SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 50
Downloaden Sie, um offline zu lesen
Bibbiano (RE) 10, 11 e 18 marzo 2012
20h, 12 sessioni teorico-pratiche
 Il luogo
 Le persone
 Le regole della casa
 Chi siamo (facilitatori e partecipanti)
Foglio contatti + permesso di farlo girare
CARTELLONE: Nome/Speranze/Esperienze
I partecipanti a turno dicono:
nome, luogo provenienza,
cosa ci si aspetta dal corso, se hanno
avuto altre esperienze di permacultura e con chi
 Da dove vengono i venti prevalenti (estivi ed
invernali, freddi caldi)
 La posizione del sole (estate, inverno)
 Rischio incendi
 Acqua
 Strade e accessi
 ESERCIZIO: Osserva il luogo
 Le Etiche: due gruppi, domande e
brainstorming
 Cosa è
 Com’è cominciata?
 Ecosistema come modello di riferimento
 A chi è rivolta?
Mappa mentale insieme ai partecipanti.
Le tre Etiche:
 Cura della Terra: Ricostruire il capitale
naturale
 Cura delle Persone: Abbi cura di te, del
prossimo e della tua comunità.
 Condivisione del Surplus: Porre limiti di
consumo e riproduzione. Redistribuzione
equa del superfluo.
 I Principi di Progettazione:
Sono circa una trentina, sono universali e
applicabili ovunque.
PERCHE’ fare una cosa
 Le Strategie: sono centinaia, locali, molto
spesso non replicabili altrove.
QUANDO e DOVE fare una cosa
 Le Tecnologie: sono milioni, conoscenze
tradizionali, locali, è possibile usarle anche in
altri luoghi.
 Ritorniamo all’esercizio Osserva il luogo
 Esercizio: a gruppi gli studenti riportano su
una mappa le osservazioni fatte
 La circolazione di acqua in atmosfera è il
maggior trasportatore di calore dai tropici ai
poli
 L’acqua è la base della maggior parte dei cicli
bio-geo-chimici
 L’acqua è il primo elemento da usare per la
scelta di un terreno
e:
 Distribuzione delle acque dolci
 3% di tutta l'acqua è dolce
 vapore: in atmosfera 0,4%
 solida: più dei due terzi si trova nei ghiacciai
 liquida:
grandi bacini lacustri: 0,26 %
paludi 0,03%
sistemi fluviali, falde acquifere 0,006%
 http://earthobservatory.nasa.gov/Features/Water/
e:
 Il ciclo dell’acqua
 I doveri dell’acqua:
vapore (trasporta calore, umidifica)
liquida (base di nutrizione e assorbimento,
presente in ogni forma di vita, solvente
universale, habitat per molti animali e piante,
energia rinnovabile, sistema di trasporto,
importante per la salute)
solida (riserva di acqua dolce, scava le vallate
e porta pesi enormi, pota gli alberi, si scioglie
e consente a molte nazioni di avere acqua
corrente per molti mesi all’anno, come
ghiaccio conserva, stabilizza il clima)
 Gli obiettivi nell’usare l’acqua:
Analisi fabbisogni acqua
utilizzare strategie per ridurne l’uso e utilizzarla
il maggior numero di volte possibile (fosse
livellari, infiltrazione, laghetti, ecc)
assicurarsi di avere almeno 2 fonti d’acqua per
cucinare e lavarsi
 Implementare un sistema di raccolta acque
piovane (cisterne, suolo, laghi)
 Strategie per riciclare e purificare l’acqua
 Riabilitare i suoli erosi o affetti da salinità
 Rallentarne il flusso…
 Da dove e come arriva
 Dove e come è utilizzata
 Dove va
 Conservazione
 Uso
 Depurazione
 Esercizio: analizzare insieme e a gruppi il
fabbisogno acqua.
 Abbiamo perso il 50% dei primi 10cm di suolo
negli ultimi 60 anni grazie all’erosione
 E’ il fattore limitante maggiore per la crescita
delle piante.
 Il suolo è un magazzino di acqua e nutrienti.
 E’ l’elemento su cui possiamo agire subito
con risultati immediati ed efficaci.
 Cause di degrado. Se vogliamo rigenerare e
ripristinare i suoli dobbiamo essere in grado
di riconoscere le cause di degrado.
 Erosione: acqua, vento, ghiaccio, altri
fenomeni atmosferici
 Salinità in terre aride o irrigue
 Acidità/alcalinità del suolo
 Degrado della struttura
 Movimenti di massa/frane
 Contaminazioni e inquinamento
 Soluzioni al degrado
 Erosione: acqua, vento, ghiaccio, altri
fenomeni atmosferici => mitigare!
Utilizzare: alberi e arbusti, siepi frangivento,
pacciamatura e copertura dei suoli, laghetti e
stagni, prati permanenti.
Il suolo va sempre coperto.
Il metodo più veloce per creare suolo?
Lo stagno, che velocemente si riempie di
vegetazione e si trasforma in prato e bosco.
 Tipi di suolo: argilloso, sabbioso, limoso.
 Suolo con equilibrio sano dei componenti:
humus, minerali, microorganismi, argille,
sabbia, limo
 Identificare e trovare una soluzione ai
problemi del suolo
 Apprezzare la complessità del suolo e le
necessità delle piante
 Le piante come indicatore
 Cosa ci dice l’odore del suolo
 Esercizio: Come è fatto il mio suolo.
Riempiamo il barattolo portato da casa con
acqua del rubinetto, inseriamo il suolo del
nostro giardino o balcone e scuotiamo.
 Lasciamo riposare 30’ minuti poi si analizza il
contenuto del barattolo.
 L’analisi finale viene fatta la sera oppure la
domenica dopo.
 Esercizio: Come è fatto il mio suolo.
 Acqua
 Biota
 Gas
 Mat. Org.
 Minerali
 Metodi tradizionali per riconoscere i suoli:
 Colore, gusto, pendio/versante, indicatori
animali e vegetali, utilizzo (sale, argilla),
altitudine, facilità di lavorazione, materia
organica, contenuto di sabbia, capacità
igroscopica, capacità di tenuta (argilla),
struttura, comportamento asciutto e bagnato,
vegetazione.
 Il colore del suolo
 Bianco, bassa materia organica
 Grigio, no ossigeno
 Giallo, contiene alluminio e ferro
 Rosso, fertile
 Marrone/nero: materia organica ben presente
 Il gusto del suolo
 Aspro: acido, anaerobico
 Dolce: alcalino, aerobico
 Esercizio: in gruppi elencare le caratteristiche
dell’argilla, del limo e della sabbia.
 Il PH, è una scala di misura dell'acidità o della
basicità di una soluzione (una sostanza
disciolta in un liquido)
 Il termine p simboleggia due operazioni
matematiche da effettuare sulla
concentrazione idrogenionica [H+] o, più
correttamente, sull'attività dello ione ossonio
in soluzione acquosa.
 ESERCIZIO: che ph ha il tuo suolo?
 http://it.wikipedia.org/wiki/PH
 Riconosciamo le piante con tutti i nostri sensi,
l’osservazione è fondamentale per comprendere
come inserire le piante come elementi dei nostri
sistemi.
 Toccare, annusare e guardare le piante quando si
esaminano.
ATTENZIONE: assaggiare, toccare ed annusare a
volte può essere pericoloso (tossicità).
 Comprendere come utilizzare le piante in un
sistema permaculturale
 Elencare le funzioni e i prodotti delle piante
 Conoscenza di base dei metodi di propagazione
 Dedurre come clima e microclima cambino il
comportamento delle piante
 Esercizi: in gruppo fare:
 Lista di metodi di propagazione
 Lista delle PIANTE nel giardino ed elencare:
TIPO, CARATTERISTICHE, USI/PRODOTTI,
FUNZIONI, PROPAGAZIONE, TOLLERANZA
 Botanica/tassonomia: principi di
nomenclatura, vedi extra
 http://it.wikipedia.org/wiki/Plantae
 Gli alberi, la foresta
 funzionamento della foresta (brainstorming)
 impatto delle foreste su clima e suolo
 una foresta giovane funziona diversamente
da una matura
 La pioggia creata dalla foresta:
75% dell’acqua della foresta torna in atmosfera
60% della pioggia delle aree interne proviene dalla
foresta
Il 90% dell’acqua assorbita dalle radici è emessa dalle
foglie
 Foresta:
effetti di moderazione sulla temperatura
effetti sulle precipitazioni
compressione dell’aria e turbolenza:
60% vento passa sopra la foresta
40% vento passa attraverso la foresta
a 1 km dentro la foresta, l’aria è ferma.
Aria che entra:
calda e asciutta: ne esce umidificata, raffreddata.
fredda e bagnata: ne esce riscaldata, asciugata.
Entrambe ne escono come brezza, quasi ferma.
In questo modo uno studio sulla foresta ha
mostrato il funzionamento del frangivento.
 Frangivento
 Effetto del potere frangivento di una siepe
alberata sulla produttività di una coltura
agricola (orto):
A) Zona a rendimento minore
B) Zona a rendimento maggiore
C) Effetto frangivento nullo
 Le strutture (create dall’uomo):
pergolati, graticci, terrapieni, collinette artificiali,
serre, palizzate, muri, gazebo, edifici,
camminamenti
 Bloccano/Mitigano: radiazioni solari, venti
 Offrono: isolamento acustico e termico, privacy,
spazi verticali per le piante, riparo dal vento,
calore
 Influenzano: il microclima su piccola scala (muro
nero, muro bianco)
 Creano: zone d’ombra più umide e fresche, zone
più calde e asciutte
 Pendii ed “esposizioni”: irraggiamento solare
e microclima.
 Anche gli edifici sono simili a rilievi, quindi si
ha, anche in caso di strutture, sia pendio che
esposizione.
 Cosa è il microclima? Effetti
 Trappola
solare
 Strategie progettuali:
 Zone
 Acqua
 Suolo
 Microclimi
 5 ZONE
posizionate in base
alla frequentazione
e distanza dalla casa
 Analisi dei bisogni, comportamenti e prodotti
IL POLLO PERMACULTURALE
 Ritorniamo all’esercizio Osserva il luogo
 Esercizio: a gruppi gli studenti
progettano il luogo applicando la
permacultura
13) Approfondimento su tema
specifico: Zona I - ORTO
 Presentazione
dei progetti
 Valutazione
 Festeggiamenti! 

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Viticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climaticoViticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climaticoStudio Maurizio Gily
 
Gestione siccità e stress idrico vigneti
Gestione siccità e stress idrico vignetiGestione siccità e stress idrico vigneti
Gestione siccità e stress idrico vignetiStudio Maurizio Gily
 
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian GuidiTrasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian GuidiSviluppoBasilicata
 
Recupero ambientale del terrirorio
Recupero ambientale del terrirorioRecupero ambientale del terrirorio
Recupero ambientale del terrirorioDanieleSimoncelli
 
Lo sviluppo degli apparati radicali in ambito urbano
Lo sviluppo degli apparati radicali in ambito urbanoLo sviluppo degli apparati radicali in ambito urbano
Lo sviluppo degli apparati radicali in ambito urbanoSpeziali
 
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola EraNicola Era
 
ALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
ALBERI: UN BENE DA PRESERVAREALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
ALBERI: UN BENE DA PRESERVAREPASQUALEVITALE14
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci Classi di V.Patti
 
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...Nicola Era
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenioricciouno
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEchreact
 
Il fenomeno della desertificazione
Il fenomeno della desertificazioneIl fenomeno della desertificazione
Il fenomeno della desertificazionelaprofkira
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOClaudia Bertanza
 
Educazione ambientale
Educazione ambientaleEducazione ambientale
Educazione ambientaleprimaria12
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fclassidigitali
 

Was ist angesagt? (20)

Ambiente acqua
Ambiente acqua   Ambiente acqua
Ambiente acqua
 
Viticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climaticoViticoltura e cambiamento climatico
Viticoltura e cambiamento climatico
 
Gestione siccità e stress idrico vigneti
Gestione siccità e stress idrico vignetiGestione siccità e stress idrico vigneti
Gestione siccità e stress idrico vigneti
 
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian GuidiTrasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
Trasformare con gli ecosistemi naturali - Cristian Guidi
 
Avanzitutta
AvanzituttaAvanzitutta
Avanzitutta
 
L'ambiente
L'ambienteL'ambiente
L'ambiente
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Recupero ambientale del terrirorio
Recupero ambientale del terrirorioRecupero ambientale del terrirorio
Recupero ambientale del terrirorio
 
Lo sviluppo degli apparati radicali in ambito urbano
Lo sviluppo degli apparati radicali in ambito urbanoLo sviluppo degli apparati radicali in ambito urbano
Lo sviluppo degli apparati radicali in ambito urbano
 
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
 
ALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
ALBERI: UN BENE DA PRESERVAREALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
ALBERI: UN BENE DA PRESERVARE
 
L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci L’inquinamento delle acque dolci
L’inquinamento delle acque dolci
 
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
Le praterie
Le praterieLe praterie
Le praterie
 
Il fenomeno della desertificazione
Il fenomeno della desertificazioneIl fenomeno della desertificazione
Il fenomeno della desertificazione
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
 
Educazione ambientale
Educazione ambientaleEducazione ambientale
Educazione ambientale
 
Presentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
 

Ähnlich wie Introduzione alla progettazione in permacultura

Ähnlich wie Introduzione alla progettazione in permacultura (20)

PROGETTO 71- CLIMA, SUOLO, VEGETAZIONE: CAMBIARE SI PUO'
PROGETTO 71- CLIMA, SUOLO, VEGETAZIONE: CAMBIARE SI PUO'PROGETTO 71- CLIMA, SUOLO, VEGETAZIONE: CAMBIARE SI PUO'
PROGETTO 71- CLIMA, SUOLO, VEGETAZIONE: CAMBIARE SI PUO'
 
Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...
Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...
Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...
 
Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
 
Analisi del suolo
Analisi del suoloAnalisi del suolo
Analisi del suolo
 
Ambiente (1)
Ambiente   (1)Ambiente   (1)
Ambiente (1)
 
Terra in prestito
Terra in prestitoTerra in prestito
Terra in prestito
 
22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA.pptx
22 APRILE  GIORNATA DELLA TERRA.pptx22 APRILE  GIORNATA DELLA TERRA.pptx
22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA.pptx
 
sostenibilita_ambientale.pptx
sostenibilita_ambientale.pptxsostenibilita_ambientale.pptx
sostenibilita_ambientale.pptx
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Castelfiorentino ic castelfiorentino
Castelfiorentino   ic castelfiorentinoCastelfiorentino   ic castelfiorentino
Castelfiorentino ic castelfiorentino
 
L'acqua (1)
L'acqua (1)L'acqua (1)
L'acqua (1)
 
L'acqua
L'acquaL'acqua
L'acqua
 
Anna Luise - Ispra
Anna Luise - IspraAnna Luise - Ispra
Anna Luise - Ispra
 
Progetto un territorio da rispettare
Progetto un territorio da rispettareProgetto un territorio da rispettare
Progetto un territorio da rispettare
 
Oceania + sviluppo sostenibile
Oceania + sviluppo sostenibileOceania + sviluppo sostenibile
Oceania + sviluppo sostenibile
 
ccc
cccccc
ccc
 
Polvese
PolvesePolvese
Polvese
 
Geo 3a mdia - appunti
Geo 3a mdia - appuntiGeo 3a mdia - appunti
Geo 3a mdia - appunti
 
Downsizing
DownsizingDownsizing
Downsizing
 
Evoluzione
EvoluzioneEvoluzione
Evoluzione
 

Mehr von Elena Parmiggiani

Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
Presentazione Agricoltura Sinergica 2018Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
Presentazione Agricoltura Sinergica 2018Elena Parmiggiani
 
Permacultura seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
Permacultura   seminario introduttivo di 3 ore bibbianoPermacultura   seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
Permacultura seminario introduttivo di 3 ore bibbianoElena Parmiggiani
 
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)Elena Parmiggiani
 
Modelli naturali permacultura
Modelli naturali   permaculturaModelli naturali   permacultura
Modelli naturali permaculturaElena Parmiggiani
 
What is permaculture I and II
What is permaculture I and IIWhat is permaculture I and II
What is permaculture I and IIElena Parmiggiani
 
Presentazione Introduzione alla Food Forest
Presentazione Introduzione alla Food ForestPresentazione Introduzione alla Food Forest
Presentazione Introduzione alla Food ForestElena Parmiggiani
 

Mehr von Elena Parmiggiani (9)

Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
Presentazione Agricoltura Sinergica 2018Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
Presentazione Agricoltura Sinergica 2018
 
Permacultura seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
Permacultura   seminario introduttivo di 3 ore bibbianoPermacultura   seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
Permacultura seminario introduttivo di 3 ore bibbiano
 
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
Introduzione alla permacultura (intro per le serate)
 
Un altro tipo di orto
Un altro tipo di ortoUn altro tipo di orto
Un altro tipo di orto
 
Modelli naturali permacultura
Modelli naturali   permaculturaModelli naturali   permacultura
Modelli naturali permacultura
 
What is permaculture III
What is permaculture IIIWhat is permaculture III
What is permaculture III
 
What is permaculture I and II
What is permaculture I and IIWhat is permaculture I and II
What is permaculture I and II
 
Presentazione Introduzione alla Food Forest
Presentazione Introduzione alla Food ForestPresentazione Introduzione alla Food Forest
Presentazione Introduzione alla Food Forest
 
Presentazione permacultura
Presentazione permaculturaPresentazione permacultura
Presentazione permacultura
 

Kürzlich hochgeladen

LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 

Kürzlich hochgeladen (16)

LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 

Introduzione alla progettazione in permacultura

  • 1. Bibbiano (RE) 10, 11 e 18 marzo 2012 20h, 12 sessioni teorico-pratiche
  • 2.  Il luogo  Le persone  Le regole della casa  Chi siamo (facilitatori e partecipanti) Foglio contatti + permesso di farlo girare CARTELLONE: Nome/Speranze/Esperienze I partecipanti a turno dicono: nome, luogo provenienza, cosa ci si aspetta dal corso, se hanno avuto altre esperienze di permacultura e con chi
  • 3.  Da dove vengono i venti prevalenti (estivi ed invernali, freddi caldi)  La posizione del sole (estate, inverno)  Rischio incendi  Acqua  Strade e accessi  ESERCIZIO: Osserva il luogo
  • 4.  Le Etiche: due gruppi, domande e brainstorming  Cosa è  Com’è cominciata?  Ecosistema come modello di riferimento  A chi è rivolta? Mappa mentale insieme ai partecipanti.
  • 5. Le tre Etiche:  Cura della Terra: Ricostruire il capitale naturale  Cura delle Persone: Abbi cura di te, del prossimo e della tua comunità.  Condivisione del Surplus: Porre limiti di consumo e riproduzione. Redistribuzione equa del superfluo.
  • 6.  I Principi di Progettazione: Sono circa una trentina, sono universali e applicabili ovunque. PERCHE’ fare una cosa  Le Strategie: sono centinaia, locali, molto spesso non replicabili altrove. QUANDO e DOVE fare una cosa  Le Tecnologie: sono milioni, conoscenze tradizionali, locali, è possibile usarle anche in altri luoghi.
  • 7.  Ritorniamo all’esercizio Osserva il luogo  Esercizio: a gruppi gli studenti riportano su una mappa le osservazioni fatte
  • 8.
  • 9.  La circolazione di acqua in atmosfera è il maggior trasportatore di calore dai tropici ai poli  L’acqua è la base della maggior parte dei cicli bio-geo-chimici  L’acqua è il primo elemento da usare per la scelta di un terreno e:
  • 10.  Distribuzione delle acque dolci  3% di tutta l'acqua è dolce  vapore: in atmosfera 0,4%  solida: più dei due terzi si trova nei ghiacciai  liquida: grandi bacini lacustri: 0,26 % paludi 0,03% sistemi fluviali, falde acquifere 0,006%  http://earthobservatory.nasa.gov/Features/Water/ e:
  • 11.  Il ciclo dell’acqua
  • 12.  I doveri dell’acqua: vapore (trasporta calore, umidifica) liquida (base di nutrizione e assorbimento, presente in ogni forma di vita, solvente universale, habitat per molti animali e piante, energia rinnovabile, sistema di trasporto, importante per la salute) solida (riserva di acqua dolce, scava le vallate e porta pesi enormi, pota gli alberi, si scioglie e consente a molte nazioni di avere acqua corrente per molti mesi all’anno, come ghiaccio conserva, stabilizza il clima)
  • 13.  Gli obiettivi nell’usare l’acqua: Analisi fabbisogni acqua utilizzare strategie per ridurne l’uso e utilizzarla il maggior numero di volte possibile (fosse livellari, infiltrazione, laghetti, ecc) assicurarsi di avere almeno 2 fonti d’acqua per cucinare e lavarsi  Implementare un sistema di raccolta acque piovane (cisterne, suolo, laghi)  Strategie per riciclare e purificare l’acqua  Riabilitare i suoli erosi o affetti da salinità  Rallentarne il flusso…
  • 14.  Da dove e come arriva  Dove e come è utilizzata  Dove va  Conservazione  Uso  Depurazione  Esercizio: analizzare insieme e a gruppi il fabbisogno acqua.
  • 15.
  • 16.  Abbiamo perso il 50% dei primi 10cm di suolo negli ultimi 60 anni grazie all’erosione  E’ il fattore limitante maggiore per la crescita delle piante.  Il suolo è un magazzino di acqua e nutrienti.  E’ l’elemento su cui possiamo agire subito con risultati immediati ed efficaci.
  • 17.  Cause di degrado. Se vogliamo rigenerare e ripristinare i suoli dobbiamo essere in grado di riconoscere le cause di degrado.  Erosione: acqua, vento, ghiaccio, altri fenomeni atmosferici  Salinità in terre aride o irrigue  Acidità/alcalinità del suolo  Degrado della struttura  Movimenti di massa/frane  Contaminazioni e inquinamento
  • 18.  Soluzioni al degrado  Erosione: acqua, vento, ghiaccio, altri fenomeni atmosferici => mitigare! Utilizzare: alberi e arbusti, siepi frangivento, pacciamatura e copertura dei suoli, laghetti e stagni, prati permanenti. Il suolo va sempre coperto. Il metodo più veloce per creare suolo? Lo stagno, che velocemente si riempie di vegetazione e si trasforma in prato e bosco.
  • 19.
  • 20.  Tipi di suolo: argilloso, sabbioso, limoso.  Suolo con equilibrio sano dei componenti: humus, minerali, microorganismi, argille, sabbia, limo  Identificare e trovare una soluzione ai problemi del suolo  Apprezzare la complessità del suolo e le necessità delle piante  Le piante come indicatore  Cosa ci dice l’odore del suolo
  • 21.  Esercizio: Come è fatto il mio suolo. Riempiamo il barattolo portato da casa con acqua del rubinetto, inseriamo il suolo del nostro giardino o balcone e scuotiamo.  Lasciamo riposare 30’ minuti poi si analizza il contenuto del barattolo.  L’analisi finale viene fatta la sera oppure la domenica dopo.
  • 22.  Esercizio: Come è fatto il mio suolo.  Acqua  Biota  Gas  Mat. Org.  Minerali
  • 23.  Metodi tradizionali per riconoscere i suoli:  Colore, gusto, pendio/versante, indicatori animali e vegetali, utilizzo (sale, argilla), altitudine, facilità di lavorazione, materia organica, contenuto di sabbia, capacità igroscopica, capacità di tenuta (argilla), struttura, comportamento asciutto e bagnato, vegetazione.
  • 24.  Il colore del suolo  Bianco, bassa materia organica  Grigio, no ossigeno  Giallo, contiene alluminio e ferro  Rosso, fertile  Marrone/nero: materia organica ben presente  Il gusto del suolo  Aspro: acido, anaerobico  Dolce: alcalino, aerobico  Esercizio: in gruppi elencare le caratteristiche dell’argilla, del limo e della sabbia.
  • 25.  Il PH, è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione (una sostanza disciolta in un liquido)  Il termine p simboleggia due operazioni matematiche da effettuare sulla concentrazione idrogenionica [H+] o, più correttamente, sull'attività dello ione ossonio in soluzione acquosa.  ESERCIZIO: che ph ha il tuo suolo?  http://it.wikipedia.org/wiki/PH
  • 26.
  • 27.
  • 28.  Riconosciamo le piante con tutti i nostri sensi, l’osservazione è fondamentale per comprendere come inserire le piante come elementi dei nostri sistemi.  Toccare, annusare e guardare le piante quando si esaminano. ATTENZIONE: assaggiare, toccare ed annusare a volte può essere pericoloso (tossicità).  Comprendere come utilizzare le piante in un sistema permaculturale  Elencare le funzioni e i prodotti delle piante  Conoscenza di base dei metodi di propagazione  Dedurre come clima e microclima cambino il comportamento delle piante
  • 29.  Esercizi: in gruppo fare:  Lista di metodi di propagazione  Lista delle PIANTE nel giardino ed elencare: TIPO, CARATTERISTICHE, USI/PRODOTTI, FUNZIONI, PROPAGAZIONE, TOLLERANZA  Botanica/tassonomia: principi di nomenclatura, vedi extra  http://it.wikipedia.org/wiki/Plantae
  • 30.  Gli alberi, la foresta  funzionamento della foresta (brainstorming)  impatto delle foreste su clima e suolo  una foresta giovane funziona diversamente da una matura  La pioggia creata dalla foresta: 75% dell’acqua della foresta torna in atmosfera 60% della pioggia delle aree interne proviene dalla foresta Il 90% dell’acqua assorbita dalle radici è emessa dalle foglie
  • 31.  Foresta: effetti di moderazione sulla temperatura effetti sulle precipitazioni compressione dell’aria e turbolenza: 60% vento passa sopra la foresta 40% vento passa attraverso la foresta a 1 km dentro la foresta, l’aria è ferma. Aria che entra: calda e asciutta: ne esce umidificata, raffreddata. fredda e bagnata: ne esce riscaldata, asciugata. Entrambe ne escono come brezza, quasi ferma. In questo modo uno studio sulla foresta ha mostrato il funzionamento del frangivento.
  • 32.  Frangivento  Effetto del potere frangivento di una siepe alberata sulla produttività di una coltura agricola (orto): A) Zona a rendimento minore B) Zona a rendimento maggiore C) Effetto frangivento nullo
  • 33.  Le strutture (create dall’uomo): pergolati, graticci, terrapieni, collinette artificiali, serre, palizzate, muri, gazebo, edifici, camminamenti  Bloccano/Mitigano: radiazioni solari, venti  Offrono: isolamento acustico e termico, privacy, spazi verticali per le piante, riparo dal vento, calore  Influenzano: il microclima su piccola scala (muro nero, muro bianco)  Creano: zone d’ombra più umide e fresche, zone più calde e asciutte
  • 34.  Pendii ed “esposizioni”: irraggiamento solare e microclima.  Anche gli edifici sono simili a rilievi, quindi si ha, anche in caso di strutture, sia pendio che esposizione.
  • 35.  Cosa è il microclima? Effetti
  • 36.
  • 37.
  • 39.
  • 40.  Strategie progettuali:  Zone  Acqua  Suolo  Microclimi
  • 41.  5 ZONE posizionate in base alla frequentazione e distanza dalla casa
  • 42.  Analisi dei bisogni, comportamenti e prodotti IL POLLO PERMACULTURALE
  • 43.
  • 44.
  • 45.  Ritorniamo all’esercizio Osserva il luogo  Esercizio: a gruppi gli studenti progettano il luogo applicando la permacultura
  • 46.
  • 47.
  • 48. 13) Approfondimento su tema specifico: Zona I - ORTO
  • 49.
  • 50.  Presentazione dei progetti  Valutazione  Festeggiamenti! 