SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 16
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Capitale Sociale e Catene Produttive Locali:
 sviluppo economico e dimensione sociale
                    Prof. Mario Volpe
   University Ca’ Foscari of Venice, Department of Econmics
      Coordinator Comité de los Expertos Internacionales
                        mvolpe@unive.it
               Porto Alegre, September 28°, 2012
SOMMARIO

1. CS come punto di partenza delle sviluppo
2. Utilizzo CS
3. SC e sistemi economici
4. Politiche e Progetti
5. SC dipende dalle forme di organizzazione della produzione ?
6. PMI, Catene produttive, distretti industriali e CS
7. Misure empiriche di CS: approccio regionale
8. CS come misura della qualità della vita
9. Gli effetti attesi di Cocap: SC come strumento operativo delle politiche
Conclusioni
1. CS come punto di partenza delle
            sviluppo
– Cooperazione, fiducia e regole comuni dipendono dalla
  interrelazioni personali

– … che sono legate a forme di associazione e social networks

– …creando una risorsa permanente, il Capitale Sociale, che
  genera esternalità positive per alcuni gruppi e per la Società.

– Come? Ottenendo efficienza attraverso il superamento della
  mancanza di coordinamento

– Qui il focus è sulla coesione sociale e le catene produttive
2. Utilizzo CS


• Misurare l’equità e gli aspetti sociali (tanto più è alto
  CS tanto migliori alcuni aspetti sociali):
    • Inclusione
    • Opportunità (di lavoro, di reddito)
    • Distribuzione del reddito
• Misurare la qualità della vita
• Misurare la propensione ad azioni collettive (non
  individuali)
3. SC e sistemi economici


• Differenti modelli di sviluppo producono o utilizzano
  diversi livelli di CS ?

• A livello individuale, come si ottiene il reddito? Con
  azioni individuali o con azioni collettive?

• Le strategie economiche aumentano il CS?
4. Politiche e Progetti


• Effetto sociale delle politiche
    • SC aumenta se gli effetti riguardano la distribuzione entro
      un gruppo
• Design della politica
    • Politiche partecipative
• Politiche per l’aumento e il rafforzamento delle reti
    • Le politiche per i distretti sono politiche che aumentano il
      Capitale Sociale? Anche quando finanziano la
      internazionalizzazione delle imprese?
5. SC dipende dalle forme di
   organizzazione della produzione ?

 • Dimensione di impresa: grandi vs piccole imprese
     • Non a priori. Ma la distribuzione del reddito è diversa.
       Lavoratore vs imprenditore. Lavoratore autonomo vs
       lavoratore dipendente. Imprenditorialità
 • Localizzazione delle imprese
     • Se si riferiscono ad un sistema locale di produzione, le
       strategie sono condivise
     • Le esternalità insistono sul territorio di localizzazione
     • Specializzazione del sistema locale
 • Coinvolgimento del sistema sociale
     • Competenze, reputazione, …
6. PMI, Catene produttive, distretti
           industriali e CS

Sistemi produttivi competitivi grazie ad economie esterne
  (Marshalliane)
   –   Capitale umano: mercato del lavoro unico e specializzato
   –   Dimensione del mercato: cluster di beni intermedi
   –   Capitale cognitivo: spillover tecnologici
   –   Capitale sociale: coesione, reputazione, fiducia

E grazie all’azione delle istituzioni locali
   –   Capitale sociale e istituzioni
   –   Associazioni imprenditoriali
   –   Sistema formativo
   –   Sistema bancario e finanziario locale
   –   Imprese leaders
… segue

• Si lavora nella filiera, creando una rete di connessione tra
  fornitori e clienti
• Si utilizza il territorio come elemento di competitività:
   –   fonte di conoscenza
   –   lavoro qualificato
   –   servizi specializzati
   –   cultura imprenditoriale
   –   capitale sociale
• si coinvolge la comunità locale (persone, famiglie)
7. Misure empiriche di CS: approccio
            regionale
7. Misure empiriche di CS: approccio
            regionale
7. Misure empiriche di CS: approccio
            regionale
7. Misure empiriche di CS: approccio
            regionale
8. Fattori di accumulazione capitale
sociale

 Sintesi dei fattori che favoriscono l’accumulazione di capitale sociale e
 la diffusione della fiducia:
 1.riduzione delle disuguaglianze, sia in termini di distribuzione del reddito
 sia, più in generale, riguardo la qualità della vita e le opportunità di
 formazione e di lavoro;
 2.sensazione di vivere in una comunità omogenea, coesa e sicura;
 3.efficienza dei servizi pubblici e degli schemi pubblici di protezione sociale;
 4. efficienza e correttezza dei funzionari della pubblica amministrazione.
9. Fattori di distruzione capitale
                sociale
Al contrario, quali fattori di distruzione del capitale sociale si
possono ipotizzare:

1. la corruzione, l’evasione e l’elusione fiscale;
2. la scarsità e/o l’inefficienza dei servizi pubblici e il
ridimensionamento degli schemi di protezione sociale;
3. l’inasprimento delle disuguaglianze e la segmentazione tra
le categorie sociali su base etnica, culturale, economica e riguardo
le opportunità di formazione e di mobilità sociale.
CONCLUSIONI
• SC come motore dinamico
   • Conta per la qualità della vita, ma soprattutto come fattore
     di crescita economica
• SC come motore di sviluppo coeso
   • Coinvolge nel processo di crescita il sistema sociale, le fasce
     marginali
• SC come qualità dello sviluppo
   • Permette il dispiegarsi delle esternalità di rete (innovazione
     in primis)
• Tema delle catene produttive. Indagare il tema del capitale
  sociale e le reti “economiche”. Rafforzare le reti economiche.
• Approfondimento metodologico, strumento di monitoraggio,
  strumento operativo

Weitere ähnliche Inhalte

Ähnlich wie Prof. Mario Volpe: Capitale Sociale e Catene Produttive Locali

Europa 2020 lisbona ed europa 2020
Europa 2020   lisbona ed europa 2020Europa 2020   lisbona ed europa 2020
Europa 2020 lisbona ed europa 2020
Kairos
 

Ähnlich wie Prof. Mario Volpe: Capitale Sociale e Catene Produttive Locali (20)

Promuovere il territorio per promuovere l'innovazione
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazionePromuovere il territorio per promuovere l'innovazione
Promuovere il territorio per promuovere l'innovazione
 
Seminari sintesi zara clusters
Seminari sintesi zara  clustersSeminari sintesi zara  clusters
Seminari sintesi zara clusters
 
Percorsi identitari e riflessi sul design tecnologico nella Responsabilità So...
Percorsi identitari e riflessi sul design tecnologico nella Responsabilità So...Percorsi identitari e riflessi sul design tecnologico nella Responsabilità So...
Percorsi identitari e riflessi sul design tecnologico nella Responsabilità So...
 
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
 
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione EuropeaInnovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
Innovazione sociale: cose è e quale è il ruolo che giocherà l'Unione Europea
 
Ecosistemi della Formazione
Ecosistemi della FormazioneEcosistemi della Formazione
Ecosistemi della Formazione
 
Graziano Chiaro Marketing Territoriale
Graziano Chiaro Marketing TerritorialeGraziano Chiaro Marketing Territoriale
Graziano Chiaro Marketing Territoriale
 
Creare Valore Condiviso. Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
Creare Valore Condiviso. Avanzi. Sostenibilità Per AzioniCreare Valore Condiviso. Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
Creare Valore Condiviso. Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Perché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio sociale
Perché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio socialePerché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio sociale
Perché fare il bilancio sociale, come fare il bilancio sociale
 
Presentazione Assessment SPIN
Presentazione Assessment SPINPresentazione Assessment SPIN
Presentazione Assessment SPIN
 
Ricerca coworking
Ricerca coworkingRicerca coworking
Ricerca coworking
 
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
LE CAUSE PROFONDE DEL DECLINO DI TORINO
 
Nòva — strategia e progetto d'identità
Nòva — strategia e progetto d'identità Nòva — strategia e progetto d'identità
Nòva — strategia e progetto d'identità
 
Capitali di rischio per imprese ad alto valore ambientale e sociale
Capitali di rischio per imprese ad alto valore ambientale e socialeCapitali di rischio per imprese ad alto valore ambientale e sociale
Capitali di rischio per imprese ad alto valore ambientale e sociale
 
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che UnisconoGENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
 
Europa 2020 lisbona ed europa 2020
Europa 2020   lisbona ed europa 2020Europa 2020   lisbona ed europa 2020
Europa 2020 lisbona ed europa 2020
 
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide socialiASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
ASIS - Training #7 - Innovazione e sfide sociali
 
SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...
SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...
SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...
 
Donne e occupazione nel bresciano
Donne e occupazione nel brescianoDonne e occupazione nel bresciano
Donne e occupazione nel bresciano
 
Cultura aziendale e modelli organizzativi 4 maggio 2013
Cultura aziendale e modelli organizzativi 4 maggio 2013Cultura aziendale e modelli organizzativi 4 maggio 2013
Cultura aziendale e modelli organizzativi 4 maggio 2013
 

Mehr von Fundação de Economia e Estatística

Mehr von Fundação de Economia e Estatística (20)

Idese 2015
Idese 2015Idese 2015
Idese 2015
 
O significado da retomada do crescimento em 2017
O significado da retomada do crescimento em 2017O significado da retomada do crescimento em 2017
O significado da retomada do crescimento em 2017
 
Evolução estrutural da indústria de transformação do RS — 2007-15
Evolução estrutural da indústria de transformação do RS — 2007-15Evolução estrutural da indústria de transformação do RS — 2007-15
Evolução estrutural da indústria de transformação do RS — 2007-15
 
Condições do mercado de trabalho foram mais severas para as mulheres em 2017
Condições do mercado de trabalho foram mais severas para as mulheres em 2017Condições do mercado de trabalho foram mais severas para as mulheres em 2017
Condições do mercado de trabalho foram mais severas para as mulheres em 2017
 
Desempenho do mercado de trabalho da Região Metropolitana de Porto Alegre e...
Desempenho do mercado de trabalho  da Região Metropolitana de  Porto Alegre e...Desempenho do mercado de trabalho  da Região Metropolitana de  Porto Alegre e...
Desempenho do mercado de trabalho da Região Metropolitana de Porto Alegre e...
 
Expectativas inflacionárias e política monetária
Expectativas inflacionárias e política monetáriaExpectativas inflacionárias e política monetária
Expectativas inflacionárias e política monetária
 
Taxa de desistência no ensino superior gaúcho atinge 64,1%
Taxa de desistência no ensino superior gaúcho atinge 64,1%Taxa de desistência no ensino superior gaúcho atinge 64,1%
Taxa de desistência no ensino superior gaúcho atinge 64,1%
 
Estimativas para a população flutuante do Litoral Norte do RS
Estimativas para a população flutuante do Litoral Norte do RSEstimativas para a população flutuante do Litoral Norte do RS
Estimativas para a população flutuante do Litoral Norte do RS
 
Desaceleração cíclica ou estrutural no comércio mundial?
Desaceleração cíclica ou estrutural no comércio mundial?Desaceleração cíclica ou estrutural no comércio mundial?
Desaceleração cíclica ou estrutural no comércio mundial?
 
PIB dos municípios do RS em 2015
PIB dos municípios do RS em 2015PIB dos municípios do RS em 2015
PIB dos municípios do RS em 2015
 
PIB TRIMESTRAL DO RS 3.° trim./2017
PIB TRIMESTRAL DO RS 3.° trim./2017PIB TRIMESTRAL DO RS 3.° trim./2017
PIB TRIMESTRAL DO RS 3.° trim./2017
 
Informe PED-RMPA (Novembro/2017)
Informe PED-RMPA (Novembro/2017)Informe PED-RMPA (Novembro/2017)
Informe PED-RMPA (Novembro/2017)
 
Mercado formal de trabalho do RS estagna após forte retração
Mercado formal de trabalho do RS estagna após forte retraçãoMercado formal de trabalho do RS estagna após forte retração
Mercado formal de trabalho do RS estagna após forte retração
 
PIB Trimestral do RS 2º trimestre 2017
PIB Trimestral do RS 2º trimestre 2017PIB Trimestral do RS 2º trimestre 2017
PIB Trimestral do RS 2º trimestre 2017
 
Elevação do nível ocupacional reduz a taxa de desemprego
Elevação do nível ocupacional reduz a taxa de desempregoElevação do nível ocupacional reduz a taxa de desemprego
Elevação do nível ocupacional reduz a taxa de desemprego
 
FEDERALISMO E A QUESTÃO REGIONAL DO RS - Tomás Fiori
FEDERALISMO E A QUESTÃO  REGIONAL DO RS - Tomás FioriFEDERALISMO E A QUESTÃO  REGIONAL DO RS - Tomás Fiori
FEDERALISMO E A QUESTÃO REGIONAL DO RS - Tomás Fiori
 
A economia do RS no atual ciclo recessivo: já chegamos ao fundo do poço? - Je...
A economia do RS no atual ciclo recessivo: já chegamos ao fundo do poço? - Je...A economia do RS no atual ciclo recessivo: já chegamos ao fundo do poço? - Je...
A economia do RS no atual ciclo recessivo: já chegamos ao fundo do poço? - Je...
 
O Rio Grande do Sul no cenário nacional: há perda de dinamismo? - Cecília Hoff
O Rio Grande do Sul no cenário nacional: há perda de dinamismo? - Cecília HoffO Rio Grande do Sul no cenário nacional: há perda de dinamismo? - Cecília Hoff
O Rio Grande do Sul no cenário nacional: há perda de dinamismo? - Cecília Hoff
 
Principais atividades no Valor Adicionado dos municípios do RS
Principais atividades no Valor Adicionado dos municípios do RSPrincipais atividades no Valor Adicionado dos municípios do RS
Principais atividades no Valor Adicionado dos municípios do RS
 
As barreiras e os novos desafios para inovar
As barreiras e os novos desafios para inovarAs barreiras e os novos desafios para inovar
As barreiras e os novos desafios para inovar
 

Prof. Mario Volpe: Capitale Sociale e Catene Produttive Locali

  • 1. Capitale Sociale e Catene Produttive Locali: sviluppo economico e dimensione sociale Prof. Mario Volpe University Ca’ Foscari of Venice, Department of Econmics Coordinator Comité de los Expertos Internacionales mvolpe@unive.it Porto Alegre, September 28°, 2012
  • 2. SOMMARIO 1. CS come punto di partenza delle sviluppo 2. Utilizzo CS 3. SC e sistemi economici 4. Politiche e Progetti 5. SC dipende dalle forme di organizzazione della produzione ? 6. PMI, Catene produttive, distretti industriali e CS 7. Misure empiriche di CS: approccio regionale 8. CS come misura della qualità della vita 9. Gli effetti attesi di Cocap: SC come strumento operativo delle politiche Conclusioni
  • 3. 1. CS come punto di partenza delle sviluppo – Cooperazione, fiducia e regole comuni dipendono dalla interrelazioni personali – … che sono legate a forme di associazione e social networks – …creando una risorsa permanente, il Capitale Sociale, che genera esternalità positive per alcuni gruppi e per la Società. – Come? Ottenendo efficienza attraverso il superamento della mancanza di coordinamento – Qui il focus è sulla coesione sociale e le catene produttive
  • 4. 2. Utilizzo CS • Misurare l’equità e gli aspetti sociali (tanto più è alto CS tanto migliori alcuni aspetti sociali): • Inclusione • Opportunità (di lavoro, di reddito) • Distribuzione del reddito • Misurare la qualità della vita • Misurare la propensione ad azioni collettive (non individuali)
  • 5. 3. SC e sistemi economici • Differenti modelli di sviluppo producono o utilizzano diversi livelli di CS ? • A livello individuale, come si ottiene il reddito? Con azioni individuali o con azioni collettive? • Le strategie economiche aumentano il CS?
  • 6. 4. Politiche e Progetti • Effetto sociale delle politiche • SC aumenta se gli effetti riguardano la distribuzione entro un gruppo • Design della politica • Politiche partecipative • Politiche per l’aumento e il rafforzamento delle reti • Le politiche per i distretti sono politiche che aumentano il Capitale Sociale? Anche quando finanziano la internazionalizzazione delle imprese?
  • 7. 5. SC dipende dalle forme di organizzazione della produzione ? • Dimensione di impresa: grandi vs piccole imprese • Non a priori. Ma la distribuzione del reddito è diversa. Lavoratore vs imprenditore. Lavoratore autonomo vs lavoratore dipendente. Imprenditorialità • Localizzazione delle imprese • Se si riferiscono ad un sistema locale di produzione, le strategie sono condivise • Le esternalità insistono sul territorio di localizzazione • Specializzazione del sistema locale • Coinvolgimento del sistema sociale • Competenze, reputazione, …
  • 8. 6. PMI, Catene produttive, distretti industriali e CS Sistemi produttivi competitivi grazie ad economie esterne (Marshalliane) – Capitale umano: mercato del lavoro unico e specializzato – Dimensione del mercato: cluster di beni intermedi – Capitale cognitivo: spillover tecnologici – Capitale sociale: coesione, reputazione, fiducia E grazie all’azione delle istituzioni locali – Capitale sociale e istituzioni – Associazioni imprenditoriali – Sistema formativo – Sistema bancario e finanziario locale – Imprese leaders
  • 9. … segue • Si lavora nella filiera, creando una rete di connessione tra fornitori e clienti • Si utilizza il territorio come elemento di competitività: – fonte di conoscenza – lavoro qualificato – servizi specializzati – cultura imprenditoriale – capitale sociale • si coinvolge la comunità locale (persone, famiglie)
  • 10. 7. Misure empiriche di CS: approccio regionale
  • 11. 7. Misure empiriche di CS: approccio regionale
  • 12. 7. Misure empiriche di CS: approccio regionale
  • 13. 7. Misure empiriche di CS: approccio regionale
  • 14. 8. Fattori di accumulazione capitale sociale Sintesi dei fattori che favoriscono l’accumulazione di capitale sociale e la diffusione della fiducia: 1.riduzione delle disuguaglianze, sia in termini di distribuzione del reddito sia, più in generale, riguardo la qualità della vita e le opportunità di formazione e di lavoro; 2.sensazione di vivere in una comunità omogenea, coesa e sicura; 3.efficienza dei servizi pubblici e degli schemi pubblici di protezione sociale; 4. efficienza e correttezza dei funzionari della pubblica amministrazione.
  • 15. 9. Fattori di distruzione capitale sociale Al contrario, quali fattori di distruzione del capitale sociale si possono ipotizzare: 1. la corruzione, l’evasione e l’elusione fiscale; 2. la scarsità e/o l’inefficienza dei servizi pubblici e il ridimensionamento degli schemi di protezione sociale; 3. l’inasprimento delle disuguaglianze e la segmentazione tra le categorie sociali su base etnica, culturale, economica e riguardo le opportunità di formazione e di mobilità sociale.
  • 16. CONCLUSIONI • SC come motore dinamico • Conta per la qualità della vita, ma soprattutto come fattore di crescita economica • SC come motore di sviluppo coeso • Coinvolge nel processo di crescita il sistema sociale, le fasce marginali • SC come qualità dello sviluppo • Permette il dispiegarsi delle esternalità di rete (innovazione in primis) • Tema delle catene produttive. Indagare il tema del capitale sociale e le reti “economiche”. Rafforzare le reti economiche. • Approfondimento metodologico, strumento di monitoraggio, strumento operativo