SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 90
CLIMA OROLOGIO NATURALE DEI
VIVENTI
Mario Agostinelli Laudato Sì ASTERIA Milano 14 Marzo 2019
BUONE AZIONI PER
RAFFREDDARE LA TERRA
BUSTO 13 MARZO
Mario Agostinelli SALA TREMOGGE 13 MARZO 2019
• Il fenomeno dei cambiamenti climatici è ormai riconosciuto dalla
comunità scientifica come il problema più rilevante del pianeta, nel
presente e nei prossimi decenni. Sarà un tema che condizionerà la
politica e l’economia dei prossimi anni, al quale si orienterà la ricerca
tecnica e scientifica, ma anche la cultura e le strategie sociali.
• Opportunità di far interagire le discipline
scientifiche, quelle linguistiche e quelle
umanistiche.
• Per facilitare lo scambio di modelli e percorsi
didattici diversi.
DI COSA TRATTIAMO?
OBBIETTIVI
A. Potenziare le competenze trasversali e di base del
curriculum, la collaborazione e l’autonomia.
B. Potenziare la didattica del curriculum degli studi.
C. Educare alla cittadinanza globale.
D. Educare alla cittadinanza scientifica.
E. Costruire una consapevole cultura ambientale.
F. Nell’attuale situazione di crisi economica del Paese,
affrontare opportunità concrete di formazione
scolastica legata alle nuove prospettive del mondo del
lavoro.
5
Ci vuole
energia…
DA
DOVE
COMIN
CIARE
6
Consumatori
di energia
PER
COMPIER
E
UN’AZIO
NE (BIO)
O
ARTIFICI
ALE CI
VUOLE
TEMPO
ED
ENERGIA
(ExT)
7
• L’energia è potenza, velocità, calore
• L’energia serve all’uomo per alimentare
le sue “protesi artificiali”.
• L’energia è sviluppo, crescita, consumo
produzione, ed è “motore” del mercato.
COS’E’ L’ENERGIA
per il “senso comune” ?
8
88
• L’energia è una risorsa finita e
degradabile.
• La biosfera si mantiene in equilibrio
dentro una finestra energetica molto
limitata .
• L’energia è diritto alla vita e, quindi, un
bene comune.
COS’E’ L’ENERGIA
per gli “osservatori viventi”?
L’effetto serra
9
LA COMBUSTIONE
+ 4 °C?
IL CLIMA CAMBIA…..
LA TERRA HA RAGGIUNTO UN EQUILIBRIO ADATTO
ALLA VITA: PUO’ SPOSTARSI ANCHE BRUSCAMENTE
13
Dove sono le prove?
La principale autorità scientifica in materia di cambiamento
climatico è il Comitato intergovernativo delle Nazioni Unite sul
cambiamento climatico (IPCC):
• Coordina le scoperte di 2.500 esperti di tutto il mondo,
• Il Terzo Rapporto sul Clima del Panel Intergovernativo sui
Cambiamenti Climatici (IPCC), ha elaborato i diversi scenari
possibili di aumento della temperatura in relazione alle
emissioni ed alla concentrazione di CO2 in atmosfera. Il Rapporto
considera “accettabile” una crescita della temperatura media
del pianeta attorno a 1,5°C entro la fine del secolo al quale
corrisponderebbero effetti climatici “governabili”, sia in termini
di aumento del livello dei mari che di incremento della
frequenza e dell’intensità degli eventi estremi. E per raggiungere
tale concentrazione, le emissioni globali di anidride carbonica
entro il 2030 dovrebbero ridursi del 49 per cento rispetto ai
livelli del 2017 e quindi raggiungere la neutralità carbonica
entro il 2050.
www.climatechange.eu.com
NON PIU’ DI 1,5°C
INNALZAMENTO MARI
Weiss and Overpeck, University of Arizona
Sea Level +6M
Amsterdam
Rotterdam
Haarlem
Uitrecht
The Hague
O
L
A
N
D
A
ISPESSIMENTO DELLE FOGLIE
Il clima cambia …
In Italia più che altrove
Il clima cambia …
In Italia più che altrove
22
EFFETTI SULLA VITA!
• Pochi gradi T ± °C cambiano tutto!
± 2°C
ENERGIA E VITA: calendario cosmico
Miliardi
anni
milia
23
MESSAGGIO AL MONDO
PRESENTE E FUTURO
ROTTURA CULTURALE COL
PASSATO
25
2525
COSA C’E’ DIETRO LA SPINA?
26
26
RETI, CENTRALI, ELETTRODOTTI
IL SISTEMA ENERGETICO: DOVE SIAMO… DOVE ANDARE?
Cella fotovoltaica
La tecnologia fotovoltaica consente la
trasformazione diretta della luce solare in
energia elettrica utilizzando materiali
semiconduttori (in particolare silicio).
Un
sistema
diretto a
Km Zero
«ESERCITAZIONI PRATICHE»
FOSSILI-RINNOVABILI
Flusso di energia solare
31
Il cubo dell’energia
32
Energia, dove siamo oggi (rispetto al target 1,5)?
Paese Tep pro-capite
Svizzera 3,22
Italia 2,76
Germania 3,81
Francia 3,88
USA 7,02
Cina 2,03
Africa 0,67
Mondo 1,88
Anno 2011
ROADMAP 2050
Fonte: Enea
Obiettivo CO2
Dobbiamo ridurre del 97% le emissioni nella generazione elettrica
del 26% nei trasporti
del 22% nel civile
Fonte: Enea
Fabbisogno energia primaria
Da qui al 2050 dobbiamo calare dello 0,8-1% l’anno
Siamo scesi a 176 Mtep (livello del 1997),dobbiamo scendere a 120 Mtep
(saremo così a 1,9 tep pro-capite)
Sempre più energia dovrà essere rinnovabile
FER
Per inerzia nel 2030 useremo il 79% di fossili (il 75% nel 2050)
Il target deve essere 65% da FER = 85 Mtep (oggi siamo a 26,6)
Triplicare le rinnovabili
Sempre più energia dovrà essere rinnovabile
FER
Per farci bastare 120 Mtep di e.primaria
i consumi devono calare del 40%
Siamo a 128, devono scendere a 79 Mtep
(1,6 tep procapite)
Elettricità
Target al 92% rinnovabile
Elettricità
Aumento nel solare e nell’eolico
Elettricità
Emissioni a 10gCO2/kWh
Dipendenza Gas
Domanda: 74,9 miliardi m3
Prod.nazionale: 8,6
44
Impronta Ecologica
L‘ Impronta Ecologica è un bioindicatore che mette in relazione il consumo
umano di risorse naturali con la capacità della Terra di rigenerarle.
In parole povere, si tratta dell'area biologicamente produttiva di mare e di
terra necessari per rigenerare le risorse consumate da una popolazione
umana e per assorbire i rifiuti corrispondenti, dovuti principalmente alla
tecnologia.
FONTE: www.helianthus.altavista.org
45
L’abitazione
Le case creano un’impronta ecologica sia per l’occupazione del suolo che
per il consumo di energia e materiali usati per realizzarle e per
mantenerle.
Per esempio un’abitazione di 120 m² crea un’impronta ecologica di circa
15.000 m², che sarà minore al crescere del numero delle persone
che vi abitano*.
2
*Fonte: Medielettra Educational
Impronta Ecologica
46
Gli alimenti
 1 kg di pane in un anno: circa 30 m²
 1 kg di carne bovina in un anno:
circa 300 m²
 1 bicchiere di latte all’anno:
4 m²
7 e 1/2
1
1
Impronta Ecologica
47
Produciamo circa 520 kga testa di rifiuti all’anno! Energia e materie prime
“nascoste” nel prodotto
Italia: 200.000 tonnellate/anno di plastica per imbottigliare 11 miliardi di litri
d'acqua, 193 litri/ persona all’anno
1 kg di plastica = 2 kg di petrolio e 10 kWh di energia
(1 bottiglia da 1,5 l = 35 g di plastica)
Il riciclo consente di utilizzare solo 3 kWh/kg
bottiglie di plastica = – energia – emissioni – rifiuti – inceneritori!
1 t di carta = 10 alberi+ 15 m3
d‘acqua + 6000 kWh
•Roberto Meregalli – www.martinbuber.euPagina 2
Quanta energia e quante risorse naturali
consumiamo ogni giorno noi italiani?
•1
•Emissioni
•Ogni giorno emettiamo
•22 Kg di CO2 equivalente1
• Ogni giorno, suddividendo i consumi per il numero di abitanti, “ci
servono” 15 KWh di energia elettrica (2010)
•15 KWh/giorno
•2,4 KWh/g IDRO
•0,5 KWh/g EOLICO
•0,4 KWh/g BIOMASSE
• 0,2 KWh/g SOLARE
•2,0 KWh/g IMPORT
•6,7 KWh/g GAS
•1,0 KWh/g PETROLIO
• 1,6 KWh/g CARBONE
•FOSSILI (9,5 KWh/g)
•RINNOVABILI (3,5 KWh/g)
•Roberto Meregalli – www.martinbuber.euPagina 2
materie prime e rifiuti
•Ogni giorno abbiamo bisogno di:
•32,8 Kg di materie prime, fossili (3.7 m3 gas, 3,5 Kg
petrolio, 0,8 Kg C)e suolo (la media UE-15 è di 42,5 Kg).
•Ogni giorno ricicliamo 1,5 Kg di
materiali, fra cui:
•di rottami ferrosi
•di alluminio
•di carta
•di vetro
•di plastica
• 1 Kg
• 0,04
• 0,24
• 0,08
• 0,06
Ogni giorno produciamo 4,3 Kg di rifiuti4 (1,5 Kg considerando solo
quelli domestici)
•Ogni giorno sprechiamo 0,2 Kg di cibo5
(0,4 Kg in
totale considerando oltre allo spreco domestico quello
in tutti gli altri settori). All’anno sono 45 Kg per lo
spreco domestico e 146 Kg in totale.
Ah … il petrolio !!!
Fonte: Association for the Study of
Peak Oil and gas (www.aspoitalia.net)
51
1 litro gasolio: 2,1-2,7 kg CO2
1 litro benzina: 2,4 kg CO2
1 kg carbone = 3,7 kg CO2
1 kWh elettrico da petrolio =
0,6 kg CO2
Quanta
CO2 da
combu
stibili
fossili?
52
DETERMINANTE E’ RIDURRE
• Il pianeta non può smaltire il carico
energetico a cui viene sottoposto
• L’aumento dei consumi individuali
peggiora salute e benessere
• Aumenta l’ingiustizia sociale
Due strategie per ridurre l’uso di energia:
1)Efficienza: „fare di più con meno“
Usare meno energia per ottenere gli stessi servizi finali
(cambiamento delle tecnologie)
2) Sufficienza: „fare meno“
Usare meno energia riducendo l’uso di servizi finali.
(cambiamento degli stili di vita)
Quanto tempo abbiamo
Per contenere i danni
Oggi con un più
limitato
investimento
potremmo
prevenire.
Domani
dovremo
affrontare danni
valutabili tra il 5
e il 20% del Pil
mondiale.
Per avere una
buona chance di
restare al di sotto
dei 2° C ad un
prezzo gestibile,
le emissioni, sul
piano mondiale,
dovrebbero
diminuire dal 40
al 70% tra il 2010
ed il 2050, e
scendere a zero
almeno entro il
2100".
57
RIFORMISMO VERDE
ADATTAMENTO E RESILIENZA
Economia verde?
Sì per sostituire fonti e processi non sostenibili
No per sostenere la crescita (che è insostenibile)
Il lavoro c’è ma bisogna orientare gli investimenti
pubblici e privati e
mettere da parte
il mito della crescita
materiale
59
Cosa possiamo fare?
Le semplici azioni quotidiane hanno un ruolo importante nella lotta
al cambiamento climatico
Quindi…
– Riciclate,
– Risparmiate acqua calda facendo la doccia anziché il bagno
(4 volte meno energia),
– Piantate un albero a scuola, nel vostro giardino o nel
quartiere,
– Usate i mezzi pubblici, andate in bicicletta, camminate,
– Non lasciate gli apparecchi in stand-by: usate il tasto on/off,
– Non lasciate il caricabatterie nella presa quando non state
ricaricando il cellulare.
LA TRASFORMAZIONE
Sistema della produzione di energia
Sistema della mobilità
Sistemi insediativi
Sistemi agricoli
61
UN NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI
RETI CORTE
RETI CORTE
RETI CORTE
RETI CORTE =
RINNOVABILI
RETI LUNGHE =
RISPARMIO E
COLLETTIVO
62
2010-2050 (2100) : TRANSIZIONE ENERGETICA DELLE 3R
1) RIDUZIONE
dell‘uso mondiale di energia primaria a ca. 13-15 TW
(nel 2010: 15 TW. Previsioni per il 2050: 30 TW)
2) REDISTRIBUZIONE
finestra energetica“ tra 1000 e 6000 watt per persona
3) RINNOVABILI
100 % energie rinnovabili
LED VS ALTRE TECNOLOGIE
L'investimento rientra entro 18-24 mesi senza considerare il
risparmio dei costi di manutenzione.
UNA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA
Che fare? Misure urgenti
Cancellare i sussidi ai fossili: 548 miliardi $ nel 2013 (fonte: IEA)
Fermare la costruzione di nuove centrali a carbone:
2440 pianificate, +6Gt CO2 al 2030, 12 GT CO2 con emissioni
delle centrali esistenti al 2030 (fonte: CAT)
Istituire una carbon tax, almeno nei paesi maggiori
emettitori
Rafforzare la cooperazione internazionale
•
•DISRUPTIVE TECHNOLOGIES APRONO
NUOVE
•PROSPETTIVE: TRASPORTI
•NOVEMBRE 2014
•Soluzioni per una casa a
basso consumo energetico
•A cura di Roberto
Salustri
•SPECIALE TECNICO
Priorità delle componenti di traffico
•I trasporti urbani sono
•una questione
•essenzialmente
politica,
•non tecnica. Gli aspetti
•tecnici sono molto
•semplici. Le decisioni
•difficili riguardano chi
•beneficerà delle scelte
•fatte.
•CICLISTI
•TRASPORTO
PUBBLICO
•CONSEGNE
•AUTO•PRIVATE
•PEDONI
•23
•
Le prestazioni dei nuovi edifici sono sempre più
elevate
•Le normative dei vari paesi hanno previsto consumi energetici
•progressivamente più bassi. Nel prossimo decennio in Europa i nuovi
•edifici dovranno essere tutti “Nearly zero energy”
Mobilità Sostenibile
·Un sistema di trasporto è
sostenibile se:
•– soddisfa le esigenze di
accessibilità di persone e
merci,
•– contribuisce al benessere
economico e sociale
•– utilizza le risorse rinnovabili ad
un tasso inferiore di quello di
rigenerazione,
• – non supera le soglie critiche di
impatto per la salute umana e la
qualità ambientale,
•– riduce gli effetti del
cambiamento climatico
Efficienza energetica
• Negli edifici: case nuove invece di nuove case
• Nei trasporti: riduzione dei viaggi “obbligati” → urbanistica
• Nell’industria: nel processo produttivo e nel prodotto (il lusso
è effimero e ha costi energetici non reversibili)
19/02/2015 CGIL A. Tartaglia 72
UN ESERCIZIO: ZURIGO
Cosa significa 2000 Watt ?
74
Flusso continuo di potenza di 2000 watt = 1 goccia petrolio al secondo
in un anno, energia primaria per 1,5 tep = 60 GJ = 18 000 kWh
tep: tonnellate equivalenti di petrolio
Per soddisfare tutti i nostri bisogni energetici, immaginate
un rubinetto dal quale esce una goccia di petrolio al
secondo …
Società a 2000 Watt
• Perché 2000 Watt pro capite?
Ci sono dei limiti!
Le risorse naturali,
l’energia, lo spazio ecc.
non sono infiniti.
Equità!
Tra le nazioni e le
generazioni, per
garantire un uguale
accesso alle risorse.
Società a 2000 Watt
• Perché 1 ton CO2 pro capite e anno?
Sostenibilità
climatica!
1 tonnellata di CO2
pro capite per un
aumento medio della
temperatura globale
pari al massimo a +
2C° (ETH/IPCC).
Società a 2000 Watt
• Obiettivi
 3 volte meno consumo energetico
 8 volte meno emissioni di CO2
Per tutti:
economie domestiche, città, comuni, cantoni
commerci, industrie
edifici, mobilità, energia termica ed elettrica
Tre strategie
• Verso la Società a 2000 Watt
 Efficienza
Ottenere le medesime prestazioni consumando meno.
 Sostituzione
Ottenere le medesime prestazioni in modo diverso (energie
rinnovabili).
 Sobrietà
Ridurre il proprio fabbisogno senza ridurre la qualità di vita:
liberarsi del superfluo, adottare uno stile di vita slow,
sostenere il locale e regionale.
«La Società a 2000 Watt è possibile
senza una riduzione del comfort!»
…?
Senza una limitazione della qualità di vita: sì!
Qualità di vita intesa come prestazioni energetiche,
benessere interiore, soddisfazione, felicità.
Senza una limitazione del consumo: no!
Consumo inteso come aumento costante dell’impiego
di beni di consumo, status e lusso (esempi: cambiare il
telefonino una volta all’anno, aumento costante della
superficie abitativa pro capite ecc.)
Società a 2000 Watt
• sta per …
 ... obiettivi!
2000 Watt e 1 tonnellata di CO2 pro capite a livello globale
 … incredibilmente all’avanguardia!
A tutti i livelli: individuale (comportamento), sociale
(condizioni quadro), tecnico (tecnologie)
 … qualità invece di quantità!
Poco ma buono.
Società a 2000 Watt
• Obiettivi
 3 volte meno consumo energetico
 8 volte meno emissioni di CO2
Per tutti:
economie domestiche, città, comuni, cantoni
commerci, industrie
edifici, mobilità, energia termica ed elettrica
83
1. “Limite all’energia? Nonsenso!”
“Se si usassero tecnologie che non emettono CO2,
l’uso di energia primaria pro capite potrebbe crescere almeno fino a 6000
watt pro capite per 9 miliardi di persone.
Vanno limitati i danni ambientali,
non il livello di uso di energia di per sè!”
2. “2050? Troppo presto!”
“Il 2100 o 2150 è più plausibile.”
4 obiezioni alla società a 2000 watt
Da secoli l’efficienza energetica
e il consumo totale di energia
aumentano di pari passo.
L’efficienza, se da sola, non è la soluzione.
L’efficienza è il problema.
“Senza la sufficienza,
l‘efficienza è ininfluente”
Conrad Brunner,
Presidente della Agenzia Svizzera per l’Efficienza Energetica
•IL PATTO DEI SINDACI
IL PATTO DEI SINDACI
•Nel Gennaio 2008 la Commissione Europea in occasione della settimana per l’Energia Sostenibile
(EUSEW 2008) ha lanciato il “Patto dei Sindaci”, un’iniziativa mirata a coinvolgere le città europee in un
percorso virtuoso di sostenibilità energetica ed ambientale.
•Le città aderenti si impegnano a ridurre di almeno il 20% le proprie emissioni di CO2 (anidride
carbonica) rispetto ad un anno di riferimento entro il 2020, attraverso politiche e azioni condotte a livello
locale che incrementino la produzione di energia da fonti rinnovabili e il risparmio energetico.
Totale Comuni Aderenti al Patto dei Sindaci:
EUROPA: 4.658 ITALIA: 2.379 , Lombardia 188
Aggiornato a Luglio 2013
Herman Daly, economista:
Mettere l’efficienza al primo posto
non porta con sè la sufficienza,
perchè la rende meno necessaria.
Mettere la sufficienza al primo posto
porta alla efficienza,
perchè la rende più necessaria
Efficiency-first does not give frugality-second –
it makes frugality less necessary.
Frugality-first gives us efficiency-second
by making it more necessary.”
“Voler mitigare la povertà senza
mitigare la ricchezza è ipocrisia”
Wolfangs Sachs
Una curiosità: le mail inquinano?
• ogni mail da 1M (una foto a media definizione da
telefonino) equivale a 19 grammi di anidride
carbonica.
• un messaggio illustrato a otto persone, equivale a
guidare una vettura per un chilometro.
• 250 mlrd di mail/g = 500mila vetture attorno al
mondo
• 1 impiegato al computer = 13,6 tonnellate di CO2
all’anno.
88
PER INTERNET MOLTA ENERGIA!
IL MONDO AL TEMPO DEI
QUANTI
Perché il futuro non è
più quello di una volta
Mario Agostinelli e Debora Rizzuto
Mimesis editore
91
“Conta non ciò che sai, ma ciò che sai
essere sbagliato”
(detto indiano)
• G R A Z I E
• www.energiafelice.it
www.energiafelice.it
Grazie per l’attenzione
info@energiafelice.it

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile
sara1668
 
No al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeNo al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternative
Mario Agostinelli
 
contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)
Mario Agostinelli
 

Was ist angesagt? (20)

Politica climatica, ambientale e agricola della UE
Politica climatica, ambientale e agricola della UEPolitica climatica, ambientale e agricola della UE
Politica climatica, ambientale e agricola della UE
 
Nuovi modelli energetici
Nuovi modelli energeticiNuovi modelli energetici
Nuovi modelli energetici
 
Dai fossili al sole
Dai fossili al soleDai fossili al sole
Dai fossili al sole
 
Educare alla sostenibilità
Educare alla sostenibilitàEducare alla sostenibilità
Educare alla sostenibilità
 
Dossier carbone-wwf
Dossier carbone-wwfDossier carbone-wwf
Dossier carbone-wwf
 
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflittiCambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
 
Lo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibileLo sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile
 
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtàPassaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
Passaggio alle rinnovabili. Miti e realtà
 
Energia e crisi climatica
Energia e crisi climaticaEnergia e crisi climatica
Energia e crisi climatica
 
Clima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventiClima, orologio naturale dei viventi
Clima, orologio naturale dei viventi
 
Energia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climaticiEnergia e cambiamenti climatici
Energia e cambiamenti climatici
 
La crisi e la transizione energetica
La crisi e la transizione energeticaLa crisi e la transizione energetica
La crisi e la transizione energetica
 
No al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeNo al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternative
 
Green marketing (r)evolution
Green marketing (r)evolutionGreen marketing (r)evolution
Green marketing (r)evolution
 
contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)
 
Impronta ecologica.pptx
Impronta ecologica.pptxImpronta ecologica.pptx
Impronta ecologica.pptx
 
Verso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di ParigiVerso la COP21 di Parigi
Verso la COP21 di Parigi
 
Vantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gas
Vantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gasVantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gas
Vantaggi rinnovabili 2020: Riinovabili, non gas
 
Indipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economicaIndipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economica
 
Il paradigma ecologico: naturalizzare
Il paradigma ecologico: naturalizzareIl paradigma ecologico: naturalizzare
Il paradigma ecologico: naturalizzare
 

Ähnlich wie Clima, orologio naturale dei viventi

Energie naturali, decentrate e territoriali politiche
Energie naturali, decentrate e territoriali politicheEnergie naturali, decentrate e territoriali politiche
Energie naturali, decentrate e territoriali politiche
Comitato Energia Felice
 
Bezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - pptBezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - ppt
ANAPIA FSE 2010
 
E condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunità
E condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunitàE condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunità
E condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunità
Umberto Mezzacapo
 
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Luca Lombroso
 

Ähnlich wie Clima, orologio naturale dei viventi (20)

3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica
 
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la TerraCLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
CLIMA E AMBIENTE: coltivare l'alleanza con la Terra
 
Apocalyse now? a viviverde 2014
Apocalyse now? a  viviverde 2014Apocalyse now? a  viviverde 2014
Apocalyse now? a viviverde 2014
 
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazionePavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
Pavullo: Cambiamenti climatici, verso la decarbonizzazione
 
Cera una volt
Cera una volt  Cera una volt
Cera una volt
 
5. Energia e crisi climatica
5. Energia e crisi climatica5. Energia e crisi climatica
5. Energia e crisi climatica
 
Ravenna #incamminixilclima
Ravenna #incamminixilclimaRavenna #incamminixilclima
Ravenna #incamminixilclima
 
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
8. Energie naturali, decentrate e territoriali politiche_stili_di_vita
 
Energie naturali, decentrate e territoriali politiche
Energie naturali, decentrate e territoriali politicheEnergie naturali, decentrate e territoriali politiche
Energie naturali, decentrate e territoriali politiche
 
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep AdaptationCambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
Cambiamenti climatici:1.5 meglio di 2
Deep Carbonization & Deep Adaptation
 
Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015Verso la #COP21 #paris2015
Verso la #COP21 #paris2015
 
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina PizzornoEconomia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
Economia Circolare - MeetHub! di Social Hub Genova - Cristina Pizzorno
 
dalle #Meteobufale al #climatechange
dalle #Meteobufale al  #climatechangedalle #Meteobufale al  #climatechange
dalle #Meteobufale al #climatechange
 
05 Energia e crisi climatica
05 Energia e crisi climatica05 Energia e crisi climatica
05 Energia e crisi climatica
 
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
25 settembre 2001 – 16 settembre 2021: Il peso delle variazioni climatiche ne...
 
Bezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - pptBezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - ppt
 
E condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunità
E condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunitàE condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunità
E condominio Pratiche sostenibili nelle micro comunità
 
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svoltaImmagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta
 
Energia 2015
Energia 2015Energia 2015
Energia 2015
 
il dilemma del futuro
il dilemma del futuroil dilemma del futuro
il dilemma del futuro
 

Mehr von Mario Agostinelli

Mehr von Mario Agostinelli (20)

EDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICO
EDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICOEDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICO
EDUCAZIONE: UN IMPORTANTE STRUMENTO PER COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLMATICO
 
Sa contare la natura?
Sa contare la natura?Sa contare la natura?
Sa contare la natura?
 
Perché il futuro non è più quello di una volta
Perché il futuro non è più quello di una voltaPerché il futuro non è più quello di una volta
Perché il futuro non è più quello di una volta
 
La proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionaleLa proposta di revisione costituzionale
La proposta di revisione costituzionale
 
Dalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del Governo
Dalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del GovernoDalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del Governo
Dalla democrazia sociale all'esercizio del potere da parte del Governo
 
Luci e ombre sul accordo sul clima
Luci e ombre sul accordo sul climaLuci e ombre sul accordo sul clima
Luci e ombre sul accordo sul clima
 
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (03)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (03)Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (03)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (03)
 
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (02)
 
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
 
Energia: consumi Energia in Italia 2014 - dati definitivi
Energia: consumi Energia in Italia 2014 - dati definitivi Energia: consumi Energia in Italia 2014 - dati definitivi
Energia: consumi Energia in Italia 2014 - dati definitivi
 
Un'altra energia è possibile
Un'altra energia è possibile Un'altra energia è possibile
Un'altra energia è possibile
 
Petrolio 2.0
Petrolio 2.0Petrolio 2.0
Petrolio 2.0
 
TTIP: energia servizi acqua
TTIP: energia servizi acquaTTIP: energia servizi acqua
TTIP: energia servizi acqua
 
Atlanti per la navigazione in Europa nel XXI secolo
Atlanti per la navigazione in Europa nel XXI secoloAtlanti per la navigazione in Europa nel XXI secolo
Atlanti per la navigazione in Europa nel XXI secolo
 
Una società a 2000 watt
Una società a 2000 watt Una società a 2000 watt
Una società a 2000 watt
 
La strategia di Enel
La strategia di EnelLa strategia di Enel
La strategia di Enel
 
01 Il racconto della nuova energia
01 Il racconto della nuova energia01 Il racconto della nuova energia
01 Il racconto della nuova energia
 
02 I limiti del sistema energetico attuale
02 I limiti del sistema energetico attuale02 I limiti del sistema energetico attuale
02 I limiti del sistema energetico attuale
 
03 La crisi e la transizione energetica
03 La crisi e la transizione energetica03 La crisi e la transizione energetica
03 La crisi e la transizione energetica
 
04 No al nucleare: dall italia all'Europa
04 No al nucleare: dall italia all'Europa04 No al nucleare: dall italia all'Europa
04 No al nucleare: dall italia all'Europa
 

Clima, orologio naturale dei viventi

  • 1. CLIMA OROLOGIO NATURALE DEI VIVENTI Mario Agostinelli Laudato Sì ASTERIA Milano 14 Marzo 2019
  • 2. BUONE AZIONI PER RAFFREDDARE LA TERRA BUSTO 13 MARZO Mario Agostinelli SALA TREMOGGE 13 MARZO 2019
  • 3. • Il fenomeno dei cambiamenti climatici è ormai riconosciuto dalla comunità scientifica come il problema più rilevante del pianeta, nel presente e nei prossimi decenni. Sarà un tema che condizionerà la politica e l’economia dei prossimi anni, al quale si orienterà la ricerca tecnica e scientifica, ma anche la cultura e le strategie sociali. • Opportunità di far interagire le discipline scientifiche, quelle linguistiche e quelle umanistiche. • Per facilitare lo scambio di modelli e percorsi didattici diversi. DI COSA TRATTIAMO?
  • 4. OBBIETTIVI A. Potenziare le competenze trasversali e di base del curriculum, la collaborazione e l’autonomia. B. Potenziare la didattica del curriculum degli studi. C. Educare alla cittadinanza globale. D. Educare alla cittadinanza scientifica. E. Costruire una consapevole cultura ambientale. F. Nell’attuale situazione di crisi economica del Paese, affrontare opportunità concrete di formazione scolastica legata alle nuove prospettive del mondo del lavoro.
  • 7. 7 • L’energia è potenza, velocità, calore • L’energia serve all’uomo per alimentare le sue “protesi artificiali”. • L’energia è sviluppo, crescita, consumo produzione, ed è “motore” del mercato. COS’E’ L’ENERGIA per il “senso comune” ?
  • 8. 8 88 • L’energia è una risorsa finita e degradabile. • La biosfera si mantiene in equilibrio dentro una finestra energetica molto limitata . • L’energia è diritto alla vita e, quindi, un bene comune. COS’E’ L’ENERGIA per gli “osservatori viventi”?
  • 11. + 4 °C? IL CLIMA CAMBIA…..
  • 12. LA TERRA HA RAGGIUNTO UN EQUILIBRIO ADATTO ALLA VITA: PUO’ SPOSTARSI ANCHE BRUSCAMENTE
  • 13. 13 Dove sono le prove? La principale autorità scientifica in materia di cambiamento climatico è il Comitato intergovernativo delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (IPCC): • Coordina le scoperte di 2.500 esperti di tutto il mondo, • Il Terzo Rapporto sul Clima del Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC), ha elaborato i diversi scenari possibili di aumento della temperatura in relazione alle emissioni ed alla concentrazione di CO2 in atmosfera. Il Rapporto considera “accettabile” una crescita della temperatura media del pianeta attorno a 1,5°C entro la fine del secolo al quale corrisponderebbero effetti climatici “governabili”, sia in termini di aumento del livello dei mari che di incremento della frequenza e dell’intensità degli eventi estremi. E per raggiungere tale concentrazione, le emissioni globali di anidride carbonica entro il 2030 dovrebbero ridursi del 49 per cento rispetto ai livelli del 2017 e quindi raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. www.climatechange.eu.com
  • 14. NON PIU’ DI 1,5°C
  • 15.
  • 16.
  • 18. Weiss and Overpeck, University of Arizona Sea Level +6M Amsterdam Rotterdam Haarlem Uitrecht The Hague O L A N D A
  • 20. Il clima cambia … In Italia più che altrove
  • 21. Il clima cambia … In Italia più che altrove
  • 22. 22 EFFETTI SULLA VITA! • Pochi gradi T ± °C cambiano tutto! ± 2°C
  • 23. ENERGIA E VITA: calendario cosmico Miliardi anni milia 23
  • 24. MESSAGGIO AL MONDO PRESENTE E FUTURO ROTTURA CULTURALE COL PASSATO
  • 27.
  • 28. IL SISTEMA ENERGETICO: DOVE SIAMO… DOVE ANDARE?
  • 29. Cella fotovoltaica La tecnologia fotovoltaica consente la trasformazione diretta della luce solare in energia elettrica utilizzando materiali semiconduttori (in particolare silicio). Un sistema diretto a Km Zero
  • 31. Flusso di energia solare 31
  • 33. Energia, dove siamo oggi (rispetto al target 1,5)? Paese Tep pro-capite Svizzera 3,22 Italia 2,76 Germania 3,81 Francia 3,88 USA 7,02 Cina 2,03 Africa 0,67 Mondo 1,88 Anno 2011
  • 35. Fonte: Enea Obiettivo CO2 Dobbiamo ridurre del 97% le emissioni nella generazione elettrica del 26% nei trasporti del 22% nel civile
  • 36. Fonte: Enea Fabbisogno energia primaria Da qui al 2050 dobbiamo calare dello 0,8-1% l’anno Siamo scesi a 176 Mtep (livello del 1997),dobbiamo scendere a 120 Mtep (saremo così a 1,9 tep pro-capite)
  • 37. Sempre più energia dovrà essere rinnovabile FER Per inerzia nel 2030 useremo il 79% di fossili (il 75% nel 2050) Il target deve essere 65% da FER = 85 Mtep (oggi siamo a 26,6) Triplicare le rinnovabili
  • 38. Sempre più energia dovrà essere rinnovabile FER
  • 39. Per farci bastare 120 Mtep di e.primaria i consumi devono calare del 40% Siamo a 128, devono scendere a 79 Mtep (1,6 tep procapite)
  • 43. Dipendenza Gas Domanda: 74,9 miliardi m3 Prod.nazionale: 8,6
  • 44. 44 Impronta Ecologica L‘ Impronta Ecologica è un bioindicatore che mette in relazione il consumo umano di risorse naturali con la capacità della Terra di rigenerarle. In parole povere, si tratta dell'area biologicamente produttiva di mare e di terra necessari per rigenerare le risorse consumate da una popolazione umana e per assorbire i rifiuti corrispondenti, dovuti principalmente alla tecnologia. FONTE: www.helianthus.altavista.org
  • 45. 45 L’abitazione Le case creano un’impronta ecologica sia per l’occupazione del suolo che per il consumo di energia e materiali usati per realizzarle e per mantenerle. Per esempio un’abitazione di 120 m² crea un’impronta ecologica di circa 15.000 m², che sarà minore al crescere del numero delle persone che vi abitano*. 2 *Fonte: Medielettra Educational Impronta Ecologica
  • 46. 46 Gli alimenti  1 kg di pane in un anno: circa 30 m²  1 kg di carne bovina in un anno: circa 300 m²  1 bicchiere di latte all’anno: 4 m² 7 e 1/2 1 1 Impronta Ecologica
  • 47. 47 Produciamo circa 520 kga testa di rifiuti all’anno! Energia e materie prime “nascoste” nel prodotto Italia: 200.000 tonnellate/anno di plastica per imbottigliare 11 miliardi di litri d'acqua, 193 litri/ persona all’anno 1 kg di plastica = 2 kg di petrolio e 10 kWh di energia (1 bottiglia da 1,5 l = 35 g di plastica) Il riciclo consente di utilizzare solo 3 kWh/kg bottiglie di plastica = – energia – emissioni – rifiuti – inceneritori! 1 t di carta = 10 alberi+ 15 m3 d‘acqua + 6000 kWh
  • 48. •Roberto Meregalli – www.martinbuber.euPagina 2 Quanta energia e quante risorse naturali consumiamo ogni giorno noi italiani? •1 •Emissioni •Ogni giorno emettiamo •22 Kg di CO2 equivalente1 • Ogni giorno, suddividendo i consumi per il numero di abitanti, “ci servono” 15 KWh di energia elettrica (2010) •15 KWh/giorno •2,4 KWh/g IDRO •0,5 KWh/g EOLICO •0,4 KWh/g BIOMASSE • 0,2 KWh/g SOLARE •2,0 KWh/g IMPORT •6,7 KWh/g GAS •1,0 KWh/g PETROLIO • 1,6 KWh/g CARBONE •FOSSILI (9,5 KWh/g) •RINNOVABILI (3,5 KWh/g)
  • 49. •Roberto Meregalli – www.martinbuber.euPagina 2 materie prime e rifiuti •Ogni giorno abbiamo bisogno di: •32,8 Kg di materie prime, fossili (3.7 m3 gas, 3,5 Kg petrolio, 0,8 Kg C)e suolo (la media UE-15 è di 42,5 Kg). •Ogni giorno ricicliamo 1,5 Kg di materiali, fra cui: •di rottami ferrosi •di alluminio •di carta •di vetro •di plastica • 1 Kg • 0,04 • 0,24 • 0,08 • 0,06 Ogni giorno produciamo 4,3 Kg di rifiuti4 (1,5 Kg considerando solo quelli domestici) •Ogni giorno sprechiamo 0,2 Kg di cibo5 (0,4 Kg in totale considerando oltre allo spreco domestico quello in tutti gli altri settori). All’anno sono 45 Kg per lo spreco domestico e 146 Kg in totale.
  • 50. Ah … il petrolio !!! Fonte: Association for the Study of Peak Oil and gas (www.aspoitalia.net)
  • 51. 51 1 litro gasolio: 2,1-2,7 kg CO2 1 litro benzina: 2,4 kg CO2 1 kg carbone = 3,7 kg CO2 1 kWh elettrico da petrolio = 0,6 kg CO2 Quanta CO2 da combu stibili fossili?
  • 52. 52 DETERMINANTE E’ RIDURRE • Il pianeta non può smaltire il carico energetico a cui viene sottoposto • L’aumento dei consumi individuali peggiora salute e benessere • Aumenta l’ingiustizia sociale
  • 53. Due strategie per ridurre l’uso di energia: 1)Efficienza: „fare di più con meno“ Usare meno energia per ottenere gli stessi servizi finali (cambiamento delle tecnologie) 2) Sufficienza: „fare meno“ Usare meno energia riducendo l’uso di servizi finali. (cambiamento degli stili di vita)
  • 55. Per contenere i danni Oggi con un più limitato investimento potremmo prevenire. Domani dovremo affrontare danni valutabili tra il 5 e il 20% del Pil mondiale. Per avere una buona chance di restare al di sotto dei 2° C ad un prezzo gestibile, le emissioni, sul piano mondiale, dovrebbero diminuire dal 40 al 70% tra il 2010 ed il 2050, e scendere a zero almeno entro il 2100".
  • 56.
  • 58. Economia verde? Sì per sostituire fonti e processi non sostenibili No per sostenere la crescita (che è insostenibile) Il lavoro c’è ma bisogna orientare gli investimenti pubblici e privati e mettere da parte il mito della crescita materiale
  • 59. 59 Cosa possiamo fare? Le semplici azioni quotidiane hanno un ruolo importante nella lotta al cambiamento climatico Quindi… – Riciclate, – Risparmiate acqua calda facendo la doccia anziché il bagno (4 volte meno energia), – Piantate un albero a scuola, nel vostro giardino o nel quartiere, – Usate i mezzi pubblici, andate in bicicletta, camminate, – Non lasciate gli apparecchi in stand-by: usate il tasto on/off, – Non lasciate il caricabatterie nella presa quando non state ricaricando il cellulare.
  • 60. LA TRASFORMAZIONE Sistema della produzione di energia Sistema della mobilità Sistemi insediativi Sistemi agricoli
  • 61. 61 UN NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI RETI CORTE RETI CORTE RETI CORTE RETI CORTE = RINNOVABILI RETI LUNGHE = RISPARMIO E COLLETTIVO
  • 62. 62 2010-2050 (2100) : TRANSIZIONE ENERGETICA DELLE 3R 1) RIDUZIONE dell‘uso mondiale di energia primaria a ca. 13-15 TW (nel 2010: 15 TW. Previsioni per il 2050: 30 TW) 2) REDISTRIBUZIONE finestra energetica“ tra 1000 e 6000 watt per persona 3) RINNOVABILI 100 % energie rinnovabili
  • 63. LED VS ALTRE TECNOLOGIE L'investimento rientra entro 18-24 mesi senza considerare il risparmio dei costi di manutenzione.
  • 64. UNA SOLUZIONE PER OGNI ESIGENZA
  • 65. Che fare? Misure urgenti Cancellare i sussidi ai fossili: 548 miliardi $ nel 2013 (fonte: IEA) Fermare la costruzione di nuove centrali a carbone: 2440 pianificate, +6Gt CO2 al 2030, 12 GT CO2 con emissioni delle centrali esistenti al 2030 (fonte: CAT) Istituire una carbon tax, almeno nei paesi maggiori emettitori Rafforzare la cooperazione internazionale
  • 67. •NOVEMBRE 2014 •Soluzioni per una casa a basso consumo energetico •A cura di Roberto Salustri •SPECIALE TECNICO
  • 68. Priorità delle componenti di traffico •I trasporti urbani sono •una questione •essenzialmente politica, •non tecnica. Gli aspetti •tecnici sono molto •semplici. Le decisioni •difficili riguardano chi •beneficerà delle scelte •fatte. •CICLISTI •TRASPORTO PUBBLICO •CONSEGNE •AUTO•PRIVATE •PEDONI •23
  • 69. • Le prestazioni dei nuovi edifici sono sempre più elevate •Le normative dei vari paesi hanno previsto consumi energetici •progressivamente più bassi. Nel prossimo decennio in Europa i nuovi •edifici dovranno essere tutti “Nearly zero energy”
  • 70. Mobilità Sostenibile ·Un sistema di trasporto è sostenibile se: •– soddisfa le esigenze di accessibilità di persone e merci, •– contribuisce al benessere economico e sociale •– utilizza le risorse rinnovabili ad un tasso inferiore di quello di rigenerazione, • – non supera le soglie critiche di impatto per la salute umana e la qualità ambientale, •– riduce gli effetti del cambiamento climatico
  • 71. Efficienza energetica • Negli edifici: case nuove invece di nuove case • Nei trasporti: riduzione dei viaggi “obbligati” → urbanistica • Nell’industria: nel processo produttivo e nel prodotto (il lusso è effimero e ha costi energetici non reversibili) 19/02/2015 CGIL A. Tartaglia 72
  • 72. UN ESERCIZIO: ZURIGO Cosa significa 2000 Watt ?
  • 73. 74 Flusso continuo di potenza di 2000 watt = 1 goccia petrolio al secondo in un anno, energia primaria per 1,5 tep = 60 GJ = 18 000 kWh tep: tonnellate equivalenti di petrolio Per soddisfare tutti i nostri bisogni energetici, immaginate un rubinetto dal quale esce una goccia di petrolio al secondo …
  • 74. Società a 2000 Watt • Perché 2000 Watt pro capite? Ci sono dei limiti! Le risorse naturali, l’energia, lo spazio ecc. non sono infiniti. Equità! Tra le nazioni e le generazioni, per garantire un uguale accesso alle risorse.
  • 75. Società a 2000 Watt • Perché 1 ton CO2 pro capite e anno? Sostenibilità climatica! 1 tonnellata di CO2 pro capite per un aumento medio della temperatura globale pari al massimo a + 2C° (ETH/IPCC).
  • 76.
  • 77. Società a 2000 Watt • Obiettivi  3 volte meno consumo energetico  8 volte meno emissioni di CO2 Per tutti: economie domestiche, città, comuni, cantoni commerci, industrie edifici, mobilità, energia termica ed elettrica
  • 78. Tre strategie • Verso la Società a 2000 Watt  Efficienza Ottenere le medesime prestazioni consumando meno.  Sostituzione Ottenere le medesime prestazioni in modo diverso (energie rinnovabili).  Sobrietà Ridurre il proprio fabbisogno senza ridurre la qualità di vita: liberarsi del superfluo, adottare uno stile di vita slow, sostenere il locale e regionale.
  • 79. «La Società a 2000 Watt è possibile senza una riduzione del comfort!» …? Senza una limitazione della qualità di vita: sì! Qualità di vita intesa come prestazioni energetiche, benessere interiore, soddisfazione, felicità. Senza una limitazione del consumo: no! Consumo inteso come aumento costante dell’impiego di beni di consumo, status e lusso (esempi: cambiare il telefonino una volta all’anno, aumento costante della superficie abitativa pro capite ecc.)
  • 80. Società a 2000 Watt • sta per …  ... obiettivi! 2000 Watt e 1 tonnellata di CO2 pro capite a livello globale  … incredibilmente all’avanguardia! A tutti i livelli: individuale (comportamento), sociale (condizioni quadro), tecnico (tecnologie)  … qualità invece di quantità! Poco ma buono.
  • 81. Società a 2000 Watt • Obiettivi  3 volte meno consumo energetico  8 volte meno emissioni di CO2 Per tutti: economie domestiche, città, comuni, cantoni commerci, industrie edifici, mobilità, energia termica ed elettrica
  • 82. 83 1. “Limite all’energia? Nonsenso!” “Se si usassero tecnologie che non emettono CO2, l’uso di energia primaria pro capite potrebbe crescere almeno fino a 6000 watt pro capite per 9 miliardi di persone. Vanno limitati i danni ambientali, non il livello di uso di energia di per sè!” 2. “2050? Troppo presto!” “Il 2100 o 2150 è più plausibile.” 4 obiezioni alla società a 2000 watt
  • 83. Da secoli l’efficienza energetica e il consumo totale di energia aumentano di pari passo. L’efficienza, se da sola, non è la soluzione. L’efficienza è il problema. “Senza la sufficienza, l‘efficienza è ininfluente” Conrad Brunner, Presidente della Agenzia Svizzera per l’Efficienza Energetica
  • 84. •IL PATTO DEI SINDACI IL PATTO DEI SINDACI •Nel Gennaio 2008 la Commissione Europea in occasione della settimana per l’Energia Sostenibile (EUSEW 2008) ha lanciato il “Patto dei Sindaci”, un’iniziativa mirata a coinvolgere le città europee in un percorso virtuoso di sostenibilità energetica ed ambientale. •Le città aderenti si impegnano a ridurre di almeno il 20% le proprie emissioni di CO2 (anidride carbonica) rispetto ad un anno di riferimento entro il 2020, attraverso politiche e azioni condotte a livello locale che incrementino la produzione di energia da fonti rinnovabili e il risparmio energetico. Totale Comuni Aderenti al Patto dei Sindaci: EUROPA: 4.658 ITALIA: 2.379 , Lombardia 188 Aggiornato a Luglio 2013
  • 85. Herman Daly, economista: Mettere l’efficienza al primo posto non porta con sè la sufficienza, perchè la rende meno necessaria. Mettere la sufficienza al primo posto porta alla efficienza, perchè la rende più necessaria Efficiency-first does not give frugality-second – it makes frugality less necessary. Frugality-first gives us efficiency-second by making it more necessary.”
  • 86. “Voler mitigare la povertà senza mitigare la ricchezza è ipocrisia” Wolfangs Sachs
  • 87. Una curiosità: le mail inquinano? • ogni mail da 1M (una foto a media definizione da telefonino) equivale a 19 grammi di anidride carbonica. • un messaggio illustrato a otto persone, equivale a guidare una vettura per un chilometro. • 250 mlrd di mail/g = 500mila vetture attorno al mondo • 1 impiegato al computer = 13,6 tonnellate di CO2 all’anno. 88
  • 88. PER INTERNET MOLTA ENERGIA!
  • 89. IL MONDO AL TEMPO DEI QUANTI Perché il futuro non è più quello di una volta Mario Agostinelli e Debora Rizzuto Mimesis editore
  • 90. 91 “Conta non ciò che sai, ma ciò che sai essere sbagliato” (detto indiano) • G R A Z I E • www.energiafelice.it www.energiafelice.it Grazie per l’attenzione info@energiafelice.it

Hinweis der Redaktion

  1. Perché 1 ton CO2 pro capite e anno? È la quantità di emissioni che consentirebbe di limitare l’aumento della temperatura globale media a massimo +2°C (Consiglio climatico dell’ONU, IPCC), contenendo i danni del surriscaldamento climatico a un livello sostenibile. Il nostro sistema socio-economico si basa sulle energie fossili (carbone, petrolio, gas naturale e i rispettivi derivati). La combustione di queste fonti energetiche genera gas serra che, emessi in atmosfera, provocano il surriscaldamento climatico. Le emissioni di gas serra a livello mondiale sono in costante crescita (circa 2% all’anno): in Svizzera queste corrispondono a circa 9 ton CO2 pro capite e anno. →1 ton CO2 pro capite e anno: neutralità dal profilo del cambiamento climatico.
  2. 1°) RIDUZIONE 2°) REDISTRIBUZIONE 3°) RINNOVABILI
  3. Chiarisco perché si parla di WATT, una unità di potenza e non di joule o di altre unità di energia. Per soddisfare tutti i nostri bisogni energetici, immaginate un rubinetto dal quale esce una goccia di petrolio-equivalente al secondo, Il che equivale a un flusso continuo di 2000 watt. Moltiplichiamo la goccia per i 33 milioni di secondi di un anno e otteniamo 1,5 t di petrolio-equivalente. Queste sono pari a 60 GJ o 18 000 kWh. Queste unità di energia ci sono meno familiari dei watt. E’ per questo che si è scelto di parlare di “società da 2000 watt”, Immaginate 20 lampadine da 100 watt, accese tutto l’anno: Questo è un flusso di 2000 watt.
  4. Perché 2000 Watt? È la disponibilità media pro capite di energia primaria a livello mondiale, espressa in potenza continua. I paesi industrializzati hanno un fabbisogno di energia molto più elevato di quelli in via di sviluppo o del terzo mondo: ad oggi le risorse energetiche disponibili non sono sufficienti per consentire a questi ultimi l’accesso al nostro standard di vita. Il nostro sistema socio-economico si basa sulle energie fossili (carbone, petrolio, gas naturale e i rispettivi derivati). Queste fonti energetiche sono esauribili e non possono quindi garantire un approvvigionamento energetico a lungo termine. →2000 Watt: equità globale e approvvigionamento energetico sostenibile. A quanto corrispondono 2000 Watt? Il Watt (J/s) è un’unità di misura per la potenza e non per il consumo di energia, che si misura invece in Wattora (Wh). La potenza indica l’energia al secondo dell’apparecchio o dell’impianto. Se passiamo l’aspirapolvere, che ha una potenza di 1500 Watt, per mezz’ora, l’energia consumata corrisponde a 1500 W * 0.5 h = 750 Wh oppure 0.75 kWh. 2000 Watt di potenza continua corrispondono pertanto a 17520 kWh all’anno: 2000 Watt • 24 h • 365 giorni = 17520 kWh/anno
  5. Perché 1 ton CO2 pro capite e anno? È la quantità di emissioni che consentirebbe di limitare l’aumento della temperatura globale media a massimo +2°C (Consiglio climatico dell’ONU, IPCC), contenendo i danni del surriscaldamento climatico a un livello sostenibile. Il nostro sistema socio-economico si basa sulle energie fossili (carbone, petrolio, gas naturale e i rispettivi derivati). La combustione di queste fonti energetiche genera gas serra che, emessi in atmosfera, provocano il surriscaldamento climatico. Le emissioni di gas serra a livello mondiale sono in costante crescita (circa 2% all’anno): in Svizzera queste corrispondono a circa 9 ton CO2 pro capite e anno. →1 ton CO2 pro capite e anno: neutralità dal profilo del cambiamento climatico.
  6. Perché 1 ton CO2 pro capite e anno? È la quantità di emissioni che consentirebbe di limitare l’aumento della temperatura globale media a massimo +2°C (Consiglio climatico dell’ONU, IPCC), contenendo i danni del surriscaldamento climatico a un livello sostenibile. Il nostro sistema socio-economico si basa sulle energie fossili (carbone, petrolio, gas naturale e i rispettivi derivati). La combustione di queste fonti energetiche genera gas serra che, emessi in atmosfera, provocano il surriscaldamento climatico. Le emissioni di gas serra a livello mondiale sono in costante crescita (circa 2% all’anno): in Svizzera queste corrispondono a circa 9 ton CO2 pro capite e anno. →1 ton CO2 pro capite e anno: neutralità dal profilo del cambiamento climatico.
  7. Fattori di riduzione Se tutti applicassero i fattori di riduzione riferiti al consumo energetico e alle emissioni di CO2, la Svizzera diventerebbe una «Società a 2000 Watt».
  8. Efficienza Efficienza nelle catene di approvvigionamento e in impianti, veicoli, apparecchi, illuminazione. Investimento di meno energia e meno risorse per il medesimo risultato. Sostituzione Sostituzione delle fonti energetiche fossili (carbone, petrolio, gas naturale e i rispettivi derivati) con energie rinnovabili e locali (sole, acqua, vento, calore ambientale, biomassa). Sobrietà La sobrietà non indica una mancanza o una rinuncia, ma la soglia a partire dalla quale un individuo ha abbastanza di qualcosa (superficie abitativa pro capite, vestiti, apparecchi elettronici, pasti al ristorante ecc.). La soglia della sobrietà è soggettiva e dipende anche dalla società in cui l’individuo si trova (paese industrializzato, in via di sviluppo o del terzo mondo). Nei paesi industrializzati, in cui l’accesso ai beni di consumo e praticamente illimitato, tale soglia deve essere dettata dal buon senso e da uno stile di vita consapevole e che integra quindi, nell’approccio al consumo, anche il concetto di necessità. Questo aspetto rimane fondamentale per evitare che la riduzione dei consumi raggiunta attraverso l’impiego di tecnologie efficienti venga in parte vanificata da un comportamento individuale non consapevole.
  9. Fattori di riduzione Se tutti applicassero i fattori di riduzione riferiti al consumo energetico e alle emissioni di CO2, la Svizzera diventerebbe una «Società a 2000 Watt».
  10. LEGGI
  11. LEGGI
  12. LEGGI