SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 35
Capitolo 6
Espressione genica:
la traduzione
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
http://www.guidobarbujani.it/progetti/genetica/Guido/index.php?
lng=it&p=4
http://www.guidobarbujani.it/index.php/1-genetica
Domande 6
• Com’è fatta una proteina?
• Che rapporto c’è fra la sequenza di nucleotidi nel DNA e quella
degli amminoacidi nella proteina?
• Quali sono i ruoli dei vari RNA nella sintesi proteica?
• Quali sequenze segnalano l’inizio e la fine della traduzione?
Figura 6.1
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 6.2
Peter J Russell, Genetica © 2010
Pearson Italia S.p.A
Gli amminoacidi
Figura 6.3
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Formazione del legame peptidico
Nirenberg e Matthaei, 1961:
omopolimeri in sistema cell-free
RNA sintetici ottenuti grazie alla polinucleotide fosfatasi.
Polinucleotide aa osservati nel peptide
UUU solo Phe
CCC solo Pro
AAA solo Lys
GGG solo Gly
Khorana, 1962: miniRNA in
sistema cell-free
(copolimeri statistici)
Frequenze nell’RNA ottenuto a partire da ¾ U e ¼ G e nei
polipeptidi:
Attese Osservate
P(UUU) = ¾ x ¾ x ¾ = 27/64 Phe = 1.00
P(UUG) = ¾ x ¾ x ¼ = 9/64 Leu = 0.32
P(UGU) = ¾ x ¼ x ¾ = 9/64 Cys = 0.31
P(GUU) = ¼ x ¾ x ¾ = 9/64 Val = 0.37
P(UGG) = ¾ x ¼ x ¼ = 3/64 Trp = 0.12
P(GUG) = ¼ x ¾ x ¼ = 3/64 Gly = 0.14
P(GGU) = ¼ x ¼ x ¾ = 3/64
P(GGG) = ¼ x ¼ x ¼ = 1/64
Khorana: miniRNA in sistema cell-free
Attese Osservate
P(UUU) = ¾ x ¾ x ¾ = 27/64 Phe = 1.00
P(UUG) = ¾ x ¾ x ¼ = 9/64 Leu = 0.32
P(UGU) = ¾ x ¼ x ¾ = 9/64 Cys = 0.31
P(GUU) = ¼ x ¾ x ¾ = 9/64 Val = 0.37
P(UGG) = ¾ x ¼ x ¼ = 3/64 Trp = 0.12
P(GUG) = ¼ x ¾ x ¼ = 3/64 Gly = 0.14
P(GGU) = ¼ x ¼ x ¾ = 3/64
P(GGG) = ¼ x ¼ x ¼ = 1/64
Nirenberg & Leder, 1964: tRNA
legati ai ribosomi
Figura 6.7
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Il codice genetico
Il codice genetico:
1. È a triplette;
2. È continuo (nessun nucleotide viene saltato);
3. Non ha sovrapposizioni (eccezioni: alcuni procarioti);
4. È universale (eccezioni: mitocondri, Tetrahymena);
5. È degenerato (tranne che per met e trp);
6. Ha segnali di inizio (AUG) e fine (UAA, UAG, UGA).
Qual è il vantaggio di un codice degenerato?
The genetic code is shown in the circular form, with known alternative meanings indicated outside the circle.
Differences with the standard genetic code are shown as follows: red for mitochondrial, blue for ciliate
nuclear code, and orange for the ambiguous yeast nuclear code
Qualche eccezione:
Alternate start codons are still translated as Met when they are at the start
of a protein (even if the codon encodes a different amino acid otherwise).
This is because a separate transfer RNA (tRNA) is used for initiation
In prokaryotes the use of GUG and UUG as initiators in addition to AUG is
known to be quite widespread; for example, an analysis of the E. coli
genome revealed that 14% of the genes use GUG for translation initiation,
and 3% utilize UUG.
Figura 6.5
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 6.6
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Wobbling o vacillamento in terza base
Qual è il vantaggio di un codice vacillante?
Figura 6.9
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Basi modificate:
Ψ = pseudouridina
D = diidrouridina
Gme = metilguanosina
Gme2 = dimetilguanosina
I = inosina
Ime = metilinosina
T = ribotimidina
Figura 6.10
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
tRNA carico e
scarico.
L’amminoacido
viene legato al tRNA
dall’amminoacil
tRNA sintetasi
Figura 6.11
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Schema della traduzione: procarioti
1. Inizio:
Legame fra fattori d’inizio (enzimi) e subunità 30S del ribosoma
Legame fra la seq. di Shine-Dalgarno e l’rRNA 30S (complesso d’inizio 30S)
Legame fra AUG e fMet-tRNA
Legame con la subunità 50S del ribosoma (complesso d’inizio 70S)
2. Allungamento:
Legame fra amminoacil-tRNA e ribosoma
Formazione del legame peptidico
Scorrimento (traslocazione) del ribosoma lungo l’mRNA
3. Terminazione:
Incontro col codone di stop
Legame fra fattore di rilascio e codone di stop
Rilascio del polipeptide, separazione delle subunità ribosomali
Figura 6.12
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 6.15
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Traduzione: inizio
Nei procarioti, la fMet porta un gruppo formilico (CHO)
legato al gruppo amminico
Nei tRNA carichi, l’amminoacido è legato al gruppo carbossilico, e
quindi per un legame peptidico dispone solo del gruppo amminico
Perciò, la catena peptidica si può estendere
solo all’estremità carbossi-terminale
NH2
Figura 6.13
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 6.14
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 6.16
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Negli Eucarioti è un po’ lo stesso, però un po’ no
1. L’AUG dell’mRNA non viene riconosciuto da una fMet, ma da una Met
2. Non c’è la sequenza di Shine-Dalgarno
3. Intervengono invece fattori di inizio eucarioti (eIF), cioè proteine
4. Una di loro, Cap binding protein (CBP) si lega al cap e localizza l’AUG iniziale
5. Anche la coda di poliA del messaggero svolge un ruolo, stimolando la traduzione
Traduzione: allungamento
Figura 6.19
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Traduzione:
terminazione
Il fattore di
rilascio, RF
Figura 6.20
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Traduzione: terminazione
Figura 6.21
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Trasporto delle proteine al reticolo endoplasmatico
Quanti peptidi produce una molecola di mRNA?
Riassunto 06
• Chiamiamo codice genetico l’insieme delle triplette di nucleotidi
(codoni), ciascuna delle quali designa un amminoacido nella catena
polipeptidica
• Il codice genetico è (1) universale, (2) continuo e (3) degenerato, cioè
per un amminoacido possono esistere più triplette
• Il messaggero viene tradotto in un peptide nei ribosomi
• Il tRNA presenta al ribosoma gli amminoacidi
• La sequenza polipeptidica viene determinata dal legame fra il codone e
l’anticodone complementare del tRNA
• Il codone di inizio traduzione è AUG, che codifica per Met; questa
metionina può restare nel peptide, o essere eliminata
• Ci sono differenze fra Procarioti e Eucarioti nei meccanismi di inizio
della traduzione
• La catena polipeptidica si estende sempre in direzione C-terminale
• La traduzione termina quando sull’mRNA si incontra un codone di stop
(UAG, UAA o UGA)

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Il DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazioneIl DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazioneNatura Matematica
 
Acidi nucleici sintesi e duplicazione
Acidi nucleici sintesi e duplicazioneAcidi nucleici sintesi e duplicazione
Acidi nucleici sintesi e duplicazioneL M
 
Biomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciBiomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciVittoria Patti
 
Sintesi Proteica
Sintesi ProteicaSintesi Proteica
Sintesi Proteicapadesch
 
Deviazioni ed estensioni genetica mendeliana pt.2
Deviazioni ed estensioni genetica mendeliana pt.2Deviazioni ed estensioni genetica mendeliana pt.2
Deviazioni ed estensioni genetica mendeliana pt.2Carolina Velati
 
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazioneAlla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazionembonanno
 

Was ist angesagt? (20)

12 basi cromosomiche
12 basi cromosomiche12 basi cromosomiche
12 basi cromosomiche
 
18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti
 
02 dna materiale genetico
02 dna materiale genetico02 dna materiale genetico
02 dna materiale genetico
 
17 regolazione procarioti
17 regolazione procarioti17 regolazione procarioti
17 regolazione procarioti
 
Genetica 10
Genetica 10Genetica 10
Genetica 10
 
05 trascrizione
05 trascrizione05 trascrizione
05 trascrizione
 
Genetica 05
Genetica 05Genetica 05
Genetica 05
 
11 genetica mendeliana
11 genetica mendeliana11 genetica mendeliana
11 genetica mendeliana
 
I V° Lezione
I V°  LezioneI V°  Lezione
I V° Lezione
 
16 variazione cromosomi
16 variazione cromosomi16 variazione cromosomi
16 variazione cromosomi
 
3.codice genetico.mutazioni
3.codice genetico.mutazioni3.codice genetico.mutazioni
3.codice genetico.mutazioni
 
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazioneIl DNA: struttura, funzione e replicazione
Il DNA: struttura, funzione e replicazione
 
21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni
 
Acidi nucleici sintesi e duplicazione
Acidi nucleici sintesi e duplicazioneAcidi nucleici sintesi e duplicazione
Acidi nucleici sintesi e duplicazione
 
Biomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleiciBiomolecole 5. acidi nucleici
Biomolecole 5. acidi nucleici
 
Genetica
GeneticaGenetica
Genetica
 
Genetica 13
Genetica 13Genetica 13
Genetica 13
 
Sintesi Proteica
Sintesi ProteicaSintesi Proteica
Sintesi Proteica
 
Deviazioni ed estensioni genetica mendeliana pt.2
Deviazioni ed estensioni genetica mendeliana pt.2Deviazioni ed estensioni genetica mendeliana pt.2
Deviazioni ed estensioni genetica mendeliana pt.2
 
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazioneAlla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
 

Mehr von Genetica, Ferrara University, Italy (17)

Comparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic familiesComparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic families
 
Barbujani abt lecture
Barbujani abt lectureBarbujani abt lecture
Barbujani abt lecture
 
Barbujani leicester
Barbujani leicesterBarbujani leicester
Barbujani leicester
 
Genpop11a dna
Genpop11a dnaGenpop11a dna
Genpop11a dna
 
Genpop10coal e abc
Genpop10coal e abcGenpop10coal e abc
Genpop10coal e abc
 
Gen pop9mantpol
Gen pop9mantpolGen pop9mantpol
Gen pop9mantpol
 
Gen pop8selezione
Gen pop8selezioneGen pop8selezione
Gen pop8selezione
 
Gen pop7geneflow
Gen pop7geneflowGen pop7geneflow
Gen pop7geneflow
 
Gen pop6drift
Gen pop6driftGen pop6drift
Gen pop6drift
 
Gen pop5mut
Gen pop5mutGen pop5mut
Gen pop5mut
 
Gen pop4ld
Gen pop4ldGen pop4ld
Gen pop4ld
 
Gen pop1var
Gen pop1varGen pop1var
Gen pop1var
 
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
 
Rovereto
RoveretoRovereto
Rovereto
 
Genpop9coal e abc
Genpop9coal e abcGenpop9coal e abc
Genpop9coal e abc
 
20 genetica del cancro
20 genetica del cancro20 genetica del cancro
20 genetica del cancro
 
Milano darwinday
Milano darwindayMilano darwinday
Milano darwinday
 

Kürzlich hochgeladen

Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 

Kürzlich hochgeladen (18)

Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 

06 traduzione

  • 1. Capitolo 6 Espressione genica: la traduzione Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A http://www.guidobarbujani.it/progetti/genetica/Guido/index.php? lng=it&p=4 http://www.guidobarbujani.it/index.php/1-genetica
  • 2. Domande 6 • Com’è fatta una proteina? • Che rapporto c’è fra la sequenza di nucleotidi nel DNA e quella degli amminoacidi nella proteina? • Quali sono i ruoli dei vari RNA nella sintesi proteica? • Quali sequenze segnalano l’inizio e la fine della traduzione?
  • 3. Figura 6.1 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 4. Figura 6.2 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Gli amminoacidi
  • 5. Figura 6.3 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Formazione del legame peptidico
  • 6. Nirenberg e Matthaei, 1961: omopolimeri in sistema cell-free RNA sintetici ottenuti grazie alla polinucleotide fosfatasi. Polinucleotide aa osservati nel peptide UUU solo Phe CCC solo Pro AAA solo Lys GGG solo Gly
  • 7. Khorana, 1962: miniRNA in sistema cell-free (copolimeri statistici) Frequenze nell’RNA ottenuto a partire da ¾ U e ¼ G e nei polipeptidi: Attese Osservate P(UUU) = ¾ x ¾ x ¾ = 27/64 Phe = 1.00 P(UUG) = ¾ x ¾ x ¼ = 9/64 Leu = 0.32 P(UGU) = ¾ x ¼ x ¾ = 9/64 Cys = 0.31 P(GUU) = ¼ x ¾ x ¾ = 9/64 Val = 0.37 P(UGG) = ¾ x ¼ x ¼ = 3/64 Trp = 0.12 P(GUG) = ¼ x ¾ x ¼ = 3/64 Gly = 0.14 P(GGU) = ¼ x ¼ x ¾ = 3/64 P(GGG) = ¼ x ¼ x ¼ = 1/64
  • 8. Khorana: miniRNA in sistema cell-free Attese Osservate P(UUU) = ¾ x ¾ x ¾ = 27/64 Phe = 1.00 P(UUG) = ¾ x ¾ x ¼ = 9/64 Leu = 0.32 P(UGU) = ¾ x ¼ x ¾ = 9/64 Cys = 0.31 P(GUU) = ¼ x ¾ x ¾ = 9/64 Val = 0.37 P(UGG) = ¾ x ¼ x ¼ = 3/64 Trp = 0.12 P(GUG) = ¼ x ¾ x ¼ = 3/64 Gly = 0.14 P(GGU) = ¼ x ¼ x ¾ = 3/64 P(GGG) = ¼ x ¼ x ¼ = 1/64
  • 9. Nirenberg & Leder, 1964: tRNA legati ai ribosomi
  • 10. Figura 6.7 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Il codice genetico
  • 11. Il codice genetico: 1. È a triplette; 2. È continuo (nessun nucleotide viene saltato); 3. Non ha sovrapposizioni (eccezioni: alcuni procarioti); 4. È universale (eccezioni: mitocondri, Tetrahymena); 5. È degenerato (tranne che per met e trp); 6. Ha segnali di inizio (AUG) e fine (UAA, UAG, UGA). Qual è il vantaggio di un codice degenerato?
  • 12. The genetic code is shown in the circular form, with known alternative meanings indicated outside the circle. Differences with the standard genetic code are shown as follows: red for mitochondrial, blue for ciliate nuclear code, and orange for the ambiguous yeast nuclear code Qualche eccezione:
  • 13. Alternate start codons are still translated as Met when they are at the start of a protein (even if the codon encodes a different amino acid otherwise). This is because a separate transfer RNA (tRNA) is used for initiation In prokaryotes the use of GUG and UUG as initiators in addition to AUG is known to be quite widespread; for example, an analysis of the E. coli genome revealed that 14% of the genes use GUG for translation initiation, and 3% utilize UUG.
  • 14. Figura 6.5 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 15. Figura 6.6 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 16. Wobbling o vacillamento in terza base Qual è il vantaggio di un codice vacillante?
  • 17. Figura 6.9 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Basi modificate: Ψ = pseudouridina D = diidrouridina Gme = metilguanosina Gme2 = dimetilguanosina I = inosina Ime = metilinosina T = ribotimidina
  • 18. Figura 6.10 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A tRNA carico e scarico. L’amminoacido viene legato al tRNA dall’amminoacil tRNA sintetasi
  • 19. Figura 6.11 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 20. Schema della traduzione: procarioti 1. Inizio: Legame fra fattori d’inizio (enzimi) e subunità 30S del ribosoma Legame fra la seq. di Shine-Dalgarno e l’rRNA 30S (complesso d’inizio 30S) Legame fra AUG e fMet-tRNA Legame con la subunità 50S del ribosoma (complesso d’inizio 70S) 2. Allungamento: Legame fra amminoacil-tRNA e ribosoma Formazione del legame peptidico Scorrimento (traslocazione) del ribosoma lungo l’mRNA 3. Terminazione: Incontro col codone di stop Legame fra fattore di rilascio e codone di stop Rilascio del polipeptide, separazione delle subunità ribosomali
  • 21. Figura 6.12 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 22. Figura 6.15 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Traduzione: inizio
  • 23. Nei procarioti, la fMet porta un gruppo formilico (CHO) legato al gruppo amminico Nei tRNA carichi, l’amminoacido è legato al gruppo carbossilico, e quindi per un legame peptidico dispone solo del gruppo amminico
  • 24. Perciò, la catena peptidica si può estendere solo all’estremità carbossi-terminale NH2
  • 25. Figura 6.13 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 26. Figura 6.14 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 27. Figura 6.16 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 28. Negli Eucarioti è un po’ lo stesso, però un po’ no 1. L’AUG dell’mRNA non viene riconosciuto da una fMet, ma da una Met 2. Non c’è la sequenza di Shine-Dalgarno 3. Intervengono invece fattori di inizio eucarioti (eIF), cioè proteine 4. Una di loro, Cap binding protein (CBP) si lega al cap e localizza l’AUG iniziale 5. Anche la coda di poliA del messaggero svolge un ruolo, stimolando la traduzione
  • 30. Figura 6.19 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 32. Figura 6.20 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Traduzione: terminazione
  • 33. Figura 6.21 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Trasporto delle proteine al reticolo endoplasmatico
  • 34. Quanti peptidi produce una molecola di mRNA?
  • 35. Riassunto 06 • Chiamiamo codice genetico l’insieme delle triplette di nucleotidi (codoni), ciascuna delle quali designa un amminoacido nella catena polipeptidica • Il codice genetico è (1) universale, (2) continuo e (3) degenerato, cioè per un amminoacido possono esistere più triplette • Il messaggero viene tradotto in un peptide nei ribosomi • Il tRNA presenta al ribosoma gli amminoacidi • La sequenza polipeptidica viene determinata dal legame fra il codone e l’anticodone complementare del tRNA • Il codone di inizio traduzione è AUG, che codifica per Met; questa metionina può restare nel peptide, o essere eliminata • Ci sono differenze fra Procarioti e Eucarioti nei meccanismi di inizio della traduzione • La catena polipeptidica si estende sempre in direzione C-terminale • La traduzione termina quando sull’mRNA si incontra un codone di stop (UAG, UAA o UGA)