Diese Präsentation wurde erfolgreich gemeldet.
Die SlideShare-Präsentation wird heruntergeladen. ×

La spezia: Intervento di Mocci

Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Anzeige
Mauro Mocci
Responsabile Registro Tumori ASL RM F
ISDE-Medici per
l‟Ambiente
Civitavecchia anni „90Lorenzo Vela ass.click
mauro mocci
Le centrali a carbone
emettono 67
sostanze inquinanti.
Tra queste, 55 sono
note per la loro
capacità di interferire
patolo...

YouTube-Videos werden auf SlideShare nicht mehr unterstützt.

Original auf YouTube ansehen

Wird geladen in …3
×

Hier ansehen

1 von 96 Anzeige

Weitere Verwandte Inhalte

Diashows für Sie (19)

Anzeige

Ähnlich wie La spezia: Intervento di Mocci (20)

Weitere von WWF ITALIA (20)

Anzeige

Aktuellste (20)

La spezia: Intervento di Mocci

  1. 1. Mauro Mocci Responsabile Registro Tumori ASL RM F ISDE-Medici per l‟Ambiente
  2. 2. Civitavecchia anni „90Lorenzo Vela ass.click mauro mocci
  3. 3. Le centrali a carbone emettono 67 sostanze inquinanti. Tra queste, 55 sono note per la loro capacità di interferire patologicamente con lo sviluppo del cervello o, comunque, del sistema nervoso (1) Di queste 55, 24 sono sostanze carcinogene dimostrate, probabili o possibili (2). 1) U.S. EPA. 1998. Study of hazardous air pollutant emissions from electric utility steam generating units – final report to Congress. February. 453/R-98-004a. 2) National Environmental Trust (NET), et. Al. 2000. Pollution Our Future: Chemical Pollution in the U.S. that Affects Child Development and Learning September. www.environet.org.
  4. 4. Polveri Ossidi di Azoto NOx Biossidi di Zolfo SO2 CO
  5. 5. Effetti cancerogeni delle sostanze secondo la IARC (Annali Istituto Superiore Sanità 2004) agente Grado di evidenza IARC Effetto cancerogeno Arsenico 1 Pelle, polmoni, fegato, vescica, rene, colon Berillio 1 Polmone Cadmio 1 Polmone, prostata Cromo 1 Polmone Nickel 1 Polmone Mercurio 2b Polmone, pancreas, colon, prostata, encefalo, rene Piombo 2a Polmone, vescica, rene, gastroenterica Benzene 1 Leucemia Idrocarburi policiclici 2b Fegato, polmone, leucemia Cloroformi o 2b Vescica, rene, encefalo, linfoma
  6. 6. International Agency for Research of Cancer
  7. 7. Ricercatori della Brigham Young University, della New York University School of Medicine e della University of Ottawa hanno dimostrato, studiando un campione di 500.000 persone, che l‟esposizione cronica all‟inquinamento atmosferico, in particolare alle particelle corpuscolari di piccolo diametro ed agli ossidi di zolfo, causa un aumento statisticamente significativo del rischio di morte per cancro polmonare ed un incremento della mortalità per cause cardiopolmonari. Lung Cancer, Cardiopulmonary Mortality, and Long-term Exposure to Fine Particulate Air Pollution, JAMA. 2002;287:1132-1141. INQUINAMENTO E CANCRO DEL POLMONE
  8. 8. 1) Review of the U.S. Department of Energy Office of Fossil. Energy‟s Research Plan for Fine particulates. Board on Energy and Environmental System. Commission on Engineering and Technical Systems. National Research Counsil. La combustione del carbone emette nell‟aria soprattutto particelle fini di diametro compreso tra 0.1 – 0.5 μm (1, pag. 8, col. 2, riga 43) e l‟efficacia dei filtri a manica, si riduce sensibilmente per le polveri di diametro < 1 μm (1, pag. 20, col 2, riga 9). PM 0.4 PM 0.1 PM 0.3 PM 0.5 PM 0.1 PM 0.1 PM 0.1 PM 0.2 PM 0.3 PM 0.5 PM 0.1
  9. 9. SO2 NOX PM 10 PRIMARIO La maggior parte del PM 10 causato dalla combustione del carbone si forma successivamente alla emissione dei fumi (PM 10 secondario), come conseguenza della condensazione di altri inquinanti emessi in forma gassosa SO2 NOXSO2 TRASFORMAZIONE Polveri PM 10 GAS PM 10 SECONDARIO Review of the U.S. Department of Energy Office of Fossil. Energy‟s Research Plan for Fine particulates. Board on Energy and Environmental System. Commission on Engineering and Technical Systems. National Research Counsil. I filtri a manica sono inefficaci nella riduzione del PM 10 secondario
  10. 10. PM 2.5 Filtri molto efficienti COAGULAZIONE ETEROGENEA PM 0.1
  11. 11. LE POLVERI TOSSICHE Un micron (μm) equivale ad un milionesimo di un metro PM 2.5 Polveri Fini PM 10 Polveri sottili CAPILLARI VENULE Polveri “Ultrafini” Ø dia 0.1 - 0.001 μm Fuliggine Ø dia > 10 μm GGISDEE
  12. 12. Brook, R. D. et al. Circulation 2004;109:2655-2671 PM + pericolose per la salute
  13. 13. 67 0,1 µm 0,5 µm
  14. 14. Assorbimento del PM nell’organismo Circulation 2002; 105: 411
  15. 15. Micro e nanoparticelle di piombo nello sperma spermatozoon Lead particle
  16. 16. Nanoparticelle di ferro all‟interno di un globulo rosso
  17. 17. Nanoparticelle di ferro all‟interno del nucleo di un epatocita
  18. 18. Ricerche effettuate negli USA sulla relazione tra la mortalità della popolazione statunitense ed il PM in rapporto alla fonte di emissione, hanno dimostrato che il materiale particolato proveniente dall‟uso del carbone come combustibile, risulta essere quello più dannoso per la salute umana, in quanto strettamente legato all‟eccesso di mortalità (Ozkaynak H, Thurston GD. Associations between 1980 U.S. mortality rates and alternative measures of airborne particle concentration. Risk Anal. 1987 Dec;7(4):449-61)
  19. 19. Oltre l‟80 % dell‟arsenico è veicolato da polveri di dimensioni comprese tra i 0.10 e i 0.18 μm
  20. 20. Undici centrali elettriche a carbone che saranno costruite in Texas (USA), anche se dotate delle tecnologie più moderne per la limitazione delle emissioni inquinanti, causeranno ogni anno la morte prematura di 177 persone e, complessivamente, alla fine della loro attività saranno state responsabili di 8.869 decessi. Il costo economico annuale associato a queste morti sarà di circa 800 milioni di euro e, quando queste centrali avranno smesso di funzionare, sarà stato di circa 40 miliardi di euro. Questi dati sono il risultato dell'applicazione di un nuovo metodo di studio ai dati ufficiali sulle emissioni inquinanti delle undici centrali a carbone in oggetto. Tale metodo permette di quantificare in modo preciso gli effetti sulla salute di inquinanti quali gli ossidi di zolfo, di azoto e le polveri fini (Agenzia per la Protezione dell‟Ambiente del Governo degli Stati Uniti, EPA430-B-04-006, dicembre 2004 - www.epa.gov/ies). Premature Mortality from Proposed New Coal-fired Power Plants in Texas. A research brief by Public Citizen‟s Texas Office and the Sustainable Energy and Economic Development (SEED) Coalition. November 2006 (http://WWW.cleartheair.org/documents/TxDDAPreportFINAL.pdf ) MORTI PREMATURE E CENTRALI A CARBONE
  21. 21. Le sostanze inquinanti emesse da una ciminiera si allontanano fino a migliaia di chilometri dal punto di emissione. La formazione di solfati, da ossidi di zolfo emessi da ciminiere di altezza elevata, può avvenire a distanze superiori a 300 km appena 12 ore dopo l‟emissione. Guidelines for Air Quality, WHO, Geneva, 1999.
  22. 22. OZONO
  23. 23. In Inghilterra, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Canada ed Australia, poichè sono stati rilevati livelli pericolosi di mercurio in alcuni tipi di pesce, allo scopo di proteggere la popolazione più a rischio (bambini e donne durante la gravidanza) è stato consigliato di non mangiare o limitare l‟assunzione del tipo di pesce nei cui tessuti è stata trovata una dose pericolosa di mercurio (1)(2). A conferma delle nostre preoccupazioni, nel decreto V.I.A. si legge (pag. 18, riga 16): “Si esprime perplessità riguardo al fatto che le emissioni di mercurio possano essere effettivamente contenute nel valore dichiarato di 0.8 microgr/Nm3”. Carbone, Mercurio e ....Pesce Il carbone è una delle fonti più importanti d‟inquinamento da mercurio. Il carbone può contenere fino a 150 volte la quantità di mercurio presente nell‟olio combustibile, Il derivato di quest‟ultimo, il metilmercurio, può causare ritardo mentale, difficoltà di apprendimento, ritardo dello sviluppo neurologico, deficit del linguaggio, della funzione motoria, dell‟attenzione e della memoria (1). (1)Clean Air Task Force: Casting Doubt : Mercury, Power Plants and the Fish We Eat* http://www.clnatf.org/publications/reports/children_at_risk.html (2)Chief Medical Officier Urgent Comunication: Food Standard Agency: 14 May 2002. http://www.doh.gov.uk/cmo/cmo02_06.htm
  24. 24. Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista AMERICAN JOURNAL OF RESPIRATORY AND CRITICAL CARE MEDICINE (VOL 173, 2006) da Nathan Rabinovitch e coll. - Division of Allergy and Immunology - Department of Pediatrics and Division of Biostatistics - National Jewish Medical and Research Center of Denver - Colorado, ha dimostrato che nei bambini le polveri fini PM 2.5 sono capaci di determinare un rapido peggioramento dei sintomi ed un aumento dell‟uso dei farmaci antiasmatici necessari al controllo della malattia. I sintomi asmatici si manifestano in un intervallo che va da pochi minuti a circa 5 – 7 ore dall‟esposizione. Asma nei bambini pochi minuti dopo l‟esposizione alle polveri fini
  25. 25. Dubnov J. et al. Estimating the effect of air pollution from a coal-fired power station on the development of children's pulmonary function. Environ Res. 2006 Apr 14 “Air pollution from a coal-fired power station, although not exceeding local pollution standards, had a negative effect on children's lung function development” “L‟inquinamento atmosferico causato da una centrale a carbone, anche se rimane nei limiti consentiti, ha un effetto negativo sullo sviluppo della funzionalità polmonare” Effetti negativi dell‟inquinamento causato da una centrale a carbone sullo sviluppo dei polmoni dei bambini
  26. 26. L‟inibizione dello sviluppo completo dei polmoni comporta una riduzione del tessuto polmonare, indispensabile per un corretto scambio di ossigeno ed anidride carbonica Il tessuto polmonare è in via di accrescimento e rimodellamento (l‟80 % degli alveoli si forma dopo la nascita e lo sviluppo del polmone continua fino all‟adolescenza)
  27. 27. Il numero dei ricoveri di BAMBINI affetti da POLMONITE, nell‟area metropolitana di Roma, aumenta in rapporto all‟innalzamento dei livelli di inquinamento atmosferico. Fusco D., Forastiere F., Michelozzi P.et al. Air Pollution and Hospital Admissions for Respiratory Conditions in Rome, Italy. Eur Respir J 2001;17;1143-50. INQUINAMENTO E POLMONITE nei bambini
  28. 28. Infarto, angina ed aritmie occorrono entro pochi giorni dall‟aumento dei livelli delle polveri PM 10 - European Union, Baseline Scenario for The Clean Air for Europe. CAFE Febbraio 2005Aruni Bhatnagar. - Environmental Cardiology. Studying Mechanistic Links Between Pollution and Heart Disease. Circulation Research. 2006;99:692.
  29. 29. L‟emorragia cerebrale può essere causata dall‟esposizione ad alti livelli di polveri fini e manifestarsi appena due ore dopo l‟esposizione S Yamazaki, H Nitta, M Ono, J Green, S Fukuhara. Intracerebral haemorrhage associated with hourly concentration of ambient particulate matter: casecrossover analysis..Occupational. Environmental. Medicine. Sept. 2006
  30. 30. le polveri ultrafini si sono dimostrate capaci di raggiungere e di accumularsi in determinate aree del cervello (lobo olfattorio), risalendo direttamente dalle terminazioni nervose della mucosa nasale Oberdörster, G. et al. Translocation of inhaled ultrafine particles to the brain. Inhalation Toxicology, 2004.
  31. 31. Agenzia Europea per l’Ambiente EEA - Report No. 2 2007 Le polveri di diametro inferiore ai 2.5 micron (PM2.5) causano ogni anno, in Europa, 348.000 morti premature GGISDEE
  32. 32. Mappa della concentrazione media annuale di PM10
  33. 33. Polveri Ossidi di Azoto NOx Biossidi di Zolfo SO2 CO
  34. 34. Le ceneri da carbone sono identificate dal codice CER 100102 e classificate come rifiuto speciale non pericoloso in base al Decreto Ministeriale “Ronchi” del 05/02/98 e indica la produzione di calcestruzzi e di manufatti prefabbricati in calcestruzzo fra i settori produttivi di riutilizzo delle ceneri.
  35. 35. • La cenere di carbone contiene sostanze nocive per l’uomo e tutti gli esseri viventi come l’arsenico, il mercurio, il selenio, ed elementi radioattivi come l’uranio, il torio e i prodotti del loro decadimento, radio e radon.
  36. 36. “I rifiuti prodotti da impianti di carbone sono in realtà più radioattivi di quelli generati dai loro omologhi nucleari. Infatti le ceneri “leggere” emesse da una centrale elettrica a carbone generano nell'ambiente circostante radiazioni 100 volte superiori rispetto ad una centrale nucleare che produca la stessa quantità di energia”.
  37. 37. Il radon presente nel carbone è responsabile di livelli di radiazioni, nel territorio intorno ad una centrale a carbone, superiori a quelli causati da una centrale nucleare”. Energy Trends and Their Implications for U.S. Army Installations Donald F. Fournier and Eileen T. Westervelt (September 2005)
  38. 38. pag. 48
  39. 39. 47
  40. 40. Over the past 20 years, there has been much progress in the analysis of environmental damage costs, particularly through the "ExternE" (External costs of Energy) European Research Network. Since 1991, the ExternE project has involved more than 50 research teams in over 20 countries. ExternE has become a well- recognized source for method and results of externalities estimation. http://www.externe.info/ GGISDEE
  41. 41. I LIMITI DI LEGGE TUTELANO DAVVERO LA SALUTE? 1946 1978 1994 Benzene parti per milione (ppm) 100 10 0.3 1991 (OMS) 2001 (Comunità Europea) Diossine miliardesimo di mg (pg) 10 pg/kg/die 2 pg/kg/die Atrazina Segnalati effetti di “endocrine disruption” a dosi 30.000 volte inferiori di quelle considerate sicure (Hayes T.B., 2002)
  42. 42. 60 40 30 25 20 15 10 2 0 10 20 30 40 50 60 BloodLead(ug/dl) CDC 1960 CDC 1973 CDC 1975 CDC 1985 WHO 1986 EPA 1986 CDC 1990 CDC 2006? Agency and Year Acceptable Childhood Blood Lead Levels ZERO Dioxines PCBs Hg
  43. 43. Les cancers des enfants augmentent Le colloque sur « La santé des enfants et l’environnement » s’est tenu à l’Unesco les 12 et 13 avril et réunissait, sous l’égide du Pr Dominique Belpomme président d’ARTAC les plus éminents spécialistes du sujet. ..Les cancers pédiatriques pourraient être dus à une exposition du fœtus ou des gamètes à des substances chimiques.
  44. 44. 72
  45. 45. La Pandemia Silenziosa è una vastissima epidemia di danni neurologici, provocata dall’azione tossica, sul sistema nervoso in via di sviluppo, di oltre 200 sostanze chimiche industriali che lo raggiungono attraverso l’inquinamento del cibo, dell’acqua e dell’aria. Epidemia della quale nessuno parla Developmental neurotoxicity of industrial chemicals. P Grandjean, PJ Landrigan. November 8, 2006 DOI:10.1016/S0140- 6736(06)69665-7. La Pandemia Silenziosa
  46. 46. ULTRAFINE PARTICLES ENDOCRINE DISRUPTORS dioxin-like moleculles HEAVY METALS DOHAD http://www.ewg.org
  47. 47. E‟ vero, in particolare, che metalli, diossine e altri inquinati lipofili accumulati nei tessuti materni possono passare, anche a distanza di anni dal loro assorbimento, nel sangue e raggiungere il feto Is it true that metals, dioxins and other lipophilic pollutants, accumulated in maternal tissue, may pass, even many years after their absorption, into the blood and reach the fetus
  48. 48. Glucocorticoids act at cellular and molecularevels to alter cell function by changing the expression of receptors, enzymes, ion channels and transporters. They also alter various growth factors, cytoarchitectural proteins, binding proteins and components of the intracellular signalling pathways. Glucocorticoids act, directly, on genes and, indirectly, through changes in the bioavailability of other hormones..
  49. 49. Trasmissione ed amplificazione transgenerazionale del danno the true risk: transgenerational amplification
  50. 50. Human Sperm Suppression From the Study of Scottish Male Reproductive Health www.link.med.ed.ac.uk/ HEW/repro/default.htm
  51. 51. Biomonitoraggio degli effetti dell‟inquinamento atmosferico in Liguria – campagna 2000 Giordan et al. 2002 Environmental Pollution
  52. 52. 125
  53. 53. …confrontando con i dati regionali….. • +20% mortalità generale; +24% tumore del polmone, +26% app. respiratorio • mortalità per tumore della pleura e infez. acute app. respiratorio molto elevata • difetti di mortalità per traumatismi Mortalità uomini
  54. 54. Mortalità donne …confrontando con i dati regionali….. • +15% mortalità generale; +21% tumore del colon retto, +25% apparato respiratorio, +57% malattie renali, +27% traumatismi • Mortalità per tumore del rene e infezione acute app. respiratorio molto elevata
  55. 55. Il “principio di precauzione” esprime un‟esigenza tipicamente cautelare e consiste nella necessità di perseguire gli obiettivi della tutela della salute “anche quando manchi l’evidenza scientifica di un danno incombente, vale a dire quando non sussista interamente l’evidenza di un collegamento causale tra una situazione potenzialmente dannosa e conseguenze lesive della salute o quando la conoscenza scientifica non sia comunque completa”. La Corte Costituzionale e la Corte di Giustizia Europea applicano con fermezza questo principio. G.Ghirga-ISDEIt
  56. 56. OECD, Health at a Glance, 2012 OECD, Health at a
  57. 57. 19/09/2015 Giuseppe DONATO
  58. 58. 71
  59. 59. 116117
  60. 60. 177
  61. 61. 175175
  62. 62. 176176
  63. 63. A Roma ci sono 23.000 semafori. Sostituendo le lampade tradizionali con lampade a LED a bassissimo consumo è possibile ogni anno risparmiare il 90% di elettricità, emettere oltre 9.000 tonnellate di CO2 in meno, ridurre la bolletta elettrica comunale di 1,6 milioni di euro e i costi di manutenzione di circa 1 milione di euro.
  64. 64. E’ stato chiesto al Dalai Lama: “Cosa l’ha sorpresa di più nell’umanità?” Lui ha risposto: “Gli uomini. Perché perdono la salute per fare soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Perché pensano tanto ansiosamente al futuro che dimenticano di vivere il presente, finendo col non vivere né il presente né il futuro. Perché vivono come se non dovessero morire mai e perché muoiono come se non avessero mai vissuto.”

×