SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 17
Scuola Dottorale in Pedagogia e Servizio Sociale – Sezione Pedagogia
                       Dottorato di Ricerca XXIV Ciclo

          E-learning e disabilità:
   verso la costruzione di linee guida
per l’accessibilità metodologico-didattica.
  Studio preliminare e primi contributi.
           Dottoranda: Eleonora Guglielman

         Docente Guida: Prof.ssa Lucia Chiappetta Cajola
            Coordinatore: Prof. Massimiliano Fiorucci
                         Roma, 17 maggio 2012
I temi della ricerca
Disabilità e bisogni educativi speciali
2 milioni 600mila persone con disabilità in Italia, 12.403 dei quali iscritti
all’Università (2007-08, dati Istat e Miur)

E-learning nelle Università
Aumentano le Università che propongono corsi in modalità e-learning e
corsi blended; si fa sempre più ricorso ad attività collaborative (forum, chat,
wiki, ecc.)

Inclusione digitale
L’accesso alle tecnologie da parte delle persone con disabilità costituisce
una priorità europea e nazionale (“Legge Stanca”, 9 gennaio 2004, n. 4)

Diritto allo studio
A tutti gli studenti deve essere garantito il “pieno accesso” a tutte le
attività, comprese le attività online (Legge 104/1992 sull’handicap; Legge
17/99, tutorato specializzato; Legge 170/2010, DSA).
Il concetto di “accessibilità”
Accessibilità = capacità di un dispositivo o di una risorsa di
essere fruibile con facilità da qualsiasi utente
Dal punto di vista tecnologico il concetto si declina
principalmente in tre aree:


      Ausili e                  Standard web        Piattaforme
 Tecnologie Assistive         e software             e-learning
Il problema – 1.
Esistono due dimensioni dell’accessibilità; solo la prima,
l’accessibilità tecnologica, è adeguatamente definita e
realizzata attraverso standard e parametri

Accessibilità tecnologica          Accessibilità
(accesso ad hardware e             metodologico-didattica:
software):                         Accesso a contenuti e
                                   risorse
Accessibilità dei siti web,        Accesso a strumenti di
delle piattaforme e-learning,      interazione e collaborazione
dei contenuti                      (chat, forum, wiki, blog)
                                   Accesso alle attività:
                                   laboratori, lavori
                                   collaborativi, discussioni,
                                   simulazioni
Accesso alle attività
Il problema – 2.                                          Comunicare
                          Accesso ai contenuti            Interagire
                           Leggere testi                  Collaborare

 Accesso al VLE            Convertire i                   Condividere saperi
                           contenuti in altri
                           formati                        Costruire
 Effettuare il                                            collettivamente
 login                     Effettuare                     nuovi significati
 Entrare nella             download di
                           contenuti (PDF,                Utilizzare gli
 Home Page                                                strumenti del web
                           DOC, PTT, materiali
 Navigare                  multimediali)                  2.0
 Leggere le
 informazioni




  Esistono diversi livelli di accessibilità, ciascuno dei quali costituisce il
  presupposto per quelli successivi
L’ipotesi
Formulare linee guida per la progettazione di corsi e-learning
accessibili sia in senso tecnologico sia in senso metodologico-
didattico può efficacemente contribuire a una piena
partecipazione degli studenti con bisogni educativi speciali

Linee guida dinamiche, flessibili e impostate secondo il
paradigma dell’Universal Design consentono l’accesso:

c)Alla piattaforma      b) Ai contenuti        c) Alle attività




      Contesto: la didattica universitaria (corsi online e blended)
Le fasi della ricerca


• Ricognizione della   • Ambito e contesto   • Indagine sul
  letteratura, Stato     della ricerca         campo
  dell’Arte            • Strumenti di        • Lettura e
• Definizione dei        indagine              interpretazione
  concetti e dei       • Framework di          dei risultati
  termini chiave         progettazione       • Linee guida
• Quadro teorico-      • Indagine on desk      (stesura definitiva
  metodologico         • Prima stesura         e discussione)
• Domanda di             delle linee guida   • Stesura della
  ricerca e ipotesi                            dissertazione
Paradigma interpretativo
Universal Design:
Servizi e ambienti devono essere progettati in modo che siano
accessibili e usabili per tutti

                 Nasce in ambito architettonico alla fine degli anni ‘80;
                 si basa sui principi di equità e inclusione, è coerente
                 con gli approcci della social justice education e della
                 multicultural education


Declinazioni in campo educativo:
•Universal Instructional Design (UID), North Carolina State
University. “Un approccio integrato è preferibile a molte soluzioni
separate”;
•Universal Design for Learning (UDL), CAST – Center for Applied
Special Technology. Sviluppo di ambienti di apprendimento flessibili
(Vygotskji, Bloom).
Metodologia e strumenti
Ricerca qualitativa di tipo costruttivista, con ricorso a
strumenti sia quantitivi sia qualitativi
Rilevazioni dei dati:
I dati sulla popolazione studentesca
                      Incremento degli studenti con
                      disabilità: +91,8% in sei anni
                      accademici.
                      Macrocategorie di disabilità:
                      •Cecità e disabilità visive
                      •Sordità e disabilità uditive
                      •DSA
                      •Disabilità motorie
                      •Difficoltà mentali
Studenti con disabilità a Roma Tre
                                                                                Il 66% è iscritto alle
                                                                                facoltà di Lettere e
                                                                                Filosofia (30,54%) e
                                                                                Scienze della
                                                                                Formazione
                                                                                (35,70%): qui il
                                                                                corso di laurea con
                                                                                una maggiore
                                                                                percentuale di
                                                                                studenti con
                                                                                disabilità è Scienze
                                                                                dell’Educazione
     Università Rom Tre: studenti iscritti ai servizi dell'Ufficio Disabilità
                     a                                                          con modalità
  Anno            Iscritti     Variazione % rispetto all’anno precedente        didattica a
  2007              656                                  -
  2008              610                                -7,0                     distanza (46 iscritti
  2009
  2010
                    674
                    726
                                                      +10,5
                                                       +7,7
                                                                                su 80, pari al
                                                                                57,5%).
La rilevazione con gli esperti

                                     Web survey: 112
                                     esperti, tutti
                                     utilizzatori a vario
                                     titolo di piattaforme e
                                     risorse di e-learning. Il
                                     62% ha seguito o
                                     erogato corsi online in
                                     ambito universitario.



                           Dalla web survey emerge una
                           forte sensibilità verso il tema
                           dell’accessibilità in chiave
                           metodologico-didattica (formati
                           alternativi, attività
                           universalmente accessibili)
In che direzione lavorare per l’accessibilità?

                                               Sia la web survey sia
                                               l’intervista ai 9 testimoni
                                               privilegiati confermano che
                                               è necessario progettare
                                               ambiente e attività secondo
                                               linee guida flessibili e
                                               dinamiche per
                                               l’accessibilità
                                               metodologico-didattica




E’ fondamentale il supporto in piattaforma da parte di tutor, docenti e
personale dei servizi disabilità: l’accessibilità impatta sulle persone, non
solo sulla tecnologia
Gli studi di caso con studenti di Roma Tre
        2 studentesse con disabilità motorie:
        •Non hanno registrato particolari difficoltà in piattaforma
        •Usano regolarmente il computer e Internet
        •Una di esse ha frequentato un corso online con brillanti risultati
        •Non fanno uso di tecnologie assistive



        3 studentesse con DSA (dislessia):
        •Senso di frustrazione per il mancato riconoscimento del
        disturbo
        •Nessuna di loro ha mai seguito un corso online
        •Solo una ha dimestichezza con il computer e lo usa
        regolarmente
        •Non conoscono software didattici o facilitativi per la dislessia

Tutte esprimono un parere positivo sulle linee guida e sull’approccio della
ricerca
Conclusioni e sviluppi futuri
Il presente lavoro costituisce uno studio preliminare e un tentativo di
dare i primi contributi per la realizzazione di linee guida che
forniscano indicazioni strategiche e operative per la realizzazione di
attività didattiche online accessibili.
In seguito sarà necessario:


 • Declinare le linee guida per le specifiche disabilità
 • Testare, validare, riprogettare le linee guida nei corsi
 online in vista della loro adozione
 • Formare le figure dello staff del corso e descrivere le
 aree e i cluster di competenze
 • Contribuire alla diffusione della cultura dell’Universal
 Design
 • Ipotizzare una nuova figura professionale: il tutor
 esperto di accessibilità
Grazie per l’attenzione
   www.guglielman.com

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

BARU_PANCASILA SEBAGAI DASAR PENGEMBANGAN ILMU.pptx
BARU_PANCASILA SEBAGAI DASAR PENGEMBANGAN ILMU.pptxBARU_PANCASILA SEBAGAI DASAR PENGEMBANGAN ILMU.pptx
BARU_PANCASILA SEBAGAI DASAR PENGEMBANGAN ILMU.pptxSukmaMappasulle
 
Power Point Filsafat Islam
Power Point Filsafat IslamPower Point Filsafat Islam
Power Point Filsafat IslamFirdika Arini
 
Ppt media pembelajaran
Ppt media pembelajaranPpt media pembelajaran
Ppt media pembelajaranrizka_pratiwi
 
101 s119 aa09l01
101 s119 aa09l01101 s119 aa09l01
101 s119 aa09l01惠萍 蕭
 
Ketrampilan kepanduan (scouting skill)
Ketrampilan kepanduan (scouting skill)Ketrampilan kepanduan (scouting skill)
Ketrampilan kepanduan (scouting skill)Zie Zhua
 
Makalah Pemanfaatan dan Penggunaan Media Pembelajaran
Makalah Pemanfaatan dan Penggunaan Media Pembelajaran Makalah Pemanfaatan dan Penggunaan Media Pembelajaran
Makalah Pemanfaatan dan Penggunaan Media Pembelajaran Dewi Zulaeva
 
Pemikiran-pemikiran Baru dalam Manajemen Kelas
Pemikiran-pemikiran Baru dalam Manajemen KelasPemikiran-pemikiran Baru dalam Manajemen Kelas
Pemikiran-pemikiran Baru dalam Manajemen KelasHariyatunnisa Ahmad
 
Tugas Makalah-TEKNOLOGI DAN MEDIA PEMBELAJARAN (Strategi Guru PAI Dalam Penge...
Tugas Makalah-TEKNOLOGI DAN MEDIA PEMBELAJARAN (Strategi Guru PAI Dalam Penge...Tugas Makalah-TEKNOLOGI DAN MEDIA PEMBELAJARAN (Strategi Guru PAI Dalam Penge...
Tugas Makalah-TEKNOLOGI DAN MEDIA PEMBELAJARAN (Strategi Guru PAI Dalam Penge...daenx03
 
Konsep pengembangan media pembelajaran
Konsep pengembangan media pembelajaranKonsep pengembangan media pembelajaran
Konsep pengembangan media pembelajaransiti sangidah
 
Pengembangan media pendidikan berbasis internet
Pengembangan media pendidikan berbasis internetPengembangan media pendidikan berbasis internet
Pengembangan media pendidikan berbasis internetShinta Naili Fitrisari
 
Dasar dan tujuan pendidikan islam dalam persepektif filsafat pendidikajn agam...
Dasar dan tujuan pendidikan islam dalam persepektif filsafat pendidikajn agam...Dasar dan tujuan pendidikan islam dalam persepektif filsafat pendidikajn agam...
Dasar dan tujuan pendidikan islam dalam persepektif filsafat pendidikajn agam...RoisMansur
 

Was ist angesagt? (16)

BARU_PANCASILA SEBAGAI DASAR PENGEMBANGAN ILMU.pptx
BARU_PANCASILA SEBAGAI DASAR PENGEMBANGAN ILMU.pptxBARU_PANCASILA SEBAGAI DASAR PENGEMBANGAN ILMU.pptx
BARU_PANCASILA SEBAGAI DASAR PENGEMBANGAN ILMU.pptx
 
Power Point Filsafat Islam
Power Point Filsafat IslamPower Point Filsafat Islam
Power Point Filsafat Islam
 
Ppt media pembelajaran
Ppt media pembelajaranPpt media pembelajaran
Ppt media pembelajaran
 
PETA KONSEP
PETA KONSEPPETA KONSEP
PETA KONSEP
 
101 s119 aa09l01
101 s119 aa09l01101 s119 aa09l01
101 s119 aa09l01
 
Makalah logika
Makalah logikaMakalah logika
Makalah logika
 
Ketrampilan kepanduan (scouting skill)
Ketrampilan kepanduan (scouting skill)Ketrampilan kepanduan (scouting skill)
Ketrampilan kepanduan (scouting skill)
 
Desain pesan
Desain pesanDesain pesan
Desain pesan
 
Powerpoint presentasi ptk-cetak
Powerpoint presentasi ptk-cetakPowerpoint presentasi ptk-cetak
Powerpoint presentasi ptk-cetak
 
Makalah Pemanfaatan dan Penggunaan Media Pembelajaran
Makalah Pemanfaatan dan Penggunaan Media Pembelajaran Makalah Pemanfaatan dan Penggunaan Media Pembelajaran
Makalah Pemanfaatan dan Penggunaan Media Pembelajaran
 
Pemikiran-pemikiran Baru dalam Manajemen Kelas
Pemikiran-pemikiran Baru dalam Manajemen KelasPemikiran-pemikiran Baru dalam Manajemen Kelas
Pemikiran-pemikiran Baru dalam Manajemen Kelas
 
Kode etik guru
Kode etik guruKode etik guru
Kode etik guru
 
Tugas Makalah-TEKNOLOGI DAN MEDIA PEMBELAJARAN (Strategi Guru PAI Dalam Penge...
Tugas Makalah-TEKNOLOGI DAN MEDIA PEMBELAJARAN (Strategi Guru PAI Dalam Penge...Tugas Makalah-TEKNOLOGI DAN MEDIA PEMBELAJARAN (Strategi Guru PAI Dalam Penge...
Tugas Makalah-TEKNOLOGI DAN MEDIA PEMBELAJARAN (Strategi Guru PAI Dalam Penge...
 
Konsep pengembangan media pembelajaran
Konsep pengembangan media pembelajaranKonsep pengembangan media pembelajaran
Konsep pengembangan media pembelajaran
 
Pengembangan media pendidikan berbasis internet
Pengembangan media pendidikan berbasis internetPengembangan media pendidikan berbasis internet
Pengembangan media pendidikan berbasis internet
 
Dasar dan tujuan pendidikan islam dalam persepektif filsafat pendidikajn agam...
Dasar dan tujuan pendidikan islam dalam persepektif filsafat pendidikajn agam...Dasar dan tujuan pendidikan islam dalam persepektif filsafat pendidikajn agam...
Dasar dan tujuan pendidikan islam dalam persepektif filsafat pendidikajn agam...
 

Ähnlich wie L’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottorato

Vantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningVantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningLaura Antichi
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCCircolo degli Inquieti
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliSocial Media Lab
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parteAngelo Panini
 
Presentazione Fini Sie-l 2007
Presentazione Fini Sie-l 2007Presentazione Fini Sie-l 2007
Presentazione Fini Sie-l 2007Antonio Fini
 
Presentazione PW Gruppo Sirio
Presentazione PW Gruppo SirioPresentazione PW Gruppo Sirio
Presentazione PW Gruppo SirioAnnalisa Picardi
 
Fondamenti Elearnigi
Fondamenti ElearnigiFondamenti Elearnigi
Fondamenti ElearnigiPriscila
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0Antonio Fini
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDLaura Antichi
 
Universita' e Dislessia
Universita' e DislessiaUniversita' e Dislessia
Universita' e Dislessialidfar
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniForum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniGiovanni Boccia Artieri
 
E-learning, disabilità, accessibilità
E-learning, disabilità, accessibilitàE-learning, disabilità, accessibilità
E-learning, disabilità, accessibilitàEleonora Guglielman
 

Ähnlich wie L’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottorato (20)

Vantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learningVantaggi della formazione e-learning
Vantaggi della formazione e-learning
 
Moratti Stanca
Moratti Stanca Moratti Stanca
Moratti Stanca
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
 
Happy MOOCing!
Happy MOOCing!Happy MOOCing!
Happy MOOCing!
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
 
Introduzione TIC
Introduzione TICIntroduzione TIC
Introduzione TIC
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
 
Presentazione Fini Sie-l 2007
Presentazione Fini Sie-l 2007Presentazione Fini Sie-l 2007
Presentazione Fini Sie-l 2007
 
Presentazione PW Gruppo Sirio
Presentazione PW Gruppo SirioPresentazione PW Gruppo Sirio
Presentazione PW Gruppo Sirio
 
Presentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop MajoranaPresentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop Majorana
 
Fondamenti Elearnigi
Fondamenti ElearnigiFondamenti Elearnigi
Fondamenti Elearnigi
 
Grosseto
GrossetoGrosseto
Grosseto
 
Grosseto CNA
Grosseto CNAGrosseto CNA
Grosseto CNA
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0E-learning formale e informale nel Web 2.0
E-learning formale e informale nel Web 2.0
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaD
 
Universita' e Dislessia
Universita' e DislessiaUniversita' e Dislessia
Universita' e Dislessia
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria PandolfiniForum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
Forum Giovani Ais Vi Edizione Valeria Pandolfini
 
E-learning, disabilità, accessibilità
E-learning, disabilità, accessibilitàE-learning, disabilità, accessibilità
E-learning, disabilità, accessibilità
 

Mehr von Eleonora Guglielman

Content Curation per la didattica
Content Curation per la didatticaContent Curation per la didattica
Content Curation per la didatticaEleonora Guglielman
 
Rethinking e-learning accessibility: toward didactic guidelines to design inc...
Rethinking e-learning accessibility: toward didactic guidelines to design inc...Rethinking e-learning accessibility: toward didactic guidelines to design inc...
Rethinking e-learning accessibility: toward didactic guidelines to design inc...Eleonora Guglielman
 
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...Eleonora Guglielman
 
Le tecnologie digitali per la didattica tra innovazione e nuove competenze
Le tecnologie digitali per la didattica tra innovazione e nuove competenzeLe tecnologie digitali per la didattica tra innovazione e nuove competenze
Le tecnologie digitali per la didattica tra innovazione e nuove competenzeEleonora Guglielman
 
La valutazione nel Complex Learning
La valutazione nel Complex LearningLa valutazione nel Complex Learning
La valutazione nel Complex LearningEleonora Guglielman
 
Perché apprendere con le tecnologie
Perché apprendere con le tecnologie Perché apprendere con le tecnologie
Perché apprendere con le tecnologie Eleonora Guglielman
 
Comunicare e collaborare in rete
Comunicare e collaborare in reteComunicare e collaborare in rete
Comunicare e collaborare in reteEleonora Guglielman
 
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l'...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l'...Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l'...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l'...Eleonora Guglielman
 
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.Eleonora Guglielman
 
La didattica per il Lifelong Learning
La didattica per il Lifelong LearningLa didattica per il Lifelong Learning
La didattica per il Lifelong LearningEleonora Guglielman
 
L'accesso all'e-learning per gli studenti con disabilità
L'accesso all'e-learning per gli studenti con disabilitàL'accesso all'e-learning per gli studenti con disabilità
L'accesso all'e-learning per gli studenti con disabilitàEleonora Guglielman
 

Mehr von Eleonora Guglielman (20)

Content Curation per la didattica
Content Curation per la didatticaContent Curation per la didattica
Content Curation per la didattica
 
Rethinking e-learning accessibility: toward didactic guidelines to design inc...
Rethinking e-learning accessibility: toward didactic guidelines to design inc...Rethinking e-learning accessibility: toward didactic guidelines to design inc...
Rethinking e-learning accessibility: toward didactic guidelines to design inc...
 
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l’...
 
Le tecnologie digitali per la didattica tra innovazione e nuove competenze
Le tecnologie digitali per la didattica tra innovazione e nuove competenzeLe tecnologie digitali per la didattica tra innovazione e nuove competenze
Le tecnologie digitali per la didattica tra innovazione e nuove competenze
 
La valutazione
La valutazione La valutazione
La valutazione
 
Collaborare in rete
Collaborare in reteCollaborare in rete
Collaborare in rete
 
Comunicare in rete
Comunicare in reteComunicare in rete
Comunicare in rete
 
Pubblicare e condividere online
Pubblicare e condividere onlinePubblicare e condividere online
Pubblicare e condividere online
 
La valutazione nel Complex Learning
La valutazione nel Complex LearningLa valutazione nel Complex Learning
La valutazione nel Complex Learning
 
Valutare le risorse web
Valutare le risorse webValutare le risorse web
Valutare le risorse web
 
Perché apprendere con le tecnologie
Perché apprendere con le tecnologie Perché apprendere con le tecnologie
Perché apprendere con le tecnologie
 
Tutorial raindrop
Tutorial raindropTutorial raindrop
Tutorial raindrop
 
Il gruppo collaborativo
Il gruppo collaborativoIl gruppo collaborativo
Il gruppo collaborativo
 
Comunicare e collaborare in rete
Comunicare e collaborare in reteComunicare e collaborare in rete
Comunicare e collaborare in rete
 
The 8 Key Competences
The 8 Key CompetencesThe 8 Key Competences
The 8 Key Competences
 
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l'...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l'...Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l'...
Il cervello plastico. Fondamenti neurofisiologici e strategie efficaci per l'...
 
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
E-LEARNING ACCESSIBILE. Progettare per l'inclusione con l'Universal Design.
 
Rethinking Accessibility
Rethinking AccessibilityRethinking Accessibility
Rethinking Accessibility
 
La didattica per il Lifelong Learning
La didattica per il Lifelong LearningLa didattica per il Lifelong Learning
La didattica per il Lifelong Learning
 
L'accesso all'e-learning per gli studenti con disabilità
L'accesso all'e-learning per gli studenti con disabilitàL'accesso all'e-learning per gli studenti con disabilità
L'accesso all'e-learning per gli studenti con disabilità
 

Kürzlich hochgeladen

Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 

Kürzlich hochgeladen (18)

Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 

L’e-learning accessibile: presentazione della tesi di dottorato

  • 1. Scuola Dottorale in Pedagogia e Servizio Sociale – Sezione Pedagogia Dottorato di Ricerca XXIV Ciclo E-learning e disabilità: verso la costruzione di linee guida per l’accessibilità metodologico-didattica. Studio preliminare e primi contributi. Dottoranda: Eleonora Guglielman Docente Guida: Prof.ssa Lucia Chiappetta Cajola Coordinatore: Prof. Massimiliano Fiorucci Roma, 17 maggio 2012
  • 2. I temi della ricerca Disabilità e bisogni educativi speciali 2 milioni 600mila persone con disabilità in Italia, 12.403 dei quali iscritti all’Università (2007-08, dati Istat e Miur) E-learning nelle Università Aumentano le Università che propongono corsi in modalità e-learning e corsi blended; si fa sempre più ricorso ad attività collaborative (forum, chat, wiki, ecc.) Inclusione digitale L’accesso alle tecnologie da parte delle persone con disabilità costituisce una priorità europea e nazionale (“Legge Stanca”, 9 gennaio 2004, n. 4) Diritto allo studio A tutti gli studenti deve essere garantito il “pieno accesso” a tutte le attività, comprese le attività online (Legge 104/1992 sull’handicap; Legge 17/99, tutorato specializzato; Legge 170/2010, DSA).
  • 3. Il concetto di “accessibilità” Accessibilità = capacità di un dispositivo o di una risorsa di essere fruibile con facilità da qualsiasi utente Dal punto di vista tecnologico il concetto si declina principalmente in tre aree: Ausili e Standard web Piattaforme Tecnologie Assistive e software e-learning
  • 4. Il problema – 1. Esistono due dimensioni dell’accessibilità; solo la prima, l’accessibilità tecnologica, è adeguatamente definita e realizzata attraverso standard e parametri Accessibilità tecnologica Accessibilità (accesso ad hardware e metodologico-didattica: software): Accesso a contenuti e risorse Accessibilità dei siti web, Accesso a strumenti di delle piattaforme e-learning, interazione e collaborazione dei contenuti (chat, forum, wiki, blog) Accesso alle attività: laboratori, lavori collaborativi, discussioni, simulazioni
  • 5. Accesso alle attività Il problema – 2. Comunicare Accesso ai contenuti Interagire Leggere testi Collaborare Accesso al VLE Convertire i Condividere saperi contenuti in altri formati Costruire Effettuare il collettivamente login Effettuare nuovi significati Entrare nella download di contenuti (PDF, Utilizzare gli Home Page strumenti del web DOC, PTT, materiali Navigare multimediali) 2.0 Leggere le informazioni Esistono diversi livelli di accessibilità, ciascuno dei quali costituisce il presupposto per quelli successivi
  • 6. L’ipotesi Formulare linee guida per la progettazione di corsi e-learning accessibili sia in senso tecnologico sia in senso metodologico- didattico può efficacemente contribuire a una piena partecipazione degli studenti con bisogni educativi speciali Linee guida dinamiche, flessibili e impostate secondo il paradigma dell’Universal Design consentono l’accesso: c)Alla piattaforma b) Ai contenuti c) Alle attività Contesto: la didattica universitaria (corsi online e blended)
  • 7. Le fasi della ricerca • Ricognizione della • Ambito e contesto • Indagine sul letteratura, Stato della ricerca campo dell’Arte • Strumenti di • Lettura e • Definizione dei indagine interpretazione concetti e dei • Framework di dei risultati termini chiave progettazione • Linee guida • Quadro teorico- • Indagine on desk (stesura definitiva metodologico • Prima stesura e discussione) • Domanda di delle linee guida • Stesura della ricerca e ipotesi dissertazione
  • 8. Paradigma interpretativo Universal Design: Servizi e ambienti devono essere progettati in modo che siano accessibili e usabili per tutti Nasce in ambito architettonico alla fine degli anni ‘80; si basa sui principi di equità e inclusione, è coerente con gli approcci della social justice education e della multicultural education Declinazioni in campo educativo: •Universal Instructional Design (UID), North Carolina State University. “Un approccio integrato è preferibile a molte soluzioni separate”; •Universal Design for Learning (UDL), CAST – Center for Applied Special Technology. Sviluppo di ambienti di apprendimento flessibili (Vygotskji, Bloom).
  • 9. Metodologia e strumenti Ricerca qualitativa di tipo costruttivista, con ricorso a strumenti sia quantitivi sia qualitativi Rilevazioni dei dati:
  • 10. I dati sulla popolazione studentesca Incremento degli studenti con disabilità: +91,8% in sei anni accademici. Macrocategorie di disabilità: •Cecità e disabilità visive •Sordità e disabilità uditive •DSA •Disabilità motorie •Difficoltà mentali
  • 11. Studenti con disabilità a Roma Tre Il 66% è iscritto alle facoltà di Lettere e Filosofia (30,54%) e Scienze della Formazione (35,70%): qui il corso di laurea con una maggiore percentuale di studenti con disabilità è Scienze dell’Educazione Università Rom Tre: studenti iscritti ai servizi dell'Ufficio Disabilità a con modalità Anno Iscritti Variazione % rispetto all’anno precedente didattica a 2007 656 - 2008 610 -7,0 distanza (46 iscritti 2009 2010 674 726 +10,5 +7,7 su 80, pari al 57,5%).
  • 12. La rilevazione con gli esperti Web survey: 112 esperti, tutti utilizzatori a vario titolo di piattaforme e risorse di e-learning. Il 62% ha seguito o erogato corsi online in ambito universitario. Dalla web survey emerge una forte sensibilità verso il tema dell’accessibilità in chiave metodologico-didattica (formati alternativi, attività universalmente accessibili)
  • 13. In che direzione lavorare per l’accessibilità? Sia la web survey sia l’intervista ai 9 testimoni privilegiati confermano che è necessario progettare ambiente e attività secondo linee guida flessibili e dinamiche per l’accessibilità metodologico-didattica E’ fondamentale il supporto in piattaforma da parte di tutor, docenti e personale dei servizi disabilità: l’accessibilità impatta sulle persone, non solo sulla tecnologia
  • 14. Gli studi di caso con studenti di Roma Tre 2 studentesse con disabilità motorie: •Non hanno registrato particolari difficoltà in piattaforma •Usano regolarmente il computer e Internet •Una di esse ha frequentato un corso online con brillanti risultati •Non fanno uso di tecnologie assistive 3 studentesse con DSA (dislessia): •Senso di frustrazione per il mancato riconoscimento del disturbo •Nessuna di loro ha mai seguito un corso online •Solo una ha dimestichezza con il computer e lo usa regolarmente •Non conoscono software didattici o facilitativi per la dislessia Tutte esprimono un parere positivo sulle linee guida e sull’approccio della ricerca
  • 15.
  • 16. Conclusioni e sviluppi futuri Il presente lavoro costituisce uno studio preliminare e un tentativo di dare i primi contributi per la realizzazione di linee guida che forniscano indicazioni strategiche e operative per la realizzazione di attività didattiche online accessibili. In seguito sarà necessario: • Declinare le linee guida per le specifiche disabilità • Testare, validare, riprogettare le linee guida nei corsi online in vista della loro adozione • Formare le figure dello staff del corso e descrivere le aree e i cluster di competenze • Contribuire alla diffusione della cultura dell’Universal Design • Ipotizzare una nuova figura professionale: il tutor esperto di accessibilità
  • 17. Grazie per l’attenzione www.guglielman.com