore, nonché i supporti prodotti dopo l'entrata
in vigore della medesima legge n. 248/2000 e conformi alle disposizioni
regolamentari di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11
luglio 2001, n. 338, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri 25 ottobre 2002, n. 296.
Norma con efficacia retroattiva. Non tiene conto della
decisione del 2007 della Corte di Giustizia UE.
Tutti i supporti prodotti prima del 2000, purché conformi alla normativa
previgente, e tutti i supporti prodotti dopo la legge n. 248/2000 e conforme al
Regolamento previgente (DPCM 338/2001) sono legittimamente circolanti.
Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
61
Art. 6, comma 8, D.P.C.M. 23 febbraio 2009, n. 31
Sono fatti salvi in ogni caso gli atti e i rapporti intervenuti tra la SIAE ed i
soggetti indicati dall'articolo 181-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, a
seguito dell'entrata in vigore della legge 18 agosto 2000, n. 248
Norma con efficacia retroattiva.
Neutralizza il diritto di ripetibilità delle somme
pagate e non dovute.
La legge 18 agosto 2000, n. 248 ha introdotto la nuova disciplina dei
contrassegni SIAE, introducendo anche il pagamento di una somma da parte
di coloro che intendono richiedere il rilascio dei contrassegni. L’inopponibilità
al privato dell’obbligo di apporre il contrassegno, comporta che tutte le
somme, pagate nel periodo compreso tra il 2001 (con il DPCM 338/2001,
regolamento del contrassegno) e il 2009 (anno della notifica), sono state
indebitamente pagate. Non erano dovute.
P r o f i l i c i v i l i : r i m b o r s a b i l i t à
Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
62
S e n t e n z a TA R – I g r a d o
RIGETTO
Sentenza del T.A.R. LAZIO – ROMA, Sez. I - n. 11590/2009
Ricorso per l’illegittimità dell’art. 6, comma 8,
D.P.C.M. n. 31 del 23 febbraio 2009
“sono fatti salvi in ogni caso gli atti e i rapporti intervenuti tra la SIAE
ed i soggetti indicati dall'articolo 181-bis della legge 22 aprile 1941, n.
633, a seguito dell'entrata in vigore della legge 18 agosto 2000, n.
248”
Il caso del “bollino” SIAE
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
63
S e n t e n z a C o n s i g l i o d i S t a t o – I I g r a d o
Consiglio di Stato, Sentenza n. 584 del 2 febbraio 2012
Dichiarato illegittimo e annullato l’art. 6, comma 8,
D.P.C.M. n. 31 del 23 febbraio 2009
“Non vi è dubbio, invero, che, atteso il generale principio di irretroattività, non
è consentito alla fonte regolamentare incidere sulla disciplina dei rapporti
patrimoniali pregressi (anteriori o successivi alla citata sentenza della Corte di
giustizia 8 novembre 2007), la cui definizione spetta al giudice munito di
giurisdizione”.
Non vi è più alcun dubbio sulla ripetibilità
delle somme pagate alla SIAE
Il caso del “bollino” SIAE
Grazie per l’attenzione
Docente: Massimo Farina
http://www.massimofarina.it
http://www.diricto.it/
http://ict4forensics.diee.unica.it/
m.farina@unica.it – gianluca@gianlucasatta.it
A.A. 2015/16
Corso di Laurea Magistrale in
Ingegneria delle Telecomunicazioni
http://tlc.diee.unica.it/
DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA
Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore
65
Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0
o Tu sei libero:
• di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico,
rappresentare, eseguire o recitare l'opera;
• di modificare quest’opera;
• Alle seguenti condizioni:
 Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati
dall’autore o da chi ti ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non
suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l’opera.
 Non commerciale. Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
 Condividi allo stesso modo. Se alteri, trasformi quest’opera, o se la usi per
crearne un’altra, puoi distribuire l’opera risultante solo con una licenza
identica o equivalente a questa.
o In occasione di ogni atto di riutilizzazione o distribuzione, devi chiarire agli altri i
termini della licenza di quest’opera.
o Se ottieni il permesso dal titolare del diritto d'autore, è possibile rinunciare ad ognuna di
queste condizioni.
o Le tue utilizzazioni libere e gli altri diritti non sono in nessun modo limitati da quanto
sopra
Licenza

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Ricette e contromisure per la sicurezza delle informazioni
Ricette e contromisure per la sicurezza delle informazioniRicette e contromisure per la sicurezza delle informazioni
Ricette e contromisure per la sicurezza delle informazioniAlessandro Bonu
 
Dalla creazione del certificato alla Firma Digitale
Dalla creazione del certificato alla Firma DigitaleDalla creazione del certificato alla Firma Digitale
Dalla creazione del certificato alla Firma DigitaleMassimo Farina
 
Contratto telematico e commercio elettronico
Contratto telematico e commercio elettronicoContratto telematico e commercio elettronico
Contratto telematico e commercio elettronicoMassimo Farina
 
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove TecnologieCorso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove TecnologieMassimo Farina
 
La tutela dei domain names
La tutela dei domain namesLa tutela dei domain names
La tutela dei domain namesMassimo Farina
 
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove TecnologieCorso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove TecnologieMassimo Farina
 
Articolo Via Virtuosa Sole 24 ore
Articolo Via Virtuosa Sole 24 oreArticolo Via Virtuosa Sole 24 ore
Articolo Via Virtuosa Sole 24 oreLuca Moroni ✔✔
 
I crimini informatici e l'azienda
I crimini informatici e l'aziendaI crimini informatici e l'azienda
I crimini informatici e l'aziendaGiovanni Fiorino
 
La responsabilità dell’azienda per i reati informatici commessi al suo inte...
 	La responsabilità dell’azienda per i reati informatici commessi al suo inte... 	La responsabilità dell’azienda per i reati informatici commessi al suo inte...
La responsabilità dell’azienda per i reati informatici commessi al suo inte...SMAU
 

Was ist angesagt? (10)

Ricette e contromisure per la sicurezza delle informazioni
Ricette e contromisure per la sicurezza delle informazioniRicette e contromisure per la sicurezza delle informazioni
Ricette e contromisure per la sicurezza delle informazioni
 
Dalla creazione del certificato alla Firma Digitale
Dalla creazione del certificato alla Firma DigitaleDalla creazione del certificato alla Firma Digitale
Dalla creazione del certificato alla Firma Digitale
 
Contratto telematico e commercio elettronico
Contratto telematico e commercio elettronicoContratto telematico e commercio elettronico
Contratto telematico e commercio elettronico
 
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove TecnologieCorso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
 
La tutela dei domain names
La tutela dei domain namesLa tutela dei domain names
La tutela dei domain names
 
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove TecnologieCorso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie
 
Cyber Strategy 2014
Cyber Strategy 2014Cyber Strategy 2014
Cyber Strategy 2014
 
Articolo Via Virtuosa Sole 24 ore
Articolo Via Virtuosa Sole 24 oreArticolo Via Virtuosa Sole 24 ore
Articolo Via Virtuosa Sole 24 ore
 
I crimini informatici e l'azienda
I crimini informatici e l'aziendaI crimini informatici e l'azienda
I crimini informatici e l'azienda
 
La responsabilità dell’azienda per i reati informatici commessi al suo inte...
 	La responsabilità dell’azienda per i reati informatici commessi al suo inte... 	La responsabilità dell’azienda per i reati informatici commessi al suo inte...
La responsabilità dell’azienda per i reati informatici commessi al suo inte...
 

Ähnlich wie Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie

La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)Simone Aliprandi
 
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)Simone Aliprandi
 
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...Simone Aliprandi
 
Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...
Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...
Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...Simone Aliprandi
 
Proprietà intellettuale e comunicazione scientifica nella società dell'inform...
Proprietà intellettuale e comunicazione scientifica nella società dell'inform...Proprietà intellettuale e comunicazione scientifica nella società dell'inform...
Proprietà intellettuale e comunicazione scientifica nella società dell'inform...Simone Aliprandi
 
La tutela delle opere di architettura e dei progetti di ingegneria (Lodi, nov...
La tutela delle opere di architettura e dei progetti di ingegneria (Lodi, nov...La tutela delle opere di architettura e dei progetti di ingegneria (Lodi, nov...
La tutela delle opere di architettura e dei progetti di ingegneria (Lodi, nov...Simone Aliprandi
 
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...Simone Aliprandi
 
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...Simone Aliprandi
 
La tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open content
La tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open contentLa tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open content
La tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open contentSimone Aliprandi
 
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...Simone Aliprandi
 
IL DIRITTO D'AUTORE NELL'ERA DIGITALE
IL DIRITTO D'AUTORE NELL'ERA DIGITALEIL DIRITTO D'AUTORE NELL'ERA DIGITALE
IL DIRITTO D'AUTORE NELL'ERA DIGITALEMariagiovanna Scarale
 
Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)
Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)
Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)Simone Aliprandi
 
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...Simone Aliprandi
 
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...Simone Aliprandi
 
5. webconference diritto d'autore
5. webconference diritto d'autore5. webconference diritto d'autore
5. webconference diritto d'autoreIng. Marco Calì
 
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)Simone Aliprandi
 
Diritto d’autore e licenze Creative Commons per gli operatori della cultura (...
Diritto d’autore e licenze Creative Commons per gli operatori della cultura (...Diritto d’autore e licenze Creative Commons per gli operatori della cultura (...
Diritto d’autore e licenze Creative Commons per gli operatori della cultura (...Simone Aliprandi
 
Il copyright sul web e sui social media (Udine, ott. 2018)
Il copyright sul web e sui social media (Udine, ott. 2018)Il copyright sul web e sui social media (Udine, ott. 2018)
Il copyright sul web e sui social media (Udine, ott. 2018)Simone Aliprandi
 
Andrea Cavalloni, La tutela del software
Andrea Cavalloni, La tutela del softwareAndrea Cavalloni, La tutela del software
Andrea Cavalloni, La tutela del softwareAndrea Rossetti
 

Ähnlich wie Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie (20)

Mod. I Aa 08 09
Mod. I Aa 08 09Mod. I Aa 08 09
Mod. I Aa 08 09
 
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
 
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
Il copyright nell'attività editoriale (UniVerona, mag. 2019)
 
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
 
Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...
Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...
Le possibili ripercussioni della nuova direttiva nel panorama normativo itali...
 
Proprietà intellettuale e comunicazione scientifica nella società dell'inform...
Proprietà intellettuale e comunicazione scientifica nella società dell'inform...Proprietà intellettuale e comunicazione scientifica nella società dell'inform...
Proprietà intellettuale e comunicazione scientifica nella società dell'inform...
 
La tutela delle opere di architettura e dei progetti di ingegneria (Lodi, nov...
La tutela delle opere di architettura e dei progetti di ingegneria (Lodi, nov...La tutela delle opere di architettura e dei progetti di ingegneria (Lodi, nov...
La tutela delle opere di architettura e dei progetti di ingegneria (Lodi, nov...
 
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
 
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
La sfida degli Open Data: problematiche, tecnologie e prospettive (IANUA, lug...
 
La tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open content
La tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open contentLa tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open content
La tutela delle opere creative nel mondo digitale e le licenze open content
 
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
 
IL DIRITTO D'AUTORE NELL'ERA DIGITALE
IL DIRITTO D'AUTORE NELL'ERA DIGITALEIL DIRITTO D'AUTORE NELL'ERA DIGITALE
IL DIRITTO D'AUTORE NELL'ERA DIGITALE
 
Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)
Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)
Diritto d'autore, Licenze CC e CRO OpenDocuments (Aviano, giugno 2017)
 
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
Diritto d'autore e nuove tecnologie alla luce della recente direttiva (Trento...
 
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
La gestione dei diritti di proprietà intellettuale nell'era dell'accesso aper...
 
5. webconference diritto d'autore
5. webconference diritto d'autore5. webconference diritto d'autore
5. webconference diritto d'autore
 
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
 
Diritto d’autore e licenze Creative Commons per gli operatori della cultura (...
Diritto d’autore e licenze Creative Commons per gli operatori della cultura (...Diritto d’autore e licenze Creative Commons per gli operatori della cultura (...
Diritto d’autore e licenze Creative Commons per gli operatori della cultura (...
 
Il copyright sul web e sui social media (Udine, ott. 2018)
Il copyright sul web e sui social media (Udine, ott. 2018)Il copyright sul web e sui social media (Udine, ott. 2018)
Il copyright sul web e sui social media (Udine, ott. 2018)
 
Andrea Cavalloni, La tutela del software
Andrea Cavalloni, La tutela del softwareAndrea Cavalloni, La tutela del software
Andrea Cavalloni, La tutela del software
 

Mehr von Massimo Farina

28459 - Privacy e Comunicazioni Commerciali: le linee guida in materia di att...
28459 - Privacy e Comunicazioni Commerciali: le linee guida in materia di att...28459 - Privacy e Comunicazioni Commerciali: le linee guida in materia di att...
28459 - Privacy e Comunicazioni Commerciali: le linee guida in materia di att...Massimo Farina
 
Seminario di Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie
Seminario di Diritto dell’Informatica e delle Nuove TecnologieSeminario di Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie
Seminario di Diritto dell’Informatica e delle Nuove TecnologieMassimo Farina
 
Intercettazioni e analisi vocale metodi e tecniche per il riconoscimento del ...
Intercettazioni e analisi vocale metodi e tecniche per il riconoscimento del ...Intercettazioni e analisi vocale metodi e tecniche per il riconoscimento del ...
Intercettazioni e analisi vocale metodi e tecniche per il riconoscimento del ...Massimo Farina
 
Cybercrime: investigazione forense e mitigazione (p.1)
Cybercrime: investigazione forense e mitigazione (p.1)Cybercrime: investigazione forense e mitigazione (p.1)
Cybercrime: investigazione forense e mitigazione (p.1)Massimo Farina
 
Cloud computing: aspetti giuridici - Ordine Ingegneri di Cagliari
Cloud computing:  aspetti giuridici - Ordine Ingegneri di CagliariCloud computing:  aspetti giuridici - Ordine Ingegneri di Cagliari
Cloud computing: aspetti giuridici - Ordine Ingegneri di CagliariMassimo Farina
 
La tutela dei Domain Names: i segni distintivi
La tutela dei Domain Names: i segni distintiviLa tutela dei Domain Names: i segni distintivi
La tutela dei Domain Names: i segni distintiviMassimo Farina
 
RISCHI E TUTELE SULL’USO DEI WEARABLE DEVICE
RISCHI E TUTELE SULL’USO DEI WEARABLE DEVICERISCHI E TUTELE SULL’USO DEI WEARABLE DEVICE
RISCHI E TUTELE SULL’USO DEI WEARABLE DEVICEMassimo Farina
 
Il giornale del consumatore N.245
Il giornale del consumatore N.245Il giornale del consumatore N.245
Il giornale del consumatore N.245Massimo Farina
 
I CONTRATTI DEL SOFTWARE
I CONTRATTI DEL SOFTWAREI CONTRATTI DEL SOFTWARE
I CONTRATTI DEL SOFTWAREMassimo Farina
 
La Privacy per gli studi legali
La Privacy per gli studi legaliLa Privacy per gli studi legali
La Privacy per gli studi legaliMassimo Farina
 
Il Codice della Privacy nella P.A.
Il Codice della Privacy nella P.A.Il Codice della Privacy nella P.A.
Il Codice della Privacy nella P.A.Massimo Farina
 
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010Massimo Farina
 
Linee guida in materia di trattamento di dati personali
Linee guida in materia di trattamento di dati  personaliLinee guida in materia di trattamento di dati  personali
Linee guida in materia di trattamento di dati personaliMassimo Farina
 
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopoPrivacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopoMassimo Farina
 
La responsabilità d’impresa D.lgs. 231/01
La responsabilità d’impresa D.lgs. 231/01La responsabilità d’impresa D.lgs. 231/01
La responsabilità d’impresa D.lgs. 231/01Massimo Farina
 
I contratti del software
I contratti del softwareI contratti del software
I contratti del softwareMassimo Farina
 
Semplificazioni Privacy
Semplificazioni PrivacySemplificazioni Privacy
Semplificazioni PrivacyMassimo Farina
 
INTERNET LE NUOVE TECNOLOGIE NEI LUOGHI DI LAVORO
INTERNET LE NUOVE TECNOLOGIE NEI LUOGHI DI LAVOROINTERNET LE NUOVE TECNOLOGIE NEI LUOGHI DI LAVORO
INTERNET LE NUOVE TECNOLOGIE NEI LUOGHI DI LAVOROMassimo Farina
 
LE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
LE COMUNICAZIONI ELETTRONICHELE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
LE COMUNICAZIONI ELETTRONICHEMassimo Farina
 

Mehr von Massimo Farina (20)

28459 - Privacy e Comunicazioni Commerciali: le linee guida in materia di att...
28459 - Privacy e Comunicazioni Commerciali: le linee guida in materia di att...28459 - Privacy e Comunicazioni Commerciali: le linee guida in materia di att...
28459 - Privacy e Comunicazioni Commerciali: le linee guida in materia di att...
 
Seminario di Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie
Seminario di Diritto dell’Informatica e delle Nuove TecnologieSeminario di Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie
Seminario di Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie
 
Intercettazioni e analisi vocale metodi e tecniche per il riconoscimento del ...
Intercettazioni e analisi vocale metodi e tecniche per il riconoscimento del ...Intercettazioni e analisi vocale metodi e tecniche per il riconoscimento del ...
Intercettazioni e analisi vocale metodi e tecniche per il riconoscimento del ...
 
Cybercrime: investigazione forense e mitigazione (p.1)
Cybercrime: investigazione forense e mitigazione (p.1)Cybercrime: investigazione forense e mitigazione (p.1)
Cybercrime: investigazione forense e mitigazione (p.1)
 
Cloud computing: aspetti giuridici - Ordine Ingegneri di Cagliari
Cloud computing:  aspetti giuridici - Ordine Ingegneri di CagliariCloud computing:  aspetti giuridici - Ordine Ingegneri di Cagliari
Cloud computing: aspetti giuridici - Ordine Ingegneri di Cagliari
 
La tutela dei Domain Names: i segni distintivi
La tutela dei Domain Names: i segni distintiviLa tutela dei Domain Names: i segni distintivi
La tutela dei Domain Names: i segni distintivi
 
RISCHI E TUTELE SULL’USO DEI WEARABLE DEVICE
RISCHI E TUTELE SULL’USO DEI WEARABLE DEVICERISCHI E TUTELE SULL’USO DEI WEARABLE DEVICE
RISCHI E TUTELE SULL’USO DEI WEARABLE DEVICE
 
Il giornale del consumatore N.245
Il giornale del consumatore N.245Il giornale del consumatore N.245
Il giornale del consumatore N.245
 
I CONTRATTI DEL SOFTWARE
I CONTRATTI DEL SOFTWAREI CONTRATTI DEL SOFTWARE
I CONTRATTI DEL SOFTWARE
 
La Privacy per gli studi legali
La Privacy per gli studi legaliLa Privacy per gli studi legali
La Privacy per gli studi legali
 
Il Codice della Privacy nella P.A.
Il Codice della Privacy nella P.A.Il Codice della Privacy nella P.A.
Il Codice della Privacy nella P.A.
 
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
 
Linee guida in materia di trattamento di dati personali
Linee guida in materia di trattamento di dati  personaliLinee guida in materia di trattamento di dati  personali
Linee guida in materia di trattamento di dati personali
 
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopoPrivacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
 
La responsabilità d’impresa D.lgs. 231/01
La responsabilità d’impresa D.lgs. 231/01La responsabilità d’impresa D.lgs. 231/01
La responsabilità d’impresa D.lgs. 231/01
 
I contratti del software
I contratti del softwareI contratti del software
I contratti del software
 
Semplificazioni Privacy
Semplificazioni PrivacySemplificazioni Privacy
Semplificazioni Privacy
 
INTERNET LE NUOVE TECNOLOGIE NEI LUOGHI DI LAVORO
INTERNET LE NUOVE TECNOLOGIE NEI LUOGHI DI LAVOROINTERNET LE NUOVE TECNOLOGIE NEI LUOGHI DI LAVORO
INTERNET LE NUOVE TECNOLOGIE NEI LUOGHI DI LAVORO
 
LE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
LE COMUNICAZIONI ELETTRONICHELE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
LE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
 
Cyber Strategy 2014
Cyber Strategy 2014Cyber Strategy 2014
Cyber Strategy 2014
 

Kürzlich hochgeladen

TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 

Kürzlich hochgeladen (20)

TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 

Corso Diritto dell'Informatica e delle Nuove Tecnologie

  • 1. Diritto dell’Informatica e delle Nuove Tecnologie Docente: Massimo Farina m.farina@unica.it A.A. 2015/16 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni http://tlc.diee.unica.it/ Versione 2015 aggiornata a cura dell’Avv.to Gianluca Satta
  • 2. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 2 Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore Modulo I
  • 3. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 3  Definizione di software  L’essenza del software  L’art. 1 della L. 633/1941  I soggetti del diritto d’autore  Diritti morali  Diritti patrimoniali  Diritti esclusivi spettanti all’autore  Diritti dell’utilizzatore Indice  Il registro pubblico per il software  I contratti del software  Licenza d’uso  Contratto di sviluppo software  Il giudice della proprietà intellettuale  I casi di HP  Il caso del “bollino” SIAE
  • 4. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 4 UNA CURIOSA PREMESSA STORICA “Sia maledetto chiunque utilizzi questo libro in modo illecito o peccaminoso e che la lebbra affligga chiunque ne modifichi il contenuto […]. Consegni questo messaggio a Satana e lo segua all’inferno chi vuole passare l’eternità in sua compagnia.” Esempio di maledizione medievale del 130 d.c. (fonte: Eike von Repgow, Sachsenspiegel: traduzione dal tedesco medievale di Paul Kaller, Monaco 2002). Fin dal medioevo si sentì l’esigenza di proteggere le opere dell’ingegno
  • 5. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 5 Johann Gutenberg 1394/1399 -1468 Con l’introduzione della stampa a caratteri mobili fu finalmente possibile la riproduzione su larga scala delle opere letterarie. Iniziò, così, il fenomeno delle ristampe e la necessità di tutelare le opere originali. Nacque il cosiddetto «privilegio di stampa», limitato nel tempo e a determinati ambiti. Tale privilegio non era attribuito all’autore, ma allo stampatore. Da qui nacque il diritto sulla copia (copyright), non ancora diritto d’autore. IL COPYRIGHT Solo con l’illuminismo (XVIII sec.) artisti, autori e società presero coscienza della necessità di proteggere le opere artistiche. Nasceva, dunque, la «dottrina della proprietà intellettuale»: chi realizzava opere di natura immateriale doveva, e poteva, far valere il proprio diritto di proprietà alla stessa stregua di un artigiano. Si prendeva atto, inoltre, dell’esistenza di una correlazione tra l’autore e la sua opera, il che portava alla creazione di un diritto morale d’autore.
  • 6. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 6 In Italia, un primo decreto in materia fu emanato dal governo rivoluzionario piemontese del 1799, seguito da una legge più completa promulgata nel 1801 nella Repubblica Cisalpina. Successivamente, dopo la restaurazione, furono pubblicati, nei diversi stati, differenti provvedimenti legislativi: ma data la grossa frammentazione politica della penisola queste leggi erano quasi inutili per il loro limitato ambito applicativo. La prima legge sul diritto d’autore del Regno d’Italia risale al 25 giugno 1865 n. 2537 Per ovviare in parte a questo inconveniente, la Toscana, lo stato Sardo e l’Austria, nel 1840, stipularono una convenzione per la protezione comune del diritto d’autore.
  • 7. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 7 Definizione di software “espressione di un insieme organizzato e strutturato di istruzioni in qualsiasi forma o su qualunque supporto capace, direttamente o indirettamente, di far eseguire o far ottenere una funzione o un compito o far ottenere un risultato particolare per mezzo di un sistema di elaborazione elettronica dell’informazione” Insieme di istruzioni informatiche (codice) che consentono alle componenti hardware (computer) di eseguire determinate operazioni Definizione ufficiale Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI o WIPO) Canberra dal 2 al 6 aprile 1984 Definizione Semplificata
  • 8. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 8 Linguaggio di programmazione intellegibile all’uomo: FORMA LETTERARIA DEL SOFTWARE Linguaggio macchina (codice binario) intellegibile solo dall’elaboratore elettronico L’essenza del software CODICE SORGENTE COMPILAZIONE CODICE OGGETTO
  • 9. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 9 il problema dell’inquadramento giuridico del software si pone soltanto dinanzi a due categorie il software è un’ invenzione industriale tutelata alla stregua del brevetto (art. 2585 c.c. e d.lgs. 30/2005) il software è opera dell’ingegno di carattere creativo tutelata tramite il diritto d’autore (art. 2575 c.c. e L. 633/1941)
  • 10. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 10 PRINCIPALI DIFFERENZE Brevetto Diritto d’Autore I diritti tutelabili sorgono nel momento del conseguimento del brevetto protegge il contenuto dell’idea inventiva (l’oggetto in se considerato) I diritti tutelabili sorgono nel momento della creazione protegge la forma espressiva (a prescindere dal contenuto) - Ha per oggetto prodotti e procedimenti industriali –Possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni nuove che implicano un’attività inventiva e sono atte ad avere un’applicazione industriale –Contenuto: facoltà esclusiva di attuare l’invenzione e di trarne profitto (= diritto di vietarne a terzi l’utilizzo) –La domanda di brevetto deve contenere una descrizione che consenta l’utilizzo dell’invenzione una volta scaduta la privativa –Durata: 20 anni, NON rinnovabile
  • 11. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 11 Con il Decreto Legislativo n. 518/1992 è stato aggiunto un secondo comma all’art. 1 della Legge 633/1941 (LdA) La scelta italiana Il software è tutelato come Diritto d’Autore “Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie ai sensi della Convenzione di Berna sulla protezione delle opere letterarie ed artistiche […], nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore”
  • 12. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 12 ATTENZIONE LA TUTELAATTRAVERSO IL BREVETTO NON È COMPLETAMENTE ESCLUSA Possono costituire oggetto di brevetto le nuove invenzioni atte ad avere una applicazione industriale […] art. 2584 c.c. il software è tutelabile mediante il brevetto nel caso in cui sia uno strumento per raggiungere il risultato inventivo e non costituisca esso stesso l’oggetto dell’invenzione
  • 13. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 13 Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione. Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie ai sensi della Convenzione di Berna sulla protezione delle opere letterarie ed artistiche […], nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore. L’art. 1 della L. 633/1941 D . L g s . 5 1 8 / 1 9 9 2 h a a g g i u n t o i l c o m m a I I
  • 14. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 14 AUTORE UTILIZZATORE Diritti esclusivi Diritti di utilizzazione I soggetti del diritto d’autore Contemperare 2 opposti interessi Interesse pubblico: favorire il progresso tecnico Interesse privato: tutelare la proprietà intellettuale
  • 15. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 15 Persone fisiche Persone giuridiche Diritto Morale (a titolo originario) Diritto Patrimoniale (a titolo originario e derivativo) Diritto Patrimoniale (a titolo derivativo) Acquisto dal realizzatore o successivi aventi causa Nel caso di contratti di lavoro dipendente o di prestazione d’opera spetta al datore di lavoro, a meno che non sia pattuito diversamente (art. 12 bis LDA) I soggetti del diritto d’autore
  • 16. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 16 Diritti morali diritto alla paternità dell'opera opposizione a qualsiasi “deformazione, mutilazione od altra modificazione, ed a ogni atto a danno dell'opera stessa, che possano essere di pregiudizio al suo onore o alla sua reputazione” (art. 20 L.D.A.) • Inalienabili • Irrinunciabili • Inespropriabili CARATTERISTICHE PRINCIPALI FORME ESPRESSIVE CATEGORIA: diritti della personalità di natura non patrimoniale riconosciuti e garantiti dalla Costituzione (es. diritto alla vita, all'integrità fisica, alla salute, all'immagine, all'onore, alla privacy, diritti di libertà personale, di pensiero, di religione, di associazione, di riunione, etc... )
  • 17. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 17 Diritti patrimoniali pubblicare l’opera, diffonderla, metterla in commercio, elaborarla e tradurla “durano tutta la vita dell'autore e sino al termine del settantesimo anno solare dopo la sua morte” (art. 25 L.D.A.) FORME ESPRESSIVE possono essere trasferiti a terzi e il loro trasferimento deve essere provato per iscritto (art. 110 L.D.A.) CATEGORIA: diritti soggettivi assoluti, i quali hanno ad oggetto i beni; es. i diritti reali (diritti sulle cose ), dei quali il principale è il diritto di proprietà che garantisce al soggetto il potere pieno ed esclusivo di godere delle della cosa entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dalla legge. CARATTERISTICA PRINCIPALE: • Alienabilità
  • 18. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 18 All’autore spetta il diritto di effettuare o autorizzare: “a) la riproduzione, permanente o temporanea, totale o parziale, del programma per elaboratore con qualsiasi mezzo o in qualsiasi forma […] b) la traduzione, l'adattamento, la trasformazione e ogni altra modificazione del programma per elaboratore […] c) qualsiasi forma di distribuzione al pubblico, compresa la locazione, del programma per elaboratore originale o di copie dello stesso. La prima vendita di una copia del programma nella comunità economica europea da parte del titolare dei diritti […] esaurisce il diritto di distribuzione […] all'interno della comunità […].” Diritti esclusivi spettanti all’autore A r t . 6 4 b i s , L . d . A .
  • 19. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 19 procedimento attraverso il quale è possibile risalire dall’eseguibile al codice sorgente Non è necessaria l’autorizzazione dell’Autore se: •la decompilazione è eseguita dal licenziatario o da altri che abbia il diritto di usare una copia del programma (art. 64 quater comma 1, lett. a); •le informazioni non sono già facilmente reperibili e rapidamente accessibili (art. 64 quater comma 1, lett. b); •la decompilazione è limitata solo alle parti del programma originale necessarie per conseguire l’interoperabilità (art. 64 quater comma 1, lett. c); •le informazioni acquisite non sono comunicate a terzi (art. 64 quater comma 2, lett. b); •le informazioni acquisite non sono utilizzate per costruire programmi sostanzialmente simili nella loro forma espressiva (art. 64 quater comma 2, lett. c). DECOMPILAZIONE (limita i Diritti Esclusivi Spettanti all’Autore ) Diritti dell’utilizzatore A r t . 6 4 q u a t e r, L . d . A .
  • 20. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 20 Il Registro Pubblico per il Software F u n z i o n i LA REGISTRAZIONE DI UN SOFTWARE Le registrazioni fanno fede, fino a prova contraria, dell’esistenza del programma e di chi ne sia l’autore. Si pubblicizzano l’esistenza e il titolo del software, il nome dell’autore, la data e il luogo di pubblicazione, il nome del titolare dei diritti di utilizzazione economica sul software LA TRASCRIZIONE DI ATTI Sono trascrivibili: • gli atti che trasferiscono i diritti di utilizzazione economica su un software o costituiscono su di essi diritti di usufrutto o garanzia; • gli atti di divisione (se ci sono più coautori); • di società (quando la titolarità del software e di una società)
  • 21. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 21 La SIAE inserisce nel Registro, gestito con sistemi informatici, i dati dichiarati e conserva nei suoi archivi, con un numero progressivo e la data di registrazione, gli esemplari dei programmi e degli atti, fornendo al richiedente un attestato di registrazione. La SIAE consente la consultazione del Registro e rilascia estratti e copie autentiche degli atti (dichiarazioni, descrizioni e atti depositati); solo l’esemplare del programma non è oggetto di visura. IL REGISTRO FA FEDE, FINO A PROVA CONTRARIA, DELL’ESISTENZA DEL PROGRAMMA E DELLA SUA PUBBLICAZIONE LA REGISTRAZIONE NON È OBBLIGATORIA. IL REGISTRO NON RAPPRESENTA UN’ANAGRAFE COMPLETA DEI PROGRAMMI F u n z i o n i Il Registro Pubblico per il Software
  • 22. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 22 “Il contratto di Licenza d’Uso” “Il contratto di Sviluppo Software” I contratti del software P r i n c i p a l i t i p o l o g i e n e g o z i a l i SOFTWARE STANDARD (PACCHETTIZZATO) SOFTWARE PERSONALIZZATO Circolazione dei diritti patrimoniali sul software
  • 23. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 23 Licenza d’Uso I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e L’esatto inquadramento negoziale della licenza d’uso agevola le parti nella predisposizione di un accordo che tutela i rispettivi diritti La licenza d’uso è un contratto CHE TIPO DI CONTRATTO È?CHE TIPO DI DIRITTI È IN GRADO DI TRASFERIRE?
  • 24. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 24 I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e DIRITTI TRASFERIBILI La licenza d’uso è un contratto attraverso il quale si trasferiscono diritti di utilizzazione economica ESCLUSIVAMENTE DIRITTI PATRIMONIALI Per Esempio: installare, utilizzare, accedere, visualizzare ed eseguire Licenza d’Uso
  • 25. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 25 gli altri effetti tipici della locazione, sono estranei alle principali distribuzioni di software pacchettizzato Principio dell’esaurimento art. 64 bis, lett. c), legge 633/1941 È una vendita? È una locazione? “ […]La prima vendita di una copia del programma […] da parte del titolare dei diritti, […] esaurisce il diritto di distribuzione di detta copia […] ” Il comune denominatore è senz’altro la cessione del diritto di godimento sul programma dietro corrispettivo pecuniario I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e TIPOLOGIA NEGOZIALE Licenza d’Uso
  • 26. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 26 Nelle licenze d’uso più diffuse non sono tutte presenti Il modello più vicino è quello della locazione Diritto di godimento NON SUSSISTE PERFETTA IDENTITÀ Le licenze d’uso sono generalmente a tempo indeterminato La locazione è un contratto di durata (non può eccedere i 30 anni ex art. 1573 c.c.) Su un bene mobile o immobile Per un tempo determinato Dietro la corresponsione periodica di un corrispettivo (canone) I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e Licenza d’Uso
  • 27. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 27 RISPETTO DELLE NORME IMPERATIVE (= regole inderogabili, neppure con il consenso dell'interessato) Esempio: art. 22, L. 633/1941: I diritti [morali] sono inalienabili. Art. 1322, II comma, c.c.: “Le parti possono anche concludere contratti che non appartengano ai tipi aventi una disciplina particolare, purché siano diretti a realizzare interessi meritevoli di tutela secondo l’ordinamento giuridico” LIBERTÀ CONTRATTUALE LIMI TI MERITEVOLEZZA DI TUTELA DEGLI INTERESSI (Secondo l’interpretazione prevalente sono meritevoli di tutela i contratti che perseguono interessi socialmente utili) È un contratto atipico I n q u a d r a m e n t o n e g o z i a l e Licenza d’Uso
  • 28. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 28 Contiene elementi di più contratti tipici che si fondono in un’unica causa È un contratto misto Individuazione del contratto prevalente, ed applicazione della relativa disciplina CRITERIO DELL’ASSORBIMENTO CRITERIO DELLA COMBINAZIONEApplicazione delle singole discipline di riferimento per ciascun elemento contrattuale NOTA: Il contenuto determinato liberamente dalle parti è integrato ex lege dal d.lgs. 518/1992 Q u a l e d i s c i p l i n a Licenza d’Uso
  • 29. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 29 Integrazione ex lege d.lgs. 518/1992 Q u a l e d i s c i p l i n a L’AUTORE Riproduzione del SW temporanea o permanente / totale o parziale Traduzione, adattamento, trasformazione Qualsiasi forma di distribuzione al pubblico L’UTILIZZATORE Riprodurre, tradurre, adattare o trasformare il SW, solo se tali attività siano necessarie per l’uso di esso conformemente alla sua destinazione Effettuare una copia di riserva del programma, qualora sia necessario per l’uso Osservare, studiare o sottoporre a prova di funzionamento il programma Licenza d’Uso
  • 30. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 30 Le licenze d’uso più diffuse presentano alcune clausole dirette a limitare le garanzie e le responsabilità per i vizi a carico del licenziante (rectius a limitare il diritto di tutela del licenziatario) Limitazioni contenutistiche e temporali riguardanti la garanzia per vizi Esclusione di buona parte dei rimedi contrattuali generali riconosciuti al licenziatario Esclusione della responsabilità del licenziante per i danni indiretti connessi all’utilizzazione del prodotto I l c o n t e n u t o Licenza d’Uso
  • 31. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 31 Limitazioni contenutistiche e temporali riguardanti la garanzia per vizi “La garanzia per vizi del licenziante è ridotta ai soli casi di funzionamento non conforme alle istruzioni contenute nel manuale d’uso per un periodo di novanta giorni dalla data di acquisto” L’articolo 1229 c.c. considera nulli i patti che escludono o limitano “preventivamente la responsabilità del debitore, per dolo o per colpa grave” Esempio I l c o n t e n u t o Licenza d’Uso
  • 32. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 32 Esclusione di buona parte dei rimedi contrattuali generali riconosciuti al licenziatario “La responsabilità della (software house) ed i rimedi esclusivi dell'utente saranno, a discrezione della (software house): a) la restituzione del prezzo pagato; b) la riparazione o la sostituzione del software o dell' hardware” L’art. 1453, comma 1, c.c., consente al licenziatario di “chiedere l’adempimento o la risoluzione del contratto, salvo, in ogni caso, il risarcimento del danno” I l c o n t e n u t o La clausola inibisce il ricorso alle azioni ex art. 1453 e prevede la restituzione del prezzo o, in alternativa, la riparazione o sostituzione del prodotto; non è previsto il risarcimento del danno Licenza d’Uso
  • 33. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 33 Esclusione della responsabilità del licenziante per i danni indiretti connessi all’utilizzazione del prodotto “In nessun caso la software house sarà responsabile per i danni derivanti dall'uso del prodotto software, anche nel caso che la software house sia stata avvertita della possibilità di tali danni” L’articolo 1229 c.c. considera nulli i patti che escludono o limitano “preventivamente la responsabilità del debitore, per dolo o per colpa grave” I l c o n t e n u t o I danni indiretti sono mutuati dall’ordinamento anglosassone. Il nostro ordinamento non li ammette (art. 1223 c.c.) “in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta ”. Il riferimento è, pertanto, da intendersi genericamente al lucro cessante ed a tutte le perdite economiche eziologicamente collegate al difetto del software Licenza d’Uso
  • 34. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 34 È necessario verificare la qualificazione soggettiva delle parti Artt. 33 e 36 del codice del consumo: prevedono la nullità delle clausole che “malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto”. Q u a l i f i c a z i o n e s o g g e t t i v a d e l l e p a r t i CONTRATTI CON IL CONSUMATORE Disciplina maggiormente protettiva per il licenziatario Licenza d’Uso
  • 35. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 35 FORMA DEL CONTRATTO DI LICENZA D’USO FORMAVINCOLATA (ad probationem) il trasferimento dei diritti patrimoniali deve essere provato per iscritto (art. 110 Legge 633/1941) Problema per la validità delle clausole vessatorie per i contratti di licenza d’uso stipulati con modalità “a strappo” o “point and clik” (art. 1341 – 1342 c.c.) FORMA LIBERA (ad substantiam) Si applicano le regole generali sui contratti L a f o r m a d e l c o n t r a t t o Licenza d’Uso
  • 36. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 36 PRINCIPALI LICENZE D’USO Acquisto del diritto all’uso (godimento) del prodotto, accompagnato dal trasferimento in proprietà del supporto materiale che lo contiene (floppy-disk, CD-ROM o DVD) TRASFERIMENTO COPYRIGHT Tr a s f e r i m e n t o c o p y r i g h t Trasferimento a prestazioni corrispettive Alienazione a titolo oneroso immediato (l’acquirente è immediatamente obbligato a pagare il prezzo) L’utilizzatore acquista una serie di poteri limitati dalla riserva dei diritti esclusivi di sfruttamento economico in capo all’autore, il quale conserva il controllo patrimoniale sulla circolazione del bene. Licenza d’Uso
  • 37. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 37 PRINCIPALI LICENZE D’USO acquisto del diritto all’uso (godimento) del prodotto accompagnato dal trasferimento della disponibilità del codice sorgente TRASFERIMENTO COPYLEFT Tr a s f e r i m e n t o c o p y l e f t Libertà ideologica risultante da un’estrema compressione dei diritti dell’autore. Non è esclusa l’onerosità dell’operazione Garantito all’autore il diritto morale di paternità sull’opera Licenza d’Uso
  • 38. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 38 Prima di redigere il contratto di licenza d’uso è necessario inoltre tener conto di un principio fondamentale PRINCIPIO DEL CONSENSO DELL’AUTORE L’autore che esercita il suo potere oltre i limiti imposti dai diritti della controparte, o che fornisce un prodotto viziato, incorre in responsabilità di natura contrattuale ed extracontrattuale P r i n c i p i o d e l c o n s e n s o d e l l ’ a u t o r e Licenza d’Uso
  • 39. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 39 danno ingiusto causato, per colpa o dolo, a un soggetto con cui non vi è legame negoziale violazione di clausole previste nei contratti di vendita e nelle licenze d’uso dei programmi per elaboratori CONTRATTUALE EXTRACONTRATTUALE I l l e c i t o c i v i l e Licenza d’Uso
  • 40. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 40 Il lucro cessante è valutato dal giudice […] anche tenuto conto degli utili realizzati in violazione del diritto. 1. Condanna alla distruzione o rimozione dello stato di fatto da cui risulta la violazione 2. Risarcimento del danno Il giudice può altresì liquidare il danno in via forfettaria sulla base quanto meno dell'importo dei diritti che avrebbero dovuto essere riconosciuti, qualora l'autore della violazione avesse chiesto al titolare l'autorizzazione per l'utilizzazione del diritto Lesione nell’esercizio di un diritto di utilizzazione economica Licenza d’Uso
  • 41. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 41 Contratto di sviluppo software È il negozio concluso tra una software house (oppure un singolo professionista) ed un committente che abbia esigenze specifiche tali da non poter essere soddisfatte con un programma standardizzato. 1. Disciplina applicabile 2. Adempimento dei termini contrattuali 3. Definizione dell’oggetto 4. Attribuzione dei diritti di proprietà intellettuale
  • 42. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 42 CONTRATTO D’APPALTO - il contratto con il quale una parte (appaltatore) assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento verso un corrispettivo in danaro di un’opera (o di un servizio) commissionatagli dall’appaltante (o committente) (art. 1655 c.c.) Se il programmatore è una software house CONTRATTO D’OPERA MANUALE (c.d. locatio operis) una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente (art. 2222 c.c.). Se il programmatore è un singolo programmatore Se il programmatore è un libero professionista CONTRATTO D’OPERA INTELLETTUALE ha ad oggetto una prestazione svolta a favore del cliente da esercenti le professioni liberali (Ingegneri ecc.) (art. 2230 c.c.). I principali tipi contrattuali di riferimento Contratto di sviluppo software
  • 43. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 43 FATTISPECIE TIPICHE RICHIAMABILI APPALTO artt. 1655 ss c.c. (comittente = imprenditore) D’OPERA DI SERVIZI CONTRATTO D’OPERA artt. 2222 ss c.c.. (comittente = lavoratore autonomo) MANUALE INTELLETTUALE Tipologia negoziale Contratto di sviluppo software
  • 44. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 44 APPALTO (sviluppatore = imprenditore) D’OPERA Lo sviluppatore (appaltatore), per effetto del contratto di sviluppo, si obbliga a soddisfare un interesse del committente che trae utilità dall’utilizzo del programma realizzato. L’appaltatore svolge un’attività di elaborazione e di trasformazione della materia DI SERVIZI Il lavoro del programmatore si conclude con la realizzazione di un bene, seppure immateriale Il programmatore assume l’obbligazione di un facere, consistente nella produzione di un’utilità per il committente senza elaborazione e trasformazione di materia Tipologia negoziale Contratto di sviluppo software
  • 45. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 45 Contiene elementi di più contratti tipici che si fondono in un’unica causa È un contratto misto Individuazione del contratto prevalente, ed applicazione della relativa disciplina Applicazione delle singole discipline di riferimento per ciascun elemento contrattuale Q u a l e d i s c i p l i n a Contratto di sviluppo software
  • 46. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 46 12 sezioni specializzate Presso i Tribunali e le Corti d’Appello di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste e Venezia NOTA: NON FU ISTITUITA UNA SEZIONE SPECIALIZZATA IN SARDEGNA Decreto Legislativo 27 giugno 2003, n. 168 L. 24 marzo 2012, n. 27 Le sezioni specializzate Il giudice della proprieta’ intellettuale
  • 47. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 47 Le sezioni specializzate Il Tribunale di Cagliari, con ordinanza del 13 ottobre 2003, ha inoltrato alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale con particolare riferimento agli art. 3 e 24 cost. Il contenzioso riguardava la commercializzazione di T-shirts illustranti la fauna tipica sarda con l’indicazione delle abitudini di vita di tali animali. L’attore agisce sostenendo la sussistenza di atti di concorrenza sleale, ai sensi dell’art. 2598 e ss del codice civile, e richiedendo l’inibitoria della condotta sleale del convenuto, nonché il risarcimento danni. Il giudice rilevando l’incompetenza della sua giurisdizione in favore del giudice specializzato con sede a Roma deferiva questione di legittimità alla corte costituzionale, lamentando: Violazione del principio di uguaglianza sostanziale sancito dall’art. 3, comma secondo : “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese”. Violazione dell’art. 24, comma primo e secondo: “tutti possono agire per la difesa dei propri diritti e interessi legittimi […]” “ la difesa è un diritto inviolabile”. NOTA: Il diritto alla difesa rischia di rimanere una mera enunciazione formale a causa degli ingenti costi relativi all’accesso alla giustizia che può indurre il cittadino a rinunciare a proteggere i propri interessi. Il giudice della proprieta’ intellettuale
  • 48. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 48 PRECEDENTI: sentt. nn. 66/77, 427/99 e ord. n. 99/2000: il dettato costituzionale dell’art 24 “non impedisce che il cittadino possa conseguire la tutela giurisdizionale sempre nello stesso modo e con i medesimi effetti purchè non vengano imposti oneri tali o non vengano prescritte modalità tali da rendere impossibile o estremamente difficile l’esercizio della difesa o lo svolgimento dell’attività processuale”. Sentenza 82/96: “il legislatore è libero di regolare in modo non rigorosamente uniforme i modi della tutela giurisdizionale a condizione che non siano vulnerati i principi fondamentali di garanzia ed effettività della tutela medesima”. LA CORTE COSTITUZIONALE HA RIGETTATO LA QUESTIONE DI LEGITTIMITÀ CON L’ORDINANZA 386/2004. Le sezioni specializzate 1. la lamentata disparità di trattamento tratta delle situazioni non omogenee 2. non sussiste conflitto con l’art. 3 cost. in relazione a tutti coloro (abitanti nel territorio nazionale italiano), che come i residenti in Sardegna non si trovano nelle vicinanze delle corti 3. Non sussiste conflitto con l’art. 24 cost perchè nell’assegnare alla Sardegna la competenza della sezione di Roma, si è tenuto conto della maggiore facilità di collegamenti verso la capitale Il giudice della proprieta’ intellettuale
  • 49. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 49 Art. 1 D.lgs. 168/03 Istituzione delle sezioni specializzate in materia di impresa 1. Sono istituite presso i tribunali e le corti d'appello di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste e Venezia sezioni specializzate in materia di impresa, senza oneri aggiuntivi per il bilancio dello Stato né incrementi di dotazioni organiche. 1-bis. Sono altresì istituite sezioni specializzate in materia di impresa presso i tribunali e le corti d'appello aventi sede nel capoluogo di ogni regione, ove non esistenti nelle città di cui al comma 1. Per il territorio compreso nella regione Valle d'Aosta/Valle' d'Aoste sono competenti le sezioni specializzate presso il tribunale e la corte d'appello di Torino. È altresì istituita la sezione specializzata in materia di impresa presso il tribunale e la corte d'appello di Brescia. L'istituzione delle sezioni specializzate non comporta incrementi di dotazioni organiche Situazione attuale: dopo la L. 24 marzo 2012, n. 27 Il giudice della proprieta’ intellettuale
  • 50. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 50 "qualora l'utente non accetti le condizioni del presente contratto, non potrà utilizzare o duplicare il software e dovrà contattare prontamente il produttore per ottenere informazioni sulla restituzione del prodotto o dei prodotti e sulle condizioni di rimborso in conformità alle disposizioni stabilite dal produttore stesso". Il Giudice ha altresì affermato che "Le clausole contrattuali vanno eseguite secondo buona fede e perciò astenendosi da condotte vessatorie ed ostruzionistiche, come stabilisce l'art. 1375 cc” End User License Agreement (Contratto con l'utente finale) Il caso: Rimborsabilità del software preinstallato
  • 51. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 51 Cass. Civ., sez. III, 11.09.2014, n. 19161 Sent. Giudice di Pace di Firenze n. 5384/07, HP Italia s.r.l. condannata al pagamento della somma di 140,00 € a titolo di rimborso di quanto pagato dal sig. Pieraccioli per le licenze d’uso del s.o. preinstallato “Microsoft Windows XP Home Edition” e del software “Microsoft Works 8”, forniti unitamente al notebook da lui acquistato. HP Italia S.r.l. propone appello, rigettato con sent. Tribunale di Firenze n. 2526/10, e poi ricorso in Cassazione La controparte contrattuale dell'utente finale deve dunque identificarsi, anche per quanto concerne la licenza d'uso del software preinstallato, nel produttore del computer e dunque, nella specie, in HP Italia s.r.l.. Tra utente finale e casa di produzione del software contenente il sistema operativo Microsoft Windows non intercorre pertanto alcun rapporto contrattuale. L'integrazione tra software e hardware, in altri termini, non si fonda su un'esigenza di natura tecnologica ma unicamente commerciale. Sulla base della clausola contrattuale in esame, è il produttore- concessionario HP, e non Microsoft, che l'utente finale che non accetti le condizioni di licenza deve "contattare prontamente" in vista della "restituzione del prodotto o dei prodotti" e del rimborso del prezzo "in conformità alle disposizioni stabilite dal produttore stesso" Il caso: Rimborsabilità del software preinstallato
  • 52. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 52 Cass. Civ., sez. III, 11.09.2014, n. 19161 Secondo la Corte di Cassazione, manca un collegamento negoziale tra vendita del PC e licenza d’uso sul software preinstallato. L'acquisto del computer non implica l'obbligo di accettare il sistema operativo, pena lo scioglimento della vendita e l'azzeramento dell'intera operazione; e qualora l'utente esprima, all'avvio del computer, una manifestazione negativa di volontà, l'effetto del mancato consenso si ripercuote unicamente sul contratto nel cui ambito quella dichiarazione di volontà e' stata suscitata: vale a dire la licenza d'uso. La volontà di HP di precludere all’utente finale la facoltà di non aderire alla licenza d’uso del sistema operativo preinstallato, trattenendo pur tuttavia il computer a fronte del rimborso del prezzo del solo software rifiutato, contrasterebbe con la disciplina di tutela della libertà di scelta del consumatore finale, e di libertà di concorrenza tra imprese (art. 101 Tratt. FUE; Legge n. 287 del 1990, articolo 2). Il caso: Rimborsabilità del software preinstallato
  • 53. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 53 Il caso del “bollino” SIAE F o n t i 181-bis. - […] la Società italiana degli autori ed editori (SIAE) appone un contrassegno su ogni supporto contenente programmi per elaboratore o multimediali nonché su ogni supporto contenente suoni, voci o immagini in movimento, […] destinati ad essere posti comunque in commercio o ceduti in uso a qualunque titolo a fine di lucro. […] 171-ter. - [I] È punito […] con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da cinque a trenta milioni di lire chiunque a fini di lucro: […] d) detiene per la vendita o la distribuzione, pone in commercio, […] qualsiasi supporto […] per il quale è prescritta […] l'apposizione di contrassegno da parte della S.I.A.E., privi del contrassegno medesimo […] La mancanza del contrassegno SIAE è prevista come elemento essenziale del reato
  • 54. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 54 I l c a s o Sentenza "Schwibbert" Corte di Giustizia delle Comunità Europee 8 novembre 2007 , causa C-20 Domanda di pronuncia pregiudiziale del Tribunale civile e penale di Forlì, ordinanza 14 dicembre 2004. La fattispecie: Karl Josef Wilhelm Schwibbert, legale rappresentante della società K.J.W.S. Srl, deteneva per la vendita presso i magazzini di tale società un certo numero di CD contenenti riproduzioni di opere dei pittori Giorgio De Chirico e Mario Schifano. I CD, importati dalla Germania per conto di altre società in vista della loro commercializzazione nell’ambito di iniziative culturali, erano privi del contrassegno «SIAE». Fatti commessi il 9 e il 10 febbraio 2000. Il caso del “bollino” SIAE
  • 55. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 55 M o t i v i d e l l a d e c i s i o n e Direttiva 83/189/CEE del 28 marzo 1983 Ogni Stato membro che intenda adottare una normativa tecnica deve procedere alla notificazione del progetto legislativo alla Commissione delle Comunità europee In caso di mancata notifica, la normativa è inopponibile al privato Perché? Consentire alla Commissione Europea di verificare la compatibilità col principio comunitario di libera circolazione delle merci Direttiva 98/34/CE (abroga la direttiva 83/189/CEE) Regola tecnica: il requisito di un prodotto la cui osservanza è obbligatoria, de jure o de facto, per la commercializzazione dello stesso L’apposizione del contrassegno SIAE rientra certamente tra i requisiti che i supporti devono rispettare per la commercializzazione. Quindi è regola tecnica che deve essere notificata alla Commissione europea. Il caso del “bollino” SIAE
  • 56. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 56 M o t i v i d e l l a d e c i s i o n e L’Italia non ha mai adempiuto all’obbligo di notifica Giustificazioni della SIAE e del governo italiano: L’obbligo di apposizione del contrassegno «SIAE» ai supporti contenenti opere dell’ingegno era già previsto, ben prima dell’entrata in vigore delle direttive comunitarie che hanno imposto l’obbligo di notificazione (1983 e 1992), nella legge del 1941 per i supporti cartacei, e le modifiche legislative apportate (L. n.121/1987 e D.Lgs. n.685/1994), successivamente all’entrata in vigore delle Direttive hanno costituito semplicemente adeguamenti ai progressi tecnologici che hanno unicamente incluso nuovi supporti nell’ambito d’applicazione dell’obbligo di cui trattasi. Di conseguenza, non risultava necessario notificare alla Commissione le modifiche in parola. Il caso del “bollino” SIAE
  • 57. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 57 M o t i v i d e l l a d e c i s i o n e L’Italia non ha mai adempiuto all’obbligo di notifica Art. 8, comma 3, n.1, Direttiva 98/34/CE Gli «Stati membri procedono ad una nuova comunicazione (…) qualora essi apportino al progetto di regola tecnica modifiche importanti che ne alterino il campo di applicazione (…)». L’inclusione di nuovi supporti quali i CD, operata dal D.Lgs. 685/1994, nell’ambito dell’obbligo di apposizione del contrassegno «SIAE» dev’essere considerata come una modifica di tal genere???? Il caso del “bollino” SIAE
  • 58. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 58 P r o f i l i p e n a l i Viene meno un elemento essenziale del reato (171-bis, 171-ter) Pronunciate sentenze assolutorie perché IL FATTO NON SUSSISTE o perché il FATTO NON È PREVISTO DALLA LEGE COME REATO = Per i fatti commessi successivamente all’entrata in vigore di una norma che impone l’obbligatorietà del contrassegno SIAE, successiva alla direttiva 83/189/CEE (obbligo di notifica della regola tecnica). Corte di Cassazione: pronunce conformi con le sentenze n. 13853/2008, n. 13816/2008 e n. 13810/2008. Corte di Cassazione, sentenza del 27 Marzo 2013, n. 14416 Il caso del “bollino” SIAE
  • 59. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 59 P r o f i l i p e n a l i I reati sussistono solo dopo il 2009 Corte di Cassazione, sentenza del 27 Marzo 2013, n. 14416 D.P.C.M. 23 febbraio 2009, n. 31 Regolamento di disciplina del contrassegno da apporre sui supporti, ai sensi dell'articolo 181-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633 NOTIFICATO ALLA COMMISSIONE EUROPEA NELL’APRILE 2008 Il caso del “bollino” SIAE
  • 60. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 60 P r o f i l i c i v i l i : r i m b o r s a b i l i t à Art. 1, comma 2, D.P.C.M. 23 febbraio 2009, n. 31 Sono legittimamente circolanti, ai sensi del citato articolo 181-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, i supporti prodotti entro la data di entrata in vigore della legge 18 agosto 2000, n. 248, purché conformi alla legislazione previgente in materia di contrassegno e di tutela del diritto d'autore, nonché i supporti prodotti dopo l'entrata in vigore della medesima legge n. 248/2000 e conformi alle disposizioni regolamentari di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 luglio 2001, n. 338, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 ottobre 2002, n. 296. Norma con efficacia retroattiva. Non tiene conto della decisione del 2007 della Corte di Giustizia UE. Tutti i supporti prodotti prima del 2000, purché conformi alla normativa previgente, e tutti i supporti prodotti dopo la legge n. 248/2000 e conforme al Regolamento previgente (DPCM 338/2001) sono legittimamente circolanti. Il caso del “bollino” SIAE
  • 61. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 61 Art. 6, comma 8, D.P.C.M. 23 febbraio 2009, n. 31 Sono fatti salvi in ogni caso gli atti e i rapporti intervenuti tra la SIAE ed i soggetti indicati dall'articolo 181-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, a seguito dell'entrata in vigore della legge 18 agosto 2000, n. 248 Norma con efficacia retroattiva. Neutralizza il diritto di ripetibilità delle somme pagate e non dovute. La legge 18 agosto 2000, n. 248 ha introdotto la nuova disciplina dei contrassegni SIAE, introducendo anche il pagamento di una somma da parte di coloro che intendono richiedere il rilascio dei contrassegni. L’inopponibilità al privato dell’obbligo di apporre il contrassegno, comporta che tutte le somme, pagate nel periodo compreso tra il 2001 (con il DPCM 338/2001, regolamento del contrassegno) e il 2009 (anno della notifica), sono state indebitamente pagate. Non erano dovute. P r o f i l i c i v i l i : r i m b o r s a b i l i t à Il caso del “bollino” SIAE
  • 62. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 62 S e n t e n z a TA R – I g r a d o RIGETTO Sentenza del T.A.R. LAZIO – ROMA, Sez. I - n. 11590/2009 Ricorso per l’illegittimità dell’art. 6, comma 8, D.P.C.M. n. 31 del 23 febbraio 2009 “sono fatti salvi in ogni caso gli atti e i rapporti intervenuti tra la SIAE ed i soggetti indicati dall'articolo 181-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, a seguito dell'entrata in vigore della legge 18 agosto 2000, n. 248” Il caso del “bollino” SIAE
  • 63. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 63 S e n t e n z a C o n s i g l i o d i S t a t o – I I g r a d o Consiglio di Stato, Sentenza n. 584 del 2 febbraio 2012 Dichiarato illegittimo e annullato l’art. 6, comma 8, D.P.C.M. n. 31 del 23 febbraio 2009 “Non vi è dubbio, invero, che, atteso il generale principio di irretroattività, non è consentito alla fonte regolamentare incidere sulla disciplina dei rapporti patrimoniali pregressi (anteriori o successivi alla citata sentenza della Corte di giustizia 8 novembre 2007), la cui definizione spetta al giudice munito di giurisdizione”. Non vi è più alcun dubbio sulla ripetibilità delle somme pagate alla SIAE Il caso del “bollino” SIAE
  • 64. Grazie per l’attenzione Docente: Massimo Farina http://www.massimofarina.it http://www.diricto.it/ http://ict4forensics.diee.unica.it/ m.farina@unica.it – gianluca@gianlucasatta.it A.A. 2015/16 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni http://tlc.diee.unica.it/
  • 65. DIRITTO DELL’INFORMATICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE - A.A. 2015/2016 - MASSIMO FARINA Univ. CA - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Disciplina e tutela giuridica dei programmi per elaboratore 65 Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 o Tu sei libero: • di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire o recitare l'opera; • di modificare quest’opera; • Alle seguenti condizioni:  Attribuzione. Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ti ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l’opera.  Non commerciale. Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.  Condividi allo stesso modo. Se alteri, trasformi quest’opera, o se la usi per crearne un’altra, puoi distribuire l’opera risultante solo con una licenza identica o equivalente a questa. o In occasione di ogni atto di riutilizzazione o distribuzione, devi chiarire agli altri i termini della licenza di quest’opera. o Se ottieni il permesso dal titolare del diritto d'autore, è possibile rinunciare ad ognuna di queste condizioni. o Le tue utilizzazioni libere e gli altri diritti non sono in nessun modo limitati da quanto sopra Licenza