SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 58
Downloaden Sie, um offline zu lesen
IL SUONO
Il suono (dal latino sonus) è la sensazione data
dalla vibrazione di un corpo in oscillazione. Tale
vibrazione, che si propaga nell'aria o in un altro mezzo
elastico, raggiunge l'apparato uditivo dell'orecchio che,
tramite un complesso meccanismo interno, crea una
sensazione "uditiva" correlata alla natura della
vibrazione; in particolar modo la membrana timpanica
subendo variazioni di pressione entra in vibrazione.
IL RUMORE
In generale, il rumore è un segnale non desiderato, di
origine naturale o artificiale, che si sovrappone
all'informazione trasmessa o elaborata in un sistema.
A seconda dei campi di applicazione il termine assume
significati più specifici:
 Il rumore nell'acustica
 Il rumore, inteso come inquinamento acustico, ovvero
esposizione disturbante o dannosa
 Il rumore nella psicologia
 Il rumore nell'elettronica
 Il rumore nella fotografia
INQUINAMENTO ACUSTICO
L'inquinamento acustico è causato da un'eccessiva
esposizione a suoni e rumori di elevata intensità. Questo
può avvenire in città e in ambienti naturali. La legge n.
447/1995 art. 2 fornisce la definizione di inquinamento
acustico: “l'introduzione di rumore nell'ambiente
abitativo o nell'ambiente esterno tale da provocare
fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane,
pericolo per la salute umana, deterioramento degli
ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti,
dell'ambiente abitativo o dell'ambiente esterno o tale da
interferire con le normali funzioni degli ambienti stessi”.
INQUINAMENTO ACUSTICO
QUADRO NORMATIVO
Il quadro normativo in materia di inquinamento
acustico, costituito dalla Legge quadro n. 447/1995 e dai
relativi disposti attuativi, è mirato a una completa
regolamentazione dei differenti aspetti connessi alla
tematica, ed è organizzato in modo tale da disciplinare e
gestire le problematiche connesse con l'inquinamento
acustico di origine ambientale, tramite un insieme di
azioni e adempimenti spettanti ai soggetti coinvolti ,
siano essi pubblici o privati .
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO
La serie di azioni previste può essere schematizzata in
quattro momenti principali:
 Pianificazione, attraverso l'adozione da parte dei
Comuni del Piano di classificazione acustica
 Prevenzione, mediante gli strumenti della
Valutazione di impatto ambientale, della Valutazione
di impatto acustico e della Valutazione di clima
acustico
 Vigilanza e controllo, tramite specifici dispositivi
sanzionatori e prescrittivi
 Risanamento, attraverso i Piani di risanamento
acustico
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO
Nell'anno 2002 è stata emanata la Direttiva europea
2002/49/CE, relativa alla determinazione e alla gestione
del rumore ambientale, che è stata recepita in Italia dal
D. Lgs. n. 194/2005.
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO
Nel "Libro Verde sulle politiche future in materia di
inquinamento acustico" la Commissione europea ha
definito il rumore ambientale come uno dei maggiori
problemi ambientali in Europa.
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO
Di conseguenza, con la Direttiva 2002/49/CE, la
Commissione europea si propone di gettare le basi
affinché possano essere intraprese misure e iniziative
specifiche da inserire nelle successive direttive sul
contenimento del rumore ambientale, poiché nell'ambito
della politica comunitaria si intende conseguire un
elevato livello di tutela della salute e dell'ambiente.
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO
Attraverso tale strumento normativo è stato introdotto
l'obbligo per gli stati membri di avviare un processo di
gestione e di contenimento dell'inquinamento acustico
attraverso tre momenti fondamentali:
 la conoscenza del grado di inquinamento acustico e
del numero di persone esposte al rumore
 la predisposizione dei piani d'azione
 l'informazione e la partecipazione del pubblico
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO
Principale normativa di riferimento
 D. Lgs n. 194/2005- Attuazione della Direttiva 2002/49/CE
relativa alla determinazione e alla gestione del rumore
ambientale
 DPR n. 142/04- Disposizioni per il contenimento e la prevenzione
dell'inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare
 DM 29/11/2000 -Piani di contenimento e abbatti mento del
rumore
 DM 16/3/98- Tecniche di rilevamento e di misurazione
dell'inquinamento acustico
 DPCM 14/11/97- Determinazione dei valori limite delle sorgenti
sonore
 Legge n. 447/1995- Legge quadro sull'inquinamento acustico
IMPATTO ACUSTICO DEI BAR E DEI LOCALI PUBBLICI
L’impatto acustico dei bar e dei locali pubblici in genere
è sempre argomento di attualità.
La questione è delicata perché oltre al rumore dei classici
apparecchi presenti in tutti i bar d’Italia si aggiunge
spesso il suono della musica (diffusa o suonata) e il
rumore generato dai clienti anche quando sono fuori dal
locale (seduti ai tavoli o in piedi).
MISURE FONOMETRICHE
PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR
L’impatto acustico dei bar e dei locali pubblici in genere
è sempre argomento di attualità.
La questione è delicata perché oltre al rumore dei classici
apparecchi presenti in tutti i bar d’Italia si aggiunge
spesso il suono della musica (diffusa o suonata) e il
rumore generato dai clienti anche quando sono fuori dal
locale (seduti ai tavoli o in piedi).
1
MISURE FONOMETRICHE
PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR
La legge quadro sull’inquinamento acustico n.
447/95 obbliga i comuni a richiedere che
vengano eseguiti degli studi previsionali per
tutte le attività rumorose.
2
MISURE FONOMETRICHE
PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR
Ciò succede contestualmente alla dichiarazione
di inizio dell’attività (nella burocrazia della
D.I.A.P. ma spesso anche nella S.C.I.A. per
apertura o modifiche all'attività di
somministrazione all'interno di pubblici esercizi).
3
MISURE FONOMETRICHE
PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR
Succede sempre più spesso che vengano richieste
delle valutazioni di impatto acustico (V.I.A.)
anche per le attività già esistenti dal comune o
direttamente da ARPA: gran parte dei locali
pubblici sono oggi considerati essere potenziali
inquinanti per quanto riguarda il rumore.
4
MISURE FONOMETRICHE
PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR
Dal febbraio 2012 i locali che dichiarano di non avere
musica al loro interno possono evitare di consegnare la
relazione previsionale.
Se hanno impianti audio, o fanno spettacoli musicali con
dj o musica dal vivo devono fare studiare la situazione a
un tecnico competente che, dopo aver eseguito delle
misure fonometriche ed eseguito tutti i calcoli del caso,
può consegnare in comune una relazione sintetica (atto
sostitutivo di notorietà firmato dal tecnico).
5
MISURE FONOMETRICHE
PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR
Il DPR 227/2011 permette l'autocertificazione di
impatto acustico per le attività che non
disturbano, questa può essere firmata anche solo
dal titolare dell'attività che però rischia una
condanna penale per dichiarazione di falso in
atto pubblico.
6
MISURE FONOMETRICHE
PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR
Il rumore è uno dei motivi principali di contenzioso con la pubblica
amministrazione e anche di cause legali e litigi coi vicini.
Autorevoli Studi Legali suggeriscono di non firmare da sé
l'autocertificazione di impatto acustico quando:
 ci sono abitazioni sopra l'attività o nelle immediate vicinanze
 l'attività è posta in una zona silenziosa
 ci sono unità esterne del condizionatore o dell'impianto di
areazione o simili
 ci sono tavolini all'esterno o plateatici
 ci sono impianti di refrigerazione, cappe di aspirazione o altri
impianti che impattano attraverso la costruzione
 si lavora la notte dopo le ore 22.00
7
MISURE FONOMETRICHE
PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR
Le regioni più attente alla problematica hanno emesso
decreto che chiarisce, per circoli privati e pubblici
esercizi:
 situazioni che possono essere autocertificate dal
gestore/titolare
 Situazioni per le quali è richiesta comunque una
previsione di impatto acustico redatta da un TCAA
(Tecnico competente in acustica ambientale)
8
LIMITI
I regolamenti sulle emissioni sonore sono
individuati dal piano di zonizzazione acustica
del comune che applica i decreti attuativi della
legge quadro sull'inquinamento da rumore e
divide il proprio territorio in zone di rispetto
acustico.
LIMITI
Ma l’aspetto più stringente della legge
sull’inquinamento sonoro è quasi sempre la richiesta del
rispetto del limite differenziale sul rumore della zona
senza l'attività presente (detto tecnicamente livello
residuo, o molto meno propriamente 'rumore di fondo'
perché tale nome si da al valore L95 usato a volte in
dibattito civilistico) che è pari a 5 dB di giorno e 3 dB di
notte (oggi si applicano gli stessi limiti del DPCM
14/11/1997 anche nelle cause civili, misurando il livello
sonoro equivalente in presenza e in assenza della
sorgente disturbante).
LIMITI
Preso un sito dove per esempio è presente un livello del
rumore residuo pari a LAeq = 40 dB(A) qualsiasi attività
commerciale o suo impianto non può introdurre rumore
che innalzi il livello di rumore complessivo oltre i 43
dB(A) di notte e 45 dB(A) di giorno. In realtà di notte il
livello è sempre più basso che di giorno e il limite diventa
spesso molto stringente (si ricorda che il limite
differenziale è applicabile fino a 25 dB(A) misurati di
notte a finestre chiuse immessi in casa del vicino e l'Italia
è spesso molto silenziosa la notte!)
PRIME ANALISI DI
IMPATTO ACUSTICO LOCALE ALL'APERTO
Purtroppo sono ancora poche le zonizzazioni acustiche
che prevedano questa problematica e la affrontino
seriamente e serenamente verso tutte le persone
coinvolte: all’estero è normale che ci siano zone dedicate
della città dove si incoraggia l’apertura di locali notturni
rumorosi, o che vengano date delle prescrizioni d’orario
ben definite, nel nostro paese si riempiono i centri storici
senza valutazioni tecniche approfondite e si va sempre
più spesso alla guerra degli avvocati con grosse spese e
tempi lunghi per tutte le parti coinvolte.
PRIME ANALISI DI
IMPATTO ACUSTICO LOCALE ALL'APERTO
Nella generalità dei casi la classica attività di bar al
chiuso con radio/tv o filodiffusione a basso volume
raramente risulta inquinante di giorno, lo è se lo stabile
e/o il locale in cui è posta l'attività ha dei difetti edili o
impiantistici o se alcune semplici norme di buon senso
tecnico e di civile educazione non sono rispettate.
Solitamente i livelli sonori interni a queste attività sono
inferiori ai 70 dB(A).
PRIME ANALISI DI
IMPATTO ACUSTICO LOCALE ALL'APERTO
La questione cambia quando l’attività nell’ happy hour
o la sera preveda musica diffusa a volume sostenuto o
suonata dal vivo, quando ci siano tavolini e clienti che
consumano e/o sostano all’aperto, quando ci siano
impianti rumorosi all’interno o all’esterno del locale (p.e.
aria condizionata, frigoriferi, videopoker, etc.) e i vicini
sono a pochi metri del locale. In questi casi il livello
sonoro interno può superare gli 80 dB(A) e i 90 dB(A)
rendendo la situazione molto delicata.
ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ
L’insonorizzazione dello spazio può essere concepita al
meglio e con grande risparmio in fase di ristrutturazione.
L’ingegnere acustico controlla e cura i dettagli dei
progetti di tutti gli impianti in gioco (elettrico, aria,
idrico, audio, etc.) confrontandosi con l'architetto/il
geometra incaricato e tutti i tecnici del caso.
Le opere di isolamento possono integrarsi con la
ristrutturazione e con il progetto architettonico
dell’interno dei locali, in questi casi prima si interviene e
più si risparmia.
ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ
L’insonorizzazione e la bonifica acustica dei locali deve
essere studiata per legge da un tecnico competente in
acustica ambientale (sigla TCAA) riconosciuto, ogni
situazione è differente e va analizzata nei dettagli
dell’edificio e del contesto: il problema è risolvibile in
gran parte dei casi se c’è l'impegno e la competenza
specifica di tutte le persone coinvolte.
ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ
Le zone delle città densamente popolate e i locali estivi
all’aperto sono spesso le situazioni più delicate,
richiedono una cura doppia dei dettagli e una dialettica
con il comune e il vicinato, che porti a definire degli orari
specifici per le attività più rumorose, spesso il gestore
deve infatti chiedere una deroga ai limiti del piano di
zonizzazione acustica per eventi circoscritti nel tempo,
come viene chiesta oggi sempre più spesso anche per le
feste all'aperto.
ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ
L’isolamento acustico deve sempre essere selezionato
come un sistema ‘su misura’ per il singolo locale e il
contesto in cui è collocato, non basta affidarsi alle schede
tecniche dei prodotti e ai bugiardini delle aziende
produttrici come fanno gran parte degli artigiani sul
mercato, è molto rischioso risparmiare sui tecnici: sono i
bravi tecnici che fanno risparmiare, non l'affidamento
dei lavori a persone senza specializzazione.
ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ
Solo delle misure fonometriche certificate possono far
conoscere il clima acustico della zona e l’isolamento
acustico esistente verso i ‘ricettori più sensibili’ (im
questo caso i vicini più disturbati): questi sono
solitamente degli elementi oggettivi principali da cui far
dipendere uno studio realistico dell’impatto acustico e
redigere una relazione previsionale o una V.I.A.
opportuna.
TARATURA E SIGILLATURA
LIMITATORE DEL LIVELLO SONORO
L’utilizzo di limitatori elettronici sull’uscita delle casse è
importante, per questo i locali di musica dal vivo che
avessero un proprio impianto residente anche per chi
viene a suonare DJ set o live sarebbero molto
avvantaggiati.
TARATURA E SIGILLATURA
LIMITATORE DEL LIVELLO SONORO
Il trattamento acustico dell’interno del locale e della
zona palco (se presente) migliora sempre l’acustica
interna e permette di ridurre il livello sonoro all’ uscita
delle casse, i materiali fonoassorbenti servono
soprattutto a togliere il riverbero, i 'rimbombi e gli echi'
che rendono spiacevole stare al chiuso (pensate al tipico
ristorante pieno di gente all'ora di punta e al mal di
testa che ne consegue), servono poco a togliere il rumore
verso i vicini.
TARATURA E SIGILLATURA
LIMITATORE DEL LIVELLO SONORO
La stessa scelta della localizzazione del locale dovrebbe
quindi sempre prevedere un’analisi su come impatterà
acusticamente verso il vicinato, il tipo di attività che si
vuole realizzare influisce sulla necessità o meno di
montare un isolamento acustico specifico partendo dalla
collocazione urbanistica e dalla tipologia dell’edificio.
FACCIAMO UN
PASSO
INDIETRO
ALCUNE NOZIONI DI ACUSTICA
Chiamiamo suono la sensazione dovuta alla percezione delle
onde sonore.
Quando un corpo vibra, le vibrazioni si trasmettono al
mezzo in cui il corpo si trova (l´aria, l´acqua o un mezzo
solido), si vengono a formare così delle onde (cioè un
alternarsi di pressioni e depressioni) che presentano alcune
caratteristiche dovute alla sorgente sonora e al mezzo nel
quale si propagano.
ALCUNE NOZIONI DI ACUSTICA
Le principali caratteristiche da prendere in considerazione sono:
 la frequenza: è il numero delle vibrazioni nell´unità di tempo e si
misura in Hertz (1 Hz = 1 vibrazione al secondo). L´uomo ode i suoni
tra i 20 (soglia dei suoni gravi) e i 20.000 Hz (soglia dei suoni acuti).
 l´intensità sonora: è il livello di pressione delle onde sonore. L’
intensità viene espressa in decibel (dB): 0 indica il limite di pressione
sonora in cui un suono di 1000 hertz non viene udito dal nostro
organismo. A 130 dB il suono viene avvertito come dolore. La scala dei
decibel è una scala logaritmica perché la nostra sensazione uditiva
corrisponde al logaritmo dell´intensità sonora. Quindi ogni 10 dB di
intervallo si ha un raddoppio dell´intensità sonora, ma poiché la
sensazione che il nostro organismo percepisce è circa il logaritmo
dell´intensità sonora la scala dei dB corrisponde alla nostra
sensazione di tale intensità (che è una scala aritmetica).
ALCUNE NOZIONI DI ACUSTICA
L´intensità sonora decresce con il quadrato della
distanza.
Suoni di uguale pressione sonora ma di diversa
frequenza vengono percepiti dal nostro organismo
come se avessero diversa intensità.
IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE
Che il rumore possa essere fastidioso lo sanno tutti,
ma che sia anche dannoso per la salute purtroppo
molti lo ignorano.
L’inquinamento acustico spesso viene sottovalutato:
eppure la maggioranza dei cittadini è esposta a
livelli di rumore tali da provocare danni e disturbi
alla salute.
IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE
Effetti sull’organo dell’udito
Riduzione della capacità di sentire (ipoacusia), in particolare con
difficoltà di comprendere la voce parlata. L’ipoacusia si determina
quando si è esposti per molte ore al giorno e per lunghi periodi di tempo
a livelli sonori alti (sopra i 75-80 decibel).
A lungo andare, infatti, il rumore danneggia le cellule uditive e ne
provoca la morte, senza che possano essere rimpiazzate da altre cellule
uditive. Si è scoperto che anche la riduzione della capacità di sentire in
vecchiaia (presbiacusia) è fortemente influenzata dall’aver vissuto in
ambienti rumorosi.
Popolazioni che vivono in ambienti silenziosi, infatti, raramente sono
affette da questo disturbo.
Per entrambe queste malattie non esistono cure.
IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE
Effetti sul sistema nervoso
Irritabilità, affaticamento, accentuazione dei riflessi, disturbi della
memoria e dell'apprendimento, disturbi del sonno, come difficoltà di
addormentamento, riduzione del sonno profondo e di quello con sogni,
facilità di risveglio (una rumorosità di 70 dB causa il risveglio del 30%
delle persone esposte).
Rumori di bassa intensità, ma continui, possono determinare una
sensazione di fastidio, noia, scontentezza, che viene chiamata
“annoyance”.
IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE
Effetti psicosomatici
Aumento della pressione arteriosa, cefalea, tachicardia, gastrite, disturbi
digestivi, ecc. Il rumore è una delle più importanti cause di stress, perché
l’uomo, dal punto di vista fisiologico, rimane un animale, che conserva
ancora intatti i meccanismi per difendersi da animali feroci e altri
pericoli. Uno dei principali meccanismi è appunto la “reazione di allerta”
determinata dalla presenza di rumori improvvisi o ad alto volume.
IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE
Effetti psicosomatici
Quando sentiamo rumori del genere il nostro organismo
automaticamente si prepara a fuggire o ad affrontare il possibile
aggressore, rendendoci più aggressivi, facendo aumentare i battiti
cardiaci e il respiro, aumentando la pressione arteriosa, dirottando
sangue dall’apparato digerente ai muscoli, aumentando il livello di
alcuni ormoni (adrenalina, ormone tiroideo ecc.). Chi abita in città
rumorose ha decine di “reazioni di allerta” al giorno, determinate dal
clacson delle automobili, dal passaggio di moto e camion, da stereo
tenuti ad alto volume, da antifurti sonori ecc. Questa forse è una delle
ragioni per cui una persona su tre soffre di mal di testa e una su quattro
soffre di insonnia e spiega perché le patologie da stress sono così diffuse.
IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE
Il rumore, rendendo difficile la concentrazione, disturba i
lavori di precisione o di responsabilità e lo studio;
sovrapponendosi alle parole, disturba la comunicazione e,
richiamando continuamente l’attenzione, rende difficile
raggiungere uno stato di rilassamento.
INQUINAMENTO ACUSTICO:
PROBLEMA MOLTO DIFFUSO
L’inquinamento acustico è un problema di tutte le città, che
però può essere affrontato e ridotto, come l’esperienza di
molte città europee e italiane dimostra.
E’ importante, comunque, che ognuno dia il suo contributo,
perché la lotta all’inquinamento acustico presuppone
sicuramente interventi su strade e linee ferroviarie,
produzione di veicoli e apparecchiature meno rumorose, una
più attenta pianificazione e gestione del territorio, ma
necessita anche della collaborazione di tutti i cittadini.
INQUINAMENTO ACUSTICO:
PROBLEMA MOLTO DIFFUSO
Gran parte del rumore sarebbe eliminabile da subito se solo
ciascuno di noi non suonasse il clacson, avesse una guida
silenziosa, ascoltasse la radio, la televisione e lo stereo a
basso volume, se preferisse antifurti non sonori, se usasse
meno l’automobile e la moto, se fosse più rispettoso del
riposo e delle occupazioni altrui.
INQUINAMENTO ACUSTICO:
I DECRETI CON LE NUOVE REGOLE
Dal 19 aprile 2017 entrati in vigore 2 decreti in materia di inquinamento
acustico. Formazione tecnici competenti, mappature acustiche e
valutazione di impatto acustico.
 D Lgs 17 febbraio 2017, n. 42, riordina i provvedimenti vigenti in
materia di tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo
dall’inquinamento acustico prodotto dalle sorgenti sonore fisse e
mobili
 D Lgs 17 febbraio 2017, n. 41, relativo all’emissione acustica
ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare
all’aperto
I due provvedimenti sono volti ad armonizzare la normativa nazionale
con la relativa disciplina dell’Unione europea, in attuazione della legge
161/2014.
Sulla Gazzetta ufficiale n. 79 del 4 aprile 2019 sono stati
pubblicati i 2 Decreti legislativi in materia di
inquinamento acustico, approvati dal Consiglio dei
Ministri il 17 febbraio 2017 su proposta del Ministro
dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e attuativi
dell'articolo 19 della Legge 30 ottobre 2014, n. 161 che
delega al Governo il riordino dei provvedimenti
legislativi in vigore relativi alla tutela dell'ambiente
esterno e dell'ambiente abitativo dall' inquinamento
acustico prodotto dalle sorgenti sonore fisse e mobili.
NOTA BENE
D LGS 17.02.2017, N. 42
INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE
Il decreto 42/2017 prevede l’armonizzazione della normativa
nazionale in materia di inquinamento acustico con la
direttiva 2002/49/CE, relativa alla determinazione e
gestione del rumore ambientale.
L’obiettivo è di ridurre le procedure di infrazione
comunitaria aperte nei confronti dell’Italia in materia di
rumore ambientale e di risolvere in modo definitivo alcune
criticità normative.
D LGS 17.02,2017, N. 42
INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE
In particolare:
 modifica e integra il d lgs 194/2005 relativo alla gestione
del rumore ambientale e la legge quadro
sull’inquinamento acustico (legge 447/1995)
 disciplina la figura professionale di tecnico competente in
acustica
 introduce l’obbligo di mappature acustiche
 introduce l’obbligo di valutazione di impatto acustico
D LGS 17.02.2017, N. 42
INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE
Tecnico in acustica
Il decreto individua nuove disposizioni riguardanti
l’abilitazione all’esercizio della professione, in particolare:
 i criteri generali per l’esercizio della professione
 l’elenco nominativo dei soggetti abilitati istituito presso il
Ministero dell’ambiente per garantire uniformi condizioni
di accesso alla professione
 i requisiti necessari per la relativa iscrizione
D LGS 17.02.2017, N. 42
INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE
Mappature acustiche
Il decreto stabilisce adempimenti e scadenze in materia di
mappatura acustica:
 l’obbligo di redazione delle mappature acustiche secondo
i criteri e le specifiche dettati dalla Direttiva Inspire
(2007/2).
 l’adozione, a decorrere dal 31 dicembre 2018, di metodi
comuni per la determinazione del rumore stabiliti dalla
Direttiva 2002/49/CE
D LGS 17.02.2017, N. 42
INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE
Valutazione di impatto acustico
Il decreto prevede piani d’azione e contenimento del rumore degli
aeroporti principali, degli agglomerati e degli assi stradali e ferroviari
principali.
Viene introdotta un’apposita disciplina a tutela dall’inquinamento
acustico prodotto dagli impianti di risalita a fune e a cremagliera, dagli
eliporti, dagli impianti eolici e dal traffico marittimo.
In pratica, prevede l’emanazione di nuovi regolamenti per le sorgenti di
rumore attualmente non considerate dalla normativa quali: impianti
eolici, aviosuperfici, eli superfici, idro superfici, attività e discipline
sportive e attività di autodromi e piste motoristiche.
Inoltre, l’aggiornamento della disciplina delle emissioni sonore prodotte
nello svolgimento di attività sportive, autodromi e piste motoristiche.
D LGS 17.02.2017, N. 41
INQUINAMENTO ACUSTICO MACCHINE E ATTREZZATURE
Il decreto 41/2017 prevede l’armonizzazione della
normativa nazionale in materia di inquinamento
acustico con la direttiva 2000/14/CE e con il
regolamento CE n. 765/2008.
D LGS 17.02.2017, N. 41
INQUINAMENTO ACUSTICO MACCHINE E ATTREZZATURE
Nello specifico ha l’obiettivo di colmare il vuoto
normativo relativo macchine rumorose operanti
all’aperto, con particolare riguardo a quelle
importate da Paesi extracomunitari e poste in
commercio nella distribuzione di dettaglio senza la
certificazione e la marcatura CE.
D LGS 17.02.2017, N. 41
INQUINAMENTO ACUSTICO MACCHINE E ATTREZZATURE
Il provvedimento prevede anche semplificazioni nei
procedimenti di autorizzazione degli Organismi di
certificazione; rafforzata, inoltre, la disciplina
sanzionatoria prevista, conferendo ad ISPRA
maggiori poteri di accertamento e verifica.
I quaderni dell'ISEA: inquinamento acustico

Weitere ähnliche Inhalte

Andere mochten auch

I quaderni dell'isea salute e nanomateriali
I quaderni dell'isea    salute e nanomaterialiI quaderni dell'isea    salute e nanomateriali
I quaderni dell'isea salute e nanomaterialiISEA ODV
 
Vogliamo migliorare la raccolta dei rifiuti
Vogliamo migliorare la raccolta dei rifiutiVogliamo migliorare la raccolta dei rifiuti
Vogliamo migliorare la raccolta dei rifiutiISEA ODV
 
I quaderni dell'ISEA: economia circolare
I quaderni dell'ISEA: economia circolareI quaderni dell'ISEA: economia circolare
I quaderni dell'ISEA: economia circolareISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA. Il profilo giuridico delle pro loco
I QUADERNI DELL'ISEA. Il profilo giuridico delle pro locoI QUADERNI DELL'ISEA. Il profilo giuridico delle pro loco
I QUADERNI DELL'ISEA. Il profilo giuridico delle pro locoISEA ODV
 
I quaderni dell'ISEA: impianti a biomassa
I quaderni dell'ISEA: impianti a biomassaI quaderni dell'ISEA: impianti a biomassa
I quaderni dell'ISEA: impianti a biomassaISEA ODV
 
I quaderni dell'ISEA: empatia
I quaderni dell'ISEA: empatiaI quaderni dell'ISEA: empatia
I quaderni dell'ISEA: empatiaISEA ODV
 
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...ISEA ODV
 
I quaderni dell'ISEA: il mondo delle api
I quaderni dell'ISEA:  il mondo delle apiI quaderni dell'ISEA:  il mondo delle api
I quaderni dell'ISEA: il mondo delle apiISEA ODV
 
I quaderni dell'ISEA: il linguaggio del volto
I quaderni dell'ISEA:  il linguaggio del voltoI quaderni dell'ISEA:  il linguaggio del volto
I quaderni dell'ISEA: il linguaggio del voltoISEA ODV
 
I quaderni dell'ISEA:stop capitozzatura
I quaderni dell'ISEA:stop capitozzaturaI quaderni dell'ISEA:stop capitozzatura
I quaderni dell'ISEA:stop capitozzaturaISEA ODV
 
Per cambiare le cattive abitudini non servono solo sanzioni
Per cambiare le cattive abitudini non servono solo sanzioniPer cambiare le cattive abitudini non servono solo sanzioni
Per cambiare le cattive abitudini non servono solo sanzioniISEA ODV
 

Andere mochten auch (11)

I quaderni dell'isea salute e nanomateriali
I quaderni dell'isea    salute e nanomaterialiI quaderni dell'isea    salute e nanomateriali
I quaderni dell'isea salute e nanomateriali
 
Vogliamo migliorare la raccolta dei rifiuti
Vogliamo migliorare la raccolta dei rifiutiVogliamo migliorare la raccolta dei rifiuti
Vogliamo migliorare la raccolta dei rifiuti
 
I quaderni dell'ISEA: economia circolare
I quaderni dell'ISEA: economia circolareI quaderni dell'ISEA: economia circolare
I quaderni dell'ISEA: economia circolare
 
I QUADERNI DELL'ISEA. Il profilo giuridico delle pro loco
I QUADERNI DELL'ISEA. Il profilo giuridico delle pro locoI QUADERNI DELL'ISEA. Il profilo giuridico delle pro loco
I QUADERNI DELL'ISEA. Il profilo giuridico delle pro loco
 
I quaderni dell'ISEA: impianti a biomassa
I quaderni dell'ISEA: impianti a biomassaI quaderni dell'ISEA: impianti a biomassa
I quaderni dell'ISEA: impianti a biomassa
 
I quaderni dell'ISEA: empatia
I quaderni dell'ISEA: empatiaI quaderni dell'ISEA: empatia
I quaderni dell'ISEA: empatia
 
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
 
I quaderni dell'ISEA: il mondo delle api
I quaderni dell'ISEA:  il mondo delle apiI quaderni dell'ISEA:  il mondo delle api
I quaderni dell'ISEA: il mondo delle api
 
I quaderni dell'ISEA: il linguaggio del volto
I quaderni dell'ISEA:  il linguaggio del voltoI quaderni dell'ISEA:  il linguaggio del volto
I quaderni dell'ISEA: il linguaggio del volto
 
I quaderni dell'ISEA:stop capitozzatura
I quaderni dell'ISEA:stop capitozzaturaI quaderni dell'ISEA:stop capitozzatura
I quaderni dell'ISEA:stop capitozzatura
 
Per cambiare le cattive abitudini non servono solo sanzioni
Per cambiare le cattive abitudini non servono solo sanzioniPer cambiare le cattive abitudini non servono solo sanzioni
Per cambiare le cattive abitudini non servono solo sanzioni
 

Ähnlich wie I quaderni dell'ISEA: inquinamento acustico

Acustica ambientale parte 1 E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 1   E. Barbera - Unicam SADAcustica ambientale parte 1   E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 1 E. Barbera - Unicam SADedubar1955
 
Il rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratoriIl rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratoriFabio Rosito
 
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in retehttp://www.studioingvolpi.it
 
VETRO - BARRIERE ACUSTICHE CURVET - Lavorazione vetro curvato
VETRO - BARRIERE ACUSTICHE CURVET - Lavorazione vetro curvatoVETRO - BARRIERE ACUSTICHE CURVET - Lavorazione vetro curvato
VETRO - BARRIERE ACUSTICHE CURVET - Lavorazione vetro curvatoCurvet Group - www.curvet.it
 
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...Raimondo Villano
 
Le codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettiveLe codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettiveDavide Cilano
 
36 2007 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
36   2007   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro36   2007   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
36 2007 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavorohttp://www.studioingvolpi.it
 
09 2017 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
09   2017   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro09   2017   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
09 2017 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavorohttp://www.studioingvolpi.it
 
Acustica ambientale parte 2 E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 2   E. Barbera - Unicam SADAcustica ambientale parte 2   E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 2 E. Barbera - Unicam SADedubar1955
 
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri ediliValutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri ediliCorrado Cigaina
 
Rischio rumore
Rischio rumoreRischio rumore
Rischio rumoreseagruppo
 
Rischio rumore
Rischio rumoreRischio rumore
Rischio rumoreseagruppo
 
Acustica legge quadro
Acustica legge quadroAcustica legge quadro
Acustica legge quadroDario
 

Ähnlich wie I quaderni dell'ISEA: inquinamento acustico (20)

Acustica ambientale parte 1 E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 1   E. Barbera - Unicam SADAcustica ambientale parte 1   E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 1 E. Barbera - Unicam SAD
 
Il rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratoriIl rischio rumore: formazione per lavoratori
Il rischio rumore: formazione per lavoratori
 
148 rumore
148   rumore148   rumore
148 rumore
 
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete118   una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
118 una prentazione sul rumore 02.10.09 presente in rete
 
VETRO - BARRIERE ACUSTICHE CURVET - Lavorazione vetro curvato
VETRO - BARRIERE ACUSTICHE CURVET - Lavorazione vetro curvatoVETRO - BARRIERE ACUSTICHE CURVET - Lavorazione vetro curvato
VETRO - BARRIERE ACUSTICHE CURVET - Lavorazione vetro curvato
 
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
 
Le codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettiveLe codifiche audio percettive
Le codifiche audio percettive
 
36 2007 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
36   2007   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro36   2007   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
36 2007 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
 
09 2017 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
09   2017   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro09   2017   anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
09 2017 anfos-opuscolo-rischio-rumore-ambienti-di-lavoro
 
Abbattimento attivo del rumore
Abbattimento attivo del rumoreAbbattimento attivo del rumore
Abbattimento attivo del rumore
 
Abbattimento attivo del rumore
Abbattimento attivo del rumoreAbbattimento attivo del rumore
Abbattimento attivo del rumore
 
Acustica ambientale parte 2 E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 2   E. Barbera - Unicam SADAcustica ambientale parte 2   E. Barbera - Unicam SAD
Acustica ambientale parte 2 E. Barbera - Unicam SAD
 
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri ediliValutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
Valutazione dell'esposizione a rumore e vibrazioni nei cantieri edili
 
Rischio rumore
Rischio rumoreRischio rumore
Rischio rumore
 
Rischio rumore
Rischio rumoreRischio rumore
Rischio rumore
 
Uni ts-11844 garai-2022-02-22
Uni ts-11844 garai-2022-02-22Uni ts-11844 garai-2022-02-22
Uni ts-11844 garai-2022-02-22
 
I lavori della Commissione UNI Acustica e Vibrazioni
I lavori della Commissione UNI Acustica e VibrazioniI lavori della Commissione UNI Acustica e Vibrazioni
I lavori della Commissione UNI Acustica e Vibrazioni
 
6 Rumore
6 Rumore6 Rumore
6 Rumore
 
Fse 09d - rumore
Fse   09d - rumoreFse   09d - rumore
Fse 09d - rumore
 
Acustica legge quadro
Acustica legge quadroAcustica legge quadro
Acustica legge quadro
 

Mehr von ISEA ODV

I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptxISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptxISEA ODV
 
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptxI QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptxISEA ODV
 
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdfSegnalibro numero 3 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdfISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdfISEA ODV
 
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdfSegnalibro numero 2 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdfISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdfISEA ODV
 
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdfDossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdfISEA ODV
 
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdfISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdfISEA ODV
 
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdfOPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdfISEA ODV
 
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdfSegnalibro numero 1 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdfISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdfISEA ODV
 
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdfA - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdfISEA ODV
 
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdfBROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdfISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...ISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdfISEA ODV
 
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdfSegnalibro numero 3 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdfISEA ODV
 
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdfSegnalibro numero 2 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdfISEA ODV
 
Segnalibro numero 1 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2022.pdfSegnalibro numero 1 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2022.pdfISEA ODV
 

Mehr von ISEA ODV (20)

I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
 
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptxI QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
 
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdfSegnalibro numero 3 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
 
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdfSegnalibro numero 2 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
 
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdfDossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
 
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
 
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdfOPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
 
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdfSegnalibro numero 1 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
 
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdfA - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
 
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdfBROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
 
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
 
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdfSegnalibro numero 3 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdf
 
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdfSegnalibro numero 2 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdf
 
Segnalibro numero 1 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2022.pdfSegnalibro numero 1 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2022.pdf
 

Kürzlich hochgeladen

Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 

Kürzlich hochgeladen (18)

Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

I quaderni dell'ISEA: inquinamento acustico

  • 1.
  • 2. IL SUONO Il suono (dal latino sonus) è la sensazione data dalla vibrazione di un corpo in oscillazione. Tale vibrazione, che si propaga nell'aria o in un altro mezzo elastico, raggiunge l'apparato uditivo dell'orecchio che, tramite un complesso meccanismo interno, crea una sensazione "uditiva" correlata alla natura della vibrazione; in particolar modo la membrana timpanica subendo variazioni di pressione entra in vibrazione.
  • 3. IL RUMORE In generale, il rumore è un segnale non desiderato, di origine naturale o artificiale, che si sovrappone all'informazione trasmessa o elaborata in un sistema. A seconda dei campi di applicazione il termine assume significati più specifici:  Il rumore nell'acustica  Il rumore, inteso come inquinamento acustico, ovvero esposizione disturbante o dannosa  Il rumore nella psicologia  Il rumore nell'elettronica  Il rumore nella fotografia
  • 4. INQUINAMENTO ACUSTICO L'inquinamento acustico è causato da un'eccessiva esposizione a suoni e rumori di elevata intensità. Questo può avvenire in città e in ambienti naturali. La legge n. 447/1995 art. 2 fornisce la definizione di inquinamento acustico: “l'introduzione di rumore nell'ambiente abitativo o nell'ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell'ambiente abitativo o dell'ambiente esterno o tale da interferire con le normali funzioni degli ambienti stessi”.
  • 5. INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO Il quadro normativo in materia di inquinamento acustico, costituito dalla Legge quadro n. 447/1995 e dai relativi disposti attuativi, è mirato a una completa regolamentazione dei differenti aspetti connessi alla tematica, ed è organizzato in modo tale da disciplinare e gestire le problematiche connesse con l'inquinamento acustico di origine ambientale, tramite un insieme di azioni e adempimenti spettanti ai soggetti coinvolti , siano essi pubblici o privati .
  • 6. INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO La serie di azioni previste può essere schematizzata in quattro momenti principali:  Pianificazione, attraverso l'adozione da parte dei Comuni del Piano di classificazione acustica  Prevenzione, mediante gli strumenti della Valutazione di impatto ambientale, della Valutazione di impatto acustico e della Valutazione di clima acustico  Vigilanza e controllo, tramite specifici dispositivi sanzionatori e prescrittivi  Risanamento, attraverso i Piani di risanamento acustico
  • 7. INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO Nell'anno 2002 è stata emanata la Direttiva europea 2002/49/CE, relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale, che è stata recepita in Italia dal D. Lgs. n. 194/2005.
  • 8. INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO Nel "Libro Verde sulle politiche future in materia di inquinamento acustico" la Commissione europea ha definito il rumore ambientale come uno dei maggiori problemi ambientali in Europa.
  • 9. INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO Di conseguenza, con la Direttiva 2002/49/CE, la Commissione europea si propone di gettare le basi affinché possano essere intraprese misure e iniziative specifiche da inserire nelle successive direttive sul contenimento del rumore ambientale, poiché nell'ambito della politica comunitaria si intende conseguire un elevato livello di tutela della salute e dell'ambiente.
  • 10. INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO Attraverso tale strumento normativo è stato introdotto l'obbligo per gli stati membri di avviare un processo di gestione e di contenimento dell'inquinamento acustico attraverso tre momenti fondamentali:  la conoscenza del grado di inquinamento acustico e del numero di persone esposte al rumore  la predisposizione dei piani d'azione  l'informazione e la partecipazione del pubblico
  • 11. INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO NORMATIVO Principale normativa di riferimento  D. Lgs n. 194/2005- Attuazione della Direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale  DPR n. 142/04- Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare  DM 29/11/2000 -Piani di contenimento e abbatti mento del rumore  DM 16/3/98- Tecniche di rilevamento e di misurazione dell'inquinamento acustico  DPCM 14/11/97- Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore  Legge n. 447/1995- Legge quadro sull'inquinamento acustico
  • 12. IMPATTO ACUSTICO DEI BAR E DEI LOCALI PUBBLICI L’impatto acustico dei bar e dei locali pubblici in genere è sempre argomento di attualità. La questione è delicata perché oltre al rumore dei classici apparecchi presenti in tutti i bar d’Italia si aggiunge spesso il suono della musica (diffusa o suonata) e il rumore generato dai clienti anche quando sono fuori dal locale (seduti ai tavoli o in piedi).
  • 13. MISURE FONOMETRICHE PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR L’impatto acustico dei bar e dei locali pubblici in genere è sempre argomento di attualità. La questione è delicata perché oltre al rumore dei classici apparecchi presenti in tutti i bar d’Italia si aggiunge spesso il suono della musica (diffusa o suonata) e il rumore generato dai clienti anche quando sono fuori dal locale (seduti ai tavoli o in piedi). 1
  • 14. MISURE FONOMETRICHE PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR La legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447/95 obbliga i comuni a richiedere che vengano eseguiti degli studi previsionali per tutte le attività rumorose. 2
  • 15. MISURE FONOMETRICHE PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR Ciò succede contestualmente alla dichiarazione di inizio dell’attività (nella burocrazia della D.I.A.P. ma spesso anche nella S.C.I.A. per apertura o modifiche all'attività di somministrazione all'interno di pubblici esercizi). 3
  • 16. MISURE FONOMETRICHE PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR Succede sempre più spesso che vengano richieste delle valutazioni di impatto acustico (V.I.A.) anche per le attività già esistenti dal comune o direttamente da ARPA: gran parte dei locali pubblici sono oggi considerati essere potenziali inquinanti per quanto riguarda il rumore. 4
  • 17. MISURE FONOMETRICHE PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR Dal febbraio 2012 i locali che dichiarano di non avere musica al loro interno possono evitare di consegnare la relazione previsionale. Se hanno impianti audio, o fanno spettacoli musicali con dj o musica dal vivo devono fare studiare la situazione a un tecnico competente che, dopo aver eseguito delle misure fonometriche ed eseguito tutti i calcoli del caso, può consegnare in comune una relazione sintetica (atto sostitutivo di notorietà firmato dal tecnico). 5
  • 18. MISURE FONOMETRICHE PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR Il DPR 227/2011 permette l'autocertificazione di impatto acustico per le attività che non disturbano, questa può essere firmata anche solo dal titolare dell'attività che però rischia una condanna penale per dichiarazione di falso in atto pubblico. 6
  • 19. MISURE FONOMETRICHE PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR Il rumore è uno dei motivi principali di contenzioso con la pubblica amministrazione e anche di cause legali e litigi coi vicini. Autorevoli Studi Legali suggeriscono di non firmare da sé l'autocertificazione di impatto acustico quando:  ci sono abitazioni sopra l'attività o nelle immediate vicinanze  l'attività è posta in una zona silenziosa  ci sono unità esterne del condizionatore o dell'impianto di areazione o simili  ci sono tavolini all'esterno o plateatici  ci sono impianti di refrigerazione, cappe di aspirazione o altri impianti che impattano attraverso la costruzione  si lavora la notte dopo le ore 22.00 7
  • 20. MISURE FONOMETRICHE PER STUDIARE L'IMPATTO ACUSTICO DI UN BAR Le regioni più attente alla problematica hanno emesso decreto che chiarisce, per circoli privati e pubblici esercizi:  situazioni che possono essere autocertificate dal gestore/titolare  Situazioni per le quali è richiesta comunque una previsione di impatto acustico redatta da un TCAA (Tecnico competente in acustica ambientale) 8
  • 21. LIMITI I regolamenti sulle emissioni sonore sono individuati dal piano di zonizzazione acustica del comune che applica i decreti attuativi della legge quadro sull'inquinamento da rumore e divide il proprio territorio in zone di rispetto acustico.
  • 22. LIMITI Ma l’aspetto più stringente della legge sull’inquinamento sonoro è quasi sempre la richiesta del rispetto del limite differenziale sul rumore della zona senza l'attività presente (detto tecnicamente livello residuo, o molto meno propriamente 'rumore di fondo' perché tale nome si da al valore L95 usato a volte in dibattito civilistico) che è pari a 5 dB di giorno e 3 dB di notte (oggi si applicano gli stessi limiti del DPCM 14/11/1997 anche nelle cause civili, misurando il livello sonoro equivalente in presenza e in assenza della sorgente disturbante).
  • 23. LIMITI Preso un sito dove per esempio è presente un livello del rumore residuo pari a LAeq = 40 dB(A) qualsiasi attività commerciale o suo impianto non può introdurre rumore che innalzi il livello di rumore complessivo oltre i 43 dB(A) di notte e 45 dB(A) di giorno. In realtà di notte il livello è sempre più basso che di giorno e il limite diventa spesso molto stringente (si ricorda che il limite differenziale è applicabile fino a 25 dB(A) misurati di notte a finestre chiuse immessi in casa del vicino e l'Italia è spesso molto silenziosa la notte!)
  • 24. PRIME ANALISI DI IMPATTO ACUSTICO LOCALE ALL'APERTO Purtroppo sono ancora poche le zonizzazioni acustiche che prevedano questa problematica e la affrontino seriamente e serenamente verso tutte le persone coinvolte: all’estero è normale che ci siano zone dedicate della città dove si incoraggia l’apertura di locali notturni rumorosi, o che vengano date delle prescrizioni d’orario ben definite, nel nostro paese si riempiono i centri storici senza valutazioni tecniche approfondite e si va sempre più spesso alla guerra degli avvocati con grosse spese e tempi lunghi per tutte le parti coinvolte.
  • 25. PRIME ANALISI DI IMPATTO ACUSTICO LOCALE ALL'APERTO Nella generalità dei casi la classica attività di bar al chiuso con radio/tv o filodiffusione a basso volume raramente risulta inquinante di giorno, lo è se lo stabile e/o il locale in cui è posta l'attività ha dei difetti edili o impiantistici o se alcune semplici norme di buon senso tecnico e di civile educazione non sono rispettate. Solitamente i livelli sonori interni a queste attività sono inferiori ai 70 dB(A).
  • 26. PRIME ANALISI DI IMPATTO ACUSTICO LOCALE ALL'APERTO La questione cambia quando l’attività nell’ happy hour o la sera preveda musica diffusa a volume sostenuto o suonata dal vivo, quando ci siano tavolini e clienti che consumano e/o sostano all’aperto, quando ci siano impianti rumorosi all’interno o all’esterno del locale (p.e. aria condizionata, frigoriferi, videopoker, etc.) e i vicini sono a pochi metri del locale. In questi casi il livello sonoro interno può superare gli 80 dB(A) e i 90 dB(A) rendendo la situazione molto delicata.
  • 27. ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ L’insonorizzazione dello spazio può essere concepita al meglio e con grande risparmio in fase di ristrutturazione. L’ingegnere acustico controlla e cura i dettagli dei progetti di tutti gli impianti in gioco (elettrico, aria, idrico, audio, etc.) confrontandosi con l'architetto/il geometra incaricato e tutti i tecnici del caso. Le opere di isolamento possono integrarsi con la ristrutturazione e con il progetto architettonico dell’interno dei locali, in questi casi prima si interviene e più si risparmia.
  • 28. ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ L’insonorizzazione e la bonifica acustica dei locali deve essere studiata per legge da un tecnico competente in acustica ambientale (sigla TCAA) riconosciuto, ogni situazione è differente e va analizzata nei dettagli dell’edificio e del contesto: il problema è risolvibile in gran parte dei casi se c’è l'impegno e la competenza specifica di tutte le persone coinvolte.
  • 29. ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ Le zone delle città densamente popolate e i locali estivi all’aperto sono spesso le situazioni più delicate, richiedono una cura doppia dei dettagli e una dialettica con il comune e il vicinato, che porti a definire degli orari specifici per le attività più rumorose, spesso il gestore deve infatti chiedere una deroga ai limiti del piano di zonizzazione acustica per eventi circoscritti nel tempo, come viene chiesta oggi sempre più spesso anche per le feste all'aperto.
  • 30. ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ L’isolamento acustico deve sempre essere selezionato come un sistema ‘su misura’ per il singolo locale e il contesto in cui è collocato, non basta affidarsi alle schede tecniche dei prodotti e ai bugiardini delle aziende produttrici come fanno gran parte degli artigiani sul mercato, è molto rischioso risparmiare sui tecnici: sono i bravi tecnici che fanno risparmiare, non l'affidamento dei lavori a persone senza specializzazione.
  • 31. ANALISI IMPATTO SALA PER LA MUSICA DJ Solo delle misure fonometriche certificate possono far conoscere il clima acustico della zona e l’isolamento acustico esistente verso i ‘ricettori più sensibili’ (im questo caso i vicini più disturbati): questi sono solitamente degli elementi oggettivi principali da cui far dipendere uno studio realistico dell’impatto acustico e redigere una relazione previsionale o una V.I.A. opportuna.
  • 32. TARATURA E SIGILLATURA LIMITATORE DEL LIVELLO SONORO L’utilizzo di limitatori elettronici sull’uscita delle casse è importante, per questo i locali di musica dal vivo che avessero un proprio impianto residente anche per chi viene a suonare DJ set o live sarebbero molto avvantaggiati.
  • 33. TARATURA E SIGILLATURA LIMITATORE DEL LIVELLO SONORO Il trattamento acustico dell’interno del locale e della zona palco (se presente) migliora sempre l’acustica interna e permette di ridurre il livello sonoro all’ uscita delle casse, i materiali fonoassorbenti servono soprattutto a togliere il riverbero, i 'rimbombi e gli echi' che rendono spiacevole stare al chiuso (pensate al tipico ristorante pieno di gente all'ora di punta e al mal di testa che ne consegue), servono poco a togliere il rumore verso i vicini.
  • 34. TARATURA E SIGILLATURA LIMITATORE DEL LIVELLO SONORO La stessa scelta della localizzazione del locale dovrebbe quindi sempre prevedere un’analisi su come impatterà acusticamente verso il vicinato, il tipo di attività che si vuole realizzare influisce sulla necessità o meno di montare un isolamento acustico specifico partendo dalla collocazione urbanistica e dalla tipologia dell’edificio.
  • 36. ALCUNE NOZIONI DI ACUSTICA Chiamiamo suono la sensazione dovuta alla percezione delle onde sonore. Quando un corpo vibra, le vibrazioni si trasmettono al mezzo in cui il corpo si trova (l´aria, l´acqua o un mezzo solido), si vengono a formare così delle onde (cioè un alternarsi di pressioni e depressioni) che presentano alcune caratteristiche dovute alla sorgente sonora e al mezzo nel quale si propagano.
  • 37. ALCUNE NOZIONI DI ACUSTICA Le principali caratteristiche da prendere in considerazione sono:  la frequenza: è il numero delle vibrazioni nell´unità di tempo e si misura in Hertz (1 Hz = 1 vibrazione al secondo). L´uomo ode i suoni tra i 20 (soglia dei suoni gravi) e i 20.000 Hz (soglia dei suoni acuti).  l´intensità sonora: è il livello di pressione delle onde sonore. L’ intensità viene espressa in decibel (dB): 0 indica il limite di pressione sonora in cui un suono di 1000 hertz non viene udito dal nostro organismo. A 130 dB il suono viene avvertito come dolore. La scala dei decibel è una scala logaritmica perché la nostra sensazione uditiva corrisponde al logaritmo dell´intensità sonora. Quindi ogni 10 dB di intervallo si ha un raddoppio dell´intensità sonora, ma poiché la sensazione che il nostro organismo percepisce è circa il logaritmo dell´intensità sonora la scala dei dB corrisponde alla nostra sensazione di tale intensità (che è una scala aritmetica).
  • 38. ALCUNE NOZIONI DI ACUSTICA L´intensità sonora decresce con il quadrato della distanza. Suoni di uguale pressione sonora ma di diversa frequenza vengono percepiti dal nostro organismo come se avessero diversa intensità.
  • 39. IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE Che il rumore possa essere fastidioso lo sanno tutti, ma che sia anche dannoso per la salute purtroppo molti lo ignorano. L’inquinamento acustico spesso viene sottovalutato: eppure la maggioranza dei cittadini è esposta a livelli di rumore tali da provocare danni e disturbi alla salute.
  • 40. IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE Effetti sull’organo dell’udito Riduzione della capacità di sentire (ipoacusia), in particolare con difficoltà di comprendere la voce parlata. L’ipoacusia si determina quando si è esposti per molte ore al giorno e per lunghi periodi di tempo a livelli sonori alti (sopra i 75-80 decibel). A lungo andare, infatti, il rumore danneggia le cellule uditive e ne provoca la morte, senza che possano essere rimpiazzate da altre cellule uditive. Si è scoperto che anche la riduzione della capacità di sentire in vecchiaia (presbiacusia) è fortemente influenzata dall’aver vissuto in ambienti rumorosi. Popolazioni che vivono in ambienti silenziosi, infatti, raramente sono affette da questo disturbo. Per entrambe queste malattie non esistono cure.
  • 41. IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE Effetti sul sistema nervoso Irritabilità, affaticamento, accentuazione dei riflessi, disturbi della memoria e dell'apprendimento, disturbi del sonno, come difficoltà di addormentamento, riduzione del sonno profondo e di quello con sogni, facilità di risveglio (una rumorosità di 70 dB causa il risveglio del 30% delle persone esposte). Rumori di bassa intensità, ma continui, possono determinare una sensazione di fastidio, noia, scontentezza, che viene chiamata “annoyance”.
  • 42. IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE Effetti psicosomatici Aumento della pressione arteriosa, cefalea, tachicardia, gastrite, disturbi digestivi, ecc. Il rumore è una delle più importanti cause di stress, perché l’uomo, dal punto di vista fisiologico, rimane un animale, che conserva ancora intatti i meccanismi per difendersi da animali feroci e altri pericoli. Uno dei principali meccanismi è appunto la “reazione di allerta” determinata dalla presenza di rumori improvvisi o ad alto volume.
  • 43. IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE Effetti psicosomatici Quando sentiamo rumori del genere il nostro organismo automaticamente si prepara a fuggire o ad affrontare il possibile aggressore, rendendoci più aggressivi, facendo aumentare i battiti cardiaci e il respiro, aumentando la pressione arteriosa, dirottando sangue dall’apparato digerente ai muscoli, aumentando il livello di alcuni ormoni (adrenalina, ormone tiroideo ecc.). Chi abita in città rumorose ha decine di “reazioni di allerta” al giorno, determinate dal clacson delle automobili, dal passaggio di moto e camion, da stereo tenuti ad alto volume, da antifurti sonori ecc. Questa forse è una delle ragioni per cui una persona su tre soffre di mal di testa e una su quattro soffre di insonnia e spiega perché le patologie da stress sono così diffuse.
  • 44. IL RUMORE FA MALE ALLA SALUTE Il rumore, rendendo difficile la concentrazione, disturba i lavori di precisione o di responsabilità e lo studio; sovrapponendosi alle parole, disturba la comunicazione e, richiamando continuamente l’attenzione, rende difficile raggiungere uno stato di rilassamento.
  • 45. INQUINAMENTO ACUSTICO: PROBLEMA MOLTO DIFFUSO L’inquinamento acustico è un problema di tutte le città, che però può essere affrontato e ridotto, come l’esperienza di molte città europee e italiane dimostra. E’ importante, comunque, che ognuno dia il suo contributo, perché la lotta all’inquinamento acustico presuppone sicuramente interventi su strade e linee ferroviarie, produzione di veicoli e apparecchiature meno rumorose, una più attenta pianificazione e gestione del territorio, ma necessita anche della collaborazione di tutti i cittadini.
  • 46. INQUINAMENTO ACUSTICO: PROBLEMA MOLTO DIFFUSO Gran parte del rumore sarebbe eliminabile da subito se solo ciascuno di noi non suonasse il clacson, avesse una guida silenziosa, ascoltasse la radio, la televisione e lo stereo a basso volume, se preferisse antifurti non sonori, se usasse meno l’automobile e la moto, se fosse più rispettoso del riposo e delle occupazioni altrui.
  • 47.
  • 48. INQUINAMENTO ACUSTICO: I DECRETI CON LE NUOVE REGOLE Dal 19 aprile 2017 entrati in vigore 2 decreti in materia di inquinamento acustico. Formazione tecnici competenti, mappature acustiche e valutazione di impatto acustico.  D Lgs 17 febbraio 2017, n. 42, riordina i provvedimenti vigenti in materia di tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico prodotto dalle sorgenti sonore fisse e mobili  D Lgs 17 febbraio 2017, n. 41, relativo all’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto I due provvedimenti sono volti ad armonizzare la normativa nazionale con la relativa disciplina dell’Unione europea, in attuazione della legge 161/2014.
  • 49. Sulla Gazzetta ufficiale n. 79 del 4 aprile 2019 sono stati pubblicati i 2 Decreti legislativi in materia di inquinamento acustico, approvati dal Consiglio dei Ministri il 17 febbraio 2017 su proposta del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e attuativi dell'articolo 19 della Legge 30 ottobre 2014, n. 161 che delega al Governo il riordino dei provvedimenti legislativi in vigore relativi alla tutela dell'ambiente esterno e dell'ambiente abitativo dall' inquinamento acustico prodotto dalle sorgenti sonore fisse e mobili. NOTA BENE
  • 50. D LGS 17.02.2017, N. 42 INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE Il decreto 42/2017 prevede l’armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico con la direttiva 2002/49/CE, relativa alla determinazione e gestione del rumore ambientale. L’obiettivo è di ridurre le procedure di infrazione comunitaria aperte nei confronti dell’Italia in materia di rumore ambientale e di risolvere in modo definitivo alcune criticità normative.
  • 51. D LGS 17.02,2017, N. 42 INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE In particolare:  modifica e integra il d lgs 194/2005 relativo alla gestione del rumore ambientale e la legge quadro sull’inquinamento acustico (legge 447/1995)  disciplina la figura professionale di tecnico competente in acustica  introduce l’obbligo di mappature acustiche  introduce l’obbligo di valutazione di impatto acustico
  • 52. D LGS 17.02.2017, N. 42 INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE Tecnico in acustica Il decreto individua nuove disposizioni riguardanti l’abilitazione all’esercizio della professione, in particolare:  i criteri generali per l’esercizio della professione  l’elenco nominativo dei soggetti abilitati istituito presso il Ministero dell’ambiente per garantire uniformi condizioni di accesso alla professione  i requisiti necessari per la relativa iscrizione
  • 53. D LGS 17.02.2017, N. 42 INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE Mappature acustiche Il decreto stabilisce adempimenti e scadenze in materia di mappatura acustica:  l’obbligo di redazione delle mappature acustiche secondo i criteri e le specifiche dettati dalla Direttiva Inspire (2007/2).  l’adozione, a decorrere dal 31 dicembre 2018, di metodi comuni per la determinazione del rumore stabiliti dalla Direttiva 2002/49/CE
  • 54. D LGS 17.02.2017, N. 42 INQUINAMENTO ACUSTICO INFRASTRUTTURE Valutazione di impatto acustico Il decreto prevede piani d’azione e contenimento del rumore degli aeroporti principali, degli agglomerati e degli assi stradali e ferroviari principali. Viene introdotta un’apposita disciplina a tutela dall’inquinamento acustico prodotto dagli impianti di risalita a fune e a cremagliera, dagli eliporti, dagli impianti eolici e dal traffico marittimo. In pratica, prevede l’emanazione di nuovi regolamenti per le sorgenti di rumore attualmente non considerate dalla normativa quali: impianti eolici, aviosuperfici, eli superfici, idro superfici, attività e discipline sportive e attività di autodromi e piste motoristiche. Inoltre, l’aggiornamento della disciplina delle emissioni sonore prodotte nello svolgimento di attività sportive, autodromi e piste motoristiche.
  • 55. D LGS 17.02.2017, N. 41 INQUINAMENTO ACUSTICO MACCHINE E ATTREZZATURE Il decreto 41/2017 prevede l’armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico con la direttiva 2000/14/CE e con il regolamento CE n. 765/2008.
  • 56. D LGS 17.02.2017, N. 41 INQUINAMENTO ACUSTICO MACCHINE E ATTREZZATURE Nello specifico ha l’obiettivo di colmare il vuoto normativo relativo macchine rumorose operanti all’aperto, con particolare riguardo a quelle importate da Paesi extracomunitari e poste in commercio nella distribuzione di dettaglio senza la certificazione e la marcatura CE.
  • 57. D LGS 17.02.2017, N. 41 INQUINAMENTO ACUSTICO MACCHINE E ATTREZZATURE Il provvedimento prevede anche semplificazioni nei procedimenti di autorizzazione degli Organismi di certificazione; rafforzata, inoltre, la disciplina sanzionatoria prevista, conferendo ad ISPRA maggiori poteri di accertamento e verifica.