SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 119
Modulo 3
FUNZIONI PSICHICHE
3.1 Sensazione e percezione
3.2 Attenzione e coscienza
3.3 Apprendimento e memoria
3.4 Pensiero e intelligenza
3.5 Linguaggio e comunicazione
3.6 Motivazione ed emozioni
A. Funzioni cognitive
3.1 Sensazione e percezione
La sensazione è…


un cambiamento dell’ambiente fisico (energia),
colto in modo selettivo e differenziato dai sistemi
sensoriali (vista, udito ecc.)



un processo al confine tra fisiologia e psicologia



un evento privato e soggettivo
Le sensazioni: classificazione
 Sensazioni

enterocettive
(provenienti dai processi interni dell’organismo)

 Sensazioni

propriocettive
(provenienti dagli organi interni, non cavi)

 Sensazioni

cinestesiche
(provocate dal sistema muscolare)

 Sensazioni

esterocettive
(provenienti dall’ambiente esterno)
I limiti della nostra sensibilità
1. Siamo sensibili soltanto alle forme di energia per
le quali abbiamo dei “ricevitori”, ovvero organi
recettori (occhi, orecchi ecc.)
2. L’energia deve essere abbastanza intensa da
produrre una sensazione avvertibile
(per es. un suono può essere udito solo se
abbastanza forte)
Il livello di organizzazione
dei sistemi sensoriali
 Forme più primitive (stimoli più generici):
generici)

- gusto
- olfatto
- tatto (sensibilità cutanea)
- sensibilità cinestesica
- sensibilità vestibolare
 Forme più evolute:
evolute

- vista
- udito
Fenomeni particolari


Vicarianza: la perdita di sensibilità di un senso può
Vicarianza
comportare un aumento della sensibilità di altre forme
di sensorialità (per es. nelle persone cieche o sorde)



Effetti intermodali:
intermodali
- interferenza tra un senso e l’altro
- effetto consecutivo (“after effect”)
- sinestesie
La sinestesia
È un processo tipico di alcune persone in cui la differenziazione
sensoriale non è a compartimenti stagni
(es.: si sente un suono e contemporaneamente si vede un colore)


Ipotesi interpretative:
1.

teoria neurologica: “cortocircuito” delle vie sensoriali per il cattivo
neurologica
funzionamento (patologia) delle vie neuronali

2.

esistenza di una struttura nervosa più primitiva della corteccia cerebrale
(in particolare il sistema limbico, che, diversamente dalla corteccia, elabora
gli stimoli provenienti dalla periferia in modo sincretico)

3.

isomorfismo (Gestalt) tra i vari stimoli fisici

4.

riflesso della polivalenza delle caratteristiche degli stimoli

5.

risultato di un’associazione appresa tra due stimolazioni contigue
(è implicata una forte soggettività)
Le soglie sensoriali
 Soglia assoluta =

l’intensità di uno stimolo
fisico necessaria e sufficiente per suscitare
una sensazione

 Soglia

differenziale = la minima differenza
di intensità tra gli stimoli fisici necessaria e
sufficiente perché venga avvertita
La misura delle
capacità sensoriali
 Il

metodo degli aggiustamenti

(si chiede a un soggetto di aggiustare il livello di intensità
di uno stimolo finché esso non comincia a suscitare una
sensazione)
 Il

metodo degli stimoli costanti

(N stimoli di differente intensità vengono presentati al
soggetto più volte, in ordine casuale: per ogni stimolo il
soggetto deve riferire se ha avvertito o meno una
sensazione)
La psicofisica
 Dalla

prima metà dell’Ottocento: studio delle
relazioni psicofisiche: le variabili fisiche (stimoli)
stimoli
sono correlate alle variabili psicologiche
(sensazioni, da intendersi però come percezioni)
sensazioni

 Psicofisica

classica:

 legge di Weber (1834): JND = kI
 legge di Fechner (1860): S = logI

 Psicofisica

soggettiva:

 legge di Stevens (1956): S = kIª
La relazione segnale-rumore
Le sensazioni evocate da stimoli molto deboli possono
aver luogo anche in loro assenza
Teoria della detezione del segnale:
è necessario prendere in considerazione, oltre alle capacità
recettive dell’organismo, anche i fattori soggettivi legati al
processo di rilevazione dello stimolo: i ss devono decidere se
le loro sensazioni siano realmente prodotte da uno stimolo o da
un “rumore di fondo”
gambler (più HIT ma più FALSI ALLARMI)
Tipologia di ss:

conservative (più RIFIUTI CORRETTI ma più OMISSIONI)
Dalla sensazione
alla percezione
A.

Gli stimoli fisici, qualora superino un determinato
fisici
valore-soglia di intensità, attivano fisiologicamente
l’organo recettore interessato (occhio, orecchio ecc.)
attraverso una sequenza di eccitamenti che vengono
trasmessi, sotto forma di messaggi nervosi, ad una
nervosi
definita sede della corteccia cerebrale
[SENSAZIONE: il soggetto non è consapevole]

B.

In quest’ultima, detta “area di proiezione”, hanno
luogo i processi di codifica ed elaborazione delle
informazioni sensoriali
[PERCEZIONE]
La percezione è…


l’organizzazione fenomenica delle informazioni
sensoriali, corrispondenti ad una data situazione di
stimolazione delimitata nel tempo e nello spazio
(Girotti, 1988)



un processo attivo (ricerca l’invarianza del campo
fenomenico), significativo (ricerca le possibilità per
l’azione), selettivo e specifico



è il tramite diretto attraverso cui l’individuo mantiene
un contatto con l’ambiente circostante
Senso comune e percezione
- La percezione è un processo apparentemente
automatico e passivo: in realtà è un processo attivo,
passivo
influenzato anche dagli stati emotivi
- Realismo ingenuo: credenza di una perfetta
corrispondenza tra realtà percettiva fenomenica e
realtà fisica (tutto ciò che percepiamo è l’unica
organizzazione percettiva possibile)…
... ma spesso la realtà fenomenica è diversa dalla
realtà fisica (per es. illusioni ottico-geometriche):
presenza fenomenica + assenza fisica = percepiamo qualcosa che non esiste
assenza fenomenica + presenza fisica = non percepiamo qualcosa che esiste
Evoluzione del
sistema percettivo
 Da

uno stato di globalità (sincretismo sensoriale) a
uno stato di maggiore differenziazione e di
crescente organizzazione gerarchica
bambino: fusione delle modalità sensoriali
adulto: maggiore flessibilità

 Da

un’iniziale separazione dei vari input sensoriali
all’integrazione degli stessi

 Dal

globale allo specifico, dal diffuso
specifico
all’articolato, dall’indefinito al definito, dal rigido
articolato
definito
al flessibile, dal labile allo stabile
flessibile
Il problema della percezione
Perché, a partire da uno stimolo,
organizziamo il nostro mondo percettivo
secondo determinate strutture e non
secondo altre?
Due posizioni teoriche
1. Scuola di Lipsia (Wundt) / associazionismo
(legame con l’esperienza): il soggetto attribuisce
all’insieme di sensazioni un certo tipo di struttura,
che altrimenti non avrebbe, in base all’abitudine,
alla familiarità, alla conoscenza passata
2. Teoria della Gestalt
(preminenza della forma): non esistono sensazioni
su cui poi l’Io interviene ma il materiale fornito
dalle sensazioni è già di per sé organizzato
Vediamo prima gli alberi
o la foresta?
Helmholtz (1867): percezione = sintesi e
organizzazione delle sensazioni elementari
mediante inferenze inconsce
PROCESSO BOTTOM-UP
Gibson (1966): i sistemi sensoriali sono in grado
di generare immediatamente esperienze percettive
senza alcun processo inferenziale
PROCESSO TOP-DOWN
In sintesi: due punti di vista
1. Percezione = processo secondario
(cognitivismo): processo che include altre
attività psichiche (attenzione, memoria,
linguaggio ecc.)
2. Percezione = processo primario
(teoria della Gestalt): semplice segmentazione
del campo fenomenico in “unità” distinte
(forme) immediatamente evidenti
Principi percettivi generali
 Ridondanza dell’informazione
 Attenzione selettiva
 Organizzazione percettiva (focus: sistema visivo)

- principi gestaltici di raggruppamento
(vicinanza, somiglianza, chiusura, continuità, simmetria)
- articolazione figura-sfondo
 Costanze percettive (grandezza, forma, colore)
La costanza percettiva
Nonostante il mondo percettivo sia
estremamente mutevole, lo si percepisce
come stabile
Per es., nel caso della percezione visiva,
grazie all’intervento soggettivo che
corregge il dato retinico, guardando una
persona a 1 m di distanza non la percepiamo
più piccola (costanza di grandezza)
Percezione e personalità
La percezione non può essere considerata una
funzione psichica separata dalla personalità



Se uno stimolo è destrutturato (cioè senza una sua
organizzazione precisa) intervengono dei processi proiettivi:
l’individuo “tira fuori” i propri contenuti mentali e li proietta
sullo stimolo destrutturato
campo-indipendenti
Studi:
(personalità più autonoma)
- Witkin: due tipologie di ss
campo-dipendenti
(personalità più influenzabile)

- Asch: esperimento su grandezza percepita delle monete in
base alla classe sociale
La percezione di
un’immagine…


viene costruita sulla base di una serie di
movimenti oculari (saccadi) intervallati da
saccadi
soste (fissazioni) di 100-300 ms
fissazioni



durante ciascuna fissazione quasi l’intera
immagine viene proiettata sulla retina
(favorendo l’acuità della fovea)
fovea



le fissazioni non solo casuali ma concentrate sui
punti particolarmente informativi dell’immagine

PER VEDERE UN’IMMAGINE OCCORRE TEMPO!
Percezione visiva e lettura


Ricerche di Just e Carpenter (1987):
– presupposti: immagine iconica e ridondanza del materiale
– i lettori fissano direttamente fino al 70% delle parole di una frase
– le parole più saltate sono termini funzionali (articoli,
–

–
–
–

preposizioni, congiunzioni)
i termini di contenuto (verbi, pronomi, nomi, aggettivi) vengono
osservati direttamente (fissati) per un periodo di 2-6 decimi di
secondo, le parole rare di più
solo le parole fissate direttamente sono processate o lette
veramente
per accelerare la lettura occorre imparare a comprendere il
significato delle parole più rapidamente
in generale, leggere più velocemente riduce la comprensione
3.2 Attenzione e coscienza
Rilevanza
Attenzione e coscienza sono due
dimensioni psicologiche fondamentali,
in quanto costituiscono le condizioni
essenziali per lo svolgimento delle
altre capacità psichiche dell’individuo
(percezione, memoria, emozioni ecc.)
Processi o stati?
È più corretto parlare di processi
dell’attenzione e della coscienza
perché si tratta di attività psichiche
continue e costantemente mutevoli, per
qualità e intensità
L’attenzione è…
il modo in cui percepiamo selettivamente un
particolare aspetto dell’ambiente…
[per es.: “situazione del cocktail party]
bloccando selettivamente
l’informazione sensoriale
filtrando l’informazione
sensoriale (Treisman, 1964)
elaborando selettivamente
l’informazione già attivata
nella memoria dall’informazione
sensoriale (Norman, 1979)

Attenzione selettiva
(Broadbent, 1958)
Attenzione divisa
(anni Ottanta)
Per es.: “effetto Stroop”
L’attenzione nei modelli attuali

…è considerata un sistema di
controllo delle operazioni cognitive
(Shallice, 1988: sistema
attenzionale supervisore)
Caratteristiche dell’attenzione









Orientamento volontario
(cosciente e controllato)
Orientamento automatico
(non soggetto a interferenza; non può essere interrotto; può
essere estraneo e imprevisto)
Fuoco dell’attenzione
(= fuoco di una lente)
Interdipendenza della comprensione
Interferenza strutturale
(tra due compiti che contemporaneamente condividono il
medesimo meccanismo di elaborazione delle informazioni)
Interferenza da risorse
(distribuite fra il <<compito primario>> e <<secondario>>)
Disturbi dell’attenzione
 Disattenzione =

riduzione temporale
dell’attenzione dovuta a stanchezza fisica o
mentale

 Distrazione =

interruzione temporanea dell’attenzione
per l’azione di altri stimoli estranei all’attività in corso

 Distraibilità =

distrarsi

 Aprosessia =

l’attenzione

propensione naturale di un individuo a

incapacità strutturale di mantenere
La coscienza è…


la consapevolezza di stimoli esterni e interni (anche eventi mentali)



intimamente legata alla metacognizione, in quanto sistema di
controllo attenzionale delle operazioni mentali



fondata, dal punto di vista anatomo-fisiologico, sul funzionamento
dei lobi cerebrali prefrontali



costituita da processi cognitivi manifesti (overt) e non manifesti
(covert)



caratterizzata dalla complessa interazione tra:
– capacità di risposta (reattività fisica Vs. coscienza mentale)
– capacità cognitive (immaginazione, memoria ecc.)
– fattori di personalità (per es. “personalità multiple”)
Stati di coscienza
 Ricerche

iniziate negli anni Cinquanta: stati di
coscienza = momenti di un continuum dal coma al
sonno profondo alla veglia rilassata alla veglia attiva

 In

che cosa consiste uno stato normale di coscienza?
coscienza
Per es., essere ben desti ma non troppo eccitati, vigili
ma non particolarmente tesi, consapevoli delle cose
che accadono nell’ambiente circostante e in grado di
reagire ad esse in modo normale

 Per

contrasto, gli stati alterati di coscienza sono, per
es., il sonno profondo, lo stato di ipnosi, l’ubriachezza,
la sovraeccitazione (legate anche all’uso di droghe)
Il sonno
Perché trascorriamo dormendo circa un terzo
della nostra vita?
A. Teoria dell’adattamento: il sonno ha un valore di

sopravvivenza

B.

Teoria ristorativa: il sonno ci permette di recuperare
e conservare energia

N.B. Tuttavia, anche individui privati del sonno, se
sufficientemente motivati, sono in gradi di eseguire
compiti fisici e cognitivi
Livelli del sonno


Stadi (in base alle configurazioni delle onde cerebrali):








Veglia attiva
Veglia rilassata
Sonno REM
Stadio 1 +
Stadio 2 + +
Stadio 3 + + +
Stadio 4 + + + +

grado di
“profondità”

sonno D
(desincronizzato: elevata
frequenza, bassa ampiezza)

sonno S
(sincronizzato)
Intorno al sonno…
EEG (elettroencefalogramma)

I

“laboratori del sonno”

EOG (elettrooculogramma)
EMG (elettromiogramma)

 Il
I

sonno REM [Aserinsky e Kleitman, 1953]

sogni:
sogni

– perché si sogna?
–
–
–
–

1. <<custodia>> del sonno
2. funzione catartica (Freud)
3. elaborazione dei ricordi della veglia
4. depurazione delle reti neurali

il contenuto onirico
materiale familiare
il ricordo dei sogni
consapevolezza
i sogni lucidi (lucid dreams)
controllo
il ciclo circadiano
L’autocoscienza è…
un processo teoricamente senza fine:
Livello uno o coscienza semplice
ii. Livello due o coscienza della coscienza o
metacoscienza
iii. Livello tre o coscienza della metacoscienza
ecc.
i.

CAPACITA’ DI AUTORIFLESSIONE
3.3 Apprendimento e memoria
L’apprendimento è…
 Il

risultato, relativamente permanente, della
capacità degli esseri umani di modificare pensieri
e comportamenti in funzione dell’esperienza
(richieste ambientali)

 Il

processo che ci permette di accumulare e
tramandare le conoscenze da una generazione
all’altra, non biologicamente, ma attraverso
l’educazione
Apprendimento
comportamentista
 Condizionamento classico:
classico

implica la
capacità di identificare delle correlazioni
ambientali (contingenze di stimolo-risposta)

 Condizionamento operante:
operante

implica la
capacità di identificare gli effetti
sull’ambiente di certe nostre risposte
Il condizionamento classico:
nomenclatura
Pavlov (1927): ricerca sulla salivazione nei cani


Stimolo incondizionato (SI): provoca automaticamente la
(SI)
risposta (salivazione)



Stimolo condizionato (SC): di per sé irrilevante (stimolo
(SC)
neutro, SN) ai fini della produzione della risposta, diviene
SN
condizionato se associato allo SI che elicita la risposta



La risposta condizionata (RC) è diversa dalla risposta
incondizionata (RI) in quanto ha un minor tempo di latenza
e una minore quantità di risposta (salivazione)
Schemi di associazione SC-SI
In funzione dei rapporti temporali tra SC-SI:
A. SI ritardato
SC
SI

C. SC-SI simultaneo
appr.
ottimale
(0,5 sec)

B. SC-SI a traccia
SC
SI

SC

appr.
scarso

SI

D. SC retrogrado
appr.
buono

SC
SI

appr.
nullo
Il condizionamento
classico: leggi


Sensibilizzazione: ogni organismo sembra essere sensibile a certi
Sensibilizzazione
stimoli e non ad altri (risposte specie-specifiche)



Saturazione: riproporre continuamente lo stesso stimolo fa perdere la
Saturazione
capacità di evocare la risposta (adattamento)



Estinzione: dopo che la RC si è fissata nell’organismo (livello di
Estinzione
plateau), se non si somministra più lo SI l’apprendimento si estingue
progressivamente



Recupero spontaneo: se si sottopone l’organismo a un nuovo
spontaneo
apprendimento è minore il tempo di apprendimento



Generalizzazione: la RC avviene ugualmente se avvengono lievi
Generalizzazione
cambiamenti dello SC (analogia con la capacità umana di costruire
categorie mentali)



Discriminazione: si impara a non fornire una risposta quando gli
Discriminazione
stimoli differiscono sensibilmente dallo SC
Indicatori dell’avvenuto
apprendimento
 Tempo

di latenza

 Resistenza

all’estinzione
Il condizionamento operante


Concezione olistica (behaviouristica):
mette in luce l’attività dell’organismo, che deve apprendere in funzione di
determinate risposte



Legge dell’effetto/rinforzo:
dell’effetto/rinforzo
il rinforzo (primario e secondario) aumenta la probabilità che l’organismo
secondario
ripeta le risposte che vengono premiate



Il comportamento contingente viene premiato da un rinforzo non contingente
(Skinner)



Modellaggio: rinforzo dei comportamenti che si avvicinano a quello
Modellaggio
desiderato



Sono più favorevoli i rinforzi positivi che quelli negativi ( punizioni): meglio
punizioni
rinforzare i comportamenti alternativi desiderati che punire



Schemi di rinforzo: a ragione o intervallo, fissi e variabili
rinforzo
Apprendimento cognitivo
 Più

sviluppato negli organismi superiori (uomo)

 Apprendimento per osservazione
 Psicologia

della Gestalt (focus: problem solving): la
risposta adattiva all’ambiente può non derivare da
condizionamenti ma, per es., attraverso una soluzione
per insight (intuizione) o per ristrutturazione
(capacità di riorganizzare le informazioni secondo un
punto di vista diverso Vs. fissità funzionale)
La memoria è…
un sistema che registra e conserva
l’informazione nel tempo
Basi neurofisiologiche
La capacità di conservare le tracce della
stimolazione dopo che si è verificata si fonda
in particolare su due strutture cerebrali:
1. l’ippocampo
2. l’amigdala
La memoria: problematiche
 Per

quanto tempo possono essere fissate le
tracce dell’esperienza passata?

 In

che cosa consistono i processi di
richiamo della memoria?

 Il

problema dell’oblio: come e perché si
dimentica?
Proprietà della memoria
umana (interna)


In analogia con i sistemi di memoria esterna (computazionali):
 codifica (codice)
 ritenzione
 recupero
 perdita di informazione
 capacità
 ricodifica

- riduzione dell’informazione
- riorganizzazione
- elaborazione
- ricostruzione
Memoria distribuita
<<Non è possibile dimostrare che, nel sistema nervoso, le
tracce di memoria siano localizzate in modo
puntiforme>> (Lashley, 1950)

L’engramma, ovvero la traccia di memoria
engramma
dell’apprendimento è distribuito su tutta una regione del
cervello (ad es., la corteccia associativa), con la
conseguenza che la distruzione di una parte non distrugge
completamente la conoscenza
Il modello di Atkinson e
Shiffrin (1968)
REITERAZIONE

INPUT

Memoria
sensoriale

ATTENZIONE

Memoria
a breve
termine

CODIFICA

Memoria
a lungo
termine

RECUPERO (RICONOSCIMENTO, RIEVOCAZIONE)

Informazione perduta
per decadimento
o interferenza

Informazione perduta
per decadimento
o interferenza
Memoria sensoriale
 Implica

una capacità di ricordare ancora più breve
della MBT (1 o 2 secondi): è un sistema a elevata
capacità e rapido decadimento

 L’informazione

ripete il medesimo codice della
sensazione originaria (memoria iconica ed ecoica)
ecoica

 Sperling

(1960): due

1) ricordiamo solo la parte
dello stimolo su cui si è
ipotesi focalizzata la nostra attenzione
2) la nostra attenzione ha messo
a fuoco tutto lo stimolo ma la
fissazione del materiale nella
nostra memoria è
estremamente labile
Memoria a breve termine
 Implica

ramificazioni del neurone, che “tornano” al
corpo cellulare

 Implica

un processo di iterazione per il mantenimento
delle informazioni (ad es., imparare una poesia a memoria)

 Il

ricordo dipende dalla forza della traccia (circa 30 sec)

 Sistema

a capacità limitata (Miller, 1956):
n° di chunks = <<magico numero sette più o meno due>>
La memoria di lavoro è…
lo spazio della MBT utilizzato per manipolare
e combinare l’informazione:
Taccuino
visivo-spaziale

Circuito
fonologico

ESECUTIVO
CENTRALE

(Modello di Baddeley, 1990)
Memoria a lungo termine
 Implica

cambiamenti qualitativi e quantitativi a
livello delle sinapsi

 La

ritenzione delle informazioni è sostanzialmente
permanente

 Perché

avvenga il passaggio di un contenuto dalla
MBT alla MLT occorre dare un’organizzazione al
materiale, attraverso un lavoro mentale e processi
integrativi (relazione tra ciò che di nuovo si è
appreso e quello che c’era già in mente: tanto più
sono gli “agganci” tanto maggiore il ricordo)
MLT: classificazione
 Memoria implicita (processi automatici e inconsapevoli):
– memoria procedurale (ad es., script)

 Memoria esplicita (informazioni consapevolmente apprese):
– memoria episodica (quello che ricordiamo)
– memoria semantica (quello che sappiamo)

rete proposizionale

– memoria autobiografica / di eventi remoti
– memoria prospettica (ricordarsi di compiere un’azione)
La teoria della profondità di
elaborazione (Craik)…


È un’alternativa alla concezione mutiprocesso o
multimodalità



Profondità = quantità e complessità delle codifiche
e ricodifiche
(ad es., doppio codice: verbale e per immagini)



Livelli di elaborazione:
 strutturale/ortografico
 fonetico
 semantico
Il recupero


Rievocazione Vs. riconoscimento



In generale, il ricordo è migliore quando le caratteristiche
psicoambientali di richiamo sono simili a quelle della
codifica (apprendimento dipendente dalla situazione o
specificità di codifica)
codifica



Aspetti ricostruttivi (rilievo della testimonianza oculare)



Processi lenti e volontari (richiede tempo e concentrazione)
Vs. automatici suscitati da indici di richiamo



Importanza del significato del materiale



Distribuzione dell’esercizio
Le cause dell’oblio
I.

Teoria della dissoluzione della traccia
(cause neurofisiologiche: dimenticanza involontaria e
soggetto passivo)

II.

Teoria psicoanalitica della rimozione
(processo attivo di dimenticanza che riguarda per lo più
contenuti mentali di natura ansiogena)

III.

Teoria dell’interferenza (proattiva, retroattiva)
(tra il materiale già esistente nella memoria e il nuovo
materiale)

IV.

Cause organiche (danni cerebrali)
(amnesia anterograda e retrograda: ad es., morbo di
Alzheimer)
Gli stili individuali di memoria

… sono preferenze nell’utilizzo di una
modalità sensoriale piuttosto di un’altra nei
processi di codifica , ritenzione e recupero
3.4 Pensiero e intelligenza
Il pensiero è…
la manipolazione di informazioni
codificate in precedenza
(rappresentazioni mentali), a volte
allo scopo di risolvere problemi, a
volte senza alcun fine determinato
(ad es., “fantasticare”)
Le rappresentazioni mentali,
materia del pensiero
I.

Parole: pensiero sequenziale, pensare è come
Parole
parlare

II.

Immagini: pensiero non lineare, pensare è come
Immagini
percepire [immaginazione visiva, uditiva e
motoria]

III. Proposizioni: pensiero astratto, senza parole né
Proposizioni
immagini (inconscio)
Il ragionamento
È

una concatenazione di pensieri
 Tipologia:
– ragionamento induttivo (inferenze non certe, ma

generalmente affidabili): dai casi particolari ricaviamo
una conclusione generale
– ragionamento deduttivo (ad es., sillogismo): premesse
generali sono necessariamente seguite da una
conclusione particolare
 Ruolo

delle conoscenze e delle credenze
 La verifica delle ipotesi:
ipotesi
– regole di inferenza
– modelli mentali
– schemi di ragionamento pragmatico
Metodi di problem-solving
1) Algoritmi = regole che specificano esattamente
che cosa fare, passo per passo, in
una certa situazione problematica

2) Euristiche = strategie generali che non
garantiscono risposte corrette, ma
spesso sono il modo migliore di
affrontare un certo compito
Lo spazio del problema
 Stato iniziale =

modo in cui vengono descritte le
condizioni di partenza

 Stato-obiettivo =

 Operatori =

descrizione della condizioneobiettivo

operazioni per passare da uno stato
all’altro

 Stati intermedi =

applicazione di un operatore a
uno stato in funzione dell’obiettivo
Le impostazioni negative
 Sono

un esempio di trasferimento negativo
dell’apprendimento
= qualcosa che abbiamo appreso in passato ci
danneggia

 Sono

un esempio di fissità funzionale
= tendenza a continuare fare qualcosa allo
stesso modo, ma, poiché non si tratta
dell’approccio giusto, senza successo
(l’etichettamento aiuta, la ricompensa no)
Il pensiero analogico


È un esempio di trasferimento positivo
dell’apprendimento



Due condizioni:
1. il vecchio apprendimento (source) deve essere
source
applicabile a una nuova situazione (target)
target
2. dobbiamo accorgerci che il vecchio apprendimento
è applicabile (talvolta è necessario un suggerimento)



Esempio: il problema della radiazione di Duncker
Sul pensiero produttivo
PROBLEMA: sia la teoria behaviouristica che
PROBLEMA
associazionistica sostengono che vi sono processi di
pensiero produttivi (= individuano in ciò che è dato qualcosa
di nuovo), ma allora come è possibile
“inventare” qualcosa che non sia già nel
repertorio comportamentale o nelle associazioni
di idee del soggetto?

Gestalt: l’associazione tra idee non è l’unico meccanismo
Gestalt
della creatività: anche il pensiero, come la
percezione, procede secondo leggi gestaltiche (ad es.,
insight)
L’insight


Caratteristiche:







Stadi:
1.
2.
3.
4.



nuovo problema da risolvere
soluzione improvvisa/imprevedibile
scarsa tendenza alla fissità funzionale
abilità di problem-solving:
– codifica selettiva
– combinazione selettiva
– confronto selettivo
preparazione
incubazione
insight
verifica

Persona creativa

senso della finalità
+
disponibilità di conoscenze
e di tecniche
Il pensiero divergente…
è attivato nelle situazioni che permettono più
vie d’uscita o di sviluppo
 Caratteristiche
–
–
–
–
–

fluidità
flessibilità
originalità
elaborazione
valutazione

secondo Guilford (1967):
Giudizi e decisioni
(nei casi di incertezza)
 Sovrautilizzo

di euristiche:
euristiche

– della rappresentatività
– della disponibilità
– di ancoraggio

strategie generali, irrazionali
e intuitive, ma adattive

 Ruolo

della struttura del problema:
problema
effetti pronunciati quando la decisione è rischiosa

 Ragioni

delle scelte:

– minimizzare i rimpianti/dispiaceri successivi
rimpianti
– giustificare le scelte a noi stessi/agli altri


I calcolatori possono
pensare?

SÌ, poiché pensare = manipolare informazioni
– intelligenze artificiali

(programmi che risolvono specifici problemi nel modo più
efficiente possibile)
– simulazioni su calcolatore
(programmi che imitano il pensiero umano)
– sistemi esperti
(combinano IA e simulazione)
Tuttavia, la questione se le macchine possano essere
programmate per pensare al modo delle persone è ancora
aperta:
gli esseri umani, diversamente dai calcolatori, possono
apprendere dall’esperienza passata
La metacognizione


Consapevolezza e conoscenza circa il
funzionamento della mente (= cognizione),
propria e altrui



Controllo dei propri processi di pensiero
(Cornoldi, 1995)
L’intelligenza è…
la capacità di pensare bene
Il concetto naïf d’intelligenza


Sternberg (1985):
- capacità di risolvere problemi
[ragionamento logico, cogliere relazioni tra idee,
atteggiamento mentale elastico]
- capacità verbale
- competenza sociale
[accettare gli altri per quel che sono, ammettere i propri
errori, coscienza sociale, sensibilità verso gli altri]
Tipi di intelligenze







Binet e Simon (1905): età mentale
Stern (1912): quoziente intellettivo (QI) UNICA ABILITA’ GENERALE
Spearman (1923): fattore generale (G) + fattore specifico (S)
Cattel (1971): intelligenza cristallizzata + intelligenza fluida
Vernon (1971): attitudine verbale scolastica + pratico-operativa
Thurstone (1938): capacità mentali primarie
[ragionamento astratto, ragionamento spaziale, fluidità di
pensiero, abilità numerica, significato verbale]



Gardner (1983): teoria delle intelligenze multiple
[linguistica, musicale, logico-matematica, spaziale, corporea,
intrapersonale, interpersonale, (naturalistica, spirituale)]




Guilford (1967): 120 componenti
(= combinazioni di operazioni, contenuti e prodotti)
Sternberg (1985): teoria triarchica

1. intelligenza contestuale
INTELLIGENZA intelligenza esperienziale
2.
“VERTICALE” 3. intelligenza componenziale

- meta-componenti
- componenti esecutive
- acquisizione di conoscenze
Semplici (e inadeguate)
misure dell’intelligenza
 Craniometria (inferenza

di tratti mentali a partire
dalle dimensioni del cervello, dal peso del cervello,
dalla circonferenza del cranio) [nell’Ottocento:
Broca, Binet ecc.]

 Velocità di risposta a uno stimolo [nell’Ottocento:

Galton, Cattell]

 Tempo di reazione nella decisione

[Jensen, 1982]
I test di intelligenza


I più utilizzati: le scale Wechsler
[ad es., la Wechsler Adult Intelligence Test (WAIS)]



Requisiti:
– attendibilità (= concordanza dei punteggi ottenuti in diverse occasioni
– validità (= il test misura quello che deve misurare)



Tipologia:
– test con materiale verbale (ad es., scala verbale della WAIS)
– test di esecuzione (culture-fair) (ad es., Matrici Progressive di Raven)



Almeno 2 scopi (spesso compresenti):
– valutare ciò che una persona ha appreso ( test di profitto)
profitto
– predire le prestazioni future ( test attitudinali)
attitudinali
N.B. I TEST NON MISURANO, NE’ POSSONO
MISURARE, <<L’INTELLIGENZA INNATA>>
Natura, ambiente e QI
Intelligenti si nasce o si diventa?
Una possibilità: le differenze di QI entro un gruppo possono
essere genetiche, mentre le differenze medie tra gruppi possono
essere ambientali
 Se anche il QI fosse altamente ereditario potrebbe essere
fortemente influenzato dall’ambiente
 Nella ricerca (studi su gemelli, su bambini adottati ecc.) è
difficile separare efficacemente gli effetti dei geni da quelli
dell’ambiente
 È poco sensato assegnare al QI un preciso rapporto di
ereditarietà: approssimativamente esso è pari a 0,50
ereditarietà


Eredità e ambiente sono egualmente importanti nel
determinare le differenze di QI
3.5 Linguaggio e comunicazione
Il linguaggio è…
 l’insieme di quegli aspetti che sono

in buona misura comuni alle
diverse lingue
 il mezzo che permette di congiungere

il pensiero al bisogno di comunicarlo
a qualcuno
A che cosa serve parlare?
Bühler (1934):
REALTÀ
funzione
rappresentativa

FENOMENO
PARLANTE

funzione
espressiva

RICEVENTE

funzione
appellativa
La specificità del linguaggio
GLI UNIVERSALI LINGUISTICI:
1)

creatività o produttività:
produttività
- possibilità di produrre un numero potenzialmente infinito di messaggi
a partire da un numero finito di unità-base di una lingua (fonemi e
parole)
- qualunque idea o pensiero esprimibile in una lingua è esprimibile
in una qualunque altra lingua

2)

proprietà costruttive:
costruttive
- n° limitato di suoni linguistici: i fonemi
- n° molto grande di unità linguistiche significative: morfemi e parole
- arbitrarietà della relazione tra suono e significato: il significato non può
significato
essere ricavato dalla forma del suono ma deve necessariamente essere
appreso (trasmissione culturale intergenerazionale)
- combinazione sistematica di parole in frasi
La natura del
linguaggio umano
i. La percezione del linguaggio parlato:
parlato
•
fonemi fisicamente differenti e allofoni
•
integrazione dell’informazione acustica e visiva
ii. Le parole e i significati:
significati
•
morfemi legati e morfemi liberi
•
function words e content words
•
aspetti del significato: denotazione e connotazione
iii. Le frasi e i messaggi:
messaggi
•
regole di combinazione delle parole (sintassi)
•
struttura superficiale e struttura profonda
•
significato letterale e significato trasmesso

sintagmatiche
trasformazionali
Il codice linguistico
… è un insieme di regole in grado di
associare in maniera sistematica gli
elementi del sistema fonologico (i suoni)
con i corrispondenti elementi del sistema
semantico (i significati)
[ad es., alla stringa di suoni /c-a-n-e/ è
associato il significato di cane]
L’acquisizione del linguaggio
1.

Spiegazione comportamentista: il linguaggio viene appreso per imitazione e
comportamentista
secondo schemi S-R

Skinner (1957): l’apprendimento del linguaggio è un processo di
condizionamento operante

2.

Spiegazione strutturale-innatista: il linguaggio si sviluppa indipendentemente
strutturale-innatista
da altre capacità non linguistiche

Chomsky (1965): non tutto il linguaggio è appreso ma esiste un
dispositivo innato per la sua acquisizione (Language Acquisition
Device, LAD)

3.

Spiegazione interazionista: l’apprendimento del linguaggio dipende dalla
integrazione e ricombinazione di complesse capacità (cognitive, sociali e
comunicative) che in parte lo precedono nel corso dell’ontogenesi

ipotesi cognitiva (Piaget, 1946): lo sviluppo linguistico deriva e
Piaget
dipende dallo sviluppo cognitivo

Bruner (1983): esiste un LASS (sistema di supporto per l’acquisizione
del linguaggio), che corrisponde al ruolo svolto dall’adulto e dal
contesto sociale
Esiste un periodo critico per
l’acquisizione del linguaggio?
Secondo alcuni studiosi, il periodo compreso
tra i due anni e la pubertà (13-14 anni) è
particolarmente sensibile o critico per
imparare la lingua materna
Anche se è difficile trovare prove definitive a
favore di questa ipotesi, il sistema linguistico
acquisito dopo la pubertà rimane per alcuni
aspetti incompleto e si realizza con difficoltà
Lo sviluppo del linguaggio
1.

Da 0 a 1 anno: fase prelinguistica



1.

Tra 1 e 2 anni e mezzo: sviluppo lessicale e semantico



1.






prima produzione di parole
evoluzione del significato delle parole

Da 1 anno e mezzo a 10 anni: sviluppo della grammatica




sviluppo fonologico
comunicazione gestuale

dalle prime combinazioni di parole al linguaggio complesso
sviluppo morfosintattico (dai 2-3 anni)

Dai 2 anni e mezzo: capacità di conversare
Dai 3-4 anni: capacità di comunicare efficacemente
consapevolezza metalinguistica
Dai 5-6 anni:
apprendimento della lettura-
Le origini della comunicazione
e del linguaggio


ASPETTI FILOGENETICI:
• comparsa della posizione eretta
• incremento della plasticità della mano (opponibilità del pollice)
• sviluppo del sistema gestuale
• riduzione della mandibola:
mandibola
•
ampliamento delle aree cerebrali prefrontali
•
affinamento della discriminazione dei suoni
• produzione di artefatti:
artefatti
•
impiego di differenti media
•
elaborazione di diversi sistemi di simboli (ad es., musica, numeri, linguaggio verbale)



ASPETTI ONTOGENETICI:
• processi comunicativi preverbali nel contesto delle routine quotidiane:
•
costruzione/condivisione di significati
•
sequenza temporale
•
prime manifestazioni di referenza/predicazione
•
regolazione dei turni
•
inferenza delle intenzioni comunicative
Sistemi di comunicazione
VOCALE

VERBALE
PARALINGUISTICO

PROSODICO
QUALITÀ VOCALI

EXTRALINGUISTICO
NON VOCALE

LINGUISTICO

NON LINGUISTICO

CINESICO
PROSSEMICA (uso dello spazio)
• postura
• contatto corporeo
• distanza interpersonale
• orientazione ecc.
COMPORTAMENTO MOTORIO-GESTUALE
• gesti simbolici
indicatori
illustratori ecc.
COMPORTAMENTO MIMICO DEL VOLTO
COMPORTAMENTO VISIVO
• orientazione dello sguardo
• durata ecc.

[Anolli e Ciceri, 1995]
La comunicazione è…
un atto globale e unitario…
articolato in maniera molecolare in una pluralità di
sistemi di segnalazione (linguistico, vocale,
cinesico)…
regolato e organizzato dall’intenzione
comunicativa che stabilisce fra i diversi sistemi di
segnalazione le opportune connessioni
semiotiche…
per definire un percorso coerente di senso con
l’interlocutore
(Anolli e Ciceri, 1995)
Caratteristiche della
comunicazione


Dimensione cognitiva: la comunicazione è in
cognitiva
stretta connessione con il pensiero, l’intenzionalità
e l’azione pianificata



Dimensione relazionale: la comunicazione
relazionale
prevede, intrinsecamente, l’interazione con
qualcun altro e il contatto sociale: perciò alimenta
e sostiene i giochi relazionali tra gli individui
La specificità della
comunicazione
SE OGNI COMPORTAMENTO FOSSE COMUNICATIVO
VERREBBE MENO IL CONCETTO STESSO DI
COMUNICAZIONE, PERCHÉ PERDEREBBE LA SUA
SPECIFICITÀ
o

La comunicazione non consiste in un processo né casuale né involontario
(atto d’informazione), ma nel voler rendere l’interlocutore consapevole
d’informazione
della propria intenzione

o

L’intenzione comunicativa implica avere un certo grado di coscienza
(= essere consapevoli di qualcosa che è trasmesso a qualcun altro)

o

Vi può essere un’intenzione:
 unica (atto comunicativo semplice: ad es. una domanda)
semplice
 di secondo livello (atto comunicativo complesso: ad es. una menzogna)
complesso
[metaintenzione = consapevolezza di comunicare comunicando]
Il modello di R. Jakobson
Coordinate
tematiche e
processi
attivati

espressione
diretta del
comportamento/
atteggiamento
del soggetto
riguardo quello
di cui parla
(interiezioni)

ricerca di
coerenza tra
espressione e
contenuto

persuasione,
ordine,
propaganda
(vocativo,
imperativo)

descrizione:
descrizione
denotazione,
cognizione

riflessione,
verifica sul
medium

mantenimento
del dialogo/
comunicazione
(formule
stereotipate)

Funzioni
linguistiche

emotiva

poetica

conativa

referenziale

metalinguist./
chiosa

fàtica

Struttura della
comunicazione

mittente

messaggio

destinatario
/
ricevente

contesto

codice

contatto/
canale
I modelli della comunicazione
I processo di trasmissione di informazioni
(Modello matematico) Shannon e Weaver
matematico
II significazione e segno Ogden e Richards
De Saussure
semiotico
Comunicazione (Modello semiotico)
Peirce
come…
III interazione tra testo e contesto
(Modello pragmatico) Austin
pragmatico
Grice

IV gioco delle relazioni
(Modello psicologico)
psicologico

Bateson
Organismo, ambiente e
comunicazione
A. Reazioni tropistico-riflesse:
tropistico-riflesse
trasmissione biofisica/biochimica che produce una
risposta stereotipata
B. Azioni sensomotorie su cose definite da segnali:



formazione di segnali (mammiferi) mete biologiche
uso di strumenti naturali (scimmie)

C. Conoscenza contemplativa degli oggetti:
costruzione di strumenti e formazione di simboli al
servizio della conoscenza e della manipolazione
dell’ambiente
Lo sviluppo delle reazioni
comunicative (Spitz, 1965)


3° mese: risposta del sorriso
[capacità di riconoscere il volto umano)



8° mese: angoscia verso un estraneo
[dicotomia conosciuto-sconosciuto; oggetto libidico]



15° mese: risposta del “No”
[il bambino esprime una propria opinione; non è più
necessario il contatto fisico]
Distanza interpersonale e
registro comunicativo
è poca: mezzi comunicativi “primitivi”
(mimico-gestuali)
mimico-gestuali
Se la distanza
fisica e/o
interpersonale
è molta: mezzi comunicativi più evoluti
(rappresentativo- simbolici)
simbolici

Polarizzazione: da registro
informale a registro formale
Linguaggio, pensiero e realtà
A. Ipotesi della relatività linguistica (ipotesi di
Sapir-Whorf): la particolare lingua parlata da
Sapir Whorf
una persona (in termini di grammatica più che
di vocabolario) determina il modo in cui essa
percepisce e concettualizza il mondo
B. Ipotesi contraria (più verosimile):
la realtà (cultura) forgia il linguaggio
Linguaggio e pensiero sono tra loro indipendenti
TUTTAVIA, SEMBRA PIÙ VEROSIMILE CHE SIANO
FUNZIONI DISTINTE MA INTERDIPENDENTI
B. Funzioni dinamiche
3.6 Motivazione ed emozioni
La motivazione è…
il processo che attiva, dirige e sostiene
il comportamento finalizzato alla
realizzazione di un determinato scopo in
relazione alle condizioni ambientali
Libero arbitrio (1)…
e determinismo (2)
(1) La mente (ragione) controlla il
comportamento: gli esseri umani sono liberi
di scegliere che cosa fare, sebbene le loro
fare
decisioni possano essere influenzate da stimoli
esterni e da bisogni interni
(dottrina dominante da Platone fino ad oggi)
(2) Tutto il comportamento risulta da
concatenazioni inflessibili di cause ed effetti
(Democrito, Darwin, Skinner)
Sulla motivazione


Le stesse azioni o comportamenti possono essere coerenti con motivi
molto differenti, talvolta “mescolati”



Si può non essere del tutto consapevoli delle ragioni soggiacenti alle
proprie azioni (secondo la teoria psicoanalitica: motivi inconsci)



Le motivazioni umane possono assumere diverse forme lungo un
continuum: da quelle che sembrano innate e collegate ai bisogni
continuum
biologici fondamentali (MOTIVAZIONI PRIMARIE) a quelle che
PRIMARIE
sembrano il prodotto di processi di apprendimento e specificamente
umane (MOTIVAZIONI SECONDARIE)
SECONDARIE



Certe cose sono associate con un numero tanto grande di scopi
differenti che il desiderio di esse diventa un motivo funzionalmente
autonomo



Si può svolgere un’attività perché è gratificante per se stessa
(motivazione intrinseca) o per conseguire qualcosa d’altro, per es.
ricevere un premio (motivazione estrinseca)
estrinseca
I livelli della motivazione


I RIFLESSI = risposte (a stimoli esterni o interni) innate,
automatiche e involontarie, determinate e regolate
da meccanismi neurofisiologici su base genetica



GLI ISTINTI = sequenze congenite, fisse e stereotipate di
comportamenti specie-specifici su base genetica
evocate da particolari segni o stimoli scatenanti



I BISOGNI = condizione fisiologica di carenza e di necessità (come
la fame, la sete, il sesso, il sonno ecc.)



LE PULSIONI = stato di disagio/tensione interna che l’individuo
tende ad eliminare/ridurre con condotte opportune
(dimensione psicologica del bisogno)



GLI INCENTIVI = stimoli esterni (ambientali) con funzione di
rinforzo rispetto ai bisogni fisiologici
(rinforzi
primari) e psicosociali (rinforzi
primari
secondari:
appresi culturalmente)
secondari
Motivazioni primarie
e secondarie
A. Motivazioni viscerogene:
viscerogene
– la fame, la sete
– il sonno
– la sessualità

B. Motivazioni psicogene:
psicogene
–
–
–
–

la cooperazione
la compagnia
l’attaccamento e l’amore

l’affiliazione (il bisogno degli altri)
la motivazione al potere
senso di autoefficacia
la motivazione al successo
prestazioni passate
+
la motivazione alla competenza
(McClelland, 1985)

esperienza per procura
+

persuasione verbale altrui
Punti di vista sulla motivazione


Teorie dell’istinto e sociobiologiche:
sociobiologiche
il comportamento è determinato da fattori innati, geneticamente trasmessi



Teorie della riduzione delle pulsioni:
pulsioni
un bisogno produce una pulsione diretta verso comportamenti che riducono il
bisogno, e con ciò la pulsione (ipotesi dell’omeostasi)
omeostasi



Teorie dell’arousal (attivazione):
(attivazione)
le persone sono motivate non tanto ad abbassare l’arousal ma a mantenerlo ad un
livello ottimale, differente in ogni individuo



Teorie comportamentiste (incentivi e motivazioni condizionate):
condizionate)
determinati stimoli ambientali diventano incentivi per il comportamento attraverso
processi di apprendimento per associazione con esperienze personali di
soddisfazione (rinforzi positivi e negativi) e di insoddisfazione (costi/punizioni)



Teorie cognitive e scopistiche:
scopistiche
il comportamento è guidato da scopi, definiti attraverso complessi processi
cognitivi, organizzati gerarchicamente e raggiunti attraverso strategie (ad es. unità
TOTE)



Teorie interazioniste:
interazioniste
il comportamento è suscitato, alimentato e regolato da processi relazionali
La competizione tra motivi
Bisogni
di crescita

Bisogni di autorealizzazione
Bisogni di stima
Bisogni di appartenenza
Bisogni di sicurezza

Bisogni
di carenza

Bisogni fisiologici

La gerarchia
dei bisogni
(Maslow, 1954)
Le emozioni sono…
 motivazioni speciali
 degli amplificatori delle motivazioni
 degli indicatori del potenziale

motivazionale dell’individuo
(Buck, 1985)
Le emozioni: tra fisiologia
e psicologia


Le emozioni sono il risultato di 3 componenti:
1. una neurofisiologico-biochimica
2. una comportamentale (o espressivo-motoria)
3. una cognitivo-rappresentativa (esperienza
soggettiva interna = sentimento)
Sulle emozioni


Emozioni fondamentali/primarie (innate)
emozioni derivate/secondarie (acquisite) Vs.



L’intensità, quando va al di là di certi livelli, cambia la loro qualità
intensità



Si possono controllare?
controllare



Sono elementi disorganizzanti o organizzatori del comportamento?



Regolano i processi psicologici interni e i comportamenti interpersonali



Non coincidono con gli istinti



Non sono solo risposte: possono essere causa/stimolo
risposte



Sono attivate sia da stimoli sensoriali (per es. una sofferenza fisica) sia
da processi cognitivi (per es. pensieri, ricordi)



Influenzano e sono influenzate dall’attività cognitiva



L’espressione (il riconoscimento è più discusso) delle emozioni è un
processo innato e universale
Le emozioni fondamentali
 Ekman





e Friesen (1972):

gioia
rabbia
tristezza
paura

 Caratteristiche






(Izard, 1991):

specifico substrato neurale
distinti e specifici movimenti facciali (ad es. in base a FACS)
specifica qualità emotiva consapevole
derivate da evoluzione
funzioni adattive
Da dove vengono le
emozioni?
 Le

parti dell’encefalo principalmente
coinvolte nelle emozioni sono:
 l’ipotalamo

 il sistema limbico
Umore e memoria


Quel che sentiamo influenza quel che pensiamo: quando il
nostro umore è positivo troviamo più facile ricordare le
cose positive e viceversa



La memoria è migliore quando l’umore dominante durante
la rievocazione corrisponde a quello dominante durante
l’apprendimento
(memoria dipendente dallo stato)
stato
Le emozioni agiscono come nodi della memoria
e le informazioni vengono immagazzinate con
gli umori ad esse associati
Punti di vista sulle emozioni


La teoria dell’arousal:
dell’arousal
vi è un livello ottimale di attivazione emozionale controllato dal sistema
d’attivazione reticolare (RAS)



La teoria dell’esperienza emotiva di James-Lange (1890):
(1890)
Stimolo



Attivazione fisiologica
specifica dell’emozione

Esperienza
soggettiva dell’emozione

La teoria dell’esperienza emotiva di Cannon-Bard (1927):
(1927)
Stimolo

Attivazione fisiologica
Esperienza soggettiva dell’emozione



La teoria bifattoriale del juke-box di Schachter (1962):
(1962)
Stimolo



Attivazione fisiologica
generalizzata

+

Etichetta cognitiva

=

Esperienza
soggettiva
dell’emozione

La teoria del processo antagonista di Solomon (1974):
(1974)
quando si avverte una forte emozione ha luogo un processo antagonista, che
genera un tipo di emozione opposto, più lento ad attivarsi e più lento a decadere

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1imartini
 
12 le emozioni
12    le emozioni12    le emozioni
12 le emozioniimartini
 
La mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegelLa mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegeliva martini
 
2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente v2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente vimartini
 
Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1imartini
 
Nde lezione 2
Nde lezione 2Nde lezione 2
Nde lezione 2imartini
 
4f14.4012.file
4f14.4012.file4f14.4012.file
4f14.4012.fileimartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotivaimartini
 
Slides prima parte_corso_psic_cogn
Slides prima parte_corso_psic_cognSlides prima parte_corso_psic_cogn
Slides prima parte_corso_psic_cognimartini
 
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei interattivi; Esperienze di appr...
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei interattivi; Esperienze di appr...Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei interattivi; Esperienze di appr...
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei interattivi; Esperienze di appr...Ministry of Education
 
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei. Apprendere e comprendere con l...
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei. Apprendere e comprendere con l...Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei. Apprendere e comprendere con l...
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei. Apprendere e comprendere con l...Ministry of Education
 
Emotions in Multi-Agent Based Simulation
Emotions in Multi-Agent Based SimulationEmotions in Multi-Agent Based Simulation
Emotions in Multi-Agent Based Simulationgeko
 
Lezione mente corpo
Lezione mente corpoLezione mente corpo
Lezione mente corpoimartini
 
Il ruolo delle emozioni nei musei 3D interattivi
Il ruolo delle emozioni nei musei 3D interattiviIl ruolo delle emozioni nei musei 3D interattivi
Il ruolo delle emozioni nei musei 3D interattiviMinistry of Education
 
Schede di galati di emozione e motivazione
Schede di galati di emozione e motivazioneSchede di galati di emozione e motivazione
Schede di galati di emozione e motivazioneimartini
 
Neuroni specchio 2
Neuroni specchio 2Neuroni specchio 2
Neuroni specchio 2imartini
 

Was ist angesagt? (19)

Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1
 
Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
 
12 le emozioni
12    le emozioni12    le emozioni
12 le emozioni
 
La mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegelLa mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegel
 
2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente v2 intro la_costruzione_della_mente v
2 intro la_costruzione_della_mente v
 
Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1Neuroscienze e psicologia 1
Neuroscienze e psicologia 1
 
Nde lezione 2
Nde lezione 2Nde lezione 2
Nde lezione 2
 
4f14.4012.file
4f14.4012.file4f14.4012.file
4f14.4012.file
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
 
Slides prima parte_corso_psic_cogn
Slides prima parte_corso_psic_cognSlides prima parte_corso_psic_cogn
Slides prima parte_corso_psic_cogn
 
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei interattivi; Esperienze di appr...
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei interattivi; Esperienze di appr...Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei interattivi; Esperienze di appr...
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei interattivi; Esperienze di appr...
 
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei. Apprendere e comprendere con l...
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei. Apprendere e comprendere con l...Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei. Apprendere e comprendere con l...
Il ruolo delle emozioni nell’arte e nei musei. Apprendere e comprendere con l...
 
Emotions in Multi-Agent Based Simulation
Emotions in Multi-Agent Based SimulationEmotions in Multi-Agent Based Simulation
Emotions in Multi-Agent Based Simulation
 
Percezione def
Percezione defPercezione def
Percezione def
 
Lezione mente corpo
Lezione mente corpoLezione mente corpo
Lezione mente corpo
 
Il ruolo delle emozioni nei musei 3D interattivi
Il ruolo delle emozioni nei musei 3D interattiviIl ruolo delle emozioni nei musei 3D interattivi
Il ruolo delle emozioni nei musei 3D interattivi
 
Schede di galati di emozione e motivazione
Schede di galati di emozione e motivazioneSchede di galati di emozione e motivazione
Schede di galati di emozione e motivazione
 
Neuroni specchio 2
Neuroni specchio 2Neuroni specchio 2
Neuroni specchio 2
 

Andere mochten auch

Verità e metodo nella scienza
Verità e metodo nella scienzaVerità e metodo nella scienza
Verità e metodo nella scienzaMaurizio Congiu
 
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabiliOrdineGesu
 
Sociologia Fenomeni Politici 1 2
Sociologia Fenomeni Politici 1 2Sociologia Fenomeni Politici 1 2
Sociologia Fenomeni Politici 1 2Eva Zenith
 
Percezione
Percezione Percezione
Percezione imartini
 
Esperimento di psicofisica e percezione
Esperimento di psicofisica e percezioneEsperimento di psicofisica e percezione
Esperimento di psicofisica e percezioneIrene Berti
 
Immagini visive e
Immagini visive eImmagini visive e
Immagini visive eimartini
 
Sociologia della cultura
Sociologia della culturaSociologia della cultura
Sociologia della culturaPaolo Roganti
 
Natura, cultura, società
Natura, cultura, societàNatura, cultura, società
Natura, cultura, societàDavide Bennato
 
Percezione e Insoddisfazione Corporea nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
Percezione e Insoddisfazione Corporea  nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...Percezione e Insoddisfazione Corporea  nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
Percezione e Insoddisfazione Corporea nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...Emanuel Mian
 
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga EdizioniStoria della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga EdizioniELI_La_Spiga
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieimartini
 
La teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingLa teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingDavide Bennato
 
Gestalt definitivo
Gestalt definitivoGestalt definitivo
Gestalt definitivoelisabetta12
 
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischiSeagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischiseagruppo
 
Osservatorio Adolescenti
Osservatorio AdolescentiOsservatorio Adolescenti
Osservatorio AdolescentiDoxa
 

Andere mochten auch (20)

Verità e metodo nella scienza
Verità e metodo nella scienzaVerità e metodo nella scienza
Verità e metodo nella scienza
 
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
026 - Riflettiamo sulla coscienza e sui delitti inspiegabili
 
Sociologia Fenomeni Politici 1 2
Sociologia Fenomeni Politici 1 2Sociologia Fenomeni Politici 1 2
Sociologia Fenomeni Politici 1 2
 
Percezione
Percezione Percezione
Percezione
 
Esperimento di psicofisica e percezione
Esperimento di psicofisica e percezioneEsperimento di psicofisica e percezione
Esperimento di psicofisica e percezione
 
Immagini visive e
Immagini visive eImmagini visive e
Immagini visive e
 
Sociologia della cultura
Sociologia della culturaSociologia della cultura
Sociologia della cultura
 
Natura, cultura, società
Natura, cultura, societàNatura, cultura, società
Natura, cultura, società
 
Percezione e Insoddisfazione Corporea nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
Percezione e Insoddisfazione Corporea  nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...Percezione e Insoddisfazione Corporea  nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
Percezione e Insoddisfazione Corporea nei Pazienti Obesi Candidati a Interve...
 
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga EdizioniStoria della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
Storia della Filosofia - Bergson - La Spiga Edizioni
 
Studiare la cultura
Studiare la culturaStudiare la cultura
Studiare la cultura
 
Milano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorieMilano.linguaggio.teorie
Milano.linguaggio.teorie
 
Bergson
BergsonBergson
Bergson
 
La teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingLa teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda Setting
 
Gestalt definitivo
Gestalt definitivoGestalt definitivo
Gestalt definitivo
 
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischiSeagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
 
I Cultural Studies
I Cultural StudiesI Cultural Studies
I Cultural Studies
 
Osservatorio Adolescenti
Osservatorio AdolescentiOsservatorio Adolescenti
Osservatorio Adolescenti
 
Bergson
BergsonBergson
Bergson
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 

Ähnlich wie Modulo 3

Psicofisiologia della percezione di Simone Penso
Psicofisiologia della percezione di Simone PensoPsicofisiologia della percezione di Simone Penso
Psicofisiologia della percezione di Simone PensoMillevigne
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generaleimartini
 
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuitaLa neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuitaFondazione Giannino Bassetti
 
Psibiologia 12 maggio(fante)
Psibiologia 12 maggio(fante)Psibiologia 12 maggio(fante)
Psibiologia 12 maggio(fante)imartini
 
Competenze su empatia e intelligenza emotiva
Competenze su empatia e intelligenza emotivaCompetenze su empatia e intelligenza emotiva
Competenze su empatia e intelligenza emotivascuolamovimento
 
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdfNeuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdfRodolfoRizzi
 
The future of_science
The future of_scienceThe future of_science
The future of_scienceLiceoMonti
 
Ipnosi e stati alterati di coscienza
Ipnosi e stati alterati di coscienzaIpnosi e stati alterati di coscienza
Ipnosi e stati alterati di coscienzaNicola Piccinini
 
1 introduzione
1 introduzione1 introduzione
1 introduzioneimartini
 
Fisiologia delle-emozioni-e-dei-sentimenti-2009-12-12
Fisiologia delle-emozioni-e-dei-sentimenti-2009-12-12Fisiologia delle-emozioni-e-dei-sentimenti-2009-12-12
Fisiologia delle-emozioni-e-dei-sentimenti-2009-12-12imartini
 
1 introduzione v
1 introduzione v1 introduzione v
1 introduzione vimartini
 
Il cervello emotivo
Il cervello emotivoIl cervello emotivo
Il cervello emotivoimartini
 
La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.mario d'andreta
 

Ähnlich wie Modulo 3 (20)

Modulo 3v
Modulo 3vModulo 3v
Modulo 3v
 
Modulo 3
Modulo 3Modulo 3
Modulo 3
 
Modulo 3
Modulo 3Modulo 3
Modulo 3
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generale
 
Psicofisiologia della percezione di Simone Penso
Psicofisiologia della percezione di Simone PensoPsicofisiologia della percezione di Simone Penso
Psicofisiologia della percezione di Simone Penso
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generale
 
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuitaLa neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
 
Psibiologia 12 maggio(fante)
Psibiologia 12 maggio(fante)Psibiologia 12 maggio(fante)
Psibiologia 12 maggio(fante)
 
Lez 09 03
Lez 09 03Lez 09 03
Lez 09 03
 
Lez 09 03
Lez 09 03Lez 09 03
Lez 09 03
 
Competenze su empatia e intelligenza emotiva
Competenze su empatia e intelligenza emotivaCompetenze su empatia e intelligenza emotiva
Competenze su empatia e intelligenza emotiva
 
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdfNeuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
Neuroscienze affettive (Ripristinato automaticamente).pdf
 
The future of_science
The future of_scienceThe future of_science
The future of_science
 
Ipnosi e stati alterati di coscienza
Ipnosi e stati alterati di coscienzaIpnosi e stati alterati di coscienza
Ipnosi e stati alterati di coscienza
 
1 introduzione
1 introduzione1 introduzione
1 introduzione
 
Fisiologia delle-emozioni-e-dei-sentimenti-2009-12-12
Fisiologia delle-emozioni-e-dei-sentimenti-2009-12-12Fisiologia delle-emozioni-e-dei-sentimenti-2009-12-12
Fisiologia delle-emozioni-e-dei-sentimenti-2009-12-12
 
1 introduzione v
1 introduzione v1 introduzione v
1 introduzione v
 
Il cervello emotivo
Il cervello emotivoIl cervello emotivo
Il cervello emotivo
 
Pasquinelli 2004a pisa
Pasquinelli 2004a pisaPasquinelli 2004a pisa
Pasquinelli 2004a pisa
 
La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.
 

Mehr von imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismoimartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambinoimartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizingimartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaimartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbaleimartini
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsaimartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsaimartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa nimartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimentoimartini
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce etaimartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaimartini
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervelloimartini
 

Mehr von imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervello
 

Modulo 3

  • 1. Modulo 3 FUNZIONI PSICHICHE 3.1 Sensazione e percezione 3.2 Attenzione e coscienza 3.3 Apprendimento e memoria 3.4 Pensiero e intelligenza 3.5 Linguaggio e comunicazione 3.6 Motivazione ed emozioni
  • 3. 3.1 Sensazione e percezione
  • 4. La sensazione è…  un cambiamento dell’ambiente fisico (energia), colto in modo selettivo e differenziato dai sistemi sensoriali (vista, udito ecc.)  un processo al confine tra fisiologia e psicologia  un evento privato e soggettivo
  • 5. Le sensazioni: classificazione  Sensazioni enterocettive (provenienti dai processi interni dell’organismo)  Sensazioni propriocettive (provenienti dagli organi interni, non cavi)  Sensazioni cinestesiche (provocate dal sistema muscolare)  Sensazioni esterocettive (provenienti dall’ambiente esterno)
  • 6. I limiti della nostra sensibilità 1. Siamo sensibili soltanto alle forme di energia per le quali abbiamo dei “ricevitori”, ovvero organi recettori (occhi, orecchi ecc.) 2. L’energia deve essere abbastanza intensa da produrre una sensazione avvertibile (per es. un suono può essere udito solo se abbastanza forte)
  • 7. Il livello di organizzazione dei sistemi sensoriali  Forme più primitive (stimoli più generici): generici) - gusto - olfatto - tatto (sensibilità cutanea) - sensibilità cinestesica - sensibilità vestibolare  Forme più evolute: evolute - vista - udito
  • 8. Fenomeni particolari  Vicarianza: la perdita di sensibilità di un senso può Vicarianza comportare un aumento della sensibilità di altre forme di sensorialità (per es. nelle persone cieche o sorde)  Effetti intermodali: intermodali - interferenza tra un senso e l’altro - effetto consecutivo (“after effect”) - sinestesie
  • 9. La sinestesia È un processo tipico di alcune persone in cui la differenziazione sensoriale non è a compartimenti stagni (es.: si sente un suono e contemporaneamente si vede un colore)  Ipotesi interpretative: 1. teoria neurologica: “cortocircuito” delle vie sensoriali per il cattivo neurologica funzionamento (patologia) delle vie neuronali 2. esistenza di una struttura nervosa più primitiva della corteccia cerebrale (in particolare il sistema limbico, che, diversamente dalla corteccia, elabora gli stimoli provenienti dalla periferia in modo sincretico) 3. isomorfismo (Gestalt) tra i vari stimoli fisici 4. riflesso della polivalenza delle caratteristiche degli stimoli 5. risultato di un’associazione appresa tra due stimolazioni contigue (è implicata una forte soggettività)
  • 10. Le soglie sensoriali  Soglia assoluta = l’intensità di uno stimolo fisico necessaria e sufficiente per suscitare una sensazione  Soglia differenziale = la minima differenza di intensità tra gli stimoli fisici necessaria e sufficiente perché venga avvertita
  • 11. La misura delle capacità sensoriali  Il metodo degli aggiustamenti (si chiede a un soggetto di aggiustare il livello di intensità di uno stimolo finché esso non comincia a suscitare una sensazione)  Il metodo degli stimoli costanti (N stimoli di differente intensità vengono presentati al soggetto più volte, in ordine casuale: per ogni stimolo il soggetto deve riferire se ha avvertito o meno una sensazione)
  • 12. La psicofisica  Dalla prima metà dell’Ottocento: studio delle relazioni psicofisiche: le variabili fisiche (stimoli) stimoli sono correlate alle variabili psicologiche (sensazioni, da intendersi però come percezioni) sensazioni  Psicofisica classica:  legge di Weber (1834): JND = kI  legge di Fechner (1860): S = logI  Psicofisica soggettiva:  legge di Stevens (1956): S = kIª
  • 13. La relazione segnale-rumore Le sensazioni evocate da stimoli molto deboli possono aver luogo anche in loro assenza Teoria della detezione del segnale: è necessario prendere in considerazione, oltre alle capacità recettive dell’organismo, anche i fattori soggettivi legati al processo di rilevazione dello stimolo: i ss devono decidere se le loro sensazioni siano realmente prodotte da uno stimolo o da un “rumore di fondo” gambler (più HIT ma più FALSI ALLARMI) Tipologia di ss: conservative (più RIFIUTI CORRETTI ma più OMISSIONI)
  • 14. Dalla sensazione alla percezione A. Gli stimoli fisici, qualora superino un determinato fisici valore-soglia di intensità, attivano fisiologicamente l’organo recettore interessato (occhio, orecchio ecc.) attraverso una sequenza di eccitamenti che vengono trasmessi, sotto forma di messaggi nervosi, ad una nervosi definita sede della corteccia cerebrale [SENSAZIONE: il soggetto non è consapevole] B. In quest’ultima, detta “area di proiezione”, hanno luogo i processi di codifica ed elaborazione delle informazioni sensoriali [PERCEZIONE]
  • 15. La percezione è…  l’organizzazione fenomenica delle informazioni sensoriali, corrispondenti ad una data situazione di stimolazione delimitata nel tempo e nello spazio (Girotti, 1988)  un processo attivo (ricerca l’invarianza del campo fenomenico), significativo (ricerca le possibilità per l’azione), selettivo e specifico  è il tramite diretto attraverso cui l’individuo mantiene un contatto con l’ambiente circostante
  • 16. Senso comune e percezione - La percezione è un processo apparentemente automatico e passivo: in realtà è un processo attivo, passivo influenzato anche dagli stati emotivi - Realismo ingenuo: credenza di una perfetta corrispondenza tra realtà percettiva fenomenica e realtà fisica (tutto ciò che percepiamo è l’unica organizzazione percettiva possibile)… ... ma spesso la realtà fenomenica è diversa dalla realtà fisica (per es. illusioni ottico-geometriche): presenza fenomenica + assenza fisica = percepiamo qualcosa che non esiste assenza fenomenica + presenza fisica = non percepiamo qualcosa che esiste
  • 17. Evoluzione del sistema percettivo  Da uno stato di globalità (sincretismo sensoriale) a uno stato di maggiore differenziazione e di crescente organizzazione gerarchica bambino: fusione delle modalità sensoriali adulto: maggiore flessibilità  Da un’iniziale separazione dei vari input sensoriali all’integrazione degli stessi  Dal globale allo specifico, dal diffuso specifico all’articolato, dall’indefinito al definito, dal rigido articolato definito al flessibile, dal labile allo stabile flessibile
  • 18. Il problema della percezione Perché, a partire da uno stimolo, organizziamo il nostro mondo percettivo secondo determinate strutture e non secondo altre?
  • 19. Due posizioni teoriche 1. Scuola di Lipsia (Wundt) / associazionismo (legame con l’esperienza): il soggetto attribuisce all’insieme di sensazioni un certo tipo di struttura, che altrimenti non avrebbe, in base all’abitudine, alla familiarità, alla conoscenza passata 2. Teoria della Gestalt (preminenza della forma): non esistono sensazioni su cui poi l’Io interviene ma il materiale fornito dalle sensazioni è già di per sé organizzato
  • 20. Vediamo prima gli alberi o la foresta? Helmholtz (1867): percezione = sintesi e organizzazione delle sensazioni elementari mediante inferenze inconsce PROCESSO BOTTOM-UP Gibson (1966): i sistemi sensoriali sono in grado di generare immediatamente esperienze percettive senza alcun processo inferenziale PROCESSO TOP-DOWN
  • 21. In sintesi: due punti di vista 1. Percezione = processo secondario (cognitivismo): processo che include altre attività psichiche (attenzione, memoria, linguaggio ecc.) 2. Percezione = processo primario (teoria della Gestalt): semplice segmentazione del campo fenomenico in “unità” distinte (forme) immediatamente evidenti
  • 22. Principi percettivi generali  Ridondanza dell’informazione  Attenzione selettiva  Organizzazione percettiva (focus: sistema visivo) - principi gestaltici di raggruppamento (vicinanza, somiglianza, chiusura, continuità, simmetria) - articolazione figura-sfondo  Costanze percettive (grandezza, forma, colore)
  • 23. La costanza percettiva Nonostante il mondo percettivo sia estremamente mutevole, lo si percepisce come stabile Per es., nel caso della percezione visiva, grazie all’intervento soggettivo che corregge il dato retinico, guardando una persona a 1 m di distanza non la percepiamo più piccola (costanza di grandezza)
  • 24. Percezione e personalità La percezione non può essere considerata una funzione psichica separata dalla personalità  Se uno stimolo è destrutturato (cioè senza una sua organizzazione precisa) intervengono dei processi proiettivi: l’individuo “tira fuori” i propri contenuti mentali e li proietta sullo stimolo destrutturato campo-indipendenti Studi: (personalità più autonoma) - Witkin: due tipologie di ss campo-dipendenti (personalità più influenzabile) - Asch: esperimento su grandezza percepita delle monete in base alla classe sociale
  • 25. La percezione di un’immagine…  viene costruita sulla base di una serie di movimenti oculari (saccadi) intervallati da saccadi soste (fissazioni) di 100-300 ms fissazioni  durante ciascuna fissazione quasi l’intera immagine viene proiettata sulla retina (favorendo l’acuità della fovea) fovea  le fissazioni non solo casuali ma concentrate sui punti particolarmente informativi dell’immagine PER VEDERE UN’IMMAGINE OCCORRE TEMPO!
  • 26. Percezione visiva e lettura  Ricerche di Just e Carpenter (1987): – presupposti: immagine iconica e ridondanza del materiale – i lettori fissano direttamente fino al 70% delle parole di una frase – le parole più saltate sono termini funzionali (articoli, – – – – preposizioni, congiunzioni) i termini di contenuto (verbi, pronomi, nomi, aggettivi) vengono osservati direttamente (fissati) per un periodo di 2-6 decimi di secondo, le parole rare di più solo le parole fissate direttamente sono processate o lette veramente per accelerare la lettura occorre imparare a comprendere il significato delle parole più rapidamente in generale, leggere più velocemente riduce la comprensione
  • 27. 3.2 Attenzione e coscienza
  • 28. Rilevanza Attenzione e coscienza sono due dimensioni psicologiche fondamentali, in quanto costituiscono le condizioni essenziali per lo svolgimento delle altre capacità psichiche dell’individuo (percezione, memoria, emozioni ecc.)
  • 29. Processi o stati? È più corretto parlare di processi dell’attenzione e della coscienza perché si tratta di attività psichiche continue e costantemente mutevoli, per qualità e intensità
  • 30. L’attenzione è… il modo in cui percepiamo selettivamente un particolare aspetto dell’ambiente… [per es.: “situazione del cocktail party] bloccando selettivamente l’informazione sensoriale filtrando l’informazione sensoriale (Treisman, 1964) elaborando selettivamente l’informazione già attivata nella memoria dall’informazione sensoriale (Norman, 1979) Attenzione selettiva (Broadbent, 1958) Attenzione divisa (anni Ottanta) Per es.: “effetto Stroop”
  • 31. L’attenzione nei modelli attuali …è considerata un sistema di controllo delle operazioni cognitive (Shallice, 1988: sistema attenzionale supervisore)
  • 32. Caratteristiche dell’attenzione       Orientamento volontario (cosciente e controllato) Orientamento automatico (non soggetto a interferenza; non può essere interrotto; può essere estraneo e imprevisto) Fuoco dell’attenzione (= fuoco di una lente) Interdipendenza della comprensione Interferenza strutturale (tra due compiti che contemporaneamente condividono il medesimo meccanismo di elaborazione delle informazioni) Interferenza da risorse (distribuite fra il <<compito primario>> e <<secondario>>)
  • 33. Disturbi dell’attenzione  Disattenzione = riduzione temporale dell’attenzione dovuta a stanchezza fisica o mentale  Distrazione = interruzione temporanea dell’attenzione per l’azione di altri stimoli estranei all’attività in corso  Distraibilità = distrarsi  Aprosessia = l’attenzione propensione naturale di un individuo a incapacità strutturale di mantenere
  • 34. La coscienza è…  la consapevolezza di stimoli esterni e interni (anche eventi mentali)  intimamente legata alla metacognizione, in quanto sistema di controllo attenzionale delle operazioni mentali  fondata, dal punto di vista anatomo-fisiologico, sul funzionamento dei lobi cerebrali prefrontali  costituita da processi cognitivi manifesti (overt) e non manifesti (covert)  caratterizzata dalla complessa interazione tra: – capacità di risposta (reattività fisica Vs. coscienza mentale) – capacità cognitive (immaginazione, memoria ecc.) – fattori di personalità (per es. “personalità multiple”)
  • 35. Stati di coscienza  Ricerche iniziate negli anni Cinquanta: stati di coscienza = momenti di un continuum dal coma al sonno profondo alla veglia rilassata alla veglia attiva  In che cosa consiste uno stato normale di coscienza? coscienza Per es., essere ben desti ma non troppo eccitati, vigili ma non particolarmente tesi, consapevoli delle cose che accadono nell’ambiente circostante e in grado di reagire ad esse in modo normale  Per contrasto, gli stati alterati di coscienza sono, per es., il sonno profondo, lo stato di ipnosi, l’ubriachezza, la sovraeccitazione (legate anche all’uso di droghe)
  • 36. Il sonno Perché trascorriamo dormendo circa un terzo della nostra vita? A. Teoria dell’adattamento: il sonno ha un valore di sopravvivenza B. Teoria ristorativa: il sonno ci permette di recuperare e conservare energia N.B. Tuttavia, anche individui privati del sonno, se sufficientemente motivati, sono in gradi di eseguire compiti fisici e cognitivi
  • 37. Livelli del sonno  Stadi (in base alle configurazioni delle onde cerebrali):        Veglia attiva Veglia rilassata Sonno REM Stadio 1 + Stadio 2 + + Stadio 3 + + + Stadio 4 + + + + grado di “profondità” sonno D (desincronizzato: elevata frequenza, bassa ampiezza) sonno S (sincronizzato)
  • 38. Intorno al sonno… EEG (elettroencefalogramma) I “laboratori del sonno” EOG (elettrooculogramma) EMG (elettromiogramma)  Il I sonno REM [Aserinsky e Kleitman, 1953] sogni: sogni – perché si sogna? – – – – 1. <<custodia>> del sonno 2. funzione catartica (Freud) 3. elaborazione dei ricordi della veglia 4. depurazione delle reti neurali il contenuto onirico materiale familiare il ricordo dei sogni consapevolezza i sogni lucidi (lucid dreams) controllo il ciclo circadiano
  • 39. L’autocoscienza è… un processo teoricamente senza fine: Livello uno o coscienza semplice ii. Livello due o coscienza della coscienza o metacoscienza iii. Livello tre o coscienza della metacoscienza ecc. i. CAPACITA’ DI AUTORIFLESSIONE
  • 41. L’apprendimento è…  Il risultato, relativamente permanente, della capacità degli esseri umani di modificare pensieri e comportamenti in funzione dell’esperienza (richieste ambientali)  Il processo che ci permette di accumulare e tramandare le conoscenze da una generazione all’altra, non biologicamente, ma attraverso l’educazione
  • 42. Apprendimento comportamentista  Condizionamento classico: classico implica la capacità di identificare delle correlazioni ambientali (contingenze di stimolo-risposta)  Condizionamento operante: operante implica la capacità di identificare gli effetti sull’ambiente di certe nostre risposte
  • 43. Il condizionamento classico: nomenclatura Pavlov (1927): ricerca sulla salivazione nei cani  Stimolo incondizionato (SI): provoca automaticamente la (SI) risposta (salivazione)  Stimolo condizionato (SC): di per sé irrilevante (stimolo (SC) neutro, SN) ai fini della produzione della risposta, diviene SN condizionato se associato allo SI che elicita la risposta  La risposta condizionata (RC) è diversa dalla risposta incondizionata (RI) in quanto ha un minor tempo di latenza e una minore quantità di risposta (salivazione)
  • 44. Schemi di associazione SC-SI In funzione dei rapporti temporali tra SC-SI: A. SI ritardato SC SI C. SC-SI simultaneo appr. ottimale (0,5 sec) B. SC-SI a traccia SC SI SC appr. scarso SI D. SC retrogrado appr. buono SC SI appr. nullo
  • 45. Il condizionamento classico: leggi  Sensibilizzazione: ogni organismo sembra essere sensibile a certi Sensibilizzazione stimoli e non ad altri (risposte specie-specifiche)  Saturazione: riproporre continuamente lo stesso stimolo fa perdere la Saturazione capacità di evocare la risposta (adattamento)  Estinzione: dopo che la RC si è fissata nell’organismo (livello di Estinzione plateau), se non si somministra più lo SI l’apprendimento si estingue progressivamente  Recupero spontaneo: se si sottopone l’organismo a un nuovo spontaneo apprendimento è minore il tempo di apprendimento  Generalizzazione: la RC avviene ugualmente se avvengono lievi Generalizzazione cambiamenti dello SC (analogia con la capacità umana di costruire categorie mentali)  Discriminazione: si impara a non fornire una risposta quando gli Discriminazione stimoli differiscono sensibilmente dallo SC
  • 46. Indicatori dell’avvenuto apprendimento  Tempo di latenza  Resistenza all’estinzione
  • 47. Il condizionamento operante  Concezione olistica (behaviouristica): mette in luce l’attività dell’organismo, che deve apprendere in funzione di determinate risposte  Legge dell’effetto/rinforzo: dell’effetto/rinforzo il rinforzo (primario e secondario) aumenta la probabilità che l’organismo secondario ripeta le risposte che vengono premiate  Il comportamento contingente viene premiato da un rinforzo non contingente (Skinner)  Modellaggio: rinforzo dei comportamenti che si avvicinano a quello Modellaggio desiderato  Sono più favorevoli i rinforzi positivi che quelli negativi ( punizioni): meglio punizioni rinforzare i comportamenti alternativi desiderati che punire  Schemi di rinforzo: a ragione o intervallo, fissi e variabili rinforzo
  • 48. Apprendimento cognitivo  Più sviluppato negli organismi superiori (uomo)  Apprendimento per osservazione  Psicologia della Gestalt (focus: problem solving): la risposta adattiva all’ambiente può non derivare da condizionamenti ma, per es., attraverso una soluzione per insight (intuizione) o per ristrutturazione (capacità di riorganizzare le informazioni secondo un punto di vista diverso Vs. fissità funzionale)
  • 49. La memoria è… un sistema che registra e conserva l’informazione nel tempo
  • 50. Basi neurofisiologiche La capacità di conservare le tracce della stimolazione dopo che si è verificata si fonda in particolare su due strutture cerebrali: 1. l’ippocampo 2. l’amigdala
  • 51. La memoria: problematiche  Per quanto tempo possono essere fissate le tracce dell’esperienza passata?  In che cosa consistono i processi di richiamo della memoria?  Il problema dell’oblio: come e perché si dimentica?
  • 52. Proprietà della memoria umana (interna)  In analogia con i sistemi di memoria esterna (computazionali):  codifica (codice)  ritenzione  recupero  perdita di informazione  capacità  ricodifica - riduzione dell’informazione - riorganizzazione - elaborazione - ricostruzione
  • 53. Memoria distribuita <<Non è possibile dimostrare che, nel sistema nervoso, le tracce di memoria siano localizzate in modo puntiforme>> (Lashley, 1950) L’engramma, ovvero la traccia di memoria engramma dell’apprendimento è distribuito su tutta una regione del cervello (ad es., la corteccia associativa), con la conseguenza che la distruzione di una parte non distrugge completamente la conoscenza
  • 54. Il modello di Atkinson e Shiffrin (1968) REITERAZIONE INPUT Memoria sensoriale ATTENZIONE Memoria a breve termine CODIFICA Memoria a lungo termine RECUPERO (RICONOSCIMENTO, RIEVOCAZIONE) Informazione perduta per decadimento o interferenza Informazione perduta per decadimento o interferenza
  • 55. Memoria sensoriale  Implica una capacità di ricordare ancora più breve della MBT (1 o 2 secondi): è un sistema a elevata capacità e rapido decadimento  L’informazione ripete il medesimo codice della sensazione originaria (memoria iconica ed ecoica) ecoica  Sperling (1960): due 1) ricordiamo solo la parte dello stimolo su cui si è ipotesi focalizzata la nostra attenzione 2) la nostra attenzione ha messo a fuoco tutto lo stimolo ma la fissazione del materiale nella nostra memoria è estremamente labile
  • 56. Memoria a breve termine  Implica ramificazioni del neurone, che “tornano” al corpo cellulare  Implica un processo di iterazione per il mantenimento delle informazioni (ad es., imparare una poesia a memoria)  Il ricordo dipende dalla forza della traccia (circa 30 sec)  Sistema a capacità limitata (Miller, 1956): n° di chunks = <<magico numero sette più o meno due>>
  • 57. La memoria di lavoro è… lo spazio della MBT utilizzato per manipolare e combinare l’informazione: Taccuino visivo-spaziale Circuito fonologico ESECUTIVO CENTRALE (Modello di Baddeley, 1990)
  • 58. Memoria a lungo termine  Implica cambiamenti qualitativi e quantitativi a livello delle sinapsi  La ritenzione delle informazioni è sostanzialmente permanente  Perché avvenga il passaggio di un contenuto dalla MBT alla MLT occorre dare un’organizzazione al materiale, attraverso un lavoro mentale e processi integrativi (relazione tra ciò che di nuovo si è appreso e quello che c’era già in mente: tanto più sono gli “agganci” tanto maggiore il ricordo)
  • 59. MLT: classificazione  Memoria implicita (processi automatici e inconsapevoli): – memoria procedurale (ad es., script)  Memoria esplicita (informazioni consapevolmente apprese): – memoria episodica (quello che ricordiamo) – memoria semantica (quello che sappiamo) rete proposizionale – memoria autobiografica / di eventi remoti – memoria prospettica (ricordarsi di compiere un’azione)
  • 60. La teoria della profondità di elaborazione (Craik)…  È un’alternativa alla concezione mutiprocesso o multimodalità  Profondità = quantità e complessità delle codifiche e ricodifiche (ad es., doppio codice: verbale e per immagini)  Livelli di elaborazione:  strutturale/ortografico  fonetico  semantico
  • 61. Il recupero  Rievocazione Vs. riconoscimento  In generale, il ricordo è migliore quando le caratteristiche psicoambientali di richiamo sono simili a quelle della codifica (apprendimento dipendente dalla situazione o specificità di codifica) codifica  Aspetti ricostruttivi (rilievo della testimonianza oculare)  Processi lenti e volontari (richiede tempo e concentrazione) Vs. automatici suscitati da indici di richiamo  Importanza del significato del materiale  Distribuzione dell’esercizio
  • 62. Le cause dell’oblio I. Teoria della dissoluzione della traccia (cause neurofisiologiche: dimenticanza involontaria e soggetto passivo) II. Teoria psicoanalitica della rimozione (processo attivo di dimenticanza che riguarda per lo più contenuti mentali di natura ansiogena) III. Teoria dell’interferenza (proattiva, retroattiva) (tra il materiale già esistente nella memoria e il nuovo materiale) IV. Cause organiche (danni cerebrali) (amnesia anterograda e retrograda: ad es., morbo di Alzheimer)
  • 63. Gli stili individuali di memoria … sono preferenze nell’utilizzo di una modalità sensoriale piuttosto di un’altra nei processi di codifica , ritenzione e recupero
  • 64. 3.4 Pensiero e intelligenza
  • 65. Il pensiero è… la manipolazione di informazioni codificate in precedenza (rappresentazioni mentali), a volte allo scopo di risolvere problemi, a volte senza alcun fine determinato (ad es., “fantasticare”)
  • 66. Le rappresentazioni mentali, materia del pensiero I. Parole: pensiero sequenziale, pensare è come Parole parlare II. Immagini: pensiero non lineare, pensare è come Immagini percepire [immaginazione visiva, uditiva e motoria] III. Proposizioni: pensiero astratto, senza parole né Proposizioni immagini (inconscio)
  • 67. Il ragionamento È una concatenazione di pensieri  Tipologia: – ragionamento induttivo (inferenze non certe, ma generalmente affidabili): dai casi particolari ricaviamo una conclusione generale – ragionamento deduttivo (ad es., sillogismo): premesse generali sono necessariamente seguite da una conclusione particolare  Ruolo delle conoscenze e delle credenze  La verifica delle ipotesi: ipotesi – regole di inferenza – modelli mentali – schemi di ragionamento pragmatico
  • 68. Metodi di problem-solving 1) Algoritmi = regole che specificano esattamente che cosa fare, passo per passo, in una certa situazione problematica 2) Euristiche = strategie generali che non garantiscono risposte corrette, ma spesso sono il modo migliore di affrontare un certo compito
  • 69. Lo spazio del problema  Stato iniziale = modo in cui vengono descritte le condizioni di partenza  Stato-obiettivo =  Operatori = descrizione della condizioneobiettivo operazioni per passare da uno stato all’altro  Stati intermedi = applicazione di un operatore a uno stato in funzione dell’obiettivo
  • 70. Le impostazioni negative  Sono un esempio di trasferimento negativo dell’apprendimento = qualcosa che abbiamo appreso in passato ci danneggia  Sono un esempio di fissità funzionale = tendenza a continuare fare qualcosa allo stesso modo, ma, poiché non si tratta dell’approccio giusto, senza successo (l’etichettamento aiuta, la ricompensa no)
  • 71. Il pensiero analogico  È un esempio di trasferimento positivo dell’apprendimento  Due condizioni: 1. il vecchio apprendimento (source) deve essere source applicabile a una nuova situazione (target) target 2. dobbiamo accorgerci che il vecchio apprendimento è applicabile (talvolta è necessario un suggerimento)  Esempio: il problema della radiazione di Duncker
  • 72. Sul pensiero produttivo PROBLEMA: sia la teoria behaviouristica che PROBLEMA associazionistica sostengono che vi sono processi di pensiero produttivi (= individuano in ciò che è dato qualcosa di nuovo), ma allora come è possibile “inventare” qualcosa che non sia già nel repertorio comportamentale o nelle associazioni di idee del soggetto? Gestalt: l’associazione tra idee non è l’unico meccanismo Gestalt della creatività: anche il pensiero, come la percezione, procede secondo leggi gestaltiche (ad es., insight)
  • 73. L’insight  Caratteristiche:      Stadi: 1. 2. 3. 4.  nuovo problema da risolvere soluzione improvvisa/imprevedibile scarsa tendenza alla fissità funzionale abilità di problem-solving: – codifica selettiva – combinazione selettiva – confronto selettivo preparazione incubazione insight verifica Persona creativa senso della finalità + disponibilità di conoscenze e di tecniche
  • 74. Il pensiero divergente… è attivato nelle situazioni che permettono più vie d’uscita o di sviluppo  Caratteristiche – – – – – fluidità flessibilità originalità elaborazione valutazione secondo Guilford (1967):
  • 75. Giudizi e decisioni (nei casi di incertezza)  Sovrautilizzo di euristiche: euristiche – della rappresentatività – della disponibilità – di ancoraggio strategie generali, irrazionali e intuitive, ma adattive  Ruolo della struttura del problema: problema effetti pronunciati quando la decisione è rischiosa  Ragioni delle scelte: – minimizzare i rimpianti/dispiaceri successivi rimpianti – giustificare le scelte a noi stessi/agli altri
  • 76.  I calcolatori possono pensare? SÌ, poiché pensare = manipolare informazioni – intelligenze artificiali (programmi che risolvono specifici problemi nel modo più efficiente possibile) – simulazioni su calcolatore (programmi che imitano il pensiero umano) – sistemi esperti (combinano IA e simulazione) Tuttavia, la questione se le macchine possano essere programmate per pensare al modo delle persone è ancora aperta: gli esseri umani, diversamente dai calcolatori, possono apprendere dall’esperienza passata
  • 77. La metacognizione  Consapevolezza e conoscenza circa il funzionamento della mente (= cognizione), propria e altrui  Controllo dei propri processi di pensiero (Cornoldi, 1995)
  • 79. Il concetto naïf d’intelligenza  Sternberg (1985): - capacità di risolvere problemi [ragionamento logico, cogliere relazioni tra idee, atteggiamento mentale elastico] - capacità verbale - competenza sociale [accettare gli altri per quel che sono, ammettere i propri errori, coscienza sociale, sensibilità verso gli altri]
  • 80. Tipi di intelligenze       Binet e Simon (1905): età mentale Stern (1912): quoziente intellettivo (QI) UNICA ABILITA’ GENERALE Spearman (1923): fattore generale (G) + fattore specifico (S) Cattel (1971): intelligenza cristallizzata + intelligenza fluida Vernon (1971): attitudine verbale scolastica + pratico-operativa Thurstone (1938): capacità mentali primarie [ragionamento astratto, ragionamento spaziale, fluidità di pensiero, abilità numerica, significato verbale]  Gardner (1983): teoria delle intelligenze multiple [linguistica, musicale, logico-matematica, spaziale, corporea, intrapersonale, interpersonale, (naturalistica, spirituale)]   Guilford (1967): 120 componenti (= combinazioni di operazioni, contenuti e prodotti) Sternberg (1985): teoria triarchica 1. intelligenza contestuale INTELLIGENZA intelligenza esperienziale 2. “VERTICALE” 3. intelligenza componenziale - meta-componenti - componenti esecutive - acquisizione di conoscenze
  • 81. Semplici (e inadeguate) misure dell’intelligenza  Craniometria (inferenza di tratti mentali a partire dalle dimensioni del cervello, dal peso del cervello, dalla circonferenza del cranio) [nell’Ottocento: Broca, Binet ecc.]  Velocità di risposta a uno stimolo [nell’Ottocento: Galton, Cattell]  Tempo di reazione nella decisione [Jensen, 1982]
  • 82. I test di intelligenza  I più utilizzati: le scale Wechsler [ad es., la Wechsler Adult Intelligence Test (WAIS)]  Requisiti: – attendibilità (= concordanza dei punteggi ottenuti in diverse occasioni – validità (= il test misura quello che deve misurare)  Tipologia: – test con materiale verbale (ad es., scala verbale della WAIS) – test di esecuzione (culture-fair) (ad es., Matrici Progressive di Raven)  Almeno 2 scopi (spesso compresenti): – valutare ciò che una persona ha appreso ( test di profitto) profitto – predire le prestazioni future ( test attitudinali) attitudinali N.B. I TEST NON MISURANO, NE’ POSSONO MISURARE, <<L’INTELLIGENZA INNATA>>
  • 83. Natura, ambiente e QI Intelligenti si nasce o si diventa? Una possibilità: le differenze di QI entro un gruppo possono essere genetiche, mentre le differenze medie tra gruppi possono essere ambientali  Se anche il QI fosse altamente ereditario potrebbe essere fortemente influenzato dall’ambiente  Nella ricerca (studi su gemelli, su bambini adottati ecc.) è difficile separare efficacemente gli effetti dei geni da quelli dell’ambiente  È poco sensato assegnare al QI un preciso rapporto di ereditarietà: approssimativamente esso è pari a 0,50 ereditarietà  Eredità e ambiente sono egualmente importanti nel determinare le differenze di QI
  • 84. 3.5 Linguaggio e comunicazione
  • 85. Il linguaggio è…  l’insieme di quegli aspetti che sono in buona misura comuni alle diverse lingue  il mezzo che permette di congiungere il pensiero al bisogno di comunicarlo a qualcuno
  • 86. A che cosa serve parlare? Bühler (1934): REALTÀ funzione rappresentativa FENOMENO PARLANTE funzione espressiva RICEVENTE funzione appellativa
  • 87. La specificità del linguaggio GLI UNIVERSALI LINGUISTICI: 1) creatività o produttività: produttività - possibilità di produrre un numero potenzialmente infinito di messaggi a partire da un numero finito di unità-base di una lingua (fonemi e parole) - qualunque idea o pensiero esprimibile in una lingua è esprimibile in una qualunque altra lingua 2) proprietà costruttive: costruttive - n° limitato di suoni linguistici: i fonemi - n° molto grande di unità linguistiche significative: morfemi e parole - arbitrarietà della relazione tra suono e significato: il significato non può significato essere ricavato dalla forma del suono ma deve necessariamente essere appreso (trasmissione culturale intergenerazionale) - combinazione sistematica di parole in frasi
  • 88. La natura del linguaggio umano i. La percezione del linguaggio parlato: parlato • fonemi fisicamente differenti e allofoni • integrazione dell’informazione acustica e visiva ii. Le parole e i significati: significati • morfemi legati e morfemi liberi • function words e content words • aspetti del significato: denotazione e connotazione iii. Le frasi e i messaggi: messaggi • regole di combinazione delle parole (sintassi) • struttura superficiale e struttura profonda • significato letterale e significato trasmesso sintagmatiche trasformazionali
  • 89. Il codice linguistico … è un insieme di regole in grado di associare in maniera sistematica gli elementi del sistema fonologico (i suoni) con i corrispondenti elementi del sistema semantico (i significati) [ad es., alla stringa di suoni /c-a-n-e/ è associato il significato di cane]
  • 90. L’acquisizione del linguaggio 1. Spiegazione comportamentista: il linguaggio viene appreso per imitazione e comportamentista secondo schemi S-R  Skinner (1957): l’apprendimento del linguaggio è un processo di condizionamento operante 2. Spiegazione strutturale-innatista: il linguaggio si sviluppa indipendentemente strutturale-innatista da altre capacità non linguistiche  Chomsky (1965): non tutto il linguaggio è appreso ma esiste un dispositivo innato per la sua acquisizione (Language Acquisition Device, LAD) 3. Spiegazione interazionista: l’apprendimento del linguaggio dipende dalla integrazione e ricombinazione di complesse capacità (cognitive, sociali e comunicative) che in parte lo precedono nel corso dell’ontogenesi  ipotesi cognitiva (Piaget, 1946): lo sviluppo linguistico deriva e Piaget dipende dallo sviluppo cognitivo  Bruner (1983): esiste un LASS (sistema di supporto per l’acquisizione del linguaggio), che corrisponde al ruolo svolto dall’adulto e dal contesto sociale
  • 91. Esiste un periodo critico per l’acquisizione del linguaggio? Secondo alcuni studiosi, il periodo compreso tra i due anni e la pubertà (13-14 anni) è particolarmente sensibile o critico per imparare la lingua materna Anche se è difficile trovare prove definitive a favore di questa ipotesi, il sistema linguistico acquisito dopo la pubertà rimane per alcuni aspetti incompleto e si realizza con difficoltà
  • 92. Lo sviluppo del linguaggio 1. Da 0 a 1 anno: fase prelinguistica   1. Tra 1 e 2 anni e mezzo: sviluppo lessicale e semantico   1.    prima produzione di parole evoluzione del significato delle parole Da 1 anno e mezzo a 10 anni: sviluppo della grammatica   sviluppo fonologico comunicazione gestuale dalle prime combinazioni di parole al linguaggio complesso sviluppo morfosintattico (dai 2-3 anni) Dai 2 anni e mezzo: capacità di conversare Dai 3-4 anni: capacità di comunicare efficacemente consapevolezza metalinguistica Dai 5-6 anni: apprendimento della lettura-
  • 93. Le origini della comunicazione e del linguaggio  ASPETTI FILOGENETICI: • comparsa della posizione eretta • incremento della plasticità della mano (opponibilità del pollice) • sviluppo del sistema gestuale • riduzione della mandibola: mandibola • ampliamento delle aree cerebrali prefrontali • affinamento della discriminazione dei suoni • produzione di artefatti: artefatti • impiego di differenti media • elaborazione di diversi sistemi di simboli (ad es., musica, numeri, linguaggio verbale)  ASPETTI ONTOGENETICI: • processi comunicativi preverbali nel contesto delle routine quotidiane: • costruzione/condivisione di significati • sequenza temporale • prime manifestazioni di referenza/predicazione • regolazione dei turni • inferenza delle intenzioni comunicative
  • 94. Sistemi di comunicazione VOCALE VERBALE PARALINGUISTICO PROSODICO QUALITÀ VOCALI EXTRALINGUISTICO NON VOCALE LINGUISTICO NON LINGUISTICO CINESICO PROSSEMICA (uso dello spazio) • postura • contatto corporeo • distanza interpersonale • orientazione ecc. COMPORTAMENTO MOTORIO-GESTUALE • gesti simbolici indicatori illustratori ecc. COMPORTAMENTO MIMICO DEL VOLTO COMPORTAMENTO VISIVO • orientazione dello sguardo • durata ecc. [Anolli e Ciceri, 1995]
  • 95. La comunicazione è… un atto globale e unitario… articolato in maniera molecolare in una pluralità di sistemi di segnalazione (linguistico, vocale, cinesico)… regolato e organizzato dall’intenzione comunicativa che stabilisce fra i diversi sistemi di segnalazione le opportune connessioni semiotiche… per definire un percorso coerente di senso con l’interlocutore (Anolli e Ciceri, 1995)
  • 96. Caratteristiche della comunicazione  Dimensione cognitiva: la comunicazione è in cognitiva stretta connessione con il pensiero, l’intenzionalità e l’azione pianificata  Dimensione relazionale: la comunicazione relazionale prevede, intrinsecamente, l’interazione con qualcun altro e il contatto sociale: perciò alimenta e sostiene i giochi relazionali tra gli individui
  • 97. La specificità della comunicazione SE OGNI COMPORTAMENTO FOSSE COMUNICATIVO VERREBBE MENO IL CONCETTO STESSO DI COMUNICAZIONE, PERCHÉ PERDEREBBE LA SUA SPECIFICITÀ o La comunicazione non consiste in un processo né casuale né involontario (atto d’informazione), ma nel voler rendere l’interlocutore consapevole d’informazione della propria intenzione o L’intenzione comunicativa implica avere un certo grado di coscienza (= essere consapevoli di qualcosa che è trasmesso a qualcun altro) o Vi può essere un’intenzione:  unica (atto comunicativo semplice: ad es. una domanda) semplice  di secondo livello (atto comunicativo complesso: ad es. una menzogna) complesso [metaintenzione = consapevolezza di comunicare comunicando]
  • 98. Il modello di R. Jakobson Coordinate tematiche e processi attivati espressione diretta del comportamento/ atteggiamento del soggetto riguardo quello di cui parla (interiezioni) ricerca di coerenza tra espressione e contenuto persuasione, ordine, propaganda (vocativo, imperativo) descrizione: descrizione denotazione, cognizione riflessione, verifica sul medium mantenimento del dialogo/ comunicazione (formule stereotipate) Funzioni linguistiche emotiva poetica conativa referenziale metalinguist./ chiosa fàtica Struttura della comunicazione mittente messaggio destinatario / ricevente contesto codice contatto/ canale
  • 99. I modelli della comunicazione I processo di trasmissione di informazioni (Modello matematico) Shannon e Weaver matematico II significazione e segno Ogden e Richards De Saussure semiotico Comunicazione (Modello semiotico) Peirce come… III interazione tra testo e contesto (Modello pragmatico) Austin pragmatico Grice IV gioco delle relazioni (Modello psicologico) psicologico Bateson
  • 100. Organismo, ambiente e comunicazione A. Reazioni tropistico-riflesse: tropistico-riflesse trasmissione biofisica/biochimica che produce una risposta stereotipata B. Azioni sensomotorie su cose definite da segnali:   formazione di segnali (mammiferi) mete biologiche uso di strumenti naturali (scimmie) C. Conoscenza contemplativa degli oggetti: costruzione di strumenti e formazione di simboli al servizio della conoscenza e della manipolazione dell’ambiente
  • 101. Lo sviluppo delle reazioni comunicative (Spitz, 1965)  3° mese: risposta del sorriso [capacità di riconoscere il volto umano)  8° mese: angoscia verso un estraneo [dicotomia conosciuto-sconosciuto; oggetto libidico]  15° mese: risposta del “No” [il bambino esprime una propria opinione; non è più necessario il contatto fisico]
  • 102. Distanza interpersonale e registro comunicativo è poca: mezzi comunicativi “primitivi” (mimico-gestuali) mimico-gestuali Se la distanza fisica e/o interpersonale è molta: mezzi comunicativi più evoluti (rappresentativo- simbolici) simbolici Polarizzazione: da registro informale a registro formale
  • 103. Linguaggio, pensiero e realtà A. Ipotesi della relatività linguistica (ipotesi di Sapir-Whorf): la particolare lingua parlata da Sapir Whorf una persona (in termini di grammatica più che di vocabolario) determina il modo in cui essa percepisce e concettualizza il mondo B. Ipotesi contraria (più verosimile): la realtà (cultura) forgia il linguaggio Linguaggio e pensiero sono tra loro indipendenti TUTTAVIA, SEMBRA PIÙ VEROSIMILE CHE SIANO FUNZIONI DISTINTE MA INTERDIPENDENTI
  • 105. 3.6 Motivazione ed emozioni
  • 106. La motivazione è… il processo che attiva, dirige e sostiene il comportamento finalizzato alla realizzazione di un determinato scopo in relazione alle condizioni ambientali
  • 107. Libero arbitrio (1)… e determinismo (2) (1) La mente (ragione) controlla il comportamento: gli esseri umani sono liberi di scegliere che cosa fare, sebbene le loro fare decisioni possano essere influenzate da stimoli esterni e da bisogni interni (dottrina dominante da Platone fino ad oggi) (2) Tutto il comportamento risulta da concatenazioni inflessibili di cause ed effetti (Democrito, Darwin, Skinner)
  • 108. Sulla motivazione  Le stesse azioni o comportamenti possono essere coerenti con motivi molto differenti, talvolta “mescolati”  Si può non essere del tutto consapevoli delle ragioni soggiacenti alle proprie azioni (secondo la teoria psicoanalitica: motivi inconsci)  Le motivazioni umane possono assumere diverse forme lungo un continuum: da quelle che sembrano innate e collegate ai bisogni continuum biologici fondamentali (MOTIVAZIONI PRIMARIE) a quelle che PRIMARIE sembrano il prodotto di processi di apprendimento e specificamente umane (MOTIVAZIONI SECONDARIE) SECONDARIE  Certe cose sono associate con un numero tanto grande di scopi differenti che il desiderio di esse diventa un motivo funzionalmente autonomo  Si può svolgere un’attività perché è gratificante per se stessa (motivazione intrinseca) o per conseguire qualcosa d’altro, per es. ricevere un premio (motivazione estrinseca) estrinseca
  • 109. I livelli della motivazione  I RIFLESSI = risposte (a stimoli esterni o interni) innate, automatiche e involontarie, determinate e regolate da meccanismi neurofisiologici su base genetica  GLI ISTINTI = sequenze congenite, fisse e stereotipate di comportamenti specie-specifici su base genetica evocate da particolari segni o stimoli scatenanti  I BISOGNI = condizione fisiologica di carenza e di necessità (come la fame, la sete, il sesso, il sonno ecc.)  LE PULSIONI = stato di disagio/tensione interna che l’individuo tende ad eliminare/ridurre con condotte opportune (dimensione psicologica del bisogno)  GLI INCENTIVI = stimoli esterni (ambientali) con funzione di rinforzo rispetto ai bisogni fisiologici (rinforzi primari) e psicosociali (rinforzi primari secondari: appresi culturalmente) secondari
  • 110. Motivazioni primarie e secondarie A. Motivazioni viscerogene: viscerogene – la fame, la sete – il sonno – la sessualità B. Motivazioni psicogene: psicogene – – – – la cooperazione la compagnia l’attaccamento e l’amore l’affiliazione (il bisogno degli altri) la motivazione al potere senso di autoefficacia la motivazione al successo prestazioni passate + la motivazione alla competenza (McClelland, 1985) esperienza per procura + persuasione verbale altrui
  • 111. Punti di vista sulla motivazione  Teorie dell’istinto e sociobiologiche: sociobiologiche il comportamento è determinato da fattori innati, geneticamente trasmessi  Teorie della riduzione delle pulsioni: pulsioni un bisogno produce una pulsione diretta verso comportamenti che riducono il bisogno, e con ciò la pulsione (ipotesi dell’omeostasi) omeostasi  Teorie dell’arousal (attivazione): (attivazione) le persone sono motivate non tanto ad abbassare l’arousal ma a mantenerlo ad un livello ottimale, differente in ogni individuo  Teorie comportamentiste (incentivi e motivazioni condizionate): condizionate) determinati stimoli ambientali diventano incentivi per il comportamento attraverso processi di apprendimento per associazione con esperienze personali di soddisfazione (rinforzi positivi e negativi) e di insoddisfazione (costi/punizioni)  Teorie cognitive e scopistiche: scopistiche il comportamento è guidato da scopi, definiti attraverso complessi processi cognitivi, organizzati gerarchicamente e raggiunti attraverso strategie (ad es. unità TOTE)  Teorie interazioniste: interazioniste il comportamento è suscitato, alimentato e regolato da processi relazionali
  • 112. La competizione tra motivi Bisogni di crescita Bisogni di autorealizzazione Bisogni di stima Bisogni di appartenenza Bisogni di sicurezza Bisogni di carenza Bisogni fisiologici La gerarchia dei bisogni (Maslow, 1954)
  • 113. Le emozioni sono…  motivazioni speciali  degli amplificatori delle motivazioni  degli indicatori del potenziale motivazionale dell’individuo (Buck, 1985)
  • 114. Le emozioni: tra fisiologia e psicologia  Le emozioni sono il risultato di 3 componenti: 1. una neurofisiologico-biochimica 2. una comportamentale (o espressivo-motoria) 3. una cognitivo-rappresentativa (esperienza soggettiva interna = sentimento)
  • 115. Sulle emozioni  Emozioni fondamentali/primarie (innate) emozioni derivate/secondarie (acquisite) Vs.  L’intensità, quando va al di là di certi livelli, cambia la loro qualità intensità  Si possono controllare? controllare  Sono elementi disorganizzanti o organizzatori del comportamento?  Regolano i processi psicologici interni e i comportamenti interpersonali  Non coincidono con gli istinti  Non sono solo risposte: possono essere causa/stimolo risposte  Sono attivate sia da stimoli sensoriali (per es. una sofferenza fisica) sia da processi cognitivi (per es. pensieri, ricordi)  Influenzano e sono influenzate dall’attività cognitiva  L’espressione (il riconoscimento è più discusso) delle emozioni è un processo innato e universale
  • 116. Le emozioni fondamentali  Ekman     e Friesen (1972): gioia rabbia tristezza paura  Caratteristiche      (Izard, 1991): specifico substrato neurale distinti e specifici movimenti facciali (ad es. in base a FACS) specifica qualità emotiva consapevole derivate da evoluzione funzioni adattive
  • 117. Da dove vengono le emozioni?  Le parti dell’encefalo principalmente coinvolte nelle emozioni sono:  l’ipotalamo  il sistema limbico
  • 118. Umore e memoria  Quel che sentiamo influenza quel che pensiamo: quando il nostro umore è positivo troviamo più facile ricordare le cose positive e viceversa  La memoria è migliore quando l’umore dominante durante la rievocazione corrisponde a quello dominante durante l’apprendimento (memoria dipendente dallo stato) stato Le emozioni agiscono come nodi della memoria e le informazioni vengono immagazzinate con gli umori ad esse associati
  • 119. Punti di vista sulle emozioni  La teoria dell’arousal: dell’arousal vi è un livello ottimale di attivazione emozionale controllato dal sistema d’attivazione reticolare (RAS)  La teoria dell’esperienza emotiva di James-Lange (1890): (1890) Stimolo  Attivazione fisiologica specifica dell’emozione Esperienza soggettiva dell’emozione La teoria dell’esperienza emotiva di Cannon-Bard (1927): (1927) Stimolo Attivazione fisiologica Esperienza soggettiva dell’emozione  La teoria bifattoriale del juke-box di Schachter (1962): (1962) Stimolo  Attivazione fisiologica generalizzata + Etichetta cognitiva = Esperienza soggettiva dell’emozione La teoria del processo antagonista di Solomon (1974): (1974) quando si avverte una forte emozione ha luogo un processo antagonista, che genera un tipo di emozione opposto, più lento ad attivarsi e più lento a decadere