SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 6
LA SETTIMANA FISCALE – N. 21                                                                              24 maggio 2007
                                                    GUIDA PRATICA
                                              GUIDA PRATICA

                                                    Studi di settore

                          NUOVI INDICI di COERENZA
                  ed INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA
                                                 di Enrico Holzmiller

                                                  QUADRO NORMATIVO

          La Finanziaria 2007 (art. 1, co.    modalità differenti, l’intero spettro    malità economica) differenti tipo-
      13, 14, 19, e 20, L. 296/2006 [CFF      dei contribuenti «profit».               logie di strumenti.
      — 7160]) ha ampliato notevolmente           Purtroppo, il proliferare di             Recentemente, l’emanazione
      la portata dello strumento accertati-   molteplici indicatori non contri-        del D.M. 20.3.2007 [CFF — 7167],
      vo costituito dagli studi di settore,   buisce a rendere limpido il qua-         del Provv. Agenzia Entrate del
      affiancando a questi ultimi varie ti-   dro normativo; in parte ciò è do-        7.3.2007 [CFF — 7164] e delle
      pologie di indicatori tesi a monito-    vuto alla scarsa fantasia del Legi-      istruzioni ministeriali al nuovo
      rare le svariate realtà economiche e    slatore che ha identificato con il       Mod. NS hanno completato il pa-
      raggiungendo, di fatto, seppur con      medesimo nome (indicatori di nor-        norama normativo di riferimento.


STUDI di SETTORE – NUOVI INDICATORI: la Finan-                        to a quello occupato dagli indicatori della tradi-
  ziaria 2007 ha introdotto ben quattro nuove ti-                     zionale analisi della coerenza, che ha caratterizza-
  pologie di indicatori:                                              to sino ad oggi gli studi di settore in funzione
  q nuovi indicatori di coerenza (art. 1, co. 13, L.                  esclusiva di strumento di ausilio dell’attività di
      296/2006);                                                      controllo. Essi saranno, infatti, utilizzati come stru-
  q indicatori di normalità economica (Ine) per                       mento che concorre alla stima dei ricavi e com-
      contribuenti assoggettati agli studi di setto-                  pensi, ed entreranno direttamente nel relativo
      re (art. 1, co. 14, L. 296/2006);                               meccanismo di calcolo della congruità». (1)
  q indicatori di normalità economica (Ine) per i                         In altre parole, una eventuale incoerenza ad
      contribuenti titolari di reddito d’impresa o di                 uno o più indicatori comporterà una maggiore
      lavoro autonomo per i quali non si rendono                      stima del ricavo o compenso, sia minimo che
      applicabili gli studi di settore (art. 1, co. 19,               puntuale (C.M. 16.2.2007, n. 11/E).
      L. 296/2006);                                                       Come è già stato rilevato da autorevole dot-
  q indicatori di coerenza «di continuità» di eser-                   trina, tale cambio di rotta è stato voluto dal-
      cizio dell’attività (art. 1, co. 20, L. 296/2006).              l’Amministrazione finanziaria nel tentativo di
                                                                      eliminare, attraverso una valutazione più com-
NUOVI INDICATORI di COERENZA: questi indicato-                        pleta della realtà economica, la possibilità che i
  ri, definibili come indici a regime (in contrappo-                  contribuenti ottengano un risultato di congruità
  sizione con gli Ine «transitori» riferiti ai contri-                mediante aggiustamenti dei valori contabili in-
  buenti assoggettati agli studi, di cui si dirà in                   seriti nei modelli relativi agli studi di settore.
  seguito) verranno applicati nel prossimo futuro                         Ad oggi non è chiaro se tali indicatori sop-
  (presumibilmente già con riferimento all’eserci-                    pianteranno gli attuali indici di coerenza (ridu-
  zio 2007), in occasione delle elaborazioni e revi-                  cendo così il risultato derivante dall’applicazio-
  sioni degli studi di settore.                                       ne degli studi di settore ad un unico valore, di
      Attualmente non si conoscono ancora le ca-                      congruità) o se, viceversa, si affiancheranno a
  ratteristiche e le tipologie di tali indici, né le                  questi ultimi (mantenendo così il duplice calcolo
  probabili differenze strutturali rispetto a quelli                  congruità-coerenza).
  attuali. Ciò che tuttavia rende particolarmente
  innovativa la portata di tali strumenti accertativi             INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA per CON-
  non è la composizione degli stessi, quanto il loro                 TRIBUENTI ASSOGGETTATI agli STUDI di SET-
  impatto diretto sulle risultanze del livello di con-               TORE: in attesa dell’entrata in scena dei già illu-
  gruità dei ricavi. Più precisamente «tali indicato-                strati neo-indicatori di coerenza, il Legislatore
  ri si pongono su un piano del tutto nuovo rispet-                  ha previsto l’utilizzo, già nel Modello Unico 2007

(1)    Da «FiscoOggi – rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate» 20.4.2007.

INDICI        NOVITÀ    GUIDA PRATICA     PRIMO PIANO   ENTI NON COMMERCIALI       QUESITI   VARIE   PREVIDENZA     AGENDA


                                                                                               CFF – – CFF — : vedi CODICI
                                                            – 13 –                             FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
LA SETTIMANA FISCALE – N. 21                                                                             24 maggio 2007
                                                   GUIDA PRATICA



                            INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA (INE)
                       per i CONTRIBUENTI SOGGETTI agli STUDI di SETTORE

                                           TITOLARI di REDDITO d’IMPRESA
                      Indice                                                   Formula
  1) Incidenza dei costi di disponibilità       Costi di disponibilità dei beni strumentali mobili (a) / (valori dei beni
     dei beni strumentali mobili rispet-        strumentali mobili – valore dei beni acquisiti in dipendenza di con-
     to al valore storico degli stessi          tratti di locazione non finanziaria) (b)

  2) Rotazione del magazzino o dura-            Durata delle scorte = [giacenza media di magazzino / (costo vendu-
     ta delle scorte                            to + costo per la produzione di servizi)] x 365

  3) Valore aggiunto per addetto                Valore aggiunto dell’impresa    (c)   / numero di addetti   (d)

  4) Redditività dei beni strumentali           MOL (e) / (valore dei beni strumentali mobili rilevante ai fini dell’ap-
     mobili                                     plicazione degli studi di settore – valore dei beni acquisiti in dipen-
                                                denza di contratti di locazione non finanziaria)

                                   TITOLARI di REDDITO di LAVORO AUTONOMO
                      Indice                                                   Formula
  1) Rapporto ammortamenti sul va-              Valore degli ammortamenti per beni strumentali mobili / (valore dei
     lore storico dei beni strumentali          beni strumentali – valore dei beni acquisiti in dipendenza di con-
     mobili                                     tratti di locazione finanziaria e non finanziaria)

  2) Resa oraria per addetto                    Compensi netti addetti / numero di ore lavorate dagli addetti stessi

  3) Resa oraria del professionista             Compensi netti del professionista / numero di ore lavorate dal pro-
                                                fessionista stesso
  (a)    Costi di disponibilità dei beni strumentali mobili = ammortamenti per beni strumentali mobili + canoni per beni
         mobili acquisiti in dipendenza di contratti di locazione finanziaria.
  (b)    Per i soggetti che presentano periodi di attività diversi da 12 mesi, il valore dei beni strumentali mobili va
         rapportato all’effettivo periodo di svolgimento dell’attività.
  (c)    Valore aggiunto dell’impresa = ricavi da congruità e da normalità economica + aggi e proventi derivanti dalla
         vendita di generi soggetti a ricavo fisso – costi.
  (d)    I dati relativi agli addetti sono desunti dal Quadro A del modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini
         dell’applicazione degli studi di settore.
  (e)    MOL = ricavi da congruità e da normalità economica + aggi e proventi derivanti dalla vendita di generi soggetti
         a ricavo fisso – costi.


    (esercizio 2006), degli «indicatori di normalità                buente, consentendo così di esprimere un giudi-
    economica, di significativa rilevanza, idonei alla              zio diretto sulla complessiva «veridicità econo-
    individuazione di ricavi, compensi e corrispettivi              mica» del soggetto interessato.
    fondatamente attribuibili al contribuente in re-                   Anche in questo caso tale obiettivo viene rag-
    lazione alle caratteristiche e alle condizioni di               giunto non attraverso la selezione di soggetti da
    esercizio della specifica attività svolta» (art. 1,             sottoporre a controllo (per la quale funzione ri-
    co. 14, L. 296/2006).                                           mangono in essere i tradizionali indicatori di
        Va subito chiarito che, operativamente, non                 coerenza), bensì incidendo direttamente sulla
    vi sono nuovi modelli da compilare, in quanto i                 determinazione della congruità dei ricavi.
    valori sottostanti ai suddetti indici vengono rile-                È importante sottolineare come, a seguito
    vati dall’Amministrazione finanziaria direttamen-               delle analisi di congruità dei ricavi dichiarati e
    te dai dati inseriti nell’ambito del Modello Unico              della valutazione della normalità economica dei
    (e, in particolare, da quelli riportati nel modello             dati (quest’ultima effettuata attraverso l’appli-
    relativo agli studi di settore che già quest’anno               cazione degli indici in questione), gli studi di
    richiedono, a seconda della tipologia di attività               settore forniscano un unico ammontare di ri-
    monitorata, informazioni aggiuntive rispetto agli               cavo stimato. In altre parole, i maggiori ricavi
    anni precedenti).                                               da normalità economica vengono aggiunti al
        Tali indicatori hanno finalità analoga ai futuri            ricavo puntuale di riferimento ed al ricavo
    indici di coerenza: fornire un quadro completo                  minimo derivanti dall’applicazione dell’analisi
    della situazione economico-contabile del contri-                di congruità, determinando pertanto un nuo-

INDICI       NOVITÀ    GUIDA PRATICA    PRIMO PIANO    ENTI NON COMMERCIALI     QUESITI     VARIE   PREVIDENZA    AGENDA

                                                                                              CFF – – CFF — : vedi CODICI
                                                          – 14 –                              FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
LA SETTIMANA FISCALE – N. 21                                                                                 24 maggio 2007
                                                    GUIDA PRATICA


      vo, unico livello di ricavi congrui (minimo e                        A tale fine, i Modelli Unico 2007 di società di
      puntuale).                                                       capitali, società di persone e persone fisiche ti-
           I suddetti strumenti, ai quali la Finanziaria               tolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo
      2007 aveva dato poco più che una definizione di                  sono stati dotati di un ulteriore Quadro NS, nel
      massima, hanno trovato concretizzazione nel                      quale devono essere riportati i dati (differenti a
      D.M. 20.3.2007 [CFF — 7167].                                     seconda delle tre tipologie di dichiarazione) ine-
                                                                       renti ai suddetti Ine. Quindi, a differenza degli
           Dalle note metodologiche allegate al suddet-
                                                                       Ine per i contribuenti «dentro gli studi», è previ-
      to decreto si evince la natura degli Ine. Senza
                                                                       sto un adempimento (modello dichiarativo) ag-
      entrare nei particolari relativi alle caratteristiche
                                                                       giuntivo.
      di questi ultimi ed alle singole variabili sotto-
      stanti le formule principali, si fa presente che i                   In realtà, ciò che oggi viene richiesto al con-
      suddetti Ine differiscono a seconda che il contri-               tribuente è semplicemente un insieme di dati
      buente sia titolare del reddito d’impresa o di                   «sensibili» che verrà utilizzato per indicatori ad
      lavoro autonomo (si veda la tabella a pag. prec.).               oggi non ancora predisposti: a tale riguardo,
                                                                       infatti, le istruzioni al Modello NS specificano
           Secondo quanto specificato dalle Entrate, gli               che gli indicatori in questione saranno successi-
      indicatori in questione sono applicati in via au-                vamente individuati e utilizzati dall’Amministra-
      tomatica da Gerico secondo la sequenza ripor-                    zione finanziaria.
      tata nella tabella a pag. prec., e la loro entrata in
                                                                           Altra differenza rilevante rispetto agli Ine per
      funzione determina effetti «a cascata» sugli indi-
                                                                       i contribuenti «dentro gli studi» risiede nel fatto
      catori successivi nella sequenza.
                                                                       che, in questo caso, l’eventuale anomalia rileva-
           Qualora il contribuente risulti non congruo a               ta a seguito di una non coerenza non dà luogo
      seguito dell’applicazione della tradizionale ana-                ad una variazione del livello di congruità (né
      lisi della congruità e della nuova analisi di nor-               potrebbe essere diversamente, trattandosi di sog-
      malità economica, il software fornisce il relativo               getti esclusi dagli studi di settore) ma fa rientra-
      esito, con la dettagliata indicazione, per ciascun               re il contribuente non coerente nella selezione
      Ine, del valore minimo e di quello massimo at-                   dei soggetti da sottoporre a controllo da parte
      teso, con il relativo «maggior ricavo da norma-                  dell’Amministrazione finanziaria.
      lità economica» distintamente riferibile all’indi-                   In estrema sintesi, questi sono i dati richiesti
      catore risultato «non normale». Si noti che tale                 ai fini Ine (Quadro NS del Modello Unico 2007):
      indicazione separata risulta puramente descritti-
      va atteso che, come si è già detto, il livello di
      non congruità (cui il contribuente può adeguar-                Società di capitali:
      si), definito sia dalla «non congruità» che dalla              q dipendenti
      «non normalità», rimane valorizzato unitaria-                  q co.co.co. che prestano attività prevalente-
      mente, nell’ambito dell’intervallo di confidenza                  mente nell’impresa
      tra ricavo minimo e puntuale.
                                                                     Società di persone in contabilità ordinaria: (3)
           Per quanto riguarda la forza presuntiva di
                                                                     q rimanenze iniziali e finali
      tali Ine, si è già avuto modo di illustrare (2) come
      la disapplicazione, per tali indicatori, dell’obbli-           q spese per lavoro dipendente e assimilato
      go (ex lege) di valutazione degli stessi da parte              q interessi e altri oneri finanziari
      di una Commissione di esperti (già prevista,                   q valore dei beni strumentali
      invece, per gli studi di settore) potrebbe portare             q dipendenti
      al rischio di un allontanamento dall’effettiva re-             q co.co.co. che prestano attività prevalente-
      altà monitorata; ove ciò fosse dimostrabile, le                   mente nell’impresa
      risultanze di tali strumenti accertativi diverreb-             q familiari che prestano attività nell’impresa
      bero facilmente attaccabili.
                                                                     q associati in partecipazione
                                                                     q soci
INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA per i CON-
   TRIBUENTI TITOLARI di REDDITO d’IMPRESA o
   LAVORO AUTONOMO NON SOGGETTI agli STU-                                 Si ricorda che i soggetti che, esercitando
   DI di SETTORE: gli Ine per i contribuenti «fuori                    un’attività compresa negli studi di settore, si
   dagli studi di settore» sono stati introdotti dal co.               trovino nelle seguenti situazioni:
   19 dell’art. 1 della Finanziaria 2007, al fine di rile-             q periodo di imposta diverso da 12 mesi, in
   vare la presenza di ricavi o compensi non dichia-                      corso alla data dell’1.1.2007;
   rati ovvero di rapporti di lavoro irregolare.                       q ricavi dichiarati (da bilancio 2006) compresi


(2)   «Studi di settore – Novità della Finanziaria 2007», in questa Rivista, n° 3/2007, pagg. 17-20.
(3)   Per quanto riguarda le società personali in contabilità semplificata, vengono solo richiesti i dati relativi al valore dei
      beni strumentali e del personale addetto all’attività. Per quanto concerne invece le società personali aventi reddito

INDICI      NOVITÀ     GUIDA PRATICA     PRIMO PIANO     ENTI NON COMMERCIALI      QUESITI    VARIE    PREVIDENZA      AGENDA


                                                                                                 CFF – – CFF — : vedi CODICI
                                                            – 15 –                               FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
LA SETTIMANA FISCALE – N. 21                                                                             24 maggio 2007
                                                  GUIDA PRATICA



                 INDICATORI di CONTINUITÀ: SETTORI ECONOMICI INTERESSATI
                              (CLASSIFICAZIONE ATECOFIN 2004)

  q      agricoltura, caccia e relativi servizi (01)               altri prodotti esclusi quelli di seconda mano (52.4
  q      preparazione del cantiere edile; edilizia e genio         diversi dai precedenti)
         civile (45.1; 45.2)                                   q   alberghi, campeggi ed altri alloggi per brevi sog-
  q      installazione dei servizi in un fabbricato (45.3)         giorni (55.1; 55.2)
  q      lavori di completamento degli edifici (45.4)          q   ristoranti (55.3)
  q      noleggio di macchine e attrezzature per la co-        q   bar (55.4)
         struzione o la demolizione, con manovratore           q   attività immobiliari in conto proprio (70.1)
         (45.5)                                                q   locazione di beni immobili (70.2)
  q      commercio, manutenzione e riparazione di auto-        q   attività immobiliare per conto terzi (70.3)
         veicoli e motocicli; vendita al dettaglio di carbu-   q   consulenza per installazione di sistemi informati-
         ranti da autotrazione (50)                                ci; realizzazione di software e consulenza infor-
  q      intermediari del commercio (51.1)                         matica (72.1;72.2)
  q      commercio all’ingrosso di materie prime agrico-       q   elaborazione elettronica dei dati (72.3)
         le e di animali vivi; commercio all’ingrosso di       q   attività delle banche di dati; manutenzione e ri-
         prodotti alimentari, bevande e tabacco (51.2; 51.3)       parazione di macchine per ufficio e apparecchia-
  q      commercio all’ingrosso di altri beni di consumo           ture informatiche; altre attività connesse all’in-
         finale (51.4)                                             formatica (72.4; 72.5; 72.6)
  q      commercio all’ingrosso di prodotti intermedi non      q   attività legali, contabilità, consulenza fiscale e
         agricoli, di rottami e cascami; commercio all’in-         societaria; studi di mercato e sondaggi d’opinio-
         grosso di macchinari e attrezzature (51.5; 51.8)          ne; consulenza commerciale e di gestione (74.1)
  q      commercio all’ingrosso di altri prodotti (51.9)       q   attività degli studi di architettura, ingegneria ed
  q      commercio al dettaglio in esercizi non specializ-         altri studi tecnici (74.2)
         zati (52.1)                                           q   attività dei call center (74.86)
  q      commercio al dettaglio di articoli di abbigliamen-    q   attività dei servizi alle imprese (74 diversi dai
         to; commercio al dettaglio di calzature e articoli        precedenti)
         in cuoio (52.42; 52.43)                               q   attività ricreative, culturali e sportive (92)
  q      commercio al dettaglio in esercizi specializzati di   q   servizi alle famiglie (93)


        tra € 5.164.569 ed € 7.500.000;                            periodo d’imposta di esercizio dell’attività (...)
   q    cessazione dell’attività (ultimo esercizio);               per la individuazione dei requisiti minimi di con-
   q    liquidazione ordinaria;                                    tinuità della stessa, tenuto conto delle caratteri-
   q    non normale svolgimento dell’attività                      stiche e delle modalità di svolgimento dell’atti-
   pur essendo ricompresi in cause di esclusione,                  vità medesima».
   sono esonerati dalla compilazione del Quadro                        Essi sono esclusivamente rivolti alle S.p.A.,
   NS in quanto obbligati alla compilazione degli                  S.a.p.a, S.r.l., società cooperative e società di
   studi. A tale proposito, il Legislatore ha specifi-             mutua assicurazione residenti nel territorio del-
   cato che la compilazione dei modelli degli studi                lo Stato, indipendentemente dal volume d’affa-
   di settore nei casi appena citati viene prevista ai             ri, e sono applicabili solo qualora questi sogget-
   medesimi fini che sottendono agli indicatori Ine                ti svolgano attività rientranti in particolari setto-
   per soggetti «fuori dagli studi». Questo significa              ri economici predeterminati.
   che i contribuenti che si trovano in dette parti-                   Riguardo alle finalità, l’Agenzia delle Entrate,
   colari situazioni, pur dovendo compilare gli stu-               con Provvedimento 7.3.2007 [CFF — 7164], ha pre-
   di di settore, non verranno assoggettati ad un                  cisato che gli indicatori in questione «mirano ad
   calcolo di congruità/coerenza dei valori dichia-                intercettare e limitare comportamenti fiscali irre-
   rati, né potranno conseguentemente subire un                    golari consistenti nell’evasione dei ricavi e in frodi
   accertamento automatico, mentre saranno inse-                   Iva, posti in essere da società la cui esistenza fi-
   riti nell’elenco dei soggetti selezionati ai fini di            scale è di breve durata». L’introduzione di tali fat-
   un controllo «sul campo».                                       tispecie ha, quindi, finalità analoghe e complemen-
                                                                   tari alla nuova norma antielusiva tesa a colpire le
INDICATORI di COERENZA «di CONTINUITÀ» di                          società «apri e chiudi», che prevede l’applicazio-
   ESERCIZIO dell’ATTIVITÀ: tali indicatori di coe-                ne degli studi di settore (in luogo dell’esclusione
   renza, introdotti dall’art. 1, co. 20, Finanziaria              prevista per il primo e l’ultimo periodo d’imposta)
   2007 e applicabili già a partire dall’esercizio 2006,           per i soggetti che cessano e riprendono l’attività
   sono stati specificamente previsti per «il primo                in tempi brevi (6 mesi) o qualora quest’ultima ri-


   di lavoro autonomo derivante dall’esercizio di arti e professioni, l’Agenzia delle Entrate si limita a richiedere le
   caratteristiche del personale addetto all’attività e dei soci/associati che prestano attività nello studio. Analoghi dati
   (con gli opportuni adattamenti) vengono richiesti per il Quadro NS relativo alle persone fisiche.

INDICI       NOVITÀ    GUIDA PRATICA   PRIMO PIANO    ENTI NON COMMERCIALI     QUESITI    VARIE    PREVIDENZA      AGENDA

                                                                                             CFF – – CFF — : vedi CODICI
                                                          – 16 –                             FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
LA SETTIMANA FISCALE – N. 21                                                                                     24 maggio 2007
                                                     GUIDA PRATICA



                       «MAPPA» per l’APPLICAZIONE degli STUDI di SETTORE
                          e dei NUOVI INDICATORI per l’ESERCIZIO 2006

           SOGGETTI la cui ATTIVITÀ RIENTRA tra QUELLE OGGETTO degli STUDI di SETTORE
                                                         Studi di set-     Ine per sogget-
                                     Studi di setto-     tore compila-     ti «fuori dagli     Ine per sog-        Indicatori di
                                     re compilati        ti per finalità   studi» (obbli-      getti «inclusi      continuità
              Caso                   per il calcolo di   di comunica-      go di compila-      negli studi di      (primo eserci-
                                     congruità           zione di dati     zione del Mo-       settore»            zio di attività)
                                                         «sensibili»       dello NS)

 Normale svolgimento del-
 l’attività. Ricavi superiori ad                                                 X
 € 7.500.000

 Normale svolgimento del-
 l’attività. Ricavi compresi tra                               X                                    X
 € 5.164.569 e € 7.500.000

 Normale svolgimento del-
 l’attività. Ricavi inferiori ad            X                                                           X
 € 5.164.569

 Periodo di inizio attività, in-
 dipendentemente dal fattu-
 rato, per soggetti ex art. 73,
 co. 1, lett a), D.P.R. 917/1986                                                 X                                       X
 [CFF — 5173]. Attività com-
 presa in determinati settori

 Periodo di inizio attività in
 casi differenti da quello pre-                                                  X
 cedente

 Riapertura dell’attività entro
 6 mesi dalla precedente                    X                                                           X
 chiusura

 Prosecuzione di un’attività
 svolta precedentemente da                  X                                                        X
 terzi

 Periodo di
 q cessazione di attività
 q liquidazione volontaria
 q non normale svolgimen-                                      X                                    X
    to dell’attività.
 Ricavi inferiori ad € 7.500.000

 Periodo di
 q  cessazione di attività
 q  liquidazione volontaria
 q  non normale svolgimen-                                                       X
    to dell’attività.
 Ricavi superiori ad € 7.500.000

 Periodo diverso dai 12 mesi,
 in corso all’1.1.2007. Ricavi             X
 inferiori ad € 7.500.000                                                                           X
 Periodo diverso dai 12 mesi,
 in corso all’1.1.2007. Ricavi                                                   X
 superiori ad € 7.500.000

 Periodo diverso dai 12 mesi,
 non in corso all’1.1.2007 (si ve-
 da ✽ a pag. seg.) Indipenden-                                                   X
 temente dal volume dei ricavi
                                                                                                                 – continua –

INDICI    NOVITÀ      GUIDA PRATICA      PRIMO PIANO      ENTI NON COMMERCIALI       QUESITI    VARIE       PREVIDENZA     AGENDA


                                                                                                   CFF – – CFF — : vedi CODICI
                                                             – 17 –                                FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
LA SETTIMANA FISCALE – N. 21                                                                                       24 maggio 2007
                                                        GUIDA PRATICA


            – segue –
             SOGGETTI la cui ATTIVITÀ NON RIENTRA tra QUELLE OGGETTO degli STUDI di SETTORE

                                                            Studi di set-     Ine per sogget-
                                        Studi di setto-     tore compila-     ti «fuori dagli     Ine per sog-      Indicatori di
                                        re compilati        ti per finalità   studi» (obbli-      getti «inclusi    continuità
                   Caso                 per il calcolo di   di comunica-      go di compila-      negli studi di    (primo eserci-
                                        congruità           zione di dati     zione del Mo-       settore»          zio di attività)
                                                            «sensibili»       dello NS)

  Attività assoggettata ai pa-
  rametri                                                                           X
  Attività non assoggettata né
  a studi di settore né a para-                                                     X
  metri
      (✽)   Dubbi permangono per i soggetti con esercizio diverso dai 12 mesi chiusi ante 31.12.2006. Questo in quanto,
            se da una parte le istruzioni ai modelli Ine fanno generico riferimento al periodo d’imposta 2006, nei casi in
            questione il modello dichiarativo da utilizzare è il vecchio Unico 2006, che ovviamente non risulta corredato del
            Modello NS.


       sulti essere mera prosecuzione di attività svolte                  ne degli studi di settore e dei nuovi indicatori,
       da terzi soggetti (art. 1, co. 16, L. 296/2006).                   possa risultare tutt’altro che agevole ed imme-
           Sul versante degli adempimenti dichiarativi,                   diato.
       non è prevista la compilazione di alcun modello                        Ciò è dovuto a sovrapposizioni dei suddetti
       aggiuntivo.                                                        adempimenti che in taluni casi sono desumibili
           Sembrerebbe, quindi, che le eventuali ano-                     solo da un’attenta lettura congiunta di normati-
       malie scaturiscano da un confronto tra i dati                      va e prassi di riferimento. (4)
       dichiarati dal contribuente nel Modello Unico e                        A titolo esemplificativo, si pensi al caso di un
       i parametri di giustezza del mercato di riferimento                soggetto con attività compresa negli studi di set-
       (questi ultimi non ancora resi noti dall’Agenzia                   tore e con esercizio inferiore ai 12 mesi: qualora
       delle Entrate).                                                    l’esercizio sia in corso alla data dell’1.1.2007, il
           Con il richiamato provvedimento, l’Agenzia                     contribuente sarà tenuto all’applicazione degli
       delle Entrate ha stabilito sia le tipologie di indi-               studi di settore (art. 1, co. 23, lett. a), L. 296/2006).
       catori da applicare nel primo esercizio d’attività,                    Viceversa, qualora l’esercizio non sia in cor-
       sia i settori economici omogenei interessati.                      so alla suddetta data, dovrà essere compilato il
           Gli indicatori «di continuità» risultano essere                Quadro NS relativo agli Ine.
       i seguenti:                                                            Si aggiunga che qualora l’esercizio inferiore
                                                                          ai 12 mesi fosse quello relativo all’inizio dell’at-
                                                                          tività, si avrebbe un obbligo di compilazione degli
      1) rapporto tra l’ammontare dei componenti
                                                                          Ine (indipendentemente dal fatto che l’esercizio
         positivi e l’ammontare dei componenti ne-
                                                                          sia in corso o meno alla data dell’1.1.2007) cui si
         gativi dichiarati ai fini Irap;
                                                                          aggiungerà l’applicazione degli indici di «conti-
      2) rapporto tra il volume d’affari ed il totale                     nuità».
         degli acquisti e delle importazioni dichiarati                       Cause di esclusione dagli studi di settore quali
         ai fini Iva;                                                     cessazione dell’attività, liquidazione ordinaria o
      3) valore delle immobilizzazioni immateriali e                      non normale svolgimento dell’attività, impongo-
         materiali;                                                       no ora la compilazione dei suddetti studi.
      4) costi del personale.                                                 Tale compilazione, come si è detto, non avrà
                                                                          come fine il calcolo del livello di congruità dei
           Mentre i settori economici stabiliti per l’ap-                 ricavi (e conseguentemente un eventuale accer-
       plicazione dei suddetti indicatori sono riportati                  tamento automatico), ma quello di trasmettere
       nella tabella a pag. 16 (secondo la classificazio-                 all’Amministrazione finanziaria gli elementi utili
       ne Atecofin 2004).                                                 per la rilevazione di dati «sensibili» ai fini di
                                                                          potenziali futuri accertamenti.
«INCROCI PERICOLOSI»: da quanto è stato fin qui                               Assumendo quindi analoga finalità a quella
   illustrato, è intuibile come l’effettuazione del                       degli Ine «per soggetti esclusi dagli studi», chi
   corretto adempimento, così come richiesto dal-                         fosse in uno dei casi elencati è esonerato dalla
   l’Agenzia delle Entrate in merito alla compilazio-                     compilazione degli Ine.

(4)    «Studi di settore, incrocio di indici per gli esclusi», di Gavarra e Nocera, Il Sole 24 Ore 24.4.2007, pag. 32.

INDICI          NOVITÀ    GUIDA PRATICA     PRIMO PIANO      ENTI NON COMMERCIALI       QUESITI    VARIE   PREVIDENZA       AGENDA

                                                                                                      CFF – – CFF — : vedi CODICI
                                                                – 18 –                                FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

Elemets of effective extension services By Mr Allah Dad Khan Visiting Profess...
Elemets of effective extension services By Mr Allah Dad Khan Visiting Profess...Elemets of effective extension services By Mr Allah Dad Khan Visiting Profess...
Elemets of effective extension services By Mr Allah Dad Khan Visiting Profess...Mr.Allah Dad Khan
 
V A L U E E D U C A T I O N & N A M A S M A R A N D R
V A L U E  E D U C A T I O N &  N A M A S M A R A N  D RV A L U E  E D U C A T I O N &  N A M A S M A R A N  D R
V A L U E E D U C A T I O N & N A M A S M A R A N D Rdrsolapurkar
 
What is in the big place called space inernet incomp.ppt
What is in the big place called space inernet incomp.pptWhat is in the big place called space inernet incomp.ppt
What is in the big place called space inernet incomp.pptmrmeredith
 
由一个简单的程序谈起――之六(精华)
由一个简单的程序谈起――之六(精华)由一个简单的程序谈起――之六(精华)
由一个简单的程序谈起――之六(精华)yiditushe
 
CERT - EXXONMOBIL - RECORD MANAGMENT PART 1
CERT - EXXONMOBIL - RECORD MANAGMENT PART 1CERT - EXXONMOBIL - RECORD MANAGMENT PART 1
CERT - EXXONMOBIL - RECORD MANAGMENT PART 1Maria Raju
 
Formazione AID: Paderno Dugnano 20 febbraio 2014
Formazione AID: Paderno Dugnano 20 febbraio 2014Formazione AID: Paderno Dugnano 20 febbraio 2014
Formazione AID: Paderno Dugnano 20 febbraio 2014MIUR
 
Nerve injuries /certified fixed orthodontic courses by Indian dental academy
Nerve injuries /certified fixed orthodontic courses by Indian dental academy Nerve injuries /certified fixed orthodontic courses by Indian dental academy
Nerve injuries /certified fixed orthodontic courses by Indian dental academy Indian dental academy
 

Andere mochten auch (10)

Elemets of effective extension services By Mr Allah Dad Khan Visiting Profess...
Elemets of effective extension services By Mr Allah Dad Khan Visiting Profess...Elemets of effective extension services By Mr Allah Dad Khan Visiting Profess...
Elemets of effective extension services By Mr Allah Dad Khan Visiting Profess...
 
V A L U E E D U C A T I O N & N A M A S M A R A N D R
V A L U E  E D U C A T I O N &  N A M A S M A R A N  D RV A L U E  E D U C A T I O N &  N A M A S M A R A N  D R
V A L U E E D U C A T I O N & N A M A S M A R A N D R
 
What is in the big place called space inernet incomp.ppt
What is in the big place called space inernet incomp.pptWhat is in the big place called space inernet incomp.ppt
What is in the big place called space inernet incomp.ppt
 
由一个简单的程序谈起――之六(精华)
由一个简单的程序谈起――之六(精华)由一个简单的程序谈起――之六(精华)
由一个简单的程序谈起――之六(精华)
 
LCI2009-Tutorial
LCI2009-TutorialLCI2009-Tutorial
LCI2009-Tutorial
 
A3 Report (FINAL)
A3 Report (FINAL) A3 Report (FINAL)
A3 Report (FINAL)
 
Falcon+
Falcon+Falcon+
Falcon+
 
CERT - EXXONMOBIL - RECORD MANAGMENT PART 1
CERT - EXXONMOBIL - RECORD MANAGMENT PART 1CERT - EXXONMOBIL - RECORD MANAGMENT PART 1
CERT - EXXONMOBIL - RECORD MANAGMENT PART 1
 
Formazione AID: Paderno Dugnano 20 febbraio 2014
Formazione AID: Paderno Dugnano 20 febbraio 2014Formazione AID: Paderno Dugnano 20 febbraio 2014
Formazione AID: Paderno Dugnano 20 febbraio 2014
 
Nerve injuries /certified fixed orthodontic courses by Indian dental academy
Nerve injuries /certified fixed orthodontic courses by Indian dental academy Nerve injuries /certified fixed orthodontic courses by Indian dental academy
Nerve injuries /certified fixed orthodontic courses by Indian dental academy
 

Ähnlich wie Studi di settore NUOVI INDICI di COERENZA ed INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA

Accertamento STUDI di SETTORE VALENZA PRESUNTIVA ai FINI ACCERTATIVI e CHIARI...
Accertamento STUDI di SETTORE VALENZA PRESUNTIVA ai FINI ACCERTATIVI e CHIARI...Accertamento STUDI di SETTORE VALENZA PRESUNTIVA ai FINI ACCERTATIVI e CHIARI...
Accertamento STUDI di SETTORE VALENZA PRESUNTIVA ai FINI ACCERTATIVI e CHIARI...gianlkr
 
Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...
Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...
Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...gianlkr
 
Accertamento STUDI di SETTORE ELENCO delle CAUSE GIUSTIFICATIVE RELATIVE ai C...
Accertamento STUDI di SETTORE ELENCO delle CAUSE GIUSTIFICATIVE RELATIVE ai C...Accertamento STUDI di SETTORE ELENCO delle CAUSE GIUSTIFICATIVE RELATIVE ai C...
Accertamento STUDI di SETTORE ELENCO delle CAUSE GIUSTIFICATIVE RELATIVE ai C...gianlkr
 
03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...
03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...
03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...gianlkr
 
STUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALI
STUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALISTUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALI
STUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALIgianlkr
 
Lezione-aula-prima-giornata.pdf
Lezione-aula-prima-giornata.pdfLezione-aula-prima-giornata.pdf
Lezione-aula-prima-giornata.pdfssuserf04fa3
 
NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...
NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...
NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...gianlkr
 
La Settimana Fiscale 10.09.09
La Settimana Fiscale 10.09.09La Settimana Fiscale 10.09.09
La Settimana Fiscale 10.09.09gianlkr
 
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...gianlkr
 
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...gianlkr
 
Accertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATI
Accertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATIAccertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATI
Accertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATIgianlkr
 
Comunicato Stampa Ae 280607
Comunicato Stampa  Ae 280607Comunicato Stampa  Ae 280607
Comunicato Stampa Ae 280607gianlkr
 
Pianificazione Analisi Varianze
Pianificazione  Analisi VarianzePianificazione  Analisi Varianze
Pianificazione Analisi VarianzeSparevirus
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoARERA
 
Studi di settore e manovra correttiva
Studi di settore e manovra correttivaStudi di settore e manovra correttiva
Studi di settore e manovra correttivagianlkr
 
NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...
NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...
NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...gianlkr
 
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀAccertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀgianlkr
 
Accertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometro
Accertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometroAccertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometro
Accertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometrogianlkr
 
STUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDI
STUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDISTUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDI
STUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDIgianlkr
 

Ähnlich wie Studi di settore NUOVI INDICI di COERENZA ed INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA (20)

Accertamento STUDI di SETTORE VALENZA PRESUNTIVA ai FINI ACCERTATIVI e CHIARI...
Accertamento STUDI di SETTORE VALENZA PRESUNTIVA ai FINI ACCERTATIVI e CHIARI...Accertamento STUDI di SETTORE VALENZA PRESUNTIVA ai FINI ACCERTATIVI e CHIARI...
Accertamento STUDI di SETTORE VALENZA PRESUNTIVA ai FINI ACCERTATIVI e CHIARI...
 
Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...
Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...
Studi di settore ATTESTAZIONE, ASSEVERAZIONE e ASPETTI SANZIONATORI in CAPO a...
 
Accertamento STUDI di SETTORE ELENCO delle CAUSE GIUSTIFICATIVE RELATIVE ai C...
Accertamento STUDI di SETTORE ELENCO delle CAUSE GIUSTIFICATIVE RELATIVE ai C...Accertamento STUDI di SETTORE ELENCO delle CAUSE GIUSTIFICATIVE RELATIVE ai C...
Accertamento STUDI di SETTORE ELENCO delle CAUSE GIUSTIFICATIVE RELATIVE ai C...
 
03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...
03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...
03 Sf Studi Di SettoreFinanziaria 2007 STUDI di SETTORE NOVITÀ della FINANZIA...
 
STUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALI
STUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALISTUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALI
STUDI di SETTORE «COMMISSIONE REY» e NUOVI OSSERVATORI REGIONALI
 
Lezione-aula-prima-giornata.pdf
Lezione-aula-prima-giornata.pdfLezione-aula-prima-giornata.pdf
Lezione-aula-prima-giornata.pdf
 
NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...
NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...
NUOVO REDDITOMETRO PRESENTAZIONE NUOVE VERIFICHE BASATE sull’ACCERTAMENTO SIN...
 
La Settimana Fiscale 10.09.09
La Settimana Fiscale 10.09.09La Settimana Fiscale 10.09.09
La Settimana Fiscale 10.09.09
 
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
 
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
Accertamento STUDI di SETTORE – NOVITÀ della FINANZIARIA 2008 CHIARIMENTI del...
 
Accertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATI
Accertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATIAccertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATI
Accertamento STUDI di SETTORE CONGRUITÀ e NUOVI STUDI REGIONALIZZATI
 
Comunicato Stampa Ae 280607
Comunicato Stampa  Ae 280607Comunicato Stampa  Ae 280607
Comunicato Stampa Ae 280607
 
Pianificazione Analisi Varianze
Pianificazione  Analisi VarianzePianificazione  Analisi Varianze
Pianificazione Analisi Varianze
 
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integratoLa recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
 
Studi di settore e manovra correttiva
Studi di settore e manovra correttivaStudi di settore e manovra correttiva
Studi di settore e manovra correttiva
 
NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...
NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...
NUOVO ACCERTAMENTO SINTETICO e REDDITOMETRO VALENZA PROBATORIA e CHIARIMENTI ...
 
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀAccertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
 
Accertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometro
Accertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometroAccertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometro
Accertamento studi di settore, accertamento sintetico «puro» e redditometro
 
Amministrazioni locali. Indicatori di prestazione
Amministrazioni locali. Indicatori di prestazioneAmministrazioni locali. Indicatori di prestazione
Amministrazioni locali. Indicatori di prestazione
 
STUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDI
STUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDISTUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDI
STUDI di SETTORE NOVITÀ del DECRETO «ANTI-CRISI» ed EVOLUZIONE degli STUDI
 

Mehr von gianlkr

STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012
STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012
STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012gianlkr
 
Gennaio 12 unrae marca
Gennaio 12 unrae marcaGennaio 12 unrae marca
Gennaio 12 unrae marcagianlkr
 
Gennaio12 unrae gruppi
Gennaio12 unrae gruppiGennaio12 unrae gruppi
Gennaio12 unrae gruppigianlkr
 
Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012
Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012
Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012gianlkr
 
Gennaio12 top10 carrozzeria
Gennaio12 top10 carrozzeriaGennaio12 top10 carrozzeria
Gennaio12 top10 carrozzeriagianlkr
 
Gennaio12 struttura del_mercato
Gennaio12 struttura del_mercatoGennaio12 struttura del_mercato
Gennaio12 struttura del_mercatogianlkr
 
Circolare 49 9 agosto 2007 redditometro
Circolare 49 9 agosto 2007 redditometroCircolare 49 9 agosto 2007 redditometro
Circolare 49 9 agosto 2007 redditometrogianlkr
 
La spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui diritti
La spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui dirittiLa spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui diritti
La spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui dirittigianlkr
 
Listino Prezzi Nuova Mercedes Classe B
Listino Prezzi Nuova Mercedes Classe BListino Prezzi Nuova Mercedes Classe B
Listino Prezzi Nuova Mercedes Classe Bgianlkr
 
Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...
Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...
Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...gianlkr
 
Il fisco ci osserva: meglio rispondergli
Il fisco ci osserva: meglio rispondergliIl fisco ci osserva: meglio rispondergli
Il fisco ci osserva: meglio rispondergligianlkr
 
Accertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UE
Accertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UEAccertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UE
Accertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UEgianlkr
 
Holzmiller redditometro-spesometro
Holzmiller   redditometro-spesometroHolzmiller   redditometro-spesometro
Holzmiller redditometro-spesometrogianlkr
 
Nuove norme collegio sindacale
Nuove norme collegio sindacaleNuove norme collegio sindacale
Nuove norme collegio sindacalegianlkr
 
Lookingfor.it @ Working Capital
Lookingfor.it @ Working CapitalLookingfor.it @ Working Capital
Lookingfor.it @ Working Capitalgianlkr
 
Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010
Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010
Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010gianlkr
 
Malasanita
MalasanitaMalasanita
Malasanitagianlkr
 
St sett circ 19 e controversie pendenti
St sett circ 19 e controversie pendentiSt sett circ 19 e controversie pendenti
St sett circ 19 e controversie pendentigianlkr
 
Accordo Tra Agenzia Entrate e Sose
Accordo Tra Agenzia Entrate e SoseAccordo Tra Agenzia Entrate e Sose
Accordo Tra Agenzia Entrate e Sosegianlkr
 
Cassazione Sezioni Unite
Cassazione Sezioni UniteCassazione Sezioni Unite
Cassazione Sezioni Unitegianlkr
 

Mehr von gianlkr (20)

STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012
STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012
STUDI di SETTORE – NOVITÀ CHIARIMENTI della C.M. 8/E/2012
 
Gennaio 12 unrae marca
Gennaio 12 unrae marcaGennaio 12 unrae marca
Gennaio 12 unrae marca
 
Gennaio12 unrae gruppi
Gennaio12 unrae gruppiGennaio12 unrae gruppi
Gennaio12 unrae gruppi
 
Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012
Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012
Immatricolazioni in Italia Autovetture Gennaio 2012
 
Gennaio12 top10 carrozzeria
Gennaio12 top10 carrozzeriaGennaio12 top10 carrozzeria
Gennaio12 top10 carrozzeria
 
Gennaio12 struttura del_mercato
Gennaio12 struttura del_mercatoGennaio12 struttura del_mercato
Gennaio12 struttura del_mercato
 
Circolare 49 9 agosto 2007 redditometro
Circolare 49 9 agosto 2007 redditometroCircolare 49 9 agosto 2007 redditometro
Circolare 49 9 agosto 2007 redditometro
 
La spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui diritti
La spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui dirittiLa spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui diritti
La spinta a recuperare le imposte non deve prevalere sui diritti
 
Listino Prezzi Nuova Mercedes Classe B
Listino Prezzi Nuova Mercedes Classe BListino Prezzi Nuova Mercedes Classe B
Listino Prezzi Nuova Mercedes Classe B
 
Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...
Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...
Manovra 2011/2 STUDI di SETTORE NOVITÀ della MANOVRA ECONOMICA e CHIARIMENTI...
 
Il fisco ci osserva: meglio rispondergli
Il fisco ci osserva: meglio rispondergliIl fisco ci osserva: meglio rispondergli
Il fisco ci osserva: meglio rispondergli
 
Accertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UE
Accertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UEAccertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UE
Accertamento ILLEGITTIMITÀ degli STUDI di SETTORE DENUNCIA alla COMMISSIONE UE
 
Holzmiller redditometro-spesometro
Holzmiller   redditometro-spesometroHolzmiller   redditometro-spesometro
Holzmiller redditometro-spesometro
 
Nuove norme collegio sindacale
Nuove norme collegio sindacaleNuove norme collegio sindacale
Nuove norme collegio sindacale
 
Lookingfor.it @ Working Capital
Lookingfor.it @ Working CapitalLookingfor.it @ Working Capital
Lookingfor.it @ Working Capital
 
Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010
Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010
Circolare+n +34 e+del+18+giugno+2010
 
Malasanita
MalasanitaMalasanita
Malasanita
 
St sett circ 19 e controversie pendenti
St sett circ 19 e controversie pendentiSt sett circ 19 e controversie pendenti
St sett circ 19 e controversie pendenti
 
Accordo Tra Agenzia Entrate e Sose
Accordo Tra Agenzia Entrate e SoseAccordo Tra Agenzia Entrate e Sose
Accordo Tra Agenzia Entrate e Sose
 
Cassazione Sezioni Unite
Cassazione Sezioni UniteCassazione Sezioni Unite
Cassazione Sezioni Unite
 

Studi di settore NUOVI INDICI di COERENZA ed INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA

  • 1. LA SETTIMANA FISCALE – N. 21 24 maggio 2007 GUIDA PRATICA GUIDA PRATICA Studi di settore NUOVI INDICI di COERENZA ed INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA di Enrico Holzmiller QUADRO NORMATIVO La Finanziaria 2007 (art. 1, co. modalità differenti, l’intero spettro malità economica) differenti tipo- 13, 14, 19, e 20, L. 296/2006 [CFF dei contribuenti «profit». logie di strumenti. — 7160]) ha ampliato notevolmente Purtroppo, il proliferare di Recentemente, l’emanazione la portata dello strumento accertati- molteplici indicatori non contri- del D.M. 20.3.2007 [CFF — 7167], vo costituito dagli studi di settore, buisce a rendere limpido il qua- del Provv. Agenzia Entrate del affiancando a questi ultimi varie ti- dro normativo; in parte ciò è do- 7.3.2007 [CFF — 7164] e delle pologie di indicatori tesi a monito- vuto alla scarsa fantasia del Legi- istruzioni ministeriali al nuovo rare le svariate realtà economiche e slatore che ha identificato con il Mod. NS hanno completato il pa- raggiungendo, di fatto, seppur con medesimo nome (indicatori di nor- norama normativo di riferimento. STUDI di SETTORE – NUOVI INDICATORI: la Finan- to a quello occupato dagli indicatori della tradi- ziaria 2007 ha introdotto ben quattro nuove ti- zionale analisi della coerenza, che ha caratterizza- pologie di indicatori: to sino ad oggi gli studi di settore in funzione q nuovi indicatori di coerenza (art. 1, co. 13, L. esclusiva di strumento di ausilio dell’attività di 296/2006); controllo. Essi saranno, infatti, utilizzati come stru- q indicatori di normalità economica (Ine) per mento che concorre alla stima dei ricavi e com- contribuenti assoggettati agli studi di setto- pensi, ed entreranno direttamente nel relativo re (art. 1, co. 14, L. 296/2006); meccanismo di calcolo della congruità». (1) q indicatori di normalità economica (Ine) per i In altre parole, una eventuale incoerenza ad contribuenti titolari di reddito d’impresa o di uno o più indicatori comporterà una maggiore lavoro autonomo per i quali non si rendono stima del ricavo o compenso, sia minimo che applicabili gli studi di settore (art. 1, co. 19, puntuale (C.M. 16.2.2007, n. 11/E). L. 296/2006); Come è già stato rilevato da autorevole dot- q indicatori di coerenza «di continuità» di eser- trina, tale cambio di rotta è stato voluto dal- cizio dell’attività (art. 1, co. 20, L. 296/2006). l’Amministrazione finanziaria nel tentativo di eliminare, attraverso una valutazione più com- NUOVI INDICATORI di COERENZA: questi indicato- pleta della realtà economica, la possibilità che i ri, definibili come indici a regime (in contrappo- contribuenti ottengano un risultato di congruità sizione con gli Ine «transitori» riferiti ai contri- mediante aggiustamenti dei valori contabili in- buenti assoggettati agli studi, di cui si dirà in seriti nei modelli relativi agli studi di settore. seguito) verranno applicati nel prossimo futuro Ad oggi non è chiaro se tali indicatori sop- (presumibilmente già con riferimento all’eserci- pianteranno gli attuali indici di coerenza (ridu- zio 2007), in occasione delle elaborazioni e revi- cendo così il risultato derivante dall’applicazio- sioni degli studi di settore. ne degli studi di settore ad un unico valore, di Attualmente non si conoscono ancora le ca- congruità) o se, viceversa, si affiancheranno a ratteristiche e le tipologie di tali indici, né le questi ultimi (mantenendo così il duplice calcolo probabili differenze strutturali rispetto a quelli congruità-coerenza). attuali. Ciò che tuttavia rende particolarmente innovativa la portata di tali strumenti accertativi INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA per CON- non è la composizione degli stessi, quanto il loro TRIBUENTI ASSOGGETTATI agli STUDI di SET- impatto diretto sulle risultanze del livello di con- TORE: in attesa dell’entrata in scena dei già illu- gruità dei ricavi. Più precisamente «tali indicato- strati neo-indicatori di coerenza, il Legislatore ri si pongono su un piano del tutto nuovo rispet- ha previsto l’utilizzo, già nel Modello Unico 2007 (1) Da «FiscoOggi – rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate» 20.4.2007. INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF – – CFF — : vedi CODICI – 13 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
  • 2. LA SETTIMANA FISCALE – N. 21 24 maggio 2007 GUIDA PRATICA INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA (INE) per i CONTRIBUENTI SOGGETTI agli STUDI di SETTORE TITOLARI di REDDITO d’IMPRESA Indice Formula 1) Incidenza dei costi di disponibilità Costi di disponibilità dei beni strumentali mobili (a) / (valori dei beni dei beni strumentali mobili rispet- strumentali mobili – valore dei beni acquisiti in dipendenza di con- to al valore storico degli stessi tratti di locazione non finanziaria) (b) 2) Rotazione del magazzino o dura- Durata delle scorte = [giacenza media di magazzino / (costo vendu- ta delle scorte to + costo per la produzione di servizi)] x 365 3) Valore aggiunto per addetto Valore aggiunto dell’impresa (c) / numero di addetti (d) 4) Redditività dei beni strumentali MOL (e) / (valore dei beni strumentali mobili rilevante ai fini dell’ap- mobili plicazione degli studi di settore – valore dei beni acquisiti in dipen- denza di contratti di locazione non finanziaria) TITOLARI di REDDITO di LAVORO AUTONOMO Indice Formula 1) Rapporto ammortamenti sul va- Valore degli ammortamenti per beni strumentali mobili / (valore dei lore storico dei beni strumentali beni strumentali – valore dei beni acquisiti in dipendenza di con- mobili tratti di locazione finanziaria e non finanziaria) 2) Resa oraria per addetto Compensi netti addetti / numero di ore lavorate dagli addetti stessi 3) Resa oraria del professionista Compensi netti del professionista / numero di ore lavorate dal pro- fessionista stesso (a) Costi di disponibilità dei beni strumentali mobili = ammortamenti per beni strumentali mobili + canoni per beni mobili acquisiti in dipendenza di contratti di locazione finanziaria. (b) Per i soggetti che presentano periodi di attività diversi da 12 mesi, il valore dei beni strumentali mobili va rapportato all’effettivo periodo di svolgimento dell’attività. (c) Valore aggiunto dell’impresa = ricavi da congruità e da normalità economica + aggi e proventi derivanti dalla vendita di generi soggetti a ricavo fisso – costi. (d) I dati relativi agli addetti sono desunti dal Quadro A del modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore. (e) MOL = ricavi da congruità e da normalità economica + aggi e proventi derivanti dalla vendita di generi soggetti a ricavo fisso – costi. (esercizio 2006), degli «indicatori di normalità buente, consentendo così di esprimere un giudi- economica, di significativa rilevanza, idonei alla zio diretto sulla complessiva «veridicità econo- individuazione di ricavi, compensi e corrispettivi mica» del soggetto interessato. fondatamente attribuibili al contribuente in re- Anche in questo caso tale obiettivo viene rag- lazione alle caratteristiche e alle condizioni di giunto non attraverso la selezione di soggetti da esercizio della specifica attività svolta» (art. 1, sottoporre a controllo (per la quale funzione ri- co. 14, L. 296/2006). mangono in essere i tradizionali indicatori di Va subito chiarito che, operativamente, non coerenza), bensì incidendo direttamente sulla vi sono nuovi modelli da compilare, in quanto i determinazione della congruità dei ricavi. valori sottostanti ai suddetti indici vengono rile- È importante sottolineare come, a seguito vati dall’Amministrazione finanziaria direttamen- delle analisi di congruità dei ricavi dichiarati e te dai dati inseriti nell’ambito del Modello Unico della valutazione della normalità economica dei (e, in particolare, da quelli riportati nel modello dati (quest’ultima effettuata attraverso l’appli- relativo agli studi di settore che già quest’anno cazione degli indici in questione), gli studi di richiedono, a seconda della tipologia di attività settore forniscano un unico ammontare di ri- monitorata, informazioni aggiuntive rispetto agli cavo stimato. In altre parole, i maggiori ricavi anni precedenti). da normalità economica vengono aggiunti al Tali indicatori hanno finalità analoga ai futuri ricavo puntuale di riferimento ed al ricavo indici di coerenza: fornire un quadro completo minimo derivanti dall’applicazione dell’analisi della situazione economico-contabile del contri- di congruità, determinando pertanto un nuo- INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF – – CFF — : vedi CODICI – 14 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
  • 3. LA SETTIMANA FISCALE – N. 21 24 maggio 2007 GUIDA PRATICA vo, unico livello di ricavi congrui (minimo e A tale fine, i Modelli Unico 2007 di società di puntuale). capitali, società di persone e persone fisiche ti- I suddetti strumenti, ai quali la Finanziaria tolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo 2007 aveva dato poco più che una definizione di sono stati dotati di un ulteriore Quadro NS, nel massima, hanno trovato concretizzazione nel quale devono essere riportati i dati (differenti a D.M. 20.3.2007 [CFF — 7167]. seconda delle tre tipologie di dichiarazione) ine- renti ai suddetti Ine. Quindi, a differenza degli Dalle note metodologiche allegate al suddet- Ine per i contribuenti «dentro gli studi», è previ- to decreto si evince la natura degli Ine. Senza sto un adempimento (modello dichiarativo) ag- entrare nei particolari relativi alle caratteristiche giuntivo. di questi ultimi ed alle singole variabili sotto- stanti le formule principali, si fa presente che i In realtà, ciò che oggi viene richiesto al con- suddetti Ine differiscono a seconda che il contri- tribuente è semplicemente un insieme di dati buente sia titolare del reddito d’impresa o di «sensibili» che verrà utilizzato per indicatori ad lavoro autonomo (si veda la tabella a pag. prec.). oggi non ancora predisposti: a tale riguardo, infatti, le istruzioni al Modello NS specificano Secondo quanto specificato dalle Entrate, gli che gli indicatori in questione saranno successi- indicatori in questione sono applicati in via au- vamente individuati e utilizzati dall’Amministra- tomatica da Gerico secondo la sequenza ripor- zione finanziaria. tata nella tabella a pag. prec., e la loro entrata in Altra differenza rilevante rispetto agli Ine per funzione determina effetti «a cascata» sugli indi- i contribuenti «dentro gli studi» risiede nel fatto catori successivi nella sequenza. che, in questo caso, l’eventuale anomalia rileva- Qualora il contribuente risulti non congruo a ta a seguito di una non coerenza non dà luogo seguito dell’applicazione della tradizionale ana- ad una variazione del livello di congruità (né lisi della congruità e della nuova analisi di nor- potrebbe essere diversamente, trattandosi di sog- malità economica, il software fornisce il relativo getti esclusi dagli studi di settore) ma fa rientra- esito, con la dettagliata indicazione, per ciascun re il contribuente non coerente nella selezione Ine, del valore minimo e di quello massimo at- dei soggetti da sottoporre a controllo da parte teso, con il relativo «maggior ricavo da norma- dell’Amministrazione finanziaria. lità economica» distintamente riferibile all’indi- In estrema sintesi, questi sono i dati richiesti catore risultato «non normale». Si noti che tale ai fini Ine (Quadro NS del Modello Unico 2007): indicazione separata risulta puramente descritti- va atteso che, come si è già detto, il livello di non congruità (cui il contribuente può adeguar- Società di capitali: si), definito sia dalla «non congruità» che dalla q dipendenti «non normalità», rimane valorizzato unitaria- q co.co.co. che prestano attività prevalente- mente, nell’ambito dell’intervallo di confidenza mente nell’impresa tra ricavo minimo e puntuale. Società di persone in contabilità ordinaria: (3) Per quanto riguarda la forza presuntiva di q rimanenze iniziali e finali tali Ine, si è già avuto modo di illustrare (2) come la disapplicazione, per tali indicatori, dell’obbli- q spese per lavoro dipendente e assimilato go (ex lege) di valutazione degli stessi da parte q interessi e altri oneri finanziari di una Commissione di esperti (già prevista, q valore dei beni strumentali invece, per gli studi di settore) potrebbe portare q dipendenti al rischio di un allontanamento dall’effettiva re- q co.co.co. che prestano attività prevalente- altà monitorata; ove ciò fosse dimostrabile, le mente nell’impresa risultanze di tali strumenti accertativi diverreb- q familiari che prestano attività nell’impresa bero facilmente attaccabili. q associati in partecipazione q soci INDICATORI di NORMALITÀ ECONOMICA per i CON- TRIBUENTI TITOLARI di REDDITO d’IMPRESA o LAVORO AUTONOMO NON SOGGETTI agli STU- Si ricorda che i soggetti che, esercitando DI di SETTORE: gli Ine per i contribuenti «fuori un’attività compresa negli studi di settore, si dagli studi di settore» sono stati introdotti dal co. trovino nelle seguenti situazioni: 19 dell’art. 1 della Finanziaria 2007, al fine di rile- q periodo di imposta diverso da 12 mesi, in vare la presenza di ricavi o compensi non dichia- corso alla data dell’1.1.2007; rati ovvero di rapporti di lavoro irregolare. q ricavi dichiarati (da bilancio 2006) compresi (2) «Studi di settore – Novità della Finanziaria 2007», in questa Rivista, n° 3/2007, pagg. 17-20. (3) Per quanto riguarda le società personali in contabilità semplificata, vengono solo richiesti i dati relativi al valore dei beni strumentali e del personale addetto all’attività. Per quanto concerne invece le società personali aventi reddito INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF – – CFF — : vedi CODICI – 15 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
  • 4. LA SETTIMANA FISCALE – N. 21 24 maggio 2007 GUIDA PRATICA INDICATORI di CONTINUITÀ: SETTORI ECONOMICI INTERESSATI (CLASSIFICAZIONE ATECOFIN 2004) q agricoltura, caccia e relativi servizi (01) altri prodotti esclusi quelli di seconda mano (52.4 q preparazione del cantiere edile; edilizia e genio diversi dai precedenti) civile (45.1; 45.2) q alberghi, campeggi ed altri alloggi per brevi sog- q installazione dei servizi in un fabbricato (45.3) giorni (55.1; 55.2) q lavori di completamento degli edifici (45.4) q ristoranti (55.3) q noleggio di macchine e attrezzature per la co- q bar (55.4) struzione o la demolizione, con manovratore q attività immobiliari in conto proprio (70.1) (45.5) q locazione di beni immobili (70.2) q commercio, manutenzione e riparazione di auto- q attività immobiliare per conto terzi (70.3) veicoli e motocicli; vendita al dettaglio di carbu- q consulenza per installazione di sistemi informati- ranti da autotrazione (50) ci; realizzazione di software e consulenza infor- q intermediari del commercio (51.1) matica (72.1;72.2) q commercio all’ingrosso di materie prime agrico- q elaborazione elettronica dei dati (72.3) le e di animali vivi; commercio all’ingrosso di q attività delle banche di dati; manutenzione e ri- prodotti alimentari, bevande e tabacco (51.2; 51.3) parazione di macchine per ufficio e apparecchia- q commercio all’ingrosso di altri beni di consumo ture informatiche; altre attività connesse all’in- finale (51.4) formatica (72.4; 72.5; 72.6) q commercio all’ingrosso di prodotti intermedi non q attività legali, contabilità, consulenza fiscale e agricoli, di rottami e cascami; commercio all’in- societaria; studi di mercato e sondaggi d’opinio- grosso di macchinari e attrezzature (51.5; 51.8) ne; consulenza commerciale e di gestione (74.1) q commercio all’ingrosso di altri prodotti (51.9) q attività degli studi di architettura, ingegneria ed q commercio al dettaglio in esercizi non specializ- altri studi tecnici (74.2) zati (52.1) q attività dei call center (74.86) q commercio al dettaglio di articoli di abbigliamen- q attività dei servizi alle imprese (74 diversi dai to; commercio al dettaglio di calzature e articoli precedenti) in cuoio (52.42; 52.43) q attività ricreative, culturali e sportive (92) q commercio al dettaglio in esercizi specializzati di q servizi alle famiglie (93) tra € 5.164.569 ed € 7.500.000; periodo d’imposta di esercizio dell’attività (...) q cessazione dell’attività (ultimo esercizio); per la individuazione dei requisiti minimi di con- q liquidazione ordinaria; tinuità della stessa, tenuto conto delle caratteri- q non normale svolgimento dell’attività stiche e delle modalità di svolgimento dell’atti- pur essendo ricompresi in cause di esclusione, vità medesima». sono esonerati dalla compilazione del Quadro Essi sono esclusivamente rivolti alle S.p.A., NS in quanto obbligati alla compilazione degli S.a.p.a, S.r.l., società cooperative e società di studi. A tale proposito, il Legislatore ha specifi- mutua assicurazione residenti nel territorio del- cato che la compilazione dei modelli degli studi lo Stato, indipendentemente dal volume d’affa- di settore nei casi appena citati viene prevista ai ri, e sono applicabili solo qualora questi sogget- medesimi fini che sottendono agli indicatori Ine ti svolgano attività rientranti in particolari setto- per soggetti «fuori dagli studi». Questo significa ri economici predeterminati. che i contribuenti che si trovano in dette parti- Riguardo alle finalità, l’Agenzia delle Entrate, colari situazioni, pur dovendo compilare gli stu- con Provvedimento 7.3.2007 [CFF — 7164], ha pre- di di settore, non verranno assoggettati ad un cisato che gli indicatori in questione «mirano ad calcolo di congruità/coerenza dei valori dichia- intercettare e limitare comportamenti fiscali irre- rati, né potranno conseguentemente subire un golari consistenti nell’evasione dei ricavi e in frodi accertamento automatico, mentre saranno inse- Iva, posti in essere da società la cui esistenza fi- riti nell’elenco dei soggetti selezionati ai fini di scale è di breve durata». L’introduzione di tali fat- un controllo «sul campo». tispecie ha, quindi, finalità analoghe e complemen- tari alla nuova norma antielusiva tesa a colpire le INDICATORI di COERENZA «di CONTINUITÀ» di società «apri e chiudi», che prevede l’applicazio- ESERCIZIO dell’ATTIVITÀ: tali indicatori di coe- ne degli studi di settore (in luogo dell’esclusione renza, introdotti dall’art. 1, co. 20, Finanziaria prevista per il primo e l’ultimo periodo d’imposta) 2007 e applicabili già a partire dall’esercizio 2006, per i soggetti che cessano e riprendono l’attività sono stati specificamente previsti per «il primo in tempi brevi (6 mesi) o qualora quest’ultima ri- di lavoro autonomo derivante dall’esercizio di arti e professioni, l’Agenzia delle Entrate si limita a richiedere le caratteristiche del personale addetto all’attività e dei soci/associati che prestano attività nello studio. Analoghi dati (con gli opportuni adattamenti) vengono richiesti per il Quadro NS relativo alle persone fisiche. INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF – – CFF — : vedi CODICI – 16 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
  • 5. LA SETTIMANA FISCALE – N. 21 24 maggio 2007 GUIDA PRATICA «MAPPA» per l’APPLICAZIONE degli STUDI di SETTORE e dei NUOVI INDICATORI per l’ESERCIZIO 2006 SOGGETTI la cui ATTIVITÀ RIENTRA tra QUELLE OGGETTO degli STUDI di SETTORE Studi di set- Ine per sogget- Studi di setto- tore compila- ti «fuori dagli Ine per sog- Indicatori di re compilati ti per finalità studi» (obbli- getti «inclusi continuità Caso per il calcolo di di comunica- go di compila- negli studi di (primo eserci- congruità zione di dati zione del Mo- settore» zio di attività) «sensibili» dello NS) Normale svolgimento del- l’attività. Ricavi superiori ad X € 7.500.000 Normale svolgimento del- l’attività. Ricavi compresi tra X X € 5.164.569 e € 7.500.000 Normale svolgimento del- l’attività. Ricavi inferiori ad X X € 5.164.569 Periodo di inizio attività, in- dipendentemente dal fattu- rato, per soggetti ex art. 73, co. 1, lett a), D.P.R. 917/1986 X X [CFF — 5173]. Attività com- presa in determinati settori Periodo di inizio attività in casi differenti da quello pre- X cedente Riapertura dell’attività entro 6 mesi dalla precedente X X chiusura Prosecuzione di un’attività svolta precedentemente da X X terzi Periodo di q cessazione di attività q liquidazione volontaria q non normale svolgimen- X X to dell’attività. Ricavi inferiori ad € 7.500.000 Periodo di q cessazione di attività q liquidazione volontaria q non normale svolgimen- X to dell’attività. Ricavi superiori ad € 7.500.000 Periodo diverso dai 12 mesi, in corso all’1.1.2007. Ricavi X inferiori ad € 7.500.000 X Periodo diverso dai 12 mesi, in corso all’1.1.2007. Ricavi X superiori ad € 7.500.000 Periodo diverso dai 12 mesi, non in corso all’1.1.2007 (si ve- da ✽ a pag. seg.) Indipenden- X temente dal volume dei ricavi – continua – INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF – – CFF — : vedi CODICI – 17 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2
  • 6. LA SETTIMANA FISCALE – N. 21 24 maggio 2007 GUIDA PRATICA – segue – SOGGETTI la cui ATTIVITÀ NON RIENTRA tra QUELLE OGGETTO degli STUDI di SETTORE Studi di set- Ine per sogget- Studi di setto- tore compila- ti «fuori dagli Ine per sog- Indicatori di re compilati ti per finalità studi» (obbli- getti «inclusi continuità Caso per il calcolo di di comunica- go di compila- negli studi di (primo eserci- congruità zione di dati zione del Mo- settore» zio di attività) «sensibili» dello NS) Attività assoggettata ai pa- rametri X Attività non assoggettata né a studi di settore né a para- X metri (✽) Dubbi permangono per i soggetti con esercizio diverso dai 12 mesi chiusi ante 31.12.2006. Questo in quanto, se da una parte le istruzioni ai modelli Ine fanno generico riferimento al periodo d’imposta 2006, nei casi in questione il modello dichiarativo da utilizzare è il vecchio Unico 2006, che ovviamente non risulta corredato del Modello NS. sulti essere mera prosecuzione di attività svolte ne degli studi di settore e dei nuovi indicatori, da terzi soggetti (art. 1, co. 16, L. 296/2006). possa risultare tutt’altro che agevole ed imme- Sul versante degli adempimenti dichiarativi, diato. non è prevista la compilazione di alcun modello Ciò è dovuto a sovrapposizioni dei suddetti aggiuntivo. adempimenti che in taluni casi sono desumibili Sembrerebbe, quindi, che le eventuali ano- solo da un’attenta lettura congiunta di normati- malie scaturiscano da un confronto tra i dati va e prassi di riferimento. (4) dichiarati dal contribuente nel Modello Unico e A titolo esemplificativo, si pensi al caso di un i parametri di giustezza del mercato di riferimento soggetto con attività compresa negli studi di set- (questi ultimi non ancora resi noti dall’Agenzia tore e con esercizio inferiore ai 12 mesi: qualora delle Entrate). l’esercizio sia in corso alla data dell’1.1.2007, il Con il richiamato provvedimento, l’Agenzia contribuente sarà tenuto all’applicazione degli delle Entrate ha stabilito sia le tipologie di indi- studi di settore (art. 1, co. 23, lett. a), L. 296/2006). catori da applicare nel primo esercizio d’attività, Viceversa, qualora l’esercizio non sia in cor- sia i settori economici omogenei interessati. so alla suddetta data, dovrà essere compilato il Gli indicatori «di continuità» risultano essere Quadro NS relativo agli Ine. i seguenti: Si aggiunga che qualora l’esercizio inferiore ai 12 mesi fosse quello relativo all’inizio dell’at- tività, si avrebbe un obbligo di compilazione degli 1) rapporto tra l’ammontare dei componenti Ine (indipendentemente dal fatto che l’esercizio positivi e l’ammontare dei componenti ne- sia in corso o meno alla data dell’1.1.2007) cui si gativi dichiarati ai fini Irap; aggiungerà l’applicazione degli indici di «conti- 2) rapporto tra il volume d’affari ed il totale nuità». degli acquisti e delle importazioni dichiarati Cause di esclusione dagli studi di settore quali ai fini Iva; cessazione dell’attività, liquidazione ordinaria o 3) valore delle immobilizzazioni immateriali e non normale svolgimento dell’attività, impongo- materiali; no ora la compilazione dei suddetti studi. 4) costi del personale. Tale compilazione, come si è detto, non avrà come fine il calcolo del livello di congruità dei Mentre i settori economici stabiliti per l’ap- ricavi (e conseguentemente un eventuale accer- plicazione dei suddetti indicatori sono riportati tamento automatico), ma quello di trasmettere nella tabella a pag. 16 (secondo la classificazio- all’Amministrazione finanziaria gli elementi utili ne Atecofin 2004). per la rilevazione di dati «sensibili» ai fini di potenziali futuri accertamenti. «INCROCI PERICOLOSI»: da quanto è stato fin qui Assumendo quindi analoga finalità a quella illustrato, è intuibile come l’effettuazione del degli Ine «per soggetti esclusi dagli studi», chi corretto adempimento, così come richiesto dal- fosse in uno dei casi elencati è esonerato dalla l’Agenzia delle Entrate in merito alla compilazio- compilazione degli Ine. (4) «Studi di settore, incrocio di indici per gli esclusi», di Gavarra e Nocera, Il Sole 24 Ore 24.4.2007, pag. 32. INDICI NOVITÀ GUIDA PRATICA PRIMO PIANO ENTI NON COMMERCIALI QUESITI VARIE PREVIDENZA AGENDA CFF – – CFF — : vedi CODICI – 18 – FISCALI FRIZZERA n. 1 o n. 2