SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 36
Downloaden Sie, um offline zu lesen
1/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Presentazione
Epistemologia, Deontologia ed Etica dell’Informatica
Storia dell’Informatica e della Comunicazione Digitale
Federico Gobbo
federico.gobbo@uninsubria.it
CRII – Centro di Ricerca “Informatica Interattiva”
Universit`a dell’Insubria, Varese–Como
CC Alcuni diritti riservati.
A.A. 2010-11
2/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Autopresentazione
Curriculum studiorum:
• 1998: Laurea in Scienze della Comunicazione (Unito)
• 2000: Master in Informatica per Umanisti (Unimi)
• 2009: Dottorato in Informatica (Uninsubria)
Interessi di ricerca tra informatica, linguistica e filosofia
Attualmente precario della ricerca (solo contratti di didattica!)
Permalink sito e blog: http://federicogobbo.name
3/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Perch´e la protesta?
All’inizio di questo Anno Accademico, i media nazionali non
hanno potuto pi´u ignorare la protesta al DDL Gelmini sulla
riforma dell’Universit`a partita da un gruppo di ricercatori
appartenenti a diversi Atenei nazionali riuniti nella Rete 29
Aprile.
L’adesione a questa protesta al DDL Gelmini si `e estesa ai
precari (dottorandi, borsisti, assegnisti, post-doc, cultori della
materia, ecc.) la cui attivit`a professionale `e molto spesso svolta
a titolo gratuito, perch´e i continui tagli ai finanziamenti non
permettono di fare uscire nuovi assegni di ricerca.
Inoltre il blocco dei concorsi per entrare di ruolo, e la
precarizzazione del ricercatore universitario voluta dal
DDL Gelmini spinge i precari a cambiare mestiere oppure ad
emigrare (la cosiddetta “fuga dei cervelli”).
4/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Le ragioni della protesta dell’Universit`a 1/2
• Incertezza delle regole. Dal 1990 l’Universit`a subisce
una serie di riforme, mai concordate con le parti in causa
(personale docente, non strutturato, tecnico,
amministrativo, studenti) che rende la programmazione
della ricerca e l’offerta formativa incerte.
• Sottofinanziamento. L’Italia impegna solo lo 0,8 del PIL
nella formazione e nella ricerca, contro il 2,2% della
Francia, il 3,5% del Giappone e il 3,7% della Finlandia. I
tagli della legge finanziaria 244/2008 prevedono una
drastica riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario
(FFO), principale fonte di sostentamento dell’Universit`a
pubblica (fonte: MIUR):
• 2009: 7485 milioni di Euro;
• 2010: 7206 milioni di Euro (-3,73%);
• 2011: 6130 milioni di Euro (-18.10%);
• 2012: 6052 milioni di Euro (-19.14%).
Figura: Fonte: MIUR
6/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Le ragioni della protesta dell’Universit`a 2/2
• Governance La riforma nel DDL Gelmini limita la
democrazia interna agli Atenei e la loro autonomia. Mentre
il Senato accademico (organo di indirizzo scientifico) viene
svuotato di potere, crescono i poteri attribuiti al Consiglio
di Amministrazione (organo di indirizzo economico), e
soprattutto del Rettore, che diventerebbe un monarca.
L’idea retrostante `e che la democrazia paralizza lo sviluppo
economico degli Atenei, che devono essere nel “mercato”,
offrendo ricerca e didattica con “ricadute evidenti dal
punto di vista economico”. L’idea `e l’Universit`a–Azienda,
magari basata su fondi privati e non pubblici.
7/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Riflessione epistemologica sulla Governance
2 Intanto, il diritto allo studio e accesso all’istruzione per
tutti garantito dalla Costituzione (Art. 3) viene ignorato
completamente – nel DDL spariscono le borse di studio e i
buoni mensa per gli studenti.
Ma c’`e un punto epistemologico: la ricerca non pu`o essere
diretta da esigenze di mercato o finanziate solamente da soggetti
privati. Scrive Feynman nelle Lectures on Physics, vol. II:
Tra molto tempo – per esempio tra diecimila anni –
non c’`e dubbio che la scoperta delle equazioni di
Maxwell sar`a giudicato l’evento pi´u significativo del
XIX secolo. La guerra civile americana apparir`a
insignificante e provinciale se paragonata a questo
importante evento scientifico avvenuto nel medesimo
decennio.
8/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Articolo del 1979 di Glashow, Nobel della Fisica 1/2
Molti politici, ma anche molti rappresentanti
dell’industria e del mondo accademico, sono convinti
che la societ`a dovrebbe investire esclusivamente in
ricerche che abbiano buone probabilit`a di generare
benefici diretti e specifici, nella forma di creazione di
ricchezza e di miglioramenti della qualit`a della vita. In
particolare essi ritengono che le ricerche nella Fisica
delle Alte Energie e dell’Astrofisica siano lussi inutili e
dispendiosi, che queste discipline consumino risorse
piuttosto che promuovere crescita economica e
benessere per l’uomo.
Ripubblicato e commentato di recente
da Francesco Sylos Labini, Il Fatto Quotidiano
9/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Articolo del 1979 di Glashow, Nobel della Fisica 2/2
Se Faraday, Roentgen e Hertz si fossero concentrati sui
‘problemi reali’ dei loro tempi, non avremmo mai
sviluppato i motori elettrici, i raggi X e la radio. `E
vero che i fisici che lavorano nella ricerca
fondamentale si occupano di fenomeni ‘esotici’ che non
sono in se stessi particolarmente utili. `E anche vero
che questo tipo di ricerca `e costoso. Ci`o nonostante, io
sostengo che il loro lavoro continua ad avere un
enorme impatto sulla nostra vita. In verit`a, la ricerca
delle conoscenze fondamentali, guidata dalla curiosit`a
umana, `e altrettanto importante che la ricerca di
soluzioni a specifici problemi pratici. Dieci esempi
dovrebbero essere sufficienti per provare questo punto.
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della
matematica);
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della
matematica);
3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e
finanziario);
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della
matematica);
3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e
finanziario);
4. il GPS (sistemi di posizionamento globale);
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della
matematica);
3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e
finanziario);
4. il GPS (sistemi di posizionamento globale);
5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.);
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della
matematica);
3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e
finanziario);
4. il GPS (sistemi di posizionamento globale);
5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.);
6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.);
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della
matematica);
3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e
finanziario);
4. il GPS (sistemi di posizionamento globale);
5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.);
6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.);
7. superconduttivit`a (immagazzinamento e trasporto
dell’elettricit`a);
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della
matematica);
3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e
finanziario);
4. il GPS (sistemi di posizionamento globale);
5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.);
6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.);
7. superconduttivit`a (immagazzinamento e trasporto
dell’elettricit`a);
8. radioisotopi (medicina, geologia, archeologia, ecc.);
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della
matematica);
3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e
finanziario);
4. il GPS (sistemi di posizionamento globale);
5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.);
6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.);
7. superconduttivit`a (immagazzinamento e trasporto
dell’elettricit`a);
8. radioisotopi (medicina, geologia, archeologia, ecc.);
9. sorgenti di luce di sincrotrone (scienze dei materiali e della
terra);
10/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
I dieci esempi di Glashow
1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle
particelle);
2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della
matematica);
3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e
finanziario);
4. il GPS (sistemi di posizionamento globale);
5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.);
6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.);
7. superconduttivit`a (immagazzinamento e trasporto
dell’elettricit`a);
8. radioisotopi (medicina, geologia, archeologia, ecc.);
9. sorgenti di luce di sincrotrone (scienze dei materiali e della
terra);
10. sorgenti di neutroni (scienze di base ed ingegneria).
11/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Strutturazione del corso
Il corso che viene erogato `e uno ma vale due (conseguenza
indiretta dei tagli all’Universit`a di cui sopra). `E strutturato
come segue:
• Epistemologia, Deontologia ed Etica dell’Informatica (6
CFU);
• Storia dell’Informatica e della Comunicazione Digitale (3
CFU).
Gli studenti della laurea specialistica in Informatica
seguono il corso da 6 CFU.
Gli studenti delle lauree triennali in Informatica e Scienze
della Comunicazione seguono invece il corso da 3 CFU.
11/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Strutturazione del corso
Il corso che viene erogato `e uno ma vale due (conseguenza
indiretta dei tagli all’Universit`a di cui sopra). `E strutturato
come segue:
• Epistemologia, Deontologia ed Etica dell’Informatica (6
CFU);
• Storia dell’Informatica e della Comunicazione Digitale (3
CFU).
Gli studenti della laurea specialistica in Informatica
seguono il corso da 6 CFU.
Gli studenti delle lauree triennali in Informatica e Scienze
della Comunicazione seguono invece il corso da 3 CFU.
English-speaking students please contact me asap
12/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Calendario del corso
Da un punto di vista del calendario delle lezioni:
• parte storica e di comunicazione (27 Ott–15 Dic 2010);
• parte epistemologica ed etica (Gennaio–Febbraio 2011).
Gli studenti della laurea specialistica in informatica che non
hanno gi`a seguito con successo il corso di storia dell’informatica
l’A.A. 2009-10 sono pregati di seguire tutte le lezioni (se
possibile!) oppure presentarsi come non frequentanti.
Gli studenti della laurea specialistica in informatica che hanno
gi`a seguito con successo il corso di storia dell’informatica l’A.A.
2009-10 concordano con il docente il programma da farsi
secondo le modalit`a previste.
13/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Materiali per la parte epistemologica ed etica
• Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su
SlideShare) a carattere introduttivo (per tutti,
frequentanti e non);
• Libri e articoli scientifici proposti dal docentee e dagli
studenti stessi, che verranno analizzati e discussi insieme
alle lezioni laboratorio: si tratter`a di leggere
previamente dei testi per discuterli in aula (con le mappe
dialogiche);
• scrittura di un approfondimento (individuale o di
gruppo, in LATEX, che verr`a presentato in aula da
ciascuno agli altri studenti (compresi quelli della triennale).
13/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Materiali per la parte epistemologica ed etica
• Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su
SlideShare) a carattere introduttivo (per tutti,
frequentanti e non);
• Libri e articoli scientifici proposti dal docentee e dagli
studenti stessi, che verranno analizzati e discussi insieme
alle lezioni laboratorio: si tratter`a di leggere
previamente dei testi per discuterli in aula (con le mappe
dialogiche);
• scrittura di un approfondimento (individuale o di
gruppo, in LATEX, che verr`a presentato in aula da
ciascuno agli altri studenti (compresi quelli della triennale).
oppure, per i non frequentanti, bibliografia fornita dal docente
caso per caso, previo colloquio.
14/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Materiali per la parte storica e di comunicazione
Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare)
14/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Materiali per la parte storica e di comunicazione
Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare)
oppure, per i non frequentanti:
• Martin Davis, Il computer universale, Adelphi;
• Martin Davis, The Universal Computer, Norton;
• Martin Davis, Engines of Logic, Norton (paperback).
14/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Materiali per la parte storica e di comunicazione
Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare)
oppure, per i non frequentanti:
• Martin Davis, Il computer universale, Adelphi;
• Martin Davis, The Universal Computer, Norton;
• Martin Davis, Engines of Logic, Norton (paperback).
Per tutti, frequentanti e non:
• Paul E. Ceruzzi, Storia dell’Informatica, Apogeo;
• Paul E. Ceruzzi, A History of Modern Computing, MIT
press.
14/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Materiali per la parte storica e di comunicazione
Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare)
oppure, per i non frequentanti:
• Martin Davis, Il computer universale, Adelphi;
• Martin Davis, The Universal Computer, Norton;
• Martin Davis, Engines of Logic, Norton (paperback).
Per tutti, frequentanti e non:
• Paul E. Ceruzzi, Storia dell’Informatica, Apogeo;
• Paul E. Ceruzzi, A History of Modern Computing, MIT
press.
N.B. si tratta di due soli libri (il Davis in inglese ha due titoli).
15/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Obiettivi della parte storica e di comunicazione
Conoscere (in ordine di importanza):
1. idee, (b) media, (c) contesti sociali che hanno fatto
l’informatica
2. fondamenti dell’informatica da un punto di vista storico;
3. come analizzare il rapporto tra informatica e societ`a;
4. come storicizzare tematiche attuali (e.g., ‘computer
invisibile’);
16/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Contenuti della parte storica e di comunicazione
Il piano del corso suddivide la storia in fasi:
• fase zero: le origini del calcolo digitale;
• fase uno: il computer come calcolatore;
• fase due: il computer fatto in casa;
• fase tre: il computer da scrivania;
• fase quattro: il computer connesso;
• fase cinque: il computer pervasivo.
16/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Contenuti della parte storica e di comunicazione
Il piano del corso suddivide la storia in fasi:
• fase zero: le origini del calcolo digitale;
• fase uno: il computer come calcolatore;
• fase due: il computer fatto in casa;
• fase tre: il computer da scrivania;
• fase quattro: il computer connesso;
• fase cinque: il computer pervasivo.
Seguiremo alcuni percorsi tematici: computer e linguaggio;
computer come ‘macchina dei sogni’ (computer grafica e
videogiochi); l’industria informatica ieri e oggi. Per chi voglia
approfondire, verr`a fornita amplia bibliografia.
17/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Modalit`a d’esame
Per la parte storica e di comunicazione, esame scritto
obbligatorio:
• 15 domande, in parte aperte, in parte chiuse;
• 2 ore di tempo.
17/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Modalit`a d’esame
Per la parte storica e di comunicazione, esame scritto
obbligatorio:
• 15 domande, in parte aperte, in parte chiuse;
• 2 ore di tempo.
Per la parte storica e di comunicazione, esame orale
facoltativo:
• colloquio, sulla base dello scritto;
• pu`o alzare o abbassare il voto dello scritto
• se abbassa lo scritto, il voto `e quello (rischio!)
17/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Modalit`a d’esame
Per la parte storica e di comunicazione, esame scritto
obbligatorio:
• 15 domande, in parte aperte, in parte chiuse;
• 2 ore di tempo.
Per la parte storica e di comunicazione, esame orale
facoltativo:
• colloquio, sulla base dello scritto;
• pu`o alzare o abbassare il voto dello scritto
• se abbassa lo scritto, il voto `e quello (rischio!)
Per la parte di epistemologia ed etica, valutazione su tre
fattori:
• partecipazione alle lezioni-laboratorio (solo frequentanti);
• scrittura e presentazione degli approfondimenti (solo
frequentanti);
• colloquio, sulla base del lavoro svolto complessivamente.
18/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Calendario, avvisi, ricevimento, tesi
Calendario e avvisi pubblicati qui:
• Blog: http://federicogobbo.wordpress.com (con RSS)
• Link al blog su Facebook e FriendFeed
• Link al blog su Twitter (nick: ‘goberiko’)
Permalink:
1. Parte storica e di comunicazione:
http://bit.ly/storiainf
2. Parte epistemologica ed etica:
http://bit.ly/computingphilosophy
Ricevimento: solo su appuntamento, preso via email. Tesi:
• Per proposte: http://bit.ly/ProposteTesiGobbo
• Tesi discusse: http://bit.ly/TesiGobboDiscusse
19/19
Il docente La protesta Il corso L’esame
Grazie. Domande?
Potete scaricare questa presentazione qui:
http://www.slideshare.net/goberiko/
CC BY: $

C
Federico Gobbo 2010 di tutti i testi. Pubblicato in Italia.
Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5
c delle figure degli aventi diritto. In caso di violazione, scrivere a:
federico.gobbo@uninsubria.it.

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie 00 Presentazione corso di Epistemologia e Storia dell\’Informatica

Open Access e studenti
Open Access e studentiOpen Access e studenti
Open Access e studentinemobis
 
Comunicare la fisica al tempo dei social?
Comunicare la fisica al tempo dei social?Comunicare la fisica al tempo dei social?
Comunicare la fisica al tempo dei social?Marco Delmastro
 
L’attività di ricerca nel SNPA per la conoscenza ambientale e l’informazione
L’attività di ricerca nel SNPA per la conoscenza ambientale e l’informazioneL’attività di ricerca nel SNPA per la conoscenza ambientale e l’informazione
L’attività di ricerca nel SNPA per la conoscenza ambientale e l’informazioneSnpambiente
 
Le sfide della scienza nella società dell'informazione
Le sfide della scienza nella società dell'informazioneLe sfide della scienza nella società dell'informazione
Le sfide della scienza nella società dell'informazioneAndrea Samuelli
 
Open Access per la comunicazione scientifica
Open Access per la comunicazione scientificaOpen Access per la comunicazione scientifica
Open Access per la comunicazione scientificaUniversità di Padova
 
News 43 giugno luglio 2014
News 43 giugno luglio 2014News 43 giugno luglio 2014
News 43 giugno luglio 2014PierLuigi Albini
 
"Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi..." Questioni di reperibilità dei testi in...
"Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi..." Questioni di reperibilità dei testi in..."Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi..." Questioni di reperibilità dei testi in...
"Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi..." Questioni di reperibilità dei testi in...eBookFest Fosdinovo 2010
 
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.020180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0Federico Costantini
 
Open Access in Italia tra passato e futuro: sfide e opportunità
Open Access in Italia tra passato e futuro: sfide e opportunitàOpen Access in Italia tra passato e futuro: sfide e opportunità
Open Access in Italia tra passato e futuro: sfide e opportunitàUniversità di Padova
 
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - LuccaWorkshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - LuccaTTFactor srl
 
Telefonia mobile: progresso, profitto, salute
Telefonia mobile: progresso, profitto, saluteTelefonia mobile: progresso, profitto, salute
Telefonia mobile: progresso, profitto, saluteMichele Rucco
 
G. Antonelli - Disponibilità e utilizzo di micro-dati: problemi di accesso e...
G. Antonelli - Disponibilità e utilizzo di micro-dati: problemi  di accesso e...G. Antonelli - Disponibilità e utilizzo di micro-dati: problemi  di accesso e...
G. Antonelli - Disponibilità e utilizzo di micro-dati: problemi di accesso e...Istituto nazionale di statistica
 
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC STUDIO BARONI
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - word.pdfPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - word.pdfsostenibilitaUnipd
 
Italia camp a lecce
Italia camp a lecceItalia camp a lecce
Italia camp a leccePietro Leo
 

Ähnlich wie 00 Presentazione corso di Epistemologia e Storia dell\’Informatica (20)

Open Access e studenti
Open Access e studentiOpen Access e studenti
Open Access e studenti
 
Comunicare la fisica al tempo dei social?
Comunicare la fisica al tempo dei social?Comunicare la fisica al tempo dei social?
Comunicare la fisica al tempo dei social?
 
Rischio e Previsioni
Rischio e PrevisioniRischio e Previsioni
Rischio e Previsioni
 
L’attività di ricerca nel SNPA per la conoscenza ambientale e l’informazione
L’attività di ricerca nel SNPA per la conoscenza ambientale e l’informazioneL’attività di ricerca nel SNPA per la conoscenza ambientale e l’informazione
L’attività di ricerca nel SNPA per la conoscenza ambientale e l’informazione
 
Le sfide della scienza nella società dell'informazione
Le sfide della scienza nella società dell'informazioneLe sfide della scienza nella società dell'informazione
Le sfide della scienza nella società dell'informazione
 
Open Access per la comunicazione scientifica
Open Access per la comunicazione scientificaOpen Access per la comunicazione scientifica
Open Access per la comunicazione scientifica
 
News 43 giugno luglio 2014
News 43 giugno luglio 2014News 43 giugno luglio 2014
News 43 giugno luglio 2014
 
"Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi..." Questioni di reperibilità dei testi in...
"Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi..." Questioni di reperibilità dei testi in..."Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi..." Questioni di reperibilità dei testi in...
"Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi..." Questioni di reperibilità dei testi in...
 
Ticonzero news 144.pdf
Ticonzero news 144.pdfTiconzero news 144.pdf
Ticonzero news 144.pdf
 
Ricerca e Innovazione
Ricerca e Innovazione Ricerca e Innovazione
Ricerca e Innovazione
 
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.020180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
 
Open Access in Italia tra passato e futuro: sfide e opportunità
Open Access in Italia tra passato e futuro: sfide e opportunitàOpen Access in Italia tra passato e futuro: sfide e opportunità
Open Access in Italia tra passato e futuro: sfide e opportunità
 
Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68
 
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - LuccaWorkshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
Workshop flyer, Festival della Salute 2011 - Lucca
 
Telefonia mobile: progresso, profitto, salute
Telefonia mobile: progresso, profitto, saluteTelefonia mobile: progresso, profitto, salute
Telefonia mobile: progresso, profitto, salute
 
G. Antonelli - Disponibilità e utilizzo di micro-dati: problemi di accesso e...
G. Antonelli - Disponibilità e utilizzo di micro-dati: problemi  di accesso e...G. Antonelli - Disponibilità e utilizzo di micro-dati: problemi  di accesso e...
G. Antonelli - Disponibilità e utilizzo di micro-dati: problemi di accesso e...
 
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - word.pdfPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - word.pdf
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - word.pdf
 
Italia camp a lecce
Italia camp a lecceItalia camp a lecce
Italia camp a lecce
 
Gaia h eng 1
Gaia h eng 1Gaia h eng 1
Gaia h eng 1
 

Mehr von Federico Gobbo

Open Issues of Language Contestation in Italy
Open Issues of Language Contestation in ItalyOpen Issues of Language Contestation in Italy
Open Issues of Language Contestation in ItalyFederico Gobbo
 
Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...
Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...
Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...Federico Gobbo
 
Esperanto as Lingua Receptiva / Esperanto Ricevema
Esperanto as Lingua Receptiva / Esperanto RicevemaEsperanto as Lingua Receptiva / Esperanto Ricevema
Esperanto as Lingua Receptiva / Esperanto RicevemaFederico Gobbo
 
L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...
L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...
L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...Federico Gobbo
 
One species, many languages
One species, many languagesOne species, many languages
One species, many languagesFederico Gobbo
 
Una lingua comune per l'Europa?
Una lingua comune per l'Europa?Una lingua comune per l'Europa?
Una lingua comune per l'Europa?Federico Gobbo
 
Esperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondo
Esperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondoEsperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondo
Esperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondoFederico Gobbo
 
Reflecting upon the European Day of Languages
Reflecting upon the European Day of LanguagesReflecting upon the European Day of Languages
Reflecting upon the European Day of LanguagesFederico Gobbo
 
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di AmsterdamInterlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di AmsterdamFederico Gobbo
 
Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...
Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...
Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...Federico Gobbo
 
Complex Arguments in Adpositional Argumentation
Complex Arguments in Adpositional ArgumentationComplex Arguments in Adpositional Argumentation
Complex Arguments in Adpositional ArgumentationFederico Gobbo
 
Assessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justice
Assessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justiceAssessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justice
Assessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justiceFederico Gobbo
 
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperantoLingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperantoFederico Gobbo
 
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperantoLe lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperantoFederico Gobbo
 
The Religious Dimensions of the Esperanto Collective Identity
The Religious Dimensions of the Esperanto Collective IdentityThe Religious Dimensions of the Esperanto Collective Identity
The Religious Dimensions of the Esperanto Collective IdentityFederico Gobbo
 
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...Federico Gobbo
 
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...Federico Gobbo
 
Lingva Kafejo: Esperanto
Lingva Kafejo: EsperantoLingva Kafejo: Esperanto
Lingva Kafejo: EsperantoFederico Gobbo
 
Fare musica in esperanto : ieri, oggi, domani
Fare musica in esperanto : ieri, oggi, domaniFare musica in esperanto : ieri, oggi, domani
Fare musica in esperanto : ieri, oggi, domaniFederico Gobbo
 
Hollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New Millennium
Hollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New MillenniumHollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New Millennium
Hollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New MillenniumFederico Gobbo
 

Mehr von Federico Gobbo (20)

Open Issues of Language Contestation in Italy
Open Issues of Language Contestation in ItalyOpen Issues of Language Contestation in Italy
Open Issues of Language Contestation in Italy
 
Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...
Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...
Human-Machine Communication strategies in today’s Esperanto community of prac...
 
Esperanto as Lingua Receptiva / Esperanto Ricevema
Esperanto as Lingua Receptiva / Esperanto RicevemaEsperanto as Lingua Receptiva / Esperanto Ricevema
Esperanto as Lingua Receptiva / Esperanto Ricevema
 
L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...
L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...
L’utilizzo di lingue inventate come strumento di educazione interculturale in...
 
One species, many languages
One species, many languagesOne species, many languages
One species, many languages
 
Una lingua comune per l'Europa?
Una lingua comune per l'Europa?Una lingua comune per l'Europa?
Una lingua comune per l'Europa?
 
Esperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondo
Esperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondoEsperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondo
Esperanto: el Eŭropa lulilo al disvastiĝo tra la tuta mondo
 
Reflecting upon the European Day of Languages
Reflecting upon the European Day of LanguagesReflecting upon the European Day of Languages
Reflecting upon the European Day of Languages
 
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di AmsterdamInterlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
 
Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...
Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...
Adpositional Argumentation: How Logic Originates In Natural Argumentative Dis...
 
Complex Arguments in Adpositional Argumentation
Complex Arguments in Adpositional ArgumentationComplex Arguments in Adpositional Argumentation
Complex Arguments in Adpositional Argumentation
 
Assessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justice
Assessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justiceAssessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justice
Assessing linguistic unease to understand (socio)linguistic justice
 
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperantoLingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
 
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperantoLe lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
Le lingue di minoranza: il caso dell'esperanto
 
The Religious Dimensions of the Esperanto Collective Identity
The Religious Dimensions of the Esperanto Collective IdentityThe Religious Dimensions of the Esperanto Collective Identity
The Religious Dimensions of the Esperanto Collective Identity
 
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
 
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
 
Lingva Kafejo: Esperanto
Lingva Kafejo: EsperantoLingva Kafejo: Esperanto
Lingva Kafejo: Esperanto
 
Fare musica in esperanto : ieri, oggi, domani
Fare musica in esperanto : ieri, oggi, domaniFare musica in esperanto : ieri, oggi, domani
Fare musica in esperanto : ieri, oggi, domani
 
Hollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New Millennium
Hollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New MillenniumHollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New Millennium
Hollywood Languages: The Challenge of Interlinguistics in the New Millennium
 

00 Presentazione corso di Epistemologia e Storia dell\’Informatica

  • 1. 1/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Presentazione Epistemologia, Deontologia ed Etica dell’Informatica Storia dell’Informatica e della Comunicazione Digitale Federico Gobbo federico.gobbo@uninsubria.it CRII – Centro di Ricerca “Informatica Interattiva” Universit`a dell’Insubria, Varese–Como CC Alcuni diritti riservati. A.A. 2010-11
  • 2. 2/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Autopresentazione Curriculum studiorum: • 1998: Laurea in Scienze della Comunicazione (Unito) • 2000: Master in Informatica per Umanisti (Unimi) • 2009: Dottorato in Informatica (Uninsubria) Interessi di ricerca tra informatica, linguistica e filosofia Attualmente precario della ricerca (solo contratti di didattica!) Permalink sito e blog: http://federicogobbo.name
  • 3. 3/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Perch´e la protesta? All’inizio di questo Anno Accademico, i media nazionali non hanno potuto pi´u ignorare la protesta al DDL Gelmini sulla riforma dell’Universit`a partita da un gruppo di ricercatori appartenenti a diversi Atenei nazionali riuniti nella Rete 29 Aprile. L’adesione a questa protesta al DDL Gelmini si `e estesa ai precari (dottorandi, borsisti, assegnisti, post-doc, cultori della materia, ecc.) la cui attivit`a professionale `e molto spesso svolta a titolo gratuito, perch´e i continui tagli ai finanziamenti non permettono di fare uscire nuovi assegni di ricerca. Inoltre il blocco dei concorsi per entrare di ruolo, e la precarizzazione del ricercatore universitario voluta dal DDL Gelmini spinge i precari a cambiare mestiere oppure ad emigrare (la cosiddetta “fuga dei cervelli”).
  • 4. 4/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Le ragioni della protesta dell’Universit`a 1/2 • Incertezza delle regole. Dal 1990 l’Universit`a subisce una serie di riforme, mai concordate con le parti in causa (personale docente, non strutturato, tecnico, amministrativo, studenti) che rende la programmazione della ricerca e l’offerta formativa incerte. • Sottofinanziamento. L’Italia impegna solo lo 0,8 del PIL nella formazione e nella ricerca, contro il 2,2% della Francia, il 3,5% del Giappone e il 3,7% della Finlandia. I tagli della legge finanziaria 244/2008 prevedono una drastica riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), principale fonte di sostentamento dell’Universit`a pubblica (fonte: MIUR): • 2009: 7485 milioni di Euro; • 2010: 7206 milioni di Euro (-3,73%); • 2011: 6130 milioni di Euro (-18.10%); • 2012: 6052 milioni di Euro (-19.14%).
  • 6. 6/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Le ragioni della protesta dell’Universit`a 2/2 • Governance La riforma nel DDL Gelmini limita la democrazia interna agli Atenei e la loro autonomia. Mentre il Senato accademico (organo di indirizzo scientifico) viene svuotato di potere, crescono i poteri attribuiti al Consiglio di Amministrazione (organo di indirizzo economico), e soprattutto del Rettore, che diventerebbe un monarca. L’idea retrostante `e che la democrazia paralizza lo sviluppo economico degli Atenei, che devono essere nel “mercato”, offrendo ricerca e didattica con “ricadute evidenti dal punto di vista economico”. L’idea `e l’Universit`a–Azienda, magari basata su fondi privati e non pubblici.
  • 7. 7/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Riflessione epistemologica sulla Governance 2 Intanto, il diritto allo studio e accesso all’istruzione per tutti garantito dalla Costituzione (Art. 3) viene ignorato completamente – nel DDL spariscono le borse di studio e i buoni mensa per gli studenti. Ma c’`e un punto epistemologico: la ricerca non pu`o essere diretta da esigenze di mercato o finanziate solamente da soggetti privati. Scrive Feynman nelle Lectures on Physics, vol. II: Tra molto tempo – per esempio tra diecimila anni – non c’`e dubbio che la scoperta delle equazioni di Maxwell sar`a giudicato l’evento pi´u significativo del XIX secolo. La guerra civile americana apparir`a insignificante e provinciale se paragonata a questo importante evento scientifico avvenuto nel medesimo decennio.
  • 8. 8/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Articolo del 1979 di Glashow, Nobel della Fisica 1/2 Molti politici, ma anche molti rappresentanti dell’industria e del mondo accademico, sono convinti che la societ`a dovrebbe investire esclusivamente in ricerche che abbiano buone probabilit`a di generare benefici diretti e specifici, nella forma di creazione di ricchezza e di miglioramenti della qualit`a della vita. In particolare essi ritengono che le ricerche nella Fisica delle Alte Energie e dell’Astrofisica siano lussi inutili e dispendiosi, che queste discipline consumino risorse piuttosto che promuovere crescita economica e benessere per l’uomo. Ripubblicato e commentato di recente da Francesco Sylos Labini, Il Fatto Quotidiano
  • 9. 9/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Articolo del 1979 di Glashow, Nobel della Fisica 2/2 Se Faraday, Roentgen e Hertz si fossero concentrati sui ‘problemi reali’ dei loro tempi, non avremmo mai sviluppato i motori elettrici, i raggi X e la radio. `E vero che i fisici che lavorano nella ricerca fondamentale si occupano di fenomeni ‘esotici’ che non sono in se stessi particolarmente utili. `E anche vero che questo tipo di ricerca `e costoso. Ci`o nonostante, io sostengo che il loro lavoro continua ad avere un enorme impatto sulla nostra vita. In verit`a, la ricerca delle conoscenze fondamentali, guidata dalla curiosit`a umana, `e altrettanto importante che la ricerca di soluzioni a specifici problemi pratici. Dieci esempi dovrebbero essere sufficienti per provare questo punto.
  • 10. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle);
  • 11. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle); 2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della matematica);
  • 12. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle); 2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della matematica); 3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e finanziario);
  • 13. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle); 2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della matematica); 3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e finanziario); 4. il GPS (sistemi di posizionamento globale);
  • 14. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle); 2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della matematica); 3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e finanziario); 4. il GPS (sistemi di posizionamento globale); 5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.);
  • 15. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle); 2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della matematica); 3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e finanziario); 4. il GPS (sistemi di posizionamento globale); 5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.); 6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.);
  • 16. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle); 2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della matematica); 3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e finanziario); 4. il GPS (sistemi di posizionamento globale); 5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.); 6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.); 7. superconduttivit`a (immagazzinamento e trasporto dell’elettricit`a);
  • 17. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle); 2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della matematica); 3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e finanziario); 4. il GPS (sistemi di posizionamento globale); 5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.); 6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.); 7. superconduttivit`a (immagazzinamento e trasporto dell’elettricit`a); 8. radioisotopi (medicina, geologia, archeologia, ecc.);
  • 18. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle); 2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della matematica); 3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e finanziario); 4. il GPS (sistemi di posizionamento globale); 5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.); 6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.); 7. superconduttivit`a (immagazzinamento e trasporto dell’elettricit`a); 8. radioisotopi (medicina, geologia, archeologia, ecc.); 9. sorgenti di luce di sincrotrone (scienze dei materiali e della terra);
  • 19. 10/19 Il docente La protesta Il corso L’esame I dieci esempi di Glashow 1. il world wide web (al CERN, dove si studia fisica delle particelle); 2. il computer (prodotto collaterale dei fondamenti della matematica); 3. la crittografia moderna (base del sistema bancario e finanziario); 4. il GPS (sistemi di posizionamento globale); 5. terapia con i fasci di particelle (per tumori, AIDS, ecc.); 6. medical imaging (risonanza magnetica nucleare, ecc.); 7. superconduttivit`a (immagazzinamento e trasporto dell’elettricit`a); 8. radioisotopi (medicina, geologia, archeologia, ecc.); 9. sorgenti di luce di sincrotrone (scienze dei materiali e della terra); 10. sorgenti di neutroni (scienze di base ed ingegneria).
  • 20. 11/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Strutturazione del corso Il corso che viene erogato `e uno ma vale due (conseguenza indiretta dei tagli all’Universit`a di cui sopra). `E strutturato come segue: • Epistemologia, Deontologia ed Etica dell’Informatica (6 CFU); • Storia dell’Informatica e della Comunicazione Digitale (3 CFU). Gli studenti della laurea specialistica in Informatica seguono il corso da 6 CFU. Gli studenti delle lauree triennali in Informatica e Scienze della Comunicazione seguono invece il corso da 3 CFU.
  • 21. 11/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Strutturazione del corso Il corso che viene erogato `e uno ma vale due (conseguenza indiretta dei tagli all’Universit`a di cui sopra). `E strutturato come segue: • Epistemologia, Deontologia ed Etica dell’Informatica (6 CFU); • Storia dell’Informatica e della Comunicazione Digitale (3 CFU). Gli studenti della laurea specialistica in Informatica seguono il corso da 6 CFU. Gli studenti delle lauree triennali in Informatica e Scienze della Comunicazione seguono invece il corso da 3 CFU. English-speaking students please contact me asap
  • 22. 12/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Calendario del corso Da un punto di vista del calendario delle lezioni: • parte storica e di comunicazione (27 Ott–15 Dic 2010); • parte epistemologica ed etica (Gennaio–Febbraio 2011). Gli studenti della laurea specialistica in informatica che non hanno gi`a seguito con successo il corso di storia dell’informatica l’A.A. 2009-10 sono pregati di seguire tutte le lezioni (se possibile!) oppure presentarsi come non frequentanti. Gli studenti della laurea specialistica in informatica che hanno gi`a seguito con successo il corso di storia dell’informatica l’A.A. 2009-10 concordano con il docente il programma da farsi secondo le modalit`a previste.
  • 23. 13/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Materiali per la parte epistemologica ed etica • Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare) a carattere introduttivo (per tutti, frequentanti e non); • Libri e articoli scientifici proposti dal docentee e dagli studenti stessi, che verranno analizzati e discussi insieme alle lezioni laboratorio: si tratter`a di leggere previamente dei testi per discuterli in aula (con le mappe dialogiche); • scrittura di un approfondimento (individuale o di gruppo, in LATEX, che verr`a presentato in aula da ciascuno agli altri studenti (compresi quelli della triennale).
  • 24. 13/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Materiali per la parte epistemologica ed etica • Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare) a carattere introduttivo (per tutti, frequentanti e non); • Libri e articoli scientifici proposti dal docentee e dagli studenti stessi, che verranno analizzati e discussi insieme alle lezioni laboratorio: si tratter`a di leggere previamente dei testi per discuterli in aula (con le mappe dialogiche); • scrittura di un approfondimento (individuale o di gruppo, in LATEX, che verr`a presentato in aula da ciascuno agli altri studenti (compresi quelli della triennale). oppure, per i non frequentanti, bibliografia fornita dal docente caso per caso, previo colloquio.
  • 25. 14/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Materiali per la parte storica e di comunicazione Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare)
  • 26. 14/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Materiali per la parte storica e di comunicazione Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare) oppure, per i non frequentanti: • Martin Davis, Il computer universale, Adelphi; • Martin Davis, The Universal Computer, Norton; • Martin Davis, Engines of Logic, Norton (paperback).
  • 27. 14/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Materiali per la parte storica e di comunicazione Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare) oppure, per i non frequentanti: • Martin Davis, Il computer universale, Adelphi; • Martin Davis, The Universal Computer, Norton; • Martin Davis, Engines of Logic, Norton (paperback). Per tutti, frequentanti e non: • Paul E. Ceruzzi, Storia dell’Informatica, Apogeo; • Paul E. Ceruzzi, A History of Modern Computing, MIT press.
  • 28. 14/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Materiali per la parte storica e di comunicazione Tutti i lucidi mostrati a lezione (anche sul blog e su SlideShare) oppure, per i non frequentanti: • Martin Davis, Il computer universale, Adelphi; • Martin Davis, The Universal Computer, Norton; • Martin Davis, Engines of Logic, Norton (paperback). Per tutti, frequentanti e non: • Paul E. Ceruzzi, Storia dell’Informatica, Apogeo; • Paul E. Ceruzzi, A History of Modern Computing, MIT press. N.B. si tratta di due soli libri (il Davis in inglese ha due titoli).
  • 29. 15/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Obiettivi della parte storica e di comunicazione Conoscere (in ordine di importanza): 1. idee, (b) media, (c) contesti sociali che hanno fatto l’informatica 2. fondamenti dell’informatica da un punto di vista storico; 3. come analizzare il rapporto tra informatica e societ`a; 4. come storicizzare tematiche attuali (e.g., ‘computer invisibile’);
  • 30. 16/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Contenuti della parte storica e di comunicazione Il piano del corso suddivide la storia in fasi: • fase zero: le origini del calcolo digitale; • fase uno: il computer come calcolatore; • fase due: il computer fatto in casa; • fase tre: il computer da scrivania; • fase quattro: il computer connesso; • fase cinque: il computer pervasivo.
  • 31. 16/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Contenuti della parte storica e di comunicazione Il piano del corso suddivide la storia in fasi: • fase zero: le origini del calcolo digitale; • fase uno: il computer come calcolatore; • fase due: il computer fatto in casa; • fase tre: il computer da scrivania; • fase quattro: il computer connesso; • fase cinque: il computer pervasivo. Seguiremo alcuni percorsi tematici: computer e linguaggio; computer come ‘macchina dei sogni’ (computer grafica e videogiochi); l’industria informatica ieri e oggi. Per chi voglia approfondire, verr`a fornita amplia bibliografia.
  • 32. 17/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Modalit`a d’esame Per la parte storica e di comunicazione, esame scritto obbligatorio: • 15 domande, in parte aperte, in parte chiuse; • 2 ore di tempo.
  • 33. 17/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Modalit`a d’esame Per la parte storica e di comunicazione, esame scritto obbligatorio: • 15 domande, in parte aperte, in parte chiuse; • 2 ore di tempo. Per la parte storica e di comunicazione, esame orale facoltativo: • colloquio, sulla base dello scritto; • pu`o alzare o abbassare il voto dello scritto • se abbassa lo scritto, il voto `e quello (rischio!)
  • 34. 17/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Modalit`a d’esame Per la parte storica e di comunicazione, esame scritto obbligatorio: • 15 domande, in parte aperte, in parte chiuse; • 2 ore di tempo. Per la parte storica e di comunicazione, esame orale facoltativo: • colloquio, sulla base dello scritto; • pu`o alzare o abbassare il voto dello scritto • se abbassa lo scritto, il voto `e quello (rischio!) Per la parte di epistemologia ed etica, valutazione su tre fattori: • partecipazione alle lezioni-laboratorio (solo frequentanti); • scrittura e presentazione degli approfondimenti (solo frequentanti); • colloquio, sulla base del lavoro svolto complessivamente.
  • 35. 18/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Calendario, avvisi, ricevimento, tesi Calendario e avvisi pubblicati qui: • Blog: http://federicogobbo.wordpress.com (con RSS) • Link al blog su Facebook e FriendFeed • Link al blog su Twitter (nick: ‘goberiko’) Permalink: 1. Parte storica e di comunicazione: http://bit.ly/storiainf 2. Parte epistemologica ed etica: http://bit.ly/computingphilosophy Ricevimento: solo su appuntamento, preso via email. Tesi: • Per proposte: http://bit.ly/ProposteTesiGobbo • Tesi discusse: http://bit.ly/TesiGobboDiscusse
  • 36. 19/19 Il docente La protesta Il corso L’esame Grazie. Domande? Potete scaricare questa presentazione qui: http://www.slideshare.net/goberiko/ CC BY: $ C Federico Gobbo 2010 di tutti i testi. Pubblicato in Italia. Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5 c delle figure degli aventi diritto. In caso di violazione, scrivere a: federico.gobbo@uninsubria.it.