SlideShare ist ein Scribd-Unternehmen logo
1 von 80
Percorso
                     efficienza e
                     innovazione




                     Rel. Mauro Braga




                                        Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                         Pagina 1
ENEA-Casaccia, 22 gennaio 2013
VIESSMANN GROUP
Allendorf ( DE ) fondata nel 1917




                                                                               Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
   10.400 dipendenti, 1,9 Mrd € di fatturato di cui 55% all‟estero,

    grazie a 120 filiali nel mondo

   24 siti produttivi per la produzione di tutte le componenti fondamentali




                                                                                Pagina 2
    (scambiatori , bruciatori, regolazioni)
IL PROGRAMMA COMPLETO VIESSMANN
Per tutte le fonti di energia e le applicazioni




                                                                                              Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
    Unica regolazione integrata anche per le combinazioni più complesse

    Complementi (impianto radiante, radiatori e ventilconvettori, moduli di distribuzione,
     scambiatori, valvole e contabilizzatori)

    Con la migliore consulenza, formazione, strumenti e competenza




                                                                                               Pagina 3
IL PROGETTO EFFIZIENZ PLUS

                       Applicando in prima persona la nostra
                       tecnologia nei siti produttivi abbiamo ottenuto:


                          un risparmio di energia primaria del 40%

                          una riduzione di CO2 dell‟ 80%




                                                                          Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                           Pagina 4
IL PROGETTO EFFIZIENZ PLUS
Viessmann: un pioniere dell‟efficienza energetica




                                                    Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                     Pagina 5
VIESSMANN ITALIA
Sede di Balconi di Pescantina (VR)


                                     11 Filiali in tutta Italia:
                                      Verona            Novara
                                      Bolzano           Torino
                                      Bressanone        Firenze
                                      Padova            Roma
                                      Bologna           Sud
                                      Milano



                                      Organizzazione: 280 persone




                                                                                  Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                      Partner per l‟Efficienza Energetica: 450


                                      Centri di Assistenza Tecnica : 305




                                                                                   Pagina 6
L‟AZIENDA VIESSMANN
Accademia




        Calendario seminari 2° semestre 2012




                                                                                           Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                               Una sala prove dell‟Accademia Viessmann
                                               dove sono installati prodotti funzionanti




                                                                                            Pagina 7
Viessmann leader nel campo innovazione.


Viessmann azienda leader nell‟innovazione.   1.A Gas Heat pump

                                              Pompe di calore a gas, nuova
                                             frontiera dopo la condensazione.
                                              Rendimenti sino al 145%


                                             2.A Micro-Cogenerazione

                                              Produzione combinata di energia
                                             elettrica e termica da fonte gas
                                              Per applicazioni domestiche




                                                                                 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                             3.A Sistemi Ibridi

                                              Sistemi bivalenti alimentati da
                                             doppia fonte primaria di energia
                                             ( elettrico – gas ).




                                                                                  Pagina 8
Fattori esterni che influenzano il mercato



            PREZZO                  NUOVE
            ENERGIA                DIRETTIVE




                        MERCATO




                                               Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                    COSTO
            INCENTIVI               SISTEMA




                                                Pagina 9
Fattori esterni.

                  1° Prezzi e disponibilità fonti           2° Incentivi e nuove
                  energia primarie                          regolamentazioni
FATTORI ESTERNI




                    Evoluzione prezzi delle fonti            Nuova regolamentazione 28/11
                   energia primarie di estrazione            Direttiva RES energie rinnovabili
                   fossile.                                  Italia.




                                                                                                      Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                    Disponibilità e prossimi sviluppi di     Nuova direttiva europea        ERP
                   approvvigionamento fonti primarie.        classificazione apparecchi.

                                                              Effetti incentivi sul panorama delle
                                                             rinnovabili o nuove tecnologie.




                                                                                                       Pagina 10
Prezzi e disponibilità fonti energia primaria.

2° Prezzi e disponibilità fonti                                  1)      Gas
energie primarie                                                        Realizzazione in corso opera
                                                                         di   nuove      pipe-line  per
                                                                         approvvigionamento Europeo.
                                                                        Studi in corso di estrazione di
                                                                         nuovi tipi di metano**.
                                                                        Riserve* stimate in 117 anni.

                                                                 2)      Gasolio
                                                                        Fonte fossile fortemente soggetta a
                                                                         inflazione di prezzo .
                                                                        Riserve* stimate di circa 60 anni.




                                                                                                                      Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                 3)      Corrente elettrica
                                                                        Nessun sviluppo di nuovi impianti
                                                                         nucleari in Europa
                                                                         ( in DE dismissione di quelli esistenti ).
                                                                        Costi di produzione corrente elettrica da
                                                                         centrali a gas pari a 4.2 ct/kWh




                                                                                                                       Pagina 11
** Note: Metano sintetico si otterrebbe sintetizzando idrogeno e CO2
*Riserve: consumo annuo pari a 127.000 TWh / riserve riferite a gas e gasolio attualmente conosciuti
Prezzi e disponibilità fonti energia primaria.

 3° Prezzi e disponibilità fonti                     1)   Gas
 energia primarie
                                                     2)   Gasolio

                                                     3)   Corrente elettrica




  Considerazioni:




                                                                                                 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
    Gas sarà fonte fossile                Sviluppo nuove                Sviluppo SMART GRID
    più stabile per                       tecnologie legate al GAS       Produzione
    evoluzione prezzi.
   16                                                                   delocalizzata energia.
   12
ct/kWh




         8
         4
         0
             1995     2010     2030




                                                                                                  Pagina 12
             gas    gasolio   elettrico
Nuove direttive incentivi economici

 4° Nuove direttive e incentivi   1)   Direttiva RES 28/11 Energie rinnovabili.
                                      Limiti di copertura quota energia primaria
                                       con rinnovabili a crescere sino al 50% nel
                                       2017.
                                      Da definire piano incentivante.


                                  2)   Direttiva europea Eco-Design
                                       ErP.
                                      Nuova classificazione di prodotto.
                                      La classificazione riguarderà anche
                                       il sistema ( esempio solare con




                                                                                    Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                       caldaia condensazione ).

                                  3)   Effetti 55% su mercato rinnovabili e
                                       condensazione e “conto termico”.
                                      Perdita di efficacia del 55% con
                                       detrazione a 10 anni.
                                      Ruolo incentivi è di “drogare” la vera
                                       entità del mercato.




                                                                                     Pagina 13
Nuove direttive incentivi economici.

 5° Nuove direttive e incentivi            1)    Direttiva RES 28/11 Energie rinnovabili.


                                            2)   Direttiva europea Eco-Design EP.


                                            3)   Effetti 55% su mercato rinnovabili e
                                                 condensazione.



 Considerazioni:




                                                                                            Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
 Direttiva RES 28/11:          Eco-Design:                    Incentivi:
  Influenzerà radicalmente     Premierà i prodotti e i       Saranno  sempre
 l‟impiantistica nei nuovi     sistemi più efficienti.        meno e sempre più
 edifici.                                                     selettivi.
                                Saranno      favoriti    i
  Nuovi sistemi per edifici   produttori “sistemisti”.        Il    mercato       delle
 in classe A ( ad esempio                                     rinnovabili     dipenderà
                                                              dall‟entità degli stessi.




                                                                                             Pagina 14
 ventilazione meccanica ).
Pompa di calore a gas VITOSORP 200-F
Pompa di calore a gas a zeolite con caldaia a condensazione
per picchi termici.




                                                              Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                               Pagina 15
Perché pompa di calore a GAS?
Confronto con le attuali tecnologie presenti sul mercato.
 TECNOLOGIA CONDENSAZIONE                  POMPE DI CALORE STANDARD

 Punti di forza:                           Punti di forza:
  Prezzo ( mercato dei volumi ).           Alta efficienza e bassi costi operativi.
  Facilità installazione.                  Utilizzo fonte rinnovabile
  Bassi costi manutenzione.               (calore ambiente naturale).
  Tecnologia per tutte le applicazioni     Elevato risparmio di emissioni CO2.
 ( riqualificazione impianti, nuovi         Minima manutenzione.
 impianti ) .                               Funzionamento possibile in ciclo
  Tecnologia matura.                      reversibile caldo/freddo.

 Punti di debolezza:                       Punti di debolezza:




                                                                                        Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
  Massima efficienza raggiungibile 99%.    Prezzo elevato prodotto e
  Utilizzo di energia fossile             realizzazione impianto.
 ( no riduzione di CO2 ).                   Impiego limitato ( per lo più nuovi
  Tecnologia in fase raggiungimento       impianti ).
 status “saturazione”.                      Vincoli normativi per impianti
  Potenzialità minime >2kW.               geotermici .
                                            Limiti operativi ( temperatura esterna
                                           per versione aria/acqua) .




                                                                                         Pagina 16
Quali sono i vantaggi della pompa di calore a gas?
Principali vantaggi pompa di calore a gas.
Le pompe di calore a gas coniugano i vantaggi espressi dalle due tecnologie
precedenti ed eliminano i punti di debolezza delle stesse.



  Ridotto utilizzo energia primaria.

  Aumento efficienza sistema sino a +30%.

  Facilità installazione, bassi costi manutenzione .

  Tecnologia sia per utilizzo in nuovi impianti che nelle riqualificazioni.




                                                                               Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
  Possibile funzionamento in raffrescamento.

  Campo di modulazione elevato .

  Potenzialità minime molto basse .




                                                                                Pagina 17
 Impiego di componenti e fluidi eco-compatili e non nocivi
Pompa di calore a gas VITOSORP 200-F
Pompa di calore a gas a zeolite con caldaia a condensazione per picchi termici.

                         Ciclo frigo semplificato pompa di                   Ciclo termodinamico pompa di
                                   calore standard                                    calore a gas



                                 Condensatore                                                  Condensatore




                                                                  Valvola laminazione
 Valvola laminazione




                                                                    Valvola laminazione
   Valvola laminazione




                                                                                                              Assorbitore
                                                    Compressore




                                                                                                                            ZEOLITE


                                                                                                                                      Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                  Evaporatore                                                   Evaporatore




                             Fonte calore:                                                Fonte calore:
                              Aria                                                        Aria
                              Acqua                                                       Acqua
                              Terra                                                       Terra




                                                                                                                                       Pagina 18
Pompa di calore a gas VITOSORP 200-F
Pompa di calore a gas a zeolite con caldaia a condensazione per picchi termici.

                        Cessione calore all‟edificio tramite:
                         impianto pavimento
                         Radiatori




                                   Condensatore
  Valvola laminazione




                                                          Assorbitore

                                                                        Zeolite




                                                                                            Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                   Evaporatore
                                                                                  Zeolite


                              Fonte calore rinnovabile:
                               Aria




                                                                                             Pagina 19
                               Acqua
                               Terra
Pompa di calore a gas VITOSORP 200-F
Pompa di calore a gas a zeolite con caldaia a condensazione per picchi termici.


 Che cosa è la Zeolite?

       Dal greco zein “bollire” e lithos “pietra” ( pietra che
      bolle) la zeolite è un minerale “alluminiosilicato” con
      struttura cristallina regolare e microporosa.
       Scoperta nell‟anno 1757 ora viene anche prodotta
      sinteticamente.


 Caratteristiche Zeolite:




                                                                                  Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
       Grazie alla loro struttura interna ( struttura porosa
      con cavità libere) la caratteristiche principale della
      Zeolite è quella di assorbire l‟acqua rilasciando
      contemporaneamente calore.




                                                                                   Pagina 20
La zeolite


Le zeoliti rappresentano una particolare classe di minerali; sono dei
tettoalluminosilicati ed hanno strutture cristalline costruite da tetraedri i
cui atomi di ossigeno sono scambiati con tetraedri adiacenti.




                                                                                Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
Le zeoliti si contraddistinguono per avere strutture aperte in grado di
assorbire e rilasciare reversibilmente molecole d‟acqua o molecole più
grandi e contengono grandi cationi non legati alla struttura, che
mantengono la neutralità elettrica del cristallo, che possono essere




                                                                                 Pagina 21
facilmente scambiati.
La zeolite




Le zeoliti esistono in forma naturale e sintetica e la struttura è




                                                                             Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
spesso basata sull‟unità di 24 tetraedri


Le zeoliti hanno una elevatissima area superficiale, con la possibilità di
adsorbire grandi quantità di specie chimiche

La zeolite è un minerale non tossico, non corrosivo, non combustibile e
non perde le proprie caratteristiche chimico-fisiche nel tempo




                                                                              Pagina 22
Adsorbimento e Desorbimento
La zeolite è di natura cristallina e presenta una notevole affinità per le
molecole come l‟acqua.

E‟ quindi estremamente igroscopica, attrae cioè le molecole d'acqua e le
immagazzina nei suoi pori (si dice che adsorbe le molecole d'acqua); le
molecole di acqua (sotto forma di vapore), non potendo più eseguire il
proprio moto vorticoso, rallentano bruscamente trasformando l‟energia
cinetica in calore, condensando e legandosi alla struttura della zeolite.

Il processo di adsorbimento è fortemente esotermico, ossia con rilascio
di calore e questo calore, detto calore di adsorbimento, può essere ceduto
ad un‟utenza quale ad esempio di un impianto di riscaldamento.




                                                                                   Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
Il processo di desorbimento è la fase inversa, il processo quindi è
completamente reversibile; tale processo inverso, è endotermico e non
comporta alcuna alterazione fisica della zeolite.

Il ciclo completo (adsorbimento/desorbimento) non altera le caratteristiche
fisiche della zeolite, la vita media della stessa infatti è stimata in centinaia




                                                                                    Pagina 23
di anni prima di poter apprezzare un decadimento sensibile
Caratteristiche della Zeolite
 Proprietà del minerale Zeolite.
           1                        2                       3                           4




                                                                                        CALORE
Zeolite allo stato anidro




                                                                                                          Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                           CALORE

                                                   La zeolite a contatto          Fornendo calore
   Molecole acqua           Le molecole d„acqua                            (con generatore esterno ) le
                                                    con l‟acqua genera
                             vengono a contatto                            molecole acqua si separano




                                                                                                           Pagina 25
                                                           calore
                               con la Zeolite                                       dalla zeolite
                                                  (fase Assorbimento)
                                                                              ( fase Desorbimento)
Principio di funzionamento VITOSORP 200-F
Rappresentazione grafica ciclo di funzionamento pompa calore a
gas.
                  1° Ciclo: fase di adsorbimento             Descrizione fase ADSORBIMENTO

                                                               La zeolite è situata nell‟assorbitore (1).
                                                               L‟acqua è posta in un recipiente
                                                              sottovuoto raffigurato ( A).
                                                               Zeolite e acqua si trovano in un modulo
                                                              sottovuoto.
  CONDENSATORE




                                                               Si avvia impianto “rinnovabile”
                    Assorbitore
                                                              cedendo calore gratuito pari a 0,4kWh
                                                              all‟acqua stoccata in (A).
                                                               L‟acqua nel modulo sottovuoto




                                                                                                             Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                              evapora e le molecole salendo
    EVAPORATORE




                                                              vengono assorbite dalla Zeolite.

                                                               La zeolite a contatto con l‟acqua
                                  0,4kWh                      cede calore all‟impianto termico
                                                              (1.0kWh) ( B).
                                                               La fase di adsorbimento dura 6
                                                              minuti.




                                                                                                              Pagina 26
                                       Fonte rinnovabile :
                                       terreno o solare
Principio di funzionamento VITOSORP 200-F
Rappresentazione grafica ciclo di funzionamento pompa calore a gas.
                 2° Ciclo: fase di Desorbimento   Descrizione fase DESORBIMENTO

                                                    Quando la zeolite ha raggiunto il grado
                                                   di saturazione si accende il generatore
                                                   di calore ( caldaia a condensazione ).
                                                    Il generatore fornisce energia ( 1.0kW)


                                                    Il calore fornito dal generatore fa
 CONDENSATORE




                                                   separare l‟acqua ( sotto forma di
                                                   vapore ) dalla zeolite
                     Assorbitore   0,4kW            Il vapore condensa nel condensatore
                                   h               rilasciando 0,4kWh all‟impianto




                                                                                               Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                   termico.
   EVAPORATORE




                                                    Il vapore cedendo energia torna allo
                                                   stato liquido e viene raccolto
                                                   nell‟evaporatore.
                                                    Questa fase dura 6 min.




                                                                                                Pagina 27
Principio di funzionamento VITOSORP 200-F
Vaantaggi e peculiarità del ciclo di funzionamento pompa calore a gas.


                          http://Adsorptions-
                          Gaswärmepumpe+(Viessmann-
                          System)_mpeg1video.mpg




• La zeolite non è velenosa nè combustibile, totalmente ecologica
• Il refrigerante è acqua: nessun potenziale di riscaldamento globale
  (GWP=0) e nessun potenziale di riduzione dell„ozono (ODP=0)




                                                                         Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
• Il modulo zeolite-acqua:
     • e„ sottovuoto, quindi non ci sono pressioni elevate
     • e„ un sistema ermetico esente da manutenzione
     • non ha parti in movimento




                                                                          Pagina 28
VITOSORP 200-F
Pompa di calore a gas ad adsorbimento/desorbimento.
                              Caratteristiche tecniche:
                               Potenzialità : da 1.6 a 16kW
                               Campo di modulazione fino a 1:10

                               Rendimento fina a 139%

                               Dimensioni:
                                    Altezza :    1.875 mm
                                    Larghezza : 600 mm
                                    Profondità :   600 mm

                               Possibilità di collegare all‟evaporatore
                              circuito:




                                                                           Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                    Terra/acqua
                                    Solare

                               Collegamento ad impianto termico uguale
                              a quello di una caldaia a condensazione

                               Modulo Zeolite non soggetto a
                              manutenzione (ermetico); si può installare




                                                                            Pagina 29
                              anche in ambienti domestici
VITOSORP 200-F
Pompa di calore a gas ad adsorbimento/desorbimento.
                            Punti di forza:




                             Funzionamento silenzioso paragonabile alla
                            rumorosità di una caldaia murale a condensazione

                             Possibilità ( in sviluppo ) di collegare anche
                            Natural e Active cooling per raffrescamento**.

                             Oltre 20 unità già installate in fase di test in DE.




                                                                                     Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                             Introduzione del prodotto sul mercato europeo a
                            partire da 2013.




                               ** La seconda generazione pompe di calore a gas




                                                                                      Pagina 30
                               produrrà energia termica e frigorifera
                               ( per riscaldamento e raffrescamento )
Considerazioni finali
Il metano è la fonte energetica impiegata che è economicamente la più
stabile nei prossimi anni e che offre le maggiori riserve

Rendimenti elevati fino a 139% sul PCI anziché fino a 109% con caldaia a
condensazione

Riduzione delle emissioni di CO2 rispetto ad una caldaia a condensazione

Completamente ecocompatibile e impiego di fluidi non nocivi

Costi di installazione e manutenzione paragonabili con quelli di un
generatore a condensazione




                                                                           Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
Possibilità di raggiungere temperature di mandata fino a 80°C

Possibilità di climatizzazione caldo/freddo

Estrema silenziosità di funzionamento (40 dBA)

Campo di modulazione molto ampio ( da 1,6 a 16 kW)




                                                                            Pagina 31
Funzionamento a gas o gasolio
Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
 Pagina 32
Il programma completo Viessmann
  Per tutte le fonti di energia e le applicazioni




                                                                      Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
 Unica regolazione integrata anche per le soluzioni più articolate

 Completa consulenza, formazione, strumenti e competenza




                                                                       Pagina 33
Obiettivi della cogenerazione


La cogenerazione mira a un più efficiente utilizzo dell‟energia
primaria - con interessanti vantaggi economici - in tutte quelle
applicazioni laddove esiste una forte contemporaneità di fabbisogni
elettrici e termici




                                                                      Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
           Efficienza                       Ambiente




                                                                       Pagina 34
Cogenerazione

                             Definizione

Generazione contemporanea di energia elettrica e termica (energie
secondarie) partendo da un'unica fonte (energia primaria) attuata in un
unico sistema integrato




                                                                          Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                           Pagina 35
Convenienza cogenerazione su energia primaria
                      Flussi energetici




                                                           Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
       Soluzione tradizionale              Cogenerazione




 137   Consumo di energia primaria   100




                                                            Pagina 36
Tecnologie

La cogenerazione utilizza sistemi di generazione diversificati:



• motori endotermici (ciclo Otto, ciclo Miller, ciclo Diesel)




• turbine a vapore, turbine a gas e microturbine,
  cicli combinati




                                                                  Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
• altro (motori Stirling, ORC, celle combustibili, ecc)




                                                                   Pagina 37
Definizione di cogenerazione
“La cogenerazione è la produzione combinata di energia elettrica e calore che garantisce un
significativo risparmio di energia primaria rispetto agli impianti separati, secondo le modalità definite
dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas”

Produzione centralizzata / Distribuita
      Produzione di energia elettrica centralizzata            Produzione di energia elettrica decentralizzata




                                                                                                                                   Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
    Il calore prodotto deve essere dissipato               Il calore prodotto viene utilizzato direttamente nell„edificio
    Solo il 38% del combustibile viene trasformato in      Risparmio del min. 20% di energia primaria (PES)
     energia elettrica                                      Economico ed ecologico




                                                                                                                                    Pagina 38
                                                                                              Foto: dpa (Kraftwerk Hamm Uentrop)
Definizioni

              Generazione distribuita

Generazione di energia elettrica in unità di piccole
dimensioni localizzate in più punti del territorio




                                                       Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                        Pagina 39
Efficienza di impianti di cogenerazione
 Centrale elettrica                           Microcogenerazione- Vitotwin 300-W




                                                                  potenzialità:
                                                                   0,99 kWel
                                                                   26   kWterm
                                                                  ideale per case da
                                                                  1-2 famiglie



                                                                      15%




                                                                                        Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                     elettr.
                                                                           4% perdite
                                     38%
                       62%          elettr.
                      perdite                                   81%
                      in forma di                              calore
                         calore




                                                                                         Pagina 40
efficienza complessiva: 38%                     efficienza complessiva: 96%
Motivazioni

Cogenerazione, vantaggi generali



• risparmio delle fonti di energia primaria

• riduzione delle emissioni climalteranti




                                                 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
• maggiore sicurezza della fornitura elettrica




                                                  Pagina 41
Vantaggi

Cogenerazione, vantaggi operativi

• priorità di dispacciamento

• riconoscimento titoli di efficienza energetica (certificati bianchi)

• agevolazioni fiscali su accise gas naturale




                                                                                    Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
• scambio sul posto (impianti a fonte rinnovabile e cogenerazione fino a 200 kWe)

• condizioni tecnico-economiche di connessione semplificate (<1 kWe)




                                                                                     Pagina 42
Definizioni

  Cogenerazione - classificazione impianti in Italia



microcogenerazione           < 50 kWel
piccola cogenerazione        < 1 MWel
media cogenerazione          < 10 MWel
grande cogenerazione         > 10 MWel




                                                       Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                        Pagina 43
Programma cogenerazione – prodotti e potenzialità




                                                                                        Vitobloc 200
                                                                                       238 – 401 kWel


                                                     Vitobloc 200      Vitobloc 200
                                                        50 kWel        70 - 140 kWel
 Vitotwin 300-W   Vitobloc 200   Vitobloc 200
    0,99 kWel       5,5 kWel        20 kWel

NUOVO




                                                                                                        Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                 GERMANIA
Micro- coge                  Piccola cogenerazione                     Cogenerazione
  ≤ 2kWel                          2-50 kWel                             > 50 kWel

                                  ITALIA




                                                                                                         Pagina 44
                   Micro- cogenerazione                             Piccola cogenerazione
                         < 50 kWel                                        < 1000 kWel
Cogeneratore VITOBLOC “EM” fino a 401 kWe– a metano
                           EM-5
                                       EM-20/39        EM-50/81       EM-70/115      EM-140/207     EM-199/263     EM-199/293   EM-238/363   EM363/498   EM401/549

Potenza elettrica [kW]      5,5            20               50             70              140            199         199          238         363         401
Potenza termica [kW]       13,5            39               81             115             207            283         293          363         498         575
Potenza in ingresso [kW]   20,2            62               145            204             384            538         553          667         960         1053

hel                        27,2%          32,3%           34,5%           34,3%        36,5%          37,0%          36,0%        35,7%       37,8%       38,1%

hth                        66,8%          62,9%           55,9%           56,4%        53,9%          52,6%          53,0%        54,4%       51,9%       54,6%
htot                       94,0%          95,2%           90,3%           90,7%        90,4%          89,6%          89,0%        90,1%       89,7%       92,7%




Cogeneratore VITOBLOC “BM” fino a 366 kWe– a biogas
                                                                  BM-36/66        BM-55/88       BM-98/150      BM-190/238 BM-366/437
                                   Potenza elettrica [kW]           36              55              98             190        366
                                   Potenza termica [kW]             66              88             150           238+16     437+16
                                   Potenza in ingresso [kW]         122             165             291            493           960

                                   hel                             29,5%           33,3%           33,7%          38,5%         38,5%

                                   hth                             54,1%           53,4%           51,5%          51,5%         47,7%




                                                                                                                                                                     Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                   htot                            83,6%           86,7%           85,2%          90,0%         86,2%




                                                                                                                                                                      Pagina 48
Panorama tecnologie per micro-cogenerazione (< 2 kW)
Tecnologie presenti sul mercato.

                              Tecnologia
                             MICRO-KWK



           Combustione       Combustione           Reazione
            INTERNA           ESTERNA              CHIMICA



       Motore       Motore     Motore
                                           PEMFC              SOFC
        GAS         DIESEL    STIRLING




                                                                     Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                      Pagina 49
Quali sono i vantaggi del sistema con motore Stirling?
Confronto tecnico con le principali tecnologie di microcogenerazione
                    Combustione             Combustione           Reazione
                     INTERNA                 ESTERNA              CHIMICA




            Rendimento
                                  < 90 %              > 95 %           > 90 %




                                                                                   Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
           complessivo:
   Rendimento elettrico:          < 30 %              < 20 %           > 30 %
      Efficienza a carico
                                  Media               Buona         Molto buona
                  ridotto:
                                                  Produzione di
 Status della tecnologia:         Matura                              Field-test
                                                      serie




                                                                                    Pagina 50
          Manutenzione            Elevata                 Nulla         Media
VITOTWIN 300-W
Micro-cogeneratore Stirling
con generatore a condensazione per integrazione dei carichi termici




                                                                      Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                       Pagina 51
Struttura e funzionamento del microcogeneratore
Produzione di calore e corrente elettrica per case mono e plurifamiliari, palazzine uffici,
 centri benessere, palestre, attività commerciali, ecc.




                                       Scambiatore INOX-RADIAL con bruciatore
                                        Matrix cilindrico




                                                                                              Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                       Bruciatore anulare (per motore Stirling )

                                       Motore Stirling e generatore elettrico

                                       Regolazione




                                                                                               Pagina 52
VITOTWIN 300-W


                                             Dati tecnici

                 potenzialità nominale (50/30 °C)   kWth           3,6 – 26,0

                 potenzialità nominale (80/60 °C)   kWth           3,2 – 24,6

                 potenzialità elettrica             kWel                 0,99

                 rendimento complessivo             %       96 (Hs) / 107 (Hi)

                 dimensioni
                 lunghezza                          mm                   480
                 larghezza                          mm                   480
                 altezza                            mm                   900




                                                                                 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                 peso                               kg                   120

                 rumorosità                         dB(A)                  46

                 tensione                           V                    230

                 frequenza                          Hz                     50

                 combustibile                                 metano e GPL




                                                                                  Pagina 53
VITOTWIN
Cogenerazione con motore Stirling
Calore ed elettricità




0,99 kWel




 6 + 20 kWt

                                    6 + 20 kWt




                                                 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                  Pagina 54
RISPARMIO DI ENERGIA PRIMARIA
PES: Primary energy saving con VITOTWIN



       Produzione di calore ed                                           Produzione di calore ed
       energia elettrica separata                                        energia elettrica con un
                                                                         microcogeneratore


Centrale elettrica
(energia elettrica)
                                                                                         calore ed energia
                                                             rend. 15%                   elettrica
                                 rend. 38%
 energia primaria

                                                                              96%
                                                                                          energia primaria
                                                                               4%

                                 rend. 98%                   rend. 81%
 energia primaria




                                                                                                             Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
  caldaia a
  condensazione
  (calore)




                    energia introdotta Vitotwin 300-W                       = 100% (7,3 kW)
                    energia introdotta produzione separata                  = 120% (8,75 kW)




                                                                                                              Pagina 55
                    Primary Energie Saving (PES)                            = 20%
Dimensionamento di un microcogeneratore
in relazione ai fabbisogni
          Andamento annuale dei carichi




                                          Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                           Pagina 57
Dimensionamento di un microcogeneratore
in relazione ai fabbisogni
    La curva di durata




                                          Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                           Pagina 58
Dimensionamento cogeneratore VITOTWIN 300
Copertura fabbisogno
Caldaia= 100%
es: 24 kW



                            Consumo annuo ca. 4000 m³ Gas
         75%                Tempo di esercizio ca. 5000 – 6000 h/a




         50%                         Consumo ridotto a ca. 2600 m³ Gas
                                     Tempo di esercizio ca. 3000 – 4000 h/a




                                                                                           Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
         25%

                          6 kW



                                                                                  8760 h
           - 15°C                       0°C                       + 15°C
      Temperatura di progetto                              Limite riscaldamento




                                                                                            Pagina 59
Microcogeneratore VITOTWIN 300-W
Calore ed elettricità ideale per riqualificazione
                      Potenza motore Stirling:
                         6 kWth Rendimento temico:           81 % (HS) - 91,7 (Hi)
                         1 kWel Rendimento elettrico:        15 % (HS) - 15,3 (Hi)
                                 Rendimento globale:         96 % (HS) - 107 (Hi)

                      Potenza generatore a condensazione integrato :
                         4,5 - 20 kWth  Rendimento: 98 % (HS) - 109 (Hi)

                      Copertura del fabbisogno termico ed elettrico di base,
                       (fabbisogno elettrico di picco prelevabile dalla rete)


                      Energia elettrica in eccesso venduta o scambiata in rete




                                                                                      Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                       ma soprattutto autoconsumata


                      Motore Stirling esente da manutenzione


                      Contenuti costi di installazione (simile alle caldaie)




                                                                                       Pagina 60
Motore Stirling
Sezione costruttiva



      Motore Stirling


  1    Testata di
       riscaldamento

  2    Alettatura

  3    Rigeneratore

  4    “Displacer”




                            Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
  5    Passaggio acqua di
       raffreddamento

  6    Pistone di lavoro

  7    Magnete

  8    Avvolgimento




                             Pagina 61
VITOTWIN 300W
Principio di funzionamento del motore Stirling



                           zona calda

                            displacer


                           zona fredda


                            pistone di
                              lavoro




                                                 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                           generatore
                           di corrente
                               molla
                            elicoidale




                                                  Pagina 62
Elementi principali VITOTWIN 300-W
Apparecchio compatto con motore Stirling e caldaia a condensazione

                         1 Scambiatore Inox- Radial

                                  η ≥ 96%                            1

             2           2 Bruciatore MatriX cilindrico          2
     1
                     3
                                  modulazione: 4,5 – 20 kW
                                  NOx < 40 mg/kWh
                                  CO < 50 mg/kWh
     4
                         3   Valvola distribuzione aria          4




                                                                         Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
         5               4   Bruciatore Stirling da 6 kW

                         5   Motore Stirling
                             potenzialità = 0,99 kWel
                                                                     5
                 6       6   Regolazione digitale




                                                                          Pagina 63
VITOTWIN 300-W
 Schema di funzionamento
                       Gas di scarico




   elettrodo
   accensione

                                            Elettrodo
                                            sorveglianza fiamma


  valvola di
  distribuzione
  aria

                                          fumi
  aria
                                                                    elettrodi di
                                                                    accensione e
                                                                    ionizzazione




                                                                                   Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
         ventilatore



                          valvole gas




                                                                                    Pagina 64
Mandata                                                           Ritorno
risc.                                                             risc.
                                 a.c.s.
Caratteristiche dello scambiatore in acciaio inox
Scambiatore radiale inox-radial per condensazione

    Solo Stirling in funzione           Stirling e MatriX in funzione




                                                                        Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                         Pagina 65
Bruciatore anulare
                                                                              Componenti motore Stirling




Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
 Pagina 66
Componenti dei due bruciatori
Elettrodi del bruciatore anulare e del bruciatore supplementare

                             Elettrodi di accensione bruciatore
                              supplementare

                             Elettrodo di ionizzazione del bruciatore
                              supplementare

                             Elettrodo di accensione e di ionizzazione del
                              bruciatore anulare




                                                                              Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                               Pagina 67
Componenti parte idraulica
Circolatore e regolazione ΔT con sensore di mandata e ritorno




                                 Sensore di caldaia/mandata

                                 Sensore di ritorno (max 60°C)

                                 Pompa di circolazione in classe A




                                                                        Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                  ad alta efficienza:
                                  modulante attraverso il segnale PWM




                                                                         Pagina 68
Microcogeneratore VITOTWIN
Caratteristiche di installazione
                                           Ingombro e distanze minime




                                                                                 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
 Osservare le distanze minime necessarie per operazioni di manutenzione e
  assistenza.
 Vitotwin 300-W non deve essere montato su pareti di camere da letto.
 Per ulteriore disaccoppiamento acustico supplementare o in condizioni
  costruttive difficili, il Vitotwin 300-W può essere montato su un telaio per




                                                                                  Pagina 69
  preinstallazione a parete (accessorio).
Schema di impianto
                                                                              Microcogeneratore VITOTWIN 300-W




Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
 Pagina 70
Microcogeneratore VITOTWIN 300-W
Allacciamento Gas ed evacuazione fumi




                      Gas e scarico fumi



                         Collegamento gas: sistema di contabilizzazione
                          gas per motore stirling integrato nella regolazione
                          (sistema di rilevazione brevettato)




                                                                                Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                         Come in una caldaia murale a condensazione
                          viene usato un sistema di scarico fumi unico da
                          60/100 per il bruciatore del motore stirling e la
                          caldaia di integrazione


         0000
         ZG




                                                                                 Pagina 71
Microcogeneratore VITOTWIN 300-W
Allacciamento elettrico
                            Il contatore di energia elettrica
                            Z2 è inserito nel VITOTWIN 300




  0000

   Z2




                                                                Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
  Cavo 3 x 2,5 mm2




                                                                 Pagina 72
Microcogeneratore VITOTWIN 300-W




                     Regolazione digitale:

                      Climatica

                      Gestione fino a tre circuiti miscelati

                      Produzione acqua calda sanitaria




                                                                Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                 Pagina 73
Microcogeneratore VITOTWIN 300-W
Allacciamenti all„impianto
Conduzione cavi separati
                       Interrutttore differenziale
                       dedicato al Vitotwin 300-W (10A)




                                   Z1




                                              Relaisbox
                                                ….




                                                                                        Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                  BSB-Bus



  cavo 3 x 2,5 mm2                            alimentazione separata 3 x 1,5 mm2
                                              (alimentazione esistente)

  Evitare il collegamento di altri utilizzatori al cavo di alimentazione del Vitotwin




                                                                                         Pagina 74
Microcogeneratore VITOTWIN 300-W
Schema idraulico con accumulo combinato




                                          Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                           Pagina 75
Microcogeneratore VITOTWIN 300-W
Schema idraulico con accumulo e bollitore ACS
Deviatrice sulla mandata




                                                Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                 Pagina 76
Microcogeneratore VITOTWIN 300-W
Funzione EPD
Telecomando via radio



                           Montaggio mediante basetta a parete in ambiente


                           Funzioni di comando come unità di servizio del Vitotwin


                           Funzione EPD (richiesta di corrente elettrica)

                            Premendo il tasto la funzione EPD viene attivata.




                                                                                         Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                            Attenzione:
                             EPD è in funzione fino a quando il tasto viene nuovamente
                             premuto, oppure fino a quando il tempo della funzione è
                             scaduto.




                                                                                          Pagina 77
Pacchetti di fornitura VITOTWIN 300-W
Completo di tutta la componentistica d„impianto

     Configurazione 1                                            Configurazione 2
                 telecomandio via                                           telecomando via radio
                       radio



                         ATS                                                           ATS

                                                                                 750l accumulo
                   400l accumulo                                                 Vitocell 340-M
                   Vitocell 100-E



 mensola di                                                    mensola di
collegamento                            bollitore ACS 300 l
                                                              collegamento
con deviatrice




                                                                                                    Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
  miscelatore                       +                         miscelatore




                                                                                  NL: 2,75




                                                                                                     Pagina 78
Impatto sul mercato
Le criticità riscontrate per l„introduzione sul mercato tedesco sono:


               accettazione del contatore interno (distributori energia)
               collegamento in rete (vincolante)
               supporto nelle richieste di agevolazioni (utente finale)
               seminari di qualificazione (installatori)



                                 15%

                                                   35%




                                                                           Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                          20%




                                       30%




                                                                            Pagina 79
VITOTWIN in Italia
Cogenerazione con motore Stirling
Calore ed elettricità



                                       Introduzione immediata nel mercato

                                       Collegamento semplificato alla rete
                                        elettrica

                                       Corso di abilitazione per installatori




                                                                                 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
Vitotwin 300-W omologato a 0,99 kW è compatibile con la norma CEI-021 ed è




                                                                                  Pagina 80
considerato alla stregua di un„utenza passiva (elettrodomestico)
FAQ: domande frequenti

1) VITOTWIN 300-W può funziona in isola rispetto alla rete
  (come un gruppo elettrogeno)?
 NO -   Vitotwin 300-W funziona solo dove è presente la rete elettrica e funziona solo in
        „parallelo“ con la stessa


2) VITOTWIN 300-W è considerato apparecchio in assetto cogenerativo
ad alto rendimento e se si, può beneficiare dei certificati bianchi?

 SI -   Vitotwin 300-W è un apparecchio in assetto cogenerativo ad alto rendimento
        (PES>0) può quindi beneficiare dei certificati bianchi (TEE)




                                                                                            Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
3)Vitotwin 300-W è compatibile con le regolamentazioni di connessione
alla rete elettrica nazionale?

 SI -   Vitotwin 300-W producendo 0,99 kWel è compatibile con la norma CEI-021 ed è
        considerabile alla stregua di un„utenza passiva (elettrodomestico). La potenza
        elettrica a 0,99 kW permette di avere iter di connessione elettrica facilitato ed




                                                                                             Pagina 81
        evitare costi (sistemi di protezione esterni e pratiche amministrative)
FAQ: domande frequenti


4) VITOTWIN 300-W gode della defiscalizzazione del metano?
 SI -   Ma è necessaria la denuncia all’ufficio tecnico di finanza – con relativi costi di
        espletamento pratiche



5) VITOTWIN 300-W: dove è conveniente installarlo?

        In tutte le applicazioni che autoconsumano sia l‟elettrico che il termico

        Applicazioni tipo: piccole realtà commerciali, piscine, ville mono - bifamiliari




                                                                                             Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
        importanti, ristoranti, piccoli condomini, sedi uffici…




                                                                                              Pagina 82
VITOTWIN 300
Quali saranno gli operatori maggiormente interessati?


In questa prima fase di inserimento sul mercato italiano saranno interessati al
microcogeneratore Vitotwin 300-W gli operatori “curiosi”, che guardano al
futuro, con propensione all‟innovazione e alla quale abbinano normalmente
un discreto back-ground tecnico




                                                                                  Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                                   Pagina 83
VITOTWIN 300
La microcogenerazione con motore Stirling per il servizio domestico
Calore ed elettricità contemporaneamente per l‟utenza domestica




                                                                      Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
                                                                       Pagina 84
Seguite
anche attraverso i social network:


www.facebook.com/ViessmannItalia


https://twitter.com/ViessmannIT




                                               Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013
              Viessmann Social - Stay tuned!




                                                Pagina 85
                ... grazie per l‟attenzione

Weitere ähnliche Inhalte

Was ist angesagt?

Presentazione Lucos Alternative Energies 2011
Presentazione Lucos Alternative Energies 2011Presentazione Lucos Alternative Energies 2011
Presentazione Lucos Alternative Energies 2011
Federico Zacaglioni
 
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TechnologyBIZ
 
Csp Ing. Filardo
Csp Ing. FilardoCsp Ing. Filardo
Csp Ing. Filardo
mguizzardi
 

Was ist angesagt? (19)

Polygen
PolygenPolygen
Polygen
 
Presentazione terni green_recupero-materia
Presentazione terni green_recupero-materiaPresentazione terni green_recupero-materia
Presentazione terni green_recupero-materia
 
Presentazione Lucos Alternative Energies 2011
Presentazione Lucos Alternative Energies 2011Presentazione Lucos Alternative Energies 2011
Presentazione Lucos Alternative Energies 2011
 
Cogenerazione in Italia: le nuove regole
Cogenerazione in Italia: le nuove regoleCogenerazione in Italia: le nuove regole
Cogenerazione in Italia: le nuove regole
 
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
 
TVM termoventilmec 2010-newsletter-11-pellets
TVM termoventilmec 2010-newsletter-11-pelletsTVM termoventilmec 2010-newsletter-11-pellets
TVM termoventilmec 2010-newsletter-11-pellets
 
Csp Ing. Fera
Csp Ing. FeraCsp Ing. Fera
Csp Ing. Fera
 
tommaso_barbetti
tommaso_barbettitommaso_barbetti
tommaso_barbetti
 
Incentivi per l\'efficienza energetica
Incentivi per l\'efficienza energeticaIncentivi per l\'efficienza energetica
Incentivi per l\'efficienza energetica
 
Stagni Intergen M2 M Forum Milano 2009
Stagni  Intergen   M2 M Forum Milano 2009Stagni  Intergen   M2 M Forum Milano 2009
Stagni Intergen M2 M Forum Milano 2009
 
Geotermia a Bassa Entalpia
Geotermia a Bassa EntalpiaGeotermia a Bassa Entalpia
Geotermia a Bassa Entalpia
 
Csp Ing. Basso
Csp Ing. BassoCsp Ing. Basso
Csp Ing. Basso
 
Brochure 2012 GDF SUEZ Italia
Brochure 2012 GDF SUEZ ItaliaBrochure 2012 GDF SUEZ Italia
Brochure 2012 GDF SUEZ Italia
 
Gassificazione da biomasse che produce biochar
Gassificazione da biomasse che produce biocharGassificazione da biomasse che produce biochar
Gassificazione da biomasse che produce biochar
 
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
 
Csp Ing. Filardo
Csp Ing. FilardoCsp Ing. Filardo
Csp Ing. Filardo
 
La Nuova Rete Di Distribuzione
La Nuova Rete Di DistribuzioneLa Nuova Rete Di Distribuzione
La Nuova Rete Di Distribuzione
 
Fotovoltaico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Fattibilità tecnico-econ...
Fotovoltaico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Fattibilità tecnico-econ...Fotovoltaico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Fattibilità tecnico-econ...
Fotovoltaico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Fattibilità tecnico-econ...
 
Efficienza energetica e nuove convergenze
Efficienza energetica e nuove convergenzeEfficienza energetica e nuove convergenze
Efficienza energetica e nuove convergenze
 

Ähnlich wie Efficienza e innovazione con Viessmann - Convegno Centro ENEA Casaccia (RM), 22 gennaio 2013

Esa.Tek Company Profile Rev270712
Esa.Tek Company Profile Rev270712Esa.Tek Company Profile Rev270712
Esa.Tek Company Profile Rev270712
Francesco Cuomo
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3C
 
workshop ciri ea_r2b
workshop ciri ea_r2bworkshop ciri ea_r2b
workshop ciri ea_r2b
r2b2011
 
Innovazione Tecnologica e Sotenibilità Energetica e Ambientale
Innovazione Tecnologica e Sotenibilità Energetica e AmbientaleInnovazione Tecnologica e Sotenibilità Energetica e Ambientale
Innovazione Tecnologica e Sotenibilità Energetica e Ambientale
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 

Ähnlich wie Efficienza e innovazione con Viessmann - Convegno Centro ENEA Casaccia (RM), 22 gennaio 2013 (20)

progetto Lumière
progetto Lumièreprogetto Lumière
progetto Lumière
 
Certificati verdi e certificati bianchi
Certificati verdi e certificati bianchiCertificati verdi e certificati bianchi
Certificati verdi e certificati bianchi
 
Contributo dell'Involucro nel Deep Energy Retrofit degli edifici esistenti
Contributo dell'Involucro nel Deep Energy Retrofit degli edifici esistentiContributo dell'Involucro nel Deep Energy Retrofit degli edifici esistenti
Contributo dell'Involucro nel Deep Energy Retrofit degli edifici esistenti
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaModelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
 
Sunvision
SunvisionSunvision
Sunvision
 
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy savingTerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
 
Jonica impianti
Jonica impiantiJonica impianti
Jonica impianti
 
Esa.Tek Company Profile Rev270712
Esa.Tek Company Profile Rev270712Esa.Tek Company Profile Rev270712
Esa.Tek Company Profile Rev270712
 
La Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici Scolastici
La Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici ScolasticiLa Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici Scolastici
La Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici Scolastici
 
Apre Pocaterra
Apre PocaterraApre Pocaterra
Apre Pocaterra
 
Alessandro Ballocchi - Bari 22 ottobre
Alessandro Ballocchi - Bari 22 ottobreAlessandro Ballocchi - Bari 22 ottobre
Alessandro Ballocchi - Bari 22 ottobre
 
Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie  Intelli3 c associazioni casearie
Intelli3 c associazioni casearie
 
Energy manager in sanità
Energy manager in sanitàEnergy manager in sanità
Energy manager in sanità
 
Minergie-Eco nel contesto dello Standard di costruzione sostenibile in Svizze...
Minergie-Eco nel contesto dello Standard di costruzione sostenibile in Svizze...Minergie-Eco nel contesto dello Standard di costruzione sostenibile in Svizze...
Minergie-Eco nel contesto dello Standard di costruzione sostenibile in Svizze...
 
workshop ciri ea_r2b
workshop ciri ea_r2bworkshop ciri ea_r2b
workshop ciri ea_r2b
 
Innovazione Tecnologica e Sotenibilità Energetica e Ambientale
Innovazione Tecnologica e Sotenibilità Energetica e AmbientaleInnovazione Tecnologica e Sotenibilità Energetica e Ambientale
Innovazione Tecnologica e Sotenibilità Energetica e Ambientale
 
Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...
Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...
Esperienze cpl concordia nell efficientamento energetico legato alle commesse...
 
SOLARWATT - Azienda Technology Driven
SOLARWATT - Azienda Technology DrivenSOLARWATT - Azienda Technology Driven
SOLARWATT - Azienda Technology Driven
 
Certificati bianchi focus biomasse
Certificati bianchi focus biomasseCertificati bianchi focus biomasse
Certificati bianchi focus biomasse
 
Modelli di business per efficienza energetica
Modelli di business per efficienza energeticaModelli di business per efficienza energetica
Modelli di business per efficienza energetica
 

Mehr von Viessmann Italia

Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
Viessmann Italia
 
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Viessmann Italia
 
Sistemi ibridi e di energy storage - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
Sistemi ibridi e di energy storage - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015Sistemi ibridi e di energy storage - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
Sistemi ibridi e di energy storage - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
Viessmann Italia
 

Mehr von Viessmann Italia (20)

Come scegliere la caldaia?
Come scegliere la caldaia?Come scegliere la caldaia?
Come scegliere la caldaia?
 
Il GNL di Liquigas
Il GNL di LiquigasIl GNL di Liquigas
Il GNL di Liquigas
 
Concorso Idee Viessmann 2015 - Progetti menzionati
Concorso Idee Viessmann 2015  - Progetti menzionatiConcorso Idee Viessmann 2015  - Progetti menzionati
Concorso Idee Viessmann 2015 - Progetti menzionati
 
Concorso Idee Viessmann 2015 - Progetti premiati
Concorso Idee Viessmann 2015 - Progetti premiatiConcorso Idee Viessmann 2015 - Progetti premiati
Concorso Idee Viessmann 2015 - Progetti premiati
 
Smart heating
Smart heatingSmart heating
Smart heating
 
Solare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettriciSolare fotovoltaico e accumuli elettrici
Solare fotovoltaico e accumuli elettrici
 
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi ViessmannPompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
Pompe di calore e sistemi ibridi Viessmann
 
Innovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termicoInnovazione tecnologica nel solare termico
Innovazione tecnologica nel solare termico
 
Innovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamento
Innovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamentoInnovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamento
Innovazioni tecnologiche e normative nel riscaldamento
 
Direttiva RES, quota rinnovabili ed etichettatura energetica
Direttiva RES, quota rinnovabili ed etichettatura energeticaDirettiva RES, quota rinnovabili ed etichettatura energetica
Direttiva RES, quota rinnovabili ed etichettatura energetica
 
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
Cogenerazione ad alto rendimentoMcter 2015 viessmann_
 
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
 
Energy e fuel storage con il GNL Liquigas - Convegno Viessmann, Lodi 23 april...
Energy e fuel storage con il GNL Liquigas - Convegno Viessmann, Lodi 23 april...Energy e fuel storage con il GNL Liquigas - Convegno Viessmann, Lodi 23 april...
Energy e fuel storage con il GNL Liquigas - Convegno Viessmann, Lodi 23 april...
 
Sistemi ibridi e di energy storage - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
Sistemi ibridi e di energy storage - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015Sistemi ibridi e di energy storage - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
Sistemi ibridi e di energy storage - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
 
Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...
Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...
Fonti e vettori energetici integrati fossili e rinnovabili - Convegno Viessma...
 
Presentazione del convegno Viessmann - Lodi 23 aprile 2015
Presentazione del convegno Viessmann - Lodi 23 aprile 2015Presentazione del convegno Viessmann - Lodi 23 aprile 2015
Presentazione del convegno Viessmann - Lodi 23 aprile 2015
 
Presentazione Reflex - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
Presentazione Reflex - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015Presentazione Reflex - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
Presentazione Reflex - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
 
Presentazione Lliquigas - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
Presentazione Lliquigas - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015Presentazione Lliquigas - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
Presentazione Lliquigas - Convegno Viessmann, Lodi 23 aprile 2015
 
Concorso di idee Viessmann 2014: i 10 progetti menzionati
Concorso di idee Viessmann 2014: i 10 progetti menzionatiConcorso di idee Viessmann 2014: i 10 progetti menzionati
Concorso di idee Viessmann 2014: i 10 progetti menzionati
 
Concorso di Idee Viessmann 2014: i 5 progetti vincitori
Concorso di Idee Viessmann 2014: i 5 progetti vincitoriConcorso di Idee Viessmann 2014: i 5 progetti vincitori
Concorso di Idee Viessmann 2014: i 5 progetti vincitori
 

Efficienza e innovazione con Viessmann - Convegno Centro ENEA Casaccia (RM), 22 gennaio 2013

  • 1. Percorso efficienza e innovazione Rel. Mauro Braga Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 1 ENEA-Casaccia, 22 gennaio 2013
  • 2. VIESSMANN GROUP Allendorf ( DE ) fondata nel 1917 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  10.400 dipendenti, 1,9 Mrd € di fatturato di cui 55% all‟estero, grazie a 120 filiali nel mondo  24 siti produttivi per la produzione di tutte le componenti fondamentali Pagina 2 (scambiatori , bruciatori, regolazioni)
  • 3. IL PROGRAMMA COMPLETO VIESSMANN Per tutte le fonti di energia e le applicazioni Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Unica regolazione integrata anche per le combinazioni più complesse  Complementi (impianto radiante, radiatori e ventilconvettori, moduli di distribuzione, scambiatori, valvole e contabilizzatori)  Con la migliore consulenza, formazione, strumenti e competenza Pagina 3
  • 4. IL PROGETTO EFFIZIENZ PLUS Applicando in prima persona la nostra tecnologia nei siti produttivi abbiamo ottenuto:  un risparmio di energia primaria del 40%  una riduzione di CO2 dell‟ 80% Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 4
  • 5. IL PROGETTO EFFIZIENZ PLUS Viessmann: un pioniere dell‟efficienza energetica Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 5
  • 6. VIESSMANN ITALIA Sede di Balconi di Pescantina (VR) 11 Filiali in tutta Italia:  Verona  Novara  Bolzano  Torino  Bressanone  Firenze  Padova  Roma  Bologna  Sud  Milano  Organizzazione: 280 persone Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Partner per l‟Efficienza Energetica: 450  Centri di Assistenza Tecnica : 305 Pagina 6
  • 7. L‟AZIENDA VIESSMANN Accademia Calendario seminari 2° semestre 2012 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Una sala prove dell‟Accademia Viessmann dove sono installati prodotti funzionanti Pagina 7
  • 8. Viessmann leader nel campo innovazione. Viessmann azienda leader nell‟innovazione. 1.A Gas Heat pump  Pompe di calore a gas, nuova frontiera dopo la condensazione.  Rendimenti sino al 145% 2.A Micro-Cogenerazione  Produzione combinata di energia elettrica e termica da fonte gas  Per applicazioni domestiche Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 3.A Sistemi Ibridi  Sistemi bivalenti alimentati da doppia fonte primaria di energia ( elettrico – gas ). Pagina 8
  • 9. Fattori esterni che influenzano il mercato PREZZO NUOVE ENERGIA DIRETTIVE MERCATO Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 COSTO INCENTIVI SISTEMA Pagina 9
  • 10. Fattori esterni. 1° Prezzi e disponibilità fonti 2° Incentivi e nuove energia primarie regolamentazioni FATTORI ESTERNI  Evoluzione prezzi delle fonti  Nuova regolamentazione 28/11 energia primarie di estrazione Direttiva RES energie rinnovabili fossile. Italia. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Disponibilità e prossimi sviluppi di  Nuova direttiva europea ERP approvvigionamento fonti primarie. classificazione apparecchi.  Effetti incentivi sul panorama delle rinnovabili o nuove tecnologie. Pagina 10
  • 11. Prezzi e disponibilità fonti energia primaria. 2° Prezzi e disponibilità fonti 1) Gas energie primarie  Realizzazione in corso opera di nuove pipe-line per approvvigionamento Europeo.  Studi in corso di estrazione di nuovi tipi di metano**.  Riserve* stimate in 117 anni. 2) Gasolio  Fonte fossile fortemente soggetta a inflazione di prezzo .  Riserve* stimate di circa 60 anni. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 3) Corrente elettrica  Nessun sviluppo di nuovi impianti nucleari in Europa ( in DE dismissione di quelli esistenti ).  Costi di produzione corrente elettrica da centrali a gas pari a 4.2 ct/kWh Pagina 11 ** Note: Metano sintetico si otterrebbe sintetizzando idrogeno e CO2 *Riserve: consumo annuo pari a 127.000 TWh / riserve riferite a gas e gasolio attualmente conosciuti
  • 12. Prezzi e disponibilità fonti energia primaria. 3° Prezzi e disponibilità fonti 1) Gas energia primarie 2) Gasolio 3) Corrente elettrica Considerazioni: Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Gas sarà fonte fossile Sviluppo nuove Sviluppo SMART GRID più stabile per tecnologie legate al GAS  Produzione evoluzione prezzi. 16 delocalizzata energia. 12 ct/kWh 8 4 0 1995 2010 2030 Pagina 12 gas gasolio elettrico
  • 13. Nuove direttive incentivi economici 4° Nuove direttive e incentivi 1) Direttiva RES 28/11 Energie rinnovabili.  Limiti di copertura quota energia primaria con rinnovabili a crescere sino al 50% nel 2017.  Da definire piano incentivante. 2) Direttiva europea Eco-Design ErP.  Nuova classificazione di prodotto.  La classificazione riguarderà anche il sistema ( esempio solare con Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 caldaia condensazione ). 3) Effetti 55% su mercato rinnovabili e condensazione e “conto termico”.  Perdita di efficacia del 55% con detrazione a 10 anni.  Ruolo incentivi è di “drogare” la vera entità del mercato. Pagina 13
  • 14. Nuove direttive incentivi economici. 5° Nuove direttive e incentivi 1) Direttiva RES 28/11 Energie rinnovabili. 2) Direttiva europea Eco-Design EP. 3) Effetti 55% su mercato rinnovabili e condensazione. Considerazioni: Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Direttiva RES 28/11: Eco-Design: Incentivi:  Influenzerà radicalmente  Premierà i prodotti e i  Saranno sempre l‟impiantistica nei nuovi sistemi più efficienti. meno e sempre più edifici. selettivi.  Saranno favoriti i  Nuovi sistemi per edifici produttori “sistemisti”.  Il mercato delle in classe A ( ad esempio rinnovabili dipenderà dall‟entità degli stessi. Pagina 14 ventilazione meccanica ).
  • 15. Pompa di calore a gas VITOSORP 200-F Pompa di calore a gas a zeolite con caldaia a condensazione per picchi termici. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 15
  • 16. Perché pompa di calore a GAS? Confronto con le attuali tecnologie presenti sul mercato. TECNOLOGIA CONDENSAZIONE POMPE DI CALORE STANDARD Punti di forza: Punti di forza:  Prezzo ( mercato dei volumi ).  Alta efficienza e bassi costi operativi.  Facilità installazione.  Utilizzo fonte rinnovabile  Bassi costi manutenzione. (calore ambiente naturale).  Tecnologia per tutte le applicazioni  Elevato risparmio di emissioni CO2. ( riqualificazione impianti, nuovi  Minima manutenzione. impianti ) .  Funzionamento possibile in ciclo  Tecnologia matura. reversibile caldo/freddo. Punti di debolezza: Punti di debolezza: Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Massima efficienza raggiungibile 99%.  Prezzo elevato prodotto e  Utilizzo di energia fossile realizzazione impianto. ( no riduzione di CO2 ).  Impiego limitato ( per lo più nuovi  Tecnologia in fase raggiungimento impianti ). status “saturazione”.  Vincoli normativi per impianti  Potenzialità minime >2kW. geotermici .  Limiti operativi ( temperatura esterna per versione aria/acqua) . Pagina 16
  • 17. Quali sono i vantaggi della pompa di calore a gas? Principali vantaggi pompa di calore a gas. Le pompe di calore a gas coniugano i vantaggi espressi dalle due tecnologie precedenti ed eliminano i punti di debolezza delle stesse.  Ridotto utilizzo energia primaria.  Aumento efficienza sistema sino a +30%.  Facilità installazione, bassi costi manutenzione .  Tecnologia sia per utilizzo in nuovi impianti che nelle riqualificazioni. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Possibile funzionamento in raffrescamento.  Campo di modulazione elevato .  Potenzialità minime molto basse . Pagina 17 Impiego di componenti e fluidi eco-compatili e non nocivi
  • 18. Pompa di calore a gas VITOSORP 200-F Pompa di calore a gas a zeolite con caldaia a condensazione per picchi termici. Ciclo frigo semplificato pompa di Ciclo termodinamico pompa di calore standard calore a gas Condensatore Condensatore Valvola laminazione Valvola laminazione Valvola laminazione Valvola laminazione Assorbitore Compressore ZEOLITE Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Evaporatore Evaporatore Fonte calore: Fonte calore:  Aria  Aria  Acqua  Acqua  Terra  Terra Pagina 18
  • 19. Pompa di calore a gas VITOSORP 200-F Pompa di calore a gas a zeolite con caldaia a condensazione per picchi termici. Cessione calore all‟edificio tramite:  impianto pavimento  Radiatori Condensatore Valvola laminazione Assorbitore Zeolite Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Evaporatore Zeolite Fonte calore rinnovabile:  Aria Pagina 19  Acqua  Terra
  • 20. Pompa di calore a gas VITOSORP 200-F Pompa di calore a gas a zeolite con caldaia a condensazione per picchi termici. Che cosa è la Zeolite?  Dal greco zein “bollire” e lithos “pietra” ( pietra che bolle) la zeolite è un minerale “alluminiosilicato” con struttura cristallina regolare e microporosa.  Scoperta nell‟anno 1757 ora viene anche prodotta sinteticamente. Caratteristiche Zeolite: Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Grazie alla loro struttura interna ( struttura porosa con cavità libere) la caratteristiche principale della Zeolite è quella di assorbire l‟acqua rilasciando contemporaneamente calore. Pagina 20
  • 21. La zeolite Le zeoliti rappresentano una particolare classe di minerali; sono dei tettoalluminosilicati ed hanno strutture cristalline costruite da tetraedri i cui atomi di ossigeno sono scambiati con tetraedri adiacenti. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Le zeoliti si contraddistinguono per avere strutture aperte in grado di assorbire e rilasciare reversibilmente molecole d‟acqua o molecole più grandi e contengono grandi cationi non legati alla struttura, che mantengono la neutralità elettrica del cristallo, che possono essere Pagina 21 facilmente scambiati.
  • 22. La zeolite Le zeoliti esistono in forma naturale e sintetica e la struttura è Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 spesso basata sull‟unità di 24 tetraedri Le zeoliti hanno una elevatissima area superficiale, con la possibilità di adsorbire grandi quantità di specie chimiche La zeolite è un minerale non tossico, non corrosivo, non combustibile e non perde le proprie caratteristiche chimico-fisiche nel tempo Pagina 22
  • 23. Adsorbimento e Desorbimento La zeolite è di natura cristallina e presenta una notevole affinità per le molecole come l‟acqua. E‟ quindi estremamente igroscopica, attrae cioè le molecole d'acqua e le immagazzina nei suoi pori (si dice che adsorbe le molecole d'acqua); le molecole di acqua (sotto forma di vapore), non potendo più eseguire il proprio moto vorticoso, rallentano bruscamente trasformando l‟energia cinetica in calore, condensando e legandosi alla struttura della zeolite. Il processo di adsorbimento è fortemente esotermico, ossia con rilascio di calore e questo calore, detto calore di adsorbimento, può essere ceduto ad un‟utenza quale ad esempio di un impianto di riscaldamento. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Il processo di desorbimento è la fase inversa, il processo quindi è completamente reversibile; tale processo inverso, è endotermico e non comporta alcuna alterazione fisica della zeolite. Il ciclo completo (adsorbimento/desorbimento) non altera le caratteristiche fisiche della zeolite, la vita media della stessa infatti è stimata in centinaia Pagina 23 di anni prima di poter apprezzare un decadimento sensibile
  • 24. Caratteristiche della Zeolite Proprietà del minerale Zeolite. 1 2 3 4 CALORE Zeolite allo stato anidro Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 CALORE La zeolite a contatto Fornendo calore Molecole acqua Le molecole d„acqua (con generatore esterno ) le con l‟acqua genera vengono a contatto molecole acqua si separano Pagina 25 calore con la Zeolite dalla zeolite (fase Assorbimento) ( fase Desorbimento)
  • 25. Principio di funzionamento VITOSORP 200-F Rappresentazione grafica ciclo di funzionamento pompa calore a gas. 1° Ciclo: fase di adsorbimento Descrizione fase ADSORBIMENTO  La zeolite è situata nell‟assorbitore (1).  L‟acqua è posta in un recipiente sottovuoto raffigurato ( A).  Zeolite e acqua si trovano in un modulo sottovuoto. CONDENSATORE  Si avvia impianto “rinnovabile” Assorbitore cedendo calore gratuito pari a 0,4kWh all‟acqua stoccata in (A).  L‟acqua nel modulo sottovuoto Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 evapora e le molecole salendo EVAPORATORE vengono assorbite dalla Zeolite.  La zeolite a contatto con l‟acqua 0,4kWh cede calore all‟impianto termico (1.0kWh) ( B).  La fase di adsorbimento dura 6 minuti. Pagina 26 Fonte rinnovabile : terreno o solare
  • 26. Principio di funzionamento VITOSORP 200-F Rappresentazione grafica ciclo di funzionamento pompa calore a gas. 2° Ciclo: fase di Desorbimento Descrizione fase DESORBIMENTO  Quando la zeolite ha raggiunto il grado di saturazione si accende il generatore di calore ( caldaia a condensazione ).  Il generatore fornisce energia ( 1.0kW)  Il calore fornito dal generatore fa CONDENSATORE separare l‟acqua ( sotto forma di vapore ) dalla zeolite Assorbitore 0,4kW  Il vapore condensa nel condensatore h rilasciando 0,4kWh all‟impianto Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 termico. EVAPORATORE  Il vapore cedendo energia torna allo stato liquido e viene raccolto nell‟evaporatore.  Questa fase dura 6 min. Pagina 27
  • 27. Principio di funzionamento VITOSORP 200-F Vaantaggi e peculiarità del ciclo di funzionamento pompa calore a gas. http://Adsorptions- Gaswärmepumpe+(Viessmann- System)_mpeg1video.mpg • La zeolite non è velenosa nè combustibile, totalmente ecologica • Il refrigerante è acqua: nessun potenziale di riscaldamento globale (GWP=0) e nessun potenziale di riduzione dell„ozono (ODP=0) Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 • Il modulo zeolite-acqua: • e„ sottovuoto, quindi non ci sono pressioni elevate • e„ un sistema ermetico esente da manutenzione • non ha parti in movimento Pagina 28
  • 28. VITOSORP 200-F Pompa di calore a gas ad adsorbimento/desorbimento. Caratteristiche tecniche:  Potenzialità : da 1.6 a 16kW  Campo di modulazione fino a 1:10  Rendimento fina a 139%  Dimensioni:  Altezza : 1.875 mm  Larghezza : 600 mm  Profondità : 600 mm  Possibilità di collegare all‟evaporatore circuito: Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Terra/acqua  Solare  Collegamento ad impianto termico uguale a quello di una caldaia a condensazione  Modulo Zeolite non soggetto a manutenzione (ermetico); si può installare Pagina 29 anche in ambienti domestici
  • 29. VITOSORP 200-F Pompa di calore a gas ad adsorbimento/desorbimento. Punti di forza:  Funzionamento silenzioso paragonabile alla rumorosità di una caldaia murale a condensazione  Possibilità ( in sviluppo ) di collegare anche Natural e Active cooling per raffrescamento**.  Oltre 20 unità già installate in fase di test in DE. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Introduzione del prodotto sul mercato europeo a partire da 2013. ** La seconda generazione pompe di calore a gas Pagina 30 produrrà energia termica e frigorifera ( per riscaldamento e raffrescamento )
  • 30. Considerazioni finali Il metano è la fonte energetica impiegata che è economicamente la più stabile nei prossimi anni e che offre le maggiori riserve Rendimenti elevati fino a 139% sul PCI anziché fino a 109% con caldaia a condensazione Riduzione delle emissioni di CO2 rispetto ad una caldaia a condensazione Completamente ecocompatibile e impiego di fluidi non nocivi Costi di installazione e manutenzione paragonabili con quelli di un generatore a condensazione Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Possibilità di raggiungere temperature di mandata fino a 80°C Possibilità di climatizzazione caldo/freddo Estrema silenziosità di funzionamento (40 dBA) Campo di modulazione molto ampio ( da 1,6 a 16 kW) Pagina 31 Funzionamento a gas o gasolio
  • 31. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 32
  • 32. Il programma completo Viessmann Per tutte le fonti di energia e le applicazioni Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Unica regolazione integrata anche per le soluzioni più articolate  Completa consulenza, formazione, strumenti e competenza Pagina 33
  • 33. Obiettivi della cogenerazione La cogenerazione mira a un più efficiente utilizzo dell‟energia primaria - con interessanti vantaggi economici - in tutte quelle applicazioni laddove esiste una forte contemporaneità di fabbisogni elettrici e termici Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Efficienza Ambiente Pagina 34
  • 34. Cogenerazione Definizione Generazione contemporanea di energia elettrica e termica (energie secondarie) partendo da un'unica fonte (energia primaria) attuata in un unico sistema integrato Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 35
  • 35. Convenienza cogenerazione su energia primaria Flussi energetici Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Soluzione tradizionale Cogenerazione 137 Consumo di energia primaria 100 Pagina 36
  • 36. Tecnologie La cogenerazione utilizza sistemi di generazione diversificati: • motori endotermici (ciclo Otto, ciclo Miller, ciclo Diesel) • turbine a vapore, turbine a gas e microturbine, cicli combinati Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 • altro (motori Stirling, ORC, celle combustibili, ecc) Pagina 37
  • 37. Definizione di cogenerazione “La cogenerazione è la produzione combinata di energia elettrica e calore che garantisce un significativo risparmio di energia primaria rispetto agli impianti separati, secondo le modalità definite dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas” Produzione centralizzata / Distribuita Produzione di energia elettrica centralizzata Produzione di energia elettrica decentralizzata Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Il calore prodotto deve essere dissipato  Il calore prodotto viene utilizzato direttamente nell„edificio  Solo il 38% del combustibile viene trasformato in  Risparmio del min. 20% di energia primaria (PES) energia elettrica  Economico ed ecologico Pagina 38 Foto: dpa (Kraftwerk Hamm Uentrop)
  • 38. Definizioni Generazione distribuita Generazione di energia elettrica in unità di piccole dimensioni localizzate in più punti del territorio Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 39
  • 39. Efficienza di impianti di cogenerazione Centrale elettrica Microcogenerazione- Vitotwin 300-W potenzialità:  0,99 kWel  26 kWterm ideale per case da 1-2 famiglie 15% Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 elettr. 4% perdite 38% 62% elettr. perdite 81% in forma di calore calore Pagina 40 efficienza complessiva: 38% efficienza complessiva: 96%
  • 40. Motivazioni Cogenerazione, vantaggi generali • risparmio delle fonti di energia primaria • riduzione delle emissioni climalteranti Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 • maggiore sicurezza della fornitura elettrica Pagina 41
  • 41. Vantaggi Cogenerazione, vantaggi operativi • priorità di dispacciamento • riconoscimento titoli di efficienza energetica (certificati bianchi) • agevolazioni fiscali su accise gas naturale Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 • scambio sul posto (impianti a fonte rinnovabile e cogenerazione fino a 200 kWe) • condizioni tecnico-economiche di connessione semplificate (<1 kWe) Pagina 42
  • 42. Definizioni Cogenerazione - classificazione impianti in Italia microcogenerazione < 50 kWel piccola cogenerazione < 1 MWel media cogenerazione < 10 MWel grande cogenerazione > 10 MWel Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 43
  • 43. Programma cogenerazione – prodotti e potenzialità Vitobloc 200 238 – 401 kWel Vitobloc 200 Vitobloc 200 50 kWel 70 - 140 kWel Vitotwin 300-W Vitobloc 200 Vitobloc 200 0,99 kWel 5,5 kWel 20 kWel NUOVO Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 GERMANIA Micro- coge Piccola cogenerazione Cogenerazione ≤ 2kWel 2-50 kWel > 50 kWel ITALIA Pagina 44 Micro- cogenerazione Piccola cogenerazione < 50 kWel < 1000 kWel
  • 44. Cogeneratore VITOBLOC “EM” fino a 401 kWe– a metano EM-5 EM-20/39 EM-50/81 EM-70/115 EM-140/207 EM-199/263 EM-199/293 EM-238/363 EM363/498 EM401/549 Potenza elettrica [kW] 5,5 20 50 70 140 199 199 238 363 401 Potenza termica [kW] 13,5 39 81 115 207 283 293 363 498 575 Potenza in ingresso [kW] 20,2 62 145 204 384 538 553 667 960 1053 hel 27,2% 32,3% 34,5% 34,3% 36,5% 37,0% 36,0% 35,7% 37,8% 38,1% hth 66,8% 62,9% 55,9% 56,4% 53,9% 52,6% 53,0% 54,4% 51,9% 54,6% htot 94,0% 95,2% 90,3% 90,7% 90,4% 89,6% 89,0% 90,1% 89,7% 92,7% Cogeneratore VITOBLOC “BM” fino a 366 kWe– a biogas BM-36/66 BM-55/88 BM-98/150 BM-190/238 BM-366/437 Potenza elettrica [kW] 36 55 98 190 366 Potenza termica [kW] 66 88 150 238+16 437+16 Potenza in ingresso [kW] 122 165 291 493 960 hel 29,5% 33,3% 33,7% 38,5% 38,5% hth 54,1% 53,4% 51,5% 51,5% 47,7% Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 htot 83,6% 86,7% 85,2% 90,0% 86,2% Pagina 48
  • 45. Panorama tecnologie per micro-cogenerazione (< 2 kW) Tecnologie presenti sul mercato. Tecnologia MICRO-KWK Combustione Combustione Reazione INTERNA ESTERNA CHIMICA Motore Motore Motore PEMFC SOFC GAS DIESEL STIRLING Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 49
  • 46. Quali sono i vantaggi del sistema con motore Stirling? Confronto tecnico con le principali tecnologie di microcogenerazione Combustione Combustione Reazione INTERNA ESTERNA CHIMICA Rendimento < 90 % > 95 % > 90 % Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 complessivo: Rendimento elettrico: < 30 % < 20 % > 30 % Efficienza a carico Media Buona Molto buona ridotto: Produzione di Status della tecnologia: Matura Field-test serie Pagina 50 Manutenzione Elevata Nulla Media
  • 47. VITOTWIN 300-W Micro-cogeneratore Stirling con generatore a condensazione per integrazione dei carichi termici Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 51
  • 48. Struttura e funzionamento del microcogeneratore Produzione di calore e corrente elettrica per case mono e plurifamiliari, palazzine uffici, centri benessere, palestre, attività commerciali, ecc.  Scambiatore INOX-RADIAL con bruciatore Matrix cilindrico Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Bruciatore anulare (per motore Stirling )  Motore Stirling e generatore elettrico  Regolazione Pagina 52
  • 49. VITOTWIN 300-W Dati tecnici potenzialità nominale (50/30 °C) kWth 3,6 – 26,0 potenzialità nominale (80/60 °C) kWth 3,2 – 24,6 potenzialità elettrica kWel 0,99 rendimento complessivo % 96 (Hs) / 107 (Hi) dimensioni lunghezza mm 480 larghezza mm 480 altezza mm 900 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 peso kg 120 rumorosità dB(A) 46 tensione V 230 frequenza Hz 50 combustibile metano e GPL Pagina 53
  • 50. VITOTWIN Cogenerazione con motore Stirling Calore ed elettricità 0,99 kWel 6 + 20 kWt 6 + 20 kWt Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 54
  • 51. RISPARMIO DI ENERGIA PRIMARIA PES: Primary energy saving con VITOTWIN Produzione di calore ed Produzione di calore ed energia elettrica separata energia elettrica con un microcogeneratore Centrale elettrica (energia elettrica) calore ed energia rend. 15% elettrica rend. 38% energia primaria 96% energia primaria 4% rend. 98% rend. 81% energia primaria Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 caldaia a condensazione (calore) energia introdotta Vitotwin 300-W = 100% (7,3 kW) energia introdotta produzione separata = 120% (8,75 kW) Pagina 55 Primary Energie Saving (PES) = 20%
  • 52. Dimensionamento di un microcogeneratore in relazione ai fabbisogni Andamento annuale dei carichi Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 57
  • 53. Dimensionamento di un microcogeneratore in relazione ai fabbisogni La curva di durata Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 58
  • 54. Dimensionamento cogeneratore VITOTWIN 300 Copertura fabbisogno Caldaia= 100% es: 24 kW Consumo annuo ca. 4000 m³ Gas 75% Tempo di esercizio ca. 5000 – 6000 h/a 50% Consumo ridotto a ca. 2600 m³ Gas Tempo di esercizio ca. 3000 – 4000 h/a Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 25% 6 kW 8760 h - 15°C 0°C + 15°C Temperatura di progetto Limite riscaldamento Pagina 59
  • 55. Microcogeneratore VITOTWIN 300-W Calore ed elettricità ideale per riqualificazione  Potenza motore Stirling:  6 kWth Rendimento temico: 81 % (HS) - 91,7 (Hi)  1 kWel Rendimento elettrico: 15 % (HS) - 15,3 (Hi)  Rendimento globale: 96 % (HS) - 107 (Hi)  Potenza generatore a condensazione integrato :  4,5 - 20 kWth Rendimento: 98 % (HS) - 109 (Hi)  Copertura del fabbisogno termico ed elettrico di base, (fabbisogno elettrico di picco prelevabile dalla rete)  Energia elettrica in eccesso venduta o scambiata in rete Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 ma soprattutto autoconsumata  Motore Stirling esente da manutenzione  Contenuti costi di installazione (simile alle caldaie) Pagina 60
  • 56. Motore Stirling Sezione costruttiva Motore Stirling 1 Testata di riscaldamento 2 Alettatura 3 Rigeneratore 4 “Displacer” Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 5 Passaggio acqua di raffreddamento 6 Pistone di lavoro 7 Magnete 8 Avvolgimento Pagina 61
  • 57. VITOTWIN 300W Principio di funzionamento del motore Stirling zona calda displacer zona fredda pistone di lavoro Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 generatore di corrente molla elicoidale Pagina 62
  • 58. Elementi principali VITOTWIN 300-W Apparecchio compatto con motore Stirling e caldaia a condensazione 1 Scambiatore Inox- Radial η ≥ 96% 1 2 2 Bruciatore MatriX cilindrico 2 1 3 modulazione: 4,5 – 20 kW NOx < 40 mg/kWh CO < 50 mg/kWh 4 3 Valvola distribuzione aria 4 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 5 4 Bruciatore Stirling da 6 kW 5 Motore Stirling potenzialità = 0,99 kWel 5 6 6 Regolazione digitale Pagina 63
  • 59. VITOTWIN 300-W Schema di funzionamento Gas di scarico elettrodo accensione Elettrodo sorveglianza fiamma valvola di distribuzione aria fumi aria elettrodi di accensione e ionizzazione Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 ventilatore valvole gas Pagina 64 Mandata Ritorno risc. risc. a.c.s.
  • 60. Caratteristiche dello scambiatore in acciaio inox Scambiatore radiale inox-radial per condensazione Solo Stirling in funzione Stirling e MatriX in funzione Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 65
  • 61. Bruciatore anulare Componenti motore Stirling Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 66
  • 62. Componenti dei due bruciatori Elettrodi del bruciatore anulare e del bruciatore supplementare  Elettrodi di accensione bruciatore supplementare  Elettrodo di ionizzazione del bruciatore supplementare  Elettrodo di accensione e di ionizzazione del bruciatore anulare Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 67
  • 63. Componenti parte idraulica Circolatore e regolazione ΔT con sensore di mandata e ritorno  Sensore di caldaia/mandata  Sensore di ritorno (max 60°C)  Pompa di circolazione in classe A Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 ad alta efficienza: modulante attraverso il segnale PWM Pagina 68
  • 64. Microcogeneratore VITOTWIN Caratteristiche di installazione Ingombro e distanze minime Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Osservare le distanze minime necessarie per operazioni di manutenzione e assistenza.  Vitotwin 300-W non deve essere montato su pareti di camere da letto.  Per ulteriore disaccoppiamento acustico supplementare o in condizioni costruttive difficili, il Vitotwin 300-W può essere montato su un telaio per Pagina 69 preinstallazione a parete (accessorio).
  • 65. Schema di impianto Microcogeneratore VITOTWIN 300-W Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 70
  • 66. Microcogeneratore VITOTWIN 300-W Allacciamento Gas ed evacuazione fumi Gas e scarico fumi  Collegamento gas: sistema di contabilizzazione gas per motore stirling integrato nella regolazione (sistema di rilevazione brevettato) Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013  Come in una caldaia murale a condensazione viene usato un sistema di scarico fumi unico da 60/100 per il bruciatore del motore stirling e la caldaia di integrazione 0000 ZG Pagina 71
  • 67. Microcogeneratore VITOTWIN 300-W Allacciamento elettrico Il contatore di energia elettrica Z2 è inserito nel VITOTWIN 300 0000 Z2 Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Cavo 3 x 2,5 mm2 Pagina 72
  • 68. Microcogeneratore VITOTWIN 300-W Regolazione digitale:  Climatica  Gestione fino a tre circuiti miscelati  Produzione acqua calda sanitaria Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 73
  • 69. Microcogeneratore VITOTWIN 300-W Allacciamenti all„impianto Conduzione cavi separati Interrutttore differenziale dedicato al Vitotwin 300-W (10A) Z1 Relaisbox …. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 BSB-Bus cavo 3 x 2,5 mm2 alimentazione separata 3 x 1,5 mm2 (alimentazione esistente) Evitare il collegamento di altri utilizzatori al cavo di alimentazione del Vitotwin Pagina 74
  • 70. Microcogeneratore VITOTWIN 300-W Schema idraulico con accumulo combinato Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 75
  • 71. Microcogeneratore VITOTWIN 300-W Schema idraulico con accumulo e bollitore ACS Deviatrice sulla mandata Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 76
  • 72. Microcogeneratore VITOTWIN 300-W Funzione EPD Telecomando via radio  Montaggio mediante basetta a parete in ambiente  Funzioni di comando come unità di servizio del Vitotwin  Funzione EPD (richiesta di corrente elettrica) Premendo il tasto la funzione EPD viene attivata. Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Attenzione: EPD è in funzione fino a quando il tasto viene nuovamente premuto, oppure fino a quando il tempo della funzione è scaduto. Pagina 77
  • 73. Pacchetti di fornitura VITOTWIN 300-W Completo di tutta la componentistica d„impianto Configurazione 1 Configurazione 2 telecomandio via telecomando via radio radio ATS ATS 750l accumulo 400l accumulo Vitocell 340-M Vitocell 100-E mensola di mensola di collegamento bollitore ACS 300 l collegamento con deviatrice Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 miscelatore + miscelatore NL: 2,75 Pagina 78
  • 74. Impatto sul mercato Le criticità riscontrate per l„introduzione sul mercato tedesco sono: accettazione del contatore interno (distributori energia) collegamento in rete (vincolante) supporto nelle richieste di agevolazioni (utente finale) seminari di qualificazione (installatori) 15% 35% Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 20% 30% Pagina 79
  • 75. VITOTWIN in Italia Cogenerazione con motore Stirling Calore ed elettricità  Introduzione immediata nel mercato  Collegamento semplificato alla rete elettrica  Corso di abilitazione per installatori Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Vitotwin 300-W omologato a 0,99 kW è compatibile con la norma CEI-021 ed è Pagina 80 considerato alla stregua di un„utenza passiva (elettrodomestico)
  • 76. FAQ: domande frequenti 1) VITOTWIN 300-W può funziona in isola rispetto alla rete (come un gruppo elettrogeno)? NO - Vitotwin 300-W funziona solo dove è presente la rete elettrica e funziona solo in „parallelo“ con la stessa 2) VITOTWIN 300-W è considerato apparecchio in assetto cogenerativo ad alto rendimento e se si, può beneficiare dei certificati bianchi? SI - Vitotwin 300-W è un apparecchio in assetto cogenerativo ad alto rendimento (PES>0) può quindi beneficiare dei certificati bianchi (TEE) Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 3)Vitotwin 300-W è compatibile con le regolamentazioni di connessione alla rete elettrica nazionale? SI - Vitotwin 300-W producendo 0,99 kWel è compatibile con la norma CEI-021 ed è considerabile alla stregua di un„utenza passiva (elettrodomestico). La potenza elettrica a 0,99 kW permette di avere iter di connessione elettrica facilitato ed Pagina 81 evitare costi (sistemi di protezione esterni e pratiche amministrative)
  • 77. FAQ: domande frequenti 4) VITOTWIN 300-W gode della defiscalizzazione del metano? SI - Ma è necessaria la denuncia all’ufficio tecnico di finanza – con relativi costi di espletamento pratiche 5) VITOTWIN 300-W: dove è conveniente installarlo? In tutte le applicazioni che autoconsumano sia l‟elettrico che il termico Applicazioni tipo: piccole realtà commerciali, piscine, ville mono - bifamiliari Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 importanti, ristoranti, piccoli condomini, sedi uffici… Pagina 82
  • 78. VITOTWIN 300 Quali saranno gli operatori maggiormente interessati? In questa prima fase di inserimento sul mercato italiano saranno interessati al microcogeneratore Vitotwin 300-W gli operatori “curiosi”, che guardano al futuro, con propensione all‟innovazione e alla quale abbinano normalmente un discreto back-ground tecnico Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 83
  • 79. VITOTWIN 300 La microcogenerazione con motore Stirling per il servizio domestico Calore ed elettricità contemporaneamente per l‟utenza domestica Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Pagina 84
  • 80. Seguite anche attraverso i social network: www.facebook.com/ViessmannItalia https://twitter.com/ViessmannIT Percorso Efficienza e Innovazione - ENEA-Casaccia 2013 Viessmann Social - Stay tuned! Pagina 85 ... grazie per l‟attenzione