SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 67
INDICAZIONI ALLA TERAPIA CHIRURGICA:IL RUOLO
         DELL’OTORINOLARINGOIATRA

             ERNESTO BRUNO
FISIOPATOLOGIA DELL’OSAS


• SITI DI OSTRUZIONE:
     – Ostruzione Nasale
     – Palato molle ipertrofico e prolassato
     – Retroposizionamento Mandibolare
•   Restringimento orofaringeo
     – Prolasso ed ipertrofia dei tessuti faringei
     – Ipertrofia tonsilla linguale
     – Macroglossia
     – Epiglottide ipertrofica o “plongeant”
     – Retroposizionamento dello ioide
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• PARAMETRI DI SUCCESSO
 – Non necessità di ulteriori terapie mediche e/o
   chirurgiche
 – Risposta = 50% di riduzione di RDI
 – Riduzione di RDI < 20
 – Riduzione dei “risvegli” e della sonnolenza
   diurna
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Chirurgia Nasale
  –   Efficacia limitata se unica procedura
  –   Verse et al 2002 hanno dimostrato un tasso di
      successo del 15.8% impiegata come unico
      trattamento in pazienti con OSA e
      congestione nasale diurna con russamento
      (RDI<20)
• Adenoidectomia
TRATTAMENTO DEL SETTO OSTEOCARTILAGINEO

 OCCORRE LIBERARE IL PIU’
 POSSIBILE LA LAMINA
 QUDRANGOLARE DALLA
 “CORNICE” OSSEA POSTERIORE.
 SE IL SETTO MANTIENE UNA
 QUALCHE MEMORIA DELLA
 PRECEDENTE DEVIAZIONE, CON
 LA CICATRIZZAZIONE
 SUCCESSIVA “RIPORTA” TUTTA
 LA PIRAMIDE AD UN
 CONDIZIONE DI TORSIONE.
 NEI CASI PIU’ COMPLESSI
 VIENE CONSIGLIATA LA
 CORREZIONE EXTRACORPOREA
 DELLA CARTILAGINE
 QUADRANGOLARE
 ASHLEY 1952, VILAR E GUBISH
 1976, REES 1986
SF
                          SF
                     TM
                SS
           TS                  SS
          TM
     TI
TRATTAMENTO CHIRURGICO
  • Uvulopalatofaringoplastica
     – Chirurgia percentualmente più diffusa per OSA
     – La gravità della malattia non è linearmente
       correlata con il risultato dell’intervento
     – Levin e Becker (1994) hanno evidenziato che
       da un iniziale 80% di successo si arrivava al
       46% dopo 12 mesi
     – Friedman et al hanno rilavato una percentuale
       di successo dell’80% a 6 mesi in pazienti ben
       selezionati

                           Friedman M, Ibrahim H, Bass L. Clinical staging
                           for sleep-disordered breathing. Otolaryngol Head
                           Neck Surg 2002; 127: 13–21.
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Uvulopalatofaringoplastica
TRATTAMENTO CHIRURGICO
 • Complicanze
   – Minori
      • IVP Transitoria
      • Emorragia<1%
   – Maggiori
      • Stenosi RF
      • IVP
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Cahali, 2003 ha
  proposto la
  faringoplastica
  laterale per pazienti
  con significativo
  restringimento
  laterale
        Cahali MB. Lateral pharyngoplasty: a
        new treatment for obstructive sleep
        apnea hypopnea syndrome.
        Laryngoscope. 113(11):1961-8, 2003
        Nov.
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Faringoplastica Laterale
GO
                                   Posterior Airway Space

                                                  PAS
Valori di B
          riferimento in una popolazione di non apneici
(da Cisneros & Trieger, Orthognatic Surgery)

                   media            DS

Maschio          12.45 mm          9.10
Femmina          11.75 mm          4.05

“… patients were treated sucessfully with UPPP generally had
… a normal airway space at the base of the tongue (PAS>10)
…
in failures PAS was smaller than 6 …”
INDICATORI PER CHIRURGIA
   DELL’IPOFARINGE E DEL BASE LINGUA:
Indiretti   1. RDI elevato (>40)

              2. BMI elevato (>30)
             3. Circonferenza del collo >43 cm
             4. Deformità scheletriche mass.facciale
                       (Ph.# & Imaging SNA<79°, SNB<77°)
             5. Lievi anomalie orofaringee. (Ph.#)
             6. Macroglossia (Ph.# & Endo & Imaging)

Diretti      1. collasso ipofaringeo (Endoscopia)

              2. Collasso ipofaringeo (Radiologia)
                   & altre anomali del PAS
               3. Altri indicatori strumentali (reflessometria acustica
                           manometria)
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Procedure sulla base della lingua
  – Asportazione Tonsilla linguale
     • Utile in pazienti con ipertrofia ma normalmente
       associata ad altre procedure
Indicazioni
                                     per ch.
                                   ipofaringea

                              No                          Si
       RFVR                           Narcosi
                                    proponibile
     linguale
  narcosi non accettata                           PHASE
                                                  ONE
 narcosi ad alto rischio

richiesta di scarso dolore

rispetto della deglutizione

 rispetto della fonazione

  recupero insuccessi
TRATTAMENTO CHIRURGICO
   PROCEDURE PER LA
      BASE DELLA
        LINGUA
    – Plastica linguale
        • Chabolle, et al 77% di
            successo (RDI<20,
            riduzione 50%) in 22
            pazienti trattati anche
            con UPPP
        •   Incidenza di
            complicanze del 25%
            - emorragia,
            disgeusia,odinofagia,
            edema
        •   Può essere associata
            con epiglottectomia
TRATTAMENTO CHIRURGICO

     Sospensione
      linguale:
TRATTAMENTO CHIRURGICO

  • Sospensione
   llinguale:
stabilizzazione linguale con Kit
            REPOSE®
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Procedure
 Mandibolari
  – Avanzamento
    Genioglosso
  – Raramente unica
    procedura
     • Aumenta l’efficacia
       delle altre procedure
     • Induce parestesia
       transitoria
GENIOGLOSSUS
         ADVANCEMENT
 Anterior Mandibular Osteotomy
                     (AMO)
Riley & Coll., J Oral Maxillofacial Surg 2:112,1991
schema base dell’intervento
Altezza mandibolare sufficiente
                                 (tra radici e bordo inferiore)

                                 Assenza di ostacoli (es.:
                                 impianti)

                                 Assenza di lacune strutturali
                                 (cisti, granulomi, etc)

                                 Accettabile condizione orale
Dotazione tecnologica per
Chirurgia maxillo-facciale

Esperienza chirurgica sullo
scheletro facciale

Adeguato monitoraggio PO
( ICU, monitor, esperienza del
personale infermieristico)
incisione
                  osteotomia




    fissaggio                   vite da presa



                estrazione e
                 rotazione


avanzamento                    genioglosso
90°




estrazione e rotazione
     del cassetto
fissaggio del cassetto
CURVATURA PERISINFISARIA




    “Piatta”
                      “Acuta”




intervento + facile             intervento – facile
     - efficace                    + efficace
controllo radiologico
controllo
radiologico
sutura e medicazione
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Avanzamanto Maxillo-Mandibolare
  – Malattia Severa
  – Insuccesso con procedure più conservative
  – Massiccio facciale, palato e mandibola
    dislocate anteriormente
  – Condizionate dalla capacità di stabilizzare i
    segmenti ossei e i cambiamenti estetici
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Avanzamento
 Maxillo-Mandibolare
  – Preferibilmente in
    collaborazione con I
    chirurghi maxillo-
    facciali
SNA > 79°
 SNB > 77°




        MPH < 20 mm
             MISURE CEFALOMETRICHE
             PER LA PROGRAMMAZIONE
Avanzamento Maxillo-Mandibolare
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Algoritmi
  –   Efficacia di differenti algoritmi
  –   La Terapia va indirizzata verso i presunti siti
      di ostruzione
       • Il risultato, tuttavia, non è garantito
TRATTAMENTO CHIRURGICO
• Algoritmi
  – Riley et al 1992
     • Approccio a 2 fasi per ostruzioni a differenti livelli
       (Protocollo di Stanford ):
         – Fase 1: Avanzamento Genioglosso , sospensione
           ioidea antero-inferiore, UPPP
         – Fase 2: Avanzamento Maxillo-Mandibolare dopo 6 mesi
           se la fase 1 è inefficace
         – Riportato >90% tasso di successo nei pazienti che
           hanno completato entrambe le fasi
         – Ulteriori studi hanno evidenziato risultati peggiori
         – La valutazione si esegue a 6 mesi
HYOID SUSPENSION
& MIOTOMY PROCEDURE

Riley & Coll., Otolaryngol Head Neck Surg 111:717,
                       1994
Dissezione dell’osso ioide
circa 30 ’ di durata
in degenza ordinaria, in narcosi
facile per l ’ORL (cisti tireoglosso + LOS)
procedura esterna,non limitazioni per scarsa apertura orale
non dolore, rara disfagia, complicanze eccezionali
cicatrice esterna variamente visibile
potenzialmente reversibile
low tech, low cost
buon risultato funzionale, specie con collassi trasversali e bassi e con
valori di BMI inferiori a 30 o 40
ben integrabile in interventi combinati
TRATTAMENTO CHIRURGICO
  • Incisione dei muscoli
    sopra e sottoioidei e
    sospensione
     – Disloca l’osso ioide
       anteriormente ed
       inferiormente
     – Anteriorizza
       l’epiglottide e la
       base della lingua
     – Da eseguire insieme
       ad altre procedure
     – Potenziale disfagia
       post-operatoria
risultati e complicanze
Complicanze:

A. immediate:
     frattura osso ioide
     risveglio ritardato
     dispnea (-> tracheotomia)

B. precoci:
      sieroma

C. tardivo:
      granuloma


Rare : sanguinamento,infezione,
                deiscenza della pessia
PROCEDURE ASSOCIATE ALLA SOSPENSIONE
      IOIDEA
Palato + naso + sospensione ioidea + av.genioglosso 3
Palato + naso + sospensione ioidea + stab.linguale  1
Palato + naso + sospensione ioidea                 33
Palato + sospensione ioidea                         7
ch. nasale associata    37    ch. velare associata 44


turbinoplastica inf.: 27     UPPP + TS:          33

settoplastica:         22
                             UPF:                 2
MESS - debrider :      2

valvuloplastica:       1     LAUP                  7
TONGUE BASE
    REDUCTION
        with
HYOEPIGLOTTOPLASTY
      (TBRHE)
LE ATTUALI INDICAZIONI CEFALOMETRICHE
PER LA TBRHE DI CHABOLLE ( da Telecefalo standard)


                  H1




                  H2
                        1. Valutazione soggettiva di
                            macroglossia sul profilo

                        2. MP-H > 20 mm

                   H3
                        3. Altezza Aerea Posteriore
                           > 47 mm
                           > 77 mm
Indicazioni secondo Chabolle (Laryngoscope 109: agosto 1999):
                                                                     :
“… pazienti con anomalie iolinguali sono trattati con TBRHE; la proce-
dura è associata ad UPPP quando una ostruzione del palato mollle è
documentata clinicamente…”




                                        Superficie della Area
                                        Orofaringea > 25 cm2




“… anomalie del complesso iolinguale sono definite:
(Chabol-
le & Coll., Ann Otolaryngol 1990; 107,159)
TBRHE
di


        Chabolle
Follow up ancora insufficient
inferior collapse       total collapse         superior collapse




           Trasversal                Anteroposterior

      not postural          OSAS         mainly postural
                       Hyoid Susp.+
                     Genioglossus adv./
                       Lingual stab.

 Hyoid susp.                                Genioglossus adv.
                                             Lingual stab.
PERMANENT SKIN
LINED TRACHEOSTOMY
Fee & Ward, Ann Otolaryngol 86:635, 1977
by passing collapsing areas
ELEMENTI A FAVORE DELLA TRACHEOTOMIA
( da Powell & Riley, 1995)
LSAT<60%
BMI > 40 (morbid obesity)
alterazioni focioscheletriche estreme
aritmie cardiache
cardiopatia ischemica
patologia cerebrovascolare
BPCO
urgenza di intervento
sicurezza di risultato
Il chirurgo non è in grado di eseguire altre procedure (?)
Il paziente non tollera altre opzioni
Il paziente la richiede espressamente (?)
Probabilità di tracheostomia in casi di OSAS sindromica

    ( 251 casi di malformazione facciale severa osservati tra
     il1990 ed il 1994, Sculerati & Coll., 1998; Magardino & Tom, 1999)

    Crouzon, Pfeiffer, Apert ………………………… 48%

    Treacher Collins, Nager ………………………… 41%

    Sequenza oculo-auricolo-vertebrale …………. 22%

    Paralisi cerebrale ………………………………… 15%*

    Craniosinostosi(dismorfismo facciale) ……… 01%

           media tra tutti i casi …………………….               20%
1.      OSAS grave
2.      OSAS medio                                                                       Indicazioni
3.      OSAS lieve
                                                                                           per ch.
                                                                                         ipofaringea
                               3.                          2.                 1.
             RDI                            30                         40          60         BMI<33
                                                                                              SNA>79
                                                                                              SNB>77




                              collasso
       miniinvasività                                 PAS<<10            alterazioni
     apertura orale OK       trasversale          OSAS posturale
     dotazione disponibile
                             ed inferiore        Test di protrusione
                                                                       ioido-linguali
                                                   mandibolare +
                                                                                              RDI>20
                                                                                              LSAT<90
                                                                                              Snoring+
                                                                                              EDS+       PHASE
                             NOSE + PALATE : PHASE ONE                                                   TWO
                                                                                        PSG
 stabilizzazione sospensione
    linguale        ioidea
                                                 avanzamento
                                                 genioglosso           TBRHE            6 mesi
1. OSAS severi, assai obesi, mono/biretrusi, a rischio
   Indicazioni
               2. Mono/biretrusi severi
     per ch.
               3. Insuccessi Phase One
   ipofaringea
               4. Pazienti programmaticamente provenienti da fase 1

        RDI
        BMI       RDI>60      BMI>33
        SNA       SNA<79      SNB<77
        SNB
                  SNA<<79 SNB<<77               LSAT<60%
                                            aritmie cardiache
                                 _       cardiopatia ischemica
                                       patologia cerebrovascolare      +
                                                   BPCO
  4.                   2.                         urgenza
                                                 sicurezza                  1.
PHASE
         3.    PHASE
ONE            TWO     avanzamento
                                                                    tracheotomia
                       bimascellare

                                      RDI> 20
                             PSG      LSAT<90                       lingualplasty
                            6 mesi    Snoring+
                                      EDS+
1. OSAS severi, assai obesi, mono/biretrusi, a rischio
   Indicazioni
               2. Mono/biretrusi severi
     per ch.
               3. Insuccessi Phase One
   ipofaringea
               4. Pazienti programmaticamente provenienti da fase 1

        RDI
        BMI       RDI>60     BMI>33
        SNA       SNA<79     SNB<77
        SNB
                  SNA<<79 SNB<<77              LSAT<60%
                                           aritmie cardiache
                                _       cardiopatia ischemica
                                      patologia cerebrovascolare      +
                                                  BPCO
  4.                  2.                         urgenza
                                                sicurezza                  1.
PHASE
         3.    PHASE
ONE            TWO avanzamento
                                                                   tracheotomia
                    bimascellare
                                    RDI> 20
                            PSG     LSAT<90                        lingualplasty
                           6 mesi   Snoring+
                                    EDS+
1. OSAS severi, assai obesi, mono/biretrusi, a rischio
   Indicazioni
               2. Mono/biretrusi severi
     per ch.
               3. Insuccessi Phase One
   ipofaringea
               4. Pazienti programmaticamente provenienti da fase 1

        RDI
        BMI       RDI>60      BMI>33
        SNA       SNA<79      SNB<77
        SNB
                  SNA<<79 SNB<<77               LSAT<60%
                                            aritmie cardiache
                                 _       cardiopatia ischemica
                                       patologia cerebrovascolare        +
                                                   BPCO
  4.                   2.                         urgenza
                                                 sicurezza                    1.
PHASE
         3.    PHASE
ONE            TWO     avanzamento
                       bimascellare                                 tracheotomia
                                      RDI> 20
                             PSG      LSAT<90                         lingualplasty
                            6 mesi    Snoring+
                                      EDS+
QUESTIONARIO RONCOCHIRURGICO PER INTERVENTI COMBINATI:
analogo visivo del dolore per procedura (naso, velo, iode, lingua)
     Key: 0 = nessun dolore; 100 = massimo dolore concepibile
100% massimo dolore concepibile
   3

 2,5                                  N = 30
   2

 1,5
30%
   1

 0,5

0% 0
   nessun dolore
         naso          velo         iode        lingua

           naso          velo         ioide
       lingua
QUESTIONARIO RONCOCHIRURGICO PER INTERVENTI COMBINATI:
opinione dei pazienti sulle scelte di chirurgia combinata vs. isolata



E ’ favorevole alla esecuzione di interventi          SI 90%
combinati in un singolo tempo chirurgico?


Secondo la Sua esperienza l ’associazione
di tre interventi allunga e/o peggiora il post         NO 65%
operatorio ?




Il risparmio di tempo (tre interventi in uno)          SI 90%
giustifica l ’eventuale disagio in piu ?
Bruno E., Alessandrini M., Napolitano B., De Padova A., Di Daniele N.,
De Lorenzo A.



Dual energy x-ray absorptiometry analysis of body composition in
patients affected by OSAS



European archives of oto-rhino-laryngology: official journal of the
European Federation of Oto-Rhino-Laryngological Societies (EUFOS)
266(8), 1285, 1290 (2009)

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Surgical options for Obstructive sleep apnoea syndrome
Surgical options for Obstructive sleep apnoea syndromeSurgical options for Obstructive sleep apnoea syndrome
Surgical options for Obstructive sleep apnoea syndromeGirish S
 
Hemiglossectomy and mandibulectomy Dr. M.Erami
Hemiglossectomy and mandibulectomy Dr. M.EramiHemiglossectomy and mandibulectomy Dr. M.Erami
Hemiglossectomy and mandibulectomy Dr. M.Eramimderami
 
Sterilization in ENT department
Sterilization in ENT departmentSterilization in ENT department
Sterilization in ENT departmentMubarkaBushra
 
Rehabilitation after treatment of cancer larynx sujay susikar
Rehabilitation after treatment of cancer larynx   sujay susikarRehabilitation after treatment of cancer larynx   sujay susikar
Rehabilitation after treatment of cancer larynx sujay susikarSujay Susikar
 
Balloon sinuplasty-slides-091216
Balloon sinuplasty-slides-091216Balloon sinuplasty-slides-091216
Balloon sinuplasty-slides-091216Karl Daniel, M.D.
 
Hearing loss
Hearing lossHearing loss
Hearing lossNur Idris
 
Management of foreign body in ear
Management of foreign body in earManagement of foreign body in ear
Management of foreign body in earyuzinani
 
Otoendoscopy - Types, Uses, Procedures performed, Advantages and Disadvantages
Otoendoscopy - Types, Uses, Procedures performed, Advantages and DisadvantagesOtoendoscopy - Types, Uses, Procedures performed, Advantages and Disadvantages
Otoendoscopy - Types, Uses, Procedures performed, Advantages and DisadvantagesReshma Ann Mathew
 
Allergic Fungal Rhinosinusitis
Allergic Fungal Rhinosinusitis Allergic Fungal Rhinosinusitis
Allergic Fungal Rhinosinusitis laburnum
 
Impedance audiometry part 1
Impedance audiometry part 1Impedance audiometry part 1
Impedance audiometry part 1Aditya Roy
 
Recent Advances in Cochlear Implant Candidacy
Recent Advances in Cochlear Implant Candidacy Recent Advances in Cochlear Implant Candidacy
Recent Advances in Cochlear Implant Candidacy Dr.Mahmoud Abbas
 
Rhinoplasty 2012
Rhinoplasty 2012Rhinoplasty 2012
Rhinoplasty 2012Dr. Paulose
 
Eustachian tube disorders by Dr. Krishna Koirala
Eustachian tube disorders by Dr. Krishna Koirala Eustachian tube disorders by Dr. Krishna Koirala
Eustachian tube disorders by Dr. Krishna Koirala Dr Krishna Koirala
 
Trauma acústico
Trauma acústicoTrauma acústico
Trauma acústicoJess Sam
 

Was ist angesagt? (20)

Surgical options for Obstructive sleep apnoea syndrome
Surgical options for Obstructive sleep apnoea syndromeSurgical options for Obstructive sleep apnoea syndrome
Surgical options for Obstructive sleep apnoea syndrome
 
Hemiglossectomy and mandibulectomy Dr. M.Erami
Hemiglossectomy and mandibulectomy Dr. M.EramiHemiglossectomy and mandibulectomy Dr. M.Erami
Hemiglossectomy and mandibulectomy Dr. M.Erami
 
Hearing tests in children
Hearing tests in children Hearing tests in children
Hearing tests in children
 
Sterilization in ENT department
Sterilization in ENT departmentSterilization in ENT department
Sterilization in ENT department
 
Fungal sinusitis
Fungal sinusitis Fungal sinusitis
Fungal sinusitis
 
Rehabilitation after treatment of cancer larynx sujay susikar
Rehabilitation after treatment of cancer larynx   sujay susikarRehabilitation after treatment of cancer larynx   sujay susikar
Rehabilitation after treatment of cancer larynx sujay susikar
 
TESTS FOR AUDITORY ASSESSMENT
TESTS FOR AUDITORY ASSESSMENTTESTS FOR AUDITORY ASSESSMENT
TESTS FOR AUDITORY ASSESSMENT
 
Balloon sinuplasty-slides-091216
Balloon sinuplasty-slides-091216Balloon sinuplasty-slides-091216
Balloon sinuplasty-slides-091216
 
Hearing loss
Hearing lossHearing loss
Hearing loss
 
Management of foreign body in ear
Management of foreign body in earManagement of foreign body in ear
Management of foreign body in ear
 
Vocal cord polyps
Vocal cord polypsVocal cord polyps
Vocal cord polyps
 
Otoendoscopy - Types, Uses, Procedures performed, Advantages and Disadvantages
Otoendoscopy - Types, Uses, Procedures performed, Advantages and DisadvantagesOtoendoscopy - Types, Uses, Procedures performed, Advantages and Disadvantages
Otoendoscopy - Types, Uses, Procedures performed, Advantages and Disadvantages
 
Serous otitis media
Serous otitis mediaSerous otitis media
Serous otitis media
 
Allergic Fungal Rhinosinusitis
Allergic Fungal Rhinosinusitis Allergic Fungal Rhinosinusitis
Allergic Fungal Rhinosinusitis
 
Impedance audiometry part 1
Impedance audiometry part 1Impedance audiometry part 1
Impedance audiometry part 1
 
Recent Advances in Cochlear Implant Candidacy
Recent Advances in Cochlear Implant Candidacy Recent Advances in Cochlear Implant Candidacy
Recent Advances in Cochlear Implant Candidacy
 
Rhinoplasty 2012
Rhinoplasty 2012Rhinoplasty 2012
Rhinoplasty 2012
 
Kmenieres
KmenieresKmenieres
Kmenieres
 
Eustachian tube disorders by Dr. Krishna Koirala
Eustachian tube disorders by Dr. Krishna Koirala Eustachian tube disorders by Dr. Krishna Koirala
Eustachian tube disorders by Dr. Krishna Koirala
 
Trauma acústico
Trauma acústicoTrauma acústico
Trauma acústico
 

Ähnlich wie Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolaringoiatra. ASMaD 2011

Del Pero Claudio. Indicazioni alla terapia chirurgica: il ruolo dell'otorino....
Del Pero Claudio. Indicazioni alla terapia chirurgica: il ruolo dell'otorino....Del Pero Claudio. Indicazioni alla terapia chirurgica: il ruolo dell'otorino....
Del Pero Claudio. Indicazioni alla terapia chirurgica: il ruolo dell'otorino....Gianfranco Tammaro
 
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGEAtresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGEMarco Parracciani
 
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...Domenico Di Maria
 
Indicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla StapedotomiaIndicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla StapedotomiaDomenico Di Maria
 
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestivaControllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestivaMarcello Giacomantonio
 
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeuticoL’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeuticoVito De Molfetta
 
Sondaggio gastrico 2013
Sondaggio gastrico  2013Sondaggio gastrico  2013
Sondaggio gastrico 2013Stefano Bambi
 
Prolasso di cupola: LPS vs vaginale
Prolasso di cupola: LPS vs vaginaleProlasso di cupola: LPS vs vaginale
Prolasso di cupola: LPS vs vaginaleGLUP2010
 
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocainaUlcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocainaPasquale Longobardi
 
Iperparatiroidismo primitivo
Iperparatiroidismo primitivoIperparatiroidismo primitivo
Iperparatiroidismo primitivomichelezini
 
20171111 - Ponzo - Metodiche chirurgiche
20171111 - Ponzo - Metodiche chirurgiche20171111 - Ponzo - Metodiche chirurgiche
20171111 - Ponzo - Metodiche chirurgicheAsmallergie
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Gianfranco Tammaro
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 

Ähnlich wie Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolaringoiatra. ASMaD 2011 (20)

Del Pero Claudio. Indicazioni alla terapia chirurgica: il ruolo dell'otorino....
Del Pero Claudio. Indicazioni alla terapia chirurgica: il ruolo dell'otorino....Del Pero Claudio. Indicazioni alla terapia chirurgica: il ruolo dell'otorino....
Del Pero Claudio. Indicazioni alla terapia chirurgica: il ruolo dell'otorino....
 
Sarro
SarroSarro
Sarro
 
Carzaniga
CarzanigaCarzaniga
Carzaniga
 
Iacovoni
IacovoniIacovoni
Iacovoni
 
Pisano
PisanoPisano
Pisano
 
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGEAtresia Esofagea - Stenosi e MRGE
Atresia Esofagea - Stenosi e MRGE
 
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
Indicazione alla chirurgia endoscopica nella patologia flogistica e neoplasti...
 
Indicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla StapedotomiaIndicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla Stapedotomia
 
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestivaControllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
 
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeuticoL’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
L’evoluzione della chirurgia nell’inquadramento terapeutico
 
Pomeriggio SIED Campania- PEG e PEJ- 08.04.2021
Pomeriggio SIED Campania- PEG e PEJ- 08.04.2021Pomeriggio SIED Campania- PEG e PEJ- 08.04.2021
Pomeriggio SIED Campania- PEG e PEJ- 08.04.2021
 
Sondaggio gastrico 2013
Sondaggio gastrico  2013Sondaggio gastrico  2013
Sondaggio gastrico 2013
 
Prolasso di cupola: LPS vs vaginale
Prolasso di cupola: LPS vs vaginaleProlasso di cupola: LPS vs vaginale
Prolasso di cupola: LPS vs vaginale
 
Di Lauro
Di LauroDi Lauro
Di Lauro
 
La roncopatia
La roncopatiaLa roncopatia
La roncopatia
 
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocainaUlcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
 
Iperparatiroidismo primitivo
Iperparatiroidismo primitivoIperparatiroidismo primitivo
Iperparatiroidismo primitivo
 
20171111 - Ponzo - Metodiche chirurgiche
20171111 - Ponzo - Metodiche chirurgiche20171111 - Ponzo - Metodiche chirurgiche
20171111 - Ponzo - Metodiche chirurgiche
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
 

Mehr von Gianfranco Tammaro

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Gianfranco Tammaro
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017Gianfranco Tammaro
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017Gianfranco Tammaro
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...Gianfranco Tammaro
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...Gianfranco Tammaro
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Gianfranco Tammaro
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gianfranco Tammaro
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Gualdi G. Enterografia/Colangiografia RM. ASMaD 2016
Gualdi G. Enterografia/Colangiografia RM. ASMaD 2016Gualdi G. Enterografia/Colangiografia RM. ASMaD 2016
Gualdi G. Enterografia/Colangiografia RM. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 

Mehr von Gianfranco Tammaro (20)

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
 
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
 
Gualdi G. Enterografia/Colangiografia RM. ASMaD 2016
Gualdi G. Enterografia/Colangiografia RM. ASMaD 2016Gualdi G. Enterografia/Colangiografia RM. ASMaD 2016
Gualdi G. Enterografia/Colangiografia RM. ASMaD 2016
 

Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolaringoiatra. ASMaD 2011

  • 1. INDICAZIONI ALLA TERAPIA CHIRURGICA:IL RUOLO DELL’OTORINOLARINGOIATRA ERNESTO BRUNO
  • 2. FISIOPATOLOGIA DELL’OSAS • SITI DI OSTRUZIONE: – Ostruzione Nasale – Palato molle ipertrofico e prolassato – Retroposizionamento Mandibolare • Restringimento orofaringeo – Prolasso ed ipertrofia dei tessuti faringei – Ipertrofia tonsilla linguale – Macroglossia – Epiglottide ipertrofica o “plongeant” – Retroposizionamento dello ioide
  • 3. TRATTAMENTO CHIRURGICO • PARAMETRI DI SUCCESSO – Non necessità di ulteriori terapie mediche e/o chirurgiche – Risposta = 50% di riduzione di RDI – Riduzione di RDI < 20 – Riduzione dei “risvegli” e della sonnolenza diurna
  • 4. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Chirurgia Nasale – Efficacia limitata se unica procedura – Verse et al 2002 hanno dimostrato un tasso di successo del 15.8% impiegata come unico trattamento in pazienti con OSA e congestione nasale diurna con russamento (RDI<20) • Adenoidectomia
  • 5. TRATTAMENTO DEL SETTO OSTEOCARTILAGINEO OCCORRE LIBERARE IL PIU’ POSSIBILE LA LAMINA QUDRANGOLARE DALLA “CORNICE” OSSEA POSTERIORE. SE IL SETTO MANTIENE UNA QUALCHE MEMORIA DELLA PRECEDENTE DEVIAZIONE, CON LA CICATRIZZAZIONE SUCCESSIVA “RIPORTA” TUTTA LA PIRAMIDE AD UN CONDIZIONE DI TORSIONE. NEI CASI PIU’ COMPLESSI VIENE CONSIGLIATA LA CORREZIONE EXTRACORPOREA DELLA CARTILAGINE QUADRANGOLARE ASHLEY 1952, VILAR E GUBISH 1976, REES 1986
  • 6. SF SF TM SS TS SS TM TI
  • 7. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Uvulopalatofaringoplastica – Chirurgia percentualmente più diffusa per OSA – La gravità della malattia non è linearmente correlata con il risultato dell’intervento – Levin e Becker (1994) hanno evidenziato che da un iniziale 80% di successo si arrivava al 46% dopo 12 mesi – Friedman et al hanno rilavato una percentuale di successo dell’80% a 6 mesi in pazienti ben selezionati Friedman M, Ibrahim H, Bass L. Clinical staging for sleep-disordered breathing. Otolaryngol Head Neck Surg 2002; 127: 13–21.
  • 9. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Complicanze – Minori • IVP Transitoria • Emorragia<1% – Maggiori • Stenosi RF • IVP
  • 10. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Cahali, 2003 ha proposto la faringoplastica laterale per pazienti con significativo restringimento laterale Cahali MB. Lateral pharyngoplasty: a new treatment for obstructive sleep apnea hypopnea syndrome. Laryngoscope. 113(11):1961-8, 2003 Nov.
  • 12. GO Posterior Airway Space PAS Valori di B riferimento in una popolazione di non apneici (da Cisneros & Trieger, Orthognatic Surgery) media DS Maschio 12.45 mm 9.10 Femmina 11.75 mm 4.05 “… patients were treated sucessfully with UPPP generally had … a normal airway space at the base of the tongue (PAS>10) … in failures PAS was smaller than 6 …”
  • 13.
  • 14. INDICATORI PER CHIRURGIA DELL’IPOFARINGE E DEL BASE LINGUA: Indiretti 1. RDI elevato (>40) 2. BMI elevato (>30) 3. Circonferenza del collo >43 cm 4. Deformità scheletriche mass.facciale (Ph.# & Imaging SNA<79°, SNB<77°) 5. Lievi anomalie orofaringee. (Ph.#) 6. Macroglossia (Ph.# & Endo & Imaging) Diretti 1. collasso ipofaringeo (Endoscopia) 2. Collasso ipofaringeo (Radiologia) & altre anomali del PAS 3. Altri indicatori strumentali (reflessometria acustica manometria)
  • 15. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Procedure sulla base della lingua – Asportazione Tonsilla linguale • Utile in pazienti con ipertrofia ma normalmente associata ad altre procedure
  • 16. Indicazioni per ch. ipofaringea No Si RFVR Narcosi proponibile linguale narcosi non accettata PHASE ONE narcosi ad alto rischio richiesta di scarso dolore rispetto della deglutizione rispetto della fonazione recupero insuccessi
  • 17. TRATTAMENTO CHIRURGICO PROCEDURE PER LA BASE DELLA LINGUA – Plastica linguale • Chabolle, et al 77% di successo (RDI<20, riduzione 50%) in 22 pazienti trattati anche con UPPP • Incidenza di complicanze del 25% - emorragia, disgeusia,odinofagia, edema • Può essere associata con epiglottectomia
  • 18. TRATTAMENTO CHIRURGICO  Sospensione linguale:
  • 19. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Sospensione llinguale:
  • 21.
  • 22. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Procedure Mandibolari – Avanzamento Genioglosso – Raramente unica procedura • Aumenta l’efficacia delle altre procedure • Induce parestesia transitoria
  • 23. GENIOGLOSSUS ADVANCEMENT Anterior Mandibular Osteotomy (AMO) Riley & Coll., J Oral Maxillofacial Surg 2:112,1991
  • 25.
  • 26. Altezza mandibolare sufficiente (tra radici e bordo inferiore) Assenza di ostacoli (es.: impianti) Assenza di lacune strutturali (cisti, granulomi, etc) Accettabile condizione orale Dotazione tecnologica per Chirurgia maxillo-facciale Esperienza chirurgica sullo scheletro facciale Adeguato monitoraggio PO ( ICU, monitor, esperienza del personale infermieristico)
  • 27. incisione osteotomia fissaggio vite da presa estrazione e rotazione avanzamento genioglosso
  • 30. CURVATURA PERISINFISARIA “Piatta” “Acuta” intervento + facile intervento – facile - efficace + efficace
  • 34. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Avanzamanto Maxillo-Mandibolare – Malattia Severa – Insuccesso con procedure più conservative – Massiccio facciale, palato e mandibola dislocate anteriormente – Condizionate dalla capacità di stabilizzare i segmenti ossei e i cambiamenti estetici
  • 35. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Avanzamento Maxillo-Mandibolare – Preferibilmente in collaborazione con I chirurghi maxillo- facciali
  • 36. SNA > 79° SNB > 77° MPH < 20 mm MISURE CEFALOMETRICHE PER LA PROGRAMMAZIONE
  • 38.
  • 39. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Algoritmi – Efficacia di differenti algoritmi – La Terapia va indirizzata verso i presunti siti di ostruzione • Il risultato, tuttavia, non è garantito
  • 40. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Algoritmi – Riley et al 1992 • Approccio a 2 fasi per ostruzioni a differenti livelli (Protocollo di Stanford ): – Fase 1: Avanzamento Genioglosso , sospensione ioidea antero-inferiore, UPPP – Fase 2: Avanzamento Maxillo-Mandibolare dopo 6 mesi se la fase 1 è inefficace – Riportato >90% tasso di successo nei pazienti che hanno completato entrambe le fasi – Ulteriori studi hanno evidenziato risultati peggiori – La valutazione si esegue a 6 mesi
  • 41. HYOID SUSPENSION & MIOTOMY PROCEDURE Riley & Coll., Otolaryngol Head Neck Surg 111:717, 1994
  • 42.
  • 44. circa 30 ’ di durata in degenza ordinaria, in narcosi facile per l ’ORL (cisti tireoglosso + LOS) procedura esterna,non limitazioni per scarsa apertura orale non dolore, rara disfagia, complicanze eccezionali cicatrice esterna variamente visibile potenzialmente reversibile low tech, low cost buon risultato funzionale, specie con collassi trasversali e bassi e con valori di BMI inferiori a 30 o 40 ben integrabile in interventi combinati
  • 45.
  • 46. TRATTAMENTO CHIRURGICO • Incisione dei muscoli sopra e sottoioidei e sospensione – Disloca l’osso ioide anteriormente ed inferiormente – Anteriorizza l’epiglottide e la base della lingua – Da eseguire insieme ad altre procedure – Potenziale disfagia post-operatoria
  • 47.
  • 49. Complicanze: A. immediate: frattura osso ioide risveglio ritardato dispnea (-> tracheotomia) B. precoci: sieroma C. tardivo: granuloma Rare : sanguinamento,infezione, deiscenza della pessia
  • 50. PROCEDURE ASSOCIATE ALLA SOSPENSIONE IOIDEA Palato + naso + sospensione ioidea + av.genioglosso 3 Palato + naso + sospensione ioidea + stab.linguale 1 Palato + naso + sospensione ioidea 33 Palato + sospensione ioidea 7 ch. nasale associata 37 ch. velare associata 44 turbinoplastica inf.: 27 UPPP + TS: 33 settoplastica: 22 UPF: 2 MESS - debrider : 2 valvuloplastica: 1 LAUP 7
  • 51. TONGUE BASE REDUCTION with HYOEPIGLOTTOPLASTY (TBRHE)
  • 52. LE ATTUALI INDICAZIONI CEFALOMETRICHE PER LA TBRHE DI CHABOLLE ( da Telecefalo standard) H1 H2 1. Valutazione soggettiva di macroglossia sul profilo 2. MP-H > 20 mm H3 3. Altezza Aerea Posteriore > 47 mm > 77 mm
  • 53. Indicazioni secondo Chabolle (Laryngoscope 109: agosto 1999): : “… pazienti con anomalie iolinguali sono trattati con TBRHE; la proce- dura è associata ad UPPP quando una ostruzione del palato mollle è documentata clinicamente…” Superficie della Area Orofaringea > 25 cm2 “… anomalie del complesso iolinguale sono definite: (Chabol- le & Coll., Ann Otolaryngol 1990; 107,159)
  • 54. TBRHE di Chabolle
  • 55. Follow up ancora insufficient
  • 56. inferior collapse total collapse superior collapse Trasversal Anteroposterior not postural OSAS mainly postural Hyoid Susp.+ Genioglossus adv./ Lingual stab. Hyoid susp. Genioglossus adv. Lingual stab.
  • 57. PERMANENT SKIN LINED TRACHEOSTOMY Fee & Ward, Ann Otolaryngol 86:635, 1977
  • 59. ELEMENTI A FAVORE DELLA TRACHEOTOMIA ( da Powell & Riley, 1995) LSAT<60% BMI > 40 (morbid obesity) alterazioni focioscheletriche estreme aritmie cardiache cardiopatia ischemica patologia cerebrovascolare BPCO urgenza di intervento sicurezza di risultato Il chirurgo non è in grado di eseguire altre procedure (?) Il paziente non tollera altre opzioni Il paziente la richiede espressamente (?)
  • 60. Probabilità di tracheostomia in casi di OSAS sindromica ( 251 casi di malformazione facciale severa osservati tra il1990 ed il 1994, Sculerati & Coll., 1998; Magardino & Tom, 1999)  Crouzon, Pfeiffer, Apert ………………………… 48%  Treacher Collins, Nager ………………………… 41%  Sequenza oculo-auricolo-vertebrale …………. 22%  Paralisi cerebrale ………………………………… 15%*  Craniosinostosi(dismorfismo facciale) ……… 01% media tra tutti i casi ……………………. 20%
  • 61. 1. OSAS grave 2. OSAS medio Indicazioni 3. OSAS lieve per ch. ipofaringea 3. 2. 1. RDI 30 40 60 BMI<33 SNA>79 SNB>77 collasso miniinvasività PAS<<10 alterazioni apertura orale OK trasversale OSAS posturale dotazione disponibile ed inferiore Test di protrusione ioido-linguali mandibolare + RDI>20 LSAT<90 Snoring+ EDS+ PHASE NOSE + PALATE : PHASE ONE TWO PSG stabilizzazione sospensione linguale ioidea avanzamento genioglosso TBRHE 6 mesi
  • 62. 1. OSAS severi, assai obesi, mono/biretrusi, a rischio Indicazioni 2. Mono/biretrusi severi per ch. 3. Insuccessi Phase One ipofaringea 4. Pazienti programmaticamente provenienti da fase 1 RDI BMI RDI>60 BMI>33 SNA SNA<79 SNB<77 SNB SNA<<79 SNB<<77 LSAT<60% aritmie cardiache _ cardiopatia ischemica patologia cerebrovascolare + BPCO 4. 2. urgenza sicurezza 1. PHASE 3. PHASE ONE TWO avanzamento tracheotomia bimascellare RDI> 20 PSG LSAT<90 lingualplasty 6 mesi Snoring+ EDS+
  • 63. 1. OSAS severi, assai obesi, mono/biretrusi, a rischio Indicazioni 2. Mono/biretrusi severi per ch. 3. Insuccessi Phase One ipofaringea 4. Pazienti programmaticamente provenienti da fase 1 RDI BMI RDI>60 BMI>33 SNA SNA<79 SNB<77 SNB SNA<<79 SNB<<77 LSAT<60% aritmie cardiache _ cardiopatia ischemica patologia cerebrovascolare + BPCO 4. 2. urgenza sicurezza 1. PHASE 3. PHASE ONE TWO avanzamento tracheotomia bimascellare RDI> 20 PSG LSAT<90 lingualplasty 6 mesi Snoring+ EDS+
  • 64. 1. OSAS severi, assai obesi, mono/biretrusi, a rischio Indicazioni 2. Mono/biretrusi severi per ch. 3. Insuccessi Phase One ipofaringea 4. Pazienti programmaticamente provenienti da fase 1 RDI BMI RDI>60 BMI>33 SNA SNA<79 SNB<77 SNB SNA<<79 SNB<<77 LSAT<60% aritmie cardiache _ cardiopatia ischemica patologia cerebrovascolare + BPCO 4. 2. urgenza sicurezza 1. PHASE 3. PHASE ONE TWO avanzamento bimascellare tracheotomia RDI> 20 PSG LSAT<90 lingualplasty 6 mesi Snoring+ EDS+
  • 65. QUESTIONARIO RONCOCHIRURGICO PER INTERVENTI COMBINATI: analogo visivo del dolore per procedura (naso, velo, iode, lingua) Key: 0 = nessun dolore; 100 = massimo dolore concepibile 100% massimo dolore concepibile 3 2,5 N = 30 2 1,5 30% 1 0,5 0% 0 nessun dolore naso velo iode lingua naso velo ioide lingua
  • 66. QUESTIONARIO RONCOCHIRURGICO PER INTERVENTI COMBINATI: opinione dei pazienti sulle scelte di chirurgia combinata vs. isolata E ’ favorevole alla esecuzione di interventi SI 90% combinati in un singolo tempo chirurgico? Secondo la Sua esperienza l ’associazione di tre interventi allunga e/o peggiora il post NO 65% operatorio ? Il risparmio di tempo (tre interventi in uno) SI 90% giustifica l ’eventuale disagio in piu ?
  • 67. Bruno E., Alessandrini M., Napolitano B., De Padova A., Di Daniele N., De Lorenzo A. Dual energy x-ray absorptiometry analysis of body composition in patients affected by OSAS European archives of oto-rhino-laryngology: official journal of the European Federation of Oto-Rhino-Laryngological Societies (EUFOS) 266(8), 1285, 1290 (2009)

Hinweis der Redaktion

  1. La conoscenza approfondita dell’anatomia chirurgica, integrando gli input macroscopici, endoscopici e radiologici, fornisce il substrato necessario per affrontare gli interventi di chirurgia di revisione in sicurezza. TS= turbinato superiore TM= turbinato medio TI= turbinato inferiore SF= seno frontale SS= seno sfenoide