SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 14
Innovazione dal basso

Dal portafoglio prodotti al progetto di sviluppo nuovo
prodotto
A. Configurazione di massima del prodotto servizio
B. Format del pre-studio
C. Elementi di project management

LUIGI CAMPAGNA
Foggia, Giugno 2013
- FABBISOGNI +
NUOVI

A) 1 Il posizionamento dei prodotti servizi
attuali
?

2

VOLUMI
MARGINI

+
Strategica

- RILEVANZA +

2 Il portafoglio idee progettuali per sviluppo
nuovo prodotto

IDEE
IN STAND BAY

IDEE
PRIORITARI

IDEE
ABBANDONATE

IDEE
SECONDARIE

- FATTIBILITÀ tecnico gestionale +
3 CONFIGURAZIONE DI MASSIMA DEL
PRODOTTO chi è il fruitore
UNO
UTENTE DIRETTO

ALTRI INTERLOCUTORI:
(COMMITTENTI)
(NORMATORI, AUTORITHY)
....
....

ENTI NORMATORI
ENTE
COMMITTENTE
……

UTILIZZATORE FINALE

•

I fruitori che hanno attese specifiche rispetto al prodotto servizio sono diversi:
–
–
–

4

l’utilizzatore diretto
l’utilizzatore finale nel caso il prodotto/servizio sia rilavorato da un utilizzatore intermedio
gli stakeholder che sono in grado di intervenire

PIU’
4 SPECIFICHE DEI PRODOTTI/SERVIZI

PRODOTTO/SERVIZIO

STANDARD

SEMISTANDARD

AD HOC

5

FRUITORE

FORNITORE
SPECIFICHE DEL
FORNITORE

SPECIFICHE PARZIALMENTE
DEFINITE DAL FRUITORE

SPECIFICHE
CONCORDATE
5: Individuazione dei gap di prestazione
• TRA I MODELLI DEL FORNITORE (esplicito) E DEL FRUITORE (implicito), DA UN LATO,
• TRA LE RISPETTIVE VALUTAZIONI RISPETTO ALL’EFFETTIVA FORNITURA / FRUIZIONE,
DALL’ALTRO.
QUALITÀ VISTA DAL
FORNITORE
RILEVANZA
FATTORI

MODELLO

QUALITÀ VISTA DAL
FRUITORE

VALUTAZIONE VALUTAZIONE
FORNITO

PERCEPITO

RILEVANZA
MODELLO

Tempo
Usabilità
Affidabilità
Conformità
Accessibilità
PREZZO
……..

 fornitore e fruitore hanno un proprio “modello” della qualità di un determinato prodotto/servizio,
caratterizzato da un certo mix di indicatori (fattori) non necessariamente coincidenti, cui
attribuiscono, più o meno esplicitamente, dei pesi diversi
 Il modello indica la rilevanza o scala di priorità dei fattori/indicatori per ciascuna attore
 la valutazione indica il giudizio sulla prestazione effettiva fornita espressa da fornitore o percepita dal
fruitore
6
B) Format: Prestudio
1. Idea base e scenario

OBIETTIVI
DEL PROGETTO

Descrizione del
contesto e
del tipo
di servizio

SCENARIO

Innovazione
che si
intende
proporre
Impatti
stimati
sull sistema
organizzativo attuale

Finalità
del Progetto

………………………………………………………………………………………………………
………
………………………………………………………………………………………………………
………
………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………
………
………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………
………………………………
Prodotto/Cliente
Processo/Tecnol
Attori
Altro
ogia
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
Risorse
Organizzaz
Gestione
Altro
………………
………………
………………
………………
Umane
ione
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
Innovare
Migliorare
Mantenere
Adeguare
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
………………
……………… 7
………………
………………
………………
………………
Valutare l’impatto organizzativo
•

Entità del cambiamento richiesto:
–
–
–
–

•

Velocità del cambiamento:
–
–

•

9

Variazione del flusso delle attività
Variazione della strutture organizzative
Variazione delle competenze/professionalità
Variazione nelle procedure e nelle modalità di controllo

Tempo tra avvio progetto e introduzione cambiamento
Durata implementazione

Preparazione del management
Prestudio
5. Costi dello studio di fattibilità

Risorse / Competenze
necessarie per il Progetto

………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………….

Stima costo
complessivo

……………………………………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………………………………………………………….

Stima dei tempi di realizzazione

……………………………………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………………………………….

Grado di difficoltà di
realizzazione

1

2

3

4

(1= basso – 4 = alto)

…………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………

10
Pagina 6/1
C) Organizzazione per progetti
Le fasi del ciclo di vita di un progetto
Momento di nascita e ideazione del progetto.
Si identifica quale potrebbe essere una risposta al
problema/opportunità, si valuta la fattibilità e la
convenienza economica e strategica. A valle si
decide se attivare il progetto e i suoi vincoli e
obiettivi strategici

PROGETTO

Architettura
Criticità/

Concezione

Definizione

Non è un istante, ma una fase. L’output viene
rilasciato per il funzionamento a “regime”.
Questo richiede particolare cura nel passaggio di
consegne tra chi ha gestito il progetto e chi ne
dovrà gestire l’output. Si verifica il grado di
raggiungimento degli obiettivi e si analizzano a
posteriori i risultati

Realizzazione
Esecuzione e
controllo

Chiusura

Risultato

Opportunità
Fase di definizione e pianificazione del progetto.
Si identificano le attività di progetto, la struttura
organizzativa e si formula il programma di lavoro
in termini di tempi e costi

Progettazione e realizzazione concreta
dell’output. Momento di massimo impiego delle
risorse e di tempo

11
I principi della gestione dei progetti
• Nei progetti vi sono tipicamente numerose
interdipendenze reciproche tra le fasi
• Questo comporta la creazione di numerosi cicli di problem
solving
• Per gestire efficacemente tali cicli è necessario anticipare
i vincoli oppure aumentare la flessibilità

12
DUE PRINCIPI DI GESTIONE DEI
PROGETTI

© Dipartimento di Ingegneria Gestionale

13
PRINCIPI DI GESTIONE DEI PROGETTI
1) RIDURRE L’INCERTEZZA

© Dipartimento di Ingegneria Gestionale

14
PRINCIPI DI GESTIONE DEI PROGETTI
2) RIDURRE T & COSTI DEGLI INTERVENTI CORRETTIVI

© Dipartimento di Ingegneria Gestionale

15

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Ldb Officina Musei_Campagna 01

Piano triennale AREA Science Park 2011 e Progetti Premiali
Piano triennale AREA Science Park 2011 e  Progetti PremialiPiano triennale AREA Science Park 2011 e  Progetti Premiali
Piano triennale AREA Science Park 2011 e Progetti Premiali
AREA Science Park
 
Mind Group Q408
Mind Group Q408Mind Group Q408
Mind Group Q408
ppometti
 

Ähnlich wie Ldb Officina Musei_Campagna 01 (20)

I processi di sviluppo software: l'evoluzione agile ed il DevOps
I processi di sviluppo software: l'evoluzione agile ed il DevOpsI processi di sviluppo software: l'evoluzione agile ed il DevOps
I processi di sviluppo software: l'evoluzione agile ed il DevOps
 
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodottoAccelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
 
2021-10-05 premio-forum_pa_sanita_2021-aou_modena_covid_explorer
2021-10-05 premio-forum_pa_sanita_2021-aou_modena_covid_explorer2021-10-05 premio-forum_pa_sanita_2021-aou_modena_covid_explorer
2021-10-05 premio-forum_pa_sanita_2021-aou_modena_covid_explorer
 
Piano triennale AREA Science Park 2011 e Progetti Premiali
Piano triennale AREA Science Park 2011 e  Progetti PremialiPiano triennale AREA Science Park 2011 e  Progetti Premiali
Piano triennale AREA Science Park 2011 e Progetti Premiali
 
Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...
Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...
Realizzazione di un applicativo per la gestione di fogli di lavoro integrato ...
 
Pianificazione Progetti 1
Pianificazione Progetti 1Pianificazione Progetti 1
Pianificazione Progetti 1
 
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
 
La fabbrica Agile per lo sviluppo di prodotti HW - ABD21
La fabbrica Agile per lo sviluppo di prodotti HW  - ABD21La fabbrica Agile per lo sviluppo di prodotti HW  - ABD21
La fabbrica Agile per lo sviluppo di prodotti HW - ABD21
 
Gestione amministrativa e monitoraggio Tommaso Maggiore kick off meeeting 03-...
Gestione amministrativa e monitoraggio Tommaso Maggiore kick off meeeting 03-...Gestione amministrativa e monitoraggio Tommaso Maggiore kick off meeeting 03-...
Gestione amministrativa e monitoraggio Tommaso Maggiore kick off meeeting 03-...
 
Integration management
Integration managementIntegration management
Integration management
 
Project Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base SaggioProject Management Corso Base Saggio
Project Management Corso Base Saggio
 
La dura Agilità - Agile Business Day 2018
La dura Agilità - Agile Business Day 2018La dura Agilità - Agile Business Day 2018
La dura Agilità - Agile Business Day 2018
 
Smau Milano2108_CNA
Smau Milano2108_CNASmau Milano2108_CNA
Smau Milano2108_CNA
 
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tuttiIl Piano Industriale - Business Plan per tutti
Il Piano Industriale - Business Plan per tutti
 
PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...
PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...
PMP - Generalità, Project Life Cicle e Organizzazioni, Processi e Aree di con...
 
conactor property management Soluzione e Documentazione
conactor property management Soluzione e Documentazione conactor property management Soluzione e Documentazione
conactor property management Soluzione e Documentazione
 
Mind Group Q408
Mind Group Q408Mind Group Q408
Mind Group Q408
 
Scope management
Scope managementScope management
Scope management
 
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
 
Techno DESIGN
Techno DESIGNTechno DESIGN
Techno DESIGN
 

Mehr von laboratoridalbasso

Mehr von laboratoridalbasso (20)

Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz
 
Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01
 
Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
 
Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07 Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07
 
Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06 Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06
 
Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05 Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05
 
Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04 Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04
 
Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03 Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03
 
Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01
 
Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01 Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01
 
Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01
 
Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
 
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_AttanasioLdb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
 
#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action
 
Tre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal BassoTre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal Basso
 
Ldb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_webLdb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_web
 
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
 

Ldb Officina Musei_Campagna 01

  • 1. Innovazione dal basso Dal portafoglio prodotti al progetto di sviluppo nuovo prodotto A. Configurazione di massima del prodotto servizio B. Format del pre-studio C. Elementi di project management LUIGI CAMPAGNA Foggia, Giugno 2013
  • 2. - FABBISOGNI + NUOVI A) 1 Il posizionamento dei prodotti servizi attuali ? 2 VOLUMI MARGINI +
  • 3. Strategica - RILEVANZA + 2 Il portafoglio idee progettuali per sviluppo nuovo prodotto IDEE IN STAND BAY IDEE PRIORITARI IDEE ABBANDONATE IDEE SECONDARIE - FATTIBILITÀ tecnico gestionale +
  • 4. 3 CONFIGURAZIONE DI MASSIMA DEL PRODOTTO chi è il fruitore UNO UTENTE DIRETTO ALTRI INTERLOCUTORI: (COMMITTENTI) (NORMATORI, AUTORITHY) .... .... ENTI NORMATORI ENTE COMMITTENTE …… UTILIZZATORE FINALE • I fruitori che hanno attese specifiche rispetto al prodotto servizio sono diversi: – – – 4 l’utilizzatore diretto l’utilizzatore finale nel caso il prodotto/servizio sia rilavorato da un utilizzatore intermedio gli stakeholder che sono in grado di intervenire PIU’
  • 5. 4 SPECIFICHE DEI PRODOTTI/SERVIZI PRODOTTO/SERVIZIO STANDARD SEMISTANDARD AD HOC 5 FRUITORE FORNITORE SPECIFICHE DEL FORNITORE SPECIFICHE PARZIALMENTE DEFINITE DAL FRUITORE SPECIFICHE CONCORDATE
  • 6. 5: Individuazione dei gap di prestazione • TRA I MODELLI DEL FORNITORE (esplicito) E DEL FRUITORE (implicito), DA UN LATO, • TRA LE RISPETTIVE VALUTAZIONI RISPETTO ALL’EFFETTIVA FORNITURA / FRUIZIONE, DALL’ALTRO. QUALITÀ VISTA DAL FORNITORE RILEVANZA FATTORI MODELLO QUALITÀ VISTA DAL FRUITORE VALUTAZIONE VALUTAZIONE FORNITO PERCEPITO RILEVANZA MODELLO Tempo Usabilità Affidabilità Conformità Accessibilità PREZZO ……..  fornitore e fruitore hanno un proprio “modello” della qualità di un determinato prodotto/servizio, caratterizzato da un certo mix di indicatori (fattori) non necessariamente coincidenti, cui attribuiscono, più o meno esplicitamente, dei pesi diversi  Il modello indica la rilevanza o scala di priorità dei fattori/indicatori per ciascuna attore  la valutazione indica il giudizio sulla prestazione effettiva fornita espressa da fornitore o percepita dal fruitore 6
  • 7. B) Format: Prestudio 1. Idea base e scenario OBIETTIVI DEL PROGETTO Descrizione del contesto e del tipo di servizio SCENARIO Innovazione che si intende proporre Impatti stimati sull sistema organizzativo attuale Finalità del Progetto ……………………………………………………………………………………………………… ……… ……………………………………………………………………………………………………… ……… ……………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………… ……… ……………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………… ……………………………… Prodotto/Cliente Processo/Tecnol Attori Altro ogia ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… Risorse Organizzaz Gestione Altro ……………… ……………… ……………… ……………… Umane ione ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… Innovare Migliorare Mantenere Adeguare ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… ……………… 7 ……………… ……………… ……………… ………………
  • 8. Valutare l’impatto organizzativo • Entità del cambiamento richiesto: – – – – • Velocità del cambiamento: – – • 9 Variazione del flusso delle attività Variazione della strutture organizzative Variazione delle competenze/professionalità Variazione nelle procedure e nelle modalità di controllo Tempo tra avvio progetto e introduzione cambiamento Durata implementazione Preparazione del management
  • 9. Prestudio 5. Costi dello studio di fattibilità Risorse / Competenze necessarie per il Progetto ……………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………. Stima costo complessivo ………………………………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………………………………. Stima dei tempi di realizzazione ………………………………………………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………………………………. Grado di difficoltà di realizzazione 1 2 3 4 (1= basso – 4 = alto) ………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………… 10 Pagina 6/1
  • 10. C) Organizzazione per progetti Le fasi del ciclo di vita di un progetto Momento di nascita e ideazione del progetto. Si identifica quale potrebbe essere una risposta al problema/opportunità, si valuta la fattibilità e la convenienza economica e strategica. A valle si decide se attivare il progetto e i suoi vincoli e obiettivi strategici PROGETTO Architettura Criticità/ Concezione Definizione Non è un istante, ma una fase. L’output viene rilasciato per il funzionamento a “regime”. Questo richiede particolare cura nel passaggio di consegne tra chi ha gestito il progetto e chi ne dovrà gestire l’output. Si verifica il grado di raggiungimento degli obiettivi e si analizzano a posteriori i risultati Realizzazione Esecuzione e controllo Chiusura Risultato Opportunità Fase di definizione e pianificazione del progetto. Si identificano le attività di progetto, la struttura organizzativa e si formula il programma di lavoro in termini di tempi e costi Progettazione e realizzazione concreta dell’output. Momento di massimo impiego delle risorse e di tempo 11
  • 11. I principi della gestione dei progetti • Nei progetti vi sono tipicamente numerose interdipendenze reciproche tra le fasi • Questo comporta la creazione di numerosi cicli di problem solving • Per gestire efficacemente tali cicli è necessario anticipare i vincoli oppure aumentare la flessibilità 12
  • 12. DUE PRINCIPI DI GESTIONE DEI PROGETTI © Dipartimento di Ingegneria Gestionale 13
  • 13. PRINCIPI DI GESTIONE DEI PROGETTI 1) RIDURRE L’INCERTEZZA © Dipartimento di Ingegneria Gestionale 14
  • 14. PRINCIPI DI GESTIONE DEI PROGETTI 2) RIDURRE T & COSTI DEGLI INTERVENTI CORRETTIVI © Dipartimento di Ingegneria Gestionale 15