SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 25
NORMATIVA AMIANTO Norme generali DPR 303/56 - Art.15: Pulizia dei locali di lavoro "effettuare la pulizia dei locali di lavoro fuori dell'orario di lavoro ed in modo da ridurre al minimo il sollevamento della polvere, oppure mediante aspiratori" - Art.21: Difesa contro le polveri "impedire o ridurre lo sviluppo e la diffusione delle polveri nell'ambiente di lavoro … tenendo conto della natura delle polveri e della loro concentrazione atmosferica"; "se non possibile la sostituzione del materiale polveroso, adottare procedimenti lavorativi in apparecchi chiusi ovvero muniti di sistemi di aspirazione e raccolta delle polveri per impedirne la dispersione";  "aspirazione da effettuare immediatamente vicino al luogo di produzione delle polveri"; "quando le misure predette non siano attuabili, provvedere all'inumidimento del materiale”.
NORMATIVA AMIANTO Il quadro normativo si sviluppa su tre principali direzioni: Restrizioni/divieti di impiego  Una serie di decreti e circolari emessi a partire dal 1986 hanno progressivamente limitato e poi vietato l'uso dell'amianto, prima nelle sue presentazioni più pericolose e poi nella sua totalità. Protezione dei lavoratori La necessità di   proteggere i lavoratori, seppur con ritardo, si è imposta all'attenzione del legislatore certamente in conseguenza delle pressioni politiche e sindacali degli anni '70. Prevenzione/Riduzione inquinamento ambientale L'aspetto dell'inquinamento ambientale da amianto è stato prevalentemente affrontato nell'ambito delle leggi sulla protezione generale dell'ambiente.
Legge 27/3/92 n° 257: “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto” Unico Testo sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro Decreto Legislativo n.81 del 9 aprile 2008   Capo III - Protezione dai rischi connessi all’esposizione ad amianto Decreto Legislativo 25/7/2006 n°257: “Attuazione della direttiva 2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione all'amianto durante il lavoro” Decreto Legislativo 15/8/91 n° 277: “Attuazione direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE,  n. 83/188/CEE e n. 88/642/CEE in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizioni ad agenti chimici,fisici e biologici ” Decreto Ministero della Sanità 6/9/94 “Normative tecniche per la valutazione del rischio e i metodi di bonifica e di messa in sicurezza dell’amianto degli edifici” NORMATIVA ESSENZIALE 1/2
- Decreto Presidente della Repubblica 8 agosto 1994 "Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni e Province Autonome per l'adozione dei piani di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall'amianto"   - Decreto del Presidente della Repubblica 30/6/65 n° 1124 Assicurazione contro l'asbestosi   - Decreto Ministro del Lavoro 21/1/87: Sorveglianza sanitaria dei lavoratori a rischio asbestosi   NORMATIVA ESSENZIALE 2/2
L’AMIANTO nella normativa italiana Il Decreto Legislativo 277/91 D. Lgs. 15/8/1991 n° 277, "Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n° 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n.88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell’art.7 della legge 30 luglio 1990 n.212”.  Il capo III (art.22-art.37) è significativamente titolato “Protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione ad amianto durante il lavoro”. - Valutazione del rischio (individuazione punti di emissione e aree a maggior rischio e determinazione esposizione dei lavoratori) - Informazione dei lavoratori -  Obbligo di massima riduzione dell'esposizione (attraverso la pulizia dei locali, il contenimento dei quantitativi impiegati nella lavorazione e la rapida eliminazione degli scarti di lavorazione, la riduzione dei lavoratori esposti, il controllo delle emissioni e la relativa cattura della polvere alla fonte, la dotazione di indumenti e di DPI, la delimitazione delle aree a maggiore rischio)
L’AMIANTO nella normativa italiana Il Decreto Legislativo 277/91 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’AMIANTO nella normativa italiana Legge 257/92
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’AMIANTO nella normativa italiana   Legge 257/92 - “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto”
Decreto Presidente della Repubblica 8 agosto 1994- “Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni e Province Autonome per l'adozione dei piani di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall'amianto” Introduzione della abilitazione delle figure professionali incaricate della gestione e della esecuzione delle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell'amianto (art.10). - Coordinatore dirigente le attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto  E’ l’abilitazione richiesta per tutti coloro che si occupano degli aspetti gestionali nella realizzazione di attività che hanno a che fare con il trattamento dell’amianto. Il corso di formazione è previsto sulla durata di 50 ore. - Operatore addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto  E’ l’abilitazione richiesta per tutti coloro che operano direttamente in attività che hanno a che fare con il trattamento dell’amianto.  La formazione di tali figure professionali è effettuata a livello Regione. Il corso di formazione è previsto sulla durata di 30 ore. L’AMIANTO nella normativa italiana
- DM Sanità 06/09/1994 (Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto) - DM Sanità 26/10/1995 (Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nei mezzi rotabili) - DM Sanità 14/05/1996 (Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante: "Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto”) - DM Sanità 20/08/1999 (Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto presente a bordo di navi o unità equiparate, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f) , della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto) Tali decreti stabiliscono, tra l’altro,  le modalità tecniche da adottarsi per le attività di bonifica. Decreti applicativi della Legge 257/92
Decreto Ministero della Sanità 6/9/94 La norma si applica agli edifici ad uso civile, commerciale o industriale aperti al pubblico o comunque di utilizzazione collettiva, in cui sono in opera manufatti e/o materiali contenenti amianto dai quali può derivare un esposizione a   fibre aero-disperse. Sono pertanto escluse le abitazioni private nonché i siti industriali in cui la contaminazione può provenire dalla lavorazione dell’amianto o di prodotti contenenti amianto. La norma disciplina in particolare: -La classificazione dei materiali edilizi contenenti amianto in base alla loro friabilità e alle condizioni di degrado; -I metodi per campionare i materiali edilizi al fine di accertare la presenza di amianto;  -I criteri di valutazione del rischio e gli indirizzi per il processo decisionale;   L’AMIANTO nella normativa italiana
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’AMIANTO nella normativa italiana
LA TUTELA DELL’AMBIENTE Scarichi ed emissioni Una normativa specifica relativa alla prevenzione dell’inquinamento ambientale da amianto esiste oggi solo per quanto riguarda le emissioni in atmosfera e gli scarichi negli effluenti liquidi. Ed  è il D. Lgs. 17/3/95, n° 114  - "Attuazione della direttiva 87/217/CEE in materia di prevenzione e riduzione dell’inquinamento dell’ambiente causato dall’amianto".  Il decreto fissa le concentrazioni di amianto alle emissioni e nelle acque di scarico.  L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente Decreto Legislativo n. 114 del 17/3/1995
Il legislatore con questo decreto, riconferma ancora una volta l’interesse collettivo nel limitare qualsiasi forma d’inquinamento da amianto, anche in dipendenza del fatto che attualmente non sono ancora noti (se mai li si potrà stabilire) i valori di concentrazione di amianto aero disperso, al di sotto dei quali non vi è più rischio di contrarre malattie neoplastiche amianto correlate. Il D.Lgs. 114 del 17 Marzo 1995 fissa quindi valori limite per l’inquinamento da amianto dell’atmosfera e delle acque. Il limite per le emissioni in atmosfera, applicabile essenzialmente alle emissioni convogliate nei camini, di 0,1mg di amianto per metro cubo di aria emessa (pari a 2 fibre/ml). Il limite fissato per gli scarichi liquidi di 30 g di materia totale in sospensione per metro cubo di effluente liquido scaricato. L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente Decreto Legislativo n. 114 del 17/3/1995
Il D.Lgs.5/2/97 n.22 di “Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CEE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio” (decreto Ronchi, modificato dal D.Lgs.8/11/97 n.389, cosiddetto Ronchi bis) abrogando la normativa esistente,  sostituisce la precedente classificazione dei rifiuti in speciali/tossici e nocivi con la nuova che li distingue in rifiuti pericolosi e non pericolosi . Tale classificazione avviene su base puramente merceologica, secondo la provenienza. L’AMIANTO nella normativa italiana I rifiuti contenenti amianto Il Decreto Legislativo n.22 del 5/2/1997
DISCARICHE per smaltimento  rifiuti contenenti amianto ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Indice di rilascio % amianto liberata IR =  ----------------------------- % densità relativa % densità apparente % densità relativa ---------------------------------- % densità assoluta dove densità apparente è la densità considerando il volume dei vuoti (porosità), mentre la densità assoluta è la densità esclusi i vuoti dovuti alla porosità del materiale. L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente I rifiuti contenenti amianto
Indice di rilascio Il materiale è definito non pericoloso  quando l’indice di rilascio è inferiore o uguale a 0,1 L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente I rifiuti contenenti amianto
L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente - Deliberazione 1 Febbraio 2000  "Criteri per l'iscrizione all'albo nella categoria 10- bonifica dei beni contenenti amianto" il quale fissa in particolare i requisiti di idoneità tecnica e di capacità finanziaria per l'iscrizione all'albo. DELIBERA 30/3/2004 del Comitato dell’Albo Nazionale "Criteri e requisiti per l'iscrizione all'Albo nella categoria 10 - Bonifica dei beni contenenti amianto (deliberazione n. 01/CN/Albo)."   CATEGORIA 10A Bonifica di materiale edile in matrice cementizia CATEGORIA 10B Bonifica di materiali spruzzati, pannelli, isolanti, carte cartoni, guarnizioni, ecc. Il Modello per la domanda è l’allegato A della Delibera
Il D.P.R. 8/8/94 affida il compito di censire i siti contaminati da amianto alle Regioni. Legge n. 93 del 23/3/2001  Contiene all’art.20 disposizioni in campo ambientale e stabilisce fondi per realizzare una mappatura completa della presenza di   amianto sul territorio nazionale e per gli interventi di bonifica urgente Il finanziamento è per un importo complessivo pari a  8.934.967 € L’AMIANTO nella normativa italiana La mappatura dell’amianto D.M.Ambiente n. 101 del 18/3/2003 Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto Decreto applicativo della Legge 93/01 L’obiettivo è quello di realizzare una mappa dei rischi maggiori connessi all’amianto e di avviare quanto prima i relativi interventi di messa in sicurezza di emergenza e di bonifica definitiva.
Criteri per la mappatura e per l'individuazione degli interventi urgenti 1. La mappatura consiste: a) in una prima fase di individuazione e delimitazione dei siti caratterizzati dalla presenza di amianto nell'ambiente naturale o costruito; b) in una seconda fase di selezione di quei siti, individuati ai sensi della lettera a), nei quali e‘ accertata la presenza di amianto, nell'ambiente naturale o costruito, tale da rendere necessari interventi di bonifica urgenti. A supporto della rilevanza di un'area inserita nella mappatura, possono essere allegati eventuali dati statistici disponibili e studi epidemiologici relativi a patologie asbesto-correlate. La mappatura dell’amianto Decreto Ministro Ambiente 101/2003
Interventi di bonifica In sede di prima applicazione, tenuto conto delle situazioni critiche per la salute dell'uomo e l'ambiente, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, su indicazione delle regioni e dei comuni interessati individua e finanzia gli interventi di bonifica di particolare urgenza. La mappatura dell’amianto Decreto Ministro Ambiente 101/2003
CATEGORIA 1 Impianti industriali attivi o dismessi, di lavorazione e non di lavorazione CATEGORIA 2 Edifici, scuole, ospedali, uffici, impianti sportivi e commerciali, cinema, teatri, biblioteche, edifici residenziali, industriali, etc CATEGORIA 3 Presenza naturale, estrattiva di rocce e minerali con amianto CATEGORIA 4 Altra presenza di amianto da attività antropica L’AMIANTO nella normativa italiana La mappatura dell’amianto
CRITERI DI PRIORITÀ DI INTERVENTO di BONIFICA •  Area di estensione del sito •  Tipologia di attività (comparto, tipo di produzione) •  Attivita in funzione •  Attività dismessa •  Durata del periodo di dismissione •  Stato di conservazione delle strutture edili —accessibilità del sito •  Distanza dal centro abitato •  Densità di popolazione interessata •  Tipologia di amianto presente come materia prima •  Tipologia di materiale contenente amianto •  Quantità di materiale stimato •  Superficie esposta all’aria •  Presenza di confìnamento •  Presenza di programma di controllo e manutenzione •  Concentrazione e diffusione nelle matrici ambientali •  Coinvolgimento del sito in lavori di urbanizzazione •  Presenza di cause che creano o favoriscono la dispersione di fibre •  Dati epidemiologici indicanti aumento delle patologie correlate all’esposizione ad amianto nell’area di mappatura. La mappatura dell’amianto Decreto Ministro Ambiente 101/2003
- Delibera di Giunta Regionale n.1078 del 14/3/97 contenente LineeGuida  - Piano Regionale Amianto approvato dall'Assemblea Consiliare nella seduta del 10 ottobre 2001 Articolazione Piano Regionale Amianto - Censimento delle strutture - Individuazione dei siti contenenti amianto - Suddivisione dei siti in base al rischio amianto - Programmazione controlli periodici e di vigilanza - Valutazione e definizione degli interventi di bonifica e smaltimento - Individuazione delle priorità - Informazione e sensibilizzazione al censimento - Albo delle imprese di bonifica, rimozione e smaltimento - Attività di controllo e vigilanza - Sorveglianza sanitaria esposti ed ex-esposti - Registro Regionale Asbestosi e Mesoteliomi - Smaltimento dei rifiuti PROVVEDIMENTI Regione Campania

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Amianto istruzioni per l'uso mazzali
Amianto istruzioni per l'uso mazzaliAmianto istruzioni per l'uso mazzali
Amianto istruzioni per l'uso mazzali
gruppoalis
 
Sorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitariaSorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitaria
sara1668
 

Was ist angesagt? (12)

Introduzione al rischio amianto
Introduzione al rischio amiantoIntroduzione al rischio amianto
Introduzione al rischio amianto
 
18 Normativa Amianto
18 Normativa Amianto18 Normativa Amianto
18 Normativa Amianto
 
04 sicurezzainufficio
04   sicurezzainufficio04   sicurezzainufficio
04 sicurezzainufficio
 
121 2017 inail rischio chimico
121   2017   inail rischio chimico121   2017   inail rischio chimico
121 2017 inail rischio chimico
 
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amiantointroduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
 
Normative depolverazione
Normative depolverazioneNormative depolverazione
Normative depolverazione
 
ATEX - rischio esplosione e misure di prevenzione
ATEX  - rischio esplosione e misure di prevenzioneATEX  - rischio esplosione e misure di prevenzione
ATEX - rischio esplosione e misure di prevenzione
 
Amianto istruzioni per l'uso mazzali
Amianto istruzioni per l'uso mazzaliAmianto istruzioni per l'uso mazzali
Amianto istruzioni per l'uso mazzali
 
Corso dpr177 formazione spazi confinati - ANTEPRIMA
Corso dpr177   formazione spazi confinati - ANTEPRIMACorso dpr177   formazione spazi confinati - ANTEPRIMA
Corso dpr177 formazione spazi confinati - ANTEPRIMA
 
Rischio esplosione - Materiale didattico 2
Rischio esplosione - Materiale didattico 2Rischio esplosione - Materiale didattico 2
Rischio esplosione - Materiale didattico 2
 
Sorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitariaSorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitaria
 
Attività a rischio di incidenti rilevanti v3
Attività a rischio di incidenti rilevanti v3Attività a rischio di incidenti rilevanti v3
Attività a rischio di incidenti rilevanti v3
 

Andere mochten auch (8)

Amianto - Piano Regionale Amianto Lombardia
Amianto - Piano Regionale Amianto LombardiaAmianto - Piano Regionale Amianto Lombardia
Amianto - Piano Regionale Amianto Lombardia
 
Diarree infettive
Diarree infettiveDiarree infettive
Diarree infettive
 
Diarree infettive 2 (protozoi miceti)
Diarree infettive 2 (protozoi miceti)Diarree infettive 2 (protozoi miceti)
Diarree infettive 2 (protozoi miceti)
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managment
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolare
 
Autocad lezione 1
Autocad lezione 1Autocad lezione 1
Autocad lezione 1
 
Gestione ed uso dei D.P.I. contro il rischio amianto
Gestione ed uso dei D.P.I. contro il rischio amiantoGestione ed uso dei D.P.I. contro il rischio amianto
Gestione ed uso dei D.P.I. contro il rischio amianto
 

Ähnlich wie Normativa Amianto - norme generali

Allegrini Roma14maggio08
Allegrini Roma14maggio08Allegrini Roma14maggio08
Allegrini Roma14maggio08
gueste1186d
 
Ambiente - Inquinamento acustico - Decreto Legge n. 447 del 26 ottobre 1995
Ambiente - Inquinamento acustico - Decreto Legge n. 447 del 26 ottobre 1995Ambiente - Inquinamento acustico - Decreto Legge n. 447 del 26 ottobre 1995
Ambiente - Inquinamento acustico - Decreto Legge n. 447 del 26 ottobre 1995
angerado
 
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Pino Ciampolillo
 
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Pino Ciampolillo
 
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Pino Ciampolillo
 
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
didatticasmgtodaro
 
inquinamento atmosferico
inquinamento atmosfericoinquinamento atmosferico
inquinamento atmosferico
Dario
 
Evoluzione Normativa
Evoluzione NormativaEvoluzione Normativa
Evoluzione Normativa
Confimpresa
 
Allegato VII dlgs 49/2014 gestione rifiuti elettronici
Allegato VII dlgs 49/2014 gestione rifiuti elettronici Allegato VII dlgs 49/2014 gestione rifiuti elettronici
Allegato VII dlgs 49/2014 gestione rifiuti elettronici
Marco Grondacci
 

Ähnlich wie Normativa Amianto - norme generali (20)

Amianto - Legge 27 marzo 1992
Amianto - Legge 27 marzo 1992Amianto - Legge 27 marzo 1992
Amianto - Legge 27 marzo 1992
 
Allegrini Roma14maggio08
Allegrini Roma14maggio08Allegrini Roma14maggio08
Allegrini Roma14maggio08
 
Ambiente - Inquinamento acustico - Decreto Legge n. 447 del 26 ottobre 1995
Ambiente - Inquinamento acustico - Decreto Legge n. 447 del 26 ottobre 1995Ambiente - Inquinamento acustico - Decreto Legge n. 447 del 26 ottobre 1995
Ambiente - Inquinamento acustico - Decreto Legge n. 447 del 26 ottobre 1995
 
Archibus Clean Building: per la gestione dell' amianto
Archibus Clean Building: per la gestione dell' amiantoArchibus Clean Building: per la gestione dell' amianto
Archibus Clean Building: per la gestione dell' amianto
 
Amianto eter_24.pptx
Amianto eter_24.pptxAmianto eter_24.pptx
Amianto eter_24.pptx
 
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
 
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
 
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
Italcementi isola delle femmine interrogazione a risposta scritta 4
 
006 malagoli-gallerani
006 malagoli-gallerani006 malagoli-gallerani
006 malagoli-gallerani
 
News SSL 28 2017
News SSL 28 2017News SSL 28 2017
News SSL 28 2017
 
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
Reparto SFA - Modulo 1 (Formazione dirigenti)
 
Dir 75 2010
Dir 75 2010Dir 75 2010
Dir 75 2010
 
inquinamento atmosferico
inquinamento atmosfericoinquinamento atmosferico
inquinamento atmosferico
 
End of waste - Direttiva 2008/98/CE e Regolamenti su metallo, vetro, rame
End of waste - Direttiva 2008/98/CE e Regolamenti su metallo, vetro, rameEnd of waste - Direttiva 2008/98/CE e Regolamenti su metallo, vetro, rame
End of waste - Direttiva 2008/98/CE e Regolamenti su metallo, vetro, rame
 
CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015
 
Evoluzione Normativa
Evoluzione NormativaEvoluzione Normativa
Evoluzione Normativa
 
Allegato VII dlgs 49/2014 gestione rifiuti elettronici
Allegato VII dlgs 49/2014 gestione rifiuti elettronici Allegato VII dlgs 49/2014 gestione rifiuti elettronici
Allegato VII dlgs 49/2014 gestione rifiuti elettronici
 
GOVERNO DEL TERRITORIO. PROCEDIMENTI EDILIZI E AMBIENTALI
GOVERNO DEL TERRITORIO. PROCEDIMENTI EDILIZI E AMBIENTALIGOVERNO DEL TERRITORIO. PROCEDIMENTI EDILIZI E AMBIENTALI
GOVERNO DEL TERRITORIO. PROCEDIMENTI EDILIZI E AMBIENTALI
 
News SSL 32 2017
News SSL 32 2017News SSL 32 2017
News SSL 32 2017
 
Presentazioni Beta Tour 2017 - Catania
Presentazioni Beta Tour 2017 - CataniaPresentazioni Beta Tour 2017 - Catania
Presentazioni Beta Tour 2017 - Catania
 

Mehr von Dario

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
Dario
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollution
Dario
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Dario
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Dario
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amianto
Dario
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Dario
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amianto
Dario
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Dario
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Dario
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amianto
Dario
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomiche
Dario
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Dario
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro
Dario
 
Gi infortuni domestici
Gi infortuni domesticiGi infortuni domestici
Gi infortuni domestici
Dario
 
L'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosfericoL'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosferico
Dario
 
I rischi correlati al lavoro
I rischi correlati al lavoroI rischi correlati al lavoro
I rischi correlati al lavoro
Dario
 
Le norme di sicurezza
Le norme di sicurezzaLe norme di sicurezza
Le norme di sicurezza
Dario
 
Interstiziopatie
InterstiziopatieInterstiziopatie
Interstiziopatie
Dario
 
Fumo di tabacco
Fumo di tabaccoFumo di tabacco
Fumo di tabacco
Dario
 
Fisiologia della respirazione
Fisiologia della respirazioneFisiologia della respirazione
Fisiologia della respirazione
Dario
 

Mehr von Dario (20)

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollution
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria Amianto
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amianto
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amianto
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amianto
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomiche
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro
 
Gi infortuni domestici
Gi infortuni domesticiGi infortuni domestici
Gi infortuni domestici
 
L'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosfericoL'inquinamento atmosferico
L'inquinamento atmosferico
 
I rischi correlati al lavoro
I rischi correlati al lavoroI rischi correlati al lavoro
I rischi correlati al lavoro
 
Le norme di sicurezza
Le norme di sicurezzaLe norme di sicurezza
Le norme di sicurezza
 
Interstiziopatie
InterstiziopatieInterstiziopatie
Interstiziopatie
 
Fumo di tabacco
Fumo di tabaccoFumo di tabacco
Fumo di tabacco
 
Fisiologia della respirazione
Fisiologia della respirazioneFisiologia della respirazione
Fisiologia della respirazione
 

Normativa Amianto - norme generali

  • 1. NORMATIVA AMIANTO Norme generali DPR 303/56 - Art.15: Pulizia dei locali di lavoro "effettuare la pulizia dei locali di lavoro fuori dell'orario di lavoro ed in modo da ridurre al minimo il sollevamento della polvere, oppure mediante aspiratori" - Art.21: Difesa contro le polveri "impedire o ridurre lo sviluppo e la diffusione delle polveri nell'ambiente di lavoro … tenendo conto della natura delle polveri e della loro concentrazione atmosferica"; "se non possibile la sostituzione del materiale polveroso, adottare procedimenti lavorativi in apparecchi chiusi ovvero muniti di sistemi di aspirazione e raccolta delle polveri per impedirne la dispersione"; "aspirazione da effettuare immediatamente vicino al luogo di produzione delle polveri"; "quando le misure predette non siano attuabili, provvedere all'inumidimento del materiale”.
  • 2. NORMATIVA AMIANTO Il quadro normativo si sviluppa su tre principali direzioni: Restrizioni/divieti di impiego Una serie di decreti e circolari emessi a partire dal 1986 hanno progressivamente limitato e poi vietato l'uso dell'amianto, prima nelle sue presentazioni più pericolose e poi nella sua totalità. Protezione dei lavoratori La necessità di proteggere i lavoratori, seppur con ritardo, si è imposta all'attenzione del legislatore certamente in conseguenza delle pressioni politiche e sindacali degli anni '70. Prevenzione/Riduzione inquinamento ambientale L'aspetto dell'inquinamento ambientale da amianto è stato prevalentemente affrontato nell'ambito delle leggi sulla protezione generale dell'ambiente.
  • 3. Legge 27/3/92 n° 257: “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto” Unico Testo sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro Decreto Legislativo n.81 del 9 aprile 2008 Capo III - Protezione dai rischi connessi all’esposizione ad amianto Decreto Legislativo 25/7/2006 n°257: “Attuazione della direttiva 2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall'esposizione all'amianto durante il lavoro” Decreto Legislativo 15/8/91 n° 277: “Attuazione direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 83/188/CEE e n. 88/642/CEE in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizioni ad agenti chimici,fisici e biologici ” Decreto Ministero della Sanità 6/9/94 “Normative tecniche per la valutazione del rischio e i metodi di bonifica e di messa in sicurezza dell’amianto degli edifici” NORMATIVA ESSENZIALE 1/2
  • 4. - Decreto Presidente della Repubblica 8 agosto 1994 "Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni e Province Autonome per l'adozione dei piani di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall'amianto"   - Decreto del Presidente della Repubblica 30/6/65 n° 1124 Assicurazione contro l'asbestosi   - Decreto Ministro del Lavoro 21/1/87: Sorveglianza sanitaria dei lavoratori a rischio asbestosi NORMATIVA ESSENZIALE 2/2
  • 5. L’AMIANTO nella normativa italiana Il Decreto Legislativo 277/91 D. Lgs. 15/8/1991 n° 277, "Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n° 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n.88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell’art.7 della legge 30 luglio 1990 n.212”. Il capo III (art.22-art.37) è significativamente titolato “Protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione ad amianto durante il lavoro”. - Valutazione del rischio (individuazione punti di emissione e aree a maggior rischio e determinazione esposizione dei lavoratori) - Informazione dei lavoratori - Obbligo di massima riduzione dell'esposizione (attraverso la pulizia dei locali, il contenimento dei quantitativi impiegati nella lavorazione e la rapida eliminazione degli scarti di lavorazione, la riduzione dei lavoratori esposti, il controllo delle emissioni e la relativa cattura della polvere alla fonte, la dotazione di indumenti e di DPI, la delimitazione delle aree a maggiore rischio)
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. Decreto Presidente della Repubblica 8 agosto 1994- “Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni e Province Autonome per l'adozione dei piani di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall'amianto” Introduzione della abilitazione delle figure professionali incaricate della gestione e della esecuzione delle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell'amianto (art.10). - Coordinatore dirigente le attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto E’ l’abilitazione richiesta per tutti coloro che si occupano degli aspetti gestionali nella realizzazione di attività che hanno a che fare con il trattamento dell’amianto. Il corso di formazione è previsto sulla durata di 50 ore. - Operatore addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto E’ l’abilitazione richiesta per tutti coloro che operano direttamente in attività che hanno a che fare con il trattamento dell’amianto. La formazione di tali figure professionali è effettuata a livello Regione. Il corso di formazione è previsto sulla durata di 30 ore. L’AMIANTO nella normativa italiana
  • 10. - DM Sanità 06/09/1994 (Normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6, comma 3, e dell'art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativa alla cessazione dell'impiego dell'amianto) - DM Sanità 26/10/1995 (Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nei mezzi rotabili) - DM Sanità 14/05/1996 (Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f), della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante: "Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto”) - DM Sanità 20/08/1999 (Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto presente a bordo di navi o unità equiparate, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f) , della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto) Tali decreti stabiliscono, tra l’altro, le modalità tecniche da adottarsi per le attività di bonifica. Decreti applicativi della Legge 257/92
  • 11. Decreto Ministero della Sanità 6/9/94 La norma si applica agli edifici ad uso civile, commerciale o industriale aperti al pubblico o comunque di utilizzazione collettiva, in cui sono in opera manufatti e/o materiali contenenti amianto dai quali può derivare un esposizione a fibre aero-disperse. Sono pertanto escluse le abitazioni private nonché i siti industriali in cui la contaminazione può provenire dalla lavorazione dell’amianto o di prodotti contenenti amianto. La norma disciplina in particolare: -La classificazione dei materiali edilizi contenenti amianto in base alla loro friabilità e alle condizioni di degrado; -I metodi per campionare i materiali edilizi al fine di accertare la presenza di amianto; -I criteri di valutazione del rischio e gli indirizzi per il processo decisionale; L’AMIANTO nella normativa italiana
  • 12.
  • 13. LA TUTELA DELL’AMBIENTE Scarichi ed emissioni Una normativa specifica relativa alla prevenzione dell’inquinamento ambientale da amianto esiste oggi solo per quanto riguarda le emissioni in atmosfera e gli scarichi negli effluenti liquidi. Ed è il D. Lgs. 17/3/95, n° 114 - "Attuazione della direttiva 87/217/CEE in materia di prevenzione e riduzione dell’inquinamento dell’ambiente causato dall’amianto". Il decreto fissa le concentrazioni di amianto alle emissioni e nelle acque di scarico. L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente Decreto Legislativo n. 114 del 17/3/1995
  • 14. Il legislatore con questo decreto, riconferma ancora una volta l’interesse collettivo nel limitare qualsiasi forma d’inquinamento da amianto, anche in dipendenza del fatto che attualmente non sono ancora noti (se mai li si potrà stabilire) i valori di concentrazione di amianto aero disperso, al di sotto dei quali non vi è più rischio di contrarre malattie neoplastiche amianto correlate. Il D.Lgs. 114 del 17 Marzo 1995 fissa quindi valori limite per l’inquinamento da amianto dell’atmosfera e delle acque. Il limite per le emissioni in atmosfera, applicabile essenzialmente alle emissioni convogliate nei camini, di 0,1mg di amianto per metro cubo di aria emessa (pari a 2 fibre/ml). Il limite fissato per gli scarichi liquidi di 30 g di materia totale in sospensione per metro cubo di effluente liquido scaricato. L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente Decreto Legislativo n. 114 del 17/3/1995
  • 15. Il D.Lgs.5/2/97 n.22 di “Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CEE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio” (decreto Ronchi, modificato dal D.Lgs.8/11/97 n.389, cosiddetto Ronchi bis) abrogando la normativa esistente, sostituisce la precedente classificazione dei rifiuti in speciali/tossici e nocivi con la nuova che li distingue in rifiuti pericolosi e non pericolosi . Tale classificazione avviene su base puramente merceologica, secondo la provenienza. L’AMIANTO nella normativa italiana I rifiuti contenenti amianto Il Decreto Legislativo n.22 del 5/2/1997
  • 16.
  • 17. Indice di rilascio % amianto liberata IR = ----------------------------- % densità relativa % densità apparente % densità relativa ---------------------------------- % densità assoluta dove densità apparente è la densità considerando il volume dei vuoti (porosità), mentre la densità assoluta è la densità esclusi i vuoti dovuti alla porosità del materiale. L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente I rifiuti contenenti amianto
  • 18. Indice di rilascio Il materiale è definito non pericoloso quando l’indice di rilascio è inferiore o uguale a 0,1 L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente I rifiuti contenenti amianto
  • 19. L’AMIANTO nella normativa italiana La tutela dell’ambiente - Deliberazione 1 Febbraio 2000 "Criteri per l'iscrizione all'albo nella categoria 10- bonifica dei beni contenenti amianto" il quale fissa in particolare i requisiti di idoneità tecnica e di capacità finanziaria per l'iscrizione all'albo. DELIBERA 30/3/2004 del Comitato dell’Albo Nazionale "Criteri e requisiti per l'iscrizione all'Albo nella categoria 10 - Bonifica dei beni contenenti amianto (deliberazione n. 01/CN/Albo)." CATEGORIA 10A Bonifica di materiale edile in matrice cementizia CATEGORIA 10B Bonifica di materiali spruzzati, pannelli, isolanti, carte cartoni, guarnizioni, ecc. Il Modello per la domanda è l’allegato A della Delibera
  • 20. Il D.P.R. 8/8/94 affida il compito di censire i siti contaminati da amianto alle Regioni. Legge n. 93 del 23/3/2001 Contiene all’art.20 disposizioni in campo ambientale e stabilisce fondi per realizzare una mappatura completa della presenza di amianto sul territorio nazionale e per gli interventi di bonifica urgente Il finanziamento è per un importo complessivo pari a 8.934.967 € L’AMIANTO nella normativa italiana La mappatura dell’amianto D.M.Ambiente n. 101 del 18/3/2003 Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto Decreto applicativo della Legge 93/01 L’obiettivo è quello di realizzare una mappa dei rischi maggiori connessi all’amianto e di avviare quanto prima i relativi interventi di messa in sicurezza di emergenza e di bonifica definitiva.
  • 21. Criteri per la mappatura e per l'individuazione degli interventi urgenti 1. La mappatura consiste: a) in una prima fase di individuazione e delimitazione dei siti caratterizzati dalla presenza di amianto nell'ambiente naturale o costruito; b) in una seconda fase di selezione di quei siti, individuati ai sensi della lettera a), nei quali e‘ accertata la presenza di amianto, nell'ambiente naturale o costruito, tale da rendere necessari interventi di bonifica urgenti. A supporto della rilevanza di un'area inserita nella mappatura, possono essere allegati eventuali dati statistici disponibili e studi epidemiologici relativi a patologie asbesto-correlate. La mappatura dell’amianto Decreto Ministro Ambiente 101/2003
  • 22. Interventi di bonifica In sede di prima applicazione, tenuto conto delle situazioni critiche per la salute dell'uomo e l'ambiente, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, su indicazione delle regioni e dei comuni interessati individua e finanzia gli interventi di bonifica di particolare urgenza. La mappatura dell’amianto Decreto Ministro Ambiente 101/2003
  • 23. CATEGORIA 1 Impianti industriali attivi o dismessi, di lavorazione e non di lavorazione CATEGORIA 2 Edifici, scuole, ospedali, uffici, impianti sportivi e commerciali, cinema, teatri, biblioteche, edifici residenziali, industriali, etc CATEGORIA 3 Presenza naturale, estrattiva di rocce e minerali con amianto CATEGORIA 4 Altra presenza di amianto da attività antropica L’AMIANTO nella normativa italiana La mappatura dell’amianto
  • 24. CRITERI DI PRIORITÀ DI INTERVENTO di BONIFICA • Area di estensione del sito • Tipologia di attività (comparto, tipo di produzione) • Attivita in funzione • Attività dismessa • Durata del periodo di dismissione • Stato di conservazione delle strutture edili —accessibilità del sito • Distanza dal centro abitato • Densità di popolazione interessata • Tipologia di amianto presente come materia prima • Tipologia di materiale contenente amianto • Quantità di materiale stimato • Superficie esposta all’aria • Presenza di confìnamento • Presenza di programma di controllo e manutenzione • Concentrazione e diffusione nelle matrici ambientali • Coinvolgimento del sito in lavori di urbanizzazione • Presenza di cause che creano o favoriscono la dispersione di fibre • Dati epidemiologici indicanti aumento delle patologie correlate all’esposizione ad amianto nell’area di mappatura. La mappatura dell’amianto Decreto Ministro Ambiente 101/2003
  • 25. - Delibera di Giunta Regionale n.1078 del 14/3/97 contenente LineeGuida - Piano Regionale Amianto approvato dall'Assemblea Consiliare nella seduta del 10 ottobre 2001 Articolazione Piano Regionale Amianto - Censimento delle strutture - Individuazione dei siti contenenti amianto - Suddivisione dei siti in base al rischio amianto - Programmazione controlli periodici e di vigilanza - Valutazione e definizione degli interventi di bonifica e smaltimento - Individuazione delle priorità - Informazione e sensibilizzazione al censimento - Albo delle imprese di bonifica, rimozione e smaltimento - Attività di controllo e vigilanza - Sorveglianza sanitaria esposti ed ex-esposti - Registro Regionale Asbestosi e Mesoteliomi - Smaltimento dei rifiuti PROVVEDIMENTI Regione Campania