Napoleone bonaparte......

#MesueseAurela Elezaj
#MesueseAurela ElezajMesuese um Internet Juventinat Durrsak
PROJEKT 
Napoleone Bonaparte 
#MesueseAurela
Indice 
1 Dalla Corsica all’Egitto 
2 Il Consolato 
3 L’Impero 
4 La caduta
1792 
1797 
1804 
Impero di Napoleone 
1789 
1815 
1789 = rivoluzione francese 
1792 = caduta della monarchie e guerre tra Francia e resto dell’Europa 
1797 = trattato di pace di Campoformio 
1804 = codice civile 
1815 = battaglia di Waterloo 
1821= morte di Napoleone Bonaparte 
1821 
Linea del tempo
Napoleone 
nacque in 
Corsica ad 
Ajaccio 
Si sa 
pochissimo 
della sua 
infanzia 
La sua 
famiglia era 
agiata e di 
origine 
toscana 
I primi anni 
Arriva in Francia a 9 
anni e non conosce 
neanche la lingua 
All’età di 15 
anni iniziò 
studi militari 
Anche 
grazie alla 
Rivoluzione 
fece una 
veloce 
carriera 
militare 
A 24 anni è promosso 
Generale di brigata per la 
vittoria all’assedio di Tolone
1797 La campagna in Italia 
L’incarico 
Il Direttorio affida a N. l’incarico di 
attaccare le truppe austriache in Italia 
per impedire che si uniscano in A. 
La guerra 
Clamorosa vittoria di N. ad Arcole che 
costringe alla resa le truppe alleate 
piemontesi e austriache 
Il trattato 
A Campoformio l’A. fu costretta a 
lasciare il Belgio e la Lombardia ma in 
cambio ebbe Venezia. Delusione dei 
giacobini italiani
Napoleone: Liberatore o Tiranno 
Il trattato di Campoformio firmato 
da Napoleone Bonaparte 
Beethoven, Bonn 
1770 – Vienna 1827 
Il successo di Napoleone 
affascina anche il 
grande Ludwig Van 
Beethoven, che inizialmente 
dedicò al giovane generale 
repubblicano la sinfonia n. 3, 
l'"Eroica", ma succes-sivamente 
stracciò la dedica, 
indignato dal fatto che 
Napoleone si fosse trasfor-mato 
in un nuovo tiranno pro-clamandosi 
imperatore 
Clicca per vedere 
Il video con l’Eroica
Napoleone in Italia
La battaglia di Lodi 
La battaglia di Lodi o del ponte di Lodi del 10 maggio 1796 fu il primo importante scontro fra l'Armata d'Italia 
di Napoleone e le truppe austriache. Fu una grande vittoria di Napoleone che gli aprì le porte di Milano. Così egli 
commentò quella giornata: « Fu solo alla sera di Lodi, che cominciai a ritenermi un uomo superiore e che nutrii 
l'ambizione di attuare grandi cose che fino a quel momento avevano trovato posto nella mia mente solo come un 
sogno fantastico»
Mappa della campagna 
m m 
m m m 
m 
m
Le repubbliche giacobine 
 La vittoria di N. favorì la 
nascita in I. di repubbliche 
che si ispiravano alla Riv. 
Fr. 
 Repubblica Cisalpina 
(capitale Milano) 
 Repubblica Ligure 
 Repubblica Romana 
 Repubblica Partenopea 
 In questi stati si 
confiscarono e vendettero 
le terre del clero e si 
abolirono i privilegi feudali 
dei nobili
Nasce il tricolore 
Bandiera militare della 
Repubblica Cisalpina. 
Berretto frigio: simbo-lo 
di libertà, veniva con-segnato 
allo schiavo li-berato 
dal dominus. 
Adottato dai sanculotti 
come simbolo di libertà 
dalla tirannide, 
Fascio littorio: altro 
simbolo tratto dalla 
civiltà romana, rappre-senta 
l’unità e la forza 
del popolo 
Bandiera: dalla 
bandiera repubblicana 
francese (blu e rossa 
dai colori del comune di 
Parigi e bianca come la 
tradizionale bandiera 
dei borboni) viene 
ricavata la bandiera 
italiana sostituendo al 
blu il verde. Varie le 
spiegazioni sull’origine 
dei colori, vedi: 
http://it.wikipedia.org/wi 
ki/Bandiera_d'Italia
Fine della Repubblica Partenopea 
 A Napoli, nobili e clero 
reagirono contro le 
riforme giacobine 
 Organizzarono un 
esercito di briganti e 
popolani 
e comabtterono 
contro i francesi in 
nome della “Santa 
fede”, i Sanfedisti 
 I francesi costretti a 
ritirarsi, tornano i 
Borboni 
 Dura repressione
Il colpo di Stato di Napoleone 
Egitto 
è il 18 brumaio 1799 
Nuova 
coalizione 
Il ritorno I console 
N. viene 
inviato in 
Egitto per 
ostacolare il 
commercio 
inglese. Facili 
vittorie (ma 
sconfitta ad 
Abukir) 
che attacca la 
Francia 
approfittando 
dell’isolament 
o di N. in 
Egitto 
N. di nascosto 
riesce a 
tornare in 
patria con una 
piccola barca, 
beffando la 
flotta inglese 
Arrivato a 
Parigi, invade 
con l’esercito 
il Parlamento 
e si proclama 
I console, 
sostenuto da 
esercito, 
polizia e 
borghesia
Napoleone in Egitto 
•Sfatiamo una leggenda: N. ha commesso tanti misfatti, ma non fu una sua 
cannonata a distruggere il naso della Sfinge che già era mancante nel XVII sec. 
•Invece ad un soldato di N. si deve la scoperta della stele di Rosetta che ha 
permesso di tradurre i geroglifici egiziani
II Campagna d’Italia 
Napoleone viene proclamato Presidente 
Rinascono tutte le Repubbliche 
Difficile battaglia 
di Marengo 
Nuova coalizione 
anti francese 
Consolidata solo la 
situazione interna 
della Repubblica Italiana 
Restaura tr.di Campoformio 
Sconfigge la coalizione 
N. torna in Italia 
Tutte le repubbliche cadute
Il Consolato 
Autoritario, accentratore ed efficiente 
Importantissimo 
Il codice civile è 
la raccolta di 
tute le leggi che 
venne esteso a 
tutti i paesi 
occupati da N. 
•Gerarchico con 
a capo il solo N. 
•Prefetti e 
sindaci nominati 
dal Governo 
•Grande 
armata, carriera 
per merito e 
non per censo 
•1801 accordo 
N. Pio VII 
•parroci pagati 
dallo Stato 
•Stato nomina 
vescovi 
•Ai cattolici la 
scuola primaria 
•Al Papa lo 
Stato della 
Chiesa 
L’ammini-strazione 
Il Codice 
Il 
Concordato
Le “Code Napoleon” 
 Uno dei successi + importanti di N. 
 Eliminava definitivamente il feudalesimo, e 
l'assolutismo 
 creava una società liberale, di ispirazione 
laica, che sanciva i diritti di eguaglianza, 
sicurezza e proprietà. 
 Venivano salvaguardati i diritti di: 
 libertà personale 
 uguaglianza davanti alla legge 
 laicità dello Stato (già sancita dal Concordato) 
 libertà di coscienza 
 libertà del lavoro. 
 Inoltre regolava le questioni riguardanti la 
proprietà e la famiglia 
 La struttura familiare che il Codice consacra 
è di tipo paternalistico: il padre può far 
imprigionare i figli per sei mesi e 
amministra i beni della moglie. 
 Veniva tuttavia garantito il divorzio 
 Confluì nel codice civile italiano
Conseguenze del Concordato 
 Nonostante il C. le tensioni Tra la F. e il papa ripresero 
 Assistette all’autoincoronazione di N. a imperatore dei 
francesi nel 1804 ma NON gli fu tolta la corona dalle mani 
 1809: lo stato della Chiesa ritorna alla F. 
 Pio VII arrestato e condotto in F. dove resterà fino al 1815 
Jacques Louis David: Incoronazione di Napoleone
L’Imperatore 
1 
1804: N. si 
autoprocla-ma 
Imperatore 
dei francesi 
3 
Ripristina la 
nobiltà, 
abolita dalla 
Riv. 
francese 
2 
1805: si 
autoprocla-ma 
Re 
d’Italia
Alla conquista dell’Europa 
III 
coalizione 
1805 A,Rus,GB,S dichiarano guerra alla 
Francia. N. si precipita nel cuore 
d’Europa per affrontarli 
La guerra 
Clamorosa vittoria di N. ad Austerlitz, 
suo capolavoro di tattica militare. 
Sconfitta di Trafalgar, muore Nelson 
La pace 
L’Austria perde Venezia, annessa al 
regno d’Italia e il controllo sulla 
Germania
1805 - Battaglia di Austerlitz o dei 3 Imperatori 
•Fu la vittoria decisiva di Napoleone 
contro la terza coalizione. 
•Avvenne il 2 dicembre 1805 nei pressi 
della cittadina di Austerlitz tra l'armata 
francese composta da circa 73.000 
uomini ed una armata congiunta, 
formata da russi e austriaci e composta 
da oltre 80.000 uomini. 
•Al termine i francesi ebbero 9.000 tra 
morti, feriti e prigionieri 
•Austriaci e russi 25.000. 
•Viene detta battaglia dei 3 imperatori 
perchè erano presenti Napoleone, 
Francesco II d'Austria e lo zar 
AlessandroI. 
•Viene considerata uno dei capolavori 
strategici di Napoleone 
Bivacco di Napoleone ad Austerlitz
1803 - La Battaglia di Trafalgar 
La sconfitta più bruciante 
La battaglia di Trafalgar (1803) celebre 
battaglia navale che vide la vittoria della 
Royal Navy sotto il comando di Lord 
Nelson, sulla flotta franco-spagnola il 21 
ottobre 1805, a largo di Capo Trafalgar, 
vicino Cadice. Nelson fu ferito a morte da 
un colpo di moschetto, il colpo gli perforò il 
polmone ma restò in vita abbastanza da 
sapere della vittoria dell'Inghilterra. 
L’ammiraglio britannico Horatio Nelson che 
sconfisse i francesi prima nella battaglia di 
Abukir e poi nella decisiva battaglia di 
Trafalgar 
Con la sconfitta navale francese tramontava il 
progetto napoleonico di invadere l’Inghilterra a 
cui restava il controllo dei mari
1806: Il blocco continentale 
Le merci inglesi 
o dirette verso la GB 
venivano sequestrate e 
portate in Francia. 
Questa disposizione 
colpiva duramente 
l’economia commerciale 
inglese che per mare 
era imbattibile 
Blocco 
dei commerci 
con la GB 
Ma colpiva 
anche le altre 
economie europee, 
che iniziarono il 
contrabbando e ciò 
rese meno efficace 
il blocco 
continentale
1808: conquista della Spagna 
 N. mette sul trono di 
Spagna il fratello 
Giuseppe Bonaparte e 
lo sostiene con 
l’esercito 
 La popolazione 
insorge contro 
l'occupazione francese 
e inizia una durissima 
guerriglia 
 Giuseppe Bonaparte 
fugge 
 N. scende in Spagna 
ed il 4 dicembre 
Madrid si arrende 
F.Goya: los fusilamientos del tres de mayo
I Regni Napoleonici 
Luigi Bonaparte 
re d’Olanda (1806-1810) 
Giuseppe Bonaparte 
re di Napoli (1806-08) 
poi re d’Olanda (1808-13) 
Gioacchino Murat 
re di Napoli (1808-1815)
Napoleone all’apogeo
1799 N. in Egitto 
Le 7 coalizioni europee 
sconfitta di Wagram 1809 
Waterloo 1815 2° 
sconfitta prussiana di Jena 
Campagna di Russia 
sconfitta austriaca a Marengo 
segue matrimonio 
con M.Luisa d’Austria 
Fine di Napoleone 
7° 
6° 
5° 
4° 
3° 
sconfitta austriaca ad Austerlitz 
1805 
1806 
Sconfitta di N. a Lipsia 1813
1812 La campagna di Russia 
 Tra i paesi che non 
rispettarono il blocco 
continentale c’era 
anche la Russia 
 Con 600 mila uomini 
N. l’attaccò credendo 
di poterla sconfiggere 
prima dell’inverno 
 Kutuzov e la tattica 
della “Terra bruciata” 
 Ritirata e sconfitta 
della Beresina 
 Solo 50 mila uomini 
tornarono in Francia 
J.Suchodolski : La Grande Armata alla Beresina
Napoleone bonaparte......
Le tappe della fine 
6° coali-zione 
Lipsia 
Parigi 
occupata 
N. abdica 
Elba 
1813-1814
18 giugno 1815: Waterloo 
I 100 giorni 
Waterloo 
La Restaurazione 
Luigi XVIII torna 
sul trono di F. e a 
Vienna iniziano I 
lavori del 
Congresso. L’esilio 
all’Elba dura 10 
mesi 
Fuga dall’Elba 
rientro a Parigi di 
N. con l’esercito 
che lo sostiene. 
Fuga del re e 7° 
coalizione 
La battaglia fu 
persa da N. per il 
maresciallo 
Grouchy che non 
inseguì i prussiani. 
Arresto di N. ed 
esilio all’Isola di 
S.Elena ove morì il 
5 maggio 1821 alle 
ore 17:49
Ore 14.00 Ore 17.30 Ore 20.00
Immagini della battaglia 
L’attacco della cavalleria francese 
La Vecchia Guardia muore ma non si arrende 
La vittoria finale di Wellington
S.Elena
L’Esilio a Sant’Elena 
il 16 ottobre 1815 la nave da battaglia inglese HMS 
Northumberland sbarcò a a Sant'Elena portandovi in esilio Napoleone 
che, con un piccolo seguito di fedelissimi, fu confinato nel villaggio di 
Longwood, dove rimase fino al 5 maggio 1821, giorno della sua morte. 
Qui compose anche le sue memorie “Il memoriale di Sant’Elena” e, 
nell’aprile del 1821 dettò le sue ultime volontà. 
Per sapere di più http://it.wikipedia.org/wiki/Teorie_alternative_sulla_morte_di_Napoleone_Bonaparte
La cattedrale di Saint-Louis des Invelides dove dal 2 aprile 1861 si trova la tomba di Napoleone
#Mesuese Aurela
1 von 37

Más contenido relacionado

Was ist angesagt?(20)

Unificações do século XIXUnificações do século XIX
Unificações do século XIX
Junior Silva1.1K views
Surgimento e Expansão do FascismoSurgimento e Expansão do Fascismo
Surgimento e Expansão do Fascismo
Lorena Lara10K views
29 2 europe plunges-into_war29 2 europe plunges-into_war
29 2 europe plunges-into_war
Brighton Alternative10.4K views
Unificação Italiana e AlemãUnificação Italiana e Alemã
Unificação Italiana e Alemã
Marcos Mamute1.5K views
Primeira Guerra MundialPrimeira Guerra Mundial
Primeira Guerra Mundial
eiprofessor9.3K views
Segunda Guerra MundialSegunda Guerra Mundial
Segunda Guerra Mundial
isameucci388 views
France: The Interwar Years (1919-1938)France: The Interwar Years (1919-1938)
France: The Interwar Years (1919-1938)
mrspencer17765.5K views
Unificação italianaUnificação italiana
Unificação italiana
paramore1466.2K views
30.3 imperial china collapses30.3 imperial china collapses
30.3 imperial china collapses
Brighton Alternative14.4K views
A 2ª Guerra Mundial   9º anoA 2ª Guerra Mundial   9º ano
A 2ª Guerra Mundial 9º ano
Gilmar Rodrigues5K views
28.3 united states economic imperialism28.3 united states economic imperialism
28.3 united states economic imperialism
Brighton Alternative7.3K views
1850 to 1914 political themes1850 to 1914 political themes
1850 to 1914 political themes
guest9b88ea4K views
A unificação alemã e italiana 2m2A unificação alemã e italiana 2m2
A unificação alemã e italiana 2m2
ramonascimento3.7K views
30 1 revolutions in-russia30 1 revolutions in-russia
30 1 revolutions in-russia
Brighton Alternative13.2K views
Ascensão do NazismoAscensão do Nazismo
Ascensão do Nazismo
Valéria Shoujofan12.2K views
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
Francesca D'Alessio13.9K views
Brasil: 2º Reinado (1840-1889)Brasil: 2º Reinado (1840-1889)
Brasil: 2º Reinado (1840-1889)
Celso Firmino História, Filosofia, Sociologia1.1K views
Revolução IndustrialRevolução Industrial
Revolução Industrial
Marcelo Lillyan Montes1.5K views
O FASCISMO ITALIANO - O NAZISMOO FASCISMO ITALIANO - O NAZISMO
O FASCISMO ITALIANO - O NAZISMO
Arlindo Rodrigues Vieira6.1K views
Revolução Russa Revolução Russa
Revolução Russa
Rose Vital354 views

Destacado

Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteLa Scuoleria
11.7K views22 Folien
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonapartemiglius
14.3K views37 Folien
NapoleoneNapoleone
NapoleoneGiorgio Scudeletti
12.1K views80 Folien
Napoleone bonaparteNapoleone bonaparte
Napoleone bonaparteAndrea Alessi
4.7K views26 Folien
NapoleoneNapoleone
NapoleoneMarco Chizzali
2.2K views11 Folien

Destacado(20)

Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
La Scuoleria11.7K views
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
miglius14.3K views
NapoleoneNapoleone
Napoleone
Giorgio Scudeletti12.1K views
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Gianfranco Marini36.6K views
Napoleone bonaparteNapoleone bonaparte
Napoleone bonaparte
Andrea Alessi4.7K views
NapoleoneNapoleone
Napoleone
Marco Chizzali2.2K views
NapoleoneNapoleone
Napoleone
fms1.1K views
Napoleone bonaparteNapoleone bonaparte
Napoleone bonaparte
Michele Mazzieri3.1K views
L'età di NapoleoneL'età di Napoleone
L'età di Napoleone
Francesca D'Alessio1.8K views
Projekt ndërlëndor matematikëProjekt ndërlëndor matematikë
Projekt ndërlëndor matematikë
#MesueseAurela Elezaj5K views
PUNIM  SHKENCOR..MATEMATIKE ...!!!PUNIM  SHKENCOR..MATEMATIKE ...!!!
PUNIM SHKENCOR..MATEMATIKE ...!!!
#MesueseAurela Elezaj15.5K views
6.6.2014                     Projekt:         Hartimi i nje pyetesori 6.6.2014                     Projekt:         Hartimi i nje pyetesori
6.6.2014 Projekt: Hartimi i nje pyetesori
#MesueseAurela Elezaj12.4K views
PROJEKT MATEMATIKE PROJEKT MATEMATIKE
PROJEKT MATEMATIKE
#MesueseAurela Elezaj9.2K views
METODOLOGJIA E MËSIMDHËNIES BASHKËKOHOREMETODOLOGJIA E MËSIMDHËNIES BASHKËKOHORE
METODOLOGJIA E MËSIMDHËNIES BASHKËKOHORE
#MesueseAurela Elezaj92.7K views
NapoleonNapoleon
Napoleon
Tim Bonnar79.2K views
PAMELA, Samuel RichardsonPAMELA, Samuel Richardson
PAMELA, Samuel Richardson
literaturauniversalcarpediem5.2K views
Çfare eshte liria seksualeÇfare eshte liria seksuale
Çfare eshte liria seksuale
Self employed365 views

Similar a Napoleone bonaparte......(20)

Napoleone Bonaparte.pptNapoleone Bonaparte.ppt
Napoleone Bonaparte.ppt
Emanuele91556410 views
Età napoleonicaEtà napoleonica
Età napoleonica
aiutodislessia33.5K views
La quarta coalizione antifranceseLa quarta coalizione antifrancese
La quarta coalizione antifrancese
ELISA567440116 views
Napoleon epptNapoleon eppt
Napoleon eppt
Enrica91817 views
4 sss unità-italia-gli-eventi4 sss unità-italia-gli-eventi
4 sss unità-italia-gli-eventi
fabiosteccanella491 views
NapoleoneNapoleone
Napoleone
Silvia Locurcio124 views
da Napoleone al Congresso di Viennada Napoleone al Congresso di Vienna
da Napoleone al Congresso di Vienna
I.P.S.I.A. "F.lli Taddia"7K views
La vigorosa vita di napoleoneLa vigorosa vita di napoleone
La vigorosa vita di napoleone
Jema Vernus293 views
La seconda coalizioneLa seconda coalizione
La seconda coalizione
MihaiViteazu3100 views
NapoleoneNapoleone
Napoleone
MInistero Pubblica Istruzione2.1K views
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
itis e.divini san severino marche33.4K views
nessuno ce la fa contro Napoleonnessuno ce la fa contro Napoleon
nessuno ce la fa contro Napoleon
Michele Mazzieri1.1K views
La terza coalizioneLa terza coalizione
La terza coalizione
Luca42356335 views

Más de #MesueseAurela Elezaj(20)

Lexim Jashtë klase:   "Prici i vogel"Lexim Jashtë klase:   "Prici i vogel"
Lexim Jashtë klase: "Prici i vogel"
#MesueseAurela Elezaj60.3K views
Projekt : Fizike Projekt : Fizike
Projekt : Fizike
#MesueseAurela Elezaj12K views
Hamleti, model i analizës së veprës Hamleti, model i analizës së veprës
Hamleti, model i analizës së veprës
#MesueseAurela Elezaj3K views
Struktura për hartimin e planit edukativStruktura për hartimin e planit edukativ
Struktura për hartimin e planit edukativ
#MesueseAurela Elezaj15.2K views
" Hamleti"" Hamleti"
" Hamleti"
#MesueseAurela Elezaj18.5K views
Statistike – Projekt matematike Statistike – Projekt matematike
Statistike – Projekt matematike
#MesueseAurela Elezaj1.8K views
Forcat  endogjene  dhe  ekzogjene !!!!Forcat  endogjene  dhe  ekzogjene !!!!
Forcat endogjene dhe ekzogjene !!!!
#MesueseAurela Elezaj35K views
Studim rasti - mosha 5 – 9 vjeçStudim rasti - mosha 5 – 9 vjeç
Studim rasti - mosha 5 – 9 vjeç
#MesueseAurela Elezaj6.2K views
Shkëmbinjtë sedimentarëShkëmbinjtë sedimentarë
Shkëmbinjtë sedimentarë
#MesueseAurela Elezaj10.7K views
Plan ditor Plan ditor
Plan ditor
#MesueseAurela Elezaj9.4K views
Testim : Teorema e Pitagores Testim : Teorema e Pitagores
Testim : Teorema e Pitagores
#MesueseAurela Elezaj1.9K views
Rubrika : AutorëRubrika : Autorë
Rubrika : Autorë
#MesueseAurela Elezaj469 views
UJERAT Lumenjtë/LiqenetUJERAT Lumenjtë/Liqenet
UJERAT Lumenjtë/Liqenet
#MesueseAurela Elezaj10.7K views
Gazeta Gazeta
Gazeta
#MesueseAurela Elezaj845 views
Reviste : Te famshem  Reviste : Te famshem
Reviste : Te famshem
#MesueseAurela Elezaj1.1K views
Bulizmi ne shkolle...!!!!Bulizmi ne shkolle...!!!!
Bulizmi ne shkolle...!!!!
#MesueseAurela Elezaj45.9K views

Napoleone bonaparte......

  • 2. Indice 1 Dalla Corsica all’Egitto 2 Il Consolato 3 L’Impero 4 La caduta
  • 3. 1792 1797 1804 Impero di Napoleone 1789 1815 1789 = rivoluzione francese 1792 = caduta della monarchie e guerre tra Francia e resto dell’Europa 1797 = trattato di pace di Campoformio 1804 = codice civile 1815 = battaglia di Waterloo 1821= morte di Napoleone Bonaparte 1821 Linea del tempo
  • 4. Napoleone nacque in Corsica ad Ajaccio Si sa pochissimo della sua infanzia La sua famiglia era agiata e di origine toscana I primi anni Arriva in Francia a 9 anni e non conosce neanche la lingua All’età di 15 anni iniziò studi militari Anche grazie alla Rivoluzione fece una veloce carriera militare A 24 anni è promosso Generale di brigata per la vittoria all’assedio di Tolone
  • 5. 1797 La campagna in Italia L’incarico Il Direttorio affida a N. l’incarico di attaccare le truppe austriache in Italia per impedire che si uniscano in A. La guerra Clamorosa vittoria di N. ad Arcole che costringe alla resa le truppe alleate piemontesi e austriache Il trattato A Campoformio l’A. fu costretta a lasciare il Belgio e la Lombardia ma in cambio ebbe Venezia. Delusione dei giacobini italiani
  • 6. Napoleone: Liberatore o Tiranno Il trattato di Campoformio firmato da Napoleone Bonaparte Beethoven, Bonn 1770 – Vienna 1827 Il successo di Napoleone affascina anche il grande Ludwig Van Beethoven, che inizialmente dedicò al giovane generale repubblicano la sinfonia n. 3, l'"Eroica", ma succes-sivamente stracciò la dedica, indignato dal fatto che Napoleone si fosse trasfor-mato in un nuovo tiranno pro-clamandosi imperatore Clicca per vedere Il video con l’Eroica
  • 8. La battaglia di Lodi La battaglia di Lodi o del ponte di Lodi del 10 maggio 1796 fu il primo importante scontro fra l'Armata d'Italia di Napoleone e le truppe austriache. Fu una grande vittoria di Napoleone che gli aprì le porte di Milano. Così egli commentò quella giornata: « Fu solo alla sera di Lodi, che cominciai a ritenermi un uomo superiore e che nutrii l'ambizione di attuare grandi cose che fino a quel momento avevano trovato posto nella mia mente solo come un sogno fantastico»
  • 9. Mappa della campagna m m m m m m m
  • 10. Le repubbliche giacobine  La vittoria di N. favorì la nascita in I. di repubbliche che si ispiravano alla Riv. Fr.  Repubblica Cisalpina (capitale Milano)  Repubblica Ligure  Repubblica Romana  Repubblica Partenopea  In questi stati si confiscarono e vendettero le terre del clero e si abolirono i privilegi feudali dei nobili
  • 11. Nasce il tricolore Bandiera militare della Repubblica Cisalpina. Berretto frigio: simbo-lo di libertà, veniva con-segnato allo schiavo li-berato dal dominus. Adottato dai sanculotti come simbolo di libertà dalla tirannide, Fascio littorio: altro simbolo tratto dalla civiltà romana, rappre-senta l’unità e la forza del popolo Bandiera: dalla bandiera repubblicana francese (blu e rossa dai colori del comune di Parigi e bianca come la tradizionale bandiera dei borboni) viene ricavata la bandiera italiana sostituendo al blu il verde. Varie le spiegazioni sull’origine dei colori, vedi: http://it.wikipedia.org/wi ki/Bandiera_d'Italia
  • 12. Fine della Repubblica Partenopea  A Napoli, nobili e clero reagirono contro le riforme giacobine  Organizzarono un esercito di briganti e popolani e comabtterono contro i francesi in nome della “Santa fede”, i Sanfedisti  I francesi costretti a ritirarsi, tornano i Borboni  Dura repressione
  • 13. Il colpo di Stato di Napoleone Egitto è il 18 brumaio 1799 Nuova coalizione Il ritorno I console N. viene inviato in Egitto per ostacolare il commercio inglese. Facili vittorie (ma sconfitta ad Abukir) che attacca la Francia approfittando dell’isolament o di N. in Egitto N. di nascosto riesce a tornare in patria con una piccola barca, beffando la flotta inglese Arrivato a Parigi, invade con l’esercito il Parlamento e si proclama I console, sostenuto da esercito, polizia e borghesia
  • 14. Napoleone in Egitto •Sfatiamo una leggenda: N. ha commesso tanti misfatti, ma non fu una sua cannonata a distruggere il naso della Sfinge che già era mancante nel XVII sec. •Invece ad un soldato di N. si deve la scoperta della stele di Rosetta che ha permesso di tradurre i geroglifici egiziani
  • 15. II Campagna d’Italia Napoleone viene proclamato Presidente Rinascono tutte le Repubbliche Difficile battaglia di Marengo Nuova coalizione anti francese Consolidata solo la situazione interna della Repubblica Italiana Restaura tr.di Campoformio Sconfigge la coalizione N. torna in Italia Tutte le repubbliche cadute
  • 16. Il Consolato Autoritario, accentratore ed efficiente Importantissimo Il codice civile è la raccolta di tute le leggi che venne esteso a tutti i paesi occupati da N. •Gerarchico con a capo il solo N. •Prefetti e sindaci nominati dal Governo •Grande armata, carriera per merito e non per censo •1801 accordo N. Pio VII •parroci pagati dallo Stato •Stato nomina vescovi •Ai cattolici la scuola primaria •Al Papa lo Stato della Chiesa L’ammini-strazione Il Codice Il Concordato
  • 17. Le “Code Napoleon”  Uno dei successi + importanti di N.  Eliminava definitivamente il feudalesimo, e l'assolutismo  creava una società liberale, di ispirazione laica, che sanciva i diritti di eguaglianza, sicurezza e proprietà.  Venivano salvaguardati i diritti di:  libertà personale  uguaglianza davanti alla legge  laicità dello Stato (già sancita dal Concordato)  libertà di coscienza  libertà del lavoro.  Inoltre regolava le questioni riguardanti la proprietà e la famiglia  La struttura familiare che il Codice consacra è di tipo paternalistico: il padre può far imprigionare i figli per sei mesi e amministra i beni della moglie.  Veniva tuttavia garantito il divorzio  Confluì nel codice civile italiano
  • 18. Conseguenze del Concordato  Nonostante il C. le tensioni Tra la F. e il papa ripresero  Assistette all’autoincoronazione di N. a imperatore dei francesi nel 1804 ma NON gli fu tolta la corona dalle mani  1809: lo stato della Chiesa ritorna alla F.  Pio VII arrestato e condotto in F. dove resterà fino al 1815 Jacques Louis David: Incoronazione di Napoleone
  • 19. L’Imperatore 1 1804: N. si autoprocla-ma Imperatore dei francesi 3 Ripristina la nobiltà, abolita dalla Riv. francese 2 1805: si autoprocla-ma Re d’Italia
  • 20. Alla conquista dell’Europa III coalizione 1805 A,Rus,GB,S dichiarano guerra alla Francia. N. si precipita nel cuore d’Europa per affrontarli La guerra Clamorosa vittoria di N. ad Austerlitz, suo capolavoro di tattica militare. Sconfitta di Trafalgar, muore Nelson La pace L’Austria perde Venezia, annessa al regno d’Italia e il controllo sulla Germania
  • 21. 1805 - Battaglia di Austerlitz o dei 3 Imperatori •Fu la vittoria decisiva di Napoleone contro la terza coalizione. •Avvenne il 2 dicembre 1805 nei pressi della cittadina di Austerlitz tra l'armata francese composta da circa 73.000 uomini ed una armata congiunta, formata da russi e austriaci e composta da oltre 80.000 uomini. •Al termine i francesi ebbero 9.000 tra morti, feriti e prigionieri •Austriaci e russi 25.000. •Viene detta battaglia dei 3 imperatori perchè erano presenti Napoleone, Francesco II d'Austria e lo zar AlessandroI. •Viene considerata uno dei capolavori strategici di Napoleone Bivacco di Napoleone ad Austerlitz
  • 22. 1803 - La Battaglia di Trafalgar La sconfitta più bruciante La battaglia di Trafalgar (1803) celebre battaglia navale che vide la vittoria della Royal Navy sotto il comando di Lord Nelson, sulla flotta franco-spagnola il 21 ottobre 1805, a largo di Capo Trafalgar, vicino Cadice. Nelson fu ferito a morte da un colpo di moschetto, il colpo gli perforò il polmone ma restò in vita abbastanza da sapere della vittoria dell'Inghilterra. L’ammiraglio britannico Horatio Nelson che sconfisse i francesi prima nella battaglia di Abukir e poi nella decisiva battaglia di Trafalgar Con la sconfitta navale francese tramontava il progetto napoleonico di invadere l’Inghilterra a cui restava il controllo dei mari
  • 23. 1806: Il blocco continentale Le merci inglesi o dirette verso la GB venivano sequestrate e portate in Francia. Questa disposizione colpiva duramente l’economia commerciale inglese che per mare era imbattibile Blocco dei commerci con la GB Ma colpiva anche le altre economie europee, che iniziarono il contrabbando e ciò rese meno efficace il blocco continentale
  • 24. 1808: conquista della Spagna  N. mette sul trono di Spagna il fratello Giuseppe Bonaparte e lo sostiene con l’esercito  La popolazione insorge contro l'occupazione francese e inizia una durissima guerriglia  Giuseppe Bonaparte fugge  N. scende in Spagna ed il 4 dicembre Madrid si arrende F.Goya: los fusilamientos del tres de mayo
  • 25. I Regni Napoleonici Luigi Bonaparte re d’Olanda (1806-1810) Giuseppe Bonaparte re di Napoli (1806-08) poi re d’Olanda (1808-13) Gioacchino Murat re di Napoli (1808-1815)
  • 27. 1799 N. in Egitto Le 7 coalizioni europee sconfitta di Wagram 1809 Waterloo 1815 2° sconfitta prussiana di Jena Campagna di Russia sconfitta austriaca a Marengo segue matrimonio con M.Luisa d’Austria Fine di Napoleone 7° 6° 5° 4° 3° sconfitta austriaca ad Austerlitz 1805 1806 Sconfitta di N. a Lipsia 1813
  • 28. 1812 La campagna di Russia  Tra i paesi che non rispettarono il blocco continentale c’era anche la Russia  Con 600 mila uomini N. l’attaccò credendo di poterla sconfiggere prima dell’inverno  Kutuzov e la tattica della “Terra bruciata”  Ritirata e sconfitta della Beresina  Solo 50 mila uomini tornarono in Francia J.Suchodolski : La Grande Armata alla Beresina
  • 30. Le tappe della fine 6° coali-zione Lipsia Parigi occupata N. abdica Elba 1813-1814
  • 31. 18 giugno 1815: Waterloo I 100 giorni Waterloo La Restaurazione Luigi XVIII torna sul trono di F. e a Vienna iniziano I lavori del Congresso. L’esilio all’Elba dura 10 mesi Fuga dall’Elba rientro a Parigi di N. con l’esercito che lo sostiene. Fuga del re e 7° coalizione La battaglia fu persa da N. per il maresciallo Grouchy che non inseguì i prussiani. Arresto di N. ed esilio all’Isola di S.Elena ove morì il 5 maggio 1821 alle ore 17:49
  • 32. Ore 14.00 Ore 17.30 Ore 20.00
  • 33. Immagini della battaglia L’attacco della cavalleria francese La Vecchia Guardia muore ma non si arrende La vittoria finale di Wellington
  • 35. L’Esilio a Sant’Elena il 16 ottobre 1815 la nave da battaglia inglese HMS Northumberland sbarcò a a Sant'Elena portandovi in esilio Napoleone che, con un piccolo seguito di fedelissimi, fu confinato nel villaggio di Longwood, dove rimase fino al 5 maggio 1821, giorno della sua morte. Qui compose anche le sue memorie “Il memoriale di Sant’Elena” e, nell’aprile del 1821 dettò le sue ultime volontà. Per sapere di più http://it.wikipedia.org/wiki/Teorie_alternative_sulla_morte_di_Napoleone_Bonaparte
  • 36. La cattedrale di Saint-Louis des Invelides dove dal 2 aprile 1861 si trova la tomba di Napoleone