SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 8
Nouvelle Vague
1959 Festival di Cannes Orfeo Negro (Camus)  Palma d’oro I quattrocento colpi (Truffaut)  Premio Migliore Regia Cinema come rivelazione del reale NO alle regole codificate dello spettacolo tradizionale NO agli studi e ai teatri di posa NO alla dittatura degli sceneggiatori NO al “cinema dei papà” Cinema non come spettacolo affabulatorio Cinema come scrittura, linguaggio fatti di nuove strutture estetiche Regista come AUTORE  (Poetica, visione del mondo) No all’industria, no ai compromessi con la produzione Astruc: Caméra-stylo (la leggerezza del mezzo che offre una nuova utilizzazione del cinema)
Cahiersdu Cinéma e la Politiquesdesauteurs Bazin, Astruc, Kast Truffaut, Chabrol, Rivette, Godard, Rohmer Critica militante come anticamera della regia Critica faziosa e schierata  (i GIOVANI TURCHI) Hawks, Rossellini, Welles, Bresson, Hitchcock, Renoir, Dreyer… No analisi storica o politica I registi raccontano i propri problemi, le proprie quotidianità, la loro realtà Cinema in PRIMA PERSONA, CINEMA CONFESSIONE Godard: “LO SPLENDORE DEL VERO”
Doppio livello narrativo 	MEMORIAATTUALITA’ Cinema come autobiografia, analisi dei propri sentimenti e idee Il passato si impone sul presente e lo determina Ma è il presente che deve essere analizzato CINEMA MEMORIALE La nouvelle vague come ambito non unitario di poetiche Tensioni comuni WuMing 1:  “nebulosa” per raggruppare questa massa informe, instabile, in cui numerosi autori “condividono segmenti di poetiche, brandelli di mappe mentali e un desiderio feroce che ogni volta li porta agli archivi, o per strada, o dove archivi e strada coincidono”.  Basterebbe sostituire “archivi” con “cineteche”
ALAIN RESNAIS Documentarista all’inizio 1959 Hiroshima MonAmour Scandalo: argomento + linguaggio La memoria rilegge il presente 					“Tu non hai visto niente a Hiroshima.” L’anno scorso a Marienbad Piani temporali multipli, incastri narrativi e di montaggio Ancora il labirinto del passato e del presente 1968 Je t’aime, je t’aimeViaggio casuale nella memoria… … 1977 Providence  Viaggio mentale e della memoria di uno scrittore … 1993 Smoking / No smoking  Alternative narrative…
F. TRUFFAUT Il cinema come strumento della sincerità e dell’immediatezza Lo spettatore deve trovare un contatto umano con il regista sul terreno comune dei sentimenti Cinema autobiografico, intimo, diaristico Verità anche diretta, brutale, non mediata Le scene sono connesse apparentemente senza una logica che non sia quella dell’affiorare del ricordo e della sensazione In ogni film personaggi minori e principali rispecchiano le passioni, i gusti, le tensioni dell’autore – CINEMA COME MONDO PERSONALE ANTOINE DOINEL (Jean-PierreLéaud) I quattrocento colpi Baci rubati 1968 Non drammatizziamo… è solo questione di corna 1970 L’amore fugge 1978 + episodio di L’amore a vent’anni 1962
Grande libertà interiore Problemi di coscienza Insofferenza nei confronti delle gabbie della società La materia drammatica èla materia esistenziale L’ultimo metrò La signora della porta accanto Finalmente domenica Cinema della coscienza e cinema dello spettacolo Grande potere economico e politico all’interno del cinema francese Ha sostituito i padri che aveva ucciso?
J.L. GODARD Fino all’ultimo respiro La narrazione appare tradizionale (con il portagonista come doppio ironico del regista) ma Godard lavora criticando i principi del capitalismo occidentale e , soprattutto, LE FORME DELLA RAPPRESENTAZIONE CINEMATOGRAFICA DELLA REALTA’ Lo scardinamento avviene sul montaggio Da quel momento in avanti Godard impone al suo cinema un’accelerazione sperimentale inarrestabile Citazione, autocitazione Modulo pubblicitario Frantumazione in quadri (i 12 frammenti di Questa è la mia vita) 1968:  Cinema senza regista, cinema come opera collettiva – sparizione della FIRMA Film-saggio : narrazione frantumata, documentarismo, pezzi sfaldati

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Il cinema classico e moderno
Il cinema classico e modernoIl cinema classico e moderno
Il cinema classico e modernoMarcello Meinero
 
Presentazione paper fumetto
Presentazione paper fumettoPresentazione paper fumetto
Presentazione paper fumettoLuca Fani
 
American Splendor
American Splendor American Splendor
American Splendor Elena Paris
 
Storia del cinema dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
Storia del cinema  dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...Storia del cinema  dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
Storia del cinema dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...ziobio
 
Il Cinema
Il CinemaIl Cinema
Il CinemaTheSly
 
Il Satyricon nel cinema e Fellini-Satyricon.
Il Satyricon nel cinema e Fellini-Satyricon.Il Satyricon nel cinema e Fellini-Satyricon.
Il Satyricon nel cinema e Fellini-Satyricon.AsiaYoon
 
L’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiL’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiIlaria Messina
 
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinemaIl neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinemaAsiaYoon
 
Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore alessiamarini3
 
Tesina powerpoint non definitiva
Tesina powerpoint non definitivaTesina powerpoint non definitiva
Tesina powerpoint non definitivafedericosmoka
 
Blacksad Graphic Novel - website - ARG
Blacksad Graphic Novel - website - ARGBlacksad Graphic Novel - website - ARG
Blacksad Graphic Novel - website - ARGClaudio Gentile
 

Was ist angesagt? (20)

Anni 70
Anni 70Anni 70
Anni 70
 
Ussr
UssrUssr
Ussr
 
Il cinema classico e moderno
Il cinema classico e modernoIl cinema classico e moderno
Il cinema classico e moderno
 
VENERE IN PELLICCIA
VENERE IN PELLICCIAVENERE IN PELLICCIA
VENERE IN PELLICCIA
 
Presentazione paper fumetto
Presentazione paper fumettoPresentazione paper fumetto
Presentazione paper fumetto
 
American Splendor
American Splendor American Splendor
American Splendor
 
Sufferrosa
SufferrosaSufferrosa
Sufferrosa
 
Storia del cinema dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
Storia del cinema  dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...Storia del cinema  dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
Storia del cinema dalle origini al digitale (86 SLIDES E 60 FILMATI) Scarica...
 
Il Cinema
Il CinemaIl Cinema
Il Cinema
 
Film noir
Film noirFilm noir
Film noir
 
Otto e Mezzo
Otto e Mezzo Otto e Mezzo
Otto e Mezzo
 
Il Satyricon nel cinema e Fellini-Satyricon.
Il Satyricon nel cinema e Fellini-Satyricon.Il Satyricon nel cinema e Fellini-Satyricon.
Il Satyricon nel cinema e Fellini-Satyricon.
 
L’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiL’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismi
 
Paul Schrader
Paul SchraderPaul Schrader
Paul Schrader
 
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinemaIl neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
Il neorealismo (1945~1952): Letteratura e cinema
 
Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore
 
Neorealismo
NeorealismoNeorealismo
Neorealismo
 
Tesina powerpoint non definitiva
Tesina powerpoint non definitivaTesina powerpoint non definitiva
Tesina powerpoint non definitiva
 
8e mezzo
8e mezzo8e mezzo
8e mezzo
 
Blacksad Graphic Novel - website - ARG
Blacksad Graphic Novel - website - ARGBlacksad Graphic Novel - website - ARG
Blacksad Graphic Novel - website - ARG
 

Ähnlich wie Nouvelle vague

Il Cinema di Alberto Cima
Il Cinema di Alberto CimaIl Cinema di Alberto Cima
Il Cinema di Alberto CimaAlberto Cima
 
'Alias' Kaspar Hauser - Il Manifesto
'Alias' Kaspar Hauser - Il Manifesto'Alias' Kaspar Hauser - Il Manifesto
'Alias' Kaspar Hauser - Il Manifestokaspar2012
 
K. Alfano Nouvelle Vague
K. Alfano   Nouvelle VagueK. Alfano   Nouvelle Vague
K. Alfano Nouvelle Vaguekeialfano
 
Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4io ci sto
 
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino TamayoIL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino TamayoJulioPollinoTamayo
 
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULICINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULIkaspar2012
 
Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnicaWalter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnicanicolasdalmata
 
Presentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D AngeloPresentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D Angeloguestf3c104
 
Presentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D AngeloPresentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D Angeloguestcfbf9c
 
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggimuela11
 
Il grottesco-dal-testo-alla-scena-ubu-re-di alfred-jarry
Il grottesco-dal-testo-alla-scena-ubu-re-di alfred-jarryIl grottesco-dal-testo-alla-scena-ubu-re-di alfred-jarry
Il grottesco-dal-testo-alla-scena-ubu-re-di alfred-jarryFoglio di sala
 

Ähnlich wie Nouvelle vague (20)

Il Cinema di Alberto Cima
Il Cinema di Alberto CimaIl Cinema di Alberto Cima
Il Cinema di Alberto Cima
 
'Alias' Kaspar Hauser - Il Manifesto
'Alias' Kaspar Hauser - Il Manifesto'Alias' Kaspar Hauser - Il Manifesto
'Alias' Kaspar Hauser - Il Manifesto
 
Teoria e analisi del cinema 3. WA - Franco La Polla IL NUOVO CINEMA AMERICANO
Teoria e analisi del cinema 3. WA - Franco La Polla IL NUOVO CINEMA AMERICANOTeoria e analisi del cinema 3. WA - Franco La Polla IL NUOVO CINEMA AMERICANO
Teoria e analisi del cinema 3. WA - Franco La Polla IL NUOVO CINEMA AMERICANO
 
K. Alfano Nouvelle Vague
K. Alfano   Nouvelle VagueK. Alfano   Nouvelle Vague
K. Alfano Nouvelle Vague
 
Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4Train de vie_booklet4
Train de vie_booklet4
 
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino TamayoIL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
IL CINEMA DI ALBERTO CIMA (Versión italiana) Julio Pollino Tamayo
 
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULICINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
CINECRITICA MAGAZINE: SPECIALE sù DAVIDE MANULI
 
Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnicaWalter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
 
Presentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D AngeloPresentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D Angelo
 
Presentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D AngeloPresentazione Giuseppe D Angelo
Presentazione Giuseppe D Angelo
 
Teoria e analisi del cinema 3. Cinema e videoarte
Teoria e analisi del cinema 3. Cinema e videoarteTeoria e analisi del cinema 3. Cinema e videoarte
Teoria e analisi del cinema 3. Cinema e videoarte
 
Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico
Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblicoTeoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico
Teoria e analisi del cinema 4. Allen e il suo pubblico
 
Avanguardie e Città
Avanguardie e CittàAvanguardie e Città
Avanguardie e Città
 
L'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggiL'esteta ieri...e oggi
L'esteta ieri...e oggi
 
Fenomenologia dei media 3. Il cinema
Fenomenologia dei media 3. Il cinemaFenomenologia dei media 3. Il cinema
Fenomenologia dei media 3. Il cinema
 
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Surrealismo
 
Il grottesco-dal-testo-alla-scena-ubu-re-di alfred-jarry
Il grottesco-dal-testo-alla-scena-ubu-re-di alfred-jarryIl grottesco-dal-testo-alla-scena-ubu-re-di alfred-jarry
Il grottesco-dal-testo-alla-scena-ubu-re-di alfred-jarry
 
Teoria e analisi del cinema 0. Programma
Teoria e analisi del cinema 0. Programma Teoria e analisi del cinema 0. Programma
Teoria e analisi del cinema 0. Programma
 
Nope.pdf
Nope.pdfNope.pdf
Nope.pdf
 
Pillole di consenso
Pillole di consensoPillole di consenso
Pillole di consenso
 

Nouvelle vague

  • 2. 1959 Festival di Cannes Orfeo Negro (Camus) Palma d’oro I quattrocento colpi (Truffaut) Premio Migliore Regia Cinema come rivelazione del reale NO alle regole codificate dello spettacolo tradizionale NO agli studi e ai teatri di posa NO alla dittatura degli sceneggiatori NO al “cinema dei papà” Cinema non come spettacolo affabulatorio Cinema come scrittura, linguaggio fatti di nuove strutture estetiche Regista come AUTORE (Poetica, visione del mondo) No all’industria, no ai compromessi con la produzione Astruc: Caméra-stylo (la leggerezza del mezzo che offre una nuova utilizzazione del cinema)
  • 3. Cahiersdu Cinéma e la Politiquesdesauteurs Bazin, Astruc, Kast Truffaut, Chabrol, Rivette, Godard, Rohmer Critica militante come anticamera della regia Critica faziosa e schierata (i GIOVANI TURCHI) Hawks, Rossellini, Welles, Bresson, Hitchcock, Renoir, Dreyer… No analisi storica o politica I registi raccontano i propri problemi, le proprie quotidianità, la loro realtà Cinema in PRIMA PERSONA, CINEMA CONFESSIONE Godard: “LO SPLENDORE DEL VERO”
  • 4. Doppio livello narrativo MEMORIAATTUALITA’ Cinema come autobiografia, analisi dei propri sentimenti e idee Il passato si impone sul presente e lo determina Ma è il presente che deve essere analizzato CINEMA MEMORIALE La nouvelle vague come ambito non unitario di poetiche Tensioni comuni WuMing 1: “nebulosa” per raggruppare questa massa informe, instabile, in cui numerosi autori “condividono segmenti di poetiche, brandelli di mappe mentali e un desiderio feroce che ogni volta li porta agli archivi, o per strada, o dove archivi e strada coincidono”. Basterebbe sostituire “archivi” con “cineteche”
  • 5. ALAIN RESNAIS Documentarista all’inizio 1959 Hiroshima MonAmour Scandalo: argomento + linguaggio La memoria rilegge il presente “Tu non hai visto niente a Hiroshima.” L’anno scorso a Marienbad Piani temporali multipli, incastri narrativi e di montaggio Ancora il labirinto del passato e del presente 1968 Je t’aime, je t’aimeViaggio casuale nella memoria… … 1977 Providence Viaggio mentale e della memoria di uno scrittore … 1993 Smoking / No smoking Alternative narrative…
  • 6. F. TRUFFAUT Il cinema come strumento della sincerità e dell’immediatezza Lo spettatore deve trovare un contatto umano con il regista sul terreno comune dei sentimenti Cinema autobiografico, intimo, diaristico Verità anche diretta, brutale, non mediata Le scene sono connesse apparentemente senza una logica che non sia quella dell’affiorare del ricordo e della sensazione In ogni film personaggi minori e principali rispecchiano le passioni, i gusti, le tensioni dell’autore – CINEMA COME MONDO PERSONALE ANTOINE DOINEL (Jean-PierreLéaud) I quattrocento colpi Baci rubati 1968 Non drammatizziamo… è solo questione di corna 1970 L’amore fugge 1978 + episodio di L’amore a vent’anni 1962
  • 7. Grande libertà interiore Problemi di coscienza Insofferenza nei confronti delle gabbie della società La materia drammatica èla materia esistenziale L’ultimo metrò La signora della porta accanto Finalmente domenica Cinema della coscienza e cinema dello spettacolo Grande potere economico e politico all’interno del cinema francese Ha sostituito i padri che aveva ucciso?
  • 8. J.L. GODARD Fino all’ultimo respiro La narrazione appare tradizionale (con il portagonista come doppio ironico del regista) ma Godard lavora criticando i principi del capitalismo occidentale e , soprattutto, LE FORME DELLA RAPPRESENTAZIONE CINEMATOGRAFICA DELLA REALTA’ Lo scardinamento avviene sul montaggio Da quel momento in avanti Godard impone al suo cinema un’accelerazione sperimentale inarrestabile Citazione, autocitazione Modulo pubblicitario Frantumazione in quadri (i 12 frammenti di Questa è la mia vita) 1968: Cinema senza regista, cinema come opera collettiva – sparizione della FIRMA Film-saggio : narrazione frantumata, documentarismo, pezzi sfaldati