SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 55
Il ruolo dei problemi per
l’acquisizione del pensiero
        proporzionale


 Daniela Medici, M. Gabriella Rinaldi
           18 aprile 2012
Abbiamo scelto due argomenti
• Il pensiero proporzionale
• Introduzione al linguaggio algebrico
Perché proprio questi?
Sono
- verticali
- fondamentali anche per altre discipline
- fanno parte del bagaglio di competenze
   indispensabili nella vita

Ma…
Pensiero proporzionale
I - 17 . Nonna Pina l’anno scorso con 21 Kg di
    prugne ha preparato 7 Kg di marmellata.
    Quest’anno vuole fare 10 Kg di marmellata.
b. Quanti chili di prugne le serviranno?

Risposta: ………………………… Kg

b. Scrivi come hai fatto per trovare la risposta.
…………………………………………………
…………………………………………………
  corretta 45,2%       errata 40,8%    nulla 13,9%
Linguaggio algebrico
III - 2010 - 22. Scrivi la formula che esprime il perimetro p
   del triangolo isoscele in figura in funzione di a.



                            p = ………………………




                     Corretta 62,2%         Errata 22,9 %
Le difficoltà emerse durano nel tempo …



    come mostrano le risposte al
 questionario fornite dalle matricole di
       MATEMATICA, FISICA,
    INFORMATICA (Siena 46 studenti)
  E INFORMATICA (Parma 32 studenti)



                                           7
Corretti
                                                 %
1a.       - 2x = 0                              98%
1b.       (3 - 5x)(x+2) = 0                     73%
2. Scegliere una delle soluzioni di una data    65%
equazione
3. Sapendo che a è soluzione della              36%
equazione:
   2(x2- 3) + (x – 1)- x3 = 0
Puoi dire se l’espressione
  2(a2- 3) + (a – 1)- a3
è positiva, negativa, nulla?


4. Risolvere un’equazione rispetto ad x e       84%
rispetto ad a

                                       78 elaborati
Che cosa non ha funzionato
    nell’apprendimento?
ALCUNE IPOTESI


• Scarsità di motivazione e di interesse

• Prevalenza dei meccanicismi

• Interferenza di misconcezioni pregresse
Scarsità di motivazione e di
            interesse
 Negli attuali Obiettivi generali del processo
              formativo si legge:

“Scuola della motivazione e del significato”

  motivazione e significato sono condizioni
  fondamentali di qualsiasi apprendimento


Quale strumento migliore del problema
può dare motivazione alle conoscenze
       che vogliamo proporre?
Dalle Indicazioni nazionali per i Piani di
studio personalizzati nella Scuola Primaria:


  Problemi e attività che siano sempre
dotate di senso e quindi motivanti per chi
le svolge
Dalle Indicazioni nazionali per i Piani di studio
    personalizzati nella Scuola Secondaria di 1° grado:

...i ragazzi sono (…) molto resistenti agli apprendimenti di cui
    non comprendono motivazioni e significato, che vogliano
    sottometterli e non responsabilizzarli.

La scuola secondaria di primo grado è impegnata a radicare
  conoscenze (…) utilizzando le modalità più motivanti e ricche
  di senso, poiché l’allievo possa esercitarle sia individualmente,
  sia insieme agli altri, sia dinnanzi agli altri. Motivazione e
  bisogno di significato sono del resto condizioni fondamentali
  di qualsiasi apprendimento.
Prevalenza dei meccanicismi
   Spesso il meccanicismo non viene
        associato al significato
              INOLTRE
    Il consolidamento di formule
    attraverso l’esercizio ripetuto
             agisce sulla
        memoria a breve termine
e contribuisce a far nascere un’ immagine
       non corretta della matematica
Convinzioni sulla materia
• In matematica quello che conta è il risultato

• In matematica si può anche non capire: basta
  imparare formule e procedure
• In matematica ci vuole tanta memoria

• In matematica basta fare tanti esercizi

• La matematica è dissociata dalla vita reale
  Di solito nascono dall’attività didattica e dalla
  immagine che l’insegnante stessa ha della materia
Convinzioni sulle proprie
          capacità
• Non ho predisposizione per la matematica
• Non capisco la matematica

 Di solito nascono da esperienze fallimentari
 che l’allievo ha tentato di modificare, ma
 con esito negativo
Si tratta spesso di convinzioni implicite in
cui il soggetto non è consapevole, e, per
questo agiscono in modo subdolo e sottile
(Zan 1998)



portano ansia, paura, insicurezza,
                …
Alcune misconcezioni pregresse

  g 1256 = kg

«Ma se c’è la marca più grande, perché il
numero è più piccolo?»
III- 9. Il prezzo p (in euro) di una padella dipende dal suo
    diametro d (in cm)
                                              1 2
secondo la seguente formula:            p= d
                                                  15
Indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera o
   falsa.
a. Il prezzo della padella è direttamente proporzionale al suo
   diametro                     □ V 61,5% □ F 34,3 %
b. Il prezzo della padella aumenta all’aumentare del suo diametro
                                □ V 83,9 % □ F 12,6 %
c. Il rapporto fra il diametro della padella e il suo prezzo è 15
                                □ V 27,7 % □ F 67,6 %
Misconcezioni pregresse

• Utilizzare il segno “ = ” prevalentemente
  come comando di esecuzione di operazione
fa da ostacolo all’interpretazione
  dell’uguaglianza come relazione e di
  conseguenza alla lettura da destra a sinistra,
senza riconoscere la proprietà simmetrica
Come costruire i concetti matematici?
i concetti matematici presentano due aspetti

• concetto – strumento
• concetto – oggetto

dal punto di vista temporale in classe si
 sovverte la sequenza storica
Processo storico e        Processo didattico

 Proporre problemi o attività, che utilizzino il
    concetto che si vuole “costruire” come
         STRUMENTO necessario
• In seguito istituzionalizzare:
                     definire
            enunciare le proprietà
Qualche proposta concreta
• Introdurre i concetti a partire da buoni
  problemi, interessanti e coinvolgenti
• Proporre buoni problemi che mettano in gioco
  argomenti non trattati nell’immediato
• Meno problemi, più discussione
• Abituarli ad argomentare, anche per iscritto e a
  difendere le proprie posizioni con i compagni e
  ad ascoltare le idee degli altri
• Non imporre soluzioni preconfezionate che li
  abituino a seguire acriticamente regole e ricette
Pensiero proporzionale
Necessità di appropriarsi del pensiero
            proporzionale
“Se tu ben discorri in tutte l’arti, tu troverai la
  proportione di tutte esser madre et regina: et
  senza lei niuna potesse esercitare”
               Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli

       Summa de arithmetica, geometria, proportioni e
                                    proportionalità
                                               1494
Nella vita “reale” lo strumento
          “proporzioni” è utile?
•   Ricette
•   Statistiche
•   Medicinali
•   Sconti
•   Lettura di carte geografiche ...
•   Frazioni
•   Percentuali
•   Probabilità
•   Misure
•   …
Qualche esempio
• Su mozzarelle di marche diverse:
sconto del 30%                 sconto del 50%
           con quale spendo meno?
E’ importante conoscere il prezzo iniziale!
• Sconto del 30% e un ulteriore sconto del
  20%
• E’ più o meno conveniente di uno sconto del
  50%?
• Aumenta del 50%... Raddoppia?
E’ importante conoscere il prezzo iniziale?
Prova invalsi 2008
 C5.
 In ottobre un maglione costa 100 euro. Prima di Natale il suo
    prezzo è aumentato del 20%. Nel mese di gennaio, con i saldi,
    il costo del maglione si è ribassato del 10% rispetto al prezzo
    natalizio. Quale affermazione è vera?

 A. Il maglione in gennaio ha un costo pari a quello di ottobre.
 B. Il maglione in gennaio ha un costo maggiore rispetto a quello di
    ottobre dell’8%.
 C. Il maglione in gennaio ha un costo inferiore rispetto a quello di
    ottobre del 10%.
 D. Il maglione da ottobre a gennaio ha subito un rincaro del 10%.

 Risposte corrette 15% (B)
Prova invalsi 2008
  C8.
  Un padre e i suoi quattro figli si dividono la cifra vinta al
  Totocalcio in questo modo: al padre spetta 1/3 dell’intera
  somma e il rimanente viene diviso in parti uguali tra i figli.
  Quale frazione della somma spetta a ognuno dei figli?

  A.   1/2
  B.   1/3
  C.   1/4
  D.   1/6

  Risposte corrette 35% (D)
Prova invalsi 2008
 C14. Da una lamiera a forma rettangolare viene eliminata la parte
   non quadrettata come in figura.




 Quale percentuale della superficie della lamiera è rimasta?
 A. 60%
 B. 70%
 C. 75%
 D. 80%

 Risposte corrette 46% (C)

 E’ forse andato meglio perché è più “insolito”?
Van Dooren et al.: ”Cognition and Instruction” (2005)
 in Atti CERME 6 (2009)

Un gruppo di 5 musicisti suona un pezzo in 10
 minuti.
Un altro gruppo di 35 musicisti suonerà lo stesso
 pezzo domani.
Quanto impiegherà? Perché?

Risposte corrette:
12-13 anni 41%
15-16 anni 68%
Van Dooren et al.: ”Cognition and Instruction” (2005)
 in Atti CERME 6 (2009)

Vittorio e Anna stanno correndo sulla pista di atletica.
  Corrono con la stessa velocità, ma Anna parte dopo.
Quando Anna ha fatto 5 giri, Vittorio ne ha fatti 15.
Quando Anna ha fatto 30 giri, quanti giri avrà fatto
  Vittorio?
Spiegate la vostra risposta.

Risposte corrette:
12-13 anni 57%
15-16 anni 46%
Effetto “Einstellung”
Se si chiede di risolvere numerosi problemi che
   richiedono l’applicazione della stessa
   procedura, (come accade di solito alla fine di
   una sequenza di insegnamento),
e si propone poi un problema per il quale la
   procedura stessa è inadeguata,
si potrà osservare il permanere di tale procedura,
   applicata in modo acritico.
un quesito sul quale, di solito, sono
          tutti d’accordo:

Aggiungendo 3 cm ad entrambe le misure
 dei lati di un rettangolo, si ottiene un
 rettangolo simile?
Cosa non ha funzionato?

Difficoltà legate all’acquisizione del pensiero
 proporzionale persistenti anche in età
 adulta

Difficoltà nel riconoscere una situazione di
 proporzionalità
Perché il pensiero proporzionale è
              “difficile”?


   Si tratta di superare la “barriera” del
campo concettuale delle strutture additive
                 per entrare nel
   campo concettuale delle strutture
                 moltiplicative
L’addizione



   0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

                   3+5=8

Addizione, sottrazione, traslazioni, spostamenti
su una linea
La moltiplicazione
Viene presentata come addizione ripetuta, visualizzando
  sulla linea dei numeri:
1_2_3_4_5_6_7_8_9_10_11_12_13_14_15



   3 x 5 = 15
   3 “salti” da 5      3 volte 5     5 preso 3 volte




   … o 5 volte 3 ?
La moltiplicazione
                      3 x 5 = 15
           5 “salti” da 3 o 3 “salti” da 5?
I due numeri non hanno lo stesso “statuto”
Salto dimensionale: la rappresentazione più
corretta della moltiplicazione è nel piano
                                     °   °    °
  °    °     °    °    °
                                     °   °    °
  °    °     °    °    °
                                     °   °    °
  °    °     °    °    °
                                     °   °    °
                                     °   °    °
La moltiplicazione
La rappresentazione più corretta della
moltiplicazione è nel piano: si “vede” facilmente
anche la proprietà commutativa:


                                °   °   °
   °   °   °    °   °           °   °   °
   °   °   °    °   °           °   °   °
   °   °   °    °   °           °   °   °
                                °   °   °
La moltiplicazione
e la proprietà distributiva della moltiplicazione:




  ° ° ° ° °        ° °          °   °   °   °   °    ° °
  ° ° ° ° °        ° °          °   °   °   °   °    ° °
  ° ° ° ° °        ° °          °   °   °   °   °    ° °
     5x3       +    2x3 =       (5 + 2 ) x 3 = 7 x 3
Proporzioni e
      “pensiero proporzionale”
• Quando si insegnano le proporzioni?
• Quando si costruisce (o si può cominciare
  a costruire) il pensiero proporzionale?

• Strumento matematico
• Oggetto matematico
• La proporzionalità nell’allievo è
  percepita in modo intuitivo molto tempo
  prima del suo studio in classe
  (generalmente nella seconda classe di
  scuola secondaria di primo grado) ed è
  in rapporto stretto con la sua
  progressione nel campo concettuale della
  moltiplicazione.
                                     f. Jaquet
Dai programmi della scuola media (1979)

L’argomento “proporzioni” non deve
  essere appesantito imponendo come
  nuove regole che sono implicite nelle
  proprietà delle operazioni aritmetiche,
ma deve essere finalizzato alla scoperta
  delle leggi di proporzionalità
(y = kx ; xy = k)
Una didattica innovativa:
il modello socio-costruttivista
                           M.Henry




                                     Nuovo equilibrio

Incontro con una nuova situazione




   Equilibrio precedente



                                      Fase di disequilibrio
La “situazione problema”
La situazione-problema deve far apparire
 le conoscenze che si vuole mobilizzare
 come necessarie ed efficaci
lo strumento più efficace o il più adatto alla
  risoluzione del problema.
In tal modo la conoscenza trova il suo
  senso.
Insegnamento tradizionale:
 il trasmissivismo                      M.Henry


INSEGNANTE:     SORGENTE

                 trasmissione




testa      decodifica           testa


ALLIEVO:        RECETTORE
problemi “buoni” in un’ottica sociocostruttivista
        (in qualunque livello scolare)
 • possono essere affrontati autonomamente
 • suscitano comportamenti di ricerca: sono
   “interessanti” e (di solito) il primo tentativo non
   conduce immediatamente alla soluzione
 • sono autovalidanti: gli allievi sono in grado di
   controllare autonomamente la validità delle soluzioni
   prodotte e di prendere coscienza della insufficienza
   delle conoscenze in possesso
 inoltre
 • sono situazioni concrete nelle quali l’allievo è portato
   ad “agire”
Il puzzle                              6 cm       5 cm




                                                          4 cm
                                           m
                                    A              B




                                         5c
Il puzzle rappresentato
in figura va ingrandito:



                           8 cm
il segmento che misura




                                m
4 cm deve misurarne 6


                              5c
sul puzzle ingrandito.




                                                          7 cm
Ingrandite ciascuno
                                               C
                                   D
                           3 cm
dei quattro pezzi e
costruite così il nuovo
grande puzzle.
                                  3 cm         8 cm
“ingrandire”
dal dizionario Baruk, Edizione italiana a cura di
  Francesco Speranza e Lucia Grugnetti, pag. 276,
  alla voce
INGRANDIMENTO: s.m. XVII sec., da “grande”
a. I (Italiano) Riproduzione di un oggetto in dimensioni
  maggiori conservando i rapporti. La parola è
  particolarmente usata in fotografia.
b. M (Matematica) La parola ingrandimento è entrata di
  recente, con rimpicciolimento o riduzione, nel
  vocabolario pedagogico-matematico.
  Cfr. riduzione e ingrandimento (alle pagine 520-522).
Il puzzle
Analisi delle difficoltà
Si tratta di superare la concezione
“additiva”, riconoscendo un problema di
proporzionalità.
La strategia del ritaglio permette un
controllo immediato della soluzione.
Il puzzle “ingrandito”
Federica ha voluto ingrandire il disegno :
                                                    A 2       F


                                                              6
                                                    8
                                                                  2 D
                                                          E
e ha ottenuto questo:        ?                      B
                                                                    2
                        A'            F'                  4        C




                                      9
                        ?

                                           ?   D'
                                 E'
                                               ?

                        B'        ?            C'


Senza misurare, trova le dimensioni mancanti della
  seconda figura
Mauro ha voluto imitare Federica e ha fatto questi due
  disegni:
                                         6

                      2

                          4
                  6        2
                               2
                          4




Senza misurare, trova le dimensioni mancanti della seconda
  figura
Utilizzati sia come introduzione che come “diagnosi” alle superiori
Comenius 18 04

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

incontro discalculia
 incontro discalculia incontro discalculia
incontro discalculiaimartini
 
Matematica e digitalstorytelling
Matematica e digitalstorytellingMatematica e digitalstorytelling
Matematica e digitalstorytellingFrancesca Ravanelli
 
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematicaDifficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematicaGianni Locatelli
 
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi
6  Potenziare La Soluzione Di Problemi6  Potenziare La Soluzione Di Problemi
6 Potenziare La Soluzione Di Problemitodeschinimarta
 
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICOSPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICOTatjana Piccolin
 
Le difficoltà nella didattica della matematica
Le difficoltà nella didattica della matematicaLe difficoltà nella didattica della matematica
Le difficoltà nella didattica della matematicainfocannizzaro
 
Mate con le storie clara rossi n
Mate con le storie clara rossi nMate con le storie clara rossi n
Mate con le storie clara rossi nimartini
 
Formazione
Formazione Formazione
Formazione imartini
 
Matematica medie-milo
Matematica medie-miloMatematica medie-milo
Matematica medie-miloattilio milo
 
Le difficolt+á di apprendimento nel calcolo
Le difficolt+á di apprendimento nel calcoloLe difficolt+á di apprendimento nel calcolo
Le difficolt+á di apprendimento nel calcoloimartini
 
lezione discalculia
 lezione discalculia lezione discalculia
lezione discalculiaimartini
 
14 roma giscel_navarra_con_indirizzi
14 roma giscel_navarra_con_indirizzi14 roma giscel_navarra_con_indirizzi
14 roma giscel_navarra_con_indirizziProgetto ArAl
 
Corso conoscenza numerica dott.ssa bertolazzi
Corso conoscenza numerica  dott.ssa bertolazziCorso conoscenza numerica  dott.ssa bertolazzi
Corso conoscenza numerica dott.ssa bertolazziimartini
 
Decennale Prove INVALSI - Paolo Boero
Decennale Prove INVALSI - Paolo BoeroDecennale Prove INVALSI - Paolo Boero
Decennale Prove INVALSI - Paolo BoeroInvalsi
 

Was ist angesagt? (18)

incontro discalculia
 incontro discalculia incontro discalculia
incontro discalculia
 
Matematica e digitalstorytelling
Matematica e digitalstorytellingMatematica e digitalstorytelling
Matematica e digitalstorytelling
 
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematicaDifficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
 
La divisione
La divisioneLa divisione
La divisione
 
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi
6  Potenziare La Soluzione Di Problemi6  Potenziare La Soluzione Di Problemi
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi
 
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICOSPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
SPUNTI PER IL POTENZIAMENTO MATEMATICO
 
Le difficoltà nella didattica della matematica
Le difficoltà nella didattica della matematicaLe difficoltà nella didattica della matematica
Le difficoltà nella didattica della matematica
 
Mate con le storie clara rossi n
Mate con le storie clara rossi nMate con le storie clara rossi n
Mate con le storie clara rossi n
 
Insegnare matematica
Insegnare matematicaInsegnare matematica
Insegnare matematica
 
Formazione
Formazione Formazione
Formazione
 
Matematica medie-milo
Matematica medie-miloMatematica medie-milo
Matematica medie-milo
 
Le difficolt+á di apprendimento nel calcolo
Le difficolt+á di apprendimento nel calcoloLe difficolt+á di apprendimento nel calcolo
Le difficolt+á di apprendimento nel calcolo
 
Intelligenza numerica
Intelligenza numericaIntelligenza numerica
Intelligenza numerica
 
Primo incontro breve
Primo incontro brevePrimo incontro breve
Primo incontro breve
 
lezione discalculia
 lezione discalculia lezione discalculia
lezione discalculia
 
14 roma giscel_navarra_con_indirizzi
14 roma giscel_navarra_con_indirizzi14 roma giscel_navarra_con_indirizzi
14 roma giscel_navarra_con_indirizzi
 
Corso conoscenza numerica dott.ssa bertolazzi
Corso conoscenza numerica  dott.ssa bertolazziCorso conoscenza numerica  dott.ssa bertolazzi
Corso conoscenza numerica dott.ssa bertolazzi
 
Decennale Prove INVALSI - Paolo Boero
Decennale Prove INVALSI - Paolo BoeroDecennale Prove INVALSI - Paolo Boero
Decennale Prove INVALSI - Paolo Boero
 

Andere mochten auch

L'informazione giornale-pag 8
L'informazione giornale-pag 8L'informazione giornale-pag 8
L'informazione giornale-pag 8gofarusr
 
Aldini school presentation
Aldini school presentationAldini school presentation
Aldini school presentationgofarusr
 
Presentazione usr
Presentazione usrPresentazione usr
Presentazione usrgofarusr
 
Non disperare
Non disperareNon disperare
Non disperareprofman
 
Presentation school g. ferrari parma
Presentation school g. ferrari   parmaPresentation school g. ferrari   parma
Presentation school g. ferrari parmagofarusr
 
Including+a+special+child
Including+a+special+childIncluding+a+special+child
Including+a+special+childgofarusr
 
Sei piu' project
Sei piu' projectSei piu' project
Sei piu' projectgofarusr
 
Conferenza iosa revised
Conferenza iosa revisedConferenza iosa revised
Conferenza iosa revisedgofarusr
 

Andere mochten auch (9)

L'informazione giornale-pag 8
L'informazione giornale-pag 8L'informazione giornale-pag 8
L'informazione giornale-pag 8
 
Aldini school presentation
Aldini school presentationAldini school presentation
Aldini school presentation
 
Presentazione usr
Presentazione usrPresentazione usr
Presentazione usr
 
Non disperare
Non disperareNon disperare
Non disperare
 
Presentation school g. ferrari parma
Presentation school g. ferrari   parmaPresentation school g. ferrari   parma
Presentation school g. ferrari parma
 
Zio tobia
Zio tobiaZio tobia
Zio tobia
 
Including+a+special+child
Including+a+special+childIncluding+a+special+child
Including+a+special+child
 
Sei piu' project
Sei piu' projectSei piu' project
Sei piu' project
 
Conferenza iosa revised
Conferenza iosa revisedConferenza iosa revised
Conferenza iosa revised
 

Ähnlich wie Comenius 18 04

Crivelli n
Crivelli nCrivelli n
Crivelli nimartini
 
Crivelli numero
Crivelli numeroCrivelli numero
Crivelli numeroimartini
 
Presentazione
Presentazione Presentazione
Presentazione imartini
 
Probl clasmatematica
Probl clasmatematicaProbl clasmatematica
Probl clasmatematicaimartini
 
Lost in transition: le difficoltà in matematica nei passaggi scolari e nel pa...
Lost in transition: le difficoltà in matematica nei passaggi scolari e nel pa...Lost in transition: le difficoltà in matematica nei passaggi scolari e nel pa...
Lost in transition: le difficoltà in matematica nei passaggi scolari e nel pa...Silvia Galano
 
Didattica speciale matematica
Didattica speciale matematicaDidattica speciale matematica
Didattica speciale matematicaimartini
 
2011 "Differenti potenzialità tra i discalculici"
2011 "Differenti potenzialità tra i discalculici"2011 "Differenti potenzialità tra i discalculici"
2011 "Differenti potenzialità tra i discalculici"MIUR
 
Alessandra Medda 24 maggio 2013 I prerequisiti matematici per la Psicometria
Alessandra Medda 24 maggio 2013 I prerequisiti matematici per la PsicometriaAlessandra Medda 24 maggio 2013 I prerequisiti matematici per la Psicometria
Alessandra Medda 24 maggio 2013 I prerequisiti matematici per la PsicometriaFrancesco Cabiddu
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminarioimartini
 
Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti manfredi5
 

Ähnlich wie Comenius 18 04 (20)

Crivelli n
Crivelli nCrivelli n
Crivelli n
 
Crivelli numero
Crivelli numeroCrivelli numero
Crivelli numero
 
Presentazione
Presentazione Presentazione
Presentazione
 
Utopia v
Utopia vUtopia v
Utopia v
 
Probl clasmatematica
Probl clasmatematicaProbl clasmatematica
Probl clasmatematica
 
Lost in transition: le difficoltà in matematica nei passaggi scolari e nel pa...
Lost in transition: le difficoltà in matematica nei passaggi scolari e nel pa...Lost in transition: le difficoltà in matematica nei passaggi scolari e nel pa...
Lost in transition: le difficoltà in matematica nei passaggi scolari e nel pa...
 
Didattica speciale matematica
Didattica speciale matematicaDidattica speciale matematica
Didattica speciale matematica
 
2011 "Differenti potenzialità tra i discalculici"
2011 "Differenti potenzialità tra i discalculici"2011 "Differenti potenzialità tra i discalculici"
2011 "Differenti potenzialità tra i discalculici"
 
Alessandra Medda 24 maggio 2013 I prerequisiti matematici per la Psicometria
Alessandra Medda 24 maggio 2013 I prerequisiti matematici per la PsicometriaAlessandra Medda 24 maggio 2013 I prerequisiti matematici per la Psicometria
Alessandra Medda 24 maggio 2013 I prerequisiti matematici per la Psicometria
 
Gli algoritmi
Gli algoritmiGli algoritmi
Gli algoritmi
 
Imparare ad apprendere
Imparare ad apprendereImparare ad apprendere
Imparare ad apprendere
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Matematica seminario
Matematica seminarioMatematica seminario
Matematica seminario
 
Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti Dott.ssa Ferretti
Dott.ssa Ferretti
 
Numeri razionali1
Numeri razionali1Numeri razionali1
Numeri razionali1
 
Mammarella
MammarellaMammarella
Mammarella
 
Math sistema
Math sistemaMath sistema
Math sistema
 

Mehr von gofarusr

Go far final report
Go far final reportGo far final report
Go far final reportgofarusr
 
Invito comenius regio
Invito comenius regioInvito comenius regio
Invito comenius regiogofarusr
 
Comenius regio locandina
Comenius regio locandinaComenius regio locandina
Comenius regio locandinagofarusr
 
Maths c ds bologna
Maths c ds bolognaMaths c ds bologna
Maths c ds bolognagofarusr
 
Zacharias training-invitation
Zacharias training-invitationZacharias training-invitation
Zacharias training-invitationgofarusr
 
Joint conference etwin-regio
Joint conference etwin-regioJoint conference etwin-regio
Joint conference etwin-regiogofarusr
 
Inglese presentaz un tutor per amico giordani
Inglese presentaz un tutor per amico giordaniInglese presentaz un tutor per amico giordani
Inglese presentaz un tutor per amico giordanigofarusr
 
Un tutor per amico maranello-en
Un tutor per amico maranello-enUn tutor per amico maranello-en
Un tutor per amico maranello-engofarusr
 
Il colore del mare ok
Il colore del mare okIl colore del mare ok
Il colore del mare okgofarusr
 
I colori del mare ok
I colori del mare okI colori del mare ok
I colori del mare okgofarusr
 
Programma bo-2011-etwinning
Programma bo-2011-etwinningProgramma bo-2011-etwinning
Programma bo-2011-etwinninggofarusr
 
Comenius version 5 ettore
Comenius version 5 ettoreComenius version 5 ettore
Comenius version 5 ettoregofarusr
 
Präsentation bologna
Präsentation bolognaPräsentation bologna
Präsentation bolognagofarusr
 
Learning stations
Learning stationsLearning stations
Learning stationsgofarusr
 
Il colore del mare
Il colore del mareIl colore del mare
Il colore del maregofarusr
 
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]gofarusr
 
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comeniusIndagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comeniusgofarusr
 
I colori del mare 2003
I colori del mare 2003I colori del mare 2003
I colori del mare 2003gofarusr
 
Comenius 2 05-2012
Comenius 2 05-2012Comenius 2 05-2012
Comenius 2 05-2012gofarusr
 
Presentazione rally
Presentazione rallyPresentazione rally
Presentazione rallygofarusr
 

Mehr von gofarusr (20)

Go far final report
Go far final reportGo far final report
Go far final report
 
Invito comenius regio
Invito comenius regioInvito comenius regio
Invito comenius regio
 
Comenius regio locandina
Comenius regio locandinaComenius regio locandina
Comenius regio locandina
 
Maths c ds bologna
Maths c ds bolognaMaths c ds bologna
Maths c ds bologna
 
Zacharias training-invitation
Zacharias training-invitationZacharias training-invitation
Zacharias training-invitation
 
Joint conference etwin-regio
Joint conference etwin-regioJoint conference etwin-regio
Joint conference etwin-regio
 
Inglese presentaz un tutor per amico giordani
Inglese presentaz un tutor per amico giordaniInglese presentaz un tutor per amico giordani
Inglese presentaz un tutor per amico giordani
 
Un tutor per amico maranello-en
Un tutor per amico maranello-enUn tutor per amico maranello-en
Un tutor per amico maranello-en
 
Il colore del mare ok
Il colore del mare okIl colore del mare ok
Il colore del mare ok
 
I colori del mare ok
I colori del mare okI colori del mare ok
I colori del mare ok
 
Programma bo-2011-etwinning
Programma bo-2011-etwinningProgramma bo-2011-etwinning
Programma bo-2011-etwinning
 
Comenius version 5 ettore
Comenius version 5 ettoreComenius version 5 ettore
Comenius version 5 ettore
 
Präsentation bologna
Präsentation bolognaPräsentation bologna
Präsentation bologna
 
Learning stations
Learning stationsLearning stations
Learning stations
 
Il colore del mare
Il colore del mareIl colore del mare
Il colore del mare
 
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
Un tutor per_amico_-_isiss_giordani[1]
 
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comeniusIndagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
Indagine sul pensiero proporzionale bologna comenius
 
I colori del mare 2003
I colori del mare 2003I colori del mare 2003
I colori del mare 2003
 
Comenius 2 05-2012
Comenius 2 05-2012Comenius 2 05-2012
Comenius 2 05-2012
 
Presentazione rally
Presentazione rallyPresentazione rally
Presentazione rally
 

Kürzlich hochgeladen

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Kürzlich hochgeladen (11)

discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Comenius 18 04

  • 1. Il ruolo dei problemi per l’acquisizione del pensiero proporzionale Daniela Medici, M. Gabriella Rinaldi 18 aprile 2012
  • 2. Abbiamo scelto due argomenti • Il pensiero proporzionale • Introduzione al linguaggio algebrico Perché proprio questi? Sono - verticali - fondamentali anche per altre discipline - fanno parte del bagaglio di competenze indispensabili nella vita Ma…
  • 4. I - 17 . Nonna Pina l’anno scorso con 21 Kg di prugne ha preparato 7 Kg di marmellata. Quest’anno vuole fare 10 Kg di marmellata. b. Quanti chili di prugne le serviranno? Risposta: ………………………… Kg b. Scrivi come hai fatto per trovare la risposta. ………………………………………………… ………………………………………………… corretta 45,2% errata 40,8% nulla 13,9%
  • 6. III - 2010 - 22. Scrivi la formula che esprime il perimetro p del triangolo isoscele in figura in funzione di a. p = ……………………… Corretta 62,2% Errata 22,9 %
  • 7. Le difficoltà emerse durano nel tempo … come mostrano le risposte al questionario fornite dalle matricole di MATEMATICA, FISICA, INFORMATICA (Siena 46 studenti) E INFORMATICA (Parma 32 studenti) 7
  • 8. Corretti % 1a. - 2x = 0 98% 1b. (3 - 5x)(x+2) = 0 73% 2. Scegliere una delle soluzioni di una data 65% equazione 3. Sapendo che a è soluzione della 36% equazione: 2(x2- 3) + (x – 1)- x3 = 0 Puoi dire se l’espressione 2(a2- 3) + (a – 1)- a3 è positiva, negativa, nulla? 4. Risolvere un’equazione rispetto ad x e 84% rispetto ad a 78 elaborati
  • 9. Che cosa non ha funzionato nell’apprendimento?
  • 10. ALCUNE IPOTESI • Scarsità di motivazione e di interesse • Prevalenza dei meccanicismi • Interferenza di misconcezioni pregresse
  • 11. Scarsità di motivazione e di interesse Negli attuali Obiettivi generali del processo formativo si legge: “Scuola della motivazione e del significato” motivazione e significato sono condizioni fondamentali di qualsiasi apprendimento Quale strumento migliore del problema può dare motivazione alle conoscenze che vogliamo proporre?
  • 12. Dalle Indicazioni nazionali per i Piani di studio personalizzati nella Scuola Primaria: Problemi e attività che siano sempre dotate di senso e quindi motivanti per chi le svolge
  • 13. Dalle Indicazioni nazionali per i Piani di studio personalizzati nella Scuola Secondaria di 1° grado: ...i ragazzi sono (…) molto resistenti agli apprendimenti di cui non comprendono motivazioni e significato, che vogliano sottometterli e non responsabilizzarli. La scuola secondaria di primo grado è impegnata a radicare conoscenze (…) utilizzando le modalità più motivanti e ricche di senso, poiché l’allievo possa esercitarle sia individualmente, sia insieme agli altri, sia dinnanzi agli altri. Motivazione e bisogno di significato sono del resto condizioni fondamentali di qualsiasi apprendimento.
  • 14. Prevalenza dei meccanicismi Spesso il meccanicismo non viene associato al significato INOLTRE Il consolidamento di formule attraverso l’esercizio ripetuto agisce sulla memoria a breve termine e contribuisce a far nascere un’ immagine non corretta della matematica
  • 15. Convinzioni sulla materia • In matematica quello che conta è il risultato • In matematica si può anche non capire: basta imparare formule e procedure • In matematica ci vuole tanta memoria • In matematica basta fare tanti esercizi • La matematica è dissociata dalla vita reale Di solito nascono dall’attività didattica e dalla immagine che l’insegnante stessa ha della materia
  • 16. Convinzioni sulle proprie capacità • Non ho predisposizione per la matematica • Non capisco la matematica Di solito nascono da esperienze fallimentari che l’allievo ha tentato di modificare, ma con esito negativo
  • 17. Si tratta spesso di convinzioni implicite in cui il soggetto non è consapevole, e, per questo agiscono in modo subdolo e sottile (Zan 1998) portano ansia, paura, insicurezza, …
  • 18. Alcune misconcezioni pregresse g 1256 = kg «Ma se c’è la marca più grande, perché il numero è più piccolo?»
  • 19. III- 9. Il prezzo p (in euro) di una padella dipende dal suo diametro d (in cm) 1 2 secondo la seguente formula: p= d 15 Indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera o falsa. a. Il prezzo della padella è direttamente proporzionale al suo diametro □ V 61,5% □ F 34,3 % b. Il prezzo della padella aumenta all’aumentare del suo diametro □ V 83,9 % □ F 12,6 % c. Il rapporto fra il diametro della padella e il suo prezzo è 15 □ V 27,7 % □ F 67,6 %
  • 20. Misconcezioni pregresse • Utilizzare il segno “ = ” prevalentemente come comando di esecuzione di operazione fa da ostacolo all’interpretazione dell’uguaglianza come relazione e di conseguenza alla lettura da destra a sinistra, senza riconoscere la proprietà simmetrica
  • 21. Come costruire i concetti matematici? i concetti matematici presentano due aspetti • concetto – strumento • concetto – oggetto dal punto di vista temporale in classe si sovverte la sequenza storica
  • 22. Processo storico e Processo didattico Proporre problemi o attività, che utilizzino il concetto che si vuole “costruire” come STRUMENTO necessario • In seguito istituzionalizzare: definire enunciare le proprietà
  • 23. Qualche proposta concreta • Introdurre i concetti a partire da buoni problemi, interessanti e coinvolgenti • Proporre buoni problemi che mettano in gioco argomenti non trattati nell’immediato • Meno problemi, più discussione • Abituarli ad argomentare, anche per iscritto e a difendere le proprie posizioni con i compagni e ad ascoltare le idee degli altri • Non imporre soluzioni preconfezionate che li abituino a seguire acriticamente regole e ricette
  • 25. Necessità di appropriarsi del pensiero proporzionale “Se tu ben discorri in tutte l’arti, tu troverai la proportione di tutte esser madre et regina: et senza lei niuna potesse esercitare” Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli Summa de arithmetica, geometria, proportioni e proportionalità 1494
  • 26. Nella vita “reale” lo strumento “proporzioni” è utile? • Ricette • Statistiche • Medicinali • Sconti • Lettura di carte geografiche ... • Frazioni • Percentuali • Probabilità • Misure • …
  • 27. Qualche esempio • Su mozzarelle di marche diverse: sconto del 30% sconto del 50% con quale spendo meno? E’ importante conoscere il prezzo iniziale! • Sconto del 30% e un ulteriore sconto del 20% • E’ più o meno conveniente di uno sconto del 50%? • Aumenta del 50%... Raddoppia? E’ importante conoscere il prezzo iniziale?
  • 28. Prova invalsi 2008 C5. In ottobre un maglione costa 100 euro. Prima di Natale il suo prezzo è aumentato del 20%. Nel mese di gennaio, con i saldi, il costo del maglione si è ribassato del 10% rispetto al prezzo natalizio. Quale affermazione è vera? A. Il maglione in gennaio ha un costo pari a quello di ottobre. B. Il maglione in gennaio ha un costo maggiore rispetto a quello di ottobre dell’8%. C. Il maglione in gennaio ha un costo inferiore rispetto a quello di ottobre del 10%. D. Il maglione da ottobre a gennaio ha subito un rincaro del 10%. Risposte corrette 15% (B)
  • 29. Prova invalsi 2008 C8. Un padre e i suoi quattro figli si dividono la cifra vinta al Totocalcio in questo modo: al padre spetta 1/3 dell’intera somma e il rimanente viene diviso in parti uguali tra i figli. Quale frazione della somma spetta a ognuno dei figli? A. 1/2 B. 1/3 C. 1/4 D. 1/6 Risposte corrette 35% (D)
  • 30. Prova invalsi 2008 C14. Da una lamiera a forma rettangolare viene eliminata la parte non quadrettata come in figura. Quale percentuale della superficie della lamiera è rimasta? A. 60% B. 70% C. 75% D. 80% Risposte corrette 46% (C) E’ forse andato meglio perché è più “insolito”?
  • 31. Van Dooren et al.: ”Cognition and Instruction” (2005) in Atti CERME 6 (2009) Un gruppo di 5 musicisti suona un pezzo in 10 minuti. Un altro gruppo di 35 musicisti suonerà lo stesso pezzo domani. Quanto impiegherà? Perché? Risposte corrette: 12-13 anni 41% 15-16 anni 68%
  • 32. Van Dooren et al.: ”Cognition and Instruction” (2005) in Atti CERME 6 (2009) Vittorio e Anna stanno correndo sulla pista di atletica. Corrono con la stessa velocità, ma Anna parte dopo. Quando Anna ha fatto 5 giri, Vittorio ne ha fatti 15. Quando Anna ha fatto 30 giri, quanti giri avrà fatto Vittorio? Spiegate la vostra risposta. Risposte corrette: 12-13 anni 57% 15-16 anni 46%
  • 33. Effetto “Einstellung” Se si chiede di risolvere numerosi problemi che richiedono l’applicazione della stessa procedura, (come accade di solito alla fine di una sequenza di insegnamento), e si propone poi un problema per il quale la procedura stessa è inadeguata, si potrà osservare il permanere di tale procedura, applicata in modo acritico.
  • 34. un quesito sul quale, di solito, sono tutti d’accordo: Aggiungendo 3 cm ad entrambe le misure dei lati di un rettangolo, si ottiene un rettangolo simile?
  • 35. Cosa non ha funzionato? Difficoltà legate all’acquisizione del pensiero proporzionale persistenti anche in età adulta Difficoltà nel riconoscere una situazione di proporzionalità
  • 36. Perché il pensiero proporzionale è “difficile”? Si tratta di superare la “barriera” del campo concettuale delle strutture additive per entrare nel campo concettuale delle strutture moltiplicative
  • 37. L’addizione 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3+5=8 Addizione, sottrazione, traslazioni, spostamenti su una linea
  • 38. La moltiplicazione Viene presentata come addizione ripetuta, visualizzando sulla linea dei numeri: 1_2_3_4_5_6_7_8_9_10_11_12_13_14_15 3 x 5 = 15 3 “salti” da 5 3 volte 5 5 preso 3 volte … o 5 volte 3 ?
  • 39. La moltiplicazione 3 x 5 = 15 5 “salti” da 3 o 3 “salti” da 5? I due numeri non hanno lo stesso “statuto” Salto dimensionale: la rappresentazione più corretta della moltiplicazione è nel piano ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
  • 40. La moltiplicazione La rappresentazione più corretta della moltiplicazione è nel piano: si “vede” facilmente anche la proprietà commutativa: ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
  • 41. La moltiplicazione e la proprietà distributiva della moltiplicazione: ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° 5x3 + 2x3 = (5 + 2 ) x 3 = 7 x 3
  • 42. Proporzioni e “pensiero proporzionale” • Quando si insegnano le proporzioni? • Quando si costruisce (o si può cominciare a costruire) il pensiero proporzionale? • Strumento matematico • Oggetto matematico
  • 43. • La proporzionalità nell’allievo è percepita in modo intuitivo molto tempo prima del suo studio in classe (generalmente nella seconda classe di scuola secondaria di primo grado) ed è in rapporto stretto con la sua progressione nel campo concettuale della moltiplicazione. f. Jaquet
  • 44. Dai programmi della scuola media (1979) L’argomento “proporzioni” non deve essere appesantito imponendo come nuove regole che sono implicite nelle proprietà delle operazioni aritmetiche, ma deve essere finalizzato alla scoperta delle leggi di proporzionalità (y = kx ; xy = k)
  • 45. Una didattica innovativa: il modello socio-costruttivista M.Henry Nuovo equilibrio Incontro con una nuova situazione Equilibrio precedente Fase di disequilibrio
  • 46. La “situazione problema” La situazione-problema deve far apparire le conoscenze che si vuole mobilizzare come necessarie ed efficaci lo strumento più efficace o il più adatto alla risoluzione del problema. In tal modo la conoscenza trova il suo senso.
  • 47. Insegnamento tradizionale: il trasmissivismo M.Henry INSEGNANTE: SORGENTE trasmissione testa decodifica testa ALLIEVO: RECETTORE
  • 48. problemi “buoni” in un’ottica sociocostruttivista (in qualunque livello scolare) • possono essere affrontati autonomamente • suscitano comportamenti di ricerca: sono “interessanti” e (di solito) il primo tentativo non conduce immediatamente alla soluzione • sono autovalidanti: gli allievi sono in grado di controllare autonomamente la validità delle soluzioni prodotte e di prendere coscienza della insufficienza delle conoscenze in possesso inoltre • sono situazioni concrete nelle quali l’allievo è portato ad “agire”
  • 49. Il puzzle 6 cm 5 cm 4 cm m A B 5c Il puzzle rappresentato in figura va ingrandito: 8 cm il segmento che misura m 4 cm deve misurarne 6 5c sul puzzle ingrandito. 7 cm Ingrandite ciascuno C D 3 cm dei quattro pezzi e costruite così il nuovo grande puzzle. 3 cm 8 cm
  • 50. “ingrandire” dal dizionario Baruk, Edizione italiana a cura di Francesco Speranza e Lucia Grugnetti, pag. 276, alla voce INGRANDIMENTO: s.m. XVII sec., da “grande” a. I (Italiano) Riproduzione di un oggetto in dimensioni maggiori conservando i rapporti. La parola è particolarmente usata in fotografia. b. M (Matematica) La parola ingrandimento è entrata di recente, con rimpicciolimento o riduzione, nel vocabolario pedagogico-matematico. Cfr. riduzione e ingrandimento (alle pagine 520-522).
  • 51. Il puzzle Analisi delle difficoltà Si tratta di superare la concezione “additiva”, riconoscendo un problema di proporzionalità. La strategia del ritaglio permette un controllo immediato della soluzione.
  • 53. Federica ha voluto ingrandire il disegno : A 2 F 6 8 2 D E e ha ottenuto questo: ? B 2 A' F' 4 C 9 ? ? D' E' ? B' ? C' Senza misurare, trova le dimensioni mancanti della seconda figura
  • 54. Mauro ha voluto imitare Federica e ha fatto questi due disegni: 6 2 4 6 2 2 4 Senza misurare, trova le dimensioni mancanti della seconda figura Utilizzati sia come introduzione che come “diagnosi” alle superiori