SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 19
Downloaden Sie, um offline zu lesen
EDUCARE AL PRESENTE

    Il moderno sistema
   economico-finanziario

 1 - “Storia della Moneta”



         Giovanni Morlino
giovanni.arcipelagoscec@gmail.com

           in collaborazione con
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
PERCHÉ?

•   Perché interessarsi alla moneta?
•   Cos'è la moneta?
•   Come avviene la creazione della moneta?
•   Cos'è il debito pubblico?
•   Qual'è il ruolo della moneta nel sistema politico moderno?



E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario
e monetario, perchè se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di
domani mattina”

                                                                   Henry Ford (1863-1947)

“... Pochi comprenderanno questo sistema (assegni e credito), coloro che lo
comprenderanno saranno occupati nello sfruttarlo per fa soldi, il pubblico forse non
capirà mai che il sistema è contrario ai suoi interessi.”

      Lettera spedita da uno dei Rothschild alla Ditta Kleheimer, Morton e Vandergould di New
                                                                   York in data 26 giugno 1863
SOMMARIO


1) Cenni storici sull'origine della moneta
    Cos'è la moneta?
    Dal baratto alla moneta elettronica
    Dai gioiellieri ai banchieri
    Passaggio dal Gold-standard al Dollar-standard

2) La creazione della moneta nel moderno sistema bancario
    La problematica dell'interesse
    I concetti di moneta-credito e moneta-debito
    Il funzionamento delle Banche Centrali
    Il concetto di crescita

3) Denaro come strumento di potere
    Dalla crisi del '29 ai giorni nostri
    Il perché delle crisi
    La nuova funzione della finanza come strumento di
    controllo sociale e di esercizio del potere
COS'È LA MONETA?

La Moneta è una convenzione istituzionale, creata in sostituzione del
baratto per consentire lo scambio di beni e servizi in una società
complessa.

          Metro                Kg
                               Kg                    Moneta




  Misura la lunghezza    Misura il peso         Misura il valore
COS'È LA MONETA?

 La Moneta è una convenzione istituzionale, creata in sostituzione del
 baratto per consentire lo scambio di beni e servizi in una società
 complessa.

             Metro                   Kg
                                     Kg                        Moneta




Art. 1, Sezionelunghezza Costituzione peso Stati Uniti d'America il valore
     Misura la 8. pp. 5 della Misura il degli            Misura

Il congresso avrà diritto di batter moneta, e di determinarne il valore (delle
unità),Moneta, come vera misura,misure. essere stabile cioè
   La e di fissare i criteri dei pesi e delle deve
  deve sempre misurare il costo di produzione (lavoro)
  ed avere cambi fissi rispetto allepresidente e deputato della Virginia
            Firmato George Washington,
                                       altre monete.
                                                   (17 settembre 1787)
PROPRIETÀ DELLA MONETA

1) UNITÀ DI CONTO
è l'unità di misura del valore dei beni da scambiare; in questo modo tutti
i beni esistenti vengono misurati con le stesse unità (è un concetto del
tutto analogo a quello delle altre unità di misura come metro
chilogrammo etc.);

2) STRUMENTO DI PAGAMENTO
tramite il quale è possibile scambiare i beni in qualsiasi quantità e
tempo; ogni bene viene misurato e riceve un prezzo in base alle unità di
moneta necessarie per acquistarlo;

3) RISERVA DI VALORE
la moneta può essere conservata e utilizzata nel futuro senza che si
deteriori (immaginate di risparmiare per poter poi comprare un nuovo
telefonino o magari una casa).

    La moneta, come unità di misura, deve essere stabile.
         Domanda: chi conferisce valore alla moneta?
Origine della parola Moneta


                                      Nel 390 a.C. Roma si trovava sotto l'assedio dei
                                      Galli di Brenno. Una notte l'ex console Marco
                                      Manlio fu svegliato dalle oche del Campidoglio,
                                      dove sorgeva il tempio di Giunone, che
                                      starnazzavano per l'arrivo dei Galli. Grazie alle
                                      oche riuscì a dare l'allarme. Da allora il tempio
                                      fu chiamato di Giunone Moneta (dal latino
                                      mŏnēre = avvertire).




Anni dopo sul Campidoglio venne costruita la
Zecca che venne messa proprio sotto la
protezione di Giunone Moneta.
COME NASCE LA MONETA?

BARATTO                Inconvenienti:
                         Inconvenienti:
                       - - deperibilità di molte merci (prodotti alimentari freschi)
                         deperibilità di molte merci (prodotti alimentari freschi)
  MONETA
                       - - impossibilità di ottenere direttamente la merce desiderata
                         impossibilità di ottenere direttamente la merce desiderata
  MERCE                  (necessità di molti passaggi)
                           (necessità di molti passaggi)
                       - - impossibilità di frazionamento dei beni (es: buoi)
                         impossibilità di frazionamento dei beni (es: buoi)
                       - - impossibilità di risparmio
                         impossibilità di risparmio
    METALLI
    PREZIOSI


           MONETE IN
            METALLI
            PREZIOSI

                           MONETA CREDITO
                            ATTAVERSO LE
                           “NOTE DI BANCO”
                                                             MONETA-DEBITO
                                                         ATTRAVERSO IL PRESTITO
COME NASCE LA MONETA?

BARATTO                Utilizzo di merci intermedie di uso diffuso con
                         Utilizzo di merci intermedie di uso diffuso con
                       - - non deperiblilità (che evita la perdita di valore);
                         non deperiblilità (che evita la perdita di valore);
  MONETA
                       - - larga diffusione (che garantisce una diffusa accettazione);
                         larga diffusione (che garantisce una diffusa accettazione);
  MERCE                - - facile verifica della loro qualità (che riduce le incertezze
                         facile verifica della loro qualità (che riduce le incertezze
                       legate al pagamento).
                         legate al pagamento).
    METALLI            Grano; sale; spezie; barrette di ferro; conchiglie
                        Grano; sale; spezie; barrette di ferro; conchiglie
    PREZIOSI


           MONETE IN
            METALLI
            PREZIOSI

                            MONETA CREDITO
                             ATTAVERSO LE
                            “NOTE DI BANCO”
                                                              MONETA-DEBITO
                                                          ATTRAVERSO IL PRESTITO
COME NASCE LA MONETA?

BARATTO                I I metalli preziosi durano molto nel tempo. Infatti la preziosità
                         metalli preziosi durano molto nel tempo. Infatti la preziosità
                       èè proporzionale alla stabilità del metallo
                          proporzionale alla stabilità del metallo
  MONETA
                       I I più usati: Oro, Argento Rame
                         più usati: Oro, Argento Rame
  MERCE
                       Inconveniente: come evitare truffe?
                        Inconveniente: come evitare truffe?
    METALLI
    PREZIOSI


           MONETE IN
            METALLI
            PREZIOSI

                           MONETA CREDITO
                            ATTAVERSO LE
                           “NOTE DI BANCO”
                                                              MONETA-DEBITO
                                                          ATTRAVERSO IL PRESTITO
COME NASCE LA MONETA?

BARATTO                Inconvenienti:
                         Inconvenienti:
                       - - impossibilità di controllare la quantità di moneta in
                         impossibilità di controllare la quantità di moneta in
  MONETA
                       circolazione
                         circolazione
  MERCE                - - problemi di sicurezza e di logistica nel trasferimento di
                         problemi di sicurezza e di logistica nel trasferimento di
                       grosse quantità di monete
                         grosse quantità di monete
    METALLI
    PREZIOSI


           MONETE IN
            METALLI
            PREZIOSI

                            MONETA CREDITO
                             ATTAVERSO LE
                            “NOTE DI BANCO”
                                                              MONETA-DEBITO
                                                          ATTRAVERSO IL PRESTITO
COME NASCE LA MONETA?

BARATTO                • •Nell'Europa del '300 i ibanchieri italiani eefiamminghi (che
                            Nell'Europa del '300 banchieri italiani fiamminghi (che
                       erano essenzialmente orafi) presero l'abitudine di rilasciare
                         erano essenzialmente orafi) presero l'abitudine di rilasciare
                       titoli di credito a a fronte di oro depositato presso di loro.
                         titoli di credito fronte di oro depositato presso di loro.
  MONETA               • •IlIlpossessore poteva scambiare questi titoli di credito con
  MERCE                        possessore poteva scambiare questi titoli di credito con
                       commercianti ooaltri banchieri che avevano relazioni d'affari
                         commercianti altri banchieri che avevano relazioni d'affari
                       con ililprimo banchiere. Così prese piede l'idea di utilizzare
                         con primo banchiere. Così prese piede l'idea di utilizzare
    METALLI            monete cartacee come strumenti di pagamento.
                         monete cartacee come strumenti di pagamento.
    PREZIOSI           • • Una volta all'anno i banchieri regolavano i rapporti fra di
                          Una volta all'anno i banchieri regolavano i rapporti fra di
                       loro, trasferendo solo la quantità d'oro corrispondente al saldo
                         loro, trasferendo solo la quantità d'oro corrispondente al saldo
                       fra tutte le operazioni intercorse.
                         fra tutte le operazioni intercorse.
           MONETE IN
            METALLI
            PREZIOSI

                         MONETA CREDITO
                          ATTAVERSO LE
                         “NOTE DI BANCO”
                                                           MONETA-DEBITO
                                                       ATTRAVERSO IL PRESTITO
COME NASCE LA MONETA?

BARATTO                • •L'utilizzo della moneta cartacea sisidiffuse rapidamente per
                            L'utilizzo della moneta cartacea diffuse rapidamente per
                       la facilità del suo utilizzo.
                         la facilità del suo utilizzo.
  MONETA
                       • •I Ibanchieri presto sisiaccorgono che l'oro da essi depositato
                              banchieri presto accorgono che l'oro da essi depositato
  MERCE                viene prelevato solo in piccola parte, ililgrosso rimane sempre
                         viene prelevato solo in piccola parte, grosso rimane sempre
                       in cassaforte inutilizzato. Allora, aa partire dal '700 iniziano ad
                         in cassaforte inutilizzato. Allora, partire dal '700 iniziano ad
                       emettere moneta cartacea per un valore superiore all'oro
                         emettere moneta cartacea per un valore superiore all'oro
    METALLI            effettivamente detenuto nelle casseforti.
                         effettivamente detenuto nelle casseforti.
    PREZIOSI           • •Nello stesso periodo osserviamo un processo di fusione tra
                            Nello stesso periodo osserviamo un processo di fusione tra
                       banche che arrivano aa costituire le Banche Centrali
                         banche che arrivano costituire le Banche Centrali
           MONETE IN
            METALLI
            PREZIOSI

                         MONETA CREDITO
                          ATTAVERSO LE
                         “NOTE DI BANCO”
                                                            MONETA-DEBITO
                                                        ATTRAVERSO IL PRESTITO
I Medici

                                                Filiali del Banco dei Medici
 Il Banco dei Medici (1397-1494) fu la più
 grande e famosa banca d'Europa nel corso del
 XV secolo (12 filiali in tutta Europa).




Giovanni di Bicci
de' Medici (1360-1429)




        Cosimo il Vecchio
             (1389-1464)                          Lorenzo il Magnifico
                                                  (1449-1492)
Le banche moderne

La prima banca in senso moderno nacque a Genova nel 1406, il “Banco di San Giorgio”.
Infatti per la prima volta questo banco iniziò ad occuparsi del debito pubblico.
Machiavelli lo definì un vero e proprio “stato nello stato”. I genovesi vi si riconoscevano più
che nel governo, che era assoggettato ad altri stati (ducato di Milano e regno di Francia)


                                  LE PRIME BANCHE
  • Monte dei Paschi di Siena (1472)
  • Banca del monte di Lucca (1489)
  • Tavola pecuniaria di Palermo (1552)
  • Compagnia di San Paolo (Istituto Bancario San Paolo di Torino) (1563)
  • Cassa depositi di Napoli (Banco di Napoli) (1584)
  • Berenberg di Amburgo (1590)
  • Stockholms Banco (1657)
  • Child & Co. di Londra (1664)
  • C. Hoare di Londra (1672)
  • Coutts di Londra (1692)
  • The Bank of Scotland (1695)
  • Bank of New York (1784)
  • The Bank of the Manhattan Company (in seguito JPMorgan&Co.) (1799)
  • N. M. Rothschild di Londra (1811)
  • Banco delle due Sicilie (1816)
L''800 e il sistema aureo
                (Gold standard)
Con l'avvento dell'era industriale diventa importante disporre di monete in quantità
sufficiente a soddisfare le esigenze di economie in forte crescita. Pertanto si fa sempre più
strada la pratica di emettere moneta per un valore multiplo della quantità d'oro, avviene
quindi un primo sganciamento ufficiale dall'oro.

L'utilizzo dell'oro come circolante di fatto scompare, sostituito del tutto dalla moneta
cartacea e dai depositi bancari (primo esempio di moneta virtuale).
L'oro rimane nei forzieri delle banche e viene usato per regolare i deficit tra le banche
commerciali e tra i Paesi.

La riserva aurea è alla base del Sistema aureo o Gold standard adottato a partire dal
XVIII secolo dall'Inghilterra poi seguita dalle altre grandi nazioni europee (tra cui l'Italia
nel 1873) e poi giunta oltre i confini europei in Russia nel 1893, in Giappone nel 1897, in
India nel 1898, negli Stati Uniti nel 1900.

Problema legato al valore relativo tra le valute di diversi Paesi.
Quando la bilancia commerciale di un Paese va in negativo, questo si ritrova senza oro
per coprire l'eccessivo export, e per evitare il fallimento si ricorre alla svalutazione.
Questo crea problemi di instabilità del sistema economico.
La crisi del '29 e il sistema
              di Bretton Wood
                  Breve sommario dei fatti

                  •   Crollo della borsa di Wall Street
                  •   I titoli delle banche crollano → assalto ai depositi
                  •   Impossibilità di finanziamento delle imprese
                  •   Licenziamenti
                  •   Riduzione della spesa complessiva delle famiglie
                  •   Ulteriore aggravamento per le imprese
                  •   Riduzione delle esportazioni e delle importazioni
                  •   La crisi si estende agli altri paesi (soprattutto Europa)

Conseguenze

• La disoccupazione USA raggiunge il 25%, la
produzione scende del 50%
• Nel '31 l'Inghilterra abbandona il Gold Standard
La crisi del '29 e il sistema
              di Bretton Wood
• Falliscono i tentativi di trovare una soluzione condivisa a livello internazionale
(mancano sia un Paese leader che istituzioni sovragovernative)

• Imposizione di dazi e creazione di economie chiuse

• Intervento massiccio dello Stato nell'economia

• Le economie di molti paesi si convertono in
  economie di guerra

• La Grande Depressione termina solo con l'inizio
  della II Guerra Mondiale.

• '44–'46 Accordi di Bretton Woods
Scopo: Ricostruzione dei paesi colpiti dalla guerra e creazione di un nuovo
sistema monetario internazionale in grado di garantire la stabilità dei prezzi.

• Il nuovo sistema basato è basato sul dollaro (a sua volta basato
  sull'oro): le altre monete sono sono agganciate al dollaro con cambi fissi.
'71: la fine del Gold-standard
            e la nascita del Dollar-standard




A seguito delle spese sostenute per la guerra in Vietnam, gli USA
stamparono una notevole quantità di dollari, il debito
pubblico crebbe notevolmente e di conseguenza il dollaro
subì inflazione

L'inflazione del dollaro si aggrava per la crescita economica
di Germania e Giappone

Alcuni paesi, come la Francia, chiesero la conversione delle
proprie riserve di dollari in oro

1971: Nixon decide la non convertibilità del dollaro in oro.
Si pone fine al sistema di Bretton Woods che viene rimpiazzato da un sistema
aleatorio di cambi variabili tra monete. Il dollaro viene svalutato leggermente.

Il dollaro diventa moneta di riferimento internazionale su base esclusivamente
fiduciaria (scompare del tutto il riferimento all'oro)

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptxPP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
LeonardoMincarelli
 

Was ist angesagt? (20)

AGENDA 2030 n.7.pptx
AGENDA 2030 n.7.pptxAGENDA 2030 n.7.pptx
AGENDA 2030 n.7.pptx
 
Eta’ augustea
Eta’ augusteaEta’ augustea
Eta’ augustea
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Induismo
InduismoInduismo
Induismo
 
La scuola poetica siciliana - Prof. Zenoni
La scuola poetica siciliana - Prof. ZenoniLa scuola poetica siciliana - Prof. Zenoni
La scuola poetica siciliana - Prof. Zenoni
 
La civiltà micenea
La civiltà miceneaLa civiltà micenea
La civiltà micenea
 
La banca
La bancaLa banca
La banca
 
Fiaba Propp Analisi
Fiaba Propp AnalisiFiaba Propp Analisi
Fiaba Propp Analisi
 
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, ManzoniIl Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
Il Romanticismo in Foscolo, Leopardi, Manzoni
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 
La globalizzazione
La globalizzazione La globalizzazione
La globalizzazione
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
Il dolce stilnovo
Il dolce stilnovoIl dolce stilnovo
Il dolce stilnovo
 
La questione sociale
La questione socialeLa questione sociale
La questione sociale
 
Le analisi di bilancio
Le analisi di bilancioLe analisi di bilancio
Le analisi di bilancio
 
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptxPP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
Slides mafia
Slides mafiaSlides mafia
Slides mafia
 
Unione europea
Unione europeaUnione europea
Unione europea
 

Andere mochten auch

Dinamiche inflattive e moneta sovrana
Dinamiche inflattive e moneta sovranaDinamiche inflattive e moneta sovrana
Dinamiche inflattive e moneta sovrana
economiapericittadini
 
Lezione 6- la svalutazione
Lezione 6- la svalutazioneLezione 6- la svalutazione
Lezione 6- la svalutazione
Filippo Abbate
 
Repubblica di Firenze Slides B
Repubblica di Firenze  Slides BRepubblica di Firenze  Slides B
Repubblica di Firenze Slides B
David Mugnai
 
Repubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ARepubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides A
David Mugnai
 
L'abc della banca e il conto corrente
L'abc della banca e il conto correnteL'abc della banca e il conto corrente
L'abc della banca e il conto corrente
Giuseppe Cioce
 

Andere mochten auch (20)

Mod. 1 le fonti del dir
Mod. 1 le fonti del dirMod. 1 le fonti del dir
Mod. 1 le fonti del dir
 
La moneta e altri sistemi di pagamento[1]
La moneta e altri sistemi di pagamento[1]La moneta e altri sistemi di pagamento[1]
La moneta e altri sistemi di pagamento[1]
 
Governo
GovernoGoverno
Governo
 
2a parte: Emissione monetaria
2a parte: Emissione monetaria2a parte: Emissione monetaria
2a parte: Emissione monetaria
 
La moneta bancaria_2010_sintesi
La moneta bancaria_2010_sintesiLa moneta bancaria_2010_sintesi
La moneta bancaria_2010_sintesi
 
La moneta come strumento di dominio
La moneta come strumento di dominioLa moneta come strumento di dominio
La moneta come strumento di dominio
 
Mezzi di pagamento
Mezzi di pagamentoMezzi di pagamento
Mezzi di pagamento
 
Sistemi di Pagamento Elettronici
Sistemi di Pagamento ElettroniciSistemi di Pagamento Elettronici
Sistemi di Pagamento Elettronici
 
Dinamiche inflattive e moneta sovrana
Dinamiche inflattive e moneta sovranaDinamiche inflattive e moneta sovrana
Dinamiche inflattive e moneta sovrana
 
3^monete e prezzi
3^monete e prezzi3^monete e prezzi
3^monete e prezzi
 
Lezione 6- la svalutazione
Lezione 6- la svalutazioneLezione 6- la svalutazione
Lezione 6- la svalutazione
 
Repubblica di Firenze Slides B
Repubblica di Firenze  Slides BRepubblica di Firenze  Slides B
Repubblica di Firenze Slides B
 
Repubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides ARepubblica di Firenze Slides A
Repubblica di Firenze Slides A
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
Il nuovo scenario dei servizi di pagamento post-PSD_Value Partners
Il nuovo scenario dei servizi di pagamento post-PSD_Value PartnersIl nuovo scenario dei servizi di pagamento post-PSD_Value Partners
Il nuovo scenario dei servizi di pagamento post-PSD_Value Partners
 
Cosimo de’ medici
Cosimo de’ mediciCosimo de’ medici
Cosimo de’ medici
 
Monete Locali
Monete LocaliMonete Locali
Monete Locali
 
L'abc della banca e il conto corrente
L'abc della banca e il conto correnteL'abc della banca e il conto corrente
L'abc della banca e il conto corrente
 
Modulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di credito
Modulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di creditoModulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di credito
Modulo 3 unità 2 la cambiale,l'assegno e gli altri titoli di credito
 
Sintesi
SintesiSintesi
Sintesi
 

Mehr von elegias

Mehr von elegias (6)

Money and power
Money and powerMoney and power
Money and power
 
3-denaro e potere
3-denaro e potere3-denaro e potere
3-denaro e potere
 
2-emissione monetaria
2-emissione monetaria2-emissione monetaria
2-emissione monetaria
 
4a parte: strumenti di transizione
4a parte: strumenti di transizione4a parte: strumenti di transizione
4a parte: strumenti di transizione
 
3a parte: verso la governance globale
3a parte: verso la governance globale3a parte: verso la governance globale
3a parte: verso la governance globale
 
1a parte: Storia del moderno sistema economico-finanziario
1a parte: Storia del moderno sistema economico-finanziario1a parte: Storia del moderno sistema economico-finanziario
1a parte: Storia del moderno sistema economico-finanziario
 

Kürzlich hochgeladen

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 

Kürzlich hochgeladen (20)

Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 

1-storia della moneta

  • 1. EDUCARE AL PRESENTE Il moderno sistema economico-finanziario 1 - “Storia della Moneta” Giovanni Morlino giovanni.arcipelagoscec@gmail.com in collaborazione con Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
  • 2. PERCHÉ? • Perché interessarsi alla moneta? • Cos'è la moneta? • Come avviene la creazione della moneta? • Cos'è il debito pubblico? • Qual'è il ruolo della moneta nel sistema politico moderno? E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perchè se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina” Henry Ford (1863-1947) “... Pochi comprenderanno questo sistema (assegni e credito), coloro che lo comprenderanno saranno occupati nello sfruttarlo per fa soldi, il pubblico forse non capirà mai che il sistema è contrario ai suoi interessi.” Lettera spedita da uno dei Rothschild alla Ditta Kleheimer, Morton e Vandergould di New York in data 26 giugno 1863
  • 3. SOMMARIO 1) Cenni storici sull'origine della moneta Cos'è la moneta? Dal baratto alla moneta elettronica Dai gioiellieri ai banchieri Passaggio dal Gold-standard al Dollar-standard 2) La creazione della moneta nel moderno sistema bancario La problematica dell'interesse I concetti di moneta-credito e moneta-debito Il funzionamento delle Banche Centrali Il concetto di crescita 3) Denaro come strumento di potere Dalla crisi del '29 ai giorni nostri Il perché delle crisi La nuova funzione della finanza come strumento di controllo sociale e di esercizio del potere
  • 4. COS'È LA MONETA? La Moneta è una convenzione istituzionale, creata in sostituzione del baratto per consentire lo scambio di beni e servizi in una società complessa. Metro Kg Kg Moneta Misura la lunghezza Misura il peso Misura il valore
  • 5. COS'È LA MONETA? La Moneta è una convenzione istituzionale, creata in sostituzione del baratto per consentire lo scambio di beni e servizi in una società complessa. Metro Kg Kg Moneta Art. 1, Sezionelunghezza Costituzione peso Stati Uniti d'America il valore Misura la 8. pp. 5 della Misura il degli Misura Il congresso avrà diritto di batter moneta, e di determinarne il valore (delle unità),Moneta, come vera misura,misure. essere stabile cioè La e di fissare i criteri dei pesi e delle deve deve sempre misurare il costo di produzione (lavoro) ed avere cambi fissi rispetto allepresidente e deputato della Virginia Firmato George Washington, altre monete. (17 settembre 1787)
  • 6. PROPRIETÀ DELLA MONETA 1) UNITÀ DI CONTO è l'unità di misura del valore dei beni da scambiare; in questo modo tutti i beni esistenti vengono misurati con le stesse unità (è un concetto del tutto analogo a quello delle altre unità di misura come metro chilogrammo etc.); 2) STRUMENTO DI PAGAMENTO tramite il quale è possibile scambiare i beni in qualsiasi quantità e tempo; ogni bene viene misurato e riceve un prezzo in base alle unità di moneta necessarie per acquistarlo; 3) RISERVA DI VALORE la moneta può essere conservata e utilizzata nel futuro senza che si deteriori (immaginate di risparmiare per poter poi comprare un nuovo telefonino o magari una casa). La moneta, come unità di misura, deve essere stabile. Domanda: chi conferisce valore alla moneta?
  • 7. Origine della parola Moneta Nel 390 a.C. Roma si trovava sotto l'assedio dei Galli di Brenno. Una notte l'ex console Marco Manlio fu svegliato dalle oche del Campidoglio, dove sorgeva il tempio di Giunone, che starnazzavano per l'arrivo dei Galli. Grazie alle oche riuscì a dare l'allarme. Da allora il tempio fu chiamato di Giunone Moneta (dal latino mŏnēre = avvertire). Anni dopo sul Campidoglio venne costruita la Zecca che venne messa proprio sotto la protezione di Giunone Moneta.
  • 8. COME NASCE LA MONETA? BARATTO Inconvenienti: Inconvenienti: - - deperibilità di molte merci (prodotti alimentari freschi) deperibilità di molte merci (prodotti alimentari freschi) MONETA - - impossibilità di ottenere direttamente la merce desiderata impossibilità di ottenere direttamente la merce desiderata MERCE (necessità di molti passaggi) (necessità di molti passaggi) - - impossibilità di frazionamento dei beni (es: buoi) impossibilità di frazionamento dei beni (es: buoi) - - impossibilità di risparmio impossibilità di risparmio METALLI PREZIOSI MONETE IN METALLI PREZIOSI MONETA CREDITO ATTAVERSO LE “NOTE DI BANCO” MONETA-DEBITO ATTRAVERSO IL PRESTITO
  • 9. COME NASCE LA MONETA? BARATTO Utilizzo di merci intermedie di uso diffuso con Utilizzo di merci intermedie di uso diffuso con - - non deperiblilità (che evita la perdita di valore); non deperiblilità (che evita la perdita di valore); MONETA - - larga diffusione (che garantisce una diffusa accettazione); larga diffusione (che garantisce una diffusa accettazione); MERCE - - facile verifica della loro qualità (che riduce le incertezze facile verifica della loro qualità (che riduce le incertezze legate al pagamento). legate al pagamento). METALLI Grano; sale; spezie; barrette di ferro; conchiglie Grano; sale; spezie; barrette di ferro; conchiglie PREZIOSI MONETE IN METALLI PREZIOSI MONETA CREDITO ATTAVERSO LE “NOTE DI BANCO” MONETA-DEBITO ATTRAVERSO IL PRESTITO
  • 10. COME NASCE LA MONETA? BARATTO I I metalli preziosi durano molto nel tempo. Infatti la preziosità metalli preziosi durano molto nel tempo. Infatti la preziosità èè proporzionale alla stabilità del metallo proporzionale alla stabilità del metallo MONETA I I più usati: Oro, Argento Rame più usati: Oro, Argento Rame MERCE Inconveniente: come evitare truffe? Inconveniente: come evitare truffe? METALLI PREZIOSI MONETE IN METALLI PREZIOSI MONETA CREDITO ATTAVERSO LE “NOTE DI BANCO” MONETA-DEBITO ATTRAVERSO IL PRESTITO
  • 11. COME NASCE LA MONETA? BARATTO Inconvenienti: Inconvenienti: - - impossibilità di controllare la quantità di moneta in impossibilità di controllare la quantità di moneta in MONETA circolazione circolazione MERCE - - problemi di sicurezza e di logistica nel trasferimento di problemi di sicurezza e di logistica nel trasferimento di grosse quantità di monete grosse quantità di monete METALLI PREZIOSI MONETE IN METALLI PREZIOSI MONETA CREDITO ATTAVERSO LE “NOTE DI BANCO” MONETA-DEBITO ATTRAVERSO IL PRESTITO
  • 12. COME NASCE LA MONETA? BARATTO • •Nell'Europa del '300 i ibanchieri italiani eefiamminghi (che Nell'Europa del '300 banchieri italiani fiamminghi (che erano essenzialmente orafi) presero l'abitudine di rilasciare erano essenzialmente orafi) presero l'abitudine di rilasciare titoli di credito a a fronte di oro depositato presso di loro. titoli di credito fronte di oro depositato presso di loro. MONETA • •IlIlpossessore poteva scambiare questi titoli di credito con MERCE possessore poteva scambiare questi titoli di credito con commercianti ooaltri banchieri che avevano relazioni d'affari commercianti altri banchieri che avevano relazioni d'affari con ililprimo banchiere. Così prese piede l'idea di utilizzare con primo banchiere. Così prese piede l'idea di utilizzare METALLI monete cartacee come strumenti di pagamento. monete cartacee come strumenti di pagamento. PREZIOSI • • Una volta all'anno i banchieri regolavano i rapporti fra di Una volta all'anno i banchieri regolavano i rapporti fra di loro, trasferendo solo la quantità d'oro corrispondente al saldo loro, trasferendo solo la quantità d'oro corrispondente al saldo fra tutte le operazioni intercorse. fra tutte le operazioni intercorse. MONETE IN METALLI PREZIOSI MONETA CREDITO ATTAVERSO LE “NOTE DI BANCO” MONETA-DEBITO ATTRAVERSO IL PRESTITO
  • 13. COME NASCE LA MONETA? BARATTO • •L'utilizzo della moneta cartacea sisidiffuse rapidamente per L'utilizzo della moneta cartacea diffuse rapidamente per la facilità del suo utilizzo. la facilità del suo utilizzo. MONETA • •I Ibanchieri presto sisiaccorgono che l'oro da essi depositato banchieri presto accorgono che l'oro da essi depositato MERCE viene prelevato solo in piccola parte, ililgrosso rimane sempre viene prelevato solo in piccola parte, grosso rimane sempre in cassaforte inutilizzato. Allora, aa partire dal '700 iniziano ad in cassaforte inutilizzato. Allora, partire dal '700 iniziano ad emettere moneta cartacea per un valore superiore all'oro emettere moneta cartacea per un valore superiore all'oro METALLI effettivamente detenuto nelle casseforti. effettivamente detenuto nelle casseforti. PREZIOSI • •Nello stesso periodo osserviamo un processo di fusione tra Nello stesso periodo osserviamo un processo di fusione tra banche che arrivano aa costituire le Banche Centrali banche che arrivano costituire le Banche Centrali MONETE IN METALLI PREZIOSI MONETA CREDITO ATTAVERSO LE “NOTE DI BANCO” MONETA-DEBITO ATTRAVERSO IL PRESTITO
  • 14. I Medici Filiali del Banco dei Medici Il Banco dei Medici (1397-1494) fu la più grande e famosa banca d'Europa nel corso del XV secolo (12 filiali in tutta Europa). Giovanni di Bicci de' Medici (1360-1429) Cosimo il Vecchio (1389-1464) Lorenzo il Magnifico (1449-1492)
  • 15. Le banche moderne La prima banca in senso moderno nacque a Genova nel 1406, il “Banco di San Giorgio”. Infatti per la prima volta questo banco iniziò ad occuparsi del debito pubblico. Machiavelli lo definì un vero e proprio “stato nello stato”. I genovesi vi si riconoscevano più che nel governo, che era assoggettato ad altri stati (ducato di Milano e regno di Francia) LE PRIME BANCHE • Monte dei Paschi di Siena (1472) • Banca del monte di Lucca (1489) • Tavola pecuniaria di Palermo (1552) • Compagnia di San Paolo (Istituto Bancario San Paolo di Torino) (1563) • Cassa depositi di Napoli (Banco di Napoli) (1584) • Berenberg di Amburgo (1590) • Stockholms Banco (1657) • Child & Co. di Londra (1664) • C. Hoare di Londra (1672) • Coutts di Londra (1692) • The Bank of Scotland (1695) • Bank of New York (1784) • The Bank of the Manhattan Company (in seguito JPMorgan&Co.) (1799) • N. M. Rothschild di Londra (1811) • Banco delle due Sicilie (1816)
  • 16. L''800 e il sistema aureo (Gold standard) Con l'avvento dell'era industriale diventa importante disporre di monete in quantità sufficiente a soddisfare le esigenze di economie in forte crescita. Pertanto si fa sempre più strada la pratica di emettere moneta per un valore multiplo della quantità d'oro, avviene quindi un primo sganciamento ufficiale dall'oro. L'utilizzo dell'oro come circolante di fatto scompare, sostituito del tutto dalla moneta cartacea e dai depositi bancari (primo esempio di moneta virtuale). L'oro rimane nei forzieri delle banche e viene usato per regolare i deficit tra le banche commerciali e tra i Paesi. La riserva aurea è alla base del Sistema aureo o Gold standard adottato a partire dal XVIII secolo dall'Inghilterra poi seguita dalle altre grandi nazioni europee (tra cui l'Italia nel 1873) e poi giunta oltre i confini europei in Russia nel 1893, in Giappone nel 1897, in India nel 1898, negli Stati Uniti nel 1900. Problema legato al valore relativo tra le valute di diversi Paesi. Quando la bilancia commerciale di un Paese va in negativo, questo si ritrova senza oro per coprire l'eccessivo export, e per evitare il fallimento si ricorre alla svalutazione. Questo crea problemi di instabilità del sistema economico.
  • 17. La crisi del '29 e il sistema di Bretton Wood Breve sommario dei fatti • Crollo della borsa di Wall Street • I titoli delle banche crollano → assalto ai depositi • Impossibilità di finanziamento delle imprese • Licenziamenti • Riduzione della spesa complessiva delle famiglie • Ulteriore aggravamento per le imprese • Riduzione delle esportazioni e delle importazioni • La crisi si estende agli altri paesi (soprattutto Europa) Conseguenze • La disoccupazione USA raggiunge il 25%, la produzione scende del 50% • Nel '31 l'Inghilterra abbandona il Gold Standard
  • 18. La crisi del '29 e il sistema di Bretton Wood • Falliscono i tentativi di trovare una soluzione condivisa a livello internazionale (mancano sia un Paese leader che istituzioni sovragovernative) • Imposizione di dazi e creazione di economie chiuse • Intervento massiccio dello Stato nell'economia • Le economie di molti paesi si convertono in economie di guerra • La Grande Depressione termina solo con l'inizio della II Guerra Mondiale. • '44–'46 Accordi di Bretton Woods Scopo: Ricostruzione dei paesi colpiti dalla guerra e creazione di un nuovo sistema monetario internazionale in grado di garantire la stabilità dei prezzi. • Il nuovo sistema basato è basato sul dollaro (a sua volta basato sull'oro): le altre monete sono sono agganciate al dollaro con cambi fissi.
  • 19. '71: la fine del Gold-standard e la nascita del Dollar-standard A seguito delle spese sostenute per la guerra in Vietnam, gli USA stamparono una notevole quantità di dollari, il debito pubblico crebbe notevolmente e di conseguenza il dollaro subì inflazione L'inflazione del dollaro si aggrava per la crescita economica di Germania e Giappone Alcuni paesi, come la Francia, chiesero la conversione delle proprie riserve di dollari in oro 1971: Nixon decide la non convertibilità del dollaro in oro. Si pone fine al sistema di Bretton Woods che viene rimpiazzato da un sistema aleatorio di cambi variabili tra monete. Il dollaro viene svalutato leggermente. Il dollaro diventa moneta di riferimento internazionale su base esclusivamente fiduciaria (scompare del tutto il riferimento all'oro)