SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 17
Downloaden Sie, um offline zu lesen
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
Dipartimento di Scienze della Formazione
Department of Education
La lettura condivisa come strategia per favorire la continuitàg p
educativa nel Sistema integrato di educazione e di istruzione
GIOVANNI MORETTI e BIANCA BRICEAG
UNIVERSITÀ ROMA TRE
Con la collaborazione di / In collaboration with
#RomaTrenonsiferma / #RomaTredoesnotstop
02/04/2020G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
2
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
BIO2
GIOVANNI MORETTI
Professore ordinario presso l’Università Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione è titolare
BIO
Professore ordinario presso l Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione, è titolare
degli insegnamenti “Didattica della lettura” e “Organizzazione didattica e processi valutativi”. Fa parte del
consiglio direttivo della Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD), è direttore del master universitario di
secondo livello in “Leadership e Management in Educazione” (LME). È autore di numerose pubblicazioni e
dirige le collane editoriali: Formazione e Leadership educativa (Anicia, Roma), Sottosopra, I Gradini e
Memorie (Anicia Ragazzi, Roma).
Le linee di ricerca su cui è impegnato riguardano i processi di insegnamento-apprendimento in presenza e
distanza su piattaforma e-learning; la progettazione didattico-educativa e la valutazione degli apprendimenti
con riferimento alle competenze di lettura; le strategie per la promozione della lettura e per sviluppo del
piacere di leggere; l’esercizio della leadership educativa in ambito scolastico e lo sviluppo del sistemapiacere di leggere; l esercizio della leadership educativa in ambito scolastico e lo sviluppo del sistema
integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni.
BIANCA BRICEAG
D tt d di i i T i i d ti d l Di ti t di S i d ll F iDottoranda di ricerca in Teoria e ricerca educativa del Dipartimento di Scienze della Formazione,
Università degli Studi Roma Tre. Si occupa di ricerche e studi sui temi dell’educazione e cura nella prima
infanzia, in particolare della continuità educativa nei servizi per l’infanzia 0-6 anni e della promozione della
lettura nella prima infanzia.
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
ABSTRACT
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
3
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
ABSTRACT3
Il contributo affronta il tema della lettura condivisa ad alta voce (Cardarello, 2004; Bortnem, 2008; Moretti, 2017; Morini,
2017) con i bambini della prima infanzia.
La lettura condivisa è ritenuta fondamentale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino e rappresenta un dispositivo
ffi f i l ti ità d ti t b bi i di t t i iefficace per favorire la continuità educativa tra bambini di zero-tre e tre-sei anni.
L’istituzione del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni (D.Lgs. 65/2017) sollecita l’attivazione
di interventi educativi che favoriscano la collaborazione tra asili nido, sezioni primavera e scuole dell’infanzia (Bondioli &
Savio, 2012; Zaninelli, 2018).)
Gli autori presentano un percorso di lettura condivisa realizzato nell’a.s. 2018/19 con i bambini della prima infanzia con
l’obiettivo di valorizzare la continuità educativa tra alcune sezioni primavera aggregate alla scuola dell’infanzia.
Nella ricerca sono state coinvolte 11 sezioni primavera associate ad altrettante scuole dell’infanzia della regione Lazio.
Per la realizzazione di una lettura ad alta voce di qualità hanno svolto un ruolo rilevante la consapevolezza nella scelta delPer la realizzazione di una lettura ad alta voce di qualità hanno svolto un ruolo rilevante la consapevolezza nella scelta del
libro a stampa o in formato digitale e l’accurata progettazione condivisa tra gli educatori e gli insegnanti.
Dalle osservazioni svolte nelle sezioni è emerso che la lettura condivisa ad alta voce è una strategia positiva sia per
promuovere la continuità educativa sia per favorire la partecipazione attiva dei bambini e delle bambine alle attività educative
nella fascia zero-sei anni.
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
SOMMARIO
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
4
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
SOMMARIO4
1. La continuità educativa zero-sei e il dispositivo lettura condivisa ad alta voce
2. Obiettivi e articolazione del percorso di lettura condivisa ad alta voce
3. L’esperienza di lettura condivisa della sezione primavera Mary Poppins
4. L’osservazione partecipata durante il percorso di lettura condivisa ad alta voce
Riflessioni conclusive e prospettive future
Riferimenti bibliografici essenziali
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
LA CONTINUITÀ EDUCATIVA ZERO SEI ANNI
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
5
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
LA CONTINUITÀ EDUCATIVA ZERO-SEI ANNI5
• L’istituzione delle «sezioni primavera» in via sperimentale nel 2007 si è posta come esperienza di
continuità educativa tra nido e scuola dell’infanzia per accompagnare il passaggio del bambino da
una realtà all’altra (Bondioli, 2012; 2018).
• Il DL n. 65/2017, in particolare con l’art 2., invita a riflettere sulle strategie efficaci di
organizzazione e progettazione delle attività educative nella prospettiva di valorizzare la
continuità zero-sei anni.
• La continuità educativa, in particolare, può essere promossa e valorizzata:
• consolidando e sviluppando una progettazione collegiale collaborativa e sistematica tra gli educatori
e gli insegnanti.
• utilizzando dispostivi educativi che prevedono il coinvolgimento attivo dei bambini delle sezioni
primavera e della scuola dell’infanzia.
• monitorando i processi di continuità attraverso strumenti riconosciuti dalla comunità scientifica che
tengono conto delle particolarità dei servizi per l’infanziatengono conto delle particolarità dei servizi per l infanzia.
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
LA LETTURA CONDIVISAADALTAVOCE NEI SERVIZI PER L’INFANZIA
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
6
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
LA LETTURA CONDIVISAADALTAVOCE NEI SERVIZI PER L’INFANZIA6
La lettura a alta voce di uno stesso libro, svolta in piccolo o grande gruppo, permette a ogni partecipante di
assumere il ruolo sia di lettore, sia di ascoltatore (Moretti, 2007; 2017).
Tale strategia di lettura condivisa può essere applicata anche nel contesto dei Servizi per l’infanzia per:Tale strategia di lettura condivisa può essere applicata anche nel contesto dei Servizi per l infanzia per:
• promuovere il piacere della lettura, facendo in modo che la dimensione ludica e di piacere siano
facilmente accessibili al lettore;
• coinvolgere i bambini in una storia e permettere loro di vivere emozioni condivisibili con altri;
• ampliare le conoscenze e contribuire a sviluppare l’intelligenza emotiva;
• imparare ad assumere diversi punti di vista e sviluppare competenze collaborative.
Nella prospettiva della continuità educativa (Catarsi, 2011; Freschi, 2013) è opportuno predisporre setting
di lettura in cui grandi e piccoli possano esplorare e leggere insieme testi di qualità a stampa e digitalidi lettura in cui grandi e piccoli possano esplorare e leggere insieme testi di qualità a stampa e digitali.
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
ALBI ILLUSTRATI LIBRI DI QUALITÀ A STAMPA E DIGITALI
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
7
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
ALBI ILLUSTRATI, LIBRI DI QUALITÀ A STAMPA E DIGITALI7
Alcune caratteristiche:
• essere costruiti con materiali adatti, non tossici, resistenti e durevoli all’uso prolungato;
• avere illustrazioni d’autore;avere illustrazioni d autore;
• avvalersi di un linguaggio adatto all’età dei bambini, con vocaboli che possano arricchire il loro lessico;
• essere sia leggibili sia comprensibili;
• avere personaggi ben caratterizzati, ben descritti, non stereotipati o surreali, con i quali i bambini si possono
immedesimare.
• presentare coerenza tra musiche e suoni e la narrazione della storia.
• avere un’interfaccia di facile utilizzo per i bambini e la presenza di suggerimenti per l’interattività.
• avvalersi della possibilità di avere più di una voce narrante.
(Cardarello, 2004; Blezza Picherle, 2016; Morini, 2017)
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
OBIETTIVI DEL PERCORSO
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
8
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
OBIETTIVI DEL PERCORSO
DI LETTURA CONDIVISAADALTAVOCE
8
• Osservare in che modo la Lettura condivisa ad alta voce con i bambini tra
due e sei anni favorisce le relazioni tra pari.
• Osservare in che modo la Lettura condivisa ad alta voce con i bambini tra
due e sei anni promuove la continuità educativa tra sezioni primavera e
l d ll’ fscuola dell’infanzia.
• Verificare la sostenibilità di utilizzo e l’efficacia dell’introduzione nelle
i i i di l i ifi i di iti i d ti i li l L ttsezioni primavera di alcuni specifici dispositivi educativi, quali la Lettura
condivisa, per qualificare i processi di apprendimento e di crescita dei
bambini.
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
9
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO
DI LETTURA CONDIVISA AD ALTAVOCE
9
• Il percorso di Lettura, in accordo con l’Ufficio II dell’USR per il Lazio, è stato rivolto al
personale educativo e agli insegnanti della scuola dell’infanzia che operano nelle sezioni
primavera e collaborano con esse. Il percorso si è svolto nell’a.s. 2018/19 sia in presenza sia a
distanza.
• Sono stati coinvolti 11 istituti educativi all’interno dei quali sono presenti almeno una sezione
primavera e una della scuola dell’infanzia. Il personale educativo coinvolto ha riguardato 24p p g
operatori con i seguenti ruoli professionali:
• I1 educatori nelle sezioni primavera
• 8 coordinatori pedagogici
• 6 insegnanti nella scuola dell’infanzia
68
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
• Totale bambini coinvolti: 168
IL SETTING EDUCATIVO PER IL DISPOSITIVO“LETTURA
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
10
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
IL SETTING EDUCATIVO PER IL DISPOSITIVO LETTURA
CONDIVISAADALTAVOCE” E LA CONTINUITÀ ZERO-SEI
10
Principali obiettivi Esempi operativi
‐ Individuare uno spazio strutturato che sia accogliente per i bambini (ad es. angoli
morbidi, tappetti e cuscini per potersi sdraiare).
Predisporre un ambiente in cui i bambini della
‐ Prevedere uno spazio che favorisca la concentrazione, l’ascolto e la manipolazione
dell'oggetto libro.
‐ Predisporre scaffali aperti e facilmente accessibili in cui posizionare i libri di qualità.Predisporre un ambiente in cui i bambini della
sezione primavera e della scuola dell’infanzia
possano entrare in relazione e si possano
riconoscere come parte di uno stesso gruppo.
Predisporre scaffali aperti e facilmente accessibili in cui posizionare i libri di qualità.
‐ Valorizzare alternando e mettendo in evidenza alcuni libri di qualità.
‐ Connotare lo spazio dedicato ai libri con immagini o simboli nella prospettiva della
familiarità con lo spazio (ad es., stesse immagini e simboli sia nella sezione
primavera sia nella scuola dell’infanzia).
‐ Invitare i bambini dell’infanzia a fare coppia o terzetto vicino ai bambini della sez.
primavera
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
primavera.
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
11
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
LA LETTURA CONDIVISA DI PICCOLO BLU E PICCOLO GIALLO
11 NELLA PROSPETTIVA DELLA CONTINUITÀ:
L’ESPERIENZA DELLA SEZIONE PRIMAVERA MARY POPPINS
FASI
AZIONI
- EDUCATRICE (sezione primavera) e INSEGNANTE (scuola infanzia)
- BAMBINI (sezione primavera e scuola infanzia)
1. Esplicitazione
attività
- L’educatrice ricorda ai bambini la funzione dello spazio della lettura condivisa.
- L’educatrice riunisce tutti i bambini e li avvisa che a breve inizierà una nuova attività insieme ai bambini scuola dell’infanzia.
- I bambini della scuola dell’infanzia, che accolgono la sez. primavera mostrano e spiegano il funzionamento dell’angolo della
lettura.
- L’educatrice e l’insegnante sistemano l’ambiente e i materiali utili per favorire la lettura condivisa: il libro, fogli di carta
colorati e le musiche di sottofondo
2. Ognuno al
suo posto
colorati e le musiche di sottofondo.
-I bambini si dispongono comodamente sui tappetini morbidi e formano coppie (sez. primavera + sc. Infanzia) nello spazio
dedicato alla lettura condivisa.
-- I bambini dell’infanzia distribuiscono ai piccoli una pallina di pongo giallo, mentre loro si tengono una blu e si accertano che
quest’ultimi non se la mangianoquest ultimi non se la mangiano.
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
LA LETTURA CONDIVISA DI PICCOLO BLU E PICCOLO GIALLO
02/04/2020
12
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
NELLA PROSPETTIVA DELLA CONTINUITÀ:
L’ESPERIENZA DELLA SEZIONE PRIMAVERA MARY POPPINS
12
3. Lettura
ad alta voce
- L’educatrice e insegnante iniziano a leggere la storia Piccolo Blu e Piccolo Giallo (di L. Lionni), alternandosi nella lettura (l’insegnante si
dedica prevalentemente ai dialoghi).
- A turno l’educatrice e l’insegnante mostrano i fogli colorati secondo la sequenza della storia e accende/spegne le atmosfere sonore
di azioni che caratterizzano la storia (come il giro giro tondo, i rumori dei bambini in un parco ecc.).ad alta voce ( g g p )
- L’educatrice chiede ai bambini di utilizzare le due palline di pongo nella scena dell’abbraccio tra piccolo blu e piccolo giallo.
4 Manipola ione
- L’educatrice e l’insegnante rendono accessibili i materiali al gruppo di lettura. Avendo a disposizione solo due copie del libro le
i i l i l i d l lib f d i di 6 b bi i ( i l d ll’i f i )4. Manipolazione
dell’oggetto libro
insegnanti consentono la manipolazione del libro a turno formando gruppi di 6 bambini (sez. primavera e scuola dell’infanzia).
- Le insegnanti guidano i bambini nel processo di osservazione e manipolazione del libro.
- L’educatrice rilegge utilizzando uno stile dialogato la storia introducendo alcuni spunti di riflessione: fa domande alcune domande:
h l è? Ch f ? E d d ? ò h l b b d ( ì è bl ) l (b è ll
5. Rilettura
dialogata
che colore è? Che cosa fa? E adesso dove va?; ripete ciò che il bambino dice (sì, è blu) e incoraggia le risposte (bene, è giallo; esatto,
va ad abbracciare la mamma).
- L’insegnante chiede ai bambini di esprimere in forma dialogata un apprezzamento sulla lettura ascoltata facendo ulteriori domande:
“Ti piacerebbe riascoltare la storia?”, “Vorresti che i bambini dell’infanzia tornino per aiutarci durante la storia?”
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
LA GRIGLIA DI OSSERVAZIONE STRUTTURATA DELLE DINAMICHE
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
13
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
RELAZIONALITRA PERSONALE EDUCATIVO E BAMBINI (I)
Nella fase 2 – Ognuno al suo posto
L’educatore: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI
13
A. L’educatore/insegnante coinvolge i bambini per sistemare i materiali. X
B. L’educatore/insegnante collabora con il gruppo insegnanti per predisporre i materiali. X
C. L’educatore/insegnante verbalizzando assegna i posti a ogni bambino. X
D. L’educatore/insegnante collabora con il gruppo insegnanti per disporre i bambini in coppie/terzetti. X
Il gruppo dei bambini: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI
A. I bambini si muovono intorno alla maestra e la osservano. X
B. I bambini continuano a giocare senza osservare le azioni dell’educatrice. X
C. I bambini rispettano la regola e si accomodando in coppie/terzetti. X
Nella fase 3 Lettura ad alta voceNella fase 3 – Lettura ad alta voce
L’educatore: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI
A. L’educatore/insegnante legge modulando il tono della voce a seconda dell’azione. X
B. L’educatore e l’insegnante collaborano e sono coordinate nella coerenza tra lettura e atmosfere sonore. X
C L’educatore e l’insegnante si alternano nella lettura ad alta voce XC. Leducatore e l insegnante si alternano nella lettura ad alta voce. X
Il gruppo dei bambini: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI
A. I bambini ascoltano con attenzione. X
B. I bambini si interessati e si avvicinano al libro e ai materiali. X
C. I bambini manifestano interesse nei confronti delle atmosfere sonore X
D. I bambini interagiscono tra di loro (sez. primavera- sc. Infanzia) X
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
14
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
LA GRIGLIA DI OSSERVAZIONE STRUTTURATA DELLE DINAMICHE
Nella fase 4 – Esplorazione dell’oggetto libro
L’educatore: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI
14
RELAZIONALITRA PERSONALE EDUCATIVO E BAMBINI (II)
Q MAI
A. Rende facile l’accesso ai libri. X
B. Invita i bambini ad avvicinarsi ai libri X
C. Permette ai bambini di toccare ed osservare i libri X
Il gruppo dei bambini: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAIIl gruppo dei bambini: Q MAI
A. Si avvicinano allo spazio dedicato alla lettura. X
B. Iniziano ad “esplorare” i libri. X
C. Si mostrano interessati X
D. Rimangono indifferenti XD. Rimangono indifferenti
Nella fase 5 – Rilettura dialogata
L’educatore: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI
A. L’educatore/insegnante rilegge la storia facendo domande pertinenti al contesto. X
B. L’educatore/insegnante si alternano nella rilettura dialogata. XB. Leducatore/insegnante si alternano nella rilettura dialogata. X
C. L’educatore/insegnante rispondono alle domande dei bambini. X
Il gruppo dei bambini: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE
A. I bambini rispondono alle domande stimolo dell’educatore/insegnante. X
B I bambini si mostrano interessati alla rilettura intervenendo facendo domande XB. I bambini si mostrano interessati alla rilettura intervenendo facendo domande. X
C. I bambini interagiscono tra di loro facendo osservazioni su ciò che ha attirato la loro attenzione. X
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
RIFLESSIONI CONCLUSIVE E PROSPETTIVE FUTURE
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
15
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
RIFLESSIONI CONCLUSIVE E PROSPETTIVE FUTURE15
• Il dispositivo oggetto di attenzione è risultato efficace nel promuovere la continuità
educativa tra le sezioni primavera e la scuola dell’infanzia, soprattutto nel promuovere la
partecipazione attiva dei bambini e delle bambine alle attività educative proposte dallepartecipazione attiva dei bambini e delle bambine alle attività educative proposte dalle
educatrici e dalle insegnanti.
• L’attività di lettura condivisa ad alta voce tra i bambini da due a sei anni ha rafforzato la
relazione tra pari stimolando l’interazione e lo scambio linguistico tra di essi.
• La partecipazione attiva dei bambini nell’utilizzo del libro a stampa incoraggia la possibilità di
iniziare un percorso di lettura condivisa con i libri digitali illustrati e interattivi nellap g
prospettiva di avvalersi di un modello integrato di educazione alla lettura (Moretti, 2017;
Morini, 2017; Wolf, 2018).
Giovanni Moretti – Bianca Briceag
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
16
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI16
• Blezza Picherle, S. (2016). Formare lettori, promuovere la lettura. Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola. Milano: Franco Angeli.
• Bondioli,A. & Savio, D. (2018). Educare l’infanzia.Temi chiave per i servizi 0-6. Roma: Carocci.
• Bondioli,A., & Savio, D. (a cura di) (2012). Educare nelle sezioni primavera. Un’esperienza di formazione.Azzano S. Paolo: Edizioni Junior.
• Catarsi , E. (a cura di) (2011). Educazione alla lettura e continuità educativa.Azzano S. Paolo: Edizioni Junior.
• Cardarello, R. (2004). Storie facili e storie difficili.Valutare i libri per bambini.Azzano S. Paolo: Edizioni Junior.
• Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 65. Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell'articolo 1,
commi 180 e 181 lettera e) della legge 13 luglio 2015 n 107commi 180 e 181, lettera e), della legge 13 luglio 2015, n. 107.
• Freschi, E. (2013). Il piacere delle storie. Per una didattica della lettura nel nido e nella scuola dell’infanzia.Azzano S. Paolo: Edizioni Junior.
• Moretti, G. (2017). Educazione alla lettura: il contributo della ricerca empirica. In (L. Cantatore, ed.), Primo: Leggere. Per un’educazione alla lettura, Roma:
Edizioni Conoscenza, pp. 53-76.
• Moretti G. (2007). La lettura condivisa: il piacere di leggere e comunicare con gli altri. In Apprendere Con..., n° 3 anno III, Roma, Anicia, pp. 4-7.
• Morini,A. L. (2017). Leggere in digitale. Nuove pratiche di lettura nel contesto scolastico. Roma: Anicia.
• Wolf, M. (2018). Lettore, vieni a casa. Il cervello che legge in un mondo digitale. Milano: Vita e Pensiero.
Giovanni Moretti – Bianca BriceagGiovanni Moretti – Bianca Briceag
CONTATTI
INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020
02/04/2020
17
G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre
CONTATTI17
Prof. Giovanni Moretti
giovanni.moretti@uniroma3.it
Dott ssa Bianca BriceagDott.ssa Bianca Briceag
Bianca.briceag@uniroma3.it

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie La lettura condivisa come strategia per favorire la continuità educativa nel Sistema integrato di educazione e di istruzione, di G. Moretti e B. Briceag

PTOF breve 2022 2025.pptx
PTOF breve 2022 2025.pptx PTOF breve 2022 2025.pptx
PTOF breve 2022 2025.pptx riccarda2
 
Ptof breve 2022 2025.pptx
Ptof breve 2022 2025.pptxPtof breve 2022 2025.pptx
Ptof breve 2022 2025.pptxriccarda2
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleic3bassano
 
Dossier ripensare ai bambini
Dossier ripensare ai bambiniDossier ripensare ai bambini
Dossier ripensare ai bambiniCarlo Cremaschi
 
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)Luisa Marquardt
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica StoriaEmilia Peatini
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloEmilia Peatini
 
Intervento Formativo Blog Legalità
Intervento Formativo Blog LegalitàIntervento Formativo Blog Legalità
Intervento Formativo Blog LegalitàUniversity of Padova
 
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIst_LDR
 
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15ZDario
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22marinaparlato1
 
Relazione booktrailer Il Piccolo Principe
Relazione booktrailer Il Piccolo PrincipeRelazione booktrailer Il Piccolo Principe
Relazione booktrailer Il Piccolo PrincipeChayn Italia
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...Sandro Sanna
 
Il laboratorio per la terra, Terra ti voglio bene: proteggiamo l'acqua
Il laboratorio per la terra, Terra ti voglio bene: proteggiamo l'acquaIl laboratorio per la terra, Terra ti voglio bene: proteggiamo l'acqua
Il laboratorio per la terra, Terra ti voglio bene: proteggiamo l'acquaMichele Rovati
 
Premio pa sostenibile_2019_milani
Premio pa sostenibile_2019_milaniPremio pa sostenibile_2019_milani
Premio pa sostenibile_2019_milanisostenibilitaUnipd
 

Ähnlich wie La lettura condivisa come strategia per favorire la continuità educativa nel Sistema integrato di educazione e di istruzione, di G. Moretti e B. Briceag (20)

PTOF breve 2022 2025.pptx
PTOF breve 2022 2025.pptx PTOF breve 2022 2025.pptx
PTOF breve 2022 2025.pptx
 
Ptof breve 2022 2025.pptx
Ptof breve 2022 2025.pptxPtof breve 2022 2025.pptx
Ptof breve 2022 2025.pptx
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
 
Dossier ripensare ai bambini
Dossier ripensare ai bambiniDossier ripensare ai bambini
Dossier ripensare ai bambini
 
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
 
Generali
Generali Generali
Generali
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
 
Intervento Formativo Blog Legalità
Intervento Formativo Blog LegalitàIntervento Formativo Blog Legalità
Intervento Formativo Blog Legalità
 
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
 
Presentazione 1
Presentazione 1Presentazione 1
Presentazione 1
 
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
Pardi presentazione iscrizioni as 14 15
 
Progetti del PTOF
Progetti del  PTOFProgetti del  PTOF
Progetti del PTOF
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
 
Relazione booktrailer Il Piccolo Principe
Relazione booktrailer Il Piccolo PrincipeRelazione booktrailer Il Piccolo Principe
Relazione booktrailer Il Piccolo Principe
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - Progetto Europa, Agenda 2030 e Bura...
 
Il laboratorio per la terra, Terra ti voglio bene: proteggiamo l'acqua
Il laboratorio per la terra, Terra ti voglio bene: proteggiamo l'acquaIl laboratorio per la terra, Terra ti voglio bene: proteggiamo l'acqua
Il laboratorio per la terra, Terra ti voglio bene: proteggiamo l'acqua
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
 
Premio pa sostenibile_2019_milani
Premio pa sostenibile_2019_milaniPremio pa sostenibile_2019_milani
Premio pa sostenibile_2019_milani
 
Pof 2013-2016
Pof 2013-2016Pof 2013-2016
Pof 2013-2016
 

Mehr von Luisa Marquardt

Improving Students’ Achievement by Developing School Libraries, by Ornella Pa...
Improving Students’ Achievement by Developing School Libraries, by Ornella Pa...Improving Students’ Achievement by Developing School Libraries, by Ornella Pa...
Improving Students’ Achievement by Developing School Libraries, by Ornella Pa...Luisa Marquardt
 
(Ri)Scoprire la ricerca nella e attraverso la biblioteca scolastica: il mode...
(Ri)Scoprire la ricerca nella e attraverso la biblioteca scolastica:  il mode...(Ri)Scoprire la ricerca nella e attraverso la biblioteca scolastica:  il mode...
(Ri)Scoprire la ricerca nella e attraverso la biblioteca scolastica: il mode...Luisa Marquardt
 
(Re)Discovering Inquiry In and Through the School Library: the FOSIL Model, b...
(Re)Discovering Inquiry In and Through the School Library: the FOSIL Model, b...(Re)Discovering Inquiry In and Through the School Library: the FOSIL Model, b...
(Re)Discovering Inquiry In and Through the School Library: the FOSIL Model, b...Luisa Marquardt
 
Equal opportunities for different school communities through library services...
Equal opportunities for different school communities through library services...Equal opportunities for different school communities through library services...
Equal opportunities for different school communities through library services...Luisa Marquardt
 
Attraverso i servizi bibliotecari, pari opportunità per comunità scolastiche ...
Attraverso i servizi bibliotecari, pari opportunità per comunità scolastiche ...Attraverso i servizi bibliotecari, pari opportunità per comunità scolastiche ...
Attraverso i servizi bibliotecari, pari opportunità per comunità scolastiche ...Luisa Marquardt
 
The “diffuse library” of “Pascoli” Middle School, Turin, by Daniela Maranta
The “diffuse library” of  “Pascoli” Middle School, Turin, by Daniela MarantaThe “diffuse library” of  “Pascoli” Middle School, Turin, by Daniela Maranta
The “diffuse library” of “Pascoli” Middle School, Turin, by Daniela MarantaLuisa Marquardt
 
A Diffuse Library to Promote Reading at School: A Challenge To “Vivona" Gramm...
A Diffuse Library to Promote Reading at School: A Challenge To “Vivona" Gramm...A Diffuse Library to Promote Reading at School: A Challenge To “Vivona" Gramm...
A Diffuse Library to Promote Reading at School: A Challenge To “Vivona" Gramm...Luisa Marquardt
 
La legge nuova per la promozione e il sostegno della lettura: a proposito del...
La legge nuova per la promozione e il sostegno della lettura: a proposito del...La legge nuova per la promozione e il sostegno della lettura: a proposito del...
La legge nuova per la promozione e il sostegno della lettura: a proposito del...Luisa Marquardt
 
The Law on Reading Promotion and Support: About the School Library, by Mauriz...
The Law on Reading Promotion and Support: About the School Library, by Mauriz...The Law on Reading Promotion and Support: About the School Library, by Mauriz...
The Law on Reading Promotion and Support: About the School Library, by Mauriz...Luisa Marquardt
 
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche Scolastic...
Migliorare il rendimento degli studenti  potenziando le Biblioteche Scolastic...Migliorare il rendimento degli studenti  potenziando le Biblioteche Scolastic...
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche Scolastic...Luisa Marquardt
 
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche scolastich...
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche scolastich...Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche scolastich...
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche scolastich...Luisa Marquardt
 
Biblioteche leggere per leggere, di Daniele Barca (IC Modena 3)
Biblioteche leggere per leggere, di Daniele Barca (IC Modena 3)Biblioteche leggere per leggere, di Daniele Barca (IC Modena 3)
Biblioteche leggere per leggere, di Daniele Barca (IC Modena 3)Luisa Marquardt
 
School Library, Teaching and Reading: Exploitation Strategies. The Experience...
School Library, Teaching and Reading: Exploitation Strategies. The Experience...School Library, Teaching and Reading: Exploitation Strategies. The Experience...
School Library, Teaching and Reading: Exploitation Strategies. The Experience...Luisa Marquardt
 
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...Luisa Marquardt
 
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. MarantaLa “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. MarantaLuisa Marquardt
 
La biblioteca diffusa per promuovere la lettura a scuola: una sfida per il Li...
La biblioteca diffusa per promuovere la lettura a scuola: una sfida per il Li...La biblioteca diffusa per promuovere la lettura a scuola: una sfida per il Li...
La biblioteca diffusa per promuovere la lettura a scuola: una sfida per il Li...Luisa Marquardt
 
Shared Reading as a Strategy to Improve Educational Continuity in the Integr...
Shared Reading as a Strategy to Improve Educational Continuity  in the Integr...Shared Reading as a Strategy to Improve Educational Continuity  in the Integr...
Shared Reading as a Strategy to Improve Educational Continuity in the Integr...Luisa Marquardt
 
An Integrated Model of Reading Education to Promote the Student’s Aesthetic E...
An Integrated Model of Reading Education to Promote the Student’s Aesthetic E...An Integrated Model of Reading Education to Promote the Student’s Aesthetic E...
An Integrated Model of Reading Education to Promote the Student’s Aesthetic E...Luisa Marquardt
 
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...Luisa Marquardt
 
Scuola primaria statale "Giovanni Randaccio" di Roma: la Biblioteca scolastic...
Scuola primaria statale "Giovanni Randaccio" di Roma: la Biblioteca scolastic...Scuola primaria statale "Giovanni Randaccio" di Roma: la Biblioteca scolastic...
Scuola primaria statale "Giovanni Randaccio" di Roma: la Biblioteca scolastic...Luisa Marquardt
 

Mehr von Luisa Marquardt (20)

Improving Students’ Achievement by Developing School Libraries, by Ornella Pa...
Improving Students’ Achievement by Developing School Libraries, by Ornella Pa...Improving Students’ Achievement by Developing School Libraries, by Ornella Pa...
Improving Students’ Achievement by Developing School Libraries, by Ornella Pa...
 
(Ri)Scoprire la ricerca nella e attraverso la biblioteca scolastica: il mode...
(Ri)Scoprire la ricerca nella e attraverso la biblioteca scolastica:  il mode...(Ri)Scoprire la ricerca nella e attraverso la biblioteca scolastica:  il mode...
(Ri)Scoprire la ricerca nella e attraverso la biblioteca scolastica: il mode...
 
(Re)Discovering Inquiry In and Through the School Library: the FOSIL Model, b...
(Re)Discovering Inquiry In and Through the School Library: the FOSIL Model, b...(Re)Discovering Inquiry In and Through the School Library: the FOSIL Model, b...
(Re)Discovering Inquiry In and Through the School Library: the FOSIL Model, b...
 
Equal opportunities for different school communities through library services...
Equal opportunities for different school communities through library services...Equal opportunities for different school communities through library services...
Equal opportunities for different school communities through library services...
 
Attraverso i servizi bibliotecari, pari opportunità per comunità scolastiche ...
Attraverso i servizi bibliotecari, pari opportunità per comunità scolastiche ...Attraverso i servizi bibliotecari, pari opportunità per comunità scolastiche ...
Attraverso i servizi bibliotecari, pari opportunità per comunità scolastiche ...
 
The “diffuse library” of “Pascoli” Middle School, Turin, by Daniela Maranta
The “diffuse library” of  “Pascoli” Middle School, Turin, by Daniela MarantaThe “diffuse library” of  “Pascoli” Middle School, Turin, by Daniela Maranta
The “diffuse library” of “Pascoli” Middle School, Turin, by Daniela Maranta
 
A Diffuse Library to Promote Reading at School: A Challenge To “Vivona" Gramm...
A Diffuse Library to Promote Reading at School: A Challenge To “Vivona" Gramm...A Diffuse Library to Promote Reading at School: A Challenge To “Vivona" Gramm...
A Diffuse Library to Promote Reading at School: A Challenge To “Vivona" Gramm...
 
La legge nuova per la promozione e il sostegno della lettura: a proposito del...
La legge nuova per la promozione e il sostegno della lettura: a proposito del...La legge nuova per la promozione e il sostegno della lettura: a proposito del...
La legge nuova per la promozione e il sostegno della lettura: a proposito del...
 
The Law on Reading Promotion and Support: About the School Library, by Mauriz...
The Law on Reading Promotion and Support: About the School Library, by Mauriz...The Law on Reading Promotion and Support: About the School Library, by Mauriz...
The Law on Reading Promotion and Support: About the School Library, by Mauriz...
 
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche Scolastic...
Migliorare il rendimento degli studenti  potenziando le Biblioteche Scolastic...Migliorare il rendimento degli studenti  potenziando le Biblioteche Scolastic...
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche Scolastic...
 
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche scolastich...
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche scolastich...Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche scolastich...
Migliorare il rendimento degli studenti potenziando le Biblioteche scolastich...
 
Biblioteche leggere per leggere, di Daniele Barca (IC Modena 3)
Biblioteche leggere per leggere, di Daniele Barca (IC Modena 3)Biblioteche leggere per leggere, di Daniele Barca (IC Modena 3)
Biblioteche leggere per leggere, di Daniele Barca (IC Modena 3)
 
School Library, Teaching and Reading: Exploitation Strategies. The Experience...
School Library, Teaching and Reading: Exploitation Strategies. The Experience...School Library, Teaching and Reading: Exploitation Strategies. The Experience...
School Library, Teaching and Reading: Exploitation Strategies. The Experience...
 
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
 
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. MarantaLa “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
La “biblioteca diffusa” della Scuola Media “Pascoli” di Torino, di D. Maranta
 
La biblioteca diffusa per promuovere la lettura a scuola: una sfida per il Li...
La biblioteca diffusa per promuovere la lettura a scuola: una sfida per il Li...La biblioteca diffusa per promuovere la lettura a scuola: una sfida per il Li...
La biblioteca diffusa per promuovere la lettura a scuola: una sfida per il Li...
 
Shared Reading as a Strategy to Improve Educational Continuity in the Integr...
Shared Reading as a Strategy to Improve Educational Continuity  in the Integr...Shared Reading as a Strategy to Improve Educational Continuity  in the Integr...
Shared Reading as a Strategy to Improve Educational Continuity in the Integr...
 
An Integrated Model of Reading Education to Promote the Student’s Aesthetic E...
An Integrated Model of Reading Education to Promote the Student’s Aesthetic E...An Integrated Model of Reading Education to Promote the Student’s Aesthetic E...
An Integrated Model of Reading Education to Promote the Student’s Aesthetic E...
 
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
 
Scuola primaria statale "Giovanni Randaccio" di Roma: la Biblioteca scolastic...
Scuola primaria statale "Giovanni Randaccio" di Roma: la Biblioteca scolastic...Scuola primaria statale "Giovanni Randaccio" di Roma: la Biblioteca scolastic...
Scuola primaria statale "Giovanni Randaccio" di Roma: la Biblioteca scolastic...
 

Kürzlich hochgeladen

Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxmichelacaporale12345
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 

Kürzlich hochgeladen (20)

Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 

La lettura condivisa come strategia per favorire la continuità educativa nel Sistema integrato di educazione e di istruzione, di G. Moretti e B. Briceag

  • 1. INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 Dipartimento di Scienze della Formazione Department of Education La lettura condivisa come strategia per favorire la continuitàg p educativa nel Sistema integrato di educazione e di istruzione GIOVANNI MORETTI e BIANCA BRICEAG UNIVERSITÀ ROMA TRE Con la collaborazione di / In collaboration with #RomaTrenonsiferma / #RomaTredoesnotstop
  • 2. 02/04/2020G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre 2 INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 BIO2 GIOVANNI MORETTI Professore ordinario presso l’Università Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione è titolare BIO Professore ordinario presso l Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione, è titolare degli insegnamenti “Didattica della lettura” e “Organizzazione didattica e processi valutativi”. Fa parte del consiglio direttivo della Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD), è direttore del master universitario di secondo livello in “Leadership e Management in Educazione” (LME). È autore di numerose pubblicazioni e dirige le collane editoriali: Formazione e Leadership educativa (Anicia, Roma), Sottosopra, I Gradini e Memorie (Anicia Ragazzi, Roma). Le linee di ricerca su cui è impegnato riguardano i processi di insegnamento-apprendimento in presenza e distanza su piattaforma e-learning; la progettazione didattico-educativa e la valutazione degli apprendimenti con riferimento alle competenze di lettura; le strategie per la promozione della lettura e per sviluppo del piacere di leggere; l’esercizio della leadership educativa in ambito scolastico e lo sviluppo del sistemapiacere di leggere; l esercizio della leadership educativa in ambito scolastico e lo sviluppo del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni. BIANCA BRICEAG D tt d di i i T i i d ti d l Di ti t di S i d ll F iDottoranda di ricerca in Teoria e ricerca educativa del Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre. Si occupa di ricerche e studi sui temi dell’educazione e cura nella prima infanzia, in particolare della continuità educativa nei servizi per l’infanzia 0-6 anni e della promozione della lettura nella prima infanzia. Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 3. ABSTRACT INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 3 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre ABSTRACT3 Il contributo affronta il tema della lettura condivisa ad alta voce (Cardarello, 2004; Bortnem, 2008; Moretti, 2017; Morini, 2017) con i bambini della prima infanzia. La lettura condivisa è ritenuta fondamentale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino e rappresenta un dispositivo ffi f i l ti ità d ti t b bi i di t t i iefficace per favorire la continuità educativa tra bambini di zero-tre e tre-sei anni. L’istituzione del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni (D.Lgs. 65/2017) sollecita l’attivazione di interventi educativi che favoriscano la collaborazione tra asili nido, sezioni primavera e scuole dell’infanzia (Bondioli & Savio, 2012; Zaninelli, 2018).) Gli autori presentano un percorso di lettura condivisa realizzato nell’a.s. 2018/19 con i bambini della prima infanzia con l’obiettivo di valorizzare la continuità educativa tra alcune sezioni primavera aggregate alla scuola dell’infanzia. Nella ricerca sono state coinvolte 11 sezioni primavera associate ad altrettante scuole dell’infanzia della regione Lazio. Per la realizzazione di una lettura ad alta voce di qualità hanno svolto un ruolo rilevante la consapevolezza nella scelta delPer la realizzazione di una lettura ad alta voce di qualità hanno svolto un ruolo rilevante la consapevolezza nella scelta del libro a stampa o in formato digitale e l’accurata progettazione condivisa tra gli educatori e gli insegnanti. Dalle osservazioni svolte nelle sezioni è emerso che la lettura condivisa ad alta voce è una strategia positiva sia per promuovere la continuità educativa sia per favorire la partecipazione attiva dei bambini e delle bambine alle attività educative nella fascia zero-sei anni. Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 4. SOMMARIO INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 4 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre SOMMARIO4 1. La continuità educativa zero-sei e il dispositivo lettura condivisa ad alta voce 2. Obiettivi e articolazione del percorso di lettura condivisa ad alta voce 3. L’esperienza di lettura condivisa della sezione primavera Mary Poppins 4. L’osservazione partecipata durante il percorso di lettura condivisa ad alta voce Riflessioni conclusive e prospettive future Riferimenti bibliografici essenziali Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 5. LA CONTINUITÀ EDUCATIVA ZERO SEI ANNI INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 5 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre LA CONTINUITÀ EDUCATIVA ZERO-SEI ANNI5 • L’istituzione delle «sezioni primavera» in via sperimentale nel 2007 si è posta come esperienza di continuità educativa tra nido e scuola dell’infanzia per accompagnare il passaggio del bambino da una realtà all’altra (Bondioli, 2012; 2018). • Il DL n. 65/2017, in particolare con l’art 2., invita a riflettere sulle strategie efficaci di organizzazione e progettazione delle attività educative nella prospettiva di valorizzare la continuità zero-sei anni. • La continuità educativa, in particolare, può essere promossa e valorizzata: • consolidando e sviluppando una progettazione collegiale collaborativa e sistematica tra gli educatori e gli insegnanti. • utilizzando dispostivi educativi che prevedono il coinvolgimento attivo dei bambini delle sezioni primavera e della scuola dell’infanzia. • monitorando i processi di continuità attraverso strumenti riconosciuti dalla comunità scientifica che tengono conto delle particolarità dei servizi per l’infanziatengono conto delle particolarità dei servizi per l infanzia. Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 6. LA LETTURA CONDIVISAADALTAVOCE NEI SERVIZI PER L’INFANZIA INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 6 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre LA LETTURA CONDIVISAADALTAVOCE NEI SERVIZI PER L’INFANZIA6 La lettura a alta voce di uno stesso libro, svolta in piccolo o grande gruppo, permette a ogni partecipante di assumere il ruolo sia di lettore, sia di ascoltatore (Moretti, 2007; 2017). Tale strategia di lettura condivisa può essere applicata anche nel contesto dei Servizi per l’infanzia per:Tale strategia di lettura condivisa può essere applicata anche nel contesto dei Servizi per l infanzia per: • promuovere il piacere della lettura, facendo in modo che la dimensione ludica e di piacere siano facilmente accessibili al lettore; • coinvolgere i bambini in una storia e permettere loro di vivere emozioni condivisibili con altri; • ampliare le conoscenze e contribuire a sviluppare l’intelligenza emotiva; • imparare ad assumere diversi punti di vista e sviluppare competenze collaborative. Nella prospettiva della continuità educativa (Catarsi, 2011; Freschi, 2013) è opportuno predisporre setting di lettura in cui grandi e piccoli possano esplorare e leggere insieme testi di qualità a stampa e digitalidi lettura in cui grandi e piccoli possano esplorare e leggere insieme testi di qualità a stampa e digitali. Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 7. ALBI ILLUSTRATI LIBRI DI QUALITÀ A STAMPA E DIGITALI INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 7 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre ALBI ILLUSTRATI, LIBRI DI QUALITÀ A STAMPA E DIGITALI7 Alcune caratteristiche: • essere costruiti con materiali adatti, non tossici, resistenti e durevoli all’uso prolungato; • avere illustrazioni d’autore;avere illustrazioni d autore; • avvalersi di un linguaggio adatto all’età dei bambini, con vocaboli che possano arricchire il loro lessico; • essere sia leggibili sia comprensibili; • avere personaggi ben caratterizzati, ben descritti, non stereotipati o surreali, con i quali i bambini si possono immedesimare. • presentare coerenza tra musiche e suoni e la narrazione della storia. • avere un’interfaccia di facile utilizzo per i bambini e la presenza di suggerimenti per l’interattività. • avvalersi della possibilità di avere più di una voce narrante. (Cardarello, 2004; Blezza Picherle, 2016; Morini, 2017) Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 8. OBIETTIVI DEL PERCORSO INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 8 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre OBIETTIVI DEL PERCORSO DI LETTURA CONDIVISAADALTAVOCE 8 • Osservare in che modo la Lettura condivisa ad alta voce con i bambini tra due e sei anni favorisce le relazioni tra pari. • Osservare in che modo la Lettura condivisa ad alta voce con i bambini tra due e sei anni promuove la continuità educativa tra sezioni primavera e l d ll’ fscuola dell’infanzia. • Verificare la sostenibilità di utilizzo e l’efficacia dell’introduzione nelle i i i di l i ifi i di iti i d ti i li l L ttsezioni primavera di alcuni specifici dispositivi educativi, quali la Lettura condivisa, per qualificare i processi di apprendimento e di crescita dei bambini. Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 9. ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 9 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO DI LETTURA CONDIVISA AD ALTAVOCE 9 • Il percorso di Lettura, in accordo con l’Ufficio II dell’USR per il Lazio, è stato rivolto al personale educativo e agli insegnanti della scuola dell’infanzia che operano nelle sezioni primavera e collaborano con esse. Il percorso si è svolto nell’a.s. 2018/19 sia in presenza sia a distanza. • Sono stati coinvolti 11 istituti educativi all’interno dei quali sono presenti almeno una sezione primavera e una della scuola dell’infanzia. Il personale educativo coinvolto ha riguardato 24p p g operatori con i seguenti ruoli professionali: • I1 educatori nelle sezioni primavera • 8 coordinatori pedagogici • 6 insegnanti nella scuola dell’infanzia 68 Giovanni Moretti – Bianca Briceag • Totale bambini coinvolti: 168
  • 10. IL SETTING EDUCATIVO PER IL DISPOSITIVO“LETTURA INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 10 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre IL SETTING EDUCATIVO PER IL DISPOSITIVO LETTURA CONDIVISAADALTAVOCE” E LA CONTINUITÀ ZERO-SEI 10 Principali obiettivi Esempi operativi ‐ Individuare uno spazio strutturato che sia accogliente per i bambini (ad es. angoli morbidi, tappetti e cuscini per potersi sdraiare). Predisporre un ambiente in cui i bambini della ‐ Prevedere uno spazio che favorisca la concentrazione, l’ascolto e la manipolazione dell'oggetto libro. ‐ Predisporre scaffali aperti e facilmente accessibili in cui posizionare i libri di qualità.Predisporre un ambiente in cui i bambini della sezione primavera e della scuola dell’infanzia possano entrare in relazione e si possano riconoscere come parte di uno stesso gruppo. Predisporre scaffali aperti e facilmente accessibili in cui posizionare i libri di qualità. ‐ Valorizzare alternando e mettendo in evidenza alcuni libri di qualità. ‐ Connotare lo spazio dedicato ai libri con immagini o simboli nella prospettiva della familiarità con lo spazio (ad es., stesse immagini e simboli sia nella sezione primavera sia nella scuola dell’infanzia). ‐ Invitare i bambini dell’infanzia a fare coppia o terzetto vicino ai bambini della sez. primavera Giovanni Moretti – Bianca Briceag primavera.
  • 11. INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 11 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre LA LETTURA CONDIVISA DI PICCOLO BLU E PICCOLO GIALLO 11 NELLA PROSPETTIVA DELLA CONTINUITÀ: L’ESPERIENZA DELLA SEZIONE PRIMAVERA MARY POPPINS FASI AZIONI - EDUCATRICE (sezione primavera) e INSEGNANTE (scuola infanzia) - BAMBINI (sezione primavera e scuola infanzia) 1. Esplicitazione attività - L’educatrice ricorda ai bambini la funzione dello spazio della lettura condivisa. - L’educatrice riunisce tutti i bambini e li avvisa che a breve inizierà una nuova attività insieme ai bambini scuola dell’infanzia. - I bambini della scuola dell’infanzia, che accolgono la sez. primavera mostrano e spiegano il funzionamento dell’angolo della lettura. - L’educatrice e l’insegnante sistemano l’ambiente e i materiali utili per favorire la lettura condivisa: il libro, fogli di carta colorati e le musiche di sottofondo 2. Ognuno al suo posto colorati e le musiche di sottofondo. -I bambini si dispongono comodamente sui tappetini morbidi e formano coppie (sez. primavera + sc. Infanzia) nello spazio dedicato alla lettura condivisa. -- I bambini dell’infanzia distribuiscono ai piccoli una pallina di pongo giallo, mentre loro si tengono una blu e si accertano che quest’ultimi non se la mangianoquest ultimi non se la mangiano. Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 12. INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 LA LETTURA CONDIVISA DI PICCOLO BLU E PICCOLO GIALLO 02/04/2020 12 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre NELLA PROSPETTIVA DELLA CONTINUITÀ: L’ESPERIENZA DELLA SEZIONE PRIMAVERA MARY POPPINS 12 3. Lettura ad alta voce - L’educatrice e insegnante iniziano a leggere la storia Piccolo Blu e Piccolo Giallo (di L. Lionni), alternandosi nella lettura (l’insegnante si dedica prevalentemente ai dialoghi). - A turno l’educatrice e l’insegnante mostrano i fogli colorati secondo la sequenza della storia e accende/spegne le atmosfere sonore di azioni che caratterizzano la storia (come il giro giro tondo, i rumori dei bambini in un parco ecc.).ad alta voce ( g g p ) - L’educatrice chiede ai bambini di utilizzare le due palline di pongo nella scena dell’abbraccio tra piccolo blu e piccolo giallo. 4 Manipola ione - L’educatrice e l’insegnante rendono accessibili i materiali al gruppo di lettura. Avendo a disposizione solo due copie del libro le i i l i l i d l lib f d i di 6 b bi i ( i l d ll’i f i )4. Manipolazione dell’oggetto libro insegnanti consentono la manipolazione del libro a turno formando gruppi di 6 bambini (sez. primavera e scuola dell’infanzia). - Le insegnanti guidano i bambini nel processo di osservazione e manipolazione del libro. - L’educatrice rilegge utilizzando uno stile dialogato la storia introducendo alcuni spunti di riflessione: fa domande alcune domande: h l è? Ch f ? E d d ? ò h l b b d ( ì è bl ) l (b è ll 5. Rilettura dialogata che colore è? Che cosa fa? E adesso dove va?; ripete ciò che il bambino dice (sì, è blu) e incoraggia le risposte (bene, è giallo; esatto, va ad abbracciare la mamma). - L’insegnante chiede ai bambini di esprimere in forma dialogata un apprezzamento sulla lettura ascoltata facendo ulteriori domande: “Ti piacerebbe riascoltare la storia?”, “Vorresti che i bambini dell’infanzia tornino per aiutarci durante la storia?” Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 13. LA GRIGLIA DI OSSERVAZIONE STRUTTURATA DELLE DINAMICHE INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 13 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre RELAZIONALITRA PERSONALE EDUCATIVO E BAMBINI (I) Nella fase 2 – Ognuno al suo posto L’educatore: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI 13 A. L’educatore/insegnante coinvolge i bambini per sistemare i materiali. X B. L’educatore/insegnante collabora con il gruppo insegnanti per predisporre i materiali. X C. L’educatore/insegnante verbalizzando assegna i posti a ogni bambino. X D. L’educatore/insegnante collabora con il gruppo insegnanti per disporre i bambini in coppie/terzetti. X Il gruppo dei bambini: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI A. I bambini si muovono intorno alla maestra e la osservano. X B. I bambini continuano a giocare senza osservare le azioni dell’educatrice. X C. I bambini rispettano la regola e si accomodando in coppie/terzetti. X Nella fase 3 Lettura ad alta voceNella fase 3 – Lettura ad alta voce L’educatore: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI A. L’educatore/insegnante legge modulando il tono della voce a seconda dell’azione. X B. L’educatore e l’insegnante collaborano e sono coordinate nella coerenza tra lettura e atmosfere sonore. X C L’educatore e l’insegnante si alternano nella lettura ad alta voce XC. Leducatore e l insegnante si alternano nella lettura ad alta voce. X Il gruppo dei bambini: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI A. I bambini ascoltano con attenzione. X B. I bambini si interessati e si avvicinano al libro e ai materiali. X C. I bambini manifestano interesse nei confronti delle atmosfere sonore X D. I bambini interagiscono tra di loro (sez. primavera- sc. Infanzia) X Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 14. INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 14 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre LA GRIGLIA DI OSSERVAZIONE STRUTTURATA DELLE DINAMICHE Nella fase 4 – Esplorazione dell’oggetto libro L’educatore: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI 14 RELAZIONALITRA PERSONALE EDUCATIVO E BAMBINI (II) Q MAI A. Rende facile l’accesso ai libri. X B. Invita i bambini ad avvicinarsi ai libri X C. Permette ai bambini di toccare ed osservare i libri X Il gruppo dei bambini: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAIIl gruppo dei bambini: Q MAI A. Si avvicinano allo spazio dedicato alla lettura. X B. Iniziano ad “esplorare” i libri. X C. Si mostrano interessati X D. Rimangono indifferenti XD. Rimangono indifferenti Nella fase 5 – Rilettura dialogata L’educatore: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE MAI A. L’educatore/insegnante rilegge la storia facendo domande pertinenti al contesto. X B. L’educatore/insegnante si alternano nella rilettura dialogata. XB. Leducatore/insegnante si alternano nella rilettura dialogata. X C. L’educatore/insegnante rispondono alle domande dei bambini. X Il gruppo dei bambini: SPESSO QUALCHEVOLTA RARAMENTE A. I bambini rispondono alle domande stimolo dell’educatore/insegnante. X B I bambini si mostrano interessati alla rilettura intervenendo facendo domande XB. I bambini si mostrano interessati alla rilettura intervenendo facendo domande. X C. I bambini interagiscono tra di loro facendo osservazioni su ciò che ha attirato la loro attenzione. X Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 15. RIFLESSIONI CONCLUSIVE E PROSPETTIVE FUTURE INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 15 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre RIFLESSIONI CONCLUSIVE E PROSPETTIVE FUTURE15 • Il dispositivo oggetto di attenzione è risultato efficace nel promuovere la continuità educativa tra le sezioni primavera e la scuola dell’infanzia, soprattutto nel promuovere la partecipazione attiva dei bambini e delle bambine alle attività educative proposte dallepartecipazione attiva dei bambini e delle bambine alle attività educative proposte dalle educatrici e dalle insegnanti. • L’attività di lettura condivisa ad alta voce tra i bambini da due a sei anni ha rafforzato la relazione tra pari stimolando l’interazione e lo scambio linguistico tra di essi. • La partecipazione attiva dei bambini nell’utilizzo del libro a stampa incoraggia la possibilità di iniziare un percorso di lettura condivisa con i libri digitali illustrati e interattivi nellap g prospettiva di avvalersi di un modello integrato di educazione alla lettura (Moretti, 2017; Morini, 2017; Wolf, 2018). Giovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 16. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 16 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI16 • Blezza Picherle, S. (2016). Formare lettori, promuovere la lettura. Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola. Milano: Franco Angeli. • Bondioli,A. & Savio, D. (2018). Educare l’infanzia.Temi chiave per i servizi 0-6. Roma: Carocci. • Bondioli,A., & Savio, D. (a cura di) (2012). Educare nelle sezioni primavera. Un’esperienza di formazione.Azzano S. Paolo: Edizioni Junior. • Catarsi , E. (a cura di) (2011). Educazione alla lettura e continuità educativa.Azzano S. Paolo: Edizioni Junior. • Cardarello, R. (2004). Storie facili e storie difficili.Valutare i libri per bambini.Azzano S. Paolo: Edizioni Junior. • Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 65. Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181 lettera e) della legge 13 luglio 2015 n 107commi 180 e 181, lettera e), della legge 13 luglio 2015, n. 107. • Freschi, E. (2013). Il piacere delle storie. Per una didattica della lettura nel nido e nella scuola dell’infanzia.Azzano S. Paolo: Edizioni Junior. • Moretti, G. (2017). Educazione alla lettura: il contributo della ricerca empirica. In (L. Cantatore, ed.), Primo: Leggere. Per un’educazione alla lettura, Roma: Edizioni Conoscenza, pp. 53-76. • Moretti G. (2007). La lettura condivisa: il piacere di leggere e comunicare con gli altri. In Apprendere Con..., n° 3 anno III, Roma, Anicia, pp. 4-7. • Morini,A. L. (2017). Leggere in digitale. Nuove pratiche di lettura nel contesto scolastico. Roma: Anicia. • Wolf, M. (2018). Lettore, vieni a casa. Il cervello che legge in un mondo digitale. Milano: Vita e Pensiero. Giovanni Moretti – Bianca BriceagGiovanni Moretti – Bianca Briceag
  • 17. CONTATTI INTERNATIONAL SEMINAL MEETING ON “THE EVOLVING CONCEPT OF ‘SCHOOL LIBRARY’ AND ITS PROFESSION” – ROME 02/04/2020 02/04/2020 17 G. Moretti - B. Briceag, Univ. Roma Tre CONTATTI17 Prof. Giovanni Moretti giovanni.moretti@uniroma3.it Dott ssa Bianca BriceagDott.ssa Bianca Briceag Bianca.briceag@uniroma3.it