SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 11
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La commisurazione della sanzione avviene secondo i parametri dettati dall'articolo 11 della legge 689/1981, integrati dal riferimento all'entità dei proventi ricavati dal reato e, soprattutto, dalle condizioni economiche e patrimoniali dell'ente  che costituisce un aspetto irrinunciabile e fondamentale della disciplina, se si vuole evitare il rischio di rendere inefficace la sanzione.  Il Governo ha adottato, nell'articolo 10, un  modello commisurativo "per quote",  che ricalca, solo in parte, il sistema dei "tassi giornalieri" collaudato con successo in molti paesi europei .  Il Legislatore ha adottato un criterio innovativo di commisurazione della sanzione, attribuendo al Giudice l’obbligo di procedere a due diverse e successive operazioni di apprezzamento.  Ciò comporta un maggiore adeguamento della sanzione alla gravità del fatto ed alle condizioni economiche dell’Ente.  La prima valutazione richiede al Giudice di determinare il numero delle quote (in ogni caso non inferiore a cento, né superiore a mille) tenendo conto:
- della gravità del fatto;  - del grado di responsabilità dell’Ente;  - dell’attività svolta per eliminare o attenuare le conseguenze del fatto e per prevenire la commissione   di ulteriori illeciti.  Nel corso della seconda valutazione il Giudice determina, entro i valori minimi e massimi predeterminati in relazione agli illeciti sanzionati, il valore di ciascuna quota [da un minimo di Euro 258,23 ad un massimo di Euro 1.549,37)] “sulla base delle condizioni economiche e patrimoniali dell’ente allo scopo di assicurare l’efficacia della sanzione” (articoli 10 e 11, comma 2°, D. Lgs. n. 231/01).  Come affermato al punto 5.1. della Relazione al Decreto, “ Quanto alle modalità di accertamento delle condizioni economiche e patrimoniali dell’ente, il giudice potrà avvalersi dei bilanci o delle altre scritture comunque idonee a fotografare tali condizioni. In taluni casi, la prova potrà essere conseguita anche tenendo in considerazione le dimensioni dell’ente e la sua posizione sul mercato. (…) Il giudice non potrà fare a meno di calarsi, con l’ausilio di consulenti, nella realtà dell’impresa, dove potrà attingere anche le informazioni relative allo stato di solidità economica, finanziaria e patrimoniale dell’ente ”.
Casi di riduzione della sanzione pecuniaria  La legge delega, ha delegato il governo a prevedere casi di riduzione della sanzione quando si è in presenza di  fatti di particolare tenuità  ovvero di  condotte riparatorie  da parte dell'ente.  La riduzione di pena per la particolare tenuità del fatto disciplinata nell'articolo 12, comma 1, lettere a) e b) è pari alla metà della sanzione pecuniaria che verrebbe irrogata dal giudice e la sanzione da applicare per effetto della riduzione non potrà comunque essere superiore a duecento milioni né inferiore a venti. La prima ipotesi di fatto tenue  sussiste quando  l'autore del reato lo ha commesso nel prevalente interesse proprio o di terzi e l'ente non ne ha ricavato alcun vantaggio, oppure un vantaggio minimo  (come è noto, se il reato è commesso dall'autore nell'esclusivo interesse proprio o di terzi, quest'ultimo non soggiace ad alcuna forma di responsabilità).  La seconda ipotesi di riduzione si fonda sulla particolare tenuità del danno patrimoniale.
Nel comma 2 dell'articolo 12, viene disciplinata una ulteriore ipotesi di riduzione di pena, legata al compimento di  condotte riparatorie .  La riduzione va da un terzo alla metà della sanzione pecuniaria se l'ente, prima dell'apertura del dibattimento, dimostra di aver risarcito il danno e di aver eliminato le conseguenze dannose o pericolose del reato o che comunque si è efficacemente adoperato in entrambe le direzioni. L'integrazione dell'attenuante è condizionata all'esistenza di due requisiti: a)di ordine temporale, visto che l'attività riparatoria sia stata realizzata entro un determinato termine,nella fase (antecedente all'apertura del giudizio di primo grado); b) concerne la sfera delle attività riparatorie che debbono abbracciare non solo il  risarcimento del danno  ma anche  le conseguenze dannose o pericolose del reato .  Il secondo caso di riduzione della sanzione da un terzo alla metà opera a beneficio dell'ente che, prima del giudizio, abbia adottato e reso operativi i modelli di prevenzione del reato disciplinati dagli articoli 6 e 7.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le sanzioni interdittive hanno una  durata  compresa tra tre mesi e due anni e la scelta della misura da applicare e della sua durata viene effettuata dal Giudice sulla base dei criteri in precedenza indicati per la commisurazione della sanzione pecuniaria, “ tenendo conto dell’idoneità delle singole sanzioni a prevenire illeciti del tipo di quello commesso ” (art. 14, D. Lgs. n. 231/01).  La Confisca Ai sensi dell’articolo 19, D. Lgs. n. 231/01(), è sempre disposta, con la sentenza di condanna, la confisca – anche per equivalenti – del prezzo (denaro o altra utilità economica data o promessa per indurre o determinare un altro soggetto a commettere il reato) o del profitto (utilità economica immediata ricavata) del reato, salvo per la parte che può essere restituita al danneggiato e fatti salvi i diritti acquisiti dai terzi in buona fede. La  confisca ,  si atteggia a sanzione principale e obbligatoria, e viene configurata sia nella sua veste tradizionale, che cade cioè sul prezzo o sul profitto dell'illecito, sia nella sua forma “moderna”, quella “per equivalente”.
La confisca "tradizionale"  colpisce il prezzo del reato, costituito dalle cose, dal denaro o da altre utilità date o promesse per determinare o istigare alla commissione del reato, e il profitto del reato, da intendersi come una conseguenza economica immediata ricavata dal fatto di reato. La confisca "per equivalente",  già conosciuta nel nostro ordinamento, ha invece ad oggetto somme di denaro, beni o altra utilità di valore equivalente al prezzo o al profitto del reato.  Essa opera, ovviamente, quando non è possibile l'apprensione del prezzo o del profitto con le forme della confisca tradizionale e permette così di evitare che l'ente riesca comunque a godere illegittimamente dei proventi del reato ormai indisponibili per un'apprensione con le forme della confisca ordinaria.
La pubblicazione della sentenza di condanna . L’articoli 18 prevede le altre sanzioni applicabili nei confronti dell'ente.  La  sanzione della  pubblicazione della sentenza di condanna ,  può essere applicata dal giudice quando l'ente soggiace all'irrogazione di una sanzione interdittiva: dunque, nelle ipotesi più gravi che ben possono legittimare un interesse del pubblico alla conoscenza della condanna. L'esecuzione della sanzione della pubblicazione della sentenza che riconosce la responsabilità dell'ente è regolata dalle stesse norme previste per l'esecuzione dell'omologa pena accessoria (art. 76). Infatti, la pubblicazione è eseguita a spese dell'ente nei cui confronti è stata applicata la sanzione e si osservano le disposizioni dell'art. 694 commi 2, 3 e 4, c.p.p.  
La prescrizione L'articolo 22, regola la prescrizione degli illeciti amministrativi dipendenti da reato replicando in buona sostanza la disciplina contenuta nell'articolo 28 della legge n. 689 del 1981. Il comma 1 della norma sancisce che le sanzioni amministrative si prescrivono nel termine di  cinque anni  dalla data di consumazione del reato. Il richiamo della disciplina civilistica è contenuto nei commi 3 e 4 e non presenta problemi di sorta. Nel comma 2, invece, è indicato quali atti ( richiesta di applicazione di misure cautelari interdittive e  contestazione dell'illecito amministrativo a norma dell'articolo 59 ) interrompono il corso della prescrizione, non potendosi sul punto fare rinvio al codice civile.   

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Trust – aspetti controversi concernenti l’imposizione fiscale
Trust – aspetti controversi concernenti l’imposizione fiscaleTrust – aspetti controversi concernenti l’imposizione fiscale
Trust – aspetti controversi concernenti l’imposizione fiscalePaolo Soro
 
La conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliare
La conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliareLa conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliare
La conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliareMemento Pratico
 
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012Vincent Mouafo
 
Transazione fiscale ai sensi dell'art. 182-ter L.F.
Transazione fiscale ai sensi dell'art. 182-ter L.F.Transazione fiscale ai sensi dell'art. 182-ter L.F.
Transazione fiscale ai sensi dell'art. 182-ter L.F.Giovanni Rubin
 
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudizialeLa conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudizialeMemento Pratico
 
La nuova disciplina degli interpelli
La nuova disciplina degli interpelliLa nuova disciplina degli interpelli
La nuova disciplina degli interpelliPaolo Soro
 
L\'Organismo di vigilanza nel d.lg. 231/2001
L\'Organismo di vigilanza nel d.lg. 231/2001L\'Organismo di vigilanza nel d.lg. 231/2001
L\'Organismo di vigilanza nel d.lg. 231/2001Maurizio Arena
 
Dm compensi avvocati
Dm compensi avvocatiDm compensi avvocati
Dm compensi avvocatiFocusLegale
 
Divorzio breve
Divorzio breveDivorzio breve
Divorzio breveenza2
 
Compensi giudiziali avvocato parametri
Compensi giudiziali avvocato   parametriCompensi giudiziali avvocato   parametri
Compensi giudiziali avvocato parametriFocusLegale
 
Separazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistita
Separazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistitaSeparazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistita
Separazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistitaMemento Pratico
 
I reati tributari e misure cautelari reali
I reati tributari e misure cautelari realiI reati tributari e misure cautelari reali
I reati tributari e misure cautelari realiOdgToscana
 

Was ist angesagt? (20)

La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
La riforma del contenzioso tributario - d.lgs.156/2015
 
Trust – aspetti controversi concernenti l’imposizione fiscale
Trust – aspetti controversi concernenti l’imposizione fiscaleTrust – aspetti controversi concernenti l’imposizione fiscale
Trust – aspetti controversi concernenti l’imposizione fiscale
 
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
La riforma della disciplina degli interpelli - d.lgs. 156/2015
 
La conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliare
La conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliareLa conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliare
La conciliazione nel processo tributario: Quando e come conciliare
 
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
 
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
 
Patrocinio a spese dello Stato: la prescrizione (presuntiva) è rilevabile d’...
Patrocinio a spese dello Stato: la prescrizione (presuntiva) è rilevabile d’...Patrocinio a spese dello Stato: la prescrizione (presuntiva) è rilevabile d’...
Patrocinio a spese dello Stato: la prescrizione (presuntiva) è rilevabile d’...
 
Transazione fiscale ai sensi dell'art. 182-ter L.F.
Transazione fiscale ai sensi dell'art. 182-ter L.F.Transazione fiscale ai sensi dell'art. 182-ter L.F.
Transazione fiscale ai sensi dell'art. 182-ter L.F.
 
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudizialeLa conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale
La conciliazione nel processo tributario: conciliazione stragiudiziale
 
La nuova disciplina degli interpelli
La nuova disciplina degli interpelliLa nuova disciplina degli interpelli
La nuova disciplina degli interpelli
 
La manovra economica 2011
La manovra economica 2011La manovra economica 2011
La manovra economica 2011
 
L\'Organismo di vigilanza nel d.lg. 231/2001
L\'Organismo di vigilanza nel d.lg. 231/2001L\'Organismo di vigilanza nel d.lg. 231/2001
L\'Organismo di vigilanza nel d.lg. 231/2001
 
Art 24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civile
Art  24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civileArt  24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civile
Art 24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civile
 
Compendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenza
Compendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenzaCompendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenza
Compendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenza
 
Dm compensi avvocati
Dm compensi avvocatiDm compensi avvocati
Dm compensi avvocati
 
Divorzio breve
Divorzio breveDivorzio breve
Divorzio breve
 
Compensi giudiziali avvocato parametri
Compensi giudiziali avvocato   parametriCompensi giudiziali avvocato   parametri
Compensi giudiziali avvocato parametri
 
Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019
Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019
Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019
 
Separazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistita
Separazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistitaSeparazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistita
Separazione e divorzio: le nuove regole sulla negoziazione assistita
 
I reati tributari e misure cautelari reali
I reati tributari e misure cautelari realiI reati tributari e misure cautelari reali
I reati tributari e misure cautelari reali
 

Andere mochten auch

D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...eAmbiente
 
Regolamento 1223 09 legge 713 86 sanzioni
Regolamento 1223 09 legge 713 86 sanzioniRegolamento 1223 09 legge 713 86 sanzioni
Regolamento 1223 09 legge 713 86 sanzioniGiulio Pirotta
 
Guida alle-sanzioni-disciplinari
Guida alle-sanzioni-disciplinariGuida alle-sanzioni-disciplinari
Guida alle-sanzioni-disciplinariFabio Bolo
 
Formazione in materia di sicurezza, 231/01 e sistemi di certificazione
Formazione in materia di sicurezza, 231/01 e sistemi di certificazioneFormazione in materia di sicurezza, 231/01 e sistemi di certificazione
Formazione in materia di sicurezza, 231/01 e sistemi di certificazioneGiovanni Catellani
 

Andere mochten auch (7)

D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
D. Lgs 231/2011: Principi generali soggetti coinvoolti e criteri di attribuzi...
 
Regolamento 1223 09 legge 713 86 sanzioni
Regolamento 1223 09 legge 713 86 sanzioniRegolamento 1223 09 legge 713 86 sanzioni
Regolamento 1223 09 legge 713 86 sanzioni
 
Sanzioni
SanzioniSanzioni
Sanzioni
 
Guida alle-sanzioni-disciplinari
Guida alle-sanzioni-disciplinariGuida alle-sanzioni-disciplinari
Guida alle-sanzioni-disciplinari
 
Formazione in materia di sicurezza, 231/01 e sistemi di certificazione
Formazione in materia di sicurezza, 231/01 e sistemi di certificazioneFormazione in materia di sicurezza, 231/01 e sistemi di certificazione
Formazione in materia di sicurezza, 231/01 e sistemi di certificazione
 
Efficacia delle-norme-giuridiche
Efficacia delle-norme-giuridicheEfficacia delle-norme-giuridiche
Efficacia delle-norme-giuridiche
 
Mod.1 norme giuridiche
Mod.1 norme giuridicheMod.1 norme giuridiche
Mod.1 norme giuridiche
 

Ähnlich wie 5 sanzioni d.lgs. 231 del 2001

Circolare 02/08 Ufficio Enti Pubblici
Circolare 02/08 Ufficio Enti PubbliciCircolare 02/08 Ufficio Enti Pubblici
Circolare 02/08 Ufficio Enti PubbliciFabrizio Callarà
 
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...Simone Chiarelli
 
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratoriD.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratoriFabio Rosito
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributarioLa revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributarioPaolo Soro
 
Presentazione 231 - BOZZA
Presentazione 231 - BOZZAPresentazione 231 - BOZZA
Presentazione 231 - BOZZAvitko
 
Revisione sanzioni antiriciclaggio IV Direttiva Relazione krogh
Revisione sanzioni antiriciclaggio IV Direttiva Relazione kroghRevisione sanzioni antiriciclaggio IV Direttiva Relazione krogh
Revisione sanzioni antiriciclaggio IV Direttiva Relazione kroghMarco Krogh
 
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...Fabio Rosito
 
Tutela Legale Imprese e D.Lgs 23101 - Polizza e Tutela Legale per Aziende
Tutela Legale Imprese e D.Lgs 23101 - Polizza e Tutela Legale per AziendeTutela Legale Imprese e D.Lgs 23101 - Polizza e Tutela Legale per Aziende
Tutela Legale Imprese e D.Lgs 23101 - Polizza e Tutela Legale per AziendeAndrea Palermo
 
"Broker" Rivista dell'AIBA - Finanziaria 2008
"Broker" Rivista dell'AIBA - Finanziaria 2008"Broker" Rivista dell'AIBA - Finanziaria 2008
"Broker" Rivista dell'AIBA - Finanziaria 2008Fabrizio Callarà
 
La responsabilità delle persone giuridiche nella nuova Legge Antiriciclaggio
La responsabilità delle persone giuridiche nella nuova Legge AntiriciclaggioLa responsabilità delle persone giuridiche nella nuova Legge Antiriciclaggio
La responsabilità delle persone giuridiche nella nuova Legge AntiriciclaggioMaurizio Arena
 
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...Giorgio Spedicato
 
Imprese e D.Lgs. 231 01 rischi emergenti e soluzioni
Imprese e D.Lgs. 231 01 rischi emergenti e soluzioniImprese e D.Lgs. 231 01 rischi emergenti e soluzioni
Imprese e D.Lgs. 231 01 rischi emergenti e soluzioniAndrea Palermo
 
Confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali commessi da...
Confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali commessi da...Confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali commessi da...
Confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali commessi da...Paolo Soro
 
346.bis.pw.diritto penale per l’amministrazioneDiritto penale per l'amministr...
346.bis.pw.diritto penale per l’amministrazioneDiritto penale per l'amministr...346.bis.pw.diritto penale per l’amministrazioneDiritto penale per l'amministr...
346.bis.pw.diritto penale per l’amministrazioneDiritto penale per l'amministr...Elgert Vladi
 
Ddl anticorruzione. Scheda riassuntiva
Ddl anticorruzione. Scheda riassuntivaDdl anticorruzione. Scheda riassuntiva
Ddl anticorruzione. Scheda riassuntivaTrecentoSessanta
 
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penaleLotta al riciclaggio mediante il diritto penale
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penalePietroBilotta
 

Ähnlich wie 5 sanzioni d.lgs. 231 del 2001 (20)

Circolare 02/08 Ufficio Enti Pubblici
Circolare 02/08 Ufficio Enti PubbliciCircolare 02/08 Ufficio Enti Pubblici
Circolare 02/08 Ufficio Enti Pubblici
 
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
 
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratoriD.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
D.Lgs. 231/01 e reati in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
 
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 20011 normativa d.lgs. 231 del 2001
1 normativa d.lgs. 231 del 2001
 
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributarioLa revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
La revisione del sistema sanzionatorio penale tributario
 
Presentazione 231 - BOZZA
Presentazione 231 - BOZZAPresentazione 231 - BOZZA
Presentazione 231 - BOZZA
 
Revisione sanzioni antiriciclaggio IV Direttiva Relazione krogh
Revisione sanzioni antiriciclaggio IV Direttiva Relazione kroghRevisione sanzioni antiriciclaggio IV Direttiva Relazione krogh
Revisione sanzioni antiriciclaggio IV Direttiva Relazione krogh
 
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
Il Modello Organizzativo e di Gestione 231 applicato alla sicurezza e salute ...
 
Tutela Legale Imprese e D.Lgs 23101 - Polizza e Tutela Legale per Aziende
Tutela Legale Imprese e D.Lgs 23101 - Polizza e Tutela Legale per AziendeTutela Legale Imprese e D.Lgs 23101 - Polizza e Tutela Legale per Aziende
Tutela Legale Imprese e D.Lgs 23101 - Polizza e Tutela Legale per Aziende
 
"Broker" Rivista dell'AIBA - Finanziaria 2008
"Broker" Rivista dell'AIBA - Finanziaria 2008"Broker" Rivista dell'AIBA - Finanziaria 2008
"Broker" Rivista dell'AIBA - Finanziaria 2008
 
La responsabilità delle persone giuridiche nella nuova Legge Antiriciclaggio
La responsabilità delle persone giuridiche nella nuova Legge AntiriciclaggioLa responsabilità delle persone giuridiche nella nuova Legge Antiriciclaggio
La responsabilità delle persone giuridiche nella nuova Legge Antiriciclaggio
 
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
La legge, la tecnologia e la sicurezza dei dati e dei sistemi (Giorgio Spedic...
 
Imprese e D.Lgs. 231 01 rischi emergenti e soluzioni
Imprese e D.Lgs. 231 01 rischi emergenti e soluzioniImprese e D.Lgs. 231 01 rischi emergenti e soluzioni
Imprese e D.Lgs. 231 01 rischi emergenti e soluzioni
 
Corruzione: derive & orizzonti
Corruzione: derive & orizzontiCorruzione: derive & orizzonti
Corruzione: derive & orizzonti
 
Confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali commessi da...
Confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali commessi da...Confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali commessi da...
Confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali commessi da...
 
Responsabilita civile penale etc
Responsabilita civile penale  etcResponsabilita civile penale  etc
Responsabilita civile penale etc
 
346.bis.pw.diritto penale per l’amministrazioneDiritto penale per l'amministr...
346.bis.pw.diritto penale per l’amministrazioneDiritto penale per l'amministr...346.bis.pw.diritto penale per l’amministrazioneDiritto penale per l'amministr...
346.bis.pw.diritto penale per l’amministrazioneDiritto penale per l'amministr...
 
Ddl anticorruzione. Scheda riassuntiva
Ddl anticorruzione. Scheda riassuntivaDdl anticorruzione. Scheda riassuntiva
Ddl anticorruzione. Scheda riassuntiva
 
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penaleLotta al riciclaggio mediante il diritto penale
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale
 

Mehr von Confimpresa

5 corso pec tipi di pec e definizioni
5 corso pec  tipi di pec e definizioni5 corso pec  tipi di pec e definizioni
5 corso pec tipi di pec e definizioniConfimpresa
 
4 corso pec come funziona
4 corso pec  come funziona4 corso pec  come funziona
4 corso pec come funzionaConfimpresa
 
3 corso pec come funziona
3 corso pec  come funziona3 corso pec  come funziona
3 corso pec come funzionaConfimpresa
 
2 corso pec quadro normativo
2 corso pec quadro normativo2 corso pec quadro normativo
2 corso pec quadro normativoConfimpresa
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Confimpresa
 
Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Confimpresa
 
Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Confimpresa
 
Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Confimpresa
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Confimpresa
 
Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Confimpresa
 
Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Confimpresa
 
Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Confimpresa
 
Corso privacy unità 1
Corso privacy unità 1Corso privacy unità 1
Corso privacy unità 1Confimpresa
 
3 controllo d.lgs. 231 del 2001
3 controllo d.lgs. 231 del 20013 controllo d.lgs. 231 del 2001
3 controllo d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
2 modello org d.lgs. 231 del 2001
2 modello org d.lgs. 231 del 20012 modello org d.lgs. 231 del 2001
2 modello org d.lgs. 231 del 2001Confimpresa
 
Obblighi Dei Lavoratori
Obblighi Dei LavoratoriObblighi Dei Lavoratori
Obblighi Dei LavoratoriConfimpresa
 
Prelevamento Del Carico
Prelevamento Del CaricoPrelevamento Del Carico
Prelevamento Del CaricoConfimpresa
 

Mehr von Confimpresa (20)

5 corso pec tipi di pec e definizioni
5 corso pec  tipi di pec e definizioni5 corso pec  tipi di pec e definizioni
5 corso pec tipi di pec e definizioni
 
4 corso pec come funziona
4 corso pec  come funziona4 corso pec  come funziona
4 corso pec come funziona
 
3 corso pec come funziona
3 corso pec  come funziona3 corso pec  come funziona
3 corso pec come funziona
 
2 corso pec quadro normativo
2 corso pec quadro normativo2 corso pec quadro normativo
2 corso pec quadro normativo
 
1 corso pec
1 corso pec1 corso pec
1 corso pec
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5
 
Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4
 
Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3
 
Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2
 
Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5Corso privacy unità 5
Corso privacy unità 5
 
Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4Corso privacy unità 4
Corso privacy unità 4
 
Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3Corso privacy unità 3
Corso privacy unità 3
 
Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2Corso privacy unità 2
Corso privacy unità 2
 
Corso privacy unità 1
Corso privacy unità 1Corso privacy unità 1
Corso privacy unità 1
 
3 controllo d.lgs. 231 del 2001
3 controllo d.lgs. 231 del 20013 controllo d.lgs. 231 del 2001
3 controllo d.lgs. 231 del 2001
 
2 modello org d.lgs. 231 del 2001
2 modello org d.lgs. 231 del 20012 modello org d.lgs. 231 del 2001
2 modello org d.lgs. 231 del 2001
 
Haccp Ii
Haccp IiHaccp Ii
Haccp Ii
 
Haccp I
Haccp IHaccp I
Haccp I
 
Obblighi Dei Lavoratori
Obblighi Dei LavoratoriObblighi Dei Lavoratori
Obblighi Dei Lavoratori
 
Prelevamento Del Carico
Prelevamento Del CaricoPrelevamento Del Carico
Prelevamento Del Carico
 

5 sanzioni d.lgs. 231 del 2001

  • 1.
  • 2. La commisurazione della sanzione avviene secondo i parametri dettati dall'articolo 11 della legge 689/1981, integrati dal riferimento all'entità dei proventi ricavati dal reato e, soprattutto, dalle condizioni economiche e patrimoniali dell'ente  che costituisce un aspetto irrinunciabile e fondamentale della disciplina, se si vuole evitare il rischio di rendere inefficace la sanzione. Il Governo ha adottato, nell'articolo 10, un modello commisurativo "per quote", che ricalca, solo in parte, il sistema dei "tassi giornalieri" collaudato con successo in molti paesi europei . Il Legislatore ha adottato un criterio innovativo di commisurazione della sanzione, attribuendo al Giudice l’obbligo di procedere a due diverse e successive operazioni di apprezzamento. Ciò comporta un maggiore adeguamento della sanzione alla gravità del fatto ed alle condizioni economiche dell’Ente. La prima valutazione richiede al Giudice di determinare il numero delle quote (in ogni caso non inferiore a cento, né superiore a mille) tenendo conto:
  • 3. - della gravità del fatto; - del grado di responsabilità dell’Ente; - dell’attività svolta per eliminare o attenuare le conseguenze del fatto e per prevenire la commissione   di ulteriori illeciti. Nel corso della seconda valutazione il Giudice determina, entro i valori minimi e massimi predeterminati in relazione agli illeciti sanzionati, il valore di ciascuna quota [da un minimo di Euro 258,23 ad un massimo di Euro 1.549,37)] “sulla base delle condizioni economiche e patrimoniali dell’ente allo scopo di assicurare l’efficacia della sanzione” (articoli 10 e 11, comma 2°, D. Lgs. n. 231/01). Come affermato al punto 5.1. della Relazione al Decreto, “ Quanto alle modalità di accertamento delle condizioni economiche e patrimoniali dell’ente, il giudice potrà avvalersi dei bilanci o delle altre scritture comunque idonee a fotografare tali condizioni. In taluni casi, la prova potrà essere conseguita anche tenendo in considerazione le dimensioni dell’ente e la sua posizione sul mercato. (…) Il giudice non potrà fare a meno di calarsi, con l’ausilio di consulenti, nella realtà dell’impresa, dove potrà attingere anche le informazioni relative allo stato di solidità economica, finanziaria e patrimoniale dell’ente ”.
  • 4. Casi di riduzione della sanzione pecuniaria La legge delega, ha delegato il governo a prevedere casi di riduzione della sanzione quando si è in presenza di fatti di particolare tenuità ovvero di condotte riparatorie da parte dell'ente. La riduzione di pena per la particolare tenuità del fatto disciplinata nell'articolo 12, comma 1, lettere a) e b) è pari alla metà della sanzione pecuniaria che verrebbe irrogata dal giudice e la sanzione da applicare per effetto della riduzione non potrà comunque essere superiore a duecento milioni né inferiore a venti. La prima ipotesi di fatto tenue  sussiste quando l'autore del reato lo ha commesso nel prevalente interesse proprio o di terzi e l'ente non ne ha ricavato alcun vantaggio, oppure un vantaggio minimo (come è noto, se il reato è commesso dall'autore nell'esclusivo interesse proprio o di terzi, quest'ultimo non soggiace ad alcuna forma di responsabilità). La seconda ipotesi di riduzione si fonda sulla particolare tenuità del danno patrimoniale.
  • 5. Nel comma 2 dell'articolo 12, viene disciplinata una ulteriore ipotesi di riduzione di pena, legata al compimento di condotte riparatorie . La riduzione va da un terzo alla metà della sanzione pecuniaria se l'ente, prima dell'apertura del dibattimento, dimostra di aver risarcito il danno e di aver eliminato le conseguenze dannose o pericolose del reato o che comunque si è efficacemente adoperato in entrambe le direzioni. L'integrazione dell'attenuante è condizionata all'esistenza di due requisiti: a)di ordine temporale, visto che l'attività riparatoria sia stata realizzata entro un determinato termine,nella fase (antecedente all'apertura del giudizio di primo grado); b) concerne la sfera delle attività riparatorie che debbono abbracciare non solo il risarcimento del danno ma anche le conseguenze dannose o pericolose del reato . Il secondo caso di riduzione della sanzione da un terzo alla metà opera a beneficio dell'ente che, prima del giudizio, abbia adottato e reso operativi i modelli di prevenzione del reato disciplinati dagli articoli 6 e 7.
  • 6.
  • 7.
  • 8. Le sanzioni interdittive hanno una durata compresa tra tre mesi e due anni e la scelta della misura da applicare e della sua durata viene effettuata dal Giudice sulla base dei criteri in precedenza indicati per la commisurazione della sanzione pecuniaria, “ tenendo conto dell’idoneità delle singole sanzioni a prevenire illeciti del tipo di quello commesso ” (art. 14, D. Lgs. n. 231/01). La Confisca Ai sensi dell’articolo 19, D. Lgs. n. 231/01(), è sempre disposta, con la sentenza di condanna, la confisca – anche per equivalenti – del prezzo (denaro o altra utilità economica data o promessa per indurre o determinare un altro soggetto a commettere il reato) o del profitto (utilità economica immediata ricavata) del reato, salvo per la parte che può essere restituita al danneggiato e fatti salvi i diritti acquisiti dai terzi in buona fede. La confisca ,  si atteggia a sanzione principale e obbligatoria, e viene configurata sia nella sua veste tradizionale, che cade cioè sul prezzo o sul profitto dell'illecito, sia nella sua forma “moderna”, quella “per equivalente”.
  • 9. La confisca "tradizionale" colpisce il prezzo del reato, costituito dalle cose, dal denaro o da altre utilità date o promesse per determinare o istigare alla commissione del reato, e il profitto del reato, da intendersi come una conseguenza economica immediata ricavata dal fatto di reato. La confisca "per equivalente", già conosciuta nel nostro ordinamento, ha invece ad oggetto somme di denaro, beni o altra utilità di valore equivalente al prezzo o al profitto del reato. Essa opera, ovviamente, quando non è possibile l'apprensione del prezzo o del profitto con le forme della confisca tradizionale e permette così di evitare che l'ente riesca comunque a godere illegittimamente dei proventi del reato ormai indisponibili per un'apprensione con le forme della confisca ordinaria.
  • 10. La pubblicazione della sentenza di condanna . L’articoli 18 prevede le altre sanzioni applicabili nei confronti dell'ente. La sanzione della pubblicazione della sentenza di condanna ,  può essere applicata dal giudice quando l'ente soggiace all'irrogazione di una sanzione interdittiva: dunque, nelle ipotesi più gravi che ben possono legittimare un interesse del pubblico alla conoscenza della condanna. L'esecuzione della sanzione della pubblicazione della sentenza che riconosce la responsabilità dell'ente è regolata dalle stesse norme previste per l'esecuzione dell'omologa pena accessoria (art. 76). Infatti, la pubblicazione è eseguita a spese dell'ente nei cui confronti è stata applicata la sanzione e si osservano le disposizioni dell'art. 694 commi 2, 3 e 4, c.p.p.  
  • 11. La prescrizione L'articolo 22, regola la prescrizione degli illeciti amministrativi dipendenti da reato replicando in buona sostanza la disciplina contenuta nell'articolo 28 della legge n. 689 del 1981. Il comma 1 della norma sancisce che le sanzioni amministrative si prescrivono nel termine di cinque anni dalla data di consumazione del reato. Il richiamo della disciplina civilistica è contenuto nei commi 3 e 4 e non presenta problemi di sorta. Nel comma 2, invece, è indicato quali atti ( richiesta di applicazione di misure cautelari interdittive e  contestazione dell'illecito amministrativo a norma dell'articolo 59 ) interrompono il corso della prescrizione, non potendosi sul punto fare rinvio al codice civile.