SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 55
Evoluzione degli ambienti nella bassa Valledell’Aniene
Carlo Rosa*
* IstitutoItaliano di Paleontologia Umana
7 settembre 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO
GIOVANNI PALOMBINI
FondiStrutturaliEuropei
2014/2020PON
Progetto
“Nuovi strumenti perun
sapereinclusivo”
2005
Piano Topografico di Roma e Suburbio, 1924 (I.G.M.)
IL TERRITORIO: DA 3 MILIONI A 30.000 ANNI FA
La storia geologica del territorio di Roma durante gli ultimi 3 milioni
di anni presenta una particolare complessità, perché a originare le
diverse successioni di sedimenti che si sono depositati nel tempo
(sequenze sedimentarie), hanno contribuito sia fattori generali di
carattere regionale, sia alcuni fattori locali. Questi diversi eventi, a
volte in concordanza, a volte in contrasto gli uni con gli altri, hanno
avuto importanti effetti sia sui processi erosivi, caratterizzati dallo
sgretolamento dei depositi, che su quelli sedimentari, caratterizzati
invece dalla deposizione di nuovi materiali.
I fattori di più ampia scala sono stati essenzialmente:
- le numerose fasi glaciali ed interglaciali, che si sono succedute nel
corso del Pleistocene e che hanno causato importanti oscillazioni
del livello del mare (fino a 120 metri più in basso delle attuali rive);
I fattori di più ampia scala sono stati essenzialmente:
- le numerose fasi glaciali ed interglaciali, che si sono succedute
nel corso del Pleistocene e che hanno causato importanti
oscillazioni del livello del mare (fino a 120 metri più in basso
delle attuali rive);
- le varie fasi di sollevamento regionale, connesse agli stadi
finali di formazione della catena montuosa appenninica, che
hanno comportato un innalzamento di varie decine di metri
complessivi della crosta terrestre.
I fattori locali, che hanno interagito con quelli generali, sono stati:
- la presenza di due grandi corsi d'acqua, il PaleoTevere ed il
PaleoAniene;
Paleotevere
Paleoaniene
I fattori locali, che hanno interagito con quelli generali, sono
stati:
-la presenza di due grandi corsi d'acqua, il PaleoTevere ed il
PaleoAniene;
- l'attività di due importanti aree vulcaniche, Il Distretto
Vulcanico Sabatino a nord-ovest e il Distretto Vulcanico dei
Colli Albani a sud-est, entrambi attivi durante il Pleistocene
con modalità eruttive prevalentemente esplosive violente
(parossistiche);
I fattori locali, che hanno interagito con quelli generali, sono
stati:
-la presenza di due grandi corsi d'acqua, il PaleoTevere ed il
PaleoAniene;
-l'attività di due importanti aree vulcaniche, Il Distretto
Vulcanico Sabatino a nord-ovest e il Distretto Vulcanico dei
Colli Albani a sud-est, entrambi attivi durante il Pleistocene con
modalità eruttive prevalentemente esplosive violente
(parossistiche);
- i collassi e i sollevamenti di porzioni ristrette del territorio
ricollegabili a movimenti locali della crosta terrestre,
innescati dalla attivazione e riattivazione ai loro margini di
faglie (fratture della crosta terrestre con spostamento
relativo delle parti a contatto) di vario tipo.
L'evoluzione dei fiumi PaleoTevere e PaleoAniene è stata
fortemente condizionata dalle grandi coltri di prodotti vulcanici
provenienti a più riprese dal distretto Sabatino e da quello dei Colli
Albani, che hanno variato il paesaggio in conseguenza di fenomeni
più o meno catastrofici: dalle colate piroclastiche alle colate di lava
e ai depositi formati dalle particelle (frammenti di pomici e scorie)
e polveri vulcaniche trasportate dal vento.
Tutti questi fattori hanno contribuito all'aspetto raggiunto dal
territorio romano agli inizi dell'Olocene, epoca in cui
attualmente viviamo, prima che le attività dell'Uomo,
soprattutto negli ultimi cinquanta anni, stravolgessero
completamente il paesaggio che si era prodotto in centinaia di
migliaia di anni.
IL QUATERNARIO
LA COSTRUZIONE DEI BLOCCO DIAGRAMMA
LA STORIA GEOLOGICA DA 3 MILIONI A 5.000 ANNI FA
3 milioni di anni fa
Deposizione della
Formazione di
Monte Vaticano
fase II1 milione di anni fa
Deposizione dei
Conglomerati del
graben del
Paleotevere
700.000 anni fa
Deposizione della
Formazione di
Ponte Galeria
550.000 anni fa
Prime eruzioni vulcaniche
Deposizione della Unità della via
Tiberina (550 ka) a Nord e della
Unità di Tor de’ Cenci (561 ka) a
Sud
fase V400.000 anni fa
Deposizione del Tufo rosso a scorie
nere sabatino (430 ka) a Nord e delle
Pozzolane Rosse (457 ka) a Sud
Deposizione delle
pozzolane nere (407 ka)
LA STORIA GEOLOGICA DEGLI ULTIMI 350.000 ANNI
Tra i 357.000 ed i 338.000 anni fa avviene l'ultima grande eruzione esplosiva
del Vulcano Laziale: L’Eruzione di VillaSenni
L'eruzione inizia nell'area dei Colli Albani con la formazione di una
colonna eruttiva che disperde verso nord-nordest piccoli e piccolissimi
frammenti di materiale vulcanico spinti dai venti dominanti, ammantando di
lapilli e ceneri i monti Tiburtini, Prenestini e Lepini e la Valle Latina con
spessori di alcune decine dicentimetri.
Nell'arco di poche ore dall'inizio dell'eruzione, un'enorme quantità di
materiale vulcanico viene espulsa sotto forma di nube ricca in gas e particelle
vulcaniche che, troppo densa per risalire in verticale come la prima colonna
eruttiva, collassa subito e viaggia lungo i fianchi del vulcano, in tutte le
direzioni, a velocità di vari metri al secondo.
Questa colata piroclastica lungo il suo cammino lascia un deposito
noto come Tufo lionato. Ad una distanza dal cratere eruttivo superiore ai 10 km
questa miscela di gas e particelle in sospensione si fa più densa e tende a
concentrarsi solo nelle valli strette e profonde.
360.000 anni fa
Deposizione del tufo lionato
Nel frattempo al posto del materiale espulso dal vulcano si è creato un grande
vuoto nel sottosuolo che, non più sostenuto dai gas, produce un collasso
devastante nel vulcano, che a sua volta crea uno sprofondamento superficiale di
alcuni km quadrati, la cosiddetta caldera.
Questo collasso progressivo del vulcano e della camera magmatica sottostante
causa una fase parossistica dell' eruzione, con l'emissione di un'altra grande
nube di gas e particelle vulcaniche, molto ricca di cristalli di leucite e frammenti
dell'edificio vulcanico. Anch'essa viaggia in tutte le direzioni, ma principalmente
verso ovest, sul lato dello sprofondamento principale, dove il suo deposito, noto
come le "pozzolanelle“ e “Tufo di Villa Senni” raggiunge i massimi spessori,
superiori ai 20 metri. Questa colata piroclastica, meno densa, si depone sopra
alla precedente nelle aree più vicine, e nelle aree oltre 10 km dal centro eruttivo
copre anche le zone più alte, non coperte dalTufo lionato.
360.000 anni fa
Deposizione delle pozzolanelle
Caldera
Alla fine dell'eruzione nella porzione centrale dell'area vulcanica resta una
depressione calderica di poco meno di 10 km di diametro, con emissioni di gas ai
suoi bordi e al centro. Le due colate piroclastiche devastano direttamente l'area
circostante per un raggio di almeno 25 km, mentre in direzione dei venti dominanti,
verso nordest, tutto il territorio è ammantato da depositi di ceneri e lapilli per una
distanza di decine e decine di km. La vita vegetale ed animale è sconvolta e
distrutta nelle aree interessate dai depositi dell'eruzione. Lungo la valle del
PaleoAniene, presso l'attuale piazza Addis Abeba, alcuni elefanti e cervi che si
trovano in quel luogo vengono investiti dalla prima colata piroclastica dell'eruzione
e restano completamente inglobati alla base del deposito di Tufo lionato; verranno
rinvenuti nel giugno del 1881, con le articolazioni ancora in connessione, nella
famosa cava di Sedia del Diavolo.
Possiamo ritenere che la vita vegetale riprenderà solo dopo alcune decine di anni,
mentre la vita animale tornerà ad interessare queste aree in tutte le sue forme
molto più tardi.
fase III150.000 anni fa
Fase glaciale con
conseguente ennesimo
abbassamento del livello
del mare e nuova fase
erosiva
30.000 anni fa
Fase glaciale con
conseguente ulteriore
abbassamento del livello
del mare e nuova fase
erosiva
Olocene

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Was ist angesagt? (20)

I vulcani
I vulcaniI vulcani
I vulcani
 
Vulcani
VulcaniVulcani
Vulcani
 
La tettonica delle placche
La tettonica delle placcheLa tettonica delle placche
La tettonica delle placche
 
La tettonica a zolle
La tettonica a zolleLa tettonica a zolle
La tettonica a zolle
 
Vitalba placche terrestri
Vitalba placche terrestriVitalba placche terrestri
Vitalba placche terrestri
 
Vulcanismo
Vulcanismo Vulcanismo
Vulcanismo
 
Dolomiti
DolomitiDolomiti
Dolomiti
 
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placcheDalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
Dalla teoria di Wegener alla tettonica a placche
 
Vulcani Cecchini
Vulcani CecchiniVulcani Cecchini
Vulcani Cecchini
 
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremotiMassimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
Massimo Compagnoni: Principali aspetti geologici e fisici dei terremoti
 
Terremoti e vulcani
Terremoti e vulcaniTerremoti e vulcani
Terremoti e vulcani
 
I vulcani
I vulcaniI vulcani
I vulcani
 
Terremoti
TerremotiTerremoti
Terremoti
 
Wegner
Wegner Wegner
Wegner
 
La Teoria Della Tettonica Delle Placche Diego
La Teoria Della Tettonica Delle Placche DiegoLa Teoria Della Tettonica Delle Placche Diego
La Teoria Della Tettonica Delle Placche Diego
 
Il pianeta terra
Il pianeta terra Il pianeta terra
Il pianeta terra
 
ISPRA Seminario liceo aristofane "rischi ambientali"
ISPRA Seminario liceo aristofane "rischi ambientali"ISPRA Seminario liceo aristofane "rischi ambientali"
ISPRA Seminario liceo aristofane "rischi ambientali"
 
placche tettoniche
placche tettonicheplacche tettoniche
placche tettoniche
 
16 i modelli geodinamici
16 i modelli geodinamici16 i modelli geodinamici
16 i modelli geodinamici
 
Il vulcanismo
Il vulcanismoIl vulcanismo
Il vulcanismo
 

Andere mochten auch

88. ge healthcare part 1
88. ge healthcare part 188. ge healthcare part 1
88. ge healthcare part 1Tim Histalk
 
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia ItaliaApproccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia ItaliaGisella Bonessio
 
Joomla Miopen 2008
Joomla Miopen 2008Joomla Miopen 2008
Joomla Miopen 2008elpaso66
 
Spaced learning apprendimento_intervallato
Spaced learning apprendimento_intervallatoSpaced learning apprendimento_intervallato
Spaced learning apprendimento_intervallatoVittoria Ciminelli
 
Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismoimartini
 
Apprendimento intervallato
Apprendimento intervallatoApprendimento intervallato
Apprendimento intervallatoicsvestone
 
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insiemeCompito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insiemeVittoria Ciminelli
 
Costruttivismo filosofia pedagogia didattica
Costruttivismo   filosofia pedagogia didatticaCostruttivismo   filosofia pedagogia didattica
Costruttivismo filosofia pedagogia didatticaSevdali Bulut
 
Come creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con ZunalCome creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con ZunalLorena Preite
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoMattia Davì
 
ToFu, MoFu, BoFu: Content Marketing and Its Role in the Sales Funnel
ToFu, MoFu, BoFu: Content Marketing and Its Role in the Sales FunnelToFu, MoFu, BoFu: Content Marketing and Its Role in the Sales Funnel
ToFu, MoFu, BoFu: Content Marketing and Its Role in the Sales FunnelDOZ.com
 
Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS Laura Antichi
 

Andere mochten auch (20)

88. ge healthcare part 1
88. ge healthcare part 188. ge healthcare part 1
88. ge healthcare part 1
 
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
 
Settimana digitale
Settimana digitaleSettimana digitale
Settimana digitale
 
Webquest costr coop
Webquest costr coopWebquest costr coop
Webquest costr coop
 
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia ItaliaApproccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
Approccio wiki nella scuola - Wikimedia Italia
 
Joomla Miopen 2008
Joomla Miopen 2008Joomla Miopen 2008
Joomla Miopen 2008
 
Fasi Del Lavoro
Fasi Del LavoroFasi Del Lavoro
Fasi Del Lavoro
 
Spaced learning apprendimento_intervallato
Spaced learning apprendimento_intervallatoSpaced learning apprendimento_intervallato
Spaced learning apprendimento_intervallato
 
Webquest
WebquestWebquest
Webquest
 
Appunti costruttivismo
Appunti costruttivismoAppunti costruttivismo
Appunti costruttivismo
 
Apprendimento intervallato
Apprendimento intervallatoApprendimento intervallato
Apprendimento intervallato
 
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insiemeCompito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
Compito prestazione autentica io leggo e tu dai leggiamo insieme
 
Costruttivismo filosofia pedagogia didattica
Costruttivismo   filosofia pedagogia didatticaCostruttivismo   filosofia pedagogia didattica
Costruttivismo filosofia pedagogia didattica
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
 
Come creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con ZunalCome creare una WebQuest con Zunal
Come creare una WebQuest con Zunal
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
 
Cheese processing
Cheese processingCheese processing
Cheese processing
 
ToFu, MoFu, BoFu: Content Marketing and Its Role in the Sales Funnel
ToFu, MoFu, BoFu: Content Marketing and Its Role in the Sales FunnelToFu, MoFu, BoFu: Content Marketing and Its Role in the Sales Funnel
ToFu, MoFu, BoFu: Content Marketing and Its Role in the Sales Funnel
 
Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS
 
Cheese making
Cheese makingCheese making
Cheese making
 

Ähnlich wie Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene

L' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGVL' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGVCristinaGalizia
 
Prerequisiti precambriano
Prerequisiti precambrianoPrerequisiti precambriano
Prerequisiti precambrianoAgostino Perna
 
Vulcani.pptx
Vulcani.pptxVulcani.pptx
Vulcani.pptxlikodrini
 
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placcheLa struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placcheGianni Bianciardi
 
Rischio idrogeologico (Appennino resiliente)
Rischio idrogeologico (Appennino resiliente)Rischio idrogeologico (Appennino resiliente)
Rischio idrogeologico (Appennino resiliente)MarcoAssiri
 
La deriva dei continenti
La deriva dei continentiLa deriva dei continenti
La deriva dei continentiMatteoDErcole1
 
Presentazione eolie(1)
Presentazione eolie(1)Presentazione eolie(1)
Presentazione eolie(1)FRANCA SORMANI
 
piano battaglia portella colla
piano battaglia   portella collapiano battaglia   portella colla
piano battaglia portella collacartidduzza
 
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvio
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvioPasseggiata al simbolo di napoli il vesuvio
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvioMy own sweet home
 
Pantalica 2
Pantalica 2Pantalica 2
Pantalica 2ELTS-SR
 
Presentazione marte Federico Bernabei
Presentazione marte Federico BernabeiPresentazione marte Federico Bernabei
Presentazione marte Federico Bernabeiclaudiaterzi
 
Piitimothy 2009 10-esercizio3
Piitimothy 2009 10-esercizio3Piitimothy 2009 10-esercizio3
Piitimothy 2009 10-esercizio3timothy
 
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"C. B.
 

Ähnlich wie Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene (20)

Tesi Finale
Tesi FinaleTesi Finale
Tesi Finale
 
L' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGVL' interno della terra_INGV
L' interno della terra_INGV
 
Prerequisiti precambriano
Prerequisiti precambrianoPrerequisiti precambriano
Prerequisiti precambriano
 
NAPOLI classe I Liceo Scienze Umane
NAPOLI classe I Liceo Scienze UmaneNAPOLI classe I Liceo Scienze Umane
NAPOLI classe I Liceo Scienze Umane
 
Vulcani.pptx
Vulcani.pptxVulcani.pptx
Vulcani.pptx
 
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placcheLa struttura della Terra e la tettonica delle placche
La struttura della Terra e la tettonica delle placche
 
Deriva dei continenti
Deriva dei continentiDeriva dei continenti
Deriva dei continenti
 
Rischio idrogeologico (Appennino resiliente)
Rischio idrogeologico (Appennino resiliente)Rischio idrogeologico (Appennino resiliente)
Rischio idrogeologico (Appennino resiliente)
 
La deriva dei continenti
La deriva dei continentiLa deriva dei continenti
La deriva dei continenti
 
Presentazione eolie(1)
Presentazione eolie(1)Presentazione eolie(1)
Presentazione eolie(1)
 
piano battaglia portella colla
piano battaglia   portella collapiano battaglia   portella colla
piano battaglia portella colla
 
Vulcani
VulcaniVulcani
Vulcani
 
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvio
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvioPasseggiata al simbolo di napoli il vesuvio
Passeggiata al simbolo di napoli il vesuvio
 
Pantalica 2
Pantalica 2Pantalica 2
Pantalica 2
 
Presentazione marte Federico Bernabei
Presentazione marte Federico BernabeiPresentazione marte Federico Bernabei
Presentazione marte Federico Bernabei
 
Piitimothy 2009 10-esercizio3
Piitimothy 2009 10-esercizio3Piitimothy 2009 10-esercizio3
Piitimothy 2009 10-esercizio3
 
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
La Terra: la sua posizione nello spazio; le cinque "sfere"
 
Il Pianeta Terra
Il Pianeta TerraIl Pianeta Terra
Il Pianeta Terra
 
Il Pianeta azzurro
Il Pianeta azzurroIl Pianeta azzurro
Il Pianeta azzurro
 
5 c 2010vulcani t
5 c 2010vulcani t5 c 2010vulcani t
5 c 2010vulcani t
 

Mehr von Gisella Bonessio

Mehr von Gisella Bonessio (11)

Il cavallo pentro
Il cavallo pentroIl cavallo pentro
Il cavallo pentro
 
Monitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanzaMonitoraggio alternanza
Monitoraggio alternanza
 
Percorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni specialiPercorsi per alunni con bisogni speciali
Percorsi per alunni con bisogni speciali
 
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)Lezione Partizia Gioia (prima parte)
Lezione Partizia Gioia (prima parte)
 
Calendario 2015
Calendario 2015Calendario 2015
Calendario 2015
 
Saltagrillo
SaltagrilloSaltagrillo
Saltagrillo
 
Cicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementareCicuito elettrico elementare
Cicuito elettrico elementare
 
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi Pinocchio nel Paese di Ben Godi
Pinocchio nel Paese di Ben Godi
 
Inaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistoceneInaugurazione museo del pleistocene
Inaugurazione museo del pleistocene
 
Open day 2015
Open day 2015Open day 2015
Open day 2015
 
Presentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitretePresentazione moodle digitrete
Presentazione moodle digitrete
 

Kürzlich hochgeladen

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 

Kürzlich hochgeladen (19)

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 

Carlo rosa evoluzione_ambienti_bassa_valle_aniene

  • 1. Evoluzione degli ambienti nella bassa Valledell’Aniene Carlo Rosa* * IstitutoItaliano di Paleontologia Umana 7 settembre 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PALOMBINI FondiStrutturaliEuropei 2014/2020PON Progetto “Nuovi strumenti perun sapereinclusivo”
  • 2.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. Piano Topografico di Roma e Suburbio, 1924 (I.G.M.)
  • 8. IL TERRITORIO: DA 3 MILIONI A 30.000 ANNI FA
  • 9. La storia geologica del territorio di Roma durante gli ultimi 3 milioni di anni presenta una particolare complessità, perché a originare le diverse successioni di sedimenti che si sono depositati nel tempo (sequenze sedimentarie), hanno contribuito sia fattori generali di carattere regionale, sia alcuni fattori locali. Questi diversi eventi, a volte in concordanza, a volte in contrasto gli uni con gli altri, hanno avuto importanti effetti sia sui processi erosivi, caratterizzati dallo sgretolamento dei depositi, che su quelli sedimentari, caratterizzati invece dalla deposizione di nuovi materiali.
  • 10. I fattori di più ampia scala sono stati essenzialmente: - le numerose fasi glaciali ed interglaciali, che si sono succedute nel corso del Pleistocene e che hanno causato importanti oscillazioni del livello del mare (fino a 120 metri più in basso delle attuali rive);
  • 11.
  • 12. I fattori di più ampia scala sono stati essenzialmente: - le numerose fasi glaciali ed interglaciali, che si sono succedute nel corso del Pleistocene e che hanno causato importanti oscillazioni del livello del mare (fino a 120 metri più in basso delle attuali rive); - le varie fasi di sollevamento regionale, connesse agli stadi finali di formazione della catena montuosa appenninica, che hanno comportato un innalzamento di varie decine di metri complessivi della crosta terrestre.
  • 13.
  • 14. I fattori locali, che hanno interagito con quelli generali, sono stati: - la presenza di due grandi corsi d'acqua, il PaleoTevere ed il PaleoAniene;
  • 16. I fattori locali, che hanno interagito con quelli generali, sono stati: -la presenza di due grandi corsi d'acqua, il PaleoTevere ed il PaleoAniene; - l'attività di due importanti aree vulcaniche, Il Distretto Vulcanico Sabatino a nord-ovest e il Distretto Vulcanico dei Colli Albani a sud-est, entrambi attivi durante il Pleistocene con modalità eruttive prevalentemente esplosive violente (parossistiche);
  • 17.
  • 18. I fattori locali, che hanno interagito con quelli generali, sono stati: -la presenza di due grandi corsi d'acqua, il PaleoTevere ed il PaleoAniene; -l'attività di due importanti aree vulcaniche, Il Distretto Vulcanico Sabatino a nord-ovest e il Distretto Vulcanico dei Colli Albani a sud-est, entrambi attivi durante il Pleistocene con modalità eruttive prevalentemente esplosive violente (parossistiche); - i collassi e i sollevamenti di porzioni ristrette del territorio ricollegabili a movimenti locali della crosta terrestre, innescati dalla attivazione e riattivazione ai loro margini di faglie (fratture della crosta terrestre con spostamento relativo delle parti a contatto) di vario tipo.
  • 19.
  • 20.
  • 21. L'evoluzione dei fiumi PaleoTevere e PaleoAniene è stata fortemente condizionata dalle grandi coltri di prodotti vulcanici provenienti a più riprese dal distretto Sabatino e da quello dei Colli Albani, che hanno variato il paesaggio in conseguenza di fenomeni più o meno catastrofici: dalle colate piroclastiche alle colate di lava e ai depositi formati dalle particelle (frammenti di pomici e scorie) e polveri vulcaniche trasportate dal vento.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25. Tutti questi fattori hanno contribuito all'aspetto raggiunto dal territorio romano agli inizi dell'Olocene, epoca in cui attualmente viviamo, prima che le attività dell'Uomo, soprattutto negli ultimi cinquanta anni, stravolgessero completamente il paesaggio che si era prodotto in centinaia di migliaia di anni.
  • 27.
  • 28.
  • 29. LA COSTRUZIONE DEI BLOCCO DIAGRAMMA
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34. LA STORIA GEOLOGICA DA 3 MILIONI A 5.000 ANNI FA
  • 35. 3 milioni di anni fa Deposizione della Formazione di Monte Vaticano
  • 36. fase II1 milione di anni fa Deposizione dei Conglomerati del graben del Paleotevere
  • 37. 700.000 anni fa Deposizione della Formazione di Ponte Galeria
  • 38. 550.000 anni fa Prime eruzioni vulcaniche Deposizione della Unità della via Tiberina (550 ka) a Nord e della Unità di Tor de’ Cenci (561 ka) a Sud
  • 39.
  • 40. fase V400.000 anni fa Deposizione del Tufo rosso a scorie nere sabatino (430 ka) a Nord e delle Pozzolane Rosse (457 ka) a Sud
  • 41.
  • 43. LA STORIA GEOLOGICA DEGLI ULTIMI 350.000 ANNI
  • 44. Tra i 357.000 ed i 338.000 anni fa avviene l'ultima grande eruzione esplosiva del Vulcano Laziale: L’Eruzione di VillaSenni L'eruzione inizia nell'area dei Colli Albani con la formazione di una colonna eruttiva che disperde verso nord-nordest piccoli e piccolissimi frammenti di materiale vulcanico spinti dai venti dominanti, ammantando di lapilli e ceneri i monti Tiburtini, Prenestini e Lepini e la Valle Latina con spessori di alcune decine dicentimetri.
  • 45.
  • 46. Nell'arco di poche ore dall'inizio dell'eruzione, un'enorme quantità di materiale vulcanico viene espulsa sotto forma di nube ricca in gas e particelle vulcaniche che, troppo densa per risalire in verticale come la prima colonna eruttiva, collassa subito e viaggia lungo i fianchi del vulcano, in tutte le direzioni, a velocità di vari metri al secondo. Questa colata piroclastica lungo il suo cammino lascia un deposito noto come Tufo lionato. Ad una distanza dal cratere eruttivo superiore ai 10 km questa miscela di gas e particelle in sospensione si fa più densa e tende a concentrarsi solo nelle valli strette e profonde.
  • 47. 360.000 anni fa Deposizione del tufo lionato
  • 48.
  • 49. Nel frattempo al posto del materiale espulso dal vulcano si è creato un grande vuoto nel sottosuolo che, non più sostenuto dai gas, produce un collasso devastante nel vulcano, che a sua volta crea uno sprofondamento superficiale di alcuni km quadrati, la cosiddetta caldera. Questo collasso progressivo del vulcano e della camera magmatica sottostante causa una fase parossistica dell' eruzione, con l'emissione di un'altra grande nube di gas e particelle vulcaniche, molto ricca di cristalli di leucite e frammenti dell'edificio vulcanico. Anch'essa viaggia in tutte le direzioni, ma principalmente verso ovest, sul lato dello sprofondamento principale, dove il suo deposito, noto come le "pozzolanelle“ e “Tufo di Villa Senni” raggiunge i massimi spessori, superiori ai 20 metri. Questa colata piroclastica, meno densa, si depone sopra alla precedente nelle aree più vicine, e nelle aree oltre 10 km dal centro eruttivo copre anche le zone più alte, non coperte dalTufo lionato.
  • 50. 360.000 anni fa Deposizione delle pozzolanelle
  • 52. Alla fine dell'eruzione nella porzione centrale dell'area vulcanica resta una depressione calderica di poco meno di 10 km di diametro, con emissioni di gas ai suoi bordi e al centro. Le due colate piroclastiche devastano direttamente l'area circostante per un raggio di almeno 25 km, mentre in direzione dei venti dominanti, verso nordest, tutto il territorio è ammantato da depositi di ceneri e lapilli per una distanza di decine e decine di km. La vita vegetale ed animale è sconvolta e distrutta nelle aree interessate dai depositi dell'eruzione. Lungo la valle del PaleoAniene, presso l'attuale piazza Addis Abeba, alcuni elefanti e cervi che si trovano in quel luogo vengono investiti dalla prima colata piroclastica dell'eruzione e restano completamente inglobati alla base del deposito di Tufo lionato; verranno rinvenuti nel giugno del 1881, con le articolazioni ancora in connessione, nella famosa cava di Sedia del Diavolo. Possiamo ritenere che la vita vegetale riprenderà solo dopo alcune decine di anni, mentre la vita animale tornerà ad interessare queste aree in tutte le sue forme molto più tardi.
  • 53. fase III150.000 anni fa Fase glaciale con conseguente ennesimo abbassamento del livello del mare e nuova fase erosiva
  • 54. 30.000 anni fa Fase glaciale con conseguente ulteriore abbassamento del livello del mare e nuova fase erosiva