SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 30
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Politiche linguistiche e
pratiche di successo
Mara Mennella - Università di Almería
Indice ● Minoranze e lingue minoritarie
○ Definizione di “minoranza”
○ Diritti linguistici
○ Vitalità della lingua
○ Relazione e supporto da parte dello
Stato maggioritario
○ “Policy cycle”
○ Ruolo dell’UE
● Pratiche di successo
○ 1. Influenza e autonomia politica
○ 2. Ricerca
○ 3. Scelta del modello educativo
○ 4. Motivazione
○ 5. Coinvolgimento
○ 6. Media
● Conclusioni
● Bibliografia
2
Minoranze e lingue minoritarie
3
Le lingue si sono formate e si
sviluppano in relazione alle
esigenze delle comunità che le
usano, e l'opinione che una lingua
possa essere intrinsecamente
superiore ad un'altra non ha un
fondamento scientifico.
Ogni lingua ha in sé tutte le
potenzialità di raggiungere i livelli
più alti di sviluppo e di capacità
espressiva.
Giuseppe Castorina
4
Definizione di
minoranza
5
● Un gruppo numericamente inferiore al resto
della popolazione dello Stato a cui appartiene e
in possesso di caratteristiche culturali, fisiche o
storiche, una religione o una lingua diversa da
quella del resto della popolazione (Capotorti,
Study on the rights of person belonging to Ethnic,
religious and linguistic minorities, 1979)
● Una minoranza è formata da un gruppo di
persone che possiedono la cittadinanza in uno
stato, ma che presentano differenze etniche,
religiose o linguistiche rispetto al gruppo
maggioritario e che sono intenzionati a
preservare la loro cultura d'origine (Bellinello,
Le minoranze etnico-linguistiche nel Mezzogiorno
d'Italia, 1992)
● Gruppi di popolazione che parlano una lingua
materna diversa da quella di una maggioranza
(Toso, “Minoranze linguistiche”. Enciclopedia
dell’italiano Treccani, 2011)
Carta europea delle
lingue regionali o
minoritarie
Art. 1
Ai sensi della presente Carta per "lingue
regionali o minoritarie" si intendono le
lingue:
• usate tradizionalmente sul territorio
di uno Stato dai cittadini di detto Stato
che formano un gruppo numericamente
inferiore al resto della popolazione dello
Stato;
• diverse dalla(e) lingua(e) ufficiale(i)
di detto Stato; questa espressione non
include né i dialetti della(e) lingua(e)
ufficiale(i) dello Stato né le lingue dei
migranti. (Consiglio d'Europa, 1992)
6
Diritti linguistici -
XIX secolo
● Nascita degli Stati Nazione del XIX
secolo: principale criterio di integrazione
simbolica della nazione, alla quale
fornisce lo strumento psicologico per
l’autoriconoscimento su base
territoriale, etnica e culturale,
determinando l’emarginazione delle
realtà linguistiche e culturali ad esso non
riducibili (Savoia, 2010)
● Un progetto di successo per la
costruzione della nazione può aiutare a
garantire che il linguaggio non serva più
a separare i cittadini in gruppi distinti e
reciprocamente antagonisti, ma
diventerebbe uno dei legami che
definiscono un'identità comune.
(W. Kymlicka, A. Patten, "Language
Rights and Political Theory, 2003)
7
Diritto all’uso della lingua materna da
parte del singolo e uso della lingua
minoritaria nella scuola e in contesti
di rilevanza giuridica e pubblica
(L. M. Savoia, "Diritti linguistici".,
Enciclopedia dell'italiano Treccani,
2010)
Diritti linguistici -
dal 1948 in poi
● Cambio progressivo avvenuto nel ‘900
● Primo riconoscimento nella
Dichiarazione universale dei diritti
dell’uomo (1948)
○ Art. 2
■ Ad ogni individuo spettano
tutti i diritti e tutte le libertà
enunciate nella presente
Dichiarazione, senza
distinzione alcuna, per
ragioni di razza, di colore, di
sesso, di lingua
[…](Assemblea generale delle
Nazioni Unite, 1948)
● Convenzione europea dei diritti dell’uomo,
adottata dal Consiglio d’Europa nel 1950:
divieto di discriminazione linguistica
● l’Atto finale della conferenza sulla
sicurezza e cooperazione in Europa (1975):
importanza della libertà dell’individuo di
esprimersi nella propria lingua per la
cooperazione
8
Vitalità della lingua
1. Numero assoluto di parlanti
2. Percentuale dei parlanti rispetto alla
popolazione totale
3. Disponibilità di materiali per l’educazione
linguistica
4. Presenza nei media
5. Tipo e qualità della documentazione
6. Politiche di governo e istituzionali, incluso
riconoscimento della lingua e stato
7. Shift nei vari domini dell’uso linguistico
8. Attitudine dei membri della comunità nei
confronti della propria lingua
9. Trasmissione intergenerazionale
9
Relazione e
supporto da parte
dello Stato
maggioritario
● Lingue minoritarie con una lingua
ufficiale “esterna” di riferimento (es.
tedesco in Trentino)
○ Standard di riferimento
○ Rischio di conflitti politici
● Lingue minoritarie senza lingua
ufficiale di riferimento (es. friuliano in
Friuli Venezia Giulia)
○ Mancanza di supporto da parte
dello stato maggioritario
● Riconoscere la lingua non basta:
○ Policy Cycle
10
“Policy cycle”
1. Emergere e percezione di un problema
pubblico da risolvere
2. Comprensione e definizione del problema
3. Formulazione e confronto di possibili
soluzioni o piani alternativi
4. Scelta di una soluzione
5. Implementazione
6. Prodotti e risultati
7. Valutazione dei risultati
8. Ri-emergenza e percezione di un problema
(Gazzola, 2016)
11
Il ruolo dell’Unione
europea
● Principio di sussidiarietà: supporto alle
lingue minoritarie con il finanziamento di
progetti attraverso Erasmus+ ed Europa
Creativa
● Ruolo di “ponte” tra minoranze e governi
centrali
● Basi legali
● Carta dei Diritti fondamentali
dell'Unione europea (2000)
● Art. 21 - Non discriminazione
● Art. 22 - Diversità culturale,
religiosa e linguistica
● Trattato sul funzionamento
dell'Unione europea (2012)
● Art. 165: L'Unione
contribuisce allo sviluppo di
un'istruzione di qualità
incentivando la cooperazione
tra Stati membri sostenendo
ed integrando la loro azione
nel pieno rispetto […] delle
loro diversità culturali e
linguistiche.
12
13
Pratiche di successo
1. Influenza e
autonomia
politica
14
● Fondamentale la “pressione politica”
per raggiungere dei risultati
● Le regioni con più autonomia politica
riescono ad attuare riforme per le lingue
minoritarie e a raggiungere più risultati
15
16
2. Ricerca
● Fondamentale in qualsiasi ambito di azione
politico, sociale ed economico
● Paesi Baschi: possibilità per gli insegnanti
di essere sollevati dalle loro responsabilità
di insegnamento per tre mesi per seguire
un corso di aggiornamento basco di tre o
quattro settimane e quindi preparare il
materiale didattico con le indicazioni
dell'organizzazione IRALE, un istituto per
l'alfabetizzazione degli insegnanti e
l'apprendimento del basco come seconda
lingua
● Sardegna: cattedra di linguistica sarda
(anche all’estero)
17
3. Scelta del
modello educativo
18
● Non c’è una “taglia unica” per scegliere
il modello educativo
● Fattori da tenere in conto per la scelta
del modello educativo
○ leggi e regolamenti nazionali
○ budget disponibili
○ numero di lingue
○ conflitti linguistici
○ consapevolezza delle scuole per la
necessità di modelli multilingue
○ numero di studenti
● Immersione linguistica (es. Catalogna)
● Modello bilingue/trilingue (es. Belgio)
● Politica linguistica “libera”: ognuno usa
la sua lingua madre senza forzature,
possibile specialmente nella scuola
dell’infanzia
● CLIL
4. Motivazione
● Borse di studio
● Importanti nelle fasi più avanzate
dell’istruzione
● Possibilità di sensibilizzare l’opinione
pubblica anche al di fuori della minoranza
● Paesi Baschi: incentivi a chi studia un
dottorato in lingua basca
● Certificazioni linguistiche
● Concorsi a premi
● Prospettive lavorative
19
Prospettive
lavorative
● Necessario soprattutto nelle ultime fasi
dell’istruzione obbligatoria e per
consolidare l’attitudine positiva dei
parlanti nei confronti della propria
lingua
● Settore pubblico
● Richiesta di una certificazione per
lavorare nelle istituzioni
● Settore privato
● Figure professionali bilingui/trilingui più
richieste nelle zone di confine
● Galles: formazione professionale in
lingua minoritaria con assunzione alla
fine del corso
● Possibili figure professionali
● Insegnanti
● Traduttori
● Interpreti
● Commerciale estero
20
5. Coinvolgimento
● In zone ad alta immigrazione
coinvolgimento delle famiglie.
○ Genitori coinvolti nella lettura di libri
nella loro lingua madre a
Oosterbierum, in Frisia
○ “Vakantie-taalboek”: durante le
vacanze si appuntano le nuove parole
imparate
● Coinvolgimento nella pianificazione
linguistica di altri settori al di fuori
dell’istruzione, ad esempio economia e
sanità
21
6. Media
● Si utilizza la lingua nei diversi mezzi di
comunicazione per coinvolgere i propri
parlanti e dare loro ulteriori possibilità di
poter parlare la propria lingua (e creare
posti di lavoro)
22
23
24
25
Conclusioni
26
1. Coinvolgere
persone, ambiti e risorse
2. Condividere
27
Cultural diversity is as
necessary for humankind
as biodiversity is for
nature.
UNESCO
28
Grazie per l’attenzione!
29
Bellinello, P., 1992. Le minoranze
etnico-linguistiche nel Mezzogiorno d'Italia.
Istituto Geografico Militare, Firenze.
Capotorti, F., 1979. Study on the Rights of Persons
Belonging to Ethnic, Religious and Linguistic
Minorities. United Nations Publication, New York.
Castorina, G., 1999. "Multiculturalismo e
democrazia linguistica nell’Europa del duemila",
LiSt-Quaderni di studi linguistici, 6(7), EURoma,
pag.32-54.
Consiglio d'Europa, 1992. Carta europea per le
lingue regionali o minoritarie. Strasburgo.
Gazzola, M., 2006. "Managing multilingualism in
the european Union: language policy evaluation for
the european Parliament". Language policy, 5, pp.
393-417. 30
Bibliografia
Gazzola, M., 2016. European Strategy for
Multilingualism: Benefits and Costs, Brussels:
European Parliament.
Kymlicka, W., Patten, A., 2003. "Language Rights
and Political Theory". Annual Review of Applied
Linguistics, 23, pp. 3-21.
Savoia, L. M., 2010. "Diritti linguistici".
Enciclopedia dell'italiano Treccani.
Toso, F., 2011. “Minoranze linguistiche”.
Enciclopedia dell’italiano Treccani.
van Dongera, R, van der Meer, C & Sterk, R 2017.
Research for CULT Committee – Minority
languages and education: best practices and
pitfalls, European Parliament, Policy Department
for Structural and Cohesion Policies, Brussels

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Politiche linguistiche e pratiche di successo nelle lingue minoritarie

Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non soloViaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Fiorenza Congedo
 
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
E-R
 
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
Marco Albanese
 
Sei piu' project
Sei piu' projectSei piu' project
Sei piu' project
gofarusr
 
Le lingue più parlate nel mondo
Le lingue più parlate nel mondoLe lingue più parlate nel mondo
Le lingue più parlate nel mondo
cate90
 

Ähnlich wie Politiche linguistiche e pratiche di successo nelle lingue minoritarie (20)

031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
 
Intercultura
InterculturaIntercultura
Intercultura
 
Intercultura
InterculturaIntercultura
Intercultura
 
CristianaLancioni_English_Education_ LESSON1.pptx
CristianaLancioni_English_Education_ LESSON1.pptxCristianaLancioni_English_Education_ LESSON1.pptx
CristianaLancioni_English_Education_ LESSON1.pptx
 
CristianaLancioni LESSON1._Preparazione_Concorso_Docenti_2024pptx
CristianaLancioni LESSON1._Preparazione_Concorso_Docenti_2024pptxCristianaLancioni LESSON1._Preparazione_Concorso_Docenti_2024pptx
CristianaLancioni LESSON1._Preparazione_Concorso_Docenti_2024pptx
 
Consapevolezza metalinguistica: i laboratori linguistici alla scuola primaria
Consapevolezza metalinguistica: i laboratori linguistici alla scuola primariaConsapevolezza metalinguistica: i laboratori linguistici alla scuola primaria
Consapevolezza metalinguistica: i laboratori linguistici alla scuola primaria
 
Didattica Italiano di base
Didattica Italiano di baseDidattica Italiano di base
Didattica Italiano di base
 
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONEItaly Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
 
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non soloViaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
Viaggiare virtualmente per apprendere una lingua straniera e non solo
 
Cm24 06 linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri
Cm24 06 linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieriCm24 06 linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri
Cm24 06 linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri
 
Linee Guida uso linguaggio di genere a Torino
Linee Guida uso linguaggio di genere a TorinoLinee Guida uso linguaggio di genere a Torino
Linee Guida uso linguaggio di genere a Torino
 
Liceo Laura Bassi open day
Liceo Laura Bassi open dayLiceo Laura Bassi open day
Liceo Laura Bassi open day
 
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
Progetto di Formazione civica ed orientamento dei Cittadini Neo-immigrati da ...
 
Didattica dell'Italiano di base. Corso di Cremona cremona
Didattica dell'Italiano di base. Corso di Cremona cremonaDidattica dell'Italiano di base. Corso di Cremona cremona
Didattica dell'Italiano di base. Corso di Cremona cremona
 
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
 
Da lingua della letteratura a lingua d'uso
Da lingua della letteratura a lingua d'usoDa lingua della letteratura a lingua d'uso
Da lingua della letteratura a lingua d'uso
 
Sei piu' project
Sei piu' projectSei piu' project
Sei piu' project
 
Presentazione Corso Hopi Finale
Presentazione Corso Hopi FinalePresentazione Corso Hopi Finale
Presentazione Corso Hopi Finale
 
Le lingue più parlate nel mondo
Le lingue più parlate nel mondoLe lingue più parlate nel mondo
Le lingue più parlate nel mondo
 
Europa, quale futuro?
Europa, quale futuro? Europa, quale futuro?
Europa, quale futuro?
 

Kürzlich hochgeladen

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Kürzlich hochgeladen (19)

Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

Politiche linguistiche e pratiche di successo nelle lingue minoritarie

  • 1. Politiche linguistiche e pratiche di successo Mara Mennella - Università di Almería
  • 2. Indice ● Minoranze e lingue minoritarie ○ Definizione di “minoranza” ○ Diritti linguistici ○ Vitalità della lingua ○ Relazione e supporto da parte dello Stato maggioritario ○ “Policy cycle” ○ Ruolo dell’UE ● Pratiche di successo ○ 1. Influenza e autonomia politica ○ 2. Ricerca ○ 3. Scelta del modello educativo ○ 4. Motivazione ○ 5. Coinvolgimento ○ 6. Media ● Conclusioni ● Bibliografia 2
  • 3. Minoranze e lingue minoritarie 3
  • 4. Le lingue si sono formate e si sviluppano in relazione alle esigenze delle comunità che le usano, e l'opinione che una lingua possa essere intrinsecamente superiore ad un'altra non ha un fondamento scientifico. Ogni lingua ha in sé tutte le potenzialità di raggiungere i livelli più alti di sviluppo e di capacità espressiva. Giuseppe Castorina 4
  • 5. Definizione di minoranza 5 ● Un gruppo numericamente inferiore al resto della popolazione dello Stato a cui appartiene e in possesso di caratteristiche culturali, fisiche o storiche, una religione o una lingua diversa da quella del resto della popolazione (Capotorti, Study on the rights of person belonging to Ethnic, religious and linguistic minorities, 1979) ● Una minoranza è formata da un gruppo di persone che possiedono la cittadinanza in uno stato, ma che presentano differenze etniche, religiose o linguistiche rispetto al gruppo maggioritario e che sono intenzionati a preservare la loro cultura d'origine (Bellinello, Le minoranze etnico-linguistiche nel Mezzogiorno d'Italia, 1992) ● Gruppi di popolazione che parlano una lingua materna diversa da quella di una maggioranza (Toso, “Minoranze linguistiche”. Enciclopedia dell’italiano Treccani, 2011)
  • 6. Carta europea delle lingue regionali o minoritarie Art. 1 Ai sensi della presente Carta per "lingue regionali o minoritarie" si intendono le lingue: • usate tradizionalmente sul territorio di uno Stato dai cittadini di detto Stato che formano un gruppo numericamente inferiore al resto della popolazione dello Stato; • diverse dalla(e) lingua(e) ufficiale(i) di detto Stato; questa espressione non include né i dialetti della(e) lingua(e) ufficiale(i) dello Stato né le lingue dei migranti. (Consiglio d'Europa, 1992) 6
  • 7. Diritti linguistici - XIX secolo ● Nascita degli Stati Nazione del XIX secolo: principale criterio di integrazione simbolica della nazione, alla quale fornisce lo strumento psicologico per l’autoriconoscimento su base territoriale, etnica e culturale, determinando l’emarginazione delle realtà linguistiche e culturali ad esso non riducibili (Savoia, 2010) ● Un progetto di successo per la costruzione della nazione può aiutare a garantire che il linguaggio non serva più a separare i cittadini in gruppi distinti e reciprocamente antagonisti, ma diventerebbe uno dei legami che definiscono un'identità comune. (W. Kymlicka, A. Patten, "Language Rights and Political Theory, 2003) 7 Diritto all’uso della lingua materna da parte del singolo e uso della lingua minoritaria nella scuola e in contesti di rilevanza giuridica e pubblica (L. M. Savoia, "Diritti linguistici"., Enciclopedia dell'italiano Treccani, 2010)
  • 8. Diritti linguistici - dal 1948 in poi ● Cambio progressivo avvenuto nel ‘900 ● Primo riconoscimento nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948) ○ Art. 2 ■ Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua […](Assemblea generale delle Nazioni Unite, 1948) ● Convenzione europea dei diritti dell’uomo, adottata dal Consiglio d’Europa nel 1950: divieto di discriminazione linguistica ● l’Atto finale della conferenza sulla sicurezza e cooperazione in Europa (1975): importanza della libertà dell’individuo di esprimersi nella propria lingua per la cooperazione 8
  • 9. Vitalità della lingua 1. Numero assoluto di parlanti 2. Percentuale dei parlanti rispetto alla popolazione totale 3. Disponibilità di materiali per l’educazione linguistica 4. Presenza nei media 5. Tipo e qualità della documentazione 6. Politiche di governo e istituzionali, incluso riconoscimento della lingua e stato 7. Shift nei vari domini dell’uso linguistico 8. Attitudine dei membri della comunità nei confronti della propria lingua 9. Trasmissione intergenerazionale 9
  • 10. Relazione e supporto da parte dello Stato maggioritario ● Lingue minoritarie con una lingua ufficiale “esterna” di riferimento (es. tedesco in Trentino) ○ Standard di riferimento ○ Rischio di conflitti politici ● Lingue minoritarie senza lingua ufficiale di riferimento (es. friuliano in Friuli Venezia Giulia) ○ Mancanza di supporto da parte dello stato maggioritario ● Riconoscere la lingua non basta: ○ Policy Cycle 10
  • 11. “Policy cycle” 1. Emergere e percezione di un problema pubblico da risolvere 2. Comprensione e definizione del problema 3. Formulazione e confronto di possibili soluzioni o piani alternativi 4. Scelta di una soluzione 5. Implementazione 6. Prodotti e risultati 7. Valutazione dei risultati 8. Ri-emergenza e percezione di un problema (Gazzola, 2016) 11
  • 12. Il ruolo dell’Unione europea ● Principio di sussidiarietà: supporto alle lingue minoritarie con il finanziamento di progetti attraverso Erasmus+ ed Europa Creativa ● Ruolo di “ponte” tra minoranze e governi centrali ● Basi legali ● Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione europea (2000) ● Art. 21 - Non discriminazione ● Art. 22 - Diversità culturale, religiosa e linguistica ● Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (2012) ● Art. 165: L'Unione contribuisce allo sviluppo di un'istruzione di qualità incentivando la cooperazione tra Stati membri sostenendo ed integrando la loro azione nel pieno rispetto […] delle loro diversità culturali e linguistiche. 12
  • 14. 1. Influenza e autonomia politica 14 ● Fondamentale la “pressione politica” per raggiungere dei risultati ● Le regioni con più autonomia politica riescono ad attuare riforme per le lingue minoritarie e a raggiungere più risultati
  • 15. 15
  • 16. 16
  • 17. 2. Ricerca ● Fondamentale in qualsiasi ambito di azione politico, sociale ed economico ● Paesi Baschi: possibilità per gli insegnanti di essere sollevati dalle loro responsabilità di insegnamento per tre mesi per seguire un corso di aggiornamento basco di tre o quattro settimane e quindi preparare il materiale didattico con le indicazioni dell'organizzazione IRALE, un istituto per l'alfabetizzazione degli insegnanti e l'apprendimento del basco come seconda lingua ● Sardegna: cattedra di linguistica sarda (anche all’estero) 17
  • 18. 3. Scelta del modello educativo 18 ● Non c’è una “taglia unica” per scegliere il modello educativo ● Fattori da tenere in conto per la scelta del modello educativo ○ leggi e regolamenti nazionali ○ budget disponibili ○ numero di lingue ○ conflitti linguistici ○ consapevolezza delle scuole per la necessità di modelli multilingue ○ numero di studenti ● Immersione linguistica (es. Catalogna) ● Modello bilingue/trilingue (es. Belgio) ● Politica linguistica “libera”: ognuno usa la sua lingua madre senza forzature, possibile specialmente nella scuola dell’infanzia ● CLIL
  • 19. 4. Motivazione ● Borse di studio ● Importanti nelle fasi più avanzate dell’istruzione ● Possibilità di sensibilizzare l’opinione pubblica anche al di fuori della minoranza ● Paesi Baschi: incentivi a chi studia un dottorato in lingua basca ● Certificazioni linguistiche ● Concorsi a premi ● Prospettive lavorative 19
  • 20. Prospettive lavorative ● Necessario soprattutto nelle ultime fasi dell’istruzione obbligatoria e per consolidare l’attitudine positiva dei parlanti nei confronti della propria lingua ● Settore pubblico ● Richiesta di una certificazione per lavorare nelle istituzioni ● Settore privato ● Figure professionali bilingui/trilingui più richieste nelle zone di confine ● Galles: formazione professionale in lingua minoritaria con assunzione alla fine del corso ● Possibili figure professionali ● Insegnanti ● Traduttori ● Interpreti ● Commerciale estero 20
  • 21. 5. Coinvolgimento ● In zone ad alta immigrazione coinvolgimento delle famiglie. ○ Genitori coinvolti nella lettura di libri nella loro lingua madre a Oosterbierum, in Frisia ○ “Vakantie-taalboek”: durante le vacanze si appuntano le nuove parole imparate ● Coinvolgimento nella pianificazione linguistica di altri settori al di fuori dell’istruzione, ad esempio economia e sanità 21
  • 22. 6. Media ● Si utilizza la lingua nei diversi mezzi di comunicazione per coinvolgere i propri parlanti e dare loro ulteriori possibilità di poter parlare la propria lingua (e creare posti di lavoro) 22
  • 23. 23
  • 24. 24
  • 25. 25
  • 27. 1. Coinvolgere persone, ambiti e risorse 2. Condividere 27
  • 28. Cultural diversity is as necessary for humankind as biodiversity is for nature. UNESCO 28
  • 30. Bellinello, P., 1992. Le minoranze etnico-linguistiche nel Mezzogiorno d'Italia. Istituto Geografico Militare, Firenze. Capotorti, F., 1979. Study on the Rights of Persons Belonging to Ethnic, Religious and Linguistic Minorities. United Nations Publication, New York. Castorina, G., 1999. "Multiculturalismo e democrazia linguistica nell’Europa del duemila", LiSt-Quaderni di studi linguistici, 6(7), EURoma, pag.32-54. Consiglio d'Europa, 1992. Carta europea per le lingue regionali o minoritarie. Strasburgo. Gazzola, M., 2006. "Managing multilingualism in the european Union: language policy evaluation for the european Parliament". Language policy, 5, pp. 393-417. 30 Bibliografia Gazzola, M., 2016. European Strategy for Multilingualism: Benefits and Costs, Brussels: European Parliament. Kymlicka, W., Patten, A., 2003. "Language Rights and Political Theory". Annual Review of Applied Linguistics, 23, pp. 3-21. Savoia, L. M., 2010. "Diritti linguistici". Enciclopedia dell'italiano Treccani. Toso, F., 2011. “Minoranze linguistiche”. Enciclopedia dell’italiano Treccani. van Dongera, R, van der Meer, C & Sterk, R 2017. Research for CULT Committee – Minority languages and education: best practices and pitfalls, European Parliament, Policy Department for Structural and Cohesion Policies, Brussels