SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 20
eTwinning e curricolo. Le competenze chiave di cittadinanza
di Carmine Iannicelli, Ambasciatore Nazionale eTwinning E+
Nola (Na) 24 settembre 2015
SEMINARIO REGIONALE ETWINNING
Una caratteristica significativa di eTwinning è la possibilità di pianificare una
programmazione plurivalente. perché gli obiettivi anche di micro-percorsi
mirano al potenziamento di capacità e competenze di diversa natura, che
facilmente possono essere implementate nel curricolo:
Competenze
- Linguistiche
- Metacognitive
- Digital
eTwinning ha una forte vocazione alla sperimentazione che, attraverso la ricerca e la
valorizzazione dei contenuti, delle metodologie e delle forme di relazione e valutazione
degli apprendimenti, favorisce la partecipazione e il coinvolgimento degli alunni.
I percorsi educativi, finalizzati alla trasmissione e all’acquisizione di contenuti
e competenze attinenti al concetto di cittadinanza attiva, si legano
necessariamente:
• all’utilizzo di metodologie didattiche attive funzionali a tematizzare
esplicitamente il sapere connesso all’area in questione;
• alla possibilità di riflettere, individualmente e collettivamente, sui
contenuti proposti, accedendo a casi concreti e sperimentando in prima
persona le implicazioni concettuali connesse a ciascun argomento
trattato (saper essere);
• all’offerta di un continuo e costante ponte di collegamento tra quanto
discusso in classe e quanto vissuto quotidianamente nella propria
esperienza di vita (saper fare).
Tuttavia, sia nella fase programmatoria che progettuale, anche se gli obiettivi di
apprendimento sono stati chiaramente impostati, non si hanno griglie di osservazione per
una valutazione accurata da parte dei docenti.
Migliorare il livello di competenze di cittadinanza richiede una fase di
pianificazione analitica del progetto eTwinning (non si può semplicemente
precisare le competenze chiave cui si mirano) e un feedback costante in
itinere e nella fase finale del progetto.
Per ottenere una piena consapevolezza della misura in cui queste
competenze sono state acquisite, una griglia per scopi diversi può essere
utile. In genere si è attenti più ad una valutazione della singola prestazione
che ad un interesse organico alle variabili processuali dell’apprendimento.
Le competenze chiave per l'apprendimento permanente,
come stabilito dalla raccomandazione 2006/962 / CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre
2006, sono una combinazione di conoscenze, abilità e
attitudini appropriate al contesto. In particolare, essi sono
necessarie per la realizzazione e lo sviluppo personali, la
cittadinanza attiva, l'inclusione sociale e l'occupazione.
I documenti legislativi italiani interessanti per una
riflessione attenta sul tema sono la Costituzione
della Repubblica italiana, la Legge 169 del
30/10/2008, il Documento di indirizzo per la
sperimentazione di “Cittadinanza e Costituzione”, la
Circolare Ministeriale n.86 del 27/10/2010, le
Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola
dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (2012).
In Italia, le competenze chiave individuate dalla
raccomandazione UE sono state richiamate dal Decreto
Ministeriale 139/2007 "Regolamento recante norme in materia
di adempimento dell'obbligo di istruzione", che ha individuato
le otto competenze chiave che ogni cittadino dovrebbe
conseguire al termine dell’obbligo di istruzione.
Da esse si intuisce in modo chiaro che il campo
semantico di 'cittadinanza' è vasto e vario e contempla la
vita dell'uomo nella sua più ampia gamma di
manifestazioni.
E’ evidente che esistono tra i due documenti rapporti di
figliolanza: a sinistra abbiamo le 8 competenze chiave, a
destra le corrispondenti competenze di cittadinanza:
Ciò è favorito da un lato (visione integrata) dal suo forte legame con la conoscenza dei
documenti a livello nazionale, europeo e internazionale (La Carta dei diritti fondamentali
dell'Unione europea http://www.europarl.europa.eu/charter /default_en.htm, la Carta delle
Nazioni Unite http://www.un.org/en/documents/charter/, la Dichiarazione Universale dei
Diritti Umani http://www.un.org/en/documents/udhr/, la Convenzione sui diritti del fanciullo
http://www.ohchr.org/EN/ProfessionalInterest/Pages/CRC.aspx, la Carta dei valori della
cittadinanza e dell'integrazione
http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/migrants/pom2007_104/rc_pc_migra
nts_pom104_charter-integration.html), e d'altra parte (visione trasversale) dai numerosi
temi trattati: la legalità e la coesione sociale, l'identità nazionale come parte di una europea
e una comunità internazionale e interdipendente, i diritti umani, le pari opportunità, il
pluralismo, il rispetto della diversità, il dialogo interculturale, etica della responsabilità
individuale e sociale, la bioetica, la tutela del patrimonio nazionale di valore artistico e
culturale.
Una griglia per misurare il livello acquisito delle competenze di cittadinanza è
importante nella valutazione, in quanto permette una visione olistica sistematica, per
verificare la presenza di anomali concentrazioni di comportamenti problematici in
specifiche situazioni, la congruenza tra le priorità strategiche individuate - vale a dire
gli obiettivi generali che la scuola intende realizzare nel lungo termine, attraverso la
sua azione di miglioramento - e gli obiettivi di processo attivati ​​per raggiungerli.
Da questo punto di vista, possiamo anche considerare il RAV che pone tra i punti di forza
 La valutazione delle competenze di cittadinanza degli studenti (es. il rispetto delle
regole, lo sviluppo del senso di legalità e di un’etica della responsabilità, la
collaborazione e lo spirito di gruppo)
 L’adozione da parte della scuola di criteri di valutazione comuni per l'assegnazione del
voto di comportamento
 La valutazione delle competenze chiave degli studenti come l’autonomia di iniziativa e
la capacità di orientarsi
 Le modalità di valutazione di queste competenze (osservazione del comportamento,
individuazione di indicatori, questionari, ecc.)
 Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti nel loro
percorso scolastico
Sembra evidente come in un progetto eTwinning sia fondamentale acquisire
informazioni circa le competenze di cittadinanza anche per progetti multi-focused,
che possono portare un arricchimento in termini di conoscenze e competenze
trasversali, ma possono anche essere uno straordinario veicolo di educazione ai
valori democratici per la promozione della coesione sociale in un momento di
diversità sociale e culturale, senza dimenticare i valori della persona.
Le descrizioni dei livelli possono essere ancorate ad un contesto specifico.
Ciò offre la possibilità di avere un quadro coerente dei dati al fine di
esaminare e analizzare i risultati in modo univoco e utilizzare tecniche di
elaborazione elettronica dei dati al fine di avere dati statistici significativi.
In realtà, questi dati possono essere adattati per guidare la costruzione del
curriculum, per formulare proposte didattiche e metodologiche, per attuare
individuare le priorità della scuola.
Ovviamente, l’adozione di una griglia è solo un elemento che si focalizza sulla
valutazione. Sono importanti anche le azioni sostenute dalla scuola per
promuovere le competenze degli studenti, ricordando che – come sottolinea la
Legge 169/2008 - la responsabilità della costruzione delle conoscenze,
delle abilità e delle competenze di cittadinanza è affidata a tutte le
materie curricolari e viene vista in rapporto con l’insieme delle relazioni
esistenti all’interno della scuola.
Le indicazioni scrivono:
IN25 “Le competenze per l’esercizio della cittadinanza attiva sono
promosse continuamente nell’ambito di tutte le attività di
apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i
contributi che ciascuna disciplina può offrire.”
Le competenze di cittadinanza sono fondamentali in un curricolo scolastico
e lo sono anche in un progetto eTwinning dalla scuola dell’infanzia alla
secondaria di II grado. Anzi ne costituiscono l’anima e il tessuto
connettivo.
Andrebbe evitato il rischio di delegare solo all’area storico-geografica e
storico-sociale compiti di natura educativa che, invece, devono coinvolgere
tutti i docenti e tutte le discipline, pur con curvature didattiche.
Un’ulteriore dato che si lega fortemente ai nuovi indirizzi di policy di
eTwinning è offerto dai rapporti con le famiglie e con il territorio e dalla loro
partecipazione alla formazione educativa dei loro figli.
IN19 “La scuola si pone come spazio di incontro e di dialogo, di
approfondimento culturale e di reciproca formazione tra genitori e
insegnanti per affrontare insieme questi temi e proporre ai bambini un
modello di ascolto e di rispetto, che li aiuti a trovare risposte alle loro
domande di senso in coerenza con le scelte della propria famiglia, nel
comune intento di rafforzare i presupposti della convivenza
democratica.”
IN4 “La piena attuazione del riconoscimento e della garanzia della libertà e dell’uguaglianza
(articoli 2 e 3 della Costituzione), nel rispetto delle differenze di tutti e dell’identità di ciascuno,
richiede oggi, in modo ancor più attento e mirato, l’impegno dei docenti e di tutti gli operatori
della scuola, con particolare attenzione alle disabilità e ad ogni fragilità, ma richiede altresì la
collaborazione delle formazioni sociali, in una nuova dimensione di integrazione fra scuola e
territorio, per far sì che ognuno possa “svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta,
un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società” (articolo 4
della Costituzione).”
IN6 “La scuola si apre alle famiglie e al territorio circostante stretta connessione di ogni scuola
con il suo territorio.”
IN19 “La scuola si pone come spazio di incontro e di dialogo, di approfondimento culturale e di
reciproca formazione tra genitori e insegnanti per affrontare insieme questi temi e proporre ai
bambini un modello di ascolto e di rispetto, che li aiuti a trovare risposte alle loro domande di
senso in coerenza con le scelte della propria famiglia, nel comune intento di rafforzare i
presupposti della convivenza democratica.”
IN27 “valorizzando il territorio come risorsa per l’apprendimento”
Grazie
per l’attenzione

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni110eLodeNet
 
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppoIn 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppoRita Dallolio
 
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104raffaelebruno1
 
Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019Alessandro Greco
 
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetLo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetiva martini
 
curricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanzacurricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanzaIC_Civitella
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleLuca Salvini - MI
 
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptxUDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptxRiccardoBalsamo4
 
Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaclaudia pizzo
 
Dsa legge-170-spiegazioni m
Dsa legge-170-spiegazioni mDsa legge-170-spiegazioni m
Dsa legge-170-spiegazioni mimartini
 
2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsdAlessandro Greco
 
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLAINTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLAAntonetta Cimmarrusti
 

Was ist angesagt? (20)

Storia della scuola italiana
Storia della scuola italianaStoria della scuola italiana
Storia della scuola italiana
 
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
110elode.net - 25 metodologie didattiche in ppt: definizioni
 
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppoIn 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
In 2012 comp. chiave e trag. di sviluppo
 
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
IILIV_M4C4 Lezione 3. legge 104
 
Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019
 
Disabilità in Toscana
Disabilità in ToscanaDisabilità in Toscana
Disabilità in Toscana
 
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piagetLo sviluppo cognitivo secondo piaget
Lo sviluppo cognitivo secondo piaget
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
 
curricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanzacurricolo e competenze di cittadinanza
curricolo e competenze di cittadinanza
 
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleDecreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionale
 
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptxUDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
 
Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primaria
 
Dsa legge-170-spiegazioni m
Dsa legge-170-spiegazioni mDsa legge-170-spiegazioni m
Dsa legge-170-spiegazioni m
 
2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
 
Presentazione bes
Presentazione besPresentazione bes
Presentazione bes
 
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLAINTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO  DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
INTRODUZIONEDELL'INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA
 
Autonomia
AutonomiaAutonomia
Autonomia
 

Andere mochten auch

Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...carmine iannicelli
 
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazioneScuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazionetdanieli
 
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13robiniarobinia
 
Sharitaly manzini selloni _low
Sharitaly manzini selloni _lowSharitaly manzini selloni _low
Sharitaly manzini selloni _lowDaniela Selloni
 
Le risorse, e le competenze organizzative nella strategia aziendale
Le risorse, e le competenze organizzative nella strategia aziendaleLe risorse, e le competenze organizzative nella strategia aziendale
Le risorse, e le competenze organizzative nella strategia aziendaleLuigi Grosso
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazioneElena Pezzi
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàimartini
 
Didattica delle competenze
Didattica delle competenzeDidattica delle competenze
Didattica delle competenzefidaeliguria
 
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriBenvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriIlario Carrer
 
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-201 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2imartini
 
Valutazione scuola infanzia
Valutazione scuola infanziaValutazione scuola infanzia
Valutazione scuola infanziaiva martini
 

Andere mochten auch (20)

Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
Relazione le indicazioni nazionali del primo ciclo in e twinning di carmine i...
 
Lavorare Per Competenze
Lavorare Per CompetenzeLavorare Per Competenze
Lavorare Per Competenze
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
 
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazioneScuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
 
2_1_2 Insegnamento e Competenza
2_1_2 Insegnamento e Competenza2_1_2 Insegnamento e Competenza
2_1_2 Insegnamento e Competenza
 
Etwinning reloaded
Etwinning reloadedEtwinning reloaded
Etwinning reloaded
 
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13Curricolo annuale infanzia. 2012 13
Curricolo annuale infanzia. 2012 13
 
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazioneLe risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
Le risorse per docenti Indire e il forum di collaborazione
 
Sharitaly manzini selloni _low
Sharitaly manzini selloni _lowSharitaly manzini selloni _low
Sharitaly manzini selloni _low
 
Bilancio delle competenze
Bilancio delle competenzeBilancio delle competenze
Bilancio delle competenze
 
Le risorse, e le competenze organizzative nella strategia aziendale
Le risorse, e le competenze organizzative nella strategia aziendaleLe risorse, e le competenze organizzative nella strategia aziendale
Le risorse, e le competenze organizzative nella strategia aziendale
 
Public speaking
Public speakingPublic speaking
Public speaking
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazione
 
Griglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacitàGriglia osservazione capacità
Griglia osservazione capacità
 
Didattica delle competenze
Didattica delle competenzeDidattica delle competenze
Didattica delle competenze
 
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriBenvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
 
IIMM e Didattica Italiano
IIMM e Didattica ItalianoIIMM e Didattica Italiano
IIMM e Didattica Italiano
 
SlideShare Networks
SlideShare NetworksSlideShare Networks
SlideShare Networks
 
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-201 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2
 
Valutazione scuola infanzia
Valutazione scuola infanziaValutazione scuola infanzia
Valutazione scuola infanzia
 

Ähnlich wie Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine iannicelli

Indicazioni nazionali e nuovi scenari
Indicazioni nazionali e nuovi scenariIndicazioni nazionali e nuovi scenari
Indicazioni nazionali e nuovi scenariMonica Ambrogi
 
Curricolo verticale Caivano
Curricolo verticale CaivanoCurricolo verticale Caivano
Curricolo verticale CaivanoCorrado Izzo
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleic3bassano
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica StoriaEmilia Peatini
 
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...Istituto Nazionale INSMLI
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilitàMario Maestri
 
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021Zago Fabrizio
 
Come seguire e interpretare il riordino
Come seguire e interpretare il riordinoCome seguire e interpretare il riordino
Come seguire e interpretare il riordinoLa Società in Classe
 
Progetto cittadinanza e costituzione
Progetto cittadinanza e costituzioneProgetto cittadinanza e costituzione
Progetto cittadinanza e costituzioneAngelica Piscitello
 
Berlinguer morattifioroni
Berlinguer morattifioroniBerlinguer morattifioroni
Berlinguer morattifioronipaoloscorzoni
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloEmilia Peatini
 
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdfTerzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdfValentina Meli
 
Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civicaLinee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civicaQuotidiano Piemontese
 

Ähnlich wie Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine iannicelli (20)

Indicazioni nazionali e nuovi scenari
Indicazioni nazionali e nuovi scenariIndicazioni nazionali e nuovi scenari
Indicazioni nazionali e nuovi scenari
 
Pof2009 2010
Pof2009 2010Pof2009 2010
Pof2009 2010
 
Curricolo verticale Caivano
Curricolo verticale CaivanoCurricolo verticale Caivano
Curricolo verticale Caivano
 
CCLC 4° incontro
CCLC 4° incontroCCLC 4° incontro
CCLC 4° incontro
 
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturaleConvegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
Convegno art. 5 - Didattica inclusiva ed interculturale
 
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
Veneziacamp   Peatini   Didattica StoriaVeneziacamp   Peatini   Didattica Storia
Veneziacamp Peatini Didattica Storia
 
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
 
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
 
Mini pof 2013 2014
Mini pof 2013 2014   Mini pof 2013 2014
Mini pof 2013 2014
 
C&c Laura
C&c LauraC&c Laura
C&c Laura
 
La progettualità
La progettualitàLa progettualità
La progettualità
 
Come seguire e interpretare il riordino
Come seguire e interpretare il riordinoCome seguire e interpretare il riordino
Come seguire e interpretare il riordino
 
Progetto cittadinanza e costituzione
Progetto cittadinanza e costituzioneProgetto cittadinanza e costituzione
Progetto cittadinanza e costituzione
 
Verso linee guida
Verso linee guidaVerso linee guida
Verso linee guida
 
Documento di indirizzo del 2007
Documento di indirizzo del 2007Documento di indirizzo del 2007
Documento di indirizzo del 2007
 
Berlinguer morattifioroni
Berlinguer morattifioroniBerlinguer morattifioroni
Berlinguer morattifioroni
 
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secoloRete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
Rete storia cittadinanza europea_scuole _21° secolo
 
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdfTerzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
Terzo_Paesaggio_e_social_network_percors.pdf
 
Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civicaLinee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
 

Kürzlich hochgeladen

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 

Kürzlich hochgeladen (19)

Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 

Relazione e twinning e curricolo. competenze di cittadinanza di carmine iannicelli

  • 1. eTwinning e curricolo. Le competenze chiave di cittadinanza di Carmine Iannicelli, Ambasciatore Nazionale eTwinning E+ Nola (Na) 24 settembre 2015 SEMINARIO REGIONALE ETWINNING
  • 2. Una caratteristica significativa di eTwinning è la possibilità di pianificare una programmazione plurivalente. perché gli obiettivi anche di micro-percorsi mirano al potenziamento di capacità e competenze di diversa natura, che facilmente possono essere implementate nel curricolo: Competenze - Linguistiche - Metacognitive - Digital
  • 3. eTwinning ha una forte vocazione alla sperimentazione che, attraverso la ricerca e la valorizzazione dei contenuti, delle metodologie e delle forme di relazione e valutazione degli apprendimenti, favorisce la partecipazione e il coinvolgimento degli alunni. I percorsi educativi, finalizzati alla trasmissione e all’acquisizione di contenuti e competenze attinenti al concetto di cittadinanza attiva, si legano necessariamente: • all’utilizzo di metodologie didattiche attive funzionali a tematizzare esplicitamente il sapere connesso all’area in questione; • alla possibilità di riflettere, individualmente e collettivamente, sui contenuti proposti, accedendo a casi concreti e sperimentando in prima persona le implicazioni concettuali connesse a ciascun argomento trattato (saper essere); • all’offerta di un continuo e costante ponte di collegamento tra quanto discusso in classe e quanto vissuto quotidianamente nella propria esperienza di vita (saper fare).
  • 4. Tuttavia, sia nella fase programmatoria che progettuale, anche se gli obiettivi di apprendimento sono stati chiaramente impostati, non si hanno griglie di osservazione per una valutazione accurata da parte dei docenti. Migliorare il livello di competenze di cittadinanza richiede una fase di pianificazione analitica del progetto eTwinning (non si può semplicemente precisare le competenze chiave cui si mirano) e un feedback costante in itinere e nella fase finale del progetto. Per ottenere una piena consapevolezza della misura in cui queste competenze sono state acquisite, una griglia per scopi diversi può essere utile. In genere si è attenti più ad una valutazione della singola prestazione che ad un interesse organico alle variabili processuali dell’apprendimento.
  • 5. Le competenze chiave per l'apprendimento permanente, come stabilito dalla raccomandazione 2006/962 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, sono una combinazione di conoscenze, abilità e attitudini appropriate al contesto. In particolare, essi sono necessarie per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l'inclusione sociale e l'occupazione. I documenti legislativi italiani interessanti per una riflessione attenta sul tema sono la Costituzione della Repubblica italiana, la Legge 169 del 30/10/2008, il Documento di indirizzo per la sperimentazione di “Cittadinanza e Costituzione”, la Circolare Ministeriale n.86 del 27/10/2010, le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (2012).
  • 6. In Italia, le competenze chiave individuate dalla raccomandazione UE sono state richiamate dal Decreto Ministeriale 139/2007 "Regolamento recante norme in materia di adempimento dell'obbligo di istruzione", che ha individuato le otto competenze chiave che ogni cittadino dovrebbe conseguire al termine dell’obbligo di istruzione. Da esse si intuisce in modo chiaro che il campo semantico di 'cittadinanza' è vasto e vario e contempla la vita dell'uomo nella sua più ampia gamma di manifestazioni. E’ evidente che esistono tra i due documenti rapporti di figliolanza: a sinistra abbiamo le 8 competenze chiave, a destra le corrispondenti competenze di cittadinanza:
  • 7.
  • 8. Ciò è favorito da un lato (visione integrata) dal suo forte legame con la conoscenza dei documenti a livello nazionale, europeo e internazionale (La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea http://www.europarl.europa.eu/charter /default_en.htm, la Carta delle Nazioni Unite http://www.un.org/en/documents/charter/, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani http://www.un.org/en/documents/udhr/, la Convenzione sui diritti del fanciullo http://www.ohchr.org/EN/ProfessionalInterest/Pages/CRC.aspx, la Carta dei valori della cittadinanza e dell'integrazione http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/migrants/pom2007_104/rc_pc_migra nts_pom104_charter-integration.html), e d'altra parte (visione trasversale) dai numerosi temi trattati: la legalità e la coesione sociale, l'identità nazionale come parte di una europea e una comunità internazionale e interdipendente, i diritti umani, le pari opportunità, il pluralismo, il rispetto della diversità, il dialogo interculturale, etica della responsabilità individuale e sociale, la bioetica, la tutela del patrimonio nazionale di valore artistico e culturale.
  • 9. Una griglia per misurare il livello acquisito delle competenze di cittadinanza è importante nella valutazione, in quanto permette una visione olistica sistematica, per verificare la presenza di anomali concentrazioni di comportamenti problematici in specifiche situazioni, la congruenza tra le priorità strategiche individuate - vale a dire gli obiettivi generali che la scuola intende realizzare nel lungo termine, attraverso la sua azione di miglioramento - e gli obiettivi di processo attivati ​​per raggiungerli.
  • 10. Da questo punto di vista, possiamo anche considerare il RAV che pone tra i punti di forza  La valutazione delle competenze di cittadinanza degli studenti (es. il rispetto delle regole, lo sviluppo del senso di legalità e di un’etica della responsabilità, la collaborazione e lo spirito di gruppo)  L’adozione da parte della scuola di criteri di valutazione comuni per l'assegnazione del voto di comportamento  La valutazione delle competenze chiave degli studenti come l’autonomia di iniziativa e la capacità di orientarsi  Le modalità di valutazione di queste competenze (osservazione del comportamento, individuazione di indicatori, questionari, ecc.)  Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti nel loro percorso scolastico
  • 11. Sembra evidente come in un progetto eTwinning sia fondamentale acquisire informazioni circa le competenze di cittadinanza anche per progetti multi-focused, che possono portare un arricchimento in termini di conoscenze e competenze trasversali, ma possono anche essere uno straordinario veicolo di educazione ai valori democratici per la promozione della coesione sociale in un momento di diversità sociale e culturale, senza dimenticare i valori della persona.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Le descrizioni dei livelli possono essere ancorate ad un contesto specifico. Ciò offre la possibilità di avere un quadro coerente dei dati al fine di esaminare e analizzare i risultati in modo univoco e utilizzare tecniche di elaborazione elettronica dei dati al fine di avere dati statistici significativi. In realtà, questi dati possono essere adattati per guidare la costruzione del curriculum, per formulare proposte didattiche e metodologiche, per attuare individuare le priorità della scuola.
  • 16. Ovviamente, l’adozione di una griglia è solo un elemento che si focalizza sulla valutazione. Sono importanti anche le azioni sostenute dalla scuola per promuovere le competenze degli studenti, ricordando che – come sottolinea la Legge 169/2008 - la responsabilità della costruzione delle conoscenze, delle abilità e delle competenze di cittadinanza è affidata a tutte le materie curricolari e viene vista in rapporto con l’insieme delle relazioni esistenti all’interno della scuola. Le indicazioni scrivono: IN25 “Le competenze per l’esercizio della cittadinanza attiva sono promosse continuamente nell’ambito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i contributi che ciascuna disciplina può offrire.”
  • 17. Le competenze di cittadinanza sono fondamentali in un curricolo scolastico e lo sono anche in un progetto eTwinning dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado. Anzi ne costituiscono l’anima e il tessuto connettivo. Andrebbe evitato il rischio di delegare solo all’area storico-geografica e storico-sociale compiti di natura educativa che, invece, devono coinvolgere tutti i docenti e tutte le discipline, pur con curvature didattiche.
  • 18. Un’ulteriore dato che si lega fortemente ai nuovi indirizzi di policy di eTwinning è offerto dai rapporti con le famiglie e con il territorio e dalla loro partecipazione alla formazione educativa dei loro figli. IN19 “La scuola si pone come spazio di incontro e di dialogo, di approfondimento culturale e di reciproca formazione tra genitori e insegnanti per affrontare insieme questi temi e proporre ai bambini un modello di ascolto e di rispetto, che li aiuti a trovare risposte alle loro domande di senso in coerenza con le scelte della propria famiglia, nel comune intento di rafforzare i presupposti della convivenza democratica.”
  • 19. IN4 “La piena attuazione del riconoscimento e della garanzia della libertà e dell’uguaglianza (articoli 2 e 3 della Costituzione), nel rispetto delle differenze di tutti e dell’identità di ciascuno, richiede oggi, in modo ancor più attento e mirato, l’impegno dei docenti e di tutti gli operatori della scuola, con particolare attenzione alle disabilità e ad ogni fragilità, ma richiede altresì la collaborazione delle formazioni sociali, in una nuova dimensione di integrazione fra scuola e territorio, per far sì che ognuno possa “svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società” (articolo 4 della Costituzione).” IN6 “La scuola si apre alle famiglie e al territorio circostante stretta connessione di ogni scuola con il suo territorio.” IN19 “La scuola si pone come spazio di incontro e di dialogo, di approfondimento culturale e di reciproca formazione tra genitori e insegnanti per affrontare insieme questi temi e proporre ai bambini un modello di ascolto e di rispetto, che li aiuti a trovare risposte alle loro domande di senso in coerenza con le scelte della propria famiglia, nel comune intento di rafforzare i presupposti della convivenza democratica.” IN27 “valorizzando il territorio come risorsa per l’apprendimento”

Hinweis der Redaktion

  1. Competenze - Linguistiche: decodifica dei testi e l'uso del vocabolario e contenuti studiati per scopi comunicativi - nella lingua madre e / o in lingue straniere - in base ai livelli del QCER; - Metacognitive: uso di varie strategie di lettura: l'anteprima - in discussione per capire e ricordare - delineare e summarizing- comparare e confrontare testi correlati; capacità di problem solving applicate all'individuazione e selezione delle fonti e dei dati relativi al contenuto corrispondenti ai concetti di base; capacità di lavorare in modo cooperativo collaborando con altri gruppi; strategie per la condivisione dei materiali. - Digital: uso consapevole ed efficace dei motori di ricerca (imparare ad imparare); utilizzo social network per la condivisione.
  2. INIZIO In realtà, può essere molto difficile dare una valutazione adeguata, a fronte dell’implementazione di progetti il cui obiettivo non è solo ottenere qualche conoscenza ma anche mobilitare più risorse volte a obiettivi specifici: cognitive, pratiche, sociali, metodologiche, personali.
  3. INIZIO Pertanto, mentre per alcune di queste abilità è abbastanza facile identificare e valutare i prodotti basati su prove e di apprendimento strumenti di valutazione (in particolare per quelli che si riferiscono a temi specifici: madre lingua, le lingue straniere, matematica, scienza e tecnologia), per le competenze di cittadinanza è opportuna una loro declinazione, che riguarda un ventaglio di situazioni che considerano l'apprendente in tre contesti principali: costruzione del sé, rapporto con gli altri, rapporto con l'ambiente. Solo di sfuggita vorrei notare come nella scheda per la certificazione dell’assolvimento dell’obbligo (Decreto Ministeriale 9,/2010) si chiede di esprimere una valutazione rispetto al livello raggiunto in 16 competenze di base articolate secondo i 4 assi culturali, ma non sulle competenze di cittadinanza.
  4. INIZIO Ci sembra che sia molto interessante e importante l’interesse specifico del Decreto 139/2007 verso competenze che occupano trasversalmente tutte le attività dell’uomo al di là di steccati disciplinari. Lo studio della cittadinanza è vitale per la formazione di una mentalità aperta ad una visione multiprospettica e plurale della realtà, competitiva sotto il profilo economico, ma anche orientata alla fondazione di una società eticamente fondata e antropocentrica.
  5. INIZIO Appare chiaro quanto sia importante - per una concreta attuazione delle competenze di cittadinanza - una formazione plurale basata su valori sociali e la democrazia sviluppati non "solo attraverso il rispetto di valori e regole, ma anche attraverso il contributo in termini di conoscenza, di saperi, di mezzi intellettuali, che vivono grazie alla collaborazione tra le generazioni e tra le nazioni. Da questo punto di vista, al fine di rafforzare la dimensione europea, la competenza multilingue è la piattaforma essenziale e necessaria per la partecipazione dei cittadini in campo sociale e vita politica dei paesi europei, che consentano la piena partecipazione ai processi democratici.
  6. INIZIO L’analisi e l’aggregazione di questi dati consente di verificare se ci sono differenze tra classi, sezioni, plessi, indirizzi o ordini di scuola. Dunque si tratta di uno strumento utile per operare un feedback sulla programmazione complessiva, individuare punti di forza o di debolezza, introdurre correttivi. L'allegato 2 del DM 139/2007 afferma che al termine dell’adempimento dell’obbligo di istruzione gli studenti devono aver acquisito alcune competenze chiave per promuovere il pieno sviluppo della costruzione del concetto di sé, di rapporti corretti e significativi con gli altri e una positiva interazione con la realtà sociale.
  7. INIZIO I micro-descrittori proposti per la valutazione possono variare ed essere arricchiti da descrizioni più precise e da informazioni pertinenti su un dato elemento. Analogamente, per esemplificare, possono essere ridotti i livelli di padronanza, utilizzando una scala di valutazione da cinque a tre. Si tratta di una griglia modulare ed editabile, che può essere modificata in base ai bisogni e alle esigenze di un campo specifico. Per inserire descrittori può essere utile scomporre e suddividere la competenza, prendendo spunto dalle competenze chiave e mettendo il modale "sa" seguito dal verbo all'infinito.
  8. INIZIO Le Competenze di cittadinanza sono importanti e hanno un valore fondamentale, in quanto aiutano a costruire non solo un profilo di padronanza, ma anche un bene per i valori che vanno oltre la conoscenza della materia. Tale strumento è molto utile per valutare un progetto eTwinning - e non solo -, per verificare il livello di apprendimento in un processo conoscitivo e meta-cognitivo, per consentire un uso di tutte le strategie più utili (dopo il feedback), per fare un lavoro di recupero e regolare la metodologia di insegnamento.
  9. INIZIO Un elemento significativo è la condivisione nei consigli di classe e nelle assemblee collegiali delle micro-competenze da tabulare. Gli insegnanti incarnano le competenze nel curriculum, condividendo percorsi didattici, criteri per il monitoraggio e la valutazione, e coinvolgendo le famiglie (il loro contributo è essenziale per un'acquisizione concreta delle competenze di cittadinanza).
  10. INIZIO Questa pratica assume un valore importante nel processo di autovalutazione delle scuole e un feedback sulla virtuosità dei progetti. L'esito di tali obiettivi di processo è di natura formativa, ma anche certificativa. Si tratta di uno strumento che, a mio parere, dovrebbe essere integrato nel programma di studi per una valutazione globale e accurata a livello di competenze.