SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 16
La religione
QUANDO?
Shoah:
                                    ebraica:
Dalla seconda metà del 1900 il termine "olocausto"
è stato utilizzato per descrivere l'eccidio a cui gli
ebrei hanno dovuto sottostare sotto il periodo
nazista, e in seguito, in modo estensivo, anche per
indicare massacri o catastrofi su larga scala. A
causa del significato religioso del termine, alcuni,
ebrei ma non solo, trovano inappropriato l'uso di
tale termine: costoro giudicano offensivo
paragonare o associare l'uccisione di milioni di
ebrei ad una "offerta a Dio". Il termine Shoah è
stato adottato più recentemente per descrivere
la tragedia ebraica di quel periodo storico, anche
allo scopo di sottolinearne la specificità rispetto
ai molti altri casi di genocidio, di cui purtroppo la
storia umana fornisce altri esempi.                     Shoah , significa "desolazione, catastrofe,
                                                        disastro". Questo termine venne usato per
                                                        la prima volta nel 1940 dalla comunità
                                                        ebraica in Palestina, in riferimento alla
                                                        distruzione degli ebrei polacchi. Da allora
                                                        definisce nella sua interezza il genocidio
                                                        della popolazione ebraica d'Europa. Ciò
                                                        spiega come la parola Shoah non sarebbe
                                                        sinonimo di Olocausto, in quanto la seconda
                                                        si riferisce allo sterminio compiuto dai
                                                        tedeschi             nei           confronti
                                                        di ebrei, comunisti, testimoni di Geova,
                                                        mentre la prima definisce solamente il
                                                        genocidio degli ebrei
Descrizione:

Le eliminazioni di massa venivano condotte in modo
sistematico: venivano fatte liste dettagliate di vittime
presenti, future e potenziali, così come sono state trovate le
meticolose registrazioni delle esecuzioni. Oltre a ciò, uno
sforzo considerevole fu speso durante il corso dell'olocausto
per trovare metodi sempre più efficienti per uccidere
persone in massa, ad esempio passando dall'avvelenamento
con monossido di carbonio dei campi di sterminio, all'uso
dello Zyklon-B; camere a gas che utilizzavano monossido di
carbonio per gli omicidi di massa venivano usati nel campo di
sterminio di Chelmno. In aggiunta alle esecuzioni di massa, i
nazisti condussero molti esperimenti medici sui prigionieri,
bambini compresi.


                                                                 Uno dei nazisti più noti, il Dottor Josef Mengele,
                                                                 era conosciuto per i suoi esperimenti come "l'angelo
                                                                 della morte" tra gli internati di Auschwitz. La
                                                                 portata di quello che accadde nelle zone controllate
                                                                 dai nazisti non si conobbe esattamente fino a dopo
                                                                 la fine della guerra. Numerose voci e testimonianze
                                                                 di rifugiati diedero comunque qualche informazione
                                                                 sul fatto che gli ebrei venivano uccisi in grande
                                                                 numero. Quindi l'affermazione che tali eventi
                                                                 fossero sconosciuti non è corretta. Si tennero
                                                                 anche delle manifestazioni come, ad esempio, quella
                                                                 tenuta nel 1942 nel Regno Unito; molti esponenti
                                                                 del clero e figure politiche tennero un incontro
                                                                 pubblico per mostrare il loro sdegno nei confronti
                                                                 della persecuzione degli ebrei da parte dei
                                                                 tedeschi.
LE GUERRE

Le Guerre giudaiche sono tre interventi militari degli
antichi Romani a carico della popolazione giudaica in
rivolta:
•la prima, nel 66-70, ha interessato parte del
territorio ora conosciuto come Palestina, è iniziata
sotto il regno di Nerone e terminata sotto il regno di
Vespasiano, culminata con la distruzione del Secondo
Tempio di Gerusalemme ad opera di Tito, figlio di
Vespasiano ed imperatore di Roma;
•la seconda, nel 115-117, chiamata anche "guerra di        Le cause di queste tre rivolte vanno ricercate nell'epoca
Kitos", ha interessato le città della Diaspora, iniziata   precedente alla dominazione romana, dove vennero sviluppare
e conclusa sotto il regno di Traiano;                      le teorie apocalittiche e premessianiche, che trovarono ampio
•la terza, nel 132-135, ha interessato parte del           spazio nella letteratura d'epoca, idee che successivamente in
territorio ora conosciuto come Palestina, iniziata e       epoca     romana     avrebbero     permesso     l'identificazione
conclusa sotto il regno di Adriano, sostenuta              dell'Impero Romano come quarto impero premessianico. Sotto
da Simone Bar Kokhba, che si credeva il Messia. Dopo       Roma, i rapporti religiosi furono improntati alla convivenza
questa, il nome di Iudaea, Giudea, fu cambiato in          basata sulla reciproca estraneità; la non assimilabilità del Dio
quello di Syria Palestina.                                 e dei costumi ebrei comportò la riproposizione negli ambienti
                                                           culturali e nella popolazione dei motivi polemici di origine
                                                           greco-ellenistica dell'epoca precedente la dominazione
                                                           romana, ma non ebbe influenza sul piano politico. Anzi, i
                                                           Romani tutelarono i diritti degli Ebrei, sia della Palestina che
                                                           della Diaspora. Per le autorità romane il Giudaismo non
                                                           rappresentò né un problema, né un pericolo reale; le difficoltà
                                                           vanno cercate nelle questioni amministrative e nella tutela
                                                           dell’ordine pubblico. Le misure restrittive e punitive furono
                                                           una conseguenza della sconfitta militare.
                                                           Sono infine da ricordare altre due ribellioni ebraiche contro i
                                                           Romani, sebbene non siano normalmente incluse tra le "guerre
                                                           giudaiche":
                                                           •la rivolta ebraica contro Gallo del 351-352, terminata con la
                                                           distruzione delle città ribelli,
                                                           •e la rivolta ebraica contro Eraclio del 613, che portò gli Ebrei
                                                           a governare Gerusalemme per cinque anni
DOVE?
Diffusione geografica:
Gli ebrei nel mondo sono circa 13 milioni e sono distribuiti in
più di cento paesi; di questi, Israele è l'unico paese in cui
l'Ebraismo costituisce la religione della maggioranza degli
abitanti. Le comunità ebraiche più numerose si trovano
negli USA ed in Europa, dove il Paese con il maggior numero di       Ebrei nel mondo
ebrei è la Francia con 600.000 appartenenti, e la presenza
ebraica è forte anche in Russia, in Asia, nell'America               Nazionalità   Residenti
Latina ed in Australia. Nella stessa Europa, pur essendo di                        5.309.000
                                                                     Israele
pelle bianca, hanno caratteristiche somatiche diverse: quelli
cosiddetti sefarditi(originari della Spagna), con la pelle           Stati Uniti   5.275.000
bruno-dorata, occhi neri e capelli castani, fautori con gli arabi
della famosa scuola dei traduttori (sec. XIII), inclini              Francia       492.000
indifferentemente tanto agli studi di mistica ebraica quanto a       Canada        373.000
quelli delle letteratura romantica. Ben diversi gli
ebrei aschenaziti (dall’ebraico Aschenazi, Germania), presenti       Regno Unito   297.000
in tutto l’Est d’Europa, dediti all’approfondimento degli studi
biblici cui nessuno si sarebbe mai sottratto per lunghe ore al       Russia        228.000
termine di una giornata di lavoro. Hanno per lo più capelli
                                                                     Argentina     184.000
rossi e occhi verdi, altri sono biondi con pelle chiarissima.
Forse è abbastanza curioso il fatto che questi sono gli unici        Germania      118.000
veri ariani in quanto discendenti in gran parte dai Khazari.
Paradossalmente i nazisti, ritenendosi una razza superiore,          Australia     103.000
quella ariana appunto, sterminarono in massima parte proprio                       96.000
                                                                     Brasile
quegli ebrei che erano ormai gli ultimi veri discendenti di
Ario. In quanto agli ebrei presenti in Italia (oggi circa            Italia        45.000
35.000) essi sono per lo più di "rito italiano", cioé i più vicini
al rito originario essendo qui giunti direttamente da
Gerusalemme. Infatti quando nel 70 Tito distrusse il sacro           Spagna        12.000-20.000
Tempio, portò a Roma 5.000 ebrei come schiavi, questi furono
riscattati dalla comunità ebraica già presente nell’Urbe.
Costoro non presentano alcuna caratteristica fisica comune.
CHI?

Cercheremo di rispondere a questa domanda, e alle
tante altre che su questo argomento si pongono,
poiché, fra tutti i popoli civili viventi sulla terra, il
popolo ebreo è il più noto e al tempo stesso il più
sconosciuto. Ancor oggi nelle pagine di storia dei
testi scolastici troviamo scritto "Gli Ebrei erano...",
ma l’uso del verbo al passato, esatto per altri
popoli, non lo è per gli ebrei in quanto ancora "sono":
e questo, è il mistero del popolo ebreo. Più facile è
rispondere alla domanda "chi è Ebreo ?": per la
legislazione rabbinica è ebreo chi nasce da madre
ebrea o chi si converte all’ebraismo.
                                                            Va detto a tale proposito che il tribunale rabbinico
                                                            tende ad ostacolare le conversioni soprattutto
                                                            perché il convertito sarebbe poi tenuto, come chi è
                                                            nato ebreo, all’osservanza di numerosissimi precetti,
                                                            sacrificio questo del tutto inutile dal momento che
                                                            per l’ebraismo la salvezza non si raggiunge
                                                            necessariamente essendo ebrei, ma piuttosto amando
                                                            il prossimo che ama Dio e seguendo i Suoi
                                                            Comandamenti. Ma chi sono dunque gli ebrei? Certo
                                                            la vita quotidiana è scandita da pratiche religiose, ma
                                                            anche chi, nel corso degli anni, si fosse allontanato
                                                            da queste, resta ugualmente ebreo. Certamente
                                                            hanno dato origine ad una forte spinta culturale, il
                                                            loro testo sacro la Bibbia è il libro più letto nel
                                                            mondo, ma altre antiche civiltà scomparse non furono
                                                            da meno.
In quanto ad essere un popolo è certamente restato
idealmente unito dalla comune fede e dalle stesse
pratiche ritualistiche, ma sparso, spesso in gruppi
esigui, in ogni parte del mondo, ha sempre contribuito
allo sviluppo sociale, artistico, culturale, economico e
soprattutto scientifico della nazione in cui vive al pari di
qualsiasi altro cittadino, ciascuno secondo le proprie
possibilità e capacità. Nello stesso stato di Israele poi,
ricostituito solo nel 1948 dopo essere stato annientato
dai romani nel 70 d.C., la popolazione israeliana è
composta da cittadini di tutte le religioni, compresi
musulmani e cristiani. In quanto alla razza, premesso
che all’interno della specie umana il concetto di razza è
di difficile e controversa applicazione poiché non
esistono criteri fisiologici, morfologici né psicologici in
grado di dare solida base ad una suddivisione, gli ebrei
presentano caratteristiche somatiche così diverse tra
loro che è impossibile inquadrarli in qualche modo.
Esistono infatti ebrei Yemeniti dalla pelle scura, capelli
appena ondulati e lineamenti sottili, avevano
conservato tradizione e lingua ebraica nonché la
certezza che un giorno sarebbero tornati dall’esilio "su
ali di aquila". Ritennero pertanto avverata la profezia
quando aerei israeliani giunsero a salvarli con
l’operazione detta "Tappeto Magico". Assolutamente
neri di pelle anche se del tutto privi dei caratteri
negroidi, sono i "falascià", ebrei etiopi, individuati nella
seconda metà dell’ottocento, discendenti dal figlio nato
dalla regina di Saba e re Salomone, vagavano scalzi e
seminudi, ma avevano nella capanna il libro della Legge.
Con uno spettacolare intervento aereo denominato
"operazione Salomone" fu completato il loro
trasferimento in Israele iniziato con "l’operazione
Moses".
CHE COSA?
Il Testo sacro più importante per l'ebraismo è
la Torah scritta, che corrisponde al Pentateuco, che fa parte
della raccolta nota sotto il nome di Tanach, la
(cosiddetta) Bibbia ebraica, chiamata dai cristiani Antico
Testamento. In essa sono presenti tutte le regole che un
ebreo deve seguire nella sua vita, regole che vengono poi
spiegate e discusse in una tradizione orale codificata in
varie raccolte. Il Talmud, a sua volta diviso in due parti,
consiste in una raccolta di discussioni avvenute tra i sapienti
e i maestri dentro e fuori il Sinedrio. Il Talmud Yerushalmi
comprende principalmente le discussioni talmudiche tenute
in Terra d'Israele. Il Talmud Bavli, più ampio, comprende
principalmente le discussioni dei maestri delle diverse
accademie di Babilonia. Essi formano la base della tradizione
orale ebraica, a partire dalla quale fu codificato il canone      Quelli che seguono sono i primi codici che abbiamo avuto dopo il
definitivo. La Halacha non è un testo singolo, ma piuttosto un    periodo del Talmud:
nome per definire il complesso delle norme codificate della       •Teshuvot vesifré rabanan savorai ad opera dei "savoraim", cioè
legge ebraica e deriva dalla codificazione delle regole del       degli allievi degli amoraim (i rabbini del periodo a cavallo dell
Talmud.                                                           distruzione del Secondo Tempio).
                                                                  •Teshuvot vesifré rabana’n hagaonim A nome dei maestri
                                                                  babilonesi del periodo del gaonato (1110 circa). Successivi ai
                                                                  Savoraim.
                                                                  Nel corso degli anni, molti sono stati i tentativi di riunire le
                                                                  norme rituali ed etiche dell'ebraismo in libri di tipo sinottico.
                                                                  Oggi si considera come compilazione di riferimento quella dello
                                                                  Shulchan Arukh (Tavola apparecchiata), e dal quale è sfociata
                                                                  una ricchissima letteratura con innumerevoli testi destinati a
                                                                  guidare il comportamento dell'ebreo nella vita corrente.
                                                                  Il Midrash è un metodo di interpretazione della Scrittura che,
                                                                  andando al di là del senso letterale (chiamato peshat, semplice,
                                                                  ovvio), scruta il testo in profondità per cercare di trarne
                                                                  applicazioni pratiche e significati nuovi. Sheeloth uTshuvoth è il
                                                                  nome di una raccolta, tuttora in via di ampliamento, di tutte le
                                                                  domande che vengono poste e di tutte le risposte che sono
                                                                  fornite dai Rabbini.
Stella di David

La stella di David o meglio lo scudo
di David è la stella a sei punte che,
insieme alla Menorah, rappresenta
la civiltà e la religiosità ebraica.
Diventata simbolo del sionismo fin
dal primo congresso di Basilea
(1898), è presente nella bandiera
dello Stato di Israele (insieme alle
fasce blu del Talled) a partire
dal 1948, quando la bandiera
sionista diviene quella ufficiale
dello Stato di Israele.La "stella a
sei punte" è anche un simbolo molto
diffuso         nella      cabala    e
nell'occultismo più in generale.
COME?
Preghiere, riti e vita quotidiana:
Secondo la legge ortodossa ebraica, ebreo è chi nasce da
madre ebraica, anche se è possibile diventarlo mediante la
conversione: la discendenza per via maschile non ha mai avuto
per l'ebraismo alcun significato, né giuridico né morale. Ciò
che conta è il legame di sangue. L'ottavo giorno dopo la
nascita (può cadere anche di sabato), il maschio deve essere
circonciso (anche l'adulto che si converte). Qui gli viene
imposto il nome. Il rituale purificatorio durerà di meno di
quello riservato alla femmina, per la quale non sono previsti
riti ammessi riti analoghi. Verso i cinque anni il bambino viene
inviato a scuola di religione nella sinagoga, ove studierà
l'ebraico e i testi sacri. All'età di 13 anni diventa
"responsabile": il sabato successivo al compleanno leggerà
per la prima volta in sinagoga un brano del rotolo della Torah.

                                                                   D'ora in poi dovrà adempiere tutti i doveri di un ebreo e
                                                                   potrà essere uno dei dieci uomini adulti richiesti per la recita
                                                                   di una preghiera pubblica. Le ragazze invece diventano
                                                                   maggiorenni a 12 anni e la loro educazione religiosa è più
                                                                   sommaria. I precetti religiosi che gli ebrei dovrebbero
                                                                   seguire sono 613, provenienti dalla Torah scritta e orale: 248
                                                                   in positivo (ciò che si deve fare) e 365 in negativo.
                                                                   Naturalmente nessuno li può rispettare in tutto, per cui si
                                                                   suppone che sia il popolo nel suo complesso a farlo. L'ebreo
                                                                   devoto prega tre volte al giorno: mattino, pomeriggio e sera, a
                                                                   casa o in sinagoga, in piedi o in ginocchio o prostrato col viso a
                                                                   terra, rivolto verso est (e se è uomo, col capo coperto). L'atto
                                                                   di fede è lo Shemà che è una preghiera, recitata ogni giorno
                                                                   dagli ebrei praticanti. La preghiera pubblica, in sinagoga, è
                                                                   presieduta dal rabbino, che ha un'autorità magisteriale e
                                                                   giuridica, ma può essere diretta da un ministro officiante che
                                                                   abbia superato i 13 anni, che sappia leggere l'ebraico e che
                                                                   sia possibilmente intonato.
La lettura della Torah, divisa in sezioni settimanali, viene
fatta di lunedì, giovedì e sabato. I rabbini sono dei maestri
incaricati dell'insegnamento e della predicazione, possono
anche spiegare, interpretare e reintegrare la legge, ma non
hanno carattere sacerdotale. Da quasi duemila anni gli ebrei
non hanno intermediari fra loro e dio: la confessione dei
peccati, in questo senso, è simile a quella del mondo
protestante. D'altra parte prima della diaspora avevano
sacerdoti solo al tempio, con funzioni relative ai riti, alla
cura dell'edificio, riscossione delle tasse e benedizione dei
fedeli. L'avvenimento più importante della vita familiare,
visto quasi come un atto obbligatorio, è il matrimonio. Già il
fidanzamento ha un valore legale civile. Lo scioglimento
unilaterale ingiustificato del fidanzamento è punito con
durezza. La cerimonia del matrimonio prevede prima la firma
del contratto, in cui lo sposo s'impegna nei confronti della     Il divorzio è ammesso e consiste in un documento scritto e
sposa, poi il rito religioso vero e proprio, durante il quale    firmato da due testimoni che il marito consegna alla moglie
viene rotto un bicchiere di cristallo, per rievocare la          liberandola da ogni obbligo coniugale verso di lui. Nella
distruzione del tempio (anche in un giorno così felice non       maggior parte dei Paesi bisogna prima ottenere il divorzio
bisogna mai dimenticare la sciagura che provocò la grande        civile. L'ebraismo impedisce alla donna di prendere
diaspora).                                                       l'iniziativa del divorzio, ma i tribunali tendono a
                                                                 condannare l'uomo che rifiuta un giustificato consenso alla
                                                                 separazione. Ultimo rito nella vita dell'ebreo è quello
                                                                 funebre. I parenti iniziano il lutto facendo l'atto di
                                                                 stracciarsi i vestiti e astenendosi dal culto pubblico. Dopo
                                                                 essere stata deposta sul pavimento, lavata e avvolta in un
                                                                 abito speciale, col volto coperto, la salma viene seppellita,
                                                                 entro 24 ore dalla morte, nella terra: vietati la
                                                                 cremazione, i loculi e le sepolture temporanee. Dopo un
                                                                 anno cessa il lutto e si pone la lapide sulla tomba. Il lutto
                                                                 stretto dura una settimana, durante la quale i parenti
                                                                 siedono su sedie basse o anche sul pavimento. Poco
                                                                 significativa nell'ebraismo la dottrina dell'immortalità
                                                                 dell'anima o della resurrezione dei corpi. Scarsissimi i
                                                                 riferimenti alla vita ultraterrena.
Il ruolo della donna:

                                                       L'ebraismo non concepisce la donna in sé, ma nel suo
                                                       ruolo di moglie e madre, soprattutto in quello di
                                                       madre. La sterilità è considerata una maledizione, la
                                                       castità    un     valore   negativo.    I    rapporti
                                                       prematrimoniali e la convivenza non formalizzata
                                                       nel    matrimonio     sono    malvisti.  Vietati    la
                                                       prostituzione e l'uso commerciale del corpo
                                                       femminile. La Torah permette alla donna di
                                                       consacrarsi al suo ruolo di madre, dispensandola da
                                                       un certo numero di obblighi rituali. L'educazione
                                                       morale dei figli e la protezione della famiglia intesa
                                                       come ambiente sacro, sono affidate interamente a
                                                       lei. Suo dovere è quello di salvaguardare la purezza
Nelle famiglie osservanti è sempre la donna ad         religiosa della casa, garantendo ad es. che il cibo
accendere e benedire le candele del sabato. Il         consumato sia conforme alle leggi alimentari.
dovere della procreazione è maschile non
femminile, ovvero l'iniziativa dei rapporti fisici è
soggetta alla volontà della donna. La tradizione
biblica assicura alla donna diritti di proprietà e
posizione sociale. Dal 1969 al 1974 Israele ha
avuto come primo ministro Golda Meir. A Tel
Aviv, dal 1985, c'è un rabbino donna. La stessa
Assemblea rabbinica d'America, che pur è una
corrente conservatrice, ha deciso, dopo un
sondaggio, di aprire il rabbinato alle donne. Da
notare che l'ebraismo non ha mai conosciuto
roghi e caccia alle streghe come l'occidente
cattolico e protestante.
Prescrizioni alimentari:
                                                            Le prescrizioni e i riti alimentari sono
                                                            abbastanza complicati. L'ebreo osservante ha
                                                            l'obbligo di mangiare carne solo di animali "puri",
                                                            cioè di quelli dal piede biforcuto o, se mammiferi,
                                                            che siano ruminanti. I pesci debbono avere
                                                            scaglie e pinne (crostacei e frutti di mare sono
                                                            proibiti). Assolutamente vietati il maiale, il
                                                            cinghiale, il cammello, il cavallo, il cane, il gatto,
                                                            la lepre, gli insetti..., il loro latte e/o le loro uova,
                                                            nonché verdura e frutta ch'essi hanno toccato.
                                                            Gli animali "puri" (agnello, carne bovina e pollame)
                                                            devono essere macellati con il taglio dell'esofago
                                                            e della trachea: il sangue, il sevo e l'intera parte
                                                            posteriore non vanno consumati. Dopo la
                                                            macellazione, la carne viene immersa in acqua
Il salame d'oca è fra gli alimenti più usati. E' vietato
                                                            fredda e salata per eliminare il sangue rimasto.
anche il consumo contemporaneo di carne e formaggio,
latte e caffè. Il miele è consentito perché considerato
sostanza vegetale che le api si limitano a trasformare.
Il vino dev'essere a fermentazione naturale, non
mescolato ad altro vino o altre sostanze. Regole
severissime     vigono    anche     al  momento     della
preparazione e del lavaggio dei piatti. Gli ebrei si
diversificano tra loro soprattutto nell'osservanza di
queste leggi alimentari: alcuni non le seguono per
niente; altri si astengono dal cibo espressamente
proibito, ma non si preoccupano di avere in cucina due
servizi distinti di piatti (per la carne e per i prodotti
caseari) e i due rispettivi lavandini. Solo gli ebrei
ortodossi sono meticolosi anche in questo campo.
Il calendario:
E' di tipo lunisolare, basandosi sia sulle fasi lunari (mesi) che sul ciclo solare (anni).
L'anno ebraico può essere di due tipi: "comune", cioè di 12 mesi per un totale di 353
giorni; oppure "embolismico", cioè di 13 mesi, per un totale di 383 giorni. Dodici anni
"comuni" s'intercalano con sette "embolismici", formando un ciclo di 19 anni che si
ripete con le stesse alternanze. In pratica, per far cadere le feste nella stagione
giusta si aggiunge ogni 19 mesi un mese supplementare. Il primo degli anni lunisolari
corrisponde al 3760 a.C., era israelitica della creazione del mondo. Così, ad es., il
5747 è iniziato sabato 4 ottobre 1986.
Festività:
Il capodanno ebraico cade tra settembre e ottobre (
quest’anno è stato festeggiato il 17 Settembre).
Così come lo spazio sacro è organizzato attraverso i santuari,
il    tempo      sacro     viene     scandito     dalle    feste.
Le fonti bibliche che fanno riferimento alle feste sono di due
tipi diversi: esistono le prescrizioni dei libri apodittici e
quanto sta scritto nei libri storici. Ma solo alcune delle feste
ebraiche che si conoscono sono nominate in questi testi: la
Pasqua e la festa degli Azzimi, quella delle Settimane , il
Capodanno e la festa delle Capanne .
I tre periodi di festa (Pasqua, Pentecoste e feste autunnali)
che menziona la Bibbia sono "legate al ritmo annuale
dell'economia agropecuaria". La pesaḥ è una festa
primaverile, che celebra la ricchezza del gregge in
espansione. Pentecoste è una festa delle primizie della terra.
In autunno si svolgono il Capodanno ("festa dello squillo di
tromba" o "festa della grande adunanza") e la festa delle
Capanne (festa del raccolto). Si tratta di feste che si
svolgono in più giorni e che prevedono l'astensione dal lavoro
e dalle pratiche del sacrificio. La prescrizione di vivere in
capanne è comune ad altre feste di popoli mediterranei.
Nella Bibbia è ravvisabile un tentativo di rilettura delle
antiche feste tradizionali in funzione di collegamento agli
episodi più significativi della storia del popolo ebraico, anche
se solo la Pasqua è legata in modo esplicito alla fuga
dall'Egitto. Oltre a poter presumere che lo schema delle
feste pre-esiliche fosse appunto scandito dai tempi
dell'agricoltura, non si può definire meglio questo calendario:
un documento epigrafico, detto Calendario di Gezer
(probabilmente del X secolo a.C.), scoperto ai primi del XX
secolo dall'irlandese Robert Alexander Stewart Macalister,
non aiuta a intendere lo schema delle feste, poiché non le
menziona.
Ciclo sabbatico

C'è infine da tenere conto della sacralità del sabato, fondata sul dettato
di Genesi, 2.2-3: anche l'uomo si asterrà dal lavoro, così come accade nei
periodi di festa. È inoltre vietato accendere fuochi. Diversi sono i passi
biblici che fanno riferimento al riposo settimanale. Il ciclo del sette si
ripete: il settimo anno è anno sabbatico e prevede la remissione dei debiti
fra Israeliti (la terra alienata veniva riconsegnata a chi l'aveva perduta).
Inoltre, i campi riposavano: poveri e animali si nutriranno dei prodotti
spontanei. Infine, il settimo anno sabbatico era il giubileo.
Presentazione su La religione ebraica

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt? (20)

(E) La Questione Palestinese
(E) La Questione Palestinese(E) La Questione Palestinese
(E) La Questione Palestinese
 
Antisemitismo
AntisemitismoAntisemitismo
Antisemitismo
 
Tesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettareTesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettare
 
La questione palestinese
La questione palestineseLa questione palestinese
La questione palestinese
 
Presentazione islam
Presentazione islamPresentazione islam
Presentazione islam
 
Il cristianesimo
Il cristianesimoIl cristianesimo
Il cristianesimo
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Se questo è un uomo
Se questo è un uomoSe questo è un uomo
Se questo è un uomo
 
Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0Monachesimo 2.0
Monachesimo 2.0
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finale
 
Israele
IsraeleIsraele
Israele
 
Introduzione alla shoah
Introduzione alla shoahIntroduzione alla shoah
Introduzione alla shoah
 
Israele
IsraeleIsraele
Israele
 
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 2512 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
 
Islam ricerca
Islam ricercaIslam ricerca
Islam ricerca
 
Induismo
InduismoInduismo
Induismo
 
Le religioni del mondo
Le  religioni  del  mondoLe  religioni  del  mondo
Le religioni del mondo
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Shoah
ShoahShoah
Shoah
 

Ähnlich wie Presentazione su La religione ebraica

vicende ebraiche nella storia.pptx
vicende ebraiche nella storia.pptxvicende ebraiche nella storia.pptx
vicende ebraiche nella storia.pptxGiovanniPiazzullo1
 
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vitaGiornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vitagiovanna95
 
HITLER E GLI EBREI.pptkhjgjkgfkjfjhcnv.k
HITLER E GLI EBREI.pptkhjgjkgfkjfjhcnv.kHITLER E GLI EBREI.pptkhjgjkgfkjfjhcnv.k
HITLER E GLI EBREI.pptkhjgjkgfkjfjhcnv.kHindSedrani
 
La strada per auschwitz
La strada per auschwitzLa strada per auschwitz
La strada per auschwitzDavid Mugnai
 
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte ScaloIl giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte ScaloIstitutoorte
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoriaMattia Gandini
 
Antisemitismo copia
Antisemitismo  copiaAntisemitismo  copia
Antisemitismo copiaSophie_1401
 
Campi di concentramento
Campi di concentramentoCampi di concentramento
Campi di concentramentocoltina
 
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. ChiappanoINSMLI
 
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaLA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaValentina Anastasia
 
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
La Seconda Guerra Mondiale  PptLa Seconda Guerra Mondiale  Ppt
La Seconda Guerra Mondiale Pptguest67c8b2
 
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis  Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis Maurizio De Filippis
 

Ähnlich wie Presentazione su La religione ebraica (20)

vicende ebraiche nella storia.pptx
vicende ebraiche nella storia.pptxvicende ebraiche nella storia.pptx
vicende ebraiche nella storia.pptx
 
Gli ebrei.pptx
Gli ebrei.pptxGli ebrei.pptx
Gli ebrei.pptx
 
Ebrei.pptx
Ebrei.pptxEbrei.pptx
Ebrei.pptx
 
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vitaGiornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
Giornata Della Memoria 2010 Italia Israele Rc Un visto per la vita
 
HITLER E GLI EBREI.pptkhjgjkgfkjfjhcnv.k
HITLER E GLI EBREI.pptkhjgjkgfkjfjhcnv.kHITLER E GLI EBREI.pptkhjgjkgfkjfjhcnv.k
HITLER E GLI EBREI.pptkhjgjkgfkjfjhcnv.k
 
Quando l'umanità muore. ...
Quando l'umanità muore.                                                      ...Quando l'umanità muore.                                                      ...
Quando l'umanità muore. ...
 
l'olocausto
l'olocaustol'olocausto
l'olocausto
 
Shoah
ShoahShoah
Shoah
 
Chiesa e ebrei
Chiesa e ebreiChiesa e ebrei
Chiesa e ebrei
 
La strada per auschwitz
La strada per auschwitzLa strada per auschwitz
La strada per auschwitz
 
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte ScaloIl giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
 
Giornata della memoria
Giornata della memoriaGiornata della memoria
Giornata della memoria
 
Antisemitismo copia
Antisemitismo  copiaAntisemitismo  copia
Antisemitismo copia
 
Sterminio zingari
Sterminio zingariSterminio zingari
Sterminio zingari
 
Campi di concentramento
Campi di concentramentoCampi di concentramento
Campi di concentramento
 
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
"Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità", di A. Chiappano
 
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualitàIl triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
 
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione PacifistaLA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
LA GUERRA FREDDA - Paura Nucleare e Mobilitazione Pacifista
 
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
La Seconda Guerra Mondiale  PptLa Seconda Guerra Mondiale  Ppt
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
 
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis  Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
 

Mehr von ISISS L.Geymonat -Tradate (8)

La Bayer
La BayerLa Bayer
La Bayer
 
Comune di Azzate (VA)
Comune di Azzate (VA)Comune di Azzate (VA)
Comune di Azzate (VA)
 
Comune di Tradate (VA)
Comune di Tradate (VA)Comune di Tradate (VA)
Comune di Tradate (VA)
 
Statistica: tempolibero
Statistica: tempoliberoStatistica: tempolibero
Statistica: tempolibero
 
Cpu: nate dalla sabbia
Cpu: nate dalla sabbiaCpu: nate dalla sabbia
Cpu: nate dalla sabbia
 
Presentazione religione cristiana
Presentazione religione cristianaPresentazione religione cristiana
Presentazione religione cristiana
 
Presentazione su religione Islamica
Presentazione su religione IslamicaPresentazione su religione Islamica
Presentazione su religione Islamica
 
Presentazione ISISS Geymonat
Presentazione ISISS  GeymonatPresentazione ISISS  Geymonat
Presentazione ISISS Geymonat
 

Kürzlich hochgeladen

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 

Kürzlich hochgeladen (7)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 

Presentazione su La religione ebraica

  • 1. La religione QUANDO? Shoah: ebraica: Dalla seconda metà del 1900 il termine "olocausto" è stato utilizzato per descrivere l'eccidio a cui gli ebrei hanno dovuto sottostare sotto il periodo nazista, e in seguito, in modo estensivo, anche per indicare massacri o catastrofi su larga scala. A causa del significato religioso del termine, alcuni, ebrei ma non solo, trovano inappropriato l'uso di tale termine: costoro giudicano offensivo paragonare o associare l'uccisione di milioni di ebrei ad una "offerta a Dio". Il termine Shoah è stato adottato più recentemente per descrivere la tragedia ebraica di quel periodo storico, anche allo scopo di sottolinearne la specificità rispetto ai molti altri casi di genocidio, di cui purtroppo la storia umana fornisce altri esempi. Shoah , significa "desolazione, catastrofe, disastro". Questo termine venne usato per la prima volta nel 1940 dalla comunità ebraica in Palestina, in riferimento alla distruzione degli ebrei polacchi. Da allora definisce nella sua interezza il genocidio della popolazione ebraica d'Europa. Ciò spiega come la parola Shoah non sarebbe sinonimo di Olocausto, in quanto la seconda si riferisce allo sterminio compiuto dai tedeschi nei confronti di ebrei, comunisti, testimoni di Geova, mentre la prima definisce solamente il genocidio degli ebrei
  • 2. Descrizione: Le eliminazioni di massa venivano condotte in modo sistematico: venivano fatte liste dettagliate di vittime presenti, future e potenziali, così come sono state trovate le meticolose registrazioni delle esecuzioni. Oltre a ciò, uno sforzo considerevole fu speso durante il corso dell'olocausto per trovare metodi sempre più efficienti per uccidere persone in massa, ad esempio passando dall'avvelenamento con monossido di carbonio dei campi di sterminio, all'uso dello Zyklon-B; camere a gas che utilizzavano monossido di carbonio per gli omicidi di massa venivano usati nel campo di sterminio di Chelmno. In aggiunta alle esecuzioni di massa, i nazisti condussero molti esperimenti medici sui prigionieri, bambini compresi. Uno dei nazisti più noti, il Dottor Josef Mengele, era conosciuto per i suoi esperimenti come "l'angelo della morte" tra gli internati di Auschwitz. La portata di quello che accadde nelle zone controllate dai nazisti non si conobbe esattamente fino a dopo la fine della guerra. Numerose voci e testimonianze di rifugiati diedero comunque qualche informazione sul fatto che gli ebrei venivano uccisi in grande numero. Quindi l'affermazione che tali eventi fossero sconosciuti non è corretta. Si tennero anche delle manifestazioni come, ad esempio, quella tenuta nel 1942 nel Regno Unito; molti esponenti del clero e figure politiche tennero un incontro pubblico per mostrare il loro sdegno nei confronti della persecuzione degli ebrei da parte dei tedeschi.
  • 3. LE GUERRE Le Guerre giudaiche sono tre interventi militari degli antichi Romani a carico della popolazione giudaica in rivolta: •la prima, nel 66-70, ha interessato parte del territorio ora conosciuto come Palestina, è iniziata sotto il regno di Nerone e terminata sotto il regno di Vespasiano, culminata con la distruzione del Secondo Tempio di Gerusalemme ad opera di Tito, figlio di Vespasiano ed imperatore di Roma; •la seconda, nel 115-117, chiamata anche "guerra di Le cause di queste tre rivolte vanno ricercate nell'epoca Kitos", ha interessato le città della Diaspora, iniziata precedente alla dominazione romana, dove vennero sviluppare e conclusa sotto il regno di Traiano; le teorie apocalittiche e premessianiche, che trovarono ampio •la terza, nel 132-135, ha interessato parte del spazio nella letteratura d'epoca, idee che successivamente in territorio ora conosciuto come Palestina, iniziata e epoca romana avrebbero permesso l'identificazione conclusa sotto il regno di Adriano, sostenuta dell'Impero Romano come quarto impero premessianico. Sotto da Simone Bar Kokhba, che si credeva il Messia. Dopo Roma, i rapporti religiosi furono improntati alla convivenza questa, il nome di Iudaea, Giudea, fu cambiato in basata sulla reciproca estraneità; la non assimilabilità del Dio quello di Syria Palestina. e dei costumi ebrei comportò la riproposizione negli ambienti culturali e nella popolazione dei motivi polemici di origine greco-ellenistica dell'epoca precedente la dominazione romana, ma non ebbe influenza sul piano politico. Anzi, i Romani tutelarono i diritti degli Ebrei, sia della Palestina che della Diaspora. Per le autorità romane il Giudaismo non rappresentò né un problema, né un pericolo reale; le difficoltà vanno cercate nelle questioni amministrative e nella tutela dell’ordine pubblico. Le misure restrittive e punitive furono una conseguenza della sconfitta militare. Sono infine da ricordare altre due ribellioni ebraiche contro i Romani, sebbene non siano normalmente incluse tra le "guerre giudaiche": •la rivolta ebraica contro Gallo del 351-352, terminata con la distruzione delle città ribelli, •e la rivolta ebraica contro Eraclio del 613, che portò gli Ebrei a governare Gerusalemme per cinque anni
  • 4. DOVE? Diffusione geografica: Gli ebrei nel mondo sono circa 13 milioni e sono distribuiti in più di cento paesi; di questi, Israele è l'unico paese in cui l'Ebraismo costituisce la religione della maggioranza degli abitanti. Le comunità ebraiche più numerose si trovano negli USA ed in Europa, dove il Paese con il maggior numero di Ebrei nel mondo ebrei è la Francia con 600.000 appartenenti, e la presenza ebraica è forte anche in Russia, in Asia, nell'America Nazionalità Residenti Latina ed in Australia. Nella stessa Europa, pur essendo di 5.309.000 Israele pelle bianca, hanno caratteristiche somatiche diverse: quelli cosiddetti sefarditi(originari della Spagna), con la pelle Stati Uniti 5.275.000 bruno-dorata, occhi neri e capelli castani, fautori con gli arabi della famosa scuola dei traduttori (sec. XIII), inclini Francia 492.000 indifferentemente tanto agli studi di mistica ebraica quanto a Canada 373.000 quelli delle letteratura romantica. Ben diversi gli ebrei aschenaziti (dall’ebraico Aschenazi, Germania), presenti Regno Unito 297.000 in tutto l’Est d’Europa, dediti all’approfondimento degli studi biblici cui nessuno si sarebbe mai sottratto per lunghe ore al Russia 228.000 termine di una giornata di lavoro. Hanno per lo più capelli Argentina 184.000 rossi e occhi verdi, altri sono biondi con pelle chiarissima. Forse è abbastanza curioso il fatto che questi sono gli unici Germania 118.000 veri ariani in quanto discendenti in gran parte dai Khazari. Paradossalmente i nazisti, ritenendosi una razza superiore, Australia 103.000 quella ariana appunto, sterminarono in massima parte proprio 96.000 Brasile quegli ebrei che erano ormai gli ultimi veri discendenti di Ario. In quanto agli ebrei presenti in Italia (oggi circa Italia 45.000 35.000) essi sono per lo più di "rito italiano", cioé i più vicini al rito originario essendo qui giunti direttamente da Gerusalemme. Infatti quando nel 70 Tito distrusse il sacro Spagna 12.000-20.000 Tempio, portò a Roma 5.000 ebrei come schiavi, questi furono riscattati dalla comunità ebraica già presente nell’Urbe. Costoro non presentano alcuna caratteristica fisica comune.
  • 5. CHI? Cercheremo di rispondere a questa domanda, e alle tante altre che su questo argomento si pongono, poiché, fra tutti i popoli civili viventi sulla terra, il popolo ebreo è il più noto e al tempo stesso il più sconosciuto. Ancor oggi nelle pagine di storia dei testi scolastici troviamo scritto "Gli Ebrei erano...", ma l’uso del verbo al passato, esatto per altri popoli, non lo è per gli ebrei in quanto ancora "sono": e questo, è il mistero del popolo ebreo. Più facile è rispondere alla domanda "chi è Ebreo ?": per la legislazione rabbinica è ebreo chi nasce da madre ebrea o chi si converte all’ebraismo. Va detto a tale proposito che il tribunale rabbinico tende ad ostacolare le conversioni soprattutto perché il convertito sarebbe poi tenuto, come chi è nato ebreo, all’osservanza di numerosissimi precetti, sacrificio questo del tutto inutile dal momento che per l’ebraismo la salvezza non si raggiunge necessariamente essendo ebrei, ma piuttosto amando il prossimo che ama Dio e seguendo i Suoi Comandamenti. Ma chi sono dunque gli ebrei? Certo la vita quotidiana è scandita da pratiche religiose, ma anche chi, nel corso degli anni, si fosse allontanato da queste, resta ugualmente ebreo. Certamente hanno dato origine ad una forte spinta culturale, il loro testo sacro la Bibbia è il libro più letto nel mondo, ma altre antiche civiltà scomparse non furono da meno.
  • 6. In quanto ad essere un popolo è certamente restato idealmente unito dalla comune fede e dalle stesse pratiche ritualistiche, ma sparso, spesso in gruppi esigui, in ogni parte del mondo, ha sempre contribuito allo sviluppo sociale, artistico, culturale, economico e soprattutto scientifico della nazione in cui vive al pari di qualsiasi altro cittadino, ciascuno secondo le proprie possibilità e capacità. Nello stesso stato di Israele poi, ricostituito solo nel 1948 dopo essere stato annientato dai romani nel 70 d.C., la popolazione israeliana è composta da cittadini di tutte le religioni, compresi musulmani e cristiani. In quanto alla razza, premesso che all’interno della specie umana il concetto di razza è di difficile e controversa applicazione poiché non esistono criteri fisiologici, morfologici né psicologici in grado di dare solida base ad una suddivisione, gli ebrei presentano caratteristiche somatiche così diverse tra loro che è impossibile inquadrarli in qualche modo. Esistono infatti ebrei Yemeniti dalla pelle scura, capelli appena ondulati e lineamenti sottili, avevano conservato tradizione e lingua ebraica nonché la certezza che un giorno sarebbero tornati dall’esilio "su ali di aquila". Ritennero pertanto avverata la profezia quando aerei israeliani giunsero a salvarli con l’operazione detta "Tappeto Magico". Assolutamente neri di pelle anche se del tutto privi dei caratteri negroidi, sono i "falascià", ebrei etiopi, individuati nella seconda metà dell’ottocento, discendenti dal figlio nato dalla regina di Saba e re Salomone, vagavano scalzi e seminudi, ma avevano nella capanna il libro della Legge. Con uno spettacolare intervento aereo denominato "operazione Salomone" fu completato il loro trasferimento in Israele iniziato con "l’operazione Moses".
  • 7. CHE COSA? Il Testo sacro più importante per l'ebraismo è la Torah scritta, che corrisponde al Pentateuco, che fa parte della raccolta nota sotto il nome di Tanach, la (cosiddetta) Bibbia ebraica, chiamata dai cristiani Antico Testamento. In essa sono presenti tutte le regole che un ebreo deve seguire nella sua vita, regole che vengono poi spiegate e discusse in una tradizione orale codificata in varie raccolte. Il Talmud, a sua volta diviso in due parti, consiste in una raccolta di discussioni avvenute tra i sapienti e i maestri dentro e fuori il Sinedrio. Il Talmud Yerushalmi comprende principalmente le discussioni talmudiche tenute in Terra d'Israele. Il Talmud Bavli, più ampio, comprende principalmente le discussioni dei maestri delle diverse accademie di Babilonia. Essi formano la base della tradizione orale ebraica, a partire dalla quale fu codificato il canone Quelli che seguono sono i primi codici che abbiamo avuto dopo il definitivo. La Halacha non è un testo singolo, ma piuttosto un periodo del Talmud: nome per definire il complesso delle norme codificate della •Teshuvot vesifré rabanan savorai ad opera dei "savoraim", cioè legge ebraica e deriva dalla codificazione delle regole del degli allievi degli amoraim (i rabbini del periodo a cavallo dell Talmud. distruzione del Secondo Tempio). •Teshuvot vesifré rabana’n hagaonim A nome dei maestri babilonesi del periodo del gaonato (1110 circa). Successivi ai Savoraim. Nel corso degli anni, molti sono stati i tentativi di riunire le norme rituali ed etiche dell'ebraismo in libri di tipo sinottico. Oggi si considera come compilazione di riferimento quella dello Shulchan Arukh (Tavola apparecchiata), e dal quale è sfociata una ricchissima letteratura con innumerevoli testi destinati a guidare il comportamento dell'ebreo nella vita corrente. Il Midrash è un metodo di interpretazione della Scrittura che, andando al di là del senso letterale (chiamato peshat, semplice, ovvio), scruta il testo in profondità per cercare di trarne applicazioni pratiche e significati nuovi. Sheeloth uTshuvoth è il nome di una raccolta, tuttora in via di ampliamento, di tutte le domande che vengono poste e di tutte le risposte che sono fornite dai Rabbini.
  • 8. Stella di David La stella di David o meglio lo scudo di David è la stella a sei punte che, insieme alla Menorah, rappresenta la civiltà e la religiosità ebraica. Diventata simbolo del sionismo fin dal primo congresso di Basilea (1898), è presente nella bandiera dello Stato di Israele (insieme alle fasce blu del Talled) a partire dal 1948, quando la bandiera sionista diviene quella ufficiale dello Stato di Israele.La "stella a sei punte" è anche un simbolo molto diffuso nella cabala e nell'occultismo più in generale.
  • 9. COME? Preghiere, riti e vita quotidiana: Secondo la legge ortodossa ebraica, ebreo è chi nasce da madre ebraica, anche se è possibile diventarlo mediante la conversione: la discendenza per via maschile non ha mai avuto per l'ebraismo alcun significato, né giuridico né morale. Ciò che conta è il legame di sangue. L'ottavo giorno dopo la nascita (può cadere anche di sabato), il maschio deve essere circonciso (anche l'adulto che si converte). Qui gli viene imposto il nome. Il rituale purificatorio durerà di meno di quello riservato alla femmina, per la quale non sono previsti riti ammessi riti analoghi. Verso i cinque anni il bambino viene inviato a scuola di religione nella sinagoga, ove studierà l'ebraico e i testi sacri. All'età di 13 anni diventa "responsabile": il sabato successivo al compleanno leggerà per la prima volta in sinagoga un brano del rotolo della Torah. D'ora in poi dovrà adempiere tutti i doveri di un ebreo e potrà essere uno dei dieci uomini adulti richiesti per la recita di una preghiera pubblica. Le ragazze invece diventano maggiorenni a 12 anni e la loro educazione religiosa è più sommaria. I precetti religiosi che gli ebrei dovrebbero seguire sono 613, provenienti dalla Torah scritta e orale: 248 in positivo (ciò che si deve fare) e 365 in negativo. Naturalmente nessuno li può rispettare in tutto, per cui si suppone che sia il popolo nel suo complesso a farlo. L'ebreo devoto prega tre volte al giorno: mattino, pomeriggio e sera, a casa o in sinagoga, in piedi o in ginocchio o prostrato col viso a terra, rivolto verso est (e se è uomo, col capo coperto). L'atto di fede è lo Shemà che è una preghiera, recitata ogni giorno dagli ebrei praticanti. La preghiera pubblica, in sinagoga, è presieduta dal rabbino, che ha un'autorità magisteriale e giuridica, ma può essere diretta da un ministro officiante che abbia superato i 13 anni, che sappia leggere l'ebraico e che sia possibilmente intonato.
  • 10. La lettura della Torah, divisa in sezioni settimanali, viene fatta di lunedì, giovedì e sabato. I rabbini sono dei maestri incaricati dell'insegnamento e della predicazione, possono anche spiegare, interpretare e reintegrare la legge, ma non hanno carattere sacerdotale. Da quasi duemila anni gli ebrei non hanno intermediari fra loro e dio: la confessione dei peccati, in questo senso, è simile a quella del mondo protestante. D'altra parte prima della diaspora avevano sacerdoti solo al tempio, con funzioni relative ai riti, alla cura dell'edificio, riscossione delle tasse e benedizione dei fedeli. L'avvenimento più importante della vita familiare, visto quasi come un atto obbligatorio, è il matrimonio. Già il fidanzamento ha un valore legale civile. Lo scioglimento unilaterale ingiustificato del fidanzamento è punito con durezza. La cerimonia del matrimonio prevede prima la firma del contratto, in cui lo sposo s'impegna nei confronti della Il divorzio è ammesso e consiste in un documento scritto e sposa, poi il rito religioso vero e proprio, durante il quale firmato da due testimoni che il marito consegna alla moglie viene rotto un bicchiere di cristallo, per rievocare la liberandola da ogni obbligo coniugale verso di lui. Nella distruzione del tempio (anche in un giorno così felice non maggior parte dei Paesi bisogna prima ottenere il divorzio bisogna mai dimenticare la sciagura che provocò la grande civile. L'ebraismo impedisce alla donna di prendere diaspora). l'iniziativa del divorzio, ma i tribunali tendono a condannare l'uomo che rifiuta un giustificato consenso alla separazione. Ultimo rito nella vita dell'ebreo è quello funebre. I parenti iniziano il lutto facendo l'atto di stracciarsi i vestiti e astenendosi dal culto pubblico. Dopo essere stata deposta sul pavimento, lavata e avvolta in un abito speciale, col volto coperto, la salma viene seppellita, entro 24 ore dalla morte, nella terra: vietati la cremazione, i loculi e le sepolture temporanee. Dopo un anno cessa il lutto e si pone la lapide sulla tomba. Il lutto stretto dura una settimana, durante la quale i parenti siedono su sedie basse o anche sul pavimento. Poco significativa nell'ebraismo la dottrina dell'immortalità dell'anima o della resurrezione dei corpi. Scarsissimi i riferimenti alla vita ultraterrena.
  • 11. Il ruolo della donna: L'ebraismo non concepisce la donna in sé, ma nel suo ruolo di moglie e madre, soprattutto in quello di madre. La sterilità è considerata una maledizione, la castità un valore negativo. I rapporti prematrimoniali e la convivenza non formalizzata nel matrimonio sono malvisti. Vietati la prostituzione e l'uso commerciale del corpo femminile. La Torah permette alla donna di consacrarsi al suo ruolo di madre, dispensandola da un certo numero di obblighi rituali. L'educazione morale dei figli e la protezione della famiglia intesa come ambiente sacro, sono affidate interamente a lei. Suo dovere è quello di salvaguardare la purezza Nelle famiglie osservanti è sempre la donna ad religiosa della casa, garantendo ad es. che il cibo accendere e benedire le candele del sabato. Il consumato sia conforme alle leggi alimentari. dovere della procreazione è maschile non femminile, ovvero l'iniziativa dei rapporti fisici è soggetta alla volontà della donna. La tradizione biblica assicura alla donna diritti di proprietà e posizione sociale. Dal 1969 al 1974 Israele ha avuto come primo ministro Golda Meir. A Tel Aviv, dal 1985, c'è un rabbino donna. La stessa Assemblea rabbinica d'America, che pur è una corrente conservatrice, ha deciso, dopo un sondaggio, di aprire il rabbinato alle donne. Da notare che l'ebraismo non ha mai conosciuto roghi e caccia alle streghe come l'occidente cattolico e protestante.
  • 12. Prescrizioni alimentari: Le prescrizioni e i riti alimentari sono abbastanza complicati. L'ebreo osservante ha l'obbligo di mangiare carne solo di animali "puri", cioè di quelli dal piede biforcuto o, se mammiferi, che siano ruminanti. I pesci debbono avere scaglie e pinne (crostacei e frutti di mare sono proibiti). Assolutamente vietati il maiale, il cinghiale, il cammello, il cavallo, il cane, il gatto, la lepre, gli insetti..., il loro latte e/o le loro uova, nonché verdura e frutta ch'essi hanno toccato. Gli animali "puri" (agnello, carne bovina e pollame) devono essere macellati con il taglio dell'esofago e della trachea: il sangue, il sevo e l'intera parte posteriore non vanno consumati. Dopo la macellazione, la carne viene immersa in acqua Il salame d'oca è fra gli alimenti più usati. E' vietato fredda e salata per eliminare il sangue rimasto. anche il consumo contemporaneo di carne e formaggio, latte e caffè. Il miele è consentito perché considerato sostanza vegetale che le api si limitano a trasformare. Il vino dev'essere a fermentazione naturale, non mescolato ad altro vino o altre sostanze. Regole severissime vigono anche al momento della preparazione e del lavaggio dei piatti. Gli ebrei si diversificano tra loro soprattutto nell'osservanza di queste leggi alimentari: alcuni non le seguono per niente; altri si astengono dal cibo espressamente proibito, ma non si preoccupano di avere in cucina due servizi distinti di piatti (per la carne e per i prodotti caseari) e i due rispettivi lavandini. Solo gli ebrei ortodossi sono meticolosi anche in questo campo.
  • 13. Il calendario: E' di tipo lunisolare, basandosi sia sulle fasi lunari (mesi) che sul ciclo solare (anni). L'anno ebraico può essere di due tipi: "comune", cioè di 12 mesi per un totale di 353 giorni; oppure "embolismico", cioè di 13 mesi, per un totale di 383 giorni. Dodici anni "comuni" s'intercalano con sette "embolismici", formando un ciclo di 19 anni che si ripete con le stesse alternanze. In pratica, per far cadere le feste nella stagione giusta si aggiunge ogni 19 mesi un mese supplementare. Il primo degli anni lunisolari corrisponde al 3760 a.C., era israelitica della creazione del mondo. Così, ad es., il 5747 è iniziato sabato 4 ottobre 1986.
  • 14. Festività: Il capodanno ebraico cade tra settembre e ottobre ( quest’anno è stato festeggiato il 17 Settembre). Così come lo spazio sacro è organizzato attraverso i santuari, il tempo sacro viene scandito dalle feste. Le fonti bibliche che fanno riferimento alle feste sono di due tipi diversi: esistono le prescrizioni dei libri apodittici e quanto sta scritto nei libri storici. Ma solo alcune delle feste ebraiche che si conoscono sono nominate in questi testi: la Pasqua e la festa degli Azzimi, quella delle Settimane , il Capodanno e la festa delle Capanne . I tre periodi di festa (Pasqua, Pentecoste e feste autunnali) che menziona la Bibbia sono "legate al ritmo annuale dell'economia agropecuaria". La pesaḥ è una festa primaverile, che celebra la ricchezza del gregge in espansione. Pentecoste è una festa delle primizie della terra. In autunno si svolgono il Capodanno ("festa dello squillo di tromba" o "festa della grande adunanza") e la festa delle Capanne (festa del raccolto). Si tratta di feste che si svolgono in più giorni e che prevedono l'astensione dal lavoro e dalle pratiche del sacrificio. La prescrizione di vivere in capanne è comune ad altre feste di popoli mediterranei. Nella Bibbia è ravvisabile un tentativo di rilettura delle antiche feste tradizionali in funzione di collegamento agli episodi più significativi della storia del popolo ebraico, anche se solo la Pasqua è legata in modo esplicito alla fuga dall'Egitto. Oltre a poter presumere che lo schema delle feste pre-esiliche fosse appunto scandito dai tempi dell'agricoltura, non si può definire meglio questo calendario: un documento epigrafico, detto Calendario di Gezer (probabilmente del X secolo a.C.), scoperto ai primi del XX secolo dall'irlandese Robert Alexander Stewart Macalister, non aiuta a intendere lo schema delle feste, poiché non le menziona.
  • 15. Ciclo sabbatico C'è infine da tenere conto della sacralità del sabato, fondata sul dettato di Genesi, 2.2-3: anche l'uomo si asterrà dal lavoro, così come accade nei periodi di festa. È inoltre vietato accendere fuochi. Diversi sono i passi biblici che fanno riferimento al riposo settimanale. Il ciclo del sette si ripete: il settimo anno è anno sabbatico e prevede la remissione dei debiti fra Israeliti (la terra alienata veniva riconsegnata a chi l'aveva perduta). Inoltre, i campi riposavano: poveri e animali si nutriranno dei prodotti spontanei. Infine, il settimo anno sabbatico era il giubileo.