Anzeige
Slide 5
Slide 5
Slide 5
Slide 5
Anzeige
Slide 5
Slide 5
Slide 5
Nächste SlideShare
Luca cioffo-curriculum-vescovo-cioffoLuca cioffo-curriculum-vescovo-cioffo
Wird geladen in ... 3
1 von 7
Anzeige

Más contenido relacionado

Anzeige

Slide 5

  1. SENTENZA DELLA CORTE (Quarta Sezione) 4 marzo 2010 «Inadempimento di uno Stato – Ambiente – Direttiva 2006/12/CE – Artt. 4 e 5 – Gestione dei rifiuti – Piano di gestione – Rete adeguata ed integrata di impianti di smaltimento – Pericolo per la salute umana o per l’ambiente – Forza maggiore – Turbative dell’ordine pubblico – Criminalità organizzata» Nella causa C-297/08, avente ad oggetto il ricorso per inadempimento, ai sensi dell’art. 226 CE, proposto il 3 luglio 2008, Commissione europea, contro Repubblica italiana,
  2. Sentenza della Corte (Grande Sezione) 12 luglio 2005 Causa C-304/02 Commissione delle Comunità europee contro Repubblica francese «Inadempimento di uno Stato — Pesca — Obblighi di controllo a carico degli Stati membri — Sentenza della Corte che accerta un inadempimento — Omessa esecuzione — Art. 228 CE — Pagamento di una somma forfettaria — Imposizione di una penalità» Inadempimento di uno Stato, art. 228 CE – Omessa esecuzione della sentenza della Corte 11 giugno 1991, causa C-64/88 – Omessa garanzia del rispetto delle misure tecniche di conservazione relative alle dimensioni minime dei pesci, in particolare dei naselli – Omessa rilevazione degli inadempimenti di cui le autorità nazionali hanno potuto accertare l'esistenza e il mancato perseguimento dei trasgressori – Penalità»
  3. Sentenza della corte (prima sezione) del 28 ottobre 1982. - groupement des agences de voyages, asbl contro commissione delle comunita'europee. - ricorso per l'annullamento di una decisione adottata a seguito di un bando di gara. - causa 135/81.
  4. sentenza della corte del 15 luglio 1963. - plauman et co contro la commissione della cee. - causa 25/62. causa avente ad oggetto - l' annullamento della decisione della commissione s iii 03079, in data 22 maggio 1962, con la quale veniva rifiutata alla repubblica federale di germania l' autorizzazione a sospendere parzialmente la riscossione del dazio gravante su " mandarini e clementine, freschi " provenienti da paesi terzi; - il pagamento di dm 39.414,01 quale riparazione pecuniaria,
  5. ORDINANZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 4 della legge della Regione Sardegna 11 maggio 2006, n. 4 (Disposizioni varie in materia di entrate, riqualificazione della spesa, politiche sociali e di sviluppo), nel testo sostituito dall’art. 3, comma 3, della legge della Regione Sardegna 29 maggio 2007, n. 2 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione – Legge finanziaria 2007), promosso con ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri, notificato il 2 agosto 2007, depositato in cancelleria il 7 agosto successivo ed iscritto al n. 36 del registro ricorsi 2007. SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 17 novembre 2009 «Libera prestazione dei servizi – Art. 49 CE – Aiuti di Stato – Art. 87 CE – Normativa regionale che istituisce un’imposta sullo scalo turistico di aeromobili adibiti al trasporto privato di persone nonché di unità da diporto che grava unicamente sugli esercenti aventi il domicilio fiscale fuori dal territorio regionale» Nel procedimento C-169/08, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art. 234 CE, dalla Corte costituzionale con ordinanza 13 febbraio 2008, pervenuta in cancelleria il 21 aprile 2008, nella causa Presidente del Consiglio dei Ministri contro Regione Sardegna
  6. SENTENZA DELLA CORTE DEL 6 OTTOBRE 1982 SRL CILFIT E LANIFICIO DI GAVARDO SPA CONTRO MINISTERO DELLA SANITA' (DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE). - OBBLIGO DI RINVIO PREGIUDIZIALE. - CAUSA 283/81. RIMBORSO DI SOMME CORRISPOSTE — INDEBITAMENTE PER DIRITTI DI VISITASANITARIA SU IMPORTAZIONI DI LANE.
  7. Sentenza della corte del 22 ottobre 1987. - foto-frost contro hauptzollamt luebeck-ost. - domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dal finanzgericht hamburg. - incompetenza dei giudici nazionali a constatare l'invalidita'di atti comunitari - validita'di una decisione in materia di recupero " a posteriori " di dazi all'importazione. - causa 314/85. Tra la società tedesca Foto-Frost e lo Hauptzollamt di Lubecca-Est è in corso una causa che ha per oggetto il recupero "a posteriori" di dazi all' importazione relativi a merci fabbricate nella Repubblica democratica tedesca (" RDT ") ed acquistate da un' impresa avente sede nella Repubblica federale di Germania (" Repubblica federale ") presso società stabilite in altri Stati membri Foto-Frost è un' impresa stabilita nella Repubblica federale che importa, esporta e commercia all' ingrosso prodotti fotografici
Anzeige