SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 3
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Home
FORM AZIONE

Istituto

Contatti

DOCUM ENT AZIONE

DIDAT T ICA

Modulistica
COM UNICAZIONE

Bandi di
concorso

Bandi di gara
e contratti

Amministrazione
trasparente

EUROPA

10 Settem bre 2013

Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
di Gi useppe Cor sa r o
Alla r ice r ca di una nuova didattica

Articoli corre lati
Negli ultim i tem pi è em ers a con una certa
evidenza la volontà da parte del MIUR di
percorrere più decis am ente la s trada del
“digitale a scuola” e tentare di recuperare il
ritardo accumulato negli ultimi anni in
quest’ambito.
Sono s tati finanziati program m i a volte
anche lungim iranti: Clas s i 2.0 [1], Scuole
2.0, Editoria digitale [2], Piano LIM [3],
ForDoc [4], ecc…). Sono inoltre m olteplici gli
interventi utili all’avvio di tale proces s o di
innovazione attivati da alcune Regioni
us ando ris ors e proprie, m inis teriali o
europee. E nonos tante tutto ciò il digitale a s cuola fatica a decollare veram ente!
Forse il motivo di tali difficoltà sta in buona parte nel fatto che le maggiori resistenze
sembrano venire proprio dall’interno del mondo scolastico ed in particolare dagli insegnanti
stessi.
Ad onor del vero non s i può neanche dar loro del tutto torto.
Tralas ciando tutta una s erie di gius tificazioni a carattere più o m eno s indacale (non perché poco
valide m a s em plicem ente perché s arebbero qui fuori luogo) e s orvolando i tanti “m otivi
dem otivanti” (s cus ate il bis ticcio di parole) che un ins egnante può oggi addurre com e s cus a per
non cam biare il s uo m odo di lavorare, io pens o che ci s ia altro dietro alla forte ritros ia (per non
dire netta oppos izione) di m olti ins egnanti nei confronti del digitale a s cuola.

La riscoperta di un'arte antica
per una scuola innovativa
di Rudi Bartolini (07 Febbraio
2014)
Il Ministro Maria Chiara Carrozza
in visita all’Indire
di Rudi Bartolini (01 Febbraio
2014)
Cosa significa insegnare al
tempo dei nativi digitali
di Anna Pietra Ferraro (10
Settem bre 2013)
Da dove nasce il bisogno di
aggregarsi sui social network?
di Iolanda Caponata (30 Agos to
2013)
PON Scuola 2007-2013
di Sam uele Calzone e Claudia
Chellini (19 Agos to 2013)

A volte l’ins egnante ha paura di trovars i in difficoltà con dis pos itivi che non padroneggia (o che
non conos ce del tutto). Forse pensa di perdere il suo ruolo. Forse vede nel “mondo digitale” un
potenziale concorrente.
O m agari tem e di es s er cos tretto ad accettare l’aiuto dai s uoi s tes s i alunni. Più concretam ente,
di certo il docente s pes s o non crede nella reale utilità e nell’effettiva valenza didattica del
digitale. E in effetti, a poco probabilm ente s erve la pres enza di nuove tecnologie e di dis pos itivi
m odernis s im i nelle aule, a nulla la creazione e l’adozione dei più innovativi ed evoluti tes ti
digitali, s e non si ripensa in maniera radicale e completa il nucleo stesso dell’azione
educativa e con esso inevitabilmente il rapporto insegnante/discente e il ruolo del docente
stesso. Ripens are (o fors e riscoprire) un’attività didattica che pos s a accogliere pienam ente
tutte le potenzialità offerte dalle innovazioni tecnologiche (traendo profitto da es s e).
Da qui s i dovrebbe iniziare.
Trovare nuovi s trum enti per una nuova didattica [5].

PON Sviluppo dell’Istruzione: i
primi risultati
di Claudia Chellini (19 Agos to
2013)

Ma perché tutto ques to s forzo? E’ proprio neces s ario?

Tos i (12 Marzo 2013)

Negli anni a venire s i s entirà s em pre più s pes s o parlare di “strum enti per insegnare ai nativi
digitali” [6]. Pres to però non s arà più neanche indis pens abile aggiungere “...ai nativi digitali”.
I bam bini e i ragazzi che s tanno popolando le nos tre s cuole in ques ti anni (e fra poco anche le
univers ità) s ono s em pre più “abitanti del digitale”. C’è chi li ha definiti “una nuova specie in via
di appariz ione”.
Imparano ad usare i dispositivi digitali prima di imparare a parlare, interagis cono con
s m artphone e tablet quando ancora non s anno leggere. Ques ti ragazzi non dovrebbero più
tras cinare quotidianam ente pes anti zaini colm i di libri e ingom branti cartelle piene di s trum enti
tecnici e artis tici dalle loro s tanzette vers o le loro clas s i e vicevers a. A loro potrebbe bas tare un
tablet e una connes s ione ad Internet.

Il progetto iTEC: sperimentare la
"classe del futuro"
di Andrea Benas s i (27 Febbraio
2013)

Ques to è lo s cenario che i più ottim is ti (etichettati anche com e “vis ionari”) delineano per la
s cuola che verrà [7]. Oggi ancora, i diretti interes s ati (docenti, s tudenti, genitori, s ociologi,
form atori, educatori, ps icologi) non s ono tra loro d’accordo s u ques to. La s ens azione è che s i
s tiano s em pre più delineando due fronti oppos ti m a as s olutam ente tras vers ali e del tutto
s vincolati dall’agone politico. Pos s iam o per nos tra com odità etichettarli (con una deliberata
forzatura s em plificante) in: progressisti pro-digitale e conservatori anti-digitale.
E questi due “poli” sono presenti anche fra gli insegnanti.
Per chi s ta dalla parte dei cons ervatori il gioco è ancora relativam ente facile in Italia. Il ritardo
accum ulato dalla s cuola italiana e le forti res is tenze ancora attive contro una effettiva
penetrazione della “digital revolution” nel m ondo s colas tico, unitamente ai deficit
infrastrutturali ed alla ritros ia di buona parte della
clas s e docente cos tituis cono una fenom enale
zavorra che rallenta (quando non ferma del tutto)

PON Qualità degli ambienti e
tecnologie
di Sam uele Calzone (19 Agos to
2013)
Ørestad Gymnasium: una scuola
senza carta
di Gius eppe Mos cato e Leonardo

La visione tecnologica del
progetto iTec
di Giovanni Nulli (27 Febbraio
2013)
"Umanesimo tecnologico e
Istruzione professionale.
Scuola, impresa,
professionalità"
di Rudi Bartolini (22 Aprile 2009)
Regolamento relativo al
conferimento di incarichi di
collaborazione
di Indire (10 Aprile 2009)
La cittadinanza nel curriculum
della scuola italiana
di Erika Bartolini (06 Luglio 2004)
zavorra che rallenta (quando non ferma del tutto)
ogni intento innovatore (a quals ias i livello).
Per chi invece ha com inciato un percors o di
“avvicinam ento” ad un m odello nuovo di s cuola e di
ins egnam ento
fortem ente
caratterizzato
dall’integrazione del digitale nell’azione didattica, gli
os tacoli s em brano a volte ins orm ontabili.
Ogni cam biam ento com porta anche una certa dos e
di “fatica straordinaria”. E’ norm ale.
Ma qui da noi s em bra res tare tutto ferm o e fis s o s u s è s tes s o. Molte delle iniziative m inis teriali
hanno avuto s inora per lo più carattere di sperimentazioni circoscritte e quindi non sono
andate oltre il risultato di costituire delle buone pratiche a cui far riferim ento.
In ogni cas o, anche aum entando il num ero di s oggetti coinvolti probabilm ente non s i otterrebbe
granché s enza quel neces s ario “adeguamento” metodologico e senza modificare la funzione
del docente di cui sopra. Ed ecco che alcuni (s em pre più) provano ad es plorare,
s pontaneam ente, volontaris ticam ente. Sacrificando del tem po libero, s tudiando, s pes s o
leggendo docum entazione in lingua ingles e o frances e… Confrontandos i con altri,
s cam biandos i es perienze, provando, incontrandos i anche s olo virtualm ente (s ono s em pre più
num eros i i m em bri delle com unità online che hanno s celto com e tem a proprio la didattica con le
nuove tecnologie). Si m ettono in gioco e provano s ul cam po s trum enti e m etodi innovativi.
Ques ta m odalità operativa ha però i s uoi lim iti. Non può essere “diffusa” a tutto il corpo
docente senza interventi massicci e senza una “infrastruttura” di sostegno al docente.
Bis ogna pens are ad azioni s erie di form azione m irata.
Il Didatec [8] fors e potrà dare buoni frutti in ques ta direzione. Non bas ta pubblicizzare i tanti
es em pi pos itivi di cui s i trova notizia in autorevoli riviste specialistiche che alla didattica
s upportata dalle nuove tecnologie dedicano da tem po grande attenzione ed am pio s pazio (Bricks
diretta da A.Fini [9], TD dell’ITD-CNR [10], Form @re diretta da Antonio Calvani [11], Education 2.0
diretta da Luigi Berlinguer [12] ): troppo pochi i lettori raggiunti. Non bas ta l’im pegno profus o in
centinaia di blog di alta qualità prom os s i da s ingoli docenti (non cito nes s uno m a s arebbero
centinaia): validis s im i com e m odelli, m a poco diffus i. E non pos s ono di per s è es s ere s ufficienti
neppure i tanti gruppi Facebook centrati s ul tem a (Ins egnanti 2.0 [13], Docenti Virtuali [14],
Docenti e LIM [15], Il tablet a s cuola [16], La s cuola nella nuvola [17], L’iPad in clas s e [18],
ecc…): i docenti veramente attivi sono ancora troppo pochi. E allora ecco che i più tem erari
accettano in todo la s fida dei nativi digitali e s i inventano qualcos a. E di s olito funziona pure!
Ricercano e s coprono tools , provano apps e valutano ris ors e cercando di pensare “come” dei
veri nativi digitali.
Soprattutto cercano di mettersi “in rete”.
A tal propos ito è m olto chiara e fornis ce un quadro com ples s ivo la m appa realizzata da Paola
Lim one “Ins egnanti nella rete”.
A volte, poi, decidono anche di incontrars i realm ente (è s ucces s o anche a noi con il 1° Meeting
Docenti Virtuali e Ins egnanti 2.0 che ha avuto luogo a Nicolos i (CT) il 25 e 26 Luglio 2013).
Sono necessari nuovi strumenti (tools ) prim a di tutto.
Per creare, per pres entare, per realizzare libri interattivi o veri e propri cortom etraggi anim ati, per
far m appe concettuali e m entali, per le linee del tem po, per dis egnare, per leggere, per fare
grafica, per annotare, per fare m us ica, per es ercitars i in m atem atica, per s im ulare leggi di fis ica,
per fare es perim enti e s im ulazioni, per s crivere, per progettare e pianificare, per ricercare, per
aiutare a m em orizzare, per s piegare, verificare, s om m inis trare tes t, valutare, com unicare,
collaborare, pubblicare... per tutto ciò che rientra in una moderna attività didattica, insomma.
E poi le risorse reperibili in rete: video didattici, tutorials , lezioni già pronte, tes ti, audiolibri,
anim azioni es plicative,… m a anche articoli, pos t, interventi, webzine, forum , racconti di
es perienze, ecc… Per ognuna delle tipologie s opra citate es s itono decine e decine di apps ,
tools e riferim enti. Tutto rigoros am ente in digitale, fruibile online m a anche s enza connes s ione,
s u quals ias i dis pos itivo (s m artphone, tablet o pc).
Non esiste ad oggi (purtroppo) un repository generale
condivis o e i docenti che vogliono intraprendere quals ias i
attività didattica us ando e integrando le nuove tecnologie
debbono dars i da fare a cercare gli s trum enti più adatti
es tendendo m agari la ricerca fuori dai confini nazionali (in
lingua ingles e s i trova di tutto). Com pito non s em plice,
ques to. I gruppi s u Facebook e i blog dei docenti più es perti
vengono s pes s o in aiuto. Più recentem ente anche alcuni fra
gli editori italiani di tes ti s colas tici hanno iniziato a realizzare
vere e proprie piattaform e più o m eno s im ili a quelle per l’elearning. In es s e è pos s ibile trovare m olte ris ors e aggiuntive affiancate ai libri di tes to. Siam o
però ancora m olto lontani dagli am bienti digitali aperti e condivis i già s perim entati fuori d’Italia.
Il docente, in s os tanza, s e vuole avviars i all’integrazione del digitale nella s ua attività didattica
deve un po’ (ad oggi) sbrigarsela da sè… e ovviam ente non tutti hanno le com petenze
inform atiche neces s arie e/o s ono in grado di leggere docum enti in ingles e… e, quindi,
rinunciano. Carenze, queste, che potrebbero facilmente essere superabili attraverso la
traduzione dei tools e delle apps e la realizzazione di video-tutorial in italiano per incoraggiare
all’impiego degli strumenti di maggior interesse didattico.
Chi dovrebbe/potrebbe realizzarli? Il m inis tero?
L’Is tituto Indire? Gli editori? Gli s tes s i ins egnanti?
Fors e la s oluzione s ta nel m ettere ins iem e tutti ques ti attori e favorire una sinergia tra loro [19].
Potrebbe attivars i una collaborazione fattiva e duratura.
Intanto continuiam o a darci da fare e facciam o in m odo che i punti d’incontro anche s pontanei
(com e i nos tri gruppi s u Facebook: Ins egnanti 2.0, Docenti Virtuali, Docenti e LIM, e tutti gli altri)
pos s ano diventare s em pre più funzionali ad una effettiva diffus ione di una didattica per il 21°
s ecolo.

Note
[1] http://www.s cuola-digitale.it/clas s i-2-0/il-progetto/introduzione-2/

di Erika Bartolini (06 Luglio 2004)
[1] http://www.s cuola-digitale.it/clas s i-2-0/il-progetto/introduzione-2/
[2]

[3]

[4]

[5]

http://www.s cuola-digitale.it/editoria-digitale/il-progetto/editoria-digitale-s colas tica/
http://www.s cuola-digitale.it/lim /ilprogetto/finalita/
http://form azionedocentipon.indire.it/
http://www.corrierecom unicazioni.it/pa-digitale/22378_carrozza-inves tire-nella-form azione-

digitale-dei-docenti.htm
[6]

http://educationduepuntozero.it/s peciali/pdf/s peciale_m arzo2013_1.pdf

[7]

http://www.agendadigitale.eu/egov/372_com e-s ara-la-s cuola-dei-veri-nativi-digitali-il-futuronella-flipped-clas s room .htm
[8]

[9]

http://form azionedocentipon.indire.it/?cat=8
http://bricks .m aieutiche.econom ia.unitn.it/

[10]

[11]

[12]

[13]

[14]

[15]

[16]

[17]

[18]

[19]

http://www.tdm agazine.itd.cnr.it/
http://www.fupres s .net/index.php/form are
http://www.educationduepuntozero.it/
https ://www.facebook.com /groups /ins egnantiduepuntozero/
https ://www.facebook.com /groups /apprenderevirtualm ente/
https ://www.facebook.com /groups /156410167789353/
https ://www.facebook.com /groups /iltabletas cuola/
https ://www.facebook.com /groups /344286125590498/
https ://www.facebook.com /groups /131057660337078/
https ://docs .google.com /docum ent/d/1JBn3rUDWNcvpZp1kIu34kQB6SEjWjynEe5ahIlnlk7U/pub

Sitografia
Progetto Didatec
http://www.indire.it/content/index.php?action=read&id=1789
Quando la classe è digitale
http://www.indire.it/content/index.php?action=read&id=1794&graduatorie=0
La didattica laboratoriale e le nuove tecnologie
http://www.indire.it/content/index.php?action=read&id=1777&graduatorie=0
Classi 2.0: storie di mondi possibili
http://www.indire.it/content/index.php?action=read&id=1765&graduatorie=0

Editing a cura di Francesco Vettori, redaz ione Indire.

© INDIRE 2006-2013
cr e diti note le gali acce s s o agli atti
Indire, via M. Buonarroti 10 - 50122 Firenze - Centralino: 055.2380301 - Fax centrale: 055.2380395 - PEC: indire@pec.it
L' Istituto è in possesso della licenza n. 773/1/07-898 SIA E Uf f icio Multimedialità in base alla quale è autorizzata ad utilizzare i f ile musicali presenti.

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Risorse e potenzialità del web 2.0
Risorse e potenzialità del web 2.0Risorse e potenzialità del web 2.0
Risorse e potenzialità del web 2.0vania-sartorel
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSDAlessandro Greco
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaNuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaCaterina Policaro
 
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali CalabriaGiovanniFabio
 
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...Ravenna Future Lessons
 
La competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital nativesLa competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital nativesAntonio Fini
 
Digital kids @ analog school
Digital kids @ analog schoolDigital kids @ analog school
Digital kids @ analog schoolIlaria Caprioglio
 
Tecnologie educative - qualche spunto di discussione e alcune provocazioni
Tecnologie educative - qualche spunto di discussione e alcune provocazioniTecnologie educative - qualche spunto di discussione e alcune provocazioni
Tecnologie educative - qualche spunto di discussione e alcune provocazioniAntonio Fini
 
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALEPNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALEAntonetta Cimmarrusti
 
Lim In Classe
Lim In ClasseLim In Classe
Lim In ClasseIvan
 
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015fran61
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Claudio Tancini
 
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Caterina Policaro
 

Was ist angesagt? (18)

Risorse e potenzialità del web 2.0
Risorse e potenzialità del web 2.0Risorse e potenzialità del web 2.0
Risorse e potenzialità del web 2.0
 
Digital kids in form@zione
Digital kids in form@zioneDigital kids in form@zione
Digital kids in form@zione
 
2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaNuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
 
1 scuola digitale
1 scuola digitale1 scuola digitale
1 scuola digitale
 
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
2016 Aica - Formazione Animatori Digitali Calabria
 
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”- Rfl2014 rapporto di...
 
La competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital nativesLa competenza digitale dei digital natives
La competenza digitale dei digital natives
 
Digital kids @ analog school
Digital kids @ analog schoolDigital kids @ analog school
Digital kids @ analog school
 
Team PNSD 2016
Team PNSD 2016Team PNSD 2016
Team PNSD 2016
 
Classe digitale collegio
Classe digitale collegioClasse digitale collegio
Classe digitale collegio
 
Tecnologie educative - qualche spunto di discussione e alcune provocazioni
Tecnologie educative - qualche spunto di discussione e alcune provocazioniTecnologie educative - qualche spunto di discussione e alcune provocazioni
Tecnologie educative - qualche spunto di discussione e alcune provocazioni
 
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALEPNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
PNSD UNA NUOVA VISIONE DI EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE
 
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALEPIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
 
Lim In Classe
Lim In ClasseLim In Classe
Lim In Classe
 
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
Dal pc al Piano Nazionale Scuola digitale_7_maggio_2015
 
Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1Informatica solidale giugno 2014 1.1
Informatica solidale giugno 2014 1.1
 
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
 

Andere mochten auch

GT-Digital Preservation - Camada de Gerenciamento
GT-Digital Preservation - Camada de GerenciamentoGT-Digital Preservation - Camada de Gerenciamento
GT-Digital Preservation - Camada de GerenciamentoRoberto Beraldo Chaiben
 
Strategisk kommunikation 2
Strategisk kommunikation 2Strategisk kommunikation 2
Strategisk kommunikation 2Martin Lee
 
Il Cinema del Silenzio
Il Cinema del SilenzioIl Cinema del Silenzio
Il Cinema del Silenzioanaimia
 
Presentazione campagna in difesa di terre des hommes (g)
Presentazione campagna in difesa di terre des hommes (g)Presentazione campagna in difesa di terre des hommes (g)
Presentazione campagna in difesa di terre des hommes (g)bettazzalin
 
The stranger gerardo
The stranger gerardoThe stranger gerardo
The stranger gerardomsvalcik
 
Dolores perros: Para reflexionar
Dolores perros: Para reflexionarDolores perros: Para reflexionar
Dolores perros: Para reflexionarAngel Monge
 
Fir backplay collective project - 2010 - italian
Fir  backplay collective project - 2010 - italianFir  backplay collective project - 2010 - italian
Fir backplay collective project - 2010 - italiansbrattolo
 
Tagliere d'artista 2
Tagliere d'artista 2Tagliere d'artista 2
Tagliere d'artista 2rosasala
 
System Gas - cogenerazione vers. italiano
System Gas - cogenerazione vers. italianoSystem Gas - cogenerazione vers. italiano
System Gas - cogenerazione vers. italianoSauro Bompani
 
2221 Campostella Road
2221 Campostella Road2221 Campostella Road
2221 Campostella RoadKevin_okeefe
 
Emily the stranger
Emily the strangerEmily the stranger
Emily the strangermsvalcik
 
Antonovicha Gorkogo 172 Palladium Bc Ru
Antonovicha  Gorkogo  172 Palladium Bc RuAntonovicha  Gorkogo  172 Palladium Bc Ru
Antonovicha Gorkogo 172 Palladium Bc Rupozynich
 
Osservatorio Sociale Comune di Quartu Sant'Elena: Il Progetto e i Primi risul...
Osservatorio Sociale Comune di Quartu Sant'Elena: Il Progetto e i Primi risul...Osservatorio Sociale Comune di Quartu Sant'Elena: Il Progetto e i Primi risul...
Osservatorio Sociale Comune di Quartu Sant'Elena: Il Progetto e i Primi risul...Sara Frau
 

Andere mochten auch (20)

GT-Digital Preservation - Camada de Gerenciamento
GT-Digital Preservation - Camada de GerenciamentoGT-Digital Preservation - Camada de Gerenciamento
GT-Digital Preservation - Camada de Gerenciamento
 
Statuto
StatutoStatuto
Statuto
 
Bett2014
Bett2014Bett2014
Bett2014
 
Strategisk kommunikation 2
Strategisk kommunikation 2Strategisk kommunikation 2
Strategisk kommunikation 2
 
Il Cinema del Silenzio
Il Cinema del SilenzioIl Cinema del Silenzio
Il Cinema del Silenzio
 
Presentazione campagna in difesa di terre des hommes (g)
Presentazione campagna in difesa di terre des hommes (g)Presentazione campagna in difesa di terre des hommes (g)
Presentazione campagna in difesa di terre des hommes (g)
 
Jornades culturals infantil
Jornades culturals infantilJornades culturals infantil
Jornades culturals infantil
 
Word presentation
Word presentationWord presentation
Word presentation
 
The stranger gerardo
The stranger gerardoThe stranger gerardo
The stranger gerardo
 
synartiseis
synartiseissynartiseis
synartiseis
 
Dolores perros: Para reflexionar
Dolores perros: Para reflexionarDolores perros: Para reflexionar
Dolores perros: Para reflexionar
 
Fir backplay collective project - 2010 - italian
Fir  backplay collective project - 2010 - italianFir  backplay collective project - 2010 - italian
Fir backplay collective project - 2010 - italian
 
Tagliere d'artista 2
Tagliere d'artista 2Tagliere d'artista 2
Tagliere d'artista 2
 
System Gas - cogenerazione vers. italiano
System Gas - cogenerazione vers. italianoSystem Gas - cogenerazione vers. italiano
System Gas - cogenerazione vers. italiano
 
Notti D’Estate 2008
Notti D’Estate 2008Notti D’Estate 2008
Notti D’Estate 2008
 
◯◯#13
◯◯#13◯◯#13
◯◯#13
 
2221 Campostella Road
2221 Campostella Road2221 Campostella Road
2221 Campostella Road
 
Emily the stranger
Emily the strangerEmily the stranger
Emily the stranger
 
Antonovicha Gorkogo 172 Palladium Bc Ru
Antonovicha  Gorkogo  172 Palladium Bc RuAntonovicha  Gorkogo  172 Palladium Bc Ru
Antonovicha Gorkogo 172 Palladium Bc Ru
 
Osservatorio Sociale Comune di Quartu Sant'Elena: Il Progetto e i Primi risul...
Osservatorio Sociale Comune di Quartu Sant'Elena: Il Progetto e i Primi risul...Osservatorio Sociale Comune di Quartu Sant'Elena: Il Progetto e i Primi risul...
Osservatorio Sociale Comune di Quartu Sant'Elena: Il Progetto e i Primi risul...
 

Ähnlich wie Strumenti per fare scuola con i nativi digitali

Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...Ministero Pubblica Istruzione
 
Metodologia
MetodologiaMetodologia
Metodologiasopwith
 
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Stefano Fiaschi
 
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione) Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione) Gianfranco Pulitano
 
Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?Domenico Fama
 
Orientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologie
Orientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologieOrientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologie
Orientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologieGiovanni Marconato
 
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaAlessandri Giuseppe
 
Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Stefano Macchia
 
Fondazione mondo digitale
Fondazione mondo digitaleFondazione mondo digitale
Fondazione mondo digitaleRENA
 
Da Zenacamp: verso un processo alle tecnologie nella didattica
Da Zenacamp: verso un processo alle tecnologie nella didatticaDa Zenacamp: verso un processo alle tecnologie nella didattica
Da Zenacamp: verso un processo alle tecnologie nella didatticaGiovanni Marconato
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliAdriano De Vita
 
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE Giovanni Marconato
 

Ähnlich wie Strumenti per fare scuola con i nativi digitali (20)

Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
Bricks.maieutiche.economia.unitn.it sulla questione-dei_testi_scolastici_digi...
 
Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014
 
Non solo chat
Non solo chatNon solo chat
Non solo chat
 
SOS - BP draft
SOS - BP draftSOS - BP draft
SOS - BP draft
 
Metodologia
MetodologiaMetodologia
Metodologia
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
 
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
Web 2.0, Knowledge Management, Social Network...
 
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione) Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
Da STEM a STE/A/M - (come l'arte influenza l'innovazione)
 
Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?Cultura digitale: ha senso parlarne?
Cultura digitale: ha senso parlarne?
 
Innovazione a Scuola
Innovazione a ScuolaInnovazione a Scuola
Innovazione a Scuola
 
Orientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologie
Orientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologieOrientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologie
Orientamenti E Disorientamenti negli usi didattci delle tecnologie
 
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
 
Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?Metodologie didatticheinnovative?
Metodologie didatticheinnovative?
 
Fondazione mondo digitale
Fondazione mondo digitaleFondazione mondo digitale
Fondazione mondo digitale
 
Da Zenacamp: verso un processo alle tecnologie nella didattica
Da Zenacamp: verso un processo alle tecnologie nella didatticaDa Zenacamp: verso un processo alle tecnologie nella didattica
Da Zenacamp: verso un processo alle tecnologie nella didattica
 
Avac
AvacAvac
Avac
 
We have a problem
We have a problemWe have a problem
We have a problem
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
 
Palestre dell'Innovazione
Palestre dell'InnovazionePalestre dell'Innovazione
Palestre dell'Innovazione
 
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE
 

Kürzlich hochgeladen

descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 

Kürzlich hochgeladen (11)

descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 

Strumenti per fare scuola con i nativi digitali

  • 1. Home FORM AZIONE Istituto Contatti DOCUM ENT AZIONE DIDAT T ICA Modulistica COM UNICAZIONE Bandi di concorso Bandi di gara e contratti Amministrazione trasparente EUROPA 10 Settem bre 2013 Strumenti per fare scuola con i nativi digitali di Gi useppe Cor sa r o Alla r ice r ca di una nuova didattica Articoli corre lati Negli ultim i tem pi è em ers a con una certa evidenza la volontà da parte del MIUR di percorrere più decis am ente la s trada del “digitale a scuola” e tentare di recuperare il ritardo accumulato negli ultimi anni in quest’ambito. Sono s tati finanziati program m i a volte anche lungim iranti: Clas s i 2.0 [1], Scuole 2.0, Editoria digitale [2], Piano LIM [3], ForDoc [4], ecc…). Sono inoltre m olteplici gli interventi utili all’avvio di tale proces s o di innovazione attivati da alcune Regioni us ando ris ors e proprie, m inis teriali o europee. E nonos tante tutto ciò il digitale a s cuola fatica a decollare veram ente! Forse il motivo di tali difficoltà sta in buona parte nel fatto che le maggiori resistenze sembrano venire proprio dall’interno del mondo scolastico ed in particolare dagli insegnanti stessi. Ad onor del vero non s i può neanche dar loro del tutto torto. Tralas ciando tutta una s erie di gius tificazioni a carattere più o m eno s indacale (non perché poco valide m a s em plicem ente perché s arebbero qui fuori luogo) e s orvolando i tanti “m otivi dem otivanti” (s cus ate il bis ticcio di parole) che un ins egnante può oggi addurre com e s cus a per non cam biare il s uo m odo di lavorare, io pens o che ci s ia altro dietro alla forte ritros ia (per non dire netta oppos izione) di m olti ins egnanti nei confronti del digitale a s cuola. La riscoperta di un'arte antica per una scuola innovativa di Rudi Bartolini (07 Febbraio 2014) Il Ministro Maria Chiara Carrozza in visita all’Indire di Rudi Bartolini (01 Febbraio 2014) Cosa significa insegnare al tempo dei nativi digitali di Anna Pietra Ferraro (10 Settem bre 2013) Da dove nasce il bisogno di aggregarsi sui social network? di Iolanda Caponata (30 Agos to 2013) PON Scuola 2007-2013 di Sam uele Calzone e Claudia Chellini (19 Agos to 2013) A volte l’ins egnante ha paura di trovars i in difficoltà con dis pos itivi che non padroneggia (o che non conos ce del tutto). Forse pensa di perdere il suo ruolo. Forse vede nel “mondo digitale” un potenziale concorrente. O m agari tem e di es s er cos tretto ad accettare l’aiuto dai s uoi s tes s i alunni. Più concretam ente, di certo il docente s pes s o non crede nella reale utilità e nell’effettiva valenza didattica del digitale. E in effetti, a poco probabilm ente s erve la pres enza di nuove tecnologie e di dis pos itivi m odernis s im i nelle aule, a nulla la creazione e l’adozione dei più innovativi ed evoluti tes ti digitali, s e non si ripensa in maniera radicale e completa il nucleo stesso dell’azione educativa e con esso inevitabilmente il rapporto insegnante/discente e il ruolo del docente stesso. Ripens are (o fors e riscoprire) un’attività didattica che pos s a accogliere pienam ente tutte le potenzialità offerte dalle innovazioni tecnologiche (traendo profitto da es s e). Da qui s i dovrebbe iniziare. Trovare nuovi s trum enti per una nuova didattica [5]. PON Sviluppo dell’Istruzione: i primi risultati di Claudia Chellini (19 Agos to 2013) Ma perché tutto ques to s forzo? E’ proprio neces s ario? Tos i (12 Marzo 2013) Negli anni a venire s i s entirà s em pre più s pes s o parlare di “strum enti per insegnare ai nativi digitali” [6]. Pres to però non s arà più neanche indis pens abile aggiungere “...ai nativi digitali”. I bam bini e i ragazzi che s tanno popolando le nos tre s cuole in ques ti anni (e fra poco anche le univers ità) s ono s em pre più “abitanti del digitale”. C’è chi li ha definiti “una nuova specie in via di appariz ione”. Imparano ad usare i dispositivi digitali prima di imparare a parlare, interagis cono con s m artphone e tablet quando ancora non s anno leggere. Ques ti ragazzi non dovrebbero più tras cinare quotidianam ente pes anti zaini colm i di libri e ingom branti cartelle piene di s trum enti tecnici e artis tici dalle loro s tanzette vers o le loro clas s i e vicevers a. A loro potrebbe bas tare un tablet e una connes s ione ad Internet. Il progetto iTEC: sperimentare la "classe del futuro" di Andrea Benas s i (27 Febbraio 2013) Ques to è lo s cenario che i più ottim is ti (etichettati anche com e “vis ionari”) delineano per la s cuola che verrà [7]. Oggi ancora, i diretti interes s ati (docenti, s tudenti, genitori, s ociologi, form atori, educatori, ps icologi) non s ono tra loro d’accordo s u ques to. La s ens azione è che s i s tiano s em pre più delineando due fronti oppos ti m a as s olutam ente tras vers ali e del tutto s vincolati dall’agone politico. Pos s iam o per nos tra com odità etichettarli (con una deliberata forzatura s em plificante) in: progressisti pro-digitale e conservatori anti-digitale. E questi due “poli” sono presenti anche fra gli insegnanti. Per chi s ta dalla parte dei cons ervatori il gioco è ancora relativam ente facile in Italia. Il ritardo accum ulato dalla s cuola italiana e le forti res is tenze ancora attive contro una effettiva penetrazione della “digital revolution” nel m ondo s colas tico, unitamente ai deficit infrastrutturali ed alla ritros ia di buona parte della clas s e docente cos tituis cono una fenom enale zavorra che rallenta (quando non ferma del tutto) PON Qualità degli ambienti e tecnologie di Sam uele Calzone (19 Agos to 2013) Ørestad Gymnasium: una scuola senza carta di Gius eppe Mos cato e Leonardo La visione tecnologica del progetto iTec di Giovanni Nulli (27 Febbraio 2013) "Umanesimo tecnologico e Istruzione professionale. Scuola, impresa, professionalità" di Rudi Bartolini (22 Aprile 2009) Regolamento relativo al conferimento di incarichi di collaborazione di Indire (10 Aprile 2009) La cittadinanza nel curriculum della scuola italiana di Erika Bartolini (06 Luglio 2004)
  • 2. zavorra che rallenta (quando non ferma del tutto) ogni intento innovatore (a quals ias i livello). Per chi invece ha com inciato un percors o di “avvicinam ento” ad un m odello nuovo di s cuola e di ins egnam ento fortem ente caratterizzato dall’integrazione del digitale nell’azione didattica, gli os tacoli s em brano a volte ins orm ontabili. Ogni cam biam ento com porta anche una certa dos e di “fatica straordinaria”. E’ norm ale. Ma qui da noi s em bra res tare tutto ferm o e fis s o s u s è s tes s o. Molte delle iniziative m inis teriali hanno avuto s inora per lo più carattere di sperimentazioni circoscritte e quindi non sono andate oltre il risultato di costituire delle buone pratiche a cui far riferim ento. In ogni cas o, anche aum entando il num ero di s oggetti coinvolti probabilm ente non s i otterrebbe granché s enza quel neces s ario “adeguamento” metodologico e senza modificare la funzione del docente di cui sopra. Ed ecco che alcuni (s em pre più) provano ad es plorare, s pontaneam ente, volontaris ticam ente. Sacrificando del tem po libero, s tudiando, s pes s o leggendo docum entazione in lingua ingles e o frances e… Confrontandos i con altri, s cam biandos i es perienze, provando, incontrandos i anche s olo virtualm ente (s ono s em pre più num eros i i m em bri delle com unità online che hanno s celto com e tem a proprio la didattica con le nuove tecnologie). Si m ettono in gioco e provano s ul cam po s trum enti e m etodi innovativi. Ques ta m odalità operativa ha però i s uoi lim iti. Non può essere “diffusa” a tutto il corpo docente senza interventi massicci e senza una “infrastruttura” di sostegno al docente. Bis ogna pens are ad azioni s erie di form azione m irata. Il Didatec [8] fors e potrà dare buoni frutti in ques ta direzione. Non bas ta pubblicizzare i tanti es em pi pos itivi di cui s i trova notizia in autorevoli riviste specialistiche che alla didattica s upportata dalle nuove tecnologie dedicano da tem po grande attenzione ed am pio s pazio (Bricks diretta da A.Fini [9], TD dell’ITD-CNR [10], Form @re diretta da Antonio Calvani [11], Education 2.0 diretta da Luigi Berlinguer [12] ): troppo pochi i lettori raggiunti. Non bas ta l’im pegno profus o in centinaia di blog di alta qualità prom os s i da s ingoli docenti (non cito nes s uno m a s arebbero centinaia): validis s im i com e m odelli, m a poco diffus i. E non pos s ono di per s è es s ere s ufficienti neppure i tanti gruppi Facebook centrati s ul tem a (Ins egnanti 2.0 [13], Docenti Virtuali [14], Docenti e LIM [15], Il tablet a s cuola [16], La s cuola nella nuvola [17], L’iPad in clas s e [18], ecc…): i docenti veramente attivi sono ancora troppo pochi. E allora ecco che i più tem erari accettano in todo la s fida dei nativi digitali e s i inventano qualcos a. E di s olito funziona pure! Ricercano e s coprono tools , provano apps e valutano ris ors e cercando di pensare “come” dei veri nativi digitali. Soprattutto cercano di mettersi “in rete”. A tal propos ito è m olto chiara e fornis ce un quadro com ples s ivo la m appa realizzata da Paola Lim one “Ins egnanti nella rete”. A volte, poi, decidono anche di incontrars i realm ente (è s ucces s o anche a noi con il 1° Meeting Docenti Virtuali e Ins egnanti 2.0 che ha avuto luogo a Nicolos i (CT) il 25 e 26 Luglio 2013). Sono necessari nuovi strumenti (tools ) prim a di tutto. Per creare, per pres entare, per realizzare libri interattivi o veri e propri cortom etraggi anim ati, per far m appe concettuali e m entali, per le linee del tem po, per dis egnare, per leggere, per fare grafica, per annotare, per fare m us ica, per es ercitars i in m atem atica, per s im ulare leggi di fis ica, per fare es perim enti e s im ulazioni, per s crivere, per progettare e pianificare, per ricercare, per aiutare a m em orizzare, per s piegare, verificare, s om m inis trare tes t, valutare, com unicare, collaborare, pubblicare... per tutto ciò che rientra in una moderna attività didattica, insomma. E poi le risorse reperibili in rete: video didattici, tutorials , lezioni già pronte, tes ti, audiolibri, anim azioni es plicative,… m a anche articoli, pos t, interventi, webzine, forum , racconti di es perienze, ecc… Per ognuna delle tipologie s opra citate es s itono decine e decine di apps , tools e riferim enti. Tutto rigoros am ente in digitale, fruibile online m a anche s enza connes s ione, s u quals ias i dis pos itivo (s m artphone, tablet o pc). Non esiste ad oggi (purtroppo) un repository generale condivis o e i docenti che vogliono intraprendere quals ias i attività didattica us ando e integrando le nuove tecnologie debbono dars i da fare a cercare gli s trum enti più adatti es tendendo m agari la ricerca fuori dai confini nazionali (in lingua ingles e s i trova di tutto). Com pito non s em plice, ques to. I gruppi s u Facebook e i blog dei docenti più es perti vengono s pes s o in aiuto. Più recentem ente anche alcuni fra gli editori italiani di tes ti s colas tici hanno iniziato a realizzare vere e proprie piattaform e più o m eno s im ili a quelle per l’elearning. In es s e è pos s ibile trovare m olte ris ors e aggiuntive affiancate ai libri di tes to. Siam o però ancora m olto lontani dagli am bienti digitali aperti e condivis i già s perim entati fuori d’Italia. Il docente, in s os tanza, s e vuole avviars i all’integrazione del digitale nella s ua attività didattica deve un po’ (ad oggi) sbrigarsela da sè… e ovviam ente non tutti hanno le com petenze inform atiche neces s arie e/o s ono in grado di leggere docum enti in ingles e… e, quindi, rinunciano. Carenze, queste, che potrebbero facilmente essere superabili attraverso la traduzione dei tools e delle apps e la realizzazione di video-tutorial in italiano per incoraggiare all’impiego degli strumenti di maggior interesse didattico. Chi dovrebbe/potrebbe realizzarli? Il m inis tero? L’Is tituto Indire? Gli editori? Gli s tes s i ins egnanti? Fors e la s oluzione s ta nel m ettere ins iem e tutti ques ti attori e favorire una sinergia tra loro [19]. Potrebbe attivars i una collaborazione fattiva e duratura. Intanto continuiam o a darci da fare e facciam o in m odo che i punti d’incontro anche s pontanei (com e i nos tri gruppi s u Facebook: Ins egnanti 2.0, Docenti Virtuali, Docenti e LIM, e tutti gli altri) pos s ano diventare s em pre più funzionali ad una effettiva diffus ione di una didattica per il 21° s ecolo. Note [1] http://www.s cuola-digitale.it/clas s i-2-0/il-progetto/introduzione-2/ di Erika Bartolini (06 Luglio 2004)
  • 3. [1] http://www.s cuola-digitale.it/clas s i-2-0/il-progetto/introduzione-2/ [2] [3] [4] [5] http://www.s cuola-digitale.it/editoria-digitale/il-progetto/editoria-digitale-s colas tica/ http://www.s cuola-digitale.it/lim /ilprogetto/finalita/ http://form azionedocentipon.indire.it/ http://www.corrierecom unicazioni.it/pa-digitale/22378_carrozza-inves tire-nella-form azione- digitale-dei-docenti.htm [6] http://educationduepuntozero.it/s peciali/pdf/s peciale_m arzo2013_1.pdf [7] http://www.agendadigitale.eu/egov/372_com e-s ara-la-s cuola-dei-veri-nativi-digitali-il-futuronella-flipped-clas s room .htm [8] [9] http://form azionedocentipon.indire.it/?cat=8 http://bricks .m aieutiche.econom ia.unitn.it/ [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] http://www.tdm agazine.itd.cnr.it/ http://www.fupres s .net/index.php/form are http://www.educationduepuntozero.it/ https ://www.facebook.com /groups /ins egnantiduepuntozero/ https ://www.facebook.com /groups /apprenderevirtualm ente/ https ://www.facebook.com /groups /156410167789353/ https ://www.facebook.com /groups /iltabletas cuola/ https ://www.facebook.com /groups /344286125590498/ https ://www.facebook.com /groups /131057660337078/ https ://docs .google.com /docum ent/d/1JBn3rUDWNcvpZp1kIu34kQB6SEjWjynEe5ahIlnlk7U/pub Sitografia Progetto Didatec http://www.indire.it/content/index.php?action=read&id=1789 Quando la classe è digitale http://www.indire.it/content/index.php?action=read&id=1794&graduatorie=0 La didattica laboratoriale e le nuove tecnologie http://www.indire.it/content/index.php?action=read&id=1777&graduatorie=0 Classi 2.0: storie di mondi possibili http://www.indire.it/content/index.php?action=read&id=1765&graduatorie=0 Editing a cura di Francesco Vettori, redaz ione Indire. © INDIRE 2006-2013 cr e diti note le gali acce s s o agli atti Indire, via M. Buonarroti 10 - 50122 Firenze - Centralino: 055.2380301 - Fax centrale: 055.2380395 - PEC: indire@pec.it L' Istituto è in possesso della licenza n. 773/1/07-898 SIA E Uf f icio Multimedialità in base alla quale è autorizzata ad utilizzare i f ile musicali presenti.