SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 41
ANALISI ECONOMICA DEIANALISI ECONOMICA DEI
COSTI E VALUTAZIONICOSTI E VALUTAZIONI
ECONOMICHEECONOMICHE
Scienza che studia l’allocazione ottimale delleScienza che studia l’allocazione ottimale delle
risorse disponibili; i problemi che nasconorisorse disponibili; i problemi che nascono
dallo squilibrio esistente tradallo squilibrio esistente tra risorserisorse (limitate) e(limitate) e
bisognibisogni (illimitati)(illimitati)
EconomiaEconomia
Rappresenta l’ applicazione delleRappresenta l’ applicazione delle
metodologie e degli strumenti propri dellemetodologie e degli strumenti propri delle
scienze economiche al settore sanitarioscienze economiche al settore sanitario
Economia SanitariaEconomia Sanitaria
Perché le scienze economiche siPerché le scienze economiche si
occupano di Sanità, se si considera laoccupano di Sanità, se si considera la
salute un bene primario?salute un bene primario?
1)1) la salute è il bene più prezioso a disposizione dila salute è il bene più prezioso a disposizione di
ciascuno e deve essere fatto tutto il possibile perciascuno e deve essere fatto tutto il possibile per
mantenere o accrescere un certo stato di salute;mantenere o accrescere un certo stato di salute;
2) i servizi sanitari sono costretti ad affrontare un problema2) i servizi sanitari sono costretti ad affrontare un problema
di risorse limitate: se i costi continuassero a cresceredi risorse limitate: se i costi continuassero a crescere
al tasso attuale, allora la salute non sarebbe più unal tasso attuale, allora la salute non sarebbe più un
bene a disposizione di tutti.bene a disposizione di tutti.
RAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSERAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSE
Permette di rispondere ai seguenti quesiti:Permette di rispondere ai seguenti quesiti:
1.1. Conviene o non conviene trattare (opportunità diConviene o non conviene trattare (opportunità di
impiegare una nuova procedura diagnostica,impiegare una nuova procedura diagnostica,
farmacologica, chirurgica o riabilitativa)farmacologica, chirurgica o riabilitativa)
2.2. Qual è la procedura più conveniente per un datoQual è la procedura più conveniente per un dato
trattamentotrattamento
3.3. Quale popolazione conviene trattareQuale popolazione conviene trattare
La Valutazione EconomicaLa Valutazione Economica
Tecniche di Valutazione EconomicaTecniche di Valutazione Economica
degli Interventi Sanitaridegli Interventi Sanitari
Una valutazione completa prevede:Una valutazione completa prevede:
 Aspetti economici;Aspetti economici;
 Conseguenze in termini di salute;Conseguenze in termini di salute;
 Almeno due alternative (la salute in presenza eAlmeno due alternative (la salute in presenza e
in assenza dell’intervento).in assenza dell’intervento).
Finanziare un programma sanitario significaFinanziare un programma sanitario significa
automaticamente non finanziarne un altro perchéautomaticamente non finanziarne un altro perché
le risorse sono limitate.le risorse sono limitate.
COSTICOSTI
Aspetti economiciAspetti economici
in senso economico perin senso economico per costocosto si intendesi intende ciò a cui siciò a cui si
rinuncia per soddisfare un bisognorinuncia per soddisfare un bisogno
corrisponde, in termini di alternative perdute,corrisponde, in termini di alternative perdute, a tuttoa tutto
ciò che si sarebbe potuto conseguire utilizzandociò che si sarebbe potuto conseguire utilizzando
i fattori produttivi nel loro migliore impiegoi fattori produttivi nel loro migliore impiego
alternativo.alternativo.
Abitualmente si fa riferimento aAbitualmente si fa riferimento a tretre
tipologie ditipologie di costicosti::
• costicosti direttidiretti
• costicosti indirettiindiretti
• costicosti esterniesterni al settore sanitarioal settore sanitario
COSTI DIRETTICOSTI DIRETTI
Sono le risorse necessarie alloSono le risorse necessarie allo
svolgimento del programma.svolgimento del programma.
Comprendono:Comprendono:
• costi variabilicosti variabili (es: tempo(es: tempo
degli operatori ed il materiale)degli operatori ed il materiale)
• costi fissi o generalicosti fissi o generali (es:(es:
luce, riscaldamento,luce, riscaldamento,
investimento, affitto)investimento, affitto)
Sono i costi sostenuti dalSono i costi sostenuti dal
pazienti e dalle loro famiglie.pazienti e dalle loro famiglie.
Comprendono:Comprendono:
• spese vivespese vive (es: spostamenti,(es: spostamenti,
ticket)ticket)
• tempo sottratto al lavorotempo sottratto al lavoro
(es: perdita di produzione)(es: perdita di produzione)
• psicologicipsicologici (es: sofferenza,(es: sofferenza,
ansia)ansia)
COSTI INDIRETTICOSTI INDIRETTI
Sono le ricaduteSono le ricadute
economiche su altri settorieconomiche su altri settori
produttivi conseguenti alproduttivi conseguenti al
programma intrapreso.programma intrapreso.
COSTI ESTERNI ALCOSTI ESTERNI AL
SETTORESETTORE
BeneficiBenefici
1.1. Miglioramento nella funzionalità organica,Miglioramento nella funzionalità organica,
sociale, emozionalesociale, emozionale
2.2. Miglioramento della qualità della vita deiMiglioramento della qualità della vita dei
pazienti e delle loro famiglie (utilità)pazienti e delle loro famiglie (utilità)
3.3. Cambiamenti nell’utilizzo delle risorseCambiamenti nell’utilizzo delle risorse
(benefici)(benefici)
Per l’organizzazionePer l’organizzazione
e la conduzione deie la conduzione dei
servizi sanitariservizi sanitari
(diretti)(diretti)
Relativi ai pazienti e alle loroRelativi ai pazienti e alle loro
famiglie: risparmi nella spesa efamiglie: risparmi nella spesa e
nel tempo sottratto al lavoronel tempo sottratto al lavoro
(indiretti)(indiretti)
 Conseguenze in termini di saluteConseguenze in termini di salute
Per valutare se un programma èPer valutare se un programma è
migliore di un altro si usano lemigliore di un altro si usano le
seguenti tecniche:seguenti tecniche:
•Analisi di minimizzazione dei costiAnalisi di minimizzazione dei costi
•Analisi costi-beneficiAnalisi costi-benefici
•Analisi costi-efficaciaAnalisi costi-efficacia
•Analisi costi-utilitàAnalisi costi-utilità
Tecniche di Valutazione EconomicaTecniche di Valutazione Economica
degli Interventi Sanitaridegli Interventi Sanitari
Analisi di minimizzazione dei costiAnalisi di minimizzazione dei costi
Utilizzata nel caso di interventi con la stessa efficaciaUtilizzata nel caso di interventi con la stessa efficacia
ma dai costi differenti (si predilige l’intervento a costoma dai costi differenti (si predilige l’intervento a costo
minimo).minimo).
Analisi costi-beneficiAnalisi costi-benefici
Basata sulla monetizzazione dei benefici, con ilBasata sulla monetizzazione dei benefici, con il
confronto sia tra i benefici stessi sia in rapporto ai costiconfronto sia tra i benefici stessi sia in rapporto ai costi
degli interventi alternativi; difficoltà di applicazione neldegli interventi alternativi; difficoltà di applicazione nel
mondo medico per motivi di ordine etico.mondo medico per motivi di ordine etico.
Analisi costi-efficaciaAnalisi costi-efficacia
I costi dei programmi alternativi sono messi inI costi dei programmi alternativi sono messi in
relazione alla loro efficacia espressa in una unità direlazione alla loro efficacia espressa in una unità di
misura comune (anno di vita salvato) ed i risultatimisura comune (anno di vita salvato) ed i risultati
vengono generalmente espressi in termini di costivengono generalmente espressi in termini di costi
incrementali per unità di efficacia incrementaleincrementali per unità di efficacia incrementale
(costo per anno di vita salvato).(costo per anno di vita salvato).
Analisi costi-utilitàAnalisi costi-utilità
Rappresenta una variante della precedente in cuiRappresenta una variante della precedente in cui
l’efficacia degli interventi alternativi è espressa inl’efficacia degli interventi alternativi è espressa in
anni di vita salvati corretti per la qualità della vitaanni di vita salvati corretti per la qualità della vita
(Quality Adjusted Life Years – QALYs).(Quality Adjusted Life Years – QALYs).
ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTIANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI
 E’ il tipo di analisi economica più sempliceE’ il tipo di analisi economica più semplice
 Confronta due o più alternative che hannoConfronta due o più alternative che hanno identiciidentici
effettieffetti in termini di salute ma diverse modalità diin termini di salute ma diverse modalità di
consumo delle risorse necessarie per conseguirleconsumo delle risorse necessarie per conseguirle
 E’ in pratica la tecnica più semplice di valutazioneE’ in pratica la tecnica più semplice di valutazione
dell’efficienzadell’efficienza
 Non pone particolare attenzione alla misurazioneNon pone particolare attenzione alla misurazione
degli effetti, cioè quanto produce in termini di salutedegli effetti, cioè quanto produce in termini di salute
 Identifica le strategie diagnostiche terapeutiche piùIdentifica le strategie diagnostiche terapeutiche più
vantaggiose dal punto di vista economicovantaggiose dal punto di vista economico
QUALE E’ ILQUALE E’ IL
SERVIZIO/INTERVENTO CHESERVIZIO/INTERVENTO CHE
COSTA MENO?COSTA MENO?
Risponde alla domanda:Risponde alla domanda:
ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTIANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI
ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI:ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI:
ASPETTI METODOLOGICIASPETTI METODOLOGICI
Categorie di costo considerate:Categorie di costo considerate:
• Costi organizzativi e operativi sostenutiCosti organizzativi e operativi sostenuti
all’interno del SSNall’interno del SSN
• Costi sostenuti dai pazienti e dalle loro famiglieCosti sostenuti dai pazienti e dalle loro famiglie
Modalità adottate per le stime dei costi:Modalità adottate per le stime dei costi:
• I costi vengono determinati in base ai prezzi diI costi vengono determinati in base ai prezzi di
mercatomercato
ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI:ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI:
ESEMPIOESEMPIO
Si confrontano due programmi di piccola chirurgiaSi confrontano due programmi di piccola chirurgia
Risultato attesoRisultato atteso: operazione completata con: operazione completata con
successosuccesso
Ricovero in ospedaleRicovero in ospedale
per una notteper una notte
ChirurgiaChirurgia
ambulatorialeambulatoriale
Identico risultato ed efficacia ma costi diversiIdentico risultato ed efficacia ma costi diversi
La valutazione consisterà nella ricercaLa valutazione consisterà nella ricerca
dell’alternativa a costo minoredell’alternativa a costo minore
ANALISI COSTO/BENEFICIOANALISI COSTO/BENEFICIO
 Sono analisi che misurano in unità monetarie sia i costi che gliSono analisi che misurano in unità monetarie sia i costi che gli
effetti delle alternativeeffetti delle alternative
 Rappresenta la forma più ampia e completa di valutazioneRappresenta la forma più ampia e completa di valutazione
economicaeconomica
 E’ in grado di definire quanto i costi sono eccedenti o inferioriE’ in grado di definire quanto i costi sono eccedenti o inferiori
rispetto agli effetti dei programmi oggetto di studiorispetto agli effetti dei programmi oggetto di studio
 Consente di calcolare il beneficio (o il costo) netto di ogniConsente di calcolare il beneficio (o il costo) netto di ogni
alternativa essendo possibile sottrarre i costi dai beneficialternativa essendo possibile sottrarre i costi dai benefici
 Il confronto può essere effettuato anche in base alle differenzeIl confronto può essere effettuato anche in base alle differenze
tra i rapporti benefici - costitra i rapporti benefici - costi
BENEFICIO =BENEFICIO = ∆∆B -B - ∆∆CC
> 0 PROGRAMMA DA FARE> 0 PROGRAMMA DA FARE
< 0 PROGRAMMA DA NON FARE< 0 PROGRAMMA DA NON FARE
ANALISI COSTO/BENEFICIOANALISI COSTO/BENEFICIO
ESEMPIOESEMPIO
costocosto beneficiobeneficio n.ben.n.ben.
Alternativa AAlternativa A 200 euro200 euro 300 euro300 euro 10001000
Alternativa BAlternativa B 100 euro100 euro 300 euro300 euro 100100
A ha un rapporto beneficio/costo di 3:2 e un beneficio netto diA ha un rapporto beneficio/costo di 3:2 e un beneficio netto di
100.000 euro100.000 euro
B ha un rapporto più vantaggioso di 3:1 ed un beneficio nettoB ha un rapporto più vantaggioso di 3:1 ed un beneficio netto
inferiore pari a 20.000 euroinferiore pari a 20.000 euro
Dal punto di vista sociale A è da preferire, tuttavia la sceltaDal punto di vista sociale A è da preferire, tuttavia la scelta
razionale tra le due alternativa non può prescindere da unarazionale tra le due alternativa non può prescindere da una
decisione da parte della società, di come utilizzare le risorsedecisione da parte della società, di come utilizzare le risorse
guadagnateguadagnate
ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA
 Si concentrano sia sui costi che sugli effetti delleSi concentrano sia sui costi che sugli effetti delle
alternative in esamealternative in esame
Misurano non solo il costo netto relativo alla fornituraMisurano non solo il costo netto relativo alla fornitura
del servizio/intervento (spesa meno risparmio), madel servizio/intervento (spesa meno risparmio), ma
anche i risultati ottenutianche i risultati ottenuti
Viene condotta per confrontare due o più alternativeViene condotta per confrontare due o più alternative
che hanno effetti identici dal punto di vista qualitativo,che hanno effetti identici dal punto di vista qualitativo,
ma diversi dal punto di vista quantitativo e chema diversi dal punto di vista quantitativo e che
comportano diverse modalità di consumo delle risorsecomportano diverse modalità di consumo delle risorse
necessarie per conseguirlenecessarie per conseguirle
ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA
Gli effetti delle alternative vengono ricondotti a unaGli effetti delle alternative vengono ricondotti a una
singola unità di misurasingola unità di misura espressa in termini naturali (nonespressa in termini naturali (non
monetari, ad es. anni di vita guadagnati)monetari, ad es. anni di vita guadagnati)
L’obiettivo è quello di valutare quale e quantoL’obiettivo è quello di valutare quale e quanto
miglioramento di salute deriva da un aggiuntivomiglioramento di salute deriva da un aggiuntivo
consumo di risorseconsumo di risorse
I risultati vengono presentati in termini diI risultati vengono presentati in termini di costo percosto per
unità di prodotto/esitounità di prodotto/esito
LE FASI DELL’LE FASI DELL’ ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA
Quanto costa alla società e/o alQuanto costa alla società e/o al
Sistema Sanitario Nazionale unSistema Sanitario Nazionale un
anno di vita salvato?anno di vita salvato?
ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA
I FASEI FASE
Definizione del problemaDefinizione del problema
Identificazione e descrizione degli interventi alternativiIdentificazione e descrizione degli interventi alternativi
Necessaria la disponibilità di dati epidemiologiciNecessaria la disponibilità di dati epidemiologici
Stima quantitativa del costo sanitario netto di ciascunStima quantitativa del costo sanitario netto di ciascun
programmaprogramma
II FASEII FASE
Stima quantitativa dell’efficacia netta del programmaStima quantitativa dell’efficacia netta del programma
III FASEIII FASE
ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA
IV FASEIV FASE
Confronto del costo netto e della efficacia netta eConfronto del costo netto e della efficacia netta e
calcolo del relativo rapporto costi-efficacia, ai fini dellacalcolo del relativo rapporto costi-efficacia, ai fini della
scelta del programmascelta del programma
Analisi di sensibilità, in cui si variano i dati cheAnalisi di sensibilità, in cui si variano i dati che
appaiono meno sicuri e si analizzano gli effetti di taliappaiono meno sicuri e si analizzano gli effetti di tali
variazioni sul valore del rapporto costi-efficaciavariazioni sul valore del rapporto costi-efficacia
V FASEV FASE
Tipo di interventoTipo di intervento N° diN° di
StudiStudi
CostoCosto
medio/anno vitamedio/anno vita
salvata (salvata ($$))
Vacc. AntiinfluenzaleVacc. Antiinfluenzale 33 1.0001.000
Camp. AntifumoCamp. Antifumo
Rid. Colesterolo in CHDRid. Colesterolo in CHD
1515
11
6.0006.000
10.00010.000
Terapia anti-ipertensivaTerapia anti-ipertensiva 66 15.00015.000
Rid. Colesterolo > 275 mg/dlRid. Colesterolo > 275 mg/dl 11 15.00015.000
AngioplasticaAngioplastica 55 16.00016.000
By-pass aorto-coronaricoBy-pass aorto-coronarico 88 26.00026.000
COSTO STIMATO PER L’INTERVENTO SANITARICOSTO STIMATO PER L’INTERVENTO SANITARI
Modificata da Tengs, 1995Modificata da Tengs, 1995
ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA
ESEMPIOESEMPIO
Prolungare la vita in soggetti che presentano un’insufficienzaProlungare la vita in soggetti che presentano un’insufficienza
renalerenale
OBIETTIVI DEI PROGRAMMI ALTERNATIVIOBIETTIVI DEI PROGRAMMI ALTERNATIVI
Anni di vita guadagnatiAnni di vita guadagnati
MISURA DELL’OBIETTIVOMISURA DELL’OBIETTIVO
Dialisi in ospedale, trapianto renaleDialisi in ospedale, trapianto renale
OCEDURE TERAPEUTICHE PER OTTENERE L’OBIETTIVOCEDURE TERAPEUTICHE PER OTTENERE L’OBIETTIV
Valutare l’effetto di ciascuna alternativaValutare l’effetto di ciascuna alternativa
Valutare costi per unità di effetto (anno di vita guadagnato)Valutare costi per unità di effetto (anno di vita guadagnato)
ANALISI COSTO EFFICACIAANALISI COSTO EFFICACIA
L’analisi costo/efficacia può essere utilizzata perL’analisi costo/efficacia può essere utilizzata per
il confronto di alternative anche molto diverseil confronto di alternative anche molto diverse
tra loro, ma che comunque provocano iltra loro, ma che comunque provocano il
medesimo effettomedesimo effetto
Es: Se il risultato che interessa (effetto) è:Es: Se il risultato che interessa (effetto) è:
““ANNI DI VITA SALVATI”ANNI DI VITA SALVATI”
Il trapianto renale può essere paragonato allaIl trapianto renale può essere paragonato alla
chirurgia cardio-vascolare o all’uso obbligatoriochirurgia cardio-vascolare o all’uso obbligatorio
delle cinture di sicurezza.delle cinture di sicurezza.
ELEMENTI DEL RAPPORTO COSTO/EFFICACIAELEMENTI DEL RAPPORTO COSTO/EFFICACIA
ΔΔCC
ΔΔEE
ΔΔCCRXRX++ΔΔCCCECE--ΔΔCCMORBMORB++ΔΔCCRXRXΔΔLELE
ΔΔY+Y+ΔΔCCMORBMORB--ΔΔYYSESE
ΔΔCCRXRX COSTI DIRETTI SANITARICOSTI DIRETTI SANITARI
ΔΔCCSESE COSTI DIRETTI SANITARI LEGATI AD EVENTUALI EFFETTICOSTI DIRETTI SANITARI LEGATI AD EVENTUALI EFFETTI
COLLATERALICOLLATERALI
ΔΔCCMORBMORB RISPERMI LEGATI ALLA PREVENZIONE O CURA DELLARISPERMI LEGATI ALLA PREVENZIONE O CURA DELLA
MALATTIAMALATTIA
ΔΔCCRXRXΔΔLELE COSTI SANITARI SOSTENUTI PER IL TRATTAMENTO DICOSTI SANITARI SOSTENUTI PER IL TRATTAMENTO DI
MALATTIE SUCCESSIVEMALATTIE SUCCESSIVE
ΔΔYY ANNI DI VITA SALVATIANNI DI VITA SALVATI
ΔΔCCMORBMORB MIGLIORAMENTO QUALITA’ DELLA VITA INDOTTAMIGLIORAMENTO QUALITA’ DELLA VITA INDOTTA
DALL’INTERVENTODALL’INTERVENTO
ΔΔYYSESE PEGGIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELLA VITA (effetti collateraliPEGGIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELLA VITA (effetti collaterali
dell’intervento)dell’intervento)
PROBLEMI DI EQUITA’PROBLEMI DI EQUITA’
NELL’ANALISI COSTO/EFFICACIANELL’ANALISI COSTO/EFFICACIA
Intervento AIntervento A Intervento BIntervento B
Costi dell’interventoCosti dell’intervento 3.0003.000€€ 3.0003.000 €€
Anni di vita guadagnatiAnni di vita guadagnati 600600 300300
Rapporto costi efficaciaRapporto costi efficacia
(€(€ per anno di vita salvato)per anno di vita salvato) 5.0005.000 10.00010.000
Popolazione targetPopolazione target bambinibambini anzianianziani
Vite salvateVite salvate 1212 2020
REGOLE DECISIONALIREGOLE DECISIONALI
NELL’ANALISI COSTO/EFFICACIANELL’ANALISI COSTO/EFFICACIA
SITUAZIONE n.1SITUAZIONE n.1
??
SITUAZIONE n.2SITUAZIONE n.2
Programma “cost-Programma “cost-
saving”saving”
SITUAZIONE n.3SITUAZIONE n.3
ProgrammaProgramma
dominatodominato
SITUAZIONE n.4SITUAZIONE n.4
??
EFFICACIAEFFICACIA
NETTANETTA
COSTOCOSTO
NETTONETTO
ANALISI COSTO/UTILITA’ANALISI COSTO/UTILITA’
• Si concentra, in particolare, sulla qualità degli esiti causatiSi concentra, in particolare, sulla qualità degli esiti causati
dagli interventi/programmi/servizi sanitaridagli interventi/programmi/servizi sanitari
• Forma particolare dell’analisi costo - efficacia da cui siForma particolare dell’analisi costo - efficacia da cui si
distingue per il fatto che gli effetti delle strategiedistingue per il fatto che gli effetti delle strategie
assistenziali esaminate possono differire non solo dalassistenziali esaminate possono differire non solo dal
punto di vista quantitativo, ma anche da quello qualitativopunto di vista quantitativo, ma anche da quello qualitativo
• Diviene quindi necessario ricorrere a misure delleDiviene quindi necessario ricorrere a misure delle
conseguenze espresseconseguenze espresse in valori di utilità :in valori di utilità :
ƧƧ Giudizi espressi da espertiGiudizi espressi da esperti
ƧƧ Valori tratti dalla letteraturaValori tratti dalla letteratura
ƧƧ Valori derivati da misure ottenute su un campione di soggettiValori derivati da misure ottenute su un campione di soggetti
ANALISI COSTO/UTILITA’ E’ UTILEANALISI COSTO/UTILITA’ E’ UTILE
QUANDO:QUANDO:
• la qualità della vita è la conseguenza delle strategie poste ala qualità della vita è la conseguenza delle strategie poste a
confronto (artrite e funzionalità)confronto (artrite e funzionalità)
• la qualità della vita è un esito importante (TIN non solo per lala qualità della vita è un esito importante (TIN non solo per la
sopravvivenza)sopravvivenza)
Quando in presenza di diversi interventi, si rendeQuando in presenza di diversi interventi, si rende
necessario avere un’unica misura che misuri tali diversenecessario avere un’unica misura che misuri tali diverse
conseguenze (ad es. la terapia con estrogeni in menopausaconseguenze (ad es. la terapia con estrogeni in menopausa
riduce/annulla i sintomi, riduce la mortalità associata ariduce/annulla i sintomi, riduce la mortalità associata a
fratture del femore, ma contestualmente aumenta lafratture del femore, ma contestualmente aumenta la
mortalità per complicazioni quali il cancro dell’endometriomortalità per complicazioni quali il cancro dell’endometrio
ed emmorragie uterine)ed emmorragie uterine)
ANALISI COSTO/UTILITA’ANALISI COSTO/UTILITA’
I risultati dell’analisi COSTO/UTILITA’ sonoI risultati dell’analisi COSTO/UTILITA’ sono
espressi in termini di costo per QALY (anni di vitaespressi in termini di costo per QALY (anni di vita
guadagnati aggiustati per la qualità della vita)guadagnati aggiustati per la qualità della vita)
L’EFFICACIA E’ ESPRESSA DALLA FORMULA:L’EFFICACIA E’ ESPRESSA DALLA FORMULA:
ANNI DI VITA GUADAGNATI X QUALITA’ DELLA VITAANNI DI VITA GUADAGNATI X QUALITA’ DELLA VITA
Si moltiplica la durata temporale delSi moltiplica la durata temporale del
risultato per un coefficiente di utilità, arisultato per un coefficiente di utilità, a
cui vengono attribuiti valori tra 0 ed 1cui vengono attribuiti valori tra 0 ed 1
Unità di misuraUnità di misura
dei costidei costi
Tipi di conseguenzeTipi di conseguenze Unità di misura delleUnità di misura delle
conseguenzeconseguenze
Analisi diAnalisi di
minimizzazionminimizzazion
e dei costie dei costi
MonetariaMonetaria Stesse conseguenze per
tutti gli aspetti rilevanti
Nessuna (non si misurano
le conseguenze)
Analisi costo-Analisi costo-
efficaciaefficacia
MonetariaMonetaria Effetto singolo, specifico,
comune a entrambe le
alternative, ma di
grado/intensità diversa
Unità naturali (es.:anni di
vita guadagnati, giorni di
disabilità prevenuti,
riduzione pressione
arteriosa, ecc..)
Analisi costo-Analisi costo-
beneficiobeneficio
MonetariaMonetaria Effetto singolo, o multipli,
non necessariamente
comuni anche di diversa
intensità
Monetaria
Analisi costo-Analisi costo-
utilitàutilità
MonetariaMonetaria Come in analisi
precedente
Giorni di salute o più
spesso QALYs
Sinossi delle TecnicheSinossi delle Tecniche
di Valutazione Economicadi Valutazione Economica
Griglia di giudizio degli studi diGriglia di giudizio degli studi di
valutazione economica secondovalutazione economica secondo
Drummond et al.Drummond et al.
1.1. Gli interventi alternativi e la prospettiva diGli interventi alternativi e la prospettiva di
analisi sono stati chiaramente definiti?analisi sono stati chiaramente definiti?
2.2. Gli interventi alternativi sono stati descrittiGli interventi alternativi sono stati descritti
in maniera esaustiva?in maniera esaustiva?
3.3. L’efficacia degli interventi studiati è benL’efficacia degli interventi studiati è ben
documentata?documentata?
4.4. Sono stati individuati tutti i costi e leSono stati individuati tutti i costi e le
conseguenze in termini di salute?conseguenze in termini di salute?
55.. La scelta delle unità di misura dei costi e delleLa scelta delle unità di misura dei costi e delle
conseguenze in termini di salute è appropriata?conseguenze in termini di salute è appropriata?
6.6. I costi e le conseguenze di salute degli interventiI costi e le conseguenze di salute degli interventi
sono stati misurati correttamente?sono stati misurati correttamente?
7.7. I costi e i benefici futuri sono espressi in valoreI costi e i benefici futuri sono espressi in valore
attuale (present value)?attuale (present value)?
8.8. E’ stata effettuata una analisi incrementale siaE’ stata effettuata una analisi incrementale sia
dei costi sia dei benefici?dei costi sia dei benefici?
9.9. Lo studio ha previsto l’analisi di sensibilità?Lo studio ha previsto l’analisi di sensibilità?
10.10. La presentazione e la discussione dei risultati haLa presentazione e la discussione dei risultati ha
affrontato tutte le problematiche connesse agliaffrontato tutte le problematiche connesse agli
interventi considerati?interventi considerati?
Principali raccomandazioniPrincipali raccomandazioni
Prospettiva di analisiProspettiva di analisi
•Considerare i costi e tutte le conseguenze in termini diConsiderare i costi e tutte le conseguenze in termini di
salute dell’intervento in esamesalute dell’intervento in esame
Componenti dei termini del rapporto costo-efficaciaComponenti dei termini del rapporto costo-efficacia
•Il numeratore deve includere tutti i costi “incrementali”Il numeratore deve includere tutti i costi “incrementali”
•Il denominatore deve includere tutte le conseguenzeIl denominatore deve includere tutte le conseguenze
“incrementali”“incrementali”
•Evitare il “double counting”Evitare il “double counting”
Principali raccomandazioniPrincipali raccomandazioni
Misurazione dei costiMisurazione dei costi
•Includere nel denominatore sia i costi strettamenteIncludere nel denominatore sia i costi strettamente
sanitari sia quelli non sanitarisanitari sia quelli non sanitari
•Includere eventualmente i costi sanitari legatiIncludere eventualmente i costi sanitari legati
all’aumento dell’aspettativa di vitaall’aumento dell’aspettativa di vita
•Considerare il “costo-opportunità” delle risorseConsiderare il “costo-opportunità” delle risorse
utilizzateutilizzate
Misurazione dell’efficaciaMisurazione dell’efficacia
•Deve provenire nell’ordine da: RCCT, RCT, StudiDeve provenire nell’ordine da: RCCT, RCT, Studi
descrittivi, opinioni di espertidescrittivi, opinioni di esperti
•L’unità di misura da utilizzare è il QALY’s (anni di vitaL’unità di misura da utilizzare è il QALY’s (anni di vita
salvati ponderati per la qualità di vita)salvati ponderati per la qualità di vita)
Principali raccomandazioniPrincipali raccomandazioni
DiscountingDiscounting
•Attualizzare i costi ed i benefici futuriAttualizzare i costi ed i benefici futuri
•Usare lo stesso tasso di sconto per i costi ed iUsare lo stesso tasso di sconto per i costi ed i
benefici (3-5%)benefici (3-5%)
•Utilizzare nell’analisi di sensibilità un range piùUtilizzare nell’analisi di sensibilità un range più
ampio dei tassi di sconto (0-7%)ampio dei tassi di sconto (0-7%)
Gestione dell’incertezzaGestione dell’incertezza
•Effettuare sempre l’analisi di sensibilità (analisiEffettuare sempre l’analisi di sensibilità (analisi
univariata o analisi multivariata)univariata o analisi multivariata)
•Esprimere i valori del rapporto costo-efficacia nonEsprimere i valori del rapporto costo-efficacia non
solo come stima puntuale ma anche come rangesolo come stima puntuale ma anche come range
risultante dall’analisi di sensibilitàrisultante dall’analisi di sensibilità

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Aslbs lavaggio mani
Aslbs lavaggio maniAslbs lavaggio mani
Aslbs lavaggio manirobypost
 
Modulo 2 infortuni, malattie, incidenti e rischi
Modulo 2   infortuni, malattie, incidenti e rischiModulo 2   infortuni, malattie, incidenti e rischi
Modulo 2 infortuni, malattie, incidenti e rischiaccademiatn
 
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documentoaspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documentoCorrado Cigaina
 
La gestione del rischio e assicurativa in Azienda
La gestione del rischio e assicurativa in AziendaLa gestione del rischio e assicurativa in Azienda
La gestione del rischio e assicurativa in AziendaMauro Del Pup
 
IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL MOBBING: QUALI TUTELE? - Marco Spezia
IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL MOBBING: QUALI TUTELE? - Marco SpeziaIL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL MOBBING: QUALI TUTELE? - Marco Spezia
IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL MOBBING: QUALI TUTELE? - Marco SpeziaDrughe .it
 
Formazione generale lavoratori
Formazione generale lavoratoriFormazione generale lavoratori
Formazione generale lavoratoriZenone Iapovitti
 
Relazione Tirocinio Analisi Sierologiche
Relazione Tirocinio Analisi SierologicheRelazione Tirocinio Analisi Sierologiche
Relazione Tirocinio Analisi SierologicheIlariaCata
 
cours M5-M6 QIAT EIES 2.ppt
cours M5-M6 QIAT EIES 2.pptcours M5-M6 QIAT EIES 2.ppt
cours M5-M6 QIAT EIES 2.pptsciencedufutur
 
La valutazione dei rischi e il documento di valutazione dei rischi
La valutazione dei rischi e il documento di valutazione dei rischiLa valutazione dei rischi e il documento di valutazione dei rischi
La valutazione dei rischi e il documento di valutazione dei rischiSafer - Formazione e Consulenza
 
Seagruppo - Rischio biologico
Seagruppo - Rischio biologicoSeagruppo - Rischio biologico
Seagruppo - Rischio biologicoseagruppo
 
Power Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi TriennalePower Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi TriennaleSaverio Menin
 

Was ist angesagt? (20)

Aslbs lavaggio mani
Aslbs lavaggio maniAslbs lavaggio mani
Aslbs lavaggio mani
 
D. lgs 81 08
D. lgs 81 08D. lgs 81 08
D. lgs 81 08
 
Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico
 
Competenze OSS
Competenze OSSCompetenze OSS
Competenze OSS
 
Modulo 2 infortuni, malattie, incidenti e rischi
Modulo 2   infortuni, malattie, incidenti e rischiModulo 2   infortuni, malattie, incidenti e rischi
Modulo 2 infortuni, malattie, incidenti e rischi
 
La Progettazione
La ProgettazioneLa Progettazione
La Progettazione
 
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documentoaspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
 
FATTORI DI RISCHIO
FATTORI DI RISCHIOFATTORI DI RISCHIO
FATTORI DI RISCHIO
 
La gestione del rischio e assicurativa in Azienda
La gestione del rischio e assicurativa in AziendaLa gestione del rischio e assicurativa in Azienda
La gestione del rischio e assicurativa in Azienda
 
OSS 2 - quarta lezione I
OSS 2 - quarta lezione IOSS 2 - quarta lezione I
OSS 2 - quarta lezione I
 
Corso OSS Igiene
Corso OSS IgieneCorso OSS Igiene
Corso OSS Igiene
 
IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL MOBBING: QUALI TUTELE? - Marco Spezia
IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL MOBBING: QUALI TUTELE? - Marco SpeziaIL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL MOBBING: QUALI TUTELE? - Marco Spezia
IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL MOBBING: QUALI TUTELE? - Marco Spezia
 
Intenziteti i fushes elektrike
Intenziteti i fushes elektrikeIntenziteti i fushes elektrike
Intenziteti i fushes elektrike
 
Formazione generale lavoratori
Formazione generale lavoratoriFormazione generale lavoratori
Formazione generale lavoratori
 
Relazione Tirocinio Analisi Sierologiche
Relazione Tirocinio Analisi SierologicheRelazione Tirocinio Analisi Sierologiche
Relazione Tirocinio Analisi Sierologiche
 
cours M5-M6 QIAT EIES 2.ppt
cours M5-M6 QIAT EIES 2.pptcours M5-M6 QIAT EIES 2.ppt
cours M5-M6 QIAT EIES 2.ppt
 
SALUTE E MALATTIA
SALUTE E MALATTIASALUTE E MALATTIA
SALUTE E MALATTIA
 
La valutazione dei rischi e il documento di valutazione dei rischi
La valutazione dei rischi e il documento di valutazione dei rischiLa valutazione dei rischi e il documento di valutazione dei rischi
La valutazione dei rischi e il documento di valutazione dei rischi
 
Seagruppo - Rischio biologico
Seagruppo - Rischio biologicoSeagruppo - Rischio biologico
Seagruppo - Rischio biologico
 
Power Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi TriennalePower Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi Triennale
 

Andere mochten auch

Controllodigestione.pdf
Controllodigestione.pdfControllodigestione.pdf
Controllodigestione.pdfgastone707
 
Zocchetti (creg) 18 05_12
Zocchetti (creg) 18 05_12Zocchetti (creg) 18 05_12
Zocchetti (creg) 18 05_12Ritaaic
 
Research methodology week09
Research methodology week09Research methodology week09
Research methodology week09anukkr
 
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmAnalisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmERP Billing & CRM
 

Andere mochten auch (6)

Controllodigestione.pdf
Controllodigestione.pdfControllodigestione.pdf
Controllodigestione.pdf
 
Zocchetti (creg) 18 05_12
Zocchetti (creg) 18 05_12Zocchetti (creg) 18 05_12
Zocchetti (creg) 18 05_12
 
Research methodology week09
Research methodology week09Research methodology week09
Research methodology week09
 
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmAnalisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
 
9 lezione drg
9 lezione drg9 lezione drg
9 lezione drg
 
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi AziendaliAnalisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
 

Ähnlich wie Analisi economica dei costi

Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...Fabrizio Gemmi
 
Stewardship antibiotica
Stewardship antibiotica Stewardship antibiotica
Stewardship antibiotica Tudor Draghici
 
Valutazione Economica In Pillole
Valutazione Economica In PilloleValutazione Economica In Pillole
Valutazione Economica In PilloleAzienda USL Modena
 
Value Based Healthcare Maintenance (VBHM)
Value Based Healthcare Maintenance (VBHM)Value Based Healthcare Maintenance (VBHM)
Value Based Healthcare Maintenance (VBHM)Giovanni Poggialini
 
Indicatori m
Indicatori mIndicatori m
Indicatori mimartini
 
C_27_MAIN_page_1424_0_file.ppt
C_27_MAIN_page_1424_0_file.pptC_27_MAIN_page_1424_0_file.ppt
C_27_MAIN_page_1424_0_file.pptRafaela das Amoras
 
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014Angela Greco
 
Prezzo Margine e Valore per il Cliente Settore Farmaceutico
Prezzo Margine e Valore per il Cliente Settore Farmaceutico Prezzo Margine e Valore per il Cliente Settore Farmaceutico
Prezzo Margine e Valore per il Cliente Settore Farmaceutico Silvia Vianello
 
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischiodeterminanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischioLuoghi di Prevenzione
 
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...cmid
 
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE (Vi...
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE  (Vi...Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE  (Vi...
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE (Vi...csermeg
 
Legislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleLegislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleDario
 
81 2015 manuale-attività fisiche luoghi di lavoro
81   2015   manuale-attività fisiche luoghi di lavoro81   2015   manuale-attività fisiche luoghi di lavoro
81 2015 manuale-attività fisiche luoghi di lavorohttp://www.studioingvolpi.it
 
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura ISTUD Business School
 
Health technology assessment e medicina generale
Health technology assessment e medicina generaleHealth technology assessment e medicina generale
Health technology assessment e medicina generaleMario Baruchello
 
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteHealth 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteVito Francesco De Giuseppe
 

Ähnlich wie Analisi economica dei costi (20)

Giorgio L. Colombo SIGE
Giorgio L. Colombo  SIGEGiorgio L. Colombo  SIGE
Giorgio L. Colombo SIGE
 
Tassonomia della valutazione
Tassonomia della valutazioneTassonomia della valutazione
Tassonomia della valutazione
 
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
Epidemiologia ed elementi di governance sanitaria nello scenario ematologico ...
 
Stewardship antibiotica
Stewardship antibiotica Stewardship antibiotica
Stewardship antibiotica
 
Valutazione Economica In Pillole
Valutazione Economica In PilloleValutazione Economica In Pillole
Valutazione Economica In Pillole
 
Pruo
PruoPruo
Pruo
 
Value Based Healthcare Maintenance (VBHM)
Value Based Healthcare Maintenance (VBHM)Value Based Healthcare Maintenance (VBHM)
Value Based Healthcare Maintenance (VBHM)
 
Indicatori m
Indicatori mIndicatori m
Indicatori m
 
C_27_MAIN_page_1424_0_file.ppt
C_27_MAIN_page_1424_0_file.pptC_27_MAIN_page_1424_0_file.ppt
C_27_MAIN_page_1424_0_file.ppt
 
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2014
 
Prezzo Margine e Valore per il Cliente Settore Farmaceutico
Prezzo Margine e Valore per il Cliente Settore Farmaceutico Prezzo Margine e Valore per il Cliente Settore Farmaceutico
Prezzo Margine e Valore per il Cliente Settore Farmaceutico
 
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischiodeterminanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
determinanti_individuali_dei_comportamenti_a_rischio
 
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
Rapellino marco appropriatezza delle cure e gestione del rischio-torino genna...
 
Ricerca utile
Ricerca utileRicerca utile
Ricerca utile
 
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE (Vi...
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE  (Vi...Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE  (Vi...
Presentazione del XX Congresso: CURE PRIMARIE: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE (Vi...
 
Legislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionaleLegislazione Sistema sanitario nazionale
Legislazione Sistema sanitario nazionale
 
81 2015 manuale-attività fisiche luoghi di lavoro
81   2015   manuale-attività fisiche luoghi di lavoro81   2015   manuale-attività fisiche luoghi di lavoro
81 2015 manuale-attività fisiche luoghi di lavoro
 
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
Etica e Sanità tra linee guida e scelte di cura
 
Health technology assessment e medicina generale
Health technology assessment e medicina generaleHealth technology assessment e medicina generale
Health technology assessment e medicina generale
 
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla SaluteHealth 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
Health 2.0: Servizi Sanitari Online e Educazione alla Salute
 

Mehr von Dario

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaDario
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollutionDario
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareDario
 
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managmentDario
 
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliDario
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiDario
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiDario
 
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoDario
 
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 AmiantoDario
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoDario
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amiantoDario
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoDario
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoDario
 
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esediDario
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoDario
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteDario
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoDario
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomicheDario
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiDario
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroDario
 

Mehr von Dario (20)

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollution
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolare
 
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managment
 
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generali
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio Amianto
 
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 Amianto
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria Amianto
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amianto
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amianto
 
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esedi
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amianto
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomiche
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro
 

Analisi economica dei costi

  • 1. ANALISI ECONOMICA DEIANALISI ECONOMICA DEI COSTI E VALUTAZIONICOSTI E VALUTAZIONI ECONOMICHEECONOMICHE
  • 2. Scienza che studia l’allocazione ottimale delleScienza che studia l’allocazione ottimale delle risorse disponibili; i problemi che nasconorisorse disponibili; i problemi che nascono dallo squilibrio esistente tradallo squilibrio esistente tra risorserisorse (limitate) e(limitate) e bisognibisogni (illimitati)(illimitati) EconomiaEconomia Rappresenta l’ applicazione delleRappresenta l’ applicazione delle metodologie e degli strumenti propri dellemetodologie e degli strumenti propri delle scienze economiche al settore sanitarioscienze economiche al settore sanitario Economia SanitariaEconomia Sanitaria
  • 3. Perché le scienze economiche siPerché le scienze economiche si occupano di Sanità, se si considera laoccupano di Sanità, se si considera la salute un bene primario?salute un bene primario?
  • 4. 1)1) la salute è il bene più prezioso a disposizione dila salute è il bene più prezioso a disposizione di ciascuno e deve essere fatto tutto il possibile perciascuno e deve essere fatto tutto il possibile per mantenere o accrescere un certo stato di salute;mantenere o accrescere un certo stato di salute; 2) i servizi sanitari sono costretti ad affrontare un problema2) i servizi sanitari sono costretti ad affrontare un problema di risorse limitate: se i costi continuassero a cresceredi risorse limitate: se i costi continuassero a crescere al tasso attuale, allora la salute non sarebbe più unal tasso attuale, allora la salute non sarebbe più un bene a disposizione di tutti.bene a disposizione di tutti. RAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSERAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSE
  • 5. Permette di rispondere ai seguenti quesiti:Permette di rispondere ai seguenti quesiti: 1.1. Conviene o non conviene trattare (opportunità diConviene o non conviene trattare (opportunità di impiegare una nuova procedura diagnostica,impiegare una nuova procedura diagnostica, farmacologica, chirurgica o riabilitativa)farmacologica, chirurgica o riabilitativa) 2.2. Qual è la procedura più conveniente per un datoQual è la procedura più conveniente per un dato trattamentotrattamento 3.3. Quale popolazione conviene trattareQuale popolazione conviene trattare La Valutazione EconomicaLa Valutazione Economica
  • 6. Tecniche di Valutazione EconomicaTecniche di Valutazione Economica degli Interventi Sanitaridegli Interventi Sanitari Una valutazione completa prevede:Una valutazione completa prevede:  Aspetti economici;Aspetti economici;  Conseguenze in termini di salute;Conseguenze in termini di salute;  Almeno due alternative (la salute in presenza eAlmeno due alternative (la salute in presenza e in assenza dell’intervento).in assenza dell’intervento). Finanziare un programma sanitario significaFinanziare un programma sanitario significa automaticamente non finanziarne un altro perchéautomaticamente non finanziarne un altro perché le risorse sono limitate.le risorse sono limitate.
  • 7. COSTICOSTI Aspetti economiciAspetti economici in senso economico perin senso economico per costocosto si intendesi intende ciò a cui siciò a cui si rinuncia per soddisfare un bisognorinuncia per soddisfare un bisogno corrisponde, in termini di alternative perdute,corrisponde, in termini di alternative perdute, a tuttoa tutto ciò che si sarebbe potuto conseguire utilizzandociò che si sarebbe potuto conseguire utilizzando i fattori produttivi nel loro migliore impiegoi fattori produttivi nel loro migliore impiego alternativo.alternativo.
  • 8. Abitualmente si fa riferimento aAbitualmente si fa riferimento a tretre tipologie ditipologie di costicosti:: • costicosti direttidiretti • costicosti indirettiindiretti • costicosti esterniesterni al settore sanitarioal settore sanitario
  • 9. COSTI DIRETTICOSTI DIRETTI Sono le risorse necessarie alloSono le risorse necessarie allo svolgimento del programma.svolgimento del programma. Comprendono:Comprendono: • costi variabilicosti variabili (es: tempo(es: tempo degli operatori ed il materiale)degli operatori ed il materiale) • costi fissi o generalicosti fissi o generali (es:(es: luce, riscaldamento,luce, riscaldamento, investimento, affitto)investimento, affitto)
  • 10. Sono i costi sostenuti dalSono i costi sostenuti dal pazienti e dalle loro famiglie.pazienti e dalle loro famiglie. Comprendono:Comprendono: • spese vivespese vive (es: spostamenti,(es: spostamenti, ticket)ticket) • tempo sottratto al lavorotempo sottratto al lavoro (es: perdita di produzione)(es: perdita di produzione) • psicologicipsicologici (es: sofferenza,(es: sofferenza, ansia)ansia) COSTI INDIRETTICOSTI INDIRETTI
  • 11. Sono le ricaduteSono le ricadute economiche su altri settorieconomiche su altri settori produttivi conseguenti alproduttivi conseguenti al programma intrapreso.programma intrapreso. COSTI ESTERNI ALCOSTI ESTERNI AL SETTORESETTORE
  • 12. BeneficiBenefici 1.1. Miglioramento nella funzionalità organica,Miglioramento nella funzionalità organica, sociale, emozionalesociale, emozionale 2.2. Miglioramento della qualità della vita deiMiglioramento della qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie (utilità)pazienti e delle loro famiglie (utilità) 3.3. Cambiamenti nell’utilizzo delle risorseCambiamenti nell’utilizzo delle risorse (benefici)(benefici) Per l’organizzazionePer l’organizzazione e la conduzione deie la conduzione dei servizi sanitariservizi sanitari (diretti)(diretti) Relativi ai pazienti e alle loroRelativi ai pazienti e alle loro famiglie: risparmi nella spesa efamiglie: risparmi nella spesa e nel tempo sottratto al lavoronel tempo sottratto al lavoro (indiretti)(indiretti)  Conseguenze in termini di saluteConseguenze in termini di salute
  • 13. Per valutare se un programma èPer valutare se un programma è migliore di un altro si usano lemigliore di un altro si usano le seguenti tecniche:seguenti tecniche: •Analisi di minimizzazione dei costiAnalisi di minimizzazione dei costi •Analisi costi-beneficiAnalisi costi-benefici •Analisi costi-efficaciaAnalisi costi-efficacia •Analisi costi-utilitàAnalisi costi-utilità Tecniche di Valutazione EconomicaTecniche di Valutazione Economica degli Interventi Sanitaridegli Interventi Sanitari
  • 14. Analisi di minimizzazione dei costiAnalisi di minimizzazione dei costi Utilizzata nel caso di interventi con la stessa efficaciaUtilizzata nel caso di interventi con la stessa efficacia ma dai costi differenti (si predilige l’intervento a costoma dai costi differenti (si predilige l’intervento a costo minimo).minimo). Analisi costi-beneficiAnalisi costi-benefici Basata sulla monetizzazione dei benefici, con ilBasata sulla monetizzazione dei benefici, con il confronto sia tra i benefici stessi sia in rapporto ai costiconfronto sia tra i benefici stessi sia in rapporto ai costi degli interventi alternativi; difficoltà di applicazione neldegli interventi alternativi; difficoltà di applicazione nel mondo medico per motivi di ordine etico.mondo medico per motivi di ordine etico.
  • 15. Analisi costi-efficaciaAnalisi costi-efficacia I costi dei programmi alternativi sono messi inI costi dei programmi alternativi sono messi in relazione alla loro efficacia espressa in una unità direlazione alla loro efficacia espressa in una unità di misura comune (anno di vita salvato) ed i risultatimisura comune (anno di vita salvato) ed i risultati vengono generalmente espressi in termini di costivengono generalmente espressi in termini di costi incrementali per unità di efficacia incrementaleincrementali per unità di efficacia incrementale (costo per anno di vita salvato).(costo per anno di vita salvato). Analisi costi-utilitàAnalisi costi-utilità Rappresenta una variante della precedente in cuiRappresenta una variante della precedente in cui l’efficacia degli interventi alternativi è espressa inl’efficacia degli interventi alternativi è espressa in anni di vita salvati corretti per la qualità della vitaanni di vita salvati corretti per la qualità della vita (Quality Adjusted Life Years – QALYs).(Quality Adjusted Life Years – QALYs).
  • 16. ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTIANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI  E’ il tipo di analisi economica più sempliceE’ il tipo di analisi economica più semplice  Confronta due o più alternative che hannoConfronta due o più alternative che hanno identiciidentici effettieffetti in termini di salute ma diverse modalità diin termini di salute ma diverse modalità di consumo delle risorse necessarie per conseguirleconsumo delle risorse necessarie per conseguirle  E’ in pratica la tecnica più semplice di valutazioneE’ in pratica la tecnica più semplice di valutazione dell’efficienzadell’efficienza  Non pone particolare attenzione alla misurazioneNon pone particolare attenzione alla misurazione degli effetti, cioè quanto produce in termini di salutedegli effetti, cioè quanto produce in termini di salute  Identifica le strategie diagnostiche terapeutiche piùIdentifica le strategie diagnostiche terapeutiche più vantaggiose dal punto di vista economicovantaggiose dal punto di vista economico
  • 17. QUALE E’ ILQUALE E’ IL SERVIZIO/INTERVENTO CHESERVIZIO/INTERVENTO CHE COSTA MENO?COSTA MENO? Risponde alla domanda:Risponde alla domanda: ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTIANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI
  • 18. ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI:ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI: ASPETTI METODOLOGICIASPETTI METODOLOGICI Categorie di costo considerate:Categorie di costo considerate: • Costi organizzativi e operativi sostenutiCosti organizzativi e operativi sostenuti all’interno del SSNall’interno del SSN • Costi sostenuti dai pazienti e dalle loro famiglieCosti sostenuti dai pazienti e dalle loro famiglie Modalità adottate per le stime dei costi:Modalità adottate per le stime dei costi: • I costi vengono determinati in base ai prezzi diI costi vengono determinati in base ai prezzi di mercatomercato
  • 19. ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI:ANALISI DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI: ESEMPIOESEMPIO Si confrontano due programmi di piccola chirurgiaSi confrontano due programmi di piccola chirurgia Risultato attesoRisultato atteso: operazione completata con: operazione completata con successosuccesso Ricovero in ospedaleRicovero in ospedale per una notteper una notte ChirurgiaChirurgia ambulatorialeambulatoriale Identico risultato ed efficacia ma costi diversiIdentico risultato ed efficacia ma costi diversi La valutazione consisterà nella ricercaLa valutazione consisterà nella ricerca dell’alternativa a costo minoredell’alternativa a costo minore
  • 20. ANALISI COSTO/BENEFICIOANALISI COSTO/BENEFICIO  Sono analisi che misurano in unità monetarie sia i costi che gliSono analisi che misurano in unità monetarie sia i costi che gli effetti delle alternativeeffetti delle alternative  Rappresenta la forma più ampia e completa di valutazioneRappresenta la forma più ampia e completa di valutazione economicaeconomica  E’ in grado di definire quanto i costi sono eccedenti o inferioriE’ in grado di definire quanto i costi sono eccedenti o inferiori rispetto agli effetti dei programmi oggetto di studiorispetto agli effetti dei programmi oggetto di studio  Consente di calcolare il beneficio (o il costo) netto di ogniConsente di calcolare il beneficio (o il costo) netto di ogni alternativa essendo possibile sottrarre i costi dai beneficialternativa essendo possibile sottrarre i costi dai benefici  Il confronto può essere effettuato anche in base alle differenzeIl confronto può essere effettuato anche in base alle differenze tra i rapporti benefici - costitra i rapporti benefici - costi BENEFICIO =BENEFICIO = ∆∆B -B - ∆∆CC > 0 PROGRAMMA DA FARE> 0 PROGRAMMA DA FARE < 0 PROGRAMMA DA NON FARE< 0 PROGRAMMA DA NON FARE
  • 21. ANALISI COSTO/BENEFICIOANALISI COSTO/BENEFICIO ESEMPIOESEMPIO costocosto beneficiobeneficio n.ben.n.ben. Alternativa AAlternativa A 200 euro200 euro 300 euro300 euro 10001000 Alternativa BAlternativa B 100 euro100 euro 300 euro300 euro 100100 A ha un rapporto beneficio/costo di 3:2 e un beneficio netto diA ha un rapporto beneficio/costo di 3:2 e un beneficio netto di 100.000 euro100.000 euro B ha un rapporto più vantaggioso di 3:1 ed un beneficio nettoB ha un rapporto più vantaggioso di 3:1 ed un beneficio netto inferiore pari a 20.000 euroinferiore pari a 20.000 euro Dal punto di vista sociale A è da preferire, tuttavia la sceltaDal punto di vista sociale A è da preferire, tuttavia la scelta razionale tra le due alternativa non può prescindere da unarazionale tra le due alternativa non può prescindere da una decisione da parte della società, di come utilizzare le risorsedecisione da parte della società, di come utilizzare le risorse guadagnateguadagnate
  • 22. ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA  Si concentrano sia sui costi che sugli effetti delleSi concentrano sia sui costi che sugli effetti delle alternative in esamealternative in esame Misurano non solo il costo netto relativo alla fornituraMisurano non solo il costo netto relativo alla fornitura del servizio/intervento (spesa meno risparmio), madel servizio/intervento (spesa meno risparmio), ma anche i risultati ottenutianche i risultati ottenuti Viene condotta per confrontare due o più alternativeViene condotta per confrontare due o più alternative che hanno effetti identici dal punto di vista qualitativo,che hanno effetti identici dal punto di vista qualitativo, ma diversi dal punto di vista quantitativo e chema diversi dal punto di vista quantitativo e che comportano diverse modalità di consumo delle risorsecomportano diverse modalità di consumo delle risorse necessarie per conseguirlenecessarie per conseguirle
  • 23. ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA Gli effetti delle alternative vengono ricondotti a unaGli effetti delle alternative vengono ricondotti a una singola unità di misurasingola unità di misura espressa in termini naturali (nonespressa in termini naturali (non monetari, ad es. anni di vita guadagnati)monetari, ad es. anni di vita guadagnati) L’obiettivo è quello di valutare quale e quantoL’obiettivo è quello di valutare quale e quanto miglioramento di salute deriva da un aggiuntivomiglioramento di salute deriva da un aggiuntivo consumo di risorseconsumo di risorse I risultati vengono presentati in termini diI risultati vengono presentati in termini di costo percosto per unità di prodotto/esitounità di prodotto/esito
  • 24. LE FASI DELL’LE FASI DELL’ ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA Quanto costa alla società e/o alQuanto costa alla società e/o al Sistema Sanitario Nazionale unSistema Sanitario Nazionale un anno di vita salvato?anno di vita salvato?
  • 25. ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA I FASEI FASE Definizione del problemaDefinizione del problema Identificazione e descrizione degli interventi alternativiIdentificazione e descrizione degli interventi alternativi Necessaria la disponibilità di dati epidemiologiciNecessaria la disponibilità di dati epidemiologici Stima quantitativa del costo sanitario netto di ciascunStima quantitativa del costo sanitario netto di ciascun programmaprogramma II FASEII FASE Stima quantitativa dell’efficacia netta del programmaStima quantitativa dell’efficacia netta del programma III FASEIII FASE
  • 26. ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA IV FASEIV FASE Confronto del costo netto e della efficacia netta eConfronto del costo netto e della efficacia netta e calcolo del relativo rapporto costi-efficacia, ai fini dellacalcolo del relativo rapporto costi-efficacia, ai fini della scelta del programmascelta del programma Analisi di sensibilità, in cui si variano i dati cheAnalisi di sensibilità, in cui si variano i dati che appaiono meno sicuri e si analizzano gli effetti di taliappaiono meno sicuri e si analizzano gli effetti di tali variazioni sul valore del rapporto costi-efficaciavariazioni sul valore del rapporto costi-efficacia V FASEV FASE
  • 27. Tipo di interventoTipo di intervento N° diN° di StudiStudi CostoCosto medio/anno vitamedio/anno vita salvata (salvata ($$)) Vacc. AntiinfluenzaleVacc. Antiinfluenzale 33 1.0001.000 Camp. AntifumoCamp. Antifumo Rid. Colesterolo in CHDRid. Colesterolo in CHD 1515 11 6.0006.000 10.00010.000 Terapia anti-ipertensivaTerapia anti-ipertensiva 66 15.00015.000 Rid. Colesterolo > 275 mg/dlRid. Colesterolo > 275 mg/dl 11 15.00015.000 AngioplasticaAngioplastica 55 16.00016.000 By-pass aorto-coronaricoBy-pass aorto-coronarico 88 26.00026.000 COSTO STIMATO PER L’INTERVENTO SANITARICOSTO STIMATO PER L’INTERVENTO SANITARI Modificata da Tengs, 1995Modificata da Tengs, 1995
  • 28. ANALISI COSTO/EFFICACIAANALISI COSTO/EFFICACIA ESEMPIOESEMPIO Prolungare la vita in soggetti che presentano un’insufficienzaProlungare la vita in soggetti che presentano un’insufficienza renalerenale OBIETTIVI DEI PROGRAMMI ALTERNATIVIOBIETTIVI DEI PROGRAMMI ALTERNATIVI Anni di vita guadagnatiAnni di vita guadagnati MISURA DELL’OBIETTIVOMISURA DELL’OBIETTIVO Dialisi in ospedale, trapianto renaleDialisi in ospedale, trapianto renale OCEDURE TERAPEUTICHE PER OTTENERE L’OBIETTIVOCEDURE TERAPEUTICHE PER OTTENERE L’OBIETTIV Valutare l’effetto di ciascuna alternativaValutare l’effetto di ciascuna alternativa Valutare costi per unità di effetto (anno di vita guadagnato)Valutare costi per unità di effetto (anno di vita guadagnato) ANALISI COSTO EFFICACIAANALISI COSTO EFFICACIA
  • 29. L’analisi costo/efficacia può essere utilizzata perL’analisi costo/efficacia può essere utilizzata per il confronto di alternative anche molto diverseil confronto di alternative anche molto diverse tra loro, ma che comunque provocano iltra loro, ma che comunque provocano il medesimo effettomedesimo effetto Es: Se il risultato che interessa (effetto) è:Es: Se il risultato che interessa (effetto) è: ““ANNI DI VITA SALVATI”ANNI DI VITA SALVATI” Il trapianto renale può essere paragonato allaIl trapianto renale può essere paragonato alla chirurgia cardio-vascolare o all’uso obbligatoriochirurgia cardio-vascolare o all’uso obbligatorio delle cinture di sicurezza.delle cinture di sicurezza.
  • 30. ELEMENTI DEL RAPPORTO COSTO/EFFICACIAELEMENTI DEL RAPPORTO COSTO/EFFICACIA ΔΔCC ΔΔEE ΔΔCCRXRX++ΔΔCCCECE--ΔΔCCMORBMORB++ΔΔCCRXRXΔΔLELE ΔΔY+Y+ΔΔCCMORBMORB--ΔΔYYSESE ΔΔCCRXRX COSTI DIRETTI SANITARICOSTI DIRETTI SANITARI ΔΔCCSESE COSTI DIRETTI SANITARI LEGATI AD EVENTUALI EFFETTICOSTI DIRETTI SANITARI LEGATI AD EVENTUALI EFFETTI COLLATERALICOLLATERALI ΔΔCCMORBMORB RISPERMI LEGATI ALLA PREVENZIONE O CURA DELLARISPERMI LEGATI ALLA PREVENZIONE O CURA DELLA MALATTIAMALATTIA ΔΔCCRXRXΔΔLELE COSTI SANITARI SOSTENUTI PER IL TRATTAMENTO DICOSTI SANITARI SOSTENUTI PER IL TRATTAMENTO DI MALATTIE SUCCESSIVEMALATTIE SUCCESSIVE ΔΔYY ANNI DI VITA SALVATIANNI DI VITA SALVATI ΔΔCCMORBMORB MIGLIORAMENTO QUALITA’ DELLA VITA INDOTTAMIGLIORAMENTO QUALITA’ DELLA VITA INDOTTA DALL’INTERVENTODALL’INTERVENTO ΔΔYYSESE PEGGIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELLA VITA (effetti collateraliPEGGIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELLA VITA (effetti collaterali dell’intervento)dell’intervento)
  • 31. PROBLEMI DI EQUITA’PROBLEMI DI EQUITA’ NELL’ANALISI COSTO/EFFICACIANELL’ANALISI COSTO/EFFICACIA Intervento AIntervento A Intervento BIntervento B Costi dell’interventoCosti dell’intervento 3.0003.000€€ 3.0003.000 €€ Anni di vita guadagnatiAnni di vita guadagnati 600600 300300 Rapporto costi efficaciaRapporto costi efficacia (€(€ per anno di vita salvato)per anno di vita salvato) 5.0005.000 10.00010.000 Popolazione targetPopolazione target bambinibambini anzianianziani Vite salvateVite salvate 1212 2020
  • 32. REGOLE DECISIONALIREGOLE DECISIONALI NELL’ANALISI COSTO/EFFICACIANELL’ANALISI COSTO/EFFICACIA SITUAZIONE n.1SITUAZIONE n.1 ?? SITUAZIONE n.2SITUAZIONE n.2 Programma “cost-Programma “cost- saving”saving” SITUAZIONE n.3SITUAZIONE n.3 ProgrammaProgramma dominatodominato SITUAZIONE n.4SITUAZIONE n.4 ?? EFFICACIAEFFICACIA NETTANETTA COSTOCOSTO NETTONETTO
  • 33. ANALISI COSTO/UTILITA’ANALISI COSTO/UTILITA’ • Si concentra, in particolare, sulla qualità degli esiti causatiSi concentra, in particolare, sulla qualità degli esiti causati dagli interventi/programmi/servizi sanitaridagli interventi/programmi/servizi sanitari • Forma particolare dell’analisi costo - efficacia da cui siForma particolare dell’analisi costo - efficacia da cui si distingue per il fatto che gli effetti delle strategiedistingue per il fatto che gli effetti delle strategie assistenziali esaminate possono differire non solo dalassistenziali esaminate possono differire non solo dal punto di vista quantitativo, ma anche da quello qualitativopunto di vista quantitativo, ma anche da quello qualitativo • Diviene quindi necessario ricorrere a misure delleDiviene quindi necessario ricorrere a misure delle conseguenze espresseconseguenze espresse in valori di utilità :in valori di utilità : ƧƧ Giudizi espressi da espertiGiudizi espressi da esperti ƧƧ Valori tratti dalla letteraturaValori tratti dalla letteratura ƧƧ Valori derivati da misure ottenute su un campione di soggettiValori derivati da misure ottenute su un campione di soggetti
  • 34. ANALISI COSTO/UTILITA’ E’ UTILEANALISI COSTO/UTILITA’ E’ UTILE QUANDO:QUANDO: • la qualità della vita è la conseguenza delle strategie poste ala qualità della vita è la conseguenza delle strategie poste a confronto (artrite e funzionalità)confronto (artrite e funzionalità) • la qualità della vita è un esito importante (TIN non solo per lala qualità della vita è un esito importante (TIN non solo per la sopravvivenza)sopravvivenza) Quando in presenza di diversi interventi, si rendeQuando in presenza di diversi interventi, si rende necessario avere un’unica misura che misuri tali diversenecessario avere un’unica misura che misuri tali diverse conseguenze (ad es. la terapia con estrogeni in menopausaconseguenze (ad es. la terapia con estrogeni in menopausa riduce/annulla i sintomi, riduce la mortalità associata ariduce/annulla i sintomi, riduce la mortalità associata a fratture del femore, ma contestualmente aumenta lafratture del femore, ma contestualmente aumenta la mortalità per complicazioni quali il cancro dell’endometriomortalità per complicazioni quali il cancro dell’endometrio ed emmorragie uterine)ed emmorragie uterine)
  • 35. ANALISI COSTO/UTILITA’ANALISI COSTO/UTILITA’ I risultati dell’analisi COSTO/UTILITA’ sonoI risultati dell’analisi COSTO/UTILITA’ sono espressi in termini di costo per QALY (anni di vitaespressi in termini di costo per QALY (anni di vita guadagnati aggiustati per la qualità della vita)guadagnati aggiustati per la qualità della vita) L’EFFICACIA E’ ESPRESSA DALLA FORMULA:L’EFFICACIA E’ ESPRESSA DALLA FORMULA: ANNI DI VITA GUADAGNATI X QUALITA’ DELLA VITAANNI DI VITA GUADAGNATI X QUALITA’ DELLA VITA Si moltiplica la durata temporale delSi moltiplica la durata temporale del risultato per un coefficiente di utilità, arisultato per un coefficiente di utilità, a cui vengono attribuiti valori tra 0 ed 1cui vengono attribuiti valori tra 0 ed 1
  • 36. Unità di misuraUnità di misura dei costidei costi Tipi di conseguenzeTipi di conseguenze Unità di misura delleUnità di misura delle conseguenzeconseguenze Analisi diAnalisi di minimizzazionminimizzazion e dei costie dei costi MonetariaMonetaria Stesse conseguenze per tutti gli aspetti rilevanti Nessuna (non si misurano le conseguenze) Analisi costo-Analisi costo- efficaciaefficacia MonetariaMonetaria Effetto singolo, specifico, comune a entrambe le alternative, ma di grado/intensità diversa Unità naturali (es.:anni di vita guadagnati, giorni di disabilità prevenuti, riduzione pressione arteriosa, ecc..) Analisi costo-Analisi costo- beneficiobeneficio MonetariaMonetaria Effetto singolo, o multipli, non necessariamente comuni anche di diversa intensità Monetaria Analisi costo-Analisi costo- utilitàutilità MonetariaMonetaria Come in analisi precedente Giorni di salute o più spesso QALYs Sinossi delle TecnicheSinossi delle Tecniche di Valutazione Economicadi Valutazione Economica
  • 37. Griglia di giudizio degli studi diGriglia di giudizio degli studi di valutazione economica secondovalutazione economica secondo Drummond et al.Drummond et al. 1.1. Gli interventi alternativi e la prospettiva diGli interventi alternativi e la prospettiva di analisi sono stati chiaramente definiti?analisi sono stati chiaramente definiti? 2.2. Gli interventi alternativi sono stati descrittiGli interventi alternativi sono stati descritti in maniera esaustiva?in maniera esaustiva? 3.3. L’efficacia degli interventi studiati è benL’efficacia degli interventi studiati è ben documentata?documentata? 4.4. Sono stati individuati tutti i costi e leSono stati individuati tutti i costi e le conseguenze in termini di salute?conseguenze in termini di salute?
  • 38. 55.. La scelta delle unità di misura dei costi e delleLa scelta delle unità di misura dei costi e delle conseguenze in termini di salute è appropriata?conseguenze in termini di salute è appropriata? 6.6. I costi e le conseguenze di salute degli interventiI costi e le conseguenze di salute degli interventi sono stati misurati correttamente?sono stati misurati correttamente? 7.7. I costi e i benefici futuri sono espressi in valoreI costi e i benefici futuri sono espressi in valore attuale (present value)?attuale (present value)? 8.8. E’ stata effettuata una analisi incrementale siaE’ stata effettuata una analisi incrementale sia dei costi sia dei benefici?dei costi sia dei benefici? 9.9. Lo studio ha previsto l’analisi di sensibilità?Lo studio ha previsto l’analisi di sensibilità? 10.10. La presentazione e la discussione dei risultati haLa presentazione e la discussione dei risultati ha affrontato tutte le problematiche connesse agliaffrontato tutte le problematiche connesse agli interventi considerati?interventi considerati?
  • 39. Principali raccomandazioniPrincipali raccomandazioni Prospettiva di analisiProspettiva di analisi •Considerare i costi e tutte le conseguenze in termini diConsiderare i costi e tutte le conseguenze in termini di salute dell’intervento in esamesalute dell’intervento in esame Componenti dei termini del rapporto costo-efficaciaComponenti dei termini del rapporto costo-efficacia •Il numeratore deve includere tutti i costi “incrementali”Il numeratore deve includere tutti i costi “incrementali” •Il denominatore deve includere tutte le conseguenzeIl denominatore deve includere tutte le conseguenze “incrementali”“incrementali” •Evitare il “double counting”Evitare il “double counting”
  • 40. Principali raccomandazioniPrincipali raccomandazioni Misurazione dei costiMisurazione dei costi •Includere nel denominatore sia i costi strettamenteIncludere nel denominatore sia i costi strettamente sanitari sia quelli non sanitarisanitari sia quelli non sanitari •Includere eventualmente i costi sanitari legatiIncludere eventualmente i costi sanitari legati all’aumento dell’aspettativa di vitaall’aumento dell’aspettativa di vita •Considerare il “costo-opportunità” delle risorseConsiderare il “costo-opportunità” delle risorse utilizzateutilizzate Misurazione dell’efficaciaMisurazione dell’efficacia •Deve provenire nell’ordine da: RCCT, RCT, StudiDeve provenire nell’ordine da: RCCT, RCT, Studi descrittivi, opinioni di espertidescrittivi, opinioni di esperti •L’unità di misura da utilizzare è il QALY’s (anni di vitaL’unità di misura da utilizzare è il QALY’s (anni di vita salvati ponderati per la qualità di vita)salvati ponderati per la qualità di vita)
  • 41. Principali raccomandazioniPrincipali raccomandazioni DiscountingDiscounting •Attualizzare i costi ed i benefici futuriAttualizzare i costi ed i benefici futuri •Usare lo stesso tasso di sconto per i costi ed iUsare lo stesso tasso di sconto per i costi ed i benefici (3-5%)benefici (3-5%) •Utilizzare nell’analisi di sensibilità un range piùUtilizzare nell’analisi di sensibilità un range più ampio dei tassi di sconto (0-7%)ampio dei tassi di sconto (0-7%) Gestione dell’incertezzaGestione dell’incertezza •Effettuare sempre l’analisi di sensibilità (analisiEffettuare sempre l’analisi di sensibilità (analisi univariata o analisi multivariata)univariata o analisi multivariata) •Esprimere i valori del rapporto costo-efficacia nonEsprimere i valori del rapporto costo-efficacia non solo come stima puntuale ma anche come rangesolo come stima puntuale ma anche come range risultante dall’analisi di sensibilitàrisultante dall’analisi di sensibilità