SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 48
Il medico nucleare ed i NET:
la diagnosi funzionale e
la terapia
Dott. Giovanni Argirò
Medicina Nucleare
Ospedale S.Eugenio
ASL Roma C
NET CLASSIFICAZIONE
TRATTO GASTRO-ENTERO-PANCREATICO (GEP) 70%
• Tumori o carcinomi endocrini : pancreas
(45%),stomaco,duodeno,digiuno-ileo,appendice,colon-
retto(55%)
TUMORI NON GEP 30%
• Tumori neuroendocrini del polmone: non a piccole
cellule, microcitoma polmonare
• Tumori del tratto simpatico-midollare: feocromocitoma,
ganglioneuroma, neuroblastoma,paraganglioma
• Carcinomi cutanei a cellule di Merkel
CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE
NET (classificazione clinica e istologica)
Tumori funzionanti : sintomatici e secernenti con produzione di
ormoni, peptidi o ammine che determinano il quadro clinico
(diagnosi precoce)
Tumori non-funzionanti: riscontro occasionale, sintomatologia
aspecifica (dolore epigastrico,dolore addominale diffuso,perdita
di peso,ittero) riconducibili alle dimensioni e all’”effetto massa”
(diagnosi tardiva,metastasi)
In base alle caratteristiche istologiche possono essere suddivisi:
• Tumori differenziati (benigni-potenzialmente maligni)
• Carcinomi ben differenziati (a basso grado di malignità)
• Carcinomi scarsamente differenziati (ad alto grado di
malignità)
DIAGNOSI BIOCHIMICA
MARCATORE SENSIBILITA’ ISTOTIPO
CROMOGRANINA A 80-100% carcinoidi
60-100% t. pancreatici
100% gastrinomi
60-100% feocromocitoma
CROMOGRANINA B Carcinoidi dell’intestino
prossimale
Insulinomi
NSE Microcitoma, Neuroblastoma
Acido-5-idrossi-3-indolacetico (5-HIAA) 75% carcinoidi
Adrenalina, Noradrenalina, Dopammina,
Metanefrine Urinarie, Acido Vanilmandelico, acido
omovanilico
Feocromocitoma
Neuroblastoma
Paraganglioma
Insulina, glucagome, VIP, gastrina, somatostatina Tumori pancreatici secernenti
Calcitonina Carcinoma midollare della tiroide
Neuropeptide K, sostanza P, B-HCG GEP
Diagnosi Medico Nucleare
Imaging Molecolare
• L’uso di radiotraccianti dedicati per la
visualizzazione dei NETs si basa sulla capacità
di molte cellule neuroendocrine di esprimere
recettori specifici per la somatostatina,di
esplicare un elevata attività funzionale e di
captare avidamente alcune ammine bioattive.
• I traccianti possono essere marcati con
radionuclidi γ o β+ emittenti
111 In -DTPA-Octreotide
E’un octapeptide sintetico analogo della
somatostatina che si lega ai recettori SSTR
2 e 5 espressi in molti NET
INDICAZIONI
• GEP (funzionanti e non funzionanti)
• Tumori del sistema simpatico adrenergico
• Carcinoma midollare della tiroide
• Carcinoma a cellule di Merkel
• Carcinoma a piccole cellule del polmone
(Tessuti che esprimono i recettori per la somatostatina)
111 In -DTPA-Octreotide
• Stadiazione e ristadazione
• Ricerca del T.primitivo in paz.con metastasi di
origine sconosciuta o marcatori elevati
• Monitoraggio e valutazione della terapia
• Selezione di pazienti che possono beneficiare di un
trattamento con analoghi della somatostatina non
marcata o marcata (radiodosimetria pre-terapia)
• Valutazione prognostica in base all’espressione
recettoriale
Protocollo di acquisizione
(Octreoscan)
• Sospensione terapia con somatostatina “fredda”
variabile in base all’emivita del farmaco (da 1
giorno a 3-4 settimane)
• Dieta a basse scorie e pulizia intestinale
• Dose somministrata: 120 MBq planare
220 MBq SPECT
• Acquisizione:
4h WBS Planari SPECT(area d’ interesse )
24h Planari SPECT (area d’interesse)
48 h (eventuale): rapporto attività intestino/tumore
111 In -DTPA-Octreotide
(GEP)
• Sensibilità elevata (85-95%)
• Specificità: Immagini planari (46-50%)
• Specificità: SPECT/CT (86-95%)
January 2007 RadioGraphics, 27, 237-257.
111 In-DTPA Octreotide
177 Lu-DOTA octreotate
Ileal carcinoid that was discovered incidentally in a 67-year-old woman who
underwent preoperative CT for endometrial carcinoma. Total body indium 111
pentetreotide (OctreoScan; Mallinckrodt, Petten, the Netherlands) scan shows
multifocal areas of increased activity in the liver, mesentery, and left inguinal region,
findings consistent with metastatic carcinoid.
RadioGraphics January 2007 vol. 27 no. 1 237-257
MIBG Metaiodobenzilguanidina
• E’un analogo della guanetidina e per la sua
particolare struttura,simile a quella della nor-
adrenalina è captato dalle cellule cromaffini
della midollare del surrene.
•Il meccanismo di uptake è un processo attivo
che richiede energia ATPAsi dipendente.
•E’immagazzinata nei granuli di secrezione
citoplasmatici
• Può essere marcata con 123 o 131 I
Distretto simpatico-midollare
Paraganglioma Feocromocitoma Neuroblastoma
• 123 I o 131 I-MIBG
Utilizzato a completamento delle indagini diagnostiche
morfologiche (CT,MR) permette con la scansione total-body una
valutazione dell’eventuale diffusione tumorale
Permette di monitorare la risposta al trattamento
La SPECT/CT identifica localizzazioni patologiche e permette di
valutare eventuali residui di malattia di difficile visualizzazione
alla sola CT
Permette uno studio dosimetrico per i pazienti che devono essere
sottoposti ad un trattamento radiometabolico
Protocollo di acquisizione
(123 I MIBG)
• Somministrazione di iodio stabile per 1-3gg prima e
dopo l’esame
• Sospensione di farmaci interferenti (antidepresivi
triciclici,labetolo,metoprololo,reserpina,fenotiazine,butirrofenone,verapamil,cocaina)
• Dose somministrata: 185-370 MBq
• Acquisizioni:
4-6 h WBS Planare/SPECT (area d’interesse)
20-24 h WBS e SPECT (area d’interesse)
123 o 131 I MIBG
• Feocromocitoma sensibilità 80-90%
• Neuroblastomi sensibilità > 90%
• Paragangliomi sensibilità 80-89%
• Carcinoma midollare sensibilità 34%
• GEP sensibilità 50-80%
18F-FDG 123I MIBG Octreoscan
FDG
MIBG
Octreoscan
Carcinoma midollare della tiroide
• 123 I MIBG
• 131 I MIBG
• 99mTc(V) DMSA
• 99mTc-sestamibi
• anti-CEA MoAb
• 111 In pentetreotide
Diagnostica dei NET con radiofarmaci PET
(β+ emittenti)
• La PET (Positron Emission Tomography) presenta
una risoluzione spaziale più elevata rispetto alla γ-
camera e con l’utilizzo di nuovi e differenti
radiofarmaci è possibile avere una diagnosi dei NET
più accurata.
• I NET possono essere visualizzati utilizzando due
diverse vie di captazione: metabolica e recettoriale.
Imaging metabolico PET
• 18F-FDG è un analogo del glucosio captato dalle
cellule tumorali e non, metabolicamente più
attive (t. scarsamente differenziati)
• 18F-DOPA è un amminoacido aromatico
utilizzato per la diagnosi dei disordini del
movimento che ha recentemente dimostrato
una captazione per le cellule del sistema APUD
dalle quali derivano i NET (t. ben differenziati)
• 11C-5HTP (5-idrossitriptofano) è un
amminoacido precursore della serotonina
captato dai NET a causa dell’iperespressione del
trasportatore L ed un successivo accumulo nei
granuli secretori.
QuickTime™ e un
decompressore
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
Imaging recettoriale PET
68Ga-DOTA peptides(DOTA-TOC,DOTA-NOC,DOTA-TATE)
sono analoghi della somatostatina che si legano con
diverse affinità ai recettori della somatostatina SSTR 2,5 e
3 (DOTA-NOC)
Sperimentali : bombesina, VIP, colecistochinina, glucagone
e DOTA-LAN
INDICAZIONI
• Come per l’Octreoscan
• Selezione dei pazienti con malattia
metastatica candidabili ad una terapia radio-
recettoriale (radiodosimetria pre-terapia)
Protocollo acquisizione radiofarmaci PET
• 18F-FDG 370 MBq 60 min
• 18F-DOPA 5-6 MBq/Kg 60-90 min
• 68Ga-DOTA 100-250 MBq 60 min
68Ga-DOTA
QuickTime™ e un
decompressore
sono necessari per visualizzare quest'immagine.
A 68-y-old woman with
metastatic neuroendocrine
tumor of small bowel: (A) 68
Ga-
DOTATOC PET depicts diffuse
liver metastases and bone
metastases to thoracic spine and
left iliac bone. (B) CT does not
show bone metastases to left
iliac bone. (C) 18
F-NaF PET
shows bone metastases to
thoracic spine and left iliac bone.
(D) PET/CT confirms metastases
to bone of left hip.
J. Nucl Med 2009
18F-FDG 123I MIBG Octreoscan
Carcinoma midollare della tiroide
(β+ emittenti PET)
• 18F-FDG
• 11C L-DOPA
• 68Ga-DOTA-conjugated peptides
Terapia Medico nucleare:definizione
• Introduzione nell’organismo (radioterapia
interna) per vie diverse di radiofarmaci
(sorgenti non sigillate) dotati di particolari
tropismi metabolici tali da convogliare dosi
terapeutiche di radiazioni nel focolaio
morboso risparmiando i tessuti sani circostanti
Follow-up
RADICALE
TERAPIA RADIOMETABOLICA
Chemioterapia
Progressione
Bioterapia
Embolizzazione
Bassa proliferazione
TERAPIA RADIOMETABOLICA
Chemioterapia
Embolizzazione
Alta proliferazione
NON RADICALE
CHIRURGIA
TRATTAMENTO
Oberg 2002
Radionuclidi per terapia
RADIONUCLIDE EMISSIONE t 1/2 Emax (Mev)
Raggio
(mm)
90 Y β- 64.1h 2.28 11.3
177 Lu γ e β- 6.7 d 0.497 2
131I
γ e β-
8.1 d 0.61 2-3
Radioterapia recettoriale (PRRT)
• La sovraespressione di recettori sulla
superficie delle cellule tumorali costituisce il
presupposto fondamentale della
radioterapia recettoriale che consiste
nell’irradiare selettivamente le cellule
tumorali mediante la somministrazione di un
peptide opportunamente radiomarcato
Terapia:Protocolli clinici
• Diagnosi istologicamente accertata
• Tumore SST2 positivo Octreoscan-177Lu-
DOTATATE
• Parametri ematologici,epatici e renali
conservati (GB>2500,Hb>10,PLT>100.00,Biluribina<2.5,Creatinina<2)
• Captazione significativa nella sede tumorale
• Recidive locali e lesioni metastatiche
Preparazione del paziente
• Sospensione del trattamento con somatostatina
“fredda” variabile in base all’emivita del farmaco
(da 1-2 giorni a 3-4 settimane)
• Pre-trattamento con soluzioni di aminoacidi nelle 4
h precedenti (lisina e o arginina per inibire il
riassorbimento del radiopetide nel tubulo contorto
prossimale renale)
• In caso di esteso interessamento epatico rischio di
epatite necrotica fulminante
• Dosimetria pre-trattamento(111In 177Lu)
Somministrazione del radiofarmaco
90-Y-DOTATOC-DOTATATE-177-Lu-DOTATATE
• Cicli successivi ogni 6-10 settimane
• Attività cumulativa massima (13-18 GBq)
• Dose assorbita dal tumore di almeno 70-80
Gy
• Dose ai reni <di 25-27Gy
• Trattamenti associando entrambi i
radiofarmaci
Risultati terapia radiorecettoriale
Vol.40 No 2 March 2010
Indicazioni al trattamento 131 I MIBG
•Feocromocitoma,paraganglioma ,carcinoide
non operabili
•Neuroblastoma stadio III o IV
•Recidiva o metastasi di C.Midollare della
tiroide
•Documentazione di captazione alla scintigrafia
diagnostica
Preparazione del paziente
• Iodio stabile 24 h prima e poi per 10-15 d
• Sospensione, se possibile, di farmaci che
possono interferire con la captazione e
l’accumulo 24-72 h prima (simpaticomimetici,
calcio-antagonisti, alfa e beta bloccanti
antipsicotici, antistaminici, antidepressivi e
sostanze stimolanti il SNC)
• Somministrazione di anti-emetici e di fluidi
• Dosimetria pre-trattamento
Somministrazione del radiofarmaco
• Somministrazione per via e.v. lenta (1-4h)
• Monitoraggio FC e PA
• Dose per singolo trattamento tra 3.7-11.2 GBq
• Possibilità di ritrattamento
• Dose assorbita dal midollo < 2 Gy
Neuroblastoma (risultati)
Nucl Med Biol 2008
Neuroblastoma 131I MIBG
Nucl Med Biol 2008
Vol.40 No 2 2010
NEUROBLASTOMA IV stadio
131 I MIBG terapia
Il trattamento è generalmente ben tollerato
Tossicità ematologica significativa in caso di
interessamento midollare o ridotta riserva da
precedenti terapie (neuroblastoma)
Conclusioni
• La terapia medico nucleare recettoriale con
analoghi della somatostatina si è dimostrata
significativamente efficace con tasso di
risposte obiettive fino al 30 % ed un
beneficio in termini di sopravvivenza (40-72
mesi) se confrontata con un gruppo di
pazienti trattati con analoghi “freddi” della
somatostatina
Conclusioni
• La terapia con 131 I MIBG garantisce nel
neuroblastoma una percentuale elevata di
risposte se utilizzato in prima linea come
singolo agente o in combinazione con
chemioterapia
• In caso di fallimento delle terapie
convenzionali(chirurgia,chemioterapia e
trapianto midollare)il tasso di risposta varia
dal 35%al 50%
Conclusioni
• Nel feocromocitoma e nel paraganglioma la
terapia con 131I MIBG determina un
miglioramento sintomatico nel 75% dei
pazienti,con riduzione dei livelli di
catecolamine nel 45% e delle dimensioni
tumorali del 30%

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-up
Carcinoma tiroideo   trattamento e follow-upCarcinoma tiroideo   trattamento e follow-up
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-upmichelezini
 
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Carcinoma tiroideo linee-guida
Carcinoma tiroideo   linee-guidaCarcinoma tiroideo   linee-guida
Carcinoma tiroideo linee-guidamichelezini
 
Lesioni solide pancreatiche: la diagnosi differenziale - Gastrolearning®
Lesioni solide pancreatiche: la diagnosi differenziale - Gastrolearning®Lesioni solide pancreatiche: la diagnosi differenziale - Gastrolearning®
Lesioni solide pancreatiche: la diagnosi differenziale - Gastrolearning®Gastrolearning
 
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renalePOSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renaleGiovannalberto Pini
 
Carcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideoCarcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideomichelezini
 
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Quale medicina per la prossima popolazione italiana?
Quale medicina per la prossima popolazione italiana?Quale medicina per la prossima popolazione italiana?
Quale medicina per la prossima popolazione italiana?Museo Universitario di Chieti
 
Botti Flavia. Citologia su FNA. ASMaD 2011
Botti Flavia. Citologia su FNA. ASMaD 2011Botti Flavia. Citologia su FNA. ASMaD 2011
Botti Flavia. Citologia su FNA. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Ecografia tiroidea screening tiroideo
Ecografia tiroidea   screening tiroideoEcografia tiroidea   screening tiroideo
Ecografia tiroidea screening tiroideomichelezini
 
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...Gianfranco Tammaro
 
L’ecografia operativa
L’ecografia operativa				L’ecografia operativa
L’ecografia operativa ASMaD
 
Carcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guidaCarcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guidamichelezini
 
Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011
Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011
Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
LA NEOPLASIA DELLA PROSTATA: diagnosi, stadiazione e screening
LA NEOPLASIA DELLA PROSTATA: diagnosi, stadiazione e screeningLA NEOPLASIA DELLA PROSTATA: diagnosi, stadiazione e screening
LA NEOPLASIA DELLA PROSTATA: diagnosi, stadiazione e screeningdott. Comeri Giancarlo
 

Was ist angesagt? (20)

Salvini
SalviniSalvini
Salvini
 
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
 
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-up
Carcinoma tiroideo   trattamento e follow-upCarcinoma tiroideo   trattamento e follow-up
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-up
 
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
 
Carcinoma tiroideo linee-guida
Carcinoma tiroideo   linee-guidaCarcinoma tiroideo   linee-guida
Carcinoma tiroideo linee-guida
 
Lesioni solide pancreatiche: la diagnosi differenziale - Gastrolearning®
Lesioni solide pancreatiche: la diagnosi differenziale - Gastrolearning®Lesioni solide pancreatiche: la diagnosi differenziale - Gastrolearning®
Lesioni solide pancreatiche: la diagnosi differenziale - Gastrolearning®
 
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
 
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renalePOSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
 
Nefrectomia Citoriduttiva
Nefrectomia CitoriduttivaNefrectomia Citoriduttiva
Nefrectomia Citoriduttiva
 
Carcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideoCarcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideo
 
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
 
Quale medicina per la prossima popolazione italiana?
Quale medicina per la prossima popolazione italiana?Quale medicina per la prossima popolazione italiana?
Quale medicina per la prossima popolazione italiana?
 
Botti Flavia. Citologia su FNA. ASMaD 2011
Botti Flavia. Citologia su FNA. ASMaD 2011Botti Flavia. Citologia su FNA. ASMaD 2011
Botti Flavia. Citologia su FNA. ASMaD 2011
 
Ecografia tiroidea screening tiroideo
Ecografia tiroidea   screening tiroideoEcografia tiroidea   screening tiroideo
Ecografia tiroidea screening tiroideo
 
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
 
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
 
L’ecografia operativa
L’ecografia operativa				L’ecografia operativa
L’ecografia operativa
 
Carcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guidaCarcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guida
 
Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011
Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011
Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011
 
LA NEOPLASIA DELLA PROSTATA: diagnosi, stadiazione e screening
LA NEOPLASIA DELLA PROSTATA: diagnosi, stadiazione e screeningLA NEOPLASIA DELLA PROSTATA: diagnosi, stadiazione e screening
LA NEOPLASIA DELLA PROSTATA: diagnosi, stadiazione e screening
 

Ähnlich wie argiro' il medico nucleare ed i net

Airt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro TumoriAirt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro TumoriGiovannalberto Pini
 
Carcinoma tiroideo proposte operative
Carcinoma tiroideo   proposte operativeCarcinoma tiroideo   proposte operative
Carcinoma tiroideo proposte operativemichelezini
 
Agirò Giovanni. La terapia radiometabolica del nodulo. ASMaD 2011
Agirò Giovanni. La terapia radiometabolica del nodulo. ASMaD 2011Agirò Giovanni. La terapia radiometabolica del nodulo. ASMaD 2011
Agirò Giovanni. La terapia radiometabolica del nodulo. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente ASMaD
 
Neuroimaging nella diagnosi differenziale dei parkinsonismi
Neuroimaging nella diagnosi differenziale dei parkinsonismiNeuroimaging nella diagnosi differenziale dei parkinsonismi
Neuroimaging nella diagnosi differenziale dei parkinsonismiSusanna Nuvoli
 
Minelli Mauro. Carcinoma Mammario
Minelli Mauro. Carcinoma Mammario Minelli Mauro. Carcinoma Mammario
Minelli Mauro. Carcinoma Mammario Gianfranco Tammaro
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Appendicite acuta
Appendicite acutaAppendicite acuta
Appendicite acutaEumed.org
 
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007Giovannalberto Pini
 
7c - referto PET 17-02-2022.pdf
7c - referto PET 17-02-2022.pdf7c - referto PET 17-02-2022.pdf
7c - referto PET 17-02-2022.pdfLeonardoAlesi
 
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveCarcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveFrancesco Lippi
 
Minelli, la chemioterapia nel carcima mammario
Minelli, la chemioterapia nel carcima mammarioMinelli, la chemioterapia nel carcima mammario
Minelli, la chemioterapia nel carcima mammarioGianfranco Tammaro
 
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Giovannalberto Pini
 
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - TagliabueLa Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - TagliabueDomenico Di Maria
 
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammellaM.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammellaGianfranco Tammaro
 

Ähnlich wie argiro' il medico nucleare ed i net (20)

Airt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro TumoriAirt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro Tumori
 
Carcinoma tiroideo proposte operative
Carcinoma tiroideo   proposte operativeCarcinoma tiroideo   proposte operative
Carcinoma tiroideo proposte operative
 
Agirò Giovanni. La terapia radiometabolica del nodulo. ASMaD 2011
Agirò Giovanni. La terapia radiometabolica del nodulo. ASMaD 2011Agirò Giovanni. La terapia radiometabolica del nodulo. ASMaD 2011
Agirò Giovanni. La terapia radiometabolica del nodulo. ASMaD 2011
 
Theragnostics_18.10.12
Theragnostics_18.10.12Theragnostics_18.10.12
Theragnostics_18.10.12
 
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
 
Neuroimaging nella diagnosi differenziale dei parkinsonismi
Neuroimaging nella diagnosi differenziale dei parkinsonismiNeuroimaging nella diagnosi differenziale dei parkinsonismi
Neuroimaging nella diagnosi differenziale dei parkinsonismi
 
Minelli Mauro. Carcinoma Mammario
Minelli Mauro. Carcinoma Mammario Minelli Mauro. Carcinoma Mammario
Minelli Mauro. Carcinoma Mammario
 
D'Ugo SIC 2008
D'Ugo   SIC 2008D'Ugo   SIC 2008
D'Ugo SIC 2008
 
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
 
Appendicite acuta
Appendicite acutaAppendicite acuta
Appendicite acuta
 
La biopsia prostatica
La biopsia prostaticaLa biopsia prostatica
La biopsia prostatica
 
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
 
7c - referto PET 17-02-2022.pdf
7c - referto PET 17-02-2022.pdf7c - referto PET 17-02-2022.pdf
7c - referto PET 17-02-2022.pdf
 
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveCarcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
 
Minelli, la chemioterapia nel carcima mammario
Minelli, la chemioterapia nel carcima mammarioMinelli, la chemioterapia nel carcima mammario
Minelli, la chemioterapia nel carcima mammario
 
Adaptive radiotherapy
Adaptive radiotherapyAdaptive radiotherapy
Adaptive radiotherapy
 
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
 
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
 
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - TagliabueLa Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
 
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammellaM.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
 

Mehr von Gianfranco Tammaro

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Gianfranco Tammaro
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017Gianfranco Tammaro
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017Gianfranco Tammaro
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...Gianfranco Tammaro
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...Gianfranco Tammaro
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Gianfranco Tammaro
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gianfranco Tammaro
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Gianfranco Tammaro
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016Gianfranco Tammaro
 

Mehr von Gianfranco Tammaro (20)

Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
Il Trattamento Insulinico del Diabete tipo 1
 
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
SANDRI G. La Nutrizione Clinica al S.Eugenio. ASMaD 2017
 
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
GASBARRINI A. Nutrizione Clinica e Gastroenterologia. ASMaD 2017
 
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
PALLAGROSI R. Gli Alimenti a fini medici speciali: nuova definizione e normat...
 
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
DE SANTIS D. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMaD ...
 
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
Giorgetti G.M. Il Supporto Nutrizionale in Ospedale: ieri, oggi, domani. ASMa...
 
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
Franceschi F. Il Ruolo del Gastroenterologo nel DEA. ASMaD 2016
 
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
Pace F. La Malattia da Reflusso Gastroesofageo. ASMaD 2016
 
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
Ianiro G. La Malattia Celiaca. ASMaD 2016
 
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
Corazziari E. La Stipsi. ASMaD 2016
 
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
Tringali A. La CPRE. ASMaD 2016
 
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
Gasbarrini A. Microbiota, Antibiotici e Probiotici in Gastroenterologia. ASMa...
 
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
Attili F. L'Ecoendoscopia. ASMaD 2016
 
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
Petruzziello L. La Colonscopia di qualità e le Procedure operative. ASMaD 2016
 
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
Bellini M. La Manometria del Tratto Inferiore. ASMaD 2016
 
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
De Bortoli N. La Manometria del Tratto Superiore. ASMaD 2016
 
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
Frazzoni M. La PH-Impedenzometria. ASMaD 2016
 
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
Cerro P. La Radiologia Convenzionale del Tubo Digerente - Studio della deglut...
 
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
Scaldaferri F. Breath Test cosa c'è di nuovo. ASMaD 2016
 
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
Aliotta A. L'Ecografia Diagnostica. ASMaD 2016
 

argiro' il medico nucleare ed i net

  • 1. Il medico nucleare ed i NET: la diagnosi funzionale e la terapia Dott. Giovanni Argirò Medicina Nucleare Ospedale S.Eugenio ASL Roma C
  • 2. NET CLASSIFICAZIONE TRATTO GASTRO-ENTERO-PANCREATICO (GEP) 70% • Tumori o carcinomi endocrini : pancreas (45%),stomaco,duodeno,digiuno-ileo,appendice,colon- retto(55%) TUMORI NON GEP 30% • Tumori neuroendocrini del polmone: non a piccole cellule, microcitoma polmonare • Tumori del tratto simpatico-midollare: feocromocitoma, ganglioneuroma, neuroblastoma,paraganglioma • Carcinomi cutanei a cellule di Merkel CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE
  • 3. NET (classificazione clinica e istologica) Tumori funzionanti : sintomatici e secernenti con produzione di ormoni, peptidi o ammine che determinano il quadro clinico (diagnosi precoce) Tumori non-funzionanti: riscontro occasionale, sintomatologia aspecifica (dolore epigastrico,dolore addominale diffuso,perdita di peso,ittero) riconducibili alle dimensioni e all’”effetto massa” (diagnosi tardiva,metastasi) In base alle caratteristiche istologiche possono essere suddivisi: • Tumori differenziati (benigni-potenzialmente maligni) • Carcinomi ben differenziati (a basso grado di malignità) • Carcinomi scarsamente differenziati (ad alto grado di malignità)
  • 4. DIAGNOSI BIOCHIMICA MARCATORE SENSIBILITA’ ISTOTIPO CROMOGRANINA A 80-100% carcinoidi 60-100% t. pancreatici 100% gastrinomi 60-100% feocromocitoma CROMOGRANINA B Carcinoidi dell’intestino prossimale Insulinomi NSE Microcitoma, Neuroblastoma Acido-5-idrossi-3-indolacetico (5-HIAA) 75% carcinoidi Adrenalina, Noradrenalina, Dopammina, Metanefrine Urinarie, Acido Vanilmandelico, acido omovanilico Feocromocitoma Neuroblastoma Paraganglioma Insulina, glucagome, VIP, gastrina, somatostatina Tumori pancreatici secernenti Calcitonina Carcinoma midollare della tiroide Neuropeptide K, sostanza P, B-HCG GEP
  • 5. Diagnosi Medico Nucleare Imaging Molecolare • L’uso di radiotraccianti dedicati per la visualizzazione dei NETs si basa sulla capacità di molte cellule neuroendocrine di esprimere recettori specifici per la somatostatina,di esplicare un elevata attività funzionale e di captare avidamente alcune ammine bioattive. • I traccianti possono essere marcati con radionuclidi γ o β+ emittenti
  • 6. 111 In -DTPA-Octreotide E’un octapeptide sintetico analogo della somatostatina che si lega ai recettori SSTR 2 e 5 espressi in molti NET
  • 7. INDICAZIONI • GEP (funzionanti e non funzionanti) • Tumori del sistema simpatico adrenergico • Carcinoma midollare della tiroide • Carcinoma a cellule di Merkel • Carcinoma a piccole cellule del polmone (Tessuti che esprimono i recettori per la somatostatina)
  • 8. 111 In -DTPA-Octreotide • Stadiazione e ristadazione • Ricerca del T.primitivo in paz.con metastasi di origine sconosciuta o marcatori elevati • Monitoraggio e valutazione della terapia • Selezione di pazienti che possono beneficiare di un trattamento con analoghi della somatostatina non marcata o marcata (radiodosimetria pre-terapia) • Valutazione prognostica in base all’espressione recettoriale
  • 9. Protocollo di acquisizione (Octreoscan) • Sospensione terapia con somatostatina “fredda” variabile in base all’emivita del farmaco (da 1 giorno a 3-4 settimane) • Dieta a basse scorie e pulizia intestinale • Dose somministrata: 120 MBq planare 220 MBq SPECT • Acquisizione: 4h WBS Planari SPECT(area d’ interesse ) 24h Planari SPECT (area d’interesse) 48 h (eventuale): rapporto attività intestino/tumore
  • 10. 111 In -DTPA-Octreotide (GEP) • Sensibilità elevata (85-95%) • Specificità: Immagini planari (46-50%) • Specificità: SPECT/CT (86-95%)
  • 11. January 2007 RadioGraphics, 27, 237-257. 111 In-DTPA Octreotide 177 Lu-DOTA octreotate
  • 12. Ileal carcinoid that was discovered incidentally in a 67-year-old woman who underwent preoperative CT for endometrial carcinoma. Total body indium 111 pentetreotide (OctreoScan; Mallinckrodt, Petten, the Netherlands) scan shows multifocal areas of increased activity in the liver, mesentery, and left inguinal region, findings consistent with metastatic carcinoid. RadioGraphics January 2007 vol. 27 no. 1 237-257
  • 13. MIBG Metaiodobenzilguanidina • E’un analogo della guanetidina e per la sua particolare struttura,simile a quella della nor- adrenalina è captato dalle cellule cromaffini della midollare del surrene. •Il meccanismo di uptake è un processo attivo che richiede energia ATPAsi dipendente. •E’immagazzinata nei granuli di secrezione citoplasmatici • Può essere marcata con 123 o 131 I
  • 14. Distretto simpatico-midollare Paraganglioma Feocromocitoma Neuroblastoma • 123 I o 131 I-MIBG Utilizzato a completamento delle indagini diagnostiche morfologiche (CT,MR) permette con la scansione total-body una valutazione dell’eventuale diffusione tumorale Permette di monitorare la risposta al trattamento La SPECT/CT identifica localizzazioni patologiche e permette di valutare eventuali residui di malattia di difficile visualizzazione alla sola CT Permette uno studio dosimetrico per i pazienti che devono essere sottoposti ad un trattamento radiometabolico
  • 15. Protocollo di acquisizione (123 I MIBG) • Somministrazione di iodio stabile per 1-3gg prima e dopo l’esame • Sospensione di farmaci interferenti (antidepresivi triciclici,labetolo,metoprololo,reserpina,fenotiazine,butirrofenone,verapamil,cocaina) • Dose somministrata: 185-370 MBq • Acquisizioni: 4-6 h WBS Planare/SPECT (area d’interesse) 20-24 h WBS e SPECT (area d’interesse)
  • 16. 123 o 131 I MIBG • Feocromocitoma sensibilità 80-90% • Neuroblastomi sensibilità > 90% • Paragangliomi sensibilità 80-89% • Carcinoma midollare sensibilità 34% • GEP sensibilità 50-80%
  • 17. 18F-FDG 123I MIBG Octreoscan FDG MIBG Octreoscan
  • 18. Carcinoma midollare della tiroide • 123 I MIBG • 131 I MIBG • 99mTc(V) DMSA • 99mTc-sestamibi • anti-CEA MoAb • 111 In pentetreotide
  • 19. Diagnostica dei NET con radiofarmaci PET (β+ emittenti) • La PET (Positron Emission Tomography) presenta una risoluzione spaziale più elevata rispetto alla γ- camera e con l’utilizzo di nuovi e differenti radiofarmaci è possibile avere una diagnosi dei NET più accurata. • I NET possono essere visualizzati utilizzando due diverse vie di captazione: metabolica e recettoriale.
  • 20. Imaging metabolico PET • 18F-FDG è un analogo del glucosio captato dalle cellule tumorali e non, metabolicamente più attive (t. scarsamente differenziati) • 18F-DOPA è un amminoacido aromatico utilizzato per la diagnosi dei disordini del movimento che ha recentemente dimostrato una captazione per le cellule del sistema APUD dalle quali derivano i NET (t. ben differenziati) • 11C-5HTP (5-idrossitriptofano) è un amminoacido precursore della serotonina captato dai NET a causa dell’iperespressione del trasportatore L ed un successivo accumulo nei granuli secretori.
  • 21.
  • 22. QuickTime™ e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine.
  • 23. Imaging recettoriale PET 68Ga-DOTA peptides(DOTA-TOC,DOTA-NOC,DOTA-TATE) sono analoghi della somatostatina che si legano con diverse affinità ai recettori della somatostatina SSTR 2,5 e 3 (DOTA-NOC) Sperimentali : bombesina, VIP, colecistochinina, glucagone e DOTA-LAN
  • 24. INDICAZIONI • Come per l’Octreoscan • Selezione dei pazienti con malattia metastatica candidabili ad una terapia radio- recettoriale (radiodosimetria pre-terapia)
  • 25. Protocollo acquisizione radiofarmaci PET • 18F-FDG 370 MBq 60 min • 18F-DOPA 5-6 MBq/Kg 60-90 min • 68Ga-DOTA 100-250 MBq 60 min
  • 26. 68Ga-DOTA QuickTime™ e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. A 68-y-old woman with metastatic neuroendocrine tumor of small bowel: (A) 68 Ga- DOTATOC PET depicts diffuse liver metastases and bone metastases to thoracic spine and left iliac bone. (B) CT does not show bone metastases to left iliac bone. (C) 18 F-NaF PET shows bone metastases to thoracic spine and left iliac bone. (D) PET/CT confirms metastases to bone of left hip. J. Nucl Med 2009
  • 27. 18F-FDG 123I MIBG Octreoscan
  • 28. Carcinoma midollare della tiroide (β+ emittenti PET) • 18F-FDG • 11C L-DOPA • 68Ga-DOTA-conjugated peptides
  • 29. Terapia Medico nucleare:definizione • Introduzione nell’organismo (radioterapia interna) per vie diverse di radiofarmaci (sorgenti non sigillate) dotati di particolari tropismi metabolici tali da convogliare dosi terapeutiche di radiazioni nel focolaio morboso risparmiando i tessuti sani circostanti
  • 30. Follow-up RADICALE TERAPIA RADIOMETABOLICA Chemioterapia Progressione Bioterapia Embolizzazione Bassa proliferazione TERAPIA RADIOMETABOLICA Chemioterapia Embolizzazione Alta proliferazione NON RADICALE CHIRURGIA TRATTAMENTO Oberg 2002
  • 31. Radionuclidi per terapia RADIONUCLIDE EMISSIONE t 1/2 Emax (Mev) Raggio (mm) 90 Y β- 64.1h 2.28 11.3 177 Lu γ e β- 6.7 d 0.497 2 131I γ e β- 8.1 d 0.61 2-3
  • 32. Radioterapia recettoriale (PRRT) • La sovraespressione di recettori sulla superficie delle cellule tumorali costituisce il presupposto fondamentale della radioterapia recettoriale che consiste nell’irradiare selettivamente le cellule tumorali mediante la somministrazione di un peptide opportunamente radiomarcato
  • 33. Terapia:Protocolli clinici • Diagnosi istologicamente accertata • Tumore SST2 positivo Octreoscan-177Lu- DOTATATE • Parametri ematologici,epatici e renali conservati (GB>2500,Hb>10,PLT>100.00,Biluribina<2.5,Creatinina<2) • Captazione significativa nella sede tumorale • Recidive locali e lesioni metastatiche
  • 34. Preparazione del paziente • Sospensione del trattamento con somatostatina “fredda” variabile in base all’emivita del farmaco (da 1-2 giorni a 3-4 settimane) • Pre-trattamento con soluzioni di aminoacidi nelle 4 h precedenti (lisina e o arginina per inibire il riassorbimento del radiopetide nel tubulo contorto prossimale renale) • In caso di esteso interessamento epatico rischio di epatite necrotica fulminante • Dosimetria pre-trattamento(111In 177Lu)
  • 35. Somministrazione del radiofarmaco 90-Y-DOTATOC-DOTATATE-177-Lu-DOTATATE • Cicli successivi ogni 6-10 settimane • Attività cumulativa massima (13-18 GBq) • Dose assorbita dal tumore di almeno 70-80 Gy • Dose ai reni <di 25-27Gy • Trattamenti associando entrambi i radiofarmaci
  • 37.
  • 38. Indicazioni al trattamento 131 I MIBG •Feocromocitoma,paraganglioma ,carcinoide non operabili •Neuroblastoma stadio III o IV •Recidiva o metastasi di C.Midollare della tiroide •Documentazione di captazione alla scintigrafia diagnostica
  • 39. Preparazione del paziente • Iodio stabile 24 h prima e poi per 10-15 d • Sospensione, se possibile, di farmaci che possono interferire con la captazione e l’accumulo 24-72 h prima (simpaticomimetici, calcio-antagonisti, alfa e beta bloccanti antipsicotici, antistaminici, antidepressivi e sostanze stimolanti il SNC) • Somministrazione di anti-emetici e di fluidi • Dosimetria pre-trattamento
  • 40. Somministrazione del radiofarmaco • Somministrazione per via e.v. lenta (1-4h) • Monitoraggio FC e PA • Dose per singolo trattamento tra 3.7-11.2 GBq • Possibilità di ritrattamento • Dose assorbita dal midollo < 2 Gy
  • 43. Vol.40 No 2 2010
  • 45. 131 I MIBG terapia Il trattamento è generalmente ben tollerato Tossicità ematologica significativa in caso di interessamento midollare o ridotta riserva da precedenti terapie (neuroblastoma)
  • 46. Conclusioni • La terapia medico nucleare recettoriale con analoghi della somatostatina si è dimostrata significativamente efficace con tasso di risposte obiettive fino al 30 % ed un beneficio in termini di sopravvivenza (40-72 mesi) se confrontata con un gruppo di pazienti trattati con analoghi “freddi” della somatostatina
  • 47. Conclusioni • La terapia con 131 I MIBG garantisce nel neuroblastoma una percentuale elevata di risposte se utilizzato in prima linea come singolo agente o in combinazione con chemioterapia • In caso di fallimento delle terapie convenzionali(chirurgia,chemioterapia e trapianto midollare)il tasso di risposta varia dal 35%al 50%
  • 48. Conclusioni • Nel feocromocitoma e nel paraganglioma la terapia con 131I MIBG determina un miglioramento sintomatico nel 75% dei pazienti,con riduzione dei livelli di catecolamine nel 45% e delle dimensioni tumorali del 30%