Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

M9 Contest Urban Landscape

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Nächste SlideShare
Convegno 20 maggio 2014
Convegno 20 maggio 2014
Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 18 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Ähnlich wie M9 Contest Urban Landscape (20)

Weitere von A Scuola di OpenCoesione (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

M9 Contest Urban Landscape

  1. 1. Il caso M9 Urban Landscape Silvia Fabris, Education Programs Developer M9 A Scuola di Open Coesione | 7 aprile 2022
  2. 2. Il perimetro istituzionale LA FONDAZIONE DI VENEZIA “UN PATRIMONIO PER UNO SCOPO” MODALITÀ DAL DARE AL FARE (dal granting al making) MISSIONE Promozione del capitale umano LA REALIZZAZIONE DELL’INFRASTRUTTURA M9
  3. 3. L’offerta laboratoriale I laboratori si basano su percorsi caratterizzati da allestimenti multimediali e interattivi
  4. 4. Ambiti disciplinari • Coding e discipline STEM oltre che a discipline umanistiche come • • • Arte Storia Musica • Italiano • Ed. Ambientale •Ed Civica •Inglese
  5. 5. Il progetto embrionale • Nuove esperienze di edutainment • M9 e Minecraft Education Edition
  6. 6. M9 Urban Landscape • Ricostruire un contesto urbano secondo i principi della sostenibilità ambientale, Agenda 2030 Nazioni Unite • Prima edizione focus su contesto urbano ideale • Seconda edizione focus su cittadinanza attiva
  7. 7. PRIMARIA classi quarte e quinte SECONDARIA di primo BIENNIO SECONDARIA di secondo grado Target di riferimento
  8. 8. CLASSI Regionale STUDENTI Nazionale CONTINENTI Internazionale Partecipazione da oltre Diffusione 700 più di 14.500 5
  9. 9. Engagement LICENZE (Territorio nazionale) (Extra Europa) MENZIONE SPECIALE SOGGIORNO A VENEZIA (1° classificato Europa) PREMIO (Primi 3 classificati per ordine scolastico per il territorio italiano)
  10. 10. Servizi A tutti le classi nazionali vengono distribuite le licenze, attraverso una segreteria che offre assistenza tecnica per tutta la durata del contest
  11. 11. Modalità di lavoro ANALISI DEL TERRITORIO INDIVIDUAZIONE DELLE CRITICITÀ RICERCA DELLE IDEE SVILUPPO PROTOTIPO CARTECEO REALIZZAZIONE PROGETTO VIRTUALE (DIGITALE) su piattaforma MEE
  12. 12. Partners Privati Fornitori di tecnologie (Microsoft) Assistenza tecnica specializzata (Maker Camp) Istituzionali Condivisione del programma di lavoro e valutazione dei risultati OCSE, INDIRE (Miur), Regione del Veneto, Comune di Venezia, Sauerbruch Hutton International, M9District
  13. 13. COERENZA CON I PUNTI DELL’AGENDA ONU 2030 LA MODALITÀ DI LAVORO nel corso della progettazione didattica LA CHIAREZZA ESPOSITIVA nella stesura della relazione PARTICOLARI, I DETTAGLI, LA COMPLESSITÀ ARCHITETTONICA della costruzione del mondo Aggiudicazione GIURIA ISTITUZIONALE HA ADOTTATO I CRITERI Processo di selezione B Fase preliminare SEGRETERIA TECNICA UNIVERSITÀ CA FOSCARI A
  14. 14. MONDI VIRTUALI Risultati “tangibili”
  15. 15. Mostra Spazio dedicato ai mondi classificati Valorizzazione dei prodotti
  16. 16. Valutazione qualitativa MED - Associazione Italiana per l’Educazione ai Media e alla Comunicazione É in corso di realizzazione un processo di valutazione qualitativa degli esiti del Contest
  17. 17. I mondi esprimono ciò che pensano e immaginano i giovani rispetto all’ambiente in cui vivono Cooperazione Flipped class-room Risultati “intangibili”
  18. 18. Futuri cittadini sono già al lavoro... Tiratura: 10415 - Diffusione: 7671 - Lettori: 129000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it 19-GEN-2020 da pag. 42 foglio 1 Superficie: 9 % Dir. Resp.: Paolo Possamai 4878 Risultati “intangibili”

×