SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 22
Downloaden Sie, um offline zu lesen
PROVE E TEST
STANDARDIZZATI PER LA
MATEMATICA
Chiuduno 2 APRILE
Denise Rossi
Perché si valuta
 Certificare (a vantaggio di terzi) il possesso
di determinate conoscenze/competenze
 Fornire un feedback (innanzitutto al valutato)
 Definire una graduatoria:
◦ Per stimolare meccanismi di quasi-mercato o
comunque emulativi (serve incentivo ad essere i “più
bravi”)
◦ Per premiare/punire (o selezionare)
◦ Idem ma con riferimento a una data soglia (assoluta
o relativa) ES PROVE NAZIONALI
 Caso particolare di queste graduatorie: identificare i casi
critici (chi non raggiunge una certa soglia minima) per
consentire di intervenire a supporto, imporre cambiamenti ..
ACCERTAMENTO - APPREZZAMENTO - AUTOVALUTAZIONE - CONOSCENZE -
CONTENUTI - CRITERIO - DESCRITTORI - FINALITA' - INDICATORI -
INDICATORI DI PROCESSO - INTERDISCIPLINARITA' - LIVELLI -
INTERPRETAZIONE - MODALITA' VALUTATIVE - MODELLO - MISURAZIONE
- MULTIDISCIPLINARITA' - NUCLEI CONCETTUALI - OBIETTIVO -
PADRONANZA - PERFORMANCE - PRESTAZIONE - PLURIDISCIPLINARITA' -
PROCEDURA - PROVE OGGETTIVE - PROVE STANDARDIZZATE - STANDARD -
VALIDITA' - VALUTAZIONE - VALUTAZIONE AUTENTICA - VERIFICA
 LE PAROLE DELLA VALUTAZIONE
 ACCERTAMENTO :
si osservano le situazioni di apprendimento e di
insegnamento, si rilevano gli elementi che si
considerano importanti per il comprendere tali
situazioni; alcuni elementi(prestazioni,
comportamenti, attività) si potranno anche
misurare , dati quantitativi, altri
elementi(processi, atteggiamenti, stili), dati
qualitativi si potranno solo descrivere e
raccontare
MODALITA' VALUTATIVE : sistema di
attività, tecniche e strategie che
accompagnano tutto il percorso formativo.
Alcune tecniche:
• Osservazioni sistematiche per riscontrare lo
stato delle conoscenze, abilità, procedure,
comportamenti.
• Osservazioni esperienziali per l'analisi dei
comportamenti, atteggiamenti, stili, processi
• Rilevazione dei dati, misurare i prodotti,
risposte, risultati
• Verifica delle ipotesi e del raggiungimento
degli obiettivi
PROVE OGGETTIVE (strutturate) : tutte quelle
prove che consentono di predeterminare
l'esattezza delle risposte; sono strumenti di
misura , costituiti da domande prevalentemente a
risposta chiusa, che implicano l'esecuzione di un
compito identico per tutti gli studenti esaminati e
con tecniche precise per la valutazione dei
risultati. Tali prove si dicono oggettive in quanto
viene eliminata una delle caratteristiche degli
strumenti di misura tradizionalmente usati a
scuola: l'influenza dei giudizi personali di chi
valuta. (Benvenuto, 2000)
PROVE STANDARDIZZATE : quelle prove
oggettive di profitto che sono state tarate su
campioni statisticamente rappresentativi della
popolazione di riferimento, i cui risultati possono
costituire un utile elemento di confronto.
STANDARD: prestazione attesa in riferimento a particolari competenze, osservabili e
certificabili. Il termine deriva dall'antico francese èstendard (italiano stendardo ),
ossia insegna visibile da lontano come punto di riferimento. E' il livello di prestazione
(punteggio o criterio) prestabilito da utilizzare come riferimento per la valutazione. In
pratica, per giudicare se un risultato raggiunto è accettabile o meno, per esprimere una
valutazione (giudizio) sul livello raggiunto da uno studente con la sua prestazione ad una
prova/compito, è indispensabile avere indicazioni sulla soglia di accettabilità o livello di
esclusione ( cut-off ). Il processo che porta alla definizione ed individuazione dei
punteggi o livelli corrispondenti alle diverse prestazioni è definito di standardizzazione
( standard setting ) e può essere compiuto su base statistica o espresso da esperti del
settore. La definizione di standard rimanda direttamente al sistema di accertamento e
certificazione a livello nazionale e/o internazionale di determinate competenze.
PROVE E TEST STANDARDIZZATI
MATEMATICA
BIN 4-6 Batteria per la valutazione
dell'intelligenza numerica
 La batteria BIN 4-6 propone una serie di
prove per l'esame delle componenti di base
dell'apprendimento matematico, e permette
di individuare profili di rischio nelle
competenze e abilità relative all'«intelligenza
numerica» in bambini dai 4 ai 6 anni, suddivise
in 5 fasce d'età, che tengono conto degli
incrementi costanti e naturali di sviluppo.
In particolare, le 11 prove di cui si compone la batteria
indagano i processi semantici, quelli relativi al conteggio,
quelli lessicali e quelli pre-sintattici.
Dal test si possono ricavare un punteggio totale, per una
valutazione globale della situazione, e punteggi specifici, per
le singole prove e per le quattro aree di cui sopra, per una
analisi più approfondita e completa. Assieme alle norme per la
lettura e l'interpretazione dei risultati, vengono forniti il
«Protocollo per la somministrazione» per una corretta
somministrazione delle prove, e un «Quadro di sintesi» che
consente un'agevole rappresentazione della condizione di
apprendimento, così come identificata dal test in base a
quattro livelli diagnostici. Oltre che a specialisti in disturbi
dell'apprendimento, il test è rivolto anche a insegnanti ed
educatori senza una specifica preparazione, per una
valutazione dello «sviluppo numerico» di bambini della scuola
dell'infanzia e del primo anno della primaria.
ABCA (2LIVELLO)
 ABCA:Test delle abilità di calcolo aritmetico Lucangeli,
Daniela; Tressoldi, Patrizio E.; Fiore, Carmela;
Manuale: ABCA : Test delle abilità di calcolo aritmetico / Daniela
Lucangeli, Patrizio E. Tressoldi, Carmela Fiore. - Trento : Centro Studi
Erickson, c1998 - Contiene: Dati normativi; Materiale per l'alunno;
Protocollo di valutazione Individuale e collettiva dalla 3°elementare
alla 5° elementare
 Costruito prendendo spunto dal modello teorico di
McCloskey, Caramazza e Basili, il test ABCA è uno
strumento diagnostico che permette di valutare
l'efficienza delle principali componenti di elaborazione
cognitiva del sistema dei numeri e del calcolo. La
batteria comprende prove per bambini di 3a, 4a e 5a
elementare, da somministrare alla fine dell'anno
scolastico (da aprile in poi) o all'inizio dell'anno
scolastico successivo (da settembre a novembre).
ABCA
 Valutazione delle Abilità
Matematiche
Giovanardi Rossi, P.; Malaguti, T.
Manuale: Valutazione delle abilità
matematiche : analisi dei livelli di
apprendimento e dei disturbi specifici /
Paola Giovanardi Rossi, Tamara Malaguti. -
Trento : Centro Studi Erickson, 1994.
VEDI CARTACEO - DENISE
SPM
Abilità di soluzione dei problemi matematici
Lucangeli, Daniela; Tressoldi, Patrizio E.; Cendron
Manuale: SPM : Abilità di soluzione dei problemi matematici
Daniela Lucangeli, Patrizio E. Tressoldi, Michela Cendron. -
Trento : Centro Studi Erickson
- Contiene:
◦ Problemi e griglie di correzione
◦ Validazione psicometrica
◦ Dati normativi
◦ Protocolli di valutazione
Individuale e collettiva Dalla 3°elementare alla 3° media
Le difficoltà che i bambini incontrano nella soluzione dei
problemi matematici possono essere dovute a una molteplicità di
fattori, perché questo compito richiede diverse operazioni
cognitive.
Per l'analisi diagnostica, per scopi educativi e riabilitativi, e
dunque per l'intervento mirato alle componenti deficitarie, è a
disposizione questo strumento specifico di valutazione - il test
SPM - che permette di ricavare il profilo individuale delle
componenti cognitive dell'abilità di soluzione dei problemi:
comprensione, rappresentazione, categorizzazione,
pianificazione e valutazione.
Questa batteria - rivolta all'analisi delle difficoltà di soluzione di problemi matematici in
alunni dalla terza elementare alla terza media - rappresenta la sintesi di un intenso lavoro di
validazione psicometrica condotto su un campione di 436 alunni, che ha consentito di
indagare tutti i modelli psicologici implicati nel problem solving, così come le principali cause
(neuropsicologiche, cognitive, psicopedagogiche) di possibili disturbi specifici di
apprendimento.
Test AC-MT 6-11 - Test di
valutazione delle abilità di calcolo
e soluzione di problemi
Il test AC-MT di valutazione delle abilità di calcolo e soluzione di
problemi è uno strumento di misurazione delle abilità matematiche in
alunni dai 6 agli 11 anni di facile e rapida somministrazione .
Si caratterizza per nuove norme e nuove prove per alunni delle ultime tre
classi di scuola primaria. Il test comprende: prove carta e matita
differenziate per 6 fasce (I intermedia e finale, II, III, IV e V); prove
individuali per le medesime 6 fasce; prove carta e matita di soluzione di
problemi differenziate per la III, IV e V; punteggi normativi di
riferimento ottenuti su un campione di 5000 soggetti per indici specifici
e fondamentali (operazioni scritte, conoscenza numerica, accuratezza,
tempo totale, soluzione di problemi aritmetici).
Permettendo di valutare le abilità numeriche non solo
con riferimento a media, deviazione standard e
percentili, ma anche classificandole in 4 fasce di
prestazione (ottimale, sufficiente, richiesta di
attenzione, richiesta di intervento), il test AC-MT si
configura come lo strumento in ambito nazionale più
semplice ed efficace per prevenire e misurare le
difficoltà nell’apprendimento del calcolo nella scuola
primaria.
Il DVD-ROM allegato al volume contiene: un esempio di
somministrazione delle prove; il commento di Cesare Cornoldi sulla
valutazione del test e le istruzioni per l’interpretazione del punteggio; i
protocolli stampabili delle prove in formato pdf.
CONTENUTI
Presentazione del test
- Abilità e difficoltà nel calcolo
- Costruzione delle prove
- Validazione psicometrica del test
Appendici:
- Dati normativi suddivisi per classe
e periodo di somministrazione
- Indice di accuratezza -
Distribuzioni di frequenza
- Dati normativi per le singole prove
- Esempio di registrazione analitica
- Distribuzione di frequenza degli
indici di: operazione in classe,
conoscenza numerica e tempo reale
Test AC-MT 11-14 - Test di valutazione
delle abilità di calcolo e problem solving
L'AC-MT 11-14 è un test per la valutazione delle abilità matematiche di
grande rilevanza, in quanto uno dei pochi strumenti in Italia capaci di
indagare le abilità di calcolo e problem solving in ragazzi dagli 11 ai 14
anni.
Si tratta di un test di agile somministrazione, che permette di valutare
in maniera differenziata i diversi aspetti dell'apprendimento
matematico: abilità nel calcolo scritto e orale, capacità di comprensione
e produzione dei numeri, abilità di ragionamento aritmetico, velocità di
calcolo e capacità nel problem solving.
Nato come continuazione del precedente test AC-MT, per bambini dai
6 agli 11 anni, questo strumento di valutazione risulta essere
estremamente preciso, in quanto standardizzato su un vasto campione
di oltre 2600 ragazzi.
Patrocini istituzionali
Università di Padova - Fac. Psicologia
CONTENUTI
- Abilità e difficoltà di calcolo nella
scuola media
- Conoscenza numerica e capacità di
calcolo
- Difficoltà in matematica
- Errori nel calcolo
- Costruzione delle prove
- Regole per la somministrazione
- Validazione
- Ricerche con le prove AC-MT 11-14
- Uso del Test AC-MT 11-14
- Le prove
- Prova Pilota di seconda media
- Appendice A: dati normativi
- Appendice B: Distribuzioni di frequenza
ALTRI STRUMENTI PER LA
SCUOLA:
 Prove oggettive di valutazione della
matematica per la scuola dell’obbligo (Nucleo
di Ricerca di Didattica della Matematica,
1994)
 Test delle abilità di calcolo aritmetico
(Lucangeli, Tressoldi e Fiore,1998)
 Batteria per la discalculia evolutiva (Andrea
Biancardi – Claudia Nicoletti,2004) ed. Omega
- Torino
 Software “Discalculia TEST”
Test internazionali
 Butterworth B. ,(2002) “Dyscalculia
screener” London, Nfer Nelson
 Von Aster M. , Willadino – Braga L. , Meier
M. , Deloche G. , (2000) “Number
processing and mental calculation in
school children aged 7 to 10 years”.
BUON LAVORO

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolastica
andymene
 
Lezione18teoria della mente
Lezione18teoria della menteLezione18teoria della mente
Lezione18teoria della mente
imartini
 
Modulo 5 autonomia e progettazione
Modulo 5 autonomia e progettazioneModulo 5 autonomia e progettazione
Modulo 5 autonomia e progettazione
magellano1111
 
Sviluppo del linguaggio
Sviluppo del linguaggio Sviluppo del linguaggio
Sviluppo del linguaggio
progettiinrete
 
Schede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanziaSchede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanzia
imartini
 
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson - Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
imartini
 
Valutazione trattamento logopedico
Valutazione trattamento logopedicoValutazione trattamento logopedico
Valutazione trattamento logopedico
imartini
 
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematicaDifficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Gianni Locatelli
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
imartini
 

Was ist angesagt? (20)

Disturbo di comprensione del testo: dalla teoria alla pratica - Barbara Carretti
Disturbo di comprensione del testo: dalla teoria alla pratica - Barbara CarrettiDisturbo di comprensione del testo: dalla teoria alla pratica - Barbara Carretti
Disturbo di comprensione del testo: dalla teoria alla pratica - Barbara Carretti
 
Dsa
DsaDsa
Dsa
 
DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
DSA: Disturbi Specifici dell'ApprendimentoDSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
 
Presentazione bes
Presentazione besPresentazione bes
Presentazione bes
 
La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolastica
 
Lezione18teoria della mente
Lezione18teoria della menteLezione18teoria della mente
Lezione18teoria della mente
 
Modulo 5 autonomia e progettazione
Modulo 5 autonomia e progettazioneModulo 5 autonomia e progettazione
Modulo 5 autonomia e progettazione
 
3 valutazione
3 valutazione3 valutazione
3 valutazione
 
Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
 
Sviluppo del linguaggio
Sviluppo del linguaggio Sviluppo del linguaggio
Sviluppo del linguaggio
 
Schede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanziaSchede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanzia
 
Inclusione scolastica
Inclusione scolasticaInclusione scolastica
Inclusione scolastica
 
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson - Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
 
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHDBIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
BIA: Batteria Italiana per la valutazione dell'ADHD
 
Legge 170
Legge 170Legge 170
Legge 170
 
Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...
Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...
Valutazione didattica e Valutazione di sistema - Autovalutazione e Migliorame...
 
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teoriciDislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
Dislessia e dsa: quadri clinici e modelli teorici
 
Valutazione trattamento logopedico
Valutazione trattamento logopedicoValutazione trattamento logopedico
Valutazione trattamento logopedico
 
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematicaDifficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
 
Sviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggioSviluppo linguaggio
Sviluppo linguaggio
 

Ähnlich wie Prove e test standardizzati per la matematica

Tessaro valutazione
Tessaro   valutazioneTessaro   valutazione
Tessaro valutazione
mariavivo
 
Valutazione dinamica
Valutazione dinamicaValutazione dinamica
Valutazione dinamica
imartini
 
Slide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologicoSlide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologico
Marco Morra
 
Costruire Unità Didattica
Costruire Unità DidatticaCostruire Unità Didattica
Costruire Unità Didattica
guest2b3ef2
 
Costruire Unità Didattica
Costruire Unità DidatticaCostruire Unità Didattica
Costruire Unità Didattica
guest2b3ef2
 
Linguaggio
Linguaggio Linguaggio
Linguaggio
imartini
 

Ähnlich wie Prove e test standardizzati per la matematica (20)

Martini
MartiniMartini
Martini
 
Martini
MartiniMartini
Martini
 
Vautazione confusione
Vautazione confusioneVautazione confusione
Vautazione confusione
 
Qdr matematica 2018
Qdr matematica 2018Qdr matematica 2018
Qdr matematica 2018
 
Tessaro valutazione
Tessaro   valutazioneTessaro   valutazione
Tessaro valutazione
 
Esame di stato psicologo 2012
Esame di stato psicologo 2012Esame di stato psicologo 2012
Esame di stato psicologo 2012
 
Esame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazioneEsame di stato psicologo slide presentazione
Esame di stato psicologo slide presentazione
 
Valutazione dinamica
Valutazione dinamicaValutazione dinamica
Valutazione dinamica
 
prova competenze
prova competenzeprova competenze
prova competenze
 
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
 
Fondazione Agnelli, La valutazione della scuola
Fondazione Agnelli, La valutazione della scuolaFondazione Agnelli, La valutazione della scuola
Fondazione Agnelli, La valutazione della scuola
 
Slide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologicoSlide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologico
 
Dalla Lettura Degli Esiti INVALSI Agli Apprendimenti
Dalla Lettura Degli Esiti INVALSI Agli ApprendimentiDalla Lettura Degli Esiti INVALSI Agli Apprendimenti
Dalla Lettura Degli Esiti INVALSI Agli Apprendimenti
 
Costruire Unità Didattica
Costruire Unità DidatticaCostruire Unità Didattica
Costruire Unità Didattica
 
Costruire Unità Didattica
Costruire Unità DidatticaCostruire Unità Didattica
Costruire Unità Didattica
 
Decennale Prove INVALSI - Giorgio Bolondi
Decennale Prove INVALSI - Giorgio BolondiDecennale Prove INVALSI - Giorgio Bolondi
Decennale Prove INVALSI - Giorgio Bolondi
 
La valutazione
La valutazioneLa valutazione
La valutazione
 
Gruppo Valutazione
Gruppo ValutazioneGruppo Valutazione
Gruppo Valutazione
 
Collegio docenti10 05-12
Collegio docenti10 05-12Collegio docenti10 05-12
Collegio docenti10 05-12
 
Linguaggio
Linguaggio Linguaggio
Linguaggio
 

Mehr von Gianni Locatelli

Mehr von Gianni Locatelli (20)

Metodo di studio primaria
Metodo di studio primariaMetodo di studio primaria
Metodo di studio primaria
 
L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria L’arte nella preistoria
L’arte nella preistoria
 
Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017
Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017
Accoglienza 1^ Primaria Bolgare 2017
 
Laboratorio di arte
Laboratorio di arteLaboratorio di arte
Laboratorio di arte
 
Laboratorio sapore
Laboratorio saporeLaboratorio sapore
Laboratorio sapore
 
I virus
I virusI virus
I virus
 
Presentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
Presentazione Memorie EXPO Secondaria BolgarePresentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
Presentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
 
Progetto Colazione
Progetto ColazioneProgetto Colazione
Progetto Colazione
 
Bad habits
Bad habitsBad habits
Bad habits
 
Dipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologicheDipendenze tecnologiche
Dipendenze tecnologiche
 
La Publicité
La PublicitéLa Publicité
La Publicité
 
Impariamo da Biancaneve
Impariamo da BiancaneveImpariamo da Biancaneve
Impariamo da Biancaneve
 
Food Art
Food ArtFood Art
Food Art
 
Capire e classificare i viventi
Capire e classificare i viventiCapire e classificare i viventi
Capire e classificare i viventi
 
Le basi della vita
Le basi della vitaLe basi della vita
Le basi della vita
 
Open day 2016
Open day 2016Open day 2016
Open day 2016
 
Materia: sostanze e miscugli
Materia: sostanze e  miscugliMateria: sostanze e  miscugli
Materia: sostanze e miscugli
 
Monere
MonereMonere
Monere
 
Monere verifica
Monere verificaMonere verifica
Monere verifica
 
Monere
MonereMonere
Monere
 

Kürzlich hochgeladen

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 

Kürzlich hochgeladen (20)

Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 

Prove e test standardizzati per la matematica

  • 1. PROVE E TEST STANDARDIZZATI PER LA MATEMATICA Chiuduno 2 APRILE Denise Rossi
  • 2. Perché si valuta  Certificare (a vantaggio di terzi) il possesso di determinate conoscenze/competenze  Fornire un feedback (innanzitutto al valutato)  Definire una graduatoria: ◦ Per stimolare meccanismi di quasi-mercato o comunque emulativi (serve incentivo ad essere i “più bravi”) ◦ Per premiare/punire (o selezionare) ◦ Idem ma con riferimento a una data soglia (assoluta o relativa) ES PROVE NAZIONALI  Caso particolare di queste graduatorie: identificare i casi critici (chi non raggiunge una certa soglia minima) per consentire di intervenire a supporto, imporre cambiamenti ..
  • 3. ACCERTAMENTO - APPREZZAMENTO - AUTOVALUTAZIONE - CONOSCENZE - CONTENUTI - CRITERIO - DESCRITTORI - FINALITA' - INDICATORI - INDICATORI DI PROCESSO - INTERDISCIPLINARITA' - LIVELLI - INTERPRETAZIONE - MODALITA' VALUTATIVE - MODELLO - MISURAZIONE - MULTIDISCIPLINARITA' - NUCLEI CONCETTUALI - OBIETTIVO - PADRONANZA - PERFORMANCE - PRESTAZIONE - PLURIDISCIPLINARITA' - PROCEDURA - PROVE OGGETTIVE - PROVE STANDARDIZZATE - STANDARD - VALIDITA' - VALUTAZIONE - VALUTAZIONE AUTENTICA - VERIFICA  LE PAROLE DELLA VALUTAZIONE
  • 4.  ACCERTAMENTO : si osservano le situazioni di apprendimento e di insegnamento, si rilevano gli elementi che si considerano importanti per il comprendere tali situazioni; alcuni elementi(prestazioni, comportamenti, attività) si potranno anche misurare , dati quantitativi, altri elementi(processi, atteggiamenti, stili), dati qualitativi si potranno solo descrivere e raccontare
  • 5. MODALITA' VALUTATIVE : sistema di attività, tecniche e strategie che accompagnano tutto il percorso formativo. Alcune tecniche: • Osservazioni sistematiche per riscontrare lo stato delle conoscenze, abilità, procedure, comportamenti. • Osservazioni esperienziali per l'analisi dei comportamenti, atteggiamenti, stili, processi • Rilevazione dei dati, misurare i prodotti, risposte, risultati • Verifica delle ipotesi e del raggiungimento degli obiettivi
  • 6. PROVE OGGETTIVE (strutturate) : tutte quelle prove che consentono di predeterminare l'esattezza delle risposte; sono strumenti di misura , costituiti da domande prevalentemente a risposta chiusa, che implicano l'esecuzione di un compito identico per tutti gli studenti esaminati e con tecniche precise per la valutazione dei risultati. Tali prove si dicono oggettive in quanto viene eliminata una delle caratteristiche degli strumenti di misura tradizionalmente usati a scuola: l'influenza dei giudizi personali di chi valuta. (Benvenuto, 2000)
  • 7. PROVE STANDARDIZZATE : quelle prove oggettive di profitto che sono state tarate su campioni statisticamente rappresentativi della popolazione di riferimento, i cui risultati possono costituire un utile elemento di confronto. STANDARD: prestazione attesa in riferimento a particolari competenze, osservabili e certificabili. Il termine deriva dall'antico francese èstendard (italiano stendardo ), ossia insegna visibile da lontano come punto di riferimento. E' il livello di prestazione (punteggio o criterio) prestabilito da utilizzare come riferimento per la valutazione. In pratica, per giudicare se un risultato raggiunto è accettabile o meno, per esprimere una valutazione (giudizio) sul livello raggiunto da uno studente con la sua prestazione ad una prova/compito, è indispensabile avere indicazioni sulla soglia di accettabilità o livello di esclusione ( cut-off ). Il processo che porta alla definizione ed individuazione dei punteggi o livelli corrispondenti alle diverse prestazioni è definito di standardizzazione ( standard setting ) e può essere compiuto su base statistica o espresso da esperti del settore. La definizione di standard rimanda direttamente al sistema di accertamento e certificazione a livello nazionale e/o internazionale di determinate competenze.
  • 8. PROVE E TEST STANDARDIZZATI MATEMATICA
  • 9. BIN 4-6 Batteria per la valutazione dell'intelligenza numerica  La batteria BIN 4-6 propone una serie di prove per l'esame delle componenti di base dell'apprendimento matematico, e permette di individuare profili di rischio nelle competenze e abilità relative all'«intelligenza numerica» in bambini dai 4 ai 6 anni, suddivise in 5 fasce d'età, che tengono conto degli incrementi costanti e naturali di sviluppo.
  • 10. In particolare, le 11 prove di cui si compone la batteria indagano i processi semantici, quelli relativi al conteggio, quelli lessicali e quelli pre-sintattici. Dal test si possono ricavare un punteggio totale, per una valutazione globale della situazione, e punteggi specifici, per le singole prove e per le quattro aree di cui sopra, per una analisi più approfondita e completa. Assieme alle norme per la lettura e l'interpretazione dei risultati, vengono forniti il «Protocollo per la somministrazione» per una corretta somministrazione delle prove, e un «Quadro di sintesi» che consente un'agevole rappresentazione della condizione di apprendimento, così come identificata dal test in base a quattro livelli diagnostici. Oltre che a specialisti in disturbi dell'apprendimento, il test è rivolto anche a insegnanti ed educatori senza una specifica preparazione, per una valutazione dello «sviluppo numerico» di bambini della scuola dell'infanzia e del primo anno della primaria.
  • 11. ABCA (2LIVELLO)  ABCA:Test delle abilità di calcolo aritmetico Lucangeli, Daniela; Tressoldi, Patrizio E.; Fiore, Carmela; Manuale: ABCA : Test delle abilità di calcolo aritmetico / Daniela Lucangeli, Patrizio E. Tressoldi, Carmela Fiore. - Trento : Centro Studi Erickson, c1998 - Contiene: Dati normativi; Materiale per l'alunno; Protocollo di valutazione Individuale e collettiva dalla 3°elementare alla 5° elementare  Costruito prendendo spunto dal modello teorico di McCloskey, Caramazza e Basili, il test ABCA è uno strumento diagnostico che permette di valutare l'efficienza delle principali componenti di elaborazione cognitiva del sistema dei numeri e del calcolo. La batteria comprende prove per bambini di 3a, 4a e 5a elementare, da somministrare alla fine dell'anno scolastico (da aprile in poi) o all'inizio dell'anno scolastico successivo (da settembre a novembre). ABCA
  • 12.  Valutazione delle Abilità Matematiche Giovanardi Rossi, P.; Malaguti, T. Manuale: Valutazione delle abilità matematiche : analisi dei livelli di apprendimento e dei disturbi specifici / Paola Giovanardi Rossi, Tamara Malaguti. - Trento : Centro Studi Erickson, 1994. VEDI CARTACEO - DENISE
  • 13. SPM Abilità di soluzione dei problemi matematici Lucangeli, Daniela; Tressoldi, Patrizio E.; Cendron Manuale: SPM : Abilità di soluzione dei problemi matematici Daniela Lucangeli, Patrizio E. Tressoldi, Michela Cendron. - Trento : Centro Studi Erickson - Contiene: ◦ Problemi e griglie di correzione ◦ Validazione psicometrica ◦ Dati normativi ◦ Protocolli di valutazione Individuale e collettiva Dalla 3°elementare alla 3° media
  • 14. Le difficoltà che i bambini incontrano nella soluzione dei problemi matematici possono essere dovute a una molteplicità di fattori, perché questo compito richiede diverse operazioni cognitive. Per l'analisi diagnostica, per scopi educativi e riabilitativi, e dunque per l'intervento mirato alle componenti deficitarie, è a disposizione questo strumento specifico di valutazione - il test SPM - che permette di ricavare il profilo individuale delle componenti cognitive dell'abilità di soluzione dei problemi: comprensione, rappresentazione, categorizzazione, pianificazione e valutazione. Questa batteria - rivolta all'analisi delle difficoltà di soluzione di problemi matematici in alunni dalla terza elementare alla terza media - rappresenta la sintesi di un intenso lavoro di validazione psicometrica condotto su un campione di 436 alunni, che ha consentito di indagare tutti i modelli psicologici implicati nel problem solving, così come le principali cause (neuropsicologiche, cognitive, psicopedagogiche) di possibili disturbi specifici di apprendimento.
  • 15. Test AC-MT 6-11 - Test di valutazione delle abilità di calcolo e soluzione di problemi Il test AC-MT di valutazione delle abilità di calcolo e soluzione di problemi è uno strumento di misurazione delle abilità matematiche in alunni dai 6 agli 11 anni di facile e rapida somministrazione . Si caratterizza per nuove norme e nuove prove per alunni delle ultime tre classi di scuola primaria. Il test comprende: prove carta e matita differenziate per 6 fasce (I intermedia e finale, II, III, IV e V); prove individuali per le medesime 6 fasce; prove carta e matita di soluzione di problemi differenziate per la III, IV e V; punteggi normativi di riferimento ottenuti su un campione di 5000 soggetti per indici specifici e fondamentali (operazioni scritte, conoscenza numerica, accuratezza, tempo totale, soluzione di problemi aritmetici).
  • 16. Permettendo di valutare le abilità numeriche non solo con riferimento a media, deviazione standard e percentili, ma anche classificandole in 4 fasce di prestazione (ottimale, sufficiente, richiesta di attenzione, richiesta di intervento), il test AC-MT si configura come lo strumento in ambito nazionale più semplice ed efficace per prevenire e misurare le difficoltà nell’apprendimento del calcolo nella scuola primaria. Il DVD-ROM allegato al volume contiene: un esempio di somministrazione delle prove; il commento di Cesare Cornoldi sulla valutazione del test e le istruzioni per l’interpretazione del punteggio; i protocolli stampabili delle prove in formato pdf.
  • 17. CONTENUTI Presentazione del test - Abilità e difficoltà nel calcolo - Costruzione delle prove - Validazione psicometrica del test Appendici: - Dati normativi suddivisi per classe e periodo di somministrazione - Indice di accuratezza - Distribuzioni di frequenza - Dati normativi per le singole prove - Esempio di registrazione analitica - Distribuzione di frequenza degli indici di: operazione in classe, conoscenza numerica e tempo reale
  • 18. Test AC-MT 11-14 - Test di valutazione delle abilità di calcolo e problem solving L'AC-MT 11-14 è un test per la valutazione delle abilità matematiche di grande rilevanza, in quanto uno dei pochi strumenti in Italia capaci di indagare le abilità di calcolo e problem solving in ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Si tratta di un test di agile somministrazione, che permette di valutare in maniera differenziata i diversi aspetti dell'apprendimento matematico: abilità nel calcolo scritto e orale, capacità di comprensione e produzione dei numeri, abilità di ragionamento aritmetico, velocità di calcolo e capacità nel problem solving. Nato come continuazione del precedente test AC-MT, per bambini dai 6 agli 11 anni, questo strumento di valutazione risulta essere estremamente preciso, in quanto standardizzato su un vasto campione di oltre 2600 ragazzi. Patrocini istituzionali Università di Padova - Fac. Psicologia
  • 19. CONTENUTI - Abilità e difficoltà di calcolo nella scuola media - Conoscenza numerica e capacità di calcolo - Difficoltà in matematica - Errori nel calcolo - Costruzione delle prove - Regole per la somministrazione - Validazione - Ricerche con le prove AC-MT 11-14 - Uso del Test AC-MT 11-14 - Le prove - Prova Pilota di seconda media - Appendice A: dati normativi - Appendice B: Distribuzioni di frequenza
  • 20. ALTRI STRUMENTI PER LA SCUOLA:  Prove oggettive di valutazione della matematica per la scuola dell’obbligo (Nucleo di Ricerca di Didattica della Matematica, 1994)  Test delle abilità di calcolo aritmetico (Lucangeli, Tressoldi e Fiore,1998)  Batteria per la discalculia evolutiva (Andrea Biancardi – Claudia Nicoletti,2004) ed. Omega - Torino  Software “Discalculia TEST”
  • 21. Test internazionali  Butterworth B. ,(2002) “Dyscalculia screener” London, Nfer Nelson  Von Aster M. , Willadino – Braga L. , Meier M. , Deloche G. , (2000) “Number processing and mental calculation in school children aged 7 to 10 years”.